Il Viburnum vulgaris è una vera decorazione per ogni giardino.

Anche nell'antica Russia, Kalina era venerata come una pianta magica speciale. I guaritori credevano che il viburno conferisse una buona fortuna alle donne. Pertanto, non era un matrimonio decorato con un viburno, ma le giovani ragazze intrecciavano le sue infiorescenze nelle loro ghirlande. Quando le prime foglie gialle iniziano a cadere, nella mente compaiono grappoli cremisi di viburno, che sono di grande importanza per qualsiasi giardiniere, perché le proprietà medicinali delle bacche di viburno sono leggendarie. Kalina è anche considerata una ben nota pianta mellifera. E, naturalmente, il viburno ha sempre stupito con la sua bellezza, il romanticismo creativo e lo speciale aroma autunnale. Scopriamo com'è la semina del viburno e come deve essere curata.

Viburno in crescita nel paese

Questi cespugli sono abitanti di quasi tutti i giardini di campagna. E non è un caso: in primavera sono ricoperti di infiorescenze bianche brillanti, e in autunno, avendo già gettato via il fogliame, anche dopo il gelo, sono appesi a grappoli di bacche rosse. Dopo aver acquisito un appezzamento di terreno per organizzare un cottage estivo, letteralmente in breve tempo, sul nostro sito è apparso il viburno rosso. Ho scavato un piccolo cespuglio nel giardino davanti alla casa di mio padre. Nostra madre amava moltissimo la dacia e il viburno divenne sia il suo fiore preferito che la sua bacca preferita. Nostra madre è morta presto e in suo ricordo ho piantato un viburno. Da più di 20 anni il cespuglio decora il nostro cottage estivo, portando un aiuto inestimabile. All'inizio, ho piantato il viburno proprio al centro del sito, perché non c'erano ancora altre piantagioni. Ma man mano che gli alberi e gli arbusti crescevano, dovettero trapiantarli nel pozzo appena scavato. Qui il viburno iniziò rapidamente a crescere, iniziò a crescere e chiudere il pozzo. Quando, dopo un po ', è stata costruita una casetta da giardino sul sito, tutta la famiglia ha deciso che il luogo più adatto alla nostra bellezza fosse accanto ad essa, proprio lungo la facciata. In questo luogo prescelto, ora un grande, bello in qualsiasi periodo dell'anno, cresce un cespuglio di viburno rosso e ci fa piacere per molti anni.


Riproduzione e radicamento

Il viburno può essere propagato in vari modi, alcuni, come la propagazione dei semi e le talee, sono piuttosto laboriosi e sono usati raramente nei giardini domestici. L'allevamento del viburno richiede molto tempo; per la semina vengono utilizzate piantine di tre anni.

Semi

È difficile coltivare il viburno dai semi a casa, poiché il tasso di germinazione dei semi non supera il 20%. I semi di viburno vengono lavati e asciugati. Quindi vengono conservati per 2 mesi in calze di nylon imbottite di segatura bagnata. I semi germogliati vengono induriti per un mese in frigorifero a una temperatura da 0 a +5 ° C. Quindi vengono piantati in scatole con terra. Dopo il riscaldamento, il terreno viene posto in piena terra. Le piantine vengono poste in un luogo permanente dopo 2 anni.

grappoli di viburno

Stratificazione verticale

Dopo la caduta delle foglie su una pianta adulta, i rami inferiori dovrebbero essere potati, lasciando 3-4 gemme. Quindi il cespuglio viene spud e lasciato fino alla primavera. In primavera, i germogli troppo cresciuti sono di nuovo spud. Quando gli strati raggiungono i 20-25 centimetri, vengono tirati sul fondo con filo e tagliati di 1/3. Dopo 2 settimane, si stringono di nuovo. In autunno, il germoglio radicato viene separato e trasferito in un luogo permanente.

Talee

La propagazione del viburno per talea in autunno viene effettuata dopo la caduta della neve. Questo viene fatto alla fine di novembre o dopo l'inizio dell'inverno. I germogli di 20 centimetri vengono tagliati dalla boscaglia.Si tengono in acqua per 3 ore, si mettono in un sacchetto di plastica e si lasciano in un locale fresco fino alla primavera. Dopo aver riscaldato il terreno, le talee vengono piantate nel terreno, periodicamente diserbate e annaffiate, in autunno vengono trasferite in un luogo permanente.

rugiada di viburno

Stratificazione orizzontale

In primavera, i forti germogli vengono piegati a terra e sepolti. I germogli sono "fissati" con filo e di nuovo cosparsi di terra. Dopo che i germogli crescono, l'hilling viene ripetuto 3-4 volte. L'altezza dell'albero dovrebbe essere di 25-35 centimetri. Entro l'autunno, i processi mettono radici, vengono scavati, separati, piantati nell'area desiderata.

Germogli di radice

Nella tarda primavera o all'inizio dell'estate vengono selezionati germogli forti che sono cresciuti di 20-25 centimetri. Sono tirati con filo alla base e spud. L'allevamento viene effettuato altre 2-3 volte durante l'estate. Quindi il germoglio viene lasciato solo fino alla primavera successiva. Con l'inizio del caldo, le piantine radicate vengono trasferite in un nuovo posto. È più semplice propagare piantagioni di viburno con germogli di radici, questo è uno dei modi più popolari.

Riproduzione di viburno

Dividendo il cespuglio

Questo metodo viene utilizzato quando la varietà è molto preziosa, in modo da non perdere le sue caratteristiche o se è necessario trapiantare il cespuglio di viburno in un nuovo posto. In questo caso, devi dividere il cespuglio in più parti, ma ogni parte dovrebbe avere almeno tre rinnovo renale... Il cespuglio può essere diviso sia in primavera che in autunno.

Talee

Giugno - inizio luglio - è il momento di raccogliere talee verdi. È importante che rimangano flessibili. Devono essere tagliati in modo che ognuno abbia almeno 3 nodi, la lunghezza del taglio è di circa 10 cm, c'è un taglio obliquo lungo il fondo e le foglie vengono tagliate.

Può essere trattato con preparati per la crescita, come la radice. Dopodiché, nella serra, è necessario seppellire le talee nel terreno di 2 cm La miscela di terreno è composta da torba e sabbia di fiume 1 a 1. La serra deve essere coperta con un foglio o un vetro per radicare le talee. Si coltivano per tre settimane a temperature da + 27 ° C a + 30 ° C e alta umidità (70%). Le talee giovani necessitano di annaffiatura (irrorazione).

Per l'inverno, le talee radicate vengono ricoperte di foglie, torba o segatura e lasciate in serra fino alla primavera. In primavera, vengono piantati nel terreno in un luogo permanente. Dopo 2 anni, fioriranno giovani talee.

Strati

In primavera, è necessario preparare le scanalature per i germogli annuali, inserire le riprese nella scanalatura e cospargerle di terra, attaccarle con il filo, la parte superiore delle riprese non deve essere sepolta. Sopra il luogo in cui viene versata la terra, è necessario cablare le riprese e tagliarle. Entro l'autunno, le radici appariranno su tali strati orizzontali, i boccioli daranno giovani nuovi germogli, quindi tali germogli vengono tagliati dalla pianta madre e piantati in un luogo permanente nel giardino.

I semi di viburno si propagano raramente, poiché le piantine compaiono dopo molto tempo, da uno e mezzo a due anni, e le bacche sono amare e piccole, in piccoli grappoli.

Irrigazione naturale e buona illuminazione

Non lontano dal viburno c'è un tubo di scarico dal tetto. Il lato dove cresce il viburno è quello meridionale. E il fatto che il viburno ami l'umidità e abbia bisogno di una buona illuminazione, abbiamo già studiato in precedenza. Pertanto, ogni anno vediamo la rigogliosa fioritura del viburno e la sua abbondante fruttificazione. L'irrigazione si ottiene naturalmente - con l'acqua piovana e la concimazione minerale (urea - 30-40 g, fertilizzante minerale complesso - 70-80 g) viene eseguita non più di due volte all'anno. Ci nutriamo una volta in primavera e nel tardo autunno. Poiché il cespuglio di viburno è diventato piuttosto grande, ogni anno in autunno eseguo la potatura (sanitaria). Rimuovo principalmente rami più vecchi (6-7 anni). Rami che si intrecciano o presentano crepe, rotture, che taglio all'inizio della primavera per il motivo che in autunno hanno ancora delle bacche per gli uccelli. Per far fiorire il viburno più magnificamente, pizzico i rami giovani in forte crescita quando raggiungono una lunghezza di 25-30 cm.

Potatura

Puoi potare la pianta sia in autunno che all'inizio della primavera.Kalina ha sicuramente bisogno di potature sanitarie e ringiovanenti. Inoltre, la potatura forma il volume della pianta. La potatura all'inizio della primavera di ogni anno limita le dimensioni dell'arbusto e aumenta la luce nella chioma. Anche i rami deboli malati vengono rimossi.

Questo è interessante: i sintomi delle malattie dell'orecchio

Successivamente, vengono tagliati i vecchi rami di 7-9 anni, che hanno già dato frutti. Restano solo annuali forti. I cespugli a fioritura bassa vengono tagliati completamente. I ceppi rimangono sporgenti di 15-20 cm dal suolo, le gemme dormienti danno ai giovani germogli e il viburno si riprende molto presto.

Se la pianta viene coltivata per la frutta, le infiorescenze ai margini dei germogli non devono essere accorciate per evitare perdite di resa.

Quando il cespuglio non viene tagliato per molto tempo, si ispessisce, perde la sua bellezza. La potatura ringiovanente viene eseguita dopo che i reni si sono risvegliati. I vecchi rami vengono tagliati o tagliati con cesoie da potatura, rimangono piccole canapa lunghe cinque centimetri. I giovani germogli compaiono dai monconi. Durante l'estate, i rami deboli vengono rimossi sui germogli.

Caratteristiche di piantare il viburno in autunno
Cespuglio di viburno troppo cresciuto, che richiede potatura

Viburno in crescita: le basi per prendersi cura di un arbusto

Il viburno è una pianta che ama l'umidità, perché non è per niente che preferisce i luoghi ombreggiati. Pertanto, una delle misure di manutenzione più importanti è l'irrigazione regolare, almeno 2 volte a settimana.

Inoltre, il viburno ha bisogno di:

  1. Alimentazione. In primavera, i preparati di azoto vengono utilizzati per stimolare la crescita. Dalla seconda metà dell'estate, per ottenere un raccolto di bacche medicinali, si passa ai fertilizzanti potassio-fosforo.
  2. Modulo. Il viburno cresce sotto forma di un cespuglio e puoi lasciare questa forma, assottigliando la corona ogni anno. Un'altra pianta perenne si forma sotto forma di un albero, lasciando un germoglio e tagliando il resto. Per diversi anni, il tronco viene coltivato e quando raggiunge un'altezza di circa 1 m, la chioma dell'albero inizia a formarsi.

Come puoi vedere, la coltivazione del viburno non causerà molti problemi, ma ti delizierà con un bellissimo arbusto e un raccolto medicinale.

Video sulla crescita del viburno

Come propagare una cultura

A volte non è necessario propagare direttamente il viburno nella propria area, poiché ha la capacità di autoimpollinarsi. Tuttavia, se si verifica tale necessità, ci sono diversi modi per propagare un albero:

  • stratificazione verticale;
  • stratificazione orizzontale;
  • talee;
  • semi.

La propagazione per strati verticali e orizzontali è abbastanza semplice. Nel primo caso, in primavera, i germogli vengono sollevati di 10-15 cm, nel secondo piegano il germoglio e ne coprono la parte centrale con terra, durante l'estate si formano nuove radici sulle parti sepolte del viburno .

Ha la capacità di autoimpollinarsi

Le talee di viburno hanno un processo più complesso che richiede dispositivi e sostanze speciali per la futura stimolazione della formazione delle radici. Viene utilizzato quando è necessario ottenere un numero elevato di piante contemporaneamente, cosa che non può essere ottenuta per stratificazione.

Controllo dei parassiti

Quando si prende cura del viburno, è molto importante non perdere i momenti in cui gli afidi compaiono sulle foglie, e in particolare i coleotteri delle foglie, in primavera e in estate. Questi parassiti possono rovinare notevolmente l'aspetto del viburno in breve tempo e influenzare negativamente la resa delle bacche. Per prevenire la comparsa e la riproduzione di bruchi rosicchianti, per consentire al viburno di formare un raccolto, ogni anno, prima della rottura del germoglio, il cespuglio deve essere trattato con prodotti chimici. Durante la fioritura e la maturazione dei frutti, il viburno viene trattato al meglio con infusi o decotti di erbe (peperoncino, aglio, calendule, calendula, assenzio amaro, germogli di pomodoro). Nel mio lavoro, tratto molto raramente alberi, cespugli di bacche, compreso il viburno, con sostanze chimiche. "Un giardino senza prodotti chimici" è il mio slogan in questa materia. E sul nostro sito, e in tutta la partnership del giardino, ci sono abbastanza piante ed erbe, che in pieno consentono di proteggere il giardino e l'orto dai parassiti. Le erbe necessarie devono essere raccolte per un uso futuro, possono essere conservate per 2-3 anni.E se aggiungi sapone da bucato, infuso di cenere, bucce essiccate di arancia, limone, mandarino e una serie di altri additivi, sarà assicurato un buon raccolto di viburno, come altre bacche e frutti. Sia la bellezza che la medicina Kalina è una pianta ornamentale. È bello sia durante il periodo di fioritura (fine maggio - giugno) che durante la fruttificazione. I fiori del viburno sono bianchi, profumati, raccolti in grandi ombrelli, Il cespuglio fiorito del viburno è visibile da lontano e il suo odore attira sia una persona che un'ape laboriosa. In inverno, quando c'è neve e brina tutt'intorno, grappoli di viburno rosso vivo decorano la dacia. I frutti a grappolo sono tenuti saldamente sui rami durante l'autunno e l'inverno. Il viburno è una pianta medicinale speciale, perché tutto ha proprietà curative: fiori, frutti e persino corteccia. Usiamo frutta fresca come vitamina e tonico generale. Ma amiamo soprattutto il viburno, che viene colto da una leggera gelata. Tagliamo i suoi mazzi, li leghiamo a mazzi e li conserviamo appesi sul balcone. Il tè fatto con un tale viburno e solo bacche scottate con acqua bollente sono un vero piacere e una buona medicina per molti disturbi. Il viburno di uno dei nostri cespugli è sufficiente per noi (io e mia moglie) e le famiglie delle nostre due figlie. Ogni anno lasciamo sulla pianta parte dei grappoli di viburno. Oltre alla bellezza, che ho già detto, il viburno rosso aiuta a sopportare il freddo invernale per molti dei nostri assistenti piumati. Dopotutto, loro, uccelli, come noi, non dimenticano il nostro bellissimo cottage estivo né in estate né in inverno. Per questo, cerchiamo sempre di ringraziarli in cambio. Pianta e coltiva almeno un cespuglio di viburno rosso, ne vale la pena!

Suggerimenti per il giardinaggio esperto

  • con un'invasione di formiche sul viburno, vale la pena trattarlo con un insetticida;
  • alla fine della caduta delle foglie, tutte le foglie cadute devono essere rimosse insieme al vecchio strato di pacciamatura;
  • dopo che il fusto della coltura si è formato, deve essere legato per evitare danni in caso di forti raffiche di vento;
  • durante il periodo estivo è opportuno effettuare almeno due collisioni.

Quasi tutti possono coltivare un cespuglio di viburno sulla propria trama. La cultura può diventare non solo una degna decorazione del giardino, ma anche una fonte di elementi essenziali per il corpo umano. Le sostanze benefiche delle bacche di viburno possono aiutare con raffreddore, insonnia e ipertensione. Le bacche di questa pianta devono essere raccolte dopo l'inizio dei primi giorni di gelo e conservate in forma grattugiata, congelata o essiccata.

Ulteriori informazioni sulla semina e sulla cura del viburno sono disponibili nel video qui sotto.

Il viburno è più spesso associato a medicinali di origine naturale per il raffreddore, meno spesso, ma spesso, decorazione e "amuleto" del giardino. Le opere letterarie lodano la coltivazione degli alberi di viburno, romanticizzandone l'aspetto.

Malattie e parassiti del viburno

Di cosa è malato il viburno?

In generale, il viburno si ammala raramente, ma questo accade, soprattutto in certi anni, quando questa o quella malattia si manifesta improvvisamente in modo particolarmente forte.

Negli anni umidi, con abbondanza di calore, nei popolamenti ispessiti, dove non si effettua la potatura, sono frequenti i focolai muffa polverosa... Questa è un'infezione fungina che si manifesta sotto forma di una placca biancastra sulle lame fogliari del viburno, che diventa marrone nel tempo (quando le spore maturano e volano in direzioni diverse). La crescita carnosa, in via di sviluppo, porta all'essiccamento e alla morte delle lame fogliari, quindi i processi di fotosintesi vengono interrotti, la resa diminuisce.

È possibile combattere l'oidio sul viburno trattando con zolfo colloidale in una quantità di 50 g per 10 litri di acqua, il tasso di consumo del farmaco è di circa un litro per pianta. Per far fronte all'oidio aiuterà anche i farmaci chiamati fungicidi, ad esempio Skor, Topaz e molti altri.

Punto ascochito, - appare sulle foglie del viburno sotto forma di macchie angolari o macchie di forma rotonda, di colore grigiastro, con un bordo viola o marrone. Nel tempo, nel punto in cui si trovavano le macchie, compaiono focolai di tessuto morto, che portano alla morte dell'intera lamina fogliare.

Per escludere il ripetersi della malattia, è imperativo raccogliere e distruggere le foglie cadute. Aiutano Kalina ad affrontare la malattia mediante trattamento con HOM o liquido bordolese al 2%.

Spesso, soprattutto quando il periodo estivo è caratterizzato da una bassa temperatura e da abbondanti precipitazioni, compare sulle lame fogliari del viburno. marciume grigio... I segni di questa malattia sono macchie marroni e informi sulle foglie del viburno, che crescono nel tempo, a volte coprendo la maggior parte della foglia. Il tessuto fogliare al posto di queste macchie si secca e cade, le bacche possono anche essere colpite dal marciume grigio, mentre sono ricoperte da una fioritura marrone e marciume.

Per escludere la comparsa di marciume grigio sul viburno, è necessario abbandonare le annaffiature se piove, non addensare le piante, effettuare la pulizia sanitaria della chioma, raccogliere sempre tutti i frutti dai cespugli e rimuovere fogliame e residui vegetali in la zona del busto. I trattamenti con eventuali fungicidi aiutano.


Cespuglio di viburno con bacche.

Caratteristiche generali e descrizione del viburno

Un residente delle zone di steppa e steppa della foresta - il viburno - preferisce i terreni umidi, cresce lungo le rive dei fiumi, sopravvive perfettamente agli inverni gelidi, la boscaglia può raggiungere i 3 metri di altezza. Viburnum è un arbusto perenne del genere Adoksovyh, cresce in Europa, Asia e alcuni paesi africani.

I rami flessibili del viburno sono stati a lungo utilizzati per tessere cesti, la prima menzione delle proprietà medicinali della pianta risale al XVI secolo. Esistono circa 200 specie di viburno, una pianta con foglie a denti larghi di colore verde brillante o rossastro e grandi grappoli di colore rosso vivo (talvolta bacche nere o gialle), viene utilizzata come arbusto ornamentale, grazie ad un apparato radicale ramificato, viene piantata per rafforzare il terreno sui pendii, viene utilizzato come siepe vivente.

Le infiorescenze bianche o leggermente rosate assomigliano a palline con un diametro superiore a 12 centimetri, la fioritura avviene a maggio.

Le bacche sono molto ricche di vitamine (c'è più vitamina C nel viburno che nel limone), sono usate per abbassare la pressione sanguigna, migliorare la digestione, eliminare l'edema e sono usate come tonico generale e medicina. Ogni bacca contiene un grande seme piatto, colorato nel colore della polpa del frutto. Per scopi medicinali vengono utilizzate la corteccia e le bacche della pianta.

Descrizione

Il Viburnum è davvero un albero piuttosto bello, i cui frutti hanno molti effetti benefici per l'organismo e proteggono da alcuni parassiti. L'albero cresce fino a 4 m, ha un apparato radicale molto sviluppato ed è tollerante all'ombra e resistente al gelo. La corteccia ha una consistenza rugosa marrone-grigio. Le foglie sono arrotondate, con denti larghi.

Il viburno può fiorire principalmente a maggio-giugno. Durata della fioritura fino a 3 settimane. I fiori sono bianchi, raccolti in infiorescenze corimbo. I fiori marginali dell'infiorescenza sono usati per attirare gli insetti, quindi sono sterili, ei frutti sono legati su fiori centrali più piccoli.

Il colore del frutto varia dal rosso al marrone

L'albero di viburno inizia a dare i suoi frutti all'età di 5-6 anni e la resa massima si verifica all'età di 12 anni. L'albero può resistere a gelate fino a -35 ° C, come negli Urali, e le bacche vengono conservate su di esso fino alla primavera. Le bacche di viburno hanno una forma sferica e vengono raccolte in un pennello. Il colore del frutto varia dal rosso al marrone, quasi nero, a seconda del tipo di albero. Il seme della bacca è piccolo, piatto. Le bacche sono amare al gusto. Tuttavia, se li rimuovi dopo il gelo e li trasformi con zucchero o miele, l'amaro scompare.

I frutti di viburno hanno una composizione utile di:

  • vitamine C, P;
  • carotene;
  • valerico, formico, acido acetico;
  • Sahara.

Una tale bacca è utile per le persone con problemi:

  • fegato;
  • cistifellea;
  • cervello;
  • cuori;
  • navi;
  • pelle;
  • sistemi nervosi, digestivi e persino riproduttivi.

Il succo di viburno normalizza la funzione cardiaca, il polso, abbassa la pressione sanguigna e ha un effetto diuretico e coleretico.

Tipi e varietà di viburno

Può essere deciduo o sempreverde, qualsiasi specie ha ottime caratteristiche decorative. Le varietà più popolari:

  1. Viburno ordinario. Un arbusto alto e deciduo con gemme bianche come la neve molto belle e luminosi grappoli scarlatti di bacche.
  2. Kalina Bulldonezh. Un arbusto ornamentale che non produce bacche. Palline di infiorescenze bianche come la neve decorano il sito, spesso utilizzate nella progettazione del paesaggio.
  3. Kalina Wright. La specie è elencata nel "Libro rosso" russo. I frutti sono perfettamente conservati e trasportati, il cespuglio può raggiungere un'altezza di 2-3 metri, tollera bene il gelo ed è in grado di crescere in zone ombreggiate.
  4. Kalina canadese. Le bacche di questa pianta sono nere. Un cespuglio con grandi foglie verdi larghe che diventano rossastre in autunno. Ottimo per la coltivazione in città, tollera facilmente l'aria pesante della città, satura di sostanze nocive.
  5. Viburno piegato. Arbusto ornamentale con bacche non commestibili. La corona lamellare espansa, in cui durante il periodo di fioritura le foglie verde scuro sono ombreggiate da fiori bianchi come la neve, sembra molto impressionante, in autunno il fogliame acquisisce uno spettro di sfumature (giallo, rossastro), le bacche cambiano riccamente cremisi in nero .
  6. Kalina Gordovina. Un tipo decorativo di viburno, cresce lentamente, viene spesso utilizzato per la progettazione del paesaggio. Le bacche nere mature sono commestibili, ma non maturano allo stesso tempo; la semina viene utilizzata attivamente per rafforzare il suolo.
  7. Il viburno ordinario Xanthocarpum è una varietà a frutto giallo, le bacche non differiscono nel gusto dal viburno rosso. Il fogliame rimane verde quasi fino a quando le foglie cadono. Insieme al viburno rosso, crea una splendida composizione decorativa.

Esistono diverse varietà di viburno dal frutto dolce, in cui c'è molta meno amarezza. Ad esempio, rubini Ulgen o Taiga. Queste bacche possono essere mangiate direttamente dalla boscaglia, senza aspettare che vengano "catturate" dal gelo.

Importante: non ci si dovrebbe aspettare che in tali varietà non ci sia assolutamente amarezza, è semplicemente molto meno rispetto ad altri tipi.

Kalina si distingue per la mancanza di pretese, l'elevata decoratività dei cespugli, il valore medicinale delle bacche.

Possibili problemi di crescita

Per i giardinieri alle prime armi nella regione di Mosca e in altre regioni, le informazioni sulle possibili difficoltà che sorgono quando si coltiva il viburno sono molto importanti. Il problema più comune è il danno alla pianta da parte di parassiti e malattie che possono essere eliminati con l'aiuto di mezzi speciali. In una situazione in cui la cultura non fornisce infiorescenze, vale la pena considerare se la scelta del sito di impianto è stata effettuata correttamente. Quando si coltiva una pianta in un'area ombreggiata, il suo effetto decorativo potrebbe risentirne. La siccità o gli inverni rigidi possono anche causare l'assenza o la riduzione dei germogli sulla boscaglia.

Potatura e modellatura della pianta

Come crescerà il viburno - un arbusto o un piccolo albero - dipende da te. Se c'è spazio libero sul sito, il viburno viene lasciato crescere sotto forma di un cespuglio. Affinché la pianta dia buoni frutti, la lunghezza dei rami si accorcia a 40 cm Non appena arriva il primo tepore in primavera, è necessario potare i rami inutili per rinnovare il cespuglio e diradarlo .

Se non c'è molto spazio e ogni metro quadrato è costoso - il viburno può essere formato sotto forma di un albero. Questo processo può essere avviato già nel secondo anno di vita della pianta. Per questo, tutti i rami giovani vengono tagliati dal basso a una certa altezza (di solito circa 1 m). In futuro, tutti i tiri fino a questo livello dovranno essere eliminati indipendentemente dalla stagione (pizzicamento).Dopo 3 anni, il viburno si formerà come un albero, la parte superiore dovrà essere accorciata, quindi la corona crescerà gradualmente e diventerà più magnifica.

Dopo la raccolta, viene eseguita la potatura autunnale. Il suo scopo è rimuovere tutti i rami secchi e colpiti, così come i pennelli secchi.

Formazione

A differenza di altri arbusti da frutto, il viburno non richiede potature frequenti dei germogli. Le riprese vengono solitamente rimosse una volta all'anno.

Quando una pianta è formata da un cespuglio, in primavera tutti i rami vengono rimossi da 2-3 nodi. I punti di crescita vengono pizzicati quando raggiungono una lunghezza di 30 cm Le gemme risvegliate daranno giovani germogli. Saranno il componente principale della pianta. NEL negli anni successivi, la potatura sistematica del viburno formerà la dimensione desiderata del cespuglio.

Se vuoi vedere il viburno come un albero, all'inizio della formazione devi lasciare il tronco centrale verticale. Il resto dei rami laterali dovrebbe essere rimosso. Anche i germogli intorno al cespuglio vengono tagliati. Dopo 2-3 anni si formerà un tronco con un'altezza di circa due metri. La corona si forma pizzicando il punto di crescita. La punta del filo guida viene tagliata e sul sito di taglio compaiono diversi germogli. Grazie a questa procedura l'albero si ramifica.

Non è difficile coltivare il viburno sul tuo sito. Devi essere in grado di prenderti cura di lei con competenza. Quindi la pianta ti delizierà con magnifici fiori e bellissime bacche sane.

Come coltivare il viburno sul tuo sito

I grappoli bianchi di infiorescenze, fogliame autunnale cremisi e grappoli rubini di bacche di viburno sono di particolare importanza per gli ucraini. Ciò è evidente dall'atteggiamento riverente delle persone nei confronti della pianta nella toponomastica, nella creazione letteraria e artistica. In generale, la cultura è apprezzata non solo per la sua bellezza e qualità nutrizionali, molte persone conoscono le sue proprietà medicinali e mellifere. Sarà un buon giudice nel cortile di un professionista creativo romantico ed economico. Scopriamo più in dettaglio dove piantare il viburno sul sito, come prendersene cura.

Descrizione della cultura

A causa del fatto che questa cultura non è di alta statura, molti la attribuiscono alla categoria degli arbusti ornamentali. La pianta presenta un fusto sottile e ramificato con chioma allargata, foglie larghe e infiorescenze bianche che fioriscono in giardino nella seconda decade di maggio. Kalina è chiamata decorativa per un motivo, la durata della sua fioritura è superiore a 1,5 mesi e questo criterio è più che utilizzato dai paesaggisti nella creazione di giardini armoniosi. Oltre alla lunga fioritura delle infiorescenze bianche, questo albero coccola con frutti rosso sangue. In autunno maturano, ma possono rimanere appesi a un albero fino all'inverno, colpendo con bellezza ed enfatizzando il candore nevoso dell'inverno. Inoltre, con il gelo, le bacche di viburno diventano solo più gustose.

Frutti di viburno

Come e quando raccogliere le bacche di viburno

Nella regione di Mosca, le bacche di viburno iniziano a essere raccolte nella prima metà di ottobre. Le bacche secche dovrebbero entrare nel cesto, quindi non affrettarti se ha piovuto di recente. Con tempo asciutto, è meglio raccogliere il viburno dopo le 9 del mattino, quando la rugiada notturna è già scomparsa dalle bacche, ma senza aspettare mezzogiorno. Un momento altrettanto adatto è la sera o tutto il giorno, se il sole non esce da dietro le nuvole.

I grappoli di viburno vengono tagliati con cura con forbici da uva e messi in un cesto o in appositi sacchetti per la raccolta.

Coltivare questo prezioso arbusto non è praticamente un problema, decorerà qualsiasi sito in primavera, estate e autunno. Tra gli aspetti positivi, oltre agli indubbi benefici delle bacche, va notato la rapida crescita di questa pianta, il bell'aspetto e l'aroma dei suoi fiori.

Descrizione generale dell'arbusto

L'affascinante nome del viburno ha radici francesi - Boule de Neige si traduce come "globo di neve". E questo è esattamente il caso in cui il nome caratterizza appieno l'aspetto. La pianta è apprezzata non solo per i fiori, ma anche per le belle foglie. Per la sua bellezza e raffinatezza, la pianta viene spesso utilizzata nella progettazione del paesaggio e nei normali cottage estivi.

L'altezza media dell'arbusto va da due a tre o tre metri e mezzo. I fiori possono crescere fino a quindici centimetri di diametro. Con una corretta coltivazione, cure regolari e sistematiche, l'arbusto può vivere fino a cinquant'anni.

Il periodo di fioritura del viburno - dalla tarda primavera all'inizio dell'estate, fiorisce più spesso entro due o tre settimane. A causa dell'abbondanza di grandi palle di neve, i rami diventano più pesanti, quindi in alcuni casi devono essere sostenuti in modo che non si rompano.

Una caratteristica interessante della pianta è che i fiori sono inodori.

Piantare e reimpiantare Kalina Buldenezh può essere vicino ad altre colture o in uno splendido isolamento. Sia nella prima che nella seconda versione, sembrerà interessante.

Video: descrizione dell'impianto

Come scegliere piantine di qualità

Si scopre che grazie agli sforzi degli allevatori, la cultura a cui siamo abituati oggi differisce da quella cantata nell'arte popolare ed è molto varia. Pertanto, prima devi decidere cosa esattamente vuoi vedere nel tuo giardino. Dovrai scegliere tra varietà decorative, che non hanno mai bacche, fruttiferi, specie arboree o arbustive, alte, nane e tappezzanti.

Tutte le radici devono essere fresche, uniformi, lisce e pulite. Per assicurarti che la piantina sia fresca, gratta leggermente il fondo del portainnesto. Se nel sito della ferita appare legno verdastro fresco, il viburno è adatto per la semina.

Anche i suoi germogli devono avere un aspetto sano. Scegli esemplari piccoli, poiché attecchiscono più velocemente e si adattano più facilmente alle nuove condizioni e sono facili da curare. Gli esperti rispondono positivamente alle piantine ottenute con il metodo vegetativo. Dicono che tali campioni iniziano a dare frutti già nel secondo anno dopo la semina, si consiglia che quando si pianta una pianta in casa, si consiglia di preferire esclusivamente il metodo del seme. Raccomandano anche di scegliere piantine di due o tre anni per la semina.

Viburno in giardino: crescita, cura e proprietà utili

10 ottobre 2020, 07:55

I nostri antenati consideravano il viburno un simbolo di giovinezza e bellezza. Su di lei sono state composte leggende, canzoni e poesie. Il suo potere curativo è stato utilizzato nella medicina popolare. Questa pianta utile e sorprendente non è stata dimenticata nemmeno ora. Solo ora non è così diffuso come, diciamo, ribes o lamponi. Anche se è perfetto per crescere in un cottage estivo e non richiede particolari preoccupazioni.

Il viburno è attraente per i giardinieri e il fatto che 2-3 anni dopo la semina inizia a dare i suoi frutti e produce un raccolto per 20-25 anni.

Atterraggio

La maggior parte delle varietà di viburno sono autofertili, quindi è necessario piantare almeno due piantine. Il periodo di semina ottimale è l'autunno (settembre - inizio ottobre) o la primavera (prima della rottura del germoglio). Sotto il viburno vengono assegnate aree ben illuminate, abbassate e ricche di umidità, con una presenza ravvicinata di acque sotterranee o con una buona irrigazione. Il viburno preferisce terreni leggermente acidi. Cresce male su terreni sabbiosi, podzolici e torbosi. La pianta tollera l'ombra, ma fiorisce e fruttifica meglio in luoghi aperti, tollera bene le gelate invernali, le condizioni della città e l'inquinamento da gas. Le piantine di uno o due anni vengono piantate in fosse di 50-60 cm di profondità e 60 cm di diametro con una distanza tra i cespugli di almeno 2 m.10 kg di humus, 35-50 g di perfosfato, 25-30 g di sale di potassio, 200 g di cenere di legno e mescolare bene con lo strato superiore di terreno fertile. Durante la semina, il colletto della radice delle piantine viene approfondito di 5-7 cm e ci si assicura che le radici siano dirette verticalmente verso il basso. Il terreno intorno alla pianta viene compattato, irrigato al ritmo di 10 litri sotto un cespuglio e pacciamato con torba o humus.

Cura del viburno: rimozione delle erbe infestanti, allentamento, pacciamatura. Negli anni asciutti, è necessaria l'irrigazione - 2-3 volte in estate. In primavera lo nutrono con infuso di verbasco, diluito con acqua in un rapporto di 1: 3, o nitrato di ammonio (15-20 g / mq. M), a fine luglio - inizio agosto con nitrofosfato (20-30 g / mq). Una volta ogni 2-3 anni, 4-6 kg / mq.m di letame marcito o compost, 30-50 g / mq. m di perfosfato, 20-30 g / mq. m di sale di potassio.

Formazione

Il viburno si forma sotto forma di un cespuglio con 5-7 rami sviluppati di età diverse. I germogli basali deboli sono tagliati alla base. I cespugli fruttiferi vengono potati ogni anno, rimuovendo rami e germogli indeboliti, rotti, ispessiti e che crescono in modo improprio. Con l'invecchiamento del cespuglio, la crescita dei germogli diminuisce, la dimensione delle infiorescenze, il numero e il peso dei frutti diminuiscono. Tali rami, a partire dall'età di 7-9 anni, vengono tagliati ogni anno di 2-3, sostituendoli con forti germogli basali di un anno.

Riproduzione

Il viburno si propaga dividendo il cespuglio, i semi, i germogli basali, la stratificazione, le talee verdi e lignificate. Il modo più semplice è usare la crescita delle radici. A fine maggio - inizio giugno, quando i germogli basali raggiungono un'altezza di 20 cm, vengono tirati alla base con tre anelli di filo morbido (per accelerare la formazione delle radici), quindi vengono ricoperti di terra, portando l'altezza del tumulo entro la fine dell'estate a 15-20 cm I successivi germogli primaverili o autunnali vengono separati dalla pianta madre e piantati sul sito.

La divisione del cespuglio viene utilizzata quando si trapianta il viburno in un nuovo posto o quando si propaga una forma o varietà particolarmente preziosa. Con la propagazione dei semi, le caratteristiche varietali del viburno non vengono preservate.

Pulizia

I frutti del viburno vengono raccolti durante la piena maturazione (le varietà precoci - all'inizio di settembre, alla fine di ottobre), quando vengono riempite di succo, diventano morbide e trasparenti. Le bacche raccolte dagli scudi possono essere conservate fresche per lungo tempo in soffitte, balconi, verande, capannoni. Le bacche pendono a lungo sui rami senza perdere le loro qualità utili e gustative. A volte vengono conservati appositamente fino alla prima gelata per ridurre l'amarezza.

Consigli per giardinieri

Molto spesso, il viburno è danneggiato dagli afidi. Si liberano del parassita con l'aiuto di rimedi popolari - infuso di celidonia o aglio: versare 300-400 g di piante da fiore fresche di celidonia in 1 litro d'acqua, lasciare per un giorno, quindi filtrare e aggiungere un po 'di sapone da bucato; 20-30 g di erba cipollina tritata versare 10 litri di acqua, mescolare, lasciare agire per 24 ore e filtrare con una garza.

RICETTE

Le proprietà benefiche del viburno sono note ai russi da molto tempo. Veniva raccolta nel tardo autunno, legata a mazzi di infiorescenze e appesa in soffitta o proprio per strada. E poi la bacca congelata è stata usata come integratore vitaminico in ripieni di torte, gelatine, bevande alla frutta e composte.

Con l'aiuto del viburno, hanno trattato l'infiammazione del tratto respiratorio superiore, l'ipertensione, la scrofola infantile e altre malattie. Per le droghe medicinali, non sono state raccolte solo bacche, ma anche cortecce, foglie e germogli di piante.

Qual è il potere curativo del viburno? Le bacche contengono un complesso unico di sostanze utili: vitamine A, C, K, P, ferro, fosforo, acidi - valeriana, acetico, amminoacidi, oli essenziali, pectina e tannini, phytoncides.

Ricca di vitamina C e phytoncides, la bacca è ampiamente utilizzata per curare il raffreddore. Si raccomanda di includere Kalina nella dieta quotidiana delle persone che soffrono di asma bronchiale, aterosclerosi, gastrite, colite, ulcere duodenali e ulcere gastriche.

Le infusioni e le tisane vitaminiche di questa bacca aiutano anche con spasmi vascolari, sangue dal naso. Il viburno è un eccellente agente antinfiammatorio e coleretico. I decotti da esso hanno un effetto benefico sul funzionamento del fegato, del cuore, rafforzano il sistema nervoso.

Infusione di viburno

Versare 15-20 g di bacche con 1 bicchiere di acqua bollente. Insistere per mezz'ora, quindi filtrare. Assumere durante il giorno in tre dosi divise per il dolore al cuore.

Decotto di bacche di viburno

Spremere il succo da 1 kg di bacche di viburno puro, versare in un piatto fondo (smalto o ceramica). Versare la polpa con 200 g di acqua, dare fuoco, portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Filtrare il brodo risultante e unire al succo.Aggiungere 200 g di zucchero e mescolare bene il composto. Bere freddo dopo ogni pasto per 1/3 di tazza per l'ulcera peptica.

Decotto di corteccia di viburno

1 cucchiaio. l. Versare 1 bicchiere di acqua fredda nella corteccia di viburno tritata, portare a ebollizione e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Raffreddare, scolare. Con questo brodo, regolarmente, più volte al giorno, pulire la pelle delle mani e dei piedi con eccessiva sudorazione.

Bevanda al miele con bacche di viburno

Avrai bisogno di: 1 kg di bacche, 200 g di zucchero, 200 ml di acqua, 2 cucchiai. l. miele. Spremere il succo dalle bacche, versare la polpa con acqua e far bollire per 5-10 minuti. Filtrare il brodo finito, versarlo nel succo spremuto, aggiungere lo zucchero. Mescolare il composto, aggiungere il miele e mescolare di nuovo. Prendi 3 volte al giorno per 1-2 cucchiai. l. 30 minuti prima dei pasti per abbassare la pressione sanguigna.

Trovato un errore: seleziona il testo con un errore e premi CTRL + INVIO

Ulteriore cura

La cura regolare del viburno comprende le seguenti attività.

Irrigazione settimanale

La sua abbondanza dipende dall'età della boscaglia e dalle condizioni meteorologiche della stagione. Come regola generale, il terreno deve essere inumidito a 40 cm di profondità.

Innaffia il viburno la sera, evitando lunghe pause tra le procedure.

I fertilizzanti secchi vengono utilizzati:

  1. Il primo effettuato lungo i germogli primaverili o durante l'apertura della chioma. Sotto ogni cespuglio fai 1,5-2 cucchiai. l. urea, distribuendosi uniformemente sulla superficie, quindi annaffiata abbondantemente.
  2. Il secondo - prima della fioritura del viburno. Deve contenere potassio. Ad esempio, 2 cucchiai. l. solfato di potassio o 500 ml di cenere di legno.
  3. Terzo - dopo che la pianta è appassita. Durante questo periodo, fertilizzanti minerali complessi - "Nitroammofoska", "Nitrofoska" si sono mostrati bene. La norma è di 2 cucchiai. l. sul cespuglio.
  4. Il quarto - quando si prepara il viburno per lo svernamento. È adatta una soluzione di perfosfato e solfato di potassio (2 cucchiai per 10 litri di acqua) e, in alternativa, pacciamare il cerchio del tronco con uno strato di letame o compost.

Altre attività

Kalina ha anche bisogno di:

  1. Periodico allentamento suolo e diserbo.
  2. Mulching. Protegge l'apparato radicale dalle temperature estreme e previene le erbacce. Per il pacciame vengono utilizzati corteccia d'albero, trucioli di legno o torba.
  3. Preventivo spruzzatura fungicidi per varie malattie e insetticidi contro i parassiti. Il viburno soffre più spesso di muffa polverosa, macchie ascochite, marciume grigio e frutta. Tra i parassiti dannosi ci sono lo scarabeo delle foglie di viburno, l'afide nero che rotola le foglie, il viburno, il viburno e i moscerini del caprifoglio, la falena lobata verde.
  4. Potatura. Il ringiovanimento e la modellatura vengono effettuati all'inizio della primavera prima dell'inizio del movimento dei succhi. Sanitario: in autunno, dopo aver lasciato cadere la corona, ma prima dell'inizio del gelo.

Selezione del posto

Quando si pensa a un'area adatta per il viburno, tenere presente che è molto esigente in termini di fertilità e illuminazione del suolo.

Illuminazione

La cultura preferisce crescere in un'area aperta con una buona illuminazione o un po 'all'ombra. Per il viburno, un'opzione eccellente sarebbe un cortile di servizio, dove lussuosi cespugli nascondono edifici antiestetici.

Il suolo

Indipendentemente dalle specie e dalle differenze varietali, il viburno attecchisce rapidamente e cresce bene su terreni leggeri ricchi di sostanze nutritive con una reazione a pH neutro o leggermente acido.

La cosa principale è che l'area selezionata non è umida, poiché l'acqua stagnante durante il disgelo o in caso di maltempo avrà un effetto dannoso sulla pianta. I chernozem ben allentati, il terriccio sabbioso chiaro e le torbiere sono l'ideale per lui.

Dove è meglio piantare il viburno

Kalina è una di quelle piante perenni che si sente benissimo in ombra parziale. Le aree luminose esposte al sole durante il giorno sono meglio lasciare per altre colture più amanti del sole. Per il viburno, un eccesso di sole è persino dannoso, ma in ombra parziale il cespuglio sarà sempre coperto di una vegetazione verde lussureggiante.

Un altro vantaggio del viburno è che nel tempo la chioma del cespuglio cresce fortemente.Una fitta vegetazione di arbusti coprirà aree sgradevoli sotto forma di una vecchia recinzione o di annessi.

Per quanto riguarda il terreno, il viburno predilige e cresce meglio su terreni umidi e nutrienti con un'acidità di circa 5,5 pH.

Come piantare piantine di viburno

I cespugli e gli alberi di viburno non causano affatto problemi ai giardinieri, ma comunque, nelle fasi iniziali della coltivazione, richiedono una certa attenzione. Scopriremo quando piantare il viburno e come farlo correttamente.

Tempismo ottimale

Il viburno può essere piantato in primavera o in autunno. Nel primo caso, la pianta attecchirà bene e avrà il tempo di adattarsi al gelo, e nel secondo crescerà l'apparato radicale e, con l'inizio del calore, inizierà rapidamente a crescere.

Se prevedi di piantare piantine in primavera, devi arrivare in tempo prima di germogliare sugli alberi. E preparati a idratare costantemente il terreno sotto la giovane pianta. La semina autunnale viene effettuata durante il periodo di massiccia caduta delle foglie. È importante eseguire il radicamento almeno 2 settimane prima del primo gelo.

Preparazione del sito

Prima di piantare giovani piantine, è necessario ripulire il luogo selezionato dalle erbacce e scavare bene il terreno. Nelle aree ossidate, si consiglia la correzione dell'acidità, che viene eseguita con farina di dolomite, lanugine nota o vecchio intonaco.

Puoi controllare la reazione del pH con un normale aceto da tavola. Se, quando alcune gocce colpiscono un pezzo di terra prelevato da una profondità di 15 centimetri, iniziano a schiumare e sibilare: sul sito è presente un mezzo alcalino. Puoi acidificarlo con acido citrico.

Processo di impianto

Quando il terreno sul sito viene preparato e le radici della piantina vengono trattate dall'essiccazione con uno speciale argilla parlante, puoi procedere direttamente alla semina. Per fare questo, scavare una buca alta mezzo metro e larga.

Concentrati principalmente sulla dimensione delle radici. Non dovrebbero essere angusti nella fossa. Abbassare uno strato sottile di argilla espansa o trucioli di mattoni sul fondo, versare sopra una miscela di terreno di parti uguali di torba, humus e 60 g di fertilizzante complesso minerale.


Quindi innaffia la buca (in primavera questo dovrebbe essere fatto fino a quando la terra non assorbe l'acqua), posiziona la piantina sopra, stendi le sue radici e coprila con terreno fertile.

Giardinieri esperti consigliano di scuotere il tronco in modo che i vuoti formati nelle radici vengano riempiti durante il processo di semina. Non dimenticare di tamponare bene il cerchio del tronco. Se vuoi che diversi tipi di viburno ostentino nelle vicinanze, fai un passo indietro dalle piante vicine di almeno 2 m Dopo aver completato tutto il lavoro, innaffia di nuovo il sito e pacciame.

Piantare viburno

Il viburno cresce in luoghi illuminati; per questo dovrebbero essere scelti terreni neutri o leggermente acidi. Non ama i terreni torbosi, sabbiosi e podzolici. Può crescere su terreni sterili, ma non fiorirà e darà frutti.

Viburno in fiore

Per migliorare il terreno, circa un mese, viene arricchito con fertilizzanti di torba e fosforo-potassio. È meglio non usare il letame per evitare la comparsa di erbacce.

Il viburno può essere piantato sia in primavera che in autunno.

  1. La buca di piantagione deve essere scavata 40x50 cm, profonda circa 40-50 cm La distanza tra i cespugli (alberi) del viburno dovrebbe essere di circa 3 metri.
  2. La miscela di terreno dovrebbe essere composta da fertilizzanti organici (terreno superiore da una fossa, torba, humus) e minerali (circa 3 cucchiai di urea e un bicchiere di cenere di legno o farina di dolomite). Aggiungi la cenere in modo tale che le radici non vengano a contatto con essa.
  3. Le piantine con le radici chiuse vengono poste al centro della fossa e cosparse in modo tale che il colletto della radice sia sepolto non più di 5 cm.
  4. Piantare piantine con radici aperte in modo che le radici siano come su un tubercolo della miscela di terreno, distribuendo le radici e coprendole di terra.
  5. Dopo aver piantato intorno al cerchio del tronco dell'albero, fai un buco e innaffia la pianta. Quindi, pacciamare il terreno con segatura o torba.

Le sfumature di piantare un cespuglio in piena terra

Affinché il cespuglio di viburno cresca bene, è necessario piantare correttamente la pianta.

bellissimo rametto di viburno

Quando piantare il viburno

Il cespuglio dovrebbe essere piantato nel terreno in autunno o in primavera, dopo la caduta delle foglie o prima che le foglie si aprano.

In primavera

Quando si pianta in primavera, viene preparata in anticipo una fossa di 50x50 centimetri, la distanza tra le piantine è di 2,5-3,5 metri. Viene utilizzata una piantina di tre anni. Il terreno è combinato con fertilizzanti (1 secchio di humus o torba, Nitrofoska - 2 bicchieri), nessuna materia organica viene aggiunta al terreno fertile.

In autunno

Il viburno viene piantato nella decade del 2-3 settembre, diserbando il sito, distruggendo erbacce ed erba. La tecnologia di semina autunnale è la stessa della primavera, l'importante è che le piantine abbiano il tempo di diventare più forti prima del gelo.

viburno maturo

Scegliere un sito di atterraggio

Il viburno cresce bene in aree soleggiate o leggermente ombreggiate, la pianta ama l'umidità, perché dovresti scegliere un sito con una posizione vicina alle acque sotterranee.

Preparazione del terreno

Kalina preferisce il terreno neutro o leggermente acido. Cresce male solo su terreni troppo pesanti.

Tecnologia di piantagione di viburno

Il buco preparato viene riempito di terra per più della metà, vengono versati 2-4 secchi d'acqua e lasciati per una settimana per ridurre il terreno. Quindi, dai resti del terreno, si forma un tumulo nella fossa, al centro del quale è installata una piantina. Le radici dovrebbero essere raddrizzate, dopodiché la fossa viene riempita e compattata. La pianta è ben irrigata, il terreno intorno è pacciamato.

stoccaggio del viburno

Caratteristiche di piantare il viburno in autunno

Piantare e prendersi cura della pianta non richiede particolari difficoltà e difficoltà. Il viburno cresce bene su terreni neutri e di debole acidità (pH 5,5-6,5). Sabbia, torba e terreno podzolico non sono adatti. La profondità del terreno è di almeno un metro.

Kalina preferisce che l'area in cui si trova sia ben illuminata, ma cresce bene in luoghi ombreggiati. Secondo alcuni esperti, il viburno all'ombra attira meno i parassiti.

Il viburno viene piantato sia in primavera, quando le foglie non compaiono, sia in autunno, quando le foglie sono già cadute. Prima di piantare, il terreno viene dissotterrato e liberato dalle erbacce. Il terreno fertile non necessita di concimazione organica. Fertilizzare il terreno povero appena prima di piantare.

Prima di piantare, viene scavata una rientranza con un diametro di 60 cm e una profondità di mezzo metro. La distanza tra i box dovrebbe essere di almeno un metro e mezzo. Il terreno della buca viene miscelato con fertilizzanti organici e minerali. Una rientranza richiede:

  • humus o torba (10 l);
  • solfato di potassio (1/2 tazza);
  • perfosfato (1 bicchiere);
  • farina di dolomite (1 bicchiere);
  • urea (2 cucchiai. l.)

Tutto è accuratamente miscelato e versato 2/3 nella rientranza. Quindi la miscela di terreno viene riempita con 3-4 secchi d'acqua. Per 6-7 giorni, la fossa viene inumidita. Durante la semina, la miscela rimanente viene versata nel foro in modo che appaia un tubercolo, la cui altezza dovrebbe essere di 10-12 cm. Una piantina viene posta sul tubercolo in posizione verticale, cosparsa di terra e compattata. Quindi viene praticato un foro nel cerchio vicino al tronco e viene eseguita l'irrigazione.

La pacciamatura viene effettuata in tarda primavera quando il terreno è caldo e umido. Il pacciame sotto forma di corteccia d'albero frantumata, trucioli di legno o torba è sparso nel cespuglio.


Piantare una giovane piantina di viburno

Come prendersi cura di un arbusto

Il viburno in coltivazione è molto poco impegnativo e grato per le condizioni elementari, nelle cure ha bisogno di umidità, potatura e trattamento preventivo contro malattie e parassiti. Scopriamolo in ordine.

Irrigazione, diserbo e allentamento del terreno

Le giovani piantine devono ricevere molta più attenzione rispetto agli arbusti maturi. Richiedono annaffiature frequenti, ma in piccole porzioni.


I cespugli di viburno sono molto amanti dell'umidità, quindi dovrebbero essere inumiditi nella misura in cui lo strato superiore della terra si asciuga. In questo caso, non dovresti trasformare i fori vicino al tronco in liquame paludoso. L'umidità in eccesso è irta di malattie fungine e infezioni putrefattive.

In queste condizioni, la pianta rischia di appassire. La quantità di acqua per l'irrigazione dipende dall'età dell'arbusto e dalle condizioni meteorologiche.Circa due secchi di liquido vengono versati sotto piantine di tre anni. La cosa principale è che il terreno sotto la pianta è bagnato fino a una profondità di mezzo metro.

Ruolo del pacciame

Secondo i giardinieri, il materiale migliore per la pacciamatura è il compost, la segatura o la torba. È imperativo coprire il terreno con pacciame nei cerchi vicino al tronco sotto il viburno più volte all'anno.

Il periodo migliore è aprile-maggio, quando il terreno è ancora umido, ma già riscaldato. Questo viene fatto per proteggere le radici dal surriscaldamento, trattenere l'umidità e rivitalizzare la terra con sostanze utili che derivano dalla decomposizione del pacciame.

Gli agronomi sconsigliano l'uso di forcine di conifere e segatura per questo scopo, poiché contribuiscono all'ossidazione del substrato.

Top vestirsi

Se scegli l'area giusta, innaffia e pacciamala in tempo, non ci saranno problemi con la concimazione, poiché è facile prendersi cura del viburno e non è necessario correggere il substrato.

In tali condizioni è sufficiente applicare ogni due anni ai tronchi degli eventuali fertilizzanti organici in ragione di 3-4 kg per metro quadrato di superficie.

In primavera, quando il viburno non è ancora fiorito, vengono applicati fertilizzanti complessi minerali sotto i cespugli, circa 75-80 g per ogni buca di impianto. Gli agronomi consigliano di introdurre materia organica in autunno durante l'aratura di un appezzamento.

Trattamento preventivo

Ogni primavera sui cespugli del viburno, tutti i germogli apicali dovrebbero essere rimossi. Questo viene fatto per distruggere la covata di uova del coleottero delle foglie di viburno, dei vermi delle foglie, dei bruchi, delle cocciniglie e degli afidi, che amano banchettare con la linfa della pianta.

Potatura e sagomatura della chioma

Le suddette malattie sono anche accompagnate da una corona fortemente ispessita. Pertanto, è importante liberare la corona in tempo dai germogli in competizione tra loro e diretti all'interno del cespuglio. Dopo la procedura, tutti i rami dovrebbero essere illuminati in modo uniforme e non proiettare ombre l'uno sull'altro.


Puoi fare un taglio di capelli sia in primavera che in autunno. Ma la maggior parte degli esperti è incline alla potatura di marzo, prima che il succo abbia ancora iniziato a muoversi. In questo caso, è necessario rimuovere parte dei vecchi germogli, sostituendoli con quelli giovani.

Di questi, devi scegliere gli esemplari più forti e vitali. E se è il momento di un ringiovanimento radicale, taglia tutti i vecchi germogli in basso vicino al suolo: un apparato radicale sviluppato aumenterà rapidamente la biomassa sui restanti giovani germogli.

Ciò è necessario per attivare l'espansione della corona.

Regole di cura

Il viburno è una pianta senza pretese, ma richiede regole di cura di base. Per far crescere una pianta sana, non è necessario dedicare molti sforzi, tempo, quindi anche un giardiniere alle prime armi può far fronte al processo. È necessario prendersi cura del raccolto nel paese o nella trama personale correttamente, eseguendo regolarmente la lavorazione, l'irrigazione, la potatura, l'alimentazione.

Trattamento

Tutte le piante da giardino di tanto in tanto soffrono di malattie e parassiti e il viburno non fa eccezione. Per la sicurezza del raccolto, sarà necessario effettuare regolari irrorazioni preventive in primavera e in autunno. Gli insetticidi devono essere usati per uccidere i parassiti. Per eliminare i disturbi fungini, si consiglia di trattare il cespuglio con fungicidi.

Le malattie di natura batterica e virale non vengono eliminate. I giardinieri dovrebbero ricordare che tutti i tipi di insetti sono in grado di trasportare malattie, quindi il viburno dovrebbe essere trattato regolarmente contro i parassiti.

Irrigazione

È necessario irrigare regolarmente il cespuglio di viburno, 1 irrigazione dopo 7 giorni è considerata sufficiente. Non dimenticare di irrigare la pianta con tempo asciutto e caldo. Versare da 30 a 40 litri di liquido sotto un cespuglio. Un giovane rappresentante della flora non ha bisogno di molta acqua, ma l'irrigazione dovrebbe essere effettuata una volta alla settimana.

Se piove frequentemente in estate, dovrebbe esserci meno irrigazione. Tuttavia, devi sapere che il viburno è una cultura che ama l'umidità, quindi non dovrebbero essere consentite pause lunghe e l'asciugatura eccessiva del terreno.

Top vestirsi

A causa del fatto che il cespuglio curativo richiede frequenti annaffiature, deve essere fertilizzato con medicazioni asciutte. I fertilizzanti dovrebbero essere distribuiti uniformemente sulla superficie vicino al cerchio del tronco. Dopo la procedura, la coltura dovrebbe essere annaffiata. La prima alimentazione viene effettuata in primavera quando si aprono le foglie: in questo momento, è necessario versare 2 cucchiai di urea sotto ogni pianta. Tale procedura è necessaria solo se il cespuglio non è stato nutrito con questa sostanza dai reni in uno stato dormiente.

La seconda volta, la concimazione viene applicata durante la coltura della fioritura. In questa fase la coltura necessita di sostanze contenenti potassio. Sotto ogni pianta, è necessario aggiungere 2 cucchiai grandi di solfuro di potassio o 0,5 litri di cenere di legno. La terza procedura per fertilizzare il viburno viene eseguita dopo che è sbiadito. Per fare questo, 2 cucchiai grandi di nitroammophoska vengono versati sotto ogni coltura.

Il viburno ha bisogno dell'ultima alimentazione solo se il suo cerchio vicino al fusto non era coperto da uno strato organico prima del periodo invernale. Per fertilizzare il cespuglio, è necessaria una soluzione, che include un secchio d'acqua, 2 cucchiai grandi di perfosfato, solfuro di potassio.

Una pianta necessita di circa 20 litri di miscela.

Potatura

Kalina deve essere tagliata nei primi giorni di primavera, prima che il succo inizi a muoversi. Un taglio di capelli può essere effettuato anche nel periodo autunnale dopo che il fogliame è caduto. Tuttavia, gli esperti raccomandano di effettuare potature ringiovanenti e modellanti esclusivamente in primavera e, per scopi sanitari, tagliando la pianta in autunno.

In condizioni naturali, il viburno può essere presentato sotto forma di un albero o un cespuglio, quindi vale la pena formare la sua corona di conseguenza. Prima dell'inizio del flusso di linfa, la cultura viene tosata per uno scopo sanitario, e dopo - con uno formativo. Se vuoi che il viburno cresca sotto forma di un albero, devi lasciare 1 ramo verticale e tagliare il resto in un anello. I reni nella parte inferiore del tronco, dove si troverà lo stelo, vengono rimossi.

Ci vogliono circa tre anni per rimuovere il bagagliaio. Quando la cultura raggiunge un'altezza di 150-200 centimetri, è necessario pizzicare il punto di crescita. Questa procedura stimola la ramificazione della pianta. Per tutto il tempo, sarà necessario eliminare la crescita vicino alle radici, altrimenti il ​​risultato sarà un arbusto. Non dimenticare di mantenere la pulizia standard rimuovendo i germogli laterali.

Indipendentemente dal desiderio di coltivare un cespuglio o un albero, in ogni caso sarà richiesto il viburno di potatura. Senza questa procedura, la corona della coltura crescerà e diventerà più spessa, il che complicherà la raccolta delle bacche, peggiorerà la qualità dei frutti e ne ridurrà la quantità. Vale sicuramente la pena potare i rami rivali, così come i germogli che crescono verso l'interno o in modo errato. Quando sorge la necessità di ringiovanire la cultura, vale la pena tagliare i vecchi germogli. In questo momento, solo i rami più sviluppati vengono lasciati vicino alle radici.

Entro il secondo anno di vita del viburno, è necessario sostituire un altro terzo dei rami obsoleti e dal terzo - il terzo rimanente. Una tosatura ringiovanente di una coltura di alberi viene eseguita in modo simile ad altri alberi da frutto.

Dopo che la pianta ha perso tutte le foglie ed è dormiente, può iniziare la potatura sanitaria autunnale. In questo caso, vale la pena rimuovere tutti i rami secchi e rotti danneggiati da parassiti o disturbi. Se il diametro del taglio è superiore a 7 millimetri, deve essere lavorato con vernice da giardino. La potatura sanitaria è meglio eseguire in una giornata autunnale calda e asciutta.

Cura delle piante

Prima di tutto, vale la pena prendersi cura delle giovani piante. Indipendentemente dal grado di umidità del suolo, l'irrigazione viene effettuata ogni sette giorni: 2 secchi d'acqua per 1 cespuglio corto e 4 secchi per una pianta grande. Il viburno maturo viene annaffiato con alta qualità in primavera - quando i rami giovani iniziano a crescere e in estate - nel processo di frutta ovaia.

La fertilizzazione del terreno è altrettanto importante.Ci sono 4 fasi di sviluppo della pianta, quando è necessario arricchire il terreno per il pieno sviluppo e un raccolto rigoglioso: in primavera - durante l'apertura dei boccioli, poi - durante la comparsa e la fioritura dei fiori, nel mezzo del stagione, e anche in autunno - durante la maturazione delle bacche.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante