Aquilegia: crescere e prendersi cura di una pianta perenne per il giardino

Un brillante cappello di fiori di forma insolita e di varie sfumature, che svetta su steli sottili sopra il fogliame verde brillante, è aquilegia o bacino.

La delicata bellezza, che da tempo decora aiuole fiorite, è stata recentemente dimenticata da giardinieri e paesaggisti. Tuttavia, l'interesse per il fiore originale ha ripreso a rinascere e ora l'acquilegia può essere trovata ovunque, perché non è solo bella, ma anche facile da coltivare. E la varietà di specie, forme e varietà ti consente di creare le composizioni vegetali più insolite.

Che aspetto ha il bacino

Aquilegia ha un gran numero di nomi, molti dei quali basati su credenze popolari:

  • Il bacino, l'aquila o la colomba in Russia. L'aquila e la colomba - a forma di fiori e boccioli, che assomigliano, a seconda del grado di rivelazione, a un uccello pacifico oa un predatore arruffato.
  • Scarpa da elfo in Germania
  • Pantofole della Vergine Maria o Colombina nei paesi di lingua inglese.
  • Cinque uccelli in Australia.

E il nome comune "aquilegia" deriva da due parole latine ("aqua", "legere"), tradotte come "acqua" e "raccogliere" o da una parola "aquila" - "aquila".

Antichi miti e leggende attribuiscono una varietà di proprietà alla bellissima aquilegia. Si ritiene che la pianta sia in grado di allontanare gli spiriti maligni, è un simbolo di pace e ammorbidisce anche i cuori più crudeli. Aquilegia era spesso raffigurata nei dipinti religiosi come un fiore di pascoli biblici, su cui pascolano fianco a fianco tutti gli animali. Tuttavia, in alcuni paesi europei, il bacino è chiamato il fiore del tradimento o una donna scontrosa. Si ritiene che un decotto della pianta aiuti a calmare una donna litigiosa.

Esiste anche un beneficio completamente pratico, non legato alla superstizione, dell'aquilegia:

  • Nelle cucine di alcuni paesi, la pianta viene utilizzata come condimento per piatti di carne.
  • Il bacino è una tintura naturale, quindi, nel Medioevo, l'aquilegia era utilizzata sia per la tintura dei tessuti che come inchiostro.
  • I gambi e le foglie dell'erba, contenenti vitamina C e un gruppo di alcaloidi, sono usati nella medicina popolare per trattare le malattie della pelle e dello stomaco e anche come sedativo.

[!] A causa dell'alto contenuto di alcaloidi, l'aquilegia è considerata velenosa. Pertanto, nonostante i consigli dei guaritori tradizionali, non è consigliabile utilizzarlo all'interno.

Ciò che non è in dubbio è la bellezza e la grazia dei colori vibranti dell'aquilegia. Il bacino è un ospite gradito in qualsiasi cottage estivo.

Bacino fiorito

Per creare le migliori condizioni per una bellezza delicata, dovresti saperne di più su di lei.

Secondo la classificazione botanica, aquilegia (lat. Aquilegia) è un genere appartenente alla vasta famiglia dei ranuncoli (lat. Ranunculaceae), ei suoi parenti più stretti sono ranuncolo, clematide, delfinio, basilico, ecc. Si tratta di una pianta erbacea con fiori pendenti campanulati di struttura complessa: un calice imbutiforme a cinque petali e speroni di varie forme e lunghezze, assenti in alcune specie. Il colore delle infiorescenze può essere molto diverso: blu, viola, bianco, rosso giallo. Anche le varietà multicolori non sono rare. La parte verde del bacino raggiungerà non meno magnificamente: le foglie tripla sezionate verde-bluastre con un lungo picciolo formano un cespuglio rigoglioso che non perde il suo effetto decorativo fino al tardo autunno.

In condizioni naturali, l'aquilegia si trova in tutto l'emisfero settentrionale, dal Nord America all'Asia orientale, e ogni regione ha le sue specie vegetali.

Aquilegia: varietà e varietà

Aquilegia ha una famiglia abbastanza numerosa: ha più di cento varietà. La forma insolita e il colore brillante dei fiori hanno ispirato i nomi più originali per queste piante: aquila, scarpa da elfo, colomba.


Aquilegia alpina

Diamo uno sguardo più da vicino alle varietà popolari per l'allevamento nella trama personale:

  • L'aquilegia alpina è una varietà a bassa crescita. Ha grandi fiori blu. Il periodo di fioritura è nella prima metà dell'estate.
  • Aquilegia a fiore dorato - una caratteristica distintiva della varietà - lunghi speroni di fiori giallo brillante.
  • Aquilegia canadese - Questa varietà si distingue per il fatto che i suoi fiori hanno petali bicolori di sfumature rosse e gialle.

Varietà di aquilegia

Tra l'ampia varietà di specie in orticoltura, solo una piccola parte di questa pianta viene coltivata. I seguenti tipi sono più popolari tra i giardinieri:

Bacino alpino
Bacino alpino

Piantare aquilegia

L'angolo migliore del giardino per piantare aquilegia sarà una zona d'ombra parziale, protetta dalla luce solare diretta durante le ore più calde della giornata. La riproduzione di una pianta perenne avrà più successo su un terreno con una struttura moderatamente sciolta e traspirante. Prima di piantare, si consiglia di scavarlo con compost e humus.

L'Aquilegia è facile da coltivare dai semi. La preparazione della semina consiste nella stratificazione del seme. Per fare questo, vengono mescolati con sabbia bagnata e conservati in frigorifero per un mese.


Aquilegia a fiore d'oro

La semina in piena terra viene effettuata in aprile-maggio sotto il film. Il rifugio viene rimosso quando i germogli si schiudono. La cura della semina consiste nell'irrigazione e nel diserbo.

Consigli. Per 1 mq. l'area dell'aiuola non dovrebbe contenere più di 10 fiori. Ma dato che non tutti i semi possono germogliare, la densità di semina è aumentata. Successivamente, le piante in eccesso possono essere trapiantate in un'altra posizione.

Crescente aquilegia dai semi

I semi della pianta vengono utilizzati per la semina subito dopo la raccolta, cioè in autunno. Tuttavia, se non è stato possibile farlo immediatamente, è meglio conservarli fino alla primavera in un luogo freddo, dopo averli precedentemente mescolati con la terra.

Quando arriva la primavera, i semi devono essere lavati, quindi possono essere piantati in scatole, nel cosiddetto terreno, costituito da proporzioni uguali di sabbia, humus e terra frondosa. Un sottile strato di terreno viene versato sui semi seminati e coperto con carta di giornale o tela. Il fiore di aquilegia è amante delle zone d'ombra e del relativo calore, non superiore a +18, necessita di continue innaffiature leggere. I primi scatti possono essere previsti dopo due settimane. Non appena le prime foglie appaiono all'orizzonte, questo è un segno per piantare piantine su un'area più ampia.

aquile ombra
Aquilegia è un'amante dei luoghi ombrosi

Cura delle piante

Per coloro che mettono le piante perenni aquilegia nelle loro aiuole, crescere e prendersi cura di un giardino fiorito non causa molti problemi. Le preoccupazioni principali saranno l'allentamento raro dei letti, l'irrigazione e il diserbo dalle erbacce.

Consigli. Dopo l'irrigazione, è utile pacciamare il terreno con paglia o erba tagliata secca.

Una pianta perenne può rimanere in un posto senza dividersi e ripiantare per almeno cinque anni. Per rinnovare il terreno sotto i cespugli, è sufficiente versare di tanto in tanto un po 'di substrato nutritivo sotto di loro.

Cura

Come già accennato, questa pianta non è capricciosa, ma come ogni rappresentante della fauna selvatica, richiede attenzione e cura. Per una buona crescita, è importante annaffiare i fiori del bacino in tempo, concimare (non più di due volte nella stagione estiva), se necessario, allentare il terreno ed essere sicuri di sbarazzarsi di erbacce fastidiose e distruttive. È meglio farlo mentre la pianta è acerba e corta.

Aquilegia non è solo resistente al gelo, ma anche alla siccità, grazie al suo apparato radicale, che si trova in profondità nel terreno.

Per quanto riguarda la fertilizzazione, puoi usare fertilizzanti minerali (perfosfato, sale di potassio e salnitro) e una soluzione di verbasco non diluita.

Fertilizzare e nutrire aquilegia

I fiori perenni in campo aperto con coltivazione a lungo termine in un luogo impoveriscono gradualmente il terreno. Pertanto, la fertilizzazione dovrebbe essere eseguita per l'acquilegia per una crescita di successo e una fioritura brillante. La pianta viene alimentata tre volte a stagione:

  1. La prima alimentazione con fertilizzanti organici viene effettuata a maggio - prima dell'inizio del periodo di fioritura.
  2. A giugno, quando le gemme hanno già sciolto i petali, viene introdotta nel terreno una soluzione di nitrophoska o urea.
  3. Quando la perenne è appassita, l'aiuola viene nutrita con fertilizzanti contenenti potassio.

Descrizione botanica

L'Aquilegia è una pianta erbacea perenne. Ha un rizoma ramificato, che consiste in processi filamentosi. Cresce molto in larghezza e profondità del suolo. A causa delle peculiarità della struttura dell'apparato radicale, i cespugli adulti praticamente non si prestano al trapianto. L'altezza di una pianta in fiore è di 50-80 cm, alla sua base c'è una fitta rosetta di foglie. Le foglie inferiori hanno lunghi piccioli e un piatto fogliare sezionato doppio o triplo con lobi arrotondati. La lunghezza della foglia è di soli 5 cm e la larghezza è di 2-3 cm Le foglie verde scuro sono ricoperte da un rivestimento ceroso, quindi l'acqua non le bagna, ma si raccoglie in grosse gocce. Le foglie dello stelo sono trifogliate e siedono saldamente sul germoglio.

Nel primo anno di vita, una fitta rosetta di foglie si forma sopra il terreno. Persistono anche in inverno sotto la neve, ma muoiono in primavera. Sono sostituiti da foglie giovani e lunghi peduncoli crescono dal centro della tenda. Il gambo liscio è raramente ricoperto da foglie lanceolate e trifogliate. Un singolo fiore cadente sboccia sulla punta di ogni germoglio. Possono essercene fino a 12 su una pianta. I boccioli fioriscono a turno dall'inizio di giugno. Ogni fiore vive per circa una settimana, quindi viene sostituito dal successivo.

Il fiore di raccolta è costituito da cinque petali a forma di imbuto, sul retro dei quali sono presenti piccoli speroni. Il dorso della corolla è decorato da brattee lanceolate con bordi appuntiti. Spesso i petali e le brattee sono colorati in toni contrastanti, il che rende la fioritura ancora più attraente. Il colore delle corolle può essere bianco, giallo, rosa, scarlatto, lilla, cremisi, blu e nero-viola. Al centro c'è una colonna piuttosto massiccia, densamente ricoperta di brevi stami.

Dopo l'impollinazione dei fiori, si formano i frutti - a molte foglie con piccoli semi neri. Rimangono vitali per 1-2 anni. È importante fare attenzione poiché i semi di aquilegia sono velenosi.

Propagazione vegetale

Oltre a crescere dai semi, usano metodi di propagazione vegetativa per l'acquilegia. Quando la pianta è inattiva, puoi iniziare la riproduzione dividendo il rizoma. Per fare questo, all'inizio della primavera o nel tardo autunno, le piante perenni vengono scavate dal terreno e la radice viene tagliata longitudinalmente.


Aquilegia canadese

L'incisione viene eseguita in modo tale da preservare un rene su ciascuna divisione. Lo sbarco viene effettuato lo stesso giorno. Prendersi cura di loro consiste nell'irrigazione regolare.

Importante. Se sul rizoma sono visibili punti marci e malati, devono essere tagliati e trattati con carbone tritato.

Aquilegia si riproduce bene con talee verdi. Questa procedura viene eseguita in primavera, quando la pianta è entrata nella stagione di crescita. Il luogo in cui vengono tagliate le talee per la propagazione deve essere trattato con uno stimolatore di radici. I preparati chimici sostituiranno con successo il succo delle foglie di aloe. Le talee vengono radicate in un contenitore di sabbia bagnata sotto un barattolo di vetro.

Caratteristiche generali della pianta

Il bacino è anche popolarmente chiamato l'aquila e nei circoli scientifici la pianta ha un bel nome: aquilegia. Le informazioni ufficiali indicano che il fiore si sviluppa bene solo nelle zone montuose dell'emisfero settentrionale, ma in pratica è stato dimostrato che l'acquilegia è ben accettata in tutte le regioni. Esistono più di 100 sottospecie vegetali, ma solo 36 varietà sono coltivate nell'orticoltura moderna.

Molto spesso il bacino è blu, ma ci sono altri colori.

Fiore di cattura
Esternamente, il fiore del bacino ha la forma di una campana aperta, in cui sono posizionate le placche colorate a rosetta con un peduncolo.

I piatti fiorali sono caratterizzati da lunghi piccioli, che vengono sezionati in foglie sessili trifogliate. I peduncoli singoli, che si formano dal centro del piatto della rosetta stessa, a seconda della varietà, hanno una colorazione rosa, cremisi, bianca, blu, viola e persino mista, ma il più delle volte si trova il giallo.

Gli speroni sono posti sotto le placche a forma di campana - escrescenze cave di sepali con nettare. Solo le varietà vegetali cinesi e giapponesi non hanno tali "camere". Aquilegia dà frutti con piccoli semi neri, che si trovano in una capsula espansa - una foglia multipla. I semi sono velenosi, quindi devi stare attento quando maneggi i fiori quando danno i frutti.

Malattie e parassiti

Per proteggere al massimo l'acquilegia dai danni di malattie e parassiti, è necessario seguire le regole di semina e cura in campo aperto. Errori in cui questi fiori perenni vengono coltivati ​​in un'area scarsamente illuminata o innaffiamento eccessivo portano alla comparsa di sintomi di oidio sulle foglie. Tali piante richiederanno trattamenti frequenti con una soluzione di zolfo.

Il contenuto di aquilegia nell'umidità minaccia lo sviluppo del marciume grigio. Può essere riconosciuto dalle macchie marroni e depresse sulle foglie, che alla fine si diffondono agli steli e ai fiori. Spruzzare con una soluzione di permanganato di potassio o altri fungicidi disponibili aiuta a sconfiggere il fungo.


Atterraggio di gruppo di aquilegia

Gli afidi amano accontentarsi di aquilegia. Trattare le piantagioni in piena terra con acqua saponosa aiuta a sbarazzarsi del parassita.Per fare questo, strofinare 300 g di sapone da bucato su una grattugia grossa e sciogliere questi trucioli in 10 litri d'acqua.

Puoi scacciare gli afidi dall'aiuola spruzzando acqua bollita con cenere. Oltre a combattere i parassiti, queste procedure sono un ottimo alimento per il giardino fiorito.

Consigli. Per rendere i giardini fioriti meno infastiditi dai parassiti, vale la pena riprodurre piante insetticide. In particolare, i parassiti aggirano le aiuole dove vengono coltivate le calendule.

Piantare e partire

La riproduzione dell'acquilegia viene effettuata sia dai semi che dividendo il sistema radicale.

Semi di raccolta
Semi di raccolta

Se usi la seconda opzione, con un trapianto istantaneo, il fiore potrebbe ammalarsi e semplicemente non mettere radici in un nuovo posto. Ciò è dovuto alla particolarità della struttura della radice, che si sviluppa con un nucleo. Per evitare una situazione del genere, dopo aver diviso la radice, si consiglia di posizionare le parti separate in piccoli contenitori, cospargere di carbone tritato per un po '. Pertanto, la cultura riceverà i minerali necessari e sarà in grado di svilupparsi completamente in un nuovo posto.

Prendersi cura del bacino è semplice: dovrai allentare il terreno in modo tempestivo, rimuovere le erbacce e l'acqua durante le gravi siccità. Il perfosfato (non più di 50 g per 1 m²) o il salnitro (25 g per 1 m²) sono adatti per l'alimentazione. Durante l'estate, avrai bisogno di un massimo di 2 medicazioni.


Cultivar Aquilegia 'Farfalle Blu'

Tra le malattie dell'aquilegia si osservano spesso marciume grigio, ruggine e oidio. Le colture interessate vengono potate o rimosse completamente. Per combattere il fungo, utilizzare una soluzione di sapone verde con zolfo colloidale.

Il bacino può essere attaccato da afidi, acari e scoop. Per eliminare i parassiti, usano Karbofos o Aktellik. Per prevenire l'attacco degli insetti, i cereali possono essere piantati vicino alla pianta.

Aquilegia: combinazione con altre piante

Aquilegia è molto amichevole con i vicini e non è affatto difficile trovarne una combinazione con altre piante. La foto di questi fiori è piena di vari colori, quindi, quando si elabora uno schema per un'aiuola decorativa, non dovrebbero esserci domande difficili su quali piante perenni posizionare nelle vicinanze in modo che il loro vicinato in campo aperto sia armonioso.


Aquilegia circondata da colture di fogliame ornamentale

In modo più organico nella progettazione del paesaggio, l'aquilegia è combinata con fiori tanto graziosi nell'aspetto quanto lo sono. Può essere abbinata a campanelle, papaveri, garofani, costumi da bagno, sassifraga.

Consigli. Allo stesso tempo, la delicata struttura del fiore sarà enfatizzata da piante più grossolane e massicce come badan, hosta, felce.

Per giocare sul contrasto, esili e alte candele di lupino vengono coltivate accanto al cappello di fiori di aquilegia. Una soluzione interessante nella progettazione del paesaggio sarebbe quella di scegliere varietà di queste piante perenni dello stesso colore per decorare i percorsi e le creste del giardino.

Fiore di Aquilegia. Descrizione, caratteristiche, tipologie e cura dell'acquilegia

Un bouquet di Aquilegia è un insulto. È così che gli americani percepiscono un regalo con fiori della famiglia Buttercup. Negli Stati Uniti, Aquilegia rappresenta l'infedeltà femminile. Tra i popoli d'Europa, il simbolismo del fiore è più morbido, ma anche associato alla sensualità.

Nella regione scandinava, ad esempio, Aquilegia - Attributo di Freya. Questa è la dea dell'amore e della fertilità. Tuttavia, la pianta è in grado di uccidere il frutto dell'amore. Gli abitanti del Medioevo usavano le tinture da semi di Aquilegia per l'interruzione della gravidanza.

Pertanto, il fiore e ha iniziato ad associarsi ai temi della tentazione, delle molestie. Dopotutto, non era consuetudine sbarazzarsi dei bambini concepiti nel matrimonio. Tutto sommato, gloria pianta di aquilegia trovato ambiguo.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-specie-e-cura-per-aquilegia-1

Nella foto semina aquilegia

Nel frattempo, il fiore è bello e di aspetto delicato. Nel 21 ° secolo, è consuetudine scartare i pregiudizi. Perciò, fiori Aquilegia appaiono sempre più spesso, se non nei mazzi di fiori, ma, almeno, nei giardini. Vediamoli.

Descrizione e caratteristiche dell'Aquilegia

Aquilegia non solo appartiene alla famiglia Buttercup, ma è un intero genere in essa. In altre parole, parliamo di tanti colori, uniti dalla struttura. È complesso, ricorda poco i ranuncoli, con cui è imparentata Aquilegia.

I boccioli dell'eroina dell'articolo sono composti da 5 petali. Sono separati, intrecciati in imbuti. I botanici chiamano i loro speroni inferiori. Sono curvi o dritti. Gli speroni raggiungono i 4 centimetri di lunghezza. Tuttavia, ci sono varietà senza imbuti.

La complessità alle gemme di Aquilegia è data da una serie di sepali. Per i profani, sono indistinguibili dai petali. Di conseguenza, sembra che ce ne siano circa 10. I sepali sono piegati ai lati, appuntiti alle estremità, simili a una stella. I petali ordinari si trovano al centro, formando un imbuto. Vedo sull'immagine.

Aquilegia appare come un fiore, nelle cui gemme spesso luccica l'acqua. La capacità di tenerlo è stata la ragione per il nome latino della pianta. Aqua, come la intendiamo noi, significa "acqua". Legere è tradotto come "raccogliere". Nella maniera russa, l'erba è chiamata bacino.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-specie-e-cura-per-aquilegia-2

Nella foto, l'aquilegia è la spugna

Dal colore dei fiori Aquilegia "Ordinaria" straordinario. La maggior parte delle specie ha gemme a due colori. L'imbuto può essere giallo e gli speroni viola. Se i tubuli dei petali sono rossi, il nucleo può essere bianco. Ci sono anche combinazioni di scarlatto con oro, prugna e lilla.

Casa Aquilegia, come quella da giardino, tende ad abbassare le "teste". I boccioli si abbassano, alzando gli speroni. Da qui i dubbi degli scienziati se si tratti di un bacino idrografico.

Nei fiori invertiti, il liquido non indugia. Forse l'erba prende il nome dalla parola latina aquila. Traduzione - "aquila". Gli speroni ricurvi dei petali ricordano gli artigli di un uccello.

Oltre ai boccioli, le foglie dell'eroina dell'articolo sono decorative. Crescente aquilegia all'aperto con il verde e comincia. I boccioli fioriscono nel 2 ° anno. Nel primo di essi appare solo una rosetta di foglie. Sono triple, a gambo lungo, ricche di colore.

Sui peduncoli di Aquilegia sono presenti anche foglie, e anche sezionate. Tuttavia, la vegetazione superiore non ha piccioli. Le foglie sono attaccate direttamente agli steli. L'aspetto è attraente non solo per gli esseri umani, ma anche per gli insetti.

Sono felici di impollinare la pianta. Il nettare viene raccolto negli imbuti dei petali. È appiccicoso e non perde anche se capovolto. Infine, piantare Aquilegia diventa spontaneo. L'impollinazione incrociata produce ibridi con colori delle gemme imprevedibili. Alcuni danno 1 peduncolo e alcuni danno 2.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-specie-e-cura-per-aquilegia-3

Nella foto, aquilegia ibrida

Aquilegia a casa cresce ovunque, ma in natura si trova solo nell'emisfero settentrionale. In Russia, la pianta si trova a Primorye. Negli Stati Uniti, Aquilegia è il simbolo dello stato del Colorado. In Cina, il fiore è stato scelto dalla Manciuria, si trova anche in Giappone, così come nella maggior parte dei paesi europei.

Tipi e varietà di Aquilegia

In condizioni naturali crescono circa 100 specie dell'eroina dell'articolo. Culturale Varietà Aquilegia ritirato da 35 di loro. Le piante sono convenzionalmente suddivise in americane, europee e giapponesi.

Questi ultimi mancano di speroni. I fiori europei li hanno, si differenziano per un bordo a forma di uncino. Piantina Aquilegia L'americano si distingue per gli speroni lunghi ma dritti.

Qualunque sia la categoria territoriale a cui appartiene Aquilegia, le varietà ibride sono popolari. Si ottengono incrociando specie diverse, assorbendo il meglio da entrambe.

Su confezioni con semi Ibrido Aquilegia indicato con la lettera F. A deve essere rappresentato il numero "1". Ciò significa che i semi sono presi dall'ibrido di prima generazione.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-tipi-e-cura-di-aquilegia-4

Nella foto, aquilegia ordinaria Black Barlow

Nelle generazioni successive, le proprietà varietali vengono perse. Questo è un segno meno di semi ibridi, perché Terry aquilegia può perdere lanugine vellutata e le cime multicolori diventano monocromatiche.

Ma la varietà "Mr. Scott Elliott", ad esempio, ha gemme con un diametro di 10 centimetri. Ibrido Aquilegia "Winky" piace con i fiori della forma originale.Assomigliano alle rose. Aquilegia "Barlow" spugna. La varietà si differenzia anche per il colore quasi nero dei petali. Il nome completo della pianta, a proposito, è Aquilegia "Nora Barlow ".

Le varietà di erba ibrida, come capiamo, non ha senso propagarsi per seme. Nelle varietà ordinarie di Aquilegia, possono essere raccolte e messe in crescita. I semi di Foxtrot produrranno germogli altrettanto alti.

Cresceranno fino a 75 centimetri e daranno boccioli di spugna. Anche la generazione più giovane della varietà Tauer sarà alta. Si distingue per i boccioli indaco. I fiori di "Tauer" raggiungono i 5 centimetri di diametro.

Ci sono diversi motivi per cui le varietà convenzionali sono preferite rispetto agli ibridi. Oltre alle qualità decorative delle piante ottenute dall'incrocio di specie diverse, le richieste sono accattivanti.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-specie-e-cura-per-aquilegia-9

Nella foto aquilegia Winky terry

Gli ibridi sono senza pretese nelle cure, resistenti alle malattie, alle temperature estreme. Aquilegia "Ordinaria", ad esempio, sta vivendo -35 gradi. Di conseguenza, il fiore perenne sverna con successo anche in Siberia. Alcune varietà richiedono la copertura per il periodo del gelo con paglia e plastica. Tuttavia, parleremo separatamente della cura dell'eroina dell'articolo.

Crescere e prendersi cura di aquilegia

Piantare Aquilegia nel terreno si verifica in autunno o in primavera. Il materiale viene posto nel terreno ghiacciato per la tempra. Dopo di ciò, i semi danno germogli sani e forti.

Tuttavia, molti hanno paura di mettere i cereali in un terreno aperto, anche ghiacciato, stratificando la casa. Per prima cosa, i semi vengono posti nel muschio inumidito con un batuffolo di cotone o sabbia, e poi in frigorifero. Lì, a una temperatura di 0- + 4 gradi, aquilegia e si induriscono.

La stratificazione richiede 2-4 mesi. Di conseguenza, calcoliamo il periodo di posizionamento dei semi nel frigorifero, a partire dal momento della semina. È preferibile piantare l'Aquilegia all'aperto. Questo inoltre indurisce l'erba. Le piantine del fiore sono più tenere, sono più spesso malate.

Ha senso propagare l'eroina dell'articolo con le piantine quando c'è carenza di semi. Le piante piantate in piena terra sono forti solo perché i semi deboli non germinano. In condizioni di risparmio di un appartamento o di una casa, la germinazione è maggiore.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-tipi-e-cura-di-aquilegia-5

Nella foto aquilegia ibrida blu

Il 90% dei semi va in crescita. Solo il 60% circa sopravvive all'aperto. Se devi riempire un'aiuola e ci sono solo 3 sacchetti con i cereali, è logico ricorrere al metodo della piantina.

Quindi, viene data la risposta al primo punto della domanda, come coltivare l'Aquilegia? I semi, a proposito, vengono messi a bagno prima di piantare. È sufficiente immergere in acqua per un giorno. Successivamente, i semi vengono distribuiti ogni 6-9 centimetri in depressioni di 1,5-2 centimetri nel terreno. Resta da cospargere i chicchi con una miscela di sabbia e terra.

Il tessuto traspirante copre gli atterraggi. Acqua su di esso. La materia dovrebbe essere rimossa con l'aspetto dei primi germogli. A loro non piace il sole splendente. Pertanto, vengono scelte aree ombreggiate per piantare Aquilegia. Solo al crepuscolo l'eroina dell'articolo fiorisce violentemente e per molto tempo.

Cura dell'Aquilegia tocca anche la questione del substrato. Il fiore ama la luce e la libertà. Pertanto, il terreno vicino alle piante viene periodicamente scavato e fertilizzato con compost. Puoi nutrire Aquilegia e humus. Il fiore non ha bisogno di fertilizzanti minerali, prendendo tutto ciò di cui ha bisogno dal terreno.

I fertilizzanti Aquilegia vengono applicati ogni primavera. Può anche essere aggiunto prima della crescita e dopo la fioritura. In quest'ultimo caso, l'erba non ha più bisogno di forza per formare gemme e guadagnare massa verde. Pertanto, entro l'autunno, Aquilegia dà complessi minerali invece di materia organica. Tuttavia, come già accennato, puoi farne a meno.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-specie-e-cura-per-aquilegia-6

Nella foto aquilegia alpina

L'Aquilegia, come altre piante, necessita di un certo insieme di nutrienti. Crescendo in un punto, il fiore li tira fuori dal terreno per il 5 ° anno. È necessario cambiare la posizione dell'erba. Fortunatamente, è poco impegnativo per vicini e predecessori.

L'irrigazione Aquilegia ha bisogno di moderata. L'eroina dell'articolo è, in linea di principio, moderata nelle sue richieste. Acquista Aquilegia anche per giardinieri inesperti. Già durante il periodo di crescita attiva e siccità, indovineranno di innaffiare l'erba.

Altre volte, Aquilegia riceve l'umidità necessaria dalla pioggia e dalle acque sotterranee. Tuttavia, le erbacce si applicano anche all'acqua. È difficile per l'eroina dell'articolo competere con loro. Quindi, è necessario diserbo regolare.

Il fastidio di prendersi cura di Aquilegia è aggiunto dalla sua altezza. Alcune varietà raggiungono gli 80 centimetri. I gambi dei fiori non diventano più spessi da questo. Puntelli richiesti.

Senza di loro, Aquilegia inizia a strisciare sul terreno. Ciò incoraggia i giardinieri esperti ad acquistare varietà di fiori sottodimensionate. Le piante con un'altezza di 30-40 centimetri si allungano con sicurezza verso il sole.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-specie-e-cura-per-aquilegia-7

Nella foto aquilegia della varietà Mc Kana

Se i germogli hanno bisogno di supporto, vengono utilizzati spago o piante rampicanti. Altri oggetti di scena: rischio di danneggiare steli sottili e delicati Aquilegia... Lo toccano solo quando necessario, ad esempio rimuovendo i boccioli appassiti.

Tagliarli dà alla pianta la forza di formare nuovi fiori. A proposito, continuano le riprese per circa un mese. Se tagli anche i gambi dei fiori che hanno servito il loro tempo, puoi ammirare i boccioli fino all'autunno.

I gambi dei fiori in eccesso di Aquilegia vengono tagliati, ma rimangono le rosette delle radici delle foglie. Il materiale riciclato è utile come componente del compost. Se le piante malate vengono rimosse, dovrebbero essere rimosse dal sito e bruciate.

L'eroina dell'articolo può danneggiare l'eroina dell'articolo. È una farfalla. È associato all'Aquilegia nello stadio del bruco. La creatura, verde con strisce bianche sui lati, mangia l'erba. Ma, le piantagioni trattate con spray contro i bruchi che mangiano foglie, Metalovidka non si tocca.

Tra le malattie fungine, l'Aquilegia soffre di Alternaria. Si manifesta in macchie marroni sul verde del fiore. I segni perdono gradualmente umidità. Le aree secche si illuminano e cadono. Per evitare contaminazioni, Aquilegia viene irrorata con miscela "bordolese".

C'è un altro fungo che è interessato all'Aquilegia. Questa è l'oidio. Prende il nome così per il suo aspetto, simile alla fioritura della farina sulle foglie. Il parassita infetta il fogliame giovane.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-tipi-e-cura-di-aquilegia-8

Nella foto, aquilegia ordinaria Leprikon Gold

Potrà evitare il destino amaro essendo trattata con zolfo colloidale. A proposito, spaventa anche le zecche. Aquilegia non è interessata da quest'ultima, ma vale la pena giocarci sul sicuro.

Prezzo Aquilegia

Se la guardi dal punto di vista delle credenze e delle leggende, Aquilegia può essere sia impagabile che penny. Il primo caso riguarda la visione cristiana della pianta. Il fiore funge da immagine dello Spirito Santo. In alcune fonti, l'eroina dell'articolo è chiamata la scarpa della Vergine Maria.

Non vale il prezzo di Aquilegia, se credi alle credenze che hanno avuto origine nell'antica Grecia. Gli speroni del fiore somigliavano a dei fallo ai suoi abitanti. Così Aquilegia divenne un simbolo di Afrodite, e quindi, e della lussuria. Nel corso dei secoli il fiore è stato riconosciuto come segno di cortigiane. Nessuno voleva pagare per il simbolo di una professione corrotta, così come per far crescere gratuitamente un serbatoio d'acqua.

Nel 21 ° secolo le persone sono pronte a pagare per Aquilegia. Il costo dei semi dipende dalla varietà e dal volume della confezione. Di regola, ci sono 10 grani in una confezione o 0,1 grammi. Il prezzo dei semi parte da 16 rubli. Le varietà più decorative e sofisticate costano 150-200 rubli per confezione da 5-10 semi.

Aquilegia-fiore-Descrizione-caratteristiche-tipologie-e-cura-per-aquilegia-10

Nella foto aquilegia Nora Barlow

Un paio di centinaia è un piccolo prezzo da pagare per la pace in casa. Ironia, ovviamente, ma, secondo una leggenda francese, un prete consigliò il bacino a una donna scontrosa, dalla quale suo marito stava cercando di andarsene. L'uomo non sopportava i continui borbottii di sua moglie.

Il sacerdote ha detto al malato di fare un infuso di Aquilegia e di tenerlo in bocca ogni volta che vuole bere il marito. Da allora, la pace è arrivata in famiglia. Puoi provare con qualsiasi pianta. Almeno prendi l'acqua in bocca. Ma è stata Aquilegia a entrare nella leggenda.

Aquilegia nella progettazione del paesaggio

L'utilizzo dell'aquilegia nella progettazione del paesaggio è molto ampio:

  • le varietà sottodimensionate sono perfette per decorare le colline alpine;
  • esemplari bassi come piante di confine decoreranno perfettamente il bordo dell'aiuola, la coltivazione di tali varietà è adatta per decorare i sentieri del giardino;
  • L'aquilegia di medie dimensioni diventerà un accento luminoso nelle piantagioni miste, su mixborders multi-livello.

Un bellissimo contrasto nella progettazione del paesaggio si ottiene quando si organizzano piantagioni perenni lungo il bordo del sito, seminate con erba da prato. Questa caratteristica del fiore per crescere in un cespuglio lussureggiante e ordinato viene anche utilizzata in combinazione con piante tappezzanti.

Chi è intimidito dal minuzioso lavoro di prendersi cura di un'aiuola non deve aver paura dell'acquilegia. È molto facile propagare un fiore e crescerà praticamente senza la partecipazione del residente estivo.

Il fiore di Aquilegia nei miti e nelle leggende

Come accennato all'inizio dell'articolo, questa pianta di meravigliosa bellezza ha diversi nomi, a volte anche strani. Tuttavia, non c'è nulla di sorprendente, perché ognuno di loro ha la sua storia separata, a volte anche intrisa di senso dell'umorismo. Ad esempio, gli abitanti dell'America hanno a lungo considerato questo fiore un simbolo di infedeltà femminile, quindi i mazzi con la sua presenza erano considerati offensivi per la bella metà dell'umanità. Un'opinione simile esisteva nei tempi lontani del "Medioevo": le giovani donne non la ricevevano, ma si presentavano solo a donne di libera morale. La pianta è chiamata "aquile" per la presenza di lunghe corna fiorite o speroni, in apparenza, somiglianti agli artigli di un'aquila, e anche per la radice della parola -Aquila- che in italiano suona come un'aquila.

nomi di aquilegia
Aquilegia o bacino, o aquile, o colomba, o "scarpe da elfo"

Gli inglesi, ad esempio, spesso chiamavano questo fiore "la casa delle riunioni" perché una moltitudine di speroni è simile a un raduno di persone. E credevano anche che l'aquilegia in primavera desse ulteriore forza, per questo la chiamavano "l'erba del leone" o "tè del leone". E poiché gli speroni della pianta sono come un berretto da giullare con campanelli, per molti popoli l'aquilegia era rappresentata come simbolo di stupidità, rispettivamente i fiori di questa pianta rappresentavano l'amato Arlecchino. Quindi, è nata la superstizione che un bouquet presentato porterà sicuramente sfortuna, e se dai fiori a un uomo o una donna, allora questo è un indicatore di un atto stupido.

Giallo Aquilegia

Un altro ibrido perenne della pianta è la varietà Aquilegia Yellow. La sua caratteristica distintiva sono i fiori dorati di un colore uniforme, che hanno una forma abbastanza standard inerente al bacino in crescita selvaggia. Questa specie è popolare in Nord America, ma, recentemente, sta diventando sempre più richiesta tra i giardinieri domestici. Ciò è dovuto al fatto che i fiori luminosi di una ricca tonalità gialla iniziano a fiorire abbastanza presto e continuano a gettare abbondantemente i peduncoli per tutta l'estate.

Per quanto riguarda le regioni in crescita, ci si sente meglio nelle regioni con un clima continentale temperato.


Giallo Aquilegia

Dov'è il posto migliore per piantare l'aquilegia

Aquilegia predilige una zona ombreggiata, ma questo non significa che non potrà crescere in una zona ben illuminata. Una pianta che cresce in una posizione soleggiata non sembrerà così chic ei suoi fiori saranno molto più piccoli.

Il bacino di drenaggio è senza pretese a terra. Preferisce terreno leggero e sciolto di moderata umidità. Si consiglia di concimarlo con humus o compost.

Responsabile dei misteriosi "cappelli elfici"

Non a caso Aquilegia ha ricevuto tanti soprannomi “favolosi” diversi. In Europa, sono conosciuti come berretti da elfo, nel nostro paese - come bacino, nel Nord - come fate della foresta, e in America Latina sono chiamati spiriti della foresta. Aquilegia conquista non a prima vista, ma per sempre.

Questa non è solo una delle principali colture paesaggistiche per angoli semiombreggiati e ombrosi, dove regna un misterioso crepuscolo e tutto sembra congelarsi in previsione di qualche miracolo.Aquilegia con un'illuminazione confortevole agisce come una sorta di "personaggio da favola": ti fa guardare da vicino i dettagli, cercare associazioni inaspettate e attira l'attenzione con il movimento e il misterioso sfarfallio.

Aquilegia integra così abilmente il paesaggio e le composizioni regolari in un'illuminazione appartata che a volte la loro capacità di diventare una parte organica del rilievo sembra davvero favolosa. Loro, svelando appieno il loro mistero in un'illuminazione appartata, trasformano lo spazio con lussuosi boschetti e allo stesso tempo uniscono le piante che crescono qui, riempiono gli angoli più noiosi di luce, dettagli e un inimitabile gioco di trame, sfumature ed effetti.

Aquilegia può essere utilizzato per creare acquerelli da una miscela caotica di piante selvatiche - dai lupini ai mughetti - o aggiungere magia selvaggia e sfrenata a composizioni con solisti più strutturati come hosta e heuchera.

Nonostante il fatto che i talenti "magici" di aquilegia si manifestino più potentemente in gruppi e piantagioni miste, aquilegia, che, grazie all'autosemina o su richiesta del giardiniere, si fa strada lungo un comodo sito letteralmente il tempo conserva anche il fascino di una principessa delle fate. Inoltre, in questo modo mostra maggiormente la grazia delle sagome in generale e dei peduncoli in particolare, dimostra appieno l'effetto cangiante delle infiorescenze.


Aquilegia alpina sullo sfondo dei sedum. <>

Parassiti e problemi

I minatori di foglie sono il problema più grande. Scavano tunnel all'interno delle foglie e possono creare rapidamente uno spiacevole pasticcio. Tagliare le piante dopo la fioritura di solito risolve il problema. Poiché Aquilegia di solito non si racconta, un taglio di capelli è il modo migliore per controllare i problemi degli insetti. Le foglie alla fine si riempiranno di nuovo.

Se le foglie della tua pianta sembrano come se qualcuno stesse disegnando una linea tortuosa, hai dei minatori di foglie. Sono le larve di vari coleotteri, mosche, falene e vespe.

Un adulto depone le uova su una foglia e le larve si insinuano e la sfondano, si nutrono e lasciano una scia trasparente dove si trovavano. Se guardi da vicino, puoi spesso vedere un punto scuro all'estremità di una delle strisce. Questo è un criminale al lavoro.

Se vedi una macchia biancastra traslucida, potrebbe anche essere un minatore di foglie. Il danno del minatore macchiato viene spesso scambiato per qualche tipo di malattia. La foto qui è una foglia di gombo, ma molte piante vengono attaccate dai minatori di foglie.

Foto di aquilegia

Caratteristiche dell'acquilegia

Lo sviluppo di questa pianta consiste in due fasi. Nella prima fase, un punto di rinnovamento cresce vicino allo stelo. In autunno, quando l'aquilegia svanisce, da essa si forma una rosetta di radice. In primavera inizia la seconda fase di sviluppo e poi la rosetta cambia fogliame e da essa appare un peduncolo, sul quale crescono fiori con placche fogliari stelo fino alla fine dell'estate.

Il colore e la dimensione dei singoli fiori sono determinati direttamente dal tipo di aquilegia, di cui esistono rispettivamente molte e anche i colori. I fiori dei tipi di aquilegia americani ed europei sono caratterizzati dallo sperone, che è una conseguenza di petali cavi con nettare all'interno. Aquilegia dalla Cina e dal Giappone non ha speroni.

Il frutto dell'aquilegia è una multifoglia, all'interno della quale sono presenti semi velenosi di tonalità scura con una durata di germinazione di circa 12 mesi.

La romantica magia di un giardino con aquilegia

L'acquilegia sia varietale che di specie può svolgere il ruolo di una meravigliosa pianta partner che riempirà le composizioni di toccanti note romantiche. La delicata bellezza delle varietà classiche o l'audace, a volte completamente diversa dall'aquilegia, la luminosità delle fashioniste di spugna sono ugualmente adatte per composizioni romantiche e lussureggianti.

Negli ensemble incentrati sulla fioritura e il romanticismo, l'aquilegia, svolgendo lo stesso importante ruolo di collegamento dell'ensemble, riempiendo lo spazio con il volume ei colori della pianta, rivela prima di tutto la bellezza delle linee e la grazia delle forme. Ogni fiore di questa straordinaria bellezza in compagnia di piante in abbondanza attira l'attenzione con la sua struttura insolita, le forme cadenti e i graziosi tocchi di "design".

Aquilegia in tali composizioni è come tessere graziosi pizzi, aggiungendo sottili dettagli di gioielli all'esplosione di colori e sfarzo. È vero, il carattere romantico dell'aquilegia si rivelerà completamente solo a condizione della selezione di partner di colore contrastante e di una scelta molto rigorosa di combinazioni di colori armoniosi nella composizione con un focus su colori nobili e classici: rosa, viola, bianco.

Informazione Generale

Aquilegia è una pianta erbacea perenne della famiglia dei ranuncoli. La pianta è anche conosciuta con i nomi di bacino, aquila, colombina. Ci sono circa 120 specie, di cui 35 coltivate in casa.

Il fiore è noto alle persone da molto tempo

Nel Medioevo, era raffigurato nei dipinti, significava la presenza dello spirito santo. È stato menzionato in letteratura, per esempio, Shakespeare in "Amleto" descriveva come Ofelia dona un fiore di Colombina a suo fratello Laerte.

L'altezza della parte fuori terra dell'acquilegia raggiunge 1 m. La radice ha una forma a bastoncello e molti rami. Può crescere fino a 50 cm di profondità.

Alla base delle riprese, ogni anno si forma un bocciolo di rinnovamento. Da esso è formato un socket. Da cui emergono foglie e gambi di fiori.

Foglie che fuoriescono dallo sbocco, sezionate in tre parti, crescono su lunghe radici. Le foglie dello stelo siedono saldamente, non hanno piccioli.

I fiori vicino al bacino sono singoli. Possono essercene fino a 12 su un peduncolo. L'infiorescenza è una pannocchia. È piuttosto rara, cadente. Il diametro del fiore raggiunge i 10 cm, ma questo, come il colore, dipende dalla varietà.

Molte specie del bacino imbrifero presentano speroni al fiore, in cui si accumula il nettare.

C'è una classificazione della pianta secondo loro:

  1. Senza sperone
  2. Con speroni dritti
  3. Con speroni ricurvi

Il periodo di fioritura dura circa un mese. Cade a maggio o giugno. Ma ci sono varietà che fioriscono fino al gelo.

Dopo la fioritura, il frutto matura - una foglia multipla. Piccoli semi neri maturano in esso. La loro capacità germinativa viene mantenuta durante tutto l'anno. È possibile l'auto-semina dei semi.

Devi stare estremamente attento con i semi di aquilegia! Contengono veleno. Se ingeriti accidentalmente, causeranno un grave avvelenamento.

torna al menu ↑

Vedi anche: Bobovnik - "pioggia dorata" nel tuo giardino: piantare in campo aperto, cure, possibili malattie, uso nella progettazione del paesaggio (55 foto e video) + Recensioni

Aquilegia dopo la fioritura

Quando l'aquilegia svanisce, gli steli che hanno perso il loro effetto decorativo vengono tagliati proprio nella rosetta delle foglie. Parti di piante sane possono essere utilizzate per il compost, mentre le piante malate devono essere bruciate per evitare la contaminazione del suolo e di altre piante. Se vuoi provare il metodo di propagazione del seme, lascia i peduncoli con i fiori delle varietà che ti servono per la maturazione del seme, mettendo sul frutto, per evitare l'auto-semina, i sacchetti di garza. Dopo la fioritura, puoi iniziare a dividere il cespuglio e allo stesso tempo a piantare le piante. Allo stesso tempo, a settembre-ottobre, i semi vengono seminati prima dell'inverno.

Aquilegia viola
Nella foto: coltivato da semi di aquilegia

Di che tipo di cura ha bisogno la pianta?

La preoccupazione principale è l'inesorabile allentamento del terreno e il diserbo, l'irrigazione tempestiva (ma non eccessiva, poiché la pianta non è selettiva per l'umidità). Non sarà superfluo nutrirlo 2 volte durante la stagione calda. È possibile aggiungere al terreno additivi organici o minerali completi.

Per non diminuire la decoratività, si consiglia di trapiantare la pianta in un altro luogo ogni 5 anni. Inoltre, dopo la fioritura, è richiesto un taglio obbligatorio di tutti i peduncoli. Ed è meglio propagare l'aquilegia dai semi in una situazione del genere lontano dalle piante principali.

Argomento: varietà vegetali resistenti al gelo

Le infiorescenze contrastanti sono la prima scelta dei moderni residenti estivi.

Soleggiata aquilegia in giardino.

Fiori di aquilegia ben curati.

Se l'intenzione è che l'acquilegia fiorisca precocemente, la coltivazione dovrebbe includere la forzatura della pianta. Per fare questo, il rizoma viene trapiantato in autunno in vasi o scatole. Sono posti in un luogo buio, dove vengono conservati fino all'arrivo di gelate costanti. Per lo svernamento, i vasi vengono trasferiti in una cella frigorifera (in una cantina, ad esempio). Qui, l'aquilegia viene lasciata fino a gennaio-febbraio, dopodiché viene spostata in una stanza riscaldata e massimamente luminosa. Qui inizierà a crescere e formare steli di fiori, la temperatura della stanza dovrebbe essere di circa +12 .. + 16 ° С. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, l'aquila inizia a fiorire all'inizio di aprile.

Fertilizzare la pianta prima sul sito con fertilizzanti minerali da soli: 55-65 g di perfosfato, 25-30 g di salnitro e 15-25 g di sale di potassio. In estate, la medicazione superiore consiste solitamente in una soluzione acquosa di verbasco, più 25 g di perfosfato, 8-13 g di sale di potassio. Dosaggio: per 1 m² - un secchio di liquido nutriente.

Malattie e cura dell'acquilegia

Questo bacino, indipendentemente dalla specie, tende ad ammalarsi. Se è malato di marciume grigio, il primo passo è tagliare gli elementi infetti della pianta. Se la pianta è infettata dalla ruggine, facciamo lo stesso. Puoi anche trattare il fiore con un prodotto contenente zolfo o una miscela di acqua saponosa e solfato di rame. Se la tua aquilegia è affetta da oidio, caratterizzato da una fioritura bianca, tratta il cespuglio con una soluzione del preparato "Skor" seguendo le istruzioni.

Oltre alle malattie, l'acquilegia soffre spesso di una maggiore attenzione da parte degli insetti: zecche, afidi, misurini e nematodi. Per sbarazzarti dei primi tre, puoi usare un rimedio chiamato Actellic o Karbofos. Da quest'ultimo, purtroppo, non esiste un rimedio efficace, quindi è più facile scavare un cespuglio infetto e invece piantare piante resistenti a questi insetti: cipolle o aglio.

Infestazione da parassiti

La fitta disposizione delle rosette fogliari impedisce il movimento dell'aria. Nei boschetti c'è un'alta probabilità di infezione da muffa grigia, oidio, ruggine. A scopo preventivo, è necessario mantenere una distanza durante la semina e non inondare i cespugli. I cespugli malati vengono distrutti e il terreno viene trattato con zolfo o fungicidi.

Nelle giornate calde, sulla massa verde compaiono afidi, scoop, acari. Si liberano dei parassiti con insetticidi come "Aktara" e "Karbofos".

Karbofos
Karbofos

Come avviene l'atterraggio?

Affinché l'acquilegia soddisfi la sua fioritura, è necessario scegliere il sito di impianto giusto e selezionare il terreno. Confina bene con gli arbusti e ama l'ombra scarsa. Non posizionare la pianta in zone ombreggiate poiché ciò influirà sul colore e sulle dimensioni dei fiori.

Importante! L'aquilegia attecchisce bene sia su terreni nutrienti e sciolti, sia su terreni poveri. Alla pianta non piace che l'acqua ristagni vicino alle radici, quindi è necessario un buon drenaggio.

Per la semina, è meglio utilizzare terreni speciali acquistati in anticipo.

Consigli! Durante la semina, è necessario tenere conto delle dimensioni delle piante, quindi vengono piantate a una distanza di 40 cm l'una dall'altra.

Aquilegia Winky

Viene spesso utilizzato per decorare un giardino nella progettazione del paesaggio, per interni (come fiori per balconi) o come fiori in vaso.

Una caratteristica distintiva della Vinky aquilegia è un cespuglio abbastanza compatto, che raggiunge un'altezza non superiore a 20-30 cm.

Alla fine del gambo, lungo 20 cm, c'è un fiore, che molto spesso è una doppia combinazione di petali, completata da speroni. La colorazione varia da opzioni petalo monocromatiche a una combinazione di diverse sfumature.

Una tale aquilegia alla dacia ti consente di decorare efficacemente non solo le aiuole, ma anche la facciata dell'edificio, poiché i progettisti suggeriscono di piantarla in vasi sospesi.


Aquilegia Winky

Aquilegia in inverno

C'è un altro tipo di lavoro che deve essere fatto dopo la fioritura dell'acquilegia. Il fatto è che nelle piante di 4-5 anni, le radici iniziano a sporgere dal terreno, da cui soffrono le giovani foglie e germogli, quindi, dopo aver rimosso il peduncolo, versare il compost di letame di torba con humus sotto il cespuglio per coprirli radici. Pertanto, l'aquilegia riceverà la migliore medicazione prima dell'inverno e allo stesso tempo sarà protetta dal gelo dal pacciame.

Pianta un lupino in giardino: un bel fiore e un siderat

Caratteristiche e descrizione dell'aquilegia

L'Aquilegia è un'erba perenne e appartiene alla famiglia dei ranuncoli. Il fiore di aquilegia è conosciuto sin dal Medioevo, quando era un ospite fisso in tutti gli appezzamenti domestici. Questo fiore è menzionato in opere d'arte: dipinti e romanzi. Era usato per allontanare gli spiriti maligni.

Il Nord America è considerato la sua patria e in natura può crescere nella parte settentrionale dell'Europa. Pertanto, le nostre condizioni climatiche sono abbastanza piacevoli per lui. Questo fiore ha una caratteristica molto interessante: un gran numero di nomi. Oltre al suo latino, che in traduzione significa "raccogliere l'acqua", è chiamato Colombina in Inghilterra e in America, "cinque uccelli insieme" in Austria, "scarpa dell'elfo" in Germania, aquila o bacino in Russia.

Articoli freschi su giardino e orto

Le piantine di pepe non crescono, si ferma, cosa fare?
Se le piantine di cetrioli sono molto allungate, cosa fare?

Piantare i piselli nella semina primaverile: quando seminare, come piantare correttamente?

Aquilegia Columbina

Questa è una pianta perenne con un cespuglio compatto, ma piuttosto alto - fino a circa 70 cm La varietà è resistente al freddo, il che la rende, come Aquilegia Usual, specie adatta per la coltivazione nelle regioni siberiane.

Una caratteristica distintiva dell'Aquilegia della Colombina è una forma di fiore più allungata, che ricorda una ciotola a forma di campana. I petali possono variare dal più chiaro (bianchi) al viola profondo e profondo.


Aquilegia Columbina

Cura autunnale e svernamento delle piante, raccolta di semi

Dopo la fine della fioritura, l'aquilegia perde la sua attrattiva. Pertanto, si consiglia di tagliare gli steli secchi e pigri fino all'uscita delle foglie. In questo momento, i semi vengono raccolti per la semina futura. Per la maturazione dei semi, è meglio lasciare i peduncoli inferiori. Per evitare che i semi si rovesciano sul terreno, si consiglia di mettere sacchetti di garza sui baccelli del seme. I semi raccolti vengono essiccati al chiuso. Se non vengono seminate subito dopo la raccolta, possono essere conservate per non più di 5 anni, preferibilmente a basse temperature.

Dopo la fioritura, l'acquilegia entra in una fase di riposo. Ha bisogno di garantire un corretto svernamento. Il cespuglio viene esaminato e potato a uno sbocco della radice. Se è pianificato un trapianto, la boscaglia è divisa. In caso contrario, cospargetela di pacciame (torba e humus) e lasciate riposare fino a primavera. Aquilegia riceverà così una medicazione al top e sarà protetta dal freddo invernale.

Descrizione di base

La pianta ha un ciclo di vita di due anni: durante il primo anno si forma un punto di rinnovamento, situato vicino alla base del suo germoglio, dopo la fase autunnale della fioritura, crescerà una rosetta di radici. Ma già con i primi giorni di primavera, queste foglie moriranno.

Arriva il momento in cui compaiono nuove foglie, creando una nuova versione della rosetta, e al suo centro si formerà un peduncolo a tutti gli effetti, necessario per accogliere le foglie dello stelo e dei fiori.

Le foglie che creano la rosetta sono caratterizzate da piccioli allungati, possono avere due o tre tagli sulla base del tipo triplo, mentre i fusti hanno una struttura sedentaria del tipo triplo.

I fiori si distinguono per un'unica versione del disegno e sono diretti verso il suolo, e differiscono anche in diverse specie, varietà: per dimensioni, colore: blu, bianco, cremisi, giallo, bicolore in base a diverse sfumature. Puoi apprezzare la loro bellezza da una foto di aquilegia in tutta la sua diversità.

Alcune specie hanno speroni basati su processi di tipo cavo sotto forma di coppe o petali a tutti gli effetti riempiti di nettare di fiori.

Molte specie che crescono sul territorio dell'America o dell'Europa hanno caratteristiche di sperone. E le varie specie trovate in Cina o in Giappone non hanno speroni nella struttura del fiore.

Il frutto si forma in maniera a più foglie sulla base di piccoli semi lucenti e allo stesso tempo neri che hanno proprietà velenose e conservano la possibilità di formazione di piantine durante tutto l'anno.

Proprietà medicinali

Aquilegia ordinaria Nora Barlow

La medicina tradizionale non utilizza l'aquilegia in farmacologia. Narodnaya, al contrario, lo usa ampiamente.

Si ritiene che tratti malattie come:

  • Epatite
  • Impotenza
  • Polmonite
  • Coliche allo stomaco
  • Mastopatia
  • Dolore mestruale
  • Tosse
  • Malattie della pelle
  • Idropisia

I decotti sono fatti dalla pianta... Che vengono utilizzati sotto forma di bevande, lozioni, impacchi. Le materie prime vengono raccolte durante la fioritura della pianta. Quindi viene essiccato. Conservare in sacchetti di tessuto.

È severamente vietato usare la medicina tradizionale, dalle piante velenose per le donne incinte, le madri che allattano. Minori di 14 anni.

torna al menu ↑

Vedi anche: Gerbera da giardino: descrizione, specie e varietà, piantare e prendersi cura di un fiore africano in campo aperto, riproduzione, possibili malattie (oltre 40 foto e video)

Aquilegia - un fiore velenoso

Bacino fiorito

La parte terrestre dell'acquilegia contiene veleno. I casi di avvelenamento non sono rari. I bambini raccolgono bellissimi fiori, poi si mettono le mani in bocca. Gli adulti, inconsapevolmente, decorano i suoi piatti.

Molti, avendo trovato una ricetta per la medicina tradizionale con il suo contenuto, stanno cercando di sbarazzarsi delle malattie. Senza conoscere i dosaggi, questo non può essere fatto. L'uso è possibile solo sotto la supervisione di uno specialista.

Nella società medievale, si credeva che i fiori di aquilegia proteggessero dalla stregoneria e da vari danni. È stato dato ai propri cari per proteggerli dalle disgrazie.

Segni di avvelenamento da aquilegia:

  • Debolezza
  • Nausea
  • Vomito
  • Vertigini
  • Sonnolenza
  • Convulsioni
  • Formicolio alla lingua
  • Oscuramento negli occhi
  • Le persone avvelenate smettono di distinguere i colori
  • Insufficienza cardiaca

In caso di avvelenamento, le misure devono essere prese immediatamente:

  • Chiama un'ambulanza
  • Bevi carbone attivo
  • Puoi dare alla persona avvelenata un uovo di gallina crudo, latte o un pezzo di burro da bere. Questi alimenti avvolgono le pareti dello stomaco e riducono al minimo l'assorbimento delle tossine.
  • Una persona avvelenata deve essere posta su una piastra elettrica
  • I medici dell'ambulanza devono essere sicuri di dire cosa ha causato l'avvelenamento

Tipi popolari

Il genere di aquilegia conta 102 specie registrate. 35 sono coltivati ​​in cultura. Di questi, sono diffusi:

  • Ordinario Alte 30-70 cm Foglie picciolate trifogliate raccolte alla base del cespuglio che occasionalmente crescono lungo il fusto. I fiori di colore rosa, blu, viola si aprono all'inizio dell'estate. Resistente al gelo.

    Ordinario
    Ordinario

  • Aquilegia spugna, come nella foto colorata di fiori, ottenuta come risultato della selezione. Attraente con belle e rigogliose infiorescenze. Frecce alte fino a 1 m portano cerchi singoli eretti o pendenti. I fiori grandi con un diametro di circa 10 cm sono creati da diverse file di petali stretti. Il colore dei petali è diverso sul bordo e vicino alla base.

    Terry
    Terry

  • siberiano, noto nella medicina popolare come agente tonico e coleretico. Uno stelo diritto, quasi senza foglie, si eleva per 30-70 cm dal suolo, la base è ricoperta da foglie spesse di colore verde scuro. I fiori di dimensioni 5-10 cm sono dipinti in blu o viola lilla. Massicci speroni lunghi 2 cm lungo il contorno dei petali Epoca di fioritura: da maggio a settembre.

    siberiano
    siberiano

  • Ibrido comprende un gran numero di ibridi da 50 a 100 cm di altezza Le piante hanno fiori grandi con speroni e colore espressivo e succoso.

    Rosa ibrido
    Rosa ibrido

Tra loro:

  1. "Stella" con enormi fiori blu, rossi, blu, rosa e bianchi, decorati con un centro luminoso. Altezza fiore 60-80 cm.
  2. "Torre" con fiori a doppia rosa.
  3. "Winky" è un piccolo cespuglio con fitte infiorescenze su peduncoli alti.
  4. "Cameo" è una specie nana con un'altezza di soli 10-15 cm. Differisce nella fioritura precoce delle gemme multicolori.
  5. Il Biedermeier è una cultura del vaso. Fiori doppi con un diametro di 4-5 cm sbocciano sopra i cespugli alti 25-30 cm.

Aquilegia Terry

Aquilegia Terry è una varietà vegetale insolita, che si distingue per i fiori più grandi, raggiungendo un diametro di 10 cm, è stata allevata artificialmente per diversificare i fiori e ottenere un certo effetto.

Una caratteristica distintiva è la struttura multi-petalo. Il fiore stesso è formato da petali stretti disposti su più file. In termini di colorazione, l'intensità del colore diminuisce man mano che si avvicina al centro. Le tonalità possono variare dal bianco al lilla.

C'è una specifica fioritura bluastra sulle foglie di questa pianta.

Nota! Durante l'allevamento di Aquilegia Makhrova, gli allevatori sono riusciti a ottenere una maggiore resistenza al gelo. Ciò consente di coltivare una pianta di questa varietà in regioni più settentrionali rispetto alla sua area di distribuzione naturale.

Questo è ciò che ha assicurato la grande popolarità della varietà tra i giardinieri.


Aquilegia Terry

Svernamento

In autunno, è necessario prestare particolare attenzione ai cespugli di 4-5 anni. Il fatto è che le loro radici iniziano a sporgere dal terreno e questo è molto dannoso per foglie e germogli giovani. A questo proposito, quando il peduncolo viene rimosso, la superficie del terreno sotto la boscaglia va cosparsa di humus misto a terriccio di torba, questo coprirà le radici. In questo caso, il fiore sarà nutrito e protetto dal freddo autunnale e invernale.

Valutazione
( 1 valutazione media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante