Quanto è pericoloso un morso di calabrone: il pericolo non è sempre evidente
Un morso di calabrone non è solo un piccolo fastidio. Nei casi più gravi, una persona ferita a seguito di un attacco di insetti può morire per l'edema di Quincke, che si è sviluppato dopo che il veleno di questo rappresentante degli imenotteri è entrato nel suo corpo. Ciò può essere evitato se si intraprende immediatamente un'azione appropriata. La salute e la vita della vittima, in particolare un bambino, una persona anziana e soggetta ad allergie, dipendono dalla tempestività del primo soccorso in un attacco di calabrone.
Chi sono i calabroni
Che aspetto ha un calabrone e quanto è doloroso il suo morso, conosci quelli che hanno accidentalmente disturbato un insetto selvatico nel suo rifugio. Il calabrone è un insetto predatore di imenotteri, il più grande rappresentante della famiglia delle vespe. La lunghezza del corpo di un adulto va da 2 a 2,5 cm e la lunghezza dell'utero raggiunge i 3,5 cm.
A differenza della snella vespa, il calabrone ha un addome più arrotondato e una corona della testa più grande. Un altro segno importante: colore rosso-brunastro del petto. Nel resto dei rappresentanti, questa parte del corpo è dipinta di nero. Base della dieta: mosche, afidi, nettare di fiori o succo di vari frutti. Di regola, gli insetti pungenti vivono nelle radure della foresta riscaldate dal sole, nei giardini, nelle aree suburbane.
Riferimento: Un nido di vespe può essere trovato in qualsiasi luogo appartato e protetto dalle intemperie: in un cespuglio, in una legna da ardere, su un albero, sotto il tetto di una casa, su una veranda estiva aperta. Lo sciame può contenere fino a 1.000 individui.
Esistono diverse dozzine di specie di insetti che vivono in diverse parti del nostro pianeta. Il più comune: calabrone giapponese, orientale, comune, deplorevole, Dybowski, asiatico.
Specie di calabrone e il loro stile di vita
I costruttori inconsapevoli della fatica costruiscono nidi simili a bozzoli con pezzi di corteccia. Quindi gli insetti li appendono in luoghi protetti dal vento o dalla pioggia: nelle soffitte, nella chioma degli alberi, in una catasta di legna, ecc. In tali case, la femmina depone le uova e il resto degli adulti trova cibo per la prole a crescita rapida.
Poiché le colonie di predatori possono essere localizzate nei luoghi più inaspettati, essendo fuori città, devi stare attento. Gli stessi calabroni non sono aggressivi e non attaccano per primi. Tuttavia, qualsiasi movimento improvviso in prossimità del nido o la sua distruzione segnala pericolo e stimola la produzione di un feromone di allarme, che determina il comportamento dell'intero sciame.
Nido di calabrone asiatico
Le specie asiatiche sono particolarmente pericolose per le persone, i cui morsi sono quasi sempre fatali. La lunghezza degli adulti raggiunge i 5,5 cm e il veleno nella puntura ha la più forte tossicità.
Il morso del calabrone europeo che vive sul territorio della Federazione Russa è più innocuo e porta allo sviluppo di complicazioni fatali solo in caso di una rapida reazione allergica e in assenza di una tempestiva terapia anti-shock.
Fatto interessante: Ogni anno nei paesi dell'Est muore un morso di calabrone da 70 a 100 persone. Questo tasso di mortalità è molto più alto del tasso di morte per attacchi di animali selvatici.
Come e con cosa morde il calabrone
Il metodo di sconfitta non può essere chiamato un morso, perché l'insetto non morde, ma punge. Le mascelle potenti e sviluppate sono progettate per il cibo: piccoli moscerini, artropodi.L'espressione "colpi di calabrone" non è priva di significato, perché quando si avvicina alla vittima, l'insetto non si siede sulla superficie della pelle, ma affonda la puntura alla velocità della luce, letteralmente al volo, piegandosi in modo speciale. Dopo aver iniettato il veleno, il calabrone rimuove la puntura.
La puntura, progettata per proteggere dagli attacchi nemici, si trova nella parte inferiore dell'addome e solo nelle femmine. Non ha dentellature come quelle di un'ape, il che significa che è adatto per attacchi multipli. Se una persona non minaccia la pace dello sciame o dell'individuo, è al sicuro.
Ma in caso di movimenti improvvisi, tentativi di uccidere un insetto o prenderlo, non solo punterà l'autore del reato, ma invierà anche un segnale al resto degli abitanti del nido. Il fatto è che durante l'introduzione della puntura, i feromoni, che notificano il pericolo, iniziano a essere rilasciati. Dopo aver ricevuto un segnale, un intero stormo di calabroni, in grado di mordere a morte, vola in aiuto del loro parente.
API
Alcuni tipi di api non sono così innocui come potrebbero sembrare. Ad esempio, l'ape africana ei suoi ibridi, apparsi in America come specie invasive, sono piuttosto aggressivi e hanno causato molti danni negli ultimi 50 anni. Le api comuni, come sai, non imbracciano le armi se non è necessario e, dopo essere state punto, muoiono.
Una puntura d'ape di per sé non è fatale, ma può causare reazioni allergiche e shock anafilattico, che portano alla morte. A differenza delle api ordinarie, le api assassine possono attaccare anche in caso della più leggera provocazione e balzare sulla vittima con un intero sciame. Queste api uccidono persone e bestiame.
Cosa è caratteristico di un morso di calabrone
È quasi impossibile morire per un morso di un calabrone europeo. Tuttavia, la complessa composizione chimica del veleno che entra nel corpo della vittima provoca una serie di reazioni negative. Di regola, l'insetto infetta le aree aperte del corpo o del viso.
Quando viene introdotta una puntura, l'insetto inietta 0,5-2,0 mg di veleno nella ferita, provocando una reazione negativa acuta del corpo della vittima.
Nota! Con un morso sul viso, un aiuto urgente è particolarmente importante: le sostanze tossiche riducono la funzione visiva. Il gonfiore si espande rapidamente agli occhi, che non possono essere aperti.
Se una mano è danneggiata, le dita non possono essere mosse. Se la gamba è una persona non è in grado di camminare a causa del dolore.
L'aspetto dell'orticaria è un presagio dell'edema di Quincke. I tumori che occupano vaste aree crescono entro un'ora e non scompaiono entro 10-48 ore. Questa complicazione è molto pericolosa, poiché il gonfiore della laringe rende difficile la respirazione e può portare al soffocamento.
Un morso di calabrone può essere identificato dalle seguenti caratteristiche:
il sito del morso sembra gonfio, aumenta più volte, si gonfia, diventa rosso;
il punto in cui penetra la puntura fa male e prude insopportabilmente;
la frequenza cardiaca aumenta;
la temperatura corporea aumenta;
vertigini;
aumento dei linfonodi;
ascessi infiammati si formano sulla pelle;
la pressione sanguigna scende bruscamente.
Se una persona ha la tendenza alle reazioni allergiche, ai segni sopra vengono aggiunti i seguenti:
nausea, a volte vomito;
confusione di parola;
mani e piedi si raffreddano;
annebbiamento della coscienza;
in alcuni casi, c'è cianosi del collo, delle palpebre, delle labbra, delle orecchie;
i tessuti molli si gonfiano, compaiono attacchi di asma;
eruzioni cutanee rosse, desquamazione appaiono sulla pelle.
Pronto soccorso a una persona (bambino e adulto) punto da un calabrone
I morsi di un insetto così pericoloso come un calabrone non possono essere ignorati, poiché le conseguenze dipendono in gran parte dalla tempestività del primo soccorso. In un certo numero di casi, le azioni terapeutiche, fornite entro 15-20 minuti dal momento dell'attacco, possono prevenire la morte della vittima.
Per aiutare il morso a casa, hai bisogno di:
Esamina attentamente l'area interessata alla ricerca di una puntura
Se rimane nella ferita (è estremamente raro), è necessario rimuoverlo con cura con una pinzetta disinfettata. Tratta la ferita con qualsiasi antisettico disponibile in casa. Può essere alcol, perossido di idrogeno, una soluzione debolmente concentrata di permanganato di potassio
In assenza di questi fondi, sciacquare la zona interessata con abbondante acqua corrente. Applicare ghiaccio o qualsiasi cibo dal congelatore all'area infiammata. Per neutralizzare la sostanza velenosa e alleviare il prurito, trattare l'area interessata con soluzione salina, una compressa di aspirina diluita in acqua, succo di cetriolo appena spremuto, prezzemolo o tarassaco. Dai alla vittima un antistaminico.
Il morso ha bisogno di bere molto. Puoi berlo con acqua naturale o tè caldo. Questa misura ridurrà significativamente l'intossicazione del corpo.
L'assistenza medica alla vittima è richiesta nei seguenti casi:
aumento significativo della temperatura corporea;
crampi muscolari;
perdita di conoscenza;
allucinazioni;
grave debolezza;
vomito indomabile;
edema esteso e loro aggravamento;
infiammazione dei linfonodi;
età fino a 16 anni.
Dovresti anche consultare un medico se un insetto ha morso il viso, il collo, le aree in cui si trovano i grandi vasi sanguigni. Quando si trasporta una persona morsa da sola in un istituto medico, è necessario osservare 2 regole importanti:
posizionare la testa della vittima in modo che sia al di sotto del livello del corpo;
mettere la persona da trasportare - in nessun caso dovrebbe sedersi.
Quando si fornisce assistenza di emergenza, non è possibile:
utilizzare il farmaco "Diprazin" come antistaminico - questo farmaco può causare una reazione simile nel corpo;
cauterizzare, strofinare o riscaldare l'area interessata;
trattare la ferita con verde brillante o iodio;
prova a spremere il veleno dalla ferita.
Veleno di calabrone e il suo effetto sul corpo
La sostanza velenosa iniettata dal calabrone sotto la pelle della vittima è di natura protettiva, il che spiega il dolore del morso. I componenti che compongono il veleno si trovano nei serpenti a sonagli e in altri rappresentanti del mondo animale. I componenti più pericolosi sono:
Acetilcolina. Attiva le terminazioni nervose. Entrando nei tessuti, porta all'irritazione dei nodi nervosi, alla comparsa di impulsi e al forte dolore nell'area interessata.
Fosfolipasi A2. Una combinazione di enzimi che distruggono le pareti cellulari. Questa sostanza ha una somiglianza con un componente del veleno di serpente. Porta a danni vascolari, emorragia, formazione di suppurazione.
Orientotossina. Dissolve le membrane cellulari, permettendo al loro contenuto di fuoriuscire nello spazio intercellulare. Distrugge le strutture cellulari.
Istamina. Attiva una rapida reazione allergica.
Mastoparan. Rilascia l'istamina.
Mandorotossina. Blocca le funzioni del sistema nervoso.
Amine biogene. Provoca malfunzionamenti nei sistemi respiratorio e cardiovascolare. Causa aritmia, difficoltà respiratorie.
Il resto dei componenti agisce come catalizzatore, migliorando la reazione dei tessuti, accelerando la diffusione di sostanze tossiche.
Complicazioni e conseguenze
Ulteriori complicazioni e conseguenze negative di un morso di calabrone saranno determinate da diversi fattori:
la categoria di età della vittima;
la tendenza del corpo a manifestazioni allergiche;
quanti morsi sono stati inflitti e in quali parti del corpo. Più ce ne sono, più seria sarà la reazione. Le zone più pericolose del morso sono il viso, il collo, le mucose, gli occhi;
lo stato generale della salute umana.
Un paio di minuti dopo che l'insetto ha lasciato una puntura, le persone sviluppano nausea, vomito, vertigini e sintomi caratteristici di intossicazione. Le conseguenze per i bambini o gli anziani possono essere impreviste.Se una reazione allergica inizia sullo sfondo di una sostanza tossica che entra nel corpo, può svilupparsi l'edema di Quincke, in cui una persona perde la capacità di respirare da sola a causa di un forte gonfiore della laringe. Il lavoro del sistema cardiovascolare può essere interrotto, in rari casi si osserva un arresto cardiaco. Se non viene fornita assistenza professionale, specialmente con più morsi, una persona potrebbe morire. Ti consigliamo di leggere come applicare il miele per il viso.
Azioni per un boccone a casa
Se un calabrone ha morso, non devi andare nel panico, poiché ciò intensificherà solo la reazione negativa del corpo, che non rallenterà per influenzare le condizioni della vittima. La cosa più importante è fermare la reazione allergica il prima possibile.
Gravi sintomi di intossicazione possono spaventare notevolmente la vittima, specialmente il bambino. Tuttavia, non dovresti perdere la tua presenza mentale. È importante ricordare che il pronto soccorso tempestivo e competente aiuterà a evitare lo sviluppo di pericolose conseguenze di un morso.
Primo soccorso
Quando un calabrone morde, è importante ricordare che le condizioni della vittima dipendono dalla competenza con cui ha ricevuto il primo soccorso. Ecco le principali raccomandazioni degli esperti:
Aiuta la vittima ad allontanarsi dal sito dell'attacco dell'insetto, mettilo in una posizione comoda, allenta gli indumenti aderenti: cintura, polsini, colletto.
Esamina il sito del morso. Se il calabrone è stato ucciso durante l'attacco, frammenti della puntura potrebbero rimanere nella ferita. Devono essere rimossi con pinzette trattate con alcol.
Cerca di succhiare il veleno il prima possibile, quindi risciacqua il morso con acqua fredda.
Trattare l'area interessata con una soluzione debole di permanganato di potassio o altro agente antibatterico.
Pulisci il boccone con alcol, eau de toilette o vodka.
Applicare una benda stretta leggermente sopra il fuoco per prevenire la diffusione del veleno in tutto il corpo. Viene rimosso dopo 30 minuti.
Applica un impacco con ghiaccio o semplicemente qualcosa di freddo.
Per prevenire lo sviluppo di una reazione allergica, somministrare alla vittima un antistaminico.
Fornire alla vittima molta acqua potabile, preferibilmente acqua minerale non gassata.
Se l'allergia si manifesta ancora, portare la vittima alla struttura medica più vicina o chiamare un'ambulanza.
Primo soccorso
Tutte le persone dovrebbero ricordare che gli insetti non attaccano per primi, non provocano un morso di calabrone. Cosa fare quando un bambino diventa una vittima? Affrontare il dolore e le conseguenze di un attacco di insetti non è sempre facile, anche per un adulto. Si consiglia di chiamare un medico o visitare un ospedale se ci sono segni evidenti di grave intossicazione:
grande gonfiore che interferisce con l'attività vitale necessaria;
dolore intenso;
un forte deterioramento della salute;
pronunciata reazione allergica.
Se un bambino è sopravvissuto a un morso di calabrone, i seguenti consigli suggeriranno cosa fare a casa:
calmare e somministrare un antistaminico (suprastin, loratadina, claritin, tavegil) per alleviare le allergie, bloccare i recettori che causano l'edema;
togliti i vestiti stretti, apri una finestra per aria fresca;
ispezionare il sito della lesione, forse rimane una puntura rotta. Puoi rimuoverlo usando una pinzetta cosmetica;
applicare freddo sul sito del morso per 10-15 minuti per rallentare la diffusione della tossina nei tessuti. Se si utilizza il ghiaccio, è necessario avvolgerlo in un panno spesso;
trattare il sito del morso con una soluzione antisettica o un prodotto contenente acido per neutralizzare le sostanze nocive (succo di limone, acido acetilsalicilico), lubrificare con gel Fenistil;
applicare una benda stretta sopra il sito del morso per 30 minuti per evitare la diffusione del veleno in tutto il corpo.
È possibile ridurre l'intossicazione assumendo acqua minerale. Non vale la pena ridurre la temperatura elevata se non supera i 38 ° C.Vedere un medico è obbligatorio se il bambino non ha compiuto i 16 anni, se sono state effettuate più iniezioni di insetti. L'istituto medico determinerà se un morso di calabrone è pericoloso per una persona, quale trattamento è necessario per prevenire complicazioni. In rari casi, il corpo indebolito della vittima potrebbe non far fronte al carico: la persona perde conoscenza. Prima dell'arrivo della squadra dell'ambulanza, è necessario mettere il morso in posizione orizzontale in modo che le gambe siano leggermente più alte della testa per garantire il flusso di sangue al cuore.
È possibile far fronte in modo indipendente al trattamento di un singolo morso con una condizione stabile della vittima. Va notato che se una reazione allergica a una puntura d'ape si è già manifestata, la sconfitta del calabrone causerà segni più intensi di intossicazione, possibili complicazioni e sarà necessaria assistenza medica.
Per ignoranza, a volte le misure di assistenza sono errate.
Assolutamente vietato:
prendere alcol per alleviare il dolore - provoca un aumento dell'edema;
cauterizzare il morso con un oggetto rovente: la ferita aumenta;
Perché un morso di calabrone è pericoloso per l'uomo
Per una persona sana che non è incline alle allergie, il pericolo massimo è rappresentato da più di 20 morsi alla volta. Quasi il 96% delle vittime ha reazioni negative del corpo. Per il restante 4%, il morso del calabrone passa senza conseguenze.
A rischio:
soggetti allergici che possono sviluppare gravi reazioni allergiche che portano a edema laringeo, morte. Tuttavia, tali complicazioni sorgono solo quando la vittima non riceve un pronto soccorso qualificato;
persone che sono state nuovamente attaccate dagli insetti - le conseguenze saranno più gravi della prima volta;
si osserva una forte reazione negativa se un bambino con un sistema immunitario non formato è diventato una vittima;
se il calabrone pungeva nella testa, nel collo o nella zona di passaggio di grandi vasi, arterie.
Le conseguenze di un morso di calabrone
La reazione del corpo dipende dall'età e dalla forma fisica della vittima, dalla presenza di patologie croniche, dalla sua predisposizione alle allergie e dal numero di morsi.
Se non sono state prese misure speciali di primo soccorso, il pericolo risiede nello sviluppo delle seguenti conseguenze:
infezione e suppurazione del sito del morso;
emorragie multiple, che è particolarmente probabile con più morsi;
necrosi dei tessuti locali;
insufficienza renale;
insufficienza cardiaca;
con intolleranza individuale al veleno - shock anafilattico;
esito fatale.
Trattamento
In ospedale vengono diagnosticate le condizioni della vittima e vengono prescritti farmaci. La condizione più grave di shock anafilattico viene eliminata con l'aiuto di farmaci emodinamici, terapia infusionale.
Se necessario, usa l'adrenalina per espandere le vie aeree, aumentare la pressione sanguigna. La compensazione per la carenza di liquidi viene effettuata mediante infusione di una soluzione di cloruro di sodio. L'apparato respiratorio è sotto il controllo dei medici. In caso di edema laringeo di grandi dimensioni, viene eseguita una tracheotomia.
La gravità delle complicanze dipende in gran parte dalla localizzazione del morso, dalle risorse del corpo della vittima.
L'ingresso di veleno nella regione del collo, della testa, dei grandi vasi porta a gravi forme di intossicazione, lunga guarigione.
Il trattamento domiciliare per manifestazioni moderate di infiammazione viene effettuato con l'aiuto di farmaci farmaceutici o rimedi popolari.
Applicare al sito della lesione:
pappa da una miscela di bicarbonato di sodio e compresse di aspirina schiacciate, diluite con acqua;
foglie di prezzemolo tritate finemente, purea di piantaggine;
una miscela di purè di cetriolo crudo, patate, mela.
Per alleviare il dolore, ridurre il gonfiore, il sito del morso viene pulito con una soluzione diluita di aceto da tavola, succo di tarassaco.Alcuni giorni di riposo, riposo, bere molta acqua normalizzerà la condizione, migliorerà il benessere.
Per proteggersi dall'attacco di insetti velenosi, è sufficiente seguire i consigli:
Quando si sceglie un luogo per un picnic, ispezionare preventivamente gli spazi verdi per identificare i nidi di insetti.
Evita movimenti bruschi quando noti insetti pungenti.
Dopo aver trovato un nido, non cercare di abbatterlo con un bastone o distruggerlo.
Non bussare al legno o ai tetti se trovi lì un nido.
Stai lontano da quella posizione del nido.
Uscendo dalla città non utilizzare profumi con aromi floreali o fruttati.
Gravi conseguenze dell'attacco
Un'allergia al morso di un calabrone è forse la conseguenza più pericolosa di un attacco di questo insetto per l'uomo. Nelle persone con ipersensibilità al veleno, la risposta immunitaria del corpo può procedere in una forma molto grave, a volte trasformandosi in shock anafilattico e terminando con la morte.
Non si può mai essere sicuri della reazione del corpo a una puntura d'insetto, perché non dipende dalle condizioni fisiche e la sua gravità è in gran parte determinata da fattori genetici. Pertanto, se si verifica un morso di calabrone, è necessario monitorare attentamente i sintomi che compaiono e le proprie condizioni in generale.
Risposta
“L'anno scorso, due persone sono state ricoverate nel nostro ospedale con shock anafilattico dopo essere state morse da calabroni. Uno era incosciente, l'altro era in uno stato di semi-debolezza. In entrambi i casi, la causa era un singolo morso. In un paziente, a causa dell'edema, la pervietà delle vie aeree superiori era compromessa; nonostante i nostri sforzi e l'uso di farmaci gravi, è morto per insufficienza renale acuta. Il paziente sopravvissuto ha ammesso di non sapere se i calabroni mordono e ha semplicemente cercato di scacciare l'insetto che era volato dentro con l'odore del pesce essiccato ".
Tian Li, Huangdu
Una reazione allergica del corpo segue quasi sempre lo stesso "scenario". Tuttavia, non dimenticare che la sua intensità in persone diverse è assolutamente individuale, quindi quanto lontano andrà l'allergia nelle sue manifestazioni dipende specificamente dal corpo della vittima stessa. Tuttavia, evidenziamo tutti i possibili sintomi man mano che compaiono.
Il primo segno della risposta immunitaria del corpo è l'effettiva infiammazione nel sito del morso. È tipico di tutti i punti.
Quindi iniziano a comparire palpitazioni, mal di testa e si nota un aumento della temperatura corporea.
Inoltre, i linfonodi di una persona aumentano, possono comparire nausea e diarrea.
In rari casi si sviluppa insufficienza renale.
Se compare uno qualsiasi di questi sintomi, la vittima deve essere immediatamente portata in ospedale, poiché senza assistenza medica il rischio di morte è piuttosto alto. Nel caso di un'elevata sensibilità del corpo (di cui la persona morsa potrebbe non essere a conoscenza), anche una semplice infiammazione può svilupparsi rapidamente in manifestazioni più gravi.
Importante!
La mortalità per shock anafilattico dopo un morso di calabrone, anche con un trattamento tempestivo, è del 15-20%.
Particolare attenzione dovrebbe essere focalizzata su un fatto molto importante: la gravità delle allergie aumenta con ogni nuova puntura di qualsiasi imenottero. Ciò significa che se una volta una puntura d'ape, ad esempio, ha avuto conseguenze allergiche, allora ci si possono aspettare complicazioni più gravi da un incontro con un calabrone.
Come evitare il morso di un calabrone
Per non pensare a cosa succederà se un calabrone morde, è importante seguire le regole di condotta che escludono tale possibilità:
prima di tutto - attenzione e cautela, perché gli insetti possono essere ovunque;
nessuna aggressività;
la distanza dal nido del calabrone è superiore a 5 metri.
Importante da ricordare, che anche un singolo morso di calabrone può provocare condizioni potenzialmente letali, mandando la vittima in un letto d'ospedale.
La gravità della lesione dipende dal tipo di aggressore, dal livello di tossicità e dalla quantità di veleno rilasciato. E per proteggersi dalle pericolose conseguenze di un morso, entrando nella natura è necessario ricordare un caso speciale di "pronto soccorso".
Aree a rischio
È necessario prestare particolare attenzione ai morsi di calabrone, che sono caduti sulle connessioni di grandi arterie, vasi sanguigni e linfonodi. Una puntura bloccata in una tale parte del corpo getta il veleno direttamente nel flusso sanguigno e quindi costringe il corpo a rispondere alle tossine e alle istamine molto rapidamente.
Mano dopo un morso
Questo riduce minuti preziosi per il supporto di emergenza. Se, per qualche motivo, i medici subiscono ritardi e non ci sono fondi di pronto soccorso a portata di mano, ciò può avere le conseguenze più tristi per la vittima.
Evidenziare:
l'area delle ascelle;
aree sotto le ginocchia;
area inguinale;
testa e collo;
viso e occhi;
labbra, all'interno della bocca e della laringe.
Informazioni per chi soffre di allergie
Medicinali per chi soffre di allergie È particolarmente importante scoprire cosa fare con un morso di calabrone a casa, per le persone che hanno una predisposizione alle reazioni allergiche. Ci sono regole di condotta speciali per loro:
È imperativo avere sempre con sé un farmaco antiallergico efficace, gli agenti a rilascio prolungato includono: Cetrin, Claritin, Erius, Fexofenadine, ecc.
Avere nel kit di pronto soccorso i preparati per rimuovere le tossine: carbone attivo o bianco, Polysorb, Smecta, Enterosgel, ecc.
Emettere un passaporto medico speciale con possibili reazioni, in cui vengono inserite informazioni sui farmaci e sui loro effetti per alleviare i sintomi negativi.
Informare familiari e amici su possibili allergie a punture di insetti o altri tipi di malattie.
Per affrontare adeguatamente le punture di insetti, è necessario sapere chiaramente cosa non fare:
strofinare l'area morsa o premere su di essa;
prova a spremere il veleno;
cauterizzare o riscaldare la ferita e l'area circostante;
spalmare il sito del morso con iodio o verde brillante;