Parassita degli acari - come combattere, farmaci e rimedi per gli acari


Le rose possono deliziarsi con una bella fioritura per molti anni, ma anche le piante che ricevono le cure più scrupolose non sono immuni da malattie o parassiti. Uno dei parassiti più comuni è l'acaro del ragno, che succhia i succhi dal fiore e lo uccide senza pietà. Come riconoscere questo parassita e come sbarazzarsi del problema che è apparso? Il resto dell'articolo parlerà esattamente di questo.

Che aspetto ha un parassita e dovrebbe esserci una rete

Il punto è che l'acaro del ragno sulle rose è quasi invisibile. È difficile vederlo senza armi ottiche adeguate, perché devi avere a che fare con una creatura quasi microscopica, le cui dimensioni sono trascurabili - solo 0,5-1 mm. Questo piccolo ragno è spesso di colore marrone o marrone. Quindi la natura ha ordinato che viva a spese delle piante, si nutre della loro linfa cellulare, perforando con le sue mascelle minuscole ma relativamente forti, le foglie piene di energia vitale.

acaro su una pianta

Molti amanti dei fiori, di fronte a questo tipo di problema, pensano che se non c'è ragnatela, la rosa non è stata attaccata da un acaro, ma da qualche altro parassita. Sì, se parti dal nome di questo parassita, allora c'è sicuramente una logica in questo ragionamento. Ma se procediamo dalla pratica, la ragnatela sulle rose non appare sempre. Alcune varietà preferiscono isolare il segreto sotto forma di fili contemporaneamente, altre no. Quando la situazione è in corso e ci sono molte zecche sulla pianta, la ragnatela sarà obbligatoria. In casi critici, intreccia letteralmente l'intero cespuglio.

Profilassi

È più facile prevenire la comparsa di questo parassita succhiatore, piuttosto che liberarsene per molto tempo e triste. Se l'aria nella stanza è molto calda e secca, la possibilità che gli acari appaiano sulle piante aumenta notevolmente.

Ma odia l'umidità, quindi si consiglia di spruzzare regolarmente tutte le piante nella stanza. Ma non dovresti esagerare con questa procedura, poiché con un'umidità eccessiva si può sviluppare marciume.

Per evitare che il parassita si dissolva all'interno, è necessario seguire diverse misure preventive:

  • Durante ogni irrigazione o irrorazione, ispezionare visivamente la vegetazione per la presenza di malattie o insetti.
  • Puoi aumentare l'umidità nella stanza con l'aiuto di speciali umidificatori.
  • In estate, si consiglia di spruzzare fiori da interno più spesso del solito.
  • Risciacquare ogni fiore ogni due mesi sotto una doccia calda.
  • Se improvvisamente si trova una ragnatela sulle foglie, non dovresti aver paura, improvvisamente questo è il risultato di un normale ragno innocuo.
  • Durante la lotta contro un parassita del ragno, le piante non vengono trattate con fosfati.
  • Prima di usare la chimica, tutto viene prima lavato con normale acqua saponosa.
  • Dopo ogni trattamento, il vaso con la pianta deve essere coperto con pellicola trasparente per diverse ore, che impedirà agli insetti l'accesso all'ossigeno. Questo accelererà la loro morte.

Da dove viene l'acaro del ragno

Il vento soffiava: il più paradossale di tutti è che questa risposta alla domanda su dove proviene l'acaro sulla rosa è la più precisa. Se una pianta vive in un giardino, in un'area aperta o sulla linea estrema di un'aiuola, allora con tempo asciutto e ventoso, più di un parassita può facilmente raggiungerla. Ecco come funziona la natura. In primo luogo, una minuscola creatura cade su una foglia, quindi non è più difficile per lui stabilirsi lì e iniziare la sua attività parassitaria. Tenere traccia di questo è quasi impossibile, ma fattori come gli uccelli o la pioggia possono impedire agli acari del ragno di raggiungere i cespugli di rose.

acaro su una pianta

Cosa succede ai fiori che crescono in casa? Di norma, i parassiti vengono introdotti in casa direttamente sulle rose o su qualsiasi altra pianta. Se in una stanza chiusa vengono create condizioni favorevoli per loro, cioè asciutte e calde, allora vivono felicemente e si riproducono a un ritmo abbastanza veloce. E questo è logico, perché gli acari del ragno vivono solo circa 1,5 mesi. Durante questo periodo, la femmina media riesce ad allevare diverse centinaia di nuovi distruttori di vegetazione.

Cos'è un segno di spunta

L'acaro appartiene alla categoria degli artropodi, quindi, in senso stretto, non può essere classificato come un insetto. La dimensione della zecca è molto piccola, è difficile vederla ad occhio nudo, solo guardando da vicino i cespugli di rose si possono notare piccoli insetti, delle dimensioni di un granello di sabbia. Questo è un segno di spunta. Le femmine sono generalmente più grandi dei maschi, la loro dimensione è di circa 0,4-0,6 mm, mentre il corpo dei maschi è lungo 0,2-0,4 mm. A volte le dimensioni di un adulto possono raggiungere fino a 1 mm, ma tali acari sono rari.

Acaro di ragno

Acaro di ragno

Il colore del parassita è rosso vivo, meno spesso arancione o giallo, il che rende difficile rilevarlo sui fiori delle rose di tonalità rosse e bordeaux. Quando la colonia diventa troppo numerosa, diventano visibili sul cespuglio a causa del loro colore brillante. Le larve di acaro sono di colore verde chiaro e sono anche difficili da trovare all'interno della foglia.

Gli acari di ragno si riproducono piuttosto rapidamente, come compensando il fatto che non tutti gli individui sopravvivono durante l'inverno. L'acaro femmina è in grado di deporre fino a 400 uova in una covata, durante l'estate possono esserci più di 20 di tali covate. La larva matura nell'uovo entro 10-14 giorni, dopodiché la larva nasce ed entra nella fase ninfa . Dopo diverse mute, la larva si trasforma in un adulto. Le larve hanno tre paia di zampe e le ninfe e gli adulti ne hanno 4 paia ciascuna. La durata della vita del parassita è relativamente breve: solo da uno e mezzo a due mesi, ma anche per un tale periodo sono in grado di causare gravi danni alle piantagioni sul sito.

Larve di acaro di ragno

Larve di acaro di ragno

Le condizioni ideali per la riproduzione viva e attiva delle zecche sono bassa umidità (meno del 50%) e alte temperature (25-35 gradi), quindi la pioggia o un'improvvisa ondata di freddo possono aiutare nella lotta contro gli acari.

Gli insetti spesso vanno in letargo nelle foglie cadute, nelle crepe nella corteccia, nelle erbacce, nei vecchi cespugli non puliti, ma non tutti gli individui sopravvivono. Puoi anche infettare piante sane piantandovi sopra dei cespugli infetti.

Gli artropodi si diffondono nel sito con l'aiuto di insetti, uccelli, animali più grandi, anche il vento forte contribuisce alla diffusione. Gli acari del ragno possono arrivare sui fiori interni dalla strada, ad esempio, attraverso una finestra. Gli acari del ragno rilasciano ragnatele, con l'aiuto delle quali anche "viaggiano".

Come gli acari del ragno influenzano una rosa

Accumuli minimi di acari non sono così pericolosi come potrebbe sembrare a prima vista. Sono, ovviamente, attivi, ma inizialmente non fanno danni così terrificanti alla pianta. Le loro attività si articolano nelle seguenti fasi:

  • appaiono punti neri sul fogliame (in alcuni casi, grandi macchie);
  • punti neri sul fogliame delle rose

  • i rigetti diventano gradualmente gialli, dopo di che cadono;
  • sui rimanenti germogli e gemme, si forma una ragnatela nel tempo;
  • ci sono così tante zecche che si possono vedere interi branchi.

Questi parassiti funzionano, come si suol dire, lentamente ma inesorabilmente, esaurendo sistematicamente la loro preda, fermando la crescita attiva dei cespugli. Se stiamo parlando di giovani piantine o rose che non sono ancora maturate, quindi senza misure urgenti per eliminare i parassiti, possono morire, letteralmente non sbocciando. Un giardiniere ha bisogno di pensare più velocemente che curare una rosa da un acaro a casa, o quali altri metodi a cui ricorrere per avere il tempo di salvare il suo frutto.

Qualche parola sul parassita

Un acaro è un piccolo insetto aracnide di forma ovale, di 1 millimetro, di colore rosso (le larve sono di colore verde chiaro). La linfa delle piante è l'alimento principale del parassita. L'insetto è onnivoro, attacca assolutamente tutte le piante che incontrano sulla strada. Può essere trasportato per lunghe distanze utilizzando il suo nastro. A temperature dell'aria superiori a +23 gradi, l'acaro si moltiplica rapidamente, deponendo fino a diverse centinaia di uova sulle foglie. Le larve sono particolarmente golose: bevono succo di verdura. In questo caso, il processo di fotosintesi viene interrotto, la pianta si esaurisce e muore.

L'acaro del ragno colpisce più spesso i giovani cespugli che non hanno una forte immunità. Su tali cespugli, se esposti a un parassita, i boccioli non hanno il tempo di formarsi.

Modi popolari per combattere gli acari dei ragni

Tutti i metodi conosciuti sono buoni qui, l'importante è che siano efficaci. Qualcuno preferisce ricorrere subito a misure radicali basate sull'uso di sostanze chimiche, mentre qualcuno si affida a rimedi popolari, cercando di vincere la battaglia contro i parassiti con poco sangue. Tra le nozioni di artigiani popolari, si distinguono i seguenti metodi per distruggere i parassiti:

  • alcool medico;
  • soluzione di sapone;
  • decotto di aglio.

sfregamento delle foglie

Gli acari di ragno in realtà non sono amanti dell'alcol, a cui si arrendono irrevocabilmente quando esposti. Questo metodo è efficace, ma non del tutto, poiché le uova dei parassiti, deposte sotto il fogliame, rimangono comunque invulnerabili. E con una quantità eccessiva di alcol medico sulla pianta, la massa verde può diventare gialla, ma se il liquido viene applicato con attenzione con un batuffolo di cotone, evaporerà rapidamente e non accadrà nulla di critico.

Una ragnatela è apparsa su una rosa della stanza: cosa dovrei fare?

Deve essere lavato accuratamente, dopo averlo trattato minuziosamente con il sapone. In bagno si può organizzare un intero "schiuma party", poiché è necessario insaponare tutto il cespuglio, pentola compresa. Anche il terreno va irrorato abbondantemente, ma in nessun caso va annaffiato con acqua saponosa, poiché questa secca il fiore. Un'altra sfumatura: non dovresti affrettarti a lavare via i residui di sapone. È meglio giocare sul sicuro e aspettare 3-4 ore, o anche meglio - coprire la pianta con un normale sacchetto di plastica, che porterà ad un aumento dell'umidità locale, e l'acaro sulla rosa semplicemente non può sopportare un doppio colpo .

soluzione saponosa di rose

Molti giardinieri condividono il loro segreto su come affrontare i parassiti, se una ragnatela appare su una stanza rosa, con l'aiuto dell'aglio. La ricetta non è troppo sfiziosa: bastano 2 teste di un prodotto vigoroso. Vengono schiacciate, versate con un litro di acqua bollente e lasciate in infusione al buio il giorno 3. L'infuso che ne risulta viene abbondantemente lavorato dalla pianta. Se immaginiamo che il succo contenuto nei tessuti di una rosa sia sangue, e l'acaro che lo beve, a sua volta, è un vampiro, allora come ogni discendente del conte Dracula, morirà sicuramente sotto l'influenza dell'aglio.

Ricette popolari

Dovrebbero essere usati quando l'infestazione è solo nelle sue fasi iniziali o quando la rosa è molto giovane.

  • Soluzione di sapone - Qualsiasi sapone dal liquido ordinario al catrame viene sciolto in un contenitore con acqua. L'importante è avere quanta più schiuma possibile. Quindi strofinare manualmente ogni foglia, picchiettare con una spugna imbevuta di acqua saponosa. Solo il terreno deve essere coperto in anticipo con pellicola trasparente. Dopo alcune ore, lavare via tutta questa soluzione dalle foglie con una normale spugna umida e coprire immediatamente la rosa con pellicola trasparente.Lascia in questo modo per diverse ore. I parassiti in condizioni di elevata umidità dovrebbero morire completamente.
  • Aglio - 50 grammi di aglio grattugiato vengono diluiti in un barattolo da tre litri di acqua bollente, messi in un luogo buio e asciutto per cinque giorni. Filtrare e spruzzare accuratamente l'intero cespuglio.
  • Bucce di cipolla - Raccogliere circa 100 grammi di bucce, versare 5 litri di acqua bollente. Insistere in un luogo buio e asciutto per circa cinque giorni. Filtra e spruzza l'intera boccola. Questo rimedio potrebbe non funzionare se il fiore è gravemente danneggiato.
  • Ammoniaca - Una bottiglia standard da 30 grammi di ammoniaca viene diluita in un secchio da dieci litri. Ogni area della pianta danneggiata viene trattata con una spugna o un batuffolo di cotone imbevuto di esso. Una piccola quantità di questa soluzione può essere versata sul terreno.
  • Tabacco in polvere - Diluire 500 grammi di tabacco in polvere in un secchio di liquido. Lascia in infusione per un giorno. Dopo lo sforzo, ogni settimana spruzzano tutte le piante con esso fino a quando le zecche scompaiono completamente.
  • Achillea - Riempi un contenitore con 1 kg di foglie secche di questa erba, riempi fino in cima con acqua bollente. Dopo quattro giorni, filtrate e lavorate le rose ogni settimana.
  • Tarassaco - Prima di spruzzare, 40 grammi di dente di leone medicinale vengono infusi in una lattina da due litri di acqua calda per circa 6 ore.

Controllo chimico degli acari di ragno

I giardinieri che preferiscono non esitare, ma per sterminare immediatamente il nemico, scelgono preparati chimici, tra i quali:

  • agenti tossici perforanti;
  • insettoacaricidi biologici;
  • acaricidi ad azione ovicida.

Forse per un lettore impreparato, questi nomi intricati non dicono nulla, quindi è meglio fare un esempio specifico. Gli acaricidi hanno un effetto devastante sia sulle zecche che sulle loro uova. Ad esempio, Neoron è uno dei farmaci più popolari, di cui solo due usi sono sufficienti per risolvere un problema, nella maggior parte dei casi completamente.

Neoron

Una sostanza tossica come Akteplik uccide i parassiti sul posto. È meglio usarlo all'aperto o con una buona ventilazione e solo in situazioni critiche, quando sono presenti molti acari, poiché la sostanza è davvero tossica. Fitoverm può essere distinto tra gli insettoacaricidi. È relativamente innocuo e non molto meno efficace. E tuttavia, dovrebbe essere applicato tenendo conto di tutte le precauzioni e, dopo la procedura per spruzzare la rosa, è consigliabile lavarsi accuratamente le mani e il viso.

Motivi dell'infezione

Se la zecca ha già raggiunto il tuo giardino, in un paio di settimane la sua numerosa prole "dominerà" l'intera flora che cresce sul sito. Non ignora né i raccolti di ortaggi, né gli alberi da frutto, né i fiori. Il parassita si diffonde per via aerea, cioè viene trasportato dal vento da una pianta all'altra. Gli animali domestici possono anche "aiutare" il parassita (portare la lana). La cattura del territorio di solito avviene con tempo caldo e secco quando si creano condizioni polverose. Per prima cosa, il segno di spunta colpisce le piante che crescono alla periferia del sito e poi, ad ogni nuova corrente di vento, si sposta nel giardino.

Molto spesso, quelle rose che non hanno ricevuto cure adeguate da una persona sono colpite da un segno di spunta. Senza fertilizzazione regolare, lavorazione del terreno, potatura, l'immunità delle piante è indebolita: tali fiori non possono resistere all'assalto del nemico. La situazione è aggravata se le piantagioni sono fortemente ispessite e crescono i germogli.

La cura delle rose analfabeta è la causa degli acari. Con un'irrigazione insufficiente e una piantagione ispessita, le rose hanno poche possibilità di sopravvivenza.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante