Crochi
Lo zafferano (dal latino crocus) è una pianta bulbosa perenne che è un presagio di primavera. Non appena la neve si è sciolta, puoi vederla fiorire. Una spezia nota a molti con un nome identico sono i pistilli del croco seminato, essiccati in modo speciale. Lo zafferano ha proprietà estremamente utili grazie alla sua composizione unica; è utilizzato in molti settori della vita umana.
Perché lo zafferano è il condimento più costoso
Questa spezia è davvero molto costosa! Ad esempio, lo zafferano spagnolo ha un prezzo di circa 15-20 mila dollari al chilogrammo. Il costo dello zafferano del Kashmir raggiunge i 30mila dollari. Lo zafferano iraniano costa circa $ 400-500 al chilogrammo. E questo è quasi il prezzo più basso per questa spezia.
"Da dove vengono questi prezzi?"
- tu chiedi. Il fatto è che questa spezia viene raccolta quasi a mano. Le tecniche di assemblaggio della macchina non sono adatte a causa della fragilità del materiale raccolto e del valore di mantenerne l'integrità. E da un ettaro, ottengono solo dieci chilogrammi di spezie già pronte. È difficile non essere d'accordo sul fatto che si tratti di una produzione molto costosa e che richiede tempo. Qui vengono aggiunti anche i benefici e le qualità nutrizionali del condimento. La spezia è unica. È da qui che proviene un prezzo così apparentemente esorbitante.
Zafferano: benefici per la salute e rischi
Per capire quanto sia utile una spezia, vale la pena considerare la sua composizione e il suo valore nutritivo.
Lo stigma della pianta del croco contiene un'enorme quantità di sostanze nutritive. Ecco perché lo zafferano è pregiato.
La stagionatura comprende:
- vitamine del gruppo B, C, A, PP;
- zinco, calcio, magnesio, sodio, fluoro, potassio e altri minerali;
- oli essenziali.
100 grammi di prodotto contengono: proteine —11,44 grammi; grasso - 5,6 grammi; carboidrati - 61,2 grammi. Valore energetico - 310 kcal per 100 grammi.
I benefici dello zafferano
Si ritiene che l'uso regolare di questa spezia contribuisca a:
- migliorare il funzionamento del tratto digestivo;
- purificare il corpo dalle tossine;
- rilassamento del sistema nervoso;
- rafforzare la pelle e aumentare l'elasticità dei tessuti;
- rafforzamento delle strutture muscolo-scheletriche del corpo;
- stabilizzazione del sistema ematopoietico;
- bloccare lo sviluppo della flora patogena nel corpo;
- la formazione e il rafforzamento del sistema immunitario.
Con l'uso di questa spezia, viene prodotto un numero enorme di rimedi popolari per il trattamento e la prevenzione di varie malattie.
Ad esempio, lo zafferano in combinazione con il latte (tisana) e il miele viene utilizzato per sciogliere i reni e i calcoli biliari. Vari decotti e infusi di zafferano vengono utilizzati per purificare e ringiovanire il corpo. I prodotti a base di zafferano sono usati per curare malattie della gola e delle prime vie respiratorie. Il condimento previene attivamente lo sviluppo di infezioni virali, batteriche, fungine. Nella medicina tradizionale, ci sono un numero enorme di ricette a base di zafferano che mirano a trattare le articolazioni e il tessuto muscolare. Lo zafferano fa parte di una varietà di farmaci lenitivi. Questo condimento rilassa il sistema nervoso e favorisce un sonno sano.
Con l'aiuto dello zafferano, puoi alleviare il dolore, alleviare gli spasmi. Pertanto, questa spezia è inclusa nella formulazione di antidolorifici, antispastici. Lo zafferano ha un effetto antinfiammatorio e stabilizza il metabolismo.Pertanto, la spezia è buona per mantenere la salute del sistema digestivo. Spesso lo zafferano fa parte della collezione endocrina. Questo condimento è usato come afrodisiaco naturale per ripristinare e mantenere la funzione sessuale negli uomini e nelle donne. Lo zafferano è talvolta usato per trattare l'asma e altre condizioni allergiche.
Tuttavia, per qualsiasi scopo medico venga utilizzato lo zafferano, non dovresti prescriverlo da solo e usarlo senza la supervisione di un medico. Dopotutto, qualsiasi malattia cronica, così come condizioni patologiche acute, possono diventare una seria controindicazione per l'uso di questa spezia.
Danno allo zafferano
Come ogni spezia, lo zafferano può essere benefico per il corpo e, in alcuni casi, anche dannoso. Dopotutto, ci sono una serie di controindicazioni per quasi tutti i prodotti.
Quindi, non è consigliabile utilizzare lo zafferano nei seguenti casi:
- periodo di gravidanza e allattamento;
- bambini sotto i 3 anni;
- diabete mellito di tipo I, II (con cautela);
- ipertensione e ipertensione nella fase acuta;
- ulcera peptica dell'intestino, dello stomaco, del duodeno.
In grandi quantità, lo zafferano ha un effetto eccitante sul sistema nervoso. Non dovresti andare oltre le norme consigliate (è consentito consumare fino a 1 grammo di zafferano all'anno, è consentito utilizzare non più di 5 fili di condimento per 1 piatto), anche se ti piace molto questo condimento ed è disponibile in quantità illimitate.
Inoltre, non è consigliabile utilizzare questa spezia in caso di allergie alimentari. Lo zafferano deve essere usato con cautela da persone che soffrono di disturbi nervosi, mentali e inclini a reazioni negative dal sistema nervoso.
In caso di dubbi relativi alle caratteristiche del corpo o in base allo stato di salute attuale, è opportuno consultare uno specialista sull'ammissibilità di mangiare lo zafferano.
Tipi di crochi coltivati
In botanica esiste una tipologia che divide tutte le varietà e tipologie di zafferano in 15 gruppi. Uno è costituito da specie a fioritura autunnale e le restanti 14 sono specie a fioritura primaverile. Le varietà di mercato, che hanno ricevuto grande fama, sono assegnate al gruppo di ibridi olandesi. Il secondo più popolare è il gruppo Chrysanthus, formato mescolando lo zafferano dorato e quello a due fiori con i suoi ibridi.
Lo sapevate? Zafferano
—
conservante naturale. Se condisci un piatto con esso, si manterrà bene senza frigorifero.
Il croco primaverile può crescere fino a 17 cm, i fiori sono viola o bianchi, ci sono 1-2 pezzi per cormo. La fioritura avviene entro 17-20 giorni.
La specie a due fiori si trova in molti paesi, differisce nella sua forma naturale: i petali sono semplicemente bianchi o con linee marrone-viola, lilla con macchie marroni, ecc.
Lo zafferano dorato cresce nelle zone rocciose, i suoi fiori sono di colore giallo dorato, le antere sono arancioni. Il tempo di fioritura cade ad aprile e dura 3 settimane.
Lo sapevate? Mangiare lo zafferano può essere fatale. La tariffa annuale per un adulto è di 1 grammo.
Questa specie è suddivisa in varietà:
- Blue Bonnet;
- Nannet;
- I. Gee. Viscere.
La specie Thomasini si trova naturalmente nelle foreste decidue e sui pendii. Durante la fioritura, la pianta assomiglia a una stella con un buco bianco. Le foglie sono di colore rosa-lilla e il tubo è bianco. Un bulbo cresce fino a 3 fiori di 6 cm di altezza La fioritura di tre settimane avviene in aprile. Le varietà più popolari sono Laylek Beauty e Whitesell Purple.
Successivamente, considereremo le specie che fioriscono in autunno. Il bellissimo croco si trova nelle zone montuose o forestali, spesso in paesi con clima umido. Le foglie possono raggiungere una lunghezza di 30 cm, fiori viola con venature viola, fino a 7 cm di diametro.Fiorisce a settembre. Le varietà più popolari: Albus, Artabir, Oksinan.
Il simpatico croco è caratterizzato da petali lilla chiaro con linee scure, l'altezza varia tra 7 e 10 cm.Su una pianta possono aprirsi 5-10 fiori. La fioritura avviene a metà settembre - ottobre, la pianta è resistente alle gelate leggere.
Malattie e parassiti
Le varietà coltivate e gli ibridi di crochi sono resistenti alle malattie, ma nei terreni umidi sono esposti a vari virus e malattie fungine. Le malattie possono essere combattute solo, sfortunatamente, con la distruzione dei bulbi colpiti, mentre la terra viene versata con una soluzione speciale. Dopo la scoperta di bulbi malati, la coltivazione dei fiori deve essere effettuata in un altro luogo.
Lumaca
I crochi soffrono di invasioni di talpe e topi, ma se i fiori vengono piantati su scivoli alpini e giardini rocciosi, la protezione dai roditori è preinstallata lì. I crochi sono anche suscettibili agli attacchi di lumache e farfalle scoop; per sbarazzarsi degli insetti, vengono regolarmente spruzzati con insetticidi.
Attenzione! Con una cura impropria, i fiori di croco diventano più piccoli, perdono la loro intensità di colore o non fioriscono affatto.
Piantare la differenza in autunno e in primavera
La principale differenza in questa procedura è la varietà che hai preso: si dividono in fioritura autunnale e fioritura primaverile. I primi vengono piantati dalla fine di maggio alla prima metà di luglio: le condizioni climatiche della tua regione influenzano la precisione. Se ti aspetti di vedere la fioritura in primavera, piantare le piante dovrebbe essere fatto in autunno. Questa opzione è considerata la più popolare tra i giardinieri, sarà discussa in modo più dettagliato.
Lo sapevate? Per la prima volta, i giardini europei furono riempiti con crochi esotici in quel momento nel XVI secolo: erano ibridi olandesi.
Cura dei cormi
Quando la fioritura dei crochi è finita e le foglie sono secche, e questo avverrà entro la metà dell'estate, è tempo di prendersi cura dei cormi. Se non è previsto il trapianto in un altro luogo, i tuberi possono essere lasciati nel terreno. Hai solo bisogno di rimuovere foglie e fiori secchi. Di norma, i cormi lasciati nel terreno tollerano bene le gelate leggere, ma se l'inverno è piuttosto freddo, è meglio isolare l'aiuola con l'aiuto di foglie o rami.
Gladiolo nero in crescita e altre varietà di fiori
Se c'è il desiderio di trapiantare la pianta in qualche altro posto nel giardino, allora in piena estate i cormi dovrebbero essere scavati dal terreno. Seleziona i sani e quelli più grandi e sbarazzati dei danneggiati e dei malati. Le lampadine devono essere conservate in aree ben ventilate. La temperatura di conservazione ottimale è di 18-22 gradi.
Piantare e curare in pieno campo
Se decidi di iniziare a coltivare crochi in campo aperto, durante la semina, dovresti concentrarti sui seguenti indicatori: la scelta del luogo ottimale sul sito, il terreno appropriato, la disponibilità di luce solare, la frequenza di irrigazione, nonché la tradizionale lavorazione dei bulbi di zafferano.
Elaborazione della lampadina
Prima di piantare, i proprietari esperti raccomandano di disinfettare le piante con un fungicida (sono adatti Fundazol, Maxim, Skor, Vitaros o acido manganese semplice) o utilizzare stimolanti della crescita (ad esempio Epin). Quasi tutte le soluzioni presuppongono un tale consumo del farmaco - 2 ml per 1 litro di acqua, ma prima assicurati di leggere le istruzioni.
Quando la soluzione è preparata, immergi il materiale di semina e lascia per 30 minuti. Dopo la scadenza del tempo, inizia immediatamente a piantare, non è necessario lavare i preparati.
Se non è presente un fungicida, utilizzare una soluzione delicata di permanganato di potassio - per questo, il permanganato di potassio deve essere aggiunto a 1 litro d'acqua sulla punta di un coltello. Ci vuole mezz'ora per elaborare i bulbi nel liquido risultante.
Impara anche come trapiantare correttamente i crochi.
Date di sbarco
Il tempo di sbarco è direttamente proporzionale al territorio di residenza e alle caratteristiche del clima. Lo zafferano impiega pochissimo tempo per adattarsi - circa 2,5–3 settimane prima dell'inizio del freddo. Il fiore in sé non è troppo stravagante, ma la terra dovrebbe essere umida.
Concentrati sullo stato del tempo: i crochi vengono piantati quando la temperatura diurna non supera i + 6 ... + 8 ° C e di notte si possono osservare leggere gelate. Nella Russia centrale, ad esempio, nella regione di Mosca, questo clima è fissato a dicembre, a volte a novembre. Nelle regioni più fredde come la Siberia e gli Urali non è necessario sbarcare fino a settembre.
Preparazione e allentamento del terreno
I più accettabili per lo zafferano sono i terriccio chiaro o il terriccio sabbioso, ma è consigliabile aggiungere sabbia al terreno pesante, altrimenti ci sono rischi che la pianta non attecchisca. Sul sito, dovresti scegliere un luogo prevalentemente soleggiato in modo che i fiori siano grandi e luminosi. Se vivi in una zona che è allagata dalle piogge e l'acqua di scioglimento tende a ristagnare, devi sollevarla prima di piantare.
Più vicino all'autunno, la coltivazione viene effettuata nel luogo prescelto con l'aggiunta di una dose standard di fertilizzanti: un secchio di humus o compost, una manciata di cenere per 1 m². Per il terreno con un alto contenuto di acidità, è consentito aumentare la quantità di cenere o calce spenta a diverse manciate: al croco piace un ambiente neutro o leggermente acido.
Quando i primi steli sono comparsi da terra, diventa necessario eseguire un'altra procedura obbligatoria: l'allentamento. Per fare questo, prendi un rastrello corto con una base stretta e un piccolo numero di denti fini. Vale la pena agire con attenzione per non danneggiare foglie e steli.
Regole di impianto
Se decidi di provare a coltivare crochi nella tua casa di campagna, prendi nota dei seguenti suggerimenti:
- un croco viene seppellito nella buca scavata in modo che sopra di esso vi sia uno strato di terreno due o tre volte più grande;
- la distanza tra i bulbi deve essere di almeno 10 cm;
- quando si piantano piante in file, vale anche la pena controllare la distanza - almeno 25 cm tra di loro. Se c'è meno spazio, i fiori potrebbero non avere abbastanza spazio per il pieno sviluppo;
- è necessario annaffiare, ma senza esagerare, poiché batteri e funghi in decomposizione si formano in un ambiente umido.
Irrigazione e alimentazione
Se l'area con lo zafferano piantato in inverno era coperta da uno spesso strato di neve, non è necessaria l'irrigazione, poiché l'umidità in eccesso può influire negativamente sulla crescita. Se l'inverno è senza neve, il terreno dovrà essere inumidito una volta ogni 2-3 mesi.
Importante! Per formare i cormi corretti, è necessario concimare dopo la comparsa dei primi germogli, durante la fioritura e dopo l'appassimento.
La medicazione superiore viene applicata durante la semina, direttamente nei fori scavati. Lo zafferano assume fertilizzanti al fosforo e potassio o compost come integratore organico, ma l'uso di fertilizzanti contenenti azoto può essere dannoso. Se non scavi piante ogni anno per l'inverno, in primavera dovrai preparare una dose di condimento superiore erogato attraverso l'irrigazione: i minerali devono essere aggiunti all'acqua in anticipo.
Prevenzione delle malattie
Se tutte le sottigliezze della tecnologia agricola sono state prese in considerazione, la pianta praticamente non farà male. Tuttavia, se non li segui, il croco può contrarre malattie virali.
I loro segni sono:
- deformazione e screpolature dei petali;
- fermare la crescita della piantina;
- ingiallimento delle foglie.
Il loro aspetto può essere prevenuto mediante trattamento con soluzioni fungicide. Questi fiori sono spesso attaccati da lumache, lucine notturne, afidi e roditori: l'unica via d'uscita in questa situazione è piantarli vicino alle piante coltivate.
A volte puoi vedere un croco appiattito con piccole macchie grigie sulla superficie dei petali: questo indica una malattia virale trasmessa da tripidi, topi e afidi.Non puoi passare il tempo con le piante malate: devi rimuoverle immediatamente dal giardino anteriore e bruciarle in modo che l'infezione non abbia il tempo di diffondersi al resto degli esemplari. Il luogo in cui si trovavano i crochi infetti è annaffiato con una forte soluzione di manganese di potassio caldo.
Come misura preventiva, è necessario ispezionare attentamente le piante acquistate. Se i bulbi si feriscono mentre vengono rimossi da terra, cospargili con resina di albero e poi asciugali a temperatura ambiente.
Regole di scavo e stoccaggio
I crochi hanno già smesso di fiorire, le loro foglie hanno iniziato a diventare gialle e secche: questi sono segni del momento giusto per scavare. Dopo aver scavato, i bulbi dovrebbero essere lasciati asciugare all'ombra e poi nascosti in una scatola fino ad agosto.
La temperatura di conservazione ideale è di + 22 ° C, nel tempo scende gradualmente fino a + 15 ... + 20 ° C. A casa, è difficile osservare l'esatto regime di temperatura, quindi i giardinieri esperti rimuovono la scatola in un luogo asciutto, buio e, soprattutto, ben ventilato.
Video: cosa fare con i crochi dopo la fioritura
Piantare una pianta
I crochi primaverili vengono piantati all'inizio dell'autunno (fine agosto - inizio settembre) a una distanza di 7-10 cm l'uno dall'altro. I crochi piantati a settembre non sono abbastanza resistenti, quindi vengono coperti per l'inverno per evitare il congelamento dei bulbi, che è piuttosto pericoloso su terreni argillosi e argillosi. Il fogliame secco, la torba e l'humus sono utili per l'isolamento.
Nell'area di semina, vengono preparati dei recessi in modo che il bulbo possa adattarsi liberamente. Quando si piantano tuberi, il terreno deve essere ben fertilizzato con compost. In corrispondenza del sito di atterraggio viene posto un drenaggio, al fine di evitare l'accumulo di acqua stagnante e la putrefazione dei bulbi. Come drenaggio vengono utilizzate argilla espansa, vagliatura, sabbia grossolana. Quindi la parte superiore viene riempita con uno strato fertile, mescolato con il compost.
Bulbo di croco
Se il terreno è fertile e ben fertilizzato con il compost, nel primo anno dopo la semina non viene aggiunto alcun fertilizzante, l'anno successivo vengono aggiunti al terreno additivi di potassio e fosforo. Dopo la semina, i rizomi vengono coperti dalla pacciamatura del terreno.
Riproduzione del croco
Lo zafferano può essere propagato dai semi o usando i cormi. Il primo metodo è usato molto raramente, principalmente allo scopo di coltivare una varietà rara. In questo caso, è necessario acquistare semi in grandi volumi. Il materiale di piantagione è perfettamente conservato, ma per le specie che fioriscono in autunno, è meglio usare esclusivamente il bianco per lo svernamento.
Importante! Minimizzare
contattobulbi di croco con le erbacce, è meglio piantarli immediatamente in una pentola.
In attesa che compaiano i primi germogli, i contenitori con i semi vengono ricoperti con agrofibra o pellicola protettiva alla luce. La fioritura seguirà dopo 3-4 anni. Il processo di allevamento non richiede di scavare i cormi ogni inverno: è sufficiente eseguire questa azione una volta ogni 3 anni in estate per separare il bulbo dai bambini cresciuti.
Si consiglia di disturbare lo zafferano a fioritura autunnale in giugno-agosto e lo zafferano a fioritura primaverile in luglio-settembre. La piantina di semenzaio viene rimossa, pulita dai difetti e dalle squame secche.
7.Appuntamento
Può essere usato per forzare, ma ci vorrà un certo sforzo per mantenere la temperatura e le condizioni di luce.
Diverse varietà di crochi fioriscono in momenti diversi e mettendo diversi bulbi diversi in un vaso puoi goderti la fioritura più a lungo.
Stigma di croco o zafferano - prezioso stagionaturache a volte viene utilizzato in cucina. Lo zafferano è stato utilizzato anche per tingere tessuti e alimenti.
↑ Verso l'alto,
La stagionatura può essere controllata per naturalezza mediante colorazione. Quando si aggiungono pochi stimmi a pochi litri d'acqua, assume un colore giallo o arancio uniforme. Un condimento creato artificialmente non ha tale effetto.
È interessante notare che anche i bulbi di croco sono considerati commestibili - loro mangiare dopo il trattamento termico.
I fiori sembrano molto utili nelle piantagioni di gruppo e durante la crescita sugli scivoli alpini.
I crochi sono una delle primissime piante a decorare un orto in primavera con la loro fioritura.
↑ Verso l'alto,
↑ Verso l'alto,
Crocus cresce come azienda
Il costo della spezia ottenuta dai fiori descritti batte tutti i record: 1 g può costare circa $ 10. Per un chilogrammo, gli intenditori sono pronti a pagare fino a $ 1000 e, se è di origine iraniana, circa $ 2000. Per questo motivo, molte persone vogliono padroneggiare da sole la tecnica di essiccazione e avviare una propria attività redditizia.
Dopo aver completato i passaggi precedenti, i fiori vengono raccolti durante il loro periodo di fioritura, i pistilli vengono separati manualmente e quindi essiccati. Come con qualsiasi azione, ci sono vantaggi e svantaggi.
- Gli aspetti positivi includono:
- rapido rimborso;
- facilità di vendita (mercato, negozi di spezie, ecc.);
- la capacità di coltivare altre spezie nelle vicinanze.
- Gli svantaggi includono:
- lavoro duro;
- la necessità di investire immediatamente una grande quantità di denaro;
- assumere lavoratori che dovranno pagare gli stipendi.
Lo zafferano è una pianta versatile. Questi fiori possono essere usati per decorare un giardino alpino, un marciapiede, un prato o un'aiuola e una vasta gamma di sfumature contribuirà a creare una composizione luminosa che soddisfa l'occhio. Non è affatto difficile, l'importante è aderire alle istruzioni e ai consigli di cui sopra.
Come coltivare lo zafferano dai semi
I crochi possono anche essere coltivati dai semi. Ma questo metodo di riproduzione è usato abbastanza raramente, perché i crochi coltivati in questo modo inizieranno a fiorire solo 4-5 anni dopo la semina in terreno aperto.
Per coltivare crochi dai semi devi fare quanto segue:
- I semi vengono seminati nel tardo autunno o in primavera (fine marzo). In entrambi i casi, i semi devono essere messi a bagno preventivamente per 30-40 minuti in uno stimolatore della crescita. Successivamente, mettere in una soluzione debole di permanganato di potassio (permanganato di potassio).
- I semi dovrebbero essere stratificati prima della semina.
- Prendi un contenitore poco profondo, versaci dentro la sabbia bagnata e semina i semi. Non dovrebbero essere sepolti nel terreno, ma semplicemente distribuiti sulla superficie. Chiudere il contenitore con i semi seminati con un foglio e conservare in frigorifero, dove di solito vengono conservate le verdure. Tienilo per 2-3 settimane. Puoi anche scavare nell'aiuola e coprire con spunbond.
- Trascorso questo tempo, togli il contenitore dal frigorifero e mettilo in un luogo caldo e ben illuminato.
- Quando compaiono i germogli, devono essere annaffiati. Per l'irrigazione viene utilizzato uno spray sottile.
- Dopo che le piante crescono, possono essere piantate in vasi diversi o in un'aiuola.
Condizioni di crescita
Scopriamo quale posto scegliere per un'aiuola per crochi, quali condizioni sono necessarie per un fiore.
Posizione e illuminazione
Trova un luogo aperto, ben riscaldato e ben illuminato dal sole. Se pianti sotto gli alberi, solo a condizione di un'ombra sottile e non densa. Non è consigliabile rompere un'aiuola con crochi sotto le conifere e all'ombra degli edifici.
Temperatura e umidità
I crochi sono piante senza pretese, capaci di svilupparsi e fiorire anche in terreni non completamente riscaldati. Tuttavia, affinché possano soddisfare regolarmente la bellezza e la luminosità e per le due settimane prescritte, il letto dovrebbe essere perfettamente riscaldato dai raggi del sole.
Il livello di umidità è importante per le piante. L'aiuola dovrebbe essere posizionata su una leggera elevazione, poiché la pianta non accetta categoricamente l'allagamento e il ristagno del terreno. Se il sito è basso, sarà necessario il drenaggio.
Priming
I crochi non hanno requisiti speciali per la composizione e la struttura del suolo. Queste primule sono perfettamente in grado di germogliare in un substrato povero e denso: ma soggetto a un'alimentazione sufficiente. Idealmente, ovviamente, è meglio piantare i crochi in un terreno nutriente e leggero. Il terriccio è ottimale.
L'acidità del supporto è importante: questo indicatore dovrebbe essere neutro. Se il terreno sul sito è acido, prima di piantare l'aiuola. Si consiglia di allentare il terreno troppo compatto e denso aggiungendo sabbia, ghiaia fine. Anche il compost sarà utile in questo caso.
Trasferimento
I crochi vengono trapiantati dopo essere diventati angusti in un'area. Lo si può vedere dalle dimensioni delle infiorescenze, che diventeranno molto più piccole. Questo di solito accade dopo 4-5 anni di crescita in un unico luogo. Le piante vengono trapiantate in due modi:
- i bulbi vengono dissotterrati e conservati in casa fino alla semina;
- i bulbi vengono trapiantati subito dopo essere stati rimossi dal terreno.
Fiocco decorativo: semina e cura in campo aperto
Quale metodo scegliere e quando piantare i bulbi di croco dipende dalle capacità e dal tempo libero del coltivatore.
Nota! La conservazione domestica dovrebbe essere a circa 15 ºC in un luogo buio in una scatola di cartone perforata per la ventilazione. Ogni cipolla è inoltre avvolta in un pezzo di carta.
I tempi del trapianto sono gli stessi della semina: le piante autunnali vengono piantate da luglio ad agosto, quelle primaverili - a settembre-ottobre.
Crochi in fiore
Varietà
Rappresentanti popolari della cultura
Varietà | Descrizione |
Fioritura primaverile | |
Giallo chiaro | Produce fino a 7 fiori dorati di 8 cm di altezza e 7,5 cm di diametro |
Primavera | Per lo più gemme singole, ma in alcune varietà puoi vedere 2-3 pezzi. sullo stelo. Sono rappresentati da una varietà di colori: viola, lilla, bianco e persino a strisce. Sono disponibili anche varie dimensioni - da 3 a 9 cm di diametro |
Foglie strette | Sul cespuglio puoi vedere fino a 5 pezzi. fiori dorati con venature rossastre. In alcune varietà, il perianzio è colorato all'esterno con tratti. |
Fioritura autunnale | |
Semina | Produce 3 gemme viola-viola di 8 cm di altezza e 7 cm di diametro |
Bellissimo | Esteriormente simile alla varietà di semi, ma ha sfumature più chiare, si formano circa 5 fiori sullo stelo |
Bella | Una cipolla è in grado di produrre fino a 10 fiori alla volta, dipinti in toni viola chiaro. Si distinguono per il loro aroma gradevole e le cime grandi - 10 cm di altezza e 8 cm di circonferenza |
Oltre alle varietà tradizionali, sulle aiuole dei residenti estivi, puoi vedere ibridi importati della selezione olandese. Sono anche straordinariamente belli, ma molto esigenti riguardo alle loro cure.
Nota! Lo zafferano può propagarsi sia dai semi che dai cormi. La seconda opzione è preferibile, poiché i fiori dei semi di zafferano possono essere previsti solo per 3 o 4 anni di vita.
Se prevedi di utilizzare i tuberi, è meglio scavarli in giugno-luglio (indipendentemente dal momento in cui vengono piantati i crochi) e conservarli in un luogo buio e ben ventilato prima di piantarli in piena terra.
Ogni pianta forma nidi in cui i “bambini” compaiono dopo la fioritura. Se il croco non viene toccato per diversi anni, si svilupperà in un potente cespuglio, dando un gran numero di giovani bulbi di piantagione.
Se il croco non viene toccato per diversi anni, si svilupperà in un potente cespuglio.
Se non si raccolgono i semi che si formano sul fusto, vengono portati via dal vento e poi germinano, formando un'intera radura.