Gigli: semina e cura in campo aperto: coltivazione di diverse varietà

Molti secoli fa, gli antichi greci credevano che il giglio bianco fosse un simbolo di purezza, innocenza e raffinata bellezza. La leggenda narra: la madre degli dei Era trovò, nascosto da lei, il piccolo Ercole, il figlio di Zeus e una donna mortale. Avendo pietà del bambino, voleva dargli del latte, ma il ragazzo la morse al seno. Il latte si è versato nel cielo e ha attraversato la Via Lattea. Alcune gocce di latte divino caddero a terra e germogliarono in bellissimi gigli bianchi.

Come può un semplice giardiniere coltivare questo fiore divino?

Piantare gigli in primavera nel terreno

Viene praticata la semina autunnale e primaverile dei bulbi. I giardinieri esperti preferiscono piantarli in autunno. Il motivo è che i bulbi piantati in primavera non hanno il tempo di diventare abbastanza forti all'arrivo dell'autunno, le loro radici non svolgono sufficientemente la loro funzione, quindi, la pianta si nutre solo a scapito del bulbo stesso, di conseguenza di cui le sue squame si assottigliano e le radici si scuriscono e iniziano a morire ... Il secondo svantaggio della semina primaverile è la mancanza di bambini sui bulbi, che è importante per la riproduzione.

Inoltre, alcuni bulbi possono morire durante l'inverno, quindi alcuni giardinieri preferiscono ancora la semina primaverile, citando una serie di motivi:

  1. La varietà desiderata può essere acquistata liberamente in qualsiasi momento dell'anno, quindi non è necessario propagarli dai bambini.
  2. I bulbi scavati in autunno vengono conservati abbastanza bene in frigorifero, il che significa che non moriranno in inverno a causa dell'ammollo o del congelamento.
  3. C'è sempre l'opportunità di fornire le giuste condizioni per la crescita e la fioritura di successo di un raccolto in un nuovo posto.

Considerando tutti i vantaggi e gli svantaggi di piantare gigli in primavera nel terreno, possiamo concludere che la scelta della stagione per la semina dovrebbe essere basata su varietà e tipi di fiori.

Nota: Ad esempio, i gigli con un periodo di fioritura tardivo fioriranno molto meglio se piantati in primavera, ma non ha senso piantare varietà nordamericane in primavera. Inoltre, le condizioni climatiche nella tua zona possono anche influenzare i tempi di semina. Quindi, se l'estate è breve e fredda nell'area in cui vivi, non è consigliabile effettuare la semina primaverile, poiché le colture fioriranno solo l'anno prossimo. Sarebbe molto più razionale piantarli in pieno autunno.

Inoltre, non è consigliabile piantare gigli in tarda primavera - inizio estate, poiché le piante saranno indebolite e più suscettibili a varie malattie. Il momento ottimale per la semina primaverile per la Russia centrale è aprile (Figura 1).


Figura 1. Istruzioni per piantare gigli nel terreno

Si consiglia agli amanti del giglio di posizionare separatamente le piantagioni autunnali e primaverili, poiché i lavori preparatori sul terreno, i regimi di irrigazione e le caratteristiche di alimentazione per loro sono radicalmente diversi. Ricorda che la semina primaverile ha le sue sfumature: preparazione del terreno, pretrattamento dei bulbi, che saranno discussi di seguito.

L'autore del video ti dirà come piantare correttamente i gigli in primavera nel terreno.

Selezione e conservazione del materiale di piantagione

I bei gigli possono essere ottenuti solo da materiale di qualità. Pertanto, quando si sceglie il materiale di piantagione, prestare attenzione al fatto che i bulbi presentino segni visivi di malattie: marciume, macchie, muffe; le radici sono secche?

Nota: Idealmente, tutte le squame del bulbo dovrebbero avere lo stesso colore e consistenza e le radici dovrebbero essere lunghe fino a 5 cm Inoltre, in primavera, è meglio scegliere bulbi con piccoli germogli.

Se hai scavato tu stesso i bulbi in autunno, posizionali sul ripiano inferiore del frigorifero e controlla di tanto in tanto le loro condizioni (Figura 2). Forse alcuni di loro inizieranno a germogliare, quindi dovranno essere piantati in vaso e con l'arrivo della primavera dovrebbero essere spostati in piena terra. Per proteggere i bulbi da tutti i tipi di batteri e funghi patogeni, si consiglia di eseguire un trattamento di disinfezione. Per fare ciò, il materiale di piantagione viene prima lavato in acqua normale, quindi posto in una soluzione debole di permanganato di potassio o fungicida.


Figura 2. Preparazione delle lampadine per la conservazione

Successivamente, le squame danneggiate vengono rimosse e i bulbi vengono lavati accuratamente in diverse acque. I bulbi così trattati vengono piantati nel terreno utilizzando bottiglie di plastica tagliate come piccole serre per i giovani germogli.

Preparazione e trattamento del terreno

I gigli sono piuttosto stravaganti per la fertilità del suolo. Non tollerano terreni pesanti; per una crescita di successo hanno bisogno di terreno sciolto, fertile e ben drenato. Pertanto, è così importante eseguire le seguenti misure preparatorie alcuni mesi prima della semina primaverile:

  • Scegli una zona che non sia allagata da acque sorgive;
  • Scavare il terriccio profondo 40 cm;
  • Predisporre il drenaggio con ghiaia o ciottoli di fiume per drenare l'umidità in eccesso;
  • Aggiungere terreno fresco se necessario;
  • Arricchisci il terreno con humus (non usare letame) o fertilizzante fosforo-potassio;
  • Ridurre l'acidità del terreno introducendo in esso gesso o cenere di legno;
  • Mantieni l'umidità del suolo.

Quando tutto il lavoro preparatorio è stato completato e il terreno si è riscaldato abbastanza, puoi iniziare a piantare. Per questo, vengono scavati dei buchi, la cui profondità dipende dal tipo di terreno: più è leggero, più profondo è il buco. I fiori a crescita bassa sono piantati a una profondità di 8-12 cm con un intervallo tra le piante di 15-20 cm, e quelli alti - 12-20 cm, con un intervallo di 25-30 cm. In presenza di un pozzo- apparato radicale sviluppato, aggiungere altri 5 cm.

Alimentazione primaria e successiva

Indipendentemente dal periodo dell'anno in cui decidi di piantare i gigli, devi prenderti cura della loro alimentazione iniziale e successiva. Quindi in primavera vengono introdotti nel terreno additivi come nitrato di ammonio, nitroammophoska, cenere di legno (Figura 3).

Nota: Durante l'alimentazione, è necessario considerare attentamente il dosaggio, perché anche una sovrabbondanza di minerali si riflette negativamente sulle piante, così come la loro carenza. La cenere di legno occupa un posto speciale tra gli additivi elencati. Questa sostanza può essere applicata fino a 6 volte a stagione, non solo crea un ambiente favorevole alla crescita, ma è anche in grado di proteggere i fiori da muffe e parassiti.

Oltre all'alimentazione primaria, è necessario anche rialimentare il terreno se i bulbi sono stati piantati in primavera. Quindi, prima dell'inizio del periodo di germogliamento, si consiglia di aggiungere una soluzione di nitrophoska al terreno e, dopo la fine della fase di fioritura, una soluzione di perfosfato. La seconda medicazione non solo introduce sostanze nutritive nel terreno, ma aiuta anche i bulbi a prepararsi per l'inverno.


Figura 3. Preparativi per l'alimentazione

Contemporaneamente all'alimentazione, si consiglia di attuare misure preventive, il cui scopo è prevenire varie malattie. Ad esempio, a maggio si consiglia di impregnare il terreno con una miscela bordolese all'1% e, in piena estate, ripetere questa procedura più volte, spruzzando non solo il terreno, ma l'intera pianta. Se ci sono segni evidenti di malattia, l'alimentazione dovrebbe essere continuata in modo che i bulbi ricevano nutrimento aggiuntivo e possano resistere alle malattie.

Caratteristiche del regime di irrigazione

Anche se hai preparato e nutrito adeguatamente e in anticipo il terreno, ma non ti sei preso cura della sua umidità dal momento in cui i bulbi sono stati piantati, allora tutti i tuoi sforzi potrebbero essere vani: i fiori non sbocceranno o il colore molto povero. Pertanto, immediatamente dopo la semina, è necessario inumidire a fondo il terreno, quindi monitorare costantemente il livello di umidità del suolo ed effettuare annaffiature regolari. Allo stesso tempo, non dovresti asciugare eccessivamente il terreno, né consentire il ristagno di acqua al suo interno.

Come scegliere i bulbi di giglio di qualità

Se vuoi vedere una fioritura rigogliosa e bella, allora devi adottare un approccio responsabile alla scelta del materiale di piantagione. Per scegliere bulbi di giglio da giardino di alta qualità per la semina primaverile, si consiglia di prestare attenzione alle seguenti regole:

  • Lei deve essere pulito, senza macchie, muffe, segni di decomposizione.
  • Il fondo dovrebbe essere solido, senza danni.
  • Le radici non dovrebbero essere secche o marce.
  • La dimensione ideale è di 3-4 centimetri di diametro... Se il bulbo è già fiorito prima, il diametro può variare da 3 a 20 cm.

Importante! Se ti imbatti in materiale di piantagione molto piccolo (meno di 2 cm), che è sospettosamente economico rispetto ad altri prodotti, molto probabilmente si tratta di bulbi di giglio dopo la distillazione. Non è consigliabile acquistarli, poiché la fioritura inizierà tra circa tre anni (e solo con una manutenzione regolare).

  • Il bulbo stesso dovrebbe essere denso, le sue squame dovrebbero adattarsi perfettamente e non cadere a pezzi... È altamente sconsigliato acquistare esemplari sciolti, asciutti, molli o pigri.
  • Il colore non ha importanza - il materiale di piantagione può essere bianco, rosso, marrone, giallo, rosa. Il colore è influenzato dalla varietà e dal tipo di pianta.
  • Sul materiale di piantagione non dovrebbero esserci germogli allungati, dopotutto, dovrebbe iniziare a crescere nel terreno dopo la semina.

Importante! In primavera è consentito piantare bulbi di giglio con un germoglio leggermente schiuso. Ma in autunno è comunque impossibile piantare un simile esemplare.

Piantare gigli in primavera con germogli

Quando si piantano bulbi con germogli, è possibile ottenere bellissimi fiori in estate. Per fare questo, i bulbi germogliati devono essere piantati nel terreno alla fine di maggio, quando è trascorso il tempo del gelo. Durante la semina, è necessario tenere conto del grado di sviluppo del germoglio: se è ancora piccolo, il bulbo viene piantato alla solita profondità, cioè da 12 a 20 cm, a seconda delle dimensioni del bulbo stesso ( Figura 4).

Se il germoglio è sufficientemente sviluppato e ha espanso le foglie, il bulbo viene immerso nel terreno in modo superficiale: solo fino al collo del germoglio, altrimenti non sarà in grado di sfondare lo strato di terreno e marcire. Tuttavia, con una tale piantagione, c'è il rischio di congelare il bulbo in inverno. Pertanto, si consiglia di trapiantarli in autunno alla loro profondità abituale.

Le regole di base per piantare gigli con germogli sono mostrate nel video.

Caratteristiche di

Per imparare a piantare correttamente i gigli in piena terra in primavera, è necessario conoscere alcune delle caratteristiche di questo processo.

La semina primaverile di bulbi con germogli è complicata dalla costante minaccia del gelo. Pertanto, il giardiniere deve essere preparato in anticipo per questa situazione. Per questo, viene praticata la semina di gigli germogliati lateralmente. Se si è a conoscenza di un imminente gelo, adottare misure protettive urgenti. La semina deve essere annaffiata abbondantemente, è possibile con l'aggiunta di epin. Piante bagnate e terra umida prenderanno il sopravvento sul gelo e l'epin aiuterà ad alleviare lo stress dalle piante.

regole

Si consiglia di piantare gigli in terreno preparato e ben riscaldato. Per le condizioni della regione di Mosca, questa volta si verifica negli ultimi giorni di aprile - inizio maggio.


Figura 4. Caratteristiche di piantare gigli con germogli

Non appena gli steli spuntano da terra, è necessario effettuare la prima poppata. L'eccezione è chernozem, che ha una fertilità sufficiente.

Linee guida generali sulla posizione

I gigli vengono piantati più spesso in autunno, circa un mese prima del primo gelo. Questo periodo è necessario affinché il bulbo attecchisca nel terreno.

Se i fiori vengono piantati troppo presto, cresceranno e moriranno con l'inizio del freddo.

Nella corsia centrale, le piante vengono piantate in piena terra all'inizio di settembre. Di solito, i giardinieri dall'inizio di agosto iniziano a piantare aiuole con gigli varietali e ordinare il materiale di piantagione. Di conseguenza, il periodo di fine estate - inizio autunno è considerato il migliore per l'acquisizione di piante.

Un ruolo importante nella pianificazione del giardino anteriore e nella scelta di un posto per i gigli è giocato dalla loro affiliazione al gruppo. Tubolare, asiatico e orientale sono meglio posizionati nelle ampie aree soleggiate del giardino e quelli ricci tollerano bene l'ombra parziale.

Le piante con fiori grandi sono soliste. Possono essere posizionati dove sono richiesti accenti luminosi, ad esempio, sullo sfondo di erbe decorative sottodimensionate. Si consiglia di piantare varietà a fiore piccolo in gruppi.

Un altro metodo comune per pianificare un giardino fiorito è piramidale, quando le piante vengono collocate in un mucchio da striscianti e di bassa crescita a giganti con lunghi steli.

Le colline e le pendici del settore meridionale e sud-orientale sono considerate ideali per la maggior parte dei gigli. Sia per motivi estetici che di manutenzione, è meglio piantare fiori lungo i passaggi pedonali.

Per le bellezze del giardino, i luoghi accanto ad alberi o arbusti con un grande apparato radicale, ad esempio dalie e peonie, non sono adatti. Si sentono meglio in compagnia di altri bulbi: tulipani, narcisi, crochi.

Prendersi cura dei gigli in primavera nel paese

Piantare e prendersi cura dei gigli in campo aperto dipende in gran parte dalla stagione e comprende un'intera gamma di attività che aiuteranno a mantenere la vitalità delle piante.

La cura della primavera consiste nelle seguenti procedure:

  1. Pulizia del rifugio sotto il quale venivano tenute le piante in inverno.
  2. Leggero allentamento del terreno.
  3. Irrigazione e applicazione di fertilizzanti organici o contenenti azoto dopo la germinazione.
  4. Con l'inizio del germogliamento, l'introduzione della fertilizzazione di fosforo di potassio nel terreno sotto forma di cenere di legno, perfosfato, nitrato di potassio.
  5. Diserbo delle erbe infestanti, rimozione dei germogli morti.
  6. Irrigazione regolare e uniforme. Allo stesso tempo, è importante proteggere le foglie dalle goccioline di umidità che cadono su di esse, in modo da non provocare ustioni.

È inoltre necessario pacciamare il terreno attorno alle radici con materiali organici (foglie, paglia, segatura, erba tagliata).

Istruzioni passo passo

L'ordine della corretta piantagione dei gigli dipende dal tipo di materiale utilizzato per la riproduzione.

Lampadine

Nell'area selezionata, i fori della profondità e della larghezza richieste vengono preparati con un piccolo margine per un comodo posizionamento delle radici. La sabbia grossolana viene versata sul fondo dell'incavo, dopo di che il bulbo viene accuratamente posizionato con il germoglio verso l'alto. È anche meglio cospargerlo un po 'di sabbia, e poi coprirlo con terra, compatta e acqua.

Bolle

I germogli dello stelo maturano entro la metà di settembre. Dopo che le piccole radici sono apparse sulle palline, vengono accuratamente rimosse dal manico e poste in frigorifero a una temperatura di +3 gradi per un mese per la stratificazione.

I bulbi vengono piantati immediatamente in piena terra ad una profondità di circa 3 cm ad una distanza di almeno 10 cm l'uno dall'altro.

Dopo l'irrigazione, l'aiuola deve essere pacciamata con uno strato di torba o foglie.

Lily cura in autunno

Anche la semina e la cura dei gigli da giardino in autunno vengono eseguite secondo determinate regole. Tutte queste attività hanno lo scopo di preparare piante e terreno per l'inverno.

La cura dell'autunno include (Figura 5):

  • Per una migliore maturazione dei bulbi entro l'autunno, è necessario aggiungere perfosfato e solfato di potassio al terreno subito dopo la fioritura.
  • Durante le piogge persistenti autunnali, i cespugli devono essere irrorati con liquido bordolese per proteggere le piante da possibili malattie.
  • Per uno svernamento di successo, aggiungi humus o compost marcito al letto del giardino con uno strato di 10 cm.
  • Non è consigliabile tagliare gli steli dopo la fioritura, poiché in questo caso le piante non avranno il tempo di prepararsi per l'inverno. Di conseguenza, l'anno prossimo il colore sarà debole o non lo sarà affatto. Le piante naturalmente essiccate, invece, vanno potate ad un'altezza di 15 cm dal terriccio.
  • È in autunno che i bulbi vengono dissotterrati per il trapianto, la riproduzione o la conservazione. Tutto dipende dal tipo specifico di fiori. Ad esempio, gli ibridi asiatici necessitano di un trapianto autunnale ogni anno e gli ibridi orientali - una volta ogni tre anni.
  • Dopo aver scavato, i bulbi vengono immediatamente piantati o inviati allo stoccaggio.
  • Si consiglia di coprire il letto del giardino per l'inverno con uno strato di torba (segatura) prima dell'inizio del gelo. Quando il gelo tocca il suolo, è necessario coprire ulteriormente i cespugli con foglie cadute o coprirli con rami di abete rosso.
  • Le varietà a fioritura tardiva necessitano anche di protezione dalle gelate leggere autunnali, che possono essere coperte con scatole di cartone o fogli.


Figura 5. Caratteristiche della cura autunnale dei gigli

Seguendo tutti i consigli per la cura autunnale, sarai in grado di salvare i tuoi fiori, che delizieranno i tuoi occhi l'anno prossimo.

Selezione dei semi

Devi iniziare a pianificare il tuo giardino anteriore o aiuola con i gigli scegliendo le varietà. La combinazione armoniosa di dimensioni, altezza e tempo di fioritura ti consentirà di goderti un lussuoso giardino fiorito per tutta l'estate.

Varietà per la semina

La Classificazione Botanica Internazionale identifica 9 gruppi principali di gigli:

  • Asiatico, più di 5mila ibridi, resistente all'inverno, senza pretese. I fiori sono inodori.
  • Ricci, circa 200 varietà. Le infiorescenze sono aggraziate, di forma allungata, che ricordano un candeliere inclinato verso il basso.
  • Biancaneve, solo 20 varietà. Grandi, bianco bollente, a volte con delicate venature gialle, petali dal forte aroma. Capriccioso, esigente per il clima e la cura.
  • Americano, ci sono 150 sottospecie. Leader in luminosità, ci sono sfumature incredibili. Una caratteristica distintiva sono i punti scuri a contrasto sul lato interno del calice.
  • A fiore lungo, più comune tra gli abitanti di serre e vivai. Molto suscettibile a infezioni e parassiti. Le infiorescenze sono lunghe, allungate, inclinate con il nucleo verso il suolo.
  • Varietà tubolari termofile con fiori grandi e incredibilmente profumati.
  • Orientale, il gruppo varietale più numeroso, che conta più di 1.000 sottospecie. Le piante amano il calore, un'attenta cura e richiedono un'attenta protezione dalle malattie.
  • Gli ibridi interspecifici sono apprezzati dai coltivatori di fiori, poiché combinano i vantaggi di altri gruppi. I più richiesti sono ibridi LA, ibridi OT e ibridi LO. La corolla di un giglio può avere un diametro fino a 30 cm. Sono più spesso usati per forzare.
  • Le varietà naturali sono spesso inferiori ai parenti del giardino per bellezza e dimensioni, ma svolgono un ruolo chiave nell'ottenere nuove varietà.

Qualità della lampadina

Al momento dell'acquisto, è necessario esaminare attentamente le lampadine.

Gigli in vaso: cura

Oltre ai gigli adatti alla coltivazione nel paese, ci sono anche varietà orientali e asiatiche che possono essere coltivate con successo in normali vasi da fiori. Allo stesso tempo, puoi regolare facilmente il periodo di fioritura, ricevendo i fiori secondo necessità. Hai solo bisogno di scegliere il momento giusto per piantare e fornire alle piante la cura adeguata.

Dopo la comparsa dei primi germogli, viene eseguita la prima alimentazione biologica. La seconda alimentazione viene effettuata una settimana dopo con l'introduzione di fertilizzanti fosforo-potassio. Contemporaneamente alla prima poppata, si consiglia di spruzzare i germogli con una soluzione contenente stimolanti della crescita. Tale irrorazione viene eseguita due volte a settimana. Di conseguenza, otterrai bellissime cime grandi.

Quando i primi steli raggiungono un'altezza di 10 cm, è necessario aggiungere terra al vaso fino al bordo superiore.Ulteriore cura consiste nell'allentamento regolare del terreno a una profondità di 5 cm e nell'irrigazione quotidiana. Inoltre, una volta alla settimana, le piante da fiore dovrebbero essere nutrite con fertilizzanti minerali e organici. Il giglio dovrebbe essere abituato all'aria aperta gradualmente: per la prima volta, una pianta in un vaso viene portata in strada per mezz'ora, la seconda volta per un'ora e la terza volta per due, fino a quando non raggiunge il tempo di permanenza 10 ore. L'indurimento può essere effettuato solo quando la pianta raggiunge un mese di età.

Nota: È importante sapere che non è consigliabile lasciare il fiore all'aperto a temperature inferiori ai 10 gradi, poiché le basse temperature inibiscono la formazione dei boccioli dei fiori.

Fino alla comparsa dei fiori, viene eseguita anche l'irrorazione quotidiana delle foglie. Se i fiori sono all'aperto, è necessario prestare attenzione per garantire che la luce solare diretta non cada sulle foglie durante e dopo la spruzzatura. E dopo che i boccioli sono sbocciati, dovresti proteggere non solo il fogliame, ma anche i petali dei fiori. Ricorda, l'umidità sui petali ridurrà il periodo di fioritura. Se il tuo giglio fiorisce in modo molto abbondante e le gemme sono pesanti, installa dei supporti per sostenere lo stelo.

Dove puoi comprare i gigli?

Le lampadine Lily possono essere facilmente acquistate online. Nei cataloghi puoi valutare l'aspetto di un fiore e conoscere le caratteristiche principali che ti aiuteranno a fare la scelta giusta. Se non puoi decidere da solo, i consulenti verranno in soccorso. La consegna in tutta la Russia viene effettuata tramite posta, corrieri e società di trasporti.

Non è necessario preoccuparsi della sicurezza del materiale di piantagione, di solito i bulbi sono confezionati in sacchetti traspiranti con torba bagnata. Tale imballaggio consente loro di raggiungere il cliente integri. Il costo dipenderà dalla varietà e dal numero di lampadine nella confezione. In media, il prezzo per 3 pezzi varia da 100 a 300 rubli.

Specie di giglio: ibrido orientale
Nella foto è un ibrido orientale. Quando acquisti i bulbi di questi gigli, scopri la durata varietale della stagione di crescita prima della fioritura. Per la striscia settentrionale della Russia, questo periodo dovrebbe essere compreso tra 90 e 100 giorni.

Gigli da giardino: semina e cura

Ad alcune persone piacciono i gigli nei vasi di fiori, mentre altri non possono immaginare il loro giardino senza questi meravigliosi fiori. Le varietà da giardino sono così amate da molti perché si sentono ugualmente bene sia in zone ombreggiate che in zone esposte al sole. Il loro unico requisito è un terreno ben drenato (Figura 6).

Nota: In estate, prendersi cura dei gigli del giardino consiste nell'allentare regolarmente la terra, diserbare, combattere malattie e parassiti, annaffiare e nutrire. L'autunno ha lo scopo di preparare i fiori per l'inverno: tagliare le foglie secche, scavare, ripiantare e deporre i bulbi per la conservazione, organizzare rifugi per le piante: questi sono i lavori che vengono eseguiti in giardino alla vigilia dell'inverno.

Sebbene i gigli siano abbastanza fedeli ai luoghi ombreggiati, non dovresti piantarli in ombra profonda sotto alberi o edifici. In autunno, piantali tra cespugli bassi, che fungeranno da protezione per i fiori nel freddo invernale. E in estate, si consiglia di piantare piante tappezzanti sotto i gigli per proteggere i bulbi dal surriscaldamento.

Quando si piantano varietà da giardino, è necessaria la preparazione preliminare del terreno. Qualsiasi terreno è adatto, ad eccezione di quello sabbioso o argilloso. Il primo non è molto fertile e il secondo è soggetto a ristagni d'acqua. Pertanto, se il terreno sul tuo sito è pesante, aggiungi altra sabbia, torba e humus circa un mese prima dell'inizio dei lavori di semina. Immediatamente prima della semina, il terreno viene scavato con l'introduzione di fertilizzanti di potassio, azoto e fosforo. Il terreno scavato e fertilizzato viene annaffiato e lasciato fino alla semina.


Figura 6. Fasi della cura dei gigli del giardino

I tempi e la profondità di piantare i bulbi sono determinati dalle varietà e dalle caratteristiche del terreno.È importante sapere che le specie da giardino vengono piantate in autunno in modo che i bulbi abbiano il tempo di attecchire bene. Il letto piantato deve essere annaffiato e pacciamato con torba o humus per proteggere lo strato superiore della terra dall'essiccamento. Si consiglia di coprirli per l'inverno con dispositivi speciali o materiale naturale, come zampe di abete o foglie cadute.

Prendersi cura dei gigli del giardino consiste nell'allentare il terreno, controllare le erbacce, annaffiare, nutrire. La fecondazione del terreno viene effettuata tre volte: durante l'emergere dei germogli - con l'aiuto di carbamide e fertilizzante complesso, nella fase di germogliamento - con l'introduzione di solfato di potassio e perfosfato, durante la fioritura - con una soluzione di verbasco liquido e nitrofosca . Non dimenticare che l'irrigazione può essere eseguita solo con il metodo della radice, in modo che il ristagno delle foglie non porti a ustioni o lesioni con muffa grigia. Durante le forti piogge, accade che i bulbi inizino a sporgere dal terreno. In questo caso, i gigli devono essere cosparsi di aghi caduti. Se lo scopo della coltivazione è ottenere materiale di piantagione, è necessario tagliare i boccioli in modo che la pianta non sprechi le sue energie in fioritura, ma le diriga verso i bulbi. In questo caso, è necessario lasciare almeno un terzo dello stelo. Si consiglia di ripiantare i gigli del giardino ogni cinque anni. Quindi si ammalano meno spesso e fioriscono meglio.

Gigli: un po 'bulbosi

I gigli sono piante bulbose perenni che possono crescere facilmente senza trapianto fino a 5 anni.

Gigli: semina e cura
È importante scegliere la giusta area del giardino dove i fiori si sentiranno a proprio agio. L'opzione migliore sarebbe un luogo ben illuminato, protetto dalle raffiche di vento.

Assicurati anche che non ci siano acque sotterranee nelle vicinanze, altrimenti dovrai provvedere al drenaggio, come i gigli amano l'umidità, ma soffrono di acqua in eccesso. Per quanto riguarda il terreno, dovrebbe essere sciolto, fertile, con acidità neutra. In un terreno denso, è difficile che i gigli si sviluppino completamente, quindi, in questo caso, il terreno dovrà essere diluito con sabbia e humus. L'opzione ideale è terriccio o terriccio sabbioso.

Gigli: come applicare il fertilizzante
Quando si scelgono i fertilizzanti, è necessario concentrarsi su medicazioni e humus di fosforo-potassio. I prodotti organici dovrebbero essere trattati con cautela per non esagerare. Da un eccesso di nutrizione, lo sviluppo dei gigli rallenta

Il momento migliore per piantare è l'autunno. Nel periodo post-fioritura (che inizia a fine agosto e prosegue fino a metà ottobre), si consiglia di piantare quasi tutti i tipi di gigli. La semina primaverile è adatta per varietà a fioritura tardiva. I gigli normalmente tollerano i cambiamenti di temperatura in primavera e svernano facilmente, ricoperti di foglie o rami di abete rosso.

Esiste una classificazione internazionale secondo la quale i gigli sono suddivisi in:

  • Asiatico;
  • Riccio;
  • Bianco come la neve;
  • Americano;
  • A fiore lungo;
  • Tubolare;
  • Orientale;
  • Interspecifico;
  • Crescita selvatica.

Ciascuna delle varietà ha le sue caratteristiche: lunghezza del gambo, dimensione, forma e colore dei fiori, dimensioni, ecc. Questa varietà ti consente di scegliere una pianta per tutti i gusti.

Varietà cremisi: ibridi asiatici
Gli ibridi asiatici sono più richiesti dai giardinieri di tutto il mondo. A causa del loro aspetto spettacolare, della mancanza di pretese e della buona resistenza al gelo, sono popolari anche in Russia.

Giglio di ananas: semina e cura

Il giglio di ananas, noto anche come eukomis, è una pianta ornamentale. Il vantaggio principale di questa pianta è che non è praticamente suscettibile alle malattie, inoltre, l'eukomis fiorisce a lungo (Figura 7).

Viene piantato nel terreno in primavera allo stesso modo dei bulbi di gladiolo. Questo dovrebbe essere fatto dopo aver riscaldato il terreno. Per le regioni centrali della Russia è circa la metà di maggio, per la regione di Mosca - la fine della primavera. Immediatamente prima della semina, i bulbi di eukomis vengono conservati per due ore in un'infusione di uno stimolatore della crescita delle radici.


Figura 7. Caratteristiche esterne dei gigli di ananas

Il materiale di piantagione è completamente immerso in un terreno fertile, irrigato moderatamente.Dopo la germinazione, viene eseguita la medicazione superiore e continua ad annaffiare, ma più abbondantemente. Per avere la certezza di ottenere fiori dopo la semina in primavera, si consiglia di scegliere solo esemplari di grandi dimensioni che vengono dissotterrati in autunno dopo che le foglie diventano completamente gialle. I bulbi vengono svernati in una stanza fresca a una temperatura di + 10 + 15 gradi in una scatola con sabbia dopo l'essiccazione preliminare.

Preparazione per lo svernamento

Specie e varietà di gigli con un periodo di fioritura precoce tollerano bene lo svernamento. Pertanto, in autunno, l'irrigazione viene gradualmente ridotta, quindi lo stelo viene tagliato sulla superficie del suolo e una copertura è fatta di segatura o foglie cadute.

Si consiglia di dissotterrare i bulbi dei gigli a fioritura tardiva e riporli per la conservazione in un locale fresco (seminterrato o cantina) con una buona ventilazione o sul ripiano inferiore del frigorifero, dopo averli imballati in un sacchetto con torba. Non sopravviveranno alle fredde condizioni invernali all'aperto.

Lily Marlene: semina e cura

Lily Marlene è in grado di rilasciare simultaneamente fino a centinaia di boccioli rosa su uno stelo. Un'altra caratteristica interessante di questa varietà è la completa assenza dell'odore pungente insito in tutte le liliacee (Figura 8).

Come altri gigli, questa specie è abbastanza modesta in termini di condizioni di crescita e cura. In condizioni di terreno aperto riproduce sia i bulbi che i bulbi. I bulbi grandi sono più adatti per la coltivazione domestica. Le piantagioni autunnali e invernali produrranno fiori all'inizio della primavera, piantagioni primaverili in estate e dai bulbi piantati all'inizio dell'autunno, puoi ottenere un bel fiore in pieno inverno.


Figura 8. Gigli Marlene nel giardino

Quindi, per coltivare gigli a casa, hai bisogno di un vaso di fiori, il cui diametro e profondità corrispondono all'altezza della pianta. Ad esempio, con un'altezza di giglio di circa un metro, è adatto un contenitore con un diametro di 35 cm e una profondità di 30 cm I bulbi vengono piantati ad intervalli di 4 cm l'uno dall'altro, mantenendo una distanza di 3 cm da Se vuoi che il tuo giglio interno fiorisca a lungo, pianta 3-4 cipolle in una pentola. Il materiale di preimpianto deve essere sottoposto a una procedura di stratificazione, ovvero un brusco cambiamento di temperatura. A tale scopo, i bulbi selezionati per la semina vengono conservati in frigorifero a una temperatura di +5 gradi per 15-20 giorni. Quindi vengono immersi in una soluzione di permanganato di potassio per 1-2 ore, quindi vengono conservati per 12 ore in una soluzione di uno stimolatore della crescita con l'aggiunta di un mezzo nutritivo. Solo allora i bulbi dovrebbero essere piantati nel terreno.

Anche il terreno deve essere preparato di conseguenza.:

  • Per fare questo, il drenaggio viene posato sul fondo della pentola sotto forma di ciottoli di fiume o argilla espansa, sopra il drenaggio - uno strato di terreno fertile di 10 cm di spessore.
  • I bulbi sono disposti sopra il substrato con i germogli e cosparsi di un piccolo strato di terra.
  • I bulbi piantati devono essere annaffiati con acqua tiepida e riposti in frigorifero (stanza fresca) per un mese in modo che la pianta possa attecchire.
  • Con la comparsa dei germogli, il vaso con la pianta viene trasferito in una stanza luminosa con una temperatura di + 12 + 15 gradi.
  • A partire da 1 mese si consiglia di indurire la pianta, portandola all'aria aperta, aumentando gradualmente il periodo di permanenza all'aperto da 30 minuti a 10 ore al giorno.

I gigli sono piante che amano la luce, quindi è meglio tenere i vasi con loro sulle finestre occidentali o orientali, evitando la luce solare diretta sulle foglie. In caso di mancanza di luce naturale, vengono utilizzate lampade fluorescenti per prolungare le ore di luce diurna. L'irrigazione delle giovani piante viene effettuata con un intervallo di tre giorni, man mano che crescono e fioriscono, l'irrigazione diventa più abbondante e più frequente. In questo caso è necessario assicurarsi che non vi siano ristagni d'acqua. Nelle giornate particolarmente calde, quando l'aria è secca, si consiglia di spruzzare le piante. Ricorda che l'irrigazione regolare comporta l'allentamento per garantire il flusso d'aria alle radici.

Nota: Per quanto riguarda l'alimentazione, il primo viene effettuato immediatamente dopo la germinazione delle piantine con l'aiuto di fertilizzanti organici, il secondo - durante il periodo di crescita del fogliame applicando fertilizzanti contenenti azoto, e il terzo - con la comparsa di gemme, quando la pianta necessita di fertilizzazione fosforo-potassio. Se vuoi aumentare il numero di gemme, tratta la pianta due volte a settimana con stimolanti della crescita.

I gigli Marlene fioriscono 80 giorni dopo la germinazione. Questo processo può essere accelerato aumentando la temperatura nella stanza, predisponendo un'illuminazione aggiuntiva e aumentando l'irrigazione e rallentando spostando la pianta in un luogo freddo. Nel terzo anno dopo la semina, la varietà Marlene regala le infiorescenze più belle e forti e dopo 5-6 anni di crescita la pianta necessita di essere rinnovata.

Man mano che i boccioli fioriscono, devono essere rimossi per non esaurire il bulbo. Dopo che la pianta è completamente fiorita e gli steli sono diventati gialli e asciutti, iniziano il processo di preparazione per l'inverno. Per fare ciò, l'irrigazione viene ridotta a 1 volta a settimana, mentre si preparano contemporaneamente medicazioni minerali. Due settimane dopo che l'ultima foglia si è asciugata, i bulbi vengono estratti, tenuti in una soluzione debole di permanganato di potassio per mezz'ora, essiccati, posti nella segatura e inviati alla conservazione in un luogo buio e fresco. È estremamente raro che la varietà Marlene abbia figli. In questo caso, è meglio piantarli immediatamente in un vaso separato.

Trapiantare e dividere i bulbi

Affinché un giglio, la semina e la cura per il quale in campo aperto non richiede abilità speciali, si sviluppi bene e fiorisca, i suoi bulbi devono essere trapiantati regolarmente in un nuovo posto. Altrimenti, i loro steli diventano letargici ei fiori diventano più piccoli. La frequenza del trapianto necessario dipende dal tipo di giglio coltivato:

  • I gigli ricci e americani senza trapianto crescono fino a 15 anni.
  • Gigli orientali ea fiore lungo, ibridi OT e La vengono trapiantati ogni 3-5 anni.
  • I gigli asiatici e tubolari possono essere ripiantati ogni anno man mano che crescono intensamente.

Trapianto in autunno

Il momento ottimale per trapiantare un giglio, la cui cura è stata organizzata secondo tutte le regole, è l'inizio dell'autunno. I bulbi vengono dissotterrati in agosto o all'inizio di settembre, un mese e mezzo dopo la fioritura. A questo punto, hanno accumulato una quantità sufficiente di nutrienti e mettono rapidamente radici in un nuovo posto. Con la semina nel tardo autunno, c'è un'alta probabilità che i bulbi non abbiano il tempo di attecchire e moriranno nel terreno ghiacciato.

I bambini vengono separati dai bulbi scavati per il trapianto. Spesso cadono da sole, ma se i bulbi della figlia vengono raccolti strettamente nel nido, vengono tagliati con un coltello pulito, assicurandosi di mantenere una parte del fondo su ogni bulbo. Dividere i bulbi è il modo più semplice e affidabile per riprodurre i gigli, in cui vengono preservate tutte le qualità materne della varietà.

Le squame secche e in decomposizione vengono rimosse dai bulbi e le radici troppo lunghe vengono tagliate. Sono trattati con farmaci antifungini: soluzione all'1% di permanganato di potassio, 2% di iodio, 1% di solfato ferroso, fondotinta. Quindi vengono essiccati in un luogo ombreggiato e ben ventilato.

Si consiglia di piantare i gigli in un nuovo posto entro una settimana dopo aver scavato in modo che i bulbi non si secchino. I bulbi piccoli vengono piantati separatamente per crescere fino a una profondità di 5-7 cm e dopo un anno o due vengono nuovamente trapiantati in un luogo permanente.

Trapianto primaverile

Gli ibridi di gigli orientali e OT vengono trapiantati in primavera, poiché svaniscono solo entro la fine di agosto. I loro bulbi vengono dissotterrati nel tardo autunno, essiccati e conservati in un luogo fresco. Mettili in sacchetti di plastica o contenitori di plastica con fori di ventilazione e cospargili con segatura bagnata o muschio per evitare che si secchino. I bulbi vengono piantati in un luogo permanente quando è passata la minaccia di gelate ricorrenti.

Divisione del nido di bulbi di giglio in primavera
Divisione del nido di bulbi di giglio in primavera

Il trapianto primaverile è consentito anche quando si coltivano altri tipi di gigli, prima dell'emergenza o all'inizio dello sviluppo dei germogli. È importante tenere conto del fatto che durante il trapianto primaverile i gigli si sviluppano rapidamente e la comparsa dei primi germogli può portare alla loro morte a causa delle gelate tardive.

Trapianto di gigli in estate

I gigli bianchi come la neve hanno bisogno di un trapianto estivo, il cui ciclo vegetativo ha le sue caratteristiche. Entrano nella fase di riposo in luglio-agosto e già a settembre iniziano a formare una nuova rosetta. Durante il trapianto non è necessario tagliare il fusto, ma è consigliabile accorciare le radici lunghe a 7-10 cm, annaffiare le ninfee dopo il completamento della procedura dovrebbe essere abbondante, stimolando la crescita di nuove radici.

Trapianto di giglio in estate
Trapianto di giglio in estate

Dividere e piantare gigli a luglio è anche possibile quando si coltivano gigli asiatici. I nidi scavati sono divisi in steli separati con un bulbo e immediatamente piantati in un nuovo posto. In questo caso, i boccioli ei fiori esistenti vengono tagliati.

Giglio dell'Amazzonia: assistenza domiciliare

Tra le piante d'appartamento in fiore, il giglio amazzonico (eucharis) è particolarmente bello. Prendersi cura di un fiore non è particolarmente difficile, perché questa pianta può crescere e fiorire con successo in qualsiasi stanza (Figura 9). La condizione principale è una buona illuminazione, quindi cerca di posizionare il vaso eucharis più vicino alla finestra. Assicurati che durante il periodo estivo le foglie del fiore non siano esposte alla luce solare diretta. La temperatura ottimale per la coltivazione in estate in condizioni ambientali è di +18 +22 gradi e in inverno - da +15 a +17 gradi.

Nota: È anche importante organizzare correttamente l'irrigazione della pianta, perché l'acqua stagnante può essere dannosa per il giglio amazzonico. Pertanto, sarà sufficiente annaffiare l'eucharis quando il terreno sottostante è completamente asciutto e, dopo la fioritura, l'irrigazione si interrompe completamente e la pianta si prepara per un periodo dormiente. Questa fase è molto importante per lo sviluppo della pianta, perché ha bisogno di acquisire forza per la successiva crescita. Pertanto, è necessario rimuovere i gambi essiccati, lasciando intatte le foglie.


Figura 9. Caratteristiche della piantagione di gigli dell'Amazzonia

Eucharis è dormiente per circa un mese tra aprile e ottobre. Con l'avvento di nuovi germogli, è necessario riprendere l'irrigazione. La medicazione superiore viene eseguita solo durante il periodo di crescita attiva, preferibilmente in estate. Allo stesso tempo, il fertilizzante applicato al terreno non dovrebbe contenere troppo azoto.

Una caratteristica interessante di questa pianta è il fatto che l'eucharis si sviluppa completamente e fiorisce solo in un vaso angusto. Pertanto, la pianta può essere trapiantata non più di una volta ogni tre anni.

Malattie a cui il fiore è suscettibile e metodi di trattamento

Prima inizi a trattare la pianta, maggiori sono le possibilità che sarà in grado di sconfiggere la malattia. Ma prima di fornire aiuto, è necessario conoscere esattamente la causa della malattia. Potrebbe essere un fungo, un virus o un insetto nocivo.

Malattie fungine

Il principale nemico dei gigli, come molti altri fiori, sono le infezioni fungine. L'eccessiva umidità, gli errori di cura e la mancanza di prevenzione contribuiscono alla loro rapida diffusione.

Marciume grigio (botrytis)

La muffa grigia è la malattia fungina più comune dei gigli. I primi segni della malattia possono essere visti nella parte inferiore della pianta. Macchie marroni rotonde o ovali compaiono sulle foglie giovani. A poco a poco, aumentano di dimensioni, coprono tutte le foglie inferiori, dopodiché l'infezione continua a diffondersi al resto del fiore.

Più giglio e trattamenti
In caso di pioggia o pioggia, le aree colpite sono ricoperte da una fioritura grigia. Il motivo della comparsa della Botrytis può anche essere un'irrigazione impropria, in cui l'acqua non ha il tempo di asciugarsi prima del tramonto.

Per prevenire la morte di massa dei gigli nella stagione delle piogge, puoi costruire una tettoia protettiva sul giardino fiorito.Se i segni della malattia sono già comparsi, le parti colpite del fiore devono essere rimosse e bruciate. E trattare la superficie della pianta malata con una soluzione all'1% di liquido bordolese. La spruzzatura deve essere ripetuta ogni 10 giorni.

L'agente eziologico del fungo può svernare in bulbi o detriti vegetali. Pertanto, prima che inizi la semina primaverile dei gigli, i bulbi devono essere immersi in una soluzione allo 0,5% di solfato di rame.

Marciume basale (fusarium)

L'infezione da fusariosi colpisce il bulbo, su di esso compaiono ulcere e macchie marroni nei punti di attacco delle squame. L'infezione da funghi inizia dal basso. Le radici marciscono, il bulbo colpito si rompe nel tempo. È abbastanza difficile diagnosticare la malattia, poiché non sempre ci sono i suoi segni: ingiallimento delle foglie, a partire dal fondo, e l'essiccazione graduale dell'intero fiore. Anche una pianta malata può svilupparsi normalmente grazie a radici sovra-luminali sane. Ma durante lo svernamento, un tale giglio morirà inevitabilmente. Lo sviluppo della malattia è facilitato dal ristagno del terreno, nutrendosi con fertilizzanti organici scarsamente decomposti e alte temperature. Le spore fungine possono essere conservate nel terreno per un massimo di tre anni.

Gigli, come mantenere sani i bulbi
Per evitare la contaminazione dei gigli con il fusarium, la semina deve essere effettuata con bulbi sani (senza macchie sulla bilancia). I bulbi colpiti dal fungo vengono gettati via e i bulbi con sospetta infezione vengono immersi in una soluzione di permanganato di potassio

Ruggine

Questa malattia colpisce il fogliame e gli steli dei gigli. Si trasmette attraverso i resti della vegetazione o dei bulbi sui quali sono sopravvissute le spore fungine. I segni della malattia sono piccole macchie incolori che crescono gradualmente e acquisiscono una tinta rossastra. Le foglie e gli steli infetti si seccano, ma le spore rimangono sulla loro superficie, che continuano a diffondersi e infettare altre piante.

Foglie e steli arrugginiti vengono tagliati e distrutti. La pianta viene trattata con liquido bordolese all'1% o soluzione Cineb allo 0,3%. Come misura preventiva, si consiglia di nutrire i gigli con fertilizzanti al fosforo di potassio.

Di cosa sono malati i gigli: ruggine
In caso di gravi danni, i fiori vengono rimossi insieme ai bulbi e bruciati. Ripiantare i gigli nell'area in cui sono cresciute piante malate è consentito non prima di tre anni dopo.

Malattie virali

Le malattie virali sono difficili da diagnosticare e trattare. Sono diffusi da insetti nocivi (soprattutto afidi) o attraverso attrezzi da giardino non disinfettati.

Lily: malattie virali e trattamenti
Se noti segni di un virus, la pianta malata deve essere distrutta il prima possibile in modo che l'infezione non si diffonda ai fiori vicini.

La malattia virale più comune dei gigli è il mosaico. Può essere riconosciuto dalle sue macchie oblunghe grigio chiaro sulle foglie. Allo stesso tempo, la crescita della pianta si ferma, gli steli e le gemme si deformano, i fiori sbocciano in una forma irregolare e dai colori disomogenei. A volte un giglio malato può produrre semi sani, ma morirà comunque.

Purtroppo non esistono trattamenti efficaci. È meglio prevenire la comparsa del virus che eliminarlo. Per fare ciò, è sufficiente ispezionare regolarmente le piante ed estrarre esemplari con cambiamenti nel colore dei fiori e difetti sulle foglie. Ricorda anche di disinfettare le forbici o il coltello che usi per tagliare i gigli.

Giglio interno: assistenza domiciliare con foto

Gli amanti dei fiori indoor coltivano volentieri gigli domestici di diverse varietà (Figura 10). Tra questi, gli ibridi asiatici sono chiamati i più senza pretese. Crescono altrettanto bene al sole e all'ombra, richiedono annaffiature moderate, sono resistenti alle malattie, i fiori differiscono in molti colori. L'unico inconveniente è la mancanza di odore.


Figura 10. Tipi di gigli da interni

A casa vengono coltivati ​​anche ibridi ricci e bianchi come la neve. I primi preferiscono l'ombra e il terreno umido, i secondi sono piuttosto capricciosi e esigenti da curare.I gigli interni non fioriscono a lungo e raramente, tuttavia, è possibile ottenere un aumento del periodo di fioritura modificando il periodo di dormienza della pianta. Dopo la fioritura, deve essere posto in un luogo fresco e asciutto o trapiantato in nuovo terreno con l'aggiunta di cenere. Durante la crescita attiva, puoi nutrire la pianta e aumentare l'irrigazione per ottenere una fioritura più lunga.

Quando si prende cura di un giglio domestico, è possibile evidenziare i seguenti punti:

  • Irrigazione moderata regolare della pianta dal momento in cui compaiono i germogli fino a quando le foglie si asciugano.
  • Irrorazione di piante in condizioni di aria secca.
  • Allentamento del terreno con l'aggiunta simultanea di torba, cenere di legno, humus o terreno fogliare.
  • Rimozione delle infestanti.
  • Installazione di supporti per peduncoli.
  • Medicazione liquida dopo l'emergere dei germogli, nella fase di formazione delle gemme e dopo la fioritura.
  • Pulizia a umido delle foglie.
  • Conserva le lampadine in un luogo fresco.

Si consiglia di rimuovere i boccioli formati nel primo anno di crescita in modo che la pianta acquisisca forza. Inoltre, i boccioli vengono rimossi solo dalle piante indebolite.

Protezione da parassiti e malattie

La malattia del giglio più comune è marciume batterico.

Il terreno freddo e umido provoca lo sviluppo del fungo. Sulle foglie compaiono macchie simili a macchie gialle e i peduncoli vengono gradualmente colpiti. La regolazione dell'irrigazione, l'esclusione dell'azoto dalla concimazione aiuterà a proteggere la pianta da questo disturbo.

Se sul fiore compaiono macchie arancioni luminose, significa che è comparsa un'altra malattia - ruggine.

La ruggine persiste sui bulbi, quindi devono essere attentamente ispezionati prima di piantare e trattati con fungicidi. Quando una malattia appare sulle foglie, viene trattata con liquido bordolese.

Botrytis (o muffa grigia) È un vero distruttore di fiori.
Con alta umidità e sbalzi di temperatura improvvisi, si manifesta sotto forma di macchie marrone scuro.

Il trattamento con preparati contenenti rame aiuterà a proteggere il giglio.

Indica l'ingiallimento delle punte dei germogli decadimento della radice.

Una tale malattia richiede misure radicali: la pianta dovrà essere scavata, poiché la putrefazione si forma sulle radici del bulbo e non sarà possibile raggiungerla senza di essa.

La cipolla scavata viene pulita dalle lesioni, trattata con un fungicida. Se le radici sono gravemente colpite, il bulbo non può essere salvato.

Le malattie non sono l'unica causa di scarso sviluppo del giglio. Questo fiore è amato anche da numerosi parassiti: tripidi, scarabeo squittio, afide, acaro, scarafaggio, clicker.

Per far fronte alla maggior parte di loro aiuterà gli insetticidi, ad esempio "Inta-vir". I preparati "Mukhoed", "Pochin", "Medvetoks", "Grizzly" sono efficaci anche nella lotta contro i parassiti.

ATTENZIONE: Non può essere distrutto dal veleno dello scarabeo cigolante e dello scarabeo giglio, poiché il veleno non è in grado di penetrare nel loro guscio protettivo. Questi parassiti devono essere rimossi manualmente.

Specie di giglio


L'elenco del genere comprende più di 110 specie incluse in 9 gruppi... Trenta specie e molte varietà vengono coltivate nei giardini e nei cottage estivi. Sul territorio della Russia ce ne sono circa 16. Vale la pena notare le seguenti varietà:

  1. Marlene. Questa pianta appartiene al gruppo dei gigli asiatici. Abilità come: tollerare il gelo, formare un gran numero di germogli sono il vantaggio del giglio di Marlene. Piantare e lasciare questi rappresentanti del gruppo asiatico non causa grandi difficoltà, quindi vengono spesso utilizzati come piante principali per l'allevamento di nuove varietà. Gli steli sono di colore verde chiaro e crescono fino a un metro di altezza. I fiori sono abbastanza grandi fino a 20 cm di diametro e sono inodori. A causa delle sue forme insolite, è anche chiamato piramidale.
  2. Regale. Un rappresentante appartenente al gruppo dei gigli tubolari. La pianta è molto apprezzata per i suoi fiori bianchi come la neve, che raggiungono fino a 25 cm di diametro e con un profumo delicato che ricorda il gelsomino.
  3. Casablanca. Appartiene ai gigli orientali ed è una pianta piuttosto alta, che raggiunge i 120 cm di altezza.Su ogni stelo possono sbocciare fino a nove fiori bianchi come la neve con un odore gradevole.
  4. Tigre. È un'erba perenne che cresce fino a due metri di altezza. Grazie alla sua resistenza invernale, è popolare tra i giardinieri in Siberia e nell'Estremo Oriente russo. Differisce in fiori d'arancio con macchie viola, i cui petali sono fortemente ricurvi.
  5. Musica leggera. Un rappresentante degli ibridi orientali con delicati fiori rosa dal profumo fragrante. Gli steli con molte foglie verde scuro possono crescere fino a 120 cm di altezza. Questa specie è molto stabile dopo il taglio.

Vorrei anche notare i gigli degli alberi. Questi includono specie abbastanza alte, che possono essere attribuite agli alberi. Questi includono varietà come Scheherazade, Anastasia, Donato, ecc.

Risposte alle domande dei lettori

Durata della vita della pianta

I gigli in un posto crescono in media per circa 4-5 anni. Quindi è necessario piantare i bulbi aggiuntivi risultanti, magari rinnovare il terreno e per un po 'di tempo i gigli ti delizieranno con la loro fioritura. Si ritiene che la normale durata di vita di un giglio sia di 2-3 decenni.

Perché il fiore non sboccia?

Ci sono diversi motivi per l'assenza di fiori su una pianta:

  • età troppo giovane e sottosviluppo del bulbo;
  • scarso riposo in inverno (o completa assenza di un periodo di riposo);
  • substrato troppo povero e mancanza di nutrienti nel terreno;
  • un vaso esageratamente voluminoso, in cui il giglio crescerà esclusivamente foglia, radice e massa bulbosa.

Classificazione di V.M.Baranova

Monstera - varietà di specie ampelose

Secondo la classificazione di V. Baranova, sono state individuate otto caratteristiche stabili. Sulla base del loro genere, il genere è suddiviso in 11 sezioni:

  • Lilium - disposizione orizzontale dei fiori, il loro colore è bianco;
  • Eurolirium - fiori pendenti, le foglie sono rosse, verdi o bianche;
  • Martagon: i fiori crescono ai lati o verso l'alto;
  • Pseudomartagon: fiori pendenti, foglie di varie forme e colori;
  • Archeltrion: direzione dei fiori ai lati o verso l'alto;
  • Regalia: disposizione orizzontale dei fiori, perianzio bianco come la neve;
  • Sinomartagon: fiori cadenti;
  • Sinolirium: direzione verso l'alto dei fiori;
  • Pseudolirium: i fiori guardano in alto, le foglie sono disposte a turno;
  • Nepalensia: fiori diretti verso l'alto, perianzio a forma di campana.

Valore economico e applicazione

Rosa Red Intuition (Red Intuition) - descrizione della varietà da giardino

I gigli sono usati in profumeria. Si ritiene che il loro profumo sia in grado di calmare il sistema nervoso.

Importante! Alcune varietà sono velenose. Il loro polline e il loro succo contengono veleno.

In Siberia e in Estremo Oriente si mangiano bulbi di avena e giglio a due file.

Utilizzare nella progettazione del paesaggio

Con la giusta combinazione di gigli decorativi con altre piante, è possibile creare bellissimi giardini fioriti che si diletteranno con i fiori per tutta l'estate. I gigli rossi si sposano bene con peonie e delphinium, ginepro, astilbe e alyssum. Le ninfee sono spesso utilizzate nelle piscine.

Il giglio arancione è abbinato a piante che hanno foglie grandi e diffuse. Crespino, magonia, euonymus saranno un buon sottofondo per loro.

Le varietà alte sono piantate come sfondo o come siepe. I fiori sono bellissimi sullo sfondo degli alberi. I voti bassi accentueranno le tracce.


Lily combinata con altre piante

Miti e leggende

I fiori di giglio sono spesso presenti in vari racconti, leggende e storie. Anche nell'antichità erano considerati un simbolo di buona fortuna e prosperità. Gli abitanti dell'antica Grecia li associavano alla speranza, nella cultura russa i gigli simboleggiavano la purezza e la pace, ei francesi li associavano alla compassione, alla giustizia e alla misericordia.

Si crede che i gigli bianchi come la neve siano gocce di latte della stessa dea Giunone. Presumibilmente, è stato da loro che si è formata l'intera Via Lattea e sulla Terra hanno acquisito l'aspetto di piante pittoresche.

Gli antichi persiani conoscevano questo fiore anche prima dei greci. Ciò può essere evidenziato dal nome della capitale persiana - Susa, cioè "città con gigli". Gli abitanti dell'antica Roma usavano attivamente i gigli durante le vacanze in onore della dea della primavera Flora. Negli stati cattolici, questa cultura è considerata un dono alla Vergine Maria. Ma il giglio ha ricevuto la più ampia popolarità in Francia. Le informazioni storiche su questo fiore sono associate a molti monarchi. Nei tempi antichi, questo paese era chiamato il regno dei gigli, ei suoi governanti erano chiamati i re dei gigli.

In un modo o nell'altro, tutti i riferimenti storici sono associati al fatto che il giglio simboleggia la purezza e la purezza spirituale. Era considerato così non solo prima, ma anche adesso.

Ranunculus: crescita e cura a casa

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante