Soluzione nutritiva idroponica alla fragola


Le fragole sono una "bacca" (dal punto di vista della botanica, le "bacche" delle fragole sono false, infatti sono un ricettacolo invaso da frutti fragola - noci), ricca di vitamina C. Contiene anche una grande quantità di calcio, vitamina A e magnesio.

Nella Russia centrale, le fragole possono essere coltivate all'aperto da metà a fine estate. Per chi, al fine di ottenere un raccolto di fragole tutto l'anno indoor, è possibile utilizzare il metodo di coltivazione idroponica, in particolare il sistema di irrigazione a goccia.

Per fare questo, avrai bisogno di:

  • pianta idroponica
  • contenitore per la semina
  • substrato
  • corretta soluzione nutritiva

Quindi, come si crea la propria soluzione nutritiva idroponica alla fragola e quali caratteristiche dovrebbe avere?

Di cosa tratta l'idroponica?

L'analogo più semplice della tecnologia sono gli antichi giardini di Semiramis, classificati come le famose sette meraviglie del mondo antico. Ma il metodo proposto dagli scienziati oggi è più efficiente, la presenza di sistemi automatizzati. L'essenza della tecnologia è la coltivazione di piante su speciali substrati artificiali, senza l'uso del suolo.

La cultura è posta in condizioni speciali, fornendo un regime di crescita ottimale:

  • calore;
  • illuminazione;
  • Alimentazione elettrica;
  • umidità.

In una nota! Il termine è stato introdotto nella scienza dal biologo scienziato statunitense William F. Guerrick (Università della California). Ha provato il metodo della piscina idroponica negli anni '20.

La nutrizione non avviene a scapito del suolo, ma per l'apporto di nutrienti da parte delle radici dalle soluzioni fornite al substrato. L'emergere di erbe infestanti, l'esaurimento del suolo sono esclusi, non è necessario applicare costantemente fertilizzanti, annaffiare le piantagioni.

Se in campo aperto la raccolta delle fragole da giardino dipende dalle condizioni meteorologiche, dalla tecnologia agricola, dalla fertilità del suolo, dall'attività dei parassiti, allora con le tecnologie idroponiche la maggior parte dei problemi scompaiono.

"Pro" della coltura idroponica:

  • pieno controllo sullo sviluppo delle piante;
  • facilità di crescita;
  • prodotti ecocompatibili;
  • risparmio idrico;
  • cura facile (nessun diserbo, allentamento);
  • rapida crescita dei cespugli;
  • rese elevate, soggette a un'adeguata tecnologia agricola;
  • la capacità di coltivare bacche in qualsiasi stagione e anche tutto l'anno;
  • alta redditività, motivo per cui i sistemi idroponici sono spesso utilizzati per coltivare fragole su scala industriale (una linea di business redditizia).

Tra le carenze, si nota la necessità di mantenere una certa modalità di umidità, temperatura, illuminazione. È importante utilizzare solo una composizione nutritiva di alta qualità, un substrato speciale e varietà adatte all'idroponica. Qualsiasi violazione porta a un rallentamento della crescita e persino alla perdita di piantine.

Vantaggi e svantaggi del metodo

Come tutti i tanti metodi di coltivazione delle fragole indoor, l'idroponica ha le sue caratteristiche, vantaggi e svantaggi.

Benefici della coltivazione idroponica della fragola:

  1. Qualsiasi stanza riscaldata è adatta per l'allevamento di piante.
  2. L'area della stanza può essere utilizzata nel modo più efficiente possibile.
  3. Cura delle piante facilitata.
  4. Non è richiesta la presenza quotidiana di una persona e la sua costante partecipazione ai processi. In caso di urgente necessità di andare da qualche parte, le piante si sentiranno benissimo incustodite per diverse settimane.
  5. La resa delle fragole coltivate idroponicamente è parecchie volte superiore alla resa di varietà simili coltivate in qualsiasi altro modo.
  6. Quando si coltiva con questo metodo, non è necessaria alcuna terra e tutti i micro e macro elementi necessari della pianta sono ottenuti attraverso la soluzione nutritiva per intero. Ecco perché si sviluppano bene e dirigono tutta la loro energia verso una fruttificazione intensiva.
  7. Il sistema idroponico consente alle piante di ricevere ossigeno e concimazioni varie in modo tempestivo e nella quantità richiesta.
  8. Le piante coltivate in condizioni ottimali non sono suscettibili a varie malattie.
  9. La raccolta è molto semplice.
  10. Nei processi tecnologici non vengono utilizzati pesticidi dannosi per la salute, poiché quando si creano condizioni ottimali si escludono le fitopatie.

Tuttavia, il metodo idroponico di coltivazione delle fragole ha i suoi svantaggi:

  • realizzare un impianto idroponico e il suo mantenimento richiede elevata professionalità e conoscenze altamente specializzate;
  • costi elevati dei materiali per la creazione e la manutenzione del sistema;
  • elevato consumo energetico.

Ce ne sono pochi, quindi la maggior parte considera questa opzione accettabile.

Caratteristiche della tecnologia

La coltivazione di fragole senza suolo è ampiamente praticata in Olanda e in altri paesi europei. Il metodo, denominato "idroponica", permette di aumentare la resa del raccolto, per ottenere bacche tutto l'anno.

Sistemi di alimentazione

Per fornire nutrimento alle piante, vengono utilizzati vari sistemi:

  • passivo (la soluzione è fornita dai capillari);
  • attivo (la composizione nutritiva circola grazie all'azione delle pompe).

Sono state sviluppate dozzine di moduli idroponici, progettati per varie condizioni (vedi diagramma nella foto).

Tipi di base:

  • installazione di uno strato nutritivo. La soluzione con i componenti necessari viene fornita al substrato mediante pompe dell'acqua. Le piante vengono piantate in contenitori separati con il fondo sollevato sopra lo strato nutritivo. Con la crescita, le radici raggiungono il livello desiderato e ricevono nutrimento;

  • sistema di acque profonde. Caratteristica: contatto diretto delle radici delle fragole da giardino con una soluzione acquosa. "Meno" - la possibilità di marciume radicale;

  • tecnologia a goccia. La soluzione viene alimentata in porzioni, il substrato è costantemente saturo;
  • allagamento intermittente - utilizzato nella coltivazione di fragole su scala industriale. Il substrato viene versato con una soluzione nutritiva dai tubi, quindi viene completamente rimosso;

  • aeroponica: le piante vengono coltivate in un ambiente nebbioso. L'apparato radicale viene fornito con un aerosol contenente nutrienti essenziali;

  • irrigazione a goccia.

Dei moduli elencati per le fragole da giardino, non viene utilizzata solo la tecnologia di acque profonde, poiché le piante sono sensibili all'umidità elevata. A casa, l'opzione migliore è il gocciolamento, in cui l'alimentazione viene fornita alle radici delle piante attraverso tubi sotto pressione.

Vantaggi e svantaggi dell'installazione

Prima di utilizzare l'attrezzatura idroponica, è necessario familiarizzare con i principali vantaggi e svantaggi di questo metodo di coltivazione delle fragole. I vantaggi della tecnica includono:

  • Regolazione dell'assunzione di nutrienti. Utilizzando l'idroponica, è più facile per i giardinieri controllare la nutrizione delle bacche che coltivano. Ciò ti consente di assicurarti che solo quei nutrienti che mancano alla pianta entrino nel sistema di radici della fragola.
  • Consumo d'acqua ridotto. Non è un segreto che è necessaria una grande quantità di acqua per la normale crescita delle fragole. Tuttavia, quando viene coltivato in modo idroponico, il liquido non verrà assorbito nell'acqua e quindi è possibile risparmiare molta acqua durante l'irrigazione.
  • Aumenta la vitalità dei cespugli. Le piante coltivate idroponicamente hanno un forte sistema immunitario che le protegge da molte malattie.
  • Crescita accelerata della biomassa.Il metodo idroponico aiuta a costruire massa verde. La crescita dei cespugli è migliorata grazie al fatto che le soluzioni nutritive utilizzate contengono molti componenti azotati.

Tuttavia, questa tecnica presenta diversi svantaggi, tra cui i seguenti:

  • Controllo costante della temperatura. All'interno della zona della radice, gli indicatori di temperatura dovrebbero essere al livello di 17-20 gradi. A una temperatura elevata di 30-35 gradi sopra lo zero, il sistema radicale smette di svilupparsi e inizia a morire.
  • Non adatto a tutte le varietà di fragole. Non tutte le varietà di bacche possono essere coltivate idroponicamente. Pertanto, si consiglia di selezionare in anticipo le piante che possono essere coltivate in questo modo.

Tipi di substrati

La tecnologia fuori suolo, nota come fragole idroponiche, significa che non viene utilizzato alcun terreno. Invece, le piante vengono poste su substrati. I requisiti per loro sono severi:

  • struttura densa e allo stesso tempo sciolta;
  • capacità di umidità;
  • porosità;
  • capacità d'aria.

In una nota! I substrati idroponici sono un supporto, non un vettore della nutrizione delle piante.

Per le fragole le più adatte sono:

  • torba;
  • lana minerale;
  • fibra di cocco e trucioli;
  • argilla espansa;
  • una miscela di vermiculite e perlite.

Posizionare i substrati in contenitori di plastica, tubi e altri contenitori.

Realizziamo un semplice sistema idroponico con uno stoppino

Il sistema a stoppino è uno dei più economici ed economici. Consiste nel fatto che gli stoppini immersi in una soluzione nutritiva vengono portati alle piante in qualsiasi substrato. Sotto l'azione delle forze capillari, i nutrienti vengono forniti direttamente sotto le radici delle piante.

Strumenti e materiali

L'irrigazione a stoppino è adatta per piante che si trovano in vasche individuali con una miscela di torba e perlite in un rapporto 1: 1. Avrai anche bisogno di un tessuto sintetico che conduca bene l'acqua. Metti uno winterizer sintetico sul fondo della pentola, perché è igroscopico e chimicamente neutro.

Una miscela di nutrienti per le piante dovrebbe contenere parti uguali di azoto, fosforo e potassio, nonché gli oligoelementi necessari. I contenitori devono essere di plastica, perché il materiale è ben lavato e non ricopre di pellicola batterica.

Istruzioni passo passo su come realizzare un sistema idroponico con uno stoppino

  1. Metti uno winterizer sintetico sul fondo di un contenitore pulito con uno strato di 2-3 cm.
  2. Infila un'estremità del cavo attraverso il foro sul fondo della pentola, fai alcuni giri e poi tira fuori l'altra estremità, che sarà immersa nel serbatoio della soluzione nutritiva.
  3. Riempi la pentola con il terriccio senza compattarla.
  4. Pianta una giovane pianta in modo che la rosetta delle foglie non vada in profondità nel terreno, ma non sporga verso l'esterno.
  5. Immergi l'estremità dello stoppino nella soluzione nutritiva.

Condizioni di crescita

Non è sufficiente solo preparare una soluzione e un substrato per le piante, è necessario osservare un certo regime di crescita, per fornire alle fragole condizioni confortevoli.

Regole fondamentali:

  • la durata delle ore diurne dovrebbe essere di almeno 12-14 ore. Le potenze sono equiparate alla luce solare (60mila lumen);
  • mantenere una distanza tra i cespugli in un tubo o in un contenitore fino a 15-20 cm Quando si piantano varietà alte rifiorenti, lasciare almeno 25 cm tra le piante;
  • la soluzione nutritiva deve essere somministrata alle radici senza salire sui germogli e sulle foglie della fragola;
  • regime di temperatura durante il giorno - non inferiore a +20 ºC… + 22 ºC, di notte +16 ºC… + 18 ºC;
  • il volume del contenitore per pianta è di 3 litri, quindi, quando si piantano 5-8 cespugli, si scelgono scatole o contenitori spaziosi;
  • livello di umidità - 65-70%, non superiore;

  • si consiglia di utilizzare lampade a LED o fluorescenti per l'illuminazione;
  • è imperativo predisporre fori di drenaggio per drenare l'umidità in eccesso;
  • non è consentita l'asciugatura del supporto. Dovrebbe essere sempre umido (ma senza acqua in eccesso).

L'uso della retroilluminazione porta all'asciugatura eccessiva dell'aria. Si consiglia di utilizzare gli umidificatori a casa. Solo l'acqua filtrata stabilizzata viene versata nei dispositivi, altrimenti appariranno depositi di sale sugli atterraggi. In inverno, si consiglia di installare un condizionatore d'aria.

Le fragole vengono impollinate a mano (in casa), con l'aiuto di api e piccoli bombi (se il raccolto è coltivato su scala industriale).

La soluzione nutritiva viene acquistata in negozi specializzati, diluendo la miscela in stretta conformità con le istruzioni. Le formulazioni contengono macro e microelementi necessari per le fragole, mentre le proporzioni delle sostanze sono verificate con precisione.

Dalle soluzioni universali pronte per le fragole da giardino sono adatte:

  • Flora Gro;
  • Flora Bloom;
  • Flora Micro (guarda il video).

È abbastanza difficile e richiede tempo preparare una soluzione con tutti i componenti con le proprie mani, mantenendo le norme delle sostanze. È più facile acquistare una polvere già pronta e trovare una soluzione. Per la miscelazione viene utilizzata solo acqua distillata.

Soluzione nutritiva

Per un utente impreparato, il modo più semplice è acquistare soluzioni pronte specializzate, diluirle secondo le istruzioni in acqua distillata e versarle nel sistema idroponico. Tuttavia, questo è il metodo più costoso ed è molto più economico preparare da soli tali soluzioni.

Quando si acquistano soluzioni specializzate, è anche necessario tenere conto del fatto che le proporzioni medie sono riportate sulle etichette, pertanto è richiesto un approccio individuale per ogni tipo di impianto.

Per ulteriori informazioni su come creare una soluzione nutritiva per la coltivazione di fragole, guarda il video:

Varietà adatte alla coltivazione idroponica

Affinché il metodo idroponico dia un risultato, vengono piantate alcune varietà di fragole da giardino. Le varietà tradizionali di brevi ore di luce diurna non sono adatte, la priorità è data alle forme ibride e varietali di giornate lunghe e neutre.

Le varietà hanno ricevuto buone recensioni:

  • "affrescare";
  • "Generoso";
  • Monte Everest;
  • "Miracolo giallo";
  • "Gigella";
  • "Vima zanta";
  • "corona";
  • "Olivia";
  • "Elvira".

I tipi di fragole elencati sono senza pretese, hanno una resa stabile e sono resistenti alle malattie. Varietà straniere affidabili (Olanda, Italia), allevate da allevatori appositamente per la coltivazione delle colture per tutto l'anno.

Soluzione nutritiva

Quando si utilizza l'installazione, le piante vengono alimentate con componenti minerali di cui le fragole hanno bisogno per la normale fruttificazione e la crescita della massa verde. Per realizzare la soluzione nutritiva vengono utilizzati componenti non mobili e mobili. Il primo gruppo comprende:

  • Calcio. Qualsiasi composizione di mangime deve contenere sostanze contenenti calcio necessarie per lo sviluppo della parte fuori terra delle piante.
  • Bor. Necessario alle piante per migliorare l'assorbimento di altri micronutrienti.
  • Zolfo. Il condimento superiore, che contiene zolfo, viene utilizzato per migliorare il gusto del raccolto maturo.

Tra i componenti mobili si distinguono:

  • Azoto. Il componente viene aggiunto alla soluzione nelle prime settimane di crescita delle fragole, poiché ulteriormente la necessità di azoto diminuisce gradualmente. La maggior parte dell'azoto si trova nell'urea e nell'ammoniaca.
  • Fosforo. Le medicazioni contenenti fosforo vengono utilizzate durante la fruttificazione, la fioritura e la crescita attiva del sistema radicale.
  • Potassio. I componenti del potassio migliorano l'immunità delle piante e le rendono più resistenti alle temperature estreme e alle malattie.
Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante