Di seguito nell'articolo ti diremo come salvare un'orchidea senza radici e con foglie pigre.
Segni di danni all'orchidea
La decomposizione del sistema radicale si sviluppa lentamente, quindi i principianti non rilevano immediatamente le manifestazioni. Un'orchidea malata interrompe la formazione di nuove foglie. Le placche perdono il loro turgore, ingialliscono dal lato del collo, si osserva la formazione di macchie. In casi avanzati, la superficie della vegetazione è ricoperta da uno strato batterico mucoso appiccicoso.
Se le radici sono marcite, la phalaenopsis non regge bene nel vaso: la pianta si blocca nel substrato o cade dal contenitore.
In caso di problemi con l'orchidea, i boccioli si sbriciolano attivamente, appassiscono. Il peduncolo si blocca, rallenta lo sviluppo. L'aspetto dei "bambini" è un segno della morte imminente della madre cespuglio.
La Phalaenopsis viene estratta dal vaso, il sistema viene attentamente esaminato. La radice sana della pianta è ricoperta da uno strato protettivo di velamen. Sotto l'influenza della radiazione ultravioletta, i buoni organi acquisiscono una tinta grigio-verde e quelli nascosti nel substrato - un giallo sporco. Quando viene premuto, l'umidità non viene rilasciata dai tessuti, i vuoti non si sentono, il livello superiore non si stacca. Se tagli un pezzo a pezzi, all'interno ci sarà un centro nero.
Substrato denso
L'aria deve sempre circolare tra le radici dell'orchidea. Questo è un prerequisito per un fiore, oltre a un ambiente umido in una pentola. Se le foglie della phalaenopsis sono avvizzite, la causa potrebbe essere un substrato denso.
Il substrato per l'orchidea dovrebbe essere sciolto.
Il substrato sciolto fornisce ventilazione alle radici, rimangono in salute, non marciscono, l'umidità in eccesso viene facilmente rimossa. Se l'orchidea appassisce, queste condizioni non sono soddisfatte.
La causa dell'avvizzimento delle foglie viene eliminata sostituendo completamente il substrato. La corteccia di alta qualità correttamente lavorata assorbe facilmente l'acqua, filtrandola attraverso i suoi pori.
La gravità del problema
La pressione del turgore delle placche fogliari scompare per vari motivi. Le foglie appassiscono, diventano morbide, letargiche e rugose. Il ricco colore verde si scurisce, nel tempo, i piatti fogliari flaccidi diventano gialli e cadono. Se non aiuti l'orchidea, presto appassirà completamente.
La pressione del turgore delle placche fogliari scompare con una cura impropria
Puoi salvare un fiore esotico se presti attenzione alle sue condizioni in modo tempestivo. I piatti fogliari sono flaccidi e rugosi sotto l'influenza dell'ambiente. Una tale reazione floreale è possibile con cure improprie o dopo il trapianto.
In una fase avanzata, sarà estremamente difficile rianimare la pianta, poiché si verificano processi irreversibili di decomposizione del sistema radicale. Se in una fioritura o in un'orchidea relativamente dormiente le foglie sono appassite, avvizzite e appassite, riconsidera le peculiarità di prendersi cura di una cultura esotica.
Come si manifesta il problema e cosa minaccia?
ATTENZIONE: Le foglie normali e sane hanno un colore verde intenso. Sono sodi, sodi e levigati. La foglia malata inizia a ingiallire prima che si asciughi. Questo può manifestarsi immediatamente in un grande volume o può iniziare con piccole modifiche.
La foglia inizia ad asciugarsi dalle punte, formando una brutta e fragile crosta... Il colore di una foglia del genere è sabbia chiaro o marrone scuro. Ma succede anche che il processo colpisca prima la parte centrale del foglio, assomigliando a bruciature o macchie.
Qualsiasi deterioramento dell'aspetto della pianta è di per sé un cattivo segnale. Le foglie secche sono pericolose principalmente perché il problema con il fiore può influire sulla salute delle piante vicine. Inoltre, molti non attribuiscono importanza alla foglia essiccata, il che significa che la malattia o le condizioni sfavorevoli distruggeranno il fiore - il tempo per il recupero andrà perso.
Le foglie di orchidea possono seccarsi in poche ore, quindi non ritardare la riabilitazione delle piante.
Cause di danni al colletto della radice
I coltivatori di fiori alle prime armi non sanno perché le radici delle orchidee marciscono. Tutte le malattie da phalaenopsis sono associate a errori di cura. Gli ibridi resistenti alle condizioni dell'appartamento non resistono a frequenti violazioni della tecnologia agricola. I problemi esistenti sono suddivisi in diversi grandi gruppi.
Irrigazione eccessiva
L'orchidea ama un substrato umido, ma non tollera il costante ristagno d'acqua. La palude regolare causa il decadimento delle radici, del collo e del fogliame della pianta. A basse temperature, gli slittamenti della tecnologia agricola stimolano la comparsa di malattie fungine. Le piastre inferiori ingiallite segnalano un problema. Il punto di crescita umido è la fonte della diffusione della malattia.
Mancanza di illuminazione adeguata
La fotosintesi di una pianta avviene sotto l'influenza della luce solare. A causa della mancanza di radiazioni ultraviolette, l'orchidea rallenta i processi vitali. Durante questo periodo, la phalaenopsis consuma meno acqua, quindi l'umidità in eccesso rimane nel substrato. Se non fornisci un'illuminazione aggiuntiva, inizierà la decomposizione delle radici e del collo.
Le scottature solari sono pericolose per un'orchidea quanto la mancanza di luce. Le piante non amano la luce ultravioletta direzionale brillante dopo 12 giorni sul davanzale meridionale. Il risultato dell'errore sono macchie gialle con un bordo nero sulle foglie e sui fiori. Se le aree colpite sono bagnate, i processi putrefattivi aumentano il volume delle ferite. Se trascurate, le macchie si spostano sul collo.
Irrigazione eccessiva
Se l'orchidea appassisce, potrebbe essere innaffiata. In questo caso, la phalaenopsis appassisce completamente: le radici marciscono e quelle sane diventano insufficienti per fornire nutrimento all'intera pianta.
Puoi curare la pianta, questo richiederà una serie di attività:
- Rimuovi la pianta dal substrato.
- Esamina ogni radice e rimuovi il tessuto marcio e sano.
- Tratta le sezioni con carbone, cannella o fungicida in polvere.
- Lascia asciugare le radici per 10 ore.
- Preparare un nuovo substrato asciutto e sciolto.
- Trapiantare la pianta.
È necessario annaffiare la pianta quando le radici hanno acquisito una tinta grigio-bluastra. Se sono di un verde brillante, allora c'è abbastanza umidità in loro per nutrire il fiore. Se le foglie si raggrinziscono, l'orchidea viene lasciata senza annaffiare per diversi giorni.
Consigli pratici sulla cura dopo aver salvato un fiore
Un'orchidea rianimata deve essere adeguatamente curata. L'apparato radicale ripristinato subisce un processo di adattamento a nuove condizioni, migliora la nutrizione. Raccomandazioni:
- Controlla attentamente il contenuto di umidità del terreno, escludi la possibilità di marciume radicale.
- Posizionare il contenitore con l'orchidea convalescente in un luogo ben illuminato, al riparo dalla luce solare diretta. Le foglie giovani delicate possono bruciare facilmente.
- Mantieni una temperatura ottimale per la tua varietà di orchidee.
- Ventilare l'area regolarmente, cercare di evitare correnti d'aria.
- Regola le tue cure con l'inizio dell'inverno: organizza la retroilluminazione, assicurati umidità e temperatura sufficienti.
Azioni competenti ti permetteranno di preservare la tua orchidea, rafforzarne la salute e l'analisi degli errori ti aiuterà a evitare malattie in futuro.La pianta può essere salvata anche quando tutte le radici sono scomparse o le foglie sono cadute.
Cause di foglie appassite
L'orchidea invecchia e muore nel tempo. Non eliminarli. La pianta stessa si sbarazzerà delle foglie ingiallite e secche quando prenderà tutti i nutrienti da loro.
Per riferimento! I processi di appassimento, invecchiamento e distruzione cellulare sono accompagnati da una diminuzione del turgore. Il turgore è uno stato di stress delle cellule causato dalla pressione idrostatica intracellulare.
Diminuzione del turgore delle foglie di orchidea
Se tutte le foglie dell'orchidea hanno perso la loro elasticità, stanno cercando il motivo:
- Flusso di aria calda dalla batteria. Di conseguenza, l'umidità evapora rapidamente attraverso le foglie e lo pseudobulbo, provocando l'appassimento. Durante la stagione di riscaldamento, l'orchidea viene risistemata dal davanzale della finestra per evitare il surriscaldamento;
- Luce diretta. In estate le finestre esposte a sud vengono chiuse con persiane. Altrimenti, la pianta potrebbe bruciarsi e morire;
Consigli! Dopo l'inverno, l'orchidea si abitua gradualmente al sole primaverile-estivo. In ogni caso, usa le tende dal sole caldo.
- Waterlogging del suolo. Il risultato è una mancanza d'aria e appassimento delle foglie;
- Irrigazione insufficiente. Le orchidee sono piante tropicali. Amano il calore e l'umidità;
Per riferimento! Il programma di irrigazione è individuale per ogni pianta.
- Vecchio terreno. Nel tempo, il substrato si agglutina e si comprime, il che impedisce alla pianta di ottenere abbastanza umidità e "respirare";
- Mancanza di spazio nel vaso di fiori. Quando ci sono troppe radici nel vaso, la pianta non riceve abbastanza ossigeno e sostanze nutritive. Le foglie ingialliscono e appassiscono;
- Alta concentrazione di fertilizzanti. Le punte della pianta diventano nere o rosse. I fertilizzanti minerali e salini seccano il sistema radicale;
- Parassiti:
- verme della radice - si nutre del succo delle radici;
- podura o primavera. Vivono in terreni impregnati d'acqua - in superficie, in pallet;
- Danno alla radice:
- virale,
- batterica,
- fungine;
- Mancanza di calcio e fosforo;
- Ipotermia;
- Fatica;
- Micosi vascolare, marciume radicale. Le foglie appassiscono e si raggrinziscono rapidamente. È difficile salvare un'orchidea.
In caso di danno virale, le radici sono ricoperte da piccoli granelli o strisce. Non è trattato.
Il batterico provoca ulcere alle radici con il fluido rilasciato da esse e l'ammorbidimento dei tessuti. Le parti interessate vengono rimosse.
I funghi sono caratterizzati da una fioritura rosa o gialla sulle radici. Si verifica quando è impregnato d'acqua. Le parti infette vengono rimosse, le sezioni vengono trattate con carbone tritato, cannella o cenere.
Nota! Non utilizzare soluzioni a base di alcol per affettare.
I segni di radici morte si anneriscono, si scricchiolano e si rompono quando vengono pressati. Le ragioni:
- eccesso o mancanza di umidità,
- età della pianta,
- mancanza di luce.
Se le radici sono state danneggiate durante il trapianto e non sono state trattate con un antisettico, i batteri penetrano all'interno. La pianta appassisce.
Formulazioni efficaci per la rianimazione
Le radici decomposte sulle orchidee devono essere accuratamente tagliate. Il trattamento con preparati speciali aiuta a guarire la pianta. In modo che i microrganismi non sviluppino resistenza a componenti, è necessario alternare mezzi. I fioristi consigliano di cambiare i farmaci ogni 3 procedure.
Antibiotici
La fitolavina è un farmaco complesso che viene utilizzato per distruggere infezioni batteriche e funghi su un'orchidea. L'agente uccide l'agente patogeno, protegge la pianta per 20 giorni. Per evitare che i parassiti si abituino, non è possibile utilizzare l'antibiotico più di 2 volte ogni 60 giorni. Il campione interessato viene immerso nella soluzione per 30 minuti, i punti di taglio vengono trattati o spruzzati da un flacone spray.
I fungicidi sono formulati per combattere i funghi. Se la pianta muore gradualmente, un farmaco potente aiuterà a fermare il decadimento.
Appassimento dopo il trapianto: come risparmiare
Appassimento dopo il trapianto: come risparmiare? Per prima cosa devi determinare la causa dell'avvizzimento delle foglie della pianta, quindi scegliere il trattamento appropriato. Diamo uno sguardo ai problemi più comuni:
- Irrigazione insufficiente. Per ripristinare la salute delle foglie, è necessario normalizzarlo. Monitorare le condizioni del substrato: quando è completamente asciutto, la pianta ha bisogno di annaffiare facendo il bagno (il vaso di fiori viene immerso in acqua calda e stabilizzata per venti-trenta minuti) o spruzzando. Per ripristinare l'elasticità delle foglie, è possibile utilizzare una soluzione di acido succinico (una compressa del prodotto viene diluita in un litro d'acqua) per l'irrigazione. Tale rimedio favorisce la rivitalizzazione della pianta e la crescita della massa vegetativa. Tra le preparazioni disponibili si può distinguere lo sciroppo di zucchero (un cucchiaio di zucchero viene diluito in un litro di acqua calda) per l'irrigazione. Il glucosio è molto benefico per la pianta. Ricorda di annaffiarlo con moderazione, poiché un'irrigazione eccessiva provocherà marciumi radicali. È anche utile per una pianta fare la doccia per 20-30 secondi per due o tre giorni al giorno. L'acqua dovrebbe essere di circa 35 gradi. Dopodiché, è necessario limitare l'irrigazione per le prossime due settimane.
- Irrigazione eccessiva. Porta alla putrefazione delle radici. Per normalizzare la situazione, è necessario rimuovere le piante dal substrato, ispezionare il sistema radicale, tagliare ed elaborare le parti in decomposizione e piantare la pianta in un nuovo substrato. Le istruzioni dettagliate per la procedura sono descritte sopra. In futuro, dovrai prenderti cura delle corrette condizioni di detenzione.
- Ipotermia. In questo caso, è necessario ispezionare le radici e, se sono congelate o muoiono, potare con un dispositivo disinfettato affilato. Inoltre, i siti di taglio vengono elaborati e la pianta viene piantata in un nuovo substrato. Le istruzioni per il trapianto sono simili a quelle sopra descritte nella situazione di carie.
- Substrato troppo denso. Questo porta al decadimento delle radici dovuto alla mancanza di una normale aerazione e alla scarsa essiccazione. L'unica soluzione al problema è sostituire il substrato con l'ispezione e la potatura delle radici colpite.
- Surriscaldare. Innanzitutto, la pianta viene riorganizzata in ombra parziale, almeno per due o tre ore. Se il surriscaldamento è insignificante, l'orchidea ce la farà da sola. Letteralmente in due o tre ore, sarà possibile notare che le foglie si stanno alzando. In caso contrario, dovrai rianimare la pianta mantenendo un regime di temperatura confortevole. Al momento della rianimazione, l'irrigazione dovrebbe essere moderata - una volta ogni 10 giorni.
- Fertilizzante in eccesso. È molto importante leggere le istruzioni per l'uso della medicazione superiore. Il fertilizzante stesso dovrebbe essere adatto per l'orchidea. Ricorda sempre che la sottoalimentazione è meglio che la sovralimentazione di un fiore. La soluzione al problema è un rifiuto completo della fertilizzazione, un cambiamento del suolo e la normalizzazione dell'irrigazione (l'acqua lava via le sostanze in eccesso dalla miscela del terreno).
Se trovi un problema ed esegui l'elaborazione, guidato da uno dei metodi sopra descritti, e le foglie ancora appassiscono, potrebbe essere necessario ringiovanire la pianta. Deve essere ripulito dalle parti vecchie e il rizoma deve essere nuovamente esaminato. E anche il problema potrebbe essere nascosto in una malattia dei fiori. Forse la pianta deve essere mostrata a un fiorista esperto.
Nota! A volte un'orchidea può essere colpita da una malattia virale. In questo caso, la pianta, purtroppo, dovrà essere distrutta. Non esiste ancora un metodo efficace per trattare il virus. Il problema sta nel fatto che l'orchidea può ammalarsi di una malattia virale, ma per un po 'sembra sana e persino fiorita. Dopo la manifestazione del virus, muore molto rapidamente. Il problema può essere giudicato da un cambiamento nel colore e nella forma della pianta, dall'aspetto di macchie, cerchi e ulcere. Un virus appare a causa dell'irrigazione con acqua di scarsa qualità o della lavorazione di un fiore con strumenti sporchi.
Metodi per costruire nuove radici usando l'acqua
Un modo semplice è rianimare le orchidee nell'acqua, dove una soluzione ben preparata svolgerà il ruolo principale.
Richiederà acqua pre-bollita a temperatura ambiente, carbone attivo, qualsiasi stimolante per la formazione delle radici. Affinché la rianimazione dell'orchidea Phalaenopsis in acqua abbia successo, prima di iniziare i lavori, è necessario attendere qualche ora, mettendo la pianta in ombra, in modo che il taglio sia leggermente stretto. Dopo che si asciuga, è necessario diluire il formatore di radici secondo le istruzioni nelle istruzioni e immergere le foglie in esso per circa venti minuti. Quindi, versare acqua nel contenitore preparato, gettare carbone attivo e solo allora immergere la pianta lì. È preferibile lasciare la nave con il fiore in una stanza ventilata con una temperatura compresa tra 23 e 25 gradi.
A volte le foglie devono essere pulite con un batuffolo di cotone, dopo averle immerse in acqua dolce, lo zucchero può aiutare una pianta indebolita a riprendersi più velocemente. È imperativo monitorare il volume d'acqua nel contenitore con la pianta e aggiungere acqua calda bollita secondo necessità.
Non appena le radici sono lunghe circa 5 o 7 centimetri, il fiore deve essere trapiantato. L'intero processo richiederà circa due mesi. Allo stesso modo, il bambino dell'orchidea viene rianimato nell'acqua.
Un metodo più meticoloso consiste nel rianimare un'orchidea senza radici sopra l'acqua, dove la pianta non deve essere immersa nel liquido.
Tutte le radici marce e secche devono essere pulite. Prima di rimuovere l'oscurità e tagliare le radici rovinate, è necessario disinfettare le forbici o un coltello. Quando la pianta è pulita, vale la pena trattarla con un fungicida per prevenire la decomposizione. Trattare tutte le aree tagliate senza eccezioni con carbone attivo frantumato. Affinché le aree trattate guariscano, l'orchidea deve essere asciugata e lasciata durante la notte. Versare acqua pulita nel contenitore preparato in modo che la distanza dalla pianta sia di almeno 1 centimetro.
Mancanza di umidità
Le orchidee sono originarie dei tropici, quindi hanno bisogno di terreno umido combinato con calore per una vita piena. Con un'organizzazione errata dell'irrigazione, il riempimento delle cellule fogliari con l'umidità si riduce, le foglie appassiscono, diventano senza vita.
Per risolvere il problema, è sufficiente annaffiare l'orchidea. Per questo:
- preparare un contenitore riempito con acqua tiepida precedentemente stabilizzata;
- immergere la pentola lì - il livello dovrebbe essere "all'altezza delle spalle";
- fare una doccia calda - innaffiare l'orchidea su tutta l'area fogliare;
- a seconda delle dimensioni lasciare la pentola in acqua per 1-3 ore in modo che il substrato sia completamente saturo di umidità;
- togliete il fiore, lasciate scolare completamente l'acqua, asciugate l'eccesso sulle foglie con un panno di cotone;
- Posiziona l'orchidea su un davanzale caldo e ben illuminato.
Per evitare il ripetersi della situazione, innaffia il fiore mentre il terreno si asciuga.
Nota: la velocità di essiccazione del substrato è influenzata dalla sua composizione, scioltezza e temperatura alla quale viene mantenuta la pianta.
Misure di prevenzione
Per evitare che l'orchidea marcisca, hai bisogno di cure adeguate. In estate, la pianta viene mantenuta a una temperatura confortevole entro + 22-25 ° С, in inverno - non inferiore a +18 ° С. L'illuminazione diffusa dovrebbe essere fornita durante tutto l'anno. La Phalaenopsis viene versata con acqua calda mentre il substrato si asciuga, non lasciare che il liquido entri nel punto di crescita. I fertilizzanti vengono applicati solo durante la stagione di crescita, non più di una volta alla settimana.
Un'orchidea è una bellissima pianta che può essere distrutta da errori di cura. La decomposizione delle radici non è una frase, quindi è necessario iniziare immediatamente il trattamento. Prima verranno eseguite le procedure di rianimazione, più facilmente il fiore esotico tornerà alla normalità.
Cosa fare per evitare che le foglie appassiscano
Il mantenimento della salute della pianta è importante per evitare la perdita di compattezza e l'infestazione parassitaria dell'orchidea. Per fare questo, segui le tre regole di cura più importanti: mantieni il fiore al caldo, ma non permettere il calore, annaffiare regolarmente, ma senza umidità stagnante, e fornire luce, ma senza raggi diretti.
Risparmia per non perdere!
Manifestazioni della malattia
La corretta coltivazione della Phalaenopis implica l'utilizzo di contenitori trasparenti, che consentono di determinare nel tempo l'inizio dei processi putrefattivi e di ravvivare o ravvivare la cultura.
In uno stato sano, le radici hanno una superficie elastica e soda e la loro tonalità rimane grigiastro-verdastra.
Una diagnostica tempestiva ti consentirà di elaborare rapidamente un fiore, eseguire un trapianto o avviare un restauro completo.
Tra le principali manifestazioni che confermano che l'orchidea ha iniziato a marcire, si distinguono:
Misure preventive
Per evitare il decadimento, devi seguire le regole per la cura delle orchidee. La pianta predilige un'umidità compresa tra il 70 e l'80%. In inverno, l'aria viene ulteriormente umidificata. Temperatura consigliata per un fiore: da 20 a 30 gradi. La luce nella stanza dovrebbe essere debole e diffusa. Nei mesi autunnali e invernali, il fiore viene illuminato con un phytolamp. L'irrigazione dovrebbe essere fatta in modo che sia abbondante, ma non eccessiva. Il substrato non deve inacidire. La massa di terra non dovrebbe seccarsi. Per la fecondazione vengono scelte formulazioni speciali per orchidee. Il fiore viene trapiantato ogni uno o due anni.
Ora leggi:
- Ripristino e stimolazione della fioritura dell'orchidea con acido succinico
- Modi per stimolare le orchidee a casa
- Scegliere i cetrioli per terreni aperti in base alle proprie preferenze
- Come applicare correttamente il fondotinta secondo le istruzioni per le orchidee
Di
Ricercatore principale del Laboratorio di colture di ortaggi e bacche, Istituto di ricerca agricola di Yakutsk, Sezione siberiana dell'Accademia russa di scienze agricole, Repubblica di Sakha (Yakutia).
Influenza su tutta la pianta
La radice è un organo delle orchidee responsabile dei processi vitali. Innanzitutto, il fiore è attaccato con le sue radici al substrato, mantenendo così una posizione eretta. In secondo luogo, le radici assorbono umidità e micronutrienti dal terreno. In terzo luogo, insieme alle foglie, partecipano al processo di fotosintesi. Si può solo immaginare cosa accadrà a un fiore senza un apparato radicale.
Il modo migliore per curare la carie è quando la malattia è in una fase iniziale. Riconoscendo i sintomi in seguito, è improbabile che sia possibile salvare l'esotico dalla morte.
Importante. Usa un vaso trasparente per piantare le tue orchidee per controllare regolarmente le condizioni del sistema radicale.
Cosa fare
Innanzitutto, determina la causa dell'avvizzimento delle foglie.
Provano a sollevare delicatamente l'orchidea dal vaso, tenendo il tronco. La pianta deve essere ben salda nel terreno.
Se tutto è in ordine, riorganizza il fiore in un altro posto: rimuovilo dal davanzale e mettilo lontano dalla finestra.
Sperimenta con l'irrigazione. Con una superficie asciutta del terreno, l'irrigazione aumenta, con una superficie bagnata si riduce. È conveniente controllare il livello di umidità quando la pianta è in un vaso trasparente. Le radici hanno cambiato colore dal verde all'argento: è ora di annaffiare.
Diversi punti importanti sul regime di irrigazione.
Dopo la fine della fioritura, l'orchidea non viene annaffiata per un mese. In natura, in questo momento, diffonde i semi attraverso l'aria secca.
Prima e durante la fioritura, la pianta viene annaffiata più spesso.
L'umidità ottimale è del 60%. Pertanto, il fiore deve essere spruzzato.
Se hai esagerato con i fertilizzanti, devi trapiantare in un nuovo terreno. Assicurati di utilizzare uno speciale substrato per orchidee.
Per riferimento! Un substrato è una miscela di terreno composta da vari componenti naturali e dai loro sostituti. Per le orchidee, acquista del terreno speciale o fallo da solo.
Dopo il trapianto, le foglie appassiscono a causa di:
- la dimensione del piatto sbagliata,
- un netto cambiamento nella composizione del substrato.
Un vaso di fiori troppo grande provoca l'acidificazione del terreno, troppo piccolo non permette alle radici di "respirare".
Un'orchidea è un organismo vivente. Pertanto, potrebbe non gradire alcuna composizione del terreno.
Una delle cause delle foglie pigre sono i problemi alle radici.
Quando le radici sono annerite, il regime di irrigazione e l'illuminazione vengono regolati. Dovrebbe esserci abbastanza aria per il fiore.
A volte l'appassimento delle foglie è una risposta allo stress. Nel negozio, l'orchidea è abituata a un certo microclima e quando lo cambia, deve adattarsi. Dovresti aspettare un po 'e mantenere la pianta in "quarantena".
Se l'apparato radicale è in ordine, c'è abbastanza umidità e aria, la temperatura è di 25-32 ° C, il terreno è fresco e non ci sono parassiti, procedi come segue.
Diluire 3 cucchiaini di zucchero in un bicchiere d'acqua. La soluzione viene utilizzata per pulire le parti inferiori delle foglie della pianta e lasciare per una notte. Lo zucchero trattiene l'umidità. Al mattino, la soluzione viene rimossa dalle foglie, permettendo alla pianta di respirare.
Nota! Il metodo viene utilizzato quando le foglie dell'orchidea non sono danneggiate.
Opzione 1: potatura e lavorazione
Quindi, hai tagliato il sistema di root e hai tristemente notato le perdite esistenti - circa l'80%. Quindi seguire le ulteriori istruzioni sull'argomento: "Come far rivivere un'orchidea senza radici secondo l'opzione 1".
Andare avanti con attenzione, mantenendo la calma:
- hai già tagliato le radici, ora tratta con cura le macchie tagliate con i disinfettanti sopra elencati;
- hai ancora parti delle radici che non sono affette da malattie: mettile per un giorno in una delle sostanze rinforzanti, ad esempio, la soluzione di Kornevin;
- dopo un giorno, rimuovere i resti delle radici dalla sostanza rinforzante e metterli in una nuova pentola con terreno nuovo e correttamente posato;
- metti il muschio in cima al terreno con le radici;
- scegli un posto per il tuo vaso di orchidee con un buon accesso alla luce solare.
Ipotermia
L'orchidea è una pianta tropicale, è sensibile alle condizioni di temperatura interna. Rimanere una pianta in una brutta copia oa temperature sotto zero porta al fatto che le foglie si raggrinziscono, la loro elasticità diminuisce, perdono gradualmente tutta l'umidità e affondano.
In inverno, il vaso con la pianta non viene posizionato sul davanzale della finestra se la temperatura fuori dalla finestra raggiunge i -15 ° C. Le foglie completamente congelate non vengono trattate, vengono tagliate per evitare la formazione del marciume e la sua diffusione ai tessuti sani.
Non è necessario trapiantare un fiore raffreddato. Se l'orchidea ha foglie morbide e pigre, puoi salvarle come segue:
- Esaminare il sistema di root, le radici morte vengono rimosse, le sezioni vengono elaborate.
- Se tutte le radici sono congelate, possono essere coltivate. Per questo, il fiore viene immerso nella soluzione. In 1 litro di acqua calda, diluire a scelta: 1 fiala di "Etamon", 1 goccia di "Radifarm", 4 gocce di "Tsikron" o 2 gocce di "Ribav-Extra". Le radici ricresceranno in 1-2 mesi se metti la pianta in acqua pulita, una miscela di corteccia e muschio, in muschio pulito, o organizzi una mini-serra, ad esempio, da una bottiglia di plastica.
- Riporta il fiore sul substrato asciutto.
- Fornire irrigazione e fertilizzazione moderate.