Il liquido bordolese è un efficace veleno cellulare ad ampio spettro contro funghi e batteri che danneggiano le piante. L'efficacia del liquido bordolese è stata testata da oltre un secolo di esperienza. Il liquido bordolese è un preparato per uso immediato: durante la sua preparazione si formano i principali composti di solfato di rame CuSO4 e ossido di calcio idrato Ca (OH) 2 (calce), vedi fig.
Formazione del principio attivo del liquido bordolese
Il complesso CuSO4 + Ca (OH) 2 aderisce bene alla pianta e si decompone gradualmente nell'aria rilasciando il principio attivo - ioni Cu ++. Dopo 2 settimane, non c'è rame attivo nella pianta; lo zolfo e il calcio sono parzialmente assorbiti da esso e parzialmente lavati. Pertanto, il liquido bordolese è applicabile sia per il trattamento profilattico (eradicazione) che per il trattamento medico corrente delle piante malate. La molteplicità di lavorazioni con liquido bordolese per stagione può arrivare a 6 volte senza compromettere le qualità di consumo del raccolto, che consente di combattere le malattie delle piante in modo flessibile e rapido. Ma i vantaggi del liquido bordolese si manifestano pienamente solo con la sua corretta preparazione e applicazione, in cui i residenti estivi inesperti e in generale i piccoli agricoltori privati commettono molti errori e li descrivono persino nei forum amatoriali e li mostrano su YouTube. Questo articolo ha lo scopo di aiutare i principianti a capire come rendere fluido Bordeaux e come gestirlo.
Nota: il rame 2-valente libero è un forte veleno e per gli animali a sangue caldo, incl. e per te e per me. Pertanto, è necessario utilizzare il liquido bordolese con tutte le precauzioni necessarie, vedere di seguito.
Abiga Peak
Abiga Peak è forse il fungicida da contatto più comune. Ha guadagnato la sua popolarità con una vasta gamma di azioni. Grazie all'ossicloruro di rame, che fa parte della sua composizione, il farmaco si adatta bene a un gran numero di infezioni causate da funghi. Non causa resistenza, può essere utilizzato in varie condizioni, anche a casa.
Abiga Peak
Il farmaco viene prodotto sotto forma di sospensione, facilmente diluibile in acqua. Si consiglia di spruzzare piante da appartamento malate con fungicida Abiga-Peak 3-4 volte con un intervallo di 10 giorni. Per preparare la soluzione, avrai bisogno di 5 ml di prodotto per 1 litro di acqua. I trattamenti preventivi dovrebbero essere effettuati prima delle piante in fiore.
Cos'è l'insetticida?
Gli insetticidi sono agenti chimici o biologici che uccidono i parassiti degli insetti. Gli agenti biologici non sono così pericolosi. Qualsiasi insetticida deve essere testato su una pianta prima dell'uso. Se dopo 24 ore le condizioni del fiore non sono peggiorate, è possibile utilizzare il prodotto su tutte le piante di questa varietà. Affinché le piante non creino dipendenza, si consiglia di alternare insetticidi per piante da interno.
Elaborare tutte le piante, assicurandosi di seguire le precauzioni di sicurezza. È necessario indossare almeno un respiratore quando si usano insetticidi, poiché il farmaco viene assorbito molto rapidamente nel sangue attraverso i polmoni. Leggere attentamente le istruzioni e seguirle durante l'utilizzo del farmaco.
Oxyhom
Un altro fungicida contenente rame ampiamente utilizzato. Oltre all'idrossido di rame, i produttori includevano un nuovo prodotto chimico per l'agricoltura, l'oxadixil.A causa di questa combinazione, il farmaco ha ricevuto non solo il contatto, ma anche un'azione sistemica. Agendo sugli agenti patogeni, li distrugge simultaneamente e sopprime la divisione cellulare, bloccando lo sviluppo delle spore. Il pesticida è una sostanza ad azione rapida (l'effetto sull'infezione inizia già nelle prime 2-3 ore), mentre ha un effetto profilattico a lungo termine.
Droga Oxyhom
Oxyhom è prodotto sotto forma di polvere bagnabile. Per irrorare piante da interno, viene solitamente utilizzata una soluzione di 2 g di prodotto per 1 litro di acqua; per trattare un'ustione bulbosa rossa (amarilli, ippopotamo), saranno necessarie 2 volte più del farmaco. L'elaborazione viene eseguita fino a 3 volte ogni 10 giorni. Poiché l'idrossido di rame tende a depositarsi, il liquido finito deve essere periodicamente agitato durante la procedura.
Classificazione dei farmaci
I fungicidi sono divisi in diversi gruppi, a causa delle differenze nelle caratteristiche chimiche, nel principio di azione e nel metodo di distribuzione.
Per proprietà chimiche
In base alle loro caratteristiche chimiche, i fungicidi sono:
- Biologico o biologico. Prodotto sulla base di composti contenenti azoto. Non ci sono metalli pesanti nella composizione, a causa dei quali i fondi sono piuttosto instabili. Si dissolvono rapidamente in acqua e non rimangono a lungo nel terreno.
- Inorganico o chimico. Sono costituiti da sostanze chimiche: zolfo, rame, mercurio, ecc. L'efficacia del loro utilizzo è associata all'accumulo a lungo termine nel suolo.
Dalla natura dell'azione
Secondo questo criterio, i farmaci sono classificati in:
- Immunizzazione. Una volta nei tessuti vegetali, i componenti attivi modificano i processi metabolici e prevengono l'insorgenza di malattie fungine.
- Protettivo. Sono utilizzati per la profilassi nei periodi in cui il rischio di infezione da funghi patogeni è particolarmente elevato. I prodotti proteggono le colture e aiutano ad aumentare i raccolti.
- Medicinale. Sono rilevanti nei casi in cui si osservano i primi sintomi di una malattia fungina. I componenti attivi contenuti nel preparato violano la patogenesi della malattia e contribuiscono al recupero precoce della pianta.
A titolo di distribuzione
Di norma, in base al metodo di distribuzione, questi fondi sono classificati in:
- Sistemico. Penetrando nei tessuti vegetali, i principi attivi si diffondono molto rapidamente, distruggendo gradualmente i batteri patogeni. Alcuni farmaci sono usati a scopo profilattico, ma la maggior parte di essi è finalizzata al trattamento di una malattia esistente.
- Contatto. Agiscono su un microrganismo patogeno superficialmente, senza essere assorbiti nei tessuti vegetali. A contatto con la sostanza attiva, il fungo muore, trovandosi nella fase "embrionale".
Nebulizzazione di fungicida in serra
Vectra
Per un'azione protettiva e terapeutica, viene utilizzato anche il fungicida sistemico di contatto Vectra. Il pesticida contiene diclorofenile e triazolo. I principi attivi bloccano l'ulteriore sviluppo dell'infezione, soffocano la sporulazione dei patogeni e curano le piante. Il farmaco è a bassa tossicità ed economico da usare.
Il prodotto chimico per l'agricoltura viene fornito in vendita in fiale da 2 e 5 ml di una sospensione concentrata al dieci percento. Per uso domestico, diluire 1-1,5 ml per 5 litri di acqua. Il trattamento viene effettuato spruzzando 3 volte ogni 10 giorni.
Rimedi per le formiche
I farmaci possono essere usati per sbarazzarsi di parassiti del giardino e formiche che si sono allevati in casa.
Muracid
È un'emulsione, che viene annaffiata in una forma diluita su un formicaio. Per gli spazi chiusi, l'esca viene prodotta mescolando con lo zucchero.
Thunder-2
Piccoli granuli della sostanza sono sparsi sulla superficie del suolo; 2-3 cm dello strato superiore del terreno vengono rimossi preventivamente. Pericoloso per pesci e uccelli.
Formichiere Super
Esca altamente efficace per formiche da giardino e da casa rossa. Si usa secco e come pasta.Per preparare una pasta si aggiungono ai granuli alcune gocce d'acqua.
L'industria produce un'ampia varietà di prodotti per tutti i tipi di parassiti. Devono essere utilizzati rigorosamente in conformità con le istruzioni, senza dimenticare i dispositivi di protezione individuale.
Vitaros
Questo fungicida sistemico per contatto viene utilizzato solo per il trattamento profilattico di semi, bulbi, tuberi e altro materiale di piantagione. Il thiram e la carbossina, le principali sostanze del farmaco, svolgono un'azione protettiva di regolazione della crescita e di lunga durata, fino a sei mesi.
Fungicida Vitaros
Il prodotto è disponibile sotto forma di sospensione concentrata in fiale da 2 ml e in flaconcini con un volume da 10 a 100 ml. La procedura di ammollo del biomateriale richiede 2 ore. Per preparare la soluzione sono necessari 10 ml per 5 litri di acqua. Grazie al colorante brillante incluso nella composizione del pesticida, il processo di lavorazione è notevolmente più semplice.
L'uso di Vitaros nel trattamento delle orchidee
Il trattamento con Vitaros comune a tutte le piante non è adatto per orchidee delicate, poiché la massima esposizione possibile di questi fiori nella soluzione di lavoro non è superiore a 10 minuti. Se vengono rilevati focolai di infezione da Alternaria o fillosticosi, le aree danneggiate vengono imbrattate con una soluzione fungicida e vengono anche con rizomi quando appare il marciume nero. Nei casi in cui l'infezione si è diffusa su gran parte della pianta, ma l'apparato radicale può ancora essere salvato, la radice viene ripulita dalle aree malate e piantata in terreno fresco, dopo averla versata con una soluzione del farmaco.
I principi della selezione dei farmaci
Prima di acquistare questo o quel farmaco, è necessario determinare:
- l'area della lesione;
- tipo di coltura vegetale;
- il grado di danno;
- il livello di tossicità dell'agente.
Alcuni tipi di funghi sono in grado di formare una sorta di immunità all'uno o all'altro componente del fungicida. Pertanto, l'uso a lungo termine del farmaco diventa praticamente inutile. Per evitare che ciò accada, i fungicidi devono essere sostituiti periodicamente.
Discore
Un fungicida chimico sistemico viene utilizzato attivamente nella floricoltura indoor. Il suo ingrediente attivo, difenoconazolo, ha un alto grado di attività e sopprime rapidamente i processi vitali dei patogeni. Il farmaco può essere utilizzato in qualsiasi fase dello sviluppo della pianta, anche durante il periodo di rigonfiamento delle gemme e durante la fioritura. A seconda dell'infezione, il trattamento è possibile spruzzando e annaffiando il terreno. Inoltre, la preparazione dei semi è consigliata come misura preventiva e per aumentare la germinazione.
Discore
Discor è prodotto per uso domestico sotto forma di un concentrato di emulsione, con un volume di 2 e 10 ml. Per la spruzzatura nel trattamento della maggior parte delle malattie, 1 ml di prodotto è sufficiente per 5 litri di acqua, per combattere la muffa grigia - 2 ml e per le macchie batteriche sono necessari 2,5 ml per lo stesso volume di liquido. La procedura ripetuta viene eseguita due settimane dopo, riducendo la concentrazione della soluzione di 2 volte.
Parassiti delle piante d'appartamento
Moscerini o sciaridi (moscerino dei funghi)
Piccoli insetti, crescono in vaso in inverno quando i fiori sono meno annaffiati. I moscerini adulti depongono le uova nel terreno, da cui si schiudono le larve, che mangiano le radici. Per prevenzione, annaffiare le piante come richiede il fiore, non annaffiare molto spesso. Fertilizzare le piante con foglie di tè, che contengono tannino, che distrugge le larve e le uova di sciaridi. Assicurati di rinvasare il fiore ogni 3 anni.
Come salvare i fiori dai moscerini... Trapiantare la pianta in un nuovo terreno, lavando prima accuratamente le radici del fiore. Attacca 6 fiammiferi nel terreno con le teste di zolfo. Innaffia i vasi, poi lo zolfo verrà assorbito nel terreno e distruggerà le larve sciaridi. Puoi anche innaffiare i fiori con una soluzione di sapone o permanganato di potassio. Poiché le larve di moscerino crescono principalmente nell'umidità, ridurre l'irrigazione. Questo metodo è adatto per piante grasse, cactus.Copri la parte superiore con cenere o sabbia calcinata. Quando trapianti una pianta, versa acqua bollente sul terreno.
Cocciniglia
La gente chiama anche il parassita "pidocchi pelosi", poiché l'insetto emette una sostanza cerosa simile al cotone idrofilo. La foto mostra che i vermi adulti sono ovali e di colore leggermente cremisi. Le larve adulte si raccolgono su giovani germogli, sotto le foglie e le gemme, succhiano il succo, per questo i fiori crescono molto lentamente.
I vermi adulti si muovono rapidamente, le loro uova vengono poste in un sacchetto che assomiglia a un pezzo di cotone idrofilo. Il parassita secerne la melata, sulla quale compare in seguito un fungo fuligginoso. Ispeziona periodicamente i fiori e annaffiali sistematicamente, poiché il verme cresce in luoghi asciutti.
Come sbarazzarsi di una cocciniglia... Quando vedi una pianta malata, isolala, strappa le foglie infette. Se la pianta si è appena ammalata, puoi inumidire un batuffolo di cotone in acqua saponosa, pulire le foglie e gli spazi tra il tronco e le foglie. Quindi spruzzare con una soluzione di 10 g di sapone verde per 1 litro d'acqua. Dopo una settimana, ripetere la spruzzatura. E dopo altri 7 giorni, spruzzare di nuovo. Può essere spruzzato con infuso di tabacco o aglio, brodo di ciclamino. Spruzza la pianta con insetticidi o lepidocidi.
Afide indoor
Gli afidi sono piccoli insetti che succhiano la linfa delle piante con la loro proboscide. Esistono 4000 specie di afidi. I parassiti hanno una dimensione di 2-3 mm, ma sono più grandi fino a 5-6 mm. Sono disponibili in rosso, verde, marrone e nero. Gli afidi possono essere facilmente visti, si trovano su fiori e foglie. Nei fiori colpiti dagli afidi, i germogli si deformano, le foglie si seccano e si restringono. È anche visibile la melata: secrezioni di afidi.
Si consiglia di ventilare la stanza e illuminare bene le piante. È necessario staccare le foglie danneggiate. I fiori devono essere esaminati attentamente. Innaffia la pianta con una doccia.
Come sbarazzarsi degli afidi... Se vedi una pianta infetta, separala da quelle sane. Tratta il fiore con una soluzione di sapone. Spruzza regolarmente la pianta. Se ci sono molti afidi, la pianta deve essere trattata con insetticidi.
Acaro di ragno
Le zecche sono insetti molto piccoli fino a 1 mm. Gli acari del ragno rosso compaiono sui fiori interni, si trovano sul lato inferiore delle foglie.
Le femmine adulte possono deporre centinaia di uova nel corso della loro vita. Le uova giacciono fino a 5 anni, dopodiché compaiono le zecche, quindi devi combatterle. Nelle piante malate sono visibili piccoli punti bianchi sulle foglie, dopo di che le foglie si seccano e cadono. Alcuni tipi di acari depongono una sottile ragnatela.
Come proteggere i fiori dagli acari... Puoi spruzzare con acqua, quindi impollinare i fiori con polvere di piretro o zolfo macinato. Per combattere le piante vengono irrorate con "Intavir", "Derris", "Fitoverm", "Fufan", "Aktellik" e "Karbofos".
Whitefly
Questa è una falena giallastra di medie dimensioni, porta malattie virali. Le sue larve appaiono dal fondo della foglia come piccoli granelli, sono di forma ovale-oblunga e di colore verde chiaro. Gli insetti succhiano il succo, le foglie ingialliscono, cadono. Dopo di loro, rimangono le secrezioni zuccherine e presto appare un fungo fuligginoso.
Come salvare i fiori da una mosca bianca... Puoi provare a catturare farfalle adulte appendendo bastoncini di mosca vicino ai fiori. Risciacquare accuratamente le foglie della pianta malata per sciacquare via le larve e le uova. Spruzzare con una soluzione di 10 g di sapone verde per 1 litro d'acqua aiuta. Fatelo 3-5 volte al giorno.
La pianta poi riposa per 6 giorni. Dopo la spruzzatura viene ripetuta. La soluzione all'aglio funziona bene. La mosca bianca viene distrutta con una soluzione di 3 cm³ di "Nicotina solfato" per 1 litro d'acqua, "Parathion" 1 cm³ per 1 litro d'acqua, nebulizzata una volta ogni 3 giorni.
Scarabeo "uva elefante"
Lo scarafaggio ha una lunga proboscide, mangia le foglie, le larve sono nel terreno. La maggior parte dei coleotteri appare su ciclamini e primule. Le larve cremose sono lunghe fino a 2,5 cm e mangiano tuberi e radici.
Lo scarafaggio ama accontentarsi della bellezza della fanciulla (fucsia), delle begonie, dell'ariete (primula), del ciclamino.Il fiore interno appassisce, le sue foglie si abbassano e cadono. È possibile determinare che un coleottero adulto è presente sulle piante dai buchi nelle foglie, dai bordi danneggiati, dai boccioli appassiti.
Come distruggere l '"elefante dell'uva"... Il terreno è trattato con insetticidi: Fitoverm, Aktelik, Aktara. La ghiaia viene versata sul terreno con uno strato di 2 cm in modo che i coleotteri non arrivino a terra. I coleotteri non volano o nuotano, quindi puoi mettere una pianta malata in una pentola d'acqua.
Drosophila. Questi sono moscerini marroni molto piccoli, circa 2-3 mm, che compaiono su piante marce. Trasferiscono agenti patogeni. Possono comparire sugli alimenti deperibili. Arieggiare la stanza in inverno aiuta. Il terreno viene irrigato con qualsiasi insetticida disponibile.
Scudi
Piccoli insetti fino a 5 mm, coperti da uno scudo, si nutrono di linfa.
Come salvare i fiori dalle cocciniglie... I fiori malati isolano. Pulire le foglie con un batuffolo di cotone spalmato di insetticida composto da 2 ml di Actellic per 1 litro d'acqua.
Dopo che i fiori sono stati trattati con una soluzione saponosa o di tabacco. Quindi risciacquare la soluzione. Alla fine della procedura, spruzzare nuovamente i fiori e il terreno con insetticida. Avvolgi le piante in polietilene. Dopo 30 min. rimuovere la pellicola. Dopo 3 giorni, sciacquare i fiori con acqua tiepida.
Tripidi
Insetti molto piccoli all'interno della foglia. I punti bianchi sono visibili all'esterno del foglio. In primo luogo, macchie gialle o biancastre, compaiono strisce sui fiori, quindi si fondono. Le foglie appassiscono e cadono. I fiori stanno cadendo. Se ci sono molti tripidi, vedrai parti "argentee" sulla pianta.
Come affrontare i tripidi. Devi pulire i fiori con una soluzione di sapone. Quindi lavare la pianta sotto la doccia. Sciogliere 2 ml di Fitoverma in un bicchiere d'acqua. Tratta il fiore, poi mettici sopra un sacchetto di plastica, rimuovilo dopo 24 ore. In alternativa, diluire 2,5 ml di Vermitic in un secchio d'acqua (10 l). Spruzza il fiore, metti la borsa, puoi toglierlo dopo 24 ore.
Nematode
Questi sono vermi bianchi lunghi 0,5 mm, sono nel terreno, si nutrono di succhi. I nematodi che formano le cisti si insinuano nelle radici e si attaccano ad esse. Dopo la fecondazione, il corpo di tali femmine diventa una cisti, cioè un serbatoio con uova. I nematodi liberi possono strisciare lungo le radici. I nematodi biliari strisciano nei rizomi, secernono galle - noduli spessi sulle radici, in cui vivono e si riproducono.
Come salvare i fiori dai nematodi... La pianta malata è isolata. La terra viene riscaldata per 10 minuti. a bagnomaria alla temperatura di + 55 ° C. Per uccidere i nematodi, 1 compressa di "Decaris" viene posta in 1 litro d'acqua e il fiore viene versato 4 volte.
Fitosporin-M
Fungicida sistemico Fitosporin-M si riferisce a farmaci di origine biologica. I prodotti di scarto del Bacillus subtilis, che costituiscono il principio attivo del pesticida, inibiscono la moltiplicazione dei patogeni che causano malattie. L'ampiezza di applicazione del biofungicida è nota sia ai giardinieri che ai giardinieri domestici. Allo stesso tempo, è poco tossico per l'uomo e gli animali ed è assolutamente non fitotossico. È possibile spruzzare piante in qualsiasi stagione di crescita, annaffiare per il trattamento del suolo e immergere prima di piantare semi e apparato radicale delle piantine.
Fitosporina
Sono disponibili tre forme del farmaco, che differiscono per il numero di batteri per unità di sostanza e per la solubilità in acqua.
- La polvere ha il maggior numero di spore e cellule viventi, ma non si dissolve bene, richiede un ammollo preliminare 1-2 ore prima della lavorazione. Per la prevenzione, la spruzzatura viene eseguita con una soluzione di 0,5 cucchiaini (1,5 g) per 2 litri di acqua, per il trattamento: la stessa quantità del farmaco, ma per 1 litro di acqua. Per l'ammollo e l'irrigazione, diluire 2 grammi in 1 litro d'acqua.
- Il biofungicida è facilmente diluibile in forma pastosa, ma ha il titolo batterico più basso. Per annaffiare il terreno per 1 litro d'acqua, vengono utilizzate 15 gocce della sostanza, per la spruzzatura - 10.
- La metà tra le due forme precedenti è una sospensione acquosa, che ha un effetto più morbido sulle piante. La soluzione per tutti i tipi di applicazione sarà la stessa: 10 gocce di fungicida in 1 bicchiere d'acqua.
Circa lo spruzzatore
I professionisti su chiamata spruzzano il fluido bordolese da uno spruzzatore pneumatico elettrico convenzionale. Non li brucia: l'elettricità è del maestro e la maggiore usura dell'apparato è inclusa nel costo di elaborazione. Ma è costoso per un residente estivo o un piccolo proprietario privato acquistare un nuovo spruzzatore ogni 2-3 anni.
Il punto qui è che l'aria atmosferica viene pompata nel serbatoio con la sostanza di lavoro. Sotto l'influenza dell'ossigeno da esso, le nanoparticelle della sospensione si aggregano (aderiscono) molto rapidamente in grumi più grandi, che consumano lo spruzzatore. Pertanto, è necessario trattare gli impianti con liquido bordolese da uno spruzzatore di gas, dove la pressione nel serbatoio è creata dall'anidride carbonica. A proposito, aumenta anche l'efficacia di letteralmente tutti i prodotti chimici agricoli liquidi a causa dell'assenza dello stesso ossigeno sotto pressione.
Uno spruzzatore di gas può anche essere realizzato con le proprie mani da un serbatoio di plastica con un coperchio sigillato per una sovrapressione di 1,5-2 bar (spessore della parete in PE - da 2 mm) e un raccordo per una cartuccia di anidride carbonica domestica. Tali cartucce vengono utilizzate per saturare la soda nei sifoni e nella modellazione di navi e aerei - per azionare motori micropneumatici. Il raccordo stesso è un ago cavo conico in acciaio (il cono è molto superficiale) e un supporto per un cilindro con un tappo filettato dello stantuffo. Quando il tappo è avvitato, il cilindro viene forato con un tappo in lega morbida sull'ago, il gas scorre dal serbatoio - tutto qui.
Nota: Lo spruzzatore è più potente per un'area più ampia, è possibile utilizzare un estintore ad anidride carbonica per 0,5-2 kg di anidride carbonica solida (ghiaccio secco).
Baktofit
I biofungicidi includono un farmaco ad ampio spettro "Baktofit". Il suo ingrediente attivo è il Bacillus subtilis ceppo IPM 215. Il batterio è anche chiamato "bastoncino di fieno" in un altro modo. Produce un antibiotico, che diventa fatale per i funghi patogeni. Ma questo richiede determinate condizioni. La temperatura dell'aria non deve superare i + 25 ° С e il microrganismo necessita di nutrimento aggiuntivo, che può essere applicato sotto forma di pacciame, ad esempio: corteccia frantumata o trucioli di legno. Inoltre, il batterio non tollera il cloro, quindi si consiglia di lasciare che l'acqua del rubinetto si depositi prima dell'uso.
Baktofit
Il preparato viene prodotto sotto forma di polvere e concentrato in sospensione. Per l'irrigazione di piante da interno, la soluzione viene preparata nel rapporto: 3 ml (1 g) di fungicida per 1 litro di acqua. Per spruzzare contro varie macchie, 1 ml (1 g) per litro di acqua viene utilizzato per il fluido di lavoro. La procedura viene ripetuta fino a tre volte con una frequenza di 10-12 giorni.
Precauzioni
Il rame come oligoelemento è essenziale per tutti gli organismi viventi. Ma il rame libero in una concentrazione leggermente superiore è un forte veleno. Sebbene il rame come tossina non sia cumulativo, come tutti i veleni cellulari, ha effetti sistemici a lungo termine. Pertanto, è necessario lavorare con il liquido bordolese e qualsiasi altro preparato di rame nel rispetto dell'intera serie di precauzioni.
Precauzioni per la manipolazione del liquido bordolese
I giovani a sinistra in fig. semplicemente rovinare la loro salute - per il futuro. Quando si spruzza il liquido bordolese, è necessario utilizzare un set completo di DPI. Una maschera respiratoria spesso viene fornita con uno spruzzatore, ma una tuta a prova di vapore (al centro nella foto) non è economica. Può essere sostituito con un impermeabile di plastica (a destra), scarpe aderenti per pantaloni da esterno e guanti in lattice per maniche lunghe. Gli indumenti da lavoro devono essere conservati in un'area non residenziale separata (ad esempio, un blocco di servizi); nello stesso posto e cambiare i vestiti. Inoltre, nell'area di lavorazione non devono essere presenti estranei (soprattutto bambini), e il dipendente non deve mangiare, bere, fumare e togliersi i DPI stando sopravento dalle piante trattate: il vento deve soffiare da lui verso di loro.
Se si notano segni di avvelenamento da rame: nausea, mal di testa, febbre, febbre, tachicardia, sangue dal naso - è necessario interrompere immediatamente il lavoro, bere 1-2 litri di una soluzione leggermente rosa di permanganato di potassio o solo acqua calda e indurre il vomito. Quindi bevi un bicchiere o due di latte caldo (preferibilmente con miele) e consulta un tossicologo. Per evitare le conseguenze a lungo termine dell'avvelenamento sistemico, è necessario anche un trattamento sistemico con farmaci speciali.
Agat-25K
Il biofungicida "Agat-25K" può essere chiamato una preparazione di azione multisistemica. È stato creato sulla base dei prodotti di scarto del batterio Pseudomonas aureofaciens H16, inoltre il produttore ha aggiunto alla composizione sostanze bioattive, micro e macroelementi, frazioni attive dell'estratto di conifere. Grazie a questo complesso di componenti, aumenta l'immunità delle piante, a causa della quale si sviluppa la resistenza alle infezioni, così come viene attivata la crescita delle colture e aumenta la loro resistenza a fattori sfavorevoli. Il fungicida è sicuro sia per l'uomo che per gli animali, e l'ambiente, ha un effetto benefico sulla zona delle radici, agendo come fertilizzante. Il farmaco si combina bene con altri prodotti agrochimici e, se usato insieme agli erbicidi, riduce i loro effetti negativi.
Agat-25K
Nella rete di vendita al dettaglio, l'agente si presenta in una forma pastosa di colore scuro, inserito in una siringa con una scala di misurazione. La soluzione viene preparata in due fasi, prima la quantità richiesta di biofungicida viene diluita in una piccola quantità di acqua, quindi il liquido risultante viene aggiunto all'irrigatore pieno. Per trattare le piante da interno per 10 litri di acqua, sono necessari solo 3 g del farmaco. La spruzzatura viene eseguita 2 volte al mese.
La tabella seguente mostra le malattie fungine più comuni, le piante d'appartamento che attaccano ei fungicidi più popolari.
Malattia | Impianti | Fungicidi |
Alternaria e punto asciutto | Petunia ibrida; Pelargonium; Gerbera; Zinnia; Orchidee; Dracaena | Abiga-peak, Oksikhom, Vitaros, Agat-25, Baktofit |
Peronospora (peronosporosi) | Piante bulbose; Rose; Glicine; Begonie; Palme e altre monocotiledoni; Saintpaulias e piante con pubescenza densa | Abiga Peak, Oxyhom |
Muffa polverosa | Alloro; Saintpaulia; Gloxinia; Rose; Gerbere; Kalanchoe | Vectra, Oxykhom, Vitaros. Prevenzione: Fitosporin-M |
Septoria | Ortensie; Anthurium; Rosa; Rododendro; Azalea; Carmona a foglia piccola | Picco di Abiga, Discor, Vitaros |
Marciume grigio | Felci decorative; Asparago; Crisantemi fatti in casa; Giacinto orientale; Albero di mirto; Monstera; Ficus; Fiore Felicità maschile; Spathiphyllum; Gloxinia; Violette; Ciclamino; Begonia | Fitosporin-M |
Foglia ruggine | Gerbere; Fucsia; Garofano; Ciclamino; Pelargonium; Rosa; Geranio; Crisantemo; Asparago; Cespugli di agrumi; Palme di diversi tipi | Abiga Peak, Vectra, Oxyhom. Non aiuta: Fitosporin-M Baktofit |
Filosticosi (macchia marrone) | Ibisco; Rose; Orchidee; Begonie; Dracaena | Vectra, picco Abiga, Discor, Vitaros |
Marciume radicale | Orchidee; Saintpaulia; Cactus | Baktofit, Oksikhom, Vitaros |
Screziatura | Eventuali piante d'appartamento | Prevenzione: Fitosporin-M, Baktofit. Trattamento: Picco di Abiga, Oxyhom, Vectra, Vitaros |
Punto nero | Palme; Orchidee; Camelie; Anthurium | Abiga Peak, Vectra, Oxyhom, Vitaros |
Appassimento verticale | Crisantemi; Ibisco | Vectra, Agat-25K |
Fusarium (Fusarium appassimento) | Orchidee; Begonie; Fucsia; Balsamo; Azalea; Pelargonium; Crisantemo; Ciclamino | Vectra, Vitaros |
Insetticidi per piante
Giusquiamo nero... Il fiore è velenoso perché contiene alcaloidi. Le radici e le foglie di una pianta annuale sono le più mortali. Vengono raccolti all'inizio della primavera o in autunno. Il giusquiamo di due anni è completamente velenoso e viene raccolto quando fiorisce. Belena deve essere appesa ad asciugare. 100 g di giusquiamo tritati vengono versati in 1 litro d'acqua.Se sono disponibili foglie essiccate e rizomi, versare 50 g in 1 litro d'acqua. Lasciare agire per 12 ore, quindi filtrare. Versare 4 g di sapone per 1 litro di infuso. Altre piante vengono impollinate con polvere di giusquiamo essiccata.
Calendula... Da loro viene preparato un infuso di afidi. Le calendule secche vengono macinate, versate in un secchio di acqua tiepida, lasciate per 48 ore, filtrate. Versare 40 g di sapone. Cospargere i fiori.
Datura ordinaria... Protegge da afidi, insetti erbivori, ventose, acari, falene cavoli. Durante la fioritura, la parte aerea o le foglie, i boccioli, i fiori vengono tagliati. Asciugare appeso all'aria. 100 g di giusquiamo tritato a secco vengono versati in 1 litro d'acqua e lasciati per 12 ore. Versare 4 g di sapone nell'infuso filtrato.
Cipolle a bulbo aiuta a sbarazzarsi di teste di rame, acari, afidi. Le squame vengono tagliate dalla cipolla, 1 litro di acqua viene versato in 20 g. Innaffia i fiori tre volte ogni 5 giorni.
Aglio distrugge zecche, afidi, seghe, polmonaria. Macinare 100 g di aglio, aggiungere 1 litro di acqua, mescolare. Aggiungi acqua a 2 litri. Quindi, durante la spruzzatura, 0,3 litri della composizione risultante vengono ulteriormente diluiti con 10 litri di acqua. I fiori vengono elaborati dopo 3 giorni.
Camomilla dalmata e caucasica... È usato per uccidere afidi, bruchi che mangiano foglie e zecche. Le sostanze non hanno un effetto dannoso su esseri umani, mammiferi e uccelli, ma uccidono gli insetti. I cesti della camomilla caucasica vengono derubati quando fiorisce. I dalmati raccolgono steli, infiorescenze, foglie. Vengono versati in uno strato di 2 cm e asciugati, mescolati ogni giorno. Le parti secche della camomilla vengono macinate in polvere.
Per la camomilla dalmata, usa 1 parte di infiorescenze e mescola con 2 parti di polvere o gesso, caolino. Per la camomilla caucasica, prendi 1 parte del fiore e 1 parte del riempitivo: gesso. Successivamente, 200 g di polvere vengono versati in una piccola quantità d'acqua e viene versato un secchio d'acqua (10 l). Dopo che le piante sono state spruzzate.
Achillea... Distrugge afidi, acari di ragno, melata, bruchi che rosicchiano le foglie, tripidi. Quando la pianta fiorisce, la parte aerea viene tagliata. L'achillea viene essiccata e schiacciata. 80 g di erbe essiccate vengono scottate con acqua bollente, 1 litro di acqua viene versato e lasciato per 36 ore.
Gorchak strisciante... Uccide afidi, zecche. All'inizio della fioritura, l'amaro viene raccolto, essiccato e schiacciato. In 200 g di amaro aggiungere 1 litro d'acqua, quindi attendere 2 giorni.
Raccomandazioni per il trattamento delle piante
Con l'introduzione nella pratica di insetticidi efficaci, la lotta per la salute dei residenti delle finestre ha cessato di essere inutile. Una preparazione ben scelta eliminerà completamente le piante da interno dagli insetti nocivi in pochi giorni. La cosa principale è osservare le seguenti regole:
- seguire scrupolosamente le istruzioni durante la preparazione delle soluzioni di lavoro;
- impianti di processo con miscele fresche;
- acquistare fondi da fornitori fidati;
- non utilizzare insetticidi scaduti.
Liquido bordolese
Questo fungicida è stato inserito nell'elenco dei farmaci più potenti contro microbi e funghi patogeni. Può essere acquistato già pronto o puoi cucinarlo da solo.
Per fare questo, in contenitori non metallici separati, versare 300 g di calce viva e solfato di rame con acqua bollente (non ripida). Quindi, in ciascuna ciotola, portare la composizione al volume richiesto (fino a 5 litri) utilizzando acqua fredda.
Dopo aver filtrato la soluzione di calce attraverso una garza piegata in più strati, aggiungere lentamente il contenuto del secondo piatto. Il risultato dovrebbe essere una miscela blu brillante al 3% con rame attivo e calce neutralizzante gli acidi.
Fai attenzione: il mancato rispetto delle proporzioni danneggerà le piante. Ad esempio, se non aggiungi la polvere di lime, i fiori subiranno gravi ustioni dopo essere stati trattati con un tale rimedio.
Il rapporto dato di componenti è inteso per focolai volumetrici di infezione. Nelle fasi iniziali della malattia, si consiglia ai vasi da fiori di preparare il liquido bordolese in un rapporto di 100 g: 100 g: 10 litri.
Se dopo la lavorazione la soluzione rimane, si può conservare per 24 ore aggiungendo un cucchiaino di zucchero (10 litri).
Malattie infettive dell'orchidea
È molto interessante ascoltare esperti e floricoltori sulla cura adeguata delle orchidee. E come affrontare varie malattie di queste piante. Ma come fanno le orchidee a far fronte a una tale orda di piaghe in habitat reali? O ce ne sono meno? Dopotutto, le condizioni sono naturali.
Noi stessi siamo per lo più i colpevoli delle loro malattie.... Sono traboccato, poi riempito insufficientemente. Caldo e freddo.
La causa principale della malattia è la cura impropria.
Le ragioni principali per la comparsa di malattie fungine delle orchidee:
- Danno alla radice. Come con i trapianti. Così è con diversi parassiti;
- Irrigazione eccessiva e ristagno di umidità;
- Scarsa ventilazione della stanza;
- Sovrasaturazione con fertilizzanti azotati;
- Substrato di scarsa qualità. Soprattutto la sua salinità;
- Inammissibile abbassamento della temperatura del suolo;
- Mancanza di oligoelementi che forniscono funzioni protettive delle piante.
Tutte le parti della pianta possono essere colpite da infezioni. L'ispezione regolare delle piante consente di scoprire in modo tempestivo che non tutto è in ordine con l'impianto.
Le foglie possono segnalarlo:
- Oscuramento;
- Essiccazione e macchie;
- Urti e gonfiori.
Un'attenta ispezione dei contenitori trasparenti aiuterà a determinare la salute del sistema di root. Molto spesso, a casa, devi affrontare le malattie infettive delle orchidee, di cui parleremo di seguito.
Vari marciume
Grigio
La putrefazione grigia appare più spesso sulle piante adulte nella forma macchie marroni sui fiori... Il ristagno di aria fresca e umida è più favorevole allo sviluppo di funghi di questa malattia. In autunno o in primavera.
L'infezione si verifica abbastanza rapidamente: 12-15 ore sono sufficienti perché le altre piante vicine si ammalino.
Marciume grigio.
Marciume nero
L'aspetto di questa malattia in un'orchidea è molto promosso da parassiti (cocciniglie, afidi, cocciniglie). E l'elevata umidità, la saturazione eccessiva di azoto nel terreno aiuta solo la sua diffusione.
Marciume nero.
Antracnosi
Piccole macchie marroni arrotondate distinte sulle foglie... Sono loro che testimoniano la malattia della pianta con antracnosi:
- In futuro, le foglie sono ricoperte di fiori neri o muffe con una sfumatura rosata;
- L'area interessata è in rapida espansione. Se ritardati con il trattamento, possono unirsi e formare ammaccature;
- L'elevata umidità e il ristagno di umidità nelle ascelle delle foglie e nei nuclei di pseudobulbo possono essere la causa della malattia;
- Miltonia, Oncidium, Pafiopedilum, Phalaenopsis sono più spesso malati.
Muffa polverosa
È caratterizzata da rivestimento bianco di foglie e germogli... Come se la farina fosse cosparsa sopra:
- Se non agisci, la pianta potrebbe morire;
- Le condizioni della serra (alta umidità e alta temperatura) del contenuto possono essere molto spesso la causa dello sviluppo di questa malattia;
- Colpisce la maggior parte delle orchidee da interni.
Fusarium
Malattia pericolosa delle orchidee con funghi del genere Fusarium. Ci sono radici e forme di stelo:
- Più spesso, l'infezione può provenire da piante o semi appena acquisiti;
- Tutto inizia con l'arrossamento delle radici;
- Quindi compaiono le depressioni. Le radici si scuriscono e iniziano a marcire.
Fusarium.
Molto importante! L'efficacia del trattamento dipende dalla diagnosi precoce e dall'azione tempestiva. E il corretto utilizzo dei rimedi. Una pianta malata deve essere rimossa senza indugio da altri fiori.
Gruppi di insetticidi per composizione chimica
Le suddette sostanze sono utilizzate come misura preventiva, sterminio attivo dei parassiti, nella coltivazione della stragrande maggioranza di colture, fiori, alberi. L'effetto insetticida ha un effetto dannoso sugli insetti parassiti che opprimono la vegetazione, che possono distruggere la maggior parte delle colture.Quasi tutti i mezzi appartenenti alla nuova generazione influenzano gli individui che sono già cresciuti, le loro larve, le uova e le cimici dei letti.
La composizione viene selezionata individualmente ogni volta. È importante considerare:
- tipo di insetti;
- il loro numero nell'area trattata;
- saturazione della soluzione con principi attivi;
- luogo di applicazione.
Quei giardinieri che hanno lottato con un problema simile e lo hanno affrontato con successo aiuteranno a scegliere la sostanza più efficace.
Considera i prodotti per il controllo dei parassiti più comunemente usati:
- Aktara è un agente sistemico, azione di contatto, il componente principale del thiamethoxam. Forma: granuli solubili, soluzione pronta. Aiuta contro una vasta gamma di parassiti. Resistente al sole e alla pioggia.
- Actellic è un agente di classe 2 con pirimifos-metile, effetto di contatto, penetra nelle foglie. L'efficienza dei trattamenti ad alta temperatura e umidità dell'aria è notevolmente aumentata. Troppo spesso Actellic non viene utilizzato quando si sviluppa resistenza.
- Akarin è un preparato intestinale da contatto, efficace contro zecche, coleotteri della patata del Colorado, tarme, ecc. Si decompone bene nei terreni.
- Bazudin è un insetticida di tipo a contatto di classe 3 che ha un effetto mirato sugli insetti che vivono nel suolo. Forma - granuli. Per trattare le piante da interno, viene utilizzato l'agente, ma non è sicuro per i bambini, gli animali domestici, ha un aroma persistente sgradevole.
- Decis con deltametrina è un insetticida intestinale da contatto che distrugge il sistema nervoso del parassita. Resistente alle precipitazioni.
- Thunder-2 è un agente di giardinaggio granulare a base di diazinon, distribuito sulla superficie del suolo. Aiuta contro l'orso, le formiche. Classe 3. La protezione viene creata per diversi mesi dopo il trattamento.
- Inta-Vir è un popolare insetticida da contatto per uccidere una vasta gamma di parassiti. Modulo di rilascio: compresse utilizzate per preparare la soluzione. Si possono fare fino a 3 trattamenti per stagione, non vengono prodotti meno di 3 settimane prima della raccolta, e anche durante il periodo di fioritura.
- Spark è un agente di contatto contro mosche bianche, afidi e altri parassiti. Classe di pericolo - 3. Più spesso di una volta ogni 3 settimane, il prodotto non può essere utilizzato.
- Kleshchevit è un acaricida con avversectina nella sua composizione, aiuta contro gli insetti mangiatori di foglie, le zecche, è relativamente poco tossico. Per evitare lo sviluppo di resistenza più di tre volte a stagione, il farmaco non viene utilizzato. È possibile l'alternanza con insetti biologici.
- Tanrek è un potente farmaco sistemico con imidacloprid per lo scarabeo della patata del Colorado, la mosca bianca e gli afidi. La durata della protezione dopo il trattamento è di 4 settimane. Può essere utilizzato durante l'irrigazione a goccia.
- Fitoverm è un prodotto biologico a base di Aversectina C, venduto sotto forma di fiale. Ha un effetto pronunciato su coleottero della patata del Colorado, zecca, afide, falena di mele. Classe di rischio 3, l'azione è intestinale. La fitotossicità è bassa. La miscelazione con altre formule non è consentita.
- Fufanon è una soluzione acquosa con malathion. Usato contro zecche, insetti alati. L'effetto dura fino a 10 giorni, i principi attivi possono essere lavati via dalla pioggia. Non spruzzare le piantagioni durante la fioritura, non combinare con altri preparati. Fufanon è pericoloso per le api, classe 3.
Preparazioni a base di imidacloprid. (Biotlin, Golden Spark, Commander, Extra Confidor)
Il farmaco appartiene agli insetticipidi sistemici. Le piante assorbono liberamente la sostanza e la assorbono. Gode di una notevole popolarità grazie alla lotta riuscita contro un parassita così noto come lo scarabeo della patata del Colorado. Inoltre, è usato per uccidere afidi, mosche bianche, tripidi, acari di ragno.
Applicazione Biotlin
Biotlin serve a proteggere molte colture di frutta e fiori dai danni dei parassiti. Già dopo poche ore, inizia ad agire, interferendo con la prevenzione dello sviluppo degli animali giovani. Inoltre, gli insetti non si abituano.
Colpisce afidi, mosche bianche, tripidi, penetrando nel corpo attraverso l'intestino dell'insetto.Tra i suoi vantaggi - è sufficiente per un grande volume (1 ml per 100 m), un lungo periodo di utilizzo, resistente ai cambiamenti climatici - tollera bene il caldo e non viene lavato via dalla pioggia. Interagisce con gli insetti attraverso le radici delle piante, le foglie e il fusto.
Il farmaco è efficace contro lo scarabeo della patata del Colorado, gli afidi o le mosche bianche a causa degli effetti sistemici. Protegge patate, verdure. Agisce anche attraverso l'intestino. Il periodo di azione della sostanza è di 2-3 settimane, il 95-98% dell'eliminazione dello scarabeo della patata del Colorado È diluito nel seguente volume: 1 ml per 10 litri di liquido.
Insetticida monsonico
L'insetticida ha una vasta gamma di usi, ma è più spesso utilizzato per controllare lo scarabeo della patata del Colorado, bruchi nelle piccole aziende agricole.I primi risultati si notano dopo poche ore. L'impatto del monsone dura 15-30 giorni. È resistente ai cambiamenti climatici, agli aumenti di temperatura e al dilavamento dell'acqua. Solo dopo la pioggia il trattamento va ripetuto dopo 3-4 ore.
Una recente invenzione tra i pesticidi a base di imidacloprid. È molto richiesto ed è utilizzato in 120 paesi in tutto il mondo. Serve per la sicurezza di quasi 140 tipi di colture.
Lo scopo principale della scintilla è sbarazzarsi dello scarabeo della patata del Colorado. Viene anche usato per rimuovere afidi, tripidi, mosche bianche e altri parassiti di patate, verdure e fiori.
1 ml di insetticida viene diluito in 5 litri di acqua, l'azione inizia dopo 1-2 giorni. La scintilla d'oro non è soggetta a precipitazioni e tollera bene le alte temperature. Il periodo di validità è di 25 giorni. Sicuro per esseri umani, animali e pesci.
È usato per rimuovere gli afidi, così come i parassiti sulla maggior parte delle colture di ortaggi e frutta. Tanrek colpisce le cellule nervose degli insetti e viene rilasciato in fiale da 1,5 ml, il cui contenuto deve essere diluito in un litro d'acqua. E disponibile anche in un volume di 1 e 10 ml. La durata della protezione è di 14-21 giorni. È resistente alle alte temperature e alle precipitazioni. I parassiti degli insetti scompaiono entro poche ore dal trattamento con Tanrek.
Preparazioni a base di malathion (Antiklesch, Actellik, Iskra M, Inta-Ts-M, Karbofos, Fenaxin-Plus, Fufanon-nova)
Applicazione Malathion
È un insetticida e acaricida non sistemico di una vasta gamma di applicazioni. La sua direzione principale: la lotta contro gli acari che vivono sulle colture da frutto, i parassiti degli ortaggi (come afidi, bruchi, tripidi, vari tipi di acari).
L'uso di un insetticida interferisce sistematicamente con la riproduzione degli insetti. Ma l'uso troppo frequente del farmaco non è sempre conveniente a causa del suo odore speciale.Nel terreno, la sostanza si decompone entro un giorno, il tempo di ritiro dalla pianta è di una settimana. I preparati contenenti malathion nella base sono consigliati per l'uso su qualsiasi coltura.
Non è desiderabile usare il malathion nel suolo: la sostanza è suscettibile alle precipitazioni e al vento e agisce anche per un breve periodo.
Farmaco anti-acaro
Viene utilizzato per rimuovere acari e insetti nocivi su colture di ortaggi, bacche e frutti, l'effetto del suo utilizzo è evidente dopo poche ore. Non reagisce alle alte temperature, può essere utilizzato in serra. Non è pericoloso per le piante Il tempo di azione attivo è di 15 giorni.
Serve per combattere afidi, zecche, mosche bianche e altri parassiti sulle piante. Ha un effetto di contatto e fumigazione (cioè attraverso vapori velenosi).
Il farmaco viene prodotto in fiale da 2 ml. Una fiala viene diluita in 2 litri di acqua (in rari casi - per litro). Le piante dovrebbero essere spruzzate con una soluzione della sostanza, inumidire le foglie con essa. Fatelo a una temperatura di 12-25 ° C senza precipitazione. È una sostanza pericolosa (seconda classe di tossicità). È meglio non usarlo al chiuso. Se ci sono piante necessarie per l'elaborazione, allora è in un posto simile, non segue per molto tempo.
Preparazione Iskra M.
Serve per la distruzione di zecche, afidi, bruchi e altri parassiti delle colture agricole Moderatamente velenoso (terza classe di pericolo), ma pericoloso per le api. Non utilizzare vicino a fonti d'acqua.Il farmaco viene diluito in un rapporto da 5 ml a 5 litri di acqua. Agisce subito dopo l'applicazione, il periodo è di due settimane.
Inta-Ts-M
È usato per combattere zecche, afidi, mosche bianche, coleottero della patata del Colorado. Ha un effetto contatto-intestinale Si tratta di una compressa (8 g), che viene preventivamente sciolta e diluita in 5-10 litri di liquido. Inta-Ts-M è una miscela velenosa per pesci e api. Non utilizzare il farmaco vicino a corpi idrici e mescolare questa soluzione con altri pesticidi.
Applicazione Karbofos
Insetticida contro afidi, cimici, zecche e altri parassiti produttivi. Metodo di applicazione: spruzzare piante in condizioni calme e calde. L'insetticida funziona 3-4 ore dopo il lavoro. La quantità di acqua necessaria per la soluzione è diversa, a seconda della cultura e del tipo di parassiti, da 1 a 20 litri. La durata dell'azione è fino a due settimane. Primo livello di tossicità per le api. Evita di immergere Karbofos nell'acqua. Quando si lavora, utilizzare guanti, occhiali e tute da lavoro, indossare un respiratore.
È un insetticida per combattere l'orso. Il parassita muore entro 3 ore dall'applicazione Il periodo di azione è di due o tre settimane. Usa l'esca nella seguente quantità: 3-5 granuli, ovvero 5-10 g ogni metro.
L'azione è simile a Karbofos La fiala viene diluita in 5 litri d'acqua. Funziona un giorno dopo l'uso, è velenoso per i pesci e le api, quindi non dovrebbe entrare in acqua.
Preparazioni a base di piretroidi (Inta-Vir, Kinmiks, Tsunami, Senpai, Decis)
Questa è un'invenzione recente, sebbene i piretroidi siano stati usati contro i parassiti per molto tempo. Ad esempio, sono stati utilizzati contro le pulci nei prodotti per l'igiene di cani e gatti. Innanzitutto, gli insetticidi di questo gruppo chimico vengono utilizzati contro gli insetti masticatori e succhiatori: afidi, tripidi, mosche bianche. Questo insetticida ha una bassa tossicità ed è quasi innocuo per l'ambiente. Si decompone rapidamente e non intacca le piante.
Preparazione Inta-Vir
Rischi di avvelenamento con trattamenti insetticidi
Gli insetticidi biologici sono utilizzati nella prevenzione e nel controllo degli insetti parassiti insieme ai pesticidi. Si tratta di farmaci ecocompatibili basati su vari virus e batteri. Immediatamente dopo il trattamento si osserva un effetto inibitorio ritardato sui parassiti. Queste composizioni sono completamente atossiche, non rappresentano un pericolo per le persone e non danneggiano la pianta.
Il più comune:
- Fitoverm è un insetticida batterico utilizzato contro vari insetti nocivi, è ben compatibile con altri agenti chimici, regolatori della crescita. Si occupa di acari, seghe qualitativamente. È vietata l'elaborazione durante la fioritura.
- Iskra-Bio: uccide la maggior parte dei parassiti conosciuti, comprese le zecche. È più efficace con tempo soleggiato e secco. La composizione è sicura, perché questo metodo di lavorazione è possibile 1-3 giorni prima della raccolta di bacche, verdure, frutta.
- La polvere di tabacco è il più popolare tra gli agenti biologici utilizzati per la manutenzione e il controllo preventivo. Viene utilizzato su fiori, bacche, piante da frutto sotto forma di decotti, infusi, impollinazione di queste colture.
Il vantaggio principale dei prodotti biologici è la completa sicurezza per l'uomo, le culture e la compatibilità ambientale. Solo il suo effetto non è rapido, quindi, in caso di infezione grave, si alterna a vari pesticidi.
L'avvelenamento con insetticidi non è raro. Guardare sempre la categoria di pericolo della sostanza, utilizzare dispositivi di protezione individuale.
In caso di contatto con sostanze tossiche, la pelle viene lavata con acqua e sapone, quando gli insetticidi penetrano nel tratto gastrointestinale, se possibile si deve indurre il vomito, assicurarsi di consultare un medico qualificato.
Dopo aver completato il trattamento, lavarsi il viso, le mani con sapone, sciacquare la bocca. Si consiglia di lavare i panni. È pericoloso entrare in contatto con insetticidi per più di mezz'ora.
Gli insetticidi a volte sono l'unico modo per controllare i parassiti e preservare i raccolti.La cosa principale è scegliere lo strumento giusto e usarlo secondo le istruzioni.
Il principio attivo di questo insetticida è il thiamethoxam. È ¼ della massa di questa sostanza chimica. "Aktara" entra nella massa vegetativa o attraverso la pelle delle foglie, o viene assorbito dal sistema radicale dal terreno quando irrigato con una soluzione insetticida. Quindi si diffonde lungo lo stelo in tutta la pianta.
Se questo strumento non è stato trovato in un negozio specializzato, i venditori possono offrire i seguenti analoghi:
- Tiara;
- Adamant;
- Incrociatore;
- Medico.
"Tsineb"
Una sostanza chimica tossica per il trattamento di colture da giardino, frutta e verdura e indoor da marciume radicale, ticchiolatura, macchie fogliari, antracnosi, septoria, muffa, peronospora, peresporosi, cercospora, ruggine, esplosione, chiglia. Agisce sui parassiti in modo sistemico e di contatto.
È prodotto sotto forma di polvere bianca o giallastra al 15% con i nomi paralleli "Duponfungicide A", "Aspor", "Tiudou", "Ditex", "Novozir", "Zineb".
Il fungicida è destinato all'irrorazione delle parti aeree delle piante e agisce sui patogeni per 2 settimane, non sopprime la riproduzione delle spore fungine farinose.
La sospensione è consigliata per la lavorazione delle piante durante il periodo di fioritura, in quanto aumenta la percentuale dell'ovaio formato e lo sviluppo delle radici.
Interagisce bene con sostanze organoclorurati e organofosfati, ma non può essere miscelato con liquido bordolese.
Prevenzione e cura delle malattie delle piante mediante fitopreparati-biofungicidi
Tra i fungicidi spiccano i fitopreparati. È opinione diffusa tra i giardinieri residenti in estate che i farmaci che non sono sintetizzati chimicamente, ma che hanno un'origine biologica, causino meno danni al terreno del giardino e alle colture. Proviamo a capire cosa significa combattere le malattie delle piante arrivate sul mercato con i nomi con il prefisso phyto. Esistono molti di questi fungicidi: Fitosporina, Albite, Fitolavin, Trichodermin, Glyocladin, Alirin-B.
Stranamente, ... i funghi aiutano a ridurre la quantità di funghi nocivi nel terreno! Gli scienziati chiamano questi utili rappresentanti dei funghi saprofiti del genere Trichoderma soppressori. Questo è ciò che è nascosto sotto termini scientifici sconosciuti e oscuri. Funghi: i saprofiti si nutrono dei resti di materia organica del mondo vegetale e animale e sanno anche come trasformare il micelio di agenti patogeni nocivi in un terreno fertile per se stessi. Il termine "soppressore" in questo caso significa "soppressore". Oltre al trichoderma, questo gruppo comprende molte altre varietà di funghi. Tutti distruggono con successo le popolazioni di agenti patogeni nel suolo.
I funghi saprofiti si propagano in condizioni di laboratorio e industriali. Sono usati per preparare farmaci per il trattamento e la prevenzione di malattie in terreni aperti e chiusi. I più famosi sono Trichodermin, Glyocladin.
I fungicidi di origine batterica includono un farmaco altrettanto popolare: la fitosporina. Include una coltura vivente costituita da cellule e spore di un batterio specifico. Una caratteristica di questi microrganismi è la capacità di sopprimere lo sviluppo della microflora patogena, migliorare l'immunità delle piante. La fitosporina è un fungicida con una vasta gamma di usi. È usato per prevenire e curare malattie di patate e tabacco, radici, cavoli, pomodori, ribes nero e piante da fiore.
Fungicidi: contatto, sistemico, il loro uso
illuminato. all'Art. Pesticidi.)
- Forest Encyclopedia: In 2 volumi, vol.2 / Ed. Vorobiev G.I.; Comitato editoriale: Anuchin N.A., Atrokhin V.G., Vinogradov V.N. e altri - M .: Sov. enciclopedia, 1986.-631 p., illustrato.
Le piantine di pino, come altre specie arboree, nei primi mesi di crescita sono abbastanza suscettibili alle infezioni da organismi patogeni.
Ciò è favorito dalle deboli proprietà protettive delle giovani piante associate a numerose caratteristiche anatomiche e fisiologiche.Tra gli organismi patogeni, i funghi del suolo causano i danni maggiori.
La malattia più comune delle piantine di pino e cedro è alloggio infettivo
... È causata da funghi dei generi Fusarium, Verticillium, Alternaria, Botrytis, Pythium. Sono tutti saprofiti. Vengono introdotti nel terreno con semi, compost, terreno e quando le colture sono ricoperte da vecchio materiale contaminato; il loro numero nel terreno aumenta bruscamente durante la monocoltura. Il micelio del fungo passa nello stelo e causa il blocco dei tracheidi, interrompe l'apporto di nutrienti agli aghi e avvelena la pianta con i prodotti del suo metabolismo. Nel processo della vita, questi funghi formano e accumulano vari prodotti, a causa dei quali cambiano l'ambiente in cui vivono. I prodotti metabolici sono determinati amminoacidi, grassi, alcoli, acidi organici e sostanze biologicamente attive: vitamine, ormoni, enzimi, auxine, antibiotici, tossine.
Per riconoscere le cause dell'alloggiamento delle piantine, I.I. Zhuravlev ha sviluppato una tecnica speciale. Sintomi della malattia: vicino al colletto della radice, il gambo delle piantine diventa pigro, perde il turgore e diventa marrone. Si forma una costrizione e la piantina cade a terra e appassisce. La malattia inizia alle radici e risale lo stelo. In caso di pioggia, al posto della costrizione, puoi spesso vedere il micelio del fungo sotto forma di feltro.
Leggi anche Come sciogliere il cioccolato in un multicooker
I più pericolosi per le piantine sono i funghi del genere Fusarium - F. oxysporum Sch., F. sporotrichioides Scherb., F. martii Appel et Woll., F. bulbigenum Cooke et Mass., Che, essendo funghi saprofiti, rimangono nel terreno per lungo tempo e in condizioni favorevoli colpisce piantine, piantine, piantine e semi nel terreno. La malattia che causano si chiama fusarium
... Ha un carattere focale. Con una forte contaminazione del suolo con funghi Fusarium, i semi di pino e cedro muoiono durante il periodo di germinazione. Con un basso grado di infezione, si verifica l'alloggiamento delle piantine. Con la lignificazione dei tronchi, le piantine si seccano proprio sulla radice. Nelle cellule di una pianta affetta da fusarium sono presenti abbondanti filamenti multicellulari di micelio con goccioline d'olio, di 2-4 micron di diametro. In caso di pioggia, le piantine colpite da Fusarium sono ricoperte da una fioritura rosata sciolta, costituita da conidiofori. I F. martii conidi sono principalmente 3-settati. I macroconidi sono fusiformi falciformi, talvolta diritti, con cellula superiore corta, leggermente rastremata e smussata, con peduncolo corto, 32-48X5-6,5 µm. I microconidi sono ellissoidali, senza o con un setto, 12-15X4,5-5 micron. A volte si formano clamidospore, arrotondate, marroni, di 10-14 micron di diametro.
F. sporotrichioides forma singoli brevi conidiofori su micelio 8-12X4-5 µm, separando microconidi ovali, monocellulari, bicellulari incolori di 8-16X4-6 µm di diametro. Sui resti di piantine morte si formano anche clamidospore rotonde di 12-14 micron di diametro, che germinano in primavera.
I funghi sono molto diffusi in Siberia. In queste condizioni, l'alloggio delle piantine si osserva a fine maggio e inizio giugno. Lo scoppio svanisce a luglio. Un nuovo sviluppo appare in agosto, ma a causa della lignificazione degli steli, non si osserva un focolaio della malattia. Le clamidospore svernano.
Funghi Verticilliuin albo-atrum Rke. et Berth., V. terrestre (Link) Lindau cause appassimento verticale
piantine. Il sistema vascolare della piantina è interessato, il che porta a difficoltà nel flusso dell'acqua e alla morte delle piantine. Il micelio del fungo si diffonde attraverso i vasi, intasandoli, gli aghi ingialliscono, le piantine appassiscono. L'infezione si verifica attraverso il suolo dei vivai forestali, quando gli steli e gli apparati radicali vengono danneggiati.
I conidiofori V. albo-atrum sono eretti, di colore scuro, ramificati, portanti fino a 8 spire. I rami terminali portano conidi incolori, ovato-oblunghi all'apice, di dimensioni 5-12X3 µm. V terrestre forma ciuffi bianchi, soffici, aperti. Dal micelio incolore si dipartono i conidiofori, eretti, settati, generalmente con vortici di quattro brevi rami. I conidi sono solitari, apicali, da sferici a ellissoidali, incolori, di dimensioni 4,4-5X3,5-4,5 micron.
Oltre alla sporulazione conidiale, il micelio del fungo forma clamidospore, con cui sverna.
Fungo Botrytis cinerea Pers. ex p. cause muffa
piantine di pino, abete rosso e larice, che penetrano nel tessuto della piantina nei punti di lesione.In queste parti si forma una placca grigia ammuffita, costituita da conidiofori densamente localizzati, eretti, ramificati, che separano numerosi conidi unicellulari ovoidali o ovali. Il fungo sverna sotto forma di sclerotia nera nodulare.
Con un forte sviluppo di muffa grigia, le piantine colpite emergono da sotto la neve in primavera completamente ricoperte da una ragnatela bianco-grigiastra.
Cause di malattie
I seguenti motivi portano all'ampia diffusione di molte infezioni fungine che colpiscono quasi tutti i tipi di frutta, giardino e piante ornamentali nel paese:
- L'accumulo di agenti patogeni avviene attraverso detriti vegetali contaminati. È così che si diffondono marciume radicale, peronospora, fusarium. Le spore fungine si accumulano nel terreno dove le cime infette vengono lasciate svernare e vengono trasportate lungo le aiuole insieme al compost acerbo.
- La carenza e l'elevato costo del letame, principale fonte di fertilità fino a tempi recenti, ha portato alla sua sostituzione con altri fornitori di materia organica per le aiuole. La massa verde delle cime, l'erba falciata, le foglie morte portate dalla foresta vicina sono diventate i fertilizzanti organici più importanti nei cottage estivi. Insieme a loro, nel terreno compaiono microrganismi patogeni che causano marciume e altre malattie infettive delle piante.
- L'uso improprio di farmaci che prevengono e curano le infezioni, invece di trarne beneficio, può portare alla comparsa di razze microbiche resistenti ai fungicidi. Alcuni patogeni sviluppano resistenza (dipendenza) ai fungicidi, ad esempio Fundazol, Fundazim, Benorad. Questo è il motivo per cui è così importante seguire rigorosamente le istruzioni di dosaggio e modificarle di volta in volta.
L'uso di fungicidi per le malattie delle piante, elenco
fragola
L'ampia diffusione di malattie virali e fungine ha notevolmente ridotto le piantagioni delle bacche preferite da tutti nei loro cottage estivi. Condividendo il materiale di piantagione con i vicini, acquistando piantine infette dai mercati, i giardinieri hanno reso quasi impossibile acquisire fragole da giardino sane. Hanno cercato di salvare la situazione con il miglioramento del materiale di piantagione introducendo la tecnologia industriale Frigo nel giardinaggio amatoriale. Molti residenti estivi stanno cercando di coltivare un raccolto di fragole sano dai semi.
Il trattamento fungicida dei letti di fragole aiuta nella prevenzione e nel trattamento di malattie come una varietà di batteriosi, spotting, marciume, oidio. È necessario combattere le malattie durante tutti i periodi di vegetazione delle piante.
La prima spruzzatura inizia non appena le foglie iniziano a crescere. I trattamenti ripetuti vengono effettuati ogni 10 giorni fino alla fioritura di massa. Nella fase di allegagione e prima della raccolta, l'applicazione dei farmaci viene interrotta. Dopo la raccolta delle bacche, il trattamento fungicida deve essere ripetuto per prevenire la malattia l'anno prossimo. La fine dell'estate, l'inizio dell'autunno, quando la sconfitta di queste malattie è forte, facciamo almeno due trattamenti. Preparazioni utilizzate nelle letti di fragole: HOM, mix bordeaux, Velocità, Ridomil.
Alberi da frutta
La più comune malattia della mela causata dalla riproduzione della microflora patogena è la crosta. Il fungo colpisce soprattutto i meli nelle stagioni ricche di forti piogge. L'agente eziologico moltiplicatore della malattia, avendo svernato sulle foglie cadute, viene trasportato dal vento primaverile e si deposita sui boccioli in fiore. Pertanto, le spore della crosta cadono nell'ovaia. Un albero malato perde prematuramente le foglie danneggiate e produce frutti spezzati e contorti con buccia sughero.
Un fungicida che è stato a lungo utilizzato per trattare la crosta di mele e pere è una miscela bordolese. Viene allevato per la cosiddetta "irrorazione blu" nella seguente proporzione: a 20 litri di acqua vengono aggiunti 800 grammi di grassello di calce e 600 grammi di solfato di rame.La vecchia ricetta può essere sostituita con le moderne preparazioni di rame dall'elenco sopra.
La putrefazione della frutta (moniliosi) è una malattia pericolosa che causa gravi danni al raccolto del frutteto (prugna, ciliegia, amarena e altri). La fonte della diffusione delle spore sono i frutti mummificati dell'anno scorso che hanno svernato sugli alberi. Spesso le spore di monilia si depositano nelle fessure dei frutti colpiti dalla crosta. I fungicidi di rame sono anche usati per prevenire e curare la malattia.
Macchie di foglie marroni, marciume dello stelo e molte altre infezioni che colpiscono mele e pere, oltre alle preparazioni di rame, possono essere trattate con strobilurine (Strobo, Guadagna oro, Ridomil e molti altri).
Le drupacee soffrono di molte malattie infettive: moniliosi, coccomicosi, clasterosporium. L'infezione da agenti patogeni dei ciliegi è massiccia. L'infezione si diffonde rapidamente nella zona, infettando gli alberi delle zone limitrofe. Molti giardinieri collettivi, al fine di combattere le malattie che sono entrate nello stadio di un'epidemia, stanno costringendo i residenti estivi a liberarsi completamente delle piantagioni di ciliegie.
È possibile prevenire la diffusione di infezioni insidiose su ciliegie e prugne con l'aiuto di un trattamento tempestivo con farmaci. Velocità, Rajok, fungicidi contenenti rame. Per ottenere il risultato, e nella stagione estiva, bisogna ricorrere a tre irrorazioni.
Cespugli di bacche
Spesso si possono osservare macchie depresse marroni e giallastre sugli steli e sulle foglie del ribes nero. Allo stesso tempo, le foglie si arricciano, si seccano e cadono. Molto probabilmente, la pianta è affetta da antracnosi. Anche i cespugli di lampone e uva spina possono soffrire di questa malattia. Le spore di un altro fungo, il cui ospite intermedio è il carice, provocano la ruggine del calice. La sua caratteristica distintiva sorprendente sono i cuscinetti spore di colore arancione sulle foglie.
Macchie viola vaghe sugli steli annuali del lampone, nei punti in cui sono attaccati i piccioli delle foglie, emettono una malattia chiamata macchia viola. I fungicidi contenenti rame affrontano il trattamento della maggior parte delle patologie fungine nei campi di bacche.
L'oidio americano (spheroteka) colpisce molto spesso il ribes nero e l'uva spina, in particolare le vecchie varietà che non sono resistenti a questa malattia. Una abbondante fioritura bianca appare sulle cime dei germogli. I cespugli sembrano cosparsi di farina. Le foglie si arricciano, smettono di crescere, i giovani germogli sono piegati, le bacche, senza maturazione, cadono. All'ombra e nei luoghi impregnati d'acqua, le spore del fungo sono particolarmente forti.
Poiché la spheroteca micelio non vive nel terreno, ma sui germogli dei cespugli di bacche, prima del trattamento con fungicidi, tutte le parti della pianta colpite visibili all'occhio vengono tagliate e bruciate. Per uso terapeutico Fundazol, Topazio, fitopreparazioni.
Protezione dei pomodori dalla peronospora e da altre infezioni pericolose
Quanti appassionati, desiderosi di coltivare varietà di pomodori deliziosi e accuratamente selezionati nel loro orto, hanno abbandonato i loro esperimenti, disperati per sconfiggere l'insidiosa phytophthora. Entrando in condizioni ideali per la riproduzione di massa (caldo e alta umidità), le spore del fungo si diffondono istantaneamente attraverso i letti e le serre con i pomodori, senza aggirare le piantagioni di patate. Il loro reinsediamento non ferma il calo della temperatura in agosto - settembre. Parallelamente, possono iniziare altre infezioni da pomodoro: macchia marrone, macrosporiosi.
I primi segnali della comparsa della peronospora sui pomodori sono piccoli punti scuri sugli steli. A poco a poco, la loro area aumenta fino a quando non si trasformano in macchie marroni. Lo stesso danno appare sulle foglie. All'inizio, la peronospora non appare in alcun modo sui frutti, sembrano sani. Ma l'attività distruttiva del fungo passa sotto la buccia del frutto, presto appaiono macchie marroni depresse su di loro.
I pomodori infettati da peronospora vengono trattati con fungicidi contenenti rame. Aggiungere 50 g di preparato a 10 litri di acqua HOM (ossicloruro di rame) o Abiga-Pak... La spruzzatura viene eseguita con uno spray sottile, cercando di inumidire la parte inferiore delle foglie. Se infettato da peronospora, si può osservare una fioritura biancastra (la parte inferiore della foglia) formata dal fungo. Il miglior risultato nel trattamento è dato da un trattamento di tre volte. La prima irrorazione, come avvertimento della malattia, dovrebbe essere eseguita il prima possibile, un paio di settimane dopo aver piantato le piantine.
L'ispezione quotidiana e la rimozione delle parti di piante colpite, un aumento a breve termine della temperatura nella serra a 55-60 gradi, una riduzione dell'irrigazione e il mantenimento di un microclima asciutto possono aiutare nella lotta contro la peronospora. Esiste un metodo noto per salvare i frutti di pomodoro infetti da spore, ma non ancora danneggiati: immergili in acqua riscaldata a 60 gradi per 3 secondi, quindi asciugali e conservali in una fila.
Trattamento al cetriolo
Il nemico più famoso e spietato delle viti di cetriolo nel loro cottage estivo è la peronosporosi. Un altro nome per la malattia è la peronospora. I primi segni - macchie caratteristiche sulle foglie, richiedono un trattamento immediato. Il trattamento più efficace per la prevenzione e il trattamento delle malattie con preparati di rame.
Per esempio, Ordan o il suo analogo Kurzat allevato al ritmo di 50 grammi per secchio d'acqua e spruzzato con viti di cetriolo. Il tempo di attesa per questi farmaci (che non puoi raccogliere) è di 5 giorni. Come risultato del trattamento dei cetrioli con preparati contenenti rame, viene fornita anche la prevenzione di altre malattie fungine: macchia d'oliva, antracnosi. Gli stessi trattamenti sono utili per prevenire malattie nelle piantagioni di altre piante di zucca: zucca, zucca, zucca.
Un ulteriore ostacolo allo sviluppo di funghi patogeni sarà l'innalzamento delle ciglia di cetriolo sui tralicci, che li solleverà dal contatto con il terreno, dove si trovano le spore degli agenti infettivi. Per la prevenzione, vale la pena diradare la semina di cetrioli, ventilare più spesso la serra o la serra e, in futuro, selezionare varietà e ibridi resistenti alla peronospora.
Giardino ornamentale
La protezione contro gli agenti patogeni delle infezioni fungine è richiesta non solo per le colture di ortaggi e frutta, anche il giardino ornamentale ne soffre. Pini lussuosi e altre conifere possono essere colpiti dalla ruggine, che non può essere trattata senza trattamento. Oxychom.
I rododendri, come i pomodori, attaccano la peronospora. Per prevenirlo e trattarlo, dovrai annaffiare il terreno. Fundazolespruzzatura Ordan e le sue controparti.
Molte piante perenni in fiore soffrono di oidio. Prima di tutto, questi sono astri autunnali, delphinium, peonie, cinquefoglia arbustiva, rose. Oltre a potare e rimuovere parti di piante colpite, spruzzare con preparati fungicidi (HOM, Velocità, Topazio).
L'attenzione è rivolta alla protezione dei tuberi e dei bulbi da fiore dalle malattie durante il rimessaggio invernale. Prima della posa, vengono accuratamente asciugati e trattati con Maxim.
Stoccaggio e lavorazione in serra
Per prevenire la malattia l'anno prossimo con peronospora e peronoscosi nelle serre dove crescevano pomodori e cetrioli, vengono trattati con fungicidi. Il lavoro viene eseguito prima dell'inizio del freddo, rimuovendo i detriti delle piante e scavando il terreno. Le pareti, i telai, il vetro vengono puliti con una soluzione di solfato di rame, la stanza viene fumigata con preparati di zolfo. Consumo: 50 grammi di zolfo per 1 metro cubo. m. serre. Ricorda di maneggiare attrezzi da giardino, vasi, scatole per piantine e altre attrezzature simili.
In modo simile, il lavoro preventivo viene svolto nelle cantine e negli scantinati prima di deporvi il raccolto per l'inverno. Prima di lavorare con solfato di rame e bruciare zolfo, le strutture di stoccaggio devono essere asciugate.
Lesioni dell'apparato radicale delle conifere
Le lesioni del sistema radicale causano malattie fungine: Fusarium spp, Pythium spp, Rhisoctonia solani, Phytophthora sp, Tracheomicos.
Segni visibili di danno al sistema di root:
In pino, tasso, abete e abete rosso, le giovani crescite cadono letteralmente in un giorno e si seccano.
In thuja e cipresso, gli aghi diventano letargici e acquisiscono una tinta grigiastra.
In tutte le conifere, la corteccia nella parte inferiore del tronco diventa morbida e si schiaccia quando viene premuta. Se graffi leggermente la corteccia, puoi vedere che il colore del tessuto è diventato marrone, non verde.
Anche sul tronco, più vicino al terreno, è visibile la placca o macchie di colore bianco o rosa. La corteccia si restringe e diventa nera.
Se tagli le riprese nella parte inferiore della corona, più vicino al tronco, gli anelli marroni sono visibili sul taglio.
Caratteristiche dell'uso di miscele fungicide per la protezione delle piante
Di solito, questa malattia appare su piantine con eccessiva umidità ed è accompagnata da avvizzimento o alloggio infettivo.
Fungo A. tenuis Nees emend Neerg. cause alternaria
... Si sviluppa come muffa nera sui semi durante la conservazione. Una volta nel terreno, il fungo infetta gli aghi delle piantine (più spesso sono colpite le piantine già malate) e continua il suo sviluppo sulle piantine morte. Nelle fasi iniziali, le piantine malate si distinguono con gli aghi gialli. Successivamente, la parte superiore muore e sugli aghi morti si forma una fioritura nera, costituita da un micelio marrone a pareti spesse del fungo. I conidiofori, che si formano sul micelio, sono corti, marroni; i conidi sono di forma obliqua, marrone oliva, con 3-5 setti e costrizioni trasversali e longitudinali, di dimensioni 30-50X14-18 micron. Questa malattia accompagna l'alloggio e l'appassimento.
Il fungo Pythium debaryanum Hesse causa muffa bianca
piantine. Si sviluppa su terreni pesanti, eccessivamente umidi sulle piantine. Nelle piantine colpite, gli steli vicino al colletto della radice diventano neri, si diradano e si ricoprono di una fioritura bianca. La malattia è di natura focale. Nei punti di danno sulle piante morte e nel terreno, ci sono conidi (con tempo asciutto) o zoosporangia (con tempo piovoso). Le spore a riposo vanno in letargo. I conidi si formano alle estremità dei rami del micelio. Senza cadere dal conidifo, possono, con sufficiente umidità, trasformarsi in zoosporangia. Nelle estati piovose umide, il fungo si sviluppa molto rapidamente.
Opale e colletto della radice bruciano
... In questa malattia, la morte delle piantine si verifica a causa di una violazione delle più importanti funzioni fisiologiche e di un cambiamento irreversibile dello stato fisico del plasma in connessione con la coagulazione delle proteine. La temperatura critica della superficie del suolo alla quale si verificano danni e morte non è la stessa per piantine di specie diverse e varia a seconda del colore del suolo, dell'umidità dell'aria, della mancanza di vento, della concentrazione della soluzione proteica e della presenza di un numero di sali e alcali in questa soluzione. La malattia è osservata più spesso nei vivai su terreni scuri; i terreni asciutti, sciolti e di colore scuro sono particolarmente riscaldati. Di solito, una piantina danneggiata da opale o ustioni viene attaccata da funghi del genere Fusarium. Quando una piantina di pino viene bruciata, la parte fuori terra viene danneggiata, principalmente ipocotile e aghi. Una piantina non illuminata cade se la morte del tessuto (dal basso verso l'alto con il fusarium e dall'alto verso il basso con un'ustione) si diffonde nell'area del colletto della radice e alla base dello stelo.
Leggi anche È possibile usare il limone nutrendo un neonato
Basidiomiceti Thelephora terrestris P. e T. laciniata causa soffocamento
piantine di pino. La sconfitta delle piantine si osserva solitamente nei vivai e nelle colture su terreni sabbiosi, dove il fungo sviluppa saprofiti sui detriti vegetali. I corpi dei frutti sono a forma di conchiglia o membranosi, coriacea, marrone scuro con una superficie ruvida e pelosa e un imenoforo leggermente grumoso. I corpi fruttiferi si formano spesso direttamente nel terreno su coni e rami caduti. Il fungo avvolge la piantina, ostacolando la crescita, interrompendo i processi fisiologici (respirazione, assimilazione) Le piantine soffocano e muoiono.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Le conifere sono decorative in qualsiasi periodo dell'anno e hanno dimensioni, forme e colori di aghi completamente diversi, pertanto nei nostri siti vengono piantati tuia, ginepri, abete rosso, pino, abete, cipresso e persino tasso.
Sfortunatamente, le conifere e gli arbusti sono suscettibili alle malattie e possono perdere il loro effetto decorativo a causa dei danni fungini. La flora fungina colpisce le radici, la corteccia e gli aghi delle piante.
Come e cosa trattare le conifere in giardino
Il trattamento delle malattie delle piante di conifere è un processo complesso. Un farmaco scelto in modo errato o un'alta concentrazione di esso può rovinare il "paziente".
I segni di molte malattie e il tipo di danno causato dai parassiti sono spesso simili, quindi può essere difficile riconoscerli, ma, fortunatamente, le misure per controllarli sono vicini. Presta attenzione ai consigli presentati in questa pagina: aiuteranno te ei tuoi animali domestici verdi. Utilizzare in giardino solo quei pesticidi approvati per l'uso negli appezzamenti sussidiari personali e seguire scrupolosamente le istruzioni allegate alla preparazione.
Tabella "Malattie delle conifere e loro trattamento":
Segni di sconfitta | Causa | Prevenzione, misure di controllo | |
Piccoli insetti giallo-verdi ricoperti da pubescenza cerosa grigio-bianca. Succhiano i germogli tra gli aghi. Prima dell'involo, passano agli aghi | Afide pubescente | Insetticidi sistemici | |
Colonie di grandi afidi lucenti su rami e corteccia | Afide di Korium | Anche | |
Piccole e soffici formazioni bianche come la neve appiccicose sul lato inferiore degli aghi | Ermete | Anche | |
Sulla corteccia, formazioni con una peluria bianca appiccicosa, sotto la quale si nascondono piccoli insetti marrone scuro | Morbillo Hermes | Anche | |
Piccoli bruchi su gemme e (o) germogli adiacenti | Falena germogliare | Anche | |
I bruchi sono di colore dal verde al marrone. Mangiano aghi di pino e giovani crescite, avvolgendoli in ragnatele | Rulli fogliari, scoop, germogli, falene, ecc. | Anche | |
Le piccole torte ovali sono inizialmente bianche e poi marrone scuro. Le larve in miniatura si nascondono sotto gli scudi | Falso scudo | Insetticidi sistemici. È possibile usare actellik, karbofos o altri farmaci simili | |
Gruppi di diverse dimensioni di secrezioni ispide bianche e appiccicose, sotto le quali si nascondono piccole larve, su aghi e rametti delicati | Bug di ginepro | Insetticidi sistemici | |
I rami sono ricoperti da gruppi delle più belle ragnatele. Gli acari più piccoli si muovono all'interno della ragnatela. Gli aghi diventano marroni. Durante la stagione si formano fino a 3-6 generazioni di parassiti. | Acaro di ragno | Acaricidi | |
Sugli aghi e sui rami, rigonfiamenti fusiformi con secrezioni giallastre mucose o gelatinose di funghi | Ruggine | Rimozione dei rami colpiti. Distruzione di piante gravemente colpite. Disinfezione delle ferite. Trattamento fungicida | |
Gli aghi in primavera, entro 1-2 giorni dallo scioglimento della neve, diventano rosso-marroni con linee trasversali nere e cadono. La malattia è particolarmente pericolosa per le giovani piante. Gli adulti sono più resistenti | Shute ordinario | Trattamento fungicida. È possibile utilizzare zolfo colloidale, miscela bordolese o altri preparati simili. Rimozione di aghi morti e piante morte | |
Gli aghi in primavera, dopo che la neve si scioglie, risultano essere di un colore verde sporco, perché, sono ricoperti da un sottile micelio grigio, Durante l'estate gli aghi diventano grigio chiaro con puntini neri e cadono. La malattia è particolarmente pericolosa per le giovani piante. Gli adulti sono più resistenti. L'infezione si verifica in autunno | Shute snowy | Trattamento fungicida in primavera e luglio-settembre. È possibile utilizzare zolfo colloidale, miscela bordolese o altri preparati simili. Rimozione di aghi morti e piante morte. | |
Ulcere cancerose su tronchi e rami. Sulla corteccia morta si forma uno scarico bianco di 2-4 mm di diametro | Cancro a gradini | Rimozione di rami morti o piante malate | |
Fessurazione verticale della corteccia. Molto spesso su giovani tuia, tuyevik e cipressi | Frostbite della corteccia | Riscaldamento dei tronchi per l'inverno. Coprire le ferite con vernice da giardino, stringere e avvolgere la corteccia fino alla fusione | |
Imbrunimento primaverile di rami e aghi sopra la zona del manto nevoso | Congelamento | Piantare all'ombra o sotto la copertura di altre piante.Riscaldamento delle piante dal tardo autunno con un materiale di copertura traspirante leggero. Ombreggiatura primaverile dopo aver rimosso il riparo. Irrorazione di rami colpiti, ma vivi che hanno la possibilità di ricrescere. Rimozione di rami morti | |
Imbrunimento e spargimento di aghi su un lato della pianta | Scottature primaverili | Ombreggiatura delle piante all'inizio della primavera dal lato soleggiato. Piantare all'ombra o sotto la copertura di altre piante | |
Improvvisa doratura locale di aghi e rami, lucentezza sugli aghi. In futuro, è possibile la morte dei rami o la morte della pianta. | Conseguenza del contatto con l'urina di cani e gatti | Risciacquo immediato delle piante con acqua pulita. Potatura di rami malati | |
Imbrunimento di aghi e rametti al centro della chioma in primavera dopo aver tolto il riparo | Smorzamento degli aghi dovuto a un massetto forte o alla rimozione troppo tardiva del rivestimento | Leggera ridimensionamento dei rami davanti al rifugio. Rimozione graduale e tempestiva del rivestimento, ombreggiatura dopo aver rimosso il rivestimento. Pulizia all'inizio dell'estate, dopo aver risvegliato i reni | |
Ingiallimento e secchezza di aghi e piccoli rami al centro della corona a fine estate - autunno | Morire stagionale naturale degli aghi | Non esiste. In autunno, la pulizia è indesiderabile, poiché gli aghi secchi riscaldano le piante in inverno. Si consiglia di rimuovere gli aghi e tagliare i rami secchi in una giornata asciutta all'inizio dell'estate. |
Le malattie più comuni delle conifere sono mostrate in queste foto:
Istruzioni per l'uso
Prima di iniziare il trattamento, i proprietari devono studiare attentamente l'annotazione per l'insetticida.
L'efficacia della procedura dipende dalla corretta preparazione, uso di una soluzione di lavoro, polvere o composizione per la fumigazione. La violazione del dosaggio, la forza della soluzione, i tempi, la frequenza della lavorazione danneggiano il raccolto, riducono l'efficacia dell'impatto, peggiorano la qualità di frutta e verdura.
Regole generali
Un efficace controllo dei parassiti viene eseguito con i seguenti metodi:
- spruzzando foglie, steli con una soluzione acquosa di una certa concentrazione;
- fumigazione - il processo di sublimazione del vapore secco con rilascio di componenti tossici;
- spolverare: una polvere secca sotto forma di polvere viene applicata (sparsa) sulle piante colpite. Il secondo nome del metodo è spolverare;
- posa di insetticidi in polvere e granuli nel terreno.
Come allevare
Per il successo dell'elaborazione, è importante preparare adeguatamente la soluzione di lavoro:
- prendere un secchio, versare 1/3 dell'acqua, aggiungere polvere o versare il volume richiesto di emulsione concentrata;
- mescolare accuratamente il pezzo in lavorazione per cinque minuti;
- aggiungere il liquido rimanente, mescolare di nuovo bene;
- utilizzare la soluzione di lavoro immediatamente o entro il tempo specificato nelle istruzioni per una preparazione specifica.
Importante!
La preparazione della composizione, anche con la terza o quarta classe di tossicità, viene effettuata in indumenti protettivi, con un respiratore e vetri di plastica trasparenti. L'inalazione di vapori velenosi o polvere, il contatto con la soluzione insetticida sulla pelle provoca reazioni allergiche, avvelenamento.