Drenaggio di un'area impregnata d'acqua: attività e piante essiccanti

Molti proprietari terrieri devono affrontare il problema del ristagno idrico. Alta falda freatica, acqua piovana stagnante, anche ristagni idrici. Se il problema è in un terreno difficile, in cui il deflusso della pioggia e dell'acqua di fusione è difficile, un sistema di drenaggio può essere d'aiuto. Così come con un alto livello di umidità del sottosuolo. Ma questo è, in primo luogo, un lavoro molto laborioso associato a un grande volume di lavori di sterro. In secondo luogo, non tutti possono permetterselo. Come organizzare il drenaggio del sito con un budget e il meno laborioso? Con l'aiuto di piante che consumano molta acqua dal terreno, per poi evaporarla attraverso gli stomi del fogliame. E svolgere attività di bonifica.

Drenaggio di un'area impregnata d'acqua

Luogo di atterraggio


Una caratteristica dei luoghi con elevata umidità è l'incapacità delle strutture di drenaggio di far fronte alla rimozione delle acque sotterranee, che contribuisce al ristagno dell'umidità. In tali luoghi, non tutte le piante saranno in grado di sopravvivere, svilupparsi e dare frutti normalmente.

Giardinieri competenti selezionano appositamente fiori e arbusti che amano l'umidità per tali aree, che possono essere piantati in modo che la serra naturale possa fiorire e deliziare l'occhio durante la stagione calda, dall'inizio della primavera al tardo autunno.

Acquistando un appezzamento di terreno situato vicino a valli fluviali, paludi o pianure, molti proprietari hanno fretta di risolvere il problema del drenaggio dell'acqua, un compito difficile e per niente economico, installando sistemi di drenaggio.

Tali sistemi spesso si intasano, falliscono e le acque sotterranee continuano a salire abbastanza in alto. Se il drenaggio dell'acqua vicino alle strutture si giustifica, quindi sui terreni destinati alla creazione di un giardino, il problema può essere risolto piantando piante che amano l'umidità sul terreno.

Per le piante che amano l'umidità, la stretta presenza di acqua ha un effetto positivo, in tali luoghi si sviluppano bene, fioriscono, danno frutti.

La natura si è presa cura delle specie che possono vivere pienamente nell'ambiente acquatico, il loro sistema di crescita è particolarmente adattato a tali condizioni, quindi, quando si piantano tali piante nei loro appezzamenti, è importante conoscere le loro caratteristiche di sviluppo.

Cyperus

Syt, o sitovnik, come viene anche chiamata questa pianta, appartiene alla famiglia Sedge. All'interno, il cyperus ha iniziato a crescere relativamente di recente, circa 35 anni fa. Si innamorò di molti giardinieri grazie alla sua senza pretese e alle sue elevate qualità decorative. L'aspetto piuttosto originale della pianta è in grado di decorare quasi tutti gli interni.

La coltivazione di questa pianta che ama l'umidità comporta l'uso di aree ben illuminate con luce solare diffusa. Nelle giornate particolarmente calde, si consiglia di rimuovere il vaso di fiori dal davanzale per evitare scottature. In inverno, al contrario, la pianta dovrebbe essere dotata di illuminazione aggiuntiva mediante lampade fluorescenti. L'irrigazione dovrebbe essere regolare e abbondante e durante il periodo di crescita attiva le radici dovrebbero essere completamente nell'acqua. In inverno, l'acqua in eccesso dal pozzetto dovrebbe essere drenata e l'irrorazione dovrebbe essere almeno dimezzata. Dall'inizio della primavera alla fine dell'autunno, ogni 2-3 settimane è necessario nutrire la pianta con fertilizzanti organici e minerali, alternandoli tra loro.

Caratteristiche della specie

Le colture di questa specie possono essere completamente in acqua, nutrendosi di sostanze nutritive dall'intera superficie dello stelo. Non possono categoricamente essere trapiantati in un altro posto: perdendo il loro ambiente acquatico familiare, perdono rapidamente la loro vitalità. Se è necessario spostare la pianta, il nuovo posto dovrebbe essere identico a quello vecchio, dovrebbe essere prodotto molto rapidamente in modo che la cultura non abbia il tempo di morire senza acqua.
Crescere e prendersi cura del ficus a casa

Tutti i fiori e gli arbusti che amano l'umidità sono divisi in tre sottospecie. Ognuno di loro ama l'umidità e ha caratteristiche individuali.

Le piante che amano l'umidità si dividono in:

  1. Idatophytes.
  2. Idrofite.
  3. Igrofite.

Sottospecie idatophyte

Una delle specie più comuni nei giardini sono le idatofite. Senza di loro, il design del serbatoio sarà incompiuto. Per scegliere la pianta giusta per la semina, è necessario smontare entrambe le sottospecie in modo più dettagliato, in cui è possibile suddividere questo tipo di amante dell'umidità.

Gli idatofiti si dividono in:

  1. Piante originariamente apparse nell'ambiente acquatico, come le alghe.
  2. Culture convertite in formato acquatico. Una caratteristica di queste specie è il pieno adattamento all'acqua, quindi, portandole fuori dal loro ambiente familiare, muoiono rapidamente.

Gli idatofiti sono senza pretese nella crescita, quindi sono molto popolari tra i giardinieri. Questi includono elodea, punta di freccia, rdest, ninfea, vallisneria, chastuha, ecc.

Idrofite decorative

Questa specie può essere trovata parzialmente nell'acqua. Tali sottospecie si sentono a proprio agio vicino alle piscine artificiali, sono spesso usate come decorazioni, piantando lungo i bordi dei bacini idrici.

La categoria delle idrofite comprende:

  • canne decorative;
  • orologio a tre foglie;
  • calendula di palude;
  • canna.

Tutti gli idrofiti hanno un aspetto insolitamente decorativo. Inoltre, sembrano naturali vicino all'acqua, come nella fauna selvatica.

Igrofiti comuni

Sono divisi in sottogruppi di luce e ombra, l'alta umidità è l'ideale per loro, entrambi possono essere utilizzati per la coltivazione nei giardini.

Gruppo di colture per la coltivazione in terreno con umidità moderata:

  • origano;
  • artemisia;
  • mughetto;
  • Tiglio;
  • fragole.

Hovea: cresce in casa e cura adeguata della palma

Le specie elencate, durante lo sviluppo, non possono permettersi di risparmiare risorse idriche, quindi di solito hanno foglie larghe, verde scuro, con punte carnose. Un'eccezione può essere il mirtillo rosso e il mirtillo rosso, la struttura della loro foglia è molto rigida e se non si conosce questa caratteristica, possiamo supporre che il tipo di pianta appartenga alla sottospecie delle steppe.

Dracaena

La dracaena ha guadagnato popolarità grazie al suo aspetto esotico, che ricorda una palma. Questa pianta che ama l'umidità fungerà da eccellente decorazione per i locali degli uffici, inoltre pulisce perfettamente l'aria dagli effetti nocivi delle apparecchiature per ufficio. La dracaena ha un bell'aspetto sia come pianta singola che in composizione con altri fiori.

Per la coltivazione della dracaena, è importante scegliere un luogo ben illuminato, ma è meglio proteggerlo dalla luce solare diretta. Inoltre, è importante mantenere costante l'umidità dell'aria attraverso una spruzzatura regolare. Con una manutenzione prolungata all'aria secca, le foglie iniziano a ingiallire e cadere. Nella stagione particolarmente calda, la pianta viene lavata sotto una doccia calda o le foglie vengono pulite con una spugna umida. Per l'irrigazione, utilizzare la pioggia o l'acqua stabilizzata, poiché l'acqua del rubinetto è troppo dura.

Piante popolari che amano l'umidità

Nonostante il piccolo numero di piante che non solo crescono bene su terreni con elevata umidità, ma si dilettano anche con bellissimi fiori e danno persino frutti, sono molto apprezzate dai giardinieri. Tra i fiori più famosi a chi piace l'umidità elevata del suolo:

  1. Iris. Esistono diverse varietà: iris multicolore, liscia, siberiana.Appartiene a un gruppo di fiori che inizia a sbocciare ad aprile e piace alla vista per tutta l'estate e parte dell'autunno.
  2. Kaluzhnitsa. Fiore giallo brillante che fiorisce da inizio aprile a metà maggio.
  3. Costume da bagno. Fiorendo a metà maggio, cambia fiori fino a metà luglio, il fiore ricorda una ninfea, con un colore giallo paglierino.
  4. Daylily marrone-giallo. Appartiene alla classe dei gigli, fiorisce solo con l'inizio del caldo stabile da inizio giugno a metà luglio.
  5. Non ti scordar di mé. Delicati fiori blu che sbocciano solo per 15-20 giorni a maggio.
  6. Grouse è scacchi. La forma del fiore ricorda una campana, il periodo di fioritura è maggio.
  7. Primula. Uno dei fiori a fioritura più lunga, fiorisce in aprile-luglio. Va d'accordo con altre piante simili, ad esempio carice, polsino morbido.
  8. Volzhanka. Cresce sotto forma di una palla, che a volte può raggiungere fino a un metro e mezzo di diametro, una cultura diffusa con foglie leggere.
  9. Cespuglio di foglie di sorbo. Un arbusto a fioritura lunga che apre i suoi fiori bianchi all'inizio di giugno e può conservarli fino a metà settembre.
  10. Il corydalis è gigante. Pianta erbacea alta un metro, ama crescere vicino ai ruscelli, ricoprendo tutto intorno con un solido tappeto di fusti e fiori. Le infiorescenze sono grandi, rosa, coprono il terreno di un colore solido.
  11. Chubushnik o gelsomino. Senza pretese per le condizioni meteorologiche, attecchisce bene e si scioglie vicino ai corpi idrici. Non gli piace, ma resiste ai raggi cocenti del sole. L'arbusto fiorisce a giugno e mantiene il colore per 2-3 settimane, che copre l'intera parte superiore della pianta.

Piante d'appartamento belle e senza pretese per la casa

Tradescantia

Una pianta d'appartamento molto popolare che ama l'umidità, che ha circa un centinaio di varietà. Foglie di straordinaria bellezza sono la decorazione principale di una pianta rigogliosa. Durante il periodo di fioritura, il cespuglio è coperto di piccoli fiori, raccolti in mazzi di infiorescenze ordinati.

La condizione principale per la coltivazione di Tradescantia è fornire un'illuminazione ricca. Con la mancanza di luce solare, le foglie diventano pallide ed esaurite, la variegata Tradescantia perde le sue qualità decorative: le strisce luminose sulle foglie scompaiono, diventano monocromatiche. Tuttavia, l'esposizione prolungata alla luce solare diretta porta a ustioni sulle foglie e sui gambi delicati della pianta, quindi è necessario predisporre una leggera ombreggiatura. L'irrigazione regolare è importante; in nessun caso il terreno deve essere lasciato asciugare.

Per proteggere il sistema radicale, il terreno dovrebbe essere periodicamente allentato. Inoltre, ogni mese è necessario effettuare ulteriori concimazioni al momento dell'irrigazione. Per questi scopi, viene utilizzata acqua calda e stabilizzata.

Calla di palude

Pianta della famiglia degli aroidi. Molti hanno familiarità con una pianta ornamentale correlata: la calla. La calla ha radici spesse e lunghe. Le foglie della pianta sono lucide, a forma di cuore, su lunghi piccioli. La lunghezza del peduncolo è solitamente proporzionale alla lunghezza delle foglie. I fiori non hanno un perianzio, essi stessi sono spesso piccoli. La pianta fiorisce spesso all'inizio dell'estate. Dopo l'appassimento delle infiorescenze, si verifica la formazione di frutti rosso vivo. I semi, ricoperti di muco, entrano nell'acqua e vengono diffusi in tutto il territorio circostante da animali e uccelli.

La calla è una pianta velenosa. I suoi rizomi sono usati per fare tinture che vengono utilizzate come antidoto per i morsi della maggior parte dei serpenti velenosi. Inoltre, la pianta è spesso utilizzata nei farmaci antidolorifici prescritti per combattere i reumatismi.

Ontano glutinoso o nero

La pianta appartiene alla famiglia delle betulle. L'albero può raggiungere i 35 metri circa di altezza; spesso se ne trovano esemplari a più steli. Ha una corteccia di fiori marrone scuro, i giovani germogli si distinguono per le sfumature rossastre e olivastre. Le foglie sono arrotondate, verde intenso, lucide, appiccicose al tatto.La fioritura precoce si osserva solitamente in aprile. I semi si formano negli amenti, che vengono raccolti in 3-5 pezzi, maturano entro settembre-ottobre. L'albero vive in media per circa 100 anni. La riproduzione avviene mediante semi, del tipo dei quali si formano piantagioni di ontano abbastanza diffuse nelle paludi basse e sulle rive dei fiumi.

Oxalis, coltivazione e riproduzione, specie di oxalis

La tintura, preparata sulla corteccia di ontano nero, ha un ottimo effetto antinfiammatorio e viene utilizzata nella lotta contro la colite. Il brodo viene utilizzato come agente emostatico per i processi infiammatori nell'intestino. Inoltre, i decotti sono usati per malattie respiratorie acute, infiammazioni del rinofaringe, ferite, suppurazioni e ulcere.

Dalle foglie della pianta viene preparato un infuso, che viene utilizzato per raffreddore e tosse, gotta e reumatismi. I bagni di decotto aiutano a sbarazzarsi della sensazione di stanchezza e dolore alle gambe.

Gli estratti glutinosi di ontano si trovano spesso nei dentifrici e in altri risciacqui dentali e orali. Inoltre, gli amenti della pianta sono uno dei componenti della raccolta gastrica.

I principali rappresentanti della flora delle torbiere alte

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante