Le zanzare sono insetti succhiatori di sangue della famiglia dei Ditteri che appartengono al gruppo degli ectoparassiti a canne lunghe. Ogni persona ha familiarità con questi insetti, perché vivono in qualsiasi area, in ogni continente.
Per molti secoli, le persone hanno combattuto attivamente gli insetti succhiatori di sangue con l'aiuto di vari rimedi popolari, dispositivi elettronici e preparati insetticidi.
Per la lotta più efficace contro le fastidiose "sanguisughe" è necessario sapere esattamente come si riproducono le zanzare e quali fattori influenzano la durata del loro ciclo vitale.
Come si riproducono le zanzare
La giovane prole appare all'inizio della primavera - alla fine di aprile, all'inizio di maggio. Si riuniscono in prossimità di quei luoghi in cui vivevano le larve. Femmine e maschi conducono una vita spensierata, nutrendosi del nettare dei fiori. Dopo un po 'iniziano a riunirsi in stormi. Gli insetti si accoppiano per diversi giorni, si disperdono in direzioni diverse. Successivamente, la dieta delle zanzare, a seconda del sesso, subisce dei cambiamenti. I maschi continuano la loro vita tra l'erba, il fogliame dei giovani alberi, le femmine vanno in cerca di cibo.
Per la formazione delle uova, le zanzare femmine hanno bisogno di proteine, lipidi, tutto questo è ottenuto dall'insetto dal sangue di animali, umani e meno spesso uccelli. Dopo la piena saturazione, la zanzara vola in un luogo calmo, digerisce il cibo, durante il quale si formano le uova. Quindi cerca uno stagno con acqua stagnante o terra umida, fa una muratura.
Gli insetti si riproducono molto rapidamente. Un tempo, una zanzara femmina riproduce da 50 a 150 pezzi. Spargili uno alla volta. Le uova di zanzara rimangono sulla superficie dell'acqua, a temperature superiori a +15 gradi Celsius, le larve compaiono dopo 9 ore. Se la temperatura è inferiore a questi indicatori, lo sviluppo si allunga nel tempo fino a 20 giorni.
In una nota!
Quante uova depone una zanzara dipende dall'habitat, dal cibo, dall'aspettativa di vita. In un appartamento, il ciclo di vita di un insetto è più breve che in natura. La femmina non ha l'opportunità di deporre un gran numero di uova, poiché semplicemente non c'è nessun posto dove andare. Senza sangue, l'insetto può dare vita a una nuova prole, ma la covata non sarà più di 50 pezzi, le zanzare appariranno piccole, deboli e la femmina nella maggior parte dei casi muore.
Descrizione dell'insetto
Le zanzare sono classificate come moscerini. La lunghezza di un insetto succhiatore di sangue raggiunge i 4-15,5 mm, a seconda della specie. Ma nei paesi tropicali puoi trovare zanzare, il cui corpo può raggiungere i 10-12 cm.
Caratteristiche distintive:
- corpo allungato e stretto;
- gambe sottili e lunghe;
- petto ampio;
- addome allungato, costituito da segmenti;
- ali strette, trasparenti e lunghe con squame.
La caratteristica principale delle zanzare è la presenza di un apparato boccale che succhia il piercing, che presenta differenze significative negli insetti di sesso diverso. Le femmine hanno una lunga proboscide con setole piccole e affilate, mentre i maschi hanno baffi rigogliosi.
Come appaiono le zanzare, come inizia la vita
La prima generazione di sanguisughe emerge dalla pupa a maggio. Dopo l'accoppiamento, la zanzara femmina inizia immediatamente a deporre le uova. Si sviluppano in acqua o terreno umido. In condizioni urbane, ciò accade su condotte fognarie, muri interrati.
Ciclo vitale delle zanzare
Fasi di sviluppo della zanzara:
- uovo;
- larva;
- crisalide;
- imago.
Da dove vengono le zanzare in casa in inverno?
Il fatto della presenza di insetti così fastidiosi in casa in inverno provoca completo sconcerto. Di norma, nella stagione fredda, i cacciatori di sangue cambiano completamente il loro modo di vivere. I maschi muoiono quasi immediatamente dopo la fecondazione, mentre le femmine continuano a vivere. Le uova deposte rallentano il loro processo di sviluppo, ma con il primo riscaldamento iniziano ad apparire le larve. Le zanzare in un appartamento a novembre sono estremamente rare, poiché più vicino all'inverno cadono in una sorta di letargo.
Le femmine dei parassiti sopportano perfettamente il freddo, a causa dell'inibizione del metabolismo. Le zanzare trascorrono l'inverno nell'erba secca o in un albero cavo, ma le condizioni moderne le hanno costrette ad adattarsi alla giungla urbana. Gli insetti succhiatori di sangue possono continuare a vivere nel seminterrato caldo e allagato della casa ed entrare accidentalmente nell'appartamento attraverso il foro di ventilazione. Puoi individuare singole persone, ma è meglio prendere misure di sicurezza. Se vedi regolarmente zanzare a casa con l'inizio del freddo, dovresti prenderti cura della presenza di repellenti e trappole speciali.
È meglio occuparsi prima di eliminare il sito di riproduzione dei parassiti. I servizi pubblici potrebbero impiegare del tempo per drenare il seminterrato o cercare una perdita. In questo caso, acquista una rete sottile per il foro di ventilazione e utilizza anche un fumigatore. Se l'infestazione è elevata, puoi trattare il seminterrato con un potente insetticida che uccide le larve per ridurre significativamente la popolazione di zanzare. La comparsa di sanguisughe in inverno non è la norma, quindi è importante prendere misure appropriate e contattare il servizio comunale per riparare le perdite nel seminterrato.
Ciclo di vita
La durata della vita di una zanzara dipende direttamente dall'habitat in cui entra dopo la nascita. Il ruolo principale è svolto dal regime di temperatura. A + 25 ° C gli insetti vivono per circa 45 giorni, a + 20 ° C la vita di una zanzara aumenta a 60 giorni. Una diminuzione della temperatura inferiore a + 15 ° C rallenta i processi metabolici nel corpo di adulti, larve, prolungando la loro esistenza fino a 119 giorni.
In una nota!
Quanto dura una normale zanzara dipende dal sesso. La durata media della vita di un maschio è di 14 giorni. Capacità genetica - 20 giorni. A proposito di tempismo, il più delle volte significano quanto a lungo vive la femmina.
Allevamento di zanzare
In natura, le zanzare bevono il sangue degli animali, riproducono una prole sana, in gran numero. In un ambiente umido e moderatamente caldo, una zanzara può vivere per quasi 2 mesi. Un aumento degli indicatori da +25 gradi Celsius non consente agli insetti di salire nell'aria, poiché perdono istantaneamente umidità. Mentre in condizioni favorevoli, le zanzare volano fino al 9 ° piano. Una diminuzione da +10 gradi Celsius rallenta i processi metabolici, l'insetto cade in un'animazione sospesa, ma continua a vivere.
Fatti interessanti
La riproduzione è impossibile senza la saturazione delle femmine con sangue umano. Pertanto, le zanzare si insediano in quasi tutte le aree di terra in cui vivono gli esseri umani. Si tengono vicino agli insediamenti in modo da poter bere il sangue delle persone in qualsiasi momento.
Ogni specie ha le sue preferenze in termini di temperatura e modalità di illuminazione. Ad alcuni piacciono gli stagni ombrosi, ad altri ben illuminati. I biologi hanno calcolato che le larve sono in grado di svilupparsi quando la temperatura dell'acqua è di 10-35 ° C, ma la più confortevole è considerata da 25 ° C a 30 ° C.
Le zanzare raramente depongono le uova in grandi specchi d'acqua, in cui vivono molti pesci, perché si nutrono volentieri di frizioni.
La larva morirà se l'acqua è contaminata da prodotti petroliferi: formano un film sulla superficie attraverso il quale i vermi non possono respirare. Ma alcune specie mostrano un adattamento invidiabile, essendosi adattate a utilizzare l'ossigeno disciolto nell'acqua per respirare.
Il processo di come appaiono le zanzare è stato sufficientemente studiato dalla scienza. Questi insetti sono caratterizzati da un'elevata fertilità e si nutrono di sangue umano. Entrambi questi tratti dipendono direttamente l'uno dall'altro.
Dove vivono le zanzare?
Habitat naturale, vita - foresta, palude, lago, qualsiasi corpo idrico, torbiere. Nelle aree urbane, gli insetti si trovano negli scantinati, negli ingressi, vicino ai bidoni della spazzatura, ai pozzi di scarico e all'erba. Spesso si fanno strada negli appartamenti, nelle case attraverso fessure, finestre aperte, porte.
Zanzara
Le zanzare muoiono a temperature superiori ai 25 gradi Celsius per disidratazione. A tassi bassi, cadono nell'animazione sospesa. In quale mese scompaiono, smettono di volare - a giugno, quando la temperatura aumenta, ad agosto. Tuttavia, nelle zone umide, le zanzare possono vivere in modo permanente, per tutta l'estate. Scomparirà completamente in autunno. La stagione delle zanzare nella regione di Mosca inizia a maggio e termina a settembre.
In una nota!
La famiglia delle zanzare appare quasi contemporaneamente ai moscerini. I primi sono attivi la sera, i secondi durante il giorno. La durata della vita di un moscerino e di una zanzara è leggermente diversa. Il moscerino vola non più di 1 mese. Cominciano a scomparire a metà giugno. Durante una siccità, possono morire prima o non apparire affatto.
Fasi di riproduzione e sviluppo degli insetti
Prima di sapere come si riproducono le zanzare succhiasangue, ci sono alcuni fatti che devi studiare. L'apparato orale dei maschi non dà loro l'opportunità di penetrare sotto la pelle e cercare i vasi sanguigni. Il loro cibo principale è il nettare di piante e fiori. Esistono per accoppiarsi con le femmine e riprodursi. Le femmine richiedono una proteina presente nel sangue. Questo componente è essenziale per la maturazione delle uova. Il numero di uova dipende da quanta linfa consumerà l'insetto succhiatore di sangue.
L'insetto depone le uova 2-3 volte a settimana. Per fare questo, vola su un serbatoio o contenitore e lascia cadere anche le uova formate. Per preservare la futura prole, il parassita si muove in modo casuale e lascia cadere le uova. Prendono alghe, muschio e altre piante. Dopodiché, inizia la nascita. Comprende le seguenti fasi:
- L'uovo assomiglia a una specie di bolla in cui è presente l'aria. Pertanto, si blocca nell'acqua. La larva appare in una settimana.
- La larva è simile al verme. Ha piccoli spazzolini in bocca, che vengono utilizzati per cercare cibo e per filtrare l'acqua. Piccoli detriti organici, alghe e alcuni batteri si nutrono di vermi. Per ottenere una certa porzione d'aria, la larva sale in superficie. Le pupe compaiono in 14-21 giorni.
- La pupa assomiglia a un girino. Non consuma cibo. Entro 2-4 giorni, fino alla comparsa delle ali e degli arti, la pupa assorbe l'aria.
Il modo in cui le zanzare si riproducono in uno stagno o in un appartamento, quanto tempo impiegano, dipende dalle condizioni e dalla presenza di nemici naturali. Se vengono create le condizioni ideali, il numero di squittii aumenta rapidamente.
Pericolo per l'uomo
Le zanzare bevono sangue per riprodursi, per ricostituire le riserve energetiche, per continuare la vita. Gli esseri umani sono attratti dagli insetti dall'odore di acido lattico, anidride carbonica, sudore e calore. Nel sito del morso compaiono irritazione, gonfiore e arrossamento, prurito e talvolta si sviluppa una forte reazione allergica.
Tipi di zanzare, foto e nomi
In natura esistono moltissimi tipi diversi di zanzare, ne descriveremo i più interessanti:
Zanzara comune (squittio)
È il membro più comune della famiglia delle zanzare. Abita una vasta area geografica, queste zanzare spesso ci infastidiscono durante i picnic nella foresta, passeggiate vicino a corpi idrici o anche solo a casa.
Millepiedi di zanzara (caramora)
Queste zanzare vivono esclusivamente in luoghi con elevata umidità: vicino a corpi idrici, paludi, in boschetti ombrosi.Sono grandi per le zanzare: raggiungono i 4-8 cm di lunghezza. E anche queste zanzare sono sicure per l'uomo, poiché si nutrono esclusivamente di nettare e succhi di piante, ma possono causare danni ai terreni agricoli e alle piantagioni forestali.
Zanzara anofele
Chionei (zanzare invernali)
Queste zanzare sembrano sia grandi ragni che millepiedi allo stesso tempo. Tuttavia, differiscono da quelli e da questi nel loro modo di vivere. Si differenziano dalle altre zanzare per la loro capacità di tollerare il freddo e quindi le zanzare invernali si possono trovare anche in inverno.
Conosciuta anche come campana delle zanzare. È un rappresentante innocuo della famiglia delle zanzare, poiché si nutre esclusivamente di alimenti vegetali. Abita principalmente lungo le rive dei corpi idrici. Si differenzia dalle altre zanzare nel suo aspetto: ha un colore verde-giallastro con arti lunghi.
Le ragioni
Da dove vengono le zanzare? Il loro aspetto in una casa o in un appartamento non è associato alla disposizione della vita quotidiana e ad altri fattori. La specificità è che si sistemano sempre accanto a una persona. Il modo principale in cui si diffondono è attraverso la migrazione. Gli insetti si riproducono vicino alla fonte di cibo. La comparsa delle zanzare in città è dovuta al clima caldo e piovoso. Penetrano negli appartamenti dalla strada, soprattutto se l'estate è piovosa e calda.
In periodi sfavorevoli (siccità, freddo intenso), aspettano in luoghi ombreggiati e più umidi. Le zanzare si nascondono spesso in case e appartamenti:
- nelle tende, sui soffitti o sulle pareti - dove c'è poca luce;
- dietro quadri, armadi, sotto i tappeti;
- nei telai delle finestre, crepe strette.
Cosa succede se tutte le zanzare vengono distrutte
Certo, succede che la domanda retorica più gettonata della stagione estiva è se finirà? Quando cerchi di dormire senza successo sotto il fastidioso cigolio degli insetti.
L'anello più basso della catena alimentare
Se le mosche venissero distrutte, fino a una, ne deriverebbe una catastrofe ecologica. La situazione con le zanzare non è del tutto semplice.
Qual è il rischio di distruzione di questi insetti
La diversità di questa specie della famiglia degli insetti li rende diversi l'uno dall'altro. Se stabilisci un obiettivo: distruggere queste creature, la cosa più sicura è distruggere quelle che succhiano il sangue. Perché gli altri non sono nostri nemici.
Ma la loro scomparsa è considerata erroneamente acritica.
.
Cosa succede se uccidi tutte le zanzare? Ci saranno più candidati per il nostro sangue tra tafani, moscerini, zecche e varie sanguisughe.
Urbanizzazione
Le popolazioni africane e asiatiche aumenteranno drasticamente e inizieranno a popolare foreste e aree selvagge, dove le zanzare non consentivano agli esseri umani. Per questo motivo, la flora e la fauna di questi luoghi ne risentiranno, perché i coloni inizieranno ad essere distrutti.
Impoverimento della flora e della fauna in tutte le regioni del mondo
Chi ha bisogno delle zanzare
Quei pesci e gli abitanti delle acque, che hanno mangiato solo larve di zanzara, cambieranno la loro dieta e le loro preferenze. Rane e topi inizieranno a mangiare farfalle e mosche. Le piante impollinate dagli insetti, le popolazioni di uccelli che si nutrono di loro scompariranno.
Pro dell'estinzione delle zanzare
Le persone smetteranno di morire e di soffrire di malattie trasmesse dalle zanzare. Gli scienziati passeranno allo sviluppo di strumenti per combattere altri virus. Ad esempio, il virus Ebola.
Di quali metodi si sbarazzano
Come catturare alcune delle zanzare da distruggere?
Le larve di alcune famiglie di insetti vivono nei corpi idrici. Ciò semplifica la localizzazione del nemico. Ma una specie catturata e distrutta non risolverà il problema.
E non puoi uccidere tutte le larve: questo porterà alla morte di altri animali.
Esiste un metodo in cui le larve vengono infettate da infezioni batteriche o fungine. Oppure i maschi vengono sterilizzati.
Tuttavia, tutti questi metodi sono mezze misure. Se potessi trovare un virus che uccide solo le larve delle specie succhiasangue, sarebbe la soluzione perfetta. Ma una simile arma di azione selettiva non è stata ancora inventata.
L'estate non è solo una stagione di vacanze e vacanze, picnic e barbecue, ma anche il fastidioso cigolio che interferisce con il buon riposo e il sonno. Non meno sofferenza è causata anche dai morsi di fastidiosi insetti. Sono spesso accompagnati da un forte prurito. Inoltre, capita spesso che essendo nella stessa compagnia, non tutti i suoi partecipanti soffrano di attacchi di sanguisughe. Pertanto, per non diventare vittima di insaziabili succhiasangue, non sarà superfluo sapere a cosa volano le zanzare o cosa attira la loro attenzione.
Udito di zanzara
In primo luogo, come gli esseri umani, una coppia è necessaria per la prole. Molte persone sanno che la zanzara maschio non morde, questo è il destino delle femmine, motivo per numerose analogie umoristiche. Ma le differenze di genere non si limitano a questo. Pochi sanno che l'inventore della famosa mitragliatrice Hiram Maxim ha lavorato come ingegnere elettrico e in gioventù ha fatto un'importante scoperta, che è stata inizialmente ridicolizzata e poi ancora riconosciuta. Ha notato che le zanzare baffute maschi si accalcano al suono delle vibrazioni magnetostrittive delle piastre del trasformatore, e lo ha persino dimostrato con l'aiuto di un diapason con una frequenza di 60 Hz, attirandole. Questa vibrazione dell'aria agisce su di loro come una canzone d'amore. Pertanto, l'impatto acustico sulle zanzare "uomini", è possibile reindirizzare una parte significativa di loro verso falsi bersagli, il che provocherà un forte calo della prole. Le femmine, a proposito, sono sorde.
Agenti che attraggono le zanzare
Un bel po '
- Il sifone è caratterizzato dalla presenza di un vassoio aperto con l'acqua. Dopotutto, è nell'acqua che le femmine di zanzara di solito depongono le uova. Pertanto, è sufficiente aggiungere e sostituire periodicamente l'acqua, smaltendo gli insetti catturati.
- distruggono le zanzare con una lampada ultravioletta, alla luce e al calore di cui si affollano. È dotato di una rete incorporata, che viene fornita con tensione. Non appena l'insetto lo tocca, muore per la scarica di una corrente elettrica.
- La trappola a propano è solo per uso esterno. Funziona rilasciando CO2 ed esche speciali che imitano l'odore del sudore umano. Uno di questi dispositivi è.
Molti artigiani realizzano utilizzando bottiglie di plastica o carta imbevute di una miscela di colofonia, olio di lino e miele. La sicurezza e l'accessibilità sono i principali vantaggi di tali dispositivi.
Con l'inizio delle calde giornate estive, cerchiamo di trascorrere più tempo all'aria aperta, facendo picnic nella foresta, su un terreno personale o in un cottage estivo. Mi piace tutto di questa vacanza: la bellezza della natura, il nuoto negli stagni, il processo di raccolta di bacche e funghi, ma l'unico fatto che può oscurare questo idillio sono i fastidiosi cigolii e le punture di zanzara. L'attività di sgradevoli sanguisughe e la capacità di trovare una vittima a volte è sorprendente!