Gli Osteospermum sono graminacee, arbusti e arbusti perenni e annuali originari del Sud Africa, appartenenti alla famiglia delle Asteraceae.
La varietà varietale viene utilizzata principalmente per scopi decorativi. A causa della sua diretta somiglianza con la camomilla, non è raro che la pianta venga chiamata camomilla africana, del capo o dagli occhi azzurri, così come la margherita del capo.
Origine e aspetto dell'osteospermum
In condizioni naturali - nella penisola arabica, nei paesi caldi dell'Africa, i botanici hanno trovato più di 70 rappresentanti della famiglia. Lì, il fiore dell'osteospermum non perde il fogliame, ma smette di fiorire solo per un breve periodo. Nei climi temperati la pianta apre le prime infiorescenze a giugno, continua a fiorire fino all'inizio delle gelate.
Descrizione del fiore di Osteospermum
L'Osteospermum è un arbusto erbaceo perenne della famiglia delle Asteraceae, rappresentante della specie Asteraceae. Fusti alti da 20 cm a un metro formano un cespuglio sciolto. Gli steli sono eretti, ben ramificati. Infiorescenze-cestini con una fila di fiori ligulati con un diametro da 2 a 8 cm, al centro ci sono fiori tubolari di colore contrastante (fumoso, blu, blu, nero) con pistilli gialli. Dopo la fioritura, formano un achenio con un seme lungo e scuro.
Descrizione
L'osteospermum viene coltivato nei giardini come pianta annuale. Forma un cespuglio ramoso alto più di un metro, anche se più spesso gli esemplari con un'altezza del cespuglio non superiore a 50 cm vengono coltivati in aiuole Il fusto e il fogliame della pianta sono leggermente pubescenti, emanano un gradevole odore aspro.
L'Osteospermum fiorisce a giugno e continua a formare nuovi germogli fino al primo gelo. Il fiore di osteospermum sembra una camomilla o una margherita in una varietà di sfumature: bianco, viola, viola, arancione, rosso. La dimensione di un fiore va da 3 a 8 cm, si rivelano solo con tempo soleggiato.
Aspetto
Tipi e varietà
In orticoltura, le più popolari sono sette varietà di "camomilla africana", che hanno costituito la base di tutte le varietà di piante ornamentali. Eccone alcuni.
- Osteospermum di Eclone. La pianta forma forti cespugli ramificati alti fino a un metro. Nei climi temperati viene coltivata come annuale, in quanto non tollera le basse temperature.
Osteospermum Eklona - Osteospermum è piacevole. Un'attraente perenne termofila che può essere coltivata nella cultura del contenitore. In condizioni favorevoli, la pianta è disseminata di grandi fiori rosa porpora quasi tutto l'anno.
Piacevole - Osteospermum è ibrido. Varietà ottenute incrociando tra loro varietà di osteospermum. Le piante si distinguono per la loro senza pretese e per la fioritura abbondante a lungo termine.
Ibrido
Varietà:
- Congo - una varietà con petali rosa con una leggera sfumatura viola;
- Sky and Ice - semplici "margherite" bianche come la neve con un centro blu;
- Peshn - i fiori sono semplici, rosa o viola, di dimensioni 4-5 cm, il cespuglio è basso;
- Akila: profumati fiori viola;
- Fuoco del Bengala - una varietà che forma un cespuglio, alto solo 25 cm e petali bianco-blu bicolori;
- Latticello: il colore dei petali è giallo chiaro;
- Cool è una varietà da taglio con grandi fiori bianchi, con un nucleo viola, utilizzata nei bouquet da sposa.
Puoi ammirare la toccante bellezza dell'osteospermum guardando una foto di fiori.
Dimorphoteka e osteospermum: sono la stessa cosa o no?
Clerodendrum liana - varietà e varietà
Le piante appartengono allo stesso tipo di asteraceae, i loro boccioli sono simili per struttura e colore. I giardinieri spesso confondono dimorfoteka e osteospermum, ma queste non sono la stessa pianta, ma due diverse. Il primo ha fiori lucidi, leggermente raccolti verso il centro. Il secondo ha una gemma opaca a forma di disco con un denso involucro di piccole foglie verdi. Puoi riconoscere dimorfoteka:
- al centro: è sempre marrone, non ci sono altre opzioni;
- colori: ci sono salmone, arancio, crema chiaro;
- semi: sono piatti in un guscio ovale;
- gambo pubescente, foglie carnose.
A proposito, Dimorfoteka fiorisce per un breve periodo, solo a giugno. Il fiore a colori, le infiorescenze assomigliano esternamente a una normale calendula.
Osteospermum
Un'erba annuale o perenne come l'osteospermum (Osteospermum) appartiene alla famiglia delle Asteraceae o Compositae. Questo genere è rappresentato da arbusti e semi-arbusti, che in natura si possono trovare sul territorio del continente africano. Il nome osteospermum deriva dalla parola greca per "osso" e anche dalla parola latina per "seme". Tale pianta è anche chiamata "margherita del Capo", "camomilla dagli occhi azzurri", "camomilla del Capo", "camomilla africana" e anche "camomilla sudafricana". L'osteospermum è chiamato camomilla, perché i fiori dei rappresentanti di questo genere sono esternamente simili alle infiorescenze delle piante appartenenti al genere Nivyanik. Solo pochi tipi di osteospermum vengono coltivati dai giardinieri come piante ornamentali.
"Camomilla africana" nel design del giardino
L'osteospermum è piantato in aiuole miste, giardini rocciosi, mixborders. La "camomilla africana" sembra bellissima nel giardino di pietre e piantata lungo i sentieri. La discrepanza e la semplicità del fiore lo rendono un compagno versatile per un'ampia varietà di piante. Rigogliosi cespugli di osteospermum, abbondantemente ricoperti da grandi "margherite", sono buoni sul prato in piantagioni singole.
Le varietà a bassa crescita si sentono benissimo in vasi e vasi da fiori, vengono utilizzate per decorare terrazze, balconi, cortili.
Guarda anche un video sull'argomento:
Uso di osteospermum
Bellissimi cespugli, densamente ricoperti di margherite multicolori, sono attivamente utilizzati nella progettazione del paesaggio. Sono buoni nelle piantagioni di gruppo in mezzo al prato, lungo il marciapiede, in un rabat o in un giardino fiorito misto. Osteospermum crea accenti luminosi e delizia con fiori belli e profumati per lungo tempo. Le varietà a crescita bassa o striscianti sono adatte per creare un tappeto solido o una coltivazione di ampel. Le varietà nane crescono bene in vasi da fiori e vasi, che sono posizionati su verande, balconi e interni.
Visualizzazioni post: 1
3. Varietà:
3.1 Osteospermum percettibile - Osteospermum jucundum
Piante perenni a crescita bassa, resistenti, a fioritura abbondante, la cui altezza spesso non supera i 15 cm Le varietà alte possono raggiungere i 90 cm di altezza. Gli steli sono eretti, forti. Le foglie sono lanceolate, di colore grigio-verde, quando danneggiate emettono un odore specifico. I bordi delle placche fogliari possono essere a taglio intero o avere piccoli dentelli. I cesti di fiori sono spesso dipinti nei toni del bianco, rosa o lilla. Ci sono piante con cesti gialli. I fiori raggiungono i 5 - 6 cm di diametro, la fioritura inizia a maggio e può terminare a metà estate.
↑ Verso l'alto,
3.2 Arbusto di Osteospermum - Osteospermum fruticosum
Le piante di questa varietà si distinguono per la fioritura abbondante e lunga, nonché per la grande resistenza allo stress: i cespugli sono facilmente coltivabili in spazi inquinati da gas e possono resistere a forti fluttuazioni di temperatura. Queste piante erbacee perenni crescono fino a 45-60 cm.
↑ Verso l'alto,
Varietà
Numerose varietà di fiori di osteospermum (nella foto sotto) sono disponibili nei negozi di giardinaggio. I più apprezzati sono:
- Il latticello è un arbusto alto (circa 60 cm di altezza) con foglie grigio verdastre. Le infiorescenze sono costituite da fiori marginali giallo chiaro e quelli centrali sono scuri.
- Lo sciame di Cannington è un arbusto nano strisciante a bassa crescita. I cesti di fiori fino a 8 cm di diametro formano corolle bianche con estremità viola. Nel tempo, diventano viola-rosa.
- Il Congo è una cultivar con piccoli fiori rosa porpora.
- Lusaka - con lunghi fiori ligulati di colore viola pallido.
- Volta: le infiorescenze rosa-lilla diventano quasi bianche nel tempo.
- Sparkler d'argento: la pianta raggiunge circa 40 cm di altezza. Le infiorescenze sono bianche. Ci sono macchie chiare sulle foglie.
- Rosa sabbia - un arbusto cresce fino a 40 cm Le infiorescenze sono rosa, i fiori sul bordo hanno la forma di un cucchiaio.
- Starry Eyes è un arbusto alto (oltre 50 cm di altezza). I fiori ligulati inferiori sono di colore grigio-bluastro e piegati a metà longitudinalmente, mentre quelli superiori sono bianchi.
Piantare osteospermum in piena terra
In condizioni naturali, i cespugli si riproducono per auto-semina. La cultura tropicale ha paura delle gelate di ritorno, dei bruschi cambiamenti tra le temperature diurne e notturne. Nelle regioni meridionali, su balconi vetrati, logge, è spesso possibile vedere l'osteospermum, coltivarlo in vasi decorativi a bilanciere, sui balconi non è raro. Nelle regioni meridionali, il fiore cresce come una pianta perenne in campo aperto.
Osteospermum in crescita dai semi
I semi vengono immediatamente incorporati nel terreno, leggermente pressati in essi in modo che gli uccelli non li mangino. È conveniente piantare semi grandi uno alla volta, osservando l'intervallo tra i cespugli da 20 a 40 cm, a seconda dell'altezza dei germogli. Per le piantine, il seme viene steso a terra in serre, focolai, il terreno è ben inumidito, coperto da un film - creano condizioni tropicali.
Importante! Con un forte approfondimento del seme, il germoglio potrebbe morire. Alcuni coltivatori preferiscono piantare semi sbucciati; prima della semina, staccare una buccia forte o fare una crepa su di essa per far entrare l'acqua.
Cosa è necessario per piantare l'osteospermum? L'arbusto cresce bene, fiorisce abbondantemente su terreno neutro, fertilizzato con humus, fertilizzanti minerali. Per un osteospermum senza pretese, la semina e la cura si riducono al diserbo, all'irrigazione.
Sito ottimale per osteospermum
La camomilla africana ama il sole, tollera bene l'ombra parziale. Come tutte le Asteraceae, la pianta è soggetta a marciume radicale. Le aree allagate non funzioneranno. La terra dovrebbe riscaldarsi bene. Il drenaggio è necessario se la falda freatica è alta.
Come nutrire l'osteospermum per una fioritura rigogliosa
Per coltivare cespugli a tutti gli effetti, manciate di humus e cenere vengono aggiunte ai fori di semina. Durante il periodo di germogliamento, si consiglia la medicazione fogliare (irrorazione) con fertilizzanti complessi per piante da interno. I minerali vengono diluiti secondo le istruzioni, quindi il volume dell'acqua viene raddoppiato per non bruciare i verdi. Puoi nutrire i fiori a intervalli di 3 settimane. La soluzione preparata di perfosfato, nitrato di potassio viene aggiunta all'acqua per l'irrigazione, viene prodotta una concentrazione di 1: 3 (una parte del fertilizzante viene diluita con tre parti di acqua).
Importante! Se pizzichi i germogli superiori, i peduncoli laterali si formano in modo massiccio.
Osteospermum: come conservare in inverno
Nelle regioni dove la temperatura non scende sotto i -10 ° C in inverno, i cespugli sono ben conservati al coperto di rami, sotto uno strato di torba. Alle latitudini temperate, i cespugli vengono trasferiti in vasi con il metodo di trasferimento, portati in casa. La pianta si riprende bene dopo il trapianto. Il cespuglio fiorirà fino alla fine di dicembre, quindi è necessario fare una pausa, spostare il fiore in un luogo fresco, ridurre l'irrigazione.
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
La camomilla del capo è un ospite gradito in qualsiasi giardino fiorito. È molto buono su aiuole rocciose, in primo piano ai bordi. Osteospermum è adatto alla coltivazione in vasi, contenitori, vasche. Con questo metodo di coltivazione, non lasciare asciugare il terreno nel contenitore, altrimenti le piante moriranno. Osteospermum viene utilizzato per decorare balconi, terrazze, cortili.
Quando si pianta in un giardino fiorito, osservare il passo minimo tra le piante di 10 cm L'altezza degli esemplari adulti dipende dalla varietà e varia da 15-60 cm Alcune varietà crescono fino a 1 metro o più! Le infiorescenze camomilla raggiungono un diametro di 4-10 cm e sono estremamente attraenti nel bouquet.
Osteospermum è versatile e può essere combinato con quasi tutte le piante. È particolarmente bello accanto a petunie, lantana, verbena, scovola, diastia, brachicoma, agerato, salvia, gloria mattutina.
Foto di Osteospermum in un giardino fiorito:
Le varietà multicolori piantate in fila sembrano spettacolari.
Questo contenitore può ospitare comodamente Camomilla del Capo, Petunia e Lantana.
Il confine di diverse varietà di osteospermum è incredibilmente bello. Ogni foglia e fiore è chiaramente visibile sullo sfondo del sentiero lastricato.
Osteospermum sembra armoniosamente sullo sfondo delle pietre, ideale per decorare giardini rocciosi.
Hai incontrato una pianta molto esotica, ma senza pretese: l'osteospermum. Informazioni sulla semina e cura in campo aperto, le foto nel paesaggio ti aiuteranno a creare il tuo giardino fiorito ideale, piacevole alla vista per tutta la stagione!
Cura dei fiori
L'osteospermum è un fiore relativamente senza pretese. L'agrotecnologia della sua coltivazione comprende diversi punti importanti:
- atterraggio;
- irrigazione;
- alimentazione e pizzicamento;
- preparazione per lo svernamento.
Per piantare la camomilla del Capo, è meglio scegliere un'area ben illuminata con terreno fertile e sciolto.
L'atterraggio stesso avviene in più fasi:
- scavare un appezzamento di terreno;
- scavare una fossa;
- piantare un'erba;
- tampona leggermente la terra attorno ad esso;
- acqua.
Nonostante la sua tolleranza alla siccità, la coltura necessita di annaffiature regolari e moderate. Questo è necessario per mantenere un'abbondante fioritura.
Molti giardinieri alle prime armi si chiedono se sia necessario pizzicare Osteospermum. Esperti con molti anni di esperienza raccomandano infatti di utilizzare il metodo del pizzicamento per stimolare la ramificazione.
Per una fioritura abbondante a lungo termine, i professionisti consigliano di applicare fertilizzanti anche sotto le piante. Questa procedura deve essere eseguita 3 volte a stagione:
- 2 settimane dopo lo sbarco in un luogo permanente;
- con germogliamento;
- alla fine della stagione estiva.
Allo stesso scopo, si consiglia di rimuovere le infiorescenze essiccate.
Per preservare l'Osteospermum in inverno, nelle regioni meridionali, è sufficiente coprirlo di fogliame.
Nelle zone con condizioni climatiche più severe, la pianta morirà in inverno.
Per evitare ciò, devi:
- scavare un cespuglio;
- metterlo in un grande contenitore;
- inviare per la conservazione in una stanza fresca;
- di tanto in tanto inumidire la massa di terra della pianta.
In primavera, l'arbusto può essere piantato al suo posto. Svernamento di Osteospermum:
Osteospermum - cresce dai semi
La camomilla africana può essere coltivata dai semi di gemme di piante morte. Vengono seminati per le piantine tra la fine di marzo e l'inizio di aprile. Per questi scopi vengono utilizzate compresse di torba o vasi pieni di sabbia e torba. Il materiale di piantagione germoglierà meglio se lo metti in un panno umido per un paio d'ore. Non è consigliabile immergere i semi, questo ha un cattivo effetto sulla loro qualità. Ogni seme va approfondito in una miscela di terreno umido in un contenitore con uno stuzzicadenti profondo 1,5-2 cm, dopodiché il contenitore con la semina va tenuto in un luogo caldo ad una temperatura di 20-22 gradi. Una settimana dopo, compaiono i primi scatti, che richiedono molta luce per un ulteriore sviluppo.Dopo la formazione di 2-3 foglie, immergere le piantine e trapiantare ogni esemplare in un vaso separato, approfondendo leggermente una parte dello stelo. All'inizio di maggio, le piantine vengono gradualmente indurite: vengono trasferite sul balcone o aprono la finestra nella stanza per 10-15 minuti.
Riproduzione
Il fiore si propaga vegetativamente e per seme. È meglio coltivare un ibrido varietale da un taglio, quindi la pianta erediterà tutte le caratteristiche della specie. I giardinieri non raccolgono materiale di semi, ma preferiscono acquistarlo in reparti specializzati o su risorse web. I semi mantengono la loro capacità germinativa per 3 anni.
Osteospermum, semi. Sono protetti da un guscio denso, per un'abbondante fioritura si consiglia di immergerli in una soluzione biostimolante
Osteospermum: cresce dal seme - quando piantare le piantine?
Puoi seminare un fiore:
- in tazze;
- capacità generali.
I semi vengono pressati o ricoperti da uno strato di terra di 2 mm. Il contenitore deve essere coperto con una pellicola, rimosso per riscaldare. Aprilo dopo la germinazione.
Molto spesso, la riproduzione dell'osteospermum viene praticata crescendo dai semi: quando piantare piantine, i giardinieri decidono da soli. Le date di impianto sono le stesse degli astri: marzo - inizio aprile. Le piantine di marzo fioriranno a giugno, le piantine di aprile a luglio.
Piantare piantine in piena terra
I germogli vengono trapiantati in un luogo permanente dopo gelate ricorrenti. Due settimane prima della semina, le piante vengono indurite: vengono portate in strada durante il giorno. L'intervallo di permanenza viene gradualmente aumentato a 6 ore. Dopo l'indurimento, i germogli resisteranno costantemente a piccoli schiocchi notturni freddi.
Metodi di riproduzione
Molto spesso, l'osteospermum viene propagato dai semi. Vicino all'aiuola, se le infiorescenze non vengono rimosse in modo tempestivo, apparirà sicuramente un'abbondante auto-semina. Puoi seminare i semi direttamente in piena terra alla fine di maggio. Tuttavia, la fioritura arriverà solo entro agosto. Per vedere i primi fiori a giugno, vengono coltivate le piantine. Durante la propagazione dei semi, le caratteristiche decorative delle varietà (colore e spugna) non vengono preservate.
All'inizio di marzo, i semi vengono seminati in vasi di torba o compresse in gruppi di 2-3 pezzi. Sono sepolti 5-10 mm. Il terreno è inumidito e coperto con un foglio. Sono conservati in una stanza con una temperatura di + 18 ... + 20 ° C. Le piantine appariranno tra una settimana. In un luogo più fresco, alcuni semi potrebbero non germogliare. Con la comparsa di un paio di foglie vere nelle piantine, vengono trasferite ogni giorno per diverse ore in un luogo fresco per l'indurimento. La temperatura si abbassa gradualmente, al momento della semina in piena terra, dovrebbe essere di + 12 ° C.
Per preservare varietà rare, vengono propagate per talea. Utilizzare la parte superiore della marza lunga 7-9 cm con 3-4 foglie. Le talee possono essere tagliate tutto l'anno. Le foglie inferiori vengono rimosse e i rametti vengono posti in un bicchiere d'acqua. Si conservano ad una temperatura di circa + 20 ° C. Con l'aspetto delle radici, le talee di osteospermum vengono piantate in piccoli vasi con una miscela di sabbia, humus deciduo e terreno serra. L'irrigazione viene effettuata con moderazione. Nelle giornate calde, le piante sono esposte alla strada. Per la prossima primavera è previsto un trapianto in piena terra.
Osteospermum in crescita per talea
La riproduzione per talea viene eseguita secondo il seguente schema:
- a marzo su una pianta adulta viene reciso un fusto apicale lungo circa 7 cm;
- rimuovere le foglie inferiori su di esso;
- aggiorna il taglio con un coltello affilato;
- posizionare le talee in terreno umido;
- posizionare una bottiglia di plastica sullo stelo;
- posizionare contenitori con talee su un davanzale ben illuminato;
- ventilare periodicamente e inumidire il terreno.
Le prime radici appariranno circa 10-12 giorni dopo aver piantato le talee.
È meglio usare una composizione di sabbia con vermiculite o un idrogel con muschio di sfagno come terreno per la semina.
Semina osteospermum con semi
L'osteospermum può essere propagato in due modi: per seme e talea. Se la varietà osteospermum è molto preziosa, per preservare tutte le sue proprietà è meglio usare talee.Coltivare una pianta dai semi è l'opzione più semplice, ma ti consente di ottenere buoni germogli (varietà - non tutte - guarda la foto).
A che ora e come piantare
Puoi iniziare a piantare semi in piena primavera e osservare tali date di semina ti permetterà di goderti i fiori dell'osteospermum già all'inizio dell'estate. I semi sono di dimensioni abbastanza grandi, quindi possono essere tranquillamente piantati in vaso, senza eseguire la procedura di raccolta. L'osteospermum ama i terreni sciolti e leggermente umidi, i cui componenti costitutivi sono humus, sabbia e tappeto erboso. In un contenitore preparato, i semi vengono immersi nel terreno a una profondità ridotta e leggermente cosparsi di terra. Possono essere coperti con vetro dall'alto, che creerà un effetto serra e accelererà il processo di comparsa di giovani germogli. Il contenitore del seme è posto in un luogo luminoso dove la temperatura dell'aria è di 20 gradi. Se queste condizioni sono soddisfatte, i giovani germogli possono essere rilevati in 5-7 giorni.
Alcuni residenti estivi che coltivano osteospermum piantano immediatamente semi in un giardino aperto. Questo metodo è consentito nella tecnologia agricola per coltivare questo fiore, ma dovrai ammirare gli arbusti da fiore molto più tardi. Inoltre, la semina diretta di semi nel terreno senza riparo non garantisce la germinazione dei semi al 100%.
Irrigazione e alimentazione
È meglio scegliere medicazioni liquide già pronte, vengono aggiunte all'acqua per l'irrigazione in ragione di ¼ della quantità consigliata. Gli Astrovidi non amano una sovrabbondanza di oligoelementi, possono ammalarsi.
Con un'irrigazione insufficiente, i cestini dell'infiorescenza diventano più piccoli. Con un'eccessiva umidità, si sviluppa la putrefazione delle radici.
Fatte salve le regole di base della tecnologia agricola, la pianta si diletterà con i fiori per un lungo periodo. I petali densi delle margherite africane non perdono il loro aspetto fresco per molto tempo. La pianta è adatta per cottage estivi, aiuole cittadine e coltivazione domestica.
Malattie e parassiti
La camomilla del capo è altamente resistente a varie malattie e parassiti.
Solo occasionalmente, con terreno eccessivamente inumidito, la pianta può soffrire di marciume radicale. Per eliminare il problema, l'arbusto viene trattato con fungicidi.
Degli insetti, solo gli afidi possono interessarsi alla camomilla africana (e poi, quando non c'è più niente da "mangiare" sul sito). Se le foglie sulla pianta ingialliscono e cadono, questo è un segno sicuro della presenza di questo parassita. Per combattere gli afidi, l'arbusto viene spruzzato con insetticidi.
Parassiti e malattie
Nonostante l'osteospermum sia altamente resistente a malattie e parassiti, può comunque avere problemi di questo tipo. Ad esempio, se un fiore cresce in un luogo ombreggiato e allo stesso tempo viene annaffiato abbastanza spesso e abbondantemente, il suo sistema di difesa si indebolisce, il che porta alla sconfitta delle malattie fungine. Ciò si manifesta nel fatto che l'apparato radicale del cespuglio marcisce e lui stesso si asciuga. A tal proposito è bene coltivare l'osteospermum in una zona soleggiata, ricordando che tra un'annaffiatura e l'altra la superficie del terreno deve asciugarsi decisamente bene. Tratta gli esemplari colpiti con un fungicida.
Se la pianta è indebolita, gli afidi possono depositarsi sui suoi germogli e sui piatti fogliari, succhiandone il succo. Nel cespuglio colpito, le foglie ingialliscono e cadono, mentre la pianta stessa appassisce. Per sbarazzarsi degli afidi, è necessario trattare i cespugli con acaricidi (Aktara, Aktellik o Karbofos).
Possibili difficoltà
I problemi con le funzioni protettive iniziano solo con una cura delle piante impropria. L'osteospermum adulto non è suscettibile alle infezioni da infezioni, parassiti.
Se il sistema immunitario si indebolisce, è il momento di trattare il fiore. Motivi per indebolimento:
- mancanza di luce solare, calore;
- irrigazione frequente, a causa della quale si verifica un liquido stagnante;
- un gran numero di formiche e la presenza di afidi.
La terapia viene eseguita tenendo conto dell'eliminazione delle cause profonde. Quindi il primo punto riguarda un trapianto urgente in un luogo soleggiato.
Nel secondo caso, dovrai trattare con disinfettanti, rimuovere le piante infette, non innaffiare fino a quando il terreno non è completamente asciutto. Per quanto riguarda quest'ultimo motivo, è sufficiente trattare le aree con insetti con qualsiasi mezzo (popolare o acquistato).
Creiamo condizioni favorevoli per la crescita delle piantine
Prendersi cura delle piantine emergenti è un punto importante per il coltivatore. La cosa principale qui è seguire le regole di irrigazione, applicare i fertilizzanti in modo tempestivo e non dimenticare l'indurimento. Allo stesso tempo, esagerare significa distruggere il tuo lavoro.
Irrigazione
L'acqua viene fornita in una dose misurata in modo che la terra sia leggermente inumidita. Il liquido stagnante porta alla putrefazione delle radici.
Aerazione
La procedura di aerazione inizia 2 giorni dopo la semina. L'apertura del contenitore con osteospermum per i primi tre giorni è consentita per 3-5 minuti per rimuovere la condensa.
Piantare e partire
L'osteospermum è considerata una pianta molto facile da curare. Dovrebbe essere piantato in luoghi aperti e ben illuminati, poiché all'ombra la fioritura sarà meno abbondante e le gemme si chiuderanno spesso. Il terreno può essere di qualsiasi densità, ma i fiori crescono meglio su un terreno sciolto e nutriente con una reazione neutra o leggermente acida. Per determinare la densità di impianto, viene presa in considerazione l'altezza della varietà. Mediamente la distanza tra i cespugli è mantenuta intorno ai 30-50 cm La sommità della giovane pianta viene pizzicata per una migliore ramificazione.
Osteospermum può resistere a schizzi di freddo fino a -5 ° C e calore estremo. La prima ondata di fioritura avviene a giugno. Nelle calde giornate di luglio, c'è un breve periodo di riposo. A metà agosto, quando il caldo si attenua, la fioritura inizia con rinnovato vigore.
Innaffia l'osteospermum con moderazione. La pianta tollera bene una lieve siccità, ma può ridurre il numero e le dimensioni dei fiori. È importante assicurarsi che l'acqua non ristagni nel terreno, altrimenti si svilupperà il marciume radicale.
Dall'inizio di maggio, l'osteospermum viene fecondato due volte al mese. Si alternano complessi organici e minerali per piante da fiore. Le giovani piante possono soffrire di predominanza delle infestanti. Il terreno vicino al giardino fiorito dovrebbe essere diserbato regolarmente. Gli steli delle varietà alte sono legati in modo che il cespuglio non cada a pezzi da raffiche di vento o forti piogge. Le infiorescenze appassite vengono prontamente rimosse, quindi presto appariranno nuovi germogli al loro posto.
Se la temperatura dell'aria non scende sotto i -10 ° C in inverno, l'osteospermum sopravviverà in sicurezza fino alla primavera, preservando fogliame e germogli. Nelle regioni più fredde, per preservare i fiori, le piante vengono dissotterrate per l'inverno e trapiantate in vasi. Osteospermum tollera bene il trapianto e si riprende rapidamente. In inverno, le piante vengono mantenute a una temperatura di + 5 ... + 10 ° C e una buona illuminazione. L'irrigazione è notevolmente ridotta. In primavera, il cespuglio viene piantato di nuovo in giardino o portato in veranda proprio nel vaso di fiori.
Con una cura adeguata e un'irrigazione moderata, l'osteospermum non soffre di malattie e parassiti, quindi non è necessario preoccuparsi della prevenzione e del trattamento.
Condizioni per la crescita delle margherite del Capo
Prendersi cura dell'osteospermum non richiede accorgimenti particolari, ma non sarà possibile coltivarlo secondo il principio "pianta e dimentica".
La cosa principale da ricordare è che è più resistente alla siccità rispetto all'umidità. Se si lascia asciugare il terreno, la pianta lascerà cadere le foglie, inizierà a sbiadire, ma non appena l'umidità entra, si ravviva e si riprende immediatamente. L'acqua stagnante è più pericolosa: il fiore morirà irrevocabilmente.
Un letto con cespugli di osteospermum dovrebbe essere costantemente allentato, le erbacce dovrebbero essere rimosse all'inizio. Inoltre, con la dovuta cura, i cespugli crescono, creano una copertura continua che non dà alcuna possibilità di sopravvivenza alle erbacce. Affinché l'osteospermum riveli tutto il suo fascino, viene posto in un luogo soleggiato e nutrito. Qui, come nel caso dell'irrigazione, non puoi esagerare.I fertilizzanti sono particolarmente necessari durante il germogliamento. Per questo vengono utilizzati perfosfato e nitrato di potassio (secondo le istruzioni), ma è possibile utilizzare anche fertilizzanti complessi per colture floreali. Per preservare l'effetto decorativo del cespuglio, i fiori appassiti sono soggetti a rimozione regolare.
Se la pianta è leggermente rannicchiata, diventerà compatta. Se il cespuglio si allunga, dovresti pizzicare la parte superiore: questo stimola la comparsa di nuovi germogli.
Nella stanza, questa pianta fiorisce a lungo - per quasi 8 mesi, ma è necessaria una pausa per riposare. Lo organizzano nel periodo da dicembre a marzo. Per questo, sono necessarie condizioni adeguate: una stanza fresca e non illuminata e l'irrigazione minima.
Osteospermum in un giardino fiorito
Le migliori varietà per la coltivazione di piantine
La cultura ha più di 50 specie. La forma dei petali, il colore delle infiorescenze dipende direttamente dalla varietà. Ci sono osteospermum doppi, semi-doppi. Sarà più facile scegliere una vista per te stesso se conosci le forme delle specie, le loro caratteristiche.
Fatto interessante! Inizialmente, gli allevatori hanno reso popolari solo due varietà: Eklonu ed Eklonis. Questi sono i progenitori della maggior parte delle forme ibride di camomilla africana.
Non tutte le piante perenni hanno guadagnato la massima popolarità, poiché più della metà delle varietà crescono spontaneamente. Le cultivar sono le seguenti:
Descrizione scientifica della pianta osteospermum
L'Osteospermum è una pianta erbacea perenne. Quando viene coltivato su terreni, nella maggior parte dei casi, viene utilizzato come annuale o biennale. I suoi germogli iniziano a ramificarsi proprio alla base, formando successivamente un cespuglio sferico. Alcune specie di camomilla africana possono crescere verticalmente. L'altezza della pianta in condizioni naturali può raggiungere un metro e mezzo. Nella coltivazione culturale, le varietà che non superano i 0,5 metri di altezza sono più popolari.
Queste piante iniziano a fiorire nel primo mese d'estate e terminano nel tardo autunno. Allo stesso tempo, grandi infiorescenze sotto forma di cesti iniziano a fiorire sopra lo stelo. La loro dimensione varia da tre a otto centimetri. Ogni cesto fiorisce per non più di cinque giorni. Dopodiché, il loro posto viene preso dai boccioli appena sbocciati e il ciclo si ripete. La parte centrale dell'infiorescenza è costituita da fiori tubolari sterili di colore viola o blu scuro. In cima al nucleo, puoi vedere punti arancioni con una leggera pendenza di rosso. I petali dell'infiorescenza possono essere di un'ampia varietà di colori e sfumature:
- arancia;
- rosso;
- giallo;
- viola;
- rosa, ecc.
Inoltre, possono essere non solo monocromatici, ma anche con trabocchi da un colore all'altro. Inoltre, i petali possono avere forme diverse: piatti o attorcigliati in una sorta di tubo.
La principale differenza tra l'osteospermum e gli altri fiori è che i semi maturano non nella parte centrale, come nella maggior parte delle piante, ma nei fiori di canna situati ai bordi. Dopo che sono stati impollinati dagli insetti, inizia la maturazione dei semi. L'umidità su di loro porterà a un rapido avvizzimento. Per evitare ciò, i loro petali si chiudono quando i livelli di luce scendono per proteggersi da possibile pioggia o rugiada. Quando compaiono i primi raggi del sole, questi boccioli si aprono di nuovo.
Osteospermum: descrizione, varietà e foto
L'Osteospermum è un arbusto alto con fusti eretti e ramificati ricoperti da una fitta chioma. Le foglie irregolarmente dentate e spatolate di questo fiore hanno forma ovoidale oblunga e sono variegate, grigie o verde brillante.
Infiorescenza semidoppia o doppia di dimensioni può raggiungere 4-7 cm... Consiste di fiori ligulati marginali e fiori sterili tubolari centrali. A seconda della varietà e della specie, i fiori centrali sono generalmente blu o celesti. I fiori del bordo sono disponibili in una varietà di colori. dal viola al bianco... È molto raro vedere varietà con fiori gialli, rossi, arancioni, rosa, viola.
L'infiorescenza vive non più di 5 giorni. Tuttavia, nuovi germogli compaiono rapidamente al suo posto, grazie ai quali il cespuglio fiorisce a lungo e costantemente. In condizioni meteorologiche favorevoli la fioritura può durare quasi fino a ottobre.
I fiori luminosi della camomilla africana si aprono durante il giorno con tempo sereno e si chiudono con tempo nuvoloso e di notte. Questa proprietà dell'osteospermum protegge il polline dei fiori dagli effetti negativi della pioggia o dell'umidità notturna.
Coloro che amano l'esotico saranno interessati all'articolo su come prendersi cura di haworthia a casa.
Come seminare e prendersi cura delle piantine
Sequenza di semina:
- I semi preparati di osteospermum vengono approfonditi nel terreno di 0,5-0,7 cm e ricoperti.
- Coprite con pellicola di vetro o plastica elasticizzata.
- Riorganizzano le piantine dove c'è molta luce e calore. La temperatura confortevole per la germinazione è di + 20… 22 ° C.
- Con la comparsa dei primi germogli, il contenitore viene riorganizzato in un luogo più fresco (ad esempio un balcone vetrato).
Ulteriore cura delle piantine prevede le seguenti attività:
- dosare sistematicamente l'acqua senza creare ristagni d'acqua;
- aumentare ogni giorno la protezione della superficie per la ventilazione;
- 2-2,5 settimane prima di trasferirsi in un luogo di crescita permanente, le piantine vengono alimentate spruzzando con fertilizzanti organici o minerali disciolti;
- poco prima del trapianto, le piantine vengono indurite, abbassando gradualmente la temperatura nella stanza (iniziano da 10-15 minuti con un prolungamento giornaliero del tempo);
- il piccone viene eseguito secondo necessità, quando si formano le prime 2 foglie robuste.
Le varietà alte devono essere pizzicate almeno due volte nella fase di crescita delle piantine. Ciò rallenterà il suo eccessivo allungamento e assottigliamento.
Tipi e varietà di osteospermum
Le organizzazioni internazionali contano circa 70 specie di piante e loro ibridi.
Ecklona
L'annuale ramificato cresce fino a 1 m di altezza. Foglie non larghe sono appuntite al bordo con diversi denti.
I petali sono prevalentemente di colore bianco con venature alla base, incorniciano un cestino scuro.
Varietà ibride
Varietà | Infiorescenze |
Zulu | Giallo acceso. |
Bamba | Tonalità dal bianco al viola. |
Cielo e ghiaccio | Bianco, nucleo blu. |
Volta | I petali rosa diventano bianchi mentre sbocciano. |
Burro di latte | Giallo brillante, diventa pallido durante la fioritura. |
Sparkler d'argento | Bianca. |
Congo | Viola, rosa. |
Pemba | Metà raccolta in una cannuccia. |
Sandy Pink | Rosa. |
Ghiaccio stellato | Blu dentro, bianco fuori. Infiorescenze di canna a forma di cucchiaio. |
Vistoso
Bassa annuale, fino a 0,5-0,7 m di altezza. I fiori cambiano colore mentre sbocciano.
Varietà ibride
Varietà | Infiorescenze |
Burro di latte | La tinta giallastra è sostituita da una bronzea sul lato in ombra. |
Lady Leitrim | Petali lilla incorniciano un nucleo scuro. |
Sparkler | Bianco con blu. |
Arbusto
La piccola dimensione è compensata dall'alta densità di fiori su un arbusto.
Varietà ibride
Varietà | Infiorescenze |
Aquila | Includono una tavolozza varia, dai toni del bianco al viola. |
Passione | Le infiorescenze sono semplici lilla, rosa o bianche, di circa 5 cm. Decorato con strisce longitudinali. |
Bianco Ghiaccio | Petali bianchi ben definiti incorniciano un nucleo scuro con una mescolanza di stami gialli. |
Sunny Philip | I bordi viola si arricciano a formare un tubo, il resto dell'area è bianco. |
Doppia Parple | Ha un caratteristico colore violaceo; i petali sono tubolari al centro. |
Descrizione e caratteristiche
L'Osteospermum è una pianta sempreverde che cresce fino a 100 cm di altezza. I cespugli hanno fusti eretti, ma ci sono specie e striscianti. Il bordo delle lame fogliari è seghettato in modo non uniforme. I fiori sono simili a cesti, di 5-10 cm di diametro, sono lilla, rosati, gialli, bianchi, viola, blu o arancioni.
La pianta differisce dai suoi parenti in quanto le sue infiorescenze tubolari mediane sono sterili ei semi sono legati con fiori di canna.La cultura è ampiamente utilizzata per decorare cortili, aiuole e viene coltivata in vasche e vasi. La fioritura rigogliosa termina solo a novembre. L'osteospermum resiste al caldo, ai periodi di siccità, al gelo. A medie latitudini, il raccolto viene coltivato come fiore annuale.
Descrizione botanica
Gli steli sono eretti, meno spesso striscianti. L'altezza della pianta è di circa 30 cm, le varietà vengono allevate fino a 75 cm di altezza I piatti fogliari sono densi, ovoidali, oblunghi, con bordi uniformi o frastagliati. I gambi e le foglie possono essere di colore verde brillante o grigiastro.
Le infiorescenze delicate sono come la camomilla. Il nucleo può essere blu, blu, nero fumo. Il colore dei petali (infiorescenze di canna): bianco, varie sfumature di viola, rosa, giallo, arancione, blu. La loro forma è oblunga con cime appuntite, ma derivano i cosiddetti cucchiaio osteospermum: la forma dell'infiorescenza a canne ricorda un cucchiaio.
Il diametro dell'infiorescenza è di 3-8 cm, sono semplici, spugna e semi-doppi allevati da allevatori. Fiorisce quasi per tutta l'estate e, se il tempo è favorevole, può fiorire fino a ottobre. Ogni infiorescenza vive per circa 5 giorni, si sostituiscono continuamente a vicenda. I fiori si aprono con tempo sereno.
Una varietà di sfumature, una lunga fioritura, una cura senza pretese contribuiscono alla popolarità dell'osteospermum.