Riproduzione di violette a casa: foglia, figliastro, peduncoli, semi

Quale pianta da appartamento è sempre tenuta in grande considerazione dai floricoltori? Certo, è una viola. Vanta non solo i fiori più delicati, ma anche foglie decorative. Molti allevatori alle prime armi che hanno avuto uno di questi fiori se ne innamorano piuttosto rapidamente e non vogliono limitarsi a una copia. Ed è molto facile propagare una viola a casa!

Riproduzione di violette da una foglia: istruzioni dettagliate

propagazione fogliare delle violette

propagazione fogliare delle violette

Nonostante, come abbiamo detto prima, questa operazione sia incredibilmente semplice e intuitiva, contiene comunque una serie di sfumature e sottigliezze che dovresti assolutamente conoscere.

Scelta dell'orario dell'operazione

Certo, è meglio propagare le viole da una foglia in un momento in cui tutte le altre procedure serie vengono eseguite sulle piante, vale a dire, in estate o in primavera. È in questo momento che la pianta sarà preparata al meglio per tollerare la procedura in modo indolore e recuperare rapidamente. Inoltre, questo tempismo permetterà anche ai germogli di prepararsi bene per l'inverno.

Tuttavia, non è sempre possibile eseguire la procedura in un momento opportuno. Ad esempio, nel caso in cui la pianta sia sull'orlo della morte e sia necessario salvarla, ma, sfortunatamente, fuori è già inverno profondo.

Naturalmente, non ti rimane altro che iniziare a riprodursi, ma dovresti capire che qualsiasi procedura in inverno è un grosso rischio, e quindi le possibilità che tutto vada liscio, ovviamente, sono ridotte.

Tuttavia, tutto ciò è rilevante per te nel caso in cui non hai ancora acquisito esperienza. Un fiorista saggio e preparato può facilmente eseguire una procedura così delicata in qualsiasi condizione atmosferica.

Quale foglio scegliere?

violette allevamento domestico

violette allevamento domestico

Ovviamente, nessuna procedura andrà bene se selezioni il foglio sbagliato, poiché è qui che risiede almeno la metà del suo successo. Riteniamo che sia abbastanza ovvio che una foglia debole o malata semplicemente non darà l'effetto desiderato, e quindi più grande, più sano e forte è il materiale di piantagione che scegli, migliore sarà la riproduzione delle violette.

Per non essere confusi con la scelta, è consigliabile scegliere i giusti fusti su cui crescono. Il fatto è che, ad esempio, sugli steli inferiori, che crescono costantemente all'ombra dei loro vicini superiori, ovviamente, non crescerà nulla di utile.

Inoltre, per un'ora è sugli steli inferiori che rimangono tutte le foglie vecchie e inutilizzabili, quindi, ovviamente, è necessario scegliere la foglia che più spesso vede il sole durante il giorno, quella che cresce più in alto.

Tuttavia, questo non significa che la foglia più in alto sia sempre la scelta migliore e l'unica corretta. Alla fine, il processo di selezione deve essere affrontato con saggezza, e quindi, se, ad esempio, sul secondo o terzo livello di steli c'è un esemplare molto più adatto, perché non prenderlo?

A proposito, c'è un'altra regola. Ti consigliamo vivamente di utilizzare solo quelle foglie che sono cresciute sulla tua viola come materiale di piantagione. Quelli che sono apparsi sul fiore nel negozio in cui hai acquistato la tua pianta potrebbero essere deboli, cadenti e inutilizzabili a causa del fatto che i fiori lì semplicemente non hanno una cura così buona che puoi fornire a casa.

Inoltre, la foglia può essere danneggiata in modo significativo sulla strada per casa tua, anche se non vedrai alcuna lesione fisica evidente.Tuttavia, se semplicemente non hai scelta e vuoi prendere le foglie da una pianta cadente e tirarne fuori una nuova generazione sana, è consigliabile cuocere a vapore le foglie deboli in acqua calda. Questo viene fatto per non più di due ore, poiché altrimenti tutto potrebbe non andare come previsto e le foglie diventeranno semplicemente inutilizzabili.

A proposito, si consiglia vivamente di aggiungere permanganato di potassio all'acqua, poiché senza di esso c'è un'alta probabilità che batteri, virus o funghi entrino nelle piantine, il che può interrompere l'intera procedura sul nascere.

Dopo la cottura a vapore, si consiglia di asciugare la foglia su un panno asciutto. Ora che è completamente pronto per la semina, dovresti potare un po 'il suo gambo. Si consiglia di lasciare tanta lunghezza da esso che rimangano solo quattro centimetri alla base del foglio. L'angolo di taglio, tuttavia, non ha importanza.

Preparazione del materiale di piantagione e dei datteri

Per preparare il materiale di semina di una viola per la riproduzione passo dopo passo, la sua foglia deve essere adeguatamente tagliata e piantata.

Questo viene fatto in diversi modi, ognuno di essi ha un effetto positivo. Ad esempio, puoi semplicemente rompere la gamba della foglia con le mani. Tuttavia, è più corretto usare un coltello affilato, una lama normale o un potatore per il taglio. La maggior parte dei floricoltori preferisce il secondo metodo, poiché è indolore per un fiore, semplice e conveniente. Ma alcune riproducono violette in miniatura con una foglia orizzontalmente trasversalmente (o, in altre parole, propagazione dall'alto), mediante un'incisione, oppure sono piantate in un substrato senza picciolo.

Tuttavia, è necessario ricordare che il taglio deve essere corretto, quindi il gambo della foglia viola viene tagliato con un angolo di 45 gradi. Dopo il taglio, dovrebbe rimanere un piccolo moncone di 1-4 cm, il resto viene rimosso. Il luogo in cui tagliare una foglia su una viola adulta è cosparso di polvere di carbone attivo o cenere di legno. Prima di piantare, il taglio della foglia deve essere fresco, non può essere asciugato a lungo. Se si è asciugato, si rinnova, ritirandosi di 5 mm.

Quando tutto è pronto, puoi procedere a piantare una mezza foglia di violetta. Per questo, viene utilizzato un terreno appositamente preparato, che viene cotto a vapore in un forno a microonde per 30 minuti. Trascorso questo tempo, il terreno si raffredda ed è pronto per la semina. Questa misura aiuterà a uccidere gli organismi patogeni che si moltiplicano nel terreno. Il periodo migliore per piantare le micro violette è la primavera, l'estate e l'inizio dell'autunno, quando non c'è sole cocente e abbastanza luce e calore. Questo è il motivo per cui in questo periodo vengono organizzate mostre di violette e altre piante da interno.

Riproduzione di violette in acqua: radicazione di una foglia

Anche questo metodo è molto comune, ma implica che agirai rapidamente e immediatamente. Più velocemente la foglia entra nell'acqua, maggiori sono le tue possibilità di riproduzione.

Rimane comunque il più semplice e consigliato ai principianti, poiché, nel caso in cui la riproduzione delle violette avvenga in acqua bollita o stabilizzata, offre i seguenti vantaggi:

Sai sempre in che stato si trova il materiale di piantagione e puoi anche determinare con certezza se gli succede qualcosa di brutto e reagirai rapidamente salvando le tue piantine.

Ti aiuterà anche a impedire al fungo di entrare nella pianta, che, se infetta, può causare marciume e morte delle piantine.

Inoltre, potrai vedere in tempo reale come si forma l'apparato radicale della foglia e come si trasforma in una povera viola, che presto diventerà una meravigliosa decorazione per la tua casa.

Tuttavia, ci sono regole molto rigide associate a questo metodo e la violazione di queste regole può portare alla morte della foglia e, di conseguenza, all'incapacità di eseguire ulteriormente la procedura.

Prima di tutto, è molto importante risciacquare e disinfettare bene il contenitore in cui cresceranno i germogli. Se parliamo di piatti usa e getta, è assolutamente auspicabile sterilizzarlo completamente per escludere qualsiasi possibilità che composti dannosi e batteri entrino nella foglia.

riproduzione viola a casa

foto: riproduzione di violette in acqua

Tuttavia, ti sconsigliamo ancora di correre rischi e di scegliere piatti usa e getta: sono semplicemente inaffidabili, e quindi è molto meglio scegliere un tipo di vetro testato nel tempo fatto del vetro più scuro possibile. Una qualità così notevole non consentirà alle alghe verdi di formarsi sulla superficie dell'acqua e di inquinarla e, di conseguenza, non interferirà con la crescita e lo sviluppo della nostra foglia.

Un leggero approfondimento della foglia che taglia nel terreno, che gli fornirà maggiore sicurezza e conservazione. Tuttavia, l'approfondimento non dovrebbe essere eccessivo, quindi saranno sufficienti due centimetri.

Mentre la foglia è in un vaso con acqua, il suo taglio non deve toccare le pareti. Il fatto è che questa è la parte più delicata e sensibile di una giovane pianta, e quindi qualsiasi effetto su di essa può portare a conseguenze spiacevoli. Per evitare contatti indesiderati, è possibile utilizzare il fissaggio con un foglio di carta o un pezzo di cartone.

Affinché di certo nessuna malattia possa attaccare la tua foglia mentre è in acqua, ti consigliamo vivamente di gettare una pastiglia di carbone attivo nel contenitore che preferisci.

Devi essere preparato affinché l'umidità evapori gradualmente dalla superficie del liquido, e quindi dovrà essere aggiunta nel tempo. Tuttavia, quando si esegue tale versamento, è necessario fare molta attenzione, poiché se l'acqua tocca la foglia stessa o, al contrario, non è sufficiente, la foglia potrebbe morire.

Per radicare la foglia, dopo aver messo in atto questo metodo, dovrai seguire questo piano, che implica:

Prima che le radici inizino a comparire, ovviamente, devi aspettare. Naturalmente, semplicemente non esiste un tempo definito in cui una foglia rimanga nell'acqua, poiché si deve tener conto dell'enorme numero di varietà e specie che vengono coltivate nel nostro tempo.

propagazione fogliare delle violette

foto: riproduzione di violette in acqua

Tuttavia, se proviamo a trovare il valore medio, avremo da due a quattro settimane di attesa prima che tu possa vedere le prime radici crescere dal taglio della tua foglia.

Tuttavia, sfortunatamente, durante la procedura, le cose potrebbero non andare lontano come vorresti e la foglia potrebbe marcire. In questo caso, non dovresti esitare e prendi urgentemente le piantine dal contenitore con acqua. Successivamente, viene asciugato con molta attenzione e parte del gambo con marciume viene completamente rimosso.

Dopodiché, puoi provare a eseguire nuovamente la procedura, tuttavia, l'acqua, ovviamente, viene completamente sostituita e una compressa di carbone attivo viene lanciata nella nuova, che non permetterà alla putrefazione di apparire di nuovo.

Carbone, a proposito, per una maggiore sicurezza, puoi anche strofinare il punto del taglio. Molto probabilmente, se hai fatto tutto correttamente e abbastanza rapidamente, le radici inizieranno comunque a formarsi e non appena raggiungono una lunghezza da uno a due centimetri, possono essere tolte dall'acqua e collocate nel terreno, dove si trovano crescerà nel prossimo futuro.

Tuttavia, in alcuni casi, tirare una foglia fuori dall'acqua quando ha radici non è la soluzione migliore. In questo caso, i coltivatori di fiori esperti stanno aspettando che un piccolo rudimento di una rosetta appaia sul germoglio.

Tuttavia, 0 dovrebbe essere avvertito che se sei un principiante, determinare quando sarà meglio prendere il foglio in anticipo e quando - in seguito, sarà un compito incredibilmente difficile per te, che ti consigliamo di lasciarlo sulle spalle del professionisti. In ogni caso, se la foglia ha già radici, sicuramente non morirà nel terreno. Certo, se ti prendi cura di lui.

cura e riproduzione delle viole

Tuttavia, prima di procedere con l'irrigazione e, in linea di principio, la cura, è necessario selezionare un contenitore adatto per il germoglio. A differenza della fase precedente, quando la nostra foglia era in acqua, puoi già utilizzare piatti usa e getta in questa fase.Inoltre, è più conveniente, poiché un foro di drenaggio può essere facilmente praticato nel bicchiere di plastica.

Tuttavia, il foro da solo non sarà sufficiente per garantire che il volantino abbia un buon drenaggio dell'acqua, e quindi il bicchiere deve essere riempito per circa un terzo con piccoli ciottoli, e il terriccio viene posto sopra di esso quasi fino ai bordi.

Per quanto riguarda la procedura di semina stessa, è abbastanza semplice, ma richiede comunque una certa precisione e delicatezza da parte tua. Prima di tutto, devi scavare un piccolo buco. Tuttavia, è necessario calcolarne le dimensioni in modo che la pianta non sia troppo profonda. Come già accennato, due centimetri sono abbastanza, beh, di più è troppo.

La ragione di un così piccolo approfondimento è semplice: se pianti la foglia più in profondità, la presa formata sottoterra semplicemente non può sfondare in superficie e sarà soppressa dallo strato di terreno che si trova sopra di essa.

Dopo aver piantato con successo, il terreno attorno al taglio deve essere compattato un po 'in modo che rimanga saldamente nel vaso senza oscillare. È inoltre necessario effettuare la prima annaffiatura attenta, dopodiché il vaso improvvisato viene posto nella serra o coperto con un sacchetto, grazie al quale si crea un effetto mini-serra e un'atmosfera favorevole per la crescita di successo della pianta.

Ovviamente, se propaghi più varietà contemporaneamente, è molto desiderabile firmare i vasi, poiché nelle prime fasi di sviluppo, le diverse violette sono molto simili tra loro ed è quasi impossibile distinguerle l'una dall'altra, il che può creare un numero enorme di problemi in futuro.

Quando dovresti estrarre la pianta dalla serra / rimuovere il sacchetto da essa? Di solito deve essere mantenuto in questo stato per non più di due settimane, poiché è questa volta che è più spesso sufficiente perché la foglia cresca abbastanza da sollevarsi sopra il livello del suolo.

Trapiantare i bambini in vasi

Per trapiantare i bambini viola a casa, vengono utilizzati piccoli vasi con un volume di 80-100 ml, quindi potrebbero essere adatti bicchieri di plastica. Ogni cespuglio viene trapiantato in un contenitore separato, sul fondo del quale dovrebbero esserci fori di drenaggio. Il terreno per la semina è arioso, leggero e nutriente. Per il trapianto, i bambini vengono separati dalle gambe della foglia della madre e scossi dal terreno in eccesso. Quando si fa questo lavoro a casa, non è necessario affrettarsi, poiché i bambini piccoli sono molto fragili, quindi è facile danneggiarli.

È possibile che tutte le foglie dei bambini piccoli siano fortemente intrecciate, quindi vengono accuratamente separate e quindi viene esaminato il sistema radicale. Dovrebbe essere intatto. I bambini sono seduti separatamente in contenitori preparati con drenaggio, facendo un approfondimento sufficiente nel terreno. Un giovane cespuglio è piantato al centro, lasciando tutta la sua parte verde in superficie. Si consiglia di posizionare i bambini trapiantati in una serra per diversi giorni e non dimenticare di ventilarla. Dopo essere stati rimossi dalla serra, i bambini vengono versati con acqua calda bollita. Leggi anche l'articolo: Violetto di bosco: caratteristiche delle migliori varietà per coltivazione indoor.

Come radicare una viola nel terriccio?

Questa procedura ha un ottimo effetto sul futuro sviluppo e crescita della pianta, poiché è in una buona miscela di terreno che la foglia e le sue radici mostrano il loro lato migliore.

Inoltre, questo metodo molto probabilmente ti permetterà di risolvere il problema che la foglia che hai scelto inizialmente era un po 'dolorosa e debole. È su un terreno ben preparato che "avrà un secondo vento" e apparirà una seconda possibilità.

Per avviare questa procedura, dovrai seguire approssimativamente le stesse istruzioni del caso precedente, tuttavia, il gambo dovrà essere radicato ancora di più, lasciando non quattro, ma solo un centimetro e mezzo. Ciò è particolarmente vero per le varietà in miniatura.

Per la semina, puoi preparare esattamente la stessa tazza che abbiamo preparato per trapiantare nel terreno le violette che crescono nell'acqua.

Tuttavia, puoi anche usare una pentola normale. Il suo volume dovrebbe essere di circa cento millilitri e il suo diametro non dovrebbe superare i cinque centimetri.

Come nel metodo precedente, riempiamo un terzo del volume totale con il drenaggio in modo che la pianta si senta più a suo agio con l'acqua stagnante. Nel caso in cui si utilizzi l'argilla espansa come materiale di drenaggio, è necessario disinfettarla accuratamente, poiché la possibilità di sviluppare un'infezione fungina non sarà piccola.

Quasi l'intero volume rimanente della pentola è riempito di terra. Devi fare un piccolo foro in esso, in cui verrà inserito il nostro taglio. Questa rientranza, che sarà già inserita dalla maniglia, non è riempita di semplice terriccio, ma mista e molto sciolta. Questo viene fatto in modo che le piccole rosette che si formano alle radici abbiano maggiori possibilità di sfondare il terreno e non essere sepolte sotto il terreno magro.

A volte, tuttavia, puoi trovare istruzioni che suggeriscono di riempire completamente il vaso con un terreno così sciolto, tuttavia, a nostro avviso, questo può essere estremamente dannoso per la tua pianta, soprattutto se non hai ancora avuto il tempo di fare esperienza.

Il fatto è che un terreno così sciolto, ovviamente, trattiene l'umidità piuttosto male, e quindi dovrai aumentare notevolmente la frequenza di irrigazione, che alla fine non porterà sicuramente a nulla di buono.

Affinché il terreno, al contrario, sia buono, ricco e utile, dovrai aggiungere un po 'di muschio di sfagno, che è responsabile proprio del trattenere l'umidità. Inoltre, questo muschio è antibatterico, il che lo rende un'eccellente protezione aggiuntiva per la tua pianta.

Quando pianti una talea, il terreno dovrebbe essere già leggermente umido. Tuttavia, l'approfondimento dovrebbe essere molto piccolo, poiché, nonostante utilizziamo terreno molto sciolto, sarà incredibilmente difficile per le giovani radici sfondarlo, e quindi non è necessario approfondire il taglio di oltre cinque millimetri.

Tuttavia, se la foglia e il gambo stesso sono abbastanza grandi, questa profondità può essere aumentata fino a un centimetro. Inoltre, anche più fogli possono essere piantati in un bicchiere contemporaneamente, ma ciò richiede anche determinate abilità e non ti consigliamo di farlo se non sei a un livello sufficiente.

A proposito, per vedere più chiaramente come vengono eseguite tutte queste procedure, ti consigliamo vivamente di guardare i video relativi direttamente alla propagazione delle violette da una foglia. In questo modo, puoi consolidare ancora meglio le informazioni che hai ricevuto durante la lettura di questo articolo.

E ancora, come nel caso precedente, se le radici delle tue foglie si sono più o meno formate, il terreno intorno a loro può essere leggermente compattato e inumidito e il bicchiere con la pianta viene posto nella serra. Tuttavia, come ricordi, puoi coprirlo con una borsa.

Mantenerli in questo stato però non è molto utile, poiché in un ambiente così umido c'è un enorme rischio di formazione di muffe, e quindi la piantina, sia in serra che sotto il sacco, necessita di essere ventilata.

Propagazione del peduncolo

I peduncoli sono materiale di piantagione che mantiene pienamente la forma dei boccioli, la colorazione della pianta madre. Come si propagano le violette da un ramo fiorito? Scegli un'infiorescenza in fiore o con petali appassiti. Le stipole dovrebbero essere grandi. Il peduncolo viene tagliato, separando il gambo, i fiori. Si scopre una piccola forchetta.

Nel trifoglio si forma spesso un bambino, prima del radicamento del peduncolo, la giovane rosetta viene separata, è meglio coltivarla separatamente.


Bambino separato dal fiore della madre

Caratteristiche della germinazione

Per il radicamento del peduncolo, è meglio usare la miscela di terreno Greenwall pronta.Aggiungi 1 parte di qualsiasi lievito in polvere a 2 parti del terreno.

Nota! Nelle specie con fogliame variegato, i peduncoli con un gran numero di macchie bianche non mettono radici, è necessario scegliere rami scuri.

Condizioni ottimali per la germinazione

L'umidità è mantenuta all'85%, il regime di temperatura va dai 22 ai 27 ° C. Le mini-serre sono fatte per le piante, dove è facile creare condizioni tropicali. Si raccomanda una regolare ventilazione, umidificazione e illuminazione supplementare. Le rosette complete, pronte per la semina, compaiono in 40-45 giorni.

Fasi di lavoro passo dopo passo

Avanzamento delle operazioni di base:

  1. Preparare piccole tazze con la miscela di terra, versarla con una soluzione di biofungicida e uno stimolatore della crescita.
  2. I peduncoli sono accorciati in modo che la dimensione del taglio non sia superiore a 2 cm, i peduncoli fino a 1 cm.
  3. Prima di piantare, le sezioni vengono asciugate per 10 minuti.
  4. Approfondire il materiale di piantagione in modo che i bordi della stipula siano a contatto con la superficie del substrato.

Assistenza di follow-up

Per le giovani viole, si consiglia di annaffiare lo stoppino, si tira una corda nella pentola, che assorbe l'acqua dal basso. Con tale irrigazione, la salinizzazione non si verifica nel terreno. Le rosette dei peduncoli sono forti, guadagnando rapidamente massa verde. Prima di piantare, la radice viene pulita dal terreno, immersa brevemente in uno stimolatore della crescita.

Riproduzione di violette da una foglia in una tavoletta di torba

Questo è il nostro ultimo ma non meno importante metodo. Il fatto è che, nonostante sia relativamente impopolare, rimane comunque molto efficace ed efficiente, e quindi, se hai già provato altri metodi, puoi sperimentare e utilizzare una pastiglia di torba.

Le condizioni create con questo meraviglioso terriccio non solo permetteranno alla rosetta viola di sfondare facilmente il terreno, ma gli forniranno anche ampi nutrienti e manterranno perfettamente l'umidità e prevengono la putrefazione.

Riassumiamo

Affinché la procedura di propagazione delle violette con il metodo delle foglie abbia successo, dovrai fornire alla pianta alcune delle condizioni elencate di seguito in modo da poter ripetere tutti gli aspetti più importanti menzionati in questo articolo.

Prima di tutto, ovviamente, hai bisogno di un terreno abbastanza sciolto, ma allo stesso tempo ben trattenuto, che permetta alla tua foglia di crescere senza difficoltà. Può essere utilizzato anche terreno misto.

È altrettanto importante mantenere una temperatura ambiente ottimale tra ventidue e ventisei gradi Celsius. Una serra o un normale sacchetto di plastica possono aiutarti in questo.

È necessario fornire al germoglio ore diurne sufficientemente lunghe, grazie alle quali sarà in grado di ricevere abbastanza energia per crescere e svilupparsi in modo efficace.

L'irrigazione dovrebbe essere non solo regolare, ma anche con porzioni calcolate correttamente, poiché solo in questo modo puoi aiutare la pianta ad abituarsi alle nuove condizioni e mantenere un tasso di crescita ottimale.

Il luogo in cui coltivi la foglia dovrebbe essere abbastanza umido. Altrimenti, c'è un'alta probabilità che la pianta si asciughi e, molto probabilmente, muoia, non avendo il tempo di trasformarsi in un meraviglioso adulto.

È altrettanto importante trovare un buon posto in cui far crescere le tue piantine, e quindi, se hai scaffali per piante su cui puoi posizionare più vasi contemporaneamente, non puoi fare niente di meglio che mettere lì le tue violette.

Miscela ideale per invasatura

Dopo aver letto tutti i punti precedenti, probabilmente hai notato che una delle parti più importanti, se non la più importante, della propagazione delle foglie di violetta è il buon terreno. Pertanto, ti consigliamo vivamente di farlo da solo, poiché ciò che acquisti nel negozio potrebbe non essere abbastanza buono e non soddisferà le tue aspettative.

La preparazione del terreno dovrebbe essere iniziata alcuni giorni prima della semina diretta del noioso nella pentola, poiché tutti gli ingredienti devono essere accuratamente miscelati tra loro. Come base, ti consigliamo di utilizzare terreno non ordinario, ma terreno pronto per violette, che può essere acquistato liberamente in qualsiasi negozio o mercato.

Tuttavia, poiché ai giardinieri esperti non piace usare almeno qualcosa di acquistato, possiamo consigliare loro la seguente ricetta, con la quale puoi preparare non solo un impasto sano, ma anche naturale:

Avrai bisogno di una parte di humus deciduo, tre parti di torba alta, una parte di sabbia fluviale pulita, due parti di muschio di sfagno e una parte di normale terreno da giardino, che non sarà affatto difficile da trovare.

Inoltre, per fornire scioltezza al suolo, è possibile utilizzare sostanze come, ad esempio, la perlite, che sono diventate particolarmente apprezzate e diffuse negli ultimi anni.

Inoltre, non sarà superfluo introdurre carbone tritato nel terreno, che fornirà al tuo germoglio protezione da virus, batteri e funghi e, naturalmente, un po 'di muschio di sfagno in cima per mantenere un sufficiente contenuto di umidità nel terreno dopo irrigazione.

Nel caso in cui tu abbia già utilizzato lo sfagno per fare la base del terriccio, dovrai macinarlo. Ma nel complesso, può essere utilizzato anche sotto forma di drenaggio.

Separazione degli sbocchi durante la propagazione delle foglie

Il fatto è che in tutti i paragrafi precedenti, considerando vasi e tazze per la coltivazione di piantine, ovviamente abbiamo parlato esclusivamente di un'abitazione temporanea, poiché queste piante crescono abbastanza rapidamente.

Ben presto, diversi giovani punti vendita si formeranno sottoterra, e quindi la domanda su dove e come metterli diventerà piuttosto acuta.

Per risolvere questo problema, viene utilizzata la consueta procedura di trapianto, tuttavia, è necessario tenere conto che se le foglie hanno un colore leggermente malsano, in nessun caso devono essere trapiantate. Significa anche che devono essere curati un po 'più diligentemente, e poi in poche settimane tutto tornerà alla normalità.

Se intendi tagliare le rosette, devi tenere conto del fatto che ognuna di esse deve avere almeno un paio di foglie, e preferibilmente tre, in modo che ogni trama possa facilmente supportare la propria esistenza attraverso la fotosintesi.

Vale anche la pena ricordare che la separazione è una procedura piuttosto estenuante per una pianta, e quindi deve essere eseguita non solo con attenzione, ma anche osservando le seguenti regole:

Il terreno deve essere ben inumidito in modo da dare un "caloroso benvenuto" al nuovo vaso.

La pianta va trapiantata insieme a una zolla di terra, altrimenti si corre un rischio molto alto di danneggiarne l'apparato radicale.

Le pentole, a proposito, ovviamente, dovrebbero essere minuscole. Di diametro, potrebbero non raggiungere nemmeno i cinque centimetri, tuttavia, mentre le trame stanno solo crescendo e guadagnando forza, queste dimensioni dovrebbero essere più che sufficienti per loro.

Tuttavia, durante un appezzamento di terreno può verificarsi una situazione molto spiacevole: alcuni bambini semplicemente non avranno radici sufficienti per mantenere una vita normale. In questo caso, dovrai rendere il terreno il più sciolto possibile. Inoltre, dopo la semina, è consigliabile piantare un germoglio così doloroso in una serra.

Dopo un po 'di tempo, quando il diametro della pianta è il doppio del diametro del vaso stesso, puoi pensare di trapiantare il fiore in un luogo di residenza permanente, dove puoi prenderti cura di esso come una pianta adulta a tutti gli effetti. Il vaso, di conseguenza, dovrebbe anche essere ingrandito, ma le foglie di violetta dovrebbero essere ancora leggermente più grandi di esso.

Altrimenti, il trapianto finale prima di entrare nella vita viola adulta non è diverso da quello che hai già fatto.

Riproduzione da figliastri

Il figliastro è un germoglio che si forma all'ascella delle foglie o alla stipula del peduncolo. Alcune varietà sono inclini alla formazione di figliastri, crescono costantemente nuove rosette.

Come propagare il rosmarino - modi

Provocano la crescita dei figliastri in diversi modi:

  • Viene introdotta la concimazione azotata delle radici: l'azoto stimola la crescita della massa verde.
  • Le violette vengono trasferite allo stoppino o all'irrigazione idroponica, coltivate in perlite.
  • Trapiantato in una pentola capiente. Di conseguenza, un nuovo punto di crescita si forma sullo stelo entro sei mesi.
  • Applicare danni meccanici alla parte superiore della rosetta: alla viola destinata alla riproduzione, pizzicare il punto di crescita.

Interessante! A casa, alcuni coltivatori allestiscono piccoli vivai per i figliastri in crescita.

Quale dovrebbe essere un figliastro

Nella maggior parte delle Saintpaulias, la radice aerea esce solo nei figliastri, più di 4 cm, che vengono prima separati. Sulle specie a foglia piccola, le varietà con fogliame variegato, i figliastri si formano nel livello fogliare inferiore. Separare gli strati per il radicamento quando ci sono almeno 3 foglie.

Condizioni ottimali per la germinazione

Per la crescita delle radici è importante mantenere un regime di temperatura costante; si sconsiglia il raffreddamento del terreno sotto i + 22 ° C. L'umidità è mantenuta costante.


I giovani figliastri sono visibili quando le piastre della pianta madre vengono sollevate

Fasi di lavoro passo dopo passo

Procedura di separazione del figliastro:

  1. Determina quali foglie appartengono alla giovane rosetta.
  2. Con la mano sinistra, un giovane germoglio viene separato, sollevando le foglie del cespuglio madre.
  3. Con un coltello o una lama disinfettata affilata, premi sulla base del figliastro.
  4. Dopo l'incisione, la giovane rosetta rimane nella mano sinistra.
  5. Rimuovi le foglie danneggiate.
  6. Immergi il germoglio in una miscela di perlite con muschio di sfagno o direttamente nella miscela di terreno.

Ci vorranno fino a 14 giorni per la formazione delle radici.

Importante! Non vale la pena radicare i figliastri nell'acqua: c'è un grande rischio che il punto di crescita si bagni, la rosetta marcirà.

Assistenza di follow-up

Dopo il radicamento, la viola viene trasferita dal vivaio al suo habitat permanente. Una giovane pianta viene curata allo stesso modo delle violette antiche.

Irrigazione

annaffiare il fiore

Innaffia il fiore dovrebbe essere acqua calda e abbastanza generosamente. Il terreno sotto la pianta deve essere sempre mantenuto umido. L'acqua dovrebbe essere annaffiata una volta alla settimana e in estate si annaffiano dopo due giorni. L'umidità eccessiva dovrebbe essere evitata, poiché può provocare marciume radicale. Sarà fantastico se puoi innaffiare il tuo animale domestico con l'acqua piovana. Tuttavia, ricorda che deve essere caldo. La viola risponde molto bene alla spruzzatura con acqua, ma l'acqua non deve contenere calce, altrimenti appariranno delle macchie sulle foglie.

Irrigazione al top

Questo metodo di irrigazione è più adatto per le violette, ma in realtà è il più difficile. Con questo metodo di irrigazione, l'acqua viene versata in un flusso sottile nel terreno vicino al bordo del vaso di fiori. In questo caso l'acqua non dovrebbe erodere il suolo. È imperativo per le viole che le foglie giovani e il punto di crescita rimangano asciutti. Per questo metodo sono adatte sia una siringa che una bottiglietta o un annaffiatoio con un piccolo foro.

Irrigazione pallet

Questa opzione richiede un ordine di grandezza in meno, ma ha anche le sue sfumature. Devi versare l'acqua nella padella tanto quanto il terreno è in grado di assorbire. Capirai che c'è abbastanza acqua quando vedrai che il terriccio si bagna. Dopo 30-40 minuti, l'acqua rimasta nella padella deve essere scaricata.

Stoppino

Questo metodo è essenzialmente una modifica del precedente. Un pezzo di stoffa o una corda (non sintetica) viene tirata fuori attraverso il foro sul fondo della pentola e calata in un contenitore d'acqua situato sotto la pentola, che non deve toccare il fondo dell'acqua. L'altra estremità, di conseguenza, rimane nel terreno.

schema di irrigazione

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante