Niente panico e corri dal dottore se lo scarafaggio è già nell'orecchio!

Oggetti estranei e piccoli insetti possono entrare nelle orecchie di una persona. Molti sono sorpresi che uno scarafaggio possa entrare nell'orecchio di una persona che dorme.Sì, e questo spesso accade ai turisti che trascorrono la notte nella natura o con residenti di appartamenti e case abitate da prussiani rossi. Tali casi si verificano nella vita reale. Quindi sorge una domanda legittima su cosa succederà se uno scarafaggio si insinua nel tuo orecchio. Questo fenomeno è spiacevole, ma abbastanza facilmente correggibile e, soprattutto, non è irto di morte.

Se uno scarafaggio si insinua nell'orecchio, provoca immediatamente un tremendo stress, disagio e mal di testa. All'inizio, una persona non capisce le ragioni di ciò che sta accadendo, è preso dal panico, non sa cosa fare. Se il Prusak entra nell'orecchio di un bambino addormentato, allora il bambino è molto spaventato e inizia l'isterico.

Cosa fare se uno scarafaggio ti è strisciato nell'orecchio?

Gli scarafaggi sono gli insetti più comuni che possono entrare nell'orecchio, nel naso o in qualsiasi altro buco del corpo. Ci sono fatti su Internet che, ad esempio, nel giro di due anni un ospedale sudafricano ha tirato fuori 24 insetti dalle loro orecchie. Dieci di loro erano scarafaggi tedeschi, seguiti da otto mosche, tre coleotteri, una zecca, uno scarabeo assassino e una falena gravemente mutilata.

In medicina, c'è un caso dal momento della pubblicazione americana nel 1985, quando un paziente è venuto al pronto soccorso con scarafaggi in entrambe le orecchie - quando è stato spruzzato con intorpidimento alla lidocaina, uno degli scarafaggi ha sparato "con velocità convulsa e ha provato scappare."

Pertanto, non importa quanto triste e spaventoso, ma in realtà, non c'è nulla di insolito nel fatto che uno scarafaggio sia nell'orecchio. Uno scarafaggio nel naso è un caso più insolito

Perché ci sono così tanti scarafaggi? Gli scarafaggi cercano cibo ovunque e il cerume può essere attraente per loro.

Il cerume contiene batteri che producono composti chiamati acidi grassi volatili. Anche la carne secerne questi composti, quindi lo scarafaggio può strisciare nell'orecchio per esplorare una nuova fonte di cibo e poi rimanere bloccato. Allo stesso modo, la secrezione nasale può essere attraente per uno spuntino di mezzanotte.

Assistenza qualificata

Un urgente bisogno di prendere un appuntamento con un otorinolaringoiatra. Ispezionerà con strumenti speciali e se viene trovato uno scarafaggio nell'orecchio, lo specialista fornirà assistenza qualificata e sarà in grado di ottenere l'insetto in modo rapido e indolore in un ospedale.

Cominciano a tirare fuori un ospite smarrito con la procedura di instillare olio o ammoniaca nell'orecchio. L'insetto muore e smette di muoversi. Il dolore acuto scompare immediatamente e la persona si calma. Resta solo da estrarre lo scarafaggio dall'orecchio usando una pinzetta.

I sintomi che uno scarafaggio vivo è nel padiglione auricolare

Sebbene possano vedere le tue orecchie come un possibile posto dove mangiare, gli scarafaggi non sono parassiti. Gli scarafaggi non sono realmente interessati agli esseri umani come fonte di cibo. Tuttavia, casi isolati di invasione di scarafaggi si verificano quando una persona dorme. Se hai visto un video indiano spaventoso in cui un enorme scarafaggio è salito nell'orecchio, gli esperti dicono che era un giovane e probabilmente una ninfa.

Scarafaggio nell'orecchio

Forse hai pensato che qualcosa ti stesse muovendo nell'orecchio, solleticandoti o graffiandoti, o forse ronzando? Hai paura, vuoi capire chi potrebbe entrare nel tuo orecchio addormentato, come ottenerlo. I sintomi che uno scarafaggio o qualche altro insetto è entrato nell'orecchio possono essere dolore, infiammazione e irritazione: la pelle del condotto uditivo e del timpano è molto sensibile. Qualsiasi infiammazione o trauma è solitamente facilmente visibile a causa del dolore o dell'irritazione.

Potrebbero verificarsi sintomi di "trabocco" o pressione, nonché problemi di udito sul lato colpito. In casi estremi, vertigini, nausea e vomito o deambulazione instabile derivano dall'infiammazione dell'orecchio o dall'aumento della pressione sul timpano, causando disfunzione dell'orecchio medio.

I bambini piccoli sono più difficili da diagnosticare perché non possono spiegare il loro dolore. Rossore, gonfiore o secrezione (sangue, liquido infiammatorio o pus) sono i principali segni di danno all'orecchio. Prestare attenzione se un bambino piccolo spesso si graffia o si sfrega l'orecchio.

Perché gli scarafaggi sono pericolosi per l'uomo

La notorietà degli scarafaggi in realtà non è una finzione e la loro vita è un pericolo significativo per gli esseri umani. Questo pericolo consiste in un numero inimmaginabile di batteri, dannosi per il corpo umano, e che vengono trasportati dagli scarafaggi sul guscio, sulle gambe e persino nel tratto intestinale. Poiché lo scarafaggio è un insetto poco esigente che non disdegna vari tipi di materia organica, compresi cibi marci e carogne.

E non c'è bisogno di parlare di quanto abominio c'è nella carne morta. Le infezioni più diffuse che possono essere portate nell'appartamento dai prussiani sono difterite, colera, dissenteria, salmonellosi, polmonite, gastroenterite e questo non è un elenco completo.il numero di vermi non è il peggiore.

È anche un fatto provato che gli scarafaggi sono pronti a causare diverse reazioni allergiche e ad aggravare la situazione degli asmatici. Allo stesso tempo, non solo i rappresentanti viventi di questo sottordine, ma anche i loro fratelli morti, possono rappresentare un pericolo per gli esseri umani. Gli insetti attivi rilasciano nell'aria enzimi che influiscono negativamente sulla salute e quelli morti si decompongono e il rivestimento chitinoso si mescola con la polvere, a seguito della quale quest'ultima diventa piuttosto allergenica.

Non si può negare che batteri, parassiti e reazioni allergiche non siano ancora il danno completo che gli scarafaggi sono pronti a infliggere all'uomo. La loro illeggibilità può danneggiare l'aspetto di mobili e vestiti, e il desiderio di stare nei luoghi più caldi, dove hanno tutte le possibilità di riprodursi, può rovinare gli elettrodomestici. L'odore sgradevole che accompagna questi insetti e si diffonde nell'appartamento, inoltre, non aggiungerà momenti piacevoli a nessuna persona.

In un intervallo di grave fame, gli insetti codardi sono pronti a mordere una persona e nei bambini piccoli mangiano le ciglia.

Gli scarafaggi vivono non solo negli appartamenti, ma anche in natura. Grazie alla struttura del corpo, sono pronti a penetrare negli anfratti più ristretti. Il diametro moderato del condotto uditivo in un adulto è di 9-10 millimetri, il che è assolutamente sufficiente affinché l'insetto possa scivolare nell'apertura dell'orecchio.

Le vittime della penetrazione degli scarafaggi non sono solo gli adulti, ma anche i bambini. Sebbene il loro padiglione auricolare sia più piccolo, tuttavia, lo scarafaggio potrebbe non essere molto grande, per questo motivo non sarà difficile per un tale individuo strisciare nelle orecchie di un bambino addormentato. La "violenza" degli scarafaggi è esposta soprattutto alle persone che vivono in ostelli o in edifici con una potente infezione, così come ai viaggiatori che passano la notte in tenda.

La complessità della condizione sta nel fatto che se il parassita è entrato nelle orecchie, non è in grado di uscirne. L'insetto non tiene conto dell'ultima mossa e il piccolo spazio non consente le manovre.

Non c'è praticamente alcun motivo di preoccuparsi che il parassita sia in grado di entrare nel cervello. L'orecchio è disposto in modo simile in modo che non si sposti oltre il timpano.

Diamo uno sguardo più da vicino al danno degli scarafaggi agli esseri umani.

È un errore credere che i "baffi" siano solo un fenomeno puramente esteriormente sgradevole. Sono portatori di molte malattie pericolose. Il modo stesso della loro vita indica che sulle loro zampe possono trasportare batteri nocivi e un numero enorme di microbi patogeni.

Scarafaggio

I parassiti cercano il loro cibo nei bidoni della spazzatura, negli scantinati, nelle fogne. Tutti i microrganismi e i batteri che vivono in questi luoghi indugiano sulle loro zampe pelose. E dopo, iniziano a esaminare tutti gli angoli del tuo appartamento, strisciano sui piatti, sui tavoli della cucina.

E anche se al momento non osservi gli insetti in una tazza o in un bicchiere, sono già riusciti a depositarci dei microbi che possono diventare una fonte di gravi malattie infettive.

Quali malattie portano:

  • Salmonellosi.
  • Meningite.
  • Micobatteriosi.
  • Gastroenterite.
  • Dissenteria.
  • Virus urogenitali.
  • Lichene.
  • Tetano.
  • Epatite infettiva.

Le specie nere possono infettarti con gli elminti: ossiuri, ascaridi, tenie, tricocefali. Gli scarafaggi rossi possono anche diventare una fonte di vermi. Inoltre, le vie di diffusione delle malattie possono essere molto diverse. Possono lasciare uova di parassiti su qualsiasi oggetto che tocchi con le mani. Pertanto, è molto importante adottare misure per prevenire la diffusione di insetti nella tua casa.

Il numero totale di microbi e virus da loro trasportati, secondo gli scienziati, è più di cento.

Le malattie infettive sono il risultato della loro vicinanza. Allo stesso tempo, una persona crede erroneamente di aver contratto il virus nei mezzi di trasporto o in un luogo pubblico, ma in realtà si è ammalato nel suo appartamento, toccando solo le cose su cui l '"ospite non invitato" aveva strisciato prima.

Può un insetto uscire da solo

Se un insetto striscia nel tuo orecchio addormentato, una volta lì, lo scarafaggio si blocca e non può uscire da solo. In alcuni casi, se un insetto striscia in un buco nel corpo umano, può vivere, ad esempio, in un orecchio per una settimana senza cibo o acqua. Quasi sempre, in una situazione del genere, una persona cerca di liberare il condotto uditivo e, quindi, uccide lo scarafaggio.

Scarafaggio e uomo

Ciò può causare la rottura del timpano o una grave infezione. Gli esperti consigliano di consultare immediatamente un medico se si ha qualche fastidio all'orecchio, non è necessario impegnarsi in attività amatoriali a casa.

Quando aiuterà solo un medico?

A volte è necessario contattare immediatamente uno specialista, un otorinolaringoiatra, senza nemmeno provare a prendere un insetto. In presenza di patologie dell'orecchio croniche, non versare olio o acqua nel condotto uditivo, questo può provocare una complicazione. Se hai sanguinamento dall'orecchio o dal muco o ipoacusia, hai solo bisogno di un esame medico.

L'organo dell'udito ha una struttura complessa, fragile, non progettato per lo stress meccanico. Lo specialista dispone di dispositivi per espandere il condotto uditivo per rimuovere l'insetto. Esistono dispositivi speciali per aspirare oggetti estranei. Tutto sarà fatto con metodi più delicati rispetto all'autoestrazione.

Diagnostica medica

La stragrande maggioranza dei corpi estranei nell'orecchio non sono vere emergenze.Ma gli insetti, come oggetti estranei potenzialmente dannosi nell'orecchio, devono essere rimossi immediatamente a causa della possibilità di infezione. Gli insetti devono essere rimossi rapidamente, poiché causano sintomi spiacevoli e grave disagio, possono pungere o mordere, causando ulteriori danni. Alcune gocce di olio minerale possono essere inserite nel condotto uditivo prima di andare dal medico per uccidere l'insetto e fermare la sensazione di ronzio o graffio sul timpano.

Processo di recupero

Cosa fare dopo l'eliminazione? Lo scarafaggio è entrato nell'orecchio, l'hanno ottenuto con successo, e poi? E poi devi monitorare attentamente le tue condizioni. Quando si autoestraente, è necessario assicurarsi che l'insetto sia intatto. Tutte le zampe e le ali sono a posto, non è rimasto assolutamente nulla nell'orecchio. Tuttavia, per ogni evenienza, si consiglia vivamente di fissare un appuntamento con un otorinolaringoiatra.

Dovrebbe essere chiaro che dopo aver tirato fuori, possono comparire sentimenti spiacevoli di natura sia fisiologica che emotiva. Questi includono vomito, vertigini, sensazione di pressione nell'orecchio. In particolare, questi segni vengono spesso rintracciati dopo l'aspirazione o il lavaggio. Dopo le operazioni mediche, è necessario rinunciare al riposo intensivo, ai movimenti improvvisi e a vari carichi fisiologici significativi.

Per 3-5 giorni dopo l'estrazione, è necessario monitorare se è comparsa la suppurazione. Uno scarafaggio potrebbe introdurre un'infezione che si sviluppa nel tempo. Se sospetti un'infezione, è imperativo visitare l'ENT. I segni di infezione possono includere febbre alta, arrossamento, dolore doloroso, vertigini, gonfiore e complicazioni dell'udito.

Ti suggeriamo di familiarizzare con: Revisione dei fondi Clean House dagli scarafaggi

Con cosa si può confondere?

Se ti sei svegliato una mattina per sentire un rumore pulsante nelle orecchie, questo non significa che uno scarafaggio si sia sistemato nel tuo orecchio. Questo tipo di battito ritmico, pulsazione o fischio è molto probabilmente il risultato di un flusso turbolento nei vasi sanguigni del collo o della testa.

Le cause più comuni di tinnito pulsante includono quanto segue:

  1. Perdita dell'udito conduttiva. Di solito è causato da un'infezione o infiammazione dell'orecchio medio o da un accumulo di liquido lì. A volte è causato da problemi alle ossa (piccole ossa coinvolte nell'udito). Questo tipo di perdita dell'udito amplifica i rumori interni della testa. Suonano come il tuo respiro. Oppure senti il ​​sangue scorrere attraverso due grandi vasi che passano attraverso ciascun orecchio, l'arteria carotide e la vena giugulare, attraverso le quali il sangue circola da e verso il cervello.
  2. Malattia dell'arteria carotide. L'accumulo di placca di grasso nelle arterie carotidi può creare una sorta di flusso sanguigno turbolento che suona come un tinnito pulsante.
  3. Alta pressione sanguigna. Quando la pressione sanguigna è alta, è probabile che il flusso sanguigno attraverso l'arteria carotide sia turbolento e quindi produca un suono pulsante.
  4. Disturbi dei vasi sanguigni. Diverse malformazioni e disturbi a volte sono all'origine degli acufeni pulsanti. Questi includono un vaso sanguigno con un punto sporgente indebolito (aneurisma), una connessione anormale tra un'arteria e una vena (malformazione artero-venosa), arterie contorte o un tumore benigno di un vaso sanguigno dietro la membrana timpanica.

Rimuovere lo scarafaggio dall'orecchio

Come può un medico o un altro operatore sanitario sapere se c'è qualcosa nell'orecchio, quali esami sono necessari e come viene fatta la diagnosi?

Un medico di solito può vedere un corpo estraneo guardando direttamente nell'orecchio con uno strumento chiamato otoscopio. Una luce d'ingrandimento con un cono di plastica viene inserita nel condotto uditivo per osservare le strutture interne all'interno. Una volta che l'oggetto è visibile, ci sono molti modi per recuperarlo.

Rimuovere lo scarafaggio dall'orecchio

Prima di rimuovere uno scarafaggio, i medici di solito lo uccidono se è ancora vivo usando oli minerali o un antidolorifico chiamato lidocaina. Ciò può causare alcuni problemi. Alcune delle sostanze chimiche che uccidono gli scarafaggi li inducono a defecare prima di morire. Lo scarafaggio rilascerà tutti i tipi di batteri e funghi. Pertanto, l'aiuto del medico è preferibile all'autoestrazione.Il medico pulirà l'orecchio dopo aver rimosso l'intruso, quindi il vomito e gli escrementi di scarafaggio non dovrebbero essere motivo di preoccupazione.

Gli scarafaggi mordono?

Gli scarafaggi non attaccano gli esseri umani di proposito. Ma ci sono momenti in cui gli insetti vanno in cerca di umidità di notte e se non la trovano, possono arrampicarsi su una persona che dorme per nutrirsi delle secrezioni dagli occhi e dalla bocca. Possono nutrirsi di squame epiteliali su dita, labbra, orecchie e palpebre.

Come accennato in precedenza, con i morsi di scarafaggio, una persona è esposta a varie malattie o allergie.

Se vengono trovati morsi, devono essere trattati con alcol per disinfettare la ferita. Successivamente, devi guardarla.

IMPORTANTE: Con arrossamento del morso e prurito, è necessario visitare un medico.

Autoestraente

Ovviamente, non vuoi che lo scarafaggio ti rimanga nell'orecchio. Oltre al dolore e al fastidio, può danneggiare il condotto uditivo e il timpano, provocando infezioni o perdita dell'udito. Pertanto, è importante rimanere calmi. Mentre le parole "scarafaggio nell'orecchio" non ispirano sentimenti, se inizi a correre e correre, a ficcare qualcosa nell'orecchio, cercando di estrarlo da solo, può spostare lo scarafaggio e causare più danni. Oh, e non spruzzarti insetticida nell'orecchio e non colpire l'orecchio con uno scacciamosche. Il primo spruzza sostanze chimiche potenzialmente dannose nell'orecchio e nel viso. Quest'ultimo è semplicemente stupido.

Scarafaggio autoestraente

Invece, vedi se riesci a scuotere l'insetto fuori dall'orecchio inclinando l'orecchio interessato verso il basso e scuotendo leggermente la testa. Se questo riesce e hai fatto strisciare fuori lo scarafaggio, assicurati che fosse uno scarafaggio intero e che non sia rimasto nulla. Se lo scarafaggio non riesce a uscire facilmente ed è ancora vivo, prova ad applicare alcune gocce di olio minerale o vegetale nel condotto uditivo per uccidere l'insetto. Risciacquare accuratamente l'orecchio con acqua tiepida può aiutare a rimuovere uno scarafaggio morto dall'orecchio. Tentare di rimuovere lo scarafaggio da solo usando una pinzetta o altri strumenti può essere rischioso, poiché puoi ferirti l'orecchio e spingere lo scarafaggio ulteriormente nell'orecchio. Pertanto, se lo scarafaggio non esce dall'orecchio, parla con il tuo medico il prima possibile. Inoltre, se si teme che alcune parti dello scarafaggio rimangano nell'orecchio, consultare il medico.

Misure di ripristino dell'udito

Il recupero spontaneo si verifica nel 32-79% dei casi, di solito entro le prime due settimane.

Se, dopo che uno scarafaggio è entrato nell'orecchio, inizia l'infiammazione, allora è importante sapere che un'infezione nell'orecchio provoca un processo infiammatorio che causa gonfiore della mucosa e del timpano, formando erosione e ulcere sulle pareti. Con il progredire della malattia, il processo infiammatorio si diffonde a tutte le parti dell'orecchio medio e l'otite media diventa acuta. Può anche diffondersi ai tessuti vicini, all'orecchio interno e alla cavità cranica, portando alla meningite. Con l'infiammazione di entrambe le orecchie, c'è un'otite media purulenta unilaterale e bilaterale.

Se non trattata, la malattia può diventare cronica. Nei pazienti con otite media purulenta cronica, i periodi di remissione si alternano a un'esacerbazione della malattia. Il suo trattamento è più lungo e più difficile. È diviso in mesotimpanite (se è interessata solo la mucosa) e epitimanite (l'infiammazione copre le ossa). Il primo sguardo è relativamente calmo e può essere curato con metodi conservativi.Con l'epitimpanite è molto più difficile, poiché c'è il pericolo di diffondersi al tessuto cerebrale.

Il trattamento dell'udito viene sempre eseguito rigorosamente individualmente sotto la supervisione di un medico. Qualsiasi attività amatoriale può portare a gravi conseguenze irreversibili.

Fisioterapia

Procedure fisioterapiche (UFO, UHF, microonde, terapia laser). Sono sempre prescritti da un medico, poiché sono possibili controindicazioni.

La fisioterapia è ampiamente utilizzata per il trattamento di condizioni acute e croniche. Uno dei metodi più noti di tale trattamento è la radiazione ultravioletta. Questa è una tecnica in cui l'occhio invisibile è esposto a radiazioni elettromagnetiche in uno specifico intervallo di lunghezze d'onda. Questo metodo viene spesso utilizzato per trattare varie condizioni infiammatorie.

Trattamento dell'orecchio

A causa dell'azione di questi raggi, nella zona irradiata vengono rilasciati componenti biologicamente attivi (istamina, ecc.). Quando queste sostanze entrano nel flusso sanguigno, aumentano il flusso sanguigno nell'area interessata e provocano il trasferimento dei globuli bianchi nel sito dell'infiammazione.

Quali sono gli effetti di questa tecnica?

  • Allevia l'infiammazione
  • Anestesia
  • Promuove la rigenerazione dei tessuti e accelera il recupero delle lesioni
  • Ha un effetto battericida. Provoca la morte di microbi sulla superficie della ferita e nei focolai di infiammazione.
  • Promuove la normalizzazione di tutti i tipi di metabolismo (proteine, lipidi, ecc.).
  • A causa di questo effetto versatile, la radiazione ultravioletta viene utilizzata per trattare una varietà di malattie. Questo metodo di trattamento è ampiamente utilizzato nel trattamento delle malattie otorinolaringoiatriche.

Nonostante gli effetti benefici delle radiazioni ultraviolette, ci sono una serie di controindicazioni al suo utilizzo:

  • Pazienti con o sospettati di avere un cancro.
  • Lupus autoimmune e altre malattie associate ad una maggiore sensibilità alle radiazioni ultraviolette.
  • Nella fase di infiammazione purulenta acuta che si verifica ad alte temperature, avvelenamento e febbre.
  • Tendenza al sanguinamento e aumento della suscettibilità dei vasi sanguigni.
  • Con una serie di altre malattie e condizioni, come la tubercolosi, l'ipertensione arteriosa, l'ulcera allo stomaco, ecc.

Importante! Dato il lungo elenco di controindicazioni, solo il medico curante dovrebbe fissare un appuntamento dopo aver esaminato il paziente. Per questa procedura e altri trattamenti fisioterapici, è preferibile recarsi in una clinica o in un ospedale.

Che aspetto ha un morso di scarafaggio negli esseri umani: foto e descrizione

Gli scarafaggi mordono le persone, di solito in quelle parti del corpo in cui rimangono pelle morta o residui di cibo, nonché sulle aree umide del viso. Se non c'è altro cibo nelle vicinanze, queste parti del corpo della persona che dorme forniranno cibo e acqua agli scarafaggi:

  • Dita
  • Unghie
  • Ciglia
  • Mani
  • Piedi

Con una popolazione eccessivamente proliferante in un appartamento, gli scarafaggi iniziano a fare nidi anche su divani e letti, e quindi una persona si trasforma nella fonte di cibo più vicina per loro. In tali circostanze, gli attacchi di scarafaggi diventano più frequenti, come evidenziato da più segni di morsi sul corpo.

Se gli scarafaggi rosicchiano regolarmente le cuticole e le unghie durante la notte, così come il contorno delle labbra nei bambini o negli adulti, in questi luoghi compaiono segni di morsi caratteristici.

Sebbene gli scarafaggi, a differenza degli insetti succhiatori di sangue, non iniettino antidolorifici e altri componenti ausiliari con morsi, tuttavia, la saliva di questi insetti provoca una reazione allergica sulla pelle in alcune persone. Esternamente, i morsi di scarafaggio sono difficili da distinguere da altri morsi di insetti, i sintomi di allergia, di regola, appaiono gli stessi:

  • Arrossamento
  • Breve periodo di dolore
  • Infiammazione e gonfiore

A seconda dell'organismo, l'allergia può manifestarsi anche sotto forma di lieve edema nei siti di morsi di scarafaggio, ad esempio sulla palpebra, se lo scarafaggio rosicchia la zona delle ciglia di notte.

I morsi di scarafaggio, oltre alle allergie, raramente minacciano gravi conseguenze. Molto più pericolose sono le infezioni intestinali portate da questi parassiti, che entrano nel corpo attraverso cibi e piatti contaminati. È vero, se un morso di scarafaggio cade sull'area di una ferita aperta, ciò comporta il rischio di infezioni batteriche che richiedono un intervento medico.

Se solo il rossore e il gonfiore rimangono sul corpo dopo i morsi, è sufficiente sciacquare abbondantemente l'area danneggiata con acqua tiepida e sapone antibatterico e asciugarla con un tovagliolo di carta. Inoltre, non farà male se pulisci il morso con una salvietta imbevuta di alcol o acqua ossigenata. Per alleviare i sintomi delle allergie cutanee, utilizzare fenistil gel o prodotti simili, in caso di reazione allergica acuta consultare un medico.

Prevenzione

Naturalmente, se il tuo cuscino è infestato da insetti, aumenta la probabilità che ti entrino nell'orecchio. Anche dormire per terra aumenterà le tue possibilità. Pertanto, controllare gli insetti e mantenere un ambiente relativamente igienico (specialmente durante il sonno) è probabilmente la cosa migliore che puoi fare per prevenire ciò.

Se vuoi tenere gli scarafaggi lontani dalla tua camera da letto, puoi usare repellenti ad ultrasuoni, che emettono onde sonore ultrasoniche che allontanano tutti i tipi di parassiti. Ne bastano pochi per proteggere tutta la tua casa.

Ovviamente, mentre gli scarafaggi che ti entrano nell'orecchio non sono rari, non lo sono neanche. Quindi non devi essere paranoico. Basta prendere le precauzioni sopra menzionate.

Precauzioni

Copertura auricolare protettiva contro gli insetti

Tuttavia, il modo migliore per proteggersi è controllare intenzionalmente gli insetti fino a quando non vengono completamente distrutti e l'appartamento viene ripulito dai parassiti nocivi.

Poiché, oltre alla probabilità di entrare nell'orecchio di una persona, uno scarafaggio rappresenta una potenziale minaccia per altri organi. Prima di tutto, gli scarafaggi sono portatori di agenti patogeni intestinali che possono portare a varie malattie.

Che male fanno gli scarafaggi

Per prevenire la comparsa di parassiti in una zona residenziale, è necessario ripulire in tempo, buttare via i rifiuti alimentari che attirano gli scarafaggi. È necessario monitorare i luoghi di potenziale accumulo di insetti, per prevenire la formazione di umidità dietro i tubi e nelle fessure dei battiscopa.

Repellente per scarafaggi

Sarà utile attuare misure preventive se ci sono appartamenti con insetti nelle vicinanze o c'è un negozio o un negozio di alimentari nelle vicinanze. Per questo esiste un numero enorme di diversi insetticidi, molti dei quali hanno un effetto preventivo: pastelli, gel e miscele di polveri.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante