Le farfalle sono insetti volanti sgradevoli e piuttosto grandi che sono diffusi in tutto il mondo. La maggior parte di loro si trova ai tropici e nei paesi caldi. Sebbene vivano in Russia, Europa, Asia. I tafani sono pericolosi? E come. Questi insetti danneggiano il bestiame e l'agricoltura, riducendo la produzione di latte e l'aumento di peso del bestiame. Depongono anche le uova sulla pelle e sui capelli degli animali. Allo stesso tempo, ci sono specie che una persona può scegliere per questo scopo.
A loro volta, le larve compaiono dalle uova del tafano, che conducono uno stile di vita parassitario e quindi causano danni significativi alla salute della loro preda. Voglio sapere di più? Compreso capire come proteggersi da loro? Quindi le informazioni di seguito ti saranno utili.
Come notarlo e come rimuovere i vermi da un cane
Vermi abbastanza facile da notare ad occhio nudo
... Questi insetti dall'aspetto molto sgradevole sciamano nel pelo del cane, donandogli sensazioni spiacevoli. Questi parassiti sono famosi per essere
divorando viva la carne della loro vittima
.
Vermi amano molto le ferite purulente e non trattate. Là mangiano avidamente carne di cane in decomposizione provoca un forte dolore all'animale
... Stesso
sintomi di larve il cane è apatico, letargia, forse inappetenza, febbre dovuta a intossicazione del corpo. Nella ferita, puoi vedere creature oblunghe di una tonalità chiara, che risaltano sulla pelliccia scura dell'animale domestico. E se questa infezione è iniziata nel tuo appartamento, dovresti dedicare più tempo alla pulizia. Considereremo di seguito come rimuovere i vermi da un cane.
Dove puoi individuare i vermi, come estrarli da un cane
I vermi su un cane si riproducono a velocità cosmica
, poiché è nella lana del cane, nelle feci, per loro ci sono tutte le condizioni per un soggiorno confortevole:
- calore;
- fonte di cibo costante;
- la capacità di muoversi su un cane senza spendere le proprie forze;
- un ottimo posto per deporre le larve.
Come possiamo concludere feci, ano, ferite purulente aperte - siamo un posto preferito per i vermi... Sono molto attivi nell'assorbire la pelle già morta, la carne, che ha iniziato a decomporsi.
Pericolo di morsi
Un cane può essere attaccato da un gran numero di specie di mosche. Alcuni dei più pericolosi sono i razzi. I morsi comportano complicazioni. L'animale ha:
- reazione allergica;
- alta temperatura;
- nausea.
Il parassita inietta una sostanza nella ferita che impedisce la coagulazione del sangue. Di conseguenza, un intero sciame di mosche si nutrirà della vittima.
Dopo un morso di parassiti, sorgono gravi complicazioni:
- sepsi;
- antrace;
- tularemia;
- Staphylococcus aureus.
Inoltre, alcune mosche sono in grado di deporre le uova sull'animale. Di conseguenza, compaiono i vermi, che vengono mangiati vivi dal cane.
Trattamento: come rimuovere i vermi da un cane
I vermi su un cane devono essere trattati
... Come rimuovere i vermi da un cane è una questione di vita o di morte per un animale domestico. Su Internet, puoi trovare molte ricette popolari per sbarazzarti di questo flagello, che vanno dal catrame alla semplice clorexidina. Tuttavia, dovresti prestare attenzione alla salute dell'animale dall'interno. Ricorda
quando è stata l'ultima volta che è stato eseguito il worm
... Chiamare un medico a casa? Il prima possibile.
Vermi in un cane rappresentano un rischio significativo per l'animale.
- I vermi possono essere rimossiin diversi modi, ma dovresti prima eseguire la preparazione generale dell'animale.
- Prima di tutto, devi sorvegliare l'animale con i farmaci appropriati, che il veterinario consiglierà.
- Dopo il verme, la stanza dovrebbe essere accuratamente disinfettata e, ancora meglio, l'intero appartamento in cui vive il cane.
- Tutti i metodi di trattamento tradizionali devono essere utilizzati solo dopo aver consultato un veterinario.
I vermi però non contagioso per l'uomo
, ma hanno un appetito abbastanza buono e
può mangiare vivo l'intero cane
... Se questi vermi sono visti nell'area della coda, la situazione dovrebbe essere osservata in una ferita aperta. In quel caso
se non ci sono molti insetti
puoi provare a farcela da solo, e
trattare la ferita con la cloresidina
procedere alla distruzione degli ospiti indesiderati. Questo viene fatto nel modo seguente.
Come rimuovere i vermi da un cane, se non ce ne sono molti:
Come avviene l'infezione
L'acaro sottocutaneo viene trasmesso da un animale all'altro. Se un animale domestico è contagioso e il proprietario trascura le precauzioni, qualsiasi contatto, anche breve con un cane sano, causerà l'infezione. Non ci vuole molto perché i parassiti si spostino da una "vittima" all'altra. Possono saltare in pochi secondi.
I rappresentanti di qualsiasi razza non sono assicurati contro i parassiti. Sapere come i cani vengono infettati dagli acari sottocutanei può aiutare a prevenire la malattia il più possibile.
Molti proprietari sono interessati a sapere da dove proviene il segno di spunta di un cane sano. Le ragioni dell'aspetto sono diverse, sono tutte associate alla rapida moltiplicazione dei demodex nella pelle. Una maggiore produzione di sebo è un ambiente favorevole per loro. Spesso ciò è dovuto a un deterioramento delle condizioni della pelle, che è apparso sullo sfondo di un sistema immunitario indebolito.
Quando i parassiti vengono trasmessi da un cane all'altro, si verifica un trasferimento di particelle di pelle morta, il sebo. Insieme a loro, un cane sano prende i parassiti, che si insediano rapidamente in un posto nuovo.
Devo chiamare un medico a casa per ottenere aiuto su come rimuovere i vermi da un cane?
Se vengono trovati parassiti o insetti estranei sul corpo del cane, consultare immediatamente un veterinario
... E la soluzione migliore sarebbe chiamare un medico a casa tua. Questa misura aiuterà a salvare molte cellule nervose negli altri visitatori del centro veterinario e nel proprietario. La visita del medico aiuterà a fare un'analisi a casa, considerare attentamente i parassiti e prescrivere tattiche di trattamento adeguate. Con i vermi, ha anche senso modificare la dieta. Dovrebbe essere abbastanza leggero e allo stesso tempo ricco di calorie. Il veterinario ei suoi specialisti professionisti aiuteranno nella lotta contro i vermi.
Come prepararsi per l'arrivo di un medico
La visita di un medico a casa tua può farti risparmiare molto tempo.
, che può essere speso con beneficio, ad esempio, ispezionare l'apertura posteriore dell'animale per la pulizia. Dovresti anche prepararti con cura per la visita del medico. Preparare un asciugamano pulito, salviettine umidificate e una superficie ampia e ampia con un foglio sterile. Quando arriva il dottore, dovresti rimanere calmo e non farti prendere dal panico. I cani sono ottimi psicologi e percepiscono il minimo cambiamento nell'umore del loro proprietario.Il panico viene trasmesso loro altrettanto facilmente e un animale agitato è abbastanza difficile da indagare. Quale dottore chiamare? Prima di tutto, dovresti invitare un veterinario che condurrà un esame generale dell'animale. In accordo con il titolare, verrà inviato un dermatologo dal nostro centro veterinario.
- Puoi familiarizzare ulteriormente con l'elenco dei nostri medici che sono pronti ad aiutare alla prima chiamata:
Vale la pena utilizzare almeno una volta un servizio così conveniente come veterinario a casa: non vuoi più venire al centro veterinario da solo.
Modi per spaventare i parassiti
Trattare i morsi di cane è lungo e difficile, quindi è meglio evitarli. Per questo, si consiglia di trattare l'animale in anticipo. Per questi scopi puoi usare:
- droghe;
- rimedi popolari.
La scelta del metodo dipende dallo stile di vita dell'animale.
Sostanze chimiche
I negozi vendono un'enorme quantità di prodotti in grado di proteggere il tuo animale domestico da mosche, zanzare e zecche. I rimedi più efficaci includono:
- Flycide. Il farmaco viene venduto come spray. Il principio attivo è la dietiltoluamide. Dopo l'elaborazione, le mosche non toccheranno l'animale per 6 ore.
- Neostamosan. Il farmaco viene venduto in una fiala. Prima dell'uso, deve essere diluito con acqua in ragione di 1 a 200 ml. Il principio attivo è la tetrametrina e il transmix. Un singolo trattamento è sufficiente per 3 giorni.
- Neocidol. Il farmaco è disponibile in flaconi. La sostanza principale è il diazinone. È vietato utilizzare il prodotto su cani malati ed emaciati;
- Butox. Il prodotto è distribuito in fiale. Il principio attivo è la deltametrina. Il farmaco viene utilizzato contro cimici, mosche, zecche e altri insetti succhiatori. L'agente viene diluito alla velocità di 1 ml per 4 litri di acqua.
Importante: prima di utilizzare la sostanza, leggere attentamente le istruzioni o consultare il veterinario.
Modi popolari
Se hai paura di danneggiare il cane con sostanze chimiche, usa ricette popolari collaudate, vale a dire:
- Un decotto di foglie di alloro. Per 100 g di foglie secche, vengono utilizzati 200 ml di acqua bollita.
- Olio essenziale di melaleuca. Una goccia dietro l'orecchio è sufficiente per respingere i parassiti.
- Con soluzione di aceto. 1 cucchiaino in 200 ml di acqua.
Alcuni amanti degli animali domestici usano l'olio solido per spaventare i moscerini. Questo categoricamente non può essere fatto, poiché gli animali domestici iniziano a rotolare sull'erba. In questo modo il cane si ferirà le orecchie.
Prevenzione, il modo migliore per rimuovere i vermi da un cane
necessario
effettuare
esame preventivo del cane... Portala dal medico ogni sei mesi per un controllo. Questa semplice misura aiuterà a notare eventuali patologie nel tempo e non porterà a vermi. Un medico competente prescriverà anche un antielmintico adeguato. Se in casa è stato avviato almeno un verme, è necessario eseguire la pulizia più accurata con disinfezione della stanza ed è anche necessario esaminare l'animale. La parte posteriore dell'ano dovrebbe essere completamente pulita, senza alcun evidente odore sgradevole. Accarezza il tuo cane ogni giorno. Questa semplice misura ti aiuterà a individuare gli intrusi in modo tempestivo. Ricorda che i medici veterinari faranno di tutto per ripristinare la salute del tuo animale domestico con il massimo delle perdite.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Le farfalle sono insetti volanti sgradevoli e piuttosto grandi che sono diffusi in tutto il mondo. La maggior parte di loro si trova ai tropici e nei paesi caldi. Sebbene vivano in Russia, Europa, Asia. I tafani sono pericolosi? E come.Questi insetti danneggiano il bestiame e l'agricoltura, riducendo la produzione di latte e l'aumento di peso del bestiame. Depongono anche le uova sulla pelle e sui capelli degli animali. Allo stesso tempo, ci sono specie che una persona può scegliere per questo scopo.
A loro volta, le larve compaiono dalle uova del tafano, che conducono uno stile di vita parassitario e quindi causano danni significativi alla salute della loro preda. Voglio sapere di più? Compreso capire come proteggersi da loro? Quindi le informazioni di seguito ti saranno utili.
Cos'è la miasi negli esseri umani
Gli agenti causali della miasi sono le larve di mosca. Di regola, il loro habitat sono le latitudini tropicali. Trovato in Africa, Sud America. Spesso i turisti che tornano da questi luoghi portano con sé questa malattia.
Mosca tropicale che causa la miasi
Le larve entrano nel corpo umano con acqua non trattata. Penetrano non solo nella superficie danneggiata del corpo, ma anche nella pelle sana. Possono entrare negli occhi, nei seni, nei padiglioni auricolari, causando una malattia: la miasi.
A seconda della localizzazione delle larve nel corpo umano, la miasi ha nomi diversi:
- cutaneo;
- sottocutaneo;
- intestinale;
- urogenitale;
- orale;
- Miasi tropicale africana.
Cos'è una larva di tafano?
Dopo la nascita, la larva del tafano è piuttosto piccola. Tuttavia, sotto la pelle di un mammifero, cresce molto rapidamente e dopo un paio di settimane può raggiungere una lunghezza di 20 mm.
Esternamente, la larva sembra un verme. Solo il suo corpo è a forma di pera con diverse file trasversali di spine che ricordano gli uncini. Li usa per attaccarsi saldamente alla pelle, ai capelli o alla lana. Il cibo principale è il sangue.
Il ciclo di sviluppo della larva del tafano non supera in media le 5 settimane. Ma da adulto, continua a parassitare l'ospite per altri 2-3 mesi, assorbendo i nutrienti e ricevendo ossigeno attraverso la fistola formata nell'epidermide. Quindi cerca di uscire da sotto la pelle per impuparsi.
Caratteristiche morfologiche
Tutto inizia con la comparsa di piccoli grumi e grumi sulla superficie della pelle. All'inizio, la loro dimensione non supera 1x1 cm, ma entro poche settimane l'area delle lesioni aumenta da due a tre volte. Molto spesso, queste neoplasie si trovano sulla superficie inferiore della parete addominale, più vicino all'area genitale. Presto le foche si ammorbidiscono un po ', assumendo consistenza sembrano cisti... Durante la loro rimozione chirurgica, l'interno delle cisti è stato separato dal tessuto "principale" dalla linea di demarcazione dell'infiammazione (ma non sempre). Inoltre, un verme si trova all'interno delle neoplasie. La lunghezza dei parassiti sottocutanei non supera i 12 cm, il loro corpo è sottile, bianco-grigiastro.
Come entra nel corpo di un animale o di una persona?
Molte persone credono erroneamente che il morso del tafano sia la via principale per la larva di entrare nel corpo di un animale o di una persona. Ma molto spesso finisce sotto la pelle della vittima in un altro modo:
- La femmina del tafano è attivamente in contatto con zanzare, mosche e altri succhiasangue volanti, cercando di deporre le uova su di loro.
- Dopo di ciò, tali "intermediari di insetti" (moscerini e moscerini), dopo un po ', si siedono su una persona o su animali. Alcune delle uova attaccate all'addome rimangono sulla pelle o sui capelli dei mammiferi.
- Sentendo il calore del corpo, le larve si schiudono.
- Quindi vengono introdotti nell'epidermide. Allo stesso tempo, gli animali o gli esseri umani praticamente non provano sensazioni dolorose. Poiché i parassiti penetrano nella pelle attraverso follicoli piliferi, crepe, ferite o morsi. L'eccezione sono le larve del cosiddetto tafano africano, che iniziano a praticare attivamente fori nella pelle.
Succede anche che i parassiti entrino nel corpo dell '"ospite" attraverso il contatto diretto con la vittima: un morso. Cioè, la femmina depone le uova nella ferita. Quelle poi scoppiano e da esse compaiono le larve che si sviluppano rapidamente parassitando un organismo estraneo.
Si noti che in alcuni casi l'infestazione umana proviene da un animale domestico o da un bestiame. Inoltre, le uova e le larve dei tafani possono entrare negli organi interni di una persona. Ad esempio, mangiando carne animale contaminata. Ebbene, il parassita gastrico è molto pericoloso. Anche la larva sottocutanea del tafano non fa tanto male quanto lui. Dopotutto, il suo parassitismo causa spesso gravi disturbi nel funzionamento dello stomaco, dell'intestino, del fegato, ecc.
Per riferimento! Per un anno, da ciascuna colpita dalle larve del tafano sottocutaneo, le vacche ricevono meno da 80 a 200 litri di latte (questo è circa il 4-5% della produzione lattiera annuale totale). Per quanto riguarda i vitelli, in media perdono 13-18 kg di peso.
Tipi di acari sottocutanei
Gli acari sottocutanei, a differenza dei parassiti esterni, vivono all'interno della pelle. Vivono lì per tutta la vita dell'animale, la loro manifestazione è provocata da vari fattori. In altre parole, i parassiti potrebbero non farti sapere dell'esistenza. L'acaro intradermico è Demodex, il suo habitat sono le ghiandole sebacee, i bulbi di lana.
Il nome della malattia causata dal parassita sottocutaneo Demodex è demodicosi. È uno dei più comuni tra i tetrapodi ed è anche pericoloso per l'uomo.
Esistono i seguenti tipi di zecca sottocutanea:
- giovanile - si manifesta nei cuccioli fino a due anni di età;
- adulto - si verifica nei cani adulti.
Nel sito della lesione, la demodicosi è:
- Localizzato. Una certa parte del corpo soffre, l'area infetta ha confini chiari in cui compaiono i segni di una zecca, di solito situati sullo stomaco, sulle zampe, sul muso. Guarisce rapidamente, spesso la remissione si verifica dopo poche settimane di terapia. Localizzato si verifica in circa il 90% dei casi.
- Generalizzato. Colpisce contemporaneamente più parti del corpo dell'animale. In questi casi, si trova spesso un segno di spunta sottocutaneo sulle zampe. Il trattamento è più lungo, nella metà dei casi non è possibile sbarazzarsi completamente della malattia.
Scabbia - una malattia simile alla rogna demodettica, ci sono due tipi:
- Rogna sarcoptica. Il decorso della malattia è aggressivo, i sintomi peggiorano rapidamente senza un trattamento adeguato. La manifestazione è simile ai segni della demodicosi: i capelli cadono rapidamente, l'animale soffre di forte prurito.
- Notoedrosi. Questa è una malattia parassitaria dell'orecchio accompagnata da una grave scabbia. Il cane sta pettinando così forte che spesso nelle orecchie compaiono sangue e lividi.
Gli acari della scabbia compaiono dall'esterno, ma la manifestazione della loro permanenza, i sintomi, le conseguenze per l'animale sono simili alla demodicosi.
Le conseguenze della penetrazione della larva del tafano nel corpo di una persona o di un animale
Questo "quartiere" con i parassiti non porta a niente di buono. La larva del tafano, dopo essere entrata nel corpo dell'ospite, inizia a nutrirsi intensamente di sangue, estraendo sostanze utili. Offre anche molte sensazioni dolorose. Sebbene nei primi giorni di infezione, la vittima non avverta nulla.
Solo dopo un paio di giorni, il luogo di penetrazione del parassita si gonfia, la pelle intorno diventa rossa. Dopo un po 'di tempo, la pelle diventa blu, si osserva spesso gonfiore con suppurazione al centro, prurito e dolore. Anche lo stato di salute generale peggiora: compaiono debolezza, vomito, vertigini, a volte aumento della temperatura corporea, diarrea e arrossamento degli occhi.
Se i parassiti non vengono rimossi in modo tempestivo e il trattamento corretto non viene ricevuto, allora tutto può finire in una malattia così spiacevole come la miasi cutanea, che è spesso complicata:
- allergie;
- danni ai vasi sanguigni e sanguinamento;
- intorpidimento e crampi;
- processi infiammatori;
- osteomielite, ecc.
Le larve del tafano causano gravi danni al corpo umano. Il grado di esposizione dipende dalla posizione dei parassiti.Inoltre, i più pericolosi sono quelli che penetrano negli organi interni, nelle mucose e negli occhi.
L'infezione da larve di tafano non passa senza conseguenze negli animali. Il più spiacevole di loro:
- comportamento irrequieto;
- gonfiore, prurito, condizioni dolorose delle aree della pelle;
- perdita di peso;
- resa lattiera in calo;
- paralisi degli arti (quando un gran numero di larve sono parassitate nel canale spinale);
- contaminazione del mantello dovuta all'abbondante fuoriuscita di pus.
Per riferimento! Le larve del tafano secernono una sostanza nociva e altamente tossica chiamata ipodermotossina.
Sintomi
La miasi cutanea acuta si manifesta con l'ansia dell'animale. Le ferite superficiali sono facilmente identificabili e trattate in modo rapido ed efficiente.
Se la miasi è sottocutanea, con molte "tasche", allora l'animale è depresso o agitato, il gatto può diventare aggressivo. Le ferite in decomposizione causano prurito, l'animale cerca di pettinare, graffiare, l'area interessata. Se la miasi ha colpito i tessuti muscolari profondi e il processo si è sviluppato in uno cronico, si verifica un aumento della temperatura corporea e una forte oppressione dell'animale.
Diagnostica
È possibile determinare che i parassiti sono entrati sotto la pelle di una persona e di un animale non solo dai sintomi e dalle reazioni di un organismo infetto sopra descritti. Sebbene un dermatologo esperto o uno specialista in malattie infettive, dopo un esame, effettuerà immediatamente la diagnosi corretta. In caso di dubbio, viene eseguito un esame del sangue speciale, che mostra la quantità di anticorpi. Superano la norma? Quindi è necessario iniziare il controllo dei parassiti il prima possibile.
Ciclo di sviluppo
Un verme adulto vive nei tessuti sottocutanei dell'ospite finale e ... è qui che iniziano le difficoltà. In alcuni ospiti, le microfilarie compaiono nel sangue, altri no. Ciò a cui questo è connesso non è completamente noto. Ricorda che questi parassiti sono dioici. La forma sottocutanea di esistenza per loro in natura non è caratteristica. Ipoteticamente, in tali condizioni, vermi non dovrebbe moltiplicarsie non possono. Ci sono diverse spiegazioni per questo fenomeno:
- In primo luogo, le microfilarie possono apparire nel corpo del cane. dopo morsi "aggiuntivi" di insetti ospiti. La presenza di parassiti adulti per questo, come puoi immaginare, non è richiesta.
- In secondo luogo, nelle aorte polmonari e nel cuore il tuo animale domestico potrebbe già avere dei parassiti. Chi ha detto che le microfilarie devono necessariamente depositarsi sotto la pelle?
- La teoria più esotica è che alcuni parassitologi credono che in determinate condizioni, i parassiti del genere Dirofilaria possano farlo "mutare", trasformandosi in bisessuale. Ma questo è molto, molto dubbio, in condizioni di laboratorio questa ipotesi non è mai stata confermata.
Quindi, il ciclo di sviluppo dei vermi è strettamente correlato a zanzare e zanzare. Affinché le larve della prima fase entrino nel corpo dell'insetto, deve essere pompato con sangue da un ospite infetto, nei cui vasi sanguigni sono già adulti e si moltiplicano attivamente i parassiti. "Komarina" la fase di sviluppo dura circa due settimane dalle larveper cui maturano alla terza fase. Dopo questo periodo, vengono introdotti nelle ghiandole salivari della sanguisuga e aspettano dietro le quinte. Quando una zanzara morde un cane microfilarie del terzo stadioed entra nel suo flusso sanguigno e inizia a viaggiare attraverso i tessuti e gli organi dell'ospite. Si ritiene che in questa fase dell'infezione non ci siano segni clinici, ma tutto è leggermente diverso ...
Come rimuovere i parassiti?
La rimozione della larva del tafano è una procedura spiacevole e difficile. È consigliabile che venga eseguito da un medico - chirurgo o oftalmologo se i parassiti entrano improvvisamente negli occhi (cosa che accade anche, anche se raramente).
Se, per qualche motivo, non puoi ottenere assistenza medica, dovresti provare a rimuoverli dal corpo il prima possibile. Inoltre, è meglio chiedere a parenti o amici, soprattutto se i parassiti si trovano sulla schiena, sulla testa o in un altro punto difficile da raggiungere.
La stessa procedura per rimuovere le larve di gadfly sarà il più efficace possibile se segui il piano d'azione seguente:
- Il primo passo è ottenere un prodotto denso e appiccicoso. Lo scotch, la vaselina, la colla PVA andranno bene. Devi applicarlo al nodulo. Inoltre, è abbastanza abbondante, perché è importante assicurarsi che l'ossigeno non entri nella fistola formata. Se necessario, puoi aprire l'ascesso con un bisturi.
- Adesso stiamo aspettando. La larva, priva di aria, striscia parzialmente fuori. Quindi dovresti rimuoverlo con attenzione dal corpo. È meglio usare pinzette o pinze cosmetiche. È importante non schiacciare o rompere il parassita. Altrimenti, una parte rimarrà all'interno e per rimuoverla dovrai tagliare in profondità la pelle.
- Non appena il "bambino" del tafano viene rimosso con successo, è necessario disinfettare la ferita. Sarà utile fasciarlo con un tovagliolo sterile.
- Successivamente, si consiglia di consultare un medico, un parassitologo o uno specialista in malattie infettive il prima possibile. Vedrà se hai rimosso completamente i parassiti da sotto la pelle e prescriverà anche i farmaci necessari (inclusi gli antibiotici) e gli unguenti antinfiammatori.
Trattamento
Quando si trattano gli animali, non si può fare a meno di un semplice trattamento della superficie della ferita. Finché tutte le larve non vengono rimosse, le "tasche" della ferita vengono asportate, l'essudato viene rimosso e la microflora patogena viene soppressa, il processo di granulazione dei tessuti non inizierà.
La chirurgia e la cura delle ferite devono essere eseguite solo da un tecnico qualificato, soprattutto se i gruppi muscolari sono interessati. La cura delle ferite feline deve essere eseguita in anestesia locale.
Dopo la toilette della ferita (rimozione meccanica del suo contenuto), viene eseguito il trattamento, irrigazione della cavità con soluzioni di antibiotici (eritromicina o penicillina). Il drenaggio viene messo nelle "tasche" trattate. L'unguento di Vishnevsky viene applicato sulle superfici della ferita. Nei processi infiammatori gravi, viene prescritto un ciclo di trattamento antibiotico.
Il trattamento consiste nella rimozione chirurgica delle larve dal tessuto colpito.
Quando si trattano piccoli animali, gatti, cani, dopo le manipolazioni, è necessario applicare una benda di fissaggio.
Per il trattamento delle ferite senza rimuovere le larve, viene utilizzato il farmaco "Wolfazol". Contiene clorofos (pesticida organico FOS - per distruggere le larve), eritromicina (antibiotico - per sopprimere la microflora), catrame di betulla - una sostanza naturale che migliora la cheratoplastica dei tessuti. Forma di rilascio - schiuma aerosol. Il farmaco è facile da usare ed efficace. Per il trattamento, la schiuma viene applicata all'interno della ferita e su tutta la superficie esterna della ferita. Il film impermeabile formato dopo l'applicazione protegge la ferita da bagnatura, infezioni e invasioni aggiuntive.
"Wolfazol" è utilizzato per la prevenzione e il trattamento di tutti gli animali da allevamento, nonché di gatti, cani e altri carnivori.
Le larve di tafano sono pericolose per gli animali domestici?
Abbiamo scoperto che gli esseri umani e il bestiame possono soffrire di questi parassiti. E i nostri animali domestici? Soprattutto cani e gatti che periodicamente camminano per strada. C'è un certo rischio.
In questo caso, l'infezione di cani e gatti avviene non solo attraverso il contatto con insetti intermedi. Questi animali amano sdraiarsi a terra o nella sabbia, dove spesso anche i tafani depongono le uova. Si scopre che un cane o un gatto, dopo aver investito, si sdraia per riposare, il che consente alle larve di salire sul corpo di un animale domestico. Inoltre, i luoghi più probabili di infezione sono le aree con vegetazione alta e le aree con una popolazione abbastanza ampia di roditori.
Non è difficile notare i sintomi di infestazione da larve di tafano in cani o gatti. Di norma, l'animale inizia a comportarsi passivamente, tossendo, respirando pesantemente. Spesso ha una mancanza di coordinazione, febbre e persino paralisi degli arti.Se, allo stesso tempo, ci sono protuberanze e protuberanze sulla pelle dell'animale con un'evidente apertura per l'attività vitale del parassita, allora, molto probabilmente, questa è davvero un'invasione da parte delle larve di tafano.
È necessario cercare prontamente l'aiuto di un veterinario. È più probabile che Aibolit prescriva farmaci antiparassitari che possono neutralizzare gli insetti e alleviare i sintomi. Se possibile, eseguirà anche la rimozione chirurgica dei parassiti dal corpo del tuo animale domestico.
Per riferimento! C'è un caso noto in cui più di cento larve di tafano sono state trovate sotto la pelle di un cane. Allo stesso tempo, i parassiti sono riusciti a diffondersi in tutto il corpo. Erano sulle zampe, sulla schiena, sullo stomaco, sulle labbra e sulle orecchie. Solo un'assistenza medica tempestiva ha salvato la vita del quattro zampe.
Segni della malattia e difficoltà nella diagnosi
I segni di una zecca sottocutanea nei cani sono spesso simili a quelli delle malattie della pelle batteriche e fungine:
- Prurito, a volte così grave che l'animale si gratta nel sangue.
- La perdita dei capelli è evidente in una fase iniziale nelle aree con peli corti: muso, orecchie, zampe posteriori, addome, area genitale.
- Condizione ansiosa, aggressività: le malattie che causano prurito sono estremamente dolorose per un cane.
- In fasi avanzate: anemia, debolezza, sviluppo di patologie secondarie.
Prima di trattare un animale, è necessario stabilire la vera causa principale. La maggior parte degli acari sottocutanei sono di dimensioni microscopiche, quindi è altamente sconsigliato fare una diagnosi "a occhio". Se trovi sintomi sospetti, devi dare al cane un farmaco antiallergico: allevia parzialmente il prurito e mostra l'animale al veterinario.
Nota! Alcune malattie della pelle hanno caratteristiche caratteristiche, ma la maggior parte di esse sono molto simili e l'unico metodo diagnostico corretto è il raschiamento della pelle.
Un veterinario esperto, previo esame, può restringere il range diagnostico al tipo di parassita (intradermico o sottocutaneo), ma è possibile identificare con precisione l '"eroe dell'occasione" solo esaminando un frammento dell'epitelio al microscopio. Al cane viene somministrata l'anestesia locale e un'incisione superficiale, la raschiatura dovrebbe mostrare non solo il tipo di parassita, ma anche la profondità della lesione.
Come proteggersi dalle larve del tafano?
Infine, discuteremo la cosa più importante: come proteggersi da questi parassiti. Allo stesso tempo, notiamo che ce ne sono parecchi. Ma dovresti iniziare con la prevenzione, che include:
- evitando i luoghi in cui i tafani vivono in gran numero;
- l'uso di indumenti che proteggano dai morsi di vari insetti;
- l'uso di repellenti speciali.
- trattamento di parti del corpo che sono state morse da insetti succhiatori di sangue con disinfettanti.
Sarebbe bello escludere visite in paesi potenzialmente pericolosi dove si possono incontrare molti tafani. Questi sono i paesi dell'Africa, del Sud e del Nord America.
Anche coloro che si occupano di zootecnia dovrebbero adottare misure preventive. Preverranno la diffusione dei tafani e ridurranno significativamente il numero di casi di infezione del bestiame con le loro larve.
- Esame regolare degli animali per la presenza di fistole e noduli tipici quando i parassiti entrano nel corpo. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla schiena, alla groppa e alla parte bassa della schiena.
- Trattamento dell'intero bestiame con preparati speciali, la cui azione è volta a distruggere le larve. Il periodo preferito per questo è la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno.
- Il bestiame al pascolo al mattino (prima delle 10:00) e alla sera (dopo le 18:00), quando l'attività dei tafani diminuisce. Durante il giorno è consigliabile tenere gli animali sotto le stalle o al chiuso.
- L'uso di trappole speciali per tafani e spaventapasseri su pascoli e fattorie
Quadro clinico
Quindi, quali sintomi possono indicare la presenza di larve di terzo stadio nel corpo di un cane? Innanzitutto, è possibile un aumento a breve termine della temperatura corporea. Tuttavia, nel 99% dei casi passa inosservato.Il cane potrebbe non avere un bell'aspetto per un paio di giorni, ne ha diversi diminuzione dell'appetito, ma niente di più. Ma quando si analizza il sangue, viene spesso rivelata l'eosinofilia, che, in linea di principio, tipico di tutti i tipi di elmintiasi... È interessante, tuttavia, che durante gli studi clinici sia stato rivelato un fatto curioso: per qualche motivo, un aumento del numero di eosinofili è più tipico nei casi in cui una femmina di Dirofilaria si sviluppa nel corpo di un animale. A cosa questo sia connesso non è molto chiaro. Molto probabilmente, il punto è nelle differenze citologiche tra la cuticola esterna nei parassiti femminili e maschili. È anche interessante che in oltre il 70% dei casi di dirofilariasi sottocutanea quando la cisti viene sezionata, è il verme femmina che viene trovato... Ancora una volta, perché il loro tasso di sopravvivenza in condizioni insolite è molto più alto è una domanda che necessita di ulteriori studi.
Misure preventive
Una maggiore attenzione al cane, regolari esami della pelle e un trattamento tempestivo delle ferite aperte con agenti maleodoranti impediranno alle mosche di deporre le uova. Se in casa è stata vista almeno una larva di mosca, è urgente ispezionare l'animale ed eseguire una disinfezione completa della stanza. La lotta regolare contro gli insetti volanti, mantenendo pulito e igienico l'habitat del cane, si previene lo sviluppo di miasmi.
I vermi nella ferita di un cane di solito si sviluppano se l'animale non viene adeguatamente curato. Solo i proprietari assolutamente irresponsabili o la vita di strada difficile possono portare un animale domestico in un tale stato. Un cane ben nutrito e sano, regolarmente visitato da un veterinario, solo in casi estremamente rari può essere infettato da parassiti.