Siero di latte per piante - come usare per piantine di terreno aperto e serre


L'uso del siero di latte in giardino

Il siero di cetriolo e pomodoro viene spesso utilizzato per prevenire la comparsa di malattie fungine patogene. Le sostanze contenute nella bevanda sopprimono attivamente funghi e batteri senza danneggiare le piante stesse. Non sai come nutrire i tuoi pomodori? Usa il siero: è adatto sia per piantine da serra che per piante adulte.
I pomodori in crescita possono essere spruzzati dall'inizio di luglio per fornire loro aminoacidi utili. Inoltre, il siero è un'ottima profilassi contro la peronospora. Una malattia insidiosa, con tempo umido e nuvoloso, compare in molti giardini. La prevenzione da esso dovrebbe essere effettuata immediatamente dopo aver piantato le piantine, cosparse di siero. Assicurati di ricordare come trattare i pomodori dalla peronospora, come affrontare la malattia.

Il siero di latte è un prodotto secondario ottenuto durante la lavorazione del latte. È composto per il 93% da acqua, il resto sono le sostanze contenute nel latte.

Il siero di latte è un fertilizzante utile per molte colture da giardino. Molto spesso viene utilizzato per nutrire cetrioli e pomodori. Sono efficaci sia un prodotto acquistato in negozio che un prodotto auto-preparato a base di kefir o latte acido.

Il siero può essere utilizzato in aiuole aperte, serre e serre. Il prodotto è adatto alla lavorazione di piante giovani e adulte.

Il siero contiene:

  • lattosio;
  • proteine;
  • elementi minerali;
  • aminoacidi;
  • vitamine.

In giardino, questo prodotto è molto apprezzato per il contenuto di importanti aminoacidi, che sono coinvolti nella crescita delle piante insieme ad azoto, fosforo e potassio. Il lattosio protegge dai parassiti, i batteri monoacidi bloccano la moltiplicazione dei patogeni, la microflora del prodotto pulisce la superficie delle foglie dai funghi.

L'acido lattico inibisce i patogeni, favorisce una maggiore adesione della soluzione alle foglie. Il film sottile che si forma sulla pianta protegge dalla penetrazione di agenti patogeni e parassiti.

Il siero viene utilizzato sia per l'introduzione nel terreno che per la lavorazione fogliare. Il prodotto satura le piante con elementi utili necessari per la crescita, migliora le loro condizioni, il che contribuisce ad un aumento della resa.

Spruzzare i cetrioli con siero con iodio - 7 vantaggi e una descrizione del flusso di lavoro

Olga, Kharkov

Alla, Mosca

Trattamento del pomodoro della peronospora

La peronospora può essere giustamente definita la più grande minaccia per i pomodori. I residenti estivi esperti sanno che l'infezione colpisce quasi sempre i pomodori in piena terra e nelle serre, il più delle volte nella seconda metà della stagione di crescita. L'infezione è particolarmente pericolosa quando i pomodori vengono coltivati ​​in piccole aree senza cambiare i siti di impianto o in una serra.

Dopo la spruzzatura con il siero, sulla superficie delle foglie e dei gambi si forma un film protettivo che impedisce ai fitopatogeni di entrare nel tessuto vegetale. In un'estate piovosa, questo metodo è quasi inutile, poiché il liquido del latte fermentato viene semplicemente lavato via dalle piante. Ma in serra e con tempo asciutto, spruzzare con il prodotto aiuta a proteggere le piante dalle malattie.

Per proteggersi dalle malattie, si consiglia di spruzzare due volte i pomodori adulti con una soluzione di siero di latte con iodio ad intervalli di 8-10 giorni a metà luglio. Se possibile, la profilassi della peronospora può essere eseguita prima del raccolto finale spruzzando le piante ogni 10 giorni.

Se tuttavia la malattia è comparsa, il trattamento dei pomodori dovrebbe essere iniziato immediatamente. Innanzitutto, tutte le parti della pianta interessate vengono rimosse trattando le sezioni con polvere di carbone attivo. La pianta malata viene spruzzata con un agente a base di siero. Elaborazione obbligatoria del terreno e dei cespugli vicini.

Perché il siero è utile per le piante

Latte con iodio per cetrioli

L'uso di latte con iodio evita l'alimentazione chimica

Lo iodio è l'antisettico più potente e contiene molti oligoelementi. E questo ha un effetto benefico sulla crescita dei cetrioli e previene lo sviluppo delle seguenti malattie:

  • peronospora:
  • tutti i tipi di marciume (grigio, bianco, radice, umido);
  • mosaici bianchi e verdi;
  • Copperheads.

Inoltre, lo iodio migliora l'aspetto della pianta.

Il latte contiene anche abbastanza nutrienti per prevenire carenze di nutrienti nella pianta. Il latte spegne anche l'attività dei funghi patogeni. Pertanto, la combinazione di latte con iodio ha un doppio effetto in termini di protezione e alimentazione della coltura.

La prevenzione delle malattie nelle piante dovrebbe essere iniziata non appena si formano 5-6 foglie a tutti gli effetti sulle piantine. La procedura viene ripetuta ogni due settimane. Quindi si possono evitare focolai di malattia. Lo iodio con il latte sarà utile non solo per i cetrioli, ma anche per altre colture:

  • melanzana;
  • zucchine;
  • pomodori;
  • peperoni;
  • cavolo.

Per le piantine, tale alimentazione è assolutamente sicura se si aderiscono ai dosaggi. Grazie ad esso, l'immunità delle piante aumenta. L'unica cosa è che si consiglia di non elaborare esternamente le piantine con una composizione di iodio del latte - solo applicazione di radice. Ciò è dovuto alla capacità dello iodio di causare ustioni al fogliame giovane.

Il prodotto si ottiene per inacidimento del latte: rimane dopo aver fatto la ricotta o dopo aver filtrato il latte cagliato. Nel primo caso, il prodotto contiene meno vitamine, perché subisce un riscaldamento significativo. Per la cura dei cetrioli, sono adatti sia il siero di latte fatto in casa che una bevanda venduta nei negozi.

Un prodotto lattiero-caseario è estremamente utile: contiene molte vitamine, elementi minerali, proteine ​​preziose, lattosio. Quando si tratta di piante, il siero di latte è benefico per loro grazie al suo contenuto di aminoacidi. Queste sostanze non hanno meno valore per i cetrioli con pomodori rispetto al potassio e al fosforo. La bevanda fertilizza perfettamente il terreno e combatte anche i batteri che causano malattie pericolose.

Quali sono i vantaggi della soluzione

Il prodotto non viene utilizzato per la lavorazione nella sua forma pura. Per la lavorazione delle radici, il prodotto viene diluito con acqua in un rapporto di 1:10. Una condizione importante è che la temperatura dell'acqua sia a temperatura ambiente. La soluzione viene versata sulla pianta sotto la radice e su un appezzamento a una distanza di 50 cm da essa.

Per la spruzzatura di cespugli, la concentrazione di siero viene aumentata e viene diluita con acqua in un rapporto di 1: 3. Per una migliore adesione della soluzione, viene aggiunto sapone da bucato grattugiato o frantumato.

La soluzione finita non può essere conservata per più di 2 giorni, altrimenti il ​​liquido fermentato danneggerà le piantine.

Sulla base del siero vengono realizzate soluzioni funzionali che consentono di proteggere dalle malattie, concimare la pianta e migliorarne la fioritura.

I giardinieri usano il siero per prevenire la peronospora e respingere gli insetti. Per fare ciò, aggiungi 10 gocce di iodio alla soluzione di lavoro. Questo preparato farmaceutico aumenta i processi metabolici nella pianta, potenzia il processo di scambio dell'azoto, stimola la crescita della pianta e protegge dalle patologie fungine.

Per migliorare l'effetto, alla soluzione viene aggiunto il farmaco "Fitosporin": aumenta la resistenza dei pomodori a malattie e parassiti e prolunga anche il periodo di fruttificazione.

Il siero è anche usato per prevenire l'oidio. Le foglie di cetriolo vengono trattate con la seguente soluzione: 10 litri di acqua, 1 litro di siero e 13 gocce di iodio. La procedura viene eseguita una volta ogni 2 settimane.

Ai primi segni di malattia, saranno necessarie misure di emergenza per salvare il raccolto. La solita soluzione di lavoro non sarà in grado di far fronte alla malattia. Le radici e gli steli delle piante vengono trattati con una soluzione concentrata: 0,5 l di siero e 10 gocce di iodio.

Per preparare la soluzione, è meglio usare siero leggermente riscaldato. Le piante malate dovrebbero essere spruzzate quotidianamente, prestando particolare attenzione alle foglie danneggiate.

Questa soluzione può essere utilizzata per trattare sia giovani piantine che piante adulte. Per spruzzare la frutta, il concentrato viene diluito con acqua.

Ricetta fertilizzante: per 10 litri di acqua, avrai bisogno di 2 litri di siero, 10 gocce di iodio e 2 cucchiai. l. cenere di legno. È meglio usare acqua stabilizzata. La soluzione viene applicata sotto la radice o cosparsa di cime.

La peronospora è una malattia pericolosa che colpisce i cetrioli. Puoi trattare e prevenire la malattia con l'aiuto di una tale soluzione: 1 litro di acqua, 1 ml di verde brillante, 0,5 litri di siero e 25 g di urea.

La lavorazione viene eseguita 3 volte a stagione: prima e dopo la fioritura, nonché nei primi giorni dopo la formazione delle ovaie.

Il siero di latte migliora la fioritura di pomodori e cetrioli. Per preparare la soluzione utilizzare: 2 l di prodotto, 5 cucchiai. l. miele, 10 gocce di iodio, 1 bicchiere di cenere. Mescolare bene gli ingredienti e lasciare in infusione per 2-3 giorni. La soluzione viene utilizzata per trattamenti fogliari, anche per ammollo dei semi.

È molto semplice preparare una soluzione, anche se le proporzioni non sono esattamente osservate, non accadrà nulla di terribile
È molto semplice preparare una soluzione, anche se le proporzioni non sono esattamente osservate, non accadrà nulla di terribile

Diamo un'occhiata ai vantaggi del trattamento con iodio e siero di latte:

  1. Disponibilità di tutti i componenti. Non è difficile acquistare siero e iodio, sono venduti in tutte le località e sono economici. E quelli che allevano vacche non hanno alcun problema con il siero di latte.
  2. Semplicità e sicurezza di preparazione. Anche un bambino può preparare una soluzione. Le proporzioni sono facili da osservare e anche se leggermente violate, non succederà nulla di terribile. La composizione non contiene componenti tossici e pericolosi per la salute, pertanto è possibile preparare una miscela e utilizzarla senza l'uso di dispositivi di protezione.
  3. Compatibilità ambientale della composizione. Trattando le piante con siero di latte e iodio, non aumenti la quantità di nitrati nel terreno. Le piante non accumulano sostanze nocive e ottieni un raccolto rispettoso dell'ambiente.

Il siero di latte ha una serie di caratteristiche benefiche che vengono ulteriormente potenziate dall'aggiunta di iodio
Il siero di latte ha una serie di caratteristiche benefiche che vengono ulteriormente potenziate dall'aggiunta di iodio

  1. Alto contenuto di minerali, proteine ​​e vitamine. La miscela è molto nutriente e ha un buon effetto sullo sviluppo e la crescita dei cetrioli, stimolando il loro sviluppo. Il terreno si arricchisce e la struttura si alleggerisce, con l'applicazione costante le condizioni generali del terreno migliorano.
  2. Si accorcia il tempo di maturazione e si migliora l'appetibilità del frutto. La pianta nel suo insieme porta frutti molto migliori, migliora l'allegagione e aumenta il periodo di fruttificazione.
  3. I batteri lattici servono come un'eccellente prevenzione e controllo delle malattie. Hanno un effetto deprimente sui microrganismi patogeni e li distruggono sia sulla pianta che nel terreno.
  4. Versatilità di applicazione. La soluzione è altrettanto buona per cetrioli e pomodori, così come per molte altre colture orticole. Puoi usarlo senza restrizioni speciali, perché non ci sono componenti dannosi nella composizione.

L'uso di medicazioni con siero e iodio prolunga notevolmente il periodo di fruttificazione e quindi aumenta la resa.
L'uso di medicazioni con siero e iodio prolunga notevolmente il periodo di fruttificazione e quindi aumenta la resa.

L'autore del video racconta l'opzione di prevenzione utilizzando solo siero di latte o latte magro. Si prepara una miscela al ritmo di 2 bicchieri di latticini per litro d'acqua. Le piante vengono spruzzate una volta alla settimana per la profilassi.

ALIMENTAZIONE CON LATTE

Il latte contiene il più ricco complesso di vitamine e aminoacidi unici; contiene anche minerali - calcio, fosforo, cobalto, molibdeno, potassio, iodio, magnesio, selenio e zinco, necessari per la vita e lo sviluppo delle piante.

Macro e microelementi nel latte sono in una forma accessibile alle piante e vengono assimilati da loro senza lasciare traccia. E l'assenza di zavorra in esso sotto forma di metalli pesanti, con cui molti fertilizzanti acquistati "peccano", consente di ottenere un raccolto rispettoso dell'ambiente.

Per le piantine di colture orticole, preparo un cocktail nutriente da 0,5 litri di latte scremato e 4 litri di acqua stabilizzata.Innaffio le piantine con una tale delicatezza sotto la radice su terreno preumidificato 2 volte (una settimana dopo la germinazione e dopo altri 14 giorni).

SEI KEFIRCHIK O CARNE GIOVANE?

Un paio di volte a stagione innaffio le aiuole con una soluzione di siero di latte o kefir preparato in rapporto 1: 9.

I batteri lattici provocano la riproduzione attiva della microflora benefica del suolo.

Questo migliora la struttura del terreno e aumenta la resa delle piante.

Verso i resti di latticini non necessari o scaduti nel cumulo di compost: il compost matura più velocemente ed è inoltre saturo di elementi utili per le piante.

Per le tonalità notturne e la zucca:

poco prima della fioritura e all'inizio della maturazione dei frutti, preparo una soluzione di 1 litro di latte e 9 litri di acqua e nutro le piantagioni al ritmo di 1 litro per ogni radice.

Come gestire correttamente i cetrioli

Irrorazione di piante
Dopo aver lavorato le piantagioni con iodio con latte, l'irrigazione viene effettuata solo dopo un giorno

Le piante vengono lavorate con tempo nuvoloso e fresco. Si consiglia di farlo la mattina presto o dopo il tramonto. Le foglie vengono spruzzate con una soluzione di latte di iodio su entrambi i lati e il resto del prodotto viene versato sul terreno sotto le piante. Se piove dopo la procedura, dovrai ripetere tutto.

Quando e come innaffiare? I cetrioli iniziano a nutrirsi 10 giorni dopo la semina in giardino. I trattamenti fogliari e radicali si alternano in 1-2 settimane.

La lavorazione delle radici dei pomodori inizia una settimana dopo la semina in un luogo permanente. La procedura di lavorazione viene ripetuta ogni 7 giorni.

Per annaffiare un cespuglio di cetrioli e pomodori, è sufficiente 1 litro di soluzione. Dopo l'alimentazione, assicurati di innaffiare la pianta con acqua pulita per sciacquare la soluzione dalle foglie.

Gambi e foglie vengono spruzzati una volta ogni 10 giorni; per piante forti, il numero di procedure è ridotto a 1 volta al mese. Le giovani piantine possono essere trattate con una soluzione di siero ogni settimana.

L'ultima alimentazione delle piante con siero viene effettuata diverse settimane prima del raccolto. La procedura rafforza le ovaie.

Lavorazione in serra

I giardinieri esperti non consigliano di utilizzare un flacone spray finemente disperso per spruzzare con una soluzione di siero di latte. Piccole frazioni di cagliata possono ostruire l'attrezzatura. La procedura è eseguita al meglio con uno spray o cospargere le piante con una scopa.

Non è consigliabile elaborare i letti durante forti venti e precipitazioni. Il momento migliore per eseguire la procedura a letti aperti è la mattina presto o la sera, quando non c'è una forte luce solare. Altrimenti, c'è un'alta probabilità di bruciare il fogliame.

Se piove dopo il trattamento, la procedura dovrà essere ripetuta. Inoltre, spruzzare dopo la pioggia aiuterà a proteggere le piante dalla peronospora.

Questi prodotti possono essere utilizzati come fertilizzanti, per l'irrorazione preventiva di cetrioli o per il trattamento di piante malate. Per questo, una soluzione acquosa viene preparata secondo una delle ricette, che sono discusse più avanti nell'articolo. Consigli di base per l'uso:

  • la ricetta per la preparazione di una soluzione acquosa di antisettici per spruzzare i cetrioli dipende dallo scopo del trattamento;
  • per l'irrorazione profilattica delle piante, la soluzione deve avere una bassa concentrazione;
  • in media, 5-10 ml di erbe verdi e alcune gocce di iodio vengono utilizzati per spruzzare i cetrioli in un secchio d'acqua;
  • per il trattamento e la prevenzione delle malattie, una soluzione acquosa di agenti viene solitamente spruzzata sui cetrioli con un flacone spray;
  • per concimare il terreno, è necessario annaffiarlo con una soluzione preparata di antisettici, annaffiare i cetrioli alla radice;
  • l'intervallo di tempo tra l'irrigazione o l'irrigazione di una pianta è solitamente di 6-15 giorni.

Importante L'ultima irrorazione con antisettici è consigliata almeno 5-7 giorni prima della raccolta.

Zelenka e iodio sono tra i rimedi popolari disponibili per combattere le malattie dei cetrioli.In questo caso, la vegetazione ha un effetto antisettico e lo iodio stimola il recupero della pianta dopo la malattia. I giardinieri esperti notano che dopo il primo trattamento dei cetrioli con questi agenti, le condizioni della pianta malata migliorano.

Regole di elaborazione

Potresti essere interessato a: TOP-10 delle migliori varietà di cetrioli di medie dimensioni di nuove selezioni Le migliori varietà di cetrioli per il 2020 per la regione di Mosca I migliori ibridi della selezione polacca di cetrioli e le loro caratteristiche

Nonostante il fatto che non ci sia nulla di difficile nell'utilizzo di un prodotto a base di latte fermentato, per ottenere un risultato positivo, è importante seguire le regole:

  1. Agronomi esperti consigliano di utilizzare il siero per la prevenzione delle malattie dei cetrioli un massimo di tre volte a stagione.
  2. Tra un utilizzo e l'altro dovrebbero trascorrere almeno 1-1,5 settimane.
  3. Per preparare la miscela, il prodotto a base di latte fermentato deve essere diluito con acqua tiepida.
  4. L'irrigazione viene effettuata non direttamente sotto la radice, ma a una distanza di 0,5 metri dalla coltura.

La lavorazione in campo aperto deve essere eseguita al mattino o alla sera, così come con tempo nuvoloso. E le piante in una serra dovrebbero essere spruzzate con una buona ventilazione, poiché la condensa si forma in una struttura chiusa. Queste condizioni sono ideali per lo sviluppo di oidio e marciume.

La spruzzatura del fogliame può essere eseguita su entrambi i lati. È anche importante trattare il terreno intorno alla pianta.

Spruzzare i pomodori con siero con iodio

Per salvare i pomodori dai microrganismi fungini, la spruzzatura dovrebbe essere eseguita il più spesso possibile. Il siero forma un film sottile sulle foglie, che non consente lo sviluppo di parassiti del giardino su di esse. Con il suo aiuto, è possibile una lotta a tutti gli effetti contro la peronospora sui pomodori. Gli agenti causali della malattia non "toccheranno" mai la pianta sotto tale protezione.

Se parliamo di rimedi popolari per la peronospora sui pomodori, vale la pena menzionare l'irrorazione con siero e iodio. Quest'ultimo è noto per la sua azione antimicrobica, che aiuta anche se i pomodori sono malati. Per preparare la miscela, devi prendere 10 litri di acqua, diluirne 2 cucchiai. cucchiai di cenere, 10 gocce di iodio, un litro di siero di latte. È necessario elaborare ogni 7-10 giorni. La spruzzatura può essere eseguita per i pomodori che crescono in serra e all'aperto.

L'uso di siero di latte naturale è consigliato per piante e piantine adulte. Devi prendere 1 litro di latticini, 20 gocce di iodio, aggiungere a 10 litri di acqua. Mescolare, nutrire i pomodori con una soluzione curativa in una serra e in un terreno aperto. Tale alimentazione aiuterà a migliorare la crescita delle piante e ad aumentare i raccolti. Per 1 cespuglio adulto, puoi versare 1 litro di prodotto.

Per nutrire i cetrioli, vengono spesso prodotte formulazioni con latte e per contrastare parassiti e malattie - da prodotti a base di latte fermentato. Non superare la quantità di iodio, in quanto ciò ridurrà le proprietà benefiche del latte.

Una ricetta universale per nutrire e proteggere i cetrioli:

  1. Sapone da bucato Tinder (richiesto 35-40 g).

    Sapone
    Il sapone in soluzione favorisce la formazione di una placca protettiva sulle foglie

  2. Una soluzione idroalcolica di iodio viene acquistata in farmacia.

    Iodio
    Lo iodio viene acquistato in farmacia

  3. Latte (1 litro), iodio (25 gocce) e trucioli di sapone vengono aggiunti a 9 litri di acqua leggermente riscaldata.
  4. Tutti gli ingredienti sono accuratamente miscelati e iniziano immediatamente a spruzzare le piante.

Puoi cambiare il latte con siero di latte, yogurt o kefir. Quindi mescola una cosa con l'acqua in proporzioni uguali. Quindi aggiungere gli stessi ingredienti della ricetta precedente e mescolare. In una fase avanzata dell'infezione delle ciglia di cetriolo, saranno necessari 10 ml di iodio (1 bottiglia). È così che vengono elaborate solo le ciglia di cetriolo adulte.

Recensioni di giardinieri

Olga, Kharkov

Lo iodio + latte (siero) proviene da malattie virali. La peronosporosi è un'opera completamente diversa, una malattia fungina, qui sono necessari i fungicidi.

Alla, Mosca

Se mescoli 40 gocce di iodio con un litro di siero di latte e un cucchiaio di acqua ossigenata in 10 litri di acqua, otterrai un ottimo rimedio per combattere l'odiata peronospora. Aggiungendo un litro di latte magro e 10-12 gocce di iodio a 9 litri di acqua, si ottiene una soluzione che distrugge la peronospora sui cetrioli.

Con quale prodotto acido va bene

Per saturare le colture orticole con minerali utili e aminoacidi, la miscela naturale si sposa bene con lo iodio. Questa composizione proteggerà i cespugli di cetriolo dalla peronospora, che spesso appare a causa di un eccesso di umidità.

Grazie al suo odore specifico, lo iodio è un'ottima protezione contro gli insetti nocivi.

Le misure preventive sono meglio prese immediatamente dopo lo sbarco. Una combinazione di un prodotto lattiero-caseario acido e iodio è un ottimo modo per rafforzare il sistema radicale di un ortaggio per garantire una crescita vigorosa delle piante.

Non pensare che solo lo iodio abbia proprietà benefiche. Sapere come combinare correttamente altri ingredienti può aiutarti a creare un fertilizzante efficace come quello acquistato in un negozio.

Dal video puoi imparare come preparare un integratore di siero di latte e soda e guardare il processo di irrigazione dei suoi cetrioli.

Il lievito è uno stimolante naturale della crescita, contiene vitamine del gruppo B, magnesio ed enzimi attivi. Si consiglia di combinare il prodotto da forno con fertilizzanti contenenti potassio, poiché il lievito aiuta a lavarlo dal terreno. È bene combinare il lievito con la cenere di legno, poiché è ricco di magnesio, zolfo, potassio e altri elementi.

Per aumentare il contenuto di azoto nel terreno, il siero di latte viene combinato con escrementi di pollo.

L'erba tagliata è un prodotto universale contenente tutte le sostanze necessarie per lo sviluppo delle piante. Durante la fermentazione rilascia una grande quantità di aminoacidi e oligoelementi benefici.

Repellente per insetti

Con l'aiuto del siero, puoi preparare una composizione per combattere i principali parassiti delle piante: falene e lombrichi. Per combatterli, puoi creare una trappola abbastanza efficace:

  1. Taglia la metà superiore della bottiglia di plastica, fai dei buchi per la fascetta.
  2. Riempi il vaso risultante per un terzo e appendilo a un albero durante la notte.

Al mattino vedrai una grande varietà di insetti nel contenitore, compresi i nostri principali avversari.

Come preparare il miglior mangime vegetale biologico?

Ora sai che anche con l'aiuto degli strumenti disponibili, puoi creare un mezzo efficace per aiutare il giardino e le piante coltivate. Segui le regole del suo utilizzo e ottieni un ricco raccolto in autunno.

Pro e contro della fertilizzazione del siero di latte

Il siero di latte presenta numerosi vantaggi e svantaggi.

Pro del prodotto:

  • saturazione del suolo con utili oligoelementi e amminoacidi;
  • produttività incrementata;
  • migliorare lo sviluppo delle piante;
  • soppressione di batteri e funghi che causano malattie;
  • trattamento di malattie senza danni alle piantine;
  • utilizzare per la lavorazione di una varietà di colture da giardino;
  • accelerazione della maturazione del compost;
  • utilizzare nella lotta contro gli insetti.

Svantaggi:

  • effetto di breve durata;
  • instabilità alle precipitazioni.

Il siero è di breve durata, quindi dovrà essere elaborato regolarmente.

Il siero di latte è un liquido che si forma a seguito della lavorazione del latte e rimane dopo la cagliatura e la filtrazione. Il vantaggio del prodotto sta nel fatto che il suo ambiente acido ha un effetto dannoso sui batteri patogeni. Il siero di latte contiene molti aminoacidi, proteine ​​e grassi; appartiene ai fungicidi naturali.

Quando si concime un cespuglio di cetriolo, è importante attenersi alla quantità corretta di ingredienti. È importante non esagerare con i componenti, altrimenti può bruciare le foglie e distruggere la pianta nel suo insieme. Il prodotto ha una composizione acida, che, se usata in modo scorretto, può disturbare l'equilibrio acido-base del terreno.Il prodotto non viene utilizzato nella sua forma pura.

È possibile elaborare il cespuglio per proteggerlo dai batteri nocivi utilizzando il prodotto con l'aggiunta di acqua naturale. Per l'alimentazione fogliare, è necessario diluire due bicchieri di liquido acido in 1 litro d'acqua.

Per la spruzzatura, è meglio usare un flacone spray. Fertilizzare con un prodotto concentrato non più di 1 volta al mese.

Questa ricetta è consigliata per l'irrigazione una volta ogni 10 giorni.

È necessario diluire 10 gocce di iodio in 1 litro di siero liquido. Unisci la miscela con 10 litri di acqua pulita.

Per innaffiare la boscaglia, devi prendere 1 litro del liquido finito. Dopo il trattamento con l'agente, la pianta deve essere annaffiata con acqua per rimuovere la soluzione rimanente.

In caso di malattia della peronospora, questo metodo può essere utilizzato per spruzzare da un flacone spray.

Se il residente estivo ha del tempo libero, puoi preparare un buon condimento con ortica e prodotto acido. Per fare questo, avrai bisogno di un grande contenitore, in cui versare l'ortica tritata. Successivamente, è necessario aggiungere 6 litri di acqua e 3 litri di siero di latte, coprire e mettere a fermentare in un luogo buio per 2 settimane. Dopo un po ', la soluzione pronta viene utilizzata per l'alimentazione, diluendo 1 litro di infuso in un secchio d'acqua.

Questo metodo di alimentazione è adatto solo per la lavorazione delle radici. In caso di contatto con il fogliame, sciacquare la coltura con acqua pulita. Per preparare la composizione secondo questa ricetta, puoi usare qualsiasi altra erba.

Puoi provare un metodo di fertilizzazione a base di erbe più veloce e più facile. Per lui, devi preparare l'erba appena tagliata mescolandola con 3 litri di latte acido o kefir. Lasciate fermentare per un paio di giorni e poi diluite in un secchio d'acqua. Per elaborare le radici, evitando il contatto con le foglie.

Questo metodo proteggerà la pianta dagli abitanti della terra che possono danneggiare il raccolto. Per preparare il prodotto, avrai bisogno di 1 litro di latte o siero di latte, 1 cucchiaio. l. sapone da bucato, 25 gocce di iodio. Mescolate tutti gli ingredienti in un secchio d'acqua e lasciate fermentare un po '. Spruzzare una volta alla settimana con la composizione preparata.

Una ricetta che è diventata una salvezza per i giardinieri, perché grazie ad essa puoi sbarazzarti di malattie fungine che interrompono la corretta crescita e sviluppo della cultura. È necessario mescolare 2 litri di latte acido con 10 litri di acqua pura. È sufficiente spruzzare con una soluzione pronta una volta ogni 10 giorni per eliminare le malattie fungine. Lo strumento combatte bene contro il fogliame ingiallito, saturando il cespuglio con vitamine e minerali.

Durante il periodo di crescita delle piante, è necessario eseguire una medicazione superiore, che promuoverà la resa e previene l'ingiallimento delle foglie.

Per fare questo, è necessario diluire 1 bicchiere di zucchero in 3 litri di kefir o altri latticini. Innaffia i cespugli di cetriolo con un mezzo e spruzza dal flacone spray. Di solito dopo questo, si formano nuove ovaie, che daranno buoni frutti in futuro.

Precauzioni

La cosa principale quando si usa il siero di latte è non esagerare, altrimenti l'equilibrio acido del terreno può essere disturbato. E questo, a sua volta, ha un effetto dannoso sulla salute delle piante. Il prodotto non diluito può bruciare il sistema radicale e le foglie.

Attenzione!

Il siero di latte non è dannoso per l'uomo, ma le persone con allergie ai latticini devono comunque fare attenzione.

Anche i metodi più semplici hanno caratteristiche. I giardinieri hanno sviluppato le seguenti raccomandazioni:

  • l'acqua per la soluzione dovrebbe essere calda (23-24 gradi) e stabilizzata;
  • è meglio usare siero di latte fresco, senza trattamento termico;
  • non superare il rapporto dei componenti secondo la ricetta;
  • applicare la soluzione immediatamente il giorno della preparazione. Altrimenti, potrebbero apparire agenti patogeni.

L'uso del prodotto di fermentazione del latte è buono perché non danneggia la pianta in nessuna fase di sviluppo. Inoltre, non è dannoso per gli insetti utili.

Prevenzione delle malattie

Il siero di latte non solo fertilizza il terreno, ma contribuisce anche alla distruzione di pericolosi agenti patogeni che causano malattie.

Giardinieri esperti lo usano contro tali malattie:

  • peronospora;
  • muffa polverosa;
  • ruggine;
  • fusarium;
  • crosta;
  • macchia fogliare.

I trattamenti preventivi vengono effettuati 2-3 volte al mese. Rimuovere le foglie secche e gli steli marci prima della procedura. Per la spruzzatura, utilizzare una soluzione di siero diluita con acqua in un rapporto di 1: 3.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante