Afidi: caratteristiche delle specie, foto e descrizione, ciclo di vita, riproduzione


Descrizione dell'aspetto

L'aspetto degli afidi è stato visto molte volte da giardinieri, giardinieri, coltivatori di fiori. Tuttavia, prestano particolare attenzione a questi parassiti dopo che la pianta inizia ad appassire: compaiono foglie gialle, macchie, brufoli, escrescenze, deformazioni. Sul retro della foglia, sui giovani germogli, vicino alle infiorescenze, si trovano piccoli insetti di diversi colori. Questo è afide.

Il corpo di un adulto è a forma di uovo. La dimensione è di diversi millimetri, alcune specie di afidi raggiungono i 7 mm. Qualsiasi tipo di afide ha individui alati e senza ali. I primi trascorrono l'intera vita su una pianta infetta, riproducono la prole senza sosta. Questi ultimi migrano verso altre colture, infettando alberi, arbusti, fiori e colture da giardino. La foto dell'afide è presentata di seguito, puoi vedere chiaramente la struttura del corpo.

Aspetto degli afidi

Ogni tipo di afide ha zampe sottili, lunghe antenne, occhi rotondi ben visibili ai lati della testa. Tuttavia, tutte queste caratteristiche sono difficili da vedere ad occhio nudo. La varietà di parassiti è determinata da un gran numero di insetti più piccoli concentrati in un punto: su una foglia, uno stelo.

In una nota!

Le varietà di afidi differiscono leggermente per forma del corpo, dimensioni. Il colore più vario: nero, rosso, verde, marrone, giallo, beige, ecc. Il tegumento del corpo è morbido, quasi trasparente. La femmina depone le uova in autunno. Hanno una forma rotonda, ovale e non superano 1 mm di dimensione.

Caratteristiche e habitat degli afidi

Gli afidi sono piccoli insetti, di lunghezza non superiore a pochi mm. Il corpo dell'afide ha la forma di un ovale; è ricoperto da un guscio traslucido morbido e tuberoso. Con l'aiuto di gambe sufficientemente lunghe, questi insetti parassiti sono in grado di strisciare da una pianta all'altra e persino di saltare.

In ogni colonia di afidi ci sono individui sia senza ali che alati, ognuno dei quali svolge un ruolo specifico in una data popolazione. Inoltre, la presenza di ali non è determinata dal sesso: sia i maschi che le femmine possono essere alati.

Sulla parte frontale della testa di un adulto si trovano antenne speciali, responsabili del tatto e dell'udito. Gli occhi hanno una struttura complessa e sfaccettata; gli individui senza ali hanno inoltre tre occhi semplici.

Afidi-insetti-stile di vita-e-habitat-afidi-2

Gli occhi composti degli afidi possono variare di colore dal rosso al nero-marrone. Sorprendentemente, gli afidi hanno una percezione visiva di un ordine di grandezza migliore rispetto, ad esempio, alle api. Gli afidi possono persino distinguere alcuni colori.

L'armonica a bocca dell'afide è rappresentata da una piccola proboscide, composta da 4 segmenti. Con questa proboscide, l'afide perfora il tegumento della pianta e succhia i succhi nutrienti. Ci sono oltre 4.000 specie di afidi nel mondo. Questi insetti preferiscono climi caldi con elevata umidità. Gli afidi si sentono benissimo nelle serre.

Cibo

Ciò che l'insetto mangia, possiamo rispondere con sicurezza: succhi di piante. Che tipo di piante dipende dal tipo di parassita:

  • l'afide rosso colpisce il ribes;
  • il nero si deposita su melanzane, peperoni, fagioli, meloni, angurie;
  • il verde ama i piselli.

Afidi sulle piante

Gli afidi sono un pericoloso parassita che causa danni significativi all'agricoltura. Gli insetti estraggono i succhi vitali dalle piante, che non solo influiscono in modo significativo sulla fruttificazione, ma possono anche portare alla mummificazione e alla morte delle piante.

Inoltre, i parassiti provocano spesso la formazione di varie anomalie sulle piante, ad esempio formazioni di fiele e simili.

Gli afidi formano galle
Galli su una foglia d'acero

Ciclo vitale

Ciclo di vita degli afidi

Le caratteristiche del ciclo di vita dipendono dalle specie di afide. In una famiglia ci sono generazioni sessuali e asessuali. Le femmine senza ali emergono dall'uovo all'inizio della primavera. Parassitano la pianta in cui sono stati ibernati allo stadio delle uova. In primavera, in condizioni favorevoli, l'afide femmina, riproducendosi partenogeneticamente, dà alla luce femmine vergini, il cui compito è quello di riprodurre diverse generazioni della loro stessa specie.

Quanti afidi vivono in condizioni favorevoli - circa un mese. Durante questo periodo riproduce diverse migliaia di larve. Per l'intera stagione calda, in media, vengono sostituite 4 generazioni. Più vicino all'autunno, appare un afide volante. Si tratta di individui sessualmente maturi in grado di migrare verso altre piante. Ogni specie sceglie il proprio: alberi, arbusti, erbacce, colture da giardino, fiori.

Danno da afide

Gli afidi fanno molti danni. Nuove colonie si formano sul fondo della pianta. Gli insetti rilasciano tossine che modificano la forma degli organi della pianta. I giovani germogli, boccioli e fiori vengono colpiti per primi.

Se la colonia di afidi ha un numero elevato, la crescita della pianta si ferma. Sulle foglie si formano macchie o una maglia gialla, le secrezioni inquinano la pianta e impediscono l'assorbimento del colore. Possono svilupparsi funghi neri o altri tipi di muffe. I germogli che hanno colpito l'afide si indeboliscono e muoiono in inverno.

RIFERIMENTO: vale la pena monitorare lo stato delle foglie, la formazione di tumori o ulcere.

Caratteristiche del comportamento

Habitat degli afidi

Tutti i tipi di afidi amano i climi caldi e umidi. In questa condizione, compaiono fino a 19 nuove generazioni per stagione. Puoi incontrare insetti in giardino, in giardino, nelle serre, sulle piante d'appartamento. I fiori sono infestati dal terreno, che viene versato in un vaso di fiori o attraverso le finestre aperte senza un trattamento preliminare.

Gli insetti si nascondono dalla luce solare diretta, preferendo vivere sul retro del fogliame. Questo comportamento è anche dovuto al fatto che gli afidi hanno nemici naturali. Coccinelle, merletti, mosche volanti si nutrono di piccoli parassiti. Per sbarazzarsi degli afidi sulla terra, i loro nemici naturali sono attratti.

Chi mangia il parassita ed è il divoratore più pericoloso?

Gruppo obbligato di insetti

Gli insetti appartenenti a questo gruppo sono armi biologiche efficaci contro gli afidi, poiché sono la principale fonte di cibo per questo gruppo di predatori.

coccinelle

I principali aiutanti di tutti i giardinieri sono le coccinelle e le loro larve. Appartengono all'ordine dei coleotteri o dei coleotteri, sono nemici naturali degli afidi e sono in grado di nutrirsi delle sue colonie dalla primavera al tardo autunno. La dieta quotidiana di un individuo consiste di circa 50 afidi.

Soprattutto rapidamente e in grandi quantità, le larve delle coccinelle mangiano gli afidi, che sono più grandi dei coleotteri adulti e non assomigliano affatto a loro (più piatti, di colore grigio-nero con macchie rosso-gialle sui lati). Sono in grado di ingoiare da 70 a 100 mosche afidi adulte e le loro larve al giorno.

In natura, le coccinelle si insediano insieme a una colonia di afidi, di cui si nutrono. Per sbarazzarsi del parassita nelle serre, vengono utilizzate tecnologie speciali utilizzando le larve e l'immagine di una coccinella e, quando si proteggono le piante d'appartamento, sono efficaci vari metodi per attirare i coleotteri (come trattare gli afidi sulle piante d'appartamento?).

Lacewings

Insetti con ali trasparenti, di colore verdastro chiaro, con grandi occhi dorati con un luccichio. Le larve di lacewings raggiungono un centimetro e mezzo di lunghezza, hanno un corpo verrucoso con peli radi.

Le femmine depongono le uova accanto alle colonie di afidi e talvolta direttamente in esse. Gli adulti preferiscono mangiare le piante. Ma le larve del merletto sono predatori, mangiano gli afidi, le sue larve. Uccidono anche altri parassiti delle colture ortofrutticole. Il tempo di attività di questi predatori è la notte.

L'ala di pizzo è inestimabile nella lotta contro gli afidi, gli esperti consigliano di aggiungere questa mosca a trame o serre, se non è stata precedentemente vista lì.

Quando si attira un insetto, si consiglia di utilizzare tanaceto e cumino.

Vespe della sabbia

Gli adulti di vespe sabbiose o "scavatrici" si nutrono di nettare dei fiori, linfa delle piante e dolci secrezioni di afidi. Prendendosi cura della prole, questi insetti costruiscono nidi e immagazzinano cibo per le loro larve, che possono essere afidi, sue uova, larve, ma anche ragni, mosche, bruchi, farfalle e altri. Ogni tipo di vespa preferisce nutrirsi di un certo tipo di parassita, gli afidi sono cacciati dalla sottofamiglia di vespe Pemphredoninae.

La lotta contro gli afidi con l'aiuto delle vespe non è ampiamente utilizzata a causa del pericolo dei morsi e delle loro conseguenze per l'uomo, ma se devi attirarli sul tuo sito, allora per la famiglia Aspen dovrai organizzare un posto confortevole di residenza - un nido.

Opzionale

Per tali insetti, gli afidi non sono la base della loro dieta; la loro distruzione avviene quando possibile. Questo gruppo include:

  1. forbicine;
  2. grilli;
  3. coleotteri macinati;
  4. alcuni tipi di ragni.

Forbicine

Un auricolare adulto è in grado di distruggere fino a cento afidi in una notte. Questo è un insetto molto vorace con un corpo lungo e piatto, ali e due code (cerci), necessari per catturare la preda. L'auricolare corre molto veloce e raramente vola; preferisce afidi e zecche nel cibo.

Può nutrirsi di altri parassiti e piante, motivo per cui preferiscono sbarazzarsi di forbicine nei loro cortili. E per attirare la forbice sulla pianta colpita, dovresti mettere accanto una pentola di trucioli di legno, dove l'insetto si nasconderà durante il giorno.

Grilli

Di tutte le specie, il grillo campestre è la più comune. È un insetto onnivoro che si nutre sia di cibo vegetale che di piccoli insetti e invertebrati, compresi gli afidi, e le sue larve. Nel cibo, preferisce le piante, per cui è considerato un insetto parassita e un ospite indesiderato nel giardino.

Coleotteri a terra

I predatori notturni appartengono all'ordine dei coleotteri. La lunghezza del corpo dello scarabeo di terra raggiunge i 60 mm e il colore varia da scuro a metallico. Differisce in una dieta variata, può mangiare afidi, lumache, lumache, vermi. Più parassiti nel giardino, più attraente per lo scarabeo di terra.

Ragni

I ragni sono veri difensori delle piante, uccidono non solo gli afidi, ma anche altri insetti pericolosi:

  • rulli fogliari;
  • Springtail;
  • piccole lumache;
  • lumache;
  • cimici.

A causa del loro modo di mangiare le prede, i ragni possono trovare parassiti sia nel terreno che nello strato deciduo.

Fondamentalmente, mangiano afidi alati, che sono impigliati nella ragnatela, ma non disdegnano e cadono a terra.

Sabotaggio

Una grande colonia di parassiti danneggia in modo significativo le foglie e indebolisce la pianta. L'infezione, i funghi si sviluppano sulle foglie colpite, la cultura inizia a ferire. Ma anche senza questo, le culture private del succo cessano di crescere e svilupparsi. Le foglie sono deformate, arricciate, diventano nere, cadono, i giovani germogli si seccano, le infiorescenze cadono, i frutti non si formano. Le piantine muoiono, gli alberi da frutto, i cespugli di bacche cessano di dare frutti o la resa diminuisce in modo significativo, costringendo i giardinieri a sbarazzarsi dei parassiti.

Danni da insetti

Gli afidi si insediano spesso sulle piante domestiche e causano gravi danni. Succhia il succo da diverse parti di loro. Il risultato è la deformazione dei germogli, la torsione delle foglie e il rallentamento della crescita. La resa è notevolmente ridotta. È difficile per una pianta malata svernare. Gli afidi uccidono la crescita dei giovani.
Gli afidi sono in grado di trasportare vari virus. La rugiada di fuliggine nera causa danni significativi ai giardinieri.

La melata o la melata appare sulle piante. Questi sono prodotti di scarto di insetti nocivi. Il respiro della pianta è ostacolato da questo liquido appiccicoso. Vari funghi compaiono sulla superficie.

Ci sono molte formiche vicino a piante malate, attratte dalla melata. Gli insetti vivono in simbiosi. Le formiche proteggono i parassiti e in cambio ricevono un liquido contenente zucchero.

Metodi di controllo

Prodotti chimici per il controllo dei parassiti

Per prevenire la contaminazione del terreno all'inizio della primavera, anche nel tardo autunno, le erbacce vengono bruciate, i rami colpiti vengono spezzati, la corteccia con le uova dei parassiti viene tagliata e la terra viene scavata. All'inizio della primavera, si consiglia di aggiungere la cenere di legno al terreno. I componenti attivi della cenere penetrano nella linfa della pianta, rendendola amara e poco attraente per gli insetti.

Prima che le foglie fioriscano, è consentito trattare gli alberi con sostanze insetticide. L'effetto del farmaco dura fino a 2 mesi. Quando il frutto matura, il veleno viene neutralizzato. Applicare Aktellik, Aktara, Karbofos, Fufanon. Se l'infezione si verifica durante la fioritura, vengono utilizzati la maturazione dei frutti, vengono utilizzati rimedi popolari o fitopreparati.

Tra i rimedi popolari, le soluzioni di ammoniaca, aceto da tavola, cenere, tabacco, catrame o sapone da bucato sono considerate efficaci. E anche tinture di aglio, bucce di cipolla, tanaceto, assenzio, pino. Per spaventare i parassiti in giardino, in giardino, aiuole, si consiglia di piantare calendula, calendule, menta piperita, camomilla. Dalle fitopreparazioni Fitoverm, Iskra bio, Tanrek, Strela sono molto richieste. L'effetto si verifica entro una settimana, l'effetto dura circa 14 giorni.

Profilassi

Gli afidi non tollerano gli odori di alcune piante. Questi includono cipolle, aglio, camomilla. Un giardiniere può piantare queste piante come misura preventiva. È anche possibile effettuare una falsa pista. Per fare questo, pianta sul sito piante che attirano gli afidi: nasturzio, kosmeya, papavero, malva, viburno e tiglio.

Esistono diversi modi per prevenire:

  • pulire il terreno dal fogliame e dall'erba nei cerchi vicino al tronco in autunno;
  • tagliare le cime e la crescita delle radici nel tempo;
  • distruggere parzialmente i formicai durante la primavera e l'estate. La distruzione completa è impraticabile, poiché le formiche sono uno dei pochi impollinatori nei periodi freddi e ventosi;
  • usa la calce per gli alberi;
  • prendersi cura adeguatamente di piante e frutti di bosco;
  • per i fiori da interno, utilizzare agenti di lavorazione speciali.

Gli insetti nocivi sono sempre sgradevoli in giardino. Gli afidi hanno un gran numero di varietà della loro specie. Il vantaggio di ciascuna specie è la rapida riproduzione e la rapida crescita della popolazione di colonie.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante