L'acaro è un pericoloso parassita su una pera. Qual è il pericolo di un piccolo parassita per un pero. Quali metodi di lotta efficaci esistono. L'uso di metodi agrotecnici. Trattamento chimico. L'uso di metodi popolari. Suggerimenti e trucchi.
Tutti conoscono le zecche che attaccano le persone e gli animali, pur correndo il pericolo di contrarre malattie infettive. Ma ci sono acari che danneggiano gli esseri umani parassitando le piante, mentre possono causare danni significativi alle colture da giardino. Tali parassiti includono l'acaro della bile, che considereremo più in dettaglio di seguito.
Come riconoscere un acaro della bile
Prima di intraprendere la lotta contro un parassita, è necessario scoprire i segni del suo aspetto e determinare se è esattamente quello. L'acaro del pero, come il parassita della prugna, si manifesta più chiaramente all'inizio dell'estate, quando le foglie sono già sbocciate. Il parassita stesso ha il seguente aspetto:
- la dimensione del segno di spunta è molto piccola, solo 0,18 mm;
- il colore del vitello è bianco, in autunno diventa rosato o marrone chiaro;
- due paia di zampe consentono al parassita di viaggiare nella direzione desiderata senza problemi.
Non sarà possibile guardarlo ad occhio nudo, le caratteristiche dell'aspetto sono visibili solo nella foto dell'acaro della bile. L'attività dannosa si distingue per il caratteristico oscuramento delle foglie, le parti interessate dell'albero acquisiscono una tinta marrone. L'acaro della cenere di montagna si riconosce dal forte ingiallimento delle foglie, quindi compaiono macchie scure.
I parassiti delle pere non hanno paura delle basse temperature, trascorrono l'inverno tra le gemme dei boli, che si sono guadagnati il nome di acaro dei reni.
Fino a 150 parassiti possono ibernare in una gemma, ognuna delle quali deporrà 4-6 uova qui.
Le larve si sviluppano in inverno. In primavera, quando inizia lo sviluppo delle foglie, ognuna di esse avrà già un "inquilino" che si nutre di succhi e forma galle. Sulle foglie di pera, l'infestazione da zecche si manifesta come segue:
- piccoli punti giallo-marroni o neri;
- piccoli rigonfiamenti che creano l'effetto di espandere la lastra di lamiera.
Acaro della bile su una pera
I rigonfiamenti agglomerati formano, per così dire, un tumore sulle foglie, a volte può scoppiare, questo indica che le zecche hanno poco spazio e scelgono un nuovo oggetto per la loro attività vitale.
Descrizione e aspetto
In effetti, gli acari della bile non sono un parassita separato, ma un'intera famiglia di circa 3.600 specie. Va anche detto che oggi questo ramo entomologico degli acari della bile è il meno studiato. Questa famiglia, chiamata Eriophyidae, è un parassita di acari su piante, galle e danni ai tessuti.
Questi sono parassiti di dimensioni molto piccole, organismi microscopici. Assomigliano a un verme in apparenza, solo di dimensioni molto più piccole. Il colore del corpo può essere giallo, rosa e persino viola. L'insetto ha 4 zampe, le zampe posteriori sono ridotte, gli arti si trovano vicino alla testa.
L'infezione di nuovi territori con il parassita, il più delle volte, viene effettuata a causa del vento. Vale a dire, il vento raccoglie facilmente e trasferisce i parassiti in aree nuove e non infette. Inoltre, il vento trasporta il fogliame su cui la zecca parassita. Questa specie è in grado di causare gravi danni alle colture.Ma vale anche la pena sapere che alcuni tipi di acari della bile possono essere utili perché possono essere utilizzati per controllare piante ed erbacce invasive.
Questi parassiti microscopici si trovano in tutto il mondo. Se parliamo del nostro paese, allora abbiamo un parassita della pera molto diffuso, che molto spesso parassita non solo sui peri, ma anche sul biancospino e sulla mela cotogna. Per il periodo invernale si nasconde sotto le squame delle gemme, dove rimane fino alla primavera. Quando la temperatura media dell'aria raggiunge i 10 ° C, esce dal rifugio ed entra nella fase attiva.
Gli acari della galla danneggiano
Parassiti come il fiele e gli acari del ragno influenzano negativamente la crescita e lo sviluppo delle piante da giardino. I parassiti che si sono stabiliti sui boli succhiano la linfa dall'albero, privando così la pianta della sua forza. La conseguenza di una tale sconfitta sarà:
- rese inferiori e i frutti diventeranno più piccoli;
- le foglie si svilupperanno male;
- i rami possono seccarsi.
Con un grande accumulo di zecche, il bolo potrebbe morire del tutto. C'è una cura per le piante da giardino per questo flagello. Il controllo dell'acaro viene effettuato non solo in estate, il trattamento deve essere effettuato regolarmente, a partire dai mesi primaverili.
L'acaro della bile può facilmente depositarsi su una mela, pera, olivello spinoso, ribes e acero.
Trattamento antiparassitario alla pera
Per sopprimere la popolazione di acari della pera, sostanze chimiche come:
- Aktofit è una neurotossina di origine biologica che, se ingerita, colpisce il sistema nervoso della zecca. Quando i tensioattivi vengono aggiunti alla soluzione di lavoro, l'efficacia del farmaco aumenta in modo significativo. Compatibile con regolatori di crescita, piretroidi, insetticidi contenenti fosforo e fungicidi, ad eccezione degli agenti alcalini.
- Aktara: provoca la paralisi e la successiva morte della zecca. L'effetto protettivo del farmaco dura 4 settimane.
- Actellik è un agente efficace progettato per combattere numerosi parassiti delle piante coltivate. Resiste con successo agli acari della bile. Compatibile con altri farmaci, ad eccezione del liquido bordolese. L'effetto protettivo di Actellik dura da 3 a 15 giorni.
- Agravertine è un potente insettoacaricida che paralizza la zecca, provocandone la morte. 6-10 ore dopo aver usato il farmaco, il parassita perde la sua capacità di nutrirsi e muore dopo 2-3 giorni.
- Vertimek: il principio attivo del farmaco abamectina penetra nel tessuto fogliare e distrugge le zecche attraverso l'intestino o attraverso il contatto diretto.
- Karate Zeon - il principio attivo del farmaco lambda-cialotrina inizia a "funzionare" dopo che la soluzione di lavoro si è completamente asciugata sulle foglie o direttamente sui parassiti. La morte di quest'ultimo avviene entro 0,5-3 ore dopo aver spruzzato la corona.
- Kleschevit è un insettoacaricida intestinale che causa la paralisi della zecca. 6-8 ore dopo il trattamento, il parassita smette di nutrirsi e muore in 3-4 giorni.
- Fitoverm è un insettoacaricida ad azione contatto-intestinale, che provoca la morte del parassita 2-3 giorni dopo il trattamento.
Si consiglia di trattare le pere con preparati chimici al mattino o alla sera con tempo sereno e calmo. Prima di iniziare il lavoro, è necessario controllare le previsioni del tempo: se sono previste precipitazioni nei prossimi 10 giorni, la procedura dovrebbe essere posticipata.
Consigli: poiché l'acaro della bile acquisisce rapidamente immunità al principio attivo di un particolare agente, è consigliabile alternare o miscelare i preparati (purché compatibili). E non dimenticare le precauzioni di sicurezza: preparare la soluzione di lavoro con guanti e indossare occhiali e un respiratore durante la spruzzatura. Al termine del lavoro, assicurati di lavarti le mani con sapone e sterilizzare gli strumenti.
Dai rimedi popolari nella lotta contro l'acaro della pera bile, i seguenti si sono dimostrati efficaci:
- Infuso di cime di patate - 1 kg di foglie fresche o germogli (o 0,5 kg di materie prime secche) viene schiacciato e versato in 10 litri di acqua calda.Un'ora e mezza dopo, 1 cucchiaio viene aggiunto alla futura infusione. cucchiaio di trucioli di sapone. Dopo un giorno, il liquido viene miscelato bene e utilizzato per irrorare le piantagioni.
- Infuso di tarassaco - 1 kg di erba fresca viene versato in 3 litri di acqua riscaldata e lasciato in un luogo caldo per 72 ore. Prima dell'uso, aggiungere 4 cucchiai all'infuso. cucchiai di sapone liquido o detersivo per piatti.
- Decotto alla calendula - 100 g di fiori secchi vengono versati su 1 litro d'acqua, portati a ebollizione a fuoco medio, coperti con un coperchio e lasciati in un luogo caldo per 5 giorni. Prima dell'uso, la soluzione viene diluita con acqua di irrigazione pulita in un rapporto di 1/1.
Nota! I mezzi contro le zecche, preparati secondo ricette popolari, dovrebbero essere usati in combinazione con insettoacaricidi industriali, ma in nessun caso al loro posto. Decotti e infusi con una zecca non ce la faranno senza un componente chimico.
Come trattare gli acari della bile
Puoi sbarazzarti di un abitante del giardino indesiderato in diversi modi, ognuno dei quali avrà un buon effetto. La lavorazione di una pera o di un'altra pianta da frutto viene eseguita sia con prodotti chimici che con rimedi popolari, la cui efficacia è quasi la stessa.
Opzioni di controllo agrotecnico
Questi metodi sono riconosciuti come i più efficaci, il loro uso eliminerà al 100% i parassiti sui rappresentanti della frutta della trama personale e sulla ciliegia degli uccelli.
La lotta si svolge in questo modo:
- l'introduzione di fertilizzanti minerali in primavera e prima dell'inverno renderà il fogliame degli alberi meno gustoso per i parassiti, l'aumento della pressione osmotica nel succo renderà difficile l'alimentazione;
- è necessario pulire regolarmente i rami scheletrici e il tronco dalla vecchia corteccia, lo fanno all'inizio della primavera e dell'autunno;
- foglie e frutti caduti devono essere rimossi dall'area intorno al timbro;
- potare regolarmente la chioma, rimuovere per tempo i rami secchi e vecchi.
Controllo degli acari della bile
Sarà corretto rimuovere completamente le erbacce dal sito, privando così gli acari di luoghi per la riproduzione e l'abitazione.
Fogliame e rami rimossi dai tronchi infetti devono essere bruciati; questo deve essere fatto immediatamente dopo la rimozione dall'albero.
Sostanze chimiche
L'acaro del tiglio ha molta paura degli acaricidi, questi mezzi di controllo consentono di sbarazzarsi dei parassiti in un tempo più breve, permettendo così al tronco di riprendersi e dare un buon raccolto. È meglio trattare gli steli con parassiti con farmaci noti:
- Decis, che può essere acquistato per 39 rubli. per confezione con 1 g di sostanza;
- Inta-vir agisce in modo simile, il suo prezzo parte da 40 rubli;
- Kleschevite;
- Anti-acaro;
- Fufanon da 35 rubli. per la stessa quantità di polvere secca.
Gli alberi da frutto vengono trattati regolarmente con questi agenti, la durata totale del trattamento è di due mesi e il trattamento viene effettuato due volte a settimana. L'efficacia di ciascuno dei farmaci è piuttosto alta ed è meglio combattere in primavera.
Quando si sceglie un nuovo gambo per il giardino, è necessario esaminare attentamente l'albero selezionato per la presenza di parassiti. Dovrebbe essere chiaro che una copia può facilmente infettare l'intero giardino in un periodo abbastanza breve.
È possibile utilizzare l'agente selezionato per la profilassi, solo lo stelo acquistato viene trattato con una sostanza diluita secondo le istruzioni prima dello sbarco.
Metodi popolari
È possibile eliminare l'acaro del feltro di tiglio dal sito senza sostanze chimiche dannose. Giardinieri esperti consigliano di utilizzare metodi tradizionali, i cui benefici saranno molte volte maggiori.
Modi popolari per combattere l'acaro della bile
Puoi combattere i parassiti sul sito usando diverse ricette efficaci:
- L'infuso di patate aiuterà ad affrontare il problema in modo rapido ed efficiente, per la sua preparazione avrai bisogno di un chilo di cime fresche o esattamente la metà in forma secca.I gambi schiacciati vengono versati con un secchio di acqua tiepida e conservati per 4 ore. Quindi aggiungere un cucchiaio di sapone da bucato e mescolare bene fino a quando l'additivo è completamente sciolto. Applicare la soluzione per tutto il giorno dal momento della preparazione.
- Un'infusione di fiori di calendula non è meno efficace, 100 g di sostanza fresca o secca vengono versati con un litro di acqua bollente e fatti bollire per 5-7 minuti. Insistere 5 giorni, filtrare, aggiungere la stessa quantità di acqua bollita pura.
- Un normale dente di leone aiuterà a sterminare le zecche sul sito, un chilo delle sue foglie viene versato con 3 litri di acqua calda, tenuto in un luogo buio per tre giorni, filtrato e viene aggiunto un cucchiaio di sapone da bucato tritato.
Usando rimedi popolari, aderiscono rigorosamente alla ricetta per non danneggiare le piante.
L'acaro della pera gallica può causare molti danni al giardino, quindi è necessario combatterlo immediatamente dopo il rilevamento.
Riassumendo
Come puoi vedere, un insetto come l'acaro della bile può causare danni significativi. Non hanno bisogno di condizioni speciali per infettare un albero, si moltiplicano rapidamente e in breve tempo una grande colonia di parassiti vive sulla pera. Quando si moltiplicano, si spostano su nuovi alberi, il che complica notevolmente la situazione.
Vale la pena ricordare che ci sono fattori che aumentano il rischio di infezione. Sono necessarie raccomandazioni agrotecniche, utilizzare un minimo di fertilizzanti al fosforo e monitorare le condizioni degli alberi. In situazioni difficili, dovrai usare sostanze chimiche, ma ricorda che la loro efficacia e sicurezza dipende da periodi specifici.
Sarà efficace utilizzare misure di controllo in un complesso, combinare metodi agricoli e rimedi popolari e, dopo la raccolta, possono essere utilizzati preparati chimici.
Descrizione del parassita
L'acaro della bile che vive sulla pera appartiene alla specie di insetti succhiatori. Non può essere visto ad occhio nudo, poiché il corpo del parassita raggiunge una dimensione massima di 0,3 mm. Con l'aiuto di una proboscide affilata, perfora una foglia e ne aspira i succhi cellulari. La zecca può vivere ovunque dove vengono coltivate le pere.
In inverno, le larve di acari si nascondono sotto le squame delle gemme decidue e con l'inizio del calore ne succhiano il succo, a seguito della quale il bocciolo muore. Nello stesso periodo le femmine depongono le uova e le larve che ne sono cresciute continuano a succhiare la linfa dall'albero. 3-5 nuove generazioni di zecche crescono in una stagione.
Chi è?
L'acaro è un parassita microscopico, di dimensioni variabili da 0,3 a 1 mm, che infetta le piante e causa loro gravi danni. L'insetto predilige prugne, pere, mele, ribes e viburno, ma può parassitare anche su altri tipi di spazi verdi (cenere di montagna, ciliegio degli uccelli, ecc.).
Il danno principale dei parassiti è il danno al piatto fogliare. Questa parte della pianta non è in grado di funzionare normalmente e perde la capacità di fotosintetizzare. Di conseguenza, l'albero o il cespuglio si indeboliscono, vengono deposte gemme indebolite, la crescita della pianta rallenta in modo significativo, smette di dare frutti.
L'acaro del gallo è un insetto a forma di fuso, il cui colore varia dal bianco al marrone. Si trova ovunque. La dimensione dei parassiti di solito non supera i 3 mm. Le foglie infette sono facili da individuare, iniziano a cambiare colore e ad arricciarsi e sulla loro superficie compaiono escrescenze sferiche. Questo tipo di acaro è diffuso dal vento e da altri insetti più grandi.
Ragioni per l'aspetto
L'acaro si diffonde sotto l'influenza di fattori umani, con l'aiuto di insetti e uccelli, così come il vento, che contribuisce alla comparsa delle larve dei parassiti. Una corona ispessita, una lunga assenza di potature sanitarie, nonché un eccesso di fertilizzanti contenenti fosforo nel terreno possono provocare la sua comparsa sulla pera.
Alcuni stimolanti utilizzati in orticoltura possono aumentare il numero di acari della bile.Inoltre, gli insetticidi, utilizzati attivamente di recente, distruggono i nemici naturali di un pericoloso parassita. Anche le malattie indeboliscono notevolmente la pera, rendendola disponibile per la riproduzione di organismi patogeni.
Possibili cause di infezione delle piante
Esistono diversi fattori che provocano danni al tessuto fogliare da parte di un acaro della bile:
- gli alberi malati di giovane età sono più suscettibili non solo ai parassiti, ma anche alle infezioni;
- clima caldo con piogge moderate (il caldo e gli acquazzoni costanti influenzano negativamente l'attività degli insetti);
- un buon terreno fertilizzato è una condizione favorevole non solo per le piante, ma anche per la riproduzione degli acari della bile. Tuttavia, insieme a loro, aumenta la popolazione dei nemici dei parassiti: ragni, coleotteri predatori, ecc.
Con la loro rapida riproduzione, gli insetti non solo danneggiano, ma distruggono completamente la pianta.
Misure di controllo dell'acaro della bile
La prevenzione della comparsa di un acaro della bile nel giardino consiste nell'osservare semplici misure agricole. Tuttavia, se il parassita si sta già assimilando sulle tue varietà di pere preferite, devi agire con urgenza.
Trattamento chimico
I metodi chimici per il controllo degli acari della bile portano il risultato più veloce. Inoltre, sono riconosciuti come i più efficaci ed efficienti.
Apollo
Apollo è un pesticida da contatto. È in grado di distruggere completamente i parassiti senza danneggiare la fauna benefica del giardino. Una caratteristica del farmaco è che dopo l'elaborazione, non solo gli adulti muoiono, ma anche i giovani animali e le uova deposte dalle femmine. L'elaborazione viene eseguita secondo le istruzioni allegate allo strumento.
"Karatè"
Il farmaco Karate distrugge non solo gli acari della bile femminile, ma anche le loro uova. Non è consigliabile utilizzarlo se nelle vicinanze è presente un apiario. Il principio attivo distrugge contemporaneamente molti altri parassiti del giardino e le loro larve.
"Fufanon"
Agente pesticida per l'esposizione intestinale da contatto. Si basa su un composto organofosforico. Oltre all'acaro della bile, aiuta a sbarazzarsi di altri microrganismi patogeni. Consigliato per l'uso se gli insetti hanno acquisito l'immunità ai piretroidi.
Pesticidi biologici
I sostenitori dell'agricoltura biologica, quando combattono l'acaro della bile sulle pere, spesso preferiscono i pesticidi biologici, considerandoli innocui per l'ambiente.
"Vertimek"
Questo farmaco contiene un pesticida biologico nella sua composizione, ottenuto dalla lavorazione dei prodotti di scarto dei funghi. Si riferisce ai mezzi di contatto con l'esposizione intestinale. Usa "Vertimek" se l'acaro della bile che vive sulla pera ha mostrato resistenza ad altri acaricidi. Il principio attivo non agisce attraverso le membrane cellulari, quindi non ha la proprietà di accumularsi nei frutti. L'efficacia del farmaco migliora con l'aumentare della temperatura ambiente.
Fitoverm
Quando un acaro della bile appare sugli alberi, viene effettuato un controllo efficace spruzzando con pesticidi prima che inizi il germogliamento o immediatamente dopo la fine della fioritura. Durante la prima irrorazione, il parassita femmina, che ha trascorso l'inverno tra le gemme dell'albero, viene distrutto. Fitoverm è adatto a questo scopo. Come risultato della sua influenza, è possibile evitare l'ondata di riproduzione di massa degli insetti in primavera.
Regole per la preparazione di rimedi popolari
I rimedi popolari a base di ingredienti naturali aiutano a combattere l'invasione degli acari della bile sulle pere. L'infuso di tarassaco si è dimostrato eccellente, che viene preparato come segue. Prendete 1 kg di foglie fresche di tarassaco, versate 3 litri di acqua e lasciate in infusione al buio per 3 giorni. L'infusione risultante viene filtrata, viene aggiunto un po 'di sapone liquido e con esso viene spruzzata una pera.
Per sbarazzarsi dell'acaro della bile, viene preparato un infuso di erba di calendula.Prendi 100 grammi di fiori e lessali in 1 litro d'acqua per 5 minuti, dopodiché insistono in una stanza buia per 5 giorni. Successivamente, l'infuso viene filtrato, diluito con acqua in un rapporto di 1: 1 e la pera viene spruzzata.
Un eccellente risultato nella lotta contro gli acari della bile è mostrato dall'infusione di cime di patate. Si prepara da 1 kg di fresco o 0,5 kg di cime tritate essiccate, che viene versato con 10 litri di acqua tiepida e lasciato in infusione per 4 ore, dopodiché viene filtrato, viene aggiunto un po 'di sapone liquido e la pera viene lavorata .
È possibile utilizzare l'infuso preparato solo durante il giorno, dopodiché diventa inutilizzabile.
La lavorazione delle pere contro gli acari della bile viene effettuata al mattino o alla sera, nonché con tempo nuvoloso e secco. Sotto i raggi del sole cocente, le goccioline di liquido possono provocare ustioni sulle foglie. Inoltre, alcuni principi attivi perdono la loro efficacia sotto il sole cocente.
Cosa sono i Galli e come si formano?
I Galli sono escrescenze su piante che sono innaturali e anormali. La loro formazione è effettuata da microrganismi come zecche, batteri, nematodi, virus, ecc. Sono costituiti da cellule vegetali, ma in questo caso non sono formazioni naturali, ma si riferiscono a formazioni anormali dannose, come altre cellule.
I microrganismi formano galle per mantenere la popolazione, poiché fungono da riparo dall'ambiente esterno. Lì i parassiti crescono la loro prole e quindi assicurano il mantenimento della colonia e la crescita della popolazione. Di per sé, i Galli non rappresentano un grande pericolo per la pianta.
Esistono diversi tipi di galle, che si distinguono per il luogo di formazione, questi includono:
- Frondoso. Questo è il tipo più comune, le crescite si formano all'esterno o all'interno del foglietto, puoi anche vederle sui piccioli. Esternamente, le crescite possono differire in modo significativo. Può essere un fiele sotto forma di una vescica, una formazione di feltro soffice, un ricciolo o un'appendice a forma di capezzolo.
- Stelo, ramo. Posizionato sui rami e sui gambi delle piante. Possono apparire sotto forma di una piccola escrescenza sotto forma di gonfiore o essere piuttosto grandi.
- Floreale. In questo caso, si verifica la deformazione della struttura a forma di bocciolo del fiore. Possono avere dimensioni completamente diverse e cambiare forma.
Molto spesso ci sono parassiti della bile che parassitano le foglie delle piante, ma ci sono anche quelli che infettano fiori e steli.
Prevenzione
Le misure preventive volte a combattere gli acari della bile sulle pere mirano a non creare condizioni favorevoli alla riproduzione del parassita. È necessario calcolare correttamente e accuratamente il dosaggio delle medicazioni applicate, in particolare quelle contenenti fosforo.
È imperativo eseguire la potatura sanitaria degli alberi, rimuovere la corteccia morta, con l'inizio dell'autunno, rimuovere le foglie e scavare il terreno nel cerchio peri-fusto del pero. L'imbiancatura tempestiva dei tronchi con una soluzione di calce impedisce anche la comparsa di acari della bile nel giardino.
Le erbacce in crescita dovrebbero essere completamente rimosse dal sito o falciate. In quest'ultimo caso, le radici che rimangono nel terreno ripristineranno l'apporto di sostanze nutritive. Anche il trattamento con agenti chimici e biologici, nonché i rimedi popolari progettati per distruggere gli acari della bile, è raccomandato a scopo profilattico. La sua frequenza è una volta al mese.
Un buon risultato nella prevenzione della comparsa di parassiti sulle pere è dimostrato dall'uso di cinghie di cattura, per la produzione di cui viene utilizzata carta da imballaggio o ondulata.
Azioni preventive
Certo, è sempre più facile prevenire un problema che affrontare un gran numero di acari della pera.
Semplici azioni preventive che riducono al minimo la possibilità di infezione includono:
- Assicurati di controllare il processo di alimentazione degli alberi, vale a dire, osserva le proporzioni e i dosaggi corretti. Il fatto è che un eccesso di fosforo contribuisce alla riproduzione di questo parassita, quindi il suo uso dovrebbe essere effettuato in una quantità minima.
- Non effettuare trattamenti profilattici che utilizzano prodotti chimici. La cosa principale è farlo in tempo, quindi non causare danni ad alberi e frutti. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla lavorazione quando si è a conoscenza dell'infezione in aree limitrofe, territori.
- I metodi agrotecnici che mirano alla cura del pero sono molto utili ed efficaci. Presta attenzione alla pulizia dell'area da vecchie foglie ed erbacce, pulisci l'albero dalla corteccia morta e dai rami vecchi, imbianca. Questi sono passaggi molto semplici, ma i più efficaci.
I nastri di cattura in tela o carta ondulata sono abbastanza efficaci e mostrano buoni risultati. Aiutano a proteggere gli alberi da frutto dalla maggior parte dei tipi di parassiti.
Come trattare gli acari della pera gallica
L'acaro della pera è uno dei parassiti più pericolosi e difficili da rimuovere. Sono comuni in tutte le regioni in cui vengono coltivate le pere. Oltre alle pere, danneggiano altre colture della famiglia Rozanov: mele cotogne, mele, ceneri di montagna e cotoneaster. Gli acari della bile influenzano negativamente lo sviluppo dell'albero e la sua fecondità.
Come trattare gli acari della pera gallica
Segni di un segno di spunta sulle foglie di pera
Le gemme colpite dall'acaro della bile sono chiaramente visibili in primavera. Sono molto più grandi di quelli sani, ma hanno circa 2 settimane di ritardo nello sviluppo. Se alcune foglie o boccioli di fiori sono scoppiati e alcuni, di dimensioni maggiori, non si apriranno, c'è motivo di sospettare che un acaro della bile abbia svernato lì. Soprattutto con attenzione è necessario ispezionare la parte inferiore e centrale della corona nelle immediate vicinanze del tronco.
Commento! I boccioli di fiori e foglie si aprono in momenti diversi, sono facili da distinguere l'uno dall'altro nella forma.
Dopo essere uscite dai boccioli, le femmine iniziano a nutrirsi di foglie giovani. Fanno forature grandi come una capocchia di spillo e depongono le uova.
- Innanzitutto, nei siti di danno si formano placche verde chiaro con un diametro fino a 3 mm, che si trovano sul lato inferiore della foglia di pera lungo la vena centrale.
- Il colore delle galle cambia gradualmente in marrone scuro; coprono una vasta area.
- Le placche in rilievo marroni diventano nere nel tempo. Se non si fa nulla, si uniscono e coprono l'intera superficie della brutta foglia contorta, che cade.
Le ninfe schiuse dalle uova dei parassiti nelle galle si nutrono di foglie, si trasformano in adulti e presto appare la prossima generazione di insetti.
Ragioni per l'aspetto
Il pericolo principale di questi coleotteri è che si spostano indipendentemente da un albero all'altro. Il loro aspetto e riproduzione è provocato dai seguenti fattori:
- una quantità molto grande di fertilizzanti fosfatici;
- potatura irregolare della chioma;
- l'introduzione di una quantità eccessiva di farmaci stimolanti per gli alberi.
A volte i farmaci utilizzati per controllare altri parassiti non rappresentano un pericolo per l'acaro della pera. Distruggono solo i suoi nemici diretti: libellule, scarafaggi, ecc.
Segni
A causa del fatto che questi parassiti sono molto piccoli, sono difficili da riconoscere. L'acaro della pera ricorda i vermi bianchi o rosa chiaro con quattro zampe che sono più vicine alla testa e li aiutano a muoversi.
In primo luogo, sulle foglie delle pere si formano piccole bolle ondulate (galle), di dimensioni variabili da 0,18 a 3 mm. Sotto di loro possono esserci vermi adulti o uova precedentemente deposte della femmina. All'inizio queste bolle si fondono con il colore delle foglie, poi si scuriscono e diventano nere. Di conseguenza, i parassiti seccano molto le foglie e cadono.
I coleotteri possono anche nascondersi sotto la corteccia di un albero, soprattutto in inverno. Là si moltiplicano e succhiano la linfa cellulare dalle gemme dell'albero.Ciò fa sì che i reni diventino molto piccoli o non si aprano affatto.
Che male fa una zecca
La dieta principale di questo parassita è la linfa delle piante e le cellule fogliari. Quando il succo viene aspirato, si verifica una violazione del bilancio idrico, di conseguenza, la fotosintesi diminuisce. Ciò porta al fatto che le foglie sono notevolmente indebolite, la pianta non si sviluppa correttamente, il numero di frutti diminuisce ei frutti diventano molto più piccoli.
Se è impossibile considerare il parassita stesso, a causa delle sue piccole dimensioni, le aree colpite sulle foglie sono molto chiaramente visibili. È sulle foglie che questo acaro forma galle, sono molto simili alle aree gonfie. Per un insetto, le galle sono un rifugio, è in loro che le femmine depongono le uova.
Va anche detto che i parassiti si moltiplicano molto rapidamente e possono comparire diverse nuove generazioni in una stagione. Ciò significa che è necessario un gran numero di nuovi siti per la formazione di galle, dove possono parassitare. A causa della loro rapida riproduzione, e anche per il fatto che queste zecche sono perfettamente adattabili alle nuove condizioni, possono comparire grandi colonie in un breve periodo di tempo, il che può causare gravi danni ai giardini e ai terreni agricoli. Gli insetticidi sono usati per controllare i parassiti.
Modi per combattere
I mezzi per combattere gli acari della pera sono nella cura corretta e tempestiva dell'albero. Se si vedono foglie danneggiate, devono essere rimosse immediatamente e bruciate. Anche i rami fortemente infestati dovrebbero essere potati.
Esistono anche misure più radicali per combattere gli acari della pera: trattamento chimico e metodi popolari. Questi metodi di spruzzatura dovrebbero essere eseguiti al mattino o alla sera. Il tempo migliore è secco, soleggiato, ma la procedura può essere eseguita anche con tempo nuvoloso. Perché il sole riduce l'efficacia della lotta contro i parassiti e le goccioline di soluzione bruciano le foglie.
Sostanze chimiche
Questo metodo viene utilizzato più spesso in primavera, quando l'acaro della bile è stato sulla pera per tutto l'inverno. Prima di aprire le foglie, la pera viene trattata con Inta Vir. Hai bisogno di 1 compressa per 10 litri di acqua.
Inoltre, tali farmaci vengono utilizzati:
- "Akreks". È una potente sostanza chimica. Può essere utilizzato contro questi coleotteri solo 2 volte l'anno, 20 giorni prima della raccolta.
- "Nitrafen". È una pasta dall'effetto complesso marrone scuro che si dissolve perfettamente in acqua. Si applica con metodo di irrigazione a goccia.
- Vermitek. Una sostanza chimica che influenza la moltiplicazione di vari parassiti. Vantaggio: resistente al dilavamento della pioggia.
L'elaborazione deve essere eseguita non più di 1 volta in 2 settimane. Non dimenticare le misure di sicurezza. Tutte le azioni devono essere eseguite con guanti, una maschera sul viso e gli indumenti più chiusi. È imperativo cambiare i preparati per la lavorazione del legno in modo che il parassita non sviluppi l'immunità nei loro confronti.
Anche l'iniezione di parassiti è recentemente diventata popolare. L'agente entra nel flusso della linfa e provoca l'irritazione della mucosa nei parassiti. Questo metodo si distingue per l'efficacia della somministrazione di farmaci a diverse parti dell'albero.
Metodi tradizionali
L'infuso di tarassaco è un ottimo rimedio. Devi prendere 1 kg di foglie fresche di tarassaco e versarci sopra 3 litri di acqua. Lasciare in infusione per 3 giorni. Prima di lavorare la pera, aggiungere 100 ml di sapone liquido alla soluzione filtrata.
Puoi usare l'infuso di patate. Devi prendere 1 kg di cime fresche o 500 g asciutte. Macina e versa 10 litri di acqua. È necessario insistere su questa soluzione per 4 ore, quindi filtrare. Alla fine, aggiungi 1 cucchiaio. l. sapone e utilizzare questo prodotto entro 24 ore.
Un altro rimedio insostituibile è un infuso di calendule. Metodo di cottura:
- Avrai bisogno di 100 g di fiori.
- Lessarli con 1 litro d'acqua.
- Insisti sul rimedio per 5 giorni, quindi aggiungi un altro litro. acqua.
- Puoi iniziare a usarlo.
Acari che danneggiano le piante ornamentali e da frutto
Questo articolo si concentrerà sui pericolosi parassiti delle piante ornamentali e da frutto, in particolare gli acari. Gli acari erbivori sono molto piccoli, appena percettibili e appena distinguibili ad occhio nudo, e alcuni individui difficilmente possono essere visti sotto una lente d'ingrandimento. È quasi impossibile identificare le specie di queste zecche sul campo. La natura del danno causato dalle zecche è di grande importanza per capire chi sta soffrendo e come affrontarlo. Questi parassiti non sono, infatti, insetti e quindi il loro controllo con farmaci convenzionali è inefficace. Le zecche sono classificate come aracnidi (Arachnida). Fondamentalmente, le piante ornamentali sono danneggiate dai rappresentanti di due ordini di acari (sebbene la tassonomia di questi taxa sia in continua evoluzione). Acari acariformi (Acariformes), tra i quali il maggior danno alle piante è causato dagli acari della superfamiglia degli acari tetranicoidea. Questi includono acari di ragno (Tetranychidae) e acari piatti (Tenuipalpidae). Acari molto peculiari dell'ordine Trombidiformes della superfamiglia degli acari a quattro zampe o della bile (Eriophyidae). Acari di ragno (Tetranychidae) Piccolo: lunghezza delle femmine - 0,4-0,6 mm, maschi - da 0,3 a 0,45 mm. Dalle uova fecondate compaiono le femmine e da quelle non fecondate i maschi. Le zecche si nutrono succhiando succhi di foglie e giovani germogli. Il lato superiore delle foglie colpite è coperto da macchie e punti giallastri e, se guardi le foglie alla luce, puoi vedere delle forature sul lato inferiore. Un segno caratteristico della presenza di questo acaro è l'aspetto di una sottile rete bianca lungo il bordo della parte inferiore della foglia e nelle conifere - tra gli aghi. Un segno di infestazione da acari è anche la presenza di pelli modellate grigiastre simili alla forfora sul dorso delle foglie. Gli acari svernano nella corteccia dei germogli e dei rami delle piante da giardino, nelle fessure delle serre, nelle foglie cadute, nelle erbacce.
Acaro ragno comune (Tetranychus urticae) Specie diffusa. Particolarmente pericoloso per le giovani piante. Il corpo è lungo 0,2-0,5 mm, giallo-verdastro, con macchie scure sui lati, ha quattro paia di zampe. Le femmine che svernano sono rosso-arancio. Le larve sono più piccole, hanno tre paia di zampe. Le uova sono rotonde, traslucide, di colore verdastro. Sia gli acari adulti che le larve, che si depositano sul lato inferiore delle foglie, sono dannosi. Le foglie danneggiate vengono prima ricoperte di punti chiari, quindi diventano marmorizzate, coperte da una ragnatela, ingialliscono e cadono. Lo sviluppo degli acari è favorito dalle alte temperature e dall'aria secca. Ad una temperatura di 29-32 ° C lo sviluppo dura 8-10 giorni. Durante la stagione calda, l'acaro del ragno dà 8-12 generazioni. Ad alta umidità dell'aria, il tasso di riproduzione diminuisce. |
Acaro del bosso (Eurytetranychus buxi) Danneggia il bosso. La femmina è piccola, fino a 0,45 mm, di colore bruno-verdastro. Le uova sono rotonde, giallo-arancio, di dimensioni 0,12-0,16 mm. La larva è di colore giallo chiaro, subito dopo la nascita con tre paia di zampe, circa 0,2 mm; le ninfe sono verdi, con quattro paia di zampe, 0,3-0,4 mm. Le uova deposte sul lato inferiore della foglia svernano in gruppi. La schiusa delle larve coincide con l'inizio del germogliamento del bosso. Lo sviluppo avviene rapidamente, nelle regioni meridionali, ad esempio in Crimea, può dare 9-10 generazioni all'anno. La femmina vive circa 30 giorni e depone fino a 50 uova. Provoca gravi danni agli alberi di abete rosso, in particolare canadesi e alla sua forma "Konica", così come a tuia occidentale, ginepro e biota. |
Acaro del ragno rosso (Oligonychus ununguis) Sintomi della lesione: ragnatele sottili e radi, aghi aggrovigliati, in cui le femmine depongono le uova. Nei punti di suzione da parte della femmina e delle larve della zecca, gli aghi sono ricoperti da macchie giallastre e successivamente acquisiscono un colore brunastro e si sbriciolano. L'acaro è ovale, raggiunge una dimensione di 0,4 mm, grigio-verde, con quattro paia di zampe. La larva si sviluppa entro 10-20 giorni. Durante l'estate, la femmina dà 3-5 generazioni. Le uova svernano sui germogli dell'anno scorso. I danni maggiori si fanno alla fine dell'estate, specialmente negli anni caldi e asciutti, agli alberi scarsamente irrigati. Misure di controllo: farmaci Aktellik, Agravertin, Fitoverm, Neoron. Gli ormoni sono buoni: Apollo e Flumite. Questi farmaci non solo uccidono gli individui che nutrono, ma influenzano anche la vitalità delle uova. |
Pinze piatte (Tenuipalpidae) A volte vengono chiamati falsi acari perché sono parenti stretti. Molto piccolo - da 0,1 a 0,4 mm.Al microscopio, la differenza tra queste famiglie è visibile: negli acari il corpo è intero e negli acari piatti è diviso da suture trasversali in più parti (anteriore, centrale e posteriore). Inoltre, la forma del corpo e il colore delle uova, che sono spesso bruno-rossastro, sono diversi. L'aumento dell'umidità dell'aria non influisce sul tasso di sviluppo dei coleotteri piatti, mentre ritarda lo sviluppo degli acari. Si nutrono, come gli acari dei ragni, principalmente sulla parte inferiore delle foglie. In molti coleotteri piatti, la saliva è tossica e quindi, durante l'alimentazione, si verifica la necrosi del tessuto fogliare, che si manifesta nell'aspetto di macchie marroni o grigio-marroni. Anche i coleotteri tozzi sono pericolosi perché sono i principali portatori di virus a mosaico e ad anello. Rappresentanti tipici degli acari piatti sono lo scarabeo piatto della frutta, lo scarabeo piatto della serra, il tasso e altri. |
Tasso a base piatta (Pentamerismus taxi) Trovato ovunque cresce il tasso. Danneggia la corteccia di germogli di uno, due anni e aghi di tasso. Gli aghi danneggiati ingialliscono e cadono prematuramente. La corteccia dei germogli nei punti in cui vengono aspirate le zecche muore e si incrina. La femmina è lunga 0,3 mm, rosso-arancio. L'uovo è rosso-arancio, lungo 0,1 mm. La larva è di colore rosso vivo, con tre paia di zampe lunghe 0,15 mm. Le femmine vanno in letargo nelle fessure e pieghe della corteccia e sotto le squame renali. Le femmine iniziano a deporre le uova nelle scanalature della corteccia dei germogli a fine marzo - inizio aprile e vivono, continuando a deporre le uova fino a luglio. Lo sviluppo da uovo a femmina adulta dura 50-57 giorni. Si sviluppa in 1-2 generazioni all'anno. Misure di controllo: il trattamento del tasso con preparati acaricidi viene effettuato in primavera, prima dell'inizio della deposizione delle uova da parte delle femmine svernanti. |
Frutta appiattita (Cenopalpus pulcher) Danneggia un gran numero di piante da frutto. Preferisce stabilirsi su piante con una superficie fogliare inferiore pubescente. La femmina è lunga 0,34 mm, il maschio è 0,26 mm; il corpo è allungato, rosso mattone. Le uova sono rosse, circa 0,11 mm, la larva è rossa. Le femmine fecondate vanno in letargo nelle fessure della corteccia e dietro le scaglie dei reni. L'inizio del rilascio di massa di zecche in primavera dai siti di svernamento coincide con la fenofase del bocciolo rosa nel melo e dura 5-8 giorni. Con lo sviluppo delle foglie giovani, gli acari si spostano nella parte inferiore e iniziano a nutrirsi e deporre le uova. La fertilità media delle femmine è di circa 20 uova. Si sviluppa in 1-2 generazioni all'anno. La durata dello sviluppo dall'uovo alla zecca adulta dura da 40 a 50 giorni. Misure di controllo: irrorazione all'inizio della primavera con preparati acaricidi. |
Zecche a quattro zampe (Eriophyoidea)
Uno dei gruppi più estesi di parassiti delle piante, tra cui più di 4000 specie. Questi sono acari molto piccoli - 0,1-0,3 mm, ma rappresentano una seria minaccia per le piante, non solo succhiano i succhi, ma causano anche un cambiamento nella forma di cellule e organi. Quindi, nutrendosi di una pianta, una zecca, quando perfora la membrana delle cellule viventi, secerne la saliva, che contiene una sostanza che ha un effetto teratogeno in molte specie. Di conseguenza, sulla pianta possono svilupparsi varie neoplasie patologiche di galle: feltro, placche, torsioni, corna. Inoltre, batteri e virus fitopatogeni penetrano nelle cellule vegetali con la saliva delle zecche - agenti patogeni di malattie così gravi come il mosaico della pesca, la reversione del ribes, il mosaico a strisce di grano e molti altri. Attualmente, ci sono cinque tipi principali di galle causati dagli acari a quattro zampe: foglia, gambo, crosta, gemma e frutto. Ad esempio, sulle foglie compaiono varie formazioni: feltro, placche, colpi di scena, corna, galle venose. Queste formazioni indeboliscono notevolmente la pianta e riducono il loro effetto decorativo. L'aspetto delle galle può dire quale parassita ha causato la malattia. È difficile combattere gli acari della bile, poiché i farmaci acaricidi non hanno un effetto sistemico pronunciato. Tipi di acari che formano galle e feltro
Acaro del biancospino (Eriophyes goniothorax) Si sviluppa sul biancospino comune, facendo rotolare verso l'alto il lembo fogliare. La superficie interna del fiele è ricoperta da uno spesso feltro biancastro. I Galli si oscurano nel tempo. |
Acaro del fiele di pera (Eriophyes pyri) Colpisce le foglie di pera, mela cotogna, biancospino, cenere di montagna, cotoneaster. Forma galle sotto forma di rigonfiamenti bassi appiattiti. I Galli sono prima verdi, poi marroni. Se il segno di spunta si deposita sui frutti giovani, i frutti si piegano e cadono. |
Acari della bile a tre punte del salice (Eriophyes triradiatus) Provoca formazioni peculiari chiamate "scope della strega". |
Sentivo acaro dell'uva, prurito dell'uva (Eriophyes vitis) Un comune parassita dell'uva. Colpisce le foglie, meno spesso i giovani germogli, i pennelli, i boccioli. |
Tasso acaro dei reni (Cecidophyopsis psilaspis) Si manifesta sia nelle gemme vegetative che riproduttive. Il numero aumenta da maggio ad agosto, il massimo è a giugno, il minimo è a marzo e ottobre. La dimensione degli acari è molto piccola, nel rene ci sono fino a 100 acari. |
Acaro del tiglio (Eriophyes tiliae) Forma galle caratteristiche molto allungate sul lato superiore della lamina fogliare. |
Alder si sentiva acaro (Eriophyes brevitarsus) Colpisce le foglie di ontano. Le foglie danneggiate perdono rapidamente il loro effetto decorativo e cadono presto. |
Acaro in feltro di noce (Eriophyes erineus) Colpisce le foglie di noce. I Galli hanno l'aspetto di grandi rigonfiamenti arrotondati. Sul lato inferiore, le foglie sono ricoperte da un feltro giallastro molto spesso. |
Dado gallico (verrucoso) tick (Aceria tristriata) Colpisce le noci. Lo sviluppo di una zecca porta alla comparsa di piccole verruche-galle su tutta la superficie della foglia. In autunno, può formare grappoli sotto forma di un rivestimento arrugginito sui germogli di una noce. |
Rowan si sentiva acaro (Eriophyes sorbus) Distribuzione - Europa centrale e orientale. Parassita il cenere di montagna (Sorbus aisiparia), provoca la formazione di feltro di forma irregolare. All'inizio il feltro è biancastro, poi si scurisce. Gravi danni portano a una perdita dell'effetto decorativo. |
Plum Gall Mite (Aceria phloeocoptes)
|
Acaro tascabile prugna (Eriophyes similis) Trovato in molte parti d'Europa su prugne e spine. Provoca la formazione di galle sulle foglie delle piante colpite. I Galli sono concentrati lungo il bordo delle lame fogliari. |
Acaro dei reni ribes (Cecidophyopsis ribis) Lunghezza - circa 0,2 mm, corpo bianco, simile a un verme, con 4 zampe. Molto spesso si sviluppa sul ribes nero, meno spesso su uva spina e ribes rosso. Lo sviluppo delle zecche avviene all'interno dei reni (in un rene possono esserci più di 3mila individui). In primavera, durante il periodo di rigonfiamento delle gemme, la femmina depone fino a 40 uova. Il germoglio abitato acquisisce una forma arrotondata e nella primavera del prossimo anno cresce fino alle dimensioni di un pisello e assomiglia a una minuscola testa di cavolo. Può svilupparsi in cinque generazioni in un anno. Le zecche si depositano principalmente con materiale vegetale e naturalmente. Misure di controllo: il modo più semplice è distruggere gemme e rami infetti, nonché il trattamento in primavera con preparati acaricidi o insettoacaricidi. |
Acaro della gallina delle mele (Eriophyes mali) Diffuso in Europa. Si nutre di un melo. Galli piccoli, piatti, leggeri e arrotondati (0,5-3 mm) si formano su foglie, frutti, fiori. Le zecche vanno in letargo sui boccioli. |
Spunta i metodi di controllo Per combattere le zecche, esiste un elenco abbastanza ampio di farmaci. Il più comune è, ovviamente, Actellic. Ma poiché oggi non sono ammessi acaricidi sistemici, la lotta contro le zecche, soprattutto quelle che le nascondono, è difficile. La soluzione al problema è in qualche modo facilitata dall'uso di farmaci con proprietà translaminari, cioè con la capacità di penetrare nei tessuti vegetali fino a una certa profondità, ma non diffondersi attraverso il sistema vascolare. L'abamectina, che ha un effetto neurotossico su molte zecche e tripidi, ha un buon effetto translaminare.Una nuova classe di farmaci - inibitori del metabolismo lipidico LBI - ha dimostrato una buona efficacia contro le zecche. Questi sono i farmaci Envidor, Oberon e Judo. Questi preparati possono essere utilizzati anche per trattare le piante d'appartamento. Come già accennato, le zecche non sono insetti e trattarle con preparati insetticidi convenzionali - insetticidi - non avrà alcun effetto.
* Tutti i farmaci sono forniti solo come riferimento, verificare la disponibilità di questi farmaci nella pubblicazione ufficiale "Trasferimento di pesticidi e prodotti chimici per l'agricoltura consentito alla vittoria in Ucraina".
Materiale preparato da un dipendente del negozio online
TORNA ALLA SEZIONE
Profilassi
Per non iniziare inizialmente la lotta contro la zecca, è necessario scegliere una piantina sana. Dovrebbe essere attentamente esaminato per i parassiti. Perché un albero infetto rappresenta una minaccia per altre colture orticole.
L'acaro della pera può apparire a causa dell'uso eccessivo di fosforo per fertilizzare il pero, quindi è necessario calcolare attentamente le dosi del suo utilizzo - agire secondo le istruzioni.
- eseguire una potatura sanitaria tempestiva delle chiome degli alberi;
- rimuovere la corteccia morta da un tronco d'albero;
- in autunno, rimuovere le foglie cadute in giardino e bruciarle;
- scavare un cerchio di tronco vicino a un albero;
- diserbo delle erbacce o potatura in modo che i suoi nutrienti arrivino alla radice dell'albero;
- imbiancare periodicamente i tronchi con la calce.
A scopo di prevenzione, gli alberi possono essere trattati con prodotti chimici una volta al mese. È inoltre necessario proteggere le pere dal vento, perché è uno dei principali portatori dell'acaro della pera.
Misure preventive
Le misure preventive sono importanti nella lotta contro la traccia di pera cistifellea:
- potatura sanitaria regolare di rami;
- pulizia tempestiva di foglie cadute, erbacce e altri detriti vegetali;
- lavorazione meccanica (scavo o allentamento) del terreno del cerchio del tronco;
- trattamenti per la corona primaverile e autunnale con insettoacaricidi chimici.
L'acaro della pera gallica è un nemico serio, ma agendo secondo un piano prestabilito, lo sconfiggerete sicuramente e salverete le pere dalla morte inevitabile. In bocca al lupo!
{FONTE}
Descrizione dell'acaro della bile di pera e segni di danni alle piante
L'acaro della bile è uno dei tanti parassiti che si nutrono della linfa degli alberi da frutto. Molto spesso le pere ne soffrono, ma attacca anche mele, mele cotogne, cenere di montagna, biancospino, corniolo. Le larve trasportano insetti, uccelli, vento.
Le larve e gli adulti svernano sotto le scaglie delle gemme fogliari. Quando l'aria si riscalda fino a 8-10 ° C in primavera, si attivano. I parassiti iniziano a succhiare il succo dai boccioli e dalle foglie in fiore, le femmine depongono le uova. 3-5 nuove generazioni di zecche nascono durante la stagione.
L'acaro del pero non ha una breve "esplosione" di attività, durante la quale gli alberi da frutto devono essere protetti da esso - il rischio di infezione persiste per tutta la stagione, dalla primavera all'autunno
Lo stesso acaro della bile non ucciderà un albero. Ma come risultato dei suoi attacchi, la crescita di nuovi germogli viene inibita, i boccioli di foglie e fiori, i germogli e le ovaie vengono distrutti e deteriorati. I germogli colpiti producono foglie deformate che normalmente non possono eseguire la fotosintesi. Le ovaie o non si formano affatto, oppure risultano anche brutte, si sbriciolano rapidamente. Le perdite di raccolto possono essere del 90–95%.
Come si formano i Galli?
I galli sono generati da vari organismi viventi, di regola, per la deposizione delle uova e la maturazione delle larve. I detentori del record per la formazione di galle sono gli acari con lo stesso nome. La formazione di "tumori cancerosi" si basa su un danno meccanico alla foglia durante l'alimentazione della zecca o sull'effetto sulle cellule vegetali delle secrezioni salivari del parassita, che avvia un aumento della produzione dei normali ormoni della crescita.Questi ormoni vegetali provocano una crescita cellulare localizzata, che può portare ad un aumento della dimensione cellulare (ipertrofia) o del numero di cellule (iperplasia). Il risultato è sempre una struttura anormale, che si chiama Galli.
La formazione di galla di solito si verifica durante il periodo di crescita accelerata (tarda primavera) di nuove foglie, germogli, fiori e così via. La maturità dei tessuti vegetali, di regola, non dipende dalle dimensioni e da altre qualità delle galle, ma dipende direttamente dall'attività degli acari della bile.
Metodi per trattare gli acari della pera gallica
Va ricordato: l'acaro della bile non è un insetto, ma un aracnide. Pertanto, gli insetticidi convenzionali ad ampio spettro sono inutili nella loro lotta.
Prodotti chimici spray all'inizio della primavera
Questo è il metodo più efficace nella lotta contro un parassita, dando il risultato più veloce possibile. Ma tieni presente che il parassita sviluppa rapidamente l'immunità a qualsiasi farmaco; dopo 2-3 trattamenti, l'agente deve essere cambiato.
Non dimenticare le misure di sicurezza, usa dispositivi di protezione individuale (occhiali, respiratore, guanti, cappello, indumenti stretti che coprono completamente braccia e gambe). Seguire rigorosamente le istruzioni nelle istruzioni riguardanti la concentrazione del farmaco nella soluzione e la frequenza dei trattamenti.
Quando si tratta il giardino con sostanze chimiche, anche se sono posizionate dal produttore come sicure per l'uomo, fare attenzione a proteggere la pelle e le mucose
Per la procedura viene scelta una giornata nuvolosa e senza vento. L'algoritmo è il seguente:
- Preparare una soluzione di lavoro (non può essere conservata).
- Versare il prodotto in un contenitore con un flacone spray.
- Lavora l'albero e il terreno sottostante il più accuratamente possibile, prestando particolare attenzione alle gemme.
Per la prevenzione dell'irrorazione, viene effettuato all'inizio della primavera, mentre i boccioli non si sono ancora aperti, al momento della formazione delle ovaie e nel mezzo dell'autunno. Per combattere gli acari della cistifellea sono generalmente sufficienti 3-5 trattamenti con un intervallo di almeno 10 giorni. Non è desiderabile elaborare l'albero 20-25 giorni prima del raccolto, a meno che il farmaco non sia sicuro per la salute umana e l'ambiente.
- Apollo. Contatta pesticida a base di piretroidi. Distrugge gli acari adulti, le larve e le uova senza danneggiare la fauna utile.
Apollo è un acaricida selettivo che distrugge gli acari della bile, ma non danneggia gli insetti utili
Non è desiderabile usare la preparazione Karate Zeon se c'è un apiario da qualche parte nelle vicinanze
Il farmaco Fufanon aiuta a sbarazzarsi simultaneamente di molti parassiti del giardino
Un metodo relativamente nuovo per trattare gli acari della cistifellea è l'iniezione. Microdosi di sostanze chimiche contenenti zolfo e fosforo vengono iniettate direttamente nel sistema di flusso della linfa. La procedura richiede competenze e attrezzature professionali. Non lo fanno da soli, invitando specialisti dei centri orticoli. Le iniezioni vengono eseguite con la stessa frequenza dei trattamenti chimici preventivi.
Solo uno specialista può "pungere" correttamente un albero da frutto
Preparazioni biologiche
Un vantaggio significativo di tali preparati è la sicurezza ambientale e la capacità di eseguire la lavorazione in qualsiasi momento. Sono meno efficaci delle sostanze chimiche nell'aiutare a trattare gli acari della bile se il problema viene notato presto:
- Vertimek. Mezzi di azione intestinale, sostanza attiva - prodotti di scarto trasformati di funghi. L'efficacia del farmaco aumenta con il calore. Il raccolto può essere raccolto già 3 giorni dopo la lavorazione.
Maggiore è la temperatura dell'aria dopo il trattamento, più efficace è il preparato Vertimec.
Fitoverm è uno dei preparati biologici più popolari per il controllo dei parassiti tra i giardinieri.
Video: istruzioni per l'utilizzo del farmaco Fitoverm
Rimedi popolari per i trattamenti primaverili ed estivi
I metodi tradizionali per trattare un acaro della bile in caso di infezione di massa sono inutili.Sono principalmente praticati da aderenti all'agricoltura naturale su alberi assolutamente sani. I rimedi popolari non danno una piena garanzia di protezione contro i parassiti. Funzionano per 10-15 giorni (o fino alla prima pioggia). Per fare in modo che la composizione "aderisca" meglio alle foglie, aggiungere piccoli scaglie di sapone (15-20 g per 10 l):
- Infuso di tarassaco - tritare 1 kg di foglie fresche, versare 3 litri di acqua tiepida, lasciare fermentare in un luogo buio per 3 giorni. Filtrare prima dell'uso.
Il dente di leone non è solo un'erba fastidiosa; può essere utilizzato per preparare "fertilizzante verde" e infuso per proteggere gli alberi da frutto dagli acari della bile
La calendula non è solo una pianta ornamentale, ma anche molto utile.
Le cime di patate per la preparazione dell'infuso devono essere assolutamente sane, altrimenti si rischia di diffondere l'infezione in tutto il giardino
I peperoncini piccanti non piacciono a molti parassiti
La durata di conservazione delle formulazioni finite non è più di un giorno. La lavorazione viene eseguita solo con tempo nuvoloso.
Video: modi per proteggere gli alberi da frutto dagli acari della bile
Il danno dei Galli e la lotta contro di loro
I galli crescono da parti di piante e quindi richiedono nutrienti come altre cellule. Pertanto, infatti, queste formazioni sprecano nutrienti vitali, che influiscono negativamente sulla crescita delle piante. Questo può diventare un problema serio quando le galle si formano in gran numero su piante molto giovani.
La pianta può anche soffrire se gli acari della bile hanno messo radici in abbondanza per diversi anni consecutivi su alberi giovani, tuttavia, nella maggior parte dei casi, le galle non danneggiano le colture abbastanza da rimuovere un'attenzione significativa. Pertanto, come notato sopra, non è necessario avviare il controllo dei parassiti che contribuiscono alla formazione di galle.
Se necessario, gli insetticidi chimici sono una buona opzione, ma spesso sono inefficaci poiché il tempismo è fondamentale. Affinché il trattamento mostri un buon risultato, l'irrorazione delle foglie dovrebbe essere programmata per la fase iniziale dell'attività degli acari prima che inizi la formazione di bile. Una volta che le galle iniziano a formarsi, proteggono il parassita ed è troppo tardi per il trattamento.
Metodi agrotecnici per la prevenzione e varietà resistenti di pere
L'obiettivo principale di tali misure agrotecniche è creare condizioni di disagio per l'acaro della bile per la vita e la riproduzione:
- Quando si concimano gli alberi da frutto, non esagerare con le medicazioni contenenti fosforo. Un eccesso di questo macronutriente nel terreno e nei tessuti dell'albero attira l'acaro della bile.
- Effettuare annualmente una potatura sanitaria dell'albero, pulire gli strati di corteccia morta dal tronco, rimuovere tutti i detriti vegetali dal cerchio del tronco (foglie e frutti infetti devono essere bruciati), allentare profondamente il terreno. Ciò priverà il parassita di siti di svernamento adatti. In autunno sbiancare i tronchi degli alberi aggiungendo una soluzione al 2% di liquido bordolese o solfato di rame alla soluzione di calce. La sostanza caustica corrode la mucosa degli acari.
Un composto di calce caustica impedisce agli acari della bile di depositarsi su un albero per lo svernamento
Pear Fairy - una delle varietà immuni all'acaro della bile
Gli attacchi degli acari della bile indeboliscono notevolmente il pero: diventa più suscettibile ai capricci del tempo ed è più probabile che si ammali. Per sbarazzarsi di un parassita, è necessario un approccio integrato. E, naturalmente, la prevenzione è molto importante: è più facile prevenire un attacco di parassiti che cercare di rimuoverlo in seguito.