Come trattare le orecchie nei conigli con acari dell'orecchio - trattamento domiciliare

Le malattie dell'orecchio nei conigli non sono rare. È questo organo che è uno dei più vulnerabili nel corpo dell'animale, pertanto, ogni individuo della fattoria dovrebbe essere sottoposto a regolare esame esterno. Le malattie dell'orecchio trascurate nei conigli possono causare il deterioramento o la morte del bestiame. Le malattie più comuni includono la psoroptosi, la mixomatosi e l'otite media purulenta.

Malattie dell'orecchio nei conigli

Malattie dell'orecchio nei conigli

Psoroptosi nei conigli: che aspetto ha un acaro dell'orecchio

Nei conigli, la scabbia dell'orecchio è provocata da un acaro cutaneo. - psoroptes cuniculi. La dimensione del parassita varia nell'intervallo 0,5-0,9 mm, il corpo è giallo, a volte con una sfumatura di marrone, ha la forma di un ovale arrotondato.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
È difficile vedere le zecche ad occhio nudo, è meglio usare una lente d'ingrandimento

Le mascelle sono lunghe e forti che consente di perforare l'epidermide e aspirare il fluido intracellulare e tissutale. Ci sono 4 paia di gambe lungo i bordi.

L'insetto vive nell'orecchio di un conigliomuovere e perforare la pelle, danneggiare i tessuti, irritare i recettori nervosi con setole sulle gambe, che causa un forte prurito.

La condizione dell'epidermide è aggravata da una sostanza tossica che le zecche secernono quando mordono, provocando una reazione allergica.

Di conseguenza, la pelle dell'orecchio si infiamma, la nutrizione locale diminuisce e i processi di recupero vengono interrotti.

Le cellule degenerano in particelle squamose cheratinizzate. Gli agenti patogeni penetrano nelle ferite, provocando suppurazione.

Importante! La psoroptosi può verificarsi in qualsiasi momento, ma focolai di scabbia dell'orecchio nei conigli si osservano principalmente durante i periodi di freddo.

Tutti i gruppi di età sono suscettibili alla malattia, più spesso l'infezione viene rilevata negli adulti, meno spesso i giovani ei conigli si ammalano. Gli animali giovani vengono infettati dalla madre quando l'agente patogeno viene trasferito dalle orecchie del coniglio alla prole.

Modi di infezione da psoroptosi

Sono disponibili diverse opzioni:

  1. Attraverso particelle della pelle del paziente a un individuo sano.
  2. Dalla madre alla prole.
  3. Dai parassiti rimasti nella gabbia dove si trovava l'animale malato.
  4. Dal proprietario.

La malattia può diffondersi in inverno e in primavera a causa di una cura impropria degli animali domestici. Soprattutto con attenzione è necessario monitorare la nutrizione e l'umidità nelle cellule.

Molto spesso, gli adulti a partire dai 4 mesi soffrono di acari dell'orecchio. Entro 5 giorni, la malattia procede senza alcun sintomo. Il sesto giorno si possono vedere ferite di sangue. Dopo che l'icore si asciuga, possono apparire tappi di zolfo, dai quali i conigli potrebbero smettere di sentire.

Come i conigli vengono infettati dagli acari dell'orecchio, come si sviluppano

Fonte di infezione - un coniglio infettato da scabbia, le zecche cadono dalle orecchie contemporaneamente con squame e croste della pelle sbucciate e si spostano verso animali sani.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
Acaro dell'orecchio di coniglio

L'infezione si verifica:

  • a stretto contatto;
  • attraverso oggetti, biancheria da letto, mangiatoie, vestiti del proprietario, inventario;
  • durante il trapianto di conigli sani in una stanza in cui venivano tenuti individui malati.

In rari casi, gatti o cani che vengono accidentalmente infettati in un'economia disfunzionale possono portare insetti su se stessi.

Fattori favorevoli per lo sviluppo della malattia:

  • tenuta nella gabbia;
  • umidità;
  • raggruppamento di animali;
  • malnutrizione.

Importante! Un ruolo significativo nella diffusione dell'infezione è svolto dal portatore nascosto, quando adulti e ninfe vivono nell'orecchio esterno di conigli apparentemente sani.

Quando si crea l'ambiente ottimale per la continuazione del ciclo, si attivano i parassiti artropodi, che provocano un focolaio di malattia nella mandria.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati

Fasi di sviluppo

Quando gli acari penetrano nella pelle dell'orecchio, iniziano a riprodursi attivamente, una femmina riproduce fino a 60 uova, che sono incollate alle squame della pelle con secrezione uterina.

L'ulteriore ciclo di vita include le seguenti fasi di sviluppo:

  • Larva. Ha 6 gambe, esce in media dopo 4 giorni. La muta avviene in 2-3 giorni.
  • Protonimico. Questa è la ninfa della fase successiva.
  • Teleonymph. Fase preparatoria per la pubertà.
  • Imago. I maschi maturano 2 giorni prima delle femmine.

Con temperatura e umidità sufficienti, il periodo di sviluppo per i maschi è limitato a 14 giorni, le femmine maturano in 16. Il parassita vive sulla pelle di un coniglio per 2 mesi.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
È meglio andare dal veterinario per confermare la diagnosi.

I maschi creano coppie copulatorie con ninfe femminili della seconda fase, tenendo l'insetto con le zampe. La fecondazione avviene nel momento in cui la femmina lascia il guscio teleonimico.

Le zecche seminate rappresentano un pericolo nella diffusione della malattia.

È interessante! La durata delle fasi di trasformazione da uovo a insetto adulto è determinata dalla temperatura e dall'umidità dell'ambiente. A + 35 ° C e bassa umidità, il ciclo di vita è esteso a 55 giorni.

Rogna sarcoptica

Rogna sarcoptica causano anche acari della scabbia. L'agente eziologico è un piccolo acaro. Gli acari parassitano l'epidermide della pelle. I conigli sani vengono infettati dal contatto con animali malati o tramite articoli per la cura. I fattori che contribuiscono alla diffusione della malattia sono il sovraffollamento degli animali, l'elevata umidità nei locali e l'alimentazione inadeguata.

Negli animali si osserva prurito e infiammazione della pelle. I capelli nelle zone colpite si attaccano e cadono, la pelle si ispessisce, diventa incrostata, compaiono pustole e crepe. Le zecche colpiscono prima il cuoio capelluto e poi si diffondono in tutto il corpo dell'animale, più spesso colpiscono la pelle della parte inferiore del collo, degli arti anteriori e posteriori e dell'addome. Vivono sul corpo per 4-6 settimane, fuori dal corpo per 3-4 settimane. La malattia raggiunge la sua massima distribuzione nel periodo autunno-inverno.

Trattamento della rogna sarcoptica

Per la cura Viene utilizzato l'unguento di Murin (acido fenico 20 g, catrame 20 g, trementina 10 g, sapone verde 200 g, acqua - fino a 1 litro). Dopo la preparazione preliminare (lavaggio con acqua calda e sapone per rimuovere le croste), gli animali vengono trattati con un'emulsione di creolina al 3%. L'elaborazione viene eseguita due volte in 6-8 giorni. Per prevenire le malattie, i conigli vengono periodicamente esaminati. Gli animali colpiti vengono isolati e trattati. Le cellule e il territorio vengono disinfettati con il 5% di acqua calda (80-85 gradi) emulsione di creolina. Consumo di soluzione: 400 ml per 1 metro quadrato.

Per la cura si usa anche una soluzione acquosa al 60% di iposolfito. Innanzitutto, la soluzione viene strofinata sulle aree interessate con un pennello. Quando le aree trattate sono asciutte e ricoperte da cristalli di iposolfito, vengono trattate con una soluzione di acido cloridrico al 5-10%. Un pennello separato viene utilizzato anche per l'acido. Quando l'acido cloridrico e l'iposolfito interagiscono, si formano zolfo sedimentario e anidrite solforosa, che penetrano in profondità nella pelle. Il trattamento viene ripetuto dopo 5-7 giorni.

È solo nelle orecchie di un coniglio che vive un acaro della scabbia?

Nei conigli, i parassiti cutanei sono localizzati e si moltiplicano direttamente nei padiglioni auricolari, ma a volte strisciano sul corpo e vi rimangono per un po ', per poi passare ad altri animali.

Gli acari si trovano sulla pelle del collo e della schiena, estremità con una forte diffusione, dove si formano a causa dei graffi.

È interessante! Si presume che l'attaccamento all'habitat sul corpo dei lagomorfi sia associato a una minore sudorazione in quest'area.

Cerume

Coniglio

Se le orecchie del tuo animale domestico sono piene di zolfo, devi solo rimuoverlo. Tuttavia, questo deve essere fatto con tenerezza in modo che l'animale non sia spaventato e non danneggi.

Il processo di pulizia dei padiglioni auricolari consiste in diversi passaggi:

  • Ripiega delicatamente il bordo dell'orecchio.
  • Prendi un batuffolo di cotone e rimuovi lo zolfo. In questo caso, non è necessario arrampicarsi all'interno dell'orecchio.
  • Esamina attentamente i padiglioni auricolari e determina se presentano arrossamenti, desquamazione. La pelle dovrebbe avere una tinta rosa pallido. Se si riscontrano piaghe o arrossamenti sull'orecchio, porta il tuo animale domestico dal veterinario. Se lo zolfo ha un odore insolito per lei, questo potrebbe significare che i parassiti si sono depositati nell'orecchio.

Come capire se un coniglio è infetto da psoroptosi - un acaro dell'orecchio

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
Se viene trovata una zecca, è necessario alleviare il prurito del coniglio, poiché pettinare le orecchie non solo favorisce la diffusione della zecca, ma dà anche all'animale un grave disagio.
L'infezione con il parassita provoca disagio, quindi l'ospite determina l'infezione in base ai seguenti criteri:

  • gli animali domestici spesso prurito;
  • sfregamento delle orecchie con le zampe anteriori;
  • scuotere la testa;
  • c'è un aumento dell'accumulo di zolfo nelle orecchie, che distingue la malattia dal congelamento.

L'esame dell'animale rivela graffi intorno alle orecchie, arrossamento e noduli pieni di liquido sono evidenti nel condotto uditivo.

Importante! Se la malattia è asintomatica, la presenza di una zecca può essere sospettata dalle orecchie sporche degli animali domestici.

Informazione Generale

La psoroptosi è un acaro dell'orecchio che spesso colpisce le orecchie dei conigli domestici. L'agente eziologico di questa malattia è un acaro giallastro ovale. Durante l'infezione con questa malattia, l'agente patogeno si diffonde dalle pareti interne del padiglione auricolare all'area del canale uditivo e dell'orecchio medio. La malattia può diffondersi da conigli adulti a individui giovani.

Un coniglio può essere infettato da un acaro dell'orecchio attraverso il contatto con individui già malati. L'infezione di solito si verifica attraverso le squame della pelle, la forfora, che può staccarsi insieme ai parassiti.

Le orecchie di coniglio possono essere influenzate da varie malattie in presenza dei seguenti fattori avversi:

  • contenuto affollato;
  • se c'è una cattiva alimentazione, che include miscele di mangimi con un basso contenuto di vitamine;
  • alto livello di umidità;
  • elmintiasi e altre patologie infettive.

I segni più pronunciati di psoroptosi compaiono in primavera e in autunno.

Sintomi di scabbia dell'orecchio di coniglio, psoroptosi senza complicazioni

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
I primi segni di infezione compaiono 1-14 giorni dopo che il parassita colpisce le orecchie del coniglio
I primi segni di infezione compaiono 1-14 giorni dopo che il parassita è entrato nelle orecchie del coniglio. Gli insetti irritano e danneggiano la pelle e la risposta è quella di aumentare la produzione delle ghiandole sebacee, portando all'infiammazione.

Il corso di una forma semplice ricorda i focolai di eczema piangente, la malattia si manifesta con i seguenti sintomi:

  • forte prurito: l'animale prude, gira la testa;
  • piccolo rossore irregolare si forma sulle aree colpite - una conseguenza dei morsi, quindi si trasformano in vescicole sierose;
  • dopo un giorno o due, le vescicole scoppiano, da esse esce un liquido giallastro, che forma croste grigiastre una volta essiccate;
  • la produzione di zolfo aumenta, si concentra nei padiglioni auricolari sotto forma di grumi giallo-bruno.

La condizione dei conigli è soddisfacente, a volte c'è ansia, diminuzione dell'appetito, le femmine abbandonano i conigli. Le risposte allergiche sono possibili sotto forma di rinite, lacrimazione.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati

Se i sintomi vengono ignorati, il padiglione auricolare dell'animale si ricopre di strati di croste, a volte bloccano il condotto uditivo.

I cambiamenti patologici penetrano nel timpano, causando un'infiammazione purulenta. Nei casi avanzati, il processo va al collo, alla schiena, agli arti.

Importante! La diagnosi finale viene fatta dal veterinario sulla base dei risultati dell'esame microscopico del materiale dalla zona interessata. Per identificare in modo indipendente la presenza del parassita, è necessario rimuovere con attenzione parte della crosta e le squame della pelle dall'orecchio dell'animale, metterlo su una lastra di vetro e gocciolare la paraffina liquida. Se visti con una lente d'ingrandimento, i parassiti in movimento sono chiaramente visibili.

Sintomi comuni di disturbi dell'orecchio

Visivamente, l'insorgenza di una malattia dell'orecchio è abbastanza semplice da identificare: a causa del dolore o del prurito, l'animale si strofina costantemente le orecchie con le zampe o le graffia contro le pareti della gabbia. Si notano anche i seguenti sintomi:

  • comportamento irrequieto;
  • diminuzione dell'appetito;
  • debolezza;
  • diminuzione della fertilità.

Quando si verifica una malattia in un coniglio, le orecchie possono cadere e la testa è costretta a inclinarsi su un lato. Un esame veterinario approfondito di un animale con tali segni consentirà una diagnosi accurata e un trattamento tempestivo.

Trattamento degli acari dell'orecchio nei conigli con rimedi popolari a casa

Nel trattamento della malattia vengono utilizzate ricette popolari, il cui effetto negativo sugli insetti si basa sugli effetti di composti oleosi dall'odore acuto.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
Una miscela di glicerina e iodio (soluzione alcolica) in un rapporto di 1: 4 è adatta per ammollo le croste.

Ammorbidiscono croste e croste e impediscono al parassita di respirare normalmente. Quali metodi sono adatti per i conigli:

  • Cherosene e qualsiasi olio vegetale. I componenti vengono miscelati in un rapporto 50:50. La composizione viene applicata sulla pelle dei padiglioni auricolari con un tampone o una siringa, massaggiata delicatamente. Le croste vengono rimosse dopo l'ammorbidimento.
  • Olio e trementina. Rapporto degli ingredienti 2: 1, massaggio dopo il trattamento. Le manipolazioni vengono ripetute ogni 3 giorni fino al completo recupero.
  • Olio di canfora. Le orecchie vengono trattate quotidianamente, lasciate per qualche minuto e le croste vengono rimosse.
  • Soluzione di glicerina e iodio. Mescolare ¼, la composizione è destinata all'uso quotidiano.

Dando la preferenza ai metodi popolari, vale la pena valutare l'efficacia del trattamento. Ad esempio, tieni presente che il cherosene e la trementina irritano la pelle di un animale, aumentando il disagio.

Le procedure richiedono un uso ripetuto; se le sostanze entrano nel condotto uditivo, possono danneggiare gli organi uditivi.

Forse, per eliminare l'infestazione da zecche, è meglio usare prodotti farmaceutici poco costosi, ma che combattono la scabbia in modo più produttivo e veloce..

Mixomatosi

La mixomatosi è una malattia grave accompagnata da processi infiammatori, congiuntivite purulenta. Sul corpo compaiono protuberanze e vesciche. Il mancato riconoscimento dei sintomi della malattia in un coniglio può portare alla morte dell'intero bestiame.

Sintomi della malattia

I sintomi evidenti della malattia compaiono, di regola, solo 20 giorni dopo l'inizio dell'infezione. Ma con un esame quotidiano degli animali, la malattia può essere rilevata in una fase precoce: compaiono macchie rosse sulla pelle e piccoli noduli sulle orecchie e sulle palpebre.

Quali sono i sintomi della malattia:

  1. La temperatura può salire fino a 41 gradi, quindi tornare alla normalità.
  2. Gli occhi sono acquosi e compaiono coaguli purulenti, come nella congiuntivite.
  3. I tumori compaiono sul corpo, crescendo fino alle dimensioni di un uovo di piccione.
  4. Sui genitali e sulla testa può verificarsi edema gelatinoso.
  5. Nei conigli, le orecchie si abbassano, le pieghe appaiono sul cuoio capelluto.
  6. La cavità orale si infiamma. Questo sintomo è accompagnato da secrezione purulenta, respiro sibilante.

Caratteristiche del trattamento

Se noti i sintomi della malattia del coniglio in modo tempestivo, il trattamento ha un effetto positivo. Viene eseguito da un veterinario con forti antibiotici e immunomodulatori.Consigliato per iniezioni sottocutanee:

  • Gamavite;
  • Suoneria;
  • Baytril.

Inoltre, nel naso vengono instillate gocce speciali, lo iodio viene usato per trattare le ferite.

Gli animali malati e guariti sono tenuti separati dalla mandria principale. La riabilitazione dopo il recupero richiede da due a tre mesi. Tieni i conigli in una stanza calda.

Un avvertimento! I conigli recuperati il ​​più delle volte rimangono portatori del virus.

Molti allevatori di conigli girano video sul trattamento dei loro animali domestici a casa:

Metodi tradizionali di trattamento

Una tale malattia dell'orecchio nei conigli, come la mixomatosi, può essere trattata indipendentemente con rimedi popolari se viene rilevata in una fase precoce:

  1. L'olio di girasole viene fritto e trattato con lesioni.
  2. Le ferite sulle orecchie vengono trattate con l'urina, tenendola al sole per almeno 3 ore.
  3. Dai da mangiare ai conigli con malattie dell'orecchio con foglie fresche di rafano.
  4. Il cibo dovrebbe essere nutriente, puoi aggiungere polpa di zucca e succo d'ananas appena fatto.
  5. Se la respirazione è difficile, l'aromaterapia viene eseguita utilizzando olio di eucalipto.
  6. Per l'iniezione, una soluzione di spina di cammello viene iniettata nella parte inferiore della gamba.

Attenzione! È necessario mantenere gli animali malati a una temperatura non superiore a 20 gradi.

Profilassi

Di norma, la mixomatosi inizia nella tarda primavera, quando compaiono insetti, portatori del virus. Come proteggere gli animali con le orecchie dalle malattie:

  1. Blocca l'accesso agli insetti con reti di sicurezza.
  2. Esamina la pelle, le orecchie e il pelo dei conigli 2-3 volte a settimana.
  3. Fornire vaccinazioni tempestive in tenera età.
  4. Mantenere le cellule pulite, trattare con agenti speciali.

Elaborazione cellulare dopo la malattia

Le cellule dopo che gli animali malati sono stati trattati:

  • Glutex;
  • Virkon;
  • Ecocide C;
  • Soluzione alcolica al 5% di iodio.

Puoi purificare le cellule con rimedi popolari:

  • imbiancare con calce;
  • trattare con liquore caldo;
  • lavare con una soluzione di bianchezza.

Importante! Si consiglia di eseguire questo trattamento in tutte le gabbie, anche con conigli sani.

Elenco di semplici rimedi per gli acari dell'orecchio nei conigli

Per il trattamento di un tipo semplice di invasione parassitaria e come profilassi della malattia vengono utilizzati acaricidi monocomponenti - preparati creati per la distruzione degli insetti artropodi.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati
Forse, per eliminare l'infestazione da zecche, è meglio usare prodotti farmaceutici che siano poco costosi, ma combattano la scabbia in modo più produttivo e veloce.

Il medicinale è prodotto in soluzioni liquide o bombolette aerosol, il metodo di applicazione è indicato nelle istruzioni, il dosaggio è prescritto da un veterinario.

Requisiti di base prima dell'uso - pulizia preliminare delle orecchie del coniglio dalle croste in modo che il principio attivo abbia libero accesso alla pelle e possa manifestare pienamente le sue proprietà curative.

Una drogaDescrizioneCome usareistruzioni speciali
RoccaforteProdotto a base di selamectina, soluzione disponibile in pipette dosateUna goccia della soluzione viene applicata sulla zona della pelleNon può essere utilizzato per femmine gravide e conigli
Unguento aversectinaLa sostanza Aversectin-C è attiva contro le larve e gli adulti. Il medicinale ha effetti locali e sistemiciLa frequenza del trattamento dipende dal grado di danno: viene eseguita 1-2 volte, con un intervallo di una settimana o 5 giorni. Per l'instillazione nell'orecchio, la composizione può essere scioltaNon adatto per il trattamento di femmine in gravidanza e in allattamento, conigli fino a 2 mesi di età, animali malnutriti
Celidonia massimaL'agente insettoacaricida viene prodotto sotto forma di spray, il principio attivo è la permetrina. Non viene assorbito nel flusso sanguigno, ma si accumula nell'epitelio, nei capelli, nei follicoli piliferi e nelle ghiandole sebaceeIl dosaggio dipende dalla taglia del coniglio, il trattamento viene effettuato 2 o 3 volte, dopo 5-7 giorniNon utilizzato per malattie infettive concomitanti e perforazione della membrana timpanica
AvvocatoLe gocce per gatti sono adatte per i conigli, il farmaco contiene imidacloprid e moxidectinaApplicato una volta direttamente sulla pelleIl farmaco non deve essere instillato nelle orecchie. Il rimedio è sconsigliato per animali giovani, i conigli in gravidanza e in allattamento sono prescritti solo da un veterinario
AcaromectinaLa soluzione contiene ivermectinaLe orecchie vengono trattate due volte dopo 10 giorniNon viene applicato durante la riproduzione, i conigli possono essere utilizzati da 2 mesi
Dana Spot-onLe pipette a tubo contengono fipronil, il composto non viene assorbito nel flusso sanguigno, si accumula nella pelle, rimane attivo fino a un mese e mezzoIl medicinale viene applicato sulla pelle, trattato almeno 2 volte, l'intervallo è di una settimanaPer i conigli, il farmaco è indicato da 4 mesi, per i conigli di coniglio - sotto la supervisione di un veterinario
MicodemocidaCome agente antiparassitario, contiene clorofos, l'olio di olivello spinoso nella sua composizione ammorbidisce e l'alcool isopropilico disinfetta la pelleViene applicato in uno strato sottile con un intervallo di 5-7 giorni fino al recuperoLa soluzione è controindicata per le donne in gravidanza e in allattamento, è prescritta per gli animali giovani da 2 mesi
ButoxL'emulsione concentrata è destinata al trattamento di locali e animali, adatta per grandi allevamentiPer il trattamento dei padiglioni auricolari, la dose è di 1 ml del farmaco per 1 litro di acqua fredda.Durante la gravidanza, la soluzione è approvata per l'uso.

Importante! Se, dopo un singolo trattamento, i sintomi della malattia sono scomparsi, non interrompere il trattamento. Il principio attivo di qualsiasi acaricida è efficace solo contro le larve e gli adulti, non funziona sulle uova, è necessaria l'applicazione ripetuta del farmaco per eliminare i parassiti appena schiusi.

Otite media purulenta

L'otite media purulenta nei conigli nel 90% dei casi è il risultato di lesioni, ipotermia o parassiti. Inoltre, un ruolo importante è svolto dallo stato di immunità e dalla qualità della nutrizione. Il pericolo della malattia sta nella diffusione dell'infiammazione agli organi vicini - varie parti del cervello, che è irto di morte.

I principali sintomi della malattia includono:

  1. Mancanza di appetito.
  2. Depressione generale dell'animale.
  3. Prurito alle orecchie, che chiaramente preoccupa il coniglio.
  4. Reazione negativa al contatto con le orecchie.
  5. Disturbi nel lavoro dell'apparato vestibolare, che si manifestano con una scarsa coordinazione dei movimenti.

Il trattamento dell'otite media purulenta deve essere effettuato rigorosamente sotto la supervisione di un veterinario. Per ridurre i sintomi dolorosi, vengono utilizzate gocce auricolari locali e vengono prescritti antibiotici per alleviare il processo infiammatorio. Il tipo di antibiotico e la dose devono essere selezionati individualmente da uno specialista.

Prevenzione della psoroptosi dell'orecchio nei conigli

Per prevenire lo sviluppo della psoroptosi in un allevamento di conigli e in un appartamento, è importante osservare misure preventive, che includono il rispetto delle norme sanitarie e degli standard zoologici.

Acaro dell'orecchio nei sintomi dei conigli e trattamento domiciliare con rimedi comprovati

Questo richiede:

  • controllare regolarmente le orecchie dei conigli per la presenza di parassiti;
  • isolare l'animale se viene rilevata un'infezione o se si sospetta un'infezione;
  • acquisire bestiame solo in aziende indenni da malattie;
  • tenere gli animali in quarantena per almeno un mese, durante questo periodo, esaminarli per la psoroptosi;
  • disinfettare le gabbie e le stanze in cui vivono i conigli, almeno una volta ogni 6 mesi, nonché elaborare l'inventario e disinfettare gli indumenti.

Al fine di prevenire l'infezione di animali giovani, vengono scelti maschi sani per l'accoppiamento e le orecchie del coniglio vengono esaminate 2 settimane prima della nascita.

Se viene rilevata un'infezione, il sito viene trattato con un agente antiparassitario locale su raccomandazione di un veterinario.

Caduta dell'orecchio

Le orecchie cadenti nei conigli sono osservate abbastanza spesso e dovrebbero essere la ragione per un esame non programmato dell'animale. I motivi più comuni:

  1. Lesione all'orecchio durante il sollevamento del coniglio. Ciò può danneggiare la cartilagine, i vasi sanguigni o le terminazioni nervose.
  2. Ingresso di corpi estranei.
  3. Aumento della temperatura ambiente. Molto spesso, le orecchie cadono nel calore degli animali giovani a causa del tessuto cartilagineo non completamente formato.
  4. Gocce auricolari ereditarie. Tipico di alcune razze di conigli con orecchie grandi e pesanti.
  5. La presenza di parassiti all'interno o all'esterno dell'orecchio.

Coniglio in esame dal veterinario

Coniglio in esame dal veterinario

La correzione di un orecchio caduto viene eseguita sintomaticamente. Se un esame visivo non ha dato risultati e l'animale sembra perfettamente sano, nel 99% dei casi non c'è nulla di cui preoccuparsi.

Trattamento con emulsioni

Igor Nikolaev

auto RU

L'emulsione più popolare contro gli acari dell'orecchio è Valexon. Questo farmaco ha anche un effetto antiparassitario generale e viene utilizzato per combattere vari tipi di parassiti. Copre anche l'intera superficie dell'orecchio. La frequenza di applicazione del farmaco è una volta ogni 5-7 giorni. In genere, gli acari dell'orecchio pruriginoso vengono rimossi dopo due settimane. Altre emulsioni prescritte contro la psoroptosi sono Cyodrin, Neocidol e Chlorophos.

Qualunque sia il metodo di trattamento che scegli, che si tratti di medicina tradizionale o farmaci, dovresti prima consultare il tuo veterinario.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante