6 modi per utilizzare l'aglio a vantaggio del tuo cottage estivo

Perché il condimento all'aglio fa bene?


L'aglio è un antisettico naturale e questa proprietà può aiutare non solo gli esseri umani, ma anche le piante. I chiodi di garofano contengono una grande quantità di zolfo, antiossidanti, sali minerali, acidi organici. Tutti questi elementi sono in una forma facilmente digeribile e la pianta è in grado di assorbire rapidamente sostanze utili, motivo per cui un tale sugo è considerato utile. Innaffiare l'orchidea con un estratto di aglio lo consente:

  • Previene la comparsa di varie malattie fungine.
  • Sbarazzati di malattie virali e batteriche.
  • Distruggi i piccoli parassiti.
  • Per le orchidee che sono state trapiantate di recente, questo sarà un buon supporto immunitario e le aiuterà a stabilirsi meglio nel nuovo terreno.
  • Conduce la disinfezione del suolo, la distruzione di infezioni e germi di parassiti.

L'azione dell'aglio sui microrganismi patogeni

L'azione antimicrobica e antimicotica è dovuta alla grande quantità di phytoncides che l'aglio secerne durante il taglio degli spicchi. Le frecce di questa pianta possono essere utilizzate anche per la preparazione di preparati medicinali, tuttavia, in termini di efficacia, tali rimedi saranno inferiori a quelli preparati sui denti.

Il meccanismo d'azione dei phytoncides dell'aglio sui microrganismi patogeni include diversi processi. In primo luogo, distruggono la parete cellulare. Quindi penetrano nel citoplasma e inibiscono l'attività enzimatica dell'agente patogeno e la sua attività respiratoria.

Non tutti i fitopatogeni sono ugualmente sensibili ai phytoncides dell'aglio. Gli agenti patogeni delle seguenti malattie infettive reagiscono più attivamente ai preparati a base di aglio:

  • peronospora;
  • muffa polverosa;
  • marciume della frutta.

L'aglio distrugge non solo le spore dei microrganismi, ma anche le cellule del micelio, sopprimendo la crescita dei funghi.

Importante! Gli infusi all'aglio non sono efficaci contro la peronospora. L'aglio stesso spesso soffre di peronosporosi, quindi non è in grado di proteggere altre piante da esso. Per lo stesso motivo, i rapporti sull'efficacia dei rimedi all'aglio contro Fusarium sono discutibili.

I phytoncides dell'aglio sono dannosi non solo per la flora patogena. Uccidono il bastoncino di fieno utile per terra e piante in 3 minuti. Pertanto, dopo aver utilizzato i preparati a base di aglio, è necessario ripopolare la zona con questo microrganismo eseguendo il trattamento con "Fitosporin-M".
I phytoncides dell'aglio sono dannosi non solo per la flora patogena. Uccidono il bastoncino di fieno utile per terra e piante in 3 minuti. Pertanto, dopo aver utilizzato i preparati a base di aglio, è necessario ripopolare la zona con questo microrganismo eseguendo il trattamento con "Fitosporin-M".

Controindicazioni al trattamento

Nonostante il gran numero di proprietà positive, va tenuto presente che il trattamento con l'aglio non è sempre utile... A volte può essere dannoso per una pianta delicata come un'orchidea. Pertanto, è necessario leggere i seguenti punti.

  1. Non è consigliabile spruzzare acqua all'aglio durante il periodo di fioritura. Questo può distruggere le gemme.
  2. Inoltre, non dovresti elaborare le radici durante questo periodo usando l'immersione.
  3. Non puoi utilizzare questo metodo più di 2-3 volte al mese.
  4. È impossibile effettuare un corso di recupero senza alternarlo alla consueta annaffiatura per immersione.
  5. Non è necessario utilizzare una soluzione che presenti evidenti segni di fermentazione. Questo accade se è stato in un luogo caldo o è stato conservato per molto tempo.
  6. Non utilizzare una soluzione concentrata.

Per aumentare i rendimenti

L'aglio, come vicino del giardino, è desiderabile per molte piante.Li protegge dai parassiti, spaventa gli animali e gli insetti e aumenta l'immunità delle piante.

L'aglio è amato da piante come:

  1. Patate. Se pianti l'aglio intorno ai letti di patate, lo scarabeo della patata del Colorado e la peronospora bypasseranno il lato della belladonna.
  2. Fragole da giardino. Dà raccolti ricchi e bacche sane, poiché non è quasi disturbato dai parassiti.
  3. Carota. Ottiene resistenza ai coleotteri fogliari e alle mosche carote.
  4. Lamponi, uva spina, ribes. Grazie agli oli essenziali di aglio, formiche e afidi li aggireranno.
  5. Le insalate e le erbe aromatiche adorano il quartiere dell'aglio e producono raccolti abbondanti. Menta, rucola, spinaci, prezzemolo e aneto vanno d'accordo fianco a fianco. Possono essere piantati intervallati da teste d'aglio.
  6. Anche melanzane, pomodori e peperoni prosperano insieme all'aglio.

In cosa consiste la miscela?


Il concentrato è composto da spicchi d'aglio e acqua. L'acqua deve essere stabilizzata o filtrata. Puoi usare distillato.

Alcune casalinghe aggiungono compresse di acido succinico alla miscela... Migliora le proprietà benefiche dell'aglio, rende la fioritura più rigogliosa e aiuta a riabilitare le piante dopo il freddo.

Il liquido risultante viene insistito, filtrato e utilizzato per l'irrigazione programmata. Con la stessa composizione, alcuni coltivatori spruzzano la parte aerea delle piante.

Quali piante non dovrebbero essere annaffiate con le bucce di cipolla?

Nonostante la buccia di cipolla contenga una grande quantità di oligoelementi necessari per le piante e sia anche un fungicida e insetticida naturale, non può essere utilizzata per tutti i fiori da interno.

Non puoi innaffiare queste piante con un decotto di bucce:

Fertilizzare questi fiori con la buccia di cipolla non solo non dà un risultato positivo, ma danneggia anche la loro crescita e il pieno sviluppo.

Ricetta

Per fare un infuso di aglio, devi seguire l'algoritmo:

  1. Preparare l'aglio, l'acqua, la bilancia da cucina, lo spremiaglio, i piatti con un coperchio per la soluzione (barattolo), il piattino.
  2. Pelate l'aglio. Ci vorranno 170 g Usiamo un coltello e una bilancia da cucina.
  3. Macina gli spicchi preparati con una pressa per aglio, metti questa massa in un piattino per comodità.
  4. Versare 1 litro di acqua filtrata in un barattolo da 1,5-2l, aggiungere l'aglio, chiudere con un coperchio ermetico. Il coperchio deve aderire bene al collo del barattolo, altrimenti sarà difficile eliminare l'odore di aglio in frigorifero in un secondo momento. L'acqua dovrebbe essere tiepida, 30-37 ° C.
  5. Metti il ​​barattolo in un luogo buio (un armadietto sotto il lavandino o sul balcone andrà bene) per 5 giorni.
  6. Dopo 5 giorni, la soluzione è pronta e può essere utilizzata. L'ulteriore conservazione avviene in frigorifero.

Un'altra ricetta per trasformare l'acqua in acqua:

  1. Sbucciare una testa d'aglio.
  2. Versare 1 litro di acqua bollente.
  3. Insisti per 20 minuti.
  4. Applicare diluito. Proporzione: 1 litro di acqua per 3 cucchiai di infuso.

Come concimare i fiori al coperto a casa

Come concimare i fiori al coperto a casa

Considera come concimare i fiori da interno a casa per migliorarne la crescita.

Chicchi di caffè spessi come fertilizzante

Hai preso un caffè? Non buttare via lo spesso, è un buon fertilizzante per le piante. Si ritiene che la sostanza allenti il ​​terreno, lo renda arioso, fornendo così la quantità richiesta di ossigeno alle radici dei fiori.

Puoi concimare rododendri spessi, azalee, rose, gladioli, violette e agave. Il fertilizzante sarà utile per i gladioli. Per lo stesso scopo vengono utilizzate foglie di tè, ma guarda il dosaggio.

Inoltre, piccoli moscerini iniziano nelle foglie di tè. Per la maggior parte delle piante, sono distruttive.

Zucchero come fertilizzante per i fiori

Fertilizzare le piante d'appartamento con lo zucchero può accelerarne lo sviluppo. La sostanza contiene glucosio. A sua volta, funge da materiale per la costruzione di cellule vegetali.

Il glucosio può essere assorbito solo se esposto all'anidride carbonica.Quando si utilizza lo zucchero come fertilizzante per piante da interno, utilizzare il dispositivo Baikal EM-1.

Per creare una soluzione nutritiva, un normale cucchiaio di zucchero viene sciolto in 500 grammi di acqua. È efficiente acquistare glucosio già pronto in farmacia, funziona meglio. Una compressa completa della sostanza viene sciolta in un litro d'acqua.

Fertilizzazione delle piante da interno con la cenere

Cenere - un rimedio naturale per migliorare la qualità del terreno, fornendo micronutrienti aggiuntivi per le piante. La sostanza contiene potassio, magnesio, zinco, zolfo e altri elementi.

Il fertilizzante viene aggiunto in primavera, quando gli animali domestici verdi si svegliano e crescono attivamente, al momento del trapianto. Solo l'additivo liquido viene fornito al terreno. Per preparare la composizione, diluire un cucchiaio di cenere in un litro d'acqua.

Agrumi per la concimazione delle piante

Buccia con mandarino, arancia, pompelmo, versa acqua bollente in un barattolo da un litro e lascia per 24 ore. Quindi filtrare l'infuso, rimuovere la buccia e aggiungere acqua stabilizzata al barattolo. Questa miscela è conveniente per annaffiare i fiori per reintegrare i nutrienti nel terreno.

Quando si trapiantano piante, vengono utilizzate bucce di banana schiacciate. La pianta si sviluppa, la buccia marcisce e l'apparato radicale riceve gradualmente i nutrienti a causa della decomposizione della buccia.

Buccia di cipolla come fertilizzante

Si prepara un decotto dalla buccia di cipolla. Per lui, prendi 2 litri di acqua 50 grammi di bucce di cipolla. Fate bollire per 10 minuti e lasciate in pace per 180 minuti. La miscela viene filtrata e il liquido viene versato in un flacone spray e vengono trattate le piante e il terreno alle radici. Ricorda che ogni volta viene preparato un nuovo decotto. Non puoi immagazzinare acqua bulbosa.

Fertilizzante di lievito

Per la fertilizzazione delle piante d'appartamento vengono utilizzate lievito... Contengono molte sostanze utili, lo strumento consente di modificare la struttura del terreno. Le piante d'appartamento ricevono tutti gli elementi necessari per lo sviluppo dalla fertilizzazione.

Il rimedio viene preparato a casa, non è necessaria alcuna attrezzatura complicata. Per la cottura prendere un cucchiaio di zucchero, 10 grammi di lievito umido e un litro d'acqua a temperatura ambiente.

Il tutto viene mescolato e filtrato dopo 120 minuti. Diluire la miscela con acqua naturale al ritmo di 1 parte di soluzione e 5 parti di acqua. Il fertilizzante risultante viene spruzzato su piante da interno vicino al sistema radicale.

Guscio d'uovo come fertilizzante

Un'altra opzione per la fertilizzazione domestica. Ricorda che la sostanza disturba l'acidità nella composizione della terra, ma la arricchisce di calcio. I gusci d'uovo possono essere utili per lo sviluppo delle piante d'appartamento, ma guarda il dosaggio.

Un eccesso di fertilizzante aumenta la probabilità di clorosi nelle piante. L'uso dei gusci d'uovo è conveniente per organizzare il drenaggio.

Sul fondo del contenitore, durante il trapianto di piante, viene deposto uno strato di guscio d'uovo di circa 2 centimetri di spessore. Tale drenaggio svolge la sua funzione e allo stesso tempo fertilizza le piante.

Il fertilizzante a guscio d'uovo viene preparato in due modi: una soluzione di irrigazione o un additivo per il terreno. Quando prepari il terreno per piantare piante, puoi aggiungere una certa quantità di gusci d'uovo.

La cottura dell'infuso richiede più tempo rispetto al versamento del prodotto nel terreno. I gusci d'uovo vengono essiccati, schiacciati e versati con acqua in ragione di 0,5 litri di acqua per 100 grammi di guscio.

Successivamente, il contenitore viene rimosso di lato per 20 giorni e mescolato ogni 5 giorni. Dopo questo periodo, il liquido viene filtrato e la composizione viene annaffiata con piante da interno una volta ogni 1,5 mesi.

Acqua da un acquario come fertilizzante

Cambiare l'acqua nel tuo acquario? Non affrettarti a versarlo nel water. La materia organica che rimane dopo la vita del pesce è utile per la crescita delle piante.

Puoi annaffiare i fiori interni con l'acqua dell'acquario non più di una volta al mese e mezzo. In caso contrario, aumenta il rischio di acidificazione del suolo e l'aspetto di un rivestimento verde su di esso.

Infuso di aglio come fertilizzante

È considerato un fertilizzante e un agente antibatterico. Per preparare la composizione, prendi 200 grammi di aglio, versalo con acqua naturale (litro) e mettilo in un barattolo chiuso per 5 giorni in un luogo buio.

Successivamente, la miscela viene filtrata e la pianta viene annaffiata con una soluzione, dosaggio: 1 cucchiaio di tintura per due litri di acqua. L'acqua all'aglio nutre i fiori interni, riduce il rischio di sviluppare malattie batteriche.

Come viene fatta l'irrigazione?


L'elaborazione viene eseguita con metodi root e non root. Puoi fare il top dressing immergendo il vaso di fiori, oppure puoi applicare la spruzzatura su foglie, fiori, steli.

Per fare un sugo del prodotto, è necessario rendere la soluzione meno concentrata.... Un buon rapporto di 1:10, ma questo non è richiesto.

Per preparare il condimento per immersione, è necessario raccogliere l'acqua in un secchio e versarvi tutto il concentrato preparato. Quindi immergi semplicemente l'orchidea, come con una normale annaffiatura o risciacquando le radici. Se coltivato in un vaso a doppia parete, questo metodo è molto conveniente.

L'immersione viene effettuata fino al momento in cui l'acqua riempie 2/3 del volume della pentola. In una soluzione con acqua all'aglio, il vaso di fiori dovrebbe durare da 40 a 180 minuti... Quindi tutti i nutrienti possono essere assorbiti in ogni particella di terreno e in ogni radice. Dopo la procedura, è necessario mettere il vaso di fiori in una bacinella o in un lavandino in modo che possa eliminare autonomamente l'umidità in eccesso (drena entro 30 minuti). Alla fine della sessione, puoi mettere la pianta sul davanzale della finestra o in un altro posto.

Per fare la medicazione fogliare, il concentrato viene aggiunto a un flacone spray e l'intera pianta viene spruzzata, o solo le aree danneggiate.

Termini di utilizzo

Il concentrato può essere conservato in frigorifero per tutta l'estate.
Il concentrato può essere conservato in frigorifero per tutta l'estate. Foto: felicità- Devi usare l'infuso di aglio secondo le regole, solo in questo caso otterrai l'effetto desiderato. Ecco 7 punti importanti:

  1. La composizione dell'acqua non viene conservata a lungo, la lavorazione delle piante viene eseguita entro 2-3 ore dalla preparazione. Archiviazione massima 1 giorno.
  2. Per la spruzzatura con un flacone spray, è necessaria un'attenta filtrazione.
  3. La distribuzione della composizione viene effettuata sul fogliame secco - ciò garantisce una buona adesione della soluzione di sapone.
  4. La lavorazione della semina avviene al mattino / sera o in una giornata nuvolosa.
  5. Per la distruzione del rosicchiare le foglie, è necessario eseguire tre elaborazioni, con un intervallo di 3-10 giorni. Per gli afidi, le cimici, la procedura viene eseguita per 3 giorni consecutivi, dopo una settimana di pausa, viene eseguita un'altra spruzzatura.
  6. Per 100 m2 si consumano 5-6 litri di brodo, per un cespuglio di ribes - 1,5 litri, lamponi - 200-300 ml, per un albero giovane - 2 litri, per un adulto - 7-10 litri.

Le attività saranno utili nelle prime fasi. Con una grande popolazione che copre l'intero giardino, l'aglio è impotente.

Come realizzare e utilizzare la composizione per la spruzzatura - nel video:

Con che frequenza deve essere ripetuta la procedura?

Generalmente si consiglia di annaffiare con l'aglio quando la pianta si asciuga... Se decidi di organizzare la terapia con l'aglio, dovresti alternare l'irrigazione con acqua naturale e acqua all'aglio con un intervallo di 1 volta. Quindi, l'irrigazione dell'aglio verrà eseguita più volte al mese. Spesso non può essere utilizzato per non bruciare le radici. Non è consigliabile immergerlo nell'infuso di aglio durante il periodo di fioritura.

È vero, non dovresti usare questo metodo più spesso di più volte al mese, così come durante il periodo dormiente della pianta o quando fiorisce.

Affinché un'orchidea si senta bene e delizia le persone con i suoi bellissimi fiori, è necessario fornirle le cure adeguate. Le modalità luce, termica e acqua sono importanti. È necessario monitorare le piante vicine, perché spesso le malattie possono essere trasmesse nel vicinato. E per prevenire malattie che sono già apparse in una fase iniziale. Ma se, tuttavia, sono iniziati i parassiti o il vaso di fiori è appassito, prima di correre per costosi fungicidi, dovresti provare a lavorare con un estratto di aglio e il risultato potrebbe sorprendere con la sua efficacia.

Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.

Non è un segreto che l'aglio contiene molti oligoelementi benefici, vitamine e acidi organici. Inoltre, l'aglio ha proprietà antisettiche, antimicrobiche e antimicotiche. Sono queste qualità che saranno utili per preparare ulteriore nutrizione delle piante.

Nutrire le orchidee con acqua all'aglio fornirà i seguenti risultati:

  • l'aglio come antisettico aiuta a combattere vari parassiti delle piante d'appartamento;
  • stimola l'orchidea a sviluppare attivamente il sistema radicale, aumentare il fogliame, la crescita e lo sviluppo delle gemme;
  • crea un effetto preventivo contro il verificarsi di infezioni e carie radicolare;
  • sostiene l'immunità e durante il trapianto aiuta ad adattarsi rapidamente a un nuovo posto;
  • promuove la disinfezione del suolo da parte degli embrioni dei parassiti.

L'aglio come deterrente nelle piantagioni miste

Un altro modo per proteggere le piante dai parassiti usando l'aglio è la semina mista. Questo termine indica un modo di organizzare un giardino in cui le piante sono piantate non secondo il principio di "una coltura - un letto", ma mescolate.

Con quali piante puoi piantare l'aglio (clicca per aprire)

L'aglio è una cultura universale. Può essere piantato vicino a quasi tutte le piante da giardino: barbabietole, ravanelli, patate, fragole, cetrioli, pomodori, peperoni, melanzane. Anche sulle aiuole, l'aglio sembra piuttosto decorativo, proteggendo i fiori dai parassiti.

Anche una piantagione comune molto popolare di aglio e carote:

“Piantare insieme aglio e carote è un rimedio efficace contro le mosche carote. Questo insetto è attratto dall'acido clorogenico, che viene secreto dalle foglie di carota. Inoltre, più la varietà è succosa e dolce, più acido clorogenico viene rilasciato dalle cime delle carote. L'aglio interrompe questo aroma, sia sopra il terreno che nella zona del raccolto di radici, dove la mosca della carota depone le uova.

SUL. Serebryannikova, esperta di agricoltura naturale

Gli unici vicini indesiderati per l'aglio sono i legumi. Inoltre, secondo alcuni rapporti, questa cultura influisce negativamente sul gusto del cavolo.

L'aglio protegge bene le fragole da giardino da tonchi, zecche, coleotteri e nematodi.
L'aglio protegge bene le fragole da giardino da tonchi, zecche, coleotteri e nematodi.

Quando posso fare domanda

Tieni presente che puoi utilizzare questo metodo in qualsiasi momento dell'anno, ma dovresti tenere conto di alcune circostanze:

  • annaffiato con infuso di aglio una volta ogni due settimane;
  • assicurati di alternare questo metodo con annaffiature regolari;
  • tieni d'occhio la freschezza della soluzione di aglio sostituendola con una nuova nel tempo;
  • osservare rigorosamente la ricetta, un'overdose minaccia la morte per un'orchidea capricciosa.

Cose da evitare durante la manipolazione:

  • questo metodo non può essere utilizzato durante la fioritura e durante la dormienza;
  • l'acqua all'aglio non può essere usata per spruzzare fiori, altrimenti i boccioli ei petali potrebbero morire;
  • non utilizzare questo metodo per immergere le radici durante la fioritura;
  • non puoi usare la tintura più di due volte.

Se tutte le condizioni consigliate sono soddisfatte correttamente, l'orchidea rilascerà un nuovo peduncolo in due settimane.

Aglio contro acari e acari renali

Il grande vantaggio degli infusi di aglio è che sono efficaci non solo contro gli insetti, ma anche contro gli acari. Non tutte le sostanze chimiche hanno questo duplice effetto.

  • L'infuso di aglio con dente di leone è usato per proteggere dagli acari. L'irrorazione viene eseguita abbondantemente, bagnando l'intera parte del terreno delle piante. Poiché gli acari si riproducono più attivamente con tempo caldo e secco, con il caldo, l'irrorazione può essere eseguita più spesso del solito - una volta ogni 3 giorni.
  • Per la protezione dagli acari renali del ribes, è adatto un concentrato universale. All'inizio della primavera, viene diluito in acqua calda al ritmo di 250 ml per 10 litri di acqua e versato sui cespugli di ribes fino a quando le gemme si risvegliano.

Da un acaro dei reni in tarda primavera, durante il periodo in erba del ribes, puoi anche spruzzare i cespugli con infuso di aglio con dente di leone.

Come farlo da solo

Nei negozi di fiori oggi puoi acquistare qualsiasi fertilizzante per l'orchidea. Offriamo una ricetta semplice ed efficace per l'alimentazione, che la padrona di casa può facilmente preparare da sola a casa. Il fertilizzante risultante non è peggiore di quello acquistato ei risparmi sono evidenti. Pertanto, prima di acquistare costosi fungicidi, suggeriamo di utilizzare diverse ricette.

Per fare l'acqua all'aglio avrai bisogno di:

  • 170 g di aglio;
  • 1 litro di acqua filtrata o distillata;
  • Barattolo da 2 litri con coperchio.
  1. Pelare l'aglio e passare gli spicchi nell'aglio per tritarli.
  2. Versare 1 litro di acqua calda (30–40 ° C) in un barattolo.
  3. Metti la pappa all'aglio in un barattolo pre-preparato e chiudi bene il coperchio.
  4. Posizionare la soluzione preparata in un luogo buio e fresco per l'infusione.
  5. Dopo 24 ore, il fertilizzante è pronto per l'uso. Utilizzare secondo necessità e conservare il liquido rimanente in frigorifero.

Infuso di bucce di cipolla contro i parassiti

Tripidi, afidi, zecche e altri parassiti compaiono spesso sulla vegetazione indoor.

I tripidi non possono essere visti ad occhio nudo, sul fogliame sono visibili solo punti o strisce neri. I parassiti secernono un caratteristico liquido appiccicoso, a causa del quale si sviluppa un fungo fuligginoso nel tempo.

Gli acari di ragno intrecciano i fiori con una ragnatela appena percettibile.

Per la distruzione dei parassiti, viene utilizzata un'infusione, che viene preparata entro 3 giorni da un barattolo da un litro di buccia e 2 litri di acqua. Dopo la preparazione, il liquido viene decantato, viene aggiunto del sapone liquido e diluito con acqua 2 volte.

Innanzitutto, le foglie delle piante vengono pulite con la composizione risultante, quindi la spruzzatura viene eseguita in modo tale che la sostanza debba cadere all'interno del fogliame.

Regole di irrigazione

L'elaborazione con questo metodo può essere eseguita in due modi:

  • radice (un'orchidea in una pentola è immersa in un contenitore con infuso di aglio);
  • non radice (le foglie e gli steli della pianta vengono spruzzati con una soluzione).

Durante l'impregnazione delle radici, è necessario raccogliere l'acqua in un secchio e versarvi tutto il concentrato (vedere la ricetta numero 2), quindi posizionare l'orchidea in una pentola a doppia parete lì. L'acqua nel secchio dovrebbe coprire i 2/3 della pentola. Il fiore può essere in soluzione da 40 minuti a 3 ore. Trascorso questo tempo, il vaso di fiori viene rimosso e posto in una bacinella in modo che il liquido in eccesso sia di vetro. Dopo mezz'ora, l'orchidea viene riportata al suo solito posto.

Se è necessaria l'alimentazione fogliare, l'acqua all'aglio (vedi ricetta n. 1) viene posta in un flacone spray e le foglie e gli steli vengono trattati con essa. La soluzione di aglio avanzata inutilizzata può essere versata su altre colture domestiche.

Usa il nostro consiglio, ma ricorda: affinché un'orchidea viziata soddisfi nuovi petali delicati e profumati, oltre a nutrirsi, ha bisogno di un regime luminoso e termico competente.

L'aglio è ampiamente conosciuto per essere un rimedio naturale per rafforzare il sistema immunitario e combattere le malattie infettive. Questo effetto si ottiene grazie alle sue proprietà antisettiche. I fioristi hanno trovato l'uso di queste proprietà nella cura delle orchidee.

Qual è il valore delle bucce di cipolla

Gli scafi di cipolla (gusci) sono ricchi di vitamine e minerali che supportano la crescita di frutta e verdura, specialmente se coltivati ​​senza un'adeguata rotazione delle colture. Il fertilizzante naturale viene utilizzato per piantare pomodori, patate, peperoni, cetrioli. Ciò è particolarmente importante durante il periodo del trapianto, prima della fioritura, durante la formazione dei frutti.

È anche sensibile all'alimentazione di fragole e fragole. Le condizioni delle piantine da giardino, delle piante da fiore che crescono per strada ea casa stanno migliorando.

La sostanza delle cipolle ha qualità protettive contro le comuni malattie della vegetazione: zampa nera, peronospora, appassimento delle foglie. Le piante trattate con decotto medicinale ripristinano la struttura sana di foglie e steli.

I composti volatili, che danno un odore specifico alle cipolle e alle loro bucce, spaventano i parassiti del giardino. Allo stesso tempo, gli insetti non vengono distrutti, ma ingannati da un'ambra insolita, non depongono uova sulle piante, dalle quali in seguito emergono larve golose. Il trattamento protettivo contro i parassiti viene effettuato ogni settimana, in un momento soleggiato e calmo. Per migliorare l'effetto, al brodo o all'infuso viene aggiunta una soluzione di sapone, che funge da adesivo.

Se metti bucce di cipolla nella buca quando si pianta una pianta, il sistema radicale di una coltura di ortaggi o giardini si arricchisce con un complesso di vitamine C, E, PP, B. Allo stesso tempo, la pianta diventa più forte e più resistente anomalie meteorologiche avverse.

Perché l'acqua all'aglio fa bene?

Per concimare le orchidee, viene utilizzata un'infusione di aglio: acqua all'aglio. L'irrigazione con una tale soluzione aiuterà a risolvere una serie di problemi:

  • crescita lenta delle piante;
  • appassimento;
  • infezione da malattie e parassiti;
  • mancanza di fioritura;
  • decadimento della pianta.

A seconda della situazione e dell'effetto desiderato, l'infuso viene preparato secondo una ricetta specifica. In alcune situazioni, dovrebbe essere più intenso, in altre dovrebbe essere più debole. Un'eccessiva concentrazione di phytoncides su una pianta sana avrà piuttosto un effetto negativo, quindi è necessario agire rigorosamente secondo la ricetta.

Infusione come condimento superiore

Una soluzione debolmente concentrata viene utilizzata per l'alimentazione. Tuttavia, per facilità d'uso, è meglio preparare il concentrato di aglio per un uso futuro e diluirlo con acqua in porzioni secondo necessità.

Dopo aver applicato una medicazione così eccellente, dovresti aspettarti i seguenti risultati:

  • migliorare l'aspetto della pianta;
  • maggiore resistenza a parassiti e malattie;
  • fioritura abbondante e lunga.

Una tale medicazione superiore viene introdotta al posto di una delle annaffiature.

Come stimolante naturale della crescita

Trattare un'orchidea con acqua all'aglio come stimolante della crescita porterà a conseguenze come:

  • accelerazione della crescita della parte verde della pianta;
  • attivazione del processo di formazione del peduncolo;
  • crescita e sviluppo più intensi del sistema radicale.

Particolarmente popolare è l'uso dell'infuso per migliorare il tasso di sopravvivenza delle piante che hanno subito un trapianto di recente. Inoltre, l'uso di tale fertilizzante provoca la fioritura. Pertanto, questa opzione è adatta anche per risolvere un problema così comune tra i floricoltori come l'assenza o la fioritura debole e breve.

Per il controllo di parassiti e malattie

Le orchidee attaccano tradizionalmente tali parassiti e malattie come:

Composizione biochimica dell'aglio

Più maturo è l'aglio, più elementi preziosi contiene. Le analisi biochimiche rivelano la presenza di diciassette elementi minerali negli spicchi d'aglio: potassio, fosforo, zolfo, iodio (vedi → applicazione come condimento superiore), rame, manganese, ecc.

Inoltre, nell'aglio sono presenti i seguenti componenti importanti per il coltivatore:

  • Phytoncides. Questo termine si riferisce a sostanze che possono distruggere i microrganismi. I phytoncides dell'aglio hanno un'attività eccezionale. Esperimenti di laboratorio dimostrano che uccidono il bacillo di Koch 6 volte più velocemente del popolare acido fenico antisettico (in 5 minuti contro 30).
  • Diallile disolfuro. Questa sostanza è un composto di zolfo organico che conferisce all'aglio il suo odore specifico.

In generale, ci sono più di cento diverse sostanze contenenti zolfo negli spicchi d'aglio. Tutti i residenti estivi che almeno una volta hanno usato lo zolfo colloidale sui loro appezzamenti hanno un'idea dei benefici dello zolfo nella lotta contro le malattie delle piante e i parassiti. Pertanto, l'aglio può essere considerato un sostituto naturale di questa sostanza chimica.

L'aglio non è un semplice sostituto dello zolfo colloidale, ma migliorato. Contiene oli essenziali e phytoncides che non sono presenti nella sostanza chimica.
L'aglio non è un semplice sostituto dello zolfo colloidale, ma migliorato. Contiene oli essenziali e phytoncides che non sono presenti nella sostanza chimica.

Come cucinare: ricetta e tecnologia

Per preparare l'acqua all'aglio per un ulteriore utilizzo come stimolante della crescita e della fioritura, è necessario tritare due spicchi d'aglio medi e mescolarli con 0,5 litri di acqua tiepida. La miscela risultante viene lasciata in infusione per un giorno in luogo fresco.

Una compressa di acido succinico può essere utilizzata come ingrediente aggiuntivo. Renderà il farmaco più efficace. Per fare questo, versare acqua calda in una compressa di acido succinico in un contenitore separato. Trascorso il tempo di infusione, entrambi i liquidi vengono miscelati, fatti passare attraverso un filtro e diluiti con acqua fino ad ottenere un volume di 1 litro.

Se l'obiettivo principale è preparare un concentrato per ulteriori fertilizzazioni e combattere parassiti e malattie, dovrebbe essere preparato secondo la seguente ricetta:

  1. Trita 1 spicchio d'aglio di medie dimensioni.
  2. 1 litro di acqua viene riscaldato a una temperatura leggermente superiore alla temperatura ambiente (40 ° C).
  3. Il porridge all'aglio viene mescolato con acqua.
  4. La miscela viene infusa per 20 minuti.
  5. L'infusione risultante viene filtrata e inviata allo stoccaggio.

La proporzione di diluizione della soluzione

La soluzione preparata secondo la prima ricetta viene utilizzata in forma pura, senza ulteriore diluizione. Tuttavia, questa infusione può essere utilizzata singolarmente, in quei casi eccezionali in cui la pianta ha subito un trapianto o non fiorisce troppo a lungo.

Quando si desidera testare l'alimentazione insolita preparata secondo la seconda ricetta in azione, è necessario prima decidere il metodo della sua introduzione. Questo può essere l'alimentazione delle radici e delle foglie. Per eseguire l'alimentazione delle radici, aggiungere 3 cucchiai di concentrato a 1 litro di acqua calda pulita.

La medicazione fogliare sta spruzzando. Per la spruzzatura, preparare una soluzione più satura di concentrato di aglio. Per fare ciò, viene diluito in un rapporto di 1:10.

Come applicare correttamente?

Il fertilizzante, ottenuto secondo la ricetta con l'aggiunta di acido succinico, viene applicato secondo il principio dell'irrigazione regolare di un'orchidea. Per questo, l'infuso viene versato in un'ampia nave. La pianta, che di solito viene coltivata in vaso forato, viene posta in un contenitore con mangime. È abbassato a un livello tale che il liquido possa fluire nei fori della pentola e lasciare per un po '.

Esattamente in questo modo, la preparazione delle radici viene eseguita per la fertilizzazione ordinaria o il controllo dei parassiti.

Se la scelta è stata fatta a favore dell'alimentazione fogliare, oppure parassiti e malattie si trovano sulla parte aerea della pianta, si applica l'irrorazione. Per fare ciò, la soluzione ottenuta secondo la ricetta viene versata in un flacone spray e la pianta viene irrigata.

In generale, ci sono diverse regole per nutrire le orchidee con l'acqua all'aglio:

  1. La medicazione superiore può essere applicata solo a spruzzo o secondo il principio dei vasi comunicanti.
  2. Prima di utilizzare il fertilizzante, assicurati di diluirlo secondo le proporzioni.
  3. Vale sempre la pena prestare attenzione all'opportunità di nutrirsi.
  4. È meglio non trattare le piante da fiore con acqua all'aglio.

Quanto spesso innaffiare le orchidee?

La decisione su quanto spesso innaffiare la tua orchidea con acqua all'aglio dovrebbe essere presa in base a una serie di fattori:

  • tipo di pianta;
  • stato;
  • scopo di utilizzo;
  • ricetta fertilizzante selezionata.

In generale, la frequenza di irrigazione dipende dalla particolare specie di orchidea. Raccomandazioni per la cura di una particolare varietà possono essere trovate su Internet di pubblico dominio o in libri sulla floricoltura.

Se la tintura viene utilizzata per migliorare la sopravvivenza, stimolare la crescita e migliorare la fioritura, non dovresti lasciarti trasportare dall'irrigazione. Tali medicazioni vengono applicate singolarmente, secondo necessità.

Possibili errori

Gli errori più comuni sono associati al desiderio dei fioristi di velocizzare la soluzione del problema.Tuttavia, purtroppo, questi tentativi spesso portano al risultato opposto e la pianta necessita di ulteriore riabilitazione.

Gli errori più comuni includono:

  • aggiungendo un concentrato invece di una soluzione diluita;
  • medicazione superiore mediante irrigazione diretta;
  • fertilizzazione troppo frequente;
  • conservazione impropria del concentrato;
  • violazione delle proporzioni nella produzione di concentrato.

Il rispetto delle raccomandazioni allegate alle ricette è la chiave per un'alimentazione di successo.

Video utili

Guarda il video su come versare l'acqua all'aglio sulle orchidee: Video passo passo sulla preparazione dell'acqua all'aglio: Il video seguente parla dell'uso dell'acqua all'aglio abbinata all'acido succinico: Il video qui sotto riguarda l'uso dell'acqua all'aglio in un sistema chiuso:

Citazione post curioso
Utili infusi per fiori da interno

Infuso di aglio per piante d'appartamento

Probabilmente in ogni casa ci sono fiori da interno. E succede solo che si ammalano anche loro e hanno anche i loro parassiti. Ecco una piccola selezione di ricette che ho preparato per te su come affrontare una disgrazia inaspettata. Per la preparazione dei brodi, le materie prime essiccate e tritate al massimo vengono poste in una ciotola di smalto, versate con acqua, coperte con un coperchio e fatte bollire a fuoco basso.
Dopo il raffreddamento, il brodo viene filtrato, diluito alla concentrazione di lavoro e viene aggiunto il sapone. La preparazione non diluita può essere conservata in un contenitore ben chiuso in un luogo buio e fresco. Per preparare gli infusi, le materie prime schiacciate vengono poste in piatti di smalto o ceramica, versate con acqua tiepida, coperte con un coperchio e insistite per il tempo indicato nella ricetta, dopodiché vengono filtrate, diluite con acqua e si aggiunge sapone. Prima dell'uso vengono aggiunti tensioattivi a decotti e infusi di erbe per migliorare l'adesione della soluzione di lavoro alla superficie delle piante. Alcune persone usano detersivi per piatti (1 goccia per 1 litro d'acqua), ma tradizionalmente viene utilizzata una soluzione debole di sapone da bucato di alta qualità (4-5 g di sapone per litro d'acqua). Per ottenere il risultato desiderato si eseguono 3-4 trattamenti con un intervallo di 5-6 giorni. Di seguito le ricette per gli infusi e i decotti più comunemente usati. Il rapporto tra componenti e metodi di preparazione degli insetticidi vegetali è stato determinato da molti anni di pratica, pertanto le deviazioni dalle ricette portano a una diminuzione della loro efficacia.
Far bollire una soluzione di cenere di sapone di 100 g di cenere di legno in 1 litro d'acqua per 15 minuti, lasciare agire per 2 giorni, filtrare e aggiungere un altro litro d'acqua e 10 g di sapone da bucato di alta qualità. Contro gli afidi.

Cenere di legno Spolverare il terreno in uno strato di 0,5-1 cm di spessore, riducendo l'irrigazione. Contro lo sciocco.

Infuso di calendule Mettere le piante secche tritate di calendule in una ciotola a metà del volume, versare acqua tiepida fino in cima, lasciare agire per 2 giorni, filtrare. Contro: piantine dalle zampe nere.

Infuso di senape 1) Versare 10 g di senape secca con 1 litro di acqua calda (50-60 C) e lasciare agire per 2 giorni, scolare. Utilizzato per l'incisione di materiale di piantagione contro afidi, tripidi, acari. 2) Diluire 1 cucchiaino in 1 litro d'acqua. È usato per annaffiare il terreno contro i parassiti del suolo. 3) Cospargere il terreno con uno strato di 0,5-1 cm di spessore con polvere, riducendo l'irrigazione. Contro lo sciocco.

Infuso di cime di patate Cime ben tritate, fresche (120 g) o asciutte (60 g), versare 1 litro d'acqua e lasciare agire per 3 ore. Contro: acari, afidi.

Infuso di bucce di cipolla Versare 1 litro di acqua calda in un barattolo da un litro di bucce ben confezionate e lasciare agire per 1-2 giorni. Filtrare, diluire con acqua 2 volte e utilizzare immediatamente. Contro: acari, afidi.

Infuso di cipolle 30 g di cipolle con la buccia tritate, versate 1 litro di acqua, lasciate agire per 2 giorni, quindi filtrate. Contro: acari, afidi.

Infuso di dente di leone medicinale 20-40 g di radici tritate o 40-60 g di foglie fresche versare 1 litro di acqua tiepida e lasciare agire per 3 ore. Contro: afidi, acari, tripidi.

Infuso di camomilla farmacia 100 g di fiori versare 1 litro di acqua tiepida e lasciare agire per 12-16 ore.Diluire 2-3 volte con acqua prima dell'uso.

Infuso di camomilla persiana con sapone verde 100 g di camomilla (raccolta durante la fioritura) versare 1 litro d'acqua, lasciare agire per 12 ore, filtrare. Per spruzzare 5 g di infuso di camomilla e 4 g di sapone verde, sciogliere in 1 litro d'acqua. Lavare i fiori con acqua tiepida 24 ore dopo la spruzzatura. Contro: afidi, tripidi, cocciniglie.

Infuso di tabacco o makhorka 80 g di materie prime secche versare 1 litro di acqua e lasciare per 1 giorno, filtrare e diluire con acqua 2 volte. Contro: afidi, tripidi.

Macinare l'infuso di foglie di pomodoro 40 g di foglie secche, aggiungere un po 'd'acqua e lasciare agire per 2-3 ore, filtrare e diluire con acqua fino a 1 litro. Contro: afidi, tripidi, acari.

Infuso di achillea. 80 g di erba secca tritata, raccolta durante la fioritura, versare 1 litro di acqua e far bollire per 30 minuti. Diluire 2-3 volte con acqua prima dell'uso. Contro: zecche, cocciniglie, falsi insetti, afidi, mosche bianche.

Un decotto di achillea ordinaria 80 g di erba secca schiacciata, raccolta durante la fioritura, versare un bicchiere di acqua bollente, dopo mezz'ora aggiungere acqua calda a 1 litro e lasciare per 2 giorni. Contro: acari, cocciniglie, false squame, vermi, mosche bianche.

Un decotto di ciclamino 50 g di tuberi deve essere bollito prima dell'ebollizione in 0,5 litri di acqua, dopo il raffreddamento, filtrare il brodo e lubrificare i gambi e le foglie della pianta con un pennello. La rielaborazione viene eseguita in 5-6 giorni. Contro il segno di spunta.

Scorze di agrumi (arancia, limone, mandarino) 1) Versare 100 g di bucce secche con 1 litro di acqua tiepida e lasciare per 3 giorni in un luogo buio e caldo, scolare. Contro afidi, cocciniglie. 2) Cospargere il terreno con croste finemente tritate e non innaffiare per 2-3 giorni. Contro lo sciocco.

Infuso di aglio 5 g di aglio tritato versare 1 litro di acqua, mescolare bene e lasciare al buio per 1 giorno. Quindi filtrare e utilizzare fresco. Contro: acari, cocciniglie, false squame, vermi, mosche bianche.

Infuso di aglio (concentrato) Macina l'aglio e mettilo in un barattolo o una bottiglia, aggiungi acqua 1: 1 (in volume), chiudi bene e lascia per 8-10 giorni al buio. Da tenere in frigorifero. Per spruzzare 3-5 ml di infuso devono essere diluiti in 1 litro d'acqua. Contro: acari, cocciniglie, false squame, vermi, mosche bianche.

Infuso di celidonia 300-400 g fresco, raccolto durante la fioritura, o 100 g di massa secca frantumata, versare 1 litro d'acqua e lasciare per 1-1,5 giorni. Contro afidi, tripidi, falsi scudi.

Infuso di acetosella 30 g di radici tritate versare 1 litro di acqua e lasciare agire per 2-3 ore, scolare. Contro afidi, acari.

I lombrichi, come sappiamo, sono organismi abbastanza sani, ma in un piccolo vaso di piante d'appartamento possono essere dannosi. Normalmente, si nutrono di residui vegetali, ma in una pentola con carenza di materia organica fresca, passano facilmente alle radici delle piante viventi, ai germogli e ai rizomi sotterranei. Inoltre, scavano attivamente passaggi piuttosto ampi, il che influisce negativamente anche sulle condizioni in cui si trova l'apparato radicale delle piante.

Segni esterni di danni alle piante. Oppressione generale della pianta, appassimento senza causa. Sul pallet si formano caratteristici cumuli di terra: i prodotti di scarto dei vermi.

Misure preventive: nel terreno dalla strada, non solo gli adulti, ma anche le uova possono essere conservate. Pertanto, è meglio sterilizzare il giardino o il terreno forestale prima dell'uso. Se le piante vengono portate all'aperto in estate, posiziona i vasi solo su pallet e così alti che i lombrichi non possano entrarvi. Allo stesso tempo, i vermi raramente iniziano e si riproducono con successo in vasi con piante da interno a causa delle peculiarità della preparazione delle miscele di terreno e del regime di irrigazione.

Modi per combattere: immergere il vaso con la pianta in acqua tiepida per mezz'ora: i vermi strisciano in superficie, dove possono essere facilmente raccolti o annegano. Inoltre, durante il trapianto, è abbastanza facile raccogliere grandi vermi.

Cosa è dannoso?

Il danno dell'acqua all'aglio può apparire solo se usato in modo improprio.Ad esempio, un'alimentazione troppo frequente è dannosa. Inoltre, una soluzione fermentata può causare danni: non avrà l'effetto desiderato.

Segni che indicano un uso improprio dell'acqua all'aglio:

  • appassimento della pianta;
  • rallentamento della crescita;
  • ingiallimento delle foglie;
  • danno al sistema di root;
  • mancanza di fioritura;
  • caduta di fiori e boccioli.

Tuttavia, tutte queste conseguenze possono essere evitate se agisci rigorosamente secondo la ricetta.

Effetto del diallil disolfuro d'aglio sugli insetti

L'aglio va bene con molti parassiti purché le loro colonie non siano troppo grandi. Ma non uccide gli insetti, ma li spaventa.

L'effetto repellente dell'aglio è dovuto alla presenza in esso del suddetto diallil disolfuro. Gli insetti, in cerca di cibo, navigano principalmente con l'aiuto del loro senso dell'olfatto, che hanno straordinariamente acuto. Ad esempio, una farfalla cavolo cappuccio può sentire l'odore di una foglia di cavolo a un chilometro dal giardino.

Il diallile disolfuro è un composto pungente. A contatto con le foglie, le soluzioni contenenti questa sostanza mascherano l'aroma naturale della pianta e la rendono "invisibile" ai parassiti. Pertanto, gli infusi di aglio aiutano a far fronte a quegli insetti che vengono in giardino "con l'odore":

  • farfalla di cavolo cappuccio;
  • mosca della carota;
  • paletta di cavolo;
  • falena di cavolo;

Tutti i parassiti che respingono l'aglio +6 (clicca per aprire)

  • mosca bianca;
  • afide;
  • falene;
  • pulce crocifere;
  • tonchi;
  • Scarabeo del Colorado.

Il diallil disolfuro è un composto stabile, quindi l'effetto protettivo dei prodotti a base di aglio dura diversi giorni con il bel tempo.

Sulla preparazione del tè

Le foglie di tè essiccate vengono raccolte e poi versate nel terreno per la semina. Non vale la pena versare sopra i vasi, le mosche del suolo si riprodurranno rapidamente in esse.

  • Alcuni esperti consigliano di nutrire i fiori con un delicato apparato radicale - begonie, peperomie, violette - con tè verde senza aromi.


Alcuni coltivatori nutrono i fiori domestici con foglie di tè

Alimentazione dello zucchero

Lo zucchero di canna o di barbabietola è uno dei preferiti della maggior parte delle piante, in particolare dei cactus. Sulla superficie del terriccio, prima di annaffiare, spolverare 1 cucchiaino di zucchero (su una pentola del diametro di 8-10 cm). Puoi anche innaffiare il fiore con una soluzione di 0,5 cucchiaini di zucchero in 200 ml di acqua tiepida.


Per nutrire le piante d'appartamento, lo zucchero viene utilizzato come fonte di glucosio, che fornisce energia per vari processi nella pianta.

Quali fertilizzanti naturali per fiori possono essere usati a casa

Il cibo biologico è un "alimento" sano che quasi tutte le piante d'appartamento amano. Se versi periodicamente 1-2 cucchiai di humus nella pentola, la scioltezza e la permeabilità del terreno per l'aria e l'umidità aumenteranno e la respirazione delle radici migliorerà. Tali condimenti sono buoni per gerani, rose da interno, primule, asparagi, liane, palme. Alcuni floricoltori esperti fertilizzano con un'infusione giornaliera di 1 cucchiaino di escrementi di piccione in 1 litro di acqua calda.

  • Va ricordato che i prodotti organici sono sfavorevoli per gerbere, fiori bulbosi e tuberosi. Le piante con foglie decorative e variegate da tale alimentazione possono semplicemente diventare verdi, con il solito colore delle foglie.

Indicazioni per l'uso


Puoi usare la medicazione superiore in diverse forme, a seconda del problema che devi affrontare. La cottura di ogni tipo non richiederà molto tempo:

  1. Aglio come condimento superiore. Se la pianta rifiuta di fiorire nelle condizioni più favorevoli, significa che l'orchidea manca di componenti utili. Usare l'aglio per le orchidee come condimento superiore comporta un ciclo di irrigazione con acqua all'aglio. Con una pausa di 2-3 giorni per due settimane. La saturazione del terreno è benefica per l'apparato radicale e per l'intera pianta nel suo complesso.
  2. L'aglio come stimolante naturale. Quando un fiore viene appena trapiantato in una nuova posizione, la crescita tradizionalmente rallenta.In una tale situazione, l'acqua all'aglio è adatta per annaffiare tutti i giorni, anche più volte al giorno. Il fiore prende vita davanti ai nostri occhi, gli steli diventano più forti e i petali e le gemme acquisiscono una nuova tonalità brillante.
  3. Aglio come insetticida e fungicida. Come mezzo per combattere insetti o malattie fungine, l'intera orchidea dovrebbe essere annaffiata con infuso di aglio: dalla corona alle punte delle radici. Per comodità, puoi usare un flacone spray. La composizione disinfetta il fiore e le radici, distrugge i microbi e salva la pianta da ulteriori infezioni se gli agenti causali di alcune malattie sono già entrati nel sistema vegetativo. Indicazioni per l'uso: i fiori si seccano, le foglie si arricciano e sul dorso delle foglie compaiono degli afidi - piccoli insetti di colore verde scuro o nero.

L'infuso è utile anche per la prevenzione delle malattie del fiore. Il danno derivante da un uso corretto è ridotto al minimo.

Mulching

Si consiglia di raccogliere le materie prime per la pacciamatura con scaglie di cipolla in autunno. Durante questo periodo, entro la primavera, puoi raccogliere la giusta quantità di pulizie.

Le materie prime vegetali devono essere essiccate spalmandole su tessuti o giornali. L'umidità non dovrebbe salire su di esso. Di tanto in tanto, le bucce di cipolla vengono capovolte per proteggerle dalla decomposizione.

In primavera il terreno se ne arricchisce prima di scavare i letti. Dopo alcuni giorni, puoi piantare piantine o seminare semi. Puoi cospargere l'intero letto con pacciamatura di buccia. Tale misura aiuterà a proteggere il raccolto dai parassiti e proteggerlo dalle malattie.

arricchimento del terreno mediante pacciamatura della buccia di cipolla

Top condimento di piantine con bucce di cipolla

La buccia di cipolla contiene molte vitamine che sono vitali per la crescita e lo sviluppo delle giovani piante:

  • il carotene (vitamina A) aiuta lo sviluppo dell'apparato radicale, grazie al quale le piantine si ottengono con una gamba spessa, forte e resistente;
  • l'acido nicotinico (PP) sostiene una giovane pianta in serre o stanze scarsamente illuminate;
  • i phytoncides, di cui sono ricchi la radice e il suo guscio, disinfettano il terreno, distruggendo i microrganismi fungini;
  • Le vitamine del gruppo B rafforzano le piante stimolandole a resistere a un calo della temperatura dell'aria.

Per far crescere piantine forti e indurite, è sufficiente spruzzare le piante con infuso di bucce di cipolla due volte a settimana, innaffiare i giovani germogli sotto la radice.

  • versare le bucce di cipolla (bicchiere) con 2 litri di acqua bollente;
  • riscaldare il liquido a bagnomaria per 5-7 minuti;
  • insistere, avvolgendo il contenitore con uno straccio caldo, finché non si raffredda completamente;
  • filtrare accuratamente il liquido e spruzzare con esso le piante;
  • innaffia le piantine con gli avanzi;
  • è utile spargere la buccia usata tra i germogli: gli insetti dannosi lasceranno il vivaio.

Consigli

Includendo le bucce tritate a secco nella composizione di impianto (3 litri per metro quadrato), irrigare il giardino con acqua normale a temperatura ambiente. Utilizzando aggiuntivo Il condimento liquido a base di bucce di cipolla per piante da frutto può modificarne il gusto.

Come misura preventiva contro i parassiti, spargi le bucce lungo il perimetro del giardino.

Per preservare la freschezza del raccolto raccolto e proteggerlo da parassiti, muffe o marciume, cospargere i frutti raccolti con bucce di cipolla essiccate.

Infusi all'aglio per fiori


L'infuso di aglio dai parassiti viene anche utilizzato per annaffiare i fiori che adornano il cortile. I gladioli proteggono dal fusarium piantando 1 fila di aglio tra 2 file di fiori, oltre ad annaffiare e spruzzare con infuso di aglio.
Se non è possibile proteggere i fiori semplicemente piantando aglio, si può spruzzare sulle piante l'infuso di aglio preparato con 300 g di pianta tritata e 5 litri di acqua. L'infuso, filtrato dopo 2 giorni di esposizione, alla velocità di 10 litri di acqua, 1 barattolo da mezzo litro, viene utilizzato per annaffiare i fiori. È severamente vietato annaffiare e irrorare con tempo caldo e soleggiato.

C'è un altro modo per insistere nell'annaffiare i fiori d'aglio:

  1. Tritate 600 g di aglio, versate un secchio di acqua calda.
  2. Far bollire coperto a fuoco basso per 3 ore.
  3. Filtrare il brodo, diluirlo di nuovo a metà con acqua.
  4. Il brodo finito dovrebbe essere infuso per almeno un giorno.
  5. Innaffia il terreno al ritmo di 0,5 litri per 1 mq.

L'infuso di cipolle, l'aglio viene utilizzato per i parassiti che distruggono la pianta non solo dall'alto, ma anche nel terreno:

  1. Si fanno bollire 50 g di bucce di cipolla e 50 g di polvere di tabacco in 2,5 litri di acqua per 2 ore.
  2. Il brodo viene infuso per un'ora e vengono aggiunti 50 g di pappa all'aglio già pronta.
  3. Diluire la composizione finita in 5 litri di acqua.
  4. Le piante già infettate da altre malattie vengono utilizzate dagli afidi. I fiori possono essere annaffiati.

E un po 'sui segreti dell'Autore

Hai mai provato dolori articolari insopportabili? E sai in prima persona di cosa si tratta:

  • incapacità di muoversi facilmente e comodamente;
  • disagio quando si salgono e scendono le scale;
  • sgradevole scricchiolio, clic non da soli;
  • dolore durante o dopo l'esercizio;
  • infiammazione e gonfiore articolare;
  • dolore irragionevole e talvolta insopportabile alle articolazioni.

Ora rispondi alla domanda: ti va bene? Come puoi sopportare un simile dolore? E quanti soldi hai già "versato" per un trattamento inefficace? Esatto, è ora di finirlo! Sei d'accordo? Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare un'intervista esclusiva con Oleg Gazmanov, in cui ha rivelato i segreti per sbarazzarsi di dolori articolari, artrite e artrosi.

Regole importanti

Se hai diagnosticato una malattia a un animale domestico o hai trovato un parassita su di esso, dovresti immediatamente prendere quanto segue:

  • metterlo in quarantena, isolandolo dagli altri fratelli, per evitare infezioni;
  • con una spugna morbida e una soluzione di sapone da bucato, o un batuffolo di cotone inumidito con tintura di calendula, rimuovere gli insetti visibili o la placca dalle foglie;
  • fai una doccia calda al fiore, coprendo il terreno nella pentola con un sacchetto se possibile;
  • non esporre il paziente al sole, posizionarlo in un luogo caldo e luminoso;
  • dopo aver eseguito la lavorazione delle foglie e delle radici, fissare la data per poter ripetere la procedura dopo 7-10 giorni (tutte le ricette sopra elencate possono essere applicate in modo sistematico);
  • tieni presente che ai parassiti non piace l'umidità, quindi spruzza la pianta più spesso, e se c'è un'infezione fungina, al contrario, riduci l'umidità nella stanza per non aggravare la situazione;
  • eseguire misure preventive - alimentazione di radici e fogliari con infusi di erbe ogni 10 giorni (leggi sopra) per stimolare l'immunità della pianta;
  • esaminare regolarmente i reparti per non "perdere" una ricaduta.

Ora sai come curare gli animali domestici senza chimica. Metodi collaudati e rimedi popolari per i parassiti aiuteranno in questo.

Perché l'aglio è attraente per i giardinieri

L'aglio, le cipolle e una serie di altre piante contengono phytoncides - sostanze antimicrobiche che aiutano a prevenire la comparsa e la diffusione di tali pericolosi parassiti delle piante come afidi e acari sul fogliame. Inoltre, gli esteri attivi di aglio e cipolla allontanano altre creature dannose per il raccolto.

  • afide;
  • bruco di cavolo;
  • falena di mele;
  • lumache;
  • melma;
  • tripidi;
  • ciotola di vetro pesca.

Gli esteri dell'aglio aiutano anche a proteggere la pianta da funghi e batteri.

L'infuso di aglio dai parassiti viene preparato in diverse concentrazioni per diversi tipi di parassiti. Quindi gli afidi sono in grado di provocare danni agli alberi da frutto e agli arbusti, depositandosi sul loro fogliame, da cui trae i succhi, interrompendo la vitalità della pianta. Varie manipolazioni vengono eseguite con soluzioni: annaffiano le piante, elaborano il fogliame e usano anche l'infuso di aglio per la spruzzatura. È particolarmente importante, utilizzando infusi di aglio da parassiti, non danneggiare la pianta stessa, quindi è necessario attenersi alle istruzioni e alle ricette.

L'infuso di aglio viene preparato da tutti i componenti di questa pianta: foglie, frecce e persino bucce.Per aumentare l'effetto tossico sui nemici del giardino, all'infuso di aglio vengono aggiunte anche altre specie vegetali attive.

  1. Puoi proteggere le piante non solo annaffiando con infuso di aglio: se pianti l'aglio vicino ai cespugli di ribes, puoi proteggerlo così dai danni delle zecche.
  2. Giardinieri esperti, prima di piantare fragole, pomodori o patate sul sito un anno prima, piantano l'aglio in quest'area.
  3. I cespugli di rose dall'oidio proteggeranno l'aglio piantato nelle vicinanze.
  4. Aiuta anche un infuso di aglio contro i topi di campo. Piantato in diverse parti del giardino o in giardino, protegge così le piante da ospiti indesiderati.
  5. Quasi tutto cresce nel giardino e nel giardino che può essere versato con infuso di aglio. Le specie più vulnerabili e bisognose includono pomodori, spinaci, ravanelli, cavoli, cetrioli e altri. Affinché frutta e verdura non perdano la loro purezza ecologica, la lavorazione e l'irrigazione con l'infuso di aglio è ciò di cui hai bisogno.

Anche l'irrigazione delle piante con infuso di aglio è necessaria per rafforzare la loro immunità. Questa proprietà è nota anche nell'uso della pianta da parte delle persone.

Nonostante l'efficacia delle caratteristiche dell'aglio per le colture orticole, la lavorazione delle piante da interno con infuso di aglio è categoricamente controindicata. Va anche tenuto presente che l'infuso di aglio per piante perderà la sua forza se piove sul campo di trattamento.

La lavorazione degli impianti con infusione di aglio è un processo che richiede accuratezza e dosaggio corretto. Qui, come nel trattamento delle malattie negli esseri umani, l'importante è non danneggiare.

Bucce per patate

Per nutrire le patate, è necessario mescolare un bicchiere ben riempito di bucce di cipolla con tre litri di acqua bollente. Insisti per due giorni. Filtrare e aggiungere acqua in rapporto 1: 2 prima dell'uso.

L'irrigazione sotto ogni cespuglio non è molto abbondante, è ancora fertilizzante, non innaffia il terreno. Per piante abbastanza mature, può essere preparata una soluzione più concentrata. Tale alimentazione darà vitalità alle verdure, prevenendo lo sviluppo di processi putrefattivi.

Allo stesso modo, dovreste annaffiare pomodori, zucca e zucchine.

Bucce per patate
Puoi usare le bucce di cipolla per nutrire le patate.

Cosa può essere lavorato con l'infuso biologico?

Trattandosi di un componente naturale, può essere utilizzato ovunque:

  • innaffiare e spruzzare arbusti e alberi nel giardino;
  • tutte le verdure vengono lavorate nell'orto;
  • concimare aiuole;
  • in casa e sul balcone si usano per le piante in vaso.

Spruzzando frutta e bacche e ortaggi, combattono contro gli insetti che li danneggiano. La buccia aiuta efficacemente a proteggere da tali nemici del giardino e dell'orto:

  • Scarabeo di patata del Colorado;
  • segno di spunta;
  • afidi;
  • falena di mele;

Afidi sui cetrioli
Le bucce di cipolla combattono bene gli afidi

  • cavolo;
  • bruchi;
  • orso.

Usi segni popolari nel giardinaggio?

Ma il risultato si ottiene non solo irrorando le piante. Molti residenti estivi usano con successo l'irrigazione del terreno con un decotto di buccia di cipolla nel giardino. Questo aiuta ad arricchire il terreno con ingredienti nutrienti e allo stesso tempo a sbarazzarsi degli insetti nocivi al suo interno.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante