Chionodoxa: caratteristiche della crescita in una dacia nella regione di Mosca

Le piante perenni a bassa crescita Chionodoxa sono rappresentanti del genere Scylla della famiglia delle Liliaceae. Ad oggi, sono note 6 specie di una tale pianta. In natura si trovano sull'isola di Creta e in Asia Minore. Il nome di questa pianta è composto da 2 parole greche, che si traducono come "neve" e "gloria, orgoglio". La gente lo chiama "pupazzo di neve" o "bellezza innevata". Un delicato cespuglio di chionodoxa dai bei fiori cresce contemporaneamente a bucaneve e boschetti in un momento in cui il manto nevoso non è ancora completamente scomparso dal terreno.

Informazione Generale

A causa della sua mancanza di pretese, la chionodox è ampiamente utilizzata nella creazione di letti primaverili, molto spesso può essere trovata nei giardini rocciosi o su uno scivolo alpino. Va bene con quasi tutti i fiori all'inizio della primavera.

Piantato sotto gli alberi insieme ad altri bulbi, come i muscari, supererà in un giardino primaverile.

Al momento, i botanici hanno sciolto il genere Chionodox e lo hanno collegato al Proleski, ma i dilettanti chiamano ancora questo fiore con il suo nome precedente.

Se la chionodossa e le sequoie crescono nel giardino allo stesso tempo, molto presto appariranno ibridi di queste piante e talvolta il risultato è molto interessante.

I fiori di Chionodoxa sono per lo più blu; al culmine della fioritura, coprono completamente il fogliame. Una delle chionodosse blu più spettacolari è la chionodossa Lucilia (alias Forbes).

Le forme del giardino della pianta possono avere altri colori. I fiori possono essere rosa.

Nella foto: Chionodoxa Pink Giant

Puoi vedere il Gigante Blu nella foto del titolo dell'articolo. Esistono anche varietà bianche conosciute come "Alba". Oggi, questa parola è spesso chiamata qualsiasi varietà bianca di Chionodox, apparentemente perché la varietà Alba è stata allevata nel 1885 e ha subito il destino della parola "Xerox", che è diventata generica dal nome del marchio. In rete chiamata alba, puoi vedere varietà come di seguito.

Foto: Chionodoxa Lucilia, cultivar Miss Alice

Caratteristiche di Chionodox

I chionodossi sono piante bulbose. Allo stesso tempo, con i peduncoli crescono una coppia di placche fogliari basali di colore verde scuro, sono scanalate e largamente lanceolate, e raggiungono una lunghezza da 8 a 12 centimetri. I pennelli sciolti, situati sui peduncoli, sono costituiti da fiori a forma di campana a sei petali di colore blu, rosa, bianco o blu. Il frutto è una scatola succosa e al suo interno ci sono semi neri. I bulbi ovali raggiungono circa 30 mm di lunghezza e circa 17 mm di diametro. La loro superficie è ricoperta da scaglie di colore chiaro. Queste lampadine sono progettate per 2 cicli annuali.

Piantare e partire

Selezione del posto

La Chionodoxa è una pianta piuttosto senza pretese, ma è meglio piantarla in un terreno sciolto e fertile, in questo caso crescerà in un posto per molti anni, crescendo sempre di più. Se i bulbi vengono piantati su terreno argilloso, i piccoli si formeranno lentamente e la fioritura non sarà così abbondante o addirittura si fermerà del tutto.

È preferibile scegliere un posto per un fiore soleggiato o con una leggera tonalità traforata.Poiché la fioritura della chionodoxa avviene all'inizio della primavera, quando le foglie degli alberi e degli arbusti non sono ancora sbocciate, può essere collocata nei cerchi del tronco.

Più velocemente si riscalda il luogo in cui cresce la Chionodoxa, più velocemente fiorirà. Se lo pianti vicino a grandi pietre, dove si formano prima le macchie scongelate, la fioritura arriverà quando c'è ancora neve. I fiori blu, rosa e bianchi si accendono in modo molto efficace sullo sfondo di uno spazio innevato, ricordando che la primavera è già arrivata.

Inoltre, quando si sceglie un luogo, non bisogna dimenticare che dopo la fioritura, le foglie ei peduncoli dei chionodox diventano gialli e muoiono, quindi lo spazio vuoto dovrebbe essere coperto dalle foglie o dai fiori di un'altra pianta. L'hosta è molto buono a questo proposito, poiché le sue foglie a crescita tardiva non interferiranno con la fioritura della chionodoxa, e quindi chiuderanno il luogo vuoto. Adenophora, che ha una lussureggiante rosetta di foglie di foglie, farà fronte perfettamente a questo compito.

Il terreno sciolto è uno dei punti chiave quando si pianta un chionodox, quindi se lo si pianta nei tronchi degli alberi, è consigliabile non consentire a questo luogo di essere completamente erboso in estate.

Cura prima e dopo la fioritura

Chionodox non richiede cure particolari, soprattutto se il luogo è scelto bene.

Se possibile, dopo che le foglie sono apparse, il terreno attorno al fiore deve essere accuratamente allentato e le foglie e l'erba dell'anno scorso devono essere rimosse.

La pianta non necessita di annaffiature, almeno nella corsia centrale, dove in questo periodo dell'anno il terreno è sufficientemente saturo di umidità.

Puoi applicare un fertilizzante minerale complesso sotto Chionodox, diluendo nella proporzione raccomandata dal produttore, questo può essere fatto in qualsiasi momento della stagione di crescita della pianta, ma è meglio fino a quando le foglie iniziano a ingiallire.

Fino a quando il fogliame non diventa completamente giallo, si consiglia di non tagliarlo, se i cespugli sono fitti e le foglie ingiallite rovinano la vista, potete periodicamente "pettinarli" con le mani o con un raro rastrello, e rimuovere quelle foglie che sono facilmente rimosso da terra. Eseguendo questa procedura più volte, rimuoverai gradualmente tutte le foglie e l'aiuola avrà un aspetto ordinato.

Dopo che la stagione di crescita dei chionodossi è finita e il trapianto non è pianificato, non richiede più cure.

Chionodoxa, appassionata di "scappare" dal luogo che le è stato assegnato. Pertanto, in primavera, i suoi fiori possono essere trovati nei luoghi più inaspettati. Ciò è dovuto al fatto che le formiche portano via i semi maturi, che hanno una buona germinazione. Pertanto, se sei un sostenitore dell'ordine nel giardino fiorito, dopo la fioritura, rimuovi i gambi dei fiori con le scatole di semi formati su di essi.

Riparo per l'inverno

Nonostante il fatto che Chionodox provenga da luoghi caldi, nel nostro clima ha messo radici bene e va in letargo senza riparo. L'unica cosa che puoi coprire con un piccolo strato di foglie sono le forme varietali.

Tipi e varietà di chionodox con foto e nomi

In natura, ci sono 6 tipi di chionodossi, ma i giardinieri ne coltivano solo 3, oltre a vari ibridi e varietà ottenuti da queste specie dagli allevatori.

Chionodoxa forbesii o Chionodoxa tmolusi

In natura, questa specie cresce nella parte meridionale della Turchia. L'altezza del cespuglio è di circa 0,25 M. Il peduncolo porta un'infiorescenza racemosa sciolta, costituita da 15 fiori rosa o bianchi. Questa pianta non forma semi, tuttavia, i bulbi sono ricoperti di bambini ogni stagione. Coltivato dal 1976 Varietà culturali:

  • Alba - il colore dei fiori è bianco come la neve;
  • Gigante blu - i perianzi di questa pianta hanno un colore blu intenso;
  • Gigante rosa - i fiori di questa varietà sono dipinti in un colore lavanda rosato.

Chionodoxa luciliae o Chionodoxa gigantea

Questa specie ha preso il nome in onore di Lucille Boissier. Si trova naturalmente nelle montagne dell'Asia Minore. L'altezza del cespuglio è di circa 0,2 m.I piatti fogliari di una tale pianta sono scanalati, di forma lineare. Le infiorescenze comprendono 10 fiori, che raggiungono circa 30 millimetri di diametro, sono dipinte di blu-bluastro e le loro gole sono bianche. Viene coltivata dal 1764. Le varietà più apprezzate dai giardinieri sono:

  1. bianca... L'altezza del cespuglio non supera i 10 centimetri. I fiori sono bianchi e il loro diametro è di 25 millimetri. In un'infiorescenza racemosa ci sono circa 3 o 4 fiori.
  2. Rosa... I fiori sono rosa con una leggera sfumatura viola. Nella cultura, la varietà di questa varietà è molto popolare - Chionodox Rose Queen (alias Rosie Queen o Pink Queen): questa pianta ha fiori dipinti in una tonalità di rosa molto spettacolare.
  3. Bianco gigante... I fiori raggiungono i 40 millimetri di diametro.

Chionodoxa sarda (Chionodoxa sardensis)

La patria di questa specie è l'Asia Minore. La boccola ha una coppia di piatti fogliari lineari. L'altezza dei potenti peduncoli è di circa 12 centimetri, portano infiorescenze racemose sciolte, costituite da 10 fiori di colore blu intenso, che raggiungono i 20 mm di diametro. È coltivato dal 1885. Esistono forme da giardino, il colore dei fiori può essere rosa o bianco.

Gli allevatori usano anche specie come Chionodoxa nana, o Cretan, Chionodoxa biancastra e Mrs. Lok per ottenere nuove varietà. Tuttavia, le specie stesse non sono ancora coltivate dai giardinieri. L'allevatore V. Khondyrev, utilizzando varie specie di questa pianta, è stato in grado di creare un'intera serie di ibridi: Acquerello, Artemide, Assoluto, Atlantide, Andromeda, Afrodite e Artico. Molto popolari tra i giardinieri sono anche gli ibridi creati incrociando la Scilla a doppia foglia e Forbes Chionodox, sono chiamati chionoscilla: l'altezza dei cespugli non supera i 10 centimetri, piccoli fiori blu a forma di stella sono raccolti in infiorescenze dense.

Riproduzione

Chionodox può essere propagato da bulbi o semi.

Propagazione del bulbo

Dopo che la pianta è fiorita e le foglie si sono seccate, è tempo di piantarla. Se un fiore cresce in un posto da molti anni, allora ha formato un ciuffo di bulbi di diverse dimensioni. È necessario rimuoverli con cura da terra, cercando di selezionare tutti i bambini piccoli, asciugarli e inviarli per la conservazione fino all'autunno o piantarli in un luogo precedentemente preparato.
Se necessario, la chionodox può essere trapiantata anche in forma di fioritura, ma poi è necessario piantarla il più rapidamente possibile, poiché le delicate radici dei bulbi non amano l'essiccazione, altrimenti il ​​trapianto non influirà in alcun modo sullo sviluppo e sulla fioritura.

Propagazione dei semi

I semi chionodossi hanno una buona germinazione, vengono piantati immediatamente dopo la maturazione. Dal primo anno o due, i germogli sembrano aghi verdi, il luogo della loro semina dovrebbe essere attentamente notato. Dopo che i giovani bulbi crescono per fiorire, vengono piantati in un luogo permanente.

Come si moltiplica

Ogni bulbo chionodosso forma un numero enorme di bambini ei semi che cadono sul terreno germinano bene. Questo è il motivo per cui anche una primula recentemente piantata sul sito a una certa velocità forma un meraviglioso "tappeto vivente", che è molto importante per il clima della regione di Mosca. I bulbi di questi fiori possono essere facilmente trovati nei negozi specializzati per giardinieri o dai rivenditori di semi. È importante ricordare che non è necessario molto materiale di semina: una piccola aiuola fiorita sarà già ottenuta da diversi bulbi di radice.

La pianta si riproduce in due modi:

  • vegetativo (con l'aiuto dei bambini),
  • seminale.

Piantare bulbi

Durante la stagione, ogni aiuola di chionodox sviluppa 2-4 bulbi baby. È meglio scavarli a luglio e ripiantarli in un nuovo posto a fine estate - inizio autunno. Tutto il tempo prima della semina, i bulbi di corniolo devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto con un buon accesso all'aria fresca.

I bulbi vengono interrati nel terreno a una distanza di 5 - 8 cm, ogni 5 cm Per lo svernamento, la piantagione deve essere coperta con uno strato di segatura o pellicola. In questa forma, le lampadine possono resistere a temperature fino a 20 gradi sotto zero.

Semina di semi

I semi vengono solitamente seminati in autunno quando il terreno è nutriente e umido. L'unico svantaggio di questo metodo di riproduzione di chionodox è che fioriranno solo 3-4 anni dopo la semina.

È più probabile che la pianta si riproduca per semina autonoma: i semi di chionodox sono come progettati dalla natura stessa in modo da essere graditi alle formiche. Pertanto, i piccoli lavoratori non solo soddisfano la fame, ma trasportano anche semi su lunghe distanze. È vero, la pianta propagata in questo modo corre selvaggia nel tempo.

Distillazione

La Chionodoxa è adatta non solo per la coltivazione all'aperto, ma anche per la forzatura.

In autunno, il numero richiesto di grandi bulbi sani viene selezionato e piantato in una pentola, che viene quindi trasferita in una stanza con una temperatura di circa zero gradi. Circa un mese prima che sia necessario ottenere i fiori, la forzatura inizia direttamente. Per fare questo, il vaso di bulbi viene trasferito in un luogo più caldo e luminoso e tenuto lì fino a quando le foglie ricrescono. E solo allora la chionodossa viene portata in una stanza calda.

Dopo la fioritura, le foglie vengono lasciate asciugare e la pentola viene rimossa in una stanza fresca e in primavera vengono piantate nel terreno.

Non è necessario utilizzare le stesse lampadine per la forzatura per due o più anni consecutivi.

Descrizioni delle piante

I cespugli chionodossi sono bassi. Sono coltivati ​​in tutto il mondo.

L'amore dei coltivatori di fiori per questa pianta è confermato dal secondo nome - "bellezza della neve". I boccioli della pianta appaiono quasi contemporaneamente al primo fiore della primavera: il bucaneve.

Foto della pianta chionodossa

Il bulbo funge da apparato radicale per la pianta. I giovani germogli compaiono dal tubero in primavera e poi peduncoli con gemme. I piatti fogliari a forma stretta raramente superano i 12 cm di lunghezza e sono di colore verde-succoso, contro il quale una campana delicata sembra particolarmente vantaggiosa. È di piccole dimensioni e dipinto in toni delicati di blu, rosa, viola o bianco. Un peduncolo può ospitare più campane. Il fiore chionodosso a forma di campana abbassata è composto da 6 petali con bordi arricciati di forma oblunga. A volte capita che il colore dei petali perda la sua saturazione dal bordo dei petali alla parte centrale del fiore.

BELLISSIMI FIORI!
Bacio del sole - escholziaGrace "Grace"Rudbeckia solare
La corolla ha un diametro di circa 4 cm e la fioritura chionodossa dura 20 giorni. Tutta la bellezza della pianta sta nella facilità di cura, nella fioritura precoce e nell'abbondanza di fiori che si sostituiscono a vicenda.

Chionodoxa - video

Con cosa combinare

Un grande cespuglio chionodosso che cresce separatamente sembra molto impressionante.

Piantare la chionodoxa separatamente

Chionodox sembra molto bello in combinazione con bucaneve o crochi.

Quando scegli i vicini per una chionodoxa, lasciati guidare dai seguenti indicatori:

  • periodo di fioritura;
  • esigenza di crescita;
  • l'aggressività della pianta vicina.

Chionodox si combina molto bene con piccole bulbose a fioritura precoce che contrastano con esso nel colore, ad esempio con bucaneve, crochi, fiori bianchi, sebbene questi ultimi fioriscano un po 'più tardi.

Starà benissimo con una varietà di primule, anemoni e coleotteri crestati.

È possibile piantarlo con bulbi così piccoli come scrub e Pushkinia, ma c'è la possibilità che si perdano semplicemente sullo sfondo l'uno dell'altro, le eccezioni sono rosa e bianca chionodossa.

Ma i muscari blu staranno benissimo con i chionodossi grazie alla forma del fiore contrastante.

Anche alcune tende chionodosse hanno un bell'aspetto, specialmente sullo sfondo di grandi pietre o figure da giardino.

Un grande ciuffo di chionodoxa, piantato intorno a un cespuglio fiorito di forsizia, sembra molto insolito.

Informazione Generale


Questo arbusto perenne appartiene alla famiglia delle Liliaceae. A causa del fatto che la sua fioritura inizia abbastanza presto, a volte viene chiamata la bellezza della neve o il pupazzo di neve.

L'altezza della coltura ornamentale non supera i 15 cm I fiori vengono raccolti in infiorescenze racemose o singoli. Il diametro medio di ciascuna è di 3-4 cm e possono essere bianchi, rosa, blu o azzurri.

Il frutto della cultura sono scatole in miniatura con grandi semi, le cui appendici amano banchettare. I bulbi sono oblunghi o ovoidali e contengono piccole squame sulla superficie. L'apparato radicale è annuale.

Chionodoxa si sente benissimo sia in ombra parziale che in luoghi sotto il sole. Se pianti una pianta ornamentale in un luogo dove la neve si scioglie molto presto, fiorirà molto presto. In condizioni di ombra, la fioritura sarà leggermente ritardata. Questo fiore ama il terreno fertile con uno strato drenante di alta qualità da:

  • sabbia;
  • ciottoli;
  • macerie;
  • mattone a terra.

È interessante notare che i Chionodox non hanno bisogno di essere coperti per lo svernamento. Tollera tranquillamente anche le gelate forti.

Chionodox nella progettazione del paesaggio

Eccellenti proprietà decorative e qualità estetiche, cura senza pretese e lunga fioritura rendono possibile l'uso di chionodox nella progettazione del paesaggio. Lussuosi scivoli alpini e giardini rocciosi naturali aiuteranno la primula primaverile a rivelare la sua bellezza incontaminata e la disposizione dei fiori di queste piante, situata all'ombra di un albero che si estende, sembra molto pittoresca e allettante. Un punto luminoso e pittoresco che non richiede cure particolari sarà la migliore decorazione per qualsiasi trama personale.


Chionodox nella progettazione del paesaggio

Svernamento

Alla fine della fioritura della bellezza innevata, deve essere liberato da tutte le frecce. Le foglie non si toccano, tagliandole solo dopo l'essiccazione (succede da qualche parte in piena estate). La cultura, a proposito, è caratterizzata dalla tolleranza al freddo. Tuttavia, se hai piantato un chionodox in un'area aperta, in autunno il terreno deve essere coperto con rami di abete rosso o un buon strato di foglie cadute. Se hai un clima piacevole nella tua regione, non è necessario ospitare la cultura.


Quando la Chionodoxa smette di fiorire, devi liberarla dalle frecce

Malattie e parassiti

La coltivazione impropria della chionodoxa e la cura impropria della pianta bulbosa minacciano la putrefazione del bulbo e l'achelenchoide, che è pericoloso perché le squame dei bulbi iniziano a cambiare il loro colore in uno sgradevole marrone, e alla fine marciscono. La superficie è ricoperta da macchie necrotiche marroni e il marciume anulare è visibile sull'intera sezione trasversale. La cultura del giardino malato non si sviluppa bene e quasi non fiorisce, sembra molto dolorosa e non molto esteticamente gradevole.


La malattia chionodoxa più comune è il marciume del bulbo

Importante! La raccomandazione principale per i giardinieri alle prime armi è di buttare via coraggiosamente i bulbi danneggiati, fare una prevenzione tempestiva delle malattie, disinfettarli con acqua calda e pulire il terreno dai rifiuti vegetali.

Coltivare un raccolto dai semi

I semi nelle capsule carnose dei frutti crescono verso la fine della primavera. Devono essere raccolti, essiccati e lasciati in un luogo buio e asciutto.

Regole:

  • la semina avviene in pieno autunno;
  • è necessario scavare il terreno, livellarlo, predisporre piccoli fori e posizionare lì i semi, che sono ricoperti da un piccolo strato di terra sopra e inumiditi da una spruzzatura fine;
  • la pacciamatura non è richiesta, ma in inverno si consiglia di coprire le piantagioni con una quantità sufficiente di neve - in questo modo si ottiene il miglior microclima.


I cionodossi vengono seminati in autunno

Importante! Prima dell'inizio della fioritura, le colture che crescono dai semi impiegano circa tre anni per svilupparsi.

Atterraggio in piena terra

Ci sono diverse regole di base per piantare una "bellezza innevata" in un cottage estivo. Affinché la pianta soddisfi i suoi fiori, dovrai fare qualche sforzo.

Suggerimenti per piantare:

  • È meglio scegliere il periodo autunnale per la semina. Durante questo periodo, i bulbi delle piante sono già riusciti a ricrescere con creste basali;
  • Scegli un terreno fertile, con un ambiente neutro, elevate proprietà di drenaggio. Chionodox può essere nutrito con erba della foresta (ne sono particolarmente felici), che è mescolata con fogliame decomposto e pezzi di corteccia d'albero schiacciati. Ciò aiuterà la pianta ad abituarsi rapidamente alla trama del giardino;
  • Scegli per piantare aree con molta luce o, in casi estremi, situate in ombra parziale. L'ombra completa è dannosa per le infiorescenze, quindi nella migliore delle ipotesi puoi ottenere un normale cespuglio senza fiori. Puoi scegliere un posto situato sotto gli alberi con foglie sparse (di solito fioriscono solo alla fine della fioritura della chionodoxa);
  • Sul sito selezionato per la semina, realizzare diversi solchi situati a una distanza di 10 cm l'uno dall'altro. Metti una cipolla in ogni rientranza. Maggiore è il diametro del bulbo, più profonda deve essere piantata. I più piccoli vengono piantati a una profondità di 5-6 cm e i più grandi di 7-8 cm Dopo aver completato la semina, nutrire le piantine con concimazione azotata. È importante ricordare che il suolo della foresta dovrebbe essere sparso vicino al pianerottolo. Ciò aiuterà i chionodox ad adattarsi più rapidamente al sito;
  • I bucaneve possono essere scelti come vicini delle piante, così come i primi fiori (quelli che iniziano a fiorire all'inizio della primavera). È meglio piantare la chionodossa sotto alberi con fogliame rada, in luoghi di moderata ombra. Adatto per primule di quartiere, giacinti, iris, crochi, adoni, ellebori.

Chionodoxa "Violet Beauty" (Purple Beauty)

Si riferisce a piante bulbose perenni. Fiori a forma di campanella a cinque, sei petali, di 4 cm di diametro, raccolti in grappoli compatti di infiorescenze purpuree,


con una transizione alla faringe in un'ombra lattiginosa. Preferisce luoghi con illuminazione variabile. Resistente a temperature estreme.

Ideale per decorare aiuole di diversi livelli di difficoltà e scivoli alpini.

Scegliere un sito per crescere

Quindi, per la coltivazione della chionodoxa, è adatta un'area soleggiata: nei luoghi in cui la neve si scioglie in primo luogo, la pianta fiorirà prima. È accettabile una leggera ombreggiatura. Ad esempio, nella rara ombra degli alberi decidui, in cui le foglie fioriscono tardi, la Chionodoxa crescerà normalmente. L'ombra forte si traduce in uno sviluppo lento e in una scarsa fioritura. I luoghi più adatti per coltivare una tale pianta sono i giardini rocciosi o uno scivolo alpino.

È richiesto un terreno fertile: con un ricco strato di humus, oppure la qualità del terreno deve essere migliorata applicando fertilizzanti (aggiungere humus o compost per scavare). La scioltezza e un buon drenaggio sono importanti; la sabbia di fiume grossolana è adatta come lievito per dolci.

Fecondazione e alimentazione

Dopo che la coltura della fioritura precoce ha formato germogli e peduncoli appena apparsi sulla superficie del terreno, il bisogno di alimentazione della pianta aumenta. Di solito i giardinieri usano l'azoto.

Attenzione! Il fertilizzante viene distribuito delicatamente intorno ai fiori. In questo caso, è importante assicurarsi che non cada sulle foglie, altrimenti si rischia di provocare ustioni!

Quindi il terriccio è leggermente allentato. Questo stimola lo scambio di aria e acqua e porta anche a un più rapido e migliore assorbimento dei nutrienti da parte dei rizomi.

Differenze tra Chionodoxa e Proleski

Una domanda comune che sorge tra i giardinieri è qual è la differenza tra Chionodox e Prolesca?

Innanzitutto, è necessario prestare attenzione alle differenze esterne nella struttura del fiore. La Chionodoxa ha fiori che ricordano una stella a sei punte, la loro coppa guarda sempre in alto. La seconda cultura ha fiori pendenti a forma di campana.


La Chionodoxa, sebbene simile, è comunque diversa dal bosco

La differenza principale sta nelle specificità degli stami. Chionodoxa ha stami strettamente adiacenti l'uno all'altro, creano basi dense.Proleska ha stami liberi e non raggruppati.

Importante! Inoltre, rispetto a Proleskaya, Chionodoxa è solo una specie di piante primaverili. Proleska nel suo numero ha varietà che danno fiori in autunno.

Nel suo habitat naturale, il perianzio della bellezza della neve ha una tinta eccezionalmente blu, ei petali sono dipinti in questo modo: blu sul bordo, azzurro e bianco verso il centro. Nel bosco selvaggio, i petali sono colorati in modo uniforme.


I petali sono di colore uniforme

Visualizzazioni

I chionodossi hanno diversi tipi principali. Alcuni di loro iniziarono ad essere coltivati ​​già nel XVIII secolo. Successivamente, come risultato del lavoro degli allevatori, apparvero molte specie e varietà.

fiore al coperto

Forbes

Dà i germogli più alti, che raggiungono i 25 cm, fiorisce con delicati fiori blu, con un nucleo chiaro. Un'infiorescenza contiene 3-4 fiori. Ognuno di loro è composto da 5 petali.

Lucilia

Il secondo nome è Chionodox Giant. Forma peduncoli alti fino a 20 cm Sui germogli sono presenti fiori raccolti in infiorescenze di 2-3 pezzi. Sono di colore bianco, glabro, rosa o viola. Questa è la prima specie che ha iniziato a crescere sui propri appezzamenti.

Sarda

La fioritura inizia alla fine di marzo. I bulbi sono di colore marrone, producendo numerosi fiori blu brillante, con un diametro di circa 20 mm. I tiri raggiungono i 12 cm di altezza. Circa 10 fiori sbocciano su una pianta.

fioriture chionodosse

Nano

La fioritura avviene in aprile o maggio. Di tutti i rappresentanti, dà i germogli più corti, che raggiungono un'altezza di 11 cm. Nella parte superiore sono presenti infiorescenze di 2-3 fiori, di colore dal celeste al rosa pallido.

Biancastro

Il bulbo è di medie dimensioni, ricoperto da una buccia marrone. I germogli sono bassi, circa 12 cm, i fiori sono piccoli. 1 cm di diametro, bianco o rosa. Le foglie sono dritte, verde scuro. Singole infiorescenze.

letto di fiori

Signora lok

Specie poco studiata, i germogli sono bassi, circa 12 cm, in alto ci sono fiori blu o viola, raccolti in infiorescenze di 7 - 8 pezzi. Fiori di 2 cm di diametro.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante