Tipi di repellenti per insetti ad ultrasuoni: scegli e usa


I repellenti elettronici e ad ultrasuoni per insetti e roditori (Riddex Plus, Pest Reject e dispositivi simili) sono mezzi innovativi per una protezione efficace dei locali dai parassiti. Tali dispositivi sono assolutamente sicuri per le persone e gli animali domestici (ad eccezione dei roditori), non creano difficoltà di utilizzo e consentono di sbarazzarsi di "ospiti non invitati" senza l'uso di sostanze chimiche pericolose, trappole per topi e altri mezzi "disumani".

I repellenti non uccidono i parassiti, ma influenzano solo il loro sistema nervoso e creano un'atmosfera insopportabile per loro in una casa, appartamento, ufficio o altro oggetto con cavi elettrici nei muri.

Roditori e insetti, sotto l'influenza di impulsi elettromagnetici e onde ultrasoniche, si precipitano a lasciare i locali protetti e non vi fanno più ritorno.

Gli spaventi più efficaci della doppia azione (impulso-onda), perché:

  • gli ultrasuoni agiscono in uno spazio aperto nelle stanze;
  • gli impulsi elettromagnetici vengono trasmessi attraverso il cablaggio elettrico e cacciano i parassiti dai loro luoghi appartati.

Ma affinché l'uso di tali dispositivi sia il più efficace possibile, è necessario seguire rigorosamente le raccomandazioni per il loro utilizzo.

In che modo gli ultrasuoni influiscono sugli insetti

Gli insetti sono invertebrati artropodi che hanno una copertura chitinosa molto dura, che è essenzialmente uno scheletro esterno. La chitina, a proposito, in alcuni insetti è una volta e mezza più forte dell'acciaio. Il tessuto vivente si trova sotto l'esoscheletro, che consiste di strati di grasso ed emolinfa.

Le placche di chitina degli insetti possono risuonare, vibrare anche sotto il minimo effetto meccanico delle condizioni esterne, comprese le onde acustiche, e la composizione gelatinosa del tessuto migliora questo effetto. Qui dovremmo richiamare le leggi della fisica, secondo le quali le vibrazioni meccaniche vengono trasmesse in un fluido a una velocità molto più elevata rispetto ad altri media. Ad esempio, la velocità del suono nell'aria è di poco superiore a 330 metri al secondo e la velocità del suono nell'acqua raggiunge i 1485 metri al secondo.

È interessante notare che l'impatto delle onde sonore ad alto volume sugli insetti può essere paragonato all'onda d'urto dello spettro a bassa frequenza di un subwoofer in un'auto o di un basso durante un concerto rock, che non è solo udibile ma sentito fisicamente nello stomaco .

Tuttavia, a differenza degli insetti, la pelle umana è un ottimo fonoassorbente e smorza gli ultrasuoni, mentre i risonatori chitinosi, al contrario, li amplificano. Il risultato di un tale impatto sono sia le sensazioni dolorose negli artropodi che il fallimento di alcuni sistemi e organi in essi.


Lo spettro sonoro è suddiviso in tre aree, nel nostro caso è il settore rosso

Tra le altre cose, gli ultrasuoni vengono riflessi perfettamente da superfici dense, e soprattutto lisce, che includono pareti, soffitti, pavimenti, mobili in legno o plastica nella stanza, il che implica un attacco acustico moltiplicato e amplificato continuo sugli insetti in qualsiasi punto della stanza in cui si trova questo tipo di radiazioni.

Condizioni in cui il dispositivo funzionerà effettivamente

Requisiti del sito

Tali requisiti derivano dalle proprietà degli ultrasuoni. L'onda viene riflessa da superfici dure e assorbita da superfici morbide.Pertanto, in una casa con muri in pietra, ad esempio, gli ultrasuoni funzioneranno solo in questa stanza. Se c'è molto di morbido nella stanza, ad esempio un magazzino pieno, il dispositivo a ultrasuoni non sarà efficace qui a causa dell'assorbimento delle onde.

  1. Una stanza con pareti solide e spesse riflette le onde verso l'interno, migliorando così l'impatto. In questo caso, l'uso del dispositivo è rilevante solo per questa stanza, poiché gli ultrasuoni praticamente non penetrano in altri.
  2. Grandi disagi per l'uso saranno creati da stanze instabili piene di qualcosa, come dispense, magazzini e magazzini per grano o cose. Le onde verranno assorbite ei topi si nasconderanno sotto o dietro questi ostacoli, ma non se ne andranno.
  3. È importante il corretto posizionamento del dispositivo, che dovrebbe trovarsi al centro della stanza e propagare le onde in tutte le direzioni e non in una direzione.
  4. Nessuna esca alimentare o cibo. I roditori saranno attratti dal cibo, nonostante l'inconveniente degli ultrasuoni.

Requisiti per il dispositivo stesso

Il repeller funzionerà effettivamente contro i roditori se vengono soddisfatte le seguenti condizioni:

  1. La frequenza degli ultrasuoni deve cambiare costantemente e più ampia è la gamma, meglio è
  2. L'ecografia si propaga dal dispositivo a 360 gradi
  3. Pressione di alimentazione superiore a 100-110 dB
  4. L'area di esposizione (una delle caratteristiche dei dispositivi) corrisponde all'area della tua stanza (essere leggermente più grande)

Solo in presenza di tutte queste condizioni sarà efficace la lotta contro i roditori mediante ultrasuoni.

Vantaggi e svantaggi

Usare gli ultrasuoni per respingere gli insetti è un'idea relativamente nuova e comunque non funziona. La versatilità degli spaventapasseri ad ultrasuoni è un fatto ancora più controverso, ma tali dispositivi possono teoricamente essere applicabili per combattere tipi specifici di artropodi. Alla fine, anche i produttori di dispositivi stessi spesso consigliano di utilizzare questi ultimi come misure di controllo aggiuntive, insieme al controllo dei parassiti.

Le qualità positive dei repellenti per insetti ad ultrasuoni includono:

  • lungo tempo di lavoro,
  • alta efficienza,
  • sicurezza per persone e animali domestici,
  • facilità d'uso,
  • nessun uso di prodotti chimici,
  • basso consumo energetico,
  • la capacità di coprire grandi aree,
  • versatilità.


Sulla base di numerose recensioni, i vantaggi dei dispositivi ad ultrasuoni non sono altro che una trovata pubblicitaria per produttori e venditori.
Tra gli svantaggi dei dispositivi di paura ad ultrasuoni si notano solitamente:

  • bassa efficienza in aria fredda,
  • il rischio dell'influenza di dispositivi ad altissima potenza su esseri umani e animali domestici,
  • a volte l'emergere di dipendenza da loro parassiti,
  • costo alto.

Parametri operativi di alcuni modelli popolari

Modello* Copertura area, m2 Gamma di frequenza, kHz Livello di pressione sonora, dB
Chiston-2 300 20-70 110
Chiston-2 Pro 450 120
Tornado-200 200 18-70 102
Tornado-400 400
Tornado 800 800
Typhoon LS-600 100 20-40 100
Typhoon OG 400 19-70
Typhoon LS-800 1000 20-40
Grado A-500 500 4-64 90
Electrocat classico 200 5-55 110
Bioguard 800 20-70 120
TM-315 750 20-65 115
WK-0600 325 2-50 95
Tsunami 2 250 18-90 90
Sonar-02 400 12.5-125 90110
  • Lo schema del raggio per tutti i dispositivi è - 360o

Tipi di cicatrici ultrasoniche

Gli ultrasuoni di potenza sufficiente influiscono negativamente su quasi tutti i tipi di organismi viventi, inclusi animali, insetti, uccelli e pesci. È anche interessante che le onde sonore ad altissima frequenza, se usate correttamente, uccidono i batteri e alcuni tipi di virus, e questo viene utilizzato con successo in medicina per curare una particolare malattia. Tra i repellenti per insetti che utilizzano questa tecnologia, i più comuni sono:

  • apparecchi fissi alimentati da una rete elettrica standard;
  • gadget portatili alimentati da batterie o accumulatori;
  • dispositivi combinati per uso domestico e sul campo;
  • meno comunemente, dispositivi ad energia solare.

Repellenti per insetti e roditori

È noto che la gamma di frequenze da 25 a 45 kHz provoca il massimo disagio nella maggior parte dei roditori e degli insetti. Tuttavia, ad esempio, scarafaggi, topi e ratti si abituano molto rapidamente a condizioni insopportabili, motivo per cui la frequenza delle vibrazioni sonore di un repellente di qualità fluttua, cioè cambia di tono con determinati intervalli.

Gli ultrasuoni generati da tali dispositivi hanno un effetto dannoso sul sistema nervoso di insetti e animali.


Dispositivi versatili funzionano contro insetti e roditori

Emettitori universali

Dispositivi ad ultrasuoni di ampia applicazione possono essere utilizzati con uguale successo contro formiche, zanzare, mosche, scarafaggi, cimici, pidocchi e altri parassiti e parassiti. Ci sono molte diverse varianti di repellenti per insetti elettronici ad ultrasuoni sul mercato e, secondo gli sviluppatori, i gadget presto sostituiranno veleni e fumigatori grazie alla loro maggiore efficienza e compatibilità ambientale.

Ultrasuoni antizanzare

Il repellente per zanzare ad ultrasuoni imita il cigolio di accoppiamento del maschio di questi insetti. Le femmine fecondate che mordono le persone non tollerano questo suono e cercano di evitarlo in ogni modo possibile. Alcuni modelli fanno eco al cigolio dei pipistrelli. I repellenti per zanzare stanno sostituendo gli spray chimici, i fumiganti e le creme.

Secondo l'autore, è difficile dirlo con certezza se sia effettivamente così, ma i dispositivi elettronici presentano alcuni vantaggi rispetto ai metodi di protezione tradizionali, tra cui l'assenza di sostanze chimiche e odori. Inoltre, l'azione di tali repellenti è diretta esclusivamente alle zanzare.

Dispositivi da scarafaggi

Gli scarafaggi domestici non hanno nemici naturali, ma non tollerano i segnali ad alta frequenza. Il problema è che i dispositivi di controllo degli scarafaggi, per le caratteristiche di questi ultimi, hanno un maggior flusso di radiazioni ultrasoniche, tanto da poter influire negativamente su persone e animali domestici.

Dispositivi anti-mosca

Gli insetti familiari possono far impazzire chiunque. Non solo sono eccessivamente fastidiosi e fastidiosi, ma sono anche portatori di tutti i tipi di infezioni, alcune delle quali sono molto pericolose e persino fatali. Allo stesso tempo, un repellente ad ultrasuoni può essere una buona via d'uscita dalla situazione, tuttavia l'efficacia di questi dispositivi, tuttavia, come tutti i repellenti con ultrasuoni, a giudicare dalle recensioni, è molto dubbia.


Spesso tali dispositivi non sono spaventosi, ma "spaventatori", cioè non scacciano le mosche, ma, al contrario, attirano

Gadget ad ultrasuoni per formiche

Come sapete, le piccole formiche domestiche in un'abitazione umana sono un quartiere molto sgradevole. Possono essere abbattuti o espulsi sia con l'uso di agenti chimici di disinfestazione che con l'ausilio di repellenti specializzati. Tali dispositivi si distinguono per l'azione locale, ma sono pochissimi sul mercato. Gli emettitori universali con un'opzione per spaventare le formiche, a giudicare dalle recensioni, non funzionano correttamente.

Oltre ai gadget strettamente mirati elencati per spaventare con l'uso degli ultrasuoni, ci sono anche:

  • repellenti per zecche ad ultrasuoni,
  • repellenti per insetti,
  • dispositivi di controllo delle pulci,
  • dispositivi anti-ragno,
  • dispositivi ad ultrasuoni da vespe,
  • talpa spaventa,
  • spaventapasseri ad ultrasuoni,
  • spaventatori di serpenti,
  • dispositivi dai pipistrelli.

Selezione della macchina

Quando si acquista un dispositivo, è necessario prestare attenzione ai parametri tecnici (di quale materiale è fatto, quanto sono affidabili gli elementi per la connessione). È importante leggere le recensioni dei veri acquirenti e tenere conto del paese di origine. I marchi americani e russi sono chiaramente più efficaci delle loro controparti cinesi.

Un certo numero di_ ultrasonic_repellers
Quando si sceglie un repellente ad ultrasuoni, vale la pena prendere in considerazione il paese del produttore.

I parametri principali da cui ti devi guidare nella scelta di un repeller sono:

  1. Potenza del prodotto. Per sbarazzarsi degli insetti, sarà sufficiente un dispositivo alimentato a batteria. Se devi combattere i roditori, allora andrà bene un meccanismo alimentato dalla rete.
  2. Temperatura. I dispositivi sono progettati per determinate condizioni meteorologiche. Qualsiasi tipo di repeller può essere utilizzato nell'appartamento, ma per la strada avrai bisogno di un modello speciale. Alcune marche sono progettate per funzionare anche con letture negative del termometro.
  3. Area di distribuzione. Puoi scoprirlo leggendo le specifiche del prodotto. Va tenuto presente che i parametri dell'area sono indicati per una stanza vuota, poiché a volte vari mobili riducono l'efficienza del dispositivo.

    Spaventoso
    Quando si sceglie un repulsore, vale la pena considerare il raggio della sua azione.

  4. Alimentazione elettrica. Può essere batterie, accumulatore, batteria solare o rete elettrica. Esistono modelli con un sistema di alimentazione combinato. Questo parametro deve essere preso in considerazione se il dispositivo deve essere utilizzato all'aperto. È più comodo usare dispositivi elettrici in una casa o in un appartamento.

Ci sono anche caratteristiche secondarie: sensore di rete e dimensioni. Alcuni spaventapasseri hanno una funzione per cui il dispositivo si accende quando cala il crepuscolo e le zanzare iniziano ad attaccare. Le dimensioni del repeller possono variare. Alcuni stanno nel palmo della tua mano, altri sono piuttosto grandi.

Questo video spiega come funziona il repellente a ultrasuoni:

Istruzioni per l'uso

L'autore dell'articolo ha studiato le istruzioni per l'uso per diversi modelli di repellenti per insetti e ha tratto le seguenti conclusioni.

I dispositivi ad ultrasuoni per respingere gli insetti, di regola, non richiedono misure aggiuntive per prepararli al lavoro. Le batterie o una batteria ricaricabile sono inserite in un dispositivo autonomo, un gadget di rete è collegato a una presa. La maggior parte dei produttori consiglia di accendere il dispositivo continuamente per un certo periodo di tempo, a seconda del modello. Un prodotto di alta qualità non ha la particolarità di surriscaldarsi, emettere rumori estranei ed emettere un odore sgradevole. Di solito, gli insetti striscianti lasciano la casa dopo una o quattro settimane, quindi è necessario collegare il dispositivo a scopo preventivo.

Video: test di emettitori di ultrasuoni di diversi modelli

Va tenuto presente che le cifre di cui sopra non sono accurate e dipendono dalla marca e dal modello del repeller. Inoltre, è necessario tenere conto del carico di lavoro della stanza con mobili, oggetti morbidi o duri, pareti divisorie e altri oggetti interni. Il dispositivo è installato secondo lo schema, il più vicino possibile all'immagine sottostante.


Quando si installa un repellente per insetti ad ultrasuoni, seguire questo schema e le raccomandazioni

Varietà

I tipi più popolari di repellenti per cimici dei letti:

  • ultrasonico;
  • elettromagnetico (risonanza magnetica);
  • dispositivi elettronici combinati.

Ultrasonico

I repellenti ad ultrasuoni sono progettati per cacciare le cimici usando suoni ad alta frequenza, che creano condizioni piuttosto scomode per questi insetti nella stanza. Gli emettitori di ultrasuoni sono efficaci contro gli adulti, non influenzano le uova dei parassiti.

Pertanto, dopo circa 10-12 giorni, quando appare una nuova generazione, è necessario spaventare nuovamente.

Il dispositivo funziona in questo modo: nell'area coperta dalla radiazione del dispositivo, a

Come funzionano gli ultrasuoni delle cimici?

ambiente scomodo per un particolare insetto. Il dispositivo genera onde ad alta frequenza. Per aumentare il disturbo delle cimici, la gamma di frequenza viene modificata automaticamente.Ciò impedisce all'insetto di abituarsi alle onde ultrasoniche. Rimanere in tali condizioni diventa spiacevole, scomodo e pericoloso per le cimici.

Considerando che gli ultrasuoni non possono penetrare attraverso porte e pareti chiuse, non chiudere le porte interne mentre il repeller è in funzione, né installare un dispositivo in ogni stanza. Inoltre, evitare di puntare il dispositivo a ultrasuoni su tappeti o superfici morbide, poiché possono assorbire le onde sonore. Ciò può in una certa misura ridurre l'efficacia dell'esposizione agli ultrasuoni.

“Ho comprato un repulsore ad ultrasuoni a casa. Mentre lavoravo, gli insetti sembravano scappare, almeno non erano visibili e non mordevano. E poi sono apparsi di nuovo. Forse dobbiamo installare più dispositivi di questo tipo nell'appartamento in modo che il risultato sia più efficace. Altrimenti, la lotta contro questi parassiti diventa semplicemente insopportabile ".

Elettromagnetico

I repellenti elettromagnetici influenzano fortemente il sistema nervoso degli insetti. Con l'aiuto dell'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche, gli insetti perdono il loro orientamento nello spazio.

È stato dimostrato che gli adulti sotto l'influenza delle onde elettromagnetiche possono modificare il loro comportamento, diventando meno attivi. La sensazione di panico e paura costringe gli insetti a lasciare il loro territorio abitabile.

Come funzionano gli ultrasuoni delle cimici?

Il principio di funzionamento del dispositivo: il dispositivo genera onde elettromagnetiche a bassa frequenza. Per gli esseri umani, questo non porterà alcun danno, così come per i dispositivi che trasmettono segnali. Alcuni giorni dopo aver collegato il repeller alla presa, gli insetti inizieranno a lasciare l'area, che è sotto l'influenza delle onde di risonanza magnetica. Gli impulsi elettromagnetici si diffondono in tutte le stanze in cui è presente il cablaggio e possono penetrare in luoghi inaccessibili (dietro il rivestimento delle pareti, nei mobili).

Il dispositivo può essere utilizzato in locali residenziali e commerciali, magazzini, produzione alimentare, ospedali e fattorie agricole.

Il repellente a risonanza magnetica aiuterà anche a prevenire la comparsa indesiderata di scarafaggi e altri insetti nocivi, che di solito non iniziano a colonizzare uno spazio scomodo.

“Bella cosa, lo consiglio vivamente. Posso dire che funziona in una stanza, non si rompe in altre. Ma dopo un mese e mezzo non ci sono più insetti nella mia stanza. Questa è la cosa principale. E il fatto che si siano diffusi da qualche parte fuori da casa mia, questo non mi preoccupa ".

Elettronico

Gli spaventapasseri elettronici combinati combinano l'efficienza nel loro lavoro

Come funzionano gli ultrasuoni delle cimici?

dispositivi ultrasonici ed elettromagnetici e influenzano in modo complesso gli organismi di insetti nocivi. Durante il funzionamento, tali dispositivi emettono onde magnetiche e ultrasoniche dannose. L'azione bilaterale aumenta notevolmente l'efficacia del controllo degli insetti indoor. Le frequenze delle onde elettromagnetiche e degli ultrasuoni si alternano, il che assicura che gli insetti non si abituino all'effetto del repeller.

Principio di funzionamento: da un lato vengono generate onde elettromagnetiche a bassa frequenza e dall'altro vengono emessi impulsi ultrasonici ad alta frequenza. L'effetto sfavorevole delle onde sul sistema nervoso degli insetti può causare loro una sensazione di panico e paura, costringendoli a lasciare il territorio in cui sta lavorando il repeller. Questo dispositivo non utilizza sostanze chimiche o velenose, è sicuro per la salute umana, non interferisce con il funzionamento degli apparecchi elettrici.

Regole di sicurezza e precauzioni

Quando si utilizza il trasduttore a ultrasuoni, è necessario seguire le norme di sicurezza standard per gli elettrodomestici, tra cui:

  • non collegare il prodotto a prese penzolanti o rotte;
  • non ingombrare il dispositivo acceso con mobili, oggetti interni;
  • non accendere il dispositivo quando la temperatura ambiente è superiore o inferiore ai valori specificati nelle istruzioni;
  • non collegare il gadget in condizioni di elevata umidità;
  • non utilizzare un repeller difettoso.

Quando si utilizza il repellente per insetti ad ultrasuoni, è inoltre necessario attenersi alle seguenti misure:

  • non posizionare il dispositivo vicino a un posto letto;
  • spegnere periodicamente il dispositivo, soprattutto quando quest'ultimo si surriscalda;
  • monitorare gli animali domestici, se hanno comportamenti insoliti, è necessario smettere di usare l'emettitore;
  • se l'uso del dispositivo ad ultrasuoni provoca mal di testa o deterioramento della salute generale delle persone, è necessario interromperne l'uso.

I repellenti influenzano gli esseri umani e gli animali domestici?

Questa è forse la domanda più pressante e inesplorata. Gli ultrasuoni hanno una frequenza di vibrazione più elevata rispetto allo spettro delle basse frequenze e non vengono percepiti dall'orecchio umano. Tuttavia, nessuno ha cancellato le caratteristiche individuali dell'udito e l'effetto irritante delle vibrazioni sonore, comprese quelle impercettibili. Molto probabilmente, le onde ultrasoniche possono ancora influenzare le condizioni di una persona, anche se spesso non se ne rende conto. Questa influenza è lievemente espressa in cambiamenti di umore, mal di testa, a cui non diamo molta importanza; nei casi più gravi può essere panico, lieve depressione, diarrea, nausea e vomito.


I cani come risultato del lavoro degli spaventatori possono esprimere sia aggressività che paura

A differenza degli esseri umani, l'effetto degli ultrasuoni sugli animali domestici è più pronunciato. I roditori decorativi come criceti, porcellini d'India e ratti possono provare ansia, depressione del sistema nervoso e altri disturbi; i pappagalli e altri uccelli provano eccitazione e persino paura; cani e gatti non tollerano gli ultrasuoni, possono diventare più aggressivi o, al contrario, sembrare più spaventati del solito e cercare sempre di uscire dalla zona di pericolo il più rapidamente possibile.

Specifiche

Il design repellente per topi e insetti ha una forma rettangolare e dimensioni compatte. Nella parte superiore del pannello frontale è presente un pulsante che accende la retroilluminazione. Sotto ci sono due indicatori (rosso e verde), che si accendono dopo che il dispositivo è connesso alla rete.

Nella parte inferiore del case è presente una luce notturna protetta da un vetro plastico. La spina, adatta a tutte le moderne prese di corrente, è fissata in modo permanente sul retro del repeller. Nelle istruzioni in russo, Riddex è caratterizzato dai seguenti parametri:

  • consumo energetico - 4 W;
  • frequenza degli impulsi - 0,8-1 Hz;
  • frequenza operativa - 50 Hz;
  • tensione di rete ottimale - 90-250 V;
  • periodo consentito di funzionamento continuo - 24 ore;
  • l'area massima di azione è di 200 metri quadrati.

scarer_riddex_instruction
È necessario leggere attentamente le istruzioni per lo scarer Riddex al fine di ottenere la massima efficienza dal dispositivo.

Funziona senza problemi a diverse temperature (da -30 a + 40 ° C) e umidità dell'aria dal 20 al 90%. Il gadget è completamente certificato.

Dispositivo ad ultrasuoni fai da te

Su una base elementare moderna, un repellente per insetti autonomo ad ultrasuoni può essere assemblato da quasi chiunque; la condizione principale, secondo l'autore, è la capacità di leggere circuiti elettronici e lavorare con un saldatore. Tra centinaia di soluzioni simili, vale la pena prestare attenzione a questo per il semplice motivo che non è necessario studiare scrupolosamente il principio di funzionamento dell'intero dispositivo o delle sue singole unità, ma è sufficiente trovare i componenti necessari, etch ( tagliare) le tracce del circuito stampato e saldare il dispositivo. Come puoi vedere, il repeller fatto in casa contiene solo tredici elementi, tra i quali non ci sono costosi o difficili da trovare. Puoi ordinare parti in qualsiasi negozio di radio o, ad esempio, sul mercato AliExpress.

Il principio di funzionamento del circuito, come la maggior parte dei dispositivi simili, si basa sulla generazione di impulsi sonori di una certa frequenza e potenza.


Il dispositivo contiene un minimo di componenti

Le resistenze utilizzate nel circuito impostano i punti di lavoro dei transistor, servono a limitare la corrente e ad abbassare la tensione. Per impostare la frequenza di uscita è necessaria una resistenza variabile (trimmer). L'emettitore del suono è piezoceramico: sono adatti sia analoghi russi che importati. I transistor nel circuito risonante possono essere sostituiti con altri simili. I condensatori dovrebbero essere in ceramica per la tensione appropriata con un piccolo margine. Il diodo VD1 è necessario per proteggere dal superamento della potenza, in linea di principio può essere omesso. L'interruttore S1 accende e spegne il dispositivo.


Tutti i binari sono separati tenendo conto della posizione delle parti e dell'ergonomia

Se hai le competenze e i dispositivi appropriati, puoi realizzare un circuito stampato o saldare tutto con il montaggio superficiale, che, ovviamente, è più veloce, ma non così tecnologicamente avanzato e conveniente. A volte è più facile costruire un dispositivo sulla cosiddetta "breadboard".


Il dispositivo assemblato sembra piuttosto minuscolo.

Si consiglia di utilizzare batterie o accumulatori come fonte di tensione, ma è possibile utilizzare anche un alimentatore con un'uscita da tre a dodici volt. Va notato che a una tensione ridotta, la potenza del dispositivo diminuirà corrispondentemente.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante