Quanto sono belli i cespugli di lillà in fiore, che emanano un aroma meraviglioso e incomparabile! Ammirandoli, avvertiamo con emozione l'approssimarsi dell'estate tanto attesa!
Il lillà è l'arbusto da fiore più bello e preferito, forse tra tutti i giardinieri.
Gli allevatori nazionali e stranieri hanno creato varietà uniche a fiore grande di colori e sfumature assolutamente sorprendenti che adornano non solo giardini e piazze amatoriali, ma anche i parchi più famosi, i monumenti storici e persino gli edifici governativi.
Il lillà di Leonid Alekseevich Kolesnikov è diventato un fenomeno davvero unico nell'allevamento internazionale. Sono le sue famose varietà con enormi infiorescenze multicolori (bianche, rosse, viola, rosa, lilla brillante), che raggiungono una lunghezza di 50 cm, che adornano la Piazza Rossa e il territorio del Cremlino.
Crescono anche intorno a Buckingham Palace a Londra. E a Washington, i lillà bianchi "Kolesnikovskaya" sono diventati parte integrante del paesaggio intorno alla Casa Bianca!
Oggi, ogni giardiniere dalle molte varietà esistenti può scegliere i lillà a proprio piacimento. Questa pianta è molto modesta e durevole. Con la dovuta cura, può vivere in un posto fino a 90 anni. Tuttavia, quando si coltivano i lillà, ci sono una serie di caratteristiche da tenere a mente.
In questo articolo, ti diremo come prenderti cura adeguatamente dei lillà in modo che ti delizia con una fioritura brillante e rigogliosa per lungo tempo.
Un po 'del familiare lillà
In effetti, il profumato lillà che ci è familiare è abbastanza senza pretese nelle cure. È facile prendersene cura, inoltre, le piantine di lillà possono adattarsi a qualsiasi clima e vivranno in esso per decenni. Il lillà è una pianta resistente al gelo, ai gas e alla siccità, ma richiede comunque cura di sé. Può sembrare che questo arbusto possa crescere da solo senza alcuna manutenzione. Non vero! Questa è un'illusione completa, dal momento che i lillà daranno una fioritura rigogliosa solo se ricevono almeno cure minime.
L'impeccabile reputazione dei lillà è associata alla resistenza al gelo, alla capacità di vivere bene in condizioni urbane, in luoghi polverosi e inquinati da gas, con terreno e luce poco impegnativi.
Considerando tali meravigliose capacità delle piante, i giardinieri usano i lillà in tutti i tipi di decorazioni del terreno: su vicoli, siepi, prati, aiuole, aiuole di rabat.
È vero, "piantato e dimenticato" con i lillà non funzionerà ... Dovrà comunque essere dedicato alla cura di lei, anche se per un po 'di tempo. E se vuoi una fioritura abbondante e prolungata, allora vale la pena annaffiare regolarmente la pianta, nutrirla e mantenere le giuste condizioni del terreno.
Tutto è abbastanza semplice. Lo slogan "Minima cura - massima fioritura!" È adatto per i lillà. La cura è ancora necessaria e ne parleremo in sequenza in questo articolo.
Lilla in condizioni ambientali.
# 1 Katerina
Buon pomeriggio, cari membri del forum! Per molto tempo sono stato tormentato dalla domanda su come realizzare il sogno amato da mia madre: far crescere un po 'di lillà in condizioni indoor. E la domanda era matura: è possibile coltivare bonsai di lillà. Non voglio che abbia un tronco classico lì, ma solo un cespuglio, se possibile, uno fiorito. Ho una prole di radice adatta del mio lillà nel cortile, ma se lo metto in una pentola, morirà o no? Non voglio solo uccidere questa nobile pianta.
# 2 Vikuss
Il lillà dovrà organizzare uno svernamento completo, come qualsiasi pianta da strada.
# 3 Tavan
Sì, non si tratta nemmeno di svernare, immagino. I lillà crescono le radici più velocemente di una corona! Ho provato a coltivarlo in un vaso da 50 litri, quindi in una stagione ha riempito l'intero volume di radici e ha iniziato a mendicare. Le foglie erano giallo-verdi, come in autunno, il lillà non pensava nemmeno alla fioritura, anche se stavo acquistando un cespuglio fiorito. Quindi è fuori, all'aria aperta, in una grande pentola, con lo svernamento! L'anno scorso l'ho trapiantato su un'aiuola, anche non un giardino, ma c'è più spazio. Tre uomini l'hanno tirato fuori dal vaso, all'interno del vaso c'erano radici solide senza un grammo di terra! Certo, puoi provare, dovrebbe esserci sempre qualcuno prima. Ma, penso, i bansaisti esperti hanno già provato a coltivare i lillà bansai, ma, probabilmente, nessuno ha ancora avuto un risultato positivo.
Cura del lilla: come innaffiare
I lillà sono così resistenti che possono facilmente fare a meno di annaffiature regolari. Di regola, non ha bisogno di procedure idriche sistematiche, ma quelle periodiche sono molto necessarie! La prima abbondante irrigazione viene effettuata immediatamente dopo la semina. Inoltre, i lillà sono ben annaffiati durante la fioritura e un po 'prima, quando i germogli stanno guadagnando forza (specialmente quando c'è poca pioggia in primavera). In estate, i lillà vengono nuovamente ricordati, soprattutto nelle estati secche. Sebbene l'arbusto sia resistente alla siccità, l'irrigazione è necessaria per proteggere la pianta dal surriscaldamento.
Perché i lillà non fioriscono: ragioni
La mancanza di arbusti da fiore è un problema abbastanza comune tra i giardinieri. Di norma, ciò è dovuto a cure improprie o sito di atterraggio scelto male.
Ma ci sono altri motivi per la mancanza di fioritura:
- Mancanza di luce È il motivo più comune. Questa cultura appartiene alle piante che amano la luce e, se piantate all'ombra degli alberi o vicino agli edifici, non fiorirà.
- Area selezionata in modo errato può anche portare al fatto che l'arbusto ornamentale non sarà coperto di gemme. Non puoi piantarlo in zone umide o in luoghi con una posizione ravvicinata di acque sotterranee.
- Esposizione a malattie e parassiti indebolisce la pianta e spende sostanze nutritive per il ripristino dei germogli e non per la formazione di gemme.
Inoltre, la mancanza di fioritura può essere spiegata da cure improprie: mancanza o eccesso di fertilizzanti, mancanza di potatura o irrigazione eccessiva.
Cura del lillà: come nutrirsi
Per i lillà, la medicazione superiore è necessaria solo quando sta attivamente guadagnando crescita, cioè all'inizio della stagione. Fertilizzare questa pianta prima del radicamento o nel periodo pre-invernale è controindicata!
Un'altra cosa da ricordare: non nutrire una giovane pianta. È vero, se la pianta è piantata in un terreno impoverito, in cui c'è una quantità insufficiente di nutrienti, è necessaria l'alimentazione, o meglio, due all'anno. Il primo - all'inizio della primavera, quando sono comparsi i giovani ramoscelli, il secondo - in giugno-luglio. Nel secondo anno, se la pianta viene piantata in primavera, concimare con azoto o organico.
Ora sulle piante adulte: hanno bisogno di essere nutrite in modo diverso. Dal 3 ° al 4 ° anno, una volta all'anno, a ciascuna pianta vengono applicati circa 60 grammi di fertilizzanti con nitrato di ammonio o urea (azoto). E quando i lillà sono sbiaditi, in estate aggiungono fertilizzanti organici (verbasco o cenere).
La cosiddetta medicazione autunnale viene data alla pianta ogni tre anni: questo, di regola, è un fertilizzante al fosforo di potassio.
Qualsiasi varietà di lillà ama l'alimentazione organica e minerale. Inoltre, per le giovani piante - sterco, per maturo - humus.
Si consiglia di concimare i lillà nelle giornate nuvolose o nel tardo pomeriggio, o dopo che è passata la pioggia. Il fertilizzante può essere sciolto in acqua o applicato direttamente sul terreno.
Taglio di lillà in primavera e in estate: raccolta di materiale di semina
A seconda della varietà e delle caratteristiche climatiche, l'arbusto può fiorire da fine aprile a giugno. In media, un'abbondante fioritura avviene al confine primavera-estate. Questa volta, più circa una settimana dopo l'appassimento, è considerato il periodo ottimale per la raccolta delle talee.
- un coltello affilato o un potatore;
- due strati di film secco.
Il successo del futuro radicamento dipende in gran parte dalla corretta raccolta. Il ramo verde che taglierai deve soddisfare i seguenti requisiti:
- media lunghezza;
- senza danni e malattie.
Consigli. Le talee tagliate dai germogli laterali che crescono ad angolo rispetto ai rami fioriti si radicano meglio.
La lunghezza di taglio ottimale è di circa 15 cm e deve avere almeno un internodo. Il taglio corretto è sotto uno dei nodi, obliquo (con un angolo di 45 °), senza canapa. Dopo il taglio, rimuovere tutte le foglie dal nodo inferiore e accorciare tutte le altre di 1/3. Disporre le talee in un luogo asciutto e coprire con pellicola trasparente per alcuni giorni per far asciugare il materiale.
Cura del lillà: come potare
I lillà necessitano di potatura, pulizia e modellatura regolari. Ma tutto questo deve essere avviato dalla 3a o 4a stagione, nel caso della formazione di rami scheletrici. Inoltre, il solo taglio non aiuterà qui. I lillà necessitano di 3 trattamenti diversi.
- Procedura di potatura di base adatta a tutti i tipi di lillà e stimolante della fioritura della pianta. La potatura viene effettuata in estate quando il cespuglio è appassito. Le infiorescenze sbiadite vengono rimosse, il che stimolerà la fioritura rigogliosa nella prossima stagione.
- La procedura di potatura ringiovanente viene eseguita all'inizio della primavera. Adatto per i cespugli più maturi. Se non salti questa procedura, la pianta si sbarazzerà del ringiovanimento cardinale e non ci sarà alcun passaggio in fioritura. Per questo, ogni anno vengono rimossi germogli spessi e si formano forti rami principali (scheletrici).
-Se devi fare potature di ringiovanimento per cespugli molto vecchi, allora quasi tutti i rami che si estendono da quello scheletrico vengono rimossi alla canapa. L'anno successivo, la fioritura non sarà così brillante e rigogliosa a causa della solitudine delle infiorescenze. Ma ogni anno il lillà aggiungerà e rilascerà sempre più infiorescenze.
- Procedura di potatura formativa. Di regola, i lillà non formano una corona. Adempie già notevolmente al suo compito paesaggistico e pittorico. Ma i germogli della radice, così come i germogli secchi e debolmente crescenti verso l'interno, vengono tagliati. Grazie a queste azioni, il lillà forma forti germogli scheletrici.
La corona si forma solo in pochi casi:
a) quando è necessaria una forma più rigida (giardini lilla regolari), fin dai primi anni di vita, le piante impostano il vettore di crescita e tagliano i rami giovani, limitando così la crescita della chioma e dando una silhouette;
b) le siepi e le gallerie richiedono il taglio delle cime delle piante fitte e le pareti vengono tagliate due volte l'anno (primavera e autunno) e raggiungono la forma desiderata;
c) quando è necessario un albero standard, si forma in modo standard, lasciando lo scheletro principale, ei rami laterali vengono rimossi; la parte superiore del cespuglio è formata da una corona arrotondata.
Potatura tempestiva
La potatura tempestiva dei lillà è un altro passo importante nella cura di questa pianta. È necessario rimuovere le infiorescenze sbiadite e prevenire lo sviluppo della crescita giovane attorno ai tronchi principali del cespuglio.
È anche necessaria la potatura tempestiva dei germogli grassi. Tutti gli altri tipi di potatura vengono effettuati in casi speciali, che dipendono dallo stato del cespuglio di lillà e dalla sua forma.
Ad esempio, se il cespuglio è diventato troppo grande e ha perso la sua forma, è necessario accorciare i suoi vecchi rami allungati, così come i rami che crescono all'interno della corona. Tuttavia, questo dovrebbe essere fatto all'inizio della primavera, prima che le gemme si gonfino.
potatura lilla
Come pacciamare
Il modo più semplice per ottenere una cura efficace per i lillà è la pacciamatura.In questo caso, la ritenzione di umidità sarà stabile, quindi il sistema radicale sarà protetto dal surriscaldamento e la qualità del suolo e la sua struttura saranno mantenute nell'ordine corretto.
Per la prima pacciamatura, una giovane pianta viene annaffiata abbondantemente durante la semina. Lo spessore dello strato di pacciamatura è di 5-7 cm, che va mantenuto costante e rinnovato ogni primavera e autunno.
Lo strato di pacciamatura dovrebbe essere costituito da torba, humus, foglie semi mature e compost.
Per i giovani cespugli in inverno, creare un pacciame protettivo (strato di 10 cm), che includa foglie o torba.
Cosa bisogna fare per far fiorire il lillà?
Se, dopo la semina, l'arbusto ha attecchito normalmente, ma non è stato in grado di fiorire, è necessario cambiare l'approccio alla cura del raccolto. Il lillà è un arbusto poco impegnativo, quindi attecchirà nella maggior parte delle aree.
Ma, nel caso dei cespugli varietali, è importante fornire condizioni adeguate non solo per lo sviluppo della cultura stessa, ma anche per la fioritura. Per fare questo, prima di tutto, dovresti prenderti cura adeguatamente del cespuglio.
Noci con miele: benefici, rischi, ricette e uso nella medicina tradizionale (110 foto + video)Buccia di banana come fertilizzante - istruzioni su come preparare correttamente fertilizzanti di alta qualità per piantine con le proprie mani (125 foto + video)
Come nutrire l'uva spina: le migliori ricette e metodi di alimentazione in primavera e in autunno. Caratteristiche della cura dell'uva spina in agosto (85 foto)
Per la forza e l'invulnerabilità del lillà
Il lillà è una pianta abbastanza persistente e resistente, ma non è comunque immune da malattie e insetti nocivi. Le piante vicine infette possono aumentare i problemi con i lillà, specialmente nella stagione in cui la cura delle piante era irregolare.
Come sempre, il trattamento è più difficile della prevenzione. Pertanto, l'esame regolare dei cespugli per le malattie (specialmente in estate e in autunno) è la soluzione migliore.
I lillà molto spesso soffrono di peronospora e oidio. La diagnosi precoce è la chiave del successo! Qui, una semplice miscela bordolese e una varietà di fungicidi mirati aiuteranno a superare la malattia.
La diagnosi tardiva minaccia la morte della pianta. Anche la potatura cardinale e i trattamenti regolari potrebbero non aiutare in questo caso.
Se i tuoi lillà sono scelti da insetti dannosi dal rosicchiare le foglie e dalle zecche, devi liberartene urgentemente. Altrimenti, la loro riproduzione porterà rapidamente alla calvizie delle piante. Gli insetticidi sistemici aiuteranno a combattere i parassiti. A causa di agenti strettamente mirati, il tempo può essere perso e i lillà indeboliti possono ammalarsi a causa di altri parassiti.
Descrizione del lilla
I lillà (Syringa) della famiglia degli Ulivi (Oleaceae) sono arbusti e, meno spesso, alberi che attirano con una bella fioritura. E l'aroma inebriante di molti tipi e varietà di lillà non fa che aumentare il fascino dei cespugli.
Tipi e varietà di lillà
Nei nostri giardini, varietà di s. ibridi ordinari (S.vulgaris) e interspecifici ottenuti con la sua partecipazione, ad esempio con. giacinto (S. x hyacinthiflora), p. Cinese (S. x chinensis) e s. persiano (S. x persica), ibrido con. Afghano e s. taglio fine (S. alghanica x S. laciniata). Lillà cinese e s. Persiani nella Russia centrale in inverno spesso gelano leggermente e negli inverni rigidi possono congelare.
Ad oggi, è stato allevato un numero enorme di varietà di lillà, ma gli allevatori continuano a deliziarci con nuovi prodotti. Il contributo maggiore alla selezione dei fiori di lillà è stato dato dal padre e dal figlio di Lemoine, le cui varietà costituiscono ancora la base dell'assortimento di questa cultura. Il nostro connazionale A. Kolesnikov, le cui varietà hanno ricevuto riconoscimenti internazionali, ha fatto molto per questo.
Le varietà si distinguono principalmente per colore, dividendole in 7 gruppi: I - bianco, II - viola, III - bluastro, IV - viola, V - rosato, VI - magenta (rosso-viola), VII - viola.Inoltre, le varietà differiscono per la duplicità e la forma del fiore, le dimensioni e la forma delle infiorescenze-pannocchie, l'aroma dei fiori e, naturalmente, le dimensioni e la forma dei cespugli. Pertanto, qualsiasi giardiniere sarà in grado di trovare una varietà che non lo lascerà indifferente.
Ragioni dell'assenza di peduncoli nei lillà e come eliminarli
Convenzionalmente, tutti i fattori negativi possono essere suddivisi in:
- climatico;
- territoriale;
- invecchiamento;
- cura impropria;
- l'impatto negativo di malattie e parassiti. Bloomerang Ash
Fattori climatici
La maggior parte delle varietà di lillà sono adatte alla coltivazione nel rigido clima continentale della Russia. Tuttavia, gli ibridi remontanti hanno bassi indicatori di resistenza al gelo, a causa del quale difficilmente mettono radici nelle regioni settentrionali del paese. Ciò è dovuto al fatto che questi arbusti hanno un apparato radicale non sepolto. Quando il terreno si congela da 200 cm e oltre, i rizomi dell'ibrido muoiono. In primavera, durante la stagione di crescita attiva, tutte le forze del cespuglio congelato vanno al suo radicamento. A questo proposito, la pianta non fiorisce per diverse stagioni.
Puoi identificare un cespuglio congelato dal suo aspetto. I boccioli verdi indicano la salute della pianta, i boccioli marroni sono un segno di un cespuglio danneggiato.
Per prevenire il congelamento, i cerchi del tronco vengono isolati nel tardo autunno utilizzando segatura e agrofibra. Si consiglia di trapiantare varietà capricciose per l'inverno in una serra o in una serra.
Motivi territoriali per la mancanza di fioritura
Le infiorescenze non si formano se il cespuglio cresce in un'area ombreggiata, le piantagioni sono troppo dense. Un'eccezione alla lista sono le varietà con pannocchie scure, che mettono radici bene in ombra parziale. In questo caso, le gemme mantengono la loro tonalità naturale per tutta la fioritura, senza sbiadire al sole. Con una forte ombreggiatura, le infiorescenze e le foglie diventano più piccole e il periodo di fioritura si dimezza. Pochi anni dopo aver piantato l'arbusto all'ombra, smette di formare gemme. Questo difetto viene eliminato trapiantando la piantina nell'area illuminata.
Alberelli
La frequente piantagione di cespugli (la distanza tra i tronchi è inferiore a 1 m) può provocare l'oppressione delle piantine deboli da parte di quelle più forti. A causa della mancanza di nutrienti nel terreno, della scarsa aerazione e della scarsa illuminazione, le piante smettono di fiorire. Per riprendere i processi vegetativi, il trapianto viene effettuato su terreno fertilizzato a distanza equidistante l'uno dall'altro.
La composizione del suolo è un fattore chiave nello sviluppo delle piante. I terreni fertili del polmone sono ottimali per qualsiasi coltura. Mentre il terreno paludoso provoca lo sviluppo di processi putrefattivi nel coma radicale. Puoi determinare il terreno impregnato d'acqua dalla facilità con cui le foglie si sbriciolano e i tronchi di lillà decomposti si staccano. Questo problema viene risolto trapiantando una pianta in una buca con uno strato di drenaggio preparato.
Cespugli che invecchiano e mancanza di cure
L'età degli steli influisce sul potenziale vegetativo del lillà. Un giovane arbusto con germogli flessibili rilascia da 40 a 50 pannocchie fiorite. Una pianta con un gran numero di rami scheletrici porta a malapena frutti. Il lillà all'età di 50 anni perde le sue proprietà vegetative. La potatura antietà viene utilizzata per aumentare la chiarezza. Le talee risultanti possono essere tranquillamente utilizzate per propagare i lillà per talea.
La cura impropria dei lillà può influire negativamente sulle condizioni generali della perenne. Non sapendo cosa fare con la pianta, i giardinieri alle prime armi corrono il rischio di rovinare il terreno con una grande concentrazione di preparati azotati o di potassio. Un eccesso di sostanze inorganiche nel foro provoca lo sviluppo di malattie fungine. Il suolo povero è uno dei motivi del lento sviluppo dei germogli e delle molteplici deformazioni della corona. Per deporre i boccioli dei fiori l'anno prossimo, la pianta deve essere nutrita.
Video sulle condizioni di crescita e sulla fioritura della pelliccia.
Cause di essiccazione dei germogli e come eliminarli
Ci sono diversi motivi per cui i lillà si seccano:
- irrigazione insufficiente;
- azoto in eccesso nel terreno;
- malattie del suolo e della corona.
Molto spesso, le foglie di lillà si arricciano ei rami si seccano sotto l'influenza del fungo Verticillium. Questa malattia si chiama avvizzimento. Per prevenirlo, le aree interessate della corona vengono tagliate e smaltite e la massa verde rimanente viene spruzzata con Fufanon, Iskra M o Kemifos.
Appassimento verticale
Con la sconfitta della zolla di lillà, anche i rami si seccano. È possibile distinguere le malattie del rizoma dal fungo della corona dal fatto che in caso di malattie delle radici, il nodo accrescente è affetto da marciume e si separa facilmente dalla parte della radice. In questo caso, il trapianto in un nuovo posto aiuterà a salvare il lillà. In questo caso, la zolla viene attentamente ispezionata per la presenza di marciume. Le aree interessate della pianta vengono rimosse. Le radici e il foro sono trattati con una soluzione concentrata di manganese.
Le malattie della corona sono una conseguenza della scarsa immunità della boscaglia (scarsa illuminazione, ventilazione insufficiente della chioma, terreno povero, irrigazione irregolare, ispessimento della boscaglia, età).
Il fungo della radice è il risultato del ristagno idrico del suolo o di un'alta concentrazione di azoto nel terreno.
Luogo inappropriato
Un altro motivo abbastanza comune per cui i lillà si allungano, non fioriscono o fioriscono male è un luogo scelto senza successo per questo: troppo ombreggiato o ventoso. I requisiti principali per un sito in cui il lillà si sentirà a proprio agio sono i seguenti:
- il luogo dovrebbe essere per la maggior parte della giornata ben illuminato dal sole: i lati ovest ed est del giardino sono adatti, ma sul lato sud la pianta rischia di scottarsi;
- il sito dovrebbe essere situato in pianura o, in casi estremi, in lieve pendenza;
- il luogo dovrebbe essere riparato dai venti freddi.
Non è consigliabile piantare cespugli di lillà vicino a un pino o abete rosso. Come posizionare correttamente ed efficacemente i lillà nel giardino in un'area suburbana, leggi il nostro materiale: