L'otodectosi - acari dell'orecchio o scabbia dell'orecchio - è una malattia piuttosto sgradevole che richiede un trattamento competente e corretto e non accetta iniziative da parte dei proprietari. Le gocce di un acaro dell'orecchio per i gatti sono prescritte solo da uno specialista, in base a ciò che verrà trovato durante l'esame del padiglione auricolare alla reception: quanto è in corso il processo, se si tratta di otodectosi, cosa si può vedere sotto un microscopio in una macchia di secrezioni, se un'infezione batterica si è unita, se il timpano è una membrana danneggiata, ecc.
Comportamento di un gatto con un acaro dell'orecchio
Acaro dell'orecchio in un gatto
È possibile identificare una malattia in un animale domestico dai suoi segni caratteristici.perché gli insetti colpiscono entrambe le orecchie contemporaneamente. I fattori che provocano la loro diffusione sono l'umidità e il calore.
Quando il condotto uditivo è danneggiato, si verifica un processo infiammatorio, che contribuisce all'abbondante secrezione di pus. Ciò causa un grave disagio all'animale e il disagio è sempre fastidioso.
Per identificare la malattia è sufficiente osservare il comportamento del gatto, controllare nelle orecchie la presenza di prodotti di scarto del parassita.
Segni caratteristici di malattia che influenzano il comportamento:
- il gatto diventa irrequieto, non può giacere in un posto;
- periodicamente scuote la testa, miagola lamentosamente;
- preme contro il proprietario, inclinando la testa di lato;
- graffia periodicamente le orecchie su angoli e mobili.
È inoltre possibile rilevare l'infezione dalla presenza di secrezione purulenta.che si accumulano nel padiglione auricolare e sulle caratteristiche croste brune direttamente nell'orecchio o vicino ad esso.
È inoltre possibile rilevare l'infezione dalla presenza di secrezione purulenta.
La mancanza di trattamento porta alla penetrazione del processo patologico nell'orecchio medio e interno, quindi la malattia passa al rivestimento del cervello, che minaccia di gravi complicazioni di salute.
Sintomi di una forma avanzata di otodectosi:
- alta temperatura;
- stato abbattuto;
- la testa è costantemente inclinata verso il padiglione auricolare colpito;
- crisi periodiche.
Assicurati di leggere:
Il farmaco Ivermek, istruzioni per l'uso per i gatti: dosaggi e composizione
Una forma trascurata della malattia può causare la morte, quindi è necessario controllare le orecchie dell'animale e rispondere in tempo al comportamento insolito del proprio animale domestico.
Quadro clinico
Per i proprietari di gatti, l'aspetto di una zecca nel loro animale domestico non passerà inosservato. Tra i principali sintomi dell'insorgenza del problema, si può notare quanto segue: ● La comparsa di secrezioni di liquido purulento dalle orecchie. ● La presenza di suppurazione. ● Nelle orecchie appare un rivestimento scuro e maleodorante. ● Scuotimento frequente della testa. ● Il prurito ossessivo compare nelle orecchie dei gatti. ● Evidente preoccupazione dell'animale.
Se noti questi sintomi degli acari dell'orecchio, dovresti consultare il tuo veterinario. Ricorda che solo uno specialista che utilizza attrezzature speciali sarà in grado di fare una diagnosi, che sarà la chiave per una terapia di qualità. L'automedicazione in questo caso può solo portare ad un aggravamento del problema.
Quali sono i rimedi più efficaci per una zecca: gocce, unguenti o terapia con rimedi popolari
Trovare una medicina per una zecca non sarà difficile.
Per fare questo, puoi usare gocce, unguenti, rimedi popolari:
- Gocce in vendita sono rappresentati da un vasto assortimento. Puoi trovare farmaci per gattini, gatte gravide o animali più anziani. Uno dei vantaggi delle gocce è la facilità d'uso.
- Unguenti sono la droga principale. La loro portata non è così ampia, ma durano molto più a lungo, il che impedisce alla zecca di diffondersi ulteriormente in profondità nell'orecchio. La mancanza di unguenti è la difficoltà nell'applicazione.
- Rimedi popolari... È facile preparare medicinali a casa, ma gli esperti insistono sul fatto che non sarà possibile sradicare il parassita con rimedi popolari, il tempo sarà solo sprecato. Il massimo su cui puoi contare è un calo delle popolazioni di insetti.
Nella fase iniziale dell'infezione, si consiglia di utilizzare gocce e, se la forma viene trascurata, è necessario applicare anche unguenti. I rimedi popolari sono adatti per prevenire l'infezione durante i periodi pericolosi dell'anno.
Istruzioni e precauzioni speciali
Quando viene infettato da zecche, Amide fa parte di un trattamento completo. Insieme al suo utilizzo, è possibile effettuare trattamenti con antisettici, somministrare farmaci per alleviare i sintomi, agenti riparatori. Ma è severamente vietato usare contemporaneamente più farmaci di azione acaricida.
La sostanza principale di Amit è una tossina che paralizza gli ectoparassiti. Pertanto, una persona deve eseguire il trattamento delle ferite con guanti medicali. Se il prodotto viene a contatto con la pelle, sciacquare con acqua corrente. Se ingerisci accidentalmente il farmaco, dovresti consultare un medico, portando con te le istruzioni che indicano la composizione del medicinale.
Dopo aver trattato la ferita, il cane non deve essere accarezzato per 24 ore. È inoltre vietato utilizzare bottiglie e barattoli vuoti per le necessità domestiche. Smaltire il contenitore insieme alla confezione. È necessario conservare il medicinale fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici a temperature comprese tra 0 ° e 25 °.
Non ci sono istruzioni speciali per l'uso di amitrazina, ma ci sono regole generali per lavorare con il farmaco:
- Durante il trattamento, i gatti non devono bere, mangiare o fumare (evitare di ingerire la soluzione).
- Si consiglia di maneggiare il gatto con guanti e altri dispositivi di protezione (maschera, grembiule, ecc.).
- Se la soluzione viene a contatto con la pelle o le mucose, deve essere immediatamente lavata via con acqua corrente.
- Se la soluzione penetra all'interno, contattare un istituto medico (portare con sé le istruzioni).
- Dopo aver lavorato con l'amitrazina, le mani devono essere lavate con sapone e i guanti devono essere lavati e asciugati.
Nomi, descrizioni e caratteristiche dei 5 migliori rimedi contro gli acari dell'orecchio
I seguenti fondi sono stati in grado di affermarsi come i più efficaci e ad azione rapida, il che li distingue in modo significativo dal resto.
Significa "bar"
Significa "bar"
Viene venduto in confezioni da 20 ml. Il costo è di circa 150 rubli. La composizione contiene diazinon, prednisolone. Questa combinazione di sostanze ha un effetto distruttivo sugli insetti, distruggendo sia gli adulti che le larve. "Barrette" allevia l'infiammazione, il gonfiore, elimina il prurito, favorisce la guarigione delle ferite.
La controindicazione è l'intolleranza individuale a uno qualsiasi dei componenti.presente nella composizione e perforazione della membrana timpanica. Ignorare il dosaggio influirà negativamente sul benessere dell'animale.
"Amitrazine Plus"
Il farmaco viene venduto in confezioni da 10 ml, il suo costo è di 75-85 rubli. I principi attivi sono amitraz, decametossina.
Assicurati di leggere:
Gocce al garrese da vermi per gatti e gatti: come applicare correttamente, i mezzi migliori, il dosaggio
"Amitrazine Plus"
La combinazione di queste sostanze ha un effetto deprimente sugli adulti e sulle larve di zecca, ha un effetto antifungino e battericida, allevia l'infiammazione e neutralizza possibili infezioni.
Il farmaco penetra rapidamente nella pelle, l'effetto è evidente dopo 1 trattamento.La durata della terapia è di 6-8 giorni. L'unica controindicazione da utilizzare è l'intolleranza individuale.
Medicina efficace "Otoferonol Gold"
Modulo di rilascio - gocce, confezionato in 10 ml. Il costo dell'imballaggio è di 150 rubli.
Principali ingredienti attivi:
- deltametrina - piretroide sintetico, la cui azione è volta a bloccare gli impulsi nervosi dell'insetto, provocando la paralisi e quindi la morte;
- cicloferon - componente antinfiammatorio che elimina infezioni, gonfiore, prurito;
- estratto di propoli - una sostanza che accelera la guarigione delle ferite.
"Otoferonol Gold" grazie all'effetto complesso, migliora il benessere dell'animale dopo il primo intervento.
"Otoferonol Gold"
Controindicazioni per l'uso:
- età inferiore a 2 mesi;
- gravidanza;
- malattie infettive concomitanti;
- nutrire i gattini;
- perforazione della membrana timpanica;
- intolleranza individuale.
Drops "Tsipam"
Sono confezionati in flaconi contagocce con un volume di 20 ml e costano 150-160 rubli ciascuno. I principi attivi sono cipermetrina e amitraz. Il farmaco si accumula rapidamente in una concentrazione tossica nel corpo del parassita, che porta alla sua morte prematura.
Drops "Tsipam"
Per combattere il parassita, si consiglia di eseguire il trattamento 2 volte ad intervalli di 3-5 giorni secondo le istruzioni. Instillare 3-6 gocce a seconda delle dimensioni dell'animale.
Controindicazioni:
- gravidanza;
- periodo di alimentazione;
- meno di 6 settimane di età;
- patologie infettive concomitanti.
"Amit"
"Amit"
Il medicinale viene venduto in un dosaggio di 20 ml, il costo per confezione raggiunge i 120-150 rubli. Il principio attivo è l'amitraz, che ha un effetto deprimente sui parassiti.
Gli eccipienti forniscono una penetrazione profonda nella pelle e un'azione rapida. "Amit" allevia l'infiammazione e il prurito, accelera la guarigione.
L'elaborazione deve essere eseguita secondo le istruzioni fino a quando i sintomi spiacevoli non vengono completamente eliminati con una frequenza di 1 volta in 5 giorni.
Assicurati di leggere:
Dironet Spot-on ® (gocce) per cani e gatti per eliminare zecche e pulci
Controindicazioni da usare:
- infezioni concomitanti nel corpo;
- immunità indebolita;
- il periodo di gravidanza, alimentazione;
- meno di 8 settimane di età.
Effetti collaterali
Amit per cani è controindicato nei seguenti casi:
- cuccioli fino a due mesi di età;
- femmine in gravidanza e in allattamento;
- animali domestici indeboliti da una malattia infettiva;
- cani con una reazione allergica al farmaco.
L'intolleranza individuale ai componenti di questo prodotto si manifesta con arrossamento della pelle trattata. In questo caso, è necessario lavare via il farmaco con un antisettico e selezionare un analogo di qualità con una composizione diversa.
Non sono stati identificati sintomi di overdose di droga. Se applicato abbondantemente sulla pelle, parte del prodotto viene assorbito e inizia ad agire sugli acari. Il residuo drena o evapora.
Come utilizzare vari rimedi per gli acari dell'orecchio nei gatti
Prima di usare gocce medicinali, si consiglia di pulire prima l'orecchio infiammato dalle croste, quindi gocciolare il medicinale in ciascun padiglione auricolare per 3-5 gocce. Se necessario, la terapia deve essere ripetuta dopo 5-7 giorni.
Attenzione! Anche se solo un padiglione auricolare è infiammato, il farmaco viene comunque iniettato in entrambi.
Con un forte grado di danno, il metodo di applicazione è quello di elaborarlo a giorni alterni, fino a quando i segni spiacevoli di infezione scompaiono.
Elenco dei farmaci
Vengono utilizzati farmaci delle seguenti forme di dosaggio:
Gel Ivermek
I principi attivi sono acaricida Ivermectina, un agente analgesico e cicatrizzante. Entrambi gli organi dell'udito vengono processati, anche se uno è interessato, 1 ... 2 volte, duplicandosi dopo 5 ... 7 giorni. Controindicato nelle razze sensibili all'ivermectina, gatti convalescenti e malnutriti.
Gel di amidel
Principi attivi: acaricida, analgesico, agente antimicrobico, sostanze ausiliarie per la guarigione delle ferite. Entrambi i canali vengono elaborati 1. 2 volte, duplicandosi, dopo 5 ... 7 giorni. Controindicato nei gattini fino a 2 settimane di età, convalescenti, malati.
Unguento aversectina
Il principio attivo è l'avversectina. Per pulire l'orecchio dalle croste, sono necessari prodotti aggiuntivi: lozioni o peridrolo. La lana viene tosata. Applicare un unguento, piegare il guscio a metà, massaggiare la base dell'orecchio. Controindicato per razze sensibili all'Aversectina, gattini fino a 2 mesi di età, soccombenti, in allattamento, convalescenti, malati.
Surolan
Aurikan
Amitrazina
Gocce per le orecchie. I principi attivi sono acaricida Amitraz e Dimexide, che hanno proprietà antisettiche, antinfiammatorie e analgesiche. L'orecchio è piegato e massaggiato. I trattamenti vengono ripetuti una settimana dopo fino alla scomparsa dei sintomi.
Ectodex
Gocce auricolari a base di Propoli e Zolfo. È necessaria la pulizia preliminare del canale uditivo dalle secrezioni. Il trattamento consiste in due o tre trattamenti dopo 5-7 giorni. La medicina è controindicata negli animali sukotny, in allattamento e anche di età inferiore a un mese. Non usare il farmaco se l'integrità della membrana timpanica è rotta.
Anandin plus
Gocce per le orecchie. I principali principi attivi sono permetrina acaricida, anadina immunostimolante, gramicidina antisettica. La pulizia preliminare delle orecchie viene eseguita con lo stesso farmaco utilizzato per il trattamento. Gli organi uditivi vengono massaggiati dopo l'instillazione del medicinale. La terapia dura 3-7 giorni. Con un solo passaggio dell'uso di Anandin, il corso del trattamento viene ripreso.
Se il gatto scuote la testa, evita che schizzi di gocce con fissazione. Controindicazione: violazione dell'integrità della membrana timpanica.
Gocce auricolari, costituite da Amitraz e Prednisolone. Le croste sono inzuppate con un tampone imbevuto di Amit. Le orecchie vengono trattate due volte al giorno. Il corso del trattamento è di 3 ... 5 giorni. Se c'è un'infezione secondaria, il farmaco viene cambiato. Controindicazione: grasso, allattamento, età inferiore a 2 mesi.
Deckt
Gocce auricolari, costituite da amitraz, propoli e desametasone. Applicare una volta, con un intervallo di 5 ... 7 giorni. Numero di trattamenti 2 ... 3. Controindicazione: grasso, allattamento, età inferiore a un mese.
Gocce a forma di pipetta. Il componente principale è il disinfettante organofosfato Diazinon.
Dopo aver instillato la medicina, le orecchie vengono massaggiate. Una settimana dopo, l'elaborazione viene duplicata. Non utilizzare il medicinale in animali soccombenti e in allattamento, nonché in animali di età inferiore a 10 settimane.
Micodemocida
Gocce. Sono costituiti da olio di olivello spinoso, clorofos, detergente alcol isopropilico. Elaborato una volta con ripetizione 7 giorni dopo, se necessario. Controindicato in animali succulenti e in allattamento, animali giovani di età inferiore a 10 settimane.
Spray Ivermek
Analogo di Ivermek-gel. Iniettato nelle orecchie due volte con un intervallo di 3 ... 5 giorni. Vesti il collare elisabettiano prima che la superficie dell'orecchio si asciughi per evitare di leccare. Il farmaco non è prescritto ad animali di età inferiore a tre mesi, in allattamento, piante grasse e gatti di razze ipersensibili all'ivermectina.
Acaromectina
Il principio attivo è l'Ivermectina. L'area interessata viene inumidita abbondantemente. La lavorazione viene ripetuta dopo 8 ... 10 giorni. Richiede 3 ... 4 iniezioni. Il collare elisabettiano viene indossato fino a quando la superficie bagnata si asciuga. Controindicato in sukotny, allattamento e animali di età inferiore a un mese.
Neostoazan
Un'emulsione che viene utilizzata per uccidere gli insetti. Il contenuto della fiala (1 ml) viene sciolto in 0,2 ... 0,4 l di acqua e il canale uditivo viene abbondantemente inumidito. Una settimana dopo, la procedura viene ripetuta.
Misure di prevenzione
Un parassita è più facile da prevenire che da curare.Qualsiasi preparazione a base di acaricidi ha un effetto deprimente non solo sugli insetti, ma anche sull'animale stesso.
Per evitare infezioni, si consiglia di attenersi alle seguenti regole di prevenzione:
- Escludere il contatto con gatti di strada e malati.
- Controlla regolarmente le tue orecchie per la contaminazione.
- Effettuare la pulizia igienica delle orecchie con lozioni speciali.
- Nei periodi pericolosi dell'anno, usa un collare per zecche e antipulci.
- Migliora l'immunità del tuo animale domestico con una dieta equilibrata.
Le ragioni per la comparsa di parassiti
Va detto che il motivo principale per la comparsa di tali zecche nei gatti e nei gatti è l'immunità debole. Il segno di spunta può essere trasmesso in vari modi: ● Tramite articoli per la casa. ● Attraverso l'infestazione da pulci. ● Dalle persone attraverso i vestiti e le mani sporche. ● Successivamente contatto con animali già infetti.
La dimensione dell'acaro dell'orecchio di un gatto non supera un millimetro. Pertanto, questo parassita è semplicemente invisibile ad occhio nudo. Un acaro nel padiglione auricolare può sopravvivere per 25 giorni, il che spiega la frequente infezione nei gatti.
Terapia concomitante
Durante il trattamento di un acaro dell'orecchio, si deve tenere presente che il parassita può diffondersi nel corpo del gatto, quindi, parallelamente al trattamento dei padiglioni auricolari, dovrebbero essere eseguite procedure antiparassitarie per tutto il corpo. Per fare ciò, è sufficiente applicare alcune gocce di un preparato speciale sulla collottola dell'animale o spruzzarlo.
Dovresti anche prenderti cura del sistema immunitario dell'animale peloso. Più forte è l'immunità, più veloce sarà il recupero e maggiori saranno le possibilità di evitare la re-infezione. La dieta di un gatto dovrebbe contenere una grande quantità di vitamine ed essere variata. Complessi vitaminici già pronti possono essere aggiunti al mangime. Si consiglia inoltre di condurre un corso di terapia con farmaci che migliorano le difese del corpo: Gamavit, Tentravit.
Come prevenire l'otodecosi
Anche se ci sono segni apparentemente chiari di un acaro dell'orecchio, il gatto dovrebbe essere mostrato al veterinario. Sintomi simili possono comparire con dermatosi, licheni, infezioni fungine e batteriche. Inoltre, esiste un altro tipo di parassita microscopico esterno che vive sulle orecchie dei gatti. Pertanto, prima di iniziare il trattamento, è necessaria una diagnosi.
La diagnosi viene effettuata sulla base dell'esame e dell'esame microscopico dei raschiamenti dalla superficie del padiglione auricolare. Al microscopio, il medico identificherà rapidamente il parassita e prescriverà il trattamento appropriato.
Se non c'è modo di condurre la diagnostica di laboratorio, puoi provare il metodo casalingo. Ciò richiederà un foglio di carta nero e una lente d'ingrandimento. Devi prendere alcune secrezioni dalla superficie interna del padiglione auricolare dell'animale e spalmarlo su carta. Se c'è un parassita, sulla foglia sembra un punto biancastro in movimento.
Il termine di trattamento per un acaro dell'orecchio dipende dal grado della sua distribuzione, dalla presenza di malattie concomitanti e dalle condizioni generali dell'animale domestico. Un decorso semplice della malattia può essere curato entro 1-3 settimane. Se la patologia ha portato a complicazioni, c'è un'infezione secondaria, quindi il trattamento può essere ritardato di diversi mesi.
Nella maggior parte dei casi, è possibile prevenire i danni da zecche alle orecchie di un gatto. Per fare ciò, è necessario attenersi alle seguenti misure preventive:
- ispezionare periodicamente le orecchie dell'animale per graffi, arrossamenti, gonfiori, croste;
- pulire regolarmente il canale uditivo esterno;
- non consentire la comunicazione con animali sconosciuti;
- rafforzare il sistema immunitario del gatto.
Un atteggiamento attento nei confronti del tuo animale domestico e una visita tempestiva da un medico aiuteranno a evitare problemi di salute.
Vie di infezione
È interessante notare che i gatti possono catturare gli acari dell'orecchio solo da un altro animale malato. Ciò è dovuto al fatto che i parassiti stessi muoiono rapidamente in natura senza un ospite.
La pratica veterinaria mostra che gli acari dell'orecchio nei gatti possono comparire solo quando entrano in contatto con altri animali per strada. La malattia si trasmette dalla madre ai gattini. C'è un alto rischio di infezione in quegli animali, i cui proprietari si rivolgono spesso ad hotel specializzati. Ciò è dovuto al fatto che sono tenuti lì in stanze di gruppo. È questo fattore che non garantisce che non ci saranno animali infetti tra loro.
La fonte dell'infezione è sempre un altro animale malato.
L'acaro dell'orecchio si sente ugualmente a suo agio sui gatti di qualsiasi razza, indipendentemente dalle dimensioni del mantello e dall'habitat prevalente.
Diagnostica
Per il trattamento, devi assicurarti che il gatto abbia davvero un segno di spunta e non qualche altra lesione. Ciò è dovuto al fatto che esiste un'altra malattia che assomiglia molto all'otodectosi, si riferisce alla parassitosi della pelle e si chiama notoedrosi, poiché è causata dall'acaro Notoedres cati. È per questo motivo per il trattamento che è molto importante individuare la fonte dell'infezione, poiché ciò richiederà i loro farmaci.
Modalità di applicazione
- Prima di iniziare il trattamento con il farmaco, pulire accuratamente le orecchie del gatto da croste e croste.
- Utilizzando una pipetta, aggiungere il prodotto ad entrambe le orecchie, a seconda del peso corporeo dell'animale (per gatti di taglia media - 0,5 ml).
Affinché il farmaco "Amitrazina" per gatti possa trattare completamente l'intera superficie interessata e il condotto uditivo, l'orecchio deve essere piegato a metà nel senso della lunghezza e massaggiare delicatamente la sua base.
Se altre aree della testa del gatto sono danneggiate, il farmaco deve essere strofinato sulla zona interessata con un batuffolo di cotone. Dopo una settimana, il trattamento viene ripetuto.
Controindicazioni: intolleranza al Dimexide, gravidanza.
Modi per infettare i gatti con una zecca sottocutanea
Anche gli animali a cui non è mai permesso di uscire possono sviluppare questa malattia. E per coloro che ci vanno, il pericolo di infezione aumenta molte volte.
Come avviene l'infezione?
- La fonte dell'agente eziologico della malattia può essere un animale malato: un gatto o un cane.
- Non è necessario uno stretto contatto; è sufficiente che un gatto cammini dove è già passato un animale infetto.
- Il segno di spunta può facilmente salire sui vestiti o sulle scarpe della persona che lo porterà in casa.
- Anche i piccoli gattini che sono nel grembo materno, se è malata, possono contrarre la demodicosi.
Se non vaccini l'animale e non segui misure preventive, il rischio di infezione aumenta molte volte. Gli animali che non hanno un ospite hanno molte più probabilità di essere infettati da un acaro sottocutaneo.
Sintomi di demodicosi nei gatti
I veterinari ritengono che gli acari sottocutanei siano presenti in quasi tutti gli animali. Per alcuni gatti questo si trasforma in una malattia, in altri non si mostra in alcun modo.
I sintomi della demodicosi nei gatti non sempre appaiono luminosi. I proprietari disattenti non sospettano nemmeno della malattia fino a quando la zecca sottocutanea non si diffonde a tutto il corpo del gatto. Che aspetto ha una zecca sottocutanea nei gatti? Cosa dovrebbe essere allarmante?
- Letargia e aspetto apatico dell'animale.
- Mancanza di appetito.
- Forfora
- Cappotto opaco. L'animale ha i cosiddetti "occhiali demodettici": i capelli nella zona degli occhi cadono. Anche le aree densamente popolate da zecche stanno diventando calve.
- Prurito incessante, che fa grattare la pelle al gatto.
- Nei siti di graffi, si formano pustole o ferite piangenti.
Se l'animale è diventato irrequieto, grattandosi costantemente dietro le orecchie o il muso, mentre miagolava pietosamente, si può sospettare che sia vittima di una zecca sottocutanea.
C'è un altro tipo di acaro che vive anche sotto la pelle di un gatto: la scabbia. La malattia è chiamata notoedrosi e le sue manifestazioni sono simili alla demodicosi. Gli animali sono preoccupati per il prurito, i capelli cadono.