Gli acari delle piante d'appartamento sono un pericoloso parassita comune. L'aspetto di una sottile rete sui fiori è il segno principale della presenza di insetti. Combattere le colonie di zecche è difficile. Il lavoro preventivo regolare previene la diffusione di massa degli aracnidi, salva le piante dalla morte prematura.
Gli acari di ragno sono un parassita comune.
Caratteristiche biologiche di un acaro
L'acaro del ragno appartiene alla classe degli aracnidi. L'aspettativa di vita è di sole 2-4 settimane, ma a causa della fertilità, sono in grado di diffondersi rapidamente in tutta la pianta e distruggerla.
Solo le femmine fecondate possono sopravvivere a condizioni ambientali sfavorevoli. Si ibernano sotto la corteccia, nelle foglie secche. Nelle condizioni dell'appartamento, trovano riparo nelle fessure del davanzale, degli infissi, dei vasi.
Con l'inizio della stagione calda, le femmine depongono le uova sul lato inferiore delle foglie, impigliandole con le ragnatele.
La ragnatela gioca un ruolo importante nella vita delle zecche:
- Protezione contro condizioni ambientali avverse: precipitazioni, vento, abbassamento della temperatura ambiente.
- Reinsediamento in aree libere.
I parassiti crescono e si moltiplicano più rapidamente a temperature elevate di 28-30 ° C e bassa umidità dell'aria. Durante il periodo estivo, 8-18 generazioni possono cambiare, a seconda della regione di residenza.
In condizioni di serra e appartamento, i cicli di sviluppo si verificano tutto l'anno.
Motivi per l'aspetto su piante da interno e da giardino
Condizioni favorevoli per la vita e la riproduzione: aria secca e calda, temperature da +30 gradi e umidità 35-45%. Negli appartamenti, le zecche compaiono spesso in inverno quando il riscaldamento è acceso.
Il parassita può entrare nella stanza attraverso le aperture delle finestre, può essere introdotto con una nuova pianta o con un nuovo terreno da trapianto.
Nei letti, il parassita vive in vecchie foglie cadute e poi striscia sulla pianta.
Fasi di sviluppo degli acari
- Uovo. La velocità di sviluppo dell'embrione dipende dalla temperatura ambiente. Più è alto, più rapida sarà la schiusa.
- Larva. Dopo la nascita, inizia immediatamente a nutrirsi della linfa delle piante. A differenza dell'adulto, che ha 8 zampe, la larva ha 6 arti. Lo sviluppo avviene entro 1 o 3 settimane.
- Ninfa. Questa è una larva adulta, ma non ancora un individuo adulto, che ha già 4 paia di arti.
- Un adulto (imago), nella foto.
Quali sono i pericoli
La loro dieta consiste in linfa vegetale e non sono assolutamente schizzinosi riguardo al cibo. Possono stabilirsi su qualsiasi coltura e nutrirsi in sicurezza del succo di un fiore ornamentale o di una normale erba. Inoltre, si adattano perfettamente alle nuove condizioni di vita, quindi possono stabilirsi sulle colture in una serra, all'aperto o in un appartamento.
L'infezione può verificarsi in diversi modi. A causa delle loro piccole dimensioni, possono essere trasportati dal vento. Inoltre, gli adulti e gli animali stessi possono trasportare adulti e uova. Abbastanza spesso viene acquistato materiale di piantagione già infetto.
Quando arrivano in giardino, in serra o in casa, non c'è bisogno di sperare che semplicemente scompaiano. Arrivando a nuovi territori, iniziano a riprodursi attivamente.Ad esempio, stabilendosi in un giardino in 1 anno, danno 3-4 generazioni, ma a casa e in serra 12-20 generazioni.
Il pericolo per la pianta è il seguente. Quando il parassita si nutre, perfora le foglie, i gambi e succhia il succo. Certo, alcuni acari microscopici non sono in grado di causare danni significativi, ma se parliamo di colonie abbastanza grandi che non vengono combattute, possono distruggere completamente la pianta in pochi giorni.
Nei luoghi in cui il parassita fa una puntura, appare un piccolo punto bianco. Le foglie perdono il loro normale colore saturo, diventano pallide. Quindi iniziano ad asciugarsi e muoiono. Inoltre, il sito di puntura sul foglietto può essere paragonato a una ferita aperta in una persona, in cui possono entrare batteri e infezioni.
E se consideriamo che le zecche stesse sono portatrici di infezione, il rischio di infezione è molto alto. Il marciume grigio più comune sulla pianta, che infetta i parassiti dei ragni.
Segni di infestazione da acari
Questa specie microscopica di acari parassita le piante domestiche.
È abbastanza difficile vederlo ad occhio nudo, la dimensione delle femmine è di circa 1/2 mm ei maschi sono 1/3 mm. Pertanto, può essere rilevato da segni indiretti:
- Marmorizzazione, ingiallimento, essiccazione delle foglie. Questi sintomi sono i primi, quando compaiono, dovresti guardare attentamente il retro del foglio. Lì puoi vedere una sottile ragnatela e su di essa - piccoli punti di colore nero o rosso - questi sono adulti. Staranno fermi o si muoveranno.
- La presenza di una ragnatela ben visibile.
Come trattare gli acari del ragno
I seguenti metodi sono usati per combattere il parassita.
Meccanico
Questo metodo prevede la rimozione manuale dei parassiti. È adatto per esemplari singoli con foglie grandi.
- È necessario sciacquare accuratamente le foglie, soprattutto la parte inferiore, con acqua saponosa, utilizzando una spugna morbida o un batuffolo di cotone.
- Quindi risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
- Dovresti prima chiudere la pentola con un sacchetto di plastica per evitare che il sapone finisca per terra.
Biologico
I migliori rimedi per gli acari del ragno sono quelli biologici, perché sono assolutamente sicuri per l'uomo, gli animali, gli uccelli.
- Gli acari predatori sono usati come misura di controllo dei parassiti: phytoseiulus persimilis e amblyseius. In natura, si nutrono di acari di ragno. I predatori sono utilizzati con successo in serre e serre.
- Preparazioni biologiche. Si ottengono utilizzando ceppi di microrganismi speciali. Alcuni dei farmaci più popolari sono Fitoverm, Akarin.
Chimica
Questo metodo dà immediatamente un effetto visibile. Le sostanze chimiche sono chiamate acaricidi. Vengono utilizzati solo in casi estremi, se le aree sono troppo estese o è difficile da elaborare in altri modi.
- Apollo. Ha un effetto dannoso su uova e larve. Non distrugge gli adulti, ma li sterilizza. Forma di rilascio - emulsione in fiale e fiale. Sicuro per api e insetti.
- Actellic. Il farmaco agisce contro aracnidi e insetti.
- Anti-tick. Farmaco altamente efficace, tossico per l'uomo e gli insetti.
- Neoron. Distruttivo per adulti, larve. Non è pericoloso per le api, è consentito usarlo durante il periodo di fioritura.
Importante: a causa della tossicità delle sostanze chimiche, è necessario osservare le misure di sicurezza personale.
Regole di elaborazione
Nel processo di lotta contro gli acari del ragno, la cosa più importante è non danneggiare ulteriormente la pianta colpita, per questo si consiglia di osservare le seguenti regole di base relative al processo di lavorazione:
- Leggi attentamente le istruzioni, che è attaccato all'agente chimico utilizzato, poiché diversi farmaci possono avere le proprie caratteristiche di utilizzo.
- Verificare il livello di tossicità del prodotto selezionato. I preparati con classe di pericolo 1 o 2 non possono essere utilizzati a casa o per realizzare soluzioni basate su di essi. La lavorazione con il loro aiuto va effettuata esclusivamente per strada, dopodiché bisognerà attendere la completa erosione delle sostanze tossiche e solo allora si potrà riportare la pianta in casa.
- Spruzzare con acaricidi consentito solo per piante completamente secche.
- Non tutti i prodotti chimici sono adatti per l'uso combinato. Se non vi è la completa certezza che i componenti che compongono la loro composizione siano adatti alla miscelazione tra loro, allora questa pratica deve essere abbandonata, altrimenti la pianta potrebbe morire.
- Quando i parassiti ricompaiono, per il trattamento devono essere utilizzati nuovi prodotti chimici con una composizione diversa. Ciò è dovuto al fatto che la maggior parte delle zecche è in grado di sviluppare molto rapidamente l'immunità ai veleni utilizzati, dopodiché mezzi già comprovati ed efficaci non possono far fronte a un'invasione secondaria di parassiti. Per questo motivo, è importante prestare attenzione ai principi attivi, poiché possono essere identici nei farmaci prodotti con marche diverse.
- Si consiglia di eseguire la procedura di elaborazione nelle ore mattutine entro e non oltre mezzogiorno. La temperatura dell'aria ideale per questi scopi è compresa tra + 20 ° C e + 25 ° C. Sotto questo regime, molti acaricidi agiscono sulle zecche in modo molto più efficace.
- Quando si eseguono azioni relative a sostanze chimiche, è necessario ricordarsi di osservare le misure di sicurezza. Questi includono lavarsi accuratamente le mani, non permettere alla sostanza di entrare nelle mucose o nel sistema digestivo, usare guanti di gomma usa e getta e maschere respiratorie e non mangiare o fumare durante questa procedura.
Va anche ricordato che una singola elaborazione di solito non è sufficiente, quindi questo processo dovrebbe contenere i seguenti passaggi:
- Trattamento primario con la sostanza chimica selezionata, durante questo periodo la stragrande maggioranza dei parassiti muore.
- Successivamente, è necessario attendere da 5 a 7 giorni e ripetere nuovamente la procedura. Ciò è necessario per uccidere una nuova generazione di acari che potrebbero essere emersi da uova deposte in precedenza. Di solito si trovano nel terreno e non tutte le sostanze chimiche sono in grado di esercitare alcun effetto su di loro.
- Attendere nuovamente lo stesso periodo ed eseguire un trattamento di controllo, che dovrebbe sterminare tutti i parassiti rimasti in vita per qualsiasi motivo. Tuttavia, anche tali misure non danno una garanzia completa che l'acaro del ragno sarà completamente sterminato, c'è sempre la possibilità che un certo numero di uova rimanga nel terreno e da esse possano apparire nuovi individui in futuro.
Metodi tradizionali per trattare gli acari
I rimedi popolari sono ampiamente usati nella pratica di sbarazzarsi dei parassiti, poiché sono disponibili e non pericolosi come i prodotti chimici.
Alcol
Il trattamento con alcol è adatto per piante con grandi lame fogliari. In questo metodo, le foglie colpite dal parassita vengono pulite con un batuffolo di cotone o un tovagliolo di alcol. Non provoca ustioni, poiché evapora rapidamente, senza avere il tempo di causare danni. Il metodo è abbastanza efficace.
Zolfo colloidale
Un'emulsione all'1% è composta da polvere o pasta di zolfo, con l'aggiunta di acqua. Per una migliore adesione, è possibile sostituire l'acqua con una soluzione saponosa. È desiderabile eseguire il trattamento bagnando, poiché le particelle dell'emulsione non si dissolvono e ostruiranno il foro dello spruzzatore. Dopo un paio di giorni, la fioritura bianca viene lavata via con acqua corrente.
Cherosene
Puoi aggiungere una piccola quantità di cherosene alla soluzione di sapone: tratta la pianta con questa composizione. Quindi viene lavato con acqua corrente.
Infuso di tabacco
Per 1 litro di acqua bollente, prendi 50 grammi di materie prime secche o polvere di tabacco. L'infusione preparata e filtrata viene spruzzata con piante da un flacone spray.
Importante: l'elaborazione, utilizzando rimedi popolari, viene eseguita almeno tre volte, con un intervallo da 7 a 10 giorni.
Misure preventive
Gli acari di ragno sui fiori interni non iniziano sempre. Con l'osservanza delle misure preventive, l'infezione può essere prevenuta.
- Gli esemplari di piante appena acquisite devono essere conservati separatamente per qualche tempo, in quarantena.
- Rispetto dell'igiene. Luoghi con vasi di fiori: davanzali, finestre, cornici, mensole devono essere lavati con acqua saponosa o asciugati con un disinfettante.
- Terreno, preparato in modo indipendente, si consiglia di riscaldare o versare con acqua bollente.
- Mantenere l'umidità dell'aria al di sopra del 40%.
- Non lasciare che la temperatura dell'aria superi i 25 ° C.
- Trattare periodicamente con preparati acaricidi.
Un acaro sulle piante d'appartamento è un visitatore frequente, di cui è abbastanza difficile sbarazzarsi. Per ottenere un risultato positivo, devi essere paziente e persistente.
Prevenzione della comparsa di parassiti nell'appartamento
L'osservanza delle misure preventive aiuterà a salvare le piante e prevenire la comparsa di parassiti:
- controllare regolarmente i fiori per danni e parassiti;
- tenere le nuove piante in quarantena per 2 settimane;
- installare zanzariere alle finestre;
- non lasciare asciugare il fiore, spruzzalo regolarmente, poiché gli acari non possono tollerare l'umidità elevata;
- rimuovere le foglie e le gemme cadute in modo tempestivo;
- eseguire un trattamento preventivo con preparati protettivi, pulire le foglie;
- disinfettare il terreno prima di ripiantare i fiori (congelare o evaporare).
Per evitare la comparsa di parassiti sui fiori domestici, fornire loro cure competenti, fare il bagno periodicamente ed eseguire un trattamento preventivo
L'acaro è un pericoloso parassita che in breve tempo è in grado di formare una grande colonia di parassiti che distruggono le piante domestiche. Insetticidi e rimedi popolari aiuteranno a preservare la bellezza sul davanzale della finestra. Per evitare che il problema si ripresenti, seguire misure preventive, creare condizioni sfavorevoli per gli insetti e fornire un'adeguata cura dei fiori.