Da dove viene e come trattare una zecca sottocutanea: descrizione del parassita, ciclo di vita, cause di infezione, come determinare trattamenti efficaci

L'acaro sottocutaneo è un microrganismo che infetta la pelle umana e provoca spiacevoli processi fisiologici ed estetici. L'attività delle zecche contribuisce allo sviluppo della malattia demodex, che più spesso colpisce il viso della persona: guance, labbra, zona delle labbra. Di conseguenza, sulla pelle compaiono acne, arrossamenti ed eruzioni cutanee.

Liberarsi di un segno di spunta sottocutaneo non è facile, ma possibile. Il problema è risolto in modo complesso: si usano pomate, compresse, si consiglia una dieta speciale. Come riconoscere il demodex e quali mezzi aiuteranno nella lotta contro questo problema?

L'aspetto del parassita

Molto spesso, una ghiandola dell'acne o un acaro del minerale di ferro, il demodex appare sulla pelle. Esternamente, sembra un verme bianco e traslucido. La dimensione del corpo non supera 0,4 mm. Lo spostamento, il fissaggio viene effettuato a scapito di quattro paia di arti. I primi sono l'apparato orale. Il resto delle gambe ha artigli affilati. Di seguito è possibile vedere una foto di un segno di spunta sottocutaneo sul viso.

Il parassita è localizzato nell'area delle ghiandole sebacee, i follicoli piliferi. Colpisce la pelle del viso, meno spesso il collo, il petto, la schiena, le spalle. Circa 4 ghiandole sono concentrate in un follicolo pilifero. Il segno principale dello sviluppo della demodicosi è l'acne.

Un acaro della pelle sul viso attraversa diverse fasi di sviluppo.

  • Tutto inizia con un uovo microscopico. La femmina li adagia sulla superficie dell'epidermide.
  • Dopo pochi giorni si trasforma in una larva con tre paia di arti, assenza di aperture respiratorie e genitali.
  • La fase successiva è una ninfa, che attraversa diverse fasi del suo sviluppo. Su quest'ultimo compare un quarto paio di arti, i genitali.
  • La formazione finale del sistema riproduttivo è completata nelle zecche adulte - adulti.

Di seguito viene presentata una foto di un segno di spunta su una faccia in diversi stadi di sviluppo.

In una nota!

Un acaro sottocutaneo è presente sulla pelle di ogni persona, ma non provoca fastidio, è assolutamente invisibile. L'acne non compare sempre. E solo in determinate circostanze, inizia a moltiplicarsi attivamente, il che causa una malattia difficile da trattare: la demodicosi.

Acaro Demodex in diverse fasi di sviluppo
Acaro Demodex in diverse fasi di sviluppo

Profilassi

L'acaro sottocutaneo umano è altamente contagioso. Questi parassiti non possono essere visti senza dispositivi speciali, ma sono pronti a spostarsi da un host all'altro in qualsiasi momento. Per prevenire la malattia, non dovresti infrangere le regole semplici, ma molto importanti:

  • è necessario cambiare la biancheria da letto il più spesso possibile;
  • coperte e cuscini a base di piume dovrebbero essere trattati termicamente il più spesso possibile;
  • utilizzare solo asciugamani, biancheria da letto, ecc.;
  • dopo aver praticato sport, cambiare appena possibile gli indumenti bagnati da sudati a asciutti;
  • assicurati di fare la doccia dopo l'esercizio;
  • non è possibile utilizzare continuamente cosmetici decorativi, poiché la polvere e alcune creme grasse provocano la diffusione del parassita (in nessun caso non utilizzare cosmetici di altre persone);
  • se c'è una malattia del tratto gastrointestinale, non è necessario posticipare il trattamento;
  • una corretta alimentazione è la chiave per un corpo sano, guarda la tua dieta e questo aiuterà a prevenire molti problemi;
  • sostenere l'immunità con frutta e verdura fresca, bere tisane;
  • se trovi delle eruzioni cutanee sulla pelle, consulta immediatamente un dermatologo;
  • non cercare mai di curare una zecca sottocutanea da solo, poiché perderai tempo prezioso e la malattia diventerà cronica.

Seguendo queste semplici linee guida, eliminerai al minimo la probabilità di un'infestazione da acari sottocutanei.

Infezione

L'infezione si verifica direttamente da una persona malata. Ciò può accadere toccando il viso, abbracciando, baciando e attraverso oggetti contaminati: un asciugamano, tovaglioli.

L'acaro demadecotico non è in grado di depositarsi completamente sulla pelle se non ci sono le condizioni appropriate. Il parassita si nutre di particelle di sebo, quindi un ambiente favorevole perché è una quantità eccessiva di grasso. Le ragioni principali per la comparsa di parassiti sono il funzionamento improprio delle ghiandole sebacee, un'immunità debole.

Ci sono molti fattori che contribuiscono:

  • processi infiammatori cronici nel sistema digestivo;
  • malattie del sistema endocrino;
  • squilibrio ormonale;
  • assumere immunomodulatori, immunostimolanti con successiva interruzione del funzionamento del sistema immunitario;
  • malattie virali e batteriche trasferite;
  • gli anni dell'adolescenza;
  • esaurimento del sistema nervoso, stress frequente, ambiente psico-emotivo sfavorevole a casa, al lavoro;
  • cattive abitudini: alcol, fumo;
  • dieta malsana - uso frequente di cibi grassi, piccanti, salati e dolci;
  • violazione dell'igiene facciale;
  • cosmetici scadenti;
  • cattiva ecologia.

In una nota!

Un acaro della pelle sul viso si autodistrugge se non ha nulla da mangiare, cioè si osserva l'igiene del viso, non c'è grasso in eccesso sulla pelle ei meccanismi di difesa funzionano bene. Altrimenti, un acaro sottocutaneo sul viso di una persona si moltiplicherà attivamente e potrebbe diffondersi ad altre parti del corpo.

Ragioni per l'attività degli acari sottocutanei

Quali fattori influenzano la riproduzione e l'attivazione delle zecche? Perché, nelle stesse condizioni, una persona demodex, mentre l'altra ha una pelle sana e bella? Tra le cause dell'insorgenza della malattia si notano:

  • immunità debole;
  • interruzione del sistema digestivo;
  • abuso di bevande alcoliche, caffè;
  • l'uso di cosmetici di bassa qualità;
  • ecologia inquinata.

La malattia può essere contratta anche dalle persone circostanti: il demodex viene trasmesso dal contatto diretto, attraverso asciugamani, coperte, lenzuola condivise.

Sintomi della malattia

Acaro sottocutaneo sul viso
Acaro sottocutaneo sul viso
Lo stadio iniziale dell'infezione da demodicosi è quasi asintomatico. Tuttavia, le persone attente possono trovare punti rossi e infiammati nell'area delle pieghe naso-labiali. Esternamente, assomigliano ad allergie o a un comune brufolo. In tali focolai infiammati, la femmina deponeva le uova, da cui in pochi giorni appariranno le larve del primo stadio.

Sintomi di un acaro sottocutaneo sul viso:

  • arrossamento;
  • aumento del rilascio di grasso, lucentezza grassa;
  • acne;
  • infiammazione;
  • la faccia diventa rossa;
  • la pelle diventa sciolta, irregolare;
  • prurito, peggiora verso sera, presente di notte;
  • ciglia bloccate, alla base delle squame;
  • sentendo che qualcuno sta strisciando sotto la pelle, qualcosa si sta muovendo.

L'acne sul viso da una zecca può essere rossa, rosa, persino bluastra. Nella fase iniziale dell'infezione, i sintomi possono assomigliare a una comune reazione allergica. Per questo motivo, gli specialisti spesso prescrivono il trattamento sbagliato o le vittime prescrivono i farmaci sbagliati per se stesse. È possibile riconoscere una creatura vivente sotto la pelle dalla sensazione di movimento, ma questo metodo non sempre funziona. Strane sensazioni possono apparire sui nervi.

Cos'è

L'acaro demodex è piccolo, circa 0,3 mm, quindi non può essere visto ad occhio nudo. Si nutre di cellule morte, nutrienti dai follicoli piliferi e secrezione delle ghiandole sebacee. Il sito principale di localizzazione sono le ghiandole sebacee, la cartilagine delle palpebre, i follicoli piliferi. L'infezione da zecche si verifica indipendentemente dall'età e dalla razza. Circa il 90-95% delle persone è portatore della malattia.

Sul corpo umano si trovano più spesso due tipi di zecche:

  • Demodex folliculorum longus produce nei follicoli piliferi, la sua dimensione raggiunge 0,45 mm.
  • Demodex brevis vive nelle ghiandole sebacee e misura circa 0,15 mm.

Il ciclo di vita di un acaro Demodex è di 14-21 giorni. Inoltre, l'individuo muore ei prodotti di decomposizione vengono rilasciati nel corpo, avvelenandolo. La temperatura più favorevole è superiore a 30 ° C, motivo per cui l'aggravamento si osserva più spesso in estate e in primavera. L'acaro demodex non vive al di fuori del corpo umano, può mantenere l'attività vitale in tali condizioni per non più di 9 giorni. Con l'aumento della secchezza dell'aria, la morte si verifica dopo 36 ore. Quando la temperatura scende sotto i 14 ° C, il parassita è stordito. La velocità di movimento del ferro sulla pelle è di circa 8-14 mm all'ora e la massima attività si osserva al buio.

Caratteristiche della terapia

Il trattamento di un acaro sottocutaneo sul viso inizia con una diagnosi. È impossibile determinare in modo indipendente la causa dell'eruzione cutanea sul viso, poiché durante un esame di routine da parte di uno specialista è impossibile distinguere un parassita della pelle da un altro. Per confermare la diagnosi di demodicosi, viene prelevato un raschiamento dall'area interessata della pelle, viene eseguito uno studio di laboratorio. La terapia viene prescritta 10 giorni dopo, quando i test sono pronti.

In una nota!

A volte devi essere testato più volte per la demodicosi, perché con un piccolo numero di parassiti sottocutanei, il risultato potrebbe essere errato. Un segno di spunta rosa provoca sintomi simili e la malattia è chiamata rosacea. Il trattamento è quasi lo stesso della demodicosi, ma ci sono alcune differenze.

Puoi sbarazzarti dell'acaro sottocutaneo sul viso con un approccio integrato. La rapidità con cui si otterrà l'effetto terapeutico dipende dai fattori provocatori che esauriscono il corpo e indeboliscono il sistema immunitario. In alcuni casi, è necessario ripristinare lo sfondo ormonale, in altri - per calmare il sistema nervoso, nel terzo - per correggere l'alimentazione, eliminare le cattive abitudini.

Puoi curare la demodicosi direttamente con farmaci speciali che uccidono i parassiti in qualsiasi fase dello sviluppo. Ma il compito principale è prevenire la re-infezione, per prevenire le ricadute.

Diagnostica Demodex

Un dermatologo aiuterà a stabilire una diagnosi. Perché un raschiamento viene prelevato dalla pelle di una persona malata, che consente di identificare il numero di zecche. Se l'analisi rileva più di 5 individui per 1 cm2, il medico stabilisce una diagnosi positiva e prescrive un rimedio in grado di affrontare con successo il problema.

Prima di raschiare, al paziente è vietato usare cosmetici, creme, farmaci per 2 giorni.

Come trattare con i farmaci

Farmaci per il trattamento della demodicosi
Farmaci per il trattamento della demodicosi
La terapia della demodicosi viene eseguita a casa dopo una consultazione preliminare con uno specialista, conferma della diagnosi.

Assegnare:

  • agenti antiparassitari con un ampio spettro d'azione;
  • antibiotici per infezioni secondarie;
  • probiotici per ripristinare la microflora intestinale, normalizzare il tratto digestivo, rafforzare l'immunità;
  • compresse, unguento per rafforzare i vasi sanguigni;
  • immunostimolanti, immunomodulatori per gravi disturbi del sistema immunitario;
  • farmaci ormonali, se il problema è legato allo squilibrio degli ormoni.

I preparati per la distruzione dei razzi sottocutanei sono prescritti sotto forma di un unguento, crema.

  • Spregal. Un rimedio per il trattamento della scabbia nei bambini, negli adulti. Utilizzato nel trattamento della demodicosi. È necessario applicare l'aerosol in uno strato sottile la sera, più vicino alla notte. Assicurati che il farmaco non penetri sulle mucose del nome, della bocca, degli occhi. La terapia dura circa 10 giorni. Prima dell'uso attivo, è necessario eseguire un test di sensibilità. Il costo del farmaco è di circa 1000 rubli.
  • Zenerite. Un farmaco per il trattamento di acne, acne. Normalizza il lavoro delle ghiandole sebacee, migliora le condizioni della pelle. Contiene zinco ed eritromicina. L'antibiotico deve essere applicato in uno strato sottile la sera. Dopo un po ', il gel forma una pellicola sottile e invisibile. Il prezzo è di circa 800 rubli, venduto senza ricetta.
  • Unguento solforico. Uno dei rimedi più efficaci nella lotta agli acari sottocutanei. È consentito utilizzare non più di 10 giorni, poiché l'effetto aggressivo dello zolfo sulla pelle di una donna può causare una sorta di ustione, desquamazione, arrossamento. Applicare uno strato sottile la sera. La guarigione delle ferite è osservata in parecchi giorni. Una controindicazione è la presenza di una reazione allergica ai componenti. È consentito l'uso durante la gravidanza. Prezzo da 200 rubli.

Importante!

I farmaci vengono prescritti individualmente, a seconda del grado di lesione, dei siti di localizzazione. Se una zecca vive nel naso, è vietato usare unguenti locali. La terapia viene eseguita con antibiotici, selezionati dal medico. Le caratteristiche del trattamento sono presenti anche in caso di demodicosi palpebrale.

Meccanismo di attivazione della demodicosi della malattia

Il prurito della scabbia e la ghiandola dell'acne sono parassiti della pelle comuni, il cui meccanismo di attivazione non è completamente compreso. Ad oggi, non è chiaro il motivo per cui gli acari microscopici di questa natura iniziano a moltiplicarsi rapidamente a un certo punto e smettono improvvisamente di moltiplicarsi in condizioni simili.

Gli esperti ritengono che uno dei principali fattori scatenanti della demodicosi sia l'uso di cosmetici contenenti componenti ormonali. Questi ultimi sono il cibo preferito degli acari parassiti.

Meccanismo di attivazione della demodicosi della malattia

In tali situazioni, i patogeni della malattia non solo iniziano a mostrare una maggiore attività sulla pelle, ma finiscono anche in contenitori con cosmetici, dove si sviluppano e quindi reinfettano una persona.

Un altro fattore scatenante è il deterioramento della condizione della pelle, l'aspetto della friabilità nella sua struttura. Nella maggior parte dei casi, il problema colpisce le donne. In tali condizioni, la sconfitta dell'epidermide da parte dell'agente eziologico della malattia negli uomini si verifica un ordine di grandezza meno spesso. Il motivo è la frequente rasatura, durante la quale gli strati morti e cheratinizzati della pelle vengono rimossi con una lama, dove un acaro microscopico è riuscito a malapena a prendere piede.

Trattamento con rimedi popolari

Ricette popolari per il trattamento della demodicosi
Ricette popolari per il trattamento della demodicosi
I preparati preparati secondo le ricette popolari possono alleviare l'infiammazione, ridurre il prurito, il bruciore - le manifestazioni esterne della malattia, ma non risolvono il problema, non distruggono la zecca sottocutanea.

  • Diluire il succo di aloe in proporzioni uguali con acqua fredda. Inumidisci un tampone o una garza, pulisci il viso più volte al giorno.
  • Il succo di cavolo fresco rimuove le manifestazioni esterne della demodicosi, crea condizioni sfavorevoli per esso - asciuga la pelle, normalizza il lavoro delle ghiandole sebacee. Spremere il succo, inumidire la garza, applicare sul viso fino a quando non si asciuga. Devi eseguire 20 procedure al giorno. La durata della terapia è di almeno 14 giorni.
  • Versare i fiori di tiglio con acqua bollita, lasciare agire per 30 minuti. Usa un balsamo alle erbe per pulire la pelle. È necessario eseguire la procedura circa 4 volte al giorno. Un rimedio molto efficace nella fase di insorgenza della malattia e aiuta anche a rimuovere un parassita già insediato in combinazione con altri farmaci.

Inoltre, dovresti assumere vitamine, condurre uno stile di vita sano, monitorare l'alimentazione e l'igiene del viso. Durante la terapia, non utilizzare cosmetici, detergenti per la pelle con componenti chimici.

Bibliografia

  • Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Brucellosi. Parassiti. Link
  • Corbel M. J. Malattie parassitarie // Organizzazione mondiale della sanità. Link
  • Young E. J. Migliori partite per parassiti intestinali // Malattie infettive cliniche. - 1995. Vol. 21. - P. 283-290. Link
  • Yushchuk ND, Vengerov Yu. A. Malattie infettive: libro di testo. - 2a edizione. - M .: Medicina, 2003 - 544 p.
  • La prevalenza di malattie parassitarie tra la popolazione, 2009 / Kokolova L.M., Reshetnikov A.D., Platonov T.A., Verkhovtseva L.A.
  • Elminti di carnivori domestici della regione di Voronezh, 2011 / Nikulin P.I., Romashov B.V.

Un articolo per pazienti con una malattia diagnosticata da un medico. Non sostituisce l'appuntamento del medico e non può essere utilizzato per l'autodiagnosi.

Teaser
Le migliori storie dei nostri lettori

Soggetto: I parassiti sono i responsabili di tutti i guai!

Da chi: ()

A cui: Amministrazione

Non molto tempo fa, le mie condizioni di salute sono peggiorate. Cominciai a sentire stanchezza costante, emicranie, pigrizia e appariva una sorta di apatia senza fine. C'erano anche problemi al tratto gastrointestinale: gonfiore, diarrea, dolore e alitosi.

Pensavo fosse dovuto al duro lavoro e speravo che sarebbe andato via da solo. Ma ogni giorno peggioravo. Anche i dottori non potevano davvero dire nulla. Sembra che tutto sia normale, ma in qualche modo sento che il mio corpo non è sano.

Ho deciso di andare in una clinica privata. Qui mi è stato consigliato, insieme ai test generali, di essere testato per i parassiti. Quindi, in una delle analisi, sono stati trovati parassiti in me. Secondo i medici, si trattava di vermi che hanno il 90% delle persone e quasi tutti sono infetti, in misura maggiore o minore.

Mi è stato prescritto un ciclo di farmaci antiparassitari. Ma questo non mi ha dato risultati. Una settimana dopo, un amico mi ha inviato un collegamento a un articolo in cui alcuni parassitologi condividevano dei veri consigli sulla lotta ai parassiti. Questo articolo mi ha letteralmente salvato la vita. Ho seguito tutti i consigli che c'erano e dopo un paio di giorni mi sono sentito molto meglio!

La digestione migliorò, il mal di testa scomparve e apparve quell'energia vitale che tanto mi mancava. Per affidabilità, ho superato di nuovo i test e non ho trovato alcun parassita!

Chi vuole purificare il proprio corpo dai parassiti e non importa quali tipi di queste creature vivono in te, leggi questo articolo, sono sicuro che ti aiuterà al 100%! Vai all'articolo >>>

Hai ancora domande? Chiedi loro nel nostro gruppo anonimo in VK

Come sbarazzarsi dei parassiti in una settimana. La risposta è qui!

Un rimedio affidabile ed efficace per la lotta contro i vermi. Rimuove tutti i parassiti in 21 giorni.

Vai al sito

Testimonianze

Leggi online

Sintomi che sono indicativi al 100% di parassiti! Passare il test.

Come liberare il tuo corpo dai parassiti potenzialmente letali prima che sia troppo tardi!

Leggi di più

Sito web

Per ottenere la consulenza

Il dottore dice come sbarazzarsi rapidamente dei parassiti per adulti e bambini!

Il medico parassitologo dice quali metodi efficaci esistono per trattare gli elminti.

Più dettagli

Leggi completamente

Commenti (1)

Trovare cure per i parassiti

Altri test

Ti consigliamo di leggere

Pediculus Humanus Humanus: descrizione del parassita, ciclo vitale e vie di infezione

4 giorni fa 07.03.202007.03.2020ecoliv94

Dermatobia Hominis: descrizione, ciclo di sviluppo, sintomi e trattamento

4 giorni fa 07.03.202007.03.2020ecoliv94

Shampoo contro i pidocchi

Shampoo contro i pidocchi: un elenco dei migliori rimedi per la prevenzione dei pidocchi

02.02.201902.02.2019ecoliv94

Malattia di Chagas (Chagas)

Malattia di Chagas (Chagas) nell'uomo e negli animali: chi è l'agente eziologico, quali sono i sintomi e come trattare

02.02.201902.02.2019ecoliv94

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante