Petali tremanti di corolle bianche come la neve o multicolori tremano al minimo respiro della brezza primaverile o autunnale, ondeggiano su peduncoli sottili su un tappeto di fogliame scolpito: è così che fioriscono gli anemoni.
Crescere e prendersi cura di loro in campo aperto è semplice, solo i metodi di riproduzione sono distintivi: diverse specie del genere Anemone della famiglia Buttercup differiscono nella struttura del sistema radicale.
"Anemos" nella traduzione dal greco - vento, quindi il nome del fiore è spesso inteso come "figlia del vento".
Nella letteratura botanica, la pianta si trova anche sotto il nome di anemone, e nel folclore alcune specie naturali sono chiamate lentiggine, parzialmente cieca, anemone, canapel, sogno bianco, susanka, il sogno della Vergine e molte altre poetiche nomi.
L'habitat naturale degli anemoni è l'intero emisfero settentrionale, ad eccezione della zona tropicale.
Gli onnipresenti anemoni sono penetrati anche nell'Artico, popolando le coste delle acque settentrionali di Russia, Canada, Norvegia, Alaska e le isole adiacenti.
Aspetto
Gli anemoni sono piante erbacee perenni, rizoma o tuberose, con pagon verticali da 30 cm a 80 cm di altezza.
Le foglie basali doppie trifogliate o sezionate in modo appuntito su piccioli allungati sono raccolte in una rosetta, le foglie del gambo sono poche.
I fiori con una circonferenza di 3-8 cm sono solitari o, meno spesso, raggruppati in un'infiorescenza semi-umbellata.
I colori dei petali sono diversi: dal bianco al rosa pallido, lilla, blu e scarlatto. Sono state allevate molte forme e varietà doppie e semi-doppie.
I frutti sono simili alle noci in miniatura, nude in alcune specie e pubescenti in altre, spesso adattate a diffondersi dal vento, occasionalmente dagli animali.
La maggior parte degli anemoni sono resistenti all'inverno, tollerano bene il freddo e praticamente non si congelano.
Sono popolari nella progettazione del paesaggio, utilizzati per piantare in giardini rocciosi, mixborders, bordi, per decorare parchi e giardini domestici.
Caratteristiche e descrizione degli anemoni
Nell'ampio assortimento di anemoni si possono trovare specie per niente esigenti, ma ci sono anche quelle che richiedono un'attenta cura con i rizomi. Esistono varietà che spuntano dai tuberi. È molto più facile coltivare i rizomi, ma con i tuberi dovrai cercare di lavorare sodo.
Ci sono una serie di caratteristiche che devono essere prese in considerazione quando si coltivano le specie di questi fiori:
- L'anemone necessita di essere annaffiato costantemente, soprattutto nei climi secchi;
- La pianta è alimentata con fertilizzanti minerali. Prima di piantare una piantina, è necessario trattare il terreno con fertilizzante organico;
- In inverno, gli anemoni richiedono protezione. È meglio coprire la pianta con foglie;
- La riproduzione degli anemoni avviene prima dell'inizio dell'inverno.
Sarà difficile capire le caratteristiche principali della coltivazione di questo fiore. Dopotutto, come già accennato, la pianta ha un numero enorme di specie. È meglio comprendere i tipi e le caratteristiche di base della cura di loro.
Foto del fiore di anemone
Articolo utile: come coltivare le patate in una botte
Puoi dividere gli anemoni in base al loro tempo di fioritura. Di regola, questi sono germogli estivi e primaverili. Le specie primaverili hanno il più vasto assortimento. Sono bellissimi e hanno una vasta gamma di colori. Quindi puoi coltivare fiori bianchi come la neve, rosa e persino lilla. Ma questa non è l'intera gamma.Ci sono anche colori di spugna in natura. Il ciclo di fioritura delle piantine primaverili è piuttosto breve. Quindi, a partire da aprile, finisce a luglio. Ma ci sono specie speciali che possono fiorire fino alla fine di settembre. Hanno differenze anche nella forma dei rizomi. Ad esempio, l'anemone ranuncolo ha una struttura rizoma solida, ma i tuberi sono teneri e germinano molto più lentamente.
L'anemone tenero è una pianta molto piccola. A volte può raggiungere i 10 centimetri, ma non più in alto. Le specie più famose includono il blu, il bianco e il rosa. Il meno popolare è l'anemone di quercia. Un tale germoglio può raggiungere anche i 30 centimetri. I colori sono generalmente bianchi, ma a volte puoi incontrare altri colori. È una varietà molto modesta e può essere coltivata anche in climi non adatti. Anche l'anemone ranuncolo non richiede cure e clima particolari. Di solito la pianta può crescere fino a 25 centimetri e il colore più popolare è il giallo brillante.
Anemoni in crescita dai tuberi
Gli anemoni estivi sono rappresentati da varietà giapponesi, ibride e corona. Di regola, si tratta di varietà perenni con un enorme rizoma con diversi rami. Le specie iniziano a fiorire solo ad agosto e terminano solo alla fine di ottobre. I peduncoli possono crescere fino a 80 centimetri di altezza e talvolta anche fino a 1,5 metri. Un germoglio può far crescere dieci fiori multicolori. L'anemone incoronato è molto popolare per la coltivazione nella regione di Mosca. Il signor Flocker può coltivare molti fiori blu contemporaneamente su un tubero.
Il tipo ibrido di pianta è popolare con una varietà con una tinta bianco-rosa. Questo è un semi-doppio tipo di fiore che può crescere su appezzamenti di terra nella regione di Mosca. Il giapponese ha i seguenti rappresentanti:
- Pamina ha grandi fiori rosa. A volte ci sono specie con doppia fioritura.
- Hadspen è considerata una pianta abbastanza alta. Si dissolve con fiori di un'ombra crema;
- Il principe Henry fiorisce con fiori semi-doppi con una sfumatura di rosa brillante.
Riproduzione
Tra la diversità delle specie, l'anemone si distingue per i tempi della fioritura primaverile, estiva e autunnale delle piante.
La maggior parte degli anemoni che fioriscono all'inizio dell'autunno hanno potenti rizomi carnosi.
Molti anemoni primaverili sono ephemeroidi con una breve stagione di crescita e un apparato radicale bulboso, sebbene ci siano piante perenni a rizoma.
Gli anemoni estivi provengono principalmente dal continente nordamericano e sono ancora rari nei giardini dei fioristi domestici.
La struttura dell'apparato radicale determina i metodi di riproduzione: tuberosa o divisione del rizoma. È anche comune ottenere nuove piante seminando dai semi.
Propagazione tuberosa
Non è difficile coltivare anemoni dai bulbi, l'importante è acquistare materiale di piantagione di alta qualità.
Spesso i tuberi vengono conservati a lungo presso i fornitori, a volte fino a un anno, non perdono la loro vitalità, ma acquisiscono un aspetto avvizzito, come se fossero irrimediabilmente prosciugati.
Prima di piantare noduli nel terreno, è necessario prepararli e "svegliarsi" - saturarli di umidità.
L'immersione in acqua o una soluzione di uno stimolante che forma le radici spesso dà l'effetto opposto: le radici fragili marciscono, quindi non è desiderabile lasciarle in un contenitore con acqua per più di 2 ore.
I coltivatori esperti consigliano di avvolgere i cormi in panni umidi e metterli nella segatura, precedentemente inumidita, ma non bagnata, per 6 ore.
Successivamente, i tuberi vengono posti in contenitori con una miscela di terreno umido di sabbia e terreno per la germinazione.
Dopo 10-12 giorni, i punti di crescita si risvegliano su di loro e le radici sfondano, diventa chiaro da che parte seppellire il bulbo nel terreno.
In uno stato avvizzito, non è sempre possibile distinguere dove si trova la parte superiore e dove si trova il fondo. Il materiale di piantagione preparato viene piantato nel terreno o in contenitori.
Propagazione dei semi
Crescere dai semi di anemone non è così popolare tra i giardinieri come la propagazione vegetativa.
Sebbene molte specie naturali germogliano come risultato dell'auto-semina, armeggiare con i semi è molto più problematico e richiede tempo.
Inoltre la loro germinazione è bassa, dalla quantità totale seminata, si ottiene non più di un quarto delle piantine, fragili e affette dalla "coscia nera".
Le piantine non sempre mantengono le caratteristiche della pianta madre, i fiori sono più chiari, e in alcune varietà doppie la prima fioritura è priva delle previste corolle multi petalo.
Ha senso propagare per seme quelle specie e varietà che sono adattate a questo metodo, ad esempio, anemone multitaglio, quercia, corona, foresta, tenero, ranuncolo e le loro forme.
Per la semina vengono utilizzati semi appena raccolti, che vengono seppelliti nel terreno preparato per non più di 2-3 cm.
Se si prevede di conservare il materiale di piantagione fino alla primavera, deve essere stratificato in condizioni fredde e umide.
I semi piantati nel terreno in autunno germoglieranno solo con l'arrivo del caldo primaverile. Le piantine seminate ad aprile emergeranno dal terreno in 25-30 giorni.
Propagazione da rizomi
Gli anemoni del rizoma possono essere propagati sia in primavera che in autunno.
Durante il trapianto, il rizoma viene diviso in più parti, i tagli vengono cosparsi di carbone tritato per evitare la penetrazione di infezioni fungine e di altro tipo e posti in fosse separate come esemplari indipendenti.
Idratare moderatamente, non traboccare: la pianta ha radici vulnerabili alla decomposizione.
L'anemone può essere propagato dal rizoma senza trapianto.
Basta scavare leggermente nel cespuglio con una pala e tagliare un frammento della radice con più gemme (almeno 2-3), quindi procedere con il taglio del rizoma allo stesso modo di quando si divide il rizoma.
Gli anemoni possono essere piantati in 4 modi
Quando si piantano anemoni in piena terra, è necessario preparare un'area abbastanza spaziosa, poiché il fiore cresce bene. L'anemone può essere piantato in diversi modi:
- semi nel terreno in primavera o in autunno,
- rizomi adulti a metà stagione,
- ventose di radici in primavera,
- tuberi in primavera.
1 via. Seme nel terreno
In questo modo puoi piantare qualsiasi tipo di anemone. Per fare ciò, è necessario racchiudere il sito con un cordolo o assi flessibili, preparare il terreno della struttura e dell'acidità desiderate. È importante ricordare che i semi di anemone sono difficili da germogliare, quindi è necessario stratificarli prima della semina primaverile.
Per questo, il seme viene mescolato con terra o sabbia, inumidito e conservato in frigorifero a una temperatura di +6 gradi per tre settimane. In questo momento, il guscio del seme si ammorbidisce sotto l'influenza del freddo e dell'umidità, i processi metabolici dell'embrione rallentano e la sua vitalità viene preservata.
Con l'inizio di condizioni favorevoli, l'embrione si risveglia, rompe facilmente il guscio e germina. Il momento migliore per la semina primaverile è l'inizio di un clima costantemente caldo e la temperatura dell'aria non è inferiore a +16 gradi.
Semina autunnale in piena terra con materiale fresco darà i migliori germogli, poiché i semi degli anemoni subiranno la stratificazione in condizioni naturali. L'area per le colture e il terreno vengono preparati come descritto sopra.
La semina in piena terra viene effettuata alla fine di agosto - a settembre. I semi vengono distribuiti sul sito, leggermente cosparsi di terra, ricoperti di materiale non tessuto e rimangono tali fino alla primavera. Con l'inizio della stagione calda, il materiale di copertura viene rimosso e dopo un po 'apparirà un gran numero di giovani piante.
Metodo 2. Piantare con rizomi adulti a metà stagione
Questo metodo viene utilizzato perché molti tipi di anemoni perdono le foglie dopo la fioritura e quindi sarà difficile trovarle. Di solito, un cespuglio fortemente ricoperto di vegetazione viene diradato in questo modo.I rizomi adulti mettono radici abbastanza facilmente in un nuovo posto.
Rizomi preparati per la semina | Prole radice con due gemme |
Metodo 3. Prole delle radici in primavera
Questo metodo di impianto è adatto per quei tipi di anemoni che danno distillazione dalla radice. Una piccola sezione della radice con gemme e germogli viene accuratamente tagliata dal cespuglio madre e piantata nel terreno preparato in un luogo permanente.
Metodo 4. Piantare tuberi in primavera
Molto spesso vengono utilizzati tuberi acquisiti o conservati dall'autunno scorso. Prima di atterrare, devono essere attentamente esaminati. A volte ci sono macchie secche o marce sul tubero che devono essere accuratamente rimosse con un coltello affilato. Il sito di taglio deve essere trattato con cenere di legno e asciugato. Si consiglia di tenere tuberi sani per mezz'ora in una soluzione rosa pallido di manganese.
I tuberi si svegliano lentamente, quindi devono essere rimossi dal magazzino presto e risvegliati. Per fare questo, puoi metterli in acqua per diversi giorni o avvolgerli in un tovagliolo imbevuto di soluzione di epin, quindi in un sacchetto di plastica per 6 ore. Questo sarà un buon inizio per l'impianto.
Dopo un po 'appariranno irregolarità sui tuberi. Questi sono germogli, non radici. Da qui apparirà un germoglio ed è con questa superficie che il tubero dovrà essere piantato. Un altro punto di riferimento è che la parte acuminata del tubero è in basso e la parte piatta è in alto. Se il tubero si è già svegliato ed è troppo presto per piantarlo nel terreno, puoi piantarlo temporaneamente in qualsiasi contenitore con terreno adatto, quindi trasferirlo in un luogo permanente. Ma un tale anemone fiorirà molto prima.
Ricordalo per l'anemone tuberoso bisogno di terreno alcalino! Per fare questo, la calce o la cenere vengono introdotte nel terreno prima di piantare. Durante la stagione, il terreno intorno alla pianta viene cosparso di cenere ancora un paio di volte e allentato.
Atterraggio con un'estremità appuntita verso il basso e un'estremità piatta verso l'alto
Tempo di semina ottimale per gli anemoni
I fioristi spesso discutono quando è meglio piantare un anemone - in primavera o in autunno.
I cormi vengono piantati in primavera, insieme a dalie e gladioli, ei rizomi vengono trapiantati in primavera ed estate dopo la fioritura e in autunno.
Piantare in primavera
Le piantagioni primaverili sono molto più forti e incontrano il freddo invernale, ben radicate e rafforzate.
In primavera, semina semi di qualsiasi tipo, vengono piantati tuberi.
I semi vengono seminati in file a una profondità di 2-5 cm, la distanza tra le file è di circa 20 cm.
Se il terreno è bagnato, il terreno nelle file non viene irrigato. Il terreno asciutto ha bisogno di umidità.
I tuberi vengono piantati in terreno ben riscaldato dopo la germinazione, intorno ad aprile-maggio, a seconda del clima.
I fori con una circonferenza di 25-30 cm si trovano a una distanza di 15-20 cm l'uno dall'altro.
Un po 'di sabbia bagnata viene versata sul fondo, creando una specie di cuscino.
I prossimi giorni di semina non vengono annaffiati, quindi sono guidati dalle precipitazioni: se ce ne sono abbastanza, non è necessario annaffiare.
Fino a quando non compaiono i germogli, monitorano le erbacce, se compaiono, vengono rimosse manualmente.
Gli anemoni a fioritura precoce vengono trapiantati dopo la fioritura all'inizio dell'estate, sebbene la divisione dei rizomi sia possibile alla vigilia della stagione di crescita.
Le buche sono scavate in proporzione alla dimensione dei frammenti radicali e si trovano ad una distanza di 10-15 cm Si consiglia di interrare nel terreno i punti di crescita dei rizomi per non più di 3-5 cm.
Piantare in autunno
All'inizio di settembre, gli anemoni a fioritura primaverile del rizoma, così come le specie che fioriscono in estate, vengono propagati e trapiantati.
Gli anemoni, la cui fioritura dura fino al tardo freddo, è rischioso da ripiantare in autunno: la pianta potrebbe non avere il tempo di mettere radici correttamente e morirà in inverno.
Se è necessario un trapianto tardivo di anemone, per l'inverno sono ben ricoperti di foglie cadute, rami di conifere o aghi di pino.
In autunno si effettua anche la semina dei semi appena raccolti, che in condizioni naturali subiranno stratificazioni e germoglieranno in primavera. Le colture autunnali hanno un alto tasso di germinazione.
Come prendersi cura degli anemoni
Prendersi cura di un anemone gentile non è affatto difficile. Non necessita di particolari tecniche agrotecniche. È sufficiente fornire ai fiori umidità, terreno fertile fertile e fioriranno a lungo e magnificamente.
Irrigazione e allentamento
In una tipica estate, i fiori necessitano di una sola annaffiatura abbondante ogni 5-7 giorni. Se l'estate è secca, l'anemone viene annaffiato due volte al giorno: la mattina presto e la sera quando il sole tramonta.
Bisogna fare attenzione a lucidare e allentare il terreno attorno all'anemone per non danneggiare le delicate radici.
Top vestirsi
Nelle regioni con estati fresche, gli anemoni vengono fecondati tre volte. In primavera, i germogli freschi appena apparsi vengono annaffiati con una soluzione di urea debole (1 cucchiaio per 10 litri di acqua). Quando compaiono i boccioli, gli anemoni vengono nutriti con fertilizzanti complessi con potassio, fosforo e un piccolo contenuto di azoto (in un rapporto di 1,7: 6: 1, rispettivamente) o con biohumus universale, guidato dalle istruzioni. E l'ultima volta - durante la fioritura. Questa volta, l'azoto dovrebbe essere almeno fosforo. Assicurati che nessun liquido penetri sulle foglie durante l'alimentazione.
Se prima di piantare hai scavato il terreno e applicato fertilizzanti, quest'anno non è necessario nutrire ulteriormente gli anemoni.
Prop e trim
Gli anemoni hanno steli piuttosto robusti. Eppure, alcune varietà che crescono sopra un metro hanno bisogno di supporto. Questa precauzione eviterà che gli steli si rompano per la raffica di vento. Per fare questo, usa lunghi pioli o doghe di una recinzione o di un gazebo nelle vicinanze.
Quando la fioritura finisce, è meglio tagliare le piante immediatamente, lasciando 3-5 cm dal suolo, quindi tutte le forze e i nutrienti andranno nelle radici, il che consentirà agli anemoni di sopravvivere meglio all'inverno. Se sono necessari i semi, la potatura viene eseguita dopo la raccolta del seme.
Trasferimento
Non è desiderabile mantenere gli anemoni in un posto per diversi anni. Il terreno è impoverito e i fiori si indeboliscono. Molte varietà finiscono presto di crescere, il fogliame si secca e quindi è difficile trovare le radici per il trapianto. Pertanto, è meglio contrassegnare tali varietà con i pioli.
Un periodo adatto per la divisione e il trapianto di anemoni è luglio e agosto. Per fare questo, scavare l'intera piantagione e solo allora dividerla in rizomi separati. Possono essere tagliati, è importante che i reni rimangano sui segmenti. Parti del rizoma o dei tuberi vengono piantate nel terreno nel modo già descritto, annaffiate e triturate. Le piante trapiantate inizieranno a fiorire la prossima estate.
Prepararsi per l'inverno
Molte specie di anemoni svernano bene nel terreno. Nel sud, le piante adulte sono ricoperte di verbasco, humus, fogliame al freddo. Alle medie latitudini temperate, questo non è sufficiente. Le piante recise sono ricoperte da uno spesso strato di pacciame (almeno 10 cm), paglia e rami di abete rosso. Per un tenero primo anno di piantagione di anemoni, è necessario aumentare lo strato di pacciamatura. All'inizio della primavera, il primo passo è rimuovere tutti i ripari in modo che i nuovi germogli possano schiudersi.
Nelle regioni fredde, le aiuole con anemoni per l'inverno devono essere coperte con uno spesso strato di pacciame e rami di abete rosso.
È meglio scavare l'anemone della corona anche nelle regioni calde. Questo viene fatto dopo la fine della stagione di crescita. I tuberi vengono pre-essiccati, quindi posti in un unico strato in una scatola, dove vengono conservati fino all'autunno. Per l'inverno, è meglio metterli in una stanza con una temperatura di 2-5 ° C.
Come allevare gli anemoni
Gli anemoni si propagano al meglio per divisione:
- Taglia il tubero in modo che ogni parte abbia un punto di rinnovamento.
- Sciacquateli in una soluzione debole di permanganato di potassio o fungicida e lasciate asciugare.
- Quindi cospargere le punte di taglio con carbone tritato e piantare nel terreno come di consueto.
È ancora più facile con i rizomi freschi. Taglia loro nuovi germogli e piantali immediatamente nel terreno. È meglio propagare gli anemoni in questo modo in primavera, momento in cui attecchiscono meglio. Nell'anemone giapponese, man mano che il sistema radicale cresce, crescono rosette lontane. Possono anche essere usati per la riproduzione insieme a parte delle radici.
Problemi crescenti e loro soluzione
Un problema con gli anemoni è la mancanza di fioritura. Le ragioni:
- Un trapianto primaverile è stressante per un anemone gentile, quindi un tale fiore fiorirà più tardi rispetto alle sue controparti non trapiantate, devi solo essere paziente.
- La pianta manca di umidità. Controllare l'umidità del terreno per un po 'di tempo e aumentare l'irrigazione se necessario.
- L'anemone cresce da diversi anni in una zona e manca di nutrimento. Potrebbe valere la pena ripiantarlo in un altro luogo o regolare il sistema di alimentazione. Come misura urgente, versa il terreno sotto il fiore con un fertilizzante complesso per piante da fiore.
Piantare anemoni nel terreno
Il sito per piantare anemoni viene preparato in autunno: scavano in profondità con un forcone per fare leva sulle radici delle erbacce e non lasciare loro alcuna possibilità di germogliare in primavera.
Il terreno è ricoperto di compost di foglie per arricchirlo di sostanze nutritive e anche la farina di cenere o dolomite è sparsa sulla superficie del terreno acido.
Terreno per anemone
L'anemone non è molto esigente sui suoli, molte specie crescono su suoli poveri e anche sui pendii calcarei delle colline.
La pianta non sopporta l'elevata acidità del terreno, sebbene possa crescere su terreni debolmente acidi, ma non si sviluppa così intensamente come su humus fertile.
In primavera il terreno, ancora non privo di umidità, viene trattato con un rastrello, distruggendo la crosta formatasi durante l'essiccazione dello strato superiore.
Quindi scavano buche con una profondità non superiore a 12-15 cm, osservando la distanza tra loro secondo le regole della tecnologia agricola.
Un po 'di sabbia viene versata sul fondo del buco, se la materia organica non è stata introdotta nel sito in autunno, aggiungere una manciata di cenere e humus.
Tuberi o frammenti di rizoma vanno posizionati in modo che il punto di crescita non venga approfondito di più di 2-5 cm Cospargere di terriccio, compatto e leggermente innaffiato.
Caratteristiche di cura
La coltivazione di anemoni in campo aperto, di regola, non richiede un'attenzione vigile da parte del coltivatore e nessun metodo di cura speciale.
Durante la stagione di crescita, è necessario rimuovere le erbacce in modo tempestivo e allentare superficialmente il terreno in modo da non danneggiare le radici.
Posizione e illuminazione
La maggior parte degli anemoni non tollera lo spazio soleggiato aperto e preferisce crescere in ombra parziale, ad eccezione delle specie mediterranee che amano la luce: anemoni della corona, appenninici, caucasici, teneri.
Gli ephemeroidi, in cui la stagione di crescita inizia prima della comparsa della vegetazione sugli alberi, sono abbastanza contenti del loro vicinato.
Non dovresti piantare cespugli di anemoni nelle cavità, spesso inondati di acqua di fusione e sedimentaria.
Il resto della pianta è schizzinoso, non ha paura degli inverni gelidi.
Umidità dell'aria
L'anemone non ha particolari esigenze sull'umidità dell'ambiente, tuttavia, con tempo troppo caldo, soddisfa favorevolmente l'irrorazione del fogliame con l'aiuto di un ugello finemente disperso di un tubo di irrigazione.
L'elevata umidità risulta spesso dannosa per l'anemone: il fogliame inferiore inizia a marcire, diffondendo le aree interessate all'intera pianta.
Come annaffiare correttamente
Per quanto riguarda gli anemoni, l'affermazione suonerà giusta: è meglio riempire troppo che versare.
Solo le piante trapiantate necessitano di annaffiature regolari: vengono inumidite mentre il terreno si asciuga. L'umidità sedimentaria è sufficiente per gli esemplari adulti.
Per preservarlo, pacciamano il terreno attorno al colletto della radice con segatura.
Nella stagione calda, le piante vengono annaffiate alla radice e irrorate, cercando di non esagerare e prevenire il ristagno di umidità.
Top condimento e fertilizzanti
Durante il periodo di fioritura, gli anemoni vengono nutriti con fertilizzanti minerali complessi, osservando le dosi indicate dal produttore sulla confezione.
La materia organica viene introdotta prima dell'inizio della stagione di crescita. Se in autunno alla vigilia dello svernamento di pacciame di anemoni con torba o foglie cadute, l'alimentazione primaverile non è necessaria.
Potatura
Gli anemoni non hanno bisogno di una forma speciale della corona.I cespugli crescono compatti e non richiedono potature.
Negli ephemeroidi, dopo la fine della stagione di crescita, il fogliame si asciuga e si trasforma in scope secche a bassa decorazione, quindi viene tagliato e rimosso dall'aiuola.
Le specie che crescono per tutta l'estate e l'autunno decorano il giardino con foglie filigranate, che acquisiscono una leggera tonalità viola più vicino all'inizio del freddo.
Per l'inverno si tagliano gli steli, lasciando solo la rosetta della radice, che, in alcune specie, diventa verde anche sotto la neve.
Preparazione del materiale di piantagione
Preparazione dei semi
Durante la preparazione, è necessario ricordare che i semi hanno un tasso di germinazione molto basso - parte. Il materiale di piantagione deve essere appena raccolto. Per aumentare la percentuale di germinazione, i semi vengono stratificati, posti in un luogo freddo per 3-8 settimane. Per fare questo, vengono combinati con torba o sabbia in un rapporto di 1: 3, la miscela risultante è ben inumidita.
I semi devono essere mantenuti umidi, quindi cospargili con acqua ogni giorno.
Dopo il rigonfiamento, i semi vengono mescolati con una piccola quantità di substrato e spruzzati con acqua. Quindi vengono trasferiti in una stanza con una buona ventilazione, dove la temperatura non supera i 5 °. Quindi le scatole vengono seppellite nel terreno. In inverno, i semi subiscono una stratificazione naturale e in primavera dovrebbero essere piantati nel terreno.
Preparazione del tubero
I tuberi dovrebbero essere immersi in acqua tiepida per svegliarsi dal sonno. Quindi vengono piantati in vasi con terreno umido in un luogo ben ventilato. I tuberi possono essere avvolti con un panno umido inumidito con epin. Quindi mettere in un sacchetto di plastica per 5-6 ore. Dopodiché, puoi piantare l'anemone nel terreno.
fioritura
Il periodo di fioritura degli anemoni primaverili è la fine di maggio o l'inizio di giugno.
Quelle estive fioriscono da metà luglio, quelle autunnali si dilettano con un colore variegato di petali da fine agosto fino alle prime gelate.
Anche piccoli ciuffi di anemoni piantati attirano l'attenzione.
Graziosi steli lunghi si innalzano sopra i cespugli, formando una leggera nuvola bianca come la neve o variegata di fiori ariosi di rosa, lilla, cremisi, blu, viola.
Prendersi cura di un anemone dopo la fioritura
La fioritura dura circa due o tre settimane, quindi le cime degli steli dei fiori sono coronate dalle scatole verdi formate con i semi.
I fioristi cercano di tagliarli prima della maturazione, perché l'auto-semina dell'anemone è estremamente aggressiva nei confronti degli altri abitanti dell'aiuola e dell'intero giardino.
La pianta conquista rapidamente spazio per se stessa, se non è limitata nella distribuzione.
Quando diventa necessario raccogliere il seme, cercano di non perdere il momento di aprire le capsule.
I soffici grumi che avvolgono i semi vengono immediatamente raccolti dal vento e trasportati per distanze considerevoli.
Malattie e parassiti
Gli anemoni sono meno suscettibili a malattie e parassiti rispetto ad altri fiori da giardino. In condizioni di eccessiva umidità, l'apparato radicale soffre, soprattutto nei cormi.
I nematodi delle foglie, che non sono ospiti così frequenti, sono pericolosi per gli anemoni, ma è difficile combatterli a causa delle loro dimensioni microscopiche, che non consentono di rilevare tempestivamente il parassita.
Sfortunatamente, quando diventa chiaro che un nematode sta parassitando sui cespugli di anemoni, è troppo tardi per salvarli.
La maggior parte dei piatti fogliari sono ricoperti di macchie giallo-marroni e sono condannati a morte.
L'unica cosa che resta da fare è tagliare le parti superiori colpite e distruggerle.
Si consiglia di dissotterrare le piante e trattarle con un insetticida sistemico, ad esempio carbofuran o fenamifos, asciugare e piantare in altro luogo.
I coltivatori esperti affermano che i nematodi non compaiono dove crescono calendule o calendula, così come sulle piante piantate vicino ai letti di aglio.
Danno fastidio agli anemoni in giardino e alle lumache con le lumache. Questi parassiti vengono raccolti a mano e le piante vengono trattate con una soluzione di metaldeide.
Tipi primaverili di anemone
1 di 4
Anemone multi-sezionato - perenne alto 15-50 cm con espressive foglie color smeraldo sezionate in modo appuntito e piccoli fiori fino a 4 cm di diametro, che sbocciano dall'inizio della primavera a metà estate. La varietà Seta rosa con petali delicati è particolarmente attraente, sebbene anche altre forme con fiori lilla, gialli e bianchi siano decorative.
L'anemone della foresta è una pianta erbacea con fusti pubescenti diritti alti circa 50 cm con vortici di foglie in due o tre parti ricoperte da soffici peli e fiori bianchi o crema con un cerchio di 5-7 cm.Belle forme di terreno aperto con grandi e sono state allevate doppie corolle.
L'anemone blu terry è una varietà popolare nella floricoltura da giardino con fiori blu scuro luminosi.
3. Varietà di anemone:
3.1 Anemone Dubravnaya - Anemone nemorosa
Piccolo fiore molto attraente con steli eretti verticali bordeaux o marrone brillante. Ogni stelo porta un unico fiore bianco, rosa o viola nella parte superiore con 6 petali arrotondati e numerosi stami gialli e lunghi. Le foglie sono verdi, complesse, finemente intagliate. Esistono varietà di spugna.
↑ Verso l'alto,
3.2 Anemone coronaria
Piante bulbose perenni, dai colori molto vivaci. Le foglie sono verdi, composte, appuntite - separate, disposte alternativamente. I fiori sono grandi, singoli, vistosi: bianchi, rossi, blu o rosa.
↑ Verso l'alto,
I petali di ogni fiore possono essere colorati in diverse tonalità. Il periodo di fioritura è lungo - fino a 4 settimane. Una delle varietà dell'anemone corona è anemone bridget - il proprietario di fiori doppi molto grandi, luminosi.
↑ Verso l'alto,
Viste estive e autunnali
1 di 6
L'Anemone canadensis è un'erba a crescita rapida che non tollera la siccità, con bellissime fioriture bianche e fogliame scolpito. Si sviluppa bene sia all'ombra che al sole.
L'anemone della Virginia è l'unico tipo di anemone che sopravvive in condizioni di alluvione, quindi viene spesso utilizzato per decorare laghetti da giardino. Una pianta perenne alta e potente, che cresce fino a 70 cm, con spettacolari foglie sezionate a dita e infiorescenze paniculate di fiori bianchi come la neve con un mazzo di espressivi stami gialli.
L'anemone giapponese è una pianta erbacea perenne alta con fusti di circa 90 cm I fiori sono grandi, bianchi come la neve o rosa, fino a 8 cm di circonferenza, raggruppati in infiorescenze di 10-15 pezzi, fioriscono da agosto al gelo. Gli allevatori hanno allevato molte varietà in fiore, ad esempio la pamina con fiori semi-doppi rosa intenso e altri.
Anemone ibrido - grandi piante perenni alte più di un metro, con grandi corolle di vari colori oltre 8 cm di diametro. Sono caratterizzati da una debole resistenza al gelo, hanno bisogno di un riparo affidabile per l'inverno. Tra le molte varietà, Lorelai è popolare: una pianta spettacolare con fiori rosa pallido raccolti in piccole infiorescenze a ombrello.
L'anemone corona è una specie tipica del genere con corolle scarlatte, rosa, blu o bianche brillanti. È considerata una pianta a fioritura autunnale, ma se lasci i tuberi nel terreno per l'inverno, proteggendoli in modo affidabile dal freddo, l'anemone corona fiorisce due volte a stagione - in primavera e in autunno. Piantare e prendersi cura delle piante perenni è minimamente laborioso.
I giardinieri adorano i tipi di anemoni in miniatura estivi alti non più di 10-15 cm - a più teste con insoliti stami scuri sullo sfondo della tavolozza della corolla blu, anemone giallo Richardson e altri.
Scegliere un sito di atterraggio
Qualunque sia la specie a cui appartiene l'anemone, il posto migliore per piantare sarà un'ombra parziale trasparente, dove i petali saranno protetti dal sole e ci sarà abbastanza calore e luce. Al sole, le piante fioriscono bene, ma le infiorescenze perdono rapidamente colore e cadono.
Tutte le varietà di anemoni perenni amano l'umidità moderata, ma sono sensibili all'acqua stagnante. Pertanto, è necessario piantarli in terreno sciolto, leggermente acido o neutro.Se il terreno è denso e incrostato, è meglio aggiungere sabbia. Il terreno rialzato ridurrà il rischio di marciume.
Che cura di un anemone in inverno?
Le specie di rizoma tollerano fermamente l'inverno, specialmente le piante adulte.
Si consiglia ai giovani anemoni trapiantati di recente di coprirli con rami di abete rosso o foglie cadute per l'inverno, altrimenti si congelano.
I tuberi, di regola, vengono scavati in autunno, lavati in una soluzione di permanganato di potassio, asciugati accuratamente e conservati in cantina fino alla primavera in contenitori con sabbia o segatura.
Gli anemoni sono una meravigliosa decorazione del giardino e la loro diversità consente di raccogliere piante con tempi di fioritura diversi e godersi il dolce tremolio dei petali per tutta l'estate.
Plugin CherryLink non trovato
Trapiantare anemoni in autunno
Il trapianto autunnale di anemoni resistenti all'inverno viene effettuato a settembre. Questo evento non si conclude sempre con successo e la primavera è considerata il momento preferito per la semina. Le specie rizoma di anemone non tollerano bene il trapianto, molte piante muoiono dopo di esso.
Importante! Gli anemoni ephemeroidi, che terminano la fioritura a maggio, vengono trapiantati solo in estate. Quando la massa fogliare aerea muore, nel rizoma si forma un germoglio di nuova crescita per l'anno successivo.
Durante il trapianto, la radice del fiore viene divisa in più parti in modo che su ciascuna rimanga un bocciolo di rinnovamento. In un nuovo luogo, le divisioni vengono piantate a una profondità di 5 cm, una tale profondità consentirà di preservare le radici in inverno con un ulteriore riscaldamento con pacciame.
Quando si sceglie un sito di impianto per anemoni in un'aiuola, tenere conto della stagione di crescita e dei requisiti di cura. Gli anemoni della foresta rizoma con bulbi a fioritura primaverile, come i narcisi, hanno un bell'aspetto. Crescendo in estate, il fogliame copre i gambi appassiti degli ephemeroidi, rinfrescando l'aiuola.
Anche l'anemone della foresta appartiene al gruppo a fioritura primaverile, ma uno dei pochi, non va a riposare in estate: le sue belle foglie decorative adornano il giardino fiorito per tutta l'estate. Quando viene piantata in un'aiuola umida e semiombreggiata, cresce rapidamente. Preferisce terreno fertile e sciolto. All'inizio dell'autunno, un cespuglio molto cresciuto può essere piantato in diverse aiuole.