A casa, l'altezza della mela cotogna giapponese raggiunge i tre metri, nella regione di Mosca, l'arbusto cresce spesso di 1-2,5 m. Distribuito dall'Asia orientale, l'arbusto è apprezzato non solo come pianta da frutto esotica, ma anche per le sue meravigliose qualità decorative. La cultura fiorisce magnificamente, è senza pretese da curare, si adatta facilmente e cresce in un clima difficile. È facile da piantare e con una manutenzione minima puoi aspettarti risultati eccellenti.
Caratteristiche della mela cotogna giapponese
Tra le altre piantagioni, i cespugli di chaenomeles si distinguono per i loro colori vivaci. Fungono contemporaneamente da decorazione del giardino, fiorendo fino a 3-4 cm di diametro con fiori, molto spesso di colori originali, con doppi petali. L'ombra, come la forma, dipende principalmente dalla varietà, quindi, quando si scelgono le piantagioni per renderle dominanti sul sito, è necessario tenere conto di questo fattore.
I petali di infiorescenza di mele cotogne giapponesi possono essere:
- a forma di pera;
- ovoidale;
- convesso;
- allungato.
Spesso ci sono varietà con petali frastagliati ai bordi, che, date le dimensioni e il colore delle infiorescenze, sembrano originali. I rami della pianta possono avere processi simili a spine, germogli squamosi e adulti, man mano che crescono, acquisiscono un colore scuro, nero-marrone. Possedendo una buona immunità e resistenza alla maggior parte delle malattie tipiche della coltura, la piantagione è cresciuta e si è sviluppata per diversi decenni.
Dopo aver piantato in un luogo permanente, i primi frutti maturano per 3-4 anni. La fruttificazione del cespuglio è uniforme, in media, con una buona cura, è possibile raccogliere circa 3-3,5 kg all'anno. La maturazione del raccolto avviene nei mesi autunnali, esternamente la mela cotogna assomiglia alle dimensioni di una mela familiare a tutti, differendo da essa per una buccia irregolare, di un colore giallo brillante. La polpa del frutto è aspra con un sapore aspro, quindi, nella maggior parte dei casi, la raccolta delle chaenomele viene utilizzata per creare marmellate, canditi, marshmallow e marmellate.
Caratteristiche caratteristiche della cultura
La mela cotogna giapponese è parente di tutti i meli e peri familiari. Nei giardini è usato come coltura ornamentale. Caratteristiche distintive della pianta:
- ci sono forme simili ad alberi (fino a 3 m) e cespugli (fino a 0,6 m);
- i germogli sono flessibili, hanno spine lunghe fino a 2 cm;
- i rami sono densamente frondosi, il colore delle foglie è verde smeraldo;
- la pianta fiorisce con fiori rosa-rossi, rosso-arancio, bianchi;
- frutti con un diametro di 3-5 cm;
- il colore del frutto è giallo-verde o arancione;
- la pelle è densa, ricoperta da una caratteristica fioritura cerosa;
- 1/2 del frutto è occupato dalla camera di semina.
Il sapore del frutto è agrodolce, la polpa è densa, aromatica. A causa della sua rapida crescita e decoratività, la cotogna ad arbusto basso viene utilizzata nei cottage estivi per creare siepi.
Cotogna giapponese: varietà per la regione di Mosca
La forma degli arbusti si allarga, i rami crescono rigogliosi, come archi. Mela cotogna giapponese e le sue varietà per la regione di Mosca:
- Vitamina - una struttura compatta, frutti gialli, resistente al gelo, freddo prolungato.
- Fragranti: il peso del frutto può superare i 50 g, resistente al freddo, l'altezza raggiunge 1,5 m.
- Mela cotogna noce moscata - frutti grandi fino a 200 g, autoimpollinati, resistenti all'inverno.
- Teplovskaya: matura tardi, i frutti sono ben conservati, la pianta è senza pretese.
- Nikitskaya: i cespugli crescono moderatamente, la maturazione precoce, la conservazione a lungo termine dei frutti.
Inoltre, ibridi interspecifici di mele cotogne giapponesi, che sono particolarmente resistenti all'inverno, saranno una buona scelta. Sono garantiti per mettere radici e dare frutti nella regione di Mosca:
- Le simonie sono fiori espressivi, rosso leggermente smorzato, frutti di una delicata tonalità verdastra, arbusti in espansione.
- Nivalis è un robusto arbusto con fogliame denso, la cui altezza raggiunge circa 1,5 m, i fiori sono bianchi.
- Geisha Girl è una pianta alta e pomposa, infiorescenze color pesca, è possibile anche una tonalità crema chiara.
- Pink Lady - cresce rapidamente, forma compatta, le infiorescenze sono cremisi o rosa pallido, tollera bene la potatura, mantiene una data forma, può crescere in un luogo ombreggiato.
Il fascino con i fiori che spuntano in un gruppo è una buona scelta. Le infiorescenze di mele cotogne di colore viola scuro, per la loro straordinaria bellezza, vengono spesso utilizzate per creare composizioni floreali.
Specificità della famiglia dei genomeli
Henomeles è originario dell'Asia orientale, cioè Giappone e Cina. Ecco perché una delle varietà di chaenomeles ha ricevuto il diritto di essere chiamata mela cotogna giapponese. In totale, ci sono quattro varietà pure di questa cultura, più diverse varietà ibride con fiori di diversi colori e diversi periodi di maturazione. Gli arbusti possono essere decidui o semi-sempreverdi. Gli ibridi sono più decorativi, tuttavia, a differenza dei loro progenitori, tollerano l'inverno peggio.
Galleria fotografica delle varietà di chaenomeles
Henomeles Maulea
Mela cotogna fine grado "Nivalis"
Henomeles katayansky
Henomeles giapponese (mela cotogna giapponese)
Mela cotogna magnifica qualità "Nikolin"
Quince è una bellissima varietà "Geisha Gel"
Mela cotogna medio grado "Cameo"
L'eroina della nostra storia, la mela cotogna giapponese appartiene a varietà decidue e può crescere nelle migliori condizioni fino a tre metri di altezza. Nelle regioni settentrionali, la sua altezza è, ovviamente, inferiore. Chaenomeles piace a lungo con i suoi frutti - fino a 70 anni. E allo stesso tempo è resistente alle malattie e non viene attaccato dai parassiti.
Nelle città, il chaenomeles decora aiuole e parchi come parte del programma paesaggistico, ma anche i giardinieri lo coltivano con successo sui loro appezzamenti.
Quando e come piantare la mela cotogna giapponese nella regione di Mosca
La scelta del posto giusto è il punto principale a cui prestare particolare attenzione. Chaenomeles preferisce crescere in un'area che soddisfa i seguenti requisiti:
- mancanza di correnti d'aria, vento forte;
- terreno leggero sciolto;
- bassa umidità;
- acidità non superiore a 6,5 pH.
In un'area soleggiata e protetta, l'arbusto crescerà magnificamente, i suoi fiori saranno particolarmente luminosi ei focolari saranno molto più profumati e più dolci.
La mela cotogna giapponese ha radici forti che penetrano in profondità nel terreno. Pertanto, per la semina o il trasferimento in un nuovo luogo, vengono utilizzate piantine non più vecchie di 1,5-2 anni. È auspicabile che il sistema radicale sia chiuso o che la giovane pianta sia in una pentola. Tali condizioni garantiscono facilità di messa a dimora e danno al cespuglio l'opportunità di trasferire più facilmente il procedimento per la presenza di un substrato "nativo" sulle radici.
Vantaggi e svantaggi della pianta
Il vantaggio principale della pianta è il suo aspetto incomparabile durante la fioritura. Inoltre, gli indubbi vantaggi includono:
- frutti fragranti e sani;
- la possibilità di un utilizzo ampio e variegato della pianta nella progettazione del paesaggio;
- eccezionale senza pretese di cultura;
- alta resistenza a malattie e rari attacchi da parassiti.
Gli svantaggi possono piuttosto essere chiamati le caratteristiche della pianta:
- frequenti spine acuminate sui germogli;
- tendenza ad addensarsi rapidamente;
- resistenza invernale insufficiente.
Tuttavia, la spinosità si trasforma in dignità quando si usa la mela cotogna in una siepe, l'ispessimento è facile da evitare prendendosi regolarmente del tempo per potare la pianta e i cespugli congelati, come l'uccello Phoenix, vengono rianimati.
Raccomandazioni per piantare mele cotogne giapponesi nella regione di Mosca
Piantare piantine richiede il rispetto di determinate condizioni, senza le quali il cespuglio potrebbe morire:
- Le dimensioni standard della fossa sono di circa 45-50 cm di profondità e 35-40 cm di diametro.
- La semina può essere effettuata dopo che il terreno si è completamente riscaldato, da qualche parte nei 2-3 mesi primaverili.
- Se il chaenomeles viene utilizzato per creare una siepe originale, la distanza tra i germogli è di 0,7–0,8 m, per la decorazione del giardino e la fruttificazione - 1–1,5 m.
- La fossa di semina deve essere riempita con una miscela di cenere (500 g), humus (1 secchio) e perfosfato (300 g).
Per evitare che i nutrienti brucino le radici delicate, viene versato sopra un sottile strato di terreno frantumato, con il quale sarà possibile prevenire il contatto diretto.
Quindi la pianta viene posizionata verticalmente con il colletto della radice parallelo al terreno, le radici vengono raddrizzate e cosparse. Infine, lo strato di terra viene leggermente compattato. Resta solo da versare 10-13 litri di acqua con attenzione sotto la radice, puoi pacciamare il cerchio del tronco.
Procedura di impianto e preparativi necessari
La mela cotogna cinese può essere piantata in primavera e in autunno. Nel primo caso, immediatamente dopo che la neve si è sciolta e la minaccia di gelo è ridotta al minimo, nel secondo almeno 30-45 giorni prima della prima gelata. L'albero preferisce un terreno fertile con una buona aerazione (terriccio sabbioso, terriccio) e acidità compresa tra 5,5 e 7,5. Il luogo è scelto aperto, ben illuminato e riscaldato dal sole.
La mela cotogna cinese è piuttosto difficile da trovare in vendita, quindi per evitare l'inganno, acquista piantine solo da fornitori affidabili.
La profondità e la larghezza della fossa di semina è di 65-70 cm, l'intervallo tra loro quando si piantano due o più piantine è di 2-2,5 m. Per la semina primaverile, viene scavato lo scorso autunno, per la semina autunnale - un paio di settimane prima del procedura. Il drenaggio viene versato sul fondo con uno strato di 5–8 cm. I 15 cm superiori della terra più fertile vengono versati indietro, mescolati con 10 litri di humus, un barattolo da mezzo litro di cenere di legno, 200 g di perfosfato e 120 g di solfato di potassio. Da questo terreno, è necessario formare un tumulo e coprire il buco prima di piantare in modo che non si sbiadisca.
Il drenaggio sul fondo della fossa di semina impedirà all'umidità di ristagnare alle radici, provocandone la putrefazione
La procedura stessa è standard, come per la maggior parte degli alberi da frutto:
- Dopo essere tornato indietro dalla cima del tumulo sul fondo della fossa, attaccare un piolo per il supporto. La sua altezza è di 10-15 cm in più rispetto alla piantina, tenendo conto della profondità della fossa.
- Un giorno prima di piantare, immergere le radici dell'albero in acqua con l'aggiunta di qualsiasi biostimolante.
- Posizionare la piantina in cima alla collina, raddrizzare le radici lungo i suoi "pendii" in modo che non si attacchino.
- Copri gradualmente la buca con la terra, compattandola di tanto in tanto e scuotendo l'albero in modo che non rimangano sacche d'aria. Il colletto della radice dovrebbe essere a livello del suolo.
- Innaffia la pianta (15-20 L). Quando l'acqua viene assorbita, pacciamare il terreno.
Piantare mele cotogne cinesi non è diverso da una procedura simile per altri alberi da frutto
Video: come piantare correttamente la mela cotogna
Chaenomeles cura
Sebbene l'origine della mela cotogna giapponese possa essere definita esotica, prendersene cura è abbastanza semplice. Devi solo provare a eseguire in modo tempestivo:
- condimento superiore - abbastanza dopo la semina nel secondo anno;
- irrigazione - abbondante nella calura estiva;
- potatura: rimuovere i rami morti, formare un arbusto;
- le misure protettive sono la creazione di ripari da rami di abete rosso sul cerchio del tronco in inverni particolarmente rigidi, il freddo semplice non causerà danni.
Va notato che la varietà di mele cotogne giapponese per la regione di Mosca, che attecchisce bene, non reagisce bene ai fertilizzanti diluiti in acqua. Si consiglia di utilizzare miscele secche e granulari di potassio, fosforo, azoto come ricarica. Un'ottima reazione è garantita dall'utilizzo di frassino di legno e humus di foglie. Come pacciame - materiali organici come segatura, torba.
Sfumature di cultura della semina
Affinché la pianta soddisfi la decorazione e dia un buon raccolto, deve essere piantata correttamente.
In campo aperto
Chaenomeles richiede determinate condizioni per una fruttificazione di successo:
- Il terreno può essere qualsiasi (sabbioso, limoso, argilloso, sod-podzolico), ma con molto humus. L'eccezione sono i terreni alcalini: su di essi, la pianta si ammala di clorosi.
- Il posto dovrebbe essere soleggiato e caldo. Le creste vicino alle pareti meridionali degli edifici con giardino sono perfette.
- Nel giardino, dovresti scegliere un luogo con un letto profondo di acque sotterranee: le radici dei chaenomeles marciscono facilmente.
Piantata nel posto giusto, la mela cotogna giapponese cresce bene, fruttifica con successo, non viene danneggiata dai parassiti e non si ammala.
In una serra o in una serra
I giardinieri delle regioni con inverni freddi sono interessati a: come piantare i chaenomeli in modo che crescano e producano frutti? Per evitare il congelamento, si consiglia di posizionare la mela cotogna in una serra o in una serra. Alla dacia è disposta una serra riscaldata, in cui la temperatura viene mantenuta in inverno da -5 a +5 gradi. Un riparo aggiuntivo è fornito in una serra non riscaldata. Questa doppia protezione aiuta a prevenire il congelamento in inverno.
Guarda anche
Piantare e prendersi cura di actinidia (kiwi) in una serra, in campo aperto ea casa, regole di coltivazioneLeggi
Diversi tipi di potatura di mele cotogne giapponesi
Le spine affilate della mela cotogna giapponese a volte feriscono le mani durante la potatura, quindi, per rendere il lavoro meno doloroso, è necessario acquistare guanti protettivi. La potatura degli arbusti inizia in primavera ed è classificata come potatura sanitaria. Il giardiniere è tenuto a rimuovere i rami secchi e spezzati che non sono sopravvissuti all'inverno.
Dopo che la mela cotogna raggiunge gli 8 anni, è il momento di fare la potatura antietà. La crescita lenta del cespuglio aiuterà a determinare visivamente la necessità della procedura, durante l'anno non si allunga più così attivamente, i rami crescono con forza di 10-11 cm.Durante il ringiovanimento, i germogli sottili, deboli e troppo lunghi sono rimosso. Durante il diradamento, rimangono solo rami maturati di 3-4 anni, il materiale più vecchio e più giovane viene tagliato.
Anche la potatura formativa, da cui dipende l'aspetto estetico della pianta, richiede una notevole attenzione. Può essere eseguito solo dopo 4 anni, quando il cespuglio inizia a ramificarsi attivamente. I germogli delle radici vengono tagliati, rendendo il cespuglio più snello, non permettendogli di svilupparsi in larghezza, così come i germogli sterili interni. È auspicabile che tutte le sezioni siano ancora fresche, per escludere la possibilità di infezione, possono essere trattate con mezzi speciali con una piazzola da giardino.
Formazione della corona della pianta
La potatura per i chaenomeli adulti dai 4 ai 5 anni e oltre è una procedura annuale, poiché i germogli sottili si rompono facilmente e si aggrovigliano. Si effettua in primavera, prima dell'inizio del flusso di linfa, ma sempre a temperature superiori allo zero. La pianta tollera molto bene la procedura. La potatura autunnale provoca spesso il completo congelamento della mela cotogna giapponese.
Il cespuglio di chaenomeles, potato annualmente, ha un aspetto molto ordinato e fruttifica in modo più abbondante
La potatura inizia con la rimozione di tutti i rami secchi, congelati e spezzati sotto il peso della neve fino al punto di crescita. Fanno lo stesso anche con quelli che giacciono a terra e con quelli posizionati verticalmente. Assicurati di lasciare rami orizzontali o chiusi ad un'altezza di 25-50 cm dalla superficie del suolo.
Su una pianta adulta, vengono lasciati 15-20 germogli fruttiferi all'età da uno a cinque anni. Il numero di rami "irregolari" dovrebbe essere approssimativamente lo stesso. I rami triennali sono i più produttivi nei chaenomeles. Tutti i germogli di età superiore a cinque anni vengono rimossi mediante potature antietà. Non raccoglieranno più. Una volta ogni 8-10 anni, il cespuglio viene tagliato radicalmente, lasciando 10-12 germogli sani e forti non più vecchi di tre anni. Ciò contribuirà a prolungare la sua vita produttiva.
Un cespuglio di chaenomeles adeguatamente formato consiste in un massimo di 20 germogli
Se il chaenomeles si forma sotto forma di un albero standard, tutti i piccoli rami sotto il sito di innesto vengono ulteriormente rimossi. Inoltre, la pianta in grandi quantità dà germogli di radici. Per la riproduzione, non puoi lasciare più di 3-4 strati, il resto viene scavato, tagliando accuratamente le radici con una pala.
La potatura viene eseguita solo con un coltello o un potatore ben affilato e disinfettato. Se i rami raggiungono uno spessore di 5-7 mm o più, le "ferite" vengono disinfettate con una soluzione al 2% di solfato di rame e ricoperte con vernice da giardino o ricoperte di pittura ad olio in più strati.
Lo strumento utilizzato per tagliare le chaenomele deve essere affilato e sterile.
Metodi di allevamento per cespugli di mele cotogne
Esistono diverse opzioni di riproduzione per la mela cotogna giapponese. Conoscendoli, ogni giardiniere può scegliere il metodo più adatto a lui.
Semi
L'uso dei semi in questo caso è considerato abbastanza poco pratico, poiché la pianta figlia, soprattutto se è un ibrido, perde la maggior parte delle sue caratteristiche. Il metodo è efficace, ma viene utilizzato principalmente per la crescita dei portinnesti, che vengono reinnestati un po 'più tardi.
Il materiale di piantagione può essere semplicemente seppellito in un'area asciutta protetta adatta, coperta con foglie cadute e plastica. Il luogo è contrassegnato da una bandiera o da pioli e dovrebbero comparire dei tiri. I semi possono anche essere seminati in piccole cassette all'inizio di febbraio, crescendo come piantine, ricordandosi di stratificare prima se si utilizza materiale primaverile.
In meno di 1,5-1,7 mesi, il materiale viene piantato in tazze, quindi, con il riscaldamento di giugno, le piantagioni possono essere trasferite sul sito. Segue una serie di procedure di cura: irrigazione, concimazione, isolamento del fogliame invernale. Poiché una buona germinazione è tipica dei chaenomeli, il diradamento delle piantine è inevitabile.
Talee
Sono impegnati in talee a giugno e all'inizio di luglio, eseguendo le seguenti operazioni:
- Le talee vengono tagliate con un pezzo di legno vecchio, il cosiddetto "tacco".
- Tutte le sezioni sono imbevute di un farmaco stimolante "Kornevin" con presenza di acido, a causa del quale si verifica un attecchimento accelerato.
- Viene creato un mini-letto di una scuola, dove le talee risultanti vengono piantate con cura. Il tempo di crescita dipende dal tasso di crescita delle piantagioni.
- È necessario creare un'umidità elevata, un rivestimento in pellicola aiuta a ottenere questo effetto.
In autunno, ma soprattutto in primavera, i germogli possono essere ripiantati. Una versione semplificata delle talee sta tagliando il materiale di semina in autunno piantandole sotto il cespuglio nativo. Il luogo è indicato, in primavera, con buona sopravvivenza, le piante possono essere messe a dimora in modo permanente.
Dividendo
Un metodo molto semplice ed economico per evitare rischi e garantire che la mela cotogna giapponese (varietà per la regione di Mosca) erediti completamente le caratteristiche del cespuglio madre. È sufficiente prendere i germogli della radice di una pianta adulta e trapiantarli nel terreno. In realtà, si tratta di giovani cespugli già pronti, che nella fase iniziale richiedono solo cure standard, che consistono in alimentazione, pacciamatura e irrigazione.
Strati
I germogli che si diffondono lungo la superficie del terreno non devono essere sempre tagliati. Tali germogli sono usati per propagare il cespuglio seppellendoli. Dopo un po ', dal materiale compaiono piantine con un apparato radicale indipendente, che vengono trapiantate. Allo stesso modo, per ottenere la stratificazione, fare con i germogli inferiori che crescono orizzontalmente.
Caratteristiche di crescita e cura
Prendersi cura della mela cotogna cinese è facile. Si limita a mantenere la pulizia nel cerchio del tronco, allentando periodicamente il terreno, annaffiando, concimando e potando.
Nella prima stagione dopo la semina, l'albero viene annaffiato ogni 10-15 giorni (a seconda del tempo), la norma è di circa 15 litri. La mela cotogna cinese a frutto non ha bisogno di annaffiature così frequenti: sono sufficienti cinque volte a stagione, ma il tasso aumenta fino a 30-35 litri (l'ultima volta è 50-60 litri):
- quando le foglie stanno sbocciando;
- durante la formazione di gemme;
- due settimane dopo la fine della fioritura;
- al momento della formazione delle ovaie;
- circa due settimane dopo la vendemmia.
Naturalmente, gli intervalli di irrigazione vengono regolati in base alla frequenza di pioggia e al caldo fuori.
Fertilizzanti
Non è necessario concimare l'albero nel primo anno dopo la semina. Inoltre, prima della prima fruttificazione, sono limitati all'introduzione a metà primavera e alla fine di ottobre di humus (5-7 l) e fertilizzanti minerali - rispettivamente azoto (15-20 g) e fosforo, potassio (20 –25 g). La mela cotogna cinese a frutto viene nutrita altre tre volte, all'incirca nello stesso momento in cui viene annaffiata. Qualsiasi fertilizzante per alberi da frutto è adatto.
Potatura
La mela cotogna cinese porta frutti sui germogli dell'ultima stagione, quindi per loro non viene praticata la potatura accorciata. In primavera, sono limitati solo alla potatura sanitaria, rimuovendo i germogli rotti, congelati e secchi. Per aumentare le dimensioni del frutto, i giardinieri esperti raccomandano di non lasciare più di 10 rami fruttiferi, tagliando gli altri fino al punto di crescita.
La potatura avviene secondo le seguenti regole:
- Con l'inizio della primavera, i rami danneggiati, rotti e secchi vengono rimossi.
- Affinché l'albero abbia una bella forma e un aspetto decorativo, viene eseguita la potatura di modellatura. Oltre agli obiettivi estetici, ha anche il compito di aumentare la pezzatura e la qualità del frutto.
- Poiché l'arbusto non deve avere più di 10 rami fruttiferi, i rami rimanenti, di un anno, vengono rimossi.
- Non lasciare i tiri laterali dell'anno in corso.
- Il taglio ad anello rimuove tutta la corona ispessita e i germogli.
Ci vogliono 4 anni per formare la corona di una mela cotogna cinese, momento in cui l'albero, di regola, inizia a dare i suoi frutti.
La vendemmia a una temperatura di 0-2 ° C viene conservata per un massimo di sei mesi. Se ci sono pochi frutti, ognuno viene avvolto in carta stagnola o carta morbida. Un grande raccolto viene conservato in scatole, cosparso di sabbia o segatura.
La preparazione per l'inverno include la pulizia del cerchio del tronco dell'albero dai detriti vegetali, la pacciamatura (uno strato di circa 10 cm di spessore e fino a 20 cm di spessore nel tronco) con torba o humus, foglie cadute, rami di abete rosso. La base del tronco è avvolta in diversi strati di tela o materiale di rivestimento che consente il passaggio dell'aria. Quando cade abbastanza neve, viene raccolta sull'albero, creando un cumulo di neve.
Malattie e parassiti tipici della mela cotogna
Chaenomeles ha un eccellente sistema immunitario e può resistere alla maggior parte dei parassiti e delle malattie. Ma poiché la mela cotogna giapponese è adiacente ad altre piantagioni, una combinazione di circostanze negative può influire. Il tempo piovoso è particolarmente pericoloso, l'elevata umidità provoca lo sviluppo delle seguenti malattie fungine:
- ramulariasis: caratteristica la formazione di macchie marroni sulle foglie;
- cercosporium: compaiono macchie sgradevoli marrone scuro, che gradualmente si schiariscono;
- necrosi - essiccazione delle foglie dovuta alla comparsa di un rivestimento grigio ai bordi.
Un quartiere con alberi da frutto minaccia di essere infettato da uno scudo di mele, i boccioli profumati attirano un lombrico o un tonchio. Sono possibili invasioni di zecche, falene e altri parassiti più comuni e tenaci.
Come scegliere una varietà per diverse regioni della Russia
Chaenomeles è una cultura calda e amante della luce. La parte che si trova sopra il manto nevoso si congela. Per scegliere una varietà adatta, è necessario tenere conto della resistenza al gelo della specie. Nella regione di Mosca, gli inverni chaenomeles senza riparo. Ma a temperature inferiori a -25 gradi, i germogli annuali e le gemme dei frutti si congelano. Si sono mostrati bene: braccialetto Garnet, Falconet, Scarlett, Cameo.
È impossibile coltivare mele cotogne giapponesi in Siberia senza un riparo. L'arbusto si congela. Ma alcuni giardinieri coltivano la pianta in serre riscaldate. Lì, il chaenomeles viene creato condizioni vicine al clima della sua terra natale.Gli Urali hanno estati calde ma brevi e gli inverni sono lunghi e rigidi. L'umidità dell'aria è diversa da quella richiesta. Ma alcune varietà con una maggiore resistenza al gelo possono essere provate a crescere con un riparo per l'inverno. In Siberia e negli Urali è possibile coltivare (con un adeguato riparo) la varietà Zubutlinskaya.
Manutenzione preventiva
La protezione della pianta da una tale disgrazia può essere fornita principalmente da un lavoro preventivo in primavera e prima dello svernamento, durante il quale la mela cotogna giapponese viene spruzzata con soluzioni speciali. Contro i batteri e allo stesso tempo le malattie provocate da un fungo, aiuta il trattamento con solfato di rame o liquido bordolese. È inoltre possibile utilizzare fungicidi appositamente formulati per le piante (Fundazol). Il salvataggio dei fiori dalla decomposizione sarà fornito dai preparati Horus e Kemifos.
Se la mela cotogna giapponese viene piantata esclusivamente per decorare o dividere il sito in zone e i suoi frutti non vengono consumati, gli arbusti vengono spruzzati ripetutamente, se necessario, più volte durante la stagione. Dopo la maturazione da una pianta malata, i frutti vengono raccolti e potati, rimuovendo completamente i rami malati e troppo danneggiati. È anche preferibile pulire a fondo il terreno per bruciare le foglie cadute per evitare che le larve dei parassiti e le spore patogene attacchino nuovamente i chaenomeli dalla primavera.
Dove viene utilizzato
Le proprietà benefiche dei frutti ne hanno assicurato l'utilizzo in svariati campi.
In medicina
I medici prescrivono chaenomeles come medicina principale o complementare per:
- influenza e raffreddore per rafforzare il sistema immunitario;
- tosse per aumentare l'espettorazione;
- asma per prevenire gli attacchi;
- anemia e perdita di sangue per ripristinare il sangue;
- malattia del fegato per ripristinare le cellule danneggiate;
- avvelenamento come astringente;
- malattia renale come diuretico;
- malattie del fegato come agente coleretico.
Ma non è consigliabile prescrivere da soli il trattamento con i chaenomeli: è importante sottoporsi a un esame e scoprire la compatibilità con i farmaci assunti.
Nel giardinaggio
I giardinieri usano la pianta per creare siepi. La pianta spinosa forma boschetti spinosi impenetrabili. Chaenomeles è decorativo, quindi viene utilizzato per l'abbellimento del sito.
Guarda anche
Come propagare correttamente le talee di melograno a casa Leggi
In cucina
Il gusto insolito dei frutti ne ha assicurato l'utilizzo in cucina. Chaenomeles produce:
- marmellata;
- frutta candita;
- composte;
- marmellata;
- vino;
- liquore.
I frutti possono essere consumati freschi o preparati con il tè, come il limone.
Come garantire la sicurezza dei frutti di mele cotogne giapponesi
I frutti di mela cotogna giapponesi sono preziosi per il loro alto contenuto di vitamina C, per questo sono aspri, ma hanno un ottimo aroma, deciso. Ai primi di ottobre, quando il raccolto matura, è importante garantirne la sicurezza, soprattutto perché i cespugli danno frutti ogni anno senza variazioni di quantità.
In generale, la mela cotogna viene posta in scatole, cercando di evitare colpi, per non danneggiare la pelle. La temperatura nella stanza o nel seminterrato in cui verranno posizionati deve essere mantenuta entro 1-3 ° C. Dopo 3–3,5 mesi di tale regime, i proprietari avranno una sorpresa, i frutti diventeranno dolci, morbidi e ancora più profumati. Ora possono essere tranquillamente consumati, utilizzati per composte, creando deliziose conserve.
Per chi predilige il sapore aspro della frutta e non vuole attendere la loro trasformazione, possiamo consigliare il seguente metodo di conservazione:
- Pulisci e lava il raccolto risultante.
- Taglia e torsoli.
- Macinare o grattugiare fino a che liscio.
- Mescolare con lo zucchero in rapporto 1/1.
La massa risultante viene confezionata in contenitori e conservata in un congelatore o in un frigorifero. Viene utilizzato per cuocere al forno, cucinare marmellate, composta, come gustosa aggiunta al tè. L'oscuramento dei pezzi immediatamente durante la lavorazione non è indice di cattive condizioni del pezzo.Questo è un processo normale e si verifica a causa dell'alto contenuto di ferro nei frutti.
Procedura di vaccinazione
Chaenomeles può essere utilizzato sia come rampollo che come brodo. Nel primo caso, puoi formare un insolito albero in fiore, innestando contemporaneamente 4-5 talee di mele cotogne giapponesi sul tronco di cenere di montagna, pera, mela, irgi (una pianta innestata con talee di diverse varietà sembra molto impressionante) . Nel secondo - propagare un ibrido raro e prezioso, perché la germinazione dei semi non garantisce la conservazione dei tratti varietali. Non ci sono limiti di tempo per la procedura. Molto spesso viene effettuato dalla tarda primavera a metà estate. Fai tutto ciò che devi fare il più rapidamente possibile. A causa dell'elevata concentrazione di tannini, i tagli si ossidano quasi istantaneamente.
Gli alberi standard ottenuti dall'innesto simultaneo di talee di varietà diverse sembrano molto insoliti
Il modo più semplice è la vaccinazione contro le fenditure. Il fusto della pianta del portainnesto viene tagliato orizzontalmente ad un'altezza di 40–50 cm, lasciando un "moncone", un innesto (deve avere almeno tre gemme di crescita) - in modo che si formi un cuneo a forma di V. Deve essere immerso per 2-3 ore in una soluzione di qualsiasi biostimolante. Quindi viene praticata un'incisione perpendicolare con una profondità di 4-5 cm sul taglio del grezzo, la cosiddetta scissione. Un gambo è inserito in esso.
L'intera struttura viene fissata avvolgendola con più strati di nastro isolante o pellicola trasparente. C'è anche uno speciale nastro per innesti. Non si attacca al tronco, ma si adatta molto strettamente. Sotto l'influenza della luce solare, il materiale di cui è composto lentamente "evapora".
Il nastro che fissa il sito di vaccinazione non deve essere rimosso fino a quando non è chiaro esattamente come è terminata l'operazione.
Il risultato dovrà attendere 3-4 settimane. Se nuove foglie hanno iniziato a formarsi sulle talee, significa che l'operazione ha avuto successo. Un altro indicatore è la formazione di un "afflusso" nel sito di vaccinazione. La presenza del callo significa che le piante hanno formato un sistema conduttivo comune.
Il germogliamento richiede una certa esperienza da parte del giardiniere. Questo è essenzialmente lo stesso vaccino. Ma per questo non viene utilizzato un intero gambo, ma un singolo germoglio di crescita. Viene tagliato con un bisturi o una lama di rasoio insieme a uno "scudo" dal tessuto circostante. Nel processo, devi provare a toccarla il meno possibile.
Il rene della crescita viene tagliato, se possibile senza toccarlo
Sulla corteccia della pianta del portinnesto, utilizzando lo stesso strumento, praticare un'incisione a forma di lettera T o X con una profondità di 2-3 mm. I suoi bordi sono accuratamente ripiegati all'indietro, uno "scudo" con un rene è inserito lì. Quindi la corteccia viene riportata al suo posto, le articolazioni sono coperte con pece da giardino. La prossima primavera dovrebbe iniziare a formarsi un nuovo germoglio in questo luogo. Se ciò accade, il ceppo viene tagliato a 4-5 cm dal sito di innesto in modo che tutta la forza della pianta vada al suo sviluppo.
È necessaria una certa esperienza per eseguire correttamente la procedura di germogliamento.
I benefici della mela cotogna giapponese
L'alto contenuto in frutta di vitamina C, PP, A, E, gruppo B e molti altri, oltre a pectina, carotene, fibre, oli essenziali, acido tartronico, ferro, magnesio, consente, con un uso sistematico:
- stabilizzare l'intestino;
- rafforzare i vasi sanguigni, in particolare i capillari;
- purificare il corpo da metalli pesanti e altre sostanze nocive;
- rafforzare le ossa, migliorare le condizioni di denti e gengive.
L'inserimento nella dieta di frutta lavorata o cruda della mela cotogna giapponese normalizza i livelli di colesterolo, rafforza il sistema immunitario, garantendo resistenza a infiammazioni e raffreddori.
Digerito in composta o marmellata, la frutta fresca normalizza le feci, serve come diuretico naturale. Il brodo è indicato per i pazienti con problemi gastrointestinali, allevia l'anemia, è usato per rimuovere il catarro, trattare le pustole e come lozione per gli occhi stanchi.
Tuttavia, in alcuni casi, mangiare frutta è scoraggiato. Sono inclusi nella dieta dei bambini solo dai 3 anni a causa del pericolo di provocare una reazione allergica.Il ricco contenuto di chaenomeles richiede un'attenta manipolazione, non va consumato molto, soprattutto esemplari non completamente maturi. Sebbene l'aiuto della mela cotogna per rafforzare l'immunità, combattere tracheiti, raffreddori e malattie infettive sia inestimabile, è consigliabile non utilizzarlo per le persone coinvolte nel canto, nella dichiarazione, il cui lavoro richiede molto stress sulle corde vocali.
Dovresti anche prestare attenzione se hai la tendenza alla stitichezza per esacerbare ulteriormente la situazione. Dall'uso frequente di mele cotogne, il sangue si ispessisce, il che minaccia un danno significativo con una tendenza alla trombosi. Anche i cosmetici per la casa a base di frutta richiedono un'attenta manipolazione. Prima di applicare una crema o una maschera, assicurati di verificare la possibilità di una reazione allergica.
Utilizzando chaenomelis
La mela cotogna giapponese nella progettazione del paesaggio viene spesso utilizzata per creare bordi fioriti decorativi e siepi basse. La mela cotogna in fiore è straordinariamente bella nel design di uno scivolo alpino o di un giardino giapponese. La mela cotogna ornamentale è anche molto efficace nelle singole piantagioni, in compagnia di fiori perenni o in un gruppo di arbusti insieme a ribes dorato, crespino, weigela, forsizia, biancospino e altri.
La mela cotogna è una pianta apprezzata non solo per la sua bellezza, i suoi piccoli e carini frutti sono molto profumati, gustosi e sani. Vengono raccolti in autunno, mentre maturano, prima dell'inizio del freddo, con tempo asciutto e soleggiato. Il gelo può rovinare il loro gusto.
Ci sono molte vitamine diverse (soprattutto C) nei frutti della mela cotogna, ci sono i tannini. Aiutano a combattere il raffreddore, aumentare l'immunità. Sono presenti anche pectine, che abbassano i livelli di colesterolo, rimuovono i sali di metalli pesanti e alcune altre sostanze tossiche dal corpo.
Marmellate, confetture, marmellate vengono preparate dai frutti di mela cotogna. Da aggiungere a preparazioni di frutta semi-acide.
La mela cotogna ha non solo proprietà benefiche, ma anche controindicazioni. Quindi, per la presenza di tannini, non può essere utilizzato da chi soffre di stitichezza. La polpa di frutta fresca può irritare le pareti dello stomaco, quindi è controindicata in caso di malattie dello stomaco. Le ossa possono causare avvelenamento, non possono essere mangiate.
Così abbiamo conosciuto una pianta incredibilmente bella e utile. La coltivazione di mele cotogne giapponesi non causerà molti problemi. Osservando semplici regole, fornirai una decorazione chic del sito per molti anni e ti coccolerai con frutti fragranti sani. Guarda come è meravigliosa la mela cotogna giapponese nella foto. Sei ancora in dubbio?
Controindicazioni
Oltre alle proprietà utili, questa pianta ha alcune controindicazioni. Questo prodotto è un forte allergene e quindi non deve essere consumato:
- persone inclini a manifestazioni allergiche del cibo;
- durante la gravidanza e l'allattamento;
- bambini sotto i 6 anni di età.
Con estrema cautela, il frutto cinese dovrebbe essere consumato da pazienti con ulcera gastrica e ulcere intestinali. Inoltre, non puoi mangiarlo in grandi dosi per gastrite, aumento dell'acidità gastrica e pancreatite.
L'uso dei frutti della mela cotogna cinese dovrebbe essere limitato con la gastrite
Cura autunnale, rifugio
La preparazione per l'inizio del freddo viene effettuata alla fine di ottobre-novembre, tenendo conto del periodo di inizio del gelo. È imperativo pacciamare l'area intorno all'arbusto, di circa 1 m di diametro Utilizzare uno spesso strato di foglie cadute e rami di abete rosso.
È utile avvolgere i rametti accorciati con uno speciale agromateriale - spunbond per proteggerli dal gelo. Se il fioraio coltiva una specie rachitica sul sito o le piantine non hanno avuto il tempo di crescere, puoi creare un rifugio da una scatola di legno o di cartone.
Svernamento
"Northern Lemon" resiste bene a gelate moderate, ma è utile pacciamare il terreno per evitare problemi all'apparato radicale. Alcune specie di chaenomele tollerano temperature fino a -20 gradi.
Gli allevatori hanno allevato molte varietà resistenti al gelo per la striscia centrale e le regioni più settentrionali. Come coltivare la mela cotogna in periferia? Il chaenomeles tollera i climi temperati e più rigidi? Giardinieri esperti sostengono che, fatte salve le regole, raramente sorgono problemi, l'arbusto fiorisce abbondantemente e porta frutti e cresce attivamente in larghezza.
Breve descrizione delle varietà popolari
Ci sono così tanti tipi e varietà di mele cotogne giapponesi che è ora di scrivere un'enciclopedia. Pertanto, ci concentreremo su alcune delle varietà più interessanti e le descriveremo brevemente.
Ragazza geisha
Si riferisce al tipo "bella mela cotogna". Arbusto alto 1-1,5 metri, i ramoscelli sono densamente ricoperti di fogliame verde scuro. In questo contesto, spiccano favorevolmente le infiorescenze rosa crema che compaiono sulla pianta dalla prima settimana di maggio.
La pianta è termofila, predilige le zone soleggiate. Puoi usare Geisha Girl sia in gruppo che in piantagioni singole, il cespuglio sembra ugualmente bello con diverse opzioni per l'abbellimento del sito.
Yukigoten
Uno svantaggio significativo della varietà è la sua crescita estremamente lenta. Per 5 anni di vita, chaenomeles raggiunge un'altezza di soli 30 cm.Per 10 anni - circa un metro. Ma, se sei paziente, Yukigoten ti delizierà con fiori bianchi, con una leggera sfumatura verde.
Il cespuglio ne è letteralmente ricoperto e, in combinazione con il fogliame verde smeraldo, ha un aspetto nobile.
Elly mossel
Questo cespuglio corto (da 0,4 a 0,6 metri) decorerà il tuo sito con il suo fogliame verde brillante. I fiori rosso fuoco hanno un centro giallo. La varietà sembra brillante, può essere utilizzata per focalizzare l'attenzione su una certa area del tuo cottage estivo.
Una soluzione meravigliosa sarebbe l'uso di Elly Mossel nelle composizioni floreali sugli scivoli alpini.
Nicoline
Una varietà della specie Maulei, adatta alla coltivazione in Siberia, Mosca e nella regione di Mosca. Questo è un arbusto basso con una corona allargata: ad un'altezza non superiore a 1,2 m, il diametro della corona è di 1,5 metri. La fioritura avviene a fine maggio, le infiorescenze sono di colore rosso vivo, grandi.
Una buona soluzione sarebbe quella di utilizzare la varietà Nicoline per la formazione di siepi.
Signora in rosa
La varietà attrae per il suo tasso di crescita: in soli 2 anni raggiunge l'altezza massima possibile di 1,2 metri. La corona è ovale, rigogliosa, densamente ricoperta di fogliame verde scuro. Le infiorescenze di Pinklady sono rosa, tenere, il centro è giallo. Questa mela cotogna giapponese è resistente al gelo; in caso di forti gelate, solo i giovani germogli sono leggermente colpiti.
Usa Pinklady quando allestisci scivoli alpini e giardini di rose.
Sargentii
Un arbusto luminoso e attraente che può essere facilmente arrotondato. Fiorisce per 3 settimane. I fiori sono di colore arancione, di diverse sfumature: da scuri a luminosi. Adatto alla coltivazione su tutti i terreni, ad eccezione di quelli altamente alcalini.
Sargentii può essere utilizzato sia in semina singola che in composizioni di gruppo.
Puoi familiarizzare con altre varietà mentre leggi l'articolo nelle fotografie.
Varietà di mele cotogne Cameo
Riproduzione da polloni di radice
La mela cotogna giapponese tende a produrre numerosi polloni di radice. A causa loro, il cespuglio si diffonde gradualmente in tutte le direzioni. All'età di 20 anni copre un'area fino a 2 m2. A causa della prole troppo cresciuta, l'apparato radicale della mela cotogna giapponese è in grado di trattenere saldamente il terreno sul pendio. È così ramificato e resistente che se c'è il desiderio di sbarazzarsi completamente di un cespuglio adulto, non sarà così facile farlo.
Quando si scavano i germogli delle radici, vengono selezionati germogli lunghi 10-15 cm e spessi 0,5 cm con un apparato radicale ben sviluppato. Non puoi ottenere più di 5-6 ventose di radice da un cespuglio. Sono piantati verticalmente, annaffiati regolarmente, mantenendo un'umidità del suolo sufficiente, quindi pacciamati intorno alla boscaglia con humus, trucioli di legno o trucioli. Tuttavia, lo svantaggio di questo metodo di riproduzione è che alcuni figli che crescono dal fittone hanno un apparato radicale poco sviluppato e le piantine risultanti devono essere coltivate.Si nota che all'inizio tali piantine hanno frutti ancora più piccoli del solito.
Raccolta e conservazione dei frutti
Con la dovuta cura, entro la fine di settembre - inizio ottobre, il cespuglio di mele cotogne giapponese produce fino a 3 kg di frutta. Se l'estate è fresca, umida, anche con cure ansiose, il raccolto potrebbe non maturare.
Ma la raccolta della mela cotogna si raccoglie sicuramente prima del gelo, altrimenti finirà a terra. I frutti congelati diventeranno morbidi, acquosi.
Non possono essere salvati o riciclati. La mela cotogna giapponese matura a temperatura ambiente e umidità. Può raggrinzirsi, ma non marcisce, pur mantenendo il gusto. Per la conservazione fino alla primavera, è necessaria una temperatura di un paio di gradi sopra lo zero e un'elevata umidità dell'aria. Il raccolto è disposto in uno strato in una scatola o scatola con ventilazione d'aria.
Quali problemi devono affrontare i giardinieri
Spesso i giardinieri sono interessati a: perché la mela cotogna giapponese non fiorisce? Le ragioni:
- mancanza di luce solare;
- alcali in eccesso nel terreno;
- mancanza di fertilizzanti azotati;
- un'abbondanza di germogli striscianti;
- potatura formativa analfabeta;
- congelamento dei ramoscelli di frutta in inverno.
La mancanza di fiori in una pianta può essere il risultato di un'eccessiva umidità del suolo.
Valore nutritivo e composizione chimica
Il frutto ha un alto valore nutritivo. 100 g di polpa di frutta contengono circa 48 kcal. Inoltre, 100 g di mele cotogne contengono:
- proteine - 0,4 g;
- grassi - 0,1 g;
- carboidrati - 15,3 g;
- acqua - 83,8 g;
- cenere - 0,4 g.
La composizione della mela cotogna comprende vitamine dei gruppi A, B, C, E, PP. Contiene inoltre utili oligoelementi: calcio, zinco, ferro, rame, sodio, potassio, selenio, fosforo.
Varietà famose e coltivate di Chaenomeles
Fiorendo abbondantemente da maggio a giugno, la mela cotogna ornamentale si distingue per foglie lisce e piccole spine sui rami, la fruttificazione viene effettuata dalla formazione di frutti rotondi o ovali di media grandezza.
La varietà varietale consente di scegliere esattamente il tipo che diventerà una decorazione magnifica e originale dell'area locale di un cottage o giardino estivo, molto spesso i giardinieri preferiscono varietà come Crimson e Simony, Jet Trail e Pink Lady.
Caratteristiche della tecnologia agricola
Coltivare i chaenomeli è un'impresa semplice. Ma devi seguire i consigli degli agronomi.
Cura primaverile
Dopo che la neve si è sciolta, la principale attività primaverile è la potatura. Dopo aver rimosso il rifugio invernale, è necessario tagliare i germogli congelati e asciutti. Quindi dovresti aggiungere compost maturo o humus.
Trattamenti estivi
In estate, si consiglia di applicare fertilizzante fosforo-potassio dopo la fioritura. Dopo la formazione delle ovaie, è necessario eseguire la formazione della corona. Questa attività prevede la rimozione dei germogli che strisciano sul terreno, tagliando i rami deboli. Su un albero o arbusto, è necessario lasciare fino a 20 rami fruttiferi.
Cura dell'autunno
In autunno sono necessari fertilizzanti minerali: il miglior condimento per lo svernamento di successo di un albero.
Anche Chaenomeles viene trapiantato in autunno. In questo momento, chaenomeles attecchisce meglio.
Anche la potatura viene eseguita in autunno. Come potare una pianta in questo periodo:
- i germogli striscianti vengono rimossi;
- non maturi si accorciano;
- la parte superiore è tagliata per ripararsi per l'inverno;
- si effettua la potatura di diradamento.
Le attività autunnali sono necessarie per il successo dello svernamento della pianta.
Preparazione per lo svernamento
La preparazione per lo svernamento comprende attività autunnali e riparo delle piante. Gli arbusti sono ricoperti da scatole di cartone, gli alberi sono avvolti in lutrasil bianco. I tronchi delle piante sono legati con ramoscelli per evitare che si rosicchino. Si consiglia di mantenere le piante coperte di neve il più in alto possibile.
Malattia e controllo dei parassiti
I chaenomeli sani raramente si ammalano e vengono danneggiati dai parassiti. Ma con un'annaffiatura eccessiva, le sue radici marciscono. Con un eccesso di azoto nel terreno, gli afidi compaiono sulle foglie, la clorosi si sviluppa su terreni calcarei.
Per evitare problemi, dovresti seguire le regole di cura.Quando viene attaccato da parassiti, si consiglia di spruzzare le piantagioni con insetticidi.
Irrigazione durante la crescita
La mela cotogna risponde all'irrigazione. Con tempo asciutto, annaffia spesso. La prima irrigazione viene eseguita all'inizio della fioritura. Ciò migliorerà l'allegagione.
La seconda volta viene annaffiata a giugno, questo protegge i frutti dallo spargimento. Fino alla fine della fruttificazione, viene annaffiato altre 2-3 volte.
L'irrigazione viene interrotta a settembre in modo che il numero di germogli non aumenti e la loro resistenza al gelo non diminuisca.
Usa l'acqua che si è stabilizzata e riscaldata bene. L'acqua fredda può ridurre il numero di ovaie e causare la perdita di frutta.
Lavorazione della frutta
Dai frutti profumati della mela cotogna giapponese, puoi cucinare gelatina, marshmallow, marmellata, sciroppo, liquore. Il gusto aromatico della frutta migliora la qualità della marmellata e della composta a base di mele, aronia (aronia di Michurin), albicocche e pesche. Le fette di frutta secca possono essere utilizzate nelle composte di frutta secca. Offriamo ricette per alcuni prodotti trasformati: Tè con mele cotogne giapponesi, Marmellata di mele cotogne giapponesi con mele, Marmellata di mele cotogne giapponesi, Composta di frutta con mele cotogne giapponesi, Liquore di mele cotogne.
Foto dell'autore
Applicazioni di cottura
I frutti di questo albero sono ampiamente utilizzati nelle ricette culinarie. Da esse si preparano fragranti marmellate, conserve, succhi, composte, gelatine e canditi.
Il succo di mela cotogna è molto utile per il corpo, che è fatto con polpa fresca, quindi diluito con acqua bollita e viene aggiunto un po 'di miele. Questa bevanda curativa aiuta a rafforzare il sistema immunitario contro molte malattie.
I frutti della mela cotogna cinese vengono aggiunti ai prodotti da forno, alle salse alla carne. Le fette di mela cotogna si conservano bene nel congelatore. Molte persone lo raccolgono in questo modo per l'inverno.