A quali malattie sono suscettibili i gerani e come affrontarli


Cause delle malattie del geranio

  • In presenza di placca grigio scuro sulle foglie, è un segno di muffa grigia o marciume. Per evitare ciò, è necessario annaffiare meno la pianta e rimuovere tutte le foglie danneggiate dallo stelo il prima possibile. I gerani aiuteranno a rinnovare l'irrorazione con un farmaco antifungino.
  • L'oidio è una malattia fungina. Il segno è coprendo la pianta con un fiore bianco... Ciò è facilitato dall'aumento della temperatura e dell'umidità nella stanza in cui si trova questa pianta. Un buon rimedio può essere una soluzione di solfato di rame, nitrato di ammonio, carbonato di sodio o una soluzione al 5% a base di acqua e sapone da bucato.
  • Marciume radicale è molto difficile da curare, il geranio muore. Pertanto, prestare attenzione all'irrigazione. Una grande quantità di umidità è molto dannosa per i gerani.
  • Un piccolo insetto bianco chiamato mosca bianca o afide, si deposita sulle foglie sottostanti e inizia a moltiplicarsi molto rapidamente. Si nutrono di succo di geranio. Da questo le foglie ingialliscono e cadono... È necessaria la spruzzatura con insetticidi.
  • La muffa dei fiori colpisce i fiori. Il suo aspetto può essere determinato da come forme di muffa marrone sul gambo... La muffa deve essere rimossa in tempo, altrimenti i fiori inizieranno a sbiadire rapidamente e gli steli inizieranno a collassare.
  • Nero sullo stelo è una manifestazione di una gamba nera. Gli steli diventano neri, le foglie si arricciano, iniziano a ingiallire e cadono. Di conseguenza, il geranio muore. Quando i gerani vengono trapiantati, vanno piantati in vasi disinfettati. Acqua solo con acqua pulita, non da barili.
  • quando foglie macchiate, questo è un segnale per eliminare l'umidità e ventilare la stanza più spesso.
  • Virus ricciolo. Le foglie della pianta acquisiscono macchie marroni e iniziano ad arricciarsi. In questo caso, il cespuglio dovrebbe essere completamente distrutto in modo che altre piante non vengano infettate.

Sintomi e diagnosi

MalattiaSintomi
Botrytis fungoIl fiore è influenzato da un fungo su uno sfondo di alta umidità. Le foglie appassite sono ricoperte di peluria grigia. Una fioritura marrone si forma sugli steli. A poco a poco, gli steli marciscono. I fiori cadono rapidamente, precedentemente ricoperti da una fioritura grigia.
Marciume radicaleGli agenti causali della malattia sono i funghi Pythium o Rhizoctonia. Le foglie diventano gialle per prime. Successivamente, sulle aree colpite compaiono macchie marroni e poi nere. I fiori sono ricoperti da una fioritura grigia o bianca che ricorda una ragnatela. Gli steli iniziano a marcire, sembra che siano pieni d'acqua. Dopodiché, il fiore muore.
Malattia battericaI provocatori della malattia sono i batteri Xanthomonascampestrispv. pelargonii. Sulle foglie compaiono macchie marroni e i bordi iniziano ad asciugarsi. Se l'infezione si verifica a livello sistemico, il geranio diventa letargico, le foglie cadono e la pianta muore.
Foglia ruggineIn questo caso, il fungo Pucciniapelargonii-zonalis infetta il pelargonium. In primo luogo, le foglie giallo ruggine si formano sulle foglie, e successivamente - pastiglie con spore, che possono aprirsi e buttarle fuori. Nel tempo, le foglie di geranio ingialliscono, si seccano e cadono.
VirusSe il virus è presente, la pianta smette di crescere. Forma macchie sotto forma di anelli o depressioni di colore viola-marrone.
Macchia fogliare (cercospora e Alternaria)Gli agenti causali della malattia sono i funghi Alternaria e Cercospora.Le formazioni di bolle compaiono sulla superficie inferiore della foglia. Con il progredire della malattia, queste formazioni diventano infossate, giallo-marroni, simili al sale sciolto. Questa condizione si verifica con l'alternaria.
Con la cercosporosi, sulle foglie compaiono aree infossate bianche. Successivamente assumono una tinta grigiastra. Successivamente, queste aree si scuriscono e acquisiscono un rigonfiamento.
EdemaAppare in determinate condizioni - durante il tempo nuvoloso e fresco o quando una combinazione di terreno umido e aria fredda umida. Innanzitutto, si formano macchie di clorosi sulla foglia, che successivamente si trasformano in una bolla piena d'acqua. Dopodiché, le foglie cadono completamente.

Successivamente, parleremo delle principali malattie e parassiti del geranio indoor, mostreremo una foto della "gamba nera" e altri disturbi, quindi forniremo raccomandazioni per il loro trattamento.

Perché le foglie di geranio si seccano?

Usa i nostri consigli per evitare che le foglie di geranio si secchino:

  • Le foglie inferiori cadono dalla pianta e quelle superiori sono elastiche, ma hanno bordi gialli. In questo caso, è richiesto un aumento della quantità di acqua per l'irrigazione. Il geranio non deve essere esposto alla luce solare diretta.
  • Se la radice decade, trapianta la pianta in un nuovo vaso. Prima di ciò, assicurati di controllare la radice e tagliare le aree del suo annerimento. Quindi trattali con carbone attivo, che è pre-schiacciato.
  • Se ci sono punti rossi sulle foglie, questo è un segnale di un forte calo di temperatura. Porta la pianta in casa se all'aperto.

    Cosa fare se il geranio lascia secco
    Perché le foglie di geranio si seccano?

Insetti-parassiti e lotta contro di loro

I parassiti attaccano una pianta inizialmente debole, raggiungendo la sua completa morte. I principali parassiti che colpiscono i gerani sono:

  • Verme di radice... Appare se il terreno è molto inumidito. L'insetto mangia il sistema radicale. Per riabilitare il geranio, le radici colpite vengono tagliate, dopodiché la pianta viene immersa in acqua calda con le sue radici per diversi minuti. Quindi vengono essiccati e cosparsi di carbone. La radice così trattata viene trasferita su terreno sterile.
  • Cocciniglia... Il parassita assomiglia al suo aspetto a grumi bianchi che succhiano i suoi succhi dalla pianta. Innanzitutto occorre isolare il fiore e rimuovere i grumi bianchi con le mani. Successivamente, spruzzare la pianta con una soluzione alcolica e sapone.
  • Whitefly... Si trova all'interno del foglio. Per rimuoverlo, la medicina di Aktar viene utilizzata più spesso.
  • Afide... Più spesso colpisce una giovane pianta. Il suo habitat sono germogli, foglie e steli. Puoi rimuovere i parassiti a mano o tagliando il gambo interessato.
  • bruco... L'insetto fa più fori negli steli in cui sono deposte le larve. In questo caso, i farmaci Senpai o Lipidocide aiutano.

Attenzione! Se il fiore è sull'orlo della morte, viene trattato con insetticidi come Aktara, Actellik o Fufanon.

Ti suggeriamo di guardare un video sui parassiti del pelargonio:

Come prendersi cura della fioritura dei gerani?

I motivi per cui il geranio non fiorisce possono essere diversi:

  1. Quando la pianta non viene nutrita con fertilizzante di potassio, non c'è fioritura.
  2. Quando i gerani vengono piantati in una grande pentola, il sistema radicale inizia a svilupparsi, ma non inizia a fiorire. In questo caso, pianta prima il fiore in una piccola pentola. Non appena cresce, trapiantalo in uno grande.
  3. Annaffiare la pianta ha un grande effetto sulla fioritura. Durante questo periodo dovrebbe essere abbondante.
  4. In primavera è necessaria la potatura in modo che rimangano un paio di germogli. Non dovresti mettere gerani in luoghi infossati e fortemente illuminati dal sole. Trova un punto neutro.

Caratteristiche della crescita dei fiori

Il geranio può essere definito un fiore senza pretese.Ama molto il sole, il calore e la terra che lascia passare l'aria e l'acqua. Le condizioni del contenuto sono le seguenti:

  • buona irrigazione d'estate e moderata d'inverno;
  • luce solare intensa, ma senza raggi diretti;
  • aria calda;
  • terreno sciolto e ben drenato;
  • concimazione moderata con fertilizzanti azoto-fosforo-potassio;
  • terreno leggermente acido;
  • potatura e pizzicatura per formare un cespuglio.

Perché le foglie di una stanza di geranio diventano gialle?

Ecco le ragioni principali di ciò:

  1. Un vaso molto angusto, la pianta non ha abbastanza spazio. Il trapianto in una pentola capiente risolverà immediatamente questo problema.
  2. È importante prendersi cura adeguatamente dei gerani durante la stagione invernale. Durante questo periodo, può essere esposto a correnti d'aria e forte umidità del suolo. Non posizionarlo mai vicino a un radiatore.
  3. Ricorda che l'essiccazione e il ristagno d'acqua del terreno danneggiano la pianta. Pertanto, il drenaggio dovrebbe essere fatto e il terreno dovrebbe essere allentato più spesso.
  4. Non appena appare il fungo, trattare immediatamente l'intera pianta con liquido bordolese.
  5. La crescita delle piante può essere stentata se la sovralimentazione con fertilizzante azotato. È meglio nutrirlo con fertilizzante di potassio.

Perché le foglie di geranio diventano gialle?
Cosa fare se le foglie di geranio diventano gialle? Affinché la pianta cresca normalmente, non è necessario dimenticare l'introduzione di fertilizzanti organici e minerali nel terreno. Questo deve essere fatto in stretta conformità con il dosaggio, altrimenti è impossibile prevenire l'ingiallimento delle foglie. La fecondazione con fosfato e potassio è molto importante.
Utile per gerani, acqua con iodio. Presta particolare attenzione ai gerani in inverno. In questo momento, le foglie gialle appaiono più spesso su questa pianta. Pertanto, è necessario annaffiare 1-2 volte a settimana, non è necessario aggiungere fertilizzanti. La temperatura della stanza non dovrebbe essere inferiore a 12 gradi. All'inizio di marzo, la pianta viene cosparsa, quindi è necessario rimuovere le foglie morte, avendo emesso la dimensione e la forma desiderate del fiore.

Con la giusta cura i gerani in inverno, da marzo a dicembre, godranno della sua bellezza di fioritura e non ci saranno foglie gialle.

Prevenzione delle malattie

È possibile prevenire la formazione di processi patologici gravi per un fiore se si fornisce alla pianta cure adeguate, tra cui:

  • rispetto delle basi delle condizioni di temperatura;
  • controllo dell'umidità e della secchezza dell'aria;
  • fornire un'irrigazione confortevole;
  • organizzazione dell'illuminazione;
  • applicazione periodica di medicazioni al terreno;
  • trattamento tempestivo dei primi segni di malattia;
  • prevenzione degli attacchi di insetti nocivi.

Perché le foglie di geranio diventano bianche?

Succede anche che il geranio inizi a rilasciare foglie non gialle, ma bianche. Inoltre, le vecchie foglie verdi non perdono il loro colore verde.

Perché le foglie di geranio diventano bianche: il motivo
Perché le foglie di geranio diventano bianche: il motivo per cui le foglie di geranio diventano bianche? Come hanno notato i floricoltori, questo accade nella stagione calda, quando il pelargonium è sul davanzale della finestra, al sole stesso e nell'aria calda stagnante. In genere, quando il calore si attenua, il geranio inizia a rilasciare di nuovo le normali foglie verdi.

Non dovresti farti prendere dal panico con le foglie bianche nei gerani: questa non è clorosi o parassiti, ma semplicemente la reazione della pianta a condizioni che non le sono adatte. Pertanto, tutto ciò che possiamo fare in questo caso è cercare di rendere la vita più facile alla pianta durante la calura estiva (ad esempio, spostare la pianta su un altro davanzale, dove il sole non cuoce bene).

Come sbarazzarsi del problema - istruzioni dettagliate

Prima di tutto, il fiore viene messo in quarantena in modo che altre culture nell'appartamento non ne vengano infettate. Un attento esame di radici, terreno, foglie, steli ti aiuterà a fare una diagnosi corretta.

Ruggine

Se il tuo geranio è affetto da ruggine, dovresti prendere le seguenti misure:

  1. risistemare il vaso di fiori con la pianta in un luogo fresco e asciutto;
  2. irrigazione al minimo;
  3. le foglie malate dovrebbero essere tagliate;
  4. per elaborare geranio con topazio - una preparazione speciale.

Dovrebbe essere chiaro che un fiore può essere curato solo nella fase iniziale dell'infezione.

Fungo

Se il geranio è infettato dal fungo Botrytis, dovrai agire come segue:

  1. tagliare tutte le aree colpite;
  2. trattare con fungicidi sistemici;
  3. ridurre l'irrigazione;
  4. allentare il terreno.

Punto dell'anello

Se questa malattia è colpita, il fiore non può essere curato.

Non appena noti i primi sintomi della macchia dell'anello, distruggi la pianta e il terreno in cui era situata.

Acaro di ragno


Ci vuole molto impegno per sbarazzarsi di un acaro. Vale la pena notare che questo parassita è un animale microscopico, quindi gli insetticidi sono inutili... L'algoritmo delle azioni è il seguente:

  1. Organizza una doccia calda per la pianta con sapone da bucato: questo processo distrugge il 50% dell'intera popolazione del parassita.
  2. Risciacquare tutto ciò che si trovava vicino alla pianta, disinfettare il davanzale e la finestra, lavare le tende.
  3. Versare la pianta e imballarla in un sacchetto di plastica per 3 giorni. L'acaro non tollera l'umidità elevata.

Tutte queste azioni aiuteranno solo nella fase iniziale della malattia, se la ragnatela ha impigliato l'intera pianta, dovrà essere distrutta.

Alternaria

Spesso la pianta viene infettata da questa malattia attraverso il terreno., puoi curarlo in questo modo:

  1. cambia il terreno nel vaso di fiori;
  2. elaborare i gerani con Ridomil Gold o Skor;
  3. aerare la stanza quotidianamente;
  4. allentare il terreno;
  5. applicare un regime idratante ottimale.

Gli insetti possono essere rimossi nei seguenti modi:

  1. Lava il fiore con acqua saponosa.
  2. Strofinare con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione alcolica.
  3. Tratta con i farmaci.

Carenza di nutrienti

I problemi di nutrizione dei fiori possono derivare dalla conduttività del suolo o da alti livelli di pH. Esternamente, i segni della mancanza di elementi appariranno solo dopo 2-6 settimane.... Il nutrimento che riceverà il fiore è influenzato dalla qualità, dalla qualità e dal metodo di irrigazione, nonché dalla forma del vaso.

La mancanza di fosforo diventerà prima evidente sulle parti inverse del piatto fogliare (saranno coperte di macchie rosse), quindi si sposterà nella parte superiore. Nel tempo, le macchie diventeranno marroni e le foglie si seccheranno.

La carenza di zinco influisce sulla forma delle foglie, su di esse appare la pigmentazione rosa e arancione... Come affrontarlo? Inizia a nutrire i gerani con fertilizzanti. Ma non esagerare, altrimenti otterrai il risultato opposto. In questo difficile compito, è importante trovare una via di mezzo.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante