L'acaro mangia-pidocchi, o acaro mangia-pidocchi, è un ectoparassita che vive sulla pelle e si nutre di lana, particelle di pelle, sangue, linfa e secrezioni delle ghiandole sebacee. Un piccolo insetto, appena visibile agli occhi, può creare grossi problemi ai cani. L'infezione con loro è accompagnata da prurito, ferite, infezioni, calvizie e recidiva di malattie croniche. L'infezione con loro è chiamata tricodectosi.
Di solito, i proprietari si preoccupano della sicurezza degli animali domestici in estate. Durante il periodo di attività di pulci e zecche, ma il pidocchio è particolarmente attivo in inverno, le basse temperature non gli impediscono di riprodursi attivamente e di infettare nuovi animali.
Esternamente, questo insetto è molto simile a un pidocchio, sono spesso confusi. Un piccolo corpo marrone, visibile solo in grandi grappoli, aiuta a mascherare a lungo. Le fotografie macro mostrano che il segno di spunta differisce dal pidocchio nella struttura della bocca, che funziona secondo il principio del rosicchiare.
Come sbarazzarsi dei parassiti
Molti proprietari sono perplessi dalla domanda su come sbarazzarsi dei pidocchi nei cani. Dopo tutto, la tricodectosi è una malattia molto pericolosa. Per prevenire lo sviluppo di infezioni, è necessario effettuare un trattamento immediato dei pidocchi nei cani.
Solo un rimedio efficace può rimuovere correttamente i pidocchi dal cane. Gli stessi farmaci sono usati per sbarazzarsi delle pulci nei cani. Oggi i produttori offrono molti prodotti antiparassitari che si presentano sotto forma di spray, gocce, shampoo e persino collari. Tutti questi farmaci per i pidocchi ti permettono di curarti a casa da solo. Possono essere acquistati presso qualsiasi clinica veterinaria o negozio specializzato a Mosca.
Shampoo pediculicidi: questo è ciò che puoi anche trattare i pidocchi nei cuccioli. Questi detergenti forniscono anche uno smaltimento efficace di pidocchi, zecche e pulci. Hanno un effetto idratante, grazie al quale si riduce il prurito dell'animale. Il pelo del cane acquista un aspetto sano, si spazzola bene, diventa più liscio e setoso. La maggior parte di questi detergenti ha un aroma gradevole e non provoca reazioni allergiche. Gli shampoo sono consigliati per razze ed età diverse:
- Lo shampoo viene applicato sul pelo bagnato del cane. Soprattutto con attenzione è necessario elaborare luoghi contaminati e arruffati, utilizzando una quantità maggiore di fondi.
- Non è consentito introdurre la soluzione detergente negli occhi dell'animale.
- La soluzione viene strofinata con movimenti di massaggio e per ottenere l'effetto, lasciare sul corpo del cane per il tempo specificato nella descrizione (di solito almeno 5 minuti).
- Successivamente, i capelli dell'animale vengono lavati accuratamente con acqua, asciugati con un asciugacapelli e gli insetti morti vengono pettinati.
Gli shampoo Zoo sono molto richiesti dai consumatori: Lugovoy, Fitoelita, Demos-Lux.
Gli shampoo non hanno un lungo periodo di protezione, quindi, quando li si utilizza, è indispensabile un nuovo trattamento.
Le gocce del pidocchio nella loro composizione contengono componenti insetticidi, a causa dei quali hanno un effetto dannoso sui parassiti. Questo metodo di lotta è uno dei più efficaci. Inoltre le gocce hanno un lungo periodo di protezione: il prodotto è in grado non solo di rimuovere i pidocchi già presenti nel pelo del cane, ma previene anche la possibilità di re-infezione per lungo tempo (fino a 6-8 mesi) . Il medicinale deve essere gocciolato in punti inaccessibili per la leccatura (sul garrese o sulla colonna vertebrale). Molti proprietari preferiscono le gocce dei seguenti marchi: Dana, Bars, Irbis, Advantage.
I mezzi per i pidocchi sotto forma di spray hanno una composizione simile alle gocce. La loro caratteristica distintiva è la concentrazione dell'insetticida e il metodo di applicazione.Per liberare l'animale dai parassiti, quasi tutti i suoi capelli vengono spruzzati con un aerosol.
Particolare attenzione è riservata alla schiena, ai fianchi, all'addome, al collo e alla testa. Gli spray più popolari sono Frontline, Defendog o Decor 1
Puoi anche essere curato per i pidocchi con l'aiuto di iniezioni; devi solo portare il cane alla clinica veterinaria. Un collare aiuterà a salvare l'animale dall'invasione dei parassiti. Tuttavia, questo metodo di lotta ha molte controindicazioni, quindi è necessaria la consultazione con un veterinario. Esistono anche sospensioni insetticide che devono essere diluite per curare il cane.
Qualunque sia il mezzo di lotta che preferisci, il suo utilizzo deve essere effettuato in conformità con le istruzioni, il peso e l'età del cane.
Rimedi popolari
Il trattamento con rimedi popolari per cani può dare un risultato positivo nella lotta contro i pidocchi. Un uomo ha scoperto da tempo le proprietà curative di una corda, assenzio e camomilla. È particolarmente utile utilizzare decotti di queste erbe per piccoli cuccioli. Tuttavia, il loro uso è efficace solo nella fase iniziale dell'infestazione da parassiti degli animali domestici.
Trattamento
Nonostante le gravi conseguenze di un'infezione da acari dei capelli nei cani, il trattamento è rapido e indolore. A condizione che si evitino conseguenze più gravi come eczema o dermatite.
Il trattamento consiste nell'eliminare il parassita. La lana è trattata con agenti insetticidi. Esiste un numero enorme di farmaci antiparassitari, la scelta rimane sempre con il proprietario. La cosa principale è seguire le istruzioni del farmaco.
Attenzione! In caso di complicazioni, reazioni allergiche, casi avanzati di infestazione da acari dei capelli, contattare un veterinario è un prerequisito. Le infestazioni estese possono avere gravi conseguenze che non sono evidenti al proprietario del cane.
Nella fase iniziale dell'infezione, è possibile utilizzare un farmaco antiparassitario due volte con un intervallo da 7 a 10 giorni. Dopo la prima applicazione, le larve ei parassiti sessualmente maturi muoiono, dopo la seconda le larve si schiudono dalle uova. Il trattamento con shampoo è adatto per animali giovani, praticamente non ha controindicazioni.
Uno dei mezzi di lotta
La triodectosi viene trattata con varie gocce contro pidocchi e pidocchi masticatori. Le gocce contengono un preparato insetticida che uccide sia i pidocchi che le uova. La condizione principale per l'uso è l'inammissibilità del cane di leccare le gocce, poiché questo è irto di gravi avvelenamenti o allergie. Il farmaco deve essere applicato tra le orecchie, poi sul garrese e sulla schiena. Il vantaggio principale di questo rimedio è la successiva protezione per 3 - 5 settimane dall'infestazione da parte del pidocchio.
Esistono in commercio spray antiparassitari, la cui composizione è quasi identica alle gocce. È necessario trattare con cura il cane con aerosol, evitando il contatto con le superfici mucose, nelle orecchie. Dopo l'elaborazione, monitorare attentamente per un po 'di tempo in modo che il cane non lecchi la preparazione dal mantello.
In combinazione con i farmaci, è consentito il trattamento degli acari dei capelli nei cani con metodi popolari. Puoi lavare l'animale con un decotto di assenzio, camomilla o spago. Il profumo di queste erbe respingerà gli insetti succhiatori di sangue.
In caso di complicazioni causate dal pidocchio, il veterinario può prescrivere un trattamento aggiuntivo con antistaminici, antibiotici, farmaci antinfiammatori. Tutto dipenderà dai risultati dell'esame, dalle analisi.
Dopo il trattamento, tutti gli oggetti con cui l'animale viene a contatto sono soggetti a disinfezione obbligatoria e la casa - pulizia generale. La pettorina e la cuccia vengono lavorate con gli stessi mezzi del cane.
Prevenzione dell'infestazione da pidocchi
La prevenzione dei mangiatori di pidocchi comporta un trattamento regolare del cane dai parassiti succhiatori di sangue. A seconda delle preferenze del proprietario, gocce, spray, collari e shampoo possono essere utilizzati per prevenire i parassiti nel cane.
Gli shampoo per i parassiti della pelle non hanno un'azione prolungata. In poche parole, ti permettono di sbarazzarti dei pidocchi qui e ora, ma dopo 3-4 giorni il cane può essere nuovamente infettato. La reinfezione non richiede il contatto con l'ospite del parassita, poiché le uova microscopiche possono rimanere attaccate al pelo del cane.
Importante! Lo spray aiuta a proteggere il cane mentre cammina ea diretto contatto con i parassiti. Di solito, lo spray ha un odore pungente e ripugnante che nasconde il cane dagli organi sensoriali degli insetti succhiatori di sangue.
Le gocce sono considerate il mezzo di prevenzione più affidabile e conveniente. Di solito, le gocce proteggono da pulci, zecche e pidocchi. Alcuni farmaci proteggono anche il cane dalle zanzare, il che è importante se vivi in una zona in cui la filaria è comune. Se leggi attentamente le istruzioni delle gocce, scoprirai che proteggono dalle pulci 2 volte più a lungo che dalle zecche. Poiché i pidocchi sono aracnidi e appartengono alla famiglia delle zecche, il cane deve essere trattato più spesso per prevenirli.
La pratica dimostra che i farmaci più efficaci proteggono il cane per non più di un mese. Per una prevenzione affidabile, l'animale deve essere trattato regolarmente tutto l'anno. La frequenza dei trattamenti può essere ridotta in inverno, soprattutto in caso di gelo.
I collari profilattici sono inventati per combattere le pulci e le zecche al pascolo, non aiutano molto contro i pidocchi e le zecche sottocutanee. Gli insetticidi, che vengono rilasciati gradualmente dal colletto, vengono assorbiti dalla pelle e si diffondono su tutta la sua superficie.
L'uso di un collare consente di prolungare l'azione delle gocce, proteggere in modo affidabile il cane dalle pulci e in parte dalle zecche. I dati sull'effetto preventivo sui pidocchi non sono forniti, poiché questi parassiti sono diffusi solo in alcune regioni e non sono stati condotti studi globali.
Misure di prevenzione
Le principali misure preventive includono spray, gocce, shampoo, collari da parassiti succhiatori di sangue. Puoi usarli a tua discrezione, chiunque sia conveniente.
È inoltre necessario evitare il contatto con individui malati, animali randagi. Sono i principali portatori di pulci e pidocchi. Se non è stato possibile evitare la comunicazione con un potenziale distributore e l'animale non è stato trattato con agenti antiparassitari, la sanificazione deve essere eseguita immediatamente, senza attendere i sintomi.
La pulizia tempestiva dei locali, il cambio dei letti, la disinfezione delle attrezzature sono aiutanti indispensabili nella lotta contro i mangiatori di pidocchi.
Possibili vie di infezione
Fondamentalmente, i pidocchi salgono su un animale sano dopo il contatto con un individuo infetto. Questo può accadere durante il gioco, il combattimento o l'accoppiamento. Il pericolo dei pidocchi è in gran parte dovuto al fatto che tali contatti sono quasi impossibili da evitare, perché anche un animale domestico domestico e ben curato può essere portatore di parassiti.
Inoltre, i cani possono essere infettati dai pidocchi attraverso oggetti domestici. Il proprietario può anche fungere da portatore: le lendini possono indugiare sulle sue scarpe o vestiti. Può anche portare le uova dei pidocchi sulle mani semplicemente accarezzando un cane infetto.
I cuccioli possono essere infettati dai pidocchi mentre stanno ancora nutrendo.
I pidocchi sono particolarmente comuni durante la stagione fredda. I catalizzatori dei pidocchi possono essere fattori come il mancato rispetto delle regole igieniche di base, un'alimentazione poco equilibrata e la vecchiaia del cane.
Dove prendono i pidocchi cani e gatti?
Ci possono essere molte ragioni per l'aspetto di un pidocchio in un animale domestico ed è impossibile stabilire esattamente cosa abbia portato esattamente all'infezione dell'animale. I più comuni sono i seguenti modi di infettare cani e gatti con questi rappresentanti dei pidocchi masticatori:
- Contatto con animali infetti mentre si cammina. In questo caso, il gatto può raccogliere i parassiti dal cane e viceversa.
- Accoppiamento con un partner infetto.
- Uso di articoli per l'igiene degli animali contagiosi (museruola, guinzaglio, spazzola, biancheria da letto) per la cura degli animali domestici.
- Toelettatura, pettinatura con strumenti non trattati che sono stati utilizzati per tosare, pettinato l'animale infetto.
- Attraverso le scarpe da strada del proprietario.
- A caccia di topi e ratti che possono trasportare questi parassiti.
- Infezione di gattini e cuccioli appena nati dalla madre.
Ci sono una serie di fattori che aumentano il rischio di infezione di un amico a quattro zampe con questi ectoparassiti:
- cattive condizioni per mantenere l'animale (raro lavaggio dell'animale e pulizia prematura delle sue cose);
- elevata umidità dell'aria nella stanza in cui è tenuto il gatto o il cane;
- nutrizione impropria;
- indebolimento dell'immunità a causa di un'alimentazione squilibrata, manutenzione impropria o precedenti gravi malattie.
I Vlaseoidi nei cani che aspetto hanno e perché sono pericolosi?
Il Trichodectes canis (tricodectosi, pidocchio) è una delle varietà di acari microscopici, più precisamente i pidocchi, che sono comuni in tutto il mondo, parassitizzando sia i cani domestici che quelli selvatici. Oltre al danno diretto che il parassita provoca all'animale domestico, è il portatore della tenia del cetriolo più comune.
Nota! Di solito ci vogliono dalle 3 alle 5 settimane dal momento in cui l'uovo si schiude alla morte naturale del parassita. Solo le femmine parassitano attivamente sui cani, quindi il ciclo di vita dei maschi non è stato ancora studiato
Per il proprietario, il pidocchio non è pericoloso, ma questo parassita porta un grande disagio all'animale, specialmente con danni estesi. Che aspetto hanno i pidocchi? Il corpo del parassita è piccolo e piatto. I maschi sono più piccoli delle femmine, inoltre, gli individui di sesso diverso differiscono fisiologicamente.
Il pidocchio femmina depone le uova e le attacca con cura ai singoli peli del cane. Le uova di solito maturano per 5–8 giorni. Dopo aver aperto il guscio d'uovo, la larva muta e diventa una ninfa. Per iniziare a riprodursi, il parassita deve subire altre due mute, ma anche nella prima fase di sviluppo, il pidocchio è fisicamente complesso, come un adulto.
Informazioni di base
Di norma, gli ectoparassiti prosperano particolarmente bene in situazioni in cui gli animali sono tenuti in condizioni affollate e affollate. Inoltre (e con nostro grande dispiacere), i pidocchi e le pulci compaiono spesso negli animali che spesso partecipano alle mostre. La ragione di ciò è l'insoddisfacente controllo veterinario e la mancanza di disinfestazione dei locali espositivi dopo il ricevimento del successivo lotto di animali. Da animale domestico ad animale domestico (il più delle volte), i parassiti vengono trasmessi per contatto diretto, ma nelle stesse pulci l'infezione si verifica quando il gatto / cane si trova in una stanza dove sono presenti larve di parassiti.
Il ciclo di vita delle sanguisughe di specie diverse può differire in modo significativo l'una dall'altra. Quindi, a differenza delle pulci, i pidocchi sperimentano il loro intero ciclo di vita su un animale... Gli insetti femmine adulte depongono le uova attaccandole saldamente ai fusti dei capelli. In letteratura, sono spesso indicati come "lendini". Poiché hanno un colore "mimetico", solo il proprietario con una certa esperienza può vedere a prima vista i segni di infezione. Le ninfe emergono dalle uova, stadio intermedio. Sembrano pidocchi adulti, ridotti più volte. Si liberano più volte e diventano adulti. L'intero processo di sviluppo dall'uovo all'adulto richiede 2-4 settimane. Ciclo vitale pidocchi procede all'incirca allo stesso modo.
Come sbarazzarsi dei pidocchi a casa con rimedi popolari
Alcuni proprietari, scegliendo i modi per rimuovere i pidocchi a casa, preferiscono i rimedi popolari. Le più comuni di queste sono le seguenti ricette.
- Fare il bagno con sapone di catrame, seguito dalla rimozione dei parassiti. Poiché il sapone non ha effetto sulle uova, il trattamento deve essere ripetuto dopo 8-10 giorni.
- Puoi aggiungere alcune gocce di tea tree, legno di cedro, eucalipto, menta o olio essenziale di agrumi all'acqua del tuo bagno. I loro odori spaventano gli insetti, ma non li uccidono. Pertanto, eliminare i parassiti è un must.
- Lavorazione con tintura di assenzio, preparata con 40 g di erba fresca o 20 g di erba secca e 1 litro di acqua bollente. Dopo l'applicazione, la soluzione non necessita di risciacquo. L'elaborazione viene eseguita 1 volta in 3 giorni fino alla completa distruzione dei pidocchi.
- Invece di assenzio, puoi usare decotti di tanaceto, rosmarino, lavanda e geranio, che sono sicuri per i cuccioli e le femmine incinte.
Importante! Alcune fonti presentano ricette a base di aglio. Ma a causa della loro elevata tossicità per i cani e di un odore sgradevole persistente, i veterinari non consigliano di usarli per gli animali domestici.
Vantaggi dei metodi popolari
Nonostante il fatto che l'uso di metodi tradizionali per sbarazzarsi di ectoparassiti richieda lunghi trattamenti e regolari frequenti, presentano alcuni vantaggi rispetto all'uso di insetticidi sintetici.
Questi includono:
- la possibilità di utilizzo per soggetti giovani, donne in gravidanza e in allattamento;
- nessuna controindicazione sotto forma di graffi, ferite o sul corpo del cane;
- disponibilità finanziaria.
Ma dovrebbe essere chiaro che la pettinatura dopo il trattamento con rimedi popolari è una procedura obbligatoria, poiché aumenta più volte l'efficacia del trattamento.
Una persona può essere infettata da un cane malato
In teoria sì. L'insetto può essere sul corpo umano, anche nella parte pelosa di esso. Ma il ciclo di vita non può iniziare: è troppo freddo nei capelli umani. La temperatura corporea è bassa per la riproduzione dei pidocchi, che salva gli allevatori di cani dai parassiti.
Ma il pericolo può essere negli elminti e nelle uova di tenia, che possono essere trasmessi dal prurito. Pertanto, se un animale domestico è infetto da un pidocchio, i proprietari di animali domestici dovrebbero fare attenzione. Se noti degli insetti su te stesso, è sufficiente lavare con lo shampoo e pettinare con un pettine fine.
In una passeggiata con un collare antipulci
Informazione Generale
La rogna demodettica, nota anche come "acaro dei capelli", è una delle malattie della pelle più comuni nei cani. Esistono razze predisposte, che includono:
- Pastori tedeschi.
- Dobermann, rottweiler, pugili.
- Bulldog di tutte le varietà (ma i più predisposti sono i "Francesi"), Alani e Bassotti.
I proprietari di questi animali devono prestare particolare attenzione per notare immediatamente i primi sintomi di una spiacevole patologia.
Nota: oggi, la maggior parte degli scienziati ritiene che bulldog e boxer siano portatori di zecche per tutta la vita, quindi dovresti limitare la comunicazione dei tuoi animali domestici con animali di queste razze. La probabilità di sviluppare la malattia è maggiore nel periodo primavera-estate, poiché in questo momento il ciclo di sviluppo del parassita è ridotto a sole due settimane.
È stato dimostrato che lo sviluppo della malattia è facilitato da un'alimentazione impropria (la mancanza di vitamine A ed E è particolarmente distruttiva), nonché dall'uso prolungato di antibiotici e / o farmaci antinfiammatori non steroidei.
Quali sono i sintomi? Nei casi più lievi, sul corpo del cane compaiono zone glabre, la cui pelle si sfalda. Di norma, questa forma della malattia non è pericolosa, si verifica l'auto-guarigione (se l'immunità dell'animale non è indebolita). Ma la varietà generalizzata è più comune. Allo stesso tempo, le aree senza pelo coprono una vasta area del corpo del cane, la pelle in questi punti si ispessisce, può diventare rossa e ruvida, si osserva un peeling molto forte.
Se guardi da vicino, puoi facilmente notare il movimento delle squame della pelle esfoliate (dovuto al movimento dei parassiti nello strato sottocutaneo). Questa è una forma molto pericolosa della malattia, poiché in questo caso gli acari "alloggiano" non solo nella pelle, ma anche negli organi interni.Inoltre, vi è un'elevata probabilità di sviluppare infezioni secondarie della pelle, ulcere, erosioni e altri difetti. In casi avanzati, il cane diventa quasi calvo, la pelle si stacca e cade persino in stracci.
Sintomi
Una volta sulla pelle, i pidocchi iniziano rapidamente a "padroneggiare": depongono attivamente le uova e lasciano i prodotti della loro attività vitale sulla lana. I segni della presenza di parassiti sono facili da identificare:
- il cane è costantemente prurito, piagnucolare, mostrando ansia.
- le caratteristiche zone calve compaiono nella zona del collo, delle cosce, della coda e delle orecchie e la pelle nelle aree problematiche si infiamma e si arrossa.
- i graffi si trasformano in ferite e quelle, a loro volta, si trasformano in croste e croste che guariscono male.
- il mantello diventa opaco, disordinato, rotola in grovigli.
- l'animale soffre di insonnia, perde l'appetito ed è costantemente assetato.
Il trattamento non tempestivo o la sua assenza possono portare a varie complicazioni: dermatiti, allergie, infezioni fungine, ecc. La cosa più pericolosa che attende un animale con un decorso sfavorevole della malattia è lo sviluppo della leptospirosi. In questi casi, c'è un'alta probabilità di morte, soprattutto quando si tratta di cuccioli o cani giovani.
Prevenzione dell'infezione
Per proteggere il tuo animale domestico dai guai, devi prendere precauzioni:
- seguire tutte le norme igieniche;
- condurre un esame costante della pelle e del pelo del cane;
- trattare regolarmente il luogo di residenza dell'animale con mezzi di prevenzione;
- se possibile, utilizzare tutti i mezzi disponibili che respingono gli insetti (collari, rametti di assenzio, spray e pettini speciali); tali prodotti possono essere spruzzati sul pelo dell'animale, e anche posti in una cabina o in una scatola dove il cane dorme; puoi strofinare il pelo dell'animale con una miscela secca di foglie di assenzio;
- assicurarsi che il cane non venga a contatto con animali domestici o sospetti.
Alla fine, notiamo che, affinché l'animale cresca e si sviluppi normalmente, ha bisogno di cure adeguate, atteggiamento attento e esame regolare da parte di un veterinario. Non dobbiamo dimenticare che portando un cane in casa nostra, ne siamo responsabili. In cambio delle nostre cure, otteniamo un amico leale e devoto, nonché una guardia e un partner affidabili e coraggiosi.
Prevenzione della malattia
La prevenzione dei pidocchi è:
- Igiene degli animali domestici: lavaggio e spazzolatura regolari del mantello.
- Ridurre al minimo il contatto del cane con animali randagi.
- Trattamento tempestivo di un animale domestico dai parassiti, utilizzando uno qualsiasi dei mezzi di protezione: gocce, collari o spray.
Nessuno dei rimedi offre una garanzia al 100% e non proteggerà l'animale da tutte le disgrazie. Per una protezione più completa e la tranquillità del proprietario, i prodotti possono essere combinati utilizzando diversi principi attivi in diverse forme, ad esempio un collare e gocce o un collare e spray.
Che aspetto hanno i parassiti
La presenza di pidocchi sul corpo del cane provoca una pericolosa malattia chiamata tricodectosi. E prima di iniziare la lotta contro i parassiti, devi sapere che aspetto hanno.
Vlasoed è un piccolo insetto parassitario sul corpo degli animali a sangue caldo. Il suo corpo piatto e appiattito non supera i 2 mm di lunghezza e il più delle volte ha una tinta grigio-trasparente o giallo pallido. Pertanto, non è sempre facile trovare un parassita. Esteriormente, i pidocchi sono molto simili ai pidocchi. La loro caratteristica distintiva è la testa. Negli insetti senza ali, è di forma quadrangolare e molto più grande del petto. Di seguito puoi vedere come appaiono i pidocchi del cane nella foto.
Il parassita si nutre di particelle di pelle e lana, motivo per cui è comunemente chiamato kozheedom, pidocchi o prurito. È anche attratto dal sangue incrostato, che si forma a seguito di estenuanti graffi dell'animale.
La riproduzione nei parassiti è piuttosto attiva: una femmina è in grado di deporre circa 6-7 dozzine di uova, che attacca saldamente ai suoi capelli con un liquido appiccicoso. Ecco perché non è facile lavare via le uova dei pidocchi con acqua o pettinarle. Dopo 5-10 giorni, compaiono le larve dei pidocchi, che muoiono almeno tre volte prima di diventare individui sessualmente maturi. Questo processo richiede circa un mese.
Cos'è un parassita?
La zecca è in grado di nutrirsi non solo del sangue di un animale, ma anche di squame linfatiche ed epidermiche. Gli insetti sono attivi in determinati periodi dell'anno. Quando la temperatura dell'aria si riscalda fino a + 10 ° C, vengono le condizioni favorevoli per i parassiti. Cominciano a cercare un ospite da cui ricevere cibo regolare. Questa attività continua fino a metà giugno.
La seconda ondata inizia verso la fine dell'estate. Se il clima è caldo per molto tempo, i parassiti saranno attivi fino a ottobre.
Esistono diversi tipi di pidocchi:
- Gli Ixodidi sono i maggiori rappresentanti di questo individuo. Si trovano facilmente nella lana. Porta a gravi malattie del sangue nell'animale domestico. Questo tipo di insetto è pericoloso per l'uomo.
- La scabbia è i rappresentanti più pericolosi. Causano i sintomi più spiacevoli. È quasi impossibile rilevarli senza l'uso di dispositivi ottici. Tuttavia, la pelle dell'animale diventa rossa e un prurito straziante è costantemente presente.
- Sottocutaneo: vengono presi sotto l'epidermide e si nutrono di sangue lì. È impossibile rilevare da soli un tale parassita. Questa varietà non raggiunge nemmeno 1 mm.
Modi per affrontare i pidocchi
Quando un cane ha i pidocchi, è necessario un trattamento. La complessa lotta contro i parassiti comprende il trattamento dei peli degli animali con speciali agenti insetticidi che hanno un effetto dannoso su parassiti adulti, larve, uova. Puoi anche usare rimedi popolari, ma più spesso il livello della loro efficacia è estremamente basso, e quindi è meglio usarli per il trattamento preventivo della lana.
Preparazioni per i pidocchi dei cani
Prima di rimuovere i pidocchi da un cane attraverso l'uso di agenti antiparassitari, è necessario mostrare l'animale a uno specialista.
Farmaci selezionati in modo improprio possono aggravare i sintomi e le condizioni dell'animale. Qualsiasi mezzo viene selezionato in base alle caratteristiche di età dell'animale, alla sua razza, al grado di infezione.
Shampoo pediculicidi
Gli shampoo pediculicidi sono rimedi di media efficacia per i pidocchi. I loro vantaggi includono morbidezza, sicurezza d'azione. gli shampoo possono essere utilizzati per rimuovere i parassiti della pelle nei cuccioli, animali ipersensibili agli agenti insetticidi aggressivi. I tipi più popolari sono: Prato, Phytoelita, Celidonia.
Segni della comparsa di pidocchi
Come i pidocchi, i pidocchi sono parassiti specie-specifici che vivono su una sola specie di animali. I parassiti felini abitano raramente i cani e viceversa. Esistono circa 200 specie di pidocchi masticatori nel mondo. Nel nostro Paese la metà, ma anche questo basta per stare in allerta. Il parassita che si è depositato sull'animale lentamente ma inesorabilmente mangia lo strato superficiale della pelle e dei capelli.
Inoltre, i pidocchi portano elminti e pericolose malattie infettive. Gli insetti sono troppo piccoli e inattivi, a differenza delle stesse pulci, per essere facilmente notati. E durante la sua vita, una femmina sul corpo del tuo animale domestico può deporre fino a 60 uova. Successivamente, queste lendini creano molti problemi sia per gli animali che per i loro proprietari.
Guardando avanti, calmiamoci: i problemi vengono risolti. Tali strumenti come Advantiks, Phiprist, Inspector, Advocate sono descritti di seguito. Questi farmaci aiutano a sbarazzarsi dei pidocchi e delle conseguenze della loro "dieta". Il primo segno della comparsa dei pidocchi è il desiderio del cane di grattarsi nella zona dei fianchi, del collo e delle orecchie.Nel tempo, tutto il corpo inizia a prudere. Lo sfortunato animale si gratta incessantemente e nei punti dei graffi più intensi compaiono graffi e si forma una crosta.
Negli animali a pelo corto si sviluppano zone calve - nella foto; La forfora "sabbiosa" è evidente sui capelli. In stuoie a pelo lungo compaiono. Se i parassiti non vengono curati, dopo un po 'i capelli iniziano a cadere. Nei punti di zone calve, la pelle ha le rughe. Il cane perde appetito e peso, non dorme bene, beve molto.
Alla fine, l'immunità dell'animale diminuisce, sullo sfondo del quale è del tutto possibile essere influenzati dai parassiti. L'animale può sviluppare problemi causati dai vermi. Alcuni degli elminti sono pericolosi per l'uomo, quindi i pidocchi masticatori in miniatura non possono essere sospettati di innocuità. Pertanto, è imperativo utilizzare gocce come Advantix, Fiprist, Inspector, Advocate.
In caso di dubbio che il tuo animale domestico abbia i pidocchi, riscalda il mantello con una lampada. Questi parassiti amano il calore, quindi dopo un po 'si sposteranno sulle estremità dei capelli. Grazie alle foto, ora sai che aspetto hanno.
Segni caratteristici di una zecca del pidocchio
Un animale affetto da un pidocchio diventa molto irrequieto. Il parassita inietta speciali allergeni nella pelle, che causano un forte prurito e disagio. Il cane può rifiutarsi di mangiare e giocare. Il proprietario può immediatamente notare la presenza di una zecca, poiché il pelo dell'animale diventa arruffato, perde la sua lucentezza. Se guardi da vicino, puoi vedere il parassita, cosa più facile da fare in un animale con il pelo scuro.
La presenza di questo insetto è molto pericolosa. Nel tempo, l'animale può diventare calvo, poiché l'acaro mangiatore si moltiplica a una velocità enorme. È inoltre necessario tenere presente che la malattia è contagiosa e il passaggio del parassita da un animale domestico all'altro non sarà difficile. Questo è importante per coloro che hanno molti animali in casa.
Non è possibile determinare il pidocchio a casa. Questi insetti sono molto simili alle pulci. È facile confonderli e quindi adottare le tattiche di trattamento sbagliate, a seguito delle quali si verificherà solo il deterioramento del processo patologico principale. È importante contattare il veterinario in tempo per una diagnosi.
Questo parassita è molto insidioso, poiché è praticamente invisibile all'occhio umano. Si nutre del sangue di un animale e può esistere per un periodo di tempo sufficiente. Vlase-eater colpisce il pelo e la pelle dell'animale. Una reazione allergica può essere così grave che, di conseguenza, l'animale non sarà in grado di dormire e mangiare completamente. L'esaurimento avviene nel più breve tempo possibile. L'infezione è particolarmente pericolosa per i piccoli cuccioli, il cui sistema immunitario è ancora troppo debole.
Come trattare un pidocchio nei cani
Scegli i farmaci per i pidocchi nei cani dopo aver consultato uno specialista, seleziona attentamente e accuratamente i farmaci in caso di malattie epatiche e renali croniche, metabolismo alterato o età avanzata e debolezza dell'animale. Farmaci accuratamente selezionati per cani di razza costosi e di razza, a causa delle loro caratteristiche genetiche
L'effetto migliore si osserva dall'uso di un'intera gamma di fondi, che includono:
- medicinali veterinari insetticidi;
- shampoo medici speciali per animali, spray vari, unguenti, gocce;
- collari protettivi;
- prodotti che vengono utilizzati senza contatto diretto con l'animale, che servono a sbarazzarsi delle larve degli insetti che portano l'infezione in casa.
Shampoo Anti-Frusta per Cani
Si consiglia di utilizzare uno speciale shampoo anti-pidocchi a scopo profilattico o nella fase iniziale dell'infezione da questo parassita. Se il momento della fase iniziale viene perso e il numero di insetti è elevato, lo shampoo non affronterà questo problema.Questo rimedio per i pidocchi dei cani è giustificato dal fatto che è il meno tossico di tutti. Per eliminare completamente l'animale dal problema, è necessario ripetere l'uso dello shampoo, insaponare con molta attenzione e dopo 5-10 minuti di trattamento lavare abbondantemente con acqua.
Unguento per cani dai pidocchi
Prima di rimuovere i pidocchi dal cane con l'aiuto dell'unguento, leggere attentamente le istruzioni per sapere come e in quali dosi applicarlo sulla pelle dell'animale. I veterinari consigliano di utilizzare "unguento per l'aversectina", che ha un ampio spettro di azione, anche in caso di infestazione da pidocchi, è poco tossico, efficace, non provoca allergie.
In presenza di aree gravemente colpite, vengono prelavate, pulite e quindi applicate con cura con un unguento. La composizione deve essere applicata contro il grano e assicurarsi che l'animale non la lecchi, fino a quando non è completamente assorbito. Utilizzare questo rimedio due volte, dopo la prima applicazione, effettuare una raschiatura, esaminare la presenza di larve di zecca e, se necessario, ripetere il trattamento dopo 5-7 giorni. Usa l'unguento in combinazione con altri agenti terapeutici.
Gocce di pidocchi per cani
Un modo efficace per trattare i pidocchi nei cani sono le gocce, che vengono applicate al garrese e alla colonna vertebrale con l'aiuto di un distributore. Una delle gocce spesso acquistate nelle farmacie veterinarie può essere considerata prodotti, mantengono il loro effetto per diversi giorni. Le qualità negative del farmaco possono essere considerate un effetto potente, il cui pericolo di sovradosaggio minaccia reazioni allergiche e un effetto negativo sul sistema nervoso. Durante la lavorazione, evitare che il farmaco venga a contatto con la mucosa per evitare irritazioni.
Come affrontare gli insetti?
Non dovresti cercare di curare la tricodectosi (una malattia provocata dai pidocchi) senza assicurarti che l'animale sia infetto da questo particolare tipo di pidocchi.
In caso di sintomi della malattia, è opportuno contattare il veterinario, che prescriverà una serie di esami al paziente a quattro zampe per fare una diagnosi accurata. Solo con questo approccio il trattamento sarà veloce ed efficace. L'uso di farmaci sbagliati può causare il peggioramento della malattia e richiedere una terapia più lunga e complessa.
Gestione degli animali
Per sbarazzarsi degli insetti che parassitano gli animali domestici, è necessario utilizzare uno strumento speciale. Può essere spray, gocce, shampoo insetticida. Tali farmaci agiscono contro vari ectoparassiti e vengono applicati esternamente. Devono essere utilizzati in stretta conformità con le raccomandazioni del produttore. Se il dosaggio e la durata del trattamento vengono violati, l'animale può essere danneggiato. Le informazioni su quali marche di farmaci di diverse forme di rilascio aiuteranno a curare un animale domestico dalla tricodectosi sono presentate nella tabella:
Nome del farmaco | Modulo per il rilascio | Sostanza attiva | Controindicazioni per l'uso | L'età minima alla quale è consentito l'uso del farmaco, settimane | |
Generale | Privato | ||||
Roccaforte | Gocce | Selamectina | Intolleranza individuale ai componenti del farmaco | Non trovato | 6 |
Prima linea | Fipronil, permetrina | Gravi violazioni del fegato e dei reni, infezioni, indebolimento del corpo, peso inferiore a 2 kg | 8 | ||
Leopardo | Fipronil, diflubenzuron, dicarbossimmide | Infezioni, convalescenza, gravidanza, allattamento, peso corporeo inferiore a 2 kg | |||
Amitan | Amitraz | Periodo di riabilitazione, malattia, gravidanza | |||
Prima linea | Spray | Fipronil | Malattie infettive, periodo di riabilitazione, indebolimento del corpo | 2 | |
Leopardo | Infezioni, guarigione dalla malattia, indebolimento del corpo, gravidanza, allattamento | 10 | |||
BlochNet | Fipronil, benzil benzoato, dietiltoluamide, juvemon | Infezioni, periodo di recupero, peso corporeo inferiore a 2 kg | 10 - per cani, 12 - per gatti | ||
Rolf Club 3D | Fipronil, etofenprox, piriprossifen | Malattie infettive, indebolimento del corpo, gravidanza, periodo di allattamento, peso fino a 500 g | 12 | ||
Insettale | Fipronil, piriprossifene | Infezioni, periodo di recupero dopo la malattia | |||
Celidonia | Permetrina | Malattie infettive, periodo di riabilitazione | Il farmaco non ha limiti di età | ||
Fitoelite | Shampoo | Permetrina | Infezioni, riabilitazione e periodo di allattamento | 8 | |
Suite demo | 12 | ||||
Lugovoi | Malattie infettive, convalescenza, gravidanza, allattamento | ||||
Leopardo | Oli essenziali di lavanda e costus, estratti di chiodi di garofano e gerani | Non trovato | Lo shampoo non ha limiti di età |
Puoi provare a liberare il tuo animale domestico da questi parassiti con un collare. Questo dispositivo è un nastro in gomma o PVC regolabile in lunghezza impregnato di una sostanza velenosa. Tali dispositivi hanno una lunga durata. Di solito sono da 3 a 8 mesi. Tra le marche più popolari di collari ci sono Bars, Beafar e Foresto.
Se puoi inserire liberamente 2 dita sotto questo dispositivo, la sua lunghezza è regolata correttamente. Se la pelle sotto il colletto dell'animale si irrita e i peli iniziano a cadere, è necessario rimuoverli immediatamente. Tali sintomi indicano una reazione allergica alle sostanze con cui questo dispositivo è impregnato.
Per rimuovere uno scarafaggio di lana di gatto o cane con rimedi popolari che puoi preparare da solo a casa. Di solito sono usati per trattare gattini e cuccioli la cui pelle è troppo delicata; le sostanze chimiche aggressive possono danneggiarli. La polvere e la cloramina non dovrebbero essere usate per sbarazzarsi dei coleotteri della lana. Se questi agenti entrano nelle ferite aperte, l'animale sperimenterà un dolore insopportabile. La tabella fornisce informazioni sui rimedi popolari più efficaci contro i pidocchi:
ingredienti | Preparazione | Applicazione |
Sagebrush | Versare 200 g di erbe secche o 500-600 g di erbe aromatiche appena raccolte con 4 litri di acqua calda. Fai sobbollire il composto a fuoco basso per 15 minuti o infondere a bagnomaria per 30 minuti. Dopo aver raffreddato completamente, filtrare il brodo. | Immergi il tuo animale domestico nel prodotto 2-3 volte a settimana fino a completa guarigione. |
Camomilla | ||
Ramson | ||
Successione | ||
Aglio | Versare 200 ml di acqua in 1 cucchiaio. l. aglio tritato. Filtrare il liquido infuso per 2 settimane. | Trattare la pelle dell'animale con un batuffolo di cotone imbevuto di prodotto. |
Trattamento della lettiera, luoghi in cui si trova l'animale
Per sbarazzarsi dei pidocchi, non è sufficiente elaborare l'animale domestico. Gli scarafaggi di lana possono nascondersi in un divano o in altri luoghi della casa per la durata dell'effetto del farmaco. Per evitare che i parassiti ritornino al proprietario, è necessario effettuare un'accurata disinfestazione della stanza in cui vive l'animale guarito dalla tricodectosi.
Il controllo dei parassiti può essere effettuato in diversi modi:
- Lava la biancheria da letto e i giocattoli dell'amico a quattro zampe in acqua calda. È meglio usare uno shampoo insetticida per il lavaggio. In inverno, puoi portare gli oggetti personali del tuo cane o gatto fuori al freddo per diverse ore.
- Lavare il pavimento e pulire le altre superfici orizzontali nella stanza in cui è presente un gatto o un cane malato con un agente insetticida (Karbofos, Reid, Phenaxin). Puoi usare rimedi popolari che sono stati usati per fare il bagno al tuo animale domestico per la pulizia a umido.
Sintomi e segni della malattia
Dopo che un animale domestico è stato infettato da tricodectosi, compaiono sintomi e segni abbastanza caratteristici a cui un proprietario attento presterà immediatamente attenzione. ... Il cane diventa irrequieto, prude costantemente e rosicchia i punti pruriginosi. L'appetito dell'animale diminuisce. L'aspetto del mantello cambia
Diventa raro, opaco, sporco, coperto di forfora, escrementi di parassiti, loro uova, larve e individui sessualmente maturi. Possono apparire segni dei prodotti di scarto degli ectoparassiti.
- Il cane diventa irrequieto, prude costantemente e rosicchia i punti pruriginosi.
- L'appetito dell'animale diminuisce.
- L'aspetto del mantello cambia. Diventa raro, opaco, sporco, coperto di forfora, escrementi di parassiti, loro uova, larve e individui sessualmente maturi.
- Possono apparire segni dei prodotti di scarto degli ectoparassiti.
Segni di infezione
I sintomi dei pidocchi nei cani sono i seguenti:
- prurito costante, che porta alla comparsa di ferite;
- la presenza nel manto del cane di piccoli granelli bianchi simili a forfora (solo a un attento esame si nota il loro movimento);
- i peli dell'animale perdono il loro aspetto sano: svaniscono, si attaccano in grumi, è persino possibile rimuovere i peli con un pidocchio;
- l'interno coscia, la base della coda e la testa del cane sono particolarmente inclini alla calvizie. Tali aree diventano gonfie e arrossate e possono diventare croccanti;
- la mancanza di appetito e la sensazione di sete portano alla perdita di peso;
- comportamento irrequieto del cane, il prurito diventa la causa della sua insonnia.
Che aspetto hanno i pidocchi?
Per prendere misure in tempo e prevenire lo sviluppo della malattia, è necessario sapere che aspetto hanno i pidocchi e quali sono le caratteristiche del loro ciclo di vita.
Gli insetti presentati, le cui dimensioni vanno da 1,4 a 2,2 mm, hanno un corpo allungato appiattito di colore giallo chiaro. La testa piatta quadrangolare è più larga della regione toracica, a cui sono attaccate 3 paia di arti, terminanti con artigli. L'addome biancastro è diviso in 9 segmenti.
I parassiti si nutrono dell'apparato orale, costituito da potenti mascelle. Catturando i capelli con i denti, prima si attaccano saldamente ad esso, quindi rosicchiano e masticano.
A differenza delle pulci, l'intero ciclo di sviluppo dei pidocchi si svolge sul corpo del cane. Le femmine depongono uova ovali bianche sulla parte della radice dei capelli, incollandole saldamente con la secrezione uterina.
Dopo 6-10 giorni, le larve emergono dalle uova, simili agli adulti, ma di dimensioni inferiori. 2-3 settimane dopo tre mute, si trasformano in parassiti sessualmente maturi a tutti gli effetti capaci di fecondazione e riproduzione. Tuttavia, una volta nell'ambiente esterno, muoiono entro otto giorni, anche a temperature e umidità ottimali.
Il cibo per i pidocchi è lana, lanugine, particelle di epitelio cheratinizzato, la secrezione delle ghiandole sebacee.
Importante! Attraverso la pelle danneggiata nei siti di graffio, i parassiti possono nutrirsi di sangue e linfa, aumentando il prurito e l'infiammazione. ...
Vlasoedy
Questo insetto è molto piccolo, fino a 2 mm di lunghezza, il corpo è piatto, la testa è quadrangolare. Si propaga con l'aiuto delle lendini, che in apparenza assomigliano alla forfora, ma non viene rimossa. In 14 giorni compaiono le prime larve e poi si trasformano in adulti.
I pidocchi si nutrono di sangue, secrezioni delle ghiandole sebacee, cellule epidermiche. Di conseguenza, si sviluppa una malattia: tricodectosi.
I pidocchi sono pericolosi per l'uomo
Hanno paura che i pidocchi nei cani vengano trasmessi agli esseri umani, non ne vale la pena, i parassiti vivono e si moltiplicano sulla pelle e sui capelli degli animali. I coleotteri vermi sono insetti termofili, l'assenza di peli nell'uomo e una temperatura corporea inferiore rispetto ai cani, non danno la possibilità ai parassiti di vivere e riprodursi. Un vero pericolo per l'uomo possono essere le conseguenze di un morso accidentale, poiché l'insetto può essere infettato.
Per prevenire la comparsa di pidocchi in un cane, è necessario limitare la sua comunicazione con gli animali, il cui stato di salute non si conosce. È meglio che l'animale comunichi con i compagni, i cui proprietari conosci e sei sicuro che si prendono cura coscienziosamente e attentamente dei loro animali domestici. È più facile prevenire una zecca che trattarla in un secondo momento.
Vlasoidi nei cani.
I mangiatori di vasi nei cani sono un problema molto urgente che molti proprietari di amici a quattro zampe devono affrontare. Dato il rapido sviluppo e riproduzione dei parassiti, diventa doppiamente grave.Dopotutto, la presenza di parassiti nella pelliccia dell'animale gli dà un grande disagio, la cui conseguenza può essere un problema di salute significativo per l'animale. Avendo trovato ferite sul corpo dell'animale, che sono una conseguenza dell'habitat dei pidocchi, diventa chiara la necessità di adottare misure urgenti per combattere il parassita.
In natura, ci sono circa 100 specie di vari parassiti che vivono nella pelliccia degli animali. Solo i cani sono infettati dai pidocchi canini. Questo può accadere mentre si cammina o in contatto con un parente. Una persona è anche in grado di infettare un animale domestico portando il parassita in casa sui suoi vestiti o scarpe. Anche i pidocchi possono essere trovati in un cucciolo, che sono stati trasmessi dalla madre.
A causa del fatto che le modalità di infezione da pidocchi sono piuttosto diverse, solo un esame regolare dell'animale domestico può prevenire un tale problema. Se questo momento viene perso, il processo di guarigione sarà più prolungato, poiché è difficile curare la malattia con un accumulo eccessivo di insetti.
Infezione
I parassiti si trasmettono facilmente e si adattano rapidamente nella "pelliccia" del nuovo ospite. Si noti che in primavera e in autunno è più probabile che si raccolga un parassita rispetto alle altre stagioni.
I modi di infezione da pidocchi sono diversi. Esistono diversi modi per contrarre l'infezione:
- Da ratti o topi malati se presenti nell'habitat del cane. Quando si spostano da roditori, larve o rappresentanti adulti cadono, che successivamente si spostano su altri proprietari di lana.
- Con contatto diretto. È possibile catturare parassiti su un'area di marcia, sessioni di allenamento o semplicemente quando si scontrano con animali malati. L'infezione su larga scala dei cani è possibile negli asili nido, nei rifugi, dove molte persone vivono sullo stesso territorio.
- Dalla madre alla prole. Se la cagna non ha avuto il tempo di essere curata prima del parto, quando appare la cucciolata, i pidocchi vengono trasmessi ai cuccioli.
- Applicazione di articoli per la cura generale. I parassiti si diffondono attraverso pettini, spazzole, forbici, tosatrici, guinzagli, asciugamani. Pertanto, si consiglia di utilizzare solo oggetti personali. Tale misura proteggerà da pulci e pidocchi, nonché da varie malattie infettive.
- Attraverso vestiti o scarpe. L'allevatore può portare il pidocchio o le sue uova dalla strada. Il parassita entra in casa sulle suole degli stivali o sugli indumenti esterni.
L'accresciuta importanza nel territorio in cui vive il cane, i rari bagni, la mancanza di toelettatura, la cattiva alimentazione contribuiscono all'attivazione della vita del pidocchio e alla rapida diffusione. Peggio è tenuto l'animale, più gli insetti attaccano in modo aggressivo.
Fonti di infezione
Il principale gruppo a rischio di invasione sono i cani a contatto con animali randagi. Sebbene la zecca mangiatore si trovi anche nei cani domestici, i cui proprietari trascurano i trattamenti preventivi per i loro animali domestici.
I prossimi nella lista dei candidati alla sconfitta da parte dei pidocchi sono animali domestici che hanno visitato rifugi e hotel zoologici. L'accumulo di massa di animali in un luogo aumenta più volte il rischio di infezione da tricodectosi. Se i proprietari degli stabilimenti sopra menzionati trattano regolarmente i locali e le attrezzature con disinfettanti, ciò non accadrà.
Il parassita può entrare nel mantello dell'animale tramite il proprietario. Le larve, come i parassiti sessualmente maturi, sono facilmente trasportate dagli esseri umani su mani, vestiti e suole delle scarpe. Vengono trasmessi al cane senza danneggiare gli esseri umani.
Attenzione! Questo tipo di ectoparassita non è pericoloso per l'uomo, i pidocchi preferiscono una temperatura corporea più alta rispetto agli umani. ... L'infezione da zecca del pidocchio nei cani che hanno visitato il salone di toelettatura non è esclusa.
I coleotteri dei pidocchi vengono trasmessi attraverso attrezzature non disinfettate (pettini, spazzole, forbici). Anche attraverso le munizioni (collari, imbracature, museruole).
Non è escluso che un acaro sia infettato da un pidocchio nei cani che hanno visitato il salone di toelettatura. I coleotteri dei pidocchi vengono trasmessi attraverso attrezzature non disinfettate (pettini, spazzole, forbici).Anche attraverso le munizioni (collari, imbracature, museruole).
Gli ectoparassiti vengono trasmessi ai cuccioli appena nati dalla madre. Interrompono la microflora, rallentano la crescita e provocano l'isteresi nello sviluppo del bambino.
Il quadro clinico dell'infezione
Quali sono i sintomi dell'infezione? Il segno principale della presenza di ectoparassiti è forte prurito quando l'animale si gratta costantemente e persino morde. Naturalmente, con la minima attenzione, puoi anche notare gli stessi "eroi dell'occasione", che si muovono vivacemente nel cappotto.
Le lendini dei pidocchi sono chiaramente visibili anche ad occhio nudo. Puoi anche armarti di un pettine sottile e "camminare" nei luoghi più sospetti. Se un animale ha dei parassiti, probabilmente non rimarrai senza una cattura. Le conseguenze dei morsi costanti sono più chiaramente visibili sui giovani gattini e cuccioli.
I bambini che soffrono di morsi costanti e forte prurito perdono l'appetito, diventano letargici e pruriscono costantemente e con ferocia. Tutto ciò porta rapidamente all'esaurimento. La pelle nei punti dei morsi si infiamma, inizia a staccarsi. Se ci sono molti parassiti e il corpo del tuo animale domestico è predisposto allo sviluppo di reazioni allergiche, può verificarsi dermatite da pulci.
Le sanguisughe di cani e gatti possono rappresentare un pericolo per gli esseri umani? Se il tuo animale domestico ha preso pidocchi o pulci, niente panico! I parassiti sono molto "schizzinosi" e specie-specifici. A loro non piace "squartare" una persona. Il massimo che puoi affrontare sono casi occasionali di morsi, accompagnati da lieve prurito.
Misure preventive
È meglio prevenire l'insorgenza della malattia che effettuare un trattamento, quindi, di seguito elenchiamo le misure preventive che aiuteranno ad evitare l'infezione:
- Sostituzione e disinfezione regolari della lettiera del cane. Se il cane vive in una cabina in modo permanente, è necessario trattarlo regolarmente con soluzioni che distruggono i parassiti.
- Bagno preventivo dell'animale mediante shampoo mirati.
- Limitare il contatto con cani e gatti randagi.
- Uso di collari speciali.
- Esami della pelle regolari a casa e da un veterinario.
Per proteggere il cane da varie malattie, e ancor più da fastidiosi pidocchi, è necessario osservare costantemente misure preventive. La prevenzione consiste nella pulizia regolare dei locali dell'animale, nell'agitazione, nel lavaggio e nella pulizia della lettiera, nella pulizia a umido dell'appartamento e nella disinfezione.
Tutte queste azioni ridurranno il rischio di infezione da pidocchi. È meglio tenere il cane lontano dai familiari e da altri animali domestici durante il trattamento.
Di tanto in tanto, il cane deve essere portato dal veterinario per un esame. I pidocchi e le loro uova trovate nel tempo sono più facili da distruggere ed elaborare. Non permettere la negligenza quando inizia il processo di calvizie.
Vlasoidi nei cani sintomi di infezione
I Vlasoidi trasportano diversi tipi di malattie e infezioni. Si muovono lungo il corpo dell'animale, lo mordono, il che provoca prurito costante. Questo è il sintomo principale della presenza di un pidocchio.
Il cane è costantemente pruriginoso, la sua attenzione e concentrazione diminuiscono, non obbedisce al proprietario, il carattere cambia in peggio. Dal fatto che l'animale prude costantemente, sviluppa ferite che si trasformano in dermatiti
Tutto ciò porta alla calvizie della zona della pelle.
Vedendo che il tuo animale è costantemente occupato a stare seduto e prurito, devi esaminare immediatamente il pelo e la pelle. I vasoidi nei cani differiscono dalle pulci: le pulci hanno una testa più piccola di un petto e un mangiatore di fruste - viceversa. Se non inizi immediatamente a curare il cane, inizierà a perdere peso, indebolirsi e potrebbero comparire altre malattie. Inoltre, varie infezioni possono entrare nel corpo dell'animale attraverso ferite sulla pelle. Inoltre, i pidocchi nei cani trasferiscono facilmente le uova poiché sono il loro proprietario intermedio.
Quindi, elenchiamo tutti i sintomi di un'infezione da pidocchio:
- prurito costante (dura diversi giorni);
- Durante l'ispezione del mantello, potresti notare segmenti di pelle bianca simili alla forfora;
- il mantello sembra opaco e come se fosse stato tosato;
- i capelli sul viso o nella zona della coda cadono;
- nel punto in cui il mantello viene staccato, la pelle è gonfia e sembra infiammata, a volte ricoperta da una crosta;
- l'animale sta perdendo peso notevolmente;
- il cane è molto irrequieto;
- l'attenzione dell'animale è assente;
- il cane diventa cattivo e nervoso.
Pericolo di infezione
La tricodectosi provoca prurito alla pelle in un cane. L'animale prude costantemente, violando l'integrità dell'epidermide. Di conseguenza, esiste il rischio di infezione da dermatite o eczema. Nei luoghi in cui si accumulano i parassiti, i capelli cadono e possono verificarsi reazioni allergiche.
L'immunità diminuisce, il che rende l'animale praticamente indifeso contro le infezioni virali. Le malattie croniche e latenti sono aggravate Il costante prurito della pelle impedisce all'animale di dormire, a causa del quale lo stato mentale dell'animale viene disturbato.
Tra le altre cose, gli insetti succhiatori di sangue possono essere portatori di elminti. L'infezione da vermi porterà a intossicazione, anemia e disturbi intestinali. Non evitare cambiamenti di appetito, indigestione.
Azioni preventive
È meglio prevenire l'insorgenza della malattia che effettuare un trattamento, quindi, di seguito elenchiamo le misure preventive che aiuteranno ad evitare l'infezione:
- Sostituzione e disinfezione regolari della lettiera del cane. Se il cane vive in una cabina in modo permanente, è necessario trattarlo regolarmente con soluzioni che distruggono i parassiti.
- Bagno preventivo dell'animale mediante shampoo mirati.
- Limitare il contatto con cani e gatti randagi.
- Uso di collari speciali.
- Esami della pelle regolari a casa e da un veterinario.