Mealybug - come affrontare le piante d'appartamento
La cocciniglia, o pidocchio peloso, è un parassita succhiatore che non può essere trascurato sulle piante. È un piccolo parassita ovale, di dimensioni fino a 4-6 millimetri, a seconda della specie. Sembra un millepiedi con lunghe antenne. Ha un corpo bianco ispido con setole sui lati.
Esistono tre tipi:
- mare;
- ispido;
- uva.
Cocciniglia
La pianta è danneggiata solo dalle larve della cocciniglia, che sembrano una zecca. Raggiungono una dimensione di 3 mm e vengono raccolti in colonie. Hanno gambe ben sviluppate, possono spostarsi facilmente da una pianta all'altra. Danneggiano le piante rosicchiando i germogli, raccogliendo sotto la corteccia o i bulbi. Di conseguenza, i fiori smettono di crescere e gradualmente muoiono.
Importante! È necessario combattere i parassiti eseguendo un trattamento preventivo mensile di quelle piante a rischio con una soluzione di sapone o prodotti chimici specializzati.
Descrizione dell'insetto
L'aspetto di un insetto dipende in gran parte dalla specie a cui appartiene. La dimensione dell'insetto varia da 0,5 a 12 millimetri. Esternamente, femmine e maschi sono significativamente diversi.
Il maschio assomiglia a una comune zanzara. Il suo corpo è ricoperto da un rivestimento ceroso bianco. Ci sono lunghe antenne all'estremità dell'addome dell'insetto. Il verme maschio ha le ali e nella maggior parte dei casi si trovano quasi vicino alla testa. È sorprendente che i maschi di questo genere non si nutrono, non hanno assolutamente alcun apparecchio per mangiare.
La femmina ha un'insolita forma ovale-oblunga, che è divisa in tre parti principali: addome, torace e testa. La parte anteriore della femmina è più convessa del suo addome. Le femmine hanno tre paia di arti piccoli, ma ci sono anche specie in cui le femmine rimangono senza arti mobili per tutta la vita... Anche il corpo della femmina stessa è ricoperto da una polvere di cera, che può essere distribuita sia in modo uniforme che caotico. Inoltre, hanno un bocchino, che è un organo di suzione.
Cause della comparsa di un parassita sulle piante
Acaro di ragno sulle piante d'appartamento: come comportarsi
Non esiste una risposta esatta alla domanda in quali condizioni, perché e dove compare il parassita. Tuttavia, il più delle volte appare nelle seguenti circostanze:
- ristagno o essiccazione del terreno della pianta;
- temperatura, umidità e illuminazione selezionate in modo errato;
- mancanza di ispezione delle pentole, rimozione prematura delle parti secche e mancanza di procedure idriche;
- ignorando la quarantena dopo l'acquisto di nuove piante.
Attenzione! Inoltre, le cocciniglie derivano da grandi accumuli di polvere e sporco negli habitat delle piante. Pertanto, hanno bisogno di un trattamento efficace e completo.
Quali sono le specie più comuni?
Ispido
Esternamente, un tale parassita ha una forma del corpo ovale con un leggero allungamento.... Il colore è leggermente rosato o arancio con una caratteristica fioritura di bianco. Le ultime due sete addominali sono più lunghe delle altre. Si osserva un grande accumulo di verme ispido sul dorso e nelle ascelle delle foglie, sui rami della pianta. Si riferisce a specie vivipare.
Uva
La femmina ha una forma intrinseca di ampio ovale.Questo tipo di cocciniglia è maggiormente attratto dal clima subtropicale. Il rosa o il giallo si riferisce a questa specie. L'intero corpo è una placca. Nei grapebugs, i maschi sono estremamente rari. Le larve apparse occupano l'intera pianta dai germogli alle foglie, o meglio le loro vene principali. Le secrezioni del verme portano alla comparsa di funghi fuligginosi in questi luoghi.
Mare
Il tipo più dannoso e allo stesso tempo diffuso. Il colore è grigio-rosa con una fioritura biancastra. Il verme marino ha arti ben sviluppati., che contribuisce al loro rapido movimento attraverso la pianta. A differenza delle femmine di questa specie, i maschi hanno le ali e si muovono nello spazio per tutta l'estate.
Le femmine depongono la prole in luoghi difficili da raggiungere, ad esempio, nella corteccia degli alberi fino a 350-400 uova. Una caratteristica delle larve è l'assenza di fioritura bianca sul corpo. Le larve del verme marino si trasformano in un adulto entro un mese.
Agrumi
Il colore di questa specie è molto vario: dal marrone al giallo leggermente. A PARTIRE DALI gambi degli insetti degli agrumi emettono melata, ad es. dolce segreto... I maschi di questa specie, così come i vermi costieri, sono in grado di volare. Il colore dei maschi è spesso rosa o giallo.
Sintomi di infezione
Afidi sulle piante d'appartamento: come combattere a casa
I sintomi che la cultura è infetta ed è necessario iniziare a sbarazzarsi del parassita di solito assomigliano a questo:
- Sulle foglie appaiono lanugine o cotone idrofilo. Ci sono uova di insetti, da cui si schiudono le larve, che strisciano su fiori e steli e li distruggono.
- La cultura inizia a rimanere indietro nella crescita, si prosciuga rapidamente e muore.
- Foglie e boccioli cadono, la fioritura si ferma, le foglie diventano appiccicose e gialle.
- I germogli sono deformati, compaiono grumi bianchi e soffici, che poi si trasformano in fuliggine.
Inoltre, è possibile vedere un grande accumulo di punti bianchi sulla superficie del raccolto. Questo sarà l'inizio per rimuovere gli insetti dai fiori domestici.
Sintomi
Segni tipici di danni alle piante causati da un verme
Quando una pianta viene attaccata da un pidocchio peloso, smetterà di crescere e mostrerà i suoi fiori. Inoltre, quando si asciuga, il fogliame cade. Il segno più importante di danno è la comparsa di un rivestimento bianco sulle foglie, simile alla farina e molti grandi insetti che possono essere rimossi e schiacciati con le dita.
Attenzione! In rari casi, un segno della malattia sono i germogli modificati.
Danno da vermi
Gli insetti in tutte le fasi della vita si nutrono di linfa delle piante, infettano giovani germogli, foglie, germogli e molto meno su tronchi e rami scheletrici.
Dove ci sono molti vermi, la corteccia del tronco e dei rami si incrina, si formano "ulcere", le foglie si macchiano e ingialliscono. Nelle piante, la decoratività si perde, la crescita viene ritardata, la fioritura e la fruttificazione cessano, se la pianta non viene curata, potrebbe morire.
I vermi sono dei veri golosi e non hanno fame e mangiano più del necessario. Tutto il surplus viene assegnato sotto forma di melata, su cui si depositano immediatamente i funghi fuligginosi. La superficie delle piante diventa nera, i germogli sono ricoperti da una fioritura appiccicosa, che porta a una ridotta capacità di fotosintesi e respirazione della pianta.
Le formiche ricorrono alla melata, che iniziano a proteggere le cocciniglie dagli insetti predatori, si nutrono di secrezioni. Sono stati notati casi in cui le formiche trasferivano le uova di un verme da un luogo all'altro.
Quali piante sono più spesso colpite e quanto sono pericolose
Fodero per piante d'appartamento: come combattere a casa
Molto spesso, il pidocchio irsuto attacca azalea, amarilli, asparagi, anthurium, uva, gerbera, ibisco, dracaena, cactus, kalanchoe, camelia, croton, monstera, oleandro, palma, pachistachis, fuccia e filodendro.Le foglie appiccicose appaiono sulla dracaena, i boccioli sono deformati su un'orchidea e le foglie gialle appaiono sulle violette.
Il parassita è pericoloso per le piante in quanto distrugge il loro apparato radicale, foglie e ramoscelli, lasciando tracce bianche della loro attività vitale sulla loro superficie. Inoltre, gli insetti avvelenano il terreno dove crescono le piantine e trasformano l'habitat della cultura piantata in un inferno.
Specie vegetali
Riproduzione di parassiti
I vermi della farina sono divisi in diversi tipi. Ci sono tali femmine che può produrre prole senza la partecipazione di un maschio... E ci sono anche tipi insoliti di maschi che possono cambiare il loro sesso.
Come sbarazzarsi dei moscerini nei fiori interni usando rimedi popolari
Allo stesso modo, il numero di uova dipende dal tipo di insetto. Il numero minimo di uova che le femmine di una delle specie possono deporre è 300 e il massimo è 2.000.
Per quanto riguarda lo sviluppo di questi insetti, attraversano solo 3 fasi: il primo stadio - essere nelle uova; il secondo è la reincarnazione in una larva e il terzo è l'aspetto di un adulto. Ma ci sono delle eccezioni, da allora alcuni tipi di vermi sono vivipari.
Come iniziare la lotta contro la cocciniglia
A prima vista, è difficile capire che un arbusto è infetto da un insetto, poiché la cultura è ricoperta da una fioritura bianca, simile a funghi o muffe. Pertanto, nella fase iniziale, è importante decidere con cosa devi ancora combattere. Successivamente, è necessario utilizzare uno dei popolari metodi di controllo degli insetti. Questo può essere fatto usando sostanze chimiche collaudate o usando metodi popolari. È importante seguire e sbarazzarsi completamente del parassita. Di norma, ci vorranno 10-12 giorni per sconfiggere completamente gli insetti.
Attenzione! È necessario trattare le colture adiacenti per evitare la reinfezione.
Segni di danni alle piante
A prima vista, un'infestazione da cocciniglia non sembra un'infestazione da insetti e viene spesso scambiata per funghi o muffe. Ciò è dovuto al fatto che la crescente colonia di vermi assomiglia esternamente a una ragnatela bianca, lanugine o gocce di cotone appiccicoso.
Le femmine del verme depongono le uova sulle piante in sacche di uova bianche, soffici e informi, costituite da secrezioni cerose di ragnatele. I sacchetti vengono solitamente collocati in luoghi appartati delle piante - nelle fessure della corteccia, lungo gli steli, nelle ascelle delle foglie o sotto le foglie stesse.
Le colonie producono anche nettare, una sostanza appiccicosa che attira le formiche e favorisce la crescita della muffa nera. Se muovi una colonia, si sente bagnata e appiccicosa al tatto.
Man mano che gli insetti si moltiplicano, sulla pianta appare un rivestimento polveroso sciolto, costituito da depositi di cera bianca e insetti.
La pianta colpita può perdere le foglie.
Le femmine adulte e le larve del verme bevono il succo di giovani germogli, foglie e germogli della pianta, che ne inibisce in modo significativo lo sviluppo e la crescita.
L'infezione delle piante può anche essere indicata da perdita di elasticità, foglie deformate, ingiallite o morte, nonché fiori cadenti. Si ricopre di macchie, rallenta la sua crescita e assume un aspetto depresso. Inoltre, a causa dei danni provocati dal verme, la pianta è affetta da infezioni secondarie.
Una sottospecie del parassita, la cosiddetta cocciniglia degli agrumi, attacca le radici. Cresce di più in vasi di miscela di terreno asciutto, formando "alimentatori" di radici e masse bianche e ruvide attorno alle radici. Possono essere trovati liberando la pianta dal vaso.
I parassiti attaccano un'ampia varietà di piante d'appartamento. Cactus e piante grasse sono particolarmente vulnerabili alla loro presenza, tra cui coleus, croton, felce, violetta africana, begonia, orchidea, ficus, dracaena e pelargonium.
Come sbarazzarsi delle cocciniglie sulle piante d'appartamento
Molte persone usano prodotti chimici e rimedi popolari come metodi di lotta popolari ed efficaci. Di questi ultimi, si rivolgono più spesso all'acqua saponosa, tinture di erbe medicinali (ad esempio, calendula o equiseto), olio d'oliva con acqua, soluzione di acqua e aglio, tintura di bucce di arancia e limone.
Non meno efficace è il metodo di trattare le radici di una pianta con acqua calda e poi trapiantarla in una nuova pentola con terriccio fresco fortificato. Inoltre, il semplice lavaggio della pianta sotto l'acqua calda, il trapianto in un nuovo posto con un substrato e la profilassi periodica con una soluzione di limone aiuta.
Soluzione di sapone
Rimedi popolari: soluzione alcolica e sapone
Una soluzione di sapone a base di alcol è uno dei migliori rimedi per sbarazzarsi rapidamente di un problema di cocciniglia. Tutto ciò che serve è prendere il sapone e mescolarlo in acqua tiepida fino a quando non si è completamente sciolto. Quindi aggiungere 1 cucchiaio di vodka o alcool puro. Con l'aiuto della preparazione risultante, spruzzalo per 3 volte con un intervallo di 7 giorni.
Attenzione! Gli esperti delle persone garantiscono che non ci sarà traccia del parassita e che la pianta colpita può di nuovo dare bellissimi fiori e crescere.
Prodotti chimici cocciniglia
Sono disponibili molti prodotti chimici affidabili per colture domestiche. Tra questi, gli insetticidi di tali marchi si sono dimostrati:
- Attori;
- Actellika;
- Fitoverma;
- Confidor Extra;
- Bi-58;
- Spark Gold;
- Apploud.
Alcune delle sostanze chimiche sono tossiche e possono danneggiare persone e animali. Pertanto, la lavorazione deve essere eseguita in locali aperti e guanti di gomma, lontano da animali e bambini.
Trattamento chimico
Metodi di controllo
Le lesioni lievi sono facili da trattare. Con una spazzola morbida o un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa, pulire la pianta dai vermi e dalle secrezioni bianche simili al cotone che formano, quindi spruzzarla tre volte con un intervallo di 7-10 giorni con una soluzione di sapone verde (10- 15 g per 1 litro d'acqua), infuso di tabacco, infuso di aglio o decotto di ciclamino. Un buon effetto è dato dal trattamento con alcol o dal trattamento con una tintura di calendula farmaceutica.
In caso di danni gravi, oltre alla distruzione manuale, spruzzare ad intervalli di 7-14 giorni con uno dei seguenti prodotti: Aktara, Biotlin, Calypso, Confidant, Confidor, Mospilan, Tanrek, Fitoverm... Potrebbe essere necessario provare diversi farmaci e scegliere quello più efficace.
Cocciniglie sulle foglie della pianta.
Rimedi popolari
- Tintura di coda di cavallo. È molto buono annaffiare e spruzzare piante malate con tintura di equiseto. L'equiseto viene venduto in farmacia e viene utilizzato come diuretico, purificatore del sangue, ecc. Nome tedesco Schachtelhalmtee.
- Agente per nebulizzazione di olio. 1 litro di acqua viene mescolato con 2 cucchiai di olio d'oliva e poi l'emulsione viene applicata alla pianta (preferibilmente a spruzzo).
- Soluzione alcolica con sapone. Anche trattare la pianta con una miscela di 15 grammi di sapone liquido, 10 ml di alcool denaturato (Brennspiritus) e 1 litro di acqua calda può avere successo.
- Tintura all'aglio. Prendi 4-5 spicchi d'aglio per 0,5 litri di acqua. L'acqua deve essere portata a ebollizione e l'aglio deve essere tritato o spremuto finemente. Quindi l'aglio deve essere versato con acqua bollente e insistito per almeno quattro ore. L'infuso viene filtrato e applicato con un pennello sulle foglie non diluite.
Sostanze chimiche
Il momento migliore per usare i prodotti chimici è quando i giovani appena nati lasciano l'utero o il sacco delle uova. Non sono ancora ricoperti di cera protettiva e sono molto vulnerabili.
La complessità della lotta contro le cocciniglie risiede proprio nel fatto che diverse generazioni di insetti si trovano sulla pianta contemporaneamente, quindi un'applicazione una tantum di un insetticida uccide solo i giovani individui e dopo un po 'ne escono di nuovi. A questo proposito, l'uso di droghe dovrebbe essere ripetuto più volte ogni 7-14 giorni. Maggiore è lo stadio di sviluppo delle larve, più difficile è affrontarle.
Leggi anche Insalata di frittelle con pollo
Attualmente, nei negozi viene venduto un numero enorme di prodotti chimici, anche sotto forma di spruzzatori e spray. Dopo averli applicati alla pianta, la sostanza chimica protettiva inizia ad essere assorbita ed entra nei succhi della pianta. Gli insetti succhiano questo succo e si avvelenano.
I preparati che, oltre alle sostanze biologicamente attive, contengono anche olio, si sono dimostrati molto efficaci nella lotta contro le cocciniglie. Tuttavia, ci sono una serie di svantaggi qui. Questi farmaci dovrebbero essere applicati solo alle aree colpite e alle aree che sono considerate potenziali nascondigli di insetti.
Quando si usano gli spray, prima dell'applicazione, è necessario leggere attentamente quale dovrebbe essere la distanza minima dalla pianta durante l'applicazione, poiché lo spray può danneggiare molto le foglie.
In vendita puoi anche trovare granuli protettivi e i cosiddetti bastoncini di radice. Qui va tenuto presente che, oltre alle sostanze protettive, questi prodotti contengono anche fertilizzanti, quindi, prima di utilizzarli, è necessario studiarne attentamente la composizione, poiché le radici di molte specie vegetali sono molto sensibili a vari tipi di sali e possono bruciarsi molto rapidamente. Per tali specie, questi farmaci non sono accettabili. A volte la diluizione del farmaco in acqua può aiutare a portare fertilizzante e medicinale alle radici in una forma più leggera.
Quando si combattono le cocciniglie, è necessario ripetere le procedure per l'esposizione a sostanze chimiche al fine di prevenire l'emergere di una nuova generazione più stabile, pertanto è necessario monitorare attentamente il periodo di esposizione ripetuta indicato sulla confezione.
Cocciniglie sulle foglie della pianta.
Azioni preventive
Per evitare la comparsa di pidocchi pelosi, è necessario esaminare regolarmente le foglie, i gambi ei fiori delle piante a rischio per la comparsa di macchie bianche. Se viene trovato un fiore malato, trattalo con i preparati e asciuga il resto delle piante da interno che si trovano in stretta vicinanza l'una all'altra con acqua saponosa.
Attenzione! Quando acquisisci un nuovo amico verde, non dovresti metterlo immediatamente con altre piante d'appartamento. È necessario tenerlo in quarantena per un po 'di tempo.
Una volta ogni due settimane, è necessario pulire le foglie grandi con un panno umido e inumidire i fiori con una leggera spruzzatura, rimuovendo polvere e sporco da essi. Inoltre, quando compaiono parti asciutte, rimuoverle tempestivamente.
In generale, la cocciniglia è un fenomeno spiacevole che colpisce molti arbusti da fiore e fiori perenni. Puoi sbarazzartene con la prevenzione, il rilevamento tempestivo e le sostanze chimiche.
Profilassi
- Le piante appena acquistate devono essere messe in quarantena, periodicamente ispezionare attentamente foglie e rami.
- Ispezione di piante e luoghi vicino a loro, poiché i maschi spesso volano e amano sedersi alle finestre.
- Eseguire periodicamente una doccia calda per le piante, temperatura dell'acqua + 40 ... + 52 gradi, sciacquare anche finestre e davanzali con acqua calda.
- Rimozione tempestiva di parti di piante secche e danneggiate.
- Le singole lesioni con una cocciniglia vengono rimosse con una pinzetta o una spazzola dura. Se la pianta ha un'epidermide densa e spessa senza uno strato di cera, il pennello può essere inumidito con cherosene, alcool o acqua saponosa. Pulisci le aree verdi con la tintura di calendula.
- Tieni formiche e formicai fuori dall'area.
- Trappole appiccicose.Le cocciniglie maschi volano nella luce di notte. Attacca i piatti appiccicosi vicino alle luci.