"Albero dell'amore" Sinadenium: foto della pianta succulenta da interno e caratteristiche della sua coltivazione


Synadenium (Synadenium) è una pianta succulenta della famiglia Euphorbia. La cultura è originaria del Sud Africa. In natura, si trova in quasi tutte le regioni con climi tropicali e subtropicali. Nella vita di tutti i giorni viene anche chiamato "l'albero dell'amore". Synadenium ha preso il nome dalle parole latine "syn" e "aden", che significa "combinazione" e "ferro". Ciò è dovuto alla presenza di piccoli peli ghiandolari lungo lo stelo.

Nella floricoltura indoor, la pianta è apprezzata per le sue foglie decorative. Inoltre, a differenza di altre culture esotiche, il sinadenium è piuttosto modesto da curare. La cura semplice è sufficiente per lui sotto forma di irrigazione, concimazione, trapianti tempestivi.

Sinadenium - l'albero dell'amore

Non per niente il fiore di Synadenium di Grant viene confuso con euforbia dalla gola bianca, perché appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae e sembra un po 'un parente in apparenza. Tuttavia, differisce da esso nella consistenza delle foglie: nel sinadenium sono pubescenti. Il fiore cresce in Sud Africa, il genere comprende circa 20 varietà, ma il sinadenium di Grant è considerato il più popolare. Fondamentalmente, viene coltivato al chiuso. Questo look è adatto anche per i coltivatori di fiori alle prime armi! Originario della valle del fiume Zambesi, è un arbusto rigoglioso con rami ramificati alti fino a 3 metri. A casa, deve essere "rallentato" con un pizzico di formatura per ottenere un cespuglio in miniatura.

Sinadenium non è affatto un parente della rosa adenium del deserto. Il suo nome deriva dalle parole latine "peccato" - unione, combinazione e "aden" - ghiandola, che descrive il tratto caratteristico della pianta - piccole ghiandole pelose, situate lungo il fusto. Il fiore è una succulenta, grazie alle foglie carnose allungate e ai gambi, è in grado di immagazzinare l'umidità per lungo tempo. Le sue foglie sono generalmente di colore verde intenso, ma ci sono varietà con piatti fogliari rossi, bordeaux, gialli, maculati e lucidi.

I fiori della pianta hanno un aspetto molto insolito, si tratta di ombrelli con piccoli stami rossi, non sono particolarmente decorativi, tuttavia conferiscono al fiore un aspetto esotico durante il periodo di fioritura. Il synadenium fatto in casa piace molto raramente alla fioritura, di solito accade nei mesi estivi durante la stagione di crescita. Il sinadenio è spesso chiamato "l'albero dell'amore". Ci sono suggerimenti che questo soprannome lusinghiero sia associato proprio alla forma dei fiori e al loro colore.

Il fiore di sinadenium appartiene a piante tossiche, il suo succo lattiginoso è velenoso, a grandi dosi, se ingerito nell'esofago, provoca avvelenamento, in rari casi, reazioni allergiche cutanee. Pertanto, cerca di nasconderlo agli animali domestici ed esegui la potatura con i guanti.

Synadenium in casa: benefici e rischi

Il succo di latte contenuto nella pianta è molto velenoso. Se viene a contatto con la pelle, provoca irritazione o una reazione allergica e all'interno del corpo - avvelenamento. Pertanto, non dovresti posizionare il sinadenium in luoghi accessibili ai bambini.

La pianta ha anche proprietà benefiche. Viene prodotta una tintura dalle radici della pianta, che viene utilizzata per malattie del fegato, reni, infiammazioni della vescica e mal di testa. Ma in nessun caso dovresti prendere fondi con sinadenium senza prescrizione medica.

Il sinadenium, nonostante la sua origine africana, viene coltivato con successo al chiuso. È apprezzato da molti non solo per le sue qualità decorative, ma anche per la sua senza pretese. Anche i fioristi alle prime armi che vogliono piantare rapidamente e facilmente la vegetazione al loro interno possono far crescere la cultura.

Scopri di più sulla coltivazione di Sinadenium a casa nel seguente video:

Regole di cura

Synadenium è simile all'Euphorbia non solo esternamente, i requisiti per la coltivazione sono simili ad altre piante grasse della famiglia Euphorbia. Il sito ha delineato le regole di base della cura.

Temperatura e illuminazione

Come la maggior parte delle piante, il sinadenium ama la luce diffusa in inverno e in estate. In mancanza di luce si allunga e perde il suo effetto decorativo. Se il fiore viene tenuto in condizioni di scarsa illuminazione in inverno, è consigliabile abbassare contemporaneamente la temperatura in modo che la crescita si interrompa temporaneamente. Di quale livello di illuminazione hanno bisogno le piante.

In estate, la pianta si troverà a suo agio su un balcone ventilato vetrato. La temperatura ottimale per il contenuto è di 22-26 gradi. Sinadenium Grant si adatta facilmente alle calde temperature estive e al fresco, ma il limite inferiore critico è +10, a una temperatura inferiore c'è il rischio di morte delle radici.

Irrigazione e umidità

Essendo una pianta succulenta, il fiore di Sinadenium di Grant non ama l'umidità in eccesso, il trabocco può provocare la decomposizione delle radici. Pertanto, in estate viene annaffiato dopo che lo strato superiore del substrato nella pentola si è asciugato e in inverno è possibile asciugare il terreno un po 'di più, quasi la metà. Se non sei sicuro che sia necessaria l'irrigazione, è meglio rimandarla! Tuttavia, non assetare la pianta; un'eccessiva siccità può causare la caduta delle foglie. 8 domande sull'irrigazione dei fiori al coperto.

Sinadenium non è schizzinoso per l'umidità dell'aria, non è nemmeno necessario spruzzarlo: si adatta facilmente all'aria secca negli appartamenti in inverno. Quello che non rifiuterà è una doccia periodica che laverà la polvere dalle foglie. Non pulire le foglie, poiché questo può disturbare i piccoli peli che ricoprono il piatto fogliare nella maggior parte delle varietà. Spray e docce per piante.

Fertilizzanti e alimentazione

Questo fiore sembrerà molto più spettacolare se nutrito. Questo dovrebbe essere fatto dalla primavera all'autunno; in inverno, i fertilizzanti saranno superflui a causa del periodo di dormienza forzata. Per l'alimentazione sono adatti fertilizzanti minerali universali, fertilizzanti azotati, fertilizzanti organici. Organici: tipi e metodi di applicazione. La succulenta non necessita di alimentazione frequente, è sufficiente eseguirle una volta ogni 2 settimane, osservando il dosaggio. Quali oligoelementi mancano alla tua pianta.

Riproduzione e trapianto

Il trapianto di esemplari adulti viene effettuato man mano che crescono, dato che crescono velocemente, quindi questo va fatto quasi annualmente. Sinadenium non è schizzinoso riguardo alle dimensioni e alla forma del vaso. È meglio fare un trapianto a marzo-aprile, per spostare il fiore su un nuovo terreno contemporaneamente alla potatura. L'apparato radicale della pianta è abbastanza forte, quindi sopporterà fermamente la procedura. Come scegliere un vaso di fiori.

Una pianta succulenta ama i terreni sciolti ma nutrienti. A questo proposito, è adatto il terreno a base di compost, torba scura, terreno da giardino. Usa sabbia, vermiculite, argilla espansa fine o carbone come lievito per dolci. È possibile utilizzare un substrato acquistato, per questi scopi è più adatta una miscela di terra universale, il substrato per cactus ha una consistenza troppo sciolta, non può essere preso come base, ma può essere usato come lievito. Che tipo di terreno è adatto per la pianta.

Attenzione! Potatura formativa. Il "taglio di capelli" annuale aiuterà non solo a rinnovare la pianta, ma anche a ottenere la forma desiderata del cespuglio. Dovrebbe essere effettuato in primavera all'inizio della stagione di crescita, insieme al trapianto.Se i germogli sono molto allungati e spogli si può utilizzare la potatura: con un coltello affilato, o con delle forbici da potatura, tagliare i rami a livello della foglia, come mostrato nella foto (contrassegnato da strisce).

Assicurati di trattare le sezioni con legno tritato o carbone attivo. Questo fermerà la produzione di succo di latte! Se il cespuglio sembra già decorativo, ma vuoi ottenere più ramificazioni, fai un pizzico: pizzica i punti di crescita apicali alle estremità dei germogli, risvegliando così le gemme laterali, ma non disturbando l'aspetto generale della pianta (contrassegnato con un cerchio).

Cura della casa

Chiunque può coltivare un sinadenium a casa. Le attività infermieristiche non richiedono molto sforzo. Maggiori difficoltà possono derivare dalla rapida crescita della pianta, che spesso deve essere contenuta.

Posizione e illuminazione

Il fiore necessita di un'illuminazione brillante e diffusa. È meglio posizionarlo sul lato ovest o est della stanza. Se starà sulla finestra della posizione meridionale, la pianta deve essere protetta dal sole diretto. In questo modo eviterai che le foglie si brucino. Con una penuria di luce, i germogli inizieranno a distendersi al sinadenium e perderà il suo effetto decorativo.

Suolo e drenaggio

Il terreno per la pianta è preso leggero, nutriente con acidità neutra. Puoi acquistare una miscela succulenta già pronta o crearne una tua.

Per preparare la miscela di terreno, è necessario mescolare in proporzioni uguali:

  • terreno frondoso;
  • torba;
  • tappeto erboso;
  • torba.

Per evitare la putrefazione delle radici nella pianta, aggiungi del carbone al substrato. Sul fondo del vaso di piantagione, stendi uno strato di drenaggio di argilla espansa o frammenti rotti.

Piantare e trapiantare

I giovani sinadeni richiedono un trapianto annuale, gli adulti - una volta ogni 2-3 anni. Poiché la cultura sta crescendo rapidamente, al fine di rallentare l'aumento delle sue dimensioni, si consiglia di tagliare le radici durante il trapianto.

La procedura viene eseguita a marzo secondo il seguente schema:

  • Prepara un contenitore più grande. Adagiare il drenaggio sul fondo, cospargerlo un po 'di terra.
  • Rimuovere con attenzione gli arbusti dalla vecchia pentola, scrollarsi di dosso il vecchio terriccio (non tutto) se possibile.
  • Mettilo in una nuova pentola. Riempi i vuoti con terra, compatto e acqua.

Un avvertimento! Il succo di latte di Sinadenium è velenoso e può causare irritazione se viene a contatto con la pelle. Pertanto, tutto il lavoro con il fiore viene eseguito con guanti di gomma.

Temperatura e umidità

Sinadenium ama il calore. In primavera e in estate è meglio mantenerlo ad una temperatura di + 23..26 ° C. Più è caldo nella stanza, maggiore è la luce di cui la pianta ha bisogno. In inverno, è meglio fornire un fiore con condizioni fresche (non inferiori a +10 gradi). Cambiamenti improvvisi di temperatura e correnti d'aria portano alla caduta delle foglie.

La cultura non richiede l'umidità dell'aria. Può esistere normalmente nell'aria secca degli appartamenti cittadini. Ma periodicamente, la pianta può essere bagnata sotto la doccia per lavare via la polvere dalle foglie o pulirle con un panno umido. In condizioni di calore estremo, puoi spruzzare acqua intorno all'arbusto in modo che non cada sulle foglie.

Irrigazione

Il sinadenium cresce spontaneamente nelle regioni semi-aride. Pertanto, è necessario fare attenzione ad annaffiarlo. Puoi inumidire il terreno solo dopo che si è asciugato a 2-3 cm di profondità. Dopo l'irrigazione, scaricare il liquido in eccesso dal pallet.

È importante evitare il ristagno di umidità nel terreno, per evitare processi putrefattivi. Una pianta succulenta tollera la siccità molto più facilmente del ristagno del terreno. Ma se è molto secca, le foglie potrebbero iniziare a cadere. In caso di inverno freddo, la quantità di irrigazione è ridotta.

Top condimento e fertilizzanti

Durante la stagione di crescita, il fiore necessita di nutrimento aggiuntivo per mantenere il suo aspetto decorativo. Ogni 2 settimane viene alimentato con fertilizzanti per cactus o colture ornamentali decidue, alternati a materia organica. Possono essere aggiunti solo dopo l'irrigazione per non bruciare le radici.

Potatura

Il raccolto cresce molto intensamente, aumentando rapidamente la sua massa verde. Per contenere questa crescita, è necessario eseguire sistematicamente la potatura formativa. Questo stimola la crescita dei germogli laterali, rendendo il cespuglio più rigoglioso.

fioritura

L '"albero dell'amore" in natura fiorisce in inverno. I peduncoli emergono dai seni superiori delle foglie, in cui sbocciano infiorescenze con piccoli fiori rossi. Il sinadenio che fiorisce in casa non rappresenta un valore decorativo, ma le infiorescenze gli conferiscono un aspetto esotico. Gli arbusti domestici di solito fioriscono in estate, durante la stagione di crescita.

C'è una versione che il nome "albero dell'amore" è apparso a causa della forma e del colore dei fiori.

Problemi crescenti?

Il Synadenium di Grant non sarà un grosso problema! Questa è una pianta insolitamente resistente, la cui cura consiste nella selezione di un luogo e nell'irrigazione adeguata. Tra i problemi che possono incontrare i coltivatori di fiori, si possono distinguere i seguenti.

  • Se il sinadenium perde fogliame ...

La caduta delle foglie è solitamente associata a bruschi cambiamenti nelle condizioni di detenzione: abbassamento della temperatura, irrigazione con acqua fredda, trabocco o trapianto. Questa succulenta amante della luce si riprende rapidamente, ma se la caduta delle foglie non si ferma, vale la pena esaminare le radici. Possono facilmente marcire dall'ambiente freddo o umido. Ma anche in questo caso il fiore può essere riabilitato: tagliare le radici cattive, sostituire il substrato e normalizzare le condizioni.

  • Se le foglie del sinadenium stanno cadendo ...

Pertanto, il fiore di solito segnala che è ora di annaffiarlo. In caso di grave siccità, anche i germogli possono perdere il turgore. La pianta riprenderà rapidamente la sua forma, devi solo annaffiarla! Attenzione però, nonostante si tratti di una succulenta siccità prolungata può portare alla "calvizie".

  • Se i rami del sinadenium sono molto allungati ...

La ragione di ciò è solitamente la mancanza di luce! Come altre piante che amano la luce (Tradescantia, Echeveria, Pereromnia, Hoya), questa succulenta perde il suo effetto decorativo all'ombra, mentre gli internodi si allungano, gli steli sembrano "nudi", le foglie si assottigliano e perdono colore. È possibile ripristinare l'aspetto di un fiore solo mediante potatura e accesso costante alla luce solare diffusa.

Attenzione! Questo articolo aiuterà a identificare il parassita e questo materiale parlerà delle malattie.

Ora troverai anche un approccio a una pianta di sinadenium dall'aspetto insolito, la cui cura non è difficile nemmeno per un principiante.

Sostieni il nostro sito, condividi il link sui social network. Grazie!

Il sinadenium è un lussureggiante arbusto sempreverde che cresce nelle foreste africane tropicali. Ha una corona verde tentacolare con incredibili infiorescenze. Il genere piccolo comprende 20 specie, di cui solo la Granta synadenium è un fiore da interno. La gente lo chiama anche euforbia o albero dell'amore. Questa pianta non richiede una manutenzione complessa, ha una chioma flessibile e un aspetto attraente. Può essere coltivato come un cespuglio in miniatura sul davanzale di una finestra o come un albero alto fino al soffitto.

Cura gli errori e la loro eliminazione

La tabella contiene informazioni utili per i floricoltori sui problemi comuni durante la coltivazione di Sinadenium e sui metodi per eliminarli:

Problema Le ragioni Decisione
Spargimento di foglie Una forte diminuzione della temperatura, irrigazione con acqua fredda, ristagno Non raffreddare eccessivamente il sinadenium, annaffiare solo con acqua calda e stabilizzata
Foglie cadenti e rugose Carenza di umidità Innaffia la pianta
Tirando gli steli Mancanza di illuminazione Garantire una tolleranza costante alla luce ambientale

euforbia sinadenium

Descrizione generale del fiore

Il sinadenium di Euphorbia Grant, la cui cura è abbastanza semplice, cresce alto (fino a 3 m), diffondendo boschetti. Per un anno cresce di circa 20-25 cm, si differenzia per radici ramificate, con radici profonde e fusti succulenti, sui rami sono presenti rari processi laterali.Sono eretti e fortemente ispessiti. Gli steli hanno una pelle liscia verde scuro. Grazie a questa struttura, la pianta immagazzina umidità ed è in grado di sopravvivere anche in caso di grave siccità.

Le foglie sono attaccate ai rami con piccioli molto corti. Si trovano alternativamente o in modo opposto. Il piatto fogliare ha una forma obovata o ovale. Le foglie stesse sono piuttosto dure, coriacee, di colore verde scuro e con una superficie lucida. Alcune varietà hanno striature o macchie rossastre. Le foglie raggiungono i 25 cm di lunghezza e 12 cm di larghezza.

Più popolare tra i fioristi, rispetto al sinadenium di Grant, è il sinadenium di Rubra. Le giovani foglie di questo fiore sono completamente rosa, quindi il loro colore cambia in verde scuro e compaiono macchie rossastre di forma irregolare.

In inverno sull'albero dell'amore compaiono piccoli fiori con lunghi peduncoli elastici, che si raccolgono in infiorescenze corimbo. I piccoli fiori sembrano piccoli campanelli o campanelle, che hanno bordi corti e curvi. Al centro di ogni fiore ci sono lunghi stami. Dopo il fiore, rimane un piccolo frutto a forma di achenio trilobato con piccoli semi neri.

Se rompi uno stelo o una foglia, verrà rilasciato il succo di latte. È molto velenoso. Provoca irritazione alla pelle e, se ingerita, può essere gravemente avvelenata, anche mortale. Quando si coltiva questo fiore a casa, è necessario prendere precauzioni, non consentire a bambini e animali di visitarlo. Quando si taglia il sinadenium di Grant, è imperativo usare guanti protettivi.

fioritura

In natura, il periodo di fioritura avviene durante i mesi invernali. Peduncoli elastici allungati sono coronati da infiorescenze corimbo di piccoli fiori campanulati. I bordi dei petali corti sono piegati verso l'esterno. Al posto di ogni fiore, si forma un frutto sotto forma di una piccola scatola con semi. Gli esemplari indoor sono molto rari in questo spettacolo. A questo proposito, non ci sono dati esatti su eventuali modifiche e una descrizione del processo stesso con il contenuto home.

Irrigazione e umidità

L'albero dell'amore non tollera l'umidità in eccesso; quando trabocca, le radici possono marcire. In estate, è necessario annaffiare quando lo strato superiore del substrato nella pentola si asciuga e in inverno il terreno viene essiccato ancora di più, circa la metà. Se non è necessario annaffiare, è meglio aspettare ancora più a lungo. La pianta tollera bene la siccità, ma non per molto. Se il terreno è molto secco, dopo un po 'le foglie inizieranno a cadere dal fiore.

L'umidità dell'aria non ha molta importanza per il sinadenium; non è assolutamente necessario spruzzarlo. Il fiore si adatta perfettamente all'aria secca dell'appartamento in inverno. Certo, la pioggia periodica del sinadenium ama: lava la polvere dalle foglie. Non è necessario pulire le foglie: sono ricoperte di peli fini che possono essere danneggiati.

Cura succulenta

Il sinadenium è considerato una pianta da interno senza pretese di cui prendersi cura.

Annaffiare e concimare

I problemi principali sono causati da una violazione del regime di irrigazione: la succulenta non tollera il ristagno idrico e reagisce istantaneamente con foglie cadenti e, a causa del costante trabocco, il sistema radicale marcisce. Pertanto, è necessario annaffiare la pianta solo dopo che lo strato superiore del substrato si è completamente asciugato.

Tuttavia, l'essiccazione finale della miscela di terreno non può essere consentita quando si coltiva questa particolare specie della famiglia Euphorbia, i cui rappresentanti perdono facilmente e ripristinano il turgore delle foglie. Al contrario, il sinadenium abbassa le foglie che hanno perso la loro elasticità e non le riporta più al loro stato precedente.

Il fogliame si secca e cade, e al suo posto ne crescerà un altro, giovane, ma soggetto a tutte le regole di cura. Spesso, per ripristinare l'aspetto attraente della succulenta, è sufficiente tagliare i gambi spogli per stimolare la crescita delle foglie giovani.

Anche il trabocco è indesiderabile, specialmente in ambienti a bassa temperatura. L'apparato radicale in un substrato impregnato d'acqua marcisce facilmente. L'umidità dell'aria non è essenziale nella crescita di questo fiore. Il sinadenium viene nutrito durante la stagione di crescita una volta ogni 15 giorni con un complesso minerale per piante grasse e cactus. In inverno, la pianta riposa e l'alimentazione viene interrotta.

Potatura

Un certo ruolo nell'aspetto decorativo della succulenta è giocato dalla potatura, che è indispensabile quando si coltivano piante di sinadenium. Negli esemplari giovani le cime vengono pizzicate per stimolare la crescita dei germogli laterali, mentre gli esemplari più vecchi vengono potati all'inizio della stagione vegetativa. I fiori maturi di età superiore ai 5 anni necessiteranno di una potatura cardinale di ringiovanimento con il taglio di 2/3 della lunghezza dei pagons o "su un ceppo", lasciando 10-15 cm di altezza del fusto principale dal livello del suolo.

Attenzione! Tutti i lavori con il trapianto e la potatura del sinadenium devono essere eseguiti con guanti di gomma per evitare l'ingresso di succo lattiginoso sulle mucose o sulla pelle.

Fertilizzanti e alimentazione

Il fiore di sinadenium di Grant risponde bene all'alimentazione, dopodiché l'animale sembra molto più spettacolare. È necessario concimare la pianta nel periodo primavera-estate, è meglio smettere di nutrirsi con l'inizio dell'inverno, poiché il fiore inizia un periodo di riposo.

Puoi nutrirti con minerali universali, fertilizzanti azotati, materia organica. Spesso non è necessario concimare, una volta ogni due settimane è sufficiente, con il dosaggio appropriato.

Caratteristiche dell'assistenza stagionale

Il sinadenium cresce attivamente in primavera e in estate. Ha bisogno di calore, buona illuminazione, irrigazione moderata e alimentazione. In inverno la pianta inizia un periodo di relativa dormienza. Meglio se è bello. In tali condizioni, la quantità di luce è ridotta, l'irrigazione dovrebbe diventare più rara. Se la succulenta rimane per l'inverno in una stanza calda, deve essere dotata di illuminazione aggiuntiva con fitolampi. Se ciò non viene fatto, i rami della pianta inizieranno ad allungarsi e diventare nudi e alcune foglie cadranno.

Trapianto di piante

I campioni adulti vengono trapiantati secondo necessità. Questo fiore cresce rapidamente, quindi deve essere trapiantato circa una volta all'anno. La dimensione e la forma del vaso non hanno molta importanza. È meglio ripiantare in primavera (marzo-aprile). Il fiore ha un apparato radicale abbastanza forte, quindi tollera bene il trapianto.

L'albero dell'amore ama il terreno sciolto ma nutriente. Può essere basato su compost, torba scura, terreno del giardino. Il lievito può essere carbone, argilla espansa o sabbia. Il substrato può essere acquistato già pronto nel negozio: è meglio prendere una miscela di terra.

Correggere il trapianto di sinandenio

La pianta viene trapiantata in primavera una volta all'anno o ogni due stagioni. I giovani esemplari hanno bisogno di un trapianto annuale, gli adulti - man mano che la zolla cresce.

In condizioni naturali, il sinadenium è abituato a suoli poveri, ma la succulenta si sviluppa molto meglio in un substrato fertile e sciolto, costituito da terra di zolle, humus, torba e sabbia fluviale, presi in quantità uguali. Anche il terreno acquistato per piante grasse e cactus è abbastanza adatto. Nella parte inferiore del contenitore di fiori, è necessario uno strato di drenaggio di argilla espansa.

Scelgono un vaso di plastica o di terracotta per un sinadenium, non c'è differenza significativa, la pianta cresce bene in qualsiasi contenitore. Tuttavia, il regime di irrigazione sarà diverso, perché la miscela di terreno si asciuga più rapidamente in un vaso di terra.

Sinadenium è una succulenta a crescita rapida. Se il suo proprietario si pone il compito di frenare la crescita di un fiore durante il trapianto, significa che taglia leggermente le radici e le pianta in un vecchio contenitore, cambiando solo il substrato. Nel caso opposto, viene selezionato un nuovo vaso con un diametro maggiore di 2-3 cm.

Potatura del sinadenium

Per mantenere il bell'aspetto della pianta, è imperativo eseguire le procedure correttive in tempo. Synadenium non fa eccezione. Di seguito viene descritto come rifinirlo correttamente.

La potatura formativa viene effettuata ogni anno. La procedura consente di rinnovare la pianta e dare al cespuglio una bella forma. Viene effettuato in primavera, prima del trapianto. Quindi la pianta inizia la sua stagione di crescita. È imperativo potare o rimuovere completamente i rami nudi e fortemente tesi. Questo viene fatto con un coltello affilato o con delle cesoie.

Tutte le sezioni devono essere elaborate per fermare il rilascio di succo di latte. Per questo, è adatto carbone tritato o carbone attivo. Se l'aspetto dei fiori si adatta e non c'è nulla da tagliare, puoi semplicemente pizzicare le cime dei germogli: in questo modo il cespuglio si ramificherà più fortemente.

Per avviare un syngonium a casa o no?

Il syngonium è un bellissimo fiore da interni, accattivante con il suo aspetto insolito e la cura senza pretese. Ha ricevuto voci negative su se stesso completamente immeritatamente. Se vuoi avere questo fiore a casa, ma i segni e le superstizioni associati al syngonium causano preoccupazione, ti consigliamo di ascoltare i tuoi sentimenti interiori:

  • la pianta è piacevole e gradevole alla vista: sentiti libero di portarla nella tua collezione. Sicuramente non ti porterà infelicità;
  • se alla vista del syngonium non sorgono sentimenti, tranne l'ansia, è meglio non rischiare. Non il fatto che potrai fare amicizia con lui.

Riproduzione del sinadenium

L'albero dell'amore si propaga in due modi: per seme e per talea apicale.

Il primo metodo è considerato abbastanza difficile. A casa, il sinadenium fiorisce raramente e non puoi semplicemente aspettare i semi da esso. Inoltre, questo metodo è meticoloso, ma di conseguenza si ottengono molte piante contemporaneamente. I semi vengono seminati in primavera in un terreno di torba sabbiosa ad una profondità di 0,5-1 cm Il vaso deve essere coperto con un foglio e posto in un luogo caldo e luminoso.

Dopo 10-12 giorni, i semi germoglieranno e quando i germogli raggiungeranno un'altezza di solo 1 cm, dovranno essere immersi in vasi separati. La seconda raccolta viene eseguita ad un'altezza della piantina di 3 cm nel terreno per le piante adulte.

È molto più facile propagarsi per talea. Durante la potatura, le cime degli steli rimangono; per la semina, è necessario scegliere talee lunghe (fino a 12 cm) con 4-5 foglie sane. Devono essere trattati con carbone e lasciati asciugare per 1-2 giorni. Trascorso questo tempo, il taglio sarà coperto da una pellicola biancastra, quindi il taglio potrà essere piantato nel terreno ad una profondità di 2-3 cm e attecchirà per 2-3 settimane.

Riproduzione

Puoi ottenere nuovi rappresentanti delle specie e delle varietà radicando talee e piantando semi. Con cautela, eseguire tutte le azioni associate al rilascio di succo di latte. Tenere animali domestici e bambini piccoli lontano dalla pianta. Razze in primavera.

Talee di stelo:

  • Per il radicamento, le parti superiori degli steli vengono tagliate, lunghe una dozzina (dodici) centimetri. Assicurati di avere quattro o cinque foglie sane. Puoi mettere i teschi in acqua tiepida per fermare il rilascio di linfa lattiginosa, puoi spolverare il taglio con carbone tritato o pepe nero macinato.
  • Si consiglia di essiccare il materiale di piantagione in un luogo ombreggiato per uno (due se necessario) giorni. La formazione di un film biancastro sul taglio indica la prontezza per la semina. La pentola è piena di terra composta da proporzioni uguali di torba, sabbia grossolana e carbone di betulla.
  • Durante la semina, l'approfondimento viene effettuato da due, tre centimetri con un'estremità tagliata in uno stucco umido. La piantina è posta dove è leggera e calda (non inferiore a più venti). Dopo meno di un mese (da 15 a 25 giorni), dovrebbero apparire delle foglie giovani fresche. La loro presenza significa un risultato di radicamento di successo.

Semi:

  • Un metodo di coltivazione piuttosto meticoloso, tuttavia, il risultato sono molti nuovi esemplari. Il contenitore preparato viene riempito con una miscela di torba e sabbia. Il materiale del seme viene seminato a non più di dieci millimetri in un substrato inumidito.
  • Si forma una "serra domestica": la parte superiore è ricoperta da pellicola trasparente, esposta in un luogo ben illuminato con una temperatura costante di diciotto gradi centigradi. I primi scatti compaiono, di regola, dopo una o mezza o due settimane.
  • Avendo raggiunto un centimetro di crescita, le piantine sono soggette alla prima raccolta in singoli vasi. Il nuovo trapianto viene effettuato quando le giovani piante raggiungono i trenta millimetri. Il substrato per i semi viene sostituito con il terreno per gli adulti.

È possibile ottenere l'inizio dello sviluppo del sistema di root senza messa a terra. Lo stelo tagliato viene posto in un barattolo d'acqua. È necessario aggiungere liquido fino a quando le radici non appaiono visivamente. Questo è seguito dalla semina in terreno permanente.

Problemi crescenti

Questo fiore non è un grosso problema. La pianta è resistente, l'importante è scegliere un posto per essa e annaffiarla correttamente.

A volte sorgono i seguenti problemi:

1. Le foglie stanno cadendo. Questo di solito accade quando le condizioni di detenzione cambiano bruscamente: la temperatura scende, l'acqua fredda viene utilizzata per l'irrigazione, c'è un trabocco o un trapianto. In questo caso, il fiore stesso si riprende rapidamente. Ma se le foglie continuano a cadere, è necessario ispezionare le radici: possono marcire a causa del freddo o del ristagno. Il fiore viene riabilitato come segue: le radici cattive devono essere tagliate, il fiore deve essere trapiantato in nuovo terreno.

2. Le foglie stanno cadendo. Il fiore ha bisogno di annaffiare. Dopo l'irrigazione, la pianta si riprende rapidamente.

3. I rami sono fortemente tesi. Ciò accade a causa della mancanza di luce. La potatura e la luce solare diffusa e costante aiuteranno a ripristinare la forma.

Il sinadenium della famiglia Euphorbia appartiene alle piante succulente. La flora esotica è arrivata sui davanzali di appartamenti e case dalle zone tropicali e subtropicali dell'Africa arida.

Nella letteratura e nella vita di tutti i giorni, puoi spesso trovare un altro nome per un fiore: albero dell'amore (perché la pianta si chiama così non è ancora noto con certezza).

Propagazione vegetale

Il metodo di riproduzione più comunemente usato del sinadenium è per talea lasciata dopo la potatura primaverile, sebbene il germoglio possa essere tagliato in qualsiasi altro momento della stagione di crescita, attecchirà facilmente anche nell'acqua normale.

Il taglio del taglio viene lavato accuratamente sotto l'acqua corrente fino a quando il succo lattiginoso non smette di risaltare. Quindi viene essiccato per diverse ore e sepolto in una miscela di sabbia di torba. Alcuni coltivatori trattano l'estremità radicata del taglio con uno stimolante per la radicazione, ma molti considerano questa procedura facoltativa. La pianta fa crescere facilmente le radici e non è affatto necessario coprire la parte superiore con un barattolo di vetro o polietilene.

Le nuove foglie che sono apparse nella parte superiore del taglio suggeriscono che il radicamento ha avuto successo e la giovane pianta viene trapiantata in un substrato per la coltivazione di sinadeni adulti.

La coltivazione di una succulenta dai semi è praticata molto meno spesso delle talee. Per le colture, viene preparato un substrato da terra frondosa e sabbia, prese in parti uguali. Seminare a una profondità non superiore a 5-10 mm. Le colture con colture vengono poste in un angolo della casa dove la temperatura dell'aria è costantemente mantenuta a non meno di 18 gradi Celsius.

Le piantine germinano dopo 1-2 settimane. Quando raggiungono un'altezza di 1-1,5 cm e formano 2-3 foglie vere, vengono immerse per la prima volta. La seconda raccolta viene effettuata quando le piantine raggiungono un'altezza di 3-3,5 cm, e vengono trapiantate in vasi indipendenti, già ben rinforzati.

Descrizione e tipi popolari

Il sinadenium in natura è rappresentato da alberi e arbusti succulenti con fusti spessi ed eretti e dense placche fogliari di forma ovale che sono attaccate con brevi piccioli. La disposizione delle foglie lucide e coriacee è opposta o alternata.In natura, il genere ha circa 20 varietà, di cui solo due sono comuni nella floricoltura indoor:

    Synadenium Grantii- un arbusto ramificato con numerosi germogli. Grazie al pizzicamento, puoi ottenere la formazione di un albero standard. Il colore è verde intenso. Tuttavia, a volte si trovano varietà variegate.

  • Synadenium Rubra - una caratteristica distintiva della specie sono grandi piatti a foglia coriacea dipinti con motivi bordeaux di varie forme.

Descrizione della pianta da interno del sinadenium

Genere Synadenium
Famiglia Euphorbiaceae
Patria Africa
Tipo di fuga Dritto, carnoso, liscio, verde scuro
Infiorescenza Scutello
Colore petalo Bianco, rosa
La struttura e il colore delle foglie Obovato o ellittico, liscio, denso Cuoio, verde scuro
Periodo di fioritura Inverno
Feto Scatola triangolare con semi
Riproduzione Semi, talee

Secondo la descrizione botanica, il sinadenium è un arbusto sempreverde originario dei tropici con una corona ampia, rigogliosa e diffusa. In natura raggiunge i 300 cm, mentre in casa la sua altezza è di circa 100 - 150 cm Questa cultura si distingue per la sua rapida crescita. Quindi, la pianta cresce di 15-20 cm all'anno.

L'apparato radicale è forte, molto ramificato, carnoso, che si estende in profondità nel terreno. I germogli sono diritti, spessi, flessibili, lisci, di colore verde scuro, con pochi processi laterali. Il liquido si accumula nei germogli di sinadenium, che gli consente di sopportare con successo anche una siccità prolungata.

Le foglie sono picciolate corte, opposte e alterne, obovate o ellittiche, dure, coriacee, ruvide, di colore verde scuro. In alcune specie il fogliame può essere verde chiaro, rossastro e variegato. La lunghezza dei piatti fogliari raggiunge i 24 cm, la larghezza è di 11 cm.

Su lunghi peduncoli, le infiorescenze corimbo si formano con piccoli fiori bianchi o rosa, i cui petali sono leggermente piegati. Esternamente, i fiori del sinadenium assomigliano a campane. La pianta fiorisce solo nel suo ambiente naturale. Non c'è fioritura nell'appartamento.

Il frutto è una scatola triangolare con molti semi all'interno.

La foto sotto mostra l'aspetto di un fiore di sinadenium, che corona lussureggiante e lussuosa ha, composta da molte foglie verde brillante:

Caratteristiche della crescita di un fiore e della creazione di condizioni ottimali

Nonostante il fatto che il fiore appartenga a colture indoor senza pretese, per far crescere una pianta esotica sana in casa, è necessario tenere conto di alcune delle sue caratteristiche e creare condizioni di crescita vicine al naturale.

Posizionamento del sinadenium e requisiti di illuminazione

Nativo dell'africa ama molta luce intensa ma morbida, che può ottenere attraverso le finestre di orientamento est o ovest.

Nel caso di installazione di una pentola con un sinadenium sul davanzale delle finestre meridionali, l'ombreggiatura dovrebbe essere organizzata a mezzogiorno, quando la luce solare attiva può causare ustioni sulle belle foglie del fiore.

In inverno, quando le ore diurne sono ridotte e la temperatura rimane allo stesso livello, si consiglia di fornire un'illuminazione artificiale per evitare l'allungamento dei germogli delle piante.

Temperatura

Durante la stagione di crescita intensiva del fiore, il regime di temperatura ottimale è di 22-25 ° C. Con l'arrivo del freddo autunnale, se non è possibile installare una fonte di luce aggiuntiva, si consiglia di ridurre la temperatura ambiente a 15 ° C.

Umidità

Una pianta succulenta resistente alla siccità si adatta perfettamente all'aria secca interna e non necessita di un ulteriore aumento del livello di umidità.

Come procedura igienica, il cui scopo è pulire i germogli dalla polvere, strofinando le foglie con una spugna umida.

Requisiti del suolo

Il sinadenium non è schizzinoso riguardo alla composizione del suolo e si sente bene in un substrato sciolto con una reazione neutra. Il terriccio può essere preparato in modo indipendente combinando parti uguali di torba, sabbia e terreno frondoso.

Cura succulenta

Sinadenium, la cui cura consiste nello svolgimento di eventi standard, per la cura e l'attenzione rese delizieranno il coltivatore con un aspetto decorativo e una salute eccellente.

Irrigazione

Sinadenium, essendo una succulenta. resistente alla siccità e può tollerare la mancanza di umidità per diverse settimane.

Ma per il pieno sviluppo è consigliato durante il periodo di crescita intensiva, innaffia il fiore mentre lo strato superficiale si asciuga coma terroso. Il resto del tempo è sufficiente inumidire il substrato due volte al mese.

Top vestirsi

Arricchire il substrato con le sostanze nutritive necessarie per il pieno sviluppo del sinadenium dovrebbe essere fatto solo durante la stagione di crescita attiva, che è la primavera-estate. La medicazione superiore viene eseguita ogni 2 settimane utilizzando fertilizzanti minerali liquidi per piante grasse o cactus.

Trasferimento

L'assistenza domiciliare per un sinadenium comporta un trapianto, la cui frequenza dipende dall'età della pianta. Mentre il sinadenium si sta sviluppando attivamente, sarà necessario ripiantare la coltura ogni anno.

Man mano che invecchiano, l'intervallo aumenta a 3-4 anni, durante i quali viene rinnovato solo lo strato superiore del substrato impoverito.

La procedura viene eseguita all'inizio di marzo secondo il seguente schema:

  1. Viene selezionato un vaso più voluminoso.
  2. Il fondo è rivestito con uno strato drenante di pietrisco o ghiaia.
  3. Il drenaggio viene leggermente irrorato con un substrato, sul quale cade un fiore con una vecchia massa di terra.
  4. Lo spazio risultante è riempito con una miscela di terreno nutriente.

Requisiti per il posizionamento in casa

L'illuminazione gioca un ruolo importante nello sviluppo del sinadenium. È necessaria una luce brillante e diffusa per mantenere il normale aspetto sano del fiore. Sono consentite diverse ore al giorno di luce solare diretta. La pianta prospera sul davanzale meridionale, leggermente coperto di tende a mezzogiorno, così come sulle finestre ben illuminate a est o ovest.

La mancanza di luce influisce sull'aspetto: i germogli del sinadenium si allungano e si trasformano in lunghi bastoncini senza foglie con un piccolo ciuffo di foglie in cima, come una palma. Sebbene ad alcuni coltivatori piaccia una pianta così succulenta, cercano deliberatamente di creare una pianta con una tale corona.

Le preferenze di temperatura nel sinadenium sono piuttosto alte e, per la sua stagione di crescita, la temperatura ambiente più adatta è di 24-26 gradi Celsius. La manutenzione invernale consente letture del termometro inferiori nella stanza in cui cresce la succulenta, ma non meno di 10 gradi sopra lo zero.

Formazione della corona del sinadenium

La potatura formativa viene effettuata all'inizio della primaveraquando i germogli laterali vengono rimossi e il tronco centrale viene pizzicato a formare un albero.

Se la pianta si sviluppa sotto forma di un cespuglio, la tosatura viene comunque eseguita, poiché stimola una forte ramificazione. Se necessario, si consiglia la potatura sanitaria, in cui vengono tagliati germogli secchi e danneggiati.

Crescere un albero di sinadenium

Sinadenium Grant è l'unica specie allevata in casa. Lui, prima di tutto, si rivolge a quei coltivatori di fiori che non hanno il desiderio o la capacità di prendersi spesso cura di una pianta d'appartamento. L'albero è senza pretese per le condizioni di crescita, abbastanza resistente, può fare a meno di annaffiare per molto tempo. L'unico problema quando si coltiva questo raccolto è la sua rapida crescita, che ti costringerà a tagliare periodicamente i germogli. Nonostante la mancanza di pretese del sinadenium, devi fare un po 'di lavoro quando ti prendi cura di esso, altrimenti l'arbusto si ammalerà o perderà il suo effetto decorativo.

Illuminazione. Quando si sceglie un posto per un animale domestico, si dovrebbe tener conto della sua origine africana ed essere guidati dal fatto che è fotofilo. Per il suo sviluppo e la formazione del fogliame è necessaria un'abbondanza di luce solare, altrimenti le foglie saranno sbiadite.

I raggi diretti del mattino e della sera non danneggeranno questa cultura, mentre a mezzogiorno possono bruciare le foglie, a seguito delle quali i piatti fogliari iniziano ad arricciarsi e ingiallire. Questo è il motivo per cui le finestre di qualsiasi orientamento, ad eccezione di quelle settentrionali, sono adatte alla sua posizione e se una pianta si trova sulla finestra meridionale a mezzogiorno, dovrà essere ombreggiata.

Se non è possibile posizionare un vaso con una pianta d'appartamento con un sinadenium dove riceverà una grande quantità di luce, sarà necessario utilizzare l'illuminazione artificiale. Con una mancanza di luce, gli internodi si allungheranno e le foglie perderanno il loro colore brillante.

Temperatura dell'aria. Questa cultura si sente benissimo a una temperatura di 21-27 gradi e non ha bisogno di un periodo di riposo. È necessario creare tali condizioni affinché la pianta sia in abbondanza di luce e calore.

Nella stagione fredda, puoi posizionare il fiore in una stanza più fresca con una temperatura di 12-15 gradi. Ma a tassi inferiori, l'arbusto morirà. In inverno, l'albero di sinadenium di Grant richiede meno luce e calore, ma vanno evitate correnti d'aria e sbalzi di temperatura, dai quali il cespuglio inizierà a perdere il fogliame.

Suolo e vaso. Il sinadenium non richiede elevate esigenze al suolo. La cosa principale è che dovrebbe essere sciolto, nutriente, contenere uno strato di drenaggio. I floricoltori esperti preparano da soli la composizione per l'animale domestico mescolando grano, terreno frondoso e sabbia grossolana in quantità uguali. Il carbone tritato viene aggiunto alla miscela risultante per prevenire la putrefazione delle radici. L'argilla espansa e il mattone rotto sono adatti come drenaggio.

Fertilizzante. Una pianta che si sviluppa attivamente e in rapida crescita necessita di fertilizzanti aggiuntivi, che devono essere applicati 2 volte l'anno - in primavera ed estate. Per questa cultura è adatto un complesso minerale per piante grasse o piante ornamentali decidue. Il fertilizzante liquido deve essere diluito in acqua secondo le istruzioni e utilizzato durante l'irrigazione. I granuli vengono seppelliti nel terreno, dopodiché il terreno viene inumidito.

Irrigazione. Questo raccolto dovrebbe essere annaffiato con parsimonia, poiché l'umidità in eccesso porterà rapidamente alla putrefazione delle radici. La siccità, come già notato, l'arbusto tropicale tollera abbastanza facilmente. Tuttavia, se dimentichi la pianta per molto tempo e non la innaffi per 4 settimane o più, le foglie svaniranno.

Quando ti prendi cura di un sinadenium, dovresti rispettare un programma di irrigazione stagionale. In estate, è necessario inumidire il substrato mentre si asciuga, ma almeno 1 volta a settimana. In primavera e in autunno è sufficiente irrigare una volta ogni 2 settimane. In inverno, questo lavoro deve essere eseguito, guidato dal regime di temperatura in cui si trova il fiore. In una stanza fresca, l'irrigazione è sufficiente una volta al mese, in un luogo caldo 2 volte al mese.

È meglio usare acqua dolce e priva di cloro, quindi, prima di annaffiare, deve depositarsi o essere fatta passare attraverso un filtro.

Umidità dell'aria. Una pianta senza pretese può sopportare con successo di trovarsi in una stanza con aria secca, ma dovrebbe essere tenuta lontana dagli apparecchi di riscaldamento. In una siccità prolungata, è necessario pulire periodicamente (almeno 2 volte a settimana) le foglie con un panno imbevuto di acqua o spruzzare da un flacone spray.

È utile in estate fare il bagno alla pianta sotto una doccia con acqua a temperatura ambiente.

Trasferimento. I giovani esemplari del fiore da interno del sinadenium non possono crescere a lungo in un vaso, poiché il sistema radicale si intreccia con una palla di terra durante l'anno e l'arbusto diventa angusto. Pertanto, per i primi 3 anni, la pianta viene trapiantata ogni anno. Gli individui di quattro anni e più anziani necessitano di un trapianto una volta ogni 3 anni.Nelle piante alte, è sufficiente cambiare il terriccio.

Tenendo conto delle peculiarità di questa cultura, dovresti scegliere contenitori massicci profondi per questo. Le vasche di legno e le pentole in ceramica sono adatte a questo. I piatti di plastica potrebbero non resistere e rompersi o ribaltarsi sotto il peso di una tale pianta.

Durante il trapianto, sul fondo della pentola viene steso uno strato di drenaggio di 2 - 3 cm, dopodiché si versa la miscela di terreno, ma solo per ½. Il cespuglio viene rimosso da un vecchio contenitore, le radici vengono pulite dalla terra, alcune di esse vengono rimosse per frenarne la crescita. Quindi la pianta viene posta in un nuovo vaso, riempiendo il terreno rimanente, ma lasciando libera la parte superiore del contenitore di 1 - 2 cm di dimensione.

Potatura. Quando si alleva il sinadenium, è importante sapere come potare questo arbusto per rallentare lo sviluppo intensivo dei suoi germogli, dare alla chioma una forma ordinata e mantenere la pianta pulita. La potatura dovrebbe essere eseguita sistematicamente. Questo lavoro viene svolto all'inizio della primavera prima della stagione di crescita. Con l'aiuto di un coltello affilato e pulito, taglia i germogli lunghi e nudi. Le cime del cespuglio vengono pizzicate in modo che si ramifichi di più e sia rigogliosa.

Come prendersi cura adeguatamente del fiore di Grant synadenium a casa è mostrato nelle seguenti foto, dove sono tracciate tutte le sottigliezze di questo lavoro:

Proteggere il sinadenium da malattie e parassiti


Una pianta succulenta con succo velenoso non può essere definita il cibo preferito degli insetti nocivi.
Tuttavia, a volte su una pianta indebolita, si possono notare danni a cocciniglie, acari o cocciniglie, che popolano i fiori interni con aria secca grave.

Come misura protettiva, i germogli del sinadenium vengono spruzzati con un insetticida.

Con traboccamenti sistematici e basse temperature si può osservare lo sviluppo del marciume grigio, che può essere curato nelle prime fasi trapiantando il sinadenium in un substrato fresco e successivo trattamento con un fungicida secondo le istruzioni del produttore sulla confezione.

I principali tipi di sinadenium di fiori da interno

In totale, ci sono 20 tipi di sinadenium nel mondo, che crescono principalmente solo nel continente caldo. Per la coltivazione, solo una specie, descritta di seguito, e la sua varietà sono adatte.

Synadenium di Grant (Synadenium grantii) - una pianta d'appartamento abbastanza comune tra i coltivatori di fiori, che è un albero con una corona diffusa. Questo è il tipo principale di sinadenium. In natura forma boschetti, poiché si ramifica fortemente, formando molti germogli che si diramano lateralmente. Se a casa questa cultura è in grado di crescere fino a 200-300 cm o più, allora a casa, con una regolare formazione della corona, puoi ottenere un cespuglio compatto alto 100 cm.

I germogli sono dritti, piuttosto voluminosi, all'inizio flessibili, lisci, verde scuro, lignificano nel tempo, acquisiscono una sfumatura grigia. Le foglie sono ellittiche, dense, lucide, di colore verde brillante, attaccate al fusto con brevi piccioli. Situato di fronte. La lunghezza delle foglie di questa specie è di 20-24 cm, la larghezza varia da 10 a 13 cm.

Synadenium Rubra è una sottospecie di Grant, ma differisce in quanto nei suoi giovani individui, i piatti fogliari hanno una tinta rosa pallido. Le piante adulte hanno macchie viola posizionate casualmente di varie dimensioni e forme sulla superficie fogliare. A causa di questo colore del fogliame, questa varietà sembra molto decorativa. In condizioni adatte per una pianta tropicale, può fiorire. Le infiorescenze-scute si formano nella parte superiore dei germogli. I fiori sono molto piccoli, a forma di campana. La fioritura avviene in inverno. Il frutto è una capsula tricuspide triangolare con semi in miniatura.

La seguente selezione di foto mostra il sinadenium di Grant e Rubre, dove puoi vedere le loro differenze e caratteristiche:

Riproduzione del sinadenium

Euphorbia synadenium si propaga per seme e vegetativamente - per talea.

Per talea


Durante la procedura:

  • Le talee lunghe 10-15 cm vengono tagliate dai germogli apicali.
  • I punti di taglio sono cosparsi di carbone tritato, dopo di che le talee vengono essiccate all'aria.
  • Dopo la formazione di un film sulle sezioni, il materiale di piantagione viene sepolto in una miscela di terreno pre-calcinata di torba e sabbia di 2-3 cm.
  • Il contenitore con piantagioni viene trasferito in una stanza luminosa con una temperatura di 20 ° C.
  • Quando i germogli iniziano ad apparire nelle talee, indicando il radicamento, nuovi esemplari di sinadenium vengono piantati in vasi permanenti con un substrato per piante adulte.
  • Metodo delle sementi

    Tecnica che richiede più tempo, eseguita da coltivatori esperti e motivati. In primavera viene preparato un contenitore per piantine, che viene riempito con un substrato di torba sabbiosa.

    I semi di sinadenium vengono distribuiti sulla superficie della miscela di terreno, dopo di che vengono cosparsi con uno strato di sabbia di 1 cm, le colture vengono inumidite e coperte di vetro. Dopo 10-14 giorni di permanenza in una stanza luminosa e calda, compaiono i primi germogli e il vetro viene rimosso.

    Quando le piantine raggiungono un'altezza di 10 mm, viene eseguita la prima immersione. Per la successiva procedura in vasi permanenti, è richiesta un'altezza di 30 mm.

    In questo video, ancora una volta, brevemente sulla cura del sinadenium:

    Trapianto di sinadenium

    I giovani sinadeni vengono trapiantati abbastanza spesso, ogni 1-2 anni. A poco a poco, il periodo viene aumentato a 4 anni e gli alberi adulti di sinadenium vengono sostituiti solo dallo strato superiore di terreno nella vasca. I vasi sono scelti stabili e profondi per evitare il ribaltamento e per dare spazio alle radici. Se c'è una mancanza di terra in vasi angusti, le foglie possono abbassarsi e cadere. Sul fondo viene versato uno spesso strato di materiale di drenaggio grossolano. Il terreno dovrebbe essere leggero e fertile con acidità neutra o debole. Puoi fare un mix di invasatura da:

    • trucioli di mattoni;
    • terra frondosa;
    • sabbia di fiume;
    • carbone;
    • torba.

    Durante il trapianto, cercano di liberare le radici da parte del coma terroso per prevenire un'eccessiva acidificazione e l'esaurimento del terreno. Puoi rimuovere alcune delle radici.

    Segni associati al sinadenium

    Non sono note superstizioni e segni associati all'impatto negativo del sinadenium sugli abitanti della casa in cui è contenuto in letteratura. Ma tra le persone c'è un'opinione secondo cui non vale la pena tenere un fiore in camera da letto, il che è spiegato dal suo succo velenoso.

    Quindi, il rappresentante della flora tropicale, il sinadenium, è una pianta spettacolare che può decorare la casa anche di giardinieri inesperti che vogliono piantare vegetazione.

    Syngonium: segni e superstizioni

    Come la maggior parte delle piante da interno, il syngonium è ricoperto da un numero considerevole di segni e superstizioni che considerano il fiore sia da un lato positivo che negativo.

    Segni di syngonium

    Se le piante d'appartamento potessero scegliere la loro professione, allora il syngonium diventerebbe sicuramente un meteorologo. Il fatto è che questo animale domestico verde è in grado di prevedere l'avvicinarsi della pioggia. Prima della precipitazione, il syngonium inizia a “piangere”: delle goccioline d'acqua si formano sulle punte appuntite delle sue foglie.

    Un fenomeno simile, caratteristico di questo vitigno, può essere spiegato abbastanza logicamente dal punto di vista della scienza. Originario dei boschetti delle foreste tropicali, il syngonium ha un amore speciale per l'umidità e le goccioline d'acqua sulla punta delle foglie sono la sua reazione naturale all'umidità elevata, che spesso precede la pioggia.

    Superstizioni positive sul syngonium

    Nemmeno le superstizioni popolari hanno aggirato il syngonium: sono associate all'energia di questa pianta da interno.

    Superstizioni che attribuiscono al syngonium un effetto benefico su una persona e sull'atmosfera della sua casa:

    • Il syngonium è un fiore che custodisce la felicità della famiglia.
    • Proprio come una pianta stessa cambia e si trasforma nel tempo, così cambia le persone intorno ad esso:
      partorisce nelle loro menti
      brama di cambiamenti nella vita.
      Per questo motivo, il syngonium è consigliato per essere coltivato in casa da conservatori incalliti, sospettosi di tutto ciò che è nuovo, non contenti del mondo moderno. Liana appianerà il loro temperamento difficile, instillerà lealtà e tolleranza.
    • Se una persona non è un conservatore fino in fondo, ma sogna dire addio al passato
      , che lo tira indietro e non gli permette di respirare profondamente, è semplicemente obbligato a iniziare un syngonium. Un fiore al coperto accelererà questa separazione, rendendola più indolore.
    • Considera il syngonium un simbolo di cambiamento positivo,
      quindi si ritiene che liana
      accelera il recupero del paziente.
      Se varie malattie sono ospiti frequenti in famiglia, assicurati di allocare spazio in casa per questa pianta.
    • Secondo un'altra credenza, il syngonium ha la capacità di eliminare brutti sogni e incubi
      ... Pertanto, le persone che soffrono di questi fenomeni notturni dovrebbero sistemare questo compagno verde nella loro camera da letto.
    • Un'altra convinzione dice che il syngonium abbia successo combatte qualsiasi complesso e aiuta a stabilire contatti con gli altri.
      A questo proposito, si consiglia di tenere la vite in casa per le persone che soffrono di insicurezza e per coloro che hanno difficoltà a comunicare con altri rappresentanti della società.
    • Anche il syngonium ti aiuterà ad apprendere rapidamente nuove conoscenze e ad adattarti a un nuovo ambiente.
      A tal fine, gli studenti appena creati possono iniziare a coltivarlo a casa, soprattutto perché prendersi cura di questo fiore da interno richiederà un minimo di sforzo da parte dei proprietari.

    Superstizioni negative sul syngonium

    Molti coltivatori di fiori dilettanti sarebbero felici di riempire la loro collezione domestica di fiori con syngonium, ma sono fermati dalle superstizioni negative associate a questo vitigno. Consideriamo il più comune di loro.

    Il syngonium è muzhegon

    - un fiore che allontana gli uomini dalla famiglia e dalla casa. Tuttavia, quasi tutte le piante da interno che crescono sotto forma di viti (edera, hoya, scindapsus e altre) hanno ottenuto la stessa fama.

    Tuttavia, un'analisi di tutti i tipi di forum floricoli confuta questa superstizione: giovani donne e signore scrivono che i rappresentanti della metà forte dell'umanità vanno d'accordo con il syngonium e non hanno fretta di lasciare casa ovunque. Pertanto, possiamo dire che questa convinzione non è affatto vera, ma un pregiudizio ordinario che non ha alcun fondamento.

    Un'altra superstizione, inventata dai seguaci degli insegnamenti cinesi del feng shui, lo dice il syngonium è "alito velenoso"

    .

    Secondo il feng shui, "l'alito velenoso", avvelenando le persone e influenzando negativamente le loro vite, evidenzia tutti gli angoli acuti che sono in casa. Le piante d'appartamento con foglie a forma di freccia hanno la stessa proprietà. È logico presumere che il syngonium abbia ricevuto la fama di "alito velenoso" proprio a causa delle sue foglie simili a frecce. Se questo fatto ti spaventa, non affrettarti a sbarazzarti della pianta, ma segui i consigli dei maestri di feng shui: posizionare degli amuleti protettivi accanto al syngonium che possono neutralizzare l'energia negativa.

    Se guardi la seconda superstizione da un punto di vista scientifico, puoi spiegarla con la presenza di succo di latte velenoso in syngonium (una caratteristica di tutti gli Aroidi), che può irritare la pelle o portare ad avvelenamenti se ingerito. Pertanto, per motivi di sicurezza, qualsiasi manipolazione di questo vitigno è meglio farlo con i guanti e tenerlo lontano dalla portata di bambini e animali domestici.

    Varietà vegetali

    Il sinadenium è un fiore che ha più di 20 varietà, ma solo alcune di esse sono considerate piante da interno che mettono radici in casa. Viene anche chiamata euforbia sinadenium, poiché quando lo stelo viene tagliato, la pianta inizia a secernere un liquido lattiginoso. Devi stare estremamente attento con esso, perché è velenoso.

    Synadenium Grant

    Per vostra informazione! Spesso la pianta del sinadenium appare come un albero dell'amore, perché si chiama così? Si ritiene che ciò sia dovuto alla sua insolita fioritura, alla forma del fiore e al suo colore interessante.

    Synadenium Grant

    La pianta può raggiungere i 3 m di altezza, ha foglie di forma ovale, che sono attaccate con le radici allo stelo. Le foglie del sinadenium di Grant sono molto dure e lucide, la lunghezza di una foglia può raggiungere i 25 cm e la larghezza è di 12 cm.

    Synadenium Rubra

    Questa pianta è già stata allevata dal sinadenium di Grant. Sinadenium Rubra differisce dal suo predecessore in quanto ci sono macchie bordeaux sulle sue foglie e la loro forma non è uniforme. La pianta fiorisce a casa in pieno inverno, lancia lunghi peduncoli dall'alto.

    Nota! C'è un sinadenium completamente bordeaux, così come con foglie rosse, gialle e lucide.


    Synadenium Rubra

    Tossicità vegetale

    Il sinadenium, nonostante la sua bellezza esteriore, è altamente tossico. Le sue foglie e gli steli contengono succo, che è pericoloso per l'uomo.

    Importante! Quando la sostanza lattiginosa arriva sulla pelle delle mani, appare una grave ustione e sulla mucosa, un grave avvelenamento.

    Inoltre, la pianta è di grande beneficio, poiché è possibile preparare una tintura da essa, che aiuterà a far fronte alle malattie dello stomaco, della vescica e del mal di testa.

    Il sinadenium di Grant è una pianta molto bella e dalla crescita rapida che può essere facilmente propagata e creare in casa un'intera serra, ma tuttavia bisogna fare attenzione quando si lavora con essa, poiché è velenosa e può essere dannosa per la salute.

    Quali parassiti e problemi puoi affrontare?

    Il sinadenium è considerato una pianta resistente. Non suscettibile agli attacchi di parassiti. A volte è colpito da parassiti comuni dei fiori interni. Molto spesso, i coltivatori di fiori hanno a che fare con una cocciniglia. Meno spesso: un acaro, una mosca bianca. Secondo alcuni rapporti, un insetto in scala può stabilirsi sul sinadenium. Secondo le osservazioni, la cocciniglia non si sposta nel sinadenium anche a stretto contatto con un fiore infetto. Più spesso, sorgono problemi a causa di gravi errori di cura.

    Spargimento di foglieÈ collegato a un brusco cambiamento nelle condizioni di detenzione. La perdita di foglie si verifica a causa di un brusco cambiamento di temperatura, una carenza acuta o un eccesso di umidità, dopo il trapianto o l'irrigazione con acqua fredda. Con la perdita di un gran numero di foglie, il marciume radicale non è escluso.La decoratività della pianta viene ripristinata potando e adeguando le condizioni di detenzione. Il fiore cresce rapidamente con nuovi germogli. Durante la decomposizione, le radici danneggiate vengono tagliate, cosparse di polvere di carbone, trapiantate in terreno fresco.
    Le foglie stanno cadendoSegno di mancanza di umidità nel terreno.Dopo l'irrigazione, il turgore viene rapidamente ripristinato.
    Tirando gli steliAcuta mancanza di luce.Per ripristinare la decoratività, viene eseguita la potatura. L'intensità della potatura dipende dalle condizioni della pianta.

    Il sinadenium è un'ottima opzione per coloro che amano le piante di grandi dimensioni, ma non hanno abbastanza tempo per prendersene cura. Senza pretese, decoratività, resistenza ai parassiti e fattori negativi sono caratteristiche particolarmente apprezzate dai floricoltori.

    Descrizione

    Rappresentanti del genere Sinadenium (Synadenium) si trovano naturalmente nell'Africa meridionale e orientale. Questo genere comprende circa 20 specie di arbusti e alberi sempreverdi. Il genere appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae o Euphorbiaceae.


    La pianta si distingue per i fusti dritti e spessi e le foglie ovoidali carnose. Fiorisce in estate. I fiori sono piccoli, rossi e formano infiorescenze. Due specie vengono coltivate come piante da interno: il sinadenium di Grant con foglie verdi e il sinadenium di Rubra con foglie bordeaux.

    Le piante da interni esotiche includono anche pandanus, strelitzia, alocasia, pachypodium, hymenokallis, drymiopsis, cicas, Hoveia di Forster.

    Il secondo nome di questa pianta è l'albero dell'amore. L'origine di questo nome non è chiara.

    Lo sapevate? Il tipo di Synadenium Grant (Synadenium grantii) prende il nome dall'esploratore britannico dell'Africa orientale, James Augustus Grant, che lo descrisse nel 1875.

    L'albero dell'amore cresce molto velocemente (fino a 25 cm all'anno) e può raggiungere un metro e mezzo di altezza. Si riferisce alle piante succulente, ad es. accumula acqua nei suoi fusti carnosi. Di solito, il sinadenium indoor ha la forma di un arbusto, ma potando puoi formare un albero da esso.

    Come prendersi cura di una pianta

    È difficile regolare l'altezza della pianta, ma prendersi cura del sinadenium a casa è molto semplice.

    Illuminazione

    I flussi di luce dovrebbero essere sparsi, i raggi diretti e luminosi hanno un effetto dannoso sul fogliame, nonché un forte aumento durante il giorno. Le foglie reagiscono a questi fattori con giallo, macchie marroni e persino arricciature.

    Pertanto, la pianta può essere posizionata in aree più ombreggiate della stanza. All'ombra, il cespuglio emette foglie forti e succose di un ricco colore verde.

    Temperatura

    Dovrebbe essere caldo in estate, da 23 a 26 è il miglior intervallo di gradi. In inverno, puoi mantenere il fiore fresco, ma questo non è necessario, come nel caso di alcune piante grasse. Questa pianta non ha bisogno di riposo.

    Con uno schiocco freddo o correnti d'aria, la pianta sempreverde inizia a perdere le foglie.

    Le condizioni di manutenzione devono essere modificate in base alla temperatura ambiente. Quando fa troppo caldo è necessario aumentare l'afflusso di luce alla pianta e la quantità di annaffiature; a temperature inferiori alla media si fa tutto al contrario.

    In precedenza abbiamo parlato dell'euforbia della pianta d'appartamento.

    Irrigazione

    È necessario annaffiarlo con acqua non clorata, non troppo spesso, in modo che lo strato superiore della terra si asciughi fino a 2 centimetri La pianta è abituata a leggere siccità. L'acqua dovrebbe inumidire il terreno in modo uniforme; sono necessari fori sul fondo della pentola per il deflusso dell'acqua. Non lasciare che l'umidità si accumuli.

    A volte è consigliabile risciacquare la polvere dalle foglie con una doccia calda.

    Top condimento e potatura

    La pianta cresce velocemente, soprattutto in primavera ed estate, quindi necessita di alimentazione 3 volte al mese. Il fertilizzante deve essere diluito con abbondante acqua e utilizzato come irrigazione. Come alimento supplementare, sono adatte miscele per cactus.

    Devi sapere come tagliare un sinadenium, perché dovrai costantemente formare la crescita e la corona del fiore di sinadenium. Questa procedura deve essere eseguita con cautela, poiché il succo del sinadenium è velenoso.

    Il fiore velenoso di sinadenium non ha paura dei parassiti e le malattie non ne hanno paura. La decomposizione delle radici può verificarsi con un'irrigazione impropria per lungo tempo.

    caratteristiche generali

    Il sinadenium è un albero abbastanza massiccio, in natura in grado di raggiungere un'altezza fino a 3 m Differisce in rapida crescita e sviluppo - la crescita annuale è di 20-25 cm.

    Si riferisce al numero di piante grasse. L'apparato radicale è ramificato, estendendosi in profondità nel terreno.

    Sui rami si formano rari processi eretti, caratterizzati da una struttura ispessita, che consente alla pianta di adattarsi alle condizioni avverse durante una siccità. La superficie è ricoperta da una pelle liscia e ricca di colore verde.

    Le foglie sono dense, coriacee, attaccate a piccioli corti. La forma è ovale o obovata. Si trovano di fronte o alternativamente.

    Piantare e trapiantare

    Per evitare ristagni d'acqua, necessita di un buon drenaggio, che è organizzato da impasto di argilla espansa, mattoni rotti.

    Un vaso contenitore adatto è profondo e stabile, fatto di argilla o argilla espansa, le cui pareti porose sono in grado di far passare aria e umidità.

    Tecnologia di atterraggio:

    • il fondo è disposto con drenaggio;
    • il vaso viene riempito con il substrato per ½;
    • il fiore è incastonato nella parte centrale, le radici vengono raddrizzate e cosparse di miscela di terra.

    La miscela di terreno può essere prodotta in modo indipendente combinando torba, terreno frondoso e sabbia di fiume grossolana.

    È meglio fare un trapianto in primavera.

    È meglio fare un trapianto in primavera.

    La regolarità del trapianto dipende dall'età della floricoltura:

    • una giovane pianta viene trapiantata quasi ogni anno;
    • da 4-5 anni sostituire la pentola ogni tre anni;
    • cercano di non modificare le condizioni di crescita della vecchia succulenta, riescono sostituendo lo strato superficiale del substrato di 4-5 cm.

    Un momento adatto per il trapianto è l'inizio della primavera, più spesso marzo. Il metodo preferito è il trasbordo preservando la zolla di terra.

    Riproduzione, trapianto, trattamento

    Sinadenium Granta è caratterizzato da resistenza alle condizioni esterne di abitazione, si distingue per elevate qualità decorative, senza pretese e intensità di crescita. La pianta viene trapiantata ogni 2-3 anni, generalmente in primavera.

    Riproduzione del sinadenium

    Per la propagazione dei fiori vengono utilizzate talee di stelo, che vengono poste in acqua per far crescere le radici e quindi piantate in un terreno adatto. Per un migliore radicamento, il taglio viene mantenuto in condizioni di serra per un po 'di tempo, sotto una copertura trasparente.

    Importante Tutti i lavori con il fiore devono essere eseguiti con i guanti, poiché il suo succo di latte è velenoso. Salendo sulle mucose, porta alla loro irritazione e infiammazione. Provoca avvelenamento se ingerito. Se animali e asclepiade vivono nello stesso territorio, dovresti stare più attento.

    La linfa lattiginosa protegge naturalmente la pianta dai parassiti, poiché è tossica. Quando si coltiva il sinadenium, i coltivatori di fiori spesso non devono affrontare i parassiti, ma l'ingiallimento e l'appassimento del fogliame. La ragione di ciò è il clima interno troppo freddo e secco. L'eccessiva umidità porta all'oscuramento e alla torsione del piatto fogliare, il che significa la perdita delle qualità decorative del fiore. Le foglie cadono anche se le condizioni di vita e la natura dell'illuminazione sono cambiate.

    Il fiore di sinadenium, raramente malato ed esteriormente bello, è chiamato "albero dell'amore". Risponde con gratitudine alla cura e all'attenzione della persona. Possono decorare il davanzale della finestra in appartamento e in campagna, in casa e in ufficio. L'unica difficoltà nella coltivazione di questa pianta è creare condizioni favorevoli attorno ad essa: umidità consentita e illuminazione ottimale.

    Descrizione della cultura

    Il fiore di Sinadenium Granta è un arbusto ramificato con molti germogli eretti e voluminosi. Differisce in:

    • grandi dimensioni - più di 3 metri di altezza (a casa fino a 1,5 metri);
    • crescita rapida - fino a ¼ di crescita all'anno;
    • un potente sistema di root.

    I rami della pianta sono ricoperti di fogliame ovale su talee corte. Le foglie lucide hanno una tonalità verde scuro, crescono fino a 25 cm di lunghezza e raggiungono i 12 cm di larghezza.

    Nell'habitat naturale, la cultura fiorisce in inverno. In questo momento compaiono infiorescenze a ombrello. Sono costituiti da piccoli fiori rossi a forma di campana. Dopo la fioritura, si formano frutti trilobati con semi bordeaux. A casa, la pianta fiorisce raramente.

    Il sinadenium di Grant è una pianta altamente tossica. Quando il suo succo lattiginoso entra nello stomaco, si sviluppa un grave avvelenamento, fino alla morte inclusa. Se viene a contatto con la pelle, compaiono irritazione e una reazione allergica.

    Per evitare problemi di salute, utilizzare guanti di gomma quando si maneggia il raccolto. Si sconsiglia di tenerlo in stanze con bambini piccoli e animali!

    Le condizioni necessarie

    Posizione adatta e requisiti di terra

    Richiede molta luce (diffusa).

    Il sinadenium può crescere in qualsiasi direzione, ma l'est e l'ovest sono i migliori.

    Se posizionato a sud, necessita di ombreggiatura per evitare di bruciare il fogliame, a nord - in illuminazione supplementare.

    Per piantare una pianta domestica, è adatta una miscela di terreno progettata per la coltivazione di piante grasse.

    Carbone di legna e mattoni o trucioli di argilla espansa vengono aggiunti al terreno per le piante da interno. Il primo componente funge da agente antibatterico per la prevenzione del marciume radicale, il secondo funge da lievito in polvere e migliora le proprietà di drenaggio e aerazione del substrato.

    Temperatura

    Ha bisogno di mantenere una temperatura costante nell'intervallo di 20-26 ° С, perché la fase di riposo in lui è praticamente assente o debolmente espressa.

    La temperatura massima è di 30 ° C, la minima è di 10 ° C.

    • Le gocce taglienti, combinate con correnti d'aria, fanno cadere la massa fogliare.

    Umidità

    Una pianta succulenta è in grado di trasportare facilmente aria secca, incl. quando si utilizzano dispositivi di riscaldamento in inverno. La prestazione ottimale è del 50%.

    Le docce vengono effettuate anche in estate.

    La spruzzatura è sconsigliata. Vengono sostituiti strofinando le foglie con un panno umido per rimuovere la polvere accumulata e migliorare la fotosintesi.

    Illuminazione

    In condizioni di scarsa illuminazione, è necessario utilizzare l'illuminazione artificiale per evitare l'allungamento degli internodi e la perdita di foglie decorative, soprattutto in inverno.

    Le ore ottimali di luce diurna sono 8 o più ore.

    Crescita e cura

    Nonostante tutte le difficoltà, l'euforbia è molto attraente per i coltivatori di fiori. Prendersi cura di esso include l'irrigazione, la potatura regolare, il reimpianto ogni due anni e la riproduzione. Questa pianta non è praticamente suscettibile alle malattie ed è considerata abbastanza resistente a vari parassiti. Per il resto, prendersi cura di lui dovrebbe essere così:

    I benefici delle bacche della pianta della belladonna nera

    Temperatura e luce

    Questo fiore tropicale ama la luce ambientale e non tollera l'ombra.... Se c'è scarsa illuminazione, i peduncoli inizieranno ad allungarsi e il cespuglio si deformerà. In inverno, assicurati di fornire un'illuminazione aggiuntiva per aumentare le ore diurne. In estate, il sinadenium viene spesso portato su un balcone o una loggia. La temperatura confortevole per l'asclepiade è di 22-27 gradi in estate e non inferiore a 12 gradi in inverno. Questo fiore preferisce crescere sul lato ovest e sud-ovest della casa.

    Umidità e irrigazione

    Sinadenium non tollera il ristagno idrico. L'irrigazione dovrebbe essere moderata e poco frequente. Tollera perfettamente l'aria secca invernale in un appartamento e non necessita di bagnatura fogliare. Innaffialo, di regola, solo dopo che almeno due centimetri dello strato superiore della terra si sono asciugati. Una mancanza di umidità porta spesso a foglie secche e un eccesso di essa porta alla decomposizione delle radici.

    Potatura e reimpianto

    Questo fiore sta crescendo attivamente e quindi necessita costantemente di potature. Una giovane pianta deve essere pizzicata per formare un cespuglio. Altrimenti, il sinadenium inizierà a crescere in altezza. Durante il lavoro, è imperativo mantenere le misure di sicurezza e utilizzare i guanti.
    Il fiore viene trapiantato ogni due anni. Il suo apparato radicale è abbastanza diffuso, quindi il vaso dovrebbe essere profondo e libero. In vasi troppo angusti, la pianta si sente a disagio e inizia a buttare via le foglie. Durante il reimpianto, viene utilizzata una miscela di terreno, che consiste dei seguenti componenti:

    • Tre pezzi di parco.
    • Un pezzo di carbone.
    • Due pezzi di torba.
    • Un pezzo di sabbia.
    • Una briciola di mattoni.

    Il sinadenium predilige terreni leggeri, leggermente acidi con ampia concimazione.

    La medicazione superiore viene applicata durante l'irrigazione. Di norma, viene utilizzato un fertilizzante destinato ai cactus. E puoi anche usare fertilizzanti minerali popolari: ammofos e solfato di ammonio.

    Mannaia lanosa: descrizione, cura, coltivazione, semina

    Propagazione dei fiori

    Questa pianta si propaga per semi e talee.... La parte superiore dello stelo, lunga da 10 a 15 centimetri, viene utilizzata come talee. Ogni talea deve avere almeno 4 foglie. Il gambo viene essiccato per 24 ore. Il taglio deve essere cosparso di carbone. Per radicare le talee, viene preparata la seguente miscela di terreno: torba, terreno del parco e sabbia del fiume vengono presi in parti uguali. Si versa in un pentolino e si approfondisce il taglio di 2 cm. Dopo 20 giorni, la pianta sarà pronta per essere trapiantata in una posizione permanente.

    Il metodo di riproduzione assistita dal seme è più complesso e richiede tempo.All'inizio della primavera vengono seminati nel terreno, che è costituito da terra del parco e sabbia. Dall'alto, i semi vengono ricoperti con un foglio per creare un effetto serra. Ogni giorno, il film viene rigettato e il terreno viene inumidito con un flacone spray. La prima scelta viene eseguita quando i germogli raggiungono i due centimetri di altezza.

    Regole di acquisto e periodo di adattamento

    Il momento migliore per fare acquisti è la primavera. Durante il periodo primaverile-estivo, la pianta d'appartamento avrà il tempo di adattarsi alle nuove condizioni di crescita per rafforzare e costruire la massa vegetativa prima della fase di riposo.

    Il prezzo medio è di 500 rubli.

    Quando acquisti un sinadenium, dovresti prestare attenzione al suo aspetto. Una sana cultura floreale:

    • colore saturo brillante delle foglie senza macchie e segni di parassiti;
    • sistema di root intatto.

    Le prime 2 settimane di una pianta appena acquistata hanno il tempo di adattarsi, non vengono trapiantate o nutrite. Successivamente, l'assistenza viene fornita secondo le regole di base.

    Possibili difficoltà

    Da un'annaffiatura eccessiva, la base del tronco della pianta può iniziare a marcire e, per mancanza d'acqua, il tronco si raggrinzisce, le foglie si abbassano e cadono. Con una mancanza di illuminazione in combinazione con una stanza calda, i germogli si allungano e l'aspetto del sinadenium si deteriora.


    Per riportare la pianta al suo precedente aspetto spettacolare, è necessario tagliare tali germogli.

    Le foglie dell'albero dell'amore possono anche cadere quando le condizioni esterne cambiano troppo bruscamente - con sbalzi di temperatura dell'aria, l'uso di acqua fredda per l'irrigazione, un brusco cambiamento nell'illuminazione. La normalizzazione delle condizioni, il mantenimento e la potatura dei germogli restituiranno rapidamente l'aspetto precedente al sinadenium.

    Brevi conclusioni

    1. Grant's Synadenium è una pianta succulenta a crescita rapida. In natura cresce nei tropici e subtropicali del Sud Africa, raggiungendo una dimensione di oltre 3 metri.
    2. Il fiore, senza pretese per le condizioni di crescita, è velenoso, il suo succo di latte è pericoloso per la salute. Tutti i lavori per prendersi cura di lui devono essere eseguiti con guanti di gomma. Mantenere una cultura dove ci sono animali e bambini piccoli non è raccomandato.
    3. Per la propagazione delle piante, utilizzare il metodo delle talee o della semina. Il secondo metodo è laborioso e quindi utilizzato raramente.
    4. Dopo la semina, il fiore ha bisogno di una buona cura per una crescita e uno sviluppo attivi. Ha bisogno di molta luce diffusa e alta temperatura dell'aria, irrigazione moderata e alimentazione di alta qualità. La potatura formativa dovrebbe essere eseguita per contenere la crescita della succulenta.
    5. La pianta necessita di essere rinvasata periodicamente. La regolarità della procedura dipende dalla sua età, se i giovani esemplari vengono trapiantati ogni anno, quindi con l'età ogni 3 anni, cambiando semplicemente il terriccio. A proposito, ci sono pochi requisiti per questo, la cosa principale è la scioltezza e l'acidità neutra. In tali condizioni, la pianta crescerà attivamente e potrebbe persino piacere con la fioritura, che è un piacere raro da osservare a casa.

    Regole di atterraggio

    Quando la cultura diventa angusta nella pentola, questo è chiaro dalle caratteristiche esterne: le foglie appassiscono e cadono.

    Come nuovo contenitore viene scelta una fioriera stabile con fori di drenaggio sul fondo.

    Fasi:

    1. Uno spesso strato di drenaggio è posto sul fondo del contenitore.
    2. Versare metà del substrato.
    3. La pianta viene rimossa dal vecchio vaso, il grumo parzialmente terroso viene rimosso con cura. Quindi vengono posti in un contenitore preparato e versati con terra in modo che rimanga a circa 1 cm dal bordo Se necessario, per frenare la crescita, parte delle radici viene tagliata.

    Tutte le manipolazioni vengono eseguite con guanti protettivi: il succulento secerne succo di latte velenoso, che provoca grave irritazione della pelle e delle mucose.

    Metodi di riproduzione

    Esistono due modi per propagare una pianta: semi e talee.

    1. Il primo metodo ha alcune complicazioni. La semina viene effettuata solo in primavera in una miscela di sabbia e terra. Prima della comparsa delle albe, le stoviglie devono essere mantenute ad una temperatura di circa 18 gradi.Il resto delle istruzioni deve essere letto sul pacchetto di semi prima della procedura.
    2. Il secondo metodo ti consente di propagare la pianta a marzo o aprile. Nella parte superiore del gambo viene selezionato un germoglio con tre internodi, potato e posto in acqua tiepida per fermare il succo lattiginoso. Successivamente, un taglio essiccato viene piantato in una miscela di sabbia e torba, coperto con un cappuccio trasparente e in attesa del radicamento.

    Synadenium

    Temperatura e illuminazione quando ci si prende cura di un fiore

    Prendersi cura del sinadenium di Grant è quasi uguale a quello delle altre piante grasse della famiglia Euphorbia.

    La pianta vive di luce diffusa sia in inverno che in estate. In condizioni di luce insufficiente, il fiore inizia ad allungarsi e perde il suo aspetto. Pertanto, in inverno, è necessario fornirgli un'illuminazione aggiuntiva. Se per qualche motivo è impossibile farlo, è consigliabile abbassare la temperatura per fermare temporaneamente la crescita della pianta.

    In estate, un balcone ventilato vetrato si adatterà al fiore: lì sarà il più confortevole possibile. La temperatura ottimale per il sinadenium di Grant è di 23-26 gradi. La pianta tollera bene il caldo clima estivo e si adatta al fresco (fino a +10 gradi). La temperatura non dovrebbe scendere al di sotto, poiché ciò può influire sulla pianta (alto rischio di morte delle radici).

    Valutazione
    ( 2 voti, media 4 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante