Actinidia kolomikta: segreti di formazione e rifugio

Se usi la pianta di actinidia solo per scopi decorativi, come elemento di progettazione del paesaggio o maschera alcuni difetti con fogliame lussureggiante e una crescita potente, la pianta può essere lasciata sola e quasi non potata. Solo occasionalmente dovrai tagliare rami congelati, secchi o danneggiati, nonché accorciare la crescita scomoda e quelli troppo lunghi.

Se coltivi l'actinidia come coltura da giardino per ottenere frutti gustosi e sani, la potatura dovrebbe diventare semplicemente una tecnica agricola necessaria e obbligatoria. Dopo aver piantato una piantina, è necessario formare una liana forte, sana e sparsa, che avrà una buona alimentazione e illuminazione.

Il migliore tempo per tagliare actinidia è il tardo autunno, quando tutto il fogliame del rampicante è già caduto. Se questa è una pianta giovane che non ha raggiunto l'età di tre anni, allora sarà molto conveniente tagliarla, rimuoverla dal supporto e coprirla per l'inverno.

Qualsiasi assetto inizia rimuovendo rami morti, danneggiati, deboli, sottili o che crescono goffamente. Devi anche rimuovere i rami congelati in inverno, se non l'hai fatto prima. I ramoscelli congelati durante l'inverno diventano visibili quando la pianta sta crescendo attivamente e tali rami possono anche essere tagliati durante il periodo di fioritura dell'actinidia o immediatamente dopo. Non farlo in primavera (febbraio-marzo) e alla fine dell'estate, in modo da non provocare il deflusso di succhi o il risveglio inutile delle gemme sui giovani germogli.

Tipicamente, l'actinidia cresce su un supporto verticale e piatto. Si scopre che sarai impegnato nella potatura formativa della pianta, dandole la forma di un ventaglio o di un trapezio che si espande verso l'alto.

Nel primo anno prendendosi cura dell'actinidia, è necessario selezionare diversi rami forti (di solito 3-4) e fissarli su un supporto. Tutti gli altri steli vengono rimossi completamente. In autunno, i rimanenti rami principali vengono potati all'inizio del bosco maturo. Puoi facilmente identificarlo dal suo aspetto, è di colore marrone scuro.

Nel secondo anno i rami laterali del secondo ordine inizieranno a crescere dai rami principali. Di questi, anche i più resistenti e promettenti vengono selezionati e fissati sul supporto in direzione orizzontale, senza bloccare l'accesso della luce tra loro e senza ispessirsi. Nel terzo e quarto anno, i rami fruttiferi inizieranno ad apparire sulla vite, che dovrebbe essere diretta nella direzione necessaria e attaccata al filo o ai rami principali.

Quando si forma il cespuglio di actinidia, viene eseguito un regolare diradamento stagionale e vengono rimossi i rami deboli e secchi.

Considera il tipo di actinidia che stai coltivando. Nell'actinidia kolomikt, la fruttificazione si verifica sia su germogli generativi (fruttiferi) sia su germogli generativi-vegetativi più lunghi (da 60 cm). Pertanto, non vale la pena essere zelanti con la potatura, altrimenti puoi rimanere con un piccolo raccolto.

  1. Nell'actinidia fruttifera, i rami vengono tagliati, che ha dato frutti per 3 anni, sostituendoli con quelli giovani. Puoi sostituire da uno a tre rami.
  2. I germogli di vegetazione (che sostengono i rami scheletrici di una vite con foglie più grandi, che sono in grado di crescere fino a 2-3 metri o più in una stagione di crescita) vengono accorciati alla lunghezza richiesta. Un forte accorciamento della potatura stimolerà il risveglio delle gemme dormienti e la ricrescita attiva.Prendi nota di questo punto se stai mantenendo la forma di actinidia non su un traliccio o un supporto, ma sotto forma di un cespuglio.
  3. Taglia i germogli vegetativi generativi, lasciando una lunghezza non superiore a 30 cm. Cerca di distribuire tutti i germogli rimasti sulla vite in modo tale che tutti abbiano abbastanza luce durante il periodo del fogliame. La mancanza di luce può far cadere il fogliame e scoprire il fondo della pianta. Un'adeguata illuminazione contribuirà a una nutrizione sufficiente e ulteriore vitalità dei rami (generativi) dei frutti, che possono sopravvivere e dare frutti con successo in frutti più piccoli l'anno successivo.

Leggi anche: Quanto spesso innaffiare l'erba del prato

Se stai crescendo actinidia arguta, poi, a differenza dell'actinidia kolomikta, fruttifica solo su brevi germogli generativi (fruttiferi) dell'anno in corso. Questo tipo di actinidia richiede un regolare diradamento e potatura dei lunghi germogli vegetativi (crescita) ogni anno. E, a differenza dell'actinidia kolomikt, non è necessario sostituire i vecchi germogli fruttiferi con quelli giovani. È necessario farlo in actinidia argut solo se vengono improvvisamente congelati e danneggiati.

Actinidia in inverno. I primi tre anni di vita, le piante rampicanti actinidia devono essere rimosse dal supporto e coperte per l'inverno, soprattutto se sono previsti inverni rigidi. Cerca di coprire la vite in modo che i roditori non abbiano accesso a un luogo caldo e accogliente in inverno. Per ripararti, usa foglie cadute, rami di abete rosso o altro materiale conveniente per te, ad eccezione del film. È molto buono se l'actinidia è coperta di neve dall'alto. Il riparo viene solitamente rimosso all'inizio di aprile. Potando correttamente e tempestivamente l'actinidia, otterrai un buon raccolto di frutti.

Dopo aver piantato per la prima volta una liana actinidia esotica perenne sul loro sito, i giardinieri iniziano a preoccuparsi della sua sicurezza più vicino all'arrivo dell'inverno. Le loro esperienze sono abbastanza giustificate: la pianta è migrata nella nostra regione dal sud-est asiatico, dove il clima differisce in modo significativo dalle condizioni della zona centrale. Pertanto, affinché la vite fiorisca in primavera, la cura autunnale e la preparazione per l'inverno devono essere eseguite con particolare attenzione.

Suggerimenti generali per preparare l'actinidia per l'inverno

La sopravvivenza dell'actinidia nelle gelate invernali nel clima russo dipende interamente da quanto bene è stata eseguita la cura in autunno. Per proteggersi dalle malattie caratteristiche e prepararsi al freddo, vengono eseguite una serie di misure obbligatorie.

Irrigazione e alimentazione

L'actinidia appartiene alle piante che amano l'umidità, quindi, per una buona crescita, il terreno viene costantemente mantenuto umido. Ma non puoi riempire la vite. Il ristagno di umidità alle radici porta alla morte di actinidia. Pertanto, quando piantano le viti, organizzano in anticipo un buon drenaggio. L'irrigazione dell'actinidia in autunno è necessaria solo se non ci sono precipitazioni per molto tempo. Quindi 60-80 litri di acqua vengono spesi per una vite.

Per l'alimentazione autunnale di actinidia esotica vengono utilizzati fertilizzanti con una grande percentuale di fosforo e potassio o materia organica. Allo stesso tempo, il cerchio del gambo vicino viene scavato a una profondità ridotta. Per ogni metro quadrato sono sufficienti 2 kg di letame marcito o 15 g di sale di potassio e 50 g di perfosfato. È possibile utilizzare preparati multicomponenti già pronti che non contengono azoto e aggiungere inoltre 2 secchi di compost.

Importante!

Questa vite ha un apparato radicale situato a una profondità ridotta. Pertanto, il terreno viene scavato a una profondità inferiore a 30 cm in modo da non tagliare le radici.

Potatura autunnale

Un taglio di capelli in autunno viene eseguito tenendo conto della varietà di viti. Per gli actinidi che producono frutti solo su rami corti, la corona viene tagliata più intensamente per stimolare la fruttificazione. Altre varietà, d'altra parte, formano bacche su lunghi fili, quindi anche una potatura bassa riduce le rese.

Nel processo di potatura, vengono prese in considerazione le caratteristiche strutturali dell'actinidia. Le viti hanno tre tipi di germogli:

  • vegetativo, non partecipando alla formazione dei frutti;
  • sulle bacche vegetative-generative si formano solo alle estremità dei rami;
  • sui germogli laterali di natura generativa, si forma il raccolto principale.

Durante la potatura, oltre a determinare il tipo di ramo, tieni presente che le bacche sono legate solo su rami annuali.

La necessità della potatura

Con l'inizio dell'autunno, i giardinieri esperti iniziano a potare la liana esotica. In caso contrario, si verificheranno problemi con lo sviluppo della pianta e si ridurranno i raccolti.

L'actinidia di potatura è necessaria per:

  • la corona non era troppo spessa;
  • migliorare la resistenza alle malattie;
  • stimolare la crescita di giovani germogli;
  • migliorare la produttività;
  • dare alle viti un aspetto più attraente.


Potresti essere interessato a:

Cura Budleia invernale: come tagliare, isolare, caratteristiche del trapianto autunnale La patria della lussureggiante budleya è la Cina. Sebbene questa pianta esotica si sia adattata al duro ... Leggi tutto ...

Tempo di potatura

Puoi tagliare l'actinidia quando non c'è flusso di linfa. Il momento più adatto per questa procedura è il tardo autunno, quando la pianta ha già perso il fogliame, o l'inizio della primavera, prima che i boccioli si siano gonfiati. Se si irrigidisce con la potatura fino ad aprile, quando inizia il flusso di linfa, le ferite non cicatrizzate rimarranno nei punti dei tagli e la pianta potrebbe morire.

In autunno, la potatura viene eseguita dopo il completamento della caduta delle foglie e l'istituzione di temperature sotto zero costanti durante la notte. Di solito questo periodo cade in ottobre o novembre, a seconda della zona climatica.

Importante!

L'actinidia non può essere interrotta prima del tempo specificato, fino a quando il flusso di linfa non è terminato. Questo può provocare la morte della pianta.

Tecnologia di potatura corretta

L'actinidia è una pianta a crescita rapida. Pertanto, ha bisogno di potature regolari per prevenire l'ispessimento della corona. Questa procedura aumenta l'immunità della vite contro la malattia e migliora la sopravvivenza nel freddo invernale.

La potatura dell'actinidia in autunno viene eseguita nel seguente ordine:

  1. Tutti i germogli con danni, segni di malattia o secchezza vengono tagliati, lasciando due gemme viventi.
  2. Anche i rami che danno frutti entro tre anni vengono tagliati, sostituiti con quelli più giovani. In questo caso, l'età delle riprese è determinata dall'ombra della corteccia.
  3. I rami vegetativi si accorciano fino a una lunghezza di 50 cm.
  4. I vecchi germogli che non danno un gran numero di frutti vengono tagliati in un anello.
  5. Negli anni successivi, la corona viene semplicemente diradata e i rami danneggiati vengono rimossi.

Se questa istruzione viene seguita correttamente, anche i principianti possono gestire la potatura dell'actinidia. Di conseguenza, la pianta dà un buon raccolto e diventa decorativa.

Potatura

La pianta tollererà molto meglio il freddo se viene eseguita una potatura tempestiva dei germogli.

È importante ricordare alcune regole di base:

  1. Non tutti i rami di una pianta sono gli stessi. Alcuni di essi servono per assicurare l'actinidia sul supporto, altri sono destinati alla formazione di frutti. A seconda del tipo di ripresa, anche il grado di potatura sarà diverso.
  2. Non tutte le varietà di actinidia tollerano ugualmente bene la potatura. Per la varietà Arguta, i germogli corti sono i più accettabili. Quindi la pianta porta frutti migliori. Ma Poligama o Kolomikta possono ridurre drasticamente la loro resa dopo aver accorciato i rami.
  3. Il periodo di potatura ottimale è la primavera o il tardo autunno. Durante questo periodo, la pianta è fuori dalla fase di crescita attiva e verrà sottoposta alla procedura con molta più calma.

In alcuni video, si nota che se i germogli non vengono accorciati in autunno, è probabile che ciò influisca negativamente sulle condizioni della vite. Ad esempio, una pianta potrebbe diventare troppo cresciuta.


Questo, a sua volta, complicherà la sua cura e porterà alla comparsa di molti rami secchi, praticamente privi di frutti e foglie. L'actinidia diventerà vulnerabile a parassiti e malattie, inoltre sembrerà poco attraente.

Come potare correttamente l'actinidia in preparazione per l'inverno? Innanzitutto, è necessario determinare quali rami richiedono cure. Questo può essere fatto in autunno, un paio di settimane prima dell'inizio del freddo.


Esaminare la pianta per vedere dove finiscono i gambi legnosi e dove iniziano i gambi freschi "nulli". Quest'ultimo dovrebbe essere accorciato di circa due volte.

  1. Taglia i rami che avevano frutti. Saranno praticamente inutili per il prossimo anno.
  2. Le maniche più giovani dovrebbero essere rimosse. Questo è il nome dei germogli provenienti dalla base del cespuglio.
  3. Taglia i rami vecchi e malati. È abbastanza semplice determinare che un ramo è vecchio: non ci saranno giovani germogli su di esso.

Va ricordato che i germogli del primo (rami giovani lunghi circa 50 cm) e del secondo (germogli giovani di frutta) non possono essere potati. Anche le varietà a bassa crescita non sono soggette a stampaggio.

Le viti tagliate vengono deposte a terra, legate e fissate a terra. È molto importante riparare gli steli, altrimenti c'è un'alta probabilità che i rami si rompano sotto uno strato di neve.

Riparo per l'inverno

La maggior parte delle specie di actinidia sono termofile e non tollerano il freddo invernale. Pertanto, nel nostro paese, l'actinidia kolomkita viene coltivata più spesso, che può sopportare un calo di temperatura da -23 a -35 gradi senza protezione aggiuntiva. Il resto delle varietà sono meno comuni e la loro coltivazione nelle condizioni dell'inverno russo è impossibile senza un riparo aggiuntivo.

Indipendentemente dall'affiliazione varietale, le giovani viti sono riparate, la cui età non supera i 2-3 anni. Ciò è dovuto alla presenza ravvicinata del sistema radicale in superficie. Inoltre, la corteccia sui germogli delle giovani piante è molto sottile e non è in grado di proteggere bene dal gelo. Gli actinidi adulti vengono riparati secondo necessità, concentrandosi sulle condizioni climatiche e sul tipo di viti. Per fare questo, pacciamare il terreno e coprire la parte inferiore del tronco.

Selezione dei materiali

Per il rifugio vengono utilizzati agrofibre speciali o materiali naturali idonei. Per proteggere dal freddo l'apparato radicale superficiale, il cerchio peri-fusto deve essere pacciamato con materiale organico adatto: foglie cadute, paglia, rami di conifere di abete rosso o segatura. Per una maggiore efficienza, si consiglia di combinare diversi tipi di riparo. Ad esempio, il terreno è ricoperto di paglia o segatura e sulla parte superiore sono fissati rami di abete rosso di conifere, che protegge il materiale naturale dallo scoppio durante i forti venti e intrappola la neve.

Recentemente sono entrati in uso i non tessuti industriali. Grazie alle loro proprietà e praticità, hanno rapidamente guadagnato popolarità:

  • non cambiano le loro proprietà sotto l'influenza delle fluttuazioni di temperatura e delle precipitazioni atmosferiche;
  • buona permeabilità all'aria e all'umidità;
  • non marcire o modellare;
  • resistente all'abrasione meccanica;
  • durevole.

Importante!

Sono in vendita molte varietà di agrofibre con caratteristiche tecniche differenti. Per la copertura di actinidia, è più adatto materiale con una densità superiore alla media.

Ordine del rifugio

Il lavoro per il riscaldamento delle viti inizia dopo la fine della caduta delle foglie e l'inizio del freddo. Innanzitutto, le radici sono coperte di pacciame. Per fare ciò, in un cerchio vicino allo stelo con un raggio di 50 cm, la terra viene pacciamata con un materiale naturale adatto. Quindi la vite viene slegata dal supporto, piegata in un fascio ordinato e adagiata attorno al tronco. Per salvare l'actinidia dall'invasione dei roditori, attorno ad essa viene sparso veleno di topi o mazzi di menta di cane essiccata. Quindi la liana è completamente ricoperta di segatura o foglie cadute e ricoperta di rami di abete di conifere.


Potresti essere interessato a:

Cura Weigela in autunno: preparazione per l'inverno Weigela è un arbusto perenne dalla splendida fioritura del genere Honeysuckle. La patria di questa pianta è il sud-est ... Leggi tutto ...

Per proteggere da forti gelate, viene utilizzata anche agrofibra. La liana raccolta in un mazzo viene avvolta con essa più volte e solo allora vengono posati pacciame e rami di abete rosso.Le varietà di actinidia adulte che necessitano di isolamento per l'inverno sono parzialmente chiuse. Per fare questo, pacciamare il terreno e coprire il tronco con materiale naturale fino a un'altezza di 20 cm e distribuire sopra i rami di abete rosso.

Importante!

Durante i lunghi disgeli, l'actinidia viene leggermente aperta in modo che non marcisca.

L'ultimo rifugio viene rimosso ad aprile. Ma se ci sono frequenti gelate di ritorno nella regione, la pianta viene avvolta in spandbond o lutrasil per proteggerla dal congelamento.

Descrizione della cultura

Actinidia è una pianta perenne simile ad un albero termofila della famiglia Actinidia. Il suo componente decorativo principale sono i germogli aggraziati e sottili e le foglie di una configurazione a forma di cuore. Durante il periodo estivo, cambiano la loro tonalità da bianco-verde a rosa-cremisi. Un colore così insolito ti consente di utilizzare attivamente la cultura per la decorazione:

Dopo la fioritura, si formano frutti succosi e dolci, che ricordano in qualche modo l'uva spina in forma.

Poiché l'arbusto richiede molto calore, deve essere adeguatamente preparato per il prossimo inverno. Il processo viene eseguito tenendo conto del tipo di vite che è stata piantata. Di solito si tratta di Actinidia Kolomikta, perché questa è la varietà di colture più resistente all'inverno che può sopportare tranquillamente un calo di temperatura fino a 35 gradi sotto lo zero.

Actinidia Poligama e Arguta sono meno comuni, poiché possono congelare leggermente senza ulteriore preparazione della pianta. Include:

  • potatura;
  • riparo della parte a terra della vite e del suo apparato radicale.

Prepararsi per l'inverno in diverse regioni

Il tempo in inverno è diverso nelle diverse regioni della Russia. Questo deve essere preso in considerazione quando si chiudono le viti adulte per l'inverno. Nella regione di Mosca e nella corsia centrale, l'actinidia kolomkita resistente all'inverno per l'inverno non può essere chiusa. Per altre varietà, è predisposto un riparo per pacciamatura e sopra sono fissati i rami di conifere.

Nella regione del Volga, la liana viene adagiata su un cuscino di pacciame preparato. Segatura o foglie cadute vengono versate sopra e coperte con agrofibra o materiale di copertura. Per proteggersi da topi e altri roditori, il veleno viene diffuso nelle vicinanze.

Nel rigido clima siberiano e negli Urali, tutte le varietà di actinidia sono completamente chiuse per l'inverno. Per fare questo, la liana raccolta in un mazzo viene adagiata su uno strato di pacciame e coperta con vecchi stracci o stracci. Il polietilene viene posto sopra e viene versato uno strato di terreno spesso 20 cm.

Per ottenere un grande raccolto di actinidia, impariamo a prendercene cura adeguatamente


L'actinidia sta diventando sempre più popolare nei negozi di giardinaggio, la cui coltivazione e cura è molto semplice e il risultato è piacevole. Da un cespuglio puoi raccogliere almeno 20 kg di frutti deliziosi, a seconda dell'età. Che cos'è? Per non essere prolissi, diciamo che una delle varietà di questa pianta è il kiwi. Quindi quale dovrebbe essere la cura di un parente miracoloso per ottenere un grande raccolto?

Possibili errori

I giardinieri non sempre eseguono correttamente il lavoro preparatorio. Questo porta al danneggiamento o alla morte della vite. Gli errori principali sono:

  1. Esecuzione della potatura autunnale secondo lo stesso schema per tutte le varietà. Ciò porta a un deterioramento della resa o alla completa mancanza di frutta. La pianta smette di crescere o muore completamente.
  2. Chiudere la vite troppo presto, oltre a completare i lavori in ritardo, provoca la morte della pianta.
  3. La potatura durante il flusso della linfa porta al fatto che il danno non si rimargina per molto tempo e la vite muore.

Potare l'actinidia in autunno, primavera ed estate: quando e come potare

A causa del fatto che l'actinidia cresce molto rapidamente i germogli, al fine di prevenire un forte ispessimento della chioma e l'attacco alle piante vicine (se situate vicino), la vite dovrà essere tagliata periodicamente.

Nell'actinidia, viene tagliato solo l '"eccesso". Se la vite non interferisce, non è necessario tagliarla!

Inoltre, la pianta rifilati regolarmente quando modellati

(di solito 3-4 maniche, come l'uva).

L'actinidia porta frutti, di regola, su legno di 3 anni, sulle maniche, come l'uva, il che significa che i germogli devono essere periodicamente ringiovaniti e tagliati (modellati).

Si ritiene che il momento ottimale per la potatura dell'actinidia avvenga all'inizio della primavera, quando la pianta non si è ancora svegliata, ad es. prima dell'inizio della stagione di crescita.

Tuttavia, alcuni giardinieri, al contrario, ritengono che la potatura principale dell'actinidia debba essere eseguita proprio nel tardo autunno, dopo la caduta delle foglie.

Video: potatura dell'actinidia

Potatura autunnale

Non appena si stabiliscono temperature stabili sotto lo zero durante la notte e la vite inizia a perdere le foglie, puoi iniziare la potatura autunnale.

A seconda del clima della zona climatica in cui viene coltivata l'actinidia, la potatura autunnale viene effettuata in ottobre-novembre.

Cosa potare in autunno?

È necessario potare tutti i germogli acerbi (verde)accorciandoli a maturare (Marrone).

Anche tenuto potatura sanitaria di germogli secchi (potato a legno sano).

Potatura in primavera

Si consiglia di potare l'actinidia anche in inverno, in modo che le estremità tagliate della pianta abbiano il tempo di guarire prima della primavera, altrimenti "piangerà" molto.

Se una primavera completa (disgelo) nella tua regione inizia solo ad aprile, la potatura dovrebbe essere eseguita a febbraio-marzo.

Se tracciamo paralleli, allora, ad esempio, actinidium Argut, coltivato e potato in modo simile all'uva.

Quindi, in primavera, i rami che si sono prosciugati (potatura sanitaria) e i rami che letteralmente soffocano gli altri dovrebbero essere tagliati (questo accade molto spesso e bisogna fare qualcosa al riguardo).

Potatura estiva

Se lo desidera ottenere la massima resa, poi in estate dovrai potare il rampicante per liberarlo da inutili germogli ispessiti. Un tale pizzicotto compreso accelererà la loro maturazione (eseguito in modo simile uva coniata).

Adattamento corretto


Prendersi cura dell'actinidia in primavera richiede una corretta semina. La pianta è poco impegnativa per il suolo. Nel suo ambiente naturale cresce in terreni con un basso contenuto di fosforo e azoto. I terreni alcalini e argillosi sono completamente inadatti. Sono preferiti acidi, leggermente acidi, almeno neutri. Questo spiega l'impossibilità di utilizzare la calce come fertilizzante. È preferibile piantare piante in primavera, ma è anche possibile in autunno 2-3 settimane prima del gelo.

La semina autunnale viene effettuata solo per piante di 2-3a età.

Per la semina, scavare buche 60 * 60 cm, inserendo 10-15 cm di drenaggio (ciottoli, argilla espansa, pietrisco). Il terreno ricco viene aggiunto a ciascun foro, mescolando 2-3 cucchiai. cenere di legno, 10 kg di humus e 0,15 kg di perfosfato.

È severamente vietato aggiungere calce o letame!

Non appena la terra si deposita, iniziano a piantare le piante, avendo precedentemente versato un mucchio di terreno che non contiene fertilizzante nella buca, su cui è posta la piantina. Ci dovrebbe essere una distanza di 1,5-2,5 m tra i cespugli Dopo la semina, le piantine vengono annaffiate (circa 2-3 secchi per unità), schiacciare leggermente il terreno in modo che il colletto della radice sia a filo con il terreno. Pacciamatura superiore con torba, segatura, compost, corteccia di pino.

Sostenere la pianta in posizione verticale


Dopo la semina, è immediatamente necessario installare supporti per actinidia (telai, tralicci): cemento o legno di due metri, tra i quali viene teso un filo in 3-4 file. Orientare il telaio di supporto da est a ovest. Allo stesso tempo, le piante sono posizionate sul lato sud, formando su un supporto a forma di cresta o ventaglio.

Riproduzione

Se hai iniziato a coltivare una pianta, prima o poi sarai interessato a come propagare l'actinidia. Il processo di riproduzione è abbastanza semplice, quindi il giardiniere può coltivare indipendentemente esemplari sia maschi che femmine. In questo caso, il sesso e le caratteristiche della varietà vengono ereditati dal genitore al figlio (ad eccezione dell'uso del metodo del seme).

Metodo di stratificazione dell'arco

Al termine del flusso della linfa primaverile e della fioritura del fogliame giovane, si sceglie il germoglio di crescita più lungo e ben sviluppato, inclinato verso il basso con la sommità e attaccato al terreno, cospargendo il sito di pinzatura con uno strato di 10-15 cm suolo. La collina dovrebbe essere annaffiata e pacciamata con segatura o humus.

Nell'autunno o nella primavera del prossimo anno, gli strati e il cespuglio madre vengono separati e il bambino viene trapiantato in una posizione permanente.

Talee


Spesso i giardinieri sono interessati a come propagare l'actinidia per talea in primavera. Ciò avviene in due modi.

Talee con germogli verdi

Con l'inizio di giugno vengono scelti diversi ramoscelli robusti di un anno lunghi 0,5-1 m, tagliati al mattino e posti immediatamente in un barattolo d'acqua per evitare l'appassimento. Ogni ramoscello è diviso in frammenti di 10-15 cm e piantato nel terreno (leggermente acido o neutro), in cui sono stati precedentemente introdotti humus e sabbia di fiume in rapporto 1: 2, nonché un fertilizzante complesso minerale privo di cloro ( 100 g sono sufficienti per 1 m²) ...

La piantagione viene effettuata con un angolo di 60º, mantenendo una distanza di 5 cm tra le talee e 10 cm tra le file. In questo caso, la gemma centrale sul ramo dovrebbe trovarsi a livello del terreno. Intorno al taglio, il terreno viene pigiato, annaffiato e sopra viene posata una garza a due strati, che viene rimossa dopo 2 settimane.

Prima dell'inizio dell'inverno, le talee vengono nascoste sotto le foglie cadute e in primavera, fino a quando il fogliame non è sbocciato, vengono trapiantate in un luogo di crescita permanente.

Metodo delle talee lignificate

Secondo questa tecnica, la riproduzione dell'actinidia viene eseguita come segue. Le talee lignificate vengono tagliate nel tardo autunno, legate in mazzi e conservate verticalmente fino a primavera in una cassetta riempita di sabbia ad una temperatura massima di 1-5 ºC. La semina viene effettuata in serra e annaffiata ogni due giorni. Sono curati come talee verdi.

Metodo delle sementi


Dopo aver impastato i frutti interi maturi e quindi lavati, i semi risultanti vengono essiccati su carta all'ombra. Quindi, nella prima decade di dicembre, vengono messe a bagno per 4 giorni, allagate con 2 cm di acqua, stratificate e seminate a 0,5 cm di profondità in contenitori riempiti con una miscela di terreno erboso e sabbia di fiume.
Le piantine devono essere spruzzate e protette dalla luce solare diretta. Dopo la comparsa di 3-4 foglie, i giovani vengono trapiantati in una serra. La fioritura avviene al raggiungimento dei 3-5 anni di età, dopodiché la pianta viene trapiantata in un luogo permanente nel terreno.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante