La protezione delle piante da varie malattie è parte integrante della cura delle colture coltivate. Per questo, insieme ai rimedi popolari, vengono utilizzati anche vari prodotti chimici, tra cui i fungicidi. Differiscono in termini di rimedi sistemici o effetti locali. Questi ultimi rimangono sulla superficie delle foglie e dei gambi delle piante e aiutano a prevenire l'infezione da malattie fungine e non penetrano all'interno. Quando vengono a contatto con loro, i batteri che causano malattie muoiono, quindi queste sostanze vengono solitamente chiamate contatto. "HOM", istruzioni per l'uso di cui parleremo in questo articolo appartiene a uno di loro.
"HOM", istruzioni per l'uso
Il farmaco "Hom"
Lo strumento è noto da tempo a giardinieri, coltivatori di fiori e giardinieri.... È usato per proteggere e curare verdure, frutta, fiori. Ad esempio, combatte bene contro la peronospora di pomodori e patate, peronosporosi su cetrioli e cipolle, foglie di pesco ricci, crosta su pere e meli, marciume prugna, muffa dell'uva, macchie e ruggine di piante ornamentali.
Cos'è Hom? È una polvere verde-blu inodore, che non è altro che ossicloruro di rame... È considerato un ottimo sostituto della miscela bordolese. Basta diluirlo con acqua e utilizzare, mentre la miscela va preparata secondo un certo principio e utilizzata subito. Tuttavia, a differenza di lei, non aderisce bene alle foglie delle piante ed è facilmente lavabile via dalla pioggia.
Lo sapevate? Affinché la soluzione rimanga sulle foglie più a lungo, si consiglia di aggiungere latte - circa l'1% del volume totale della soluzione.
Hom è stato a lungo uno dei rimedi più popolari nella lotta contro le malattie fungine delle piante. Il rame incluso nella sua composizione era considerato quasi l'unico rimedio efficace. Ma con l'avvento dei fungicidi organici, la popolarità del farmaco sta gradualmente svanendo.
Scopo, vantaggi e svantaggi
L'elenco delle malattie contro le quali HOM combatte è piuttosto ampio. Ecco i più comuni:
- Peronospora, a cui le piante solanacee sono più sensibili di altre colture: patate, pomodori, melanzane, peperoni dolci, physalis, ecc .;
- Peronosporosi - peronospora, pericolosa per molte piante, soprattutto per cetrioli e cipolle;
- Moniliosi - malattia di tutti gli alberi da frutto;
- Clasterosporosi, coccomicosi, arricciatura delle foglie - nelle specie di drupacee.
- Muffa - peronospora dell'uva.
Oltre a una vasta gamma di effetti, il farmaco ha altre proprietà positive:
- A differenza della maggior parte dei fungicidi, può essere utilizzato a temperature relativamente basse. Le sue azioni si attivano a + 9 gradi;
- In termini di sicurezza, è al secondo posto, dopo i dispositivi di protezione biologica;
- Dopo l'applicazione sulla superficie delle piante, agisce istantaneamente sugli agenti patogeni. HOM non ha bisogno di tempo per l'implementazione e lo sviluppo, come i biofungicidi basati sulla microflora.
- Soggetto al rispetto delle norme e dei termini di applicazione, è sicuro quasi quanto le sostanze biologiche.
- È disponibile in uso, non necessita di particolari condizioni e infissi, perché si dissolve facilmente in acqua.
- Adatto a molte piante da giardino, giardino e ornamentali.
- Sebbene formalmente si riferisca ai fungicidi, agisce come agente battericida sulle piante con un guscio sottile. Ad esempio, è usato per trattare la batteriosi del cetriolo.
(-) Ma c'è anche tratti negativi :
- Non affronta malattie avanzate nelle ultime fasi del danno alle piante;
- Se l'anno scorso non ci sono state malattie sulle piante contro le quali viene utilizzato HOM, il trattamento preventivo non è necessario. Un'eccezione è la situazione in cui sono stati notati evidenti sintomi di malattie vicino al sito, ad esempio, nelle piantagioni vicine.
In altri casi, è meglio usare i biofungicidi per prevenire la contaminazione.
- Si lava facilmente con la pioggia. È desiderabile che dopo il trattamento della precipitazione non ci fossero due giorni, ma preferibilmente tre. È abbastanza ovvio che la stessa quantità non può essere utilizzata con l'irrigazione di superficie. Dopo la spruzzatura, puoi solo cambiare l'irrigazione della radice e assicurarti che l'acqua non entri sugli steli e sulle foglie. In questa situazione, l'idratazione a goccia è la migliore.
Proprietà farmacologiche del fungicida "Hom"
Per comprendere l'essenza dell'effetto del farmaco sui patogeni fungini, è necessario capire cos'è l'ossicloruro di rame e come influisce sui microrganismi. Penetrando nelle loro cellule, la sostanza interferisce con i processi di mineralizzazione delle sostanze organiche, interrompendole e neutralizzandole. Pertanto, le cellule muoiono gradualmente e con esse l'agente eziologico della malattia stessa. È interessante notare che il farmaco non crea dipendenza nei microrganismi e agisce su di essi al 100% in ogni caso.
Importante! L'ossicloruro di rame provoca la corrosione del metallo, quindi non è desiderabile utilizzare contenitori di ferro per preparare la soluzione di Homa.
Tutti questi processi avvengono sulle foglie e sui tronchi della pianta. Allo stesso tempo, la sostanza non penetra nelle cellule della pianta stessa. I cristalli del sale basico di cloruro di rame non si dissolvono in acqua o liquidi organici, non si degradano sotto l'influenza della luce solare o a temperature elevate. Ma allo stesso tempo, vengono facilmente lavati via dalla pioggia e neutralizzati con alcali. Senza il suo aiuto, il farmaco si decompone completamente entro sei mesi, scomponendosi in componenti innocui.
Infatti, "Hom" è un preparato per il trattamento delle piante, che appartiene ai pesticidi da contatto di natura inorganica.
Composizione, caratteristiche d'impatto
Ai fini agronomici, viene prodotto come idrato cristallino, sotto forma di polvere bagnabile (SP).
HOM è caratterizzato da resistenza chimica. Ciò è dovuto alla scarsa mobilità degli ioni di rame caricati positivamente. Pertanto, infatti, non penetrano nei tessuti vegetali, il che significa che non rappresentano un pericolo per loro. Ma se combinato con microrganismi biologici, la situazione cambia. Gli agenti patogeni fungini attivano la mobilità del rame, provocandone la morte. Tale interazione è possibile solo con spore appena germinate, i microrganismi adulti maturi non sono soggetti a HOM, non possono affrontarli.
Pertanto, l'ossicloruro di rame viene utilizzato come agente profilattico o nella fase iniziale dell'infezione delle piante, poiché, nelle fasi successive dello sviluppo della malattia, il farmaco è completamente inutile. In altre parole, questo fungicida è utile solo prima che i funghi entrino nella fase di sporulazione. Come ultima risorsa, prima che le loro ife riempiano la pianta infetta. Cioè, deve essere applicato quando compaiono i primi segni della malattia.
È estremamente difficile diagnosticare in una fase iniziale. In caso di errore, il farmaco non funzionerà. Ma, poiché viene utilizzato all'inizio dello sviluppo di agenti patogeni, c'è tempo per sostituirlo con un altro farmaco.
Argomenti per l'utilizzo di ossicloruro di rame - il suo effetto dannoso su molti tipi di agenti patogeni. Inoltre, la sostanza non si accumula nei tessuti vegetali, quindi non è pericolosa per l'uomo.
"Hom": istruzioni per l'uso dell'ossicloruro di rame in orticoltura
Per usare il farmaco, deve essere diluito in acqua.
Per cominciare, prendi un piccolo volume di liquido, in cui viene diluita la quantità richiesta di farmaco. Quindi aggiungere gradualmente l'acqua, portando la soluzione al volume desiderato. Dopodiché, puoi procedere alla spruzzatura delle piante.
Il fungicida "Hom", come richiesto dalle istruzioni per l'uso, va applicato con tempo calmo e asciutto, nel periodo di minor probabilità di pioggia. Assicurati che la preparazione copra uniformemente le foglie e gli steli delle piante. È necessario utilizzare l'intero farmaco senza lasciarlo la prossima volta.
Importante! È vietato spruzzare piante con temperature dell'aria superiori a +30 ° C.
Le piante devono essere lavorate durante la stagione di crescita. Se si devono trattare piante ornamentali, la procedura di irrorazione viene eseguita prima e dopo la fioritura. Il farmaco funziona per 10-14 giorni. Frutta e bacche vengono lavorate entro e non oltre 20 giorni prima della raccolta. Se in vigna viene utilizzato ossicloruro di rame, il periodo di applicazione per le uve viene esteso a 30 giorni prima della vendemmia. In generale, il farmaco viene utilizzato non più di 3-6 volte a stagione, a seconda della pianta da trattare.
Come utilizzare correttamente Hom per le piante
Istruzioni e dosaggio per la fertilizzazione Hom per le verdure:
- Quando compaiono segni di antracnosi, peronosporosi o batteriosi dei cetrioli diluire 40 g di polvere in 10 litri d'acqua. Consumo di liquidi: da 100 a 300 ml per metro quadrato. Consigliati 3 trattamenti a stagione.
- Hom è usato come fertilizzante per i pomodori 4 volte durante la stagione di crescita. La macchia di foglie marroni e la peronospora sono le principali malattie dei pomodori. Si consumano fino a 150 ml di liquido per metro quadrato.
- Le cipolle sono spesso danneggiate dalle spore lanuginose. L'elaborazione viene eseguita 1 volta. Concentrazione - 40 g / 10 l di acqua. Consumo: 200 ml per metro quadrato.
- Per prevenire la comparsa di infezioni da phytophthora sulle patate per la stagione eseguire la lavorazione 5 volte. Soluzione 40 g / 10 l.
- Gli alberi da frutto richiedono un maggiore consumo di liquidi: da 3 a 5 litri per albero. Devi provare a elaborare tutte le foglie in modo da non lasciare una possibilità al fungo. La spruzzatura viene eseguita 4 volte a stagione.
- È importante lavorare l'uva prima che compaiano le ovaie. Prevenire è meglio che curare o uccidere la vite. In totale, sono necessari 3 spruzzi.
- Per i fiori decorativi, la concentrazione è ridotta fino a 30 g di sostanza per secchio d'acqua. Il numero di trattamenti è 2.
Prima della lavorazione è opportuno sapere esattamente se pioverà o meno, in modo da non fare lo stesso lavoro due volte e non sprecare la soluzione. La spruzzatura viene eseguita la sera, se non c'è vento forte. Durante la notte, i principi attivi del farmaco riescono a distruggere la maggior parte delle spore del fungo. Se spruzzi al mattino, c'è il rischio di ustioni fogliari quando fa caldo.
Hom: i vantaggi dell'utilizzo di un fungicida
Riassumendo le caratteristiche di cui sopra del farmaco, vorrei evidenziare i suoi principali vantaggi rispetto ad altri fungicidi. Prima di tutto, combatte efficacemente la maggior parte delle infezioni fungine di varie colture in giardino, giardino fiorito o orto. Allo stesso tempo, non causa dipendenza da parassiti, quindi può essere utilizzato di anno in anno. L'ossicloruro di rame, se diluito rigorosamente secondo le istruzioni per l'uso, può essere utilizzato per prevenire malattie fungine nelle piante.
È facile preparare la soluzione, la confezione del farmaco è conveniente e il prodotto stesso costa letteralmente un centesimo. Inoltre, può essere utilizzato con altri agenti di controllo delle malattie: funziona bene con quasi tutti i farmaci senza limitare le loro azioni.
Misure di sicurezza quando si lavora con fertilizzanti chimici
Hom, sebbene non sia pericoloso come altri pesticidi, dovrebbe seguire queste regole quando lo usa:
- utilizzare indumenti protettivi e tute personali;
- non utilizzare in prossimità di corpi idrici e apiari;
- non bere, mangiare o fumare quando si lavora con il farmaco;
- non preparare o conservare il farmaco in utensili da cucina;
- isolare gli animali domestici durante la lavorazione;
- se la soluzione viene a contatto con parti aperte del corpo o negli occhi, sciacquare con acqua corrente per almeno 10 minuti e se entra nel corpo attraverso la bocca, bere molta acqua o un bicchiere di latte.
Fungicida "Hom": compatibilità con altri farmaci
Il farmaco "Hom", secondo le istruzioni per l'uso, è facilmente combinato con altri pesticidi, nonché fertilizzanti e insetticidi. Si combina particolarmente bene con i pesticidi organici del gruppo ditiocarbammato, che evita scottature sulle foglie delle colture sensibili al rame. In questo caso, il farmaco riceve una durata d'azione più lunga. Può anche essere utilizzato in combinazione con "Entobacterin", "Inta-Vir", "Fufanon", "Epin". L'unica cosa da evitare sono le combinazioni con gli alcali. Pertanto, non è necessario spruzzare con ossicloruro di rame durante l'utilizzo di calce o Aktara in orticoltura e floricoltura.
Nomina dell'utilizzo dei fondi
Il farmaco oxychom è un agente di contatto, che indica l'effetto mentre è in superficie. Coprendo le foglie con uno strato sottile, il tronco della pianta Hom impedisce la penetrazione di un fungo o altra malattia, un parassita all'interno.
Ma l'azione dura finché il prodotto è in superficie. Con la prima doccia, la sostanza viene lavata via e non ha più l'effetto protettivo necessario.
Le istruzioni per l'uso indicano la possibilità di applicazione in tutte le fasi dello sviluppo della pianta, ad eccezione della fioritura. Ma c'è anche un altro svantaggio: Hom aiuta solo nelle fasi iniziali dell'infezione.
Il trattamento aiuterà in presenza di microrganismi patogeni fino a quando non si verifica la sporulazione. Se salti questo momento, o lo avvii, il risultato richiesto non sarà ottenuto.
Hom può essere eccellente per combattere il muschio sui meli. In giardino, sarà utile se è necessaria la protezione per prugne, albicocche, pesche o ciliegie. Rimuove le conseguenze e lo sviluppo iniziale:
- clusterosporiosi;
- coccomicosi;
- curvatura e moniliosi.
Ma l'uso dell'ossicloruro di rame in orticoltura richiede una quantità maggiore di soluzione di lavoro: 1 albero richiederà almeno 2 litri, ma non più di 5 litri. Buono anche per mele cotogne e pere.
Consigliato in vigna, in quanto la vite è un gustoso boccone per crosta, funghi e riccio. Spesso colpito da muffe e antracnosi. Ma Hom aiuterà in questo caso.
Ordine di utilizzo
HOM è un composto chimicamente abbastanza stabile: gli ioni attivi Cu ++ si arrendono con riluttanza e quindi non penetrano in profondità nei tessuti vegetali. Ciò spiega in gran parte la sua bassa tossicità (vedi sotto) e la quasi totale assenza di fitotossicità. HOM, infatti, conferisce rame attivo solo ai funghi infestanti, questo è il motivo della sua inefficacia contro malattie avanzate: restano in vita parti dell'organismo patogeno che hanno invaso la pianta colpita; Con HOM, devi uccidere i funghi che sono appena germogliati sul tegumento della pianta e non sono ancora cresciuti al suo interno.
L'uso di HOM per la protezione delle piante viene effettuato spruzzando con una soluzione di serbatoio. Per prima cosa, come di consueto, si prepara il liquore madre, sciogliendo la dose della joint venture ca. in un litro d'acqua. L'acqua madre viene versata in un serbatoio irroratore riempito con circa 3/4 della portata (vedi sotto), viene aggiunta acqua e nebulizzata.
Condizione indispensabile per una lavorazione di successo è che non piova per un giorno (preferibilmente 2-3 giorni) dopo: HOM prontamente solubile viene immediatamente lavato via dalle piante.Pertanto, è altamente consigliabile utilizzare HOM solo la sera: anche la rugiada mattutina lo laverà via. Le colture coltivate devono essere prima annaffiate a fondo in modo che dopo la lavorazione abbiano abbastanza umidità del suolo per gli stessi 2-3 giorni o più - l'acqua di irrigazione lava via HOM non peggio dell'acqua piovana.
Recensioni del giardiniere su Oxyhom
Sergey, giardiniere con molti anni di esperienza. Ho usato questo farmaco quasi tutta la mia vita. La mia conoscenza del farmaco è iniziata con difficoltà. In una stagione estiva, ho trovato informazioni sui pericoli dei pesticidi su Internet; lì sono stati proposti metodi alternativi. Questa è stata la decisione peggiore da quando tutto il mio raccolto è morto.
Uso il farmaco in quasi tutte le mie culture. Cerco di seguire rigorosamente le istruzioni per l'uso. Non prendo il rimedio senza indossare un abito da lavoro. Il rimedio aiuta efficacemente contro molte malattie. Consiglio a tutti.
Marina. Per molto tempo ho cercato di affrontare la muffa vicino ai vigneti, ma tutti i tentativi sono falliti. Grazie a Internet, ho trovato molte informazioni utili in cui si limitavano a consigliare prodotti antiparassitari, ma non erano così facili da acquistare. In uno dei forum mi sono imbattuto in Oksikhom.
Naturalmente, ho letto per la prima volta di lui e ho scoperto tutti i pro ei contro. Ma la cosa più importante è che ha un prezzo accessibile e si trova sempre nei negozi di fiori, a differenza di altri farmaci. È vero, è più pericoloso di molti altri mezzi, ma ci sono più informazioni a riguardo. Ora non puoi distogliere lo sguardo dai miei vigneti. Consiglio a tutti i giardinieri di acquistare questo prodotto. Con l'aiuto di esso, puoi sbarazzarti delle malattie più difficili. Tuttavia, non dimenticare la sicurezza. Poiché puoi subire lesioni gravi.
Tasso di consumo dei fondi
La soluzione di lavoro viene preparata immediatamente prima di irrorare le colture infette, secondo le istruzioni.
La soluzione preparata viene utilizzata in diverse culture in diversi volumi, come segue:
- su pomodori da serra, cetrioli, il consumo è basso e ammonta a 2000 ml. 10 mq;
- nei vigneti il farmaco viene utilizzato ad una portata di 1500 ml. per la stessa area;
- le patate vengono lavorate a una velocità di 1200 ml. 10 mq.
Una soluzione di lavoro viene preparata immediatamente prima della spruzzatura.
Categoria: "Domande e risposte"
Domanda numero 1... Oxyhom può accumularsi nei frutti?
Risposta. Se segui tutti i dosaggi, le norme e i tempi di elaborazione, il farmaco non causerà danni. Il farmaco non si accumula, ma può essere sul guscio del frutto. Ciò accade se si supera la concentrazione di spray raccomandata o se lo si mangia prima del periodo di attesa. In questo caso, l'ossicloruro di rame, presente sulla superficie della buccia, è pericoloso. Dopo il periodo di attesa, il composto si decompone in aria ed evapora. Allora non è pericoloso. In ogni caso, se le piante sono state trattate con Oxykh, i frutti devono essere accuratamente lavati prima di mangiare.
Risposta. È meglio astenersi dal mescolare con altri farmaci e usare Oxyhom separatamente dagli altri. Ciò significa che un altro rimedio può essere applicato solo dopo pochi giorni. Se non c'è altra via d'uscita, è necessario prima verificare la compatibilità sciogliendo prima le sostanze testate in piccole quantità in un contenitore separato, quindi mescolando in un contenitore comune. Molto probabilmente, appariranno un precipitato o dei fiocchi, il che significa che i preparati non possono essere aggiunti insieme.
Se, tuttavia, la connessione ha avuto esito positivo, non dovresti affrettarti all'elaborazione, è meglio resistere alla miscela per 2 ore. A volte la reazione è lenta e ci vuole tempo per essere sicuri che sia completamente compatibile.
Metodi per l'utilizzo di fungicidi
I farmaci fungicidi possono essere utilizzati in vari modi.
Introduzione al suolo. I fungicidi, prodotti in polvere, vengono introdotti nel terreno durante lo scavo. Puoi sciogliere la polvere in acqua e annaffiarla. Ciò contribuirà a distruggere i funghi patogeni che vivono nel terreno.Impollinazione e irrorazione. La soluzione fungicida può essere applicata alle parti aeree delle piante utilizzando uno spruzzatore. Sono consentiti più spruzzi a stagione, vengono effettuati nel tardo autunno e all'inizio della primavera. Gli spruzzatori sono anche usati per trattare gli impianti di stoccaggio e le serre.
Condimento di semi. Tuberi e semi di piante vengono trattati con un fungicida prima di piantare. È possibile utilizzare polvere o soluzione.
Se viene utilizzato costantemente un solo agente, l'efficacia diminuisce, poiché i patogeni dei funghi cessano di reagire ai componenti della sostanza. Per evitare ciò, è necessario alternare i fungicidi applicati, osservando rigorosamente il dosaggio del consumo di droga. La produzione di fungicidi è in costante crescita, vengono creati nuovi farmaci, poiché è difficile sopravvalutare l'importanza di questi farmaci per l'agricoltura e l'orticoltura.
Potrebbe interessarti: Fertilizzante UAN: vantaggi e svantaggi del farmaco
I fungicidi biologici per le piante vengono sviluppati molto attivamente. Sono sorprendentemente diversi dalle sostanze chimiche, sono più sicuri ei batteri che contengono sono in grado di causare la morte di diversi tipi di funghi patogeni. Tali fondi includono: Fitosporin, Fitop, Agate, Integral, Barrier. Sono altamente efficaci a bassa tossicità.
Composizione e azione
Il fungicida Oxyhom è prodotto in forme preparative di VDG (granuli dispersi in acqua) per LPH e SP (polvere bagnabile) per SH. Non è compatibile con altri pesticidi nelle miscele di serbatoi a causa della solubilità significativamente diversa dei componenti del farmaco in acqua.
Le formule chimiche di DV Oxychom sono mostrate nella figura:
L'idrossido di rame è insolubile in acqua. Agisce sugli oggetti di eliminazione come veleno da contatto, denaturando le proteine delle membrane cellulari e del contenuto cellulare. Il fungo fitopatogeno muore a causa di una violazione generale dei meccanismi di biosintesi dovuta alla plasmolisi. L'idrossido di rame svolge un'azione rapida del preparato per il fungicida - 2-3 ore - ma viene successivamente lavato via dalle superfici trattate dalla prima pioggia. Tuttavia, l'uso di questo DV è efficace nell'intervallo di temperatura della normale vegetazione delle piante (15-25 gradi Celsius). A temperature più basse, la sostanza viene lavata via con rugiada prima che agisca sugli agenti patogeni che si sviluppano lentamente in tali condizioni. A temperature più elevate, la traspirazione dell'umidità prevale nello scambio gassoso diurno delle piante e il film di idrossido di rame viene "soffiato via" in alcuni punti. Poiché l'idrossido di rame è un fungicida da contatto al 100%, sulle superfici trattate si formano "finestre" in cui può svilupparsi l'infezione.
Oxadixil appartiene alla classe chimica delle fenilammidi. Come i suoi "colleghi" (metalaxil e il suo isomero R mefenoxam) nei funghi sopprime la sintesi di tutti i tipi di RNA, che arresta la divisione cellulare mitotica e impedisce lo sviluppo di spore. Inoltre, come altre fenilammidi, l'oxadixil è abbastanza ben solubile in acqua (3,4 g / kg), resistente all'idrolisi e alla fotolisi, tuttavia, a differenza del mefenoxam, è più efficace contro gli oomiceti (che includono funghi peronospora, peronospora e Alternaria), e contro il vero farinoso è diventato inefficace. Pressione di vapore saturo volatile a 20 gradi Celsius 0,0033 MPa; questo è molto per un pesticida.
Essendo una sostanza facilmente solubile in acqua, l'oxadixil ha un'elevata attività sistemica che, in combinazione con la sua stabilità, conferisce un effetto profilattico e protettivo a lungo termine. Rispetto ad altre fenilammidi, è significativamente meno tossico. Non è stata osservata resistenza dei patogeni a entrambi i DV di ossicoma. Tuttavia, entrambi rimangono a lungo nel terreno, filtrano attivamente senza rompersi e migrano con l'acqua del suolo, avendo un effetto dannoso sulla microflora e microfauna del suolo, perché l'idrossido di rame è un battericida non meno potente di un fungicida.
Concetto generale di fungicidi
I fungicidi sono pesticidi utilizzati in orticoltura per combattere le malattie delle piante. Questi includono prodotti per piante di lavorazione, terra, semi. I fungicidi sono suddivisi in diversi tipi, la classificazione dipende dallo scopo, dalle proprietà chimiche, dalla natura della distribuzione all'interno delle piante.
I preparati fungicidi vengono utilizzati per eliminare o prevenire le infezioni fungine delle piante, nonché per combattere i parassiti delle colture da giardino e delle piante da interno. I preparati possono essere utilizzati anche per proteggere i semi durante la medicazione. Se applichi questi fondi correttamente, in modo tempestivo, puoi preservare la salute delle piante, prevenire lo sviluppo di micosi e aumentare i raccolti.
Tipi di fungicidi
Tutti i fungicidi sono divisi in due grandi gruppi:
- Biologico. Al centro dei fondi ci sono batteri benefici che possono distruggere i funghi patogeni. Più popolari negli ultimi anni tra i residenti estivi, poiché sono meno tossici. I fungicidi biologici sono usati per disinfettare il suolo.
- Chimica. Il principale componente attivo dei fondi sono composti chimici.
I fungicidi, a seconda delle loro proprietà chimiche, si dividono in:
- organico;
- inorganico.
I fungicidi inorganici sono composti di potassio, manganese, mercurio, ferro, zolfo, nichel, rame. Quelli organici non contengono metalli pesanti, si decompongono facilmente, quindi hanno un indubbio vantaggio. Le soluzioni di tali farmaci sono facili da preparare: è sufficiente diluire il prodotto in acqua. Le sostanze sono facilmente combinabili con altri pesticidi. I farmaci inorganici sono incompatibili con molti altri farmaci. Ma i prodotti biologici hanno anche degli svantaggi. Sono instabili, rimangono nel terreno solo per pochi giorni o settimane, perdendo poi le loro proprietà.
Potrebbe interessarti: Topazio - fungicida sistemico
I fungicidi sono:
- Eradicare (azione terapeutica). La morte dei funghi è possibile dopo l'infezione della pianta.
- Protettivo (azione preventiva). Introdotto in anticipo può prevenire l'infezione.
A seconda dello scopo d'uso, le sostanze sono dei seguenti tipi:
- preparati per la lavorazione delle colture durante il periodo dormiente;
- ravvivatori per semi;
- preparazioni necessarie durante la stagione di crescita;
- mezzi per il trattamento del suolo;
- preparati per la lavorazione di impianti di stoccaggio per ortaggi e cereali.
Per la comodità di giardinieri e giardinieri, i produttori moderni hanno sviluppato molti fungicidi universali che possono essere utilizzati per la coltivazione del suolo e per altri scopi durante la stagione di crescita della pianta e durante il periodo di semina per il trattamento delle sementi.
Distinguere tra fungicidi di contatto e sistemici dal modo in cui sono distribuiti nei tessuti vegetali.
Le sostanze locali o di contatto rimangono sulla superficie delle piante. Causano la morte del fungo al contatto con esso. L'efficacia del prodotto dipende da molte cose: la quantità di fungicida utilizzato, la durata dell'azione, le condizioni atmosferiche, la resistenza chimica. Esistono fertilizzanti per contatto che hanno un effetto profondo; possono penetrare attraverso il guscio del seme all'interno.
I fungicidi intra-vegetali, sistemici, inibiscono lo sviluppo di agenti patogeni, diffondendosi attraverso il sistema vascolare delle piante. L'efficienza è determinata dalla velocità di penetrazione di una sostanza nei tessuti vegetali. Non dipendono dalle condizioni meteorologiche.