Caratteristiche della cura adeguata per le violette: tutto sulle varietà di fiori e foto da interni


Altre informazioni [modifica | modifica codice]

Il viola e il viola di Usambara (Saintpaulia) sono distanti l'uno dall'altro in termini di classificazione: appartengono non solo a famiglie diverse (viola e gesneriana, rispettivamente), ma anche a ordini diversi (nel sistema di classificazione APG II - malpighiano e di colore chiaro , rispettivamente).

La viola da interno è considerata una delle piante più popolari tra i coltivatori di fiori. La prevalenza sui davanzali dei nostri appartamenti è spiegata dalla straordinaria bellezza della pianta fiorita e dalla varietà delle varietà. Cura non ci vorrà molto e fatica. È apparsa nei nostri appartamenti non molto tempo fa, circa cento anni fa. Ma dov'è la sua patria? Quale paese di origine e dove cresce oggi?

Domande frequenti

Vari tipi e sottospecie di violette danno luogo a molta confusione e controversia.... I giardinieri alle prime armi devono familiarizzare con le risposte alle domande più popolari.

Differenze tra specie domestiche e altre

L'intera varietà di violette può essere suddivisa in tre grandi gruppi:

  • camera;
  • giardino (il tipo più popolare è la viola Wittrock);
  • selvaggio (foresta).

Le principali differenze sono:

  • Le Saintpaulias sono capricciose e mettono radici solo a casa;
  • le viole domestiche hanno fiori più grandi;
  • i fiori selvatici e da giardino hanno un colore più ricco dei fiori da interno;
  • Le Saintpaulias devono essere annaffiate più volte più spesso di quelle che crescono per strada;
  • i fiori interni sono soggetti a malattie costanti.

Pianta fotofila o no?

La viola di Uzambara ha bisogno di una luce intensa, ma ombreggiata dai raggi diretti del sole... Affinché i fiori aggraziati riempiano la stanza di bellezza e tenerezza tutto l'anno, si consiglia di utilizzare l'illuminazione artificiale. La pianta può essere tenuta in casa? Utilizzando una lampada fluorescente da 40 W, il viola si sentirà benissimo anche sul davanzale della finestra.

Importante: L'illuminazione dovrebbe essere uniforme. Se il vaso di saintpaulia è sulla finestra, a volte è necessario ruotare il fiore in direzioni diverse alla luce del sole.

Pianta ornamentale a foglia o no?


Attualmente le violette sono classificate come piante ornamentali.... Viene spesso utilizzato per il miglioramento di vari territori.

La viola fiorisce con piacere nei giardini anteriori e nelle aiuole. Ma non dimenticare che esistono varietà selvatiche di violette, come le viole del pensiero, che non dovrebbero essere equiparate a quelle decorative.

La viola appartiene alla categoria delle piante perenni. A seconda della varietà, la viola fiorisce da 2 a 5 anni, soggetti a tutte le raccomandazioni per la cura.

L'origine della violetta: storia e da dove viene

La viola è un'erba annuale o perenne a gambo corto, sul quale vengono conservate le foglie raccolte a rosetta con forte pubescenza. Hanno la forma di un ovale, un cerchio o un cuore. Il bordo delle foglie è piatto o ondulato, a seconda del tipo di fiore.

Gli allevatori hanno sviluppato un gran numero di varietà, differenti per dimensioni e colore. Per diverse varietà, la dimensione della rosetta varia da sette a quaranta centimetri. L'apparato radicale della viola è sottile e strisciante.


L'abbondanza di specie viola è merito degli allevatori

I fiori, doppi o semplici, sono raccolti su peduncoli in più pezzi.Sono disponibili in diversi colori: blu, rosa, bianco, bordeaux, blu.

I fiori delle violette contengono glicosidi antociani, oli essenziali. Grazie a queste sostanze, i fiori della pianta sono utili nella cura di eczemi, orticaria e fuoco di Sant'Antonio. Il frutto viola è una scatola con valvole.

Il paese di origine del fiore, la natura della viola

Il luogo di nascita del fiore è l'Africa. È difficile nominare un paese specifico. La pianta cresce naturalmente con tempo temperato. Molto spesso può essere trovato in Nord America, Giappone e Ande. Alcune varietà crescono nelle regioni subtropicali del Brasile, dei tropici e del Sud Africa.

Violet "si trova nel continente australiano, in Nuova Zelanda e nelle Isole Sandwich. Quasi tutte le specie vengono scelte come habitat. aree aperte o leggermente ombreggiate con un clima moderatamente umido.

Le violette selvatiche crescono in Europa, nel sud della Siberia. Quelli forestali si trovano nelle radure nei boschi di latifoglie.

Il botanico Hermann Wendland ha registrato la viola come un genere separato. Ha ricevuto da lui il nome Saintpaulia in onore del barone Saint-Paul, che era il presidente della società dendrologica tedesca. È stato lui a dare a Wendland i semi della pianta.

Il barone Adalbert Saint-Paul nel 1892 scoprì un fiore nell'Africa orientale tra le pietre mentre camminava con la sua amata. Ha notato sulla pietra fiori di colore blu con un centro giallastro, che si trovano in una fessura.

Il barone inviò il fiore a suo padre Ulrich von Saint-Paul, che raccolse una collezione di piante rare. Nel 1893 fu identificata la famiglia delle piante: Gesneriaceae. Nello stesso anno, la viola è stata mostrata per la prima volta alla mostra. È apparsa su riviste. In Germania si chiamava "uzambar" con il nome dell'area in Tanzaniadove è stata trovata.

Visualizzazioni

Le specie e le varietà descritte di seguito sono solo una piccola parte dell'intero mondo diversificato delle violette., che è popolare tra gli amanti del colore. Consideriamo le loro caratteristiche.

Tutto su fiori da interno e varietà fotografiche

Per decorare l'appartamento e riempirlo dell'incantevole profumo dei fiori, è meglio scegliere le seguenti varietà di violette.

Rosmarino

Fiore medio in velluto con lussuosi petali arruffati... Una delicata sfumatura rosa si sposa bene con un bordo bianco e macchie blu brillante.

La magia dell'amore

Grandi fiori doppi di tonalità Marsala. Il bordo bianco nitido crea un contrasto cromatico sorprendente.

Ti consigliamo di guardare un video sulla viola Magic of Love:

Lupo di mare

I grandi petali traforati hanno un colore blu reale. Con il passare del tempo, la Saintpaulia perde la sua saturazione e acquisisce note azzurrine.

Si consiglia di guardare un video su una varietà viola "Sea Wolf":

Bouquet da sposa

La creazione più delicata della natura sono le stelle bianche ondulate con bordi frastagliati. Molti coltivatori preferiscono questa particolare varietà per la sua cura senza pretese..

Si consiglia di guardare un video sulla viola "Wedding Bouquet":

Perla Nera

Una fioritura del cappello e un accordo di colore viola intenso sono i tratti distintivi di questo tipo di Saintpaulia.

Ti consigliamo di guardare un video sulla viola perla nera:
https://youtu.be/KAfP-oJgrZA

Chateau Brion

I petali di un nobile colore rubino hanno una consistenza porcellana e un bordo bianco scanalato. Durante la fioritura, i fiori sono in miniatura, ma dopo un certo tempo raggiungono dimensioni impressionanti..

Ti consigliamo di guardare un video sulla violetta di Chateau Brion:

Varietà di strada

Di seguito sono riportati i tipi più popolari di violette da coltivare all'aperto.

Cornuto

Lussuosa soluzione di design del paesaggio. Piccoli fiori creano composizioni delicate ed emanano un aroma unico. Esistono diverse sottospecie di violette cornute, ognuna delle quali ha una combinazione di colori speciale..

Ti consigliamo di guardare un video sulla varietà viola cornuta:

Wittrock

Assume diverse varietà, combinando una fioritura giocosa e una cura senza pretese. Un'ottima opzione per decorare una veranda o un giardino. È apprezzato per il fatto che è bene tollerare un trapianto in uno stato di fioritura.

Manchu (cinese)

Lusso in miniatura. Sembra stupendo in primavera nei giardini rocciosi.

Leggende: il luogo della storia in cui sono cresciuti

Molte leggende, storie, miti, segni e superstizioni sono associati alla viola. Parlano della provenienza del fiore e di come potrebbe essere nato in generale.

Gli antichi greci dedicarono alla violetta un'intera leggenda, raccontandone l'origine. Una volta il dio della luce e del sole Apollo incenerì una giovane ninfa con raggi caldi. La ragazza, stremata dal caldo, con le sue ultime forze chiese aiuto al grande Zeus.


Secondo la leggenda, Zeus creò una viola, salvandola da Apollo

Gli dispiaceva per quella poveretta e la trasformò in una viola, nascondendosi dal sole cocente in un bosco ombroso vicino ai cespugli. Lo nascose apposta in modo che nessuno tranne lui potesse ammirarne la dolce bellezza. Lui solo poteva godersi la bellezza della viola fino al giorno in cui sua figlia Persefone venne a fare una passeggiata nella foresta.

Ha trovato una bellissima viola e ha colto un bouquet. Quando Persefone tornò indietro, fu rapita da Ade. Spaventata, lasciò cadere il bouquet e fiori delicati si svegliarono dall'Olimpo a terra.

Tra le antiche leggende greche c'è un'altra storia sull'aspetto della viola... Una volta la dea dell'amore e della bellezza Afrodite voleva immergersi nelle dolci acque della grotta, ma notò diversi uomini che la stavano spiando, desiderosi di contemplare il corpo ideale della dea.


Secondo un'altra leggenda, le violette apparvero su richiesta di Afrodite

Si arrabbiò e chiese a Zeus la punizione più crudele per i curiosi: la morte. Zeus non adempì la sua dura volontà e trasformò gli uomini in bellissimi fiori che somigliano ancora a occhi indiscreti.

Se un fiore muore, si ritiene che abbia preso per sé la malattia dell'inquilino. Quando qualcuno è malato in casa, la pianta appassisce gradualmente, condividendo il suo dolore con il malato. Viole di diversi colori hanno funzioni diverse.

I fiori bianchi aiutano i bambini piccoli a combattere l'aggressività. Le varietà con fiori bianchi sono consigliate per le persone con una buona organizzazione mentale: una persona smette di essere turbata per le sciocchezze e meno preoccupato. Le violette bianche aiutano a sopravvivere a una rottura con una persona cara e purificano l'anima dai litigi.

I fiori rossi e rosa hanno un effetto benefico sulla salute. Le varietà rosse aiutano nella lotta contro le dipendenze e le cattive abitudini.

Le varietà con fiori rossi e rosa aiutano a superare la depressione.

I fiori viola sono consigliati per le persone con le professioni di psicologo e insegnante. Questo colore è un simbolo di saggezza e spiritualità. Le viole viola aiutano a trovare un linguaggio comune e stabilire contatti.

Oltre a un'utile influenza morale su una persona, possono anche portare benefici pratici. Dicono che possono cacciare le formiche di casa. Viola è un indicatore di una famiglia sana e un ambiente psicologico favorevole in casa, quindi, dovrebbe essere attentamente curato.

Descrizione

Attenzione: Attualmente ci sono più di 400 varietà conosciute di violette. Le caratteristiche esterne variano a seconda della specie e delle condizioni in cui viene coltivato il fiore.

La viola del giardino appartiene al genere degli arbusti nani. La forma del cespuglio è compatta o espansa, con un'altezza da 10 a 40 cm I germogli crescono da un colletto della radice. Le foglie largamente ovali sono fortemente pendenti e presentano ondulazioni lungo il bordo. I petali possono essere dello stesso tono o combinare diverse tonalità diverse che si combinano in fantasie incredibili. Lo schema dei colori della viola è vario: dal blu pallido all'arancio brillante.

La viola da interno è di piccole dimensioni, ha un gambo corto... Le foglie sono di varie forme, molto spesso verdi, oblunghe con bordi frastagliati.I fiori di Saintpaulia hanno una struttura semplice, semi-doppia o doppia. Il diametro delle infiorescenze raggiunge i 5-7 cm Come la viola, ogni specie ha il suo colore unico.
C'è un'opinione secondo cui le violette bianche danno a una donna la forza di mantenere il comfort in casa, quelle rosse risparmiano denaro, quelle blu scacciano la tristezza e il desiderio e quelle viola riempiono la padrona di casa di saggezza e contribuiscono a trovare l'armonia in famiglia.

Nozioni di base sulla cura della viola domestica: come creare un microclima

Una cura adeguata richiede alcune conoscenze e abilità, oltre a una piccola esperienza che si acquisisce nel tempo.


La cura del viola non richiede conoscenze speciali

Il posto giusto per saintpaulia: illuminazione e temperatura

Violet si sente a suo agio sui davanzali delle finestre est o ovest. Quando posta vicino alle finestre meridionali, la pianta è ombreggiata in modo che i raggi del sole afoso non brucino le foglie delicate. A lei è necessaria una buona illuminazione.

  • A mezzogiorno nella stagione calda, puoi disperdere i raggi usando una zanzariera o una tenda.
  • Le violette crescono a casa a temperature comprese tra ventuno e ventidue gradi.
  • In caso di forti gelate in inverno e giornate calde in estate, di solito non fiorisce.

Come crescere?

Esistono diversi modi per coltivare una viola: figliastri, peduncoli, semi o talee da una foglia... Quest'ultima opzione è considerata la soluzione di maggior successo per i fioristi alle prime armi, il che è semplice e comprensibile:

  1. È necessario scegliere la foglia più forte. È preferibile la 2-3a fila dell'uscita inferiore. È necessario rompere il foglio in modo che rimanga una gamba di 3-4 cm, che deve essere accuratamente tagliata obliquamente.
  2. Il gambo viene abbassato in un piccolo contenitore d'acqua. I bicchieri di plastica oi vasetti vanno bene. È importante assicurarsi che la lamiera non venga a contatto con l'acqua.
  3. La futura viola viene coperta con un sacchetto di plastica e rimossa in un luogo caldo con una buona illuminazione, ma non permettendo alla luce solare diretta di cadere su di essa.
  4. Periodicamente, è necessario aggiungere acqua pulita, ma non è consigliabile cambiarla.
  5. Dopo due settimane, inizieranno ad apparire le prime radici. Quando raggiungono un centimetro, la foglia viene trapiantata in una miscela di terra con l'aggiunta di argilla espansa. Coprilo di nuovo con il cellophane e rimettilo nella sua posizione originale.
  6. Per evitare che il gambo cada, viene sostenuto con un fiammifero o uno stuzzicadenti.
  7. Dopo 1,5 mesi, i giovani germogli vengono trapiantati in vasi di fiori.

Ti consigliamo di guardare un video sulla propagazione delle violette da una foglia:

Descrizione biologica

Le viole sono per lo più piante erbacee annuali o perenni, occasionalmente arbusti (specie che crescono sulle Ande), con foglie alternate, semplici o pinnatamente sezionate, dotate di stipole.

I fiori sono solitari, ascellari, bisessuali, zigomorfi (aperti e chiusi), doppio perianzio: cinque sepali liberi rimanenti con appendici rivolte all'indietro, cinque petali liberi, di cui quello anteriore ha uno sperone. Gli stami sono cinque, sono pressati al pistillo, i loro filamenti sono corti, i due stami anteriori sono con un nettario sacculare; il legante si espande sulle antere in una scala. Pistillo con ovaio superiore, uniloculare, polispermo, colonna corta e stigma capitato o lamellare.

Il frutto è una capsula che si apre con lembi. Semi proteici, con un embrione centrale.

Trasferimento


Nel tempo, il terreno in cui fiorisce la pianta si esaurisce e la sua sostituzione è semplicemente necessaria. Il modo più semplice per trapiantare una viola è trasbordare... Senza violare l'integrità, il fiore, insieme a un pezzo di terra, viene riorganizzato in un altro vaso. Lo stesso metodo è adatto per trapiantare la viola da giardino.

Il momento più sfavorevole per il trapianto è l'inverno. A causa della mancanza di luce solare, la Saintpaulia attecchisce meno bene.

Si consiglia di guardare un video sul corretto trapianto di violette in nuovo terreno:

Applicazione

Coltivazione di viole decorative

Alcuni tipi di violette sono piante preferite nei giardini fioriti. Numerose varietà della pianta chiamata Pansies sono comuni.Alcuni di loro sono allevati per il gusto di fiori profumati, come la Viola odorata (con innumerevoli varietà da giardino, croci, ecc., Ci sono varietà con fiori semplici e doppi, ci sono anche quelli rifiorenti); altri - per il bene di fiori luminosi di tutti i tipi di colori (monocromatici, variegati, chiari e scuri), forma e dimensione, come Viola tricolore, Viola altaica, Viola lutea e una miscela di queste e altre specie.

Applicazioni mediche

La viola tricolore è usata in medicina (lat. Herba jacea

, Herba Violae tricoloris), come agente diuretico, antiallergico e antipiretico.

Riproduzione di violette indoor

Uno dei metodi di allevamento più comuni per le violette indoor è il radicamento delle foglie. Per fare ciò, devi fare quanto segue:

  1. Prendi una pianta adulta e sana e strappa la foglia più densa e più forte, ma non alla radice stessa, ma nella seconda fila dal basso.
  2. Metti questa foglia completamente in un contenitore con acqua bollita e permanganato di potassio per un paio d'ore.
  3. Quindi asciugare la sfoglia e fare un piccolo taglio netto con una lama sul manico a una distanza di 3 cm dalla placca.
  4. Quindi prendi una piccola bottiglia con un collo stretto. Versare lì acqua pulita o bollita e aggiungere carbone attivo. La bottiglia deve essere pulita. Si consiglia di sterilizzarlo prima. Immergi il taglio nell'acqua in modo che la punta non tocchi il fondo della bottiglia, ma sia ancora nell'acqua.
  5. Non è necessario cambiare l'acqua in bottiglia, è sufficiente rabboccare secondo necessità Non tenere il taglio a lungo dopo il taglio. Prima lo metti nel liquido, prima appariranno le prime radici. Se noti tracce di marciume sul taglio, rimuovilo e ripeti il ​​taglio, quindi rimettilo in acqua pulita in un contenitore sterilizzato.
  6. Le radici possono apparire in una settimana o in un mese. Tutto dipende dalla varietà di violette. Ricordati di firmare le date quando hai potato il taglio e quando l'hai piantato nel terreno. Quando le radici raggiungono i 2 cm, puoi piantare una viola. Per cominciare, puoi usare una tazza usa e getta per questo scopo. Il terreno di piantagione può essere acquistato presso negozi specializzati in floricoltura.
  7. Non dimenticare il drenaggio. Il polistirolo può essere utilizzato come drenaggio. Non è necessario approfondire profondamente il taglio nel terreno. Dopo che il taglio è stato piantato, innaffialo delicatamente con acqua tiepida e stabilizzata e mettilo in un luogo caldo, ma non sotto il sole splendente.

Se vuoi risparmiare tempo, puoi piantare talee direttamente nel terreno. Si può dire che questo metodo di allevamento è più efficace del radicamento in acqua. Le talee si trovano immediatamente in un ambiente del suolo favorevole, non hanno bisogno di essere trapiantate, le radici iniziano a crescere più velocemente. Alcune varietà di violette non danno radici bene nell'acqua, quindi puoi ricorrere immediatamente a questo metodo di propagazione.

Anche le foglie di violette molto giovani possono essere piantate nel terreno per il radicamento.

Devi piantare in un contenitore di plastica. Assicurati di mettere il drenaggio sul fondo. Fai un piccolo foro, aggiungi la perlite e pianta una talea. La perlite consentirà all'aria di fluire verso la formazione delle radici.

Cura e coltivazione


Coltivare le violette è una delle attività più gratificanti per bilanciare lo spirito. L'allevamento delle violette è consigliato per le persone anziane sole o che non hanno calore. Un vaso di violette è perfetto per una camera da letto o per un asilo nido. Questi fiori sono molto modesti, anche un bambino può coltivare un fiore.

Le violette si propagano per talea (questo è il modo più semplice). Il primo passo per far crescere le violette è radicare le foglie nell'acqua. Le foglie attecchiscono in media in 2-4 settimane, a seconda della varietà. È meglio mettere una tavoletta di carbone sul fondo del contenitore dove cresce la viola: questo aiuterà a mantenere la microflora necessaria. Successivamente, la viola viene trapiantata in una pentola e posta in un luogo soleggiato.

La cura delle piante consiste nell'irrigazione regolare. Innaffia le violette con acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Come regola generale, le violette spesso fioriscono e si comportano bene anche con una manutenzione minima.La pianta ha molta paura delle correnti d'aria, quindi è meglio mettere un vaso di violette in un luogo appartato.

Caratteristiche benefiche

Le proprietà benefiche dei fiori viola sono dovute alla sua ricca composizione chimica. La viola contiene acido salicilico, che la rende un rimedio efficace per il trattamento delle malattie della pelle... In medicina e cosmetologia, la pianta viene utilizzata come estratto. La viola ha un effetto lenitivo, fa risplendere la pelle, la rende ben curata. La pianta è indicata in presenza di peeling sulla pelle. La viola è un fitoestrogeno vegetale che protegge il corpo dagli effetti nocivi dello stress. L'estratto di viola si trova spesso nei prodotti per la cura della pelle grassa. A casa, puoi preparare un decotto alla viola, che pulirà la pelle e aiuterà a combattere l'eccessiva untuosità. La pianta è ottima per il trattamento dell'acne in quanto contiene componenti antibatterici. La viola rimuove meravigliosamente qualsiasi infiammazione, previene i segni dell'invecchiamento.

Negli shampoo viene aggiunto l'estratto di violetta per tonificare il cuoio capelluto, questo componente può essere utilizzato per ridurre l'infiammazione nella caduta dei capelli e nella forfora.

5 CONSIGLI UTILI:

• Se hai intenzione di acquistare Saintpaulia da un negozio di fiori, dai un'occhiata da vicino all'intera pianta. Astenersi dall'acquistare una pianta se la superficie del substrato è ricoperta di fiori, se sulle foglie sono visibili macchie o giallo, se la rosetta fogliare è asimmetrica;

• Quando la violetta è al suo posto nella vostra stanza, ruotate la pianta di 90 ° in senso orario due volte a settimana per stimolare la formazione di rosette simmetriche;

• Rimuovere regolarmente i fiori appassiti e le foglie deboli ingiallite;

• Non posizionare l'impianto davanti a un condizionatore d'aria diretto. La viola ha paura delle correnti d'aria e quindi inizia a indebolirsi, diventa vulnerabile a varie malattie;

• Se la pianta non si trova sul lato soleggiato della stanza, scurire il vetro della finestra con carta forno sottile. In questo caso, le foglie di violetta non saranno interessate dalle scottature e allo stesso tempo ci sarà abbastanza luce solare per il normale sviluppo.

♦ MALATTIE COMUNI:

Muffa polverosa. Segni: comparsa di una fioritura bianca sui peduncoli, sulle foglie e sul fusto della pianta. Cosa fare: puoi sbarazzarti della placca spruzzando una volta sulla pianta una soluzione debole di fundozol, coprendo il terreno durante la procedura. Motivi dell'aspetto: umidità insufficiente nella stanza, bassa temperatura, scarsa illuminazione, mancanza di fosforo e potassio nel terreno;

Fusarium. Segni: le foglie iniziano a cadere, mentre sui piccioli compaiono macchie marroni, la rosetta decade. Le radici della pianta diventano notevolmente nere. Cosa fare: tutte le parti marce della pianta devono essere rimosse e quindi trattate con fungicidi per eliminare il fungo Fusarium. Elimina i motivi: se il vaso è troppo grande, dovresti trapiantare la violetta domestica in una più compatta; utilizzare solo acqua dolce calda per l'irrigazione;

Botrytis (marciume grigio). Segni: i tessuti vegetali iniziano a marcire, una fioritura grigio-marrone appare su diverse parti di Saintpaulia. Cosa fare: rimuovere le parti marroni e in decomposizione della pianta e trattare la Saintpaulia con fungicidi. Elimina la causa: non inondare il fiore durante l'irrigazione, evitare temperature estreme e correnti d'aria. Si consiglia di trapiantare la pianta in una nuova miscela di terreno, poiché le spore del fungo botrytis possono penetrare nel terreno;

Peronospora. Segni: le foglie di violetta perdono la loro elasticità, compaiono macchie marroni sulle aree della pianta colpite dal fungo, il colletto della radice inizia a marcire. Cosa fare: si consiglia di distruggere completamente la pianta colpita in modo che il fungo non si diffonda ad altri fiori. Prevenzione delle malattie: moderata umidità interna, introduzione tempestiva di perfosfato nel substrato.

Parassiti e malattie [4]

Sintomi di danno: le foglie vengono mangiate. Parassiti: cucchiaio di trifoglio ( Mamestra trifilii

Rott. ), Madreperla viola (
Argynnis euphrosyne
L.)

Sintomi della lesione: le foglie, i gambi sono interessati, che sono coperti da una fioritura di ragnatela bianca o grigiastra; successivamente si formano numerosi punti neri dei corpi fruttiferi del fungo. Malattia - oidio, agenti causali della malattia: Erysiphe cichoracearum f. violarum (morto) Jacz. , Oidio violae

Sacc.

I sintomi della lesione sono pali polverulenti, marrone-ruggine su foglie e piccioli. Malattia - ruggine, agenti patogeni: Puccinia violae

(Feccia.) DC. e altri tipi.

I sintomi del danno sono vari punti sulle foglie. Con gravi danni, le foglie si seccano. La malattia sta individuando. Agenti causali della malattia: Septoria violae

Ovest. ,
Phillosticta tricoloris
Sacc. ,
Ascochyta violae
Sacc. et Speg. , visualizzazioni
Ramularia
,
Cercospora
Ovest.

Sintomi della lesione: sulle foglie, piccioli e ovaie si formano varie dimensioni e forme di gonfiore, riempite con una massa di spore nere. Malattia - fuliggine, agenti patogeni: Urocystus violae

(Seminare) Fisch. v. Waldh. ,
Urocystus kmetiana
Magn.

Sintomi di sconfitta: la base dello stelo su piantine e piantine è interessata. Nel sito della lesione, lo stelo si scurisce e diventa più sottile. Le piante malate si abbassano, la morte avviene entro 3-4 giorni. Malattia - gamba nera, agenti patogeni - Pythium debarianum

Assia,
Fusarium sp.
,
Rhizoctonia aderholdii
(Ruhl.) Kolosh. .,
Olpidium brassicae
Wor.

Sintomi della lesione: i fiori sono ricoperti da una soffice fioritura grigia, in cui possono apparire piccole strisce nere di sclerozio. In fioritura - marciume dei fiori, parte superiore dei peduncoli, semi. Malattia - marciume grigio, agente eziologico: Botrytis cinerea

Pers.

Sintomi di danno: tutte le parti aeree della pianta sono interessate. Sul lato superiore delle foglie si formano macchie sfocate giallastre, che diventano gradualmente brunastre, sul lato inferiore delle quali c'è una fioritura biancastra o grigiastra appena percettibile. Gli steli nelle aree colpite sono piegati, i boccioli colpiti non sbocciano o danno fiori brutti (forma diffusa). Gli organi colpiti si seccano prematuramente. I focolai di malattia corrispondono a periodi meteorologici piovosi. L'infezione persiste sui detriti vegetali e sui semi delle piante colpite. Malattia - peronospora, agente eziologico: Perenospora violae

de By.

Sintomi della lesione: le foglie ingialliscono, lo stelo si scurisce alla base, si ammorbidisce. Si forma una placca sulla parte interessata: con peronospora - ragnatela bianca, con rizoctonia - feltro marrone; con sclerotinosi - cotone idrofilo bianco. In quest'ultimo caso, il marciume può diffondersi lungo lo stelo e all'interno dello stelo si formano anche grappoli di micelio e grandi sclecrotia nera. Le piante di solito muoiono. La malattia è promossa dall'eccesso di umidità nel terreno, dall'aumentata acidità della soluzione del suolo. L'infezione persiste nel terreno. Malattia: marciume delle radici e della base dello stelo. Agenti patogeni: Rhizoctonia

,
Sklerotinia
,
Fhytophtora cryptogea
Peth. et Laff.

I sintomi della lesione sono la variegatura sui fiori. Le foglie diventano clorotiche, le loro estremità muoiono. Malattia - variegatura, agente eziologico del virus del mosaico del cetriolo ( Virus del mosaico di Cucumius 1

). Portatori di infezione da afidi:
Muzus persicae
,
Macrosiphon solonifolii
e così via.

Sintomi di danno: sulle foglie si sviluppano numerosi anelli necrotici con centri verde scuro. Malattia - virus della macchia dell'anello del tabacco, agente eziologico - virus della macchia dell'anello del tabacco ( Virus delle macchie di tabacco

).

Sintomi di danno: le parti aeree della pianta (foglie, fiori) sono colpite, le piante malate sono depresse e sono in ritardo nello sviluppo. Parassita - un parassita della parte aerea delle piante nematode alla fragola ( Aphelenchoides fragariae

(Ritz.Bos.) Cristo. )

Regole di cura

La viola, come qualsiasi altra pianta, ha bisogno di cure, amore e cure di qualità. Affinché il fiore non muoia, è importante rispettare le regole di base:

  • Le saintpaulias hanno un piccolo apparato radicale, quindi non si sviluppano bene in vasi grandi, preferiscono vasi piccoli e ordinati;
  • quando scegli un luogo, assicurati che la viola riceva molta luce;
  • una miscela di terreno per una pianta deve necessariamente includere torba, sabbia di fiume grossolana e carbone;
  • non trascurare le lampade di illuminazione artificiale, soprattutto nella stagione invernale;
  • la temperatura consigliata alla quale il fiore si sente a suo agio è di 18-25 gradi;
  • annaffiato 2-3 volte a settimana, mentre la terra si asciuga;
  • rovinare la viola con fertilizzanti minerali due volte all'anno.

Consigli: Le Saintpaulias amano l'aria umida, ma non tollerano gli spruzzi. I coltivatori esperti consigliano di posizionare una ciotola di sabbia bagnata accanto al fiore.

Ti consigliamo di guardare un video sulla cura di una viola a casa:

Come far fiorire le viole della stanza

Una viola sana e ben curata fiorisce fino a 10 mesi all'anno, prendendosi una pausa solo per i mesi caldi. Per farti deliziare con i fiori dalla tua Saintpaulia, segui alcune semplici regole:

  1. Non piantare le violette in una pentola grande. Con un'abbondanza di spazio e terra, le radici di Saintpaulia crescono troppo. Tutta la forza e le sostanze nutritive vanno all'apparato radicale, ma non c'è abbastanza forza per la fioritura.
  2. Le violette sono tra i fiori che semplicemente non possono fare a meno del drenaggio. Senza di esso, le radici iniziano a marcire a causa del ristagno del terreno.
  3. Non prendere terra nelle aiuole per le strade. Questa terra può essere infestata da parassiti. Meglio comprare il terreno da un negozio di giardinaggio. Va bene un primer universale o uno speciale per Saintpaulias.
  4. Solo quelle violette che sono dotate di luce diffusa fioriscono. Se il sole è troppo luminoso, appendi una zanzariera o un panno traslucido alle finestre.
  5. Ricorda anche la temperatura. Se la viola è in una brutta copia, non fiorirà. Lo stesso vale per il caldo estremo. La temperatura dovrebbe essere ottimale.
  6. Durante l'irrigazione, assicurati che l'acqua non entri sui fiori, muoiono per questo. L'opzione di irrigazione più ottimale è versare l'acqua nel pozzetto. Ciò ti consentirà di non ferire foglie e fiori delicati.
  7. I fertilizzanti sono necessari, ma con moderazione. Non è necessario nutrire la viola più di una volta al mese. Se esageri con i fertilizzanti, le foglie inizieranno a ingiallire e cadere.
  8. Affinché la viola fiorisca magnificamente e regolarmente, non dimenticare di prenderti cura dello sbocco. I fiori appassiti e secchi devono essere rimossi, quindi il resto fiorirà più magnificamente. Anche le foglie appassite devono essere rimosse.
  9. Piccole rosette che si formano accanto alla pianta principale tolgono forza e sostanze nutritive alla "madre". Se vuoi vedere una fioritura rigogliosa, rimuovili.
  10. Se il fogliame è troppo spesso, deve essere diradato.
  11. Ruota costantemente il fiore in diverse direzioni verso la luce. Quindi la coccarda sarà uniforme e bella, rigogliosa da tutti i lati.
  12. Se, nonostante i tuoi migliori sforzi, la viola continua a non fiorire o non fiorisce bene, controlla l'acidità del terreno. Nel terreno acido, molte piante d'appartamento rifiutano di fiorire.
  13. Non dimenticare di inumidire non solo il terreno, ma anche l'aria. Se non hai una crema idratante, andrà bene una semplice spruzzatura delicata delle foglie.

Perché non fiorisce?

La viola piace ad alcuni con la fioritura tutto l'anno, mentre altri la divertono solo con il fogliame verde.... Il motivo principale è il mancato rispetto delle regole per la cura della pianta.

Principali violazioni:

  • mancanza di calore e luce;
  • raggi ardenti del sole;
  • pentola inadatta;
  • aria secca interna;
  • irrigazione impropria.

Non escludere varie malattie di violette e danni da parassiti.

Malattie

Tutti i disturbi delle piante possono essere suddivisi in 4 gruppi:

  1. Virus... La malattia infettiva più comune è il fusarium. La decomposizione inizia alle radici, quindi avvolge l'intero fiore. Fusarium non è curato. La cosa migliore da fare è rimuovere la viola da altre piante e sbarazzarsi del terreno infetto da virus.
  2. Batteri... I batteri putrefattivi compaiono sulle zone danneggiate (tagliando o trapiantando un fiore) e colpiscono l'intera viola, a partire dalle foglie. Il trattamento è semplice: rimuovi immediatamente tutte le parti marce.
  3. Parassiti... Gli insetti (afidi, acari) iniziano a distruggere la pianta dalle foglie, per poi passare ad altre parti della Saintpaulia. Si liberano dei parassiti con medicine speciali.
  4. Fungo... I piatti con le foglie sono ricoperti da piccole briciole bianche che sembrano farina.Il fiore può essere curato trattandolo con un fungicida.

Riproduzione

Semi

La semina annuale per le piantine inizia a metà marzo e termina nella prima settimana di aprile. Le piante prosperano a temperature intorno ai 15 gradi. Le biennali, che includono molte varietà e ibridi della popolare viola Vittrock, vengono seminate nei letti durante la terza decade di giugno e la prima o la seconda decade di luglio. Il trasferimento in una sede stabile avviene solitamente alla fine di agosto, almeno nella prima decade di settembre. Quando si coltivano violette dai semi, le piante perenni vengono seminate nel terreno a metà autunno e sono ben rinnovate dall'auto-semina.

Piantine di viola

Talee

La riproduzione della viola è possibile mediante innesto. Per la propagazione delle violette per talea, possono essere tagliate per tutta la stagione estiva da germogli non fioriti, ma forti. La semina viene effettuata su sabbia bagnata o substrato leggero. Con le talee precoci, la viola fiorisce già quest'anno.

Dividendo il cespuglio

Le specie perenni di viola si riproducono facilmente dividendo i cespugli. La procedura è migliore in autunno, dopo la fioritura o all'inizio della primavera.

Importante! È necessario dividere il cespuglio ogni 3 anni, altrimenti la viola del giardino cresce e perde il suo effetto decorativo.

Viole del pensiero in un letto del parco

Discorsi popolari

  • Segnala la città di Nizhny Novgorod 4, 9 ° grado
    Ci sono due capitali in Russia. Mosca ufficiale e San Pietroburgo culturale. Ma Nizhny Novgorod ha ricevuto il soprannome di "Pocket of Russia". Questa è una città molto antica, ma se prendiamo nelle statistiche solo le città del paese. La data ufficiale di fondazione è il 1221
  • Segnala Problemi ambientali nell'utilizzo di motori termici
    Si sono adattati per convertire l'energia termica in energia meccanica duecento anni fa. Per creare energia meccanica, c'è sempre bisogno di una grande quantità di carburante. Inoltre, il carburante brucia nella camera di combustione e si forma
  • Rapporto breve messaggio di Carlo Magno di grado 6
    Grande imperatore e re. Nella storia, mai, così semplicemente, ea nessuno è stato assegnato un soprannome, se questa persona non lo meritava. Carlo è stato il primo imperatore in carica nell'Europa occidentale a salire al trono reale circa 1.200 anni fa.

Tipi di violette

Esistono diversi tipi di questa pianta. La viola comune è la varietà più comune. Questa viola da interni (la cura e la riproduzione saranno descritte più avanti) ha petali ordinari disposti in una fila. Ci sono molti colori di questo tipo. Molte varietà sono state allevate da coltivatori di fiori e non sono registrate, sebbene siano particolarmente apprezzate.

Cura e riproduzione di interni viola

La viola terry ha petali disposti su più file. Le infiorescenze di questo fiore sono abbastanza grandi e molto belle. I rappresentanti semi-doppi di questa famiglia si distinguono per la presenza di diversi petali sottosviluppati nel mezzo del fiore. Aggiungono volume e rendono la pianta ancora più affascinante.

Rerooting

Le violette da interno che hanno più di tre anni devono essere radicate nuovamente. Di solito, a questa età, la pianta inizia a perdere la sua forma ei fiori diventano più piccoli. Durante il radicamento, la pianta ringiovanisce e il re-radicamento è l'unica salvezza quando le radici di Saintpaulia marciscono. Prima di ri-radicare, le foglie ferite e ingiallite della viola della stanza vengono rimosse. Le ferite delle foglie rimosse devono essere trattate con polvere di carbone attivo. Quindi la rosetta di Saintpaulias viene tagliata con un coltello affilato sotto l'ultima fila di 1 cm, pulita dallo strato di sughero e radicata in una miscela di terra o in acqua come talee. La pianta attecchirà tra circa un mese, mentre può sembrare che la saintpaulia stia morendo, perché le foglie possono ammorbidirsi leggermente. Non preoccuparti di questo.

Dove cresce? Un paese dove incontrarsi in condizioni naturali

Il tipo Uzambara di Saintpaulia è considerato autoctono e classico. È un viola blu pallido con una rosetta di medie dimensioni e foglie verde chiaro. Inizialmente, i boccioli in fiore erano inodori.Ora sono stati allevati tipi, i cui fiori hanno un caratteristico aroma gradevole.

Poiché la patria si trova in regioni calde, la pianta ama il sole (non il calore) e muore a basse temperature. È ottimale quando la Saintpaulia ha un po 'd'ombra, come, ad esempio, la dà una montagna. Saintpaulia cresce in condizioni naturali nell'Africa meridionale, Brasile, Australia. Ed è allevato in quasi tutti i paesi civili del mondo, nonostante la sua origine.

Attenzione! Il regime di temperatura ambiente è ottimale e favorevole per la coltivazione di violette in vasi da fiori, motivo per cui i fiori attirano a se stessi i fioristi.

Per strada, la Saintpaulia viene allevata in zone con clima tropicale. Nei paesi della CSI, i vasi da fiori vengono utilizzati per decorare il territorio del cortile in estate. Non appena la temperatura dell'aria scende sotto i 17-18 C, vengono rimossi in casa.

Wikipedia - fatti interessanti

Nell'enciclopedia di libero accesso, puoi studiare tutte le informazioni dettagliate su Saintpaulias: classificazione, storia di origine e allevamento delle varietà, come coltivare e prendersi cura, dove vengono utilizzati gli altri. Ci sono molti fatti interessanti sulle viole del pensiero, alcuni di loro sono:

  1. Gli abitanti dell'antica Grecia usavano Saintpaulia nei riti divini (il fiore simboleggiava sia la gioia che la tristezza).
  2. Anche tra i greci, quando i bambini avevano 3 anni, questo evento veniva magnificamente celebrato, sui bambini venivano messe ghirlande con saintpaulias (questo simboleggiava il passaggio dall'infanzia alla fase successiva dello sviluppo).
  3. Luigi XVI (re di Francia) e Turgenev (scrittore russo) avevano un rapporto speciale con le violette. Un tempo, il poeta, essendo trattato a Wiesbaden con Balashova, si alzava ogni mattina per una passeggiata e raccoglieva un bouquet per la sua amata.
  4. Gli abitanti della Germania hanno una vacanza separata per i Saintpaulias. Si celebra all'inizio della primavera (prima domenica).
  5. Il profumo della violetta di Parma è la base base per la creazione del famoso profumo "Vera Violleta". Furono rilasciati per la prima volta nel 1870. La loro produzione continua ancora oggi.
  6. Alcuni minerali si trovano con l'aiuto delle violette. In Europa, è stato scoperto un grande deposito di zinco dove i grandi fiori di viola del pensiero crescevano in abbondanza.

Importante! La pianta è utilizzata non solo per scopi estetici.

I fiori sono usati in cucina, in medicina. I petali di alcune varietà vengono essiccati e quindi utilizzati come condimento. I fiori vengono utilizzati anche per la produzione di medicinali. Con il loro aiuto, è possibile trattare con successo le malattie del tratto gastrointestinale, del sistema cardiovascolare, del tratto respiratorio superiore, ecc.

Crescita e cura

E ora sulla coltivazione delle violette e sulla cura di loro. La viola del giardino cresce bene su terreni leggeri e sciolti, moderatamente umidi. È necessario escludere la possibilità di ristagno di umidità per evitare la decomposizione dell'apparato radicale. Allo stesso tempo, la mancanza d'acqua porta alla frantumazione delle gemme o alla loro assenza. Fiorisce abbondantemente nelle aree illuminate dal sole, piantare viole del pensiero in aree in cui prevale una leggera ombra parziale è accettabile. Per questo, vengono selezionate varietà tolleranti all'ombra.

Affinché la fioritura sia attiva e duri il più a lungo possibile, è necessario rimuovere i fiori già appassiti nel tempo. Con l'inizio della formazione e della fioritura delle gemme, è preferibile utilizzare fertilizzanti complessi fosforo-potassio.

Importante! La viola del giardino reagisce in modo estremamente negativo a qualsiasi fertilizzante organico fresco, compreso il letame.

Sotto il sole generoso, la viola amante della luce appare in tutto il suo splendore

La viola è una coltura resistente al gelo, quindi piante perenni ben radicate e forti tollerano facilmente le basse temperature e fanno a meno di misure protettive speciali. In una cultura biennale, le piantine perenni richiedono più cure. Ad esempio, prendersi cura delle viole del pensiero implica una preparazione tempestiva per lo svernamento; subito dopo il trapianto, è necessario cospargere il terreno attorno alle piante con uno strato di torba (3-5 cm) e coprirle con rami di abete rosso per l'inverno. Viola degli inverni di semina tardiva in serre non riscaldate.

Storia della scoperta [modifica | modifica codice]

La pianta fu scoperta nel 1892 dal barone Walter von Saint-Paul (esiste anche un'altra versione dell'ortografia russa di questo cognome - Senpol [4]) (1860-1940), il comandante militare del distretto di Uzambar dell'Africa orientale tedesca - una colonia tedesca situata nel territorio della moderna Tanzania, Burundi e Ruanda. Walter Saint-Paul ha notato questa pianta mentre camminava. Inviò i semi raccolti a suo padre, il presidente della Società dendrologica tedesca, Ulrich von Saint-Paul, che li consegnò al botanico Hermann Wendland (1825-1903). Wendland allevò la pianta dal seme e nel 1893 la descrisse come Saintpaulia ionanta (violetta di Saintpaulia, o violetta di Saintpaulia) [5], separando questa specie in un genere separato, che prese il nome dal padre e dal figlio di San Paolo.

Per la prima volta, Saintpaulia fu presentata alla mostra internazionale dei fiori di Gand nel 1893. Dopo l'esposizione, il diritto all'allevamento industriale è stato acquisito dalla ditta E. Benari. Nel 1927, le Saintpaulias arrivarono negli Stati Uniti, dove guadagnarono immediatamente popolarità come piante da interno. Nel 1949 erano già state allevate un centinaio di varietà. Oggi il numero delle varietà supera i 32mila, di cui oltre 2mila sono domestiche [6].

Leggi anche: Lampade sopra la foto del tavolo della cucina

Pentole viola

Come far crescere una viola in modo che appaia molto esteticamente gradevole? Tutto è importante qui: cura adeguata, illuminazione, irrigazione e, naturalmente, la giusta scelta di una pentola. Il suo diametro dovrebbe essere tre volte più piccolo della presa stessa. Puoi usare vasi con supporto per rendere la pianta più resistente. A causa delle loro piccole dimensioni e del terreno leggero, i vasi da fiori possono facilmente ribaltarsi. Un vaso troppo grande può uccidere la pianta. Il sistema di root non sarà in grado di riempire tutto lo spazio e inizierà a marcire. Le foglie viola diventeranno gialle, non ci sarà fioritura e la pianta morirà.

Viole a marzo

Una grande pianta adulta sta facilmente in una pentola, il cui volume è pari a un bicchiere da 200 grammi. Va inoltre tenuto presente che un quarto dell'intero spazio deve essere destinato al drenaggio. Se la varietà è grande, puoi prendere un vaso più grande. La fioriera dovrebbe avere abbastanza fori sul fondo per consentire la fuoriuscita dell'umidità. Pertanto, le violette vengono solitamente piantate in vasi di plastica. I contenitori di argilla trattengono l'acqua e c'è il rischio di muffa. Per il drenaggio, è necessario scegliere un materiale altamente poroso che fornisca una quantità sufficiente di aria.

La storia della viola

Molti sono interessati alla domanda su quando e dove è apparsa la viola. La terra natale della pianta sono le montagne Uzambar e Ulugur dell'Africa orientale. La viola è chiamata "uzambar" in onore delle montagne dove è stata scoperta per la prima volta. Un altro nome - "Saintpaulia" - la viola ricevuta in onore del suo scopritore - il barone Walter von Saint-Paul, che, essendo il governatore di questo paese, fu affascinato dalla bellezza di fiori sconosciuti. Deliziato dal bagliore azzurro pallido che emanava dalla pianta, il barone inviò le violette a suo padre, che a quel tempo era un rinomato coltivatore di fiori e collezionista di orchidee. Quest'ultimo li ha mostrati al direttore del giardino botanico di Hannover.

Dopo aver studiato Saintpaulia, fu assegnato alla famiglia delle Gesneriaceae (piante perenni, dicotiledoni). La data ufficiale della "nascita" della viola è considerata il 1893, anno in cui fu presentata alla mostra internazionale dei fiori e descritta nella popolare rivista Gartenflora. Il fiore ha ottenuto riconoscimenti ed è andato a decorare i davanzali e le aiuole delle case di tutto il mondo.

Messaggi e rapporti popolari oggi

Nel mondo moderno, i Giochi Olimpici si svolgono ogni 4 anni, dove i giochi invernali ed estivi si alternano ogni 2 anni. La nostra società, come l'antica Grecia, vanta campioni olimpici

Il leopardo dell'Estremo Oriente (o leopardo dell'Amur) è un felino in via di estinzione elencato nel Libro rosso internazionale. Il mammifero carnivoro è la sottospecie più rara del Leone

I Gemelli appartengono alle costellazioni dello zodiaco.Si trovano nel cielo dell'emisfero settentrionale, a nord della costellazione di Orione. I suoi vicini sono Taurus, Unicorn, Lynx e Lesser Dog. I gemelli possono essere n

La camomilla è una pianta da fiore perenne conosciuta da tutti fin dall'infanzia. Il tipo più comune di questo fiore si chiama camomilla farmaceutica.

Radici viola

L'apparato radicale è molto importante per qualsiasi pianta. Le radici sane sono la chiave per una buona crescita e sviluppo. Poiché la viola è molto esigente per il suolo e l'irrigazione, i problemi con questo fiore iniziano in quest'area. Piantare violette dovrebbe essere effettuato con un'ispezione obbligatoria delle radici. Dovrebbero essere bianchi, senza segni di deterioramento o decadimento. In una pianta adulta, riempiono completamente lo spazio del vaso, se selezionato correttamente. Prima di coltivare una viola, è imperativo ispezionare la pianta, escludendo segni di malattie e parassiti. Se le radici sembrano malsane, è necessario prendere una serie di misure per ripristinarle. La pianta viene estratta dalla pentola e il terreno viene rimosso da loro. Quindi le radici vengono lavate con acqua corrente.

Come coltivare una viola
Ora dobbiamo eseguire la potatura preventiva. Rimuoviamo tutti i processi neri, marci e vecchi con forbici affilate o un bisturi. La base delle radici deve essere pulita prima della comparsa di tessuti sani. Abbiamo tagliato tutte le aree infette. Lasciare asciugare la viola all'aperto per 40 minuti. Laviamo bene i piatti puliti, versiamo acqua e mettiamo un fiore lì. Lo mettiamo su una finestra luminosa, evitando la luce solare diretta e aspettiamo la formazione di nuovi germogli di radici. L'acqua deve essere cambiata periodicamente e deve coprire tutte le radici. Dopo 2-4 settimane, la viola sarà pronta per una nuova semina.

Violette di Chimera

Le violette Chimera sono considerate le più insolite, fantasiose e costose, il risultato del lavoro scrupoloso di allevatori esperti. Gli esperti ottengono una varietà sperimentalmente, incrociando e piantando ripetutamente fino a 1.000 copie, quindi selezionando fiori che si adattano alla descrizione delle chimere.

La chimera è facilmente riconoscibile dai suoi petali splendidamente modellati. L'abbondanza di colori è semplicemente affascinante. Tali piante esclusive non si propagano vegetativamente, poiché le generazioni successive perdono completamente le caratteristiche della varietà.

Inoltre, le chimere sono caratterizzate da una maggiore suscettibilità a varie malattie e parassiti. Tali varietà richiedono maggiore attenzione e cure accurate. Sebbene per ammirare tanta bellezza, vale la pena osservare tutte le regole per coltivarle. Le esclusive violette chimere fatte in casa sono un vero tesoro per i collezionisti.

Oggi gli allevatori stanno lavorando sul profumo delle violette da interno, poiché i loro parenti selvatici, purtroppo, non emanano quasi nessun odore.

Specie Saintpaulia (violetta africana)

Le varietà sono suddivise in tipologie in base alle loro caratteristiche distintive:

Tipo di forma del fiore

Caratteristica dei petali

VarietàLe foglieFiori
Viole del pensiero

Cinque petali. Due piccoli e tre più grandi.

Tesoro dei pirati di LianzOvale bordeaux dalla struttura frizzante.Rosa brillante, lungo il bordo di un'ampia striscia cremisi simile a una frangia.
Sogno di CenerentolaVerde scuro ondulato.Viola chiaro con bordo ondulato rosso-violetto. I petali superiori sono più piccoli e più scuri.
Melody KimiErbacea a forma di cuore.Bianco semplice, i due petali superiori sono blu, il resto è leggermente in polvere con questo colore lungo il bordo.
Stella

Identico, distribuito uniformemente attorno al centro.

Stella celeste di KevSemplice ovale appuntito. Verde, con il dorso rosso.Rosa regolare e semi-doppio, bordo fuchsi.
La regina di bellezzaOmbra di palude.Terry, viola-viola.
La magia dell'amoreVerde intenso.Sembrano grandi pompon color barbabietola di spugna con un bordo bianco.
Principe neroVerde smeraldo scuro con una parte inferiore rossa.Borgogna grande, simile a una peonia.
RosmarinoScuro frastagliato.Rosa increspato con macchie blu.
MarshmallowVerde chiaro.Sembrano il dolce con lo stesso nome con tratti rosa.
Sorriso di AustinsOvale scuro.Corallo con bordatura cremisi.
campana

Accresciuti alla base, non si aprono completamente e diventano simili ai fiori con lo stesso nome.

AmmiraglioA forma di cuore con bordo lilla.Fiordaliso ondulato.
Campana splendenteTondo verde.Fantasia blu.
Lupo di mareCarnoso scuro.Spugna blu.
ChansonColore bottiglia lucido.Blu vellutato con tratti viola.
Robs Dandy LyonColori erba con bordatura variegata.Verde chiaro cremoso. Sembrano un bucaneve.
Ciotola

Mantenendo costantemente la forma che ha dato il nome a questo tipo.

Boo MyungRicco cerchio allungato verde scuro.Azzurro, bianco superiore.
dinastia MingVariegato ondulato.Ondulato bianco come la neve con bordo rosa o lilla.
Vespa

Diviso. Due hanno la forma di piccoli tubi, tre sono allungati che pendono verso il basso.

Giglio lunare biancoVerde chiaro trapuntato.Bianca.
ZemfiraParte superiore erbosa e parte inferiore bordeaux, centro variegato.Lilla come una gonna svolazzante.
SatellitareVariegato separato.Rosso violetto.


I seguenti tipi popolari di violette da camera sono presentati per colore:

Tipo di coloreVarietàLe foglieFiori
SempliceBlue Teil FlyPeloso, arrotolato in borse.Blu. Secondo la forma dei petali, appartengono alle vespe.
GillianStondato trapuntato verde.Bianco, grande, come un garofano.
Due toniMarie-SylviaOvale, monocromatico.Viola chiaro con bordi più scuri. Semplice.
Rum PunchTipo di stella rosa cenere. Semi-matrimoniale e spugna.
Due e multicolore

Si differenziano per un bordo più saturo rispetto al colore principale.

IcebergScuro con un bordo ondulato.Bluastro con una striscia ondulata blu a contrasto.
Through the Looking Glass (Lukin Glass)Erbacea di colore bruno.Semidoppio rosa chiaro, filo sottile di tonalità lampone-fucsia e bianco-verde, che corre lungo il bordo.

I bordi dei petali di varie varietà di Saintpaulias possono essere ondulati, dentellati, sfrangiati (sfrangiati).


Esistono molte altre specie originali che hanno le loro caratteristiche:

Un tipoVarietàLe foglieFiori
OrlatoRosa dei ventiColore solido ondulato.Rosa pallido, verso il bordo, il colore si ispessisce e diventa cremisi alle estremità, in alcuni punti con una sfumatura verde, molto simile alle rose.
Natalis EstravaganteVariegato con striature marrone chiaro lungo i bordi.Pizzo bianco-rosa, bordo più scuro al cioccolato.
Bellissimo creoloVerde ondulato su un gambo bordeaux.Semplici stelle blu scuro vellutate con sottili bordi bianchi come la neve.
MachoSmeraldo ovale semplice con un piccolo dentello lungo il bordo.A forma di stella bordeaux-viola, incorniciata da una leggera striscia a contrasto.
Parlare modernoPiatto verde chiaro.Viole del pensiero bianche, bordo rosa-viola con pennellate blu.
Colore delle ditaCrimson Ice (Raspberry Ice)Verde con piccioli bordeaux.Rosato. Su tre petali, tratti rosso cremisi.
Primavera meridionale (Primavera meridionale)Bianco con macchie caotiche di colore bordeaux dai toni chiari a quasi neri.
Chimere

Si distinguono per strisce che si irradiano dal centro lungo i petali.

Reazione a catenaVerde scuro con steli bordeaux.Rosa con nastri lilla provenienti dal centro e macchie dello stesso colore.
Regina SabrinaViola con un gran numero di petali, ciascuno con una striscia viola al centro.
Fantasia

Colorare con tratti e punti di diversi colori.

ChimpanseySmeraldo ondulato.Rosa con bordo ondulato bianco e macchie blu.
Liv VayeI verdi sono semplici.Stelle di corallo dai tratti blu-viola sparsi e caotici.
AmpelnyRamblin DotsColori frastagliati dell'erba giovane.Stella lavanda con fantasie fantasia viola chiaro.
Folin SnowSmeraldo piccolo, appuntito, semplice.Numerosi piccoli, bianchi come la neve, a forma di vespa.
VariegatoPauline ViardotBordi rosa chiaro di varie larghezze.Colore vinoso semidoppio con bordo bianco.

I componenti principali del terreno per le violette

Una miscela di terreno per violette dovrebbe avere le seguenti proprietà:

  • permeabilità all'umidità
  • traspirabilità
  • facilità
  • scioltezza

La base del suolo può essere la terra:

  • frondoso, si raccoglie sotto alberi decidui e arbusti
  • zolle, raccolte in luoghi dove crescono erbe perenni

La torba alta e il terreno di conifere sono usati come riempitivo, che viene raccolto sotto gli alberi di conifere dopo aver rimosso lo strato superiore degli aghi. Per aggiungere al terreno, prendi:

  • vermite - speciale hydromica, fornisce ritenzione dell'umidità fino al 500%
  • perlite - granuli granulari di kremzem, possono essere usati al posto della sabbia
  • carbone di legna - frazione fine e grossolana, regola l'umidità e assorbe le sostanze indesiderate
  • sabbia - funge da lievito per dolci
  • argilla espansa - è adatto per creare uno strato di drenaggio

Video su come creare un mix di invasatura per violette:

Oltre ai componenti di cui sopra, in alcuni casi, puoi prendere muschio di sfagno, fibra di cocco. Nonostante il fatto che la rete commerciale offra un vasto assortimento di miscele già pronte per violette, è possibile, e talvolta necessario, comporre da soli la miscela di terreno.

Malattie e parassiti tipici per la violetta di uzambara

Con eventuali violazioni nelle cure, Saintpaulia è esposta a varie malattie e attacchi di insetti dannosi.

ManifestazioneCausa Rimedi
Decadimento di parti di piante, caduta delle foglie.Fusarium Rimuovere le parti danneggiate. Trattato con Fundazole.
Fioritura bianca, foglie gialle.Muffa polverosaViene utilizzato Benlat, se le manifestazioni persistono dopo due settimane, la procedura viene ripetuta.
Decadimento del collo delle radici, imbrunimento del fogliame.PeronosporaLa pianta è distrutta.
L'aspetto di un soffice rivestimento marrone.Marciume grigio Le aree dolenti vengono rimosse. Spruzzare con Fitosporin o un altro preparato fungicida.
Formazioni di zenzero sul fogliame con spore.RuggineUtilizzare liquido bordolese e polvere di zolfo.
Morendo di foglie.Batteriosi vascolareSono trattati con Zircon, Fundazol.
Ragnatele, perforazione e deformazione del fogliame.Acaro di ragnoSpruzzato con acaricidi (Actellik).
Viscosità.ScudoUsa Agravertine
Fogliame marrone, buchi nei fiori, stami morti.Tripidi Le parti malate vengono tagliate. Sono trattati con insetticidi (Inta-vir).
Trovare vermi su un apparato radicale gonfio, tratti pallidi e marciume fogliare.Nematodi Rimuovi le lesioni. Dopo l'elaborazione, vengono trapiantati. Spruzzato con Vidat Nematicide.
Deformazione di fogliame e fiori, loro appassimento, viscosità.AfideTrattare con acqua saponosa, se il problema rimane Mospilan, Aktellik.
Odori aspri, formazione di grumi bianchi sulle radici.Verme di radice Trapiantato. Usa Aktara per l'elaborazione.
Decadimento di singole aree, comparsa di insetti volanti.Moscerini e zanzareSpruzza il terreno con Karbofos.
Manifestazioni di una fioritura nera lucida, alleggerimento del fogliame, crescita stentata.WhiteflyUsano insetticidi e acaricidi (Aktellik, Aktara).

Se il trattamento viene avviato in tempo, i regimi di cura sono normalizzati e viene eseguita la manutenzione preventiva, la ricorrenza dei problemi sarà minima.

Saintpaulia nella floricoltura indoor [modifica | modifica codice]

Varietà [modifica | modifica codice]

La Saintpaulia è stata a lungo utilizzata nella floricoltura indoor e fino ad oggi sono state allevate molte varietà di questa pianta. La maggior parte di loro sono ibridi di viola Saintpaulia ( Saintpaulia ionantha

), nonché ibridi interspecifici
Saintpaulia ionantha
e alcuni altri tipi di Saintpaulia (
Saintpaulia magungensis
,
Saintpaulia comfusa
). In floricoltura, a volte viene utilizzato un nome generico per tutti gli ibridi Saintpaulia.
Ibrido Saintpaulia
(
Saintpaulia hybr> [7].
Le varietà Saintpaulia si dividono in più gruppi, innanzitutto in base al colore e alla forma dei fiori e alla loro tipologia.Secondo questo principio, ci sono Saintpaulias e Saintpaulias- "chimere" classiche, a forma di stella, fantasy, bordate.

In base al tipo di foglie, le piante si distinguono principalmente come "ragazzi" (ragazzo inglese) e "ragazze" (ragazza inglese). Nelle piante- "ragazze" sul lato superiore alla base della foglia c'è un punto luminoso, nelle varietà del gruppo "ragazzi" le foglie sono completamente verdi. Le più comuni sono le Saintpaulias con rosette, il cui diametro varia da cm 20 a cm 40 Esistono varietà giganti (diametro da cm 40 a cm 60), miniature (fino a cm 15) e anche le cosiddette microminiature; in queste ultime piante il diametro della rosetta è di soli 6 cm circa.

Le varietà moderne spesso trasmettono caratteristiche varietali molto peggiori delle varietà di allevamento precedente, ad esempio la selezione di BM Makuni [8]

  • Saintpaulia "Chimera Monique" - i fiori di questa varietà hanno petali lilla con un bordo bianco.
  • Saintpaulia "Chimera Myrthe" - I fiori di questa varietà hanno petali rosa-rossi con un bordo bianco.
  • La Saintpaulia "Ramona" è una varietà con fiori doppi rosa intenso con antere gialle al centro.
  • La Saintpaulia 'Nada' è una cultivar a fiore bianco.

L'aspetto e le caratteristiche della pianta

La viola (Saintpaulia) è una pianta perenne corta (30 cm) con fusto corto e grandi foglie ovali. Quest'ultimo, a seconda della varietà specifica, può avere forma leggermente allungata oa forma di cuore, bordi seghettati o lisci. Il colore delle foglie è verde chiaro o verde scuro. Sebbene alcune varietà della pianta possano differire in un colore complesso delle foglie: macchie bianche alla base e un bordo bianco, combinato con uno sfondo verde scuro generale.

Leggi anche: Recensioni di sedie sospese in rattan artificiale

I fiori viola sono doppi, sfrangiati o semplici, con petali ondulati o ondulati. Il diametro dei fiori è di 2-4 cm, sono raccolti in infiorescenze di diversi gruppi. Il loro colore può essere monocolore (sfumature viola scuro, blu, rosa, bianche) e multicolore, quando la combinazione di colori diversi forma bellissimi motivi sul viola. Bordi, punti, granelli, strisce contrastanti: queste varietà vegetali sembrano competere tra loro nella bellezza del loro design.

La viola, di regola, non ha odore, ma i suoi ibridi allevati a seguito del lavoro di riproduzione possono avere un aroma delicato e gradevole.

Storia dell'apparizione in Russia

In Russia, hanno appreso per la prima volta del fiore africano negli anni '50 del XX secolo... Quindi, è stata raccolta la più grande collezione di varietà selvatiche e selettive nel giardino botanico dell'Università statale di Leningrado.

Inoltre, nel 1962 la raccolta e l'allevamento di saintpaulias iniziarono a impegnarsi una coppia sposata di allevatori Macuni... Di conseguenza, nel corso di trent'anni, sono riusciti ad allevare più di cento specie diverse.

Foto 1
Boris Mikhailovich e Tatiana Nikolaevna Makuni.

Anche la prima conferenza tutta russa degli amanti della viola si è tenuta a Ryazan nel 1995, e ha anche organizzato la pubblicazione dell'almanacco "The World of Violets".

Varietà popolari di violette

La viola da interni (la cura e la riproduzione sono le stesse per qualsiasi varietà) differisce non solo nel colore dei fiori, ma anche nelle dimensioni. Le Mini Saintpaulias sono piante molto piccole. La loro rosetta non può avere un diametro superiore a 6 centimetri. Queste sono varietà microminiature. Se la dimensione di una viola raggiunge i 15 centimetri di diametro, può essere classificata come miniatura. Queste varietà fioriscono in modo molto abbondante e bello. Saintpaulia "Duchess" è stata allevata da un fioraio domestico. Lo sviluppo di queste varietà di violette è sempre molto abbondante.

Violetto domestico
Hanno grandi infiorescenze doppie bianche. Ci sono macchie viola o nere sulla superficie dei petali. Il colore delle foglie è verde chiaro e non uniforme. Saintpaulia "carnevale" - si distingue per le infiorescenze di lavanda, che sono molto numerose. Ogni petalo ha un bordo bianco e un motivo a maglie chiare. Queste varietà hanno foglie verde scuro con bordi ondulati. Le violette di Ampel hanno germogli molto lunghi.È meglio coltivarli in vasi sospesi, che saranno a una certa distanza dalla superficie.

Illuminazione

La pianta viola è molto leggera. Il colore dei fiori e il loro sviluppo dipendono da questo. Tuttavia, va ricordato che la luce solare diretta è dannosa per la pianta. In poche ore, le foglie di violetta possono bruciare al sole. Le finestre dai lati nord, nord-ovest e nord-est sono considerate ottimali per l'allevamento. Lì, le violette ricevono abbastanza luce senza sacrificare il loro aspetto. È possibile utilizzare anche l'illuminazione artificiale. Viene utilizzato per formare correttamente la presa. Idealmente, dovrebbe essere piatto su ogni lato. Le violette iniziano a svilupparsi rapidamente a marzo. Se la luce non arriva in modo uniforme, le foglie inizieranno a salire e si apriranno verso la fonte di luce. Per un corretto sviluppo, una lampada di illuminazione artificiale è installata sopra. Tutti i collezionisti lo fanno quando preparano le violette per le mostre. Ma per l'allevamento domestico, una semplice finestra è abbastanza. Hai solo bisogno di girare periodicamente il vaso verso la fonte di luce con ogni lato.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante