La domanda su dove cresce la camomilla sembra molto semplice a molti. Simbolo di purezza e fedeltà, questi piccoli fiori bianchi possono essere visti ovunque in estate. Molto spesso, la pianta viene scambiata per un'erbaccia e senza alcun rimorso viene estirpata sul sito insieme ad altre piante simili.
Il fatto è che i semi di camomilla sono molto piccoli, il vento è in grado di trasportarli su lunghe distanze. Germinando, possono creare un fitto tappeto di fiori bianchi con un centro giallo, ma questa cultura si presenta anche sotto forma di piccoli cespugli individuali che vivono in vari luoghi.
L'ubiquità della camomilla riduce notevolmente il suo valore agli occhi dei giardinieri, molti dei quali preferiscono distruggere germogli casuali di questo fiore insieme alle erbacce. Tuttavia, le proprietà medicinali della pianta la rendono coltivata come fonte di materie prime per l'industria farmaceutica e cosmetica. In vari paesi, la camomilla comune viene coltivata appositamente insieme alle colture agricole più importanti.
Cos'è questa pianta?
Il nome "camomilla" è un nome collettivo. Si intendono varie specie vegetali affini appartenenti alla famiglia Aster. Hanno tutti una forma esterna simile di infiorescenze e cespuglio.
La specie più famosa nella medicina alternativa è la camomilla. Ma molte altre piante possono essere attribuite allo stesso genere. Questa è una camomilla profumata, circumpolare, rocciosa, Sevan. C'è anche un campo, un cane, un russo, un romano, ecc.
Tuttavia, quando si tratta di medicina, questo fiore significa camomilla. È la specie più popolare, conosciuta e ben studiata di questa pianta. La camomilla romana e la camomilla senza lingua vengono utilizzate per sbarazzarsi di alcuni disturbi. Tuttavia, questo accade molto meno spesso.
Una delle piante medicinali più popolari è ancora la camomilla farmaceutica. Ciò è dovuto alla presenza in lei di una vasta gamma di proprietà medicinali, che consentono di utilizzare questa specie per varie malattie, che vanno dai disturbi infettivi e terminano con patologie del sistema nervoso. Naturalmente, le proprietà curative della camomilla da sole non consentono a una persona di tornare finalmente in salute. Tuttavia, indeboliscono significativamente i sintomi della malattia e alleviano le condizioni del paziente. Ecco perché le proprietà benefiche della camomilla (e in alcuni casi delle sue altre tipologie) vengono utilizzate come coadiuvante nel trattamento di varie patologie.
Area di distribuzione dell'impianto
È abbastanza facile distinguere tra diversi esemplari di un fiore utile. La camomilla, chiamata anche comune o medicinale, è una piccola pianta annuale con piccoli fiori bianchi. L'altezza del fusto raggiunge solo i 40 cm, mentre la controparte del giardino cresce fino a 1 m.
I germogli di questa cultura selvaggia sono sottili. Le foglie assomigliano a rametti di aneto. I petali sono bianchi e oblunghi. Il centro del fiore è giallo brillante, leggermente convesso.
Questa pianta si riproduce per semi, che si staccano molto facilmente dalla gemma dopo la maturazione. Questa caratteristica è il motivo principale della capillare distribuzione del fiore. I semi vengono rapidamente trasportati dal vento, cadono nel terreno e mettono radici abbastanza bene.La mancanza di pretese è la seconda ragione per cui la camomilla può essere trovata quasi ovunque nel mondo.
La cultura medicinale sta andando bene in un clima temperato. Pertanto, molto spesso può essere trovato nell'Europa orientale e occidentale. La camomilla è diffusa nel Nord America. Non cresce solo negli stati settentrionali, dove le condizioni climatiche sono piuttosto rigide.
In Asia, puoi anche trovare interi campi di questo fiore. In diversi paesi viene coltivato su scala industriale, fornendo una preziosa materia prima per l'industria farmaceutica. Anche in Africa, nonostante il clima arido, è possibile trovare la camomilla comune, che spicca soprattutto sullo sfondo del meraviglioso paesaggio tropicale.
Materie prime medicinali
Le proprietà curative dell'erba di camomilla erano attivamente utilizzate nelle loro ricette da antichi scienziati. Quindi, Ippocrate e Dioscoride usarono questa pianta per alleviare i crampi e il dolore. Plinio il Vecchio raccomandava di utilizzare tutte le parti della camomilla come antidoto per i morsi di serpente e il brodo come efficace diuretico. Anche Avicenna ha indicato questa pianta. Ha usato le proprietà curative della camomilla per rafforzare il corpo e ripristinare la sua forza.
Oggi, nelle ricette della medicina tradizionale, puoi trovare consigli sull'uso di decotti e infusi di cesti di fiori di questa pianta, nonché l'olio essenziale che se ne ricava. Né le foglie di camomilla, né i suoi steli, né le radici hanno proprietà curative.
Per uso medicinale, i cesti di fiori della pianta vengono essiccati. Durante questo processo, la massa delle materie prime viene ridotta di oltre 5 volte. Ma va tenuto presente che le infiorescenze fresche non vengono utilizzate per la prevenzione e il trattamento delle malattie.
Anche le camomille persiane e dalmate usano solo infiorescenze essiccate. Ma vengono utilizzati solo dopo un'accurata macinazione e l'ottenimento di una polvere, che si chiama "piretro". Sulla base di questa materia prima vengono realizzati alcuni preparati insetticidi.
Va tenuto presente che le proprietà curative della camomilla di diversi tipi presentano alcune differenze. Ecco perché anche le indicazioni per il loro utilizzo differiscono.
Considera le proprietà curative di alcuni tipi di camomilla.
Fatti interessanti
Molte canzoni, canzoncine, fiabe e detti sono stati composti sulla camomilla di campo, un fiore associato alla natura russa. Ai vecchi tempi, queste piante erano chiamate ombelichi per il loro ombelico giallo. La camomilla da campo aveva anche diversi nomi in Russia, tutti inventati da erboristi: erba romana, fiore Romanov.
Nella medicina tibetana, questa pianta è considerata una cura miracolosa per il ringiovanimento. La camomilla è un attributo di culto. Ogni giorno, prima di andare a letto, i monaci usano questa bevanda curativa, mantenendo segreto il segreto della sua preparazione.
In natura, la camomilla di campo è anche un protettore delle piante. Se i semi di camomilla vengono piantati intorno al melo, la falena della mela non ha paura dei suoi frutti. I bruchi del verme bianco e della paletta del cavolo non saranno mai nel giardino se la camomilla cresce lì.
La camomilla è un fiore di campo, una delle piante più belle nei campi liberi della Russia. È una pianta perenne, le cui proprietà benefiche sono attivamente utilizzate nella medicina tradizionale e popolare. Oltre a questo, la camomilla è conosciuta come una deliziosa pianta di miele. È anche noto che le camomille da campo sono richieste in cosmetologia, vengono aggiunte a varie maschere per viso, corpo e capelli. Il Nord America è considerato il luogo di nascita della camomilla.
Senza lingua
Un altro nome per questa camomilla è fragrante. La pianta è piuttosto insolita. A prima vista, non sembra affatto una camomilla. Invece di petali, i fiori formano cesti che hanno un colore verde-giallastro. Tuttavia, a causa della sua composizione chimica, che è simile a quella di una camomilla da farmacia, l'aspetto odoroso ha le stesse proprietà curative. Questa pianta ha una capacità particolarmente pronunciata di alleviare spasmi e infiammazioni.Usando queste proprietà dell'erba di camomilla, è spesso usata per sbarazzarsi di gastrite, colite, ulcere duodenali e ulcere gastriche.
I cesti di una pianta profumata possono essere utilizzati non solo essiccati, ma anche freschi.
Cartomanzia sulla camomilla
Una bella e triste leggenda è associata alla predizione del futuro sui petali, che racconta il romanticismo e l'amore. Nei tempi antichi, c'era una coppia innamorata. Una notte, il giovane fece un sogno in cui vide un fiore indescrivibilmente bello e commovente con petali bianchi e un nucleo giallo, semplice e ingenuo come i sentimenti per la sua amata.
Al risveglio, Roman ha trovato un fiore che cresceva nelle vicinanze, che era esattamente lo stesso di quello che aveva visto nel suo sogno. Il giovane lo strappò e lo presentò in dono al suo amato Amore. La ragazza fu molto toccata dalla magnifica bellezza del fiore e iniziò a chiamarlo camomilla in onore del ragazzo. Voleva davvero che non solo lei sola provasse sentimenti simili, ma tutte le coppie innamorate potessero regalarsi questi bellissimi fiori. Il romanzo ha scoperto il suo desiderio e si è chiesto dove trovare altri fiori del genere, perché li vedeva solo in sogno. Di conseguenza, il giovane ha deciso di chiedere lui stesso al re dei sogni e si è recato da lui, nonostante i pericoli che lo aspettavano durante il viaggio. Tuttavia, il re si è rivelato senza cuore, indifferente e persino crudele quando ha sentito la richiesta di Roman, ma dopo aver appreso la sua storia, ha deciso di soddisfare la richiesta in cambio del fatto che il giovane rimarrà per sempre nelle terre dei sogni.
Per molti mesi Lyubov ha aspettato il ritorno del suo amante, finché un giorno ha visto un'intera radura di quei fiori bianchissimi, che lei chiamava margherite. Allora Love capì dove e perché il suo amato era andato, e che ora non sarebbe più tornato.
Fu da questa leggenda che apparve una delle più antiche tradizioni russe, vale a dire la divinazione con una camomilla. Le ragazze chiusero gli occhi, sceglievano intuitivamente i fiori che gli piacevano e ne strappavano i petali, pronunciando il proverbio noto fin dall'infanzia: ama - non ama. Su quale frase si staccò il petalo, quella fu la risposta. Inoltre, ghirlande di camomilla e mazzi di fiori venivano usati in vari sacramenti rituali associati all'attrazione di una persona amata.
Campo
Questa camomilla è anche chiamata prato e selvaggia. A differenza della farmacia, ha foglie più grandi e più lunghe e un centro denso. La composizione chimica di questa pianta differisce da quella posseduta dai rappresentanti delle specie profumate e farmaceutiche. Ecco perché anche le proprietà curative della camomilla di campo sono diverse. Questa pianta è in grado di:
- ha un effetto antiparassitario;
- ha un effetto antispasmodico analgesico;
- usato come lassativo;
- allevia il corpo dal colesterolo "cattivo";
- guarisce le ferite;
- tonifica;
- aumenta l'immunità.
Camomilla per bambini
Anche i pediatri consigliano di fare il bagno ai bambini, ai neonati, nel brodo di camomilla. Per questo, è meglio usare la camomilla secca acquistata in farmacia. Questi bagni andranno a beneficio dei bambini.
Le proprietà antinfiammatorie e antibatteriche della camomilla campestre leniranno il bambino e alleviano le irritazioni della pelle. Si consiglia di preparare decotti di camomilla con una bassa concentrazione della pianta secca. La consulenza più completa può essere ottenuta da un medico pediatrico. Per i bambini di età inferiore ai cinque anni, i decotti di camomilla da campo per uso interno sono severamente vietati.
Giallo
Quali proprietà curative della camomilla (le specie vegetali sono discusse nell'articolo) sono ancora utilizzate in medicina? La pianta ha proprietà uniche, che vengono spesso chiamate così: calendule da campo o ombelico. È una camomilla gialla originaria dello stato selvatico. Lo si incontra nei campi, nelle verdi vallate, lungo i burroni, ecc. La sua caratteristica principale è la presenza di petali non bianchi, ma gialli. La composizione chimica di questa camomilla è simile a quella della farmacia.Ecco perché hanno un effetto simile sul corpo. Soprattutto spesso, la camomilla gialla viene utilizzata durante un ciclo di trattamento per malattie della cistifellea e del fegato.
Fiori che sembrano margherite
Ci sono un gran numero di piante parenti della camomilla, con le quali viene spesso confuso. Uno dei fiori più simili è il suo lontano parente, quello a tre coste, che si distingue per il suo nucleo convesso conico giallo. Molto prima che apparisse il nome ufficiale, tutti i fiori con petali bianchi e un centro giallo erano chiamati pupavka, ma oggi la pupavka è una pianta separata. Molto spesso, la camomilla viene confusa con la margherita e la sua varietà da giardino più famosa, la margherita dell'Alaska. Oggi gli allevatori hanno allevato un numero enorme di varietà che differiscono non solo per le dimensioni del fiore, ma anche per il colore dei petali.
Composizione chimica
Tutti i tipi di camomilla utilizzati per scopi medicinali sono divisi in due gruppi:
- Medicinale. Queste camomille includono farmacia, romana, profumata, ecc.
- Insetticida. Questo gruppo comprende piante che appartengono al genere piretro.
Le infiorescenze delle camomille medicinali contengono componenti che influenzano il funzionamento dei sistemi e degli organi del corpo umano.
Quindi, le proprietà medicinali e l'uso della camomilla sono influenzate dai fitosteroli e cumarine contenuti nella sua composizione, composti polienici e polisaccaridi, luteolina e apigenina, quracetina, nonché acidi organici isovalerici, antemisici e caprilico, carotene, vitamina C, tannini, muco, amarezza e acido nicotinico. I componenti più preziosi che influenzano le proprietà curative dei fiori di camomilla sono l'azulene e il camazulene. Queste sostanze hanno un effetto batteriostatico, antinfiammatorio e antiallergico pronunciato.
Per quanto riguarda le camomille insetticide, le piretrine, che sono i componenti più attivi della loro composizione, sono in grado di uccidere gli insetti. Questo è il motivo per cui in precedenza erano utilizzati come mezzo per la disinfestazione dei locali. Le piante hanno anche aiutato nella lotta contro parassiti come pidocchi, prurito e mangiatori di pidocchi.
Come distinguere la camomilla della farmacia da nivyanik?
Nivyanik
Nivyanik nella sezione
Nivyanik (altro nome margherita), come la camomilla, appartiene alle piante annuali, assomiglia un po 'ai fiori.
La differenza:
- La margherita ha un'infiorescenza più grande - 4-6 cm di diametro, per la camomilla - 1,5-2,5 cm
- Cresce nei prati in famiglie numerose
- Le foglie sono intere, non tagliate come quella della camomilla
- Il centro è piatto e non c'è vuoto se lo tagli
- Un solo fiore per stelo
Area di applicazione
Considera le proprietà benefiche della camomilla (molte delle sue altre tipologie ne hanno anche). Ce ne sono tre principali tra loro. Vale a dire antinfiammatorio, antisettico ed emostatico. Le proprietà disinfettanti e astringenti sono insite in questa pianta. Sono utilizzati nel trattamento del raffreddore e dei disturbi intestinali.
Le proprietà curative coleretiche dei fiori di camomilla sono utilizzate per ripristinare la funzionalità epatica. Inoltre, l'assunzione di questa erba aiuta ad alleviare crampi, crampi e dolore. Studi scientifici hanno dimostrato in modo conclusivo che la camomilla può rilassare i vasi sanguigni e la muscolatura liscia degli organi interni. Elimina le condizioni depressive delle piante medicinali, accompagnate da ansia eccessiva. Gli scienziati dell'Università del Texas hanno dimostrato la capacità della camomilla di ridurre la mortalità nelle persone anziane di età superiore ai 65 anni.
Cosa è incluso nella pianta
La composizione comprende molti oligoelementi, composti naturali, oli e sostanze necessarie per la normalizzazione e le prestazioni del corpo umano.
- Olio essenziale;
- cumarine;
- steroli vegetali;
- acidi organici: antemisico, nicotinico, caprilico e salicilico;
- flavonoidi;
- carotene;
- tannini;
- multivitaminici e polisaccaridi;
- gomma;
- composti vegetali: mucosi e proteici;
- acido ascorbico;
- apigenina;
- camazulene.
L'olio di camomilla è utilizzato nella produzione di prodotti cosmetici naturali. Una volta essiccata, la pianta contiene l'uno percento di olio essenziale.
Tali ingredienti benefici rendono l'erba indispensabile nel trattamento di molte malattie interne ed esterne.
In ginecologia
La conoscenza delle proprietà medicinali e delle controindicazioni della camomilla per le donne è molto importante. Questa pianta è ampiamente utilizzata in ginecologia. I medici spesso raccomandano ai loro pazienti di lavarsi usando un decotto di questa erba. Ciò consente di eliminare rapidamente la malattia.
Quali proprietà medicinali della camomilla sono importanti per le donne? Nelle malattie dell'apparato riproduttivo, la pianta contribuisce a:
- Elimina l'infiammazione.
- Ridurre l'intensità dei crampi e del dolore.
- Rigenerazione della mucosa.
- Eliminazione di microrganismi patogeni.
Per le donne, le proprietà medicinali della camomilla possono accelerare il processo di guarigione con vulvite, cistite ed erosione. I ginecologi raccomandano ai loro pazienti di preparare infiorescenze di camomilla. La soluzione risultante deve essere assunta per via orale, utilizzata per l'irrigazione e per i bagni. Tutto ciò ti consentirà di sbarazzarti dei disturbi sopra elencati.
L'uso delle proprietà medicinali della camomilla e il suo uso per la vulvite saranno più efficaci se le procedure vengono eseguite sotto forma di bagni. Sono organizzati due volte al giorno per 10 minuti. La durata del corso è di 7 giorni.
Le proprietà curative della camomilla prodotta aiutano anche con il mughetto. Solo con questo disturbo con un'infusione portata a 38 gradi, è necessario fare la doccia.
Se viene rilevata un'erosione della cervice recentemente sviluppata, la camomilla verrà in aiuto di una donna, che dovrà essere combinata con foglie di aloe, la cui polpa viene aggiunta a un decotto di una pianta medicinale. Il prodotto risultante deve essere immerso in un tampone e inserito il più profondamente possibile nella vagina.
Si consiglia l'uso della camomilla (le proprietà curative della pianta sono veramente ampie) e per la cistite. Questa malattia è accompagnata da processi infiammatori nella vescica, che causano molti problemi alle donne. Soffrono di frequente bisogno di urinare e dolori taglienti nell'addome inferiore. In questo caso, l'infuso curativo preparato di fiori di camomilla viene iniettato nel retto usando una siringa. Si consiglia alle donne di usare la camomilla preparata e di lavarsi. Ciò impedirà un'ulteriore diffusione dell'infezione.
Ci sono regole per usare le proprietà curative della camomilla e con forti dolori mestruali. Per sbarazzarsi degli spasmi, preparare un infuso di camomilla con poligono, equiseto, cinquefoil e centaurea (un cucchiaino di ogni componente per litro di liquido). Una donna ha bisogno di bere questo farmaco durante il giorno in piccole porzioni.
Quando si utilizza la camomilla della farmacia, è necessario conoscere le sue controindicazioni. Tra loro:
- intolleranza individuale ai componenti dell'erba;
- una tendenza alla diarrea dovuta al fatto che la camomilla aiuta a rilassare la muscolatura liscia;
- allattamento;
- gravidanza (usa la camomilla durante questo periodo con cautela);
- aumento dell'acidità del succo gastrico.
Proprietà utili della camomilla per donne e bambini
La camomilla è considerata una pianta femminile efficace. Aiuta ad alleviare il dolore mestruale. L'erba medicinale è stata usata per secoli per trattare le infiammazioni esterne: vaginiti, colpiti, mughetti, ecc. Vengono posati tamponi con camomilla con erosione della cervice. Inoltre, l'effetto sedativo della pianta può alleviare i sintomi della menopausa.
La camomilla è un rimedio efficace per i bambini. I pediatri lo consigliano per calmare l'intestino con le coliche. Bere il tè prima di andare a letto ti aiuterà ad addormentarti. I bagni di camomilla eliminano i sintomi della diatesi.
I bambini più grandi possono fare i gargarismi con l'infusione medicinale.Ad alta temperatura, a un bambino di 12 anni può essere offerto un bicchiere di camomilla invece di un antipiretico da farmacia.
Con un raffreddore
In che modo la camomilla aiuta nel trattamento dell'ARVI? In tali malattie, la pianta medicinale viene utilizzata come agente antinfiammatorio. Puoi usare la sua infusione per fare i gargarismi. Ciò ridurrà la gravità del dolore, ridurrà il tempo della loro manifestazione.
Puoi anche usare la camomilla per sciacquare il naso. Un decotto di erba medicinale ridurrà leggermente l'edema e normalizzerà la respirazione. Le stesse procedure vengono eseguite per fornire un'azione antibatterica. Dopotutto, come sapete, la camomilla è in grado di sopprimere lo sviluppo di alcuni tipi di streptococco e Staphylococcus aureus, che nella maggior parte dei casi abitano il rinofaringe e contribuiscono all'insorgenza di processi infiammatori con il raffreddore.
Nel caso in cui non ci fosse abbastanza tempo per preparare i brodi medicinali, si consiglia di acquistare l'olio della pianta in questione in farmacia. Puoi usare questo farmaco per il risciacquo. La preparazione di una soluzione per tale procedura non richiede molto tempo. Hai solo bisogno di prendere un bicchiere di acqua tiepida e aggiungere qualche goccia di olio essenziale. 7-10 gocce vengono sciolte in un litro d'acqua per inalazione.
Va tenuto presente che l'uso della camomilla per il raffreddore dovrebbe essere limitato nel tempo. È necessario impiegare 3-4 giorni per eseguire procedure con una pianta medicinale. Nel caso in cui il paziente non avverta alcun miglioramento della sua salute, dovrà consultare un medico. Tieni presente che l'uso a lungo termine della camomilla può creare dipendenza. Tuttavia, durante un'epidemia di influenza, l'uso di una soluzione dai suoi fiori sarà un'eccellente misura preventiva. In questo caso, la soluzione deve essere utilizzata per sciacquare la bocca e sciacquare il naso dopo aver visitato luoghi con una grande folla di persone. Tali procedure elimineranno tutti i batteri e virus che si sono depositati sulle mucose.
La primavera è buona, ma l'inverno è migliore
A differenza di molti tipi di piante medicinali, la camomilla non è affatto stravagante. Ma, per ottenere cestini più ambiti, è necessario ricordare alcune sottigliezze. La pianta predilige terreni leggeri, sabbiosi o medio argillosi che non sono soggetti alla formazione di croste. Il terreno viene dissotterrato, vengono accuratamente selezionati rizomi e infestanti perenni che germogliano radici. Introdurre 1-2 secchi per 1 metro quadrato di compost o, se non ce n'è, sono limitati ai fertilizzanti minerali. A seconda della fertilità del terreno nel sito, è possibile applicare 20-30 g / m2 di fertilizzanti azotati, fosforo e potassici. Successivamente, durante il periodo di semina invernale o sub-invernale, il sito viene accuratamente livellato e rotolato su ampie aree con rulli.
Camomilla (Matricaria recutita)
Al cottage estivo, è anche consigliabile fare qualcosa di simile. I semi di camomilla sono molto piccoli e devono essere seminati molto superficialmente per germogliare con successo. Il rotolamento aiuta a prevenire l'essiccazione del terriccio. Quando si semina in primavera, il terreno viene livellato in primavera prima della semina e deve essere anche leggermente compattato. Ovviamente, in un piccolo letto da giardino, è piuttosto difficile trovare qualcosa che sostituisca il rotolamento, quindi puoi semplicemente compattare il terreno nelle scanalature con un bastoncino o il bordo del palmo. I termini della semina invernale nella zona di Non-Chernozem vanno dal 20 agosto al 10 settembre.
Prima dell'inverno, seminano 7-10 giorni prima dell'inizio del freddo stabile, cioè tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre. In primavera, la semina viene effettuata il prima possibile. Prima della semina, i semi possono essere mescolati con sabbia asciutta in un rapporto di 1: 3-4. Puoi mescolare i semi non con la sabbia, ma con il perfosfato finemente tritato. Ciò consentirà di seminare i semi in modo più uniforme. Con la semina invernale e primaverile, i semi vengono seppelliti nel terreno a non più di 0,5 cm di profondità, durante la semina invernale non vengono affatto cosparsi di terra. I semi di camomilla sono fotosensibili, cioè germinano più velocemente se esposti alla luce. La distanza tra le file è di 45-60 cm.Occorrono 0,5 g di semi per metro quadrato di superficie (niente sabbia!).
Camomilla (Matricaria recutita)
Tra i termini elencati, il migliore è forse l'inverno. In primo luogo, in questo momento non c'è tanto lavoro in cantiere quanto in primavera, e in secondo luogo, le piante che hanno svernato nella fase di rosetta sono pronte in primavera per sfruttare al massimo le riserve di umidità primaverile nel terreno. Al momento della fioritura, la camomilla risulta essere alta fino a 50 cm, il che facilita notevolmente la pulizia. Durante il periodo della semina primaverile può fiorire, raggiungendo a malapena un'altezza di 25-30 cm e vista la prima metà dell'estate molto secca degli ultimi anni, questo è importante. La resa delle infiorescenze durante il periodo della semina invernale è maggiore e le infiorescenze stesse sono molto più grandi: è piacevole da raccogliere.
La cura è molto semplice: diserbo e allentamento. Nella cultura industriale, la camomilla non viene annaffiata, ma sul tuo sito è del tutto possibile fare 2-3 annaffiature durante il periodo di crescita e l'inizio del germogliamento - in un'estate secca saranno più che ripagate.
La raccolta dei fiori inizia mentre sbocciano, con una frequenza di 4-6 giorni. Per fare scorta di semi per l'anno successivo, alcune delle piante vengono lasciate e quando i cestini acquisiscono una forma conica, vengono tagliati e disposti su carta. Quando il mucchio è asciutto, i semi vengono trebbiati e setacciati al setaccio. A casa, è abbastanza difficile pulire completamente i semi dai resti di fiori, ma questo non è necessario. Ciò non influirà sulle qualità di semina dei semi. Solo la velocità di semina dovrebbe essere 2-3 volte superiore. La durata di conservazione dei semi è di circa 2 anni. Successivamente, la loro germinazione inizia a diminuire bruscamente.
Per le allergie
Questo disturbo non può essere ereditato. L'allergia è un problema individuale di una persona e potrebbe non manifestarsi per un lungo periodo. La ragione principale del suo verificarsi è una violazione del sistema immunitario, che può essere eliminata con l'aiuto della camomilla. Questa pianta medicinale si è dimostrata particolarmente efficace per le eruzioni cutanee allergiche. Inoltre, questo problema può essere eliminato anche nei bambini più piccoli. Per fare questo, basta aggiungere un decotto di camomilla al bagnetto. Si consiglia di eseguire tali procedure in un periodo di 2-3 giorni. Un'alternativa ai bagni saranno le lozioni sotto forma di un pezzo di tessuto imbevuto di infuso di camomilla, che dovrebbe essere applicato sulla lesione.
Qualità curative
Rafforza l'immunità umana, aumenta la resistenza contro microrganismi patogeni e pericolosi. Una persona è meno malata di raffreddore se il prodotto viene utilizzato come profilassi.
Stabilizza le prestazioni dell'apparato digerente, il cibo viene assorbito più velocemente e l'appetito migliora.
Ha un effetto antimicrobico.
Agisce come un buon sedativo, ma non ha effetti sul corpo come un sonnifero.
Ripristina l'efficienza dei reni, del fegato, dello stomaco.
Ha un effetto rigenerante, diaforetico e antinfiammatorio, elimina rapidamente gli spasmi.
Ha un effetto antiallergico.
Migliora la struttura della pelle, rendendola viva, dona una lucentezza naturale.
Rivitalizza i capelli colpiti, ripristinando la funzionalità dei follicoli piliferi.
Usato per trattare tali patologie:
- dermatite;
- diatesi;
- eczema;
- Bronchite cronica;
- tracheite;
- polmonite;
- coliche gastriche e intestinali;
- con infiammazione della mucosa: gastrite, enterite;
- nel trattamento delle malattie ginecologiche: cistite, infiammazione delle ovaie e dei reni, normalizzazione del ciclo mestruale;
- forti mal di testa, soprattutto emicranie;
- raffreddori.
La camomilla è usata come terapia terapeutica per adulti e bambini, ma è necessario assicurarsi che non vi sia allergia a uno dei componenti. Usare con cautela nei neonati, è necessaria la consultazione con un pediatra.
Con prostatite
La malattia della prostata può verificarsi negli uomini per diversi motivi. Uno di questi è l'impatto negativo dei microrganismi patogeni.Contribuiscono anche all'attivazione del processo infiammatorio. Per eliminare la malattia, la medicina tradizionale consiglia l'uso di erbe medicinali, compresa la camomilla. Per eliminare un problema così delicato, avrai bisogno di un infuso della pianta (3 cucchiai per 1 litro di acqua). Va bevuto più volte durante la giornata. L'infuso può essere utilizzato anche sotto forma di clisteri. Tali procedure consentono di ottenere un buon effetto sulla prostatite nelle sue forme acute.
Dove si trova la pianta?
La camomilla inodore è un'erbaccia che infesta i campi di grano e le praterie foraggere. Si trova nelle dacie e negli orti, sui bordi delle strade e intorno alle discariche di rifiuti. I boschetti di erbacce si trovano spesso lungo le rive dei corpi idrici. La pianta è particolarmente pericolosa per le colture di segale invernale vicino alle piantagioni forestali.
La camomilla inodore richiede un certo livello di umidità, quindi, nei luoghi più asciutti, si sposta gradualmente verso travi, anfratti e pianure. La pianta si diffuse ampiamente in tutta Europa, conquistò Russia, Bielorussia, Ucraina, i paesi del Piccolo Caucaso e in parte la Cina.
Boschetti non molto abbondanti di camomilla canina si trovano nell'Asia settentrionale e in America.
Per il trattamento degli occhi
La camomilla è anche usata in oftalmologia. Con il suo aiuto, si consiglia di trattare la congiuntivite, che spesso diventa causa di allergie, nonché la penetrazione di un'infezione virale o batterica nel corpo. L'uso di infusi e decotti di camomilla consente di alleviare l'infiammazione e lenire il dolore. Con questi fondi, gli occhi vengono lavati. Tali procedure devono essere eseguite ogni 2 o 3 ore. Elimina l'infiammazione e l'impacco di camomilla. Per lui, prendono un infuso della pianta, inumidiscono un batuffolo di cotone e lo applicano sull'occhio infiammato.
La camomilla aiuta anche nella lotta alla congiuntivite causata da virus e batteri. Ma se dopo 1-2 giorni dall'inizio del trattamento, il paziente non avverte miglioramenti evidenti, sarebbe meglio consultare un medico.
Applicazione in cosmetologia
Tra tutti i prodotti cosmetici, puoi trovare prodotti con l'aggiunta di estratto di camomilla. Questa pianta è così popolare per le sue proprietà antisettiche. Viene aggiunto a shampoo, creme, lozioni, dentifrici, oli per il corpo, rossetti, saponi, ecc.
La camomilla lenisce la pelle, allevia l'infiammazione e il prurito. Previene lo sviluppo di allergie. Ammorbidisce, ripristina, guarisce, rimuove gli arrossamenti. Adatto per pelli sensibili.
La camomilla è versatile. Idrata e allo stesso tempo elimina il sebo in eccesso. Ripristina l'equilibrio. Fa parte dei prodotti per la cura della pelle per tutti i tipi di pelle.
Creme e rossetti alla camomilla formano un film polisaccaridico invisibile sulla superficie del viso, che impedisce l'evaporazione dell'umidità e crea condizioni favorevoli per l'azione degli antiossidanti naturali. La camomilla nei cosmetici previene l'invecchiamento precoce.
Con ipertensione
Sfortunatamente, è impossibile far fronte completamente a un aumento della pressione sanguigna. Tuttavia, una persona può migliorare significativamente le sue condizioni e dimenticare a lungo quelle sensazioni spiacevoli causate dall'ipertensione. Per fare ciò, non è affatto necessario assumere costantemente farmaci, ai quali il corpo si abitua rapidamente, "richiedendo" un aumento del dosaggio. Le tisane della collezione di piante medicinali ti aiuteranno a sentirti in salute. Tali fondi dilateranno i vasi sanguigni e avranno un effetto diuretico e sedativo. Una pozione curativa viene preparata allo stesso modo del tè normale. Si consiglia di berlo caldo. Le tisane si conservano per non più di due giorni mettendole in frigorifero. Ma se esiste una tale opportunità, è ancora meglio preparare una singola dose.
Biancospino, ibisco, foglie di fragola, citronella cinese, erba madre, radice di valeriana, calendula, menta piperita, rosa canina e camomilla sono usati per abbassare la pressione sanguigna.Le loro proprietà curative consentono di ritrovare il benessere risolvendo i tanti problemi di salute che accompagnano l'ipertensione. Ma va tenuto presente che il massimo effetto può essere ottenuto utilizzando non singole erbe, ma raccolte da esse. Questo risolverà il problema nel suo complesso.
Camomilla di campo, descrizione dell'aspetto, struttura della pianta
L'erba più comune è la camomilla di campo. La pianta è piccola, ma con un forte apparato radicale. Lo stelo è alto circa 40 centimetri. I boccioli si formano in un cesto, i fiori sono bianchi con un centro giallo brillante.
Fiorisce all'inizio di giugno e piace con la sua tenerezza fino al gelo.
Cresce nei campi, nelle terre desolate, ai margini delle strade. Predilige terreni alcalini, sabbiosi e drenati, ama molta luce e calore. Alcuni piantano questa erba per la decorazione nel loro orto, in questo caso è importante monitorare la riproduzione delle piante, poiché questa specie produce molti semi.
La camomilla da campo si adatta perfettamente a qualsiasi condizione atmosferica ed è resistente al gelo.
L'erba viene propagata dai semi. I semi vengono piantati nel terreno a una profondità non superiore a un centimetro.
Per le articolazioni
La camomilla viene utilizzata anche per combattere le patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. La pianta contiene olio essenziale, i cui componenti principali sono amarezza e acidi organici, matricarina e matricina, amazulene e gliceridi degli acidi grassi. Quando i fiori sono bolliti, in essi si forma il camazulene. Questa sostanza è il risultato della scomposizione di matricarina e matricina. Questo elemento ha proprietà disinfettanti e antinfiammatorie. Attiva i processi di rigenerazione dei tessuti, compreso il sistema muscolo-scheletrico.
In caso di dolori reumatici e gottosi, fanno il bagno, in cui viene aggiunto un decotto di camomilla. In questo caso, la temperatura dell'acqua non deve superare i 40-50 gradi. Altrimenti, il camazulene si disintegrerà parzialmente. Tale trattamento viene effettuato anche esternamente. Allo stesso tempo, impacchi di infiorescenze al vapore di camomilla e sambuco nero vengono applicati alle articolazioni doloranti per 4-6 ore. I bagni possono essere utilizzati anche per eliminare la patologia. Per prepararli, è necessario un decotto di fiori di camomilla, in cui è collocata l'articolazione malata della gamba o del braccio. È necessario eseguire tali procedure per 10-15 giorni. La durata di ciascuno di essi dovrebbe essere compresa tra 15 e 20 minuti.
La camomilla aiuta con attacchi di gotta e artrite. Oltre al suo effetto analgesico, produce un effetto sedativo e diuretico. E come uno dei componenti della collezione di erbe, la camomilla viene utilizzata per pulire i vasi sanguigni. Questa procedura è importante per combattere l'artrite.
Trattamento di malattie con camomilla
Il principale ingrediente attivo necessario per il trattamento delle malattie gastrointestinali è il camazulene. Più a lungo il materiale vegetale viene bollito, più questo componente si trova nella soluzione, poiché durante il processo di riscaldamento è inoltre formato da sottoprodotti. Pertanto, nel trattamento dei disturbi digestivi, è il brodo che viene utilizzato come forma di dosaggio più efficace.
La bevanda viene preparata a bagnomaria. Versare un cucchiaio di infiorescenze secche con un bicchiere di acqua calda. Fai sobbollire sul fuoco per 30 minuti. Togliere, insistere 3-4 ore, filtrare e consumare mezzo bicchiere tre volte al giorno prima dei pasti. Il corso del trattamento è regolato da un medico, a seconda della gravità della malattia.
Il decotto viene utilizzato sporadicamente per alleviare i dolori articolari nella gotta. Sono abbondantemente inumiditi con una garza, che viene applicata calda sulla zona interessata. L'impacco viene avvolto in materiali termoisolanti e lasciato per 1-2 ore.
Per impostare i microclittori nel trattamento delle emorroidi, vengono utilizzati 30-50 ml di brodo di camomilla caldo.
Per preparare l'infuso, un cucchiaio di materie prime medicinali viene posto in un bicchiere di acqua bollente. Insistere sotto il coperchio per 3-4 ore.
Nel trattamento dell'asma, la soluzione viene presa di notte, un terzo di bicchiere per 2-3 settimane.Durante il raffreddore, fai i gargarismi 3 volte al giorno dopo i pasti fino a quando i sintomi non sono completamente eliminati. Ad alta temperatura, prendi un bicchiere di bevanda calda una volta.
La camomilla viene prodotta come infuso, ma conservata per un tempo più breve. Può essere sgocciolato dopo 10 minuti.
Per promuovere la salute, è necessario berne una tazza al giorno al mattino a stomaco vuoto. È possibile durante l'intera stagione sfavorevole.
L'olio essenziale per uso esterno viene diluito con acqua pulita (un cucchiaino per bicchiere). Applicare sulle gengive sotto forma di applicazioni per stomatite fino a tre volte al giorno. Con la stessa frequenza, fare i gargarismi con il mal di gola e trattare la pelle colpita. Il trattamento dura fino al completo recupero.
Per problemi al tratto gastrointestinale
La camomilla è benefica per le persone che soffrono di malattie dell'intestino, dello stomaco e del pancreas. Si consiglia di consultare uno specialista prima di utilizzare questo rimedio naturale. Ma in ogni caso, il corso del trattamento con la camomilla dovrebbe essere limitato a 3 mesi.
Un decotto, un infuso o un tè di questa erba medicinale è raccomandato per la gastrite acuta o cronica. La camomilla aiuta anche con il dolore allo stomaco, rimuovendo l'infiammazione dalla sua mucosa. Si consiglia di bere la pozione preparata solo allo stato caldo. Non solo eliminerà il problema con il tratto gastrointestinale, ma rafforzerà anche il sistema immunitario e aiuterà a rilassarsi.
La camomilla aiuta anche con la stitichezza e il gonfiore. Tali fenomeni sono accompagnati da un processo di fermentazione, motivo per cui lo stomaco si gonfia, portando all'insorgenza di flatulenza. La camomilla eliminerà sicuramente questi problemi. Può essere acquistato in bustine di tè e bevuto tutto il giorno come un normale tè. Puoi preparare un decotto o un infuso di questa erba medicinale.
Con il gas che appare costantemente nell'intestino, una raccolta medicinale aiuterà. Deve includere foglie di menta, infiorescenze di camomilla, semi, cumino e finocchio, oltre alla radice di valeriana. Puoi anche usare un'altra miscela di erbe. Ad esempio, combinando la camomilla con l'erba di San Giovanni e la piantaggine (tutti in proporzioni uguali).
Questa pianta medicinale aiuta anche con ulcere duodenali e gastriche. In questo caso, usa la sua infusione, applicata in 30 minuti. prima o subito dopo i pasti (2-3 cucchiaini per litro di liquido). Il corso del trattamento è di 1 mese.
Suggerimenti e trucchi per la raccolta e l'approvvigionamento
Il momento ideale per raccogliere la camomilla è quando fiorisce. Agronomi esperti cercano di raccoglierlo intorno al quinto giorno dopo la fioritura. In questo momento, le infiorescenze hanno il seguente aspetto: i petali si trovano in posizione orizzontale, il nucleo non è completamente aperto. È durante questo periodo che la massima concentrazione di sostanze nutritive si concentra nella pianta.
Il processo di raccolta della camomilla da campo medicinale non è così semplice. L'intero algoritmo è suddiviso in più fasi.
Attenzione! La raccolta dovrebbe essere effettuata con tempo asciutto e caldo. Le infiorescenze devono essere accuratamente rimosse dal fusto a mano o utilizzando un apposito attrezzo. È vietato estrarre la pianta insieme al sistema radicale.
Raccolta di infiorescenze
La durata della cultura della fioritura va da maggio a fine settembre. Per l'intera stagione di crescita, la raccolta può essere effettuata tre volte.
Dopo la fioritura, la camomilla perde le sue proprietà benefiche e non ha senso creare spazi vuoti con tale materiale.
Importante! Evitare di raccogliere la pianta in aree contaminate, come lungo il lato di una strada o vicino a strutture industriali.
Essiccazione dei fiori
La correttezza di questa fase determinerà l'utilità del prodotto risultante. Se raccogli solo fiori senza steli, devono essere distribuiti uniformemente in uno strato su una superficie piana e pulita: pavimento, davanzale o giornale.
È necessario escludere la luce solare diretta, devono essere conservati in ombra parziale. In una stanza con fiori sparsi, è opportuno garantire una buona circolazione dell'aria.
Se il fiore è stato raccolto con lo stelo, le piante vengono raccolte in mazzi, legate e appese in una stanza buia e asciutta con una buona ventilazione.
Come asciugare la camomilla
Il prodotto è pronto quando diventa arrugginito e asciutto.
Durante l'asciugatura, tutto il materiale raccolto deve essere regolarmente rivoltato. Grazie a questo semplice procedimento sarà assicurata la circolazione dell'aria, che permetterà alle materie prime di asciugarsi più velocemente. Il tempo di asciugatura di solito non supera le due settimane. Con circa 1 kg di materie prime fresche, escono non più di 250 g di secco.
Attenzione! Non dovresti asciugare la camomilla da campo in asciugatrici e armadi elettrici, perché a seguito del trattamento termico, la maggior parte delle sostanze utili e nutrienti vengono perse.
La fase finale è la preparazione per la conservazione
Sono disponibili diverse opzioni:
- Forse il più semplice è disporre le infiorescenze in scatole di cartone asciutte e pulite. Conservare in un luogo fresco e buio.
- Opzione non difficile, ma più costosa. Per l'implementazione, sarà necessario acquistare barattoli di vetro speciali. La camomilla secca sembra molto attraente in essi, i contenitori possono essere decorati e utilizzati per la decorazione d'interni.
- Borse di stoffa. In questo caso, è necessario utilizzare sacchetti realizzati con tessuti naturali, non tinti e puliti. Il materiale essiccato viene accuratamente disposto in sacchetti e appeso al muro. In questo caso, i fiori manterranno la loro forma e non perderanno il loro aspetto originale.
La camomilla è una pianta unica, le cui proprietà benefiche possono essere utilizzate a beneficio di te stesso, della tua famiglia e dei tuoi animali domestici.
Omash è familiare sia agli adulti che ai bambini, ma non tutti sanno quali meravigliose proprietà ha.
Una descrizione dettagliata della pianta di camomilla di campo aiuterà a valutare tutti i suoi aspetti positivi e ad utilizzarla attivamente per il trattamento di malattie e per scopi cosmetici.
Questa erba è ampiamente utilizzata nella medicina popolare per il trattamento dei bambini.
Mal di denti
La camomilla medicinale viene utilizzata anche in odontoiatria. Infusi e decotti preparati dalle sue infiorescenze aiuteranno bene contro il mal di denti. Per alleviare il fastidio, sarà permesso sciacquare la bocca con un infuso della pianta. Per migliorare l'effetto, è possibile aggiungere al farmaco salvia o finocchio.
La camomilla aiuta a ridurre la sensibilità al dolore e a calmarsi. Puoi acquistarlo in bustine in qualsiasi farmacia.
Con l'infiammazione delle gengive, un impacco di una pianta curativa aiuterà. Per la procedura, è necessario inumidire un batuffolo di cotone in olio di camomilla e applicarlo per 10 minuti. alla zona malata. In relazione alle gengive, l'impacco deve essere posizionato su entrambi i lati contemporaneamente. Ciò consentirà alle sostanze attive della pianta di penetrare rapidamente nei tessuti.
In quali zone cresce il fiore?
Piccoli fiori bianchi di camomilla si vedono più spesso su prati ben illuminati e nella zona della steppa. Per il normale sviluppo di questa cultura, è necessaria una grande quantità di luce solare. La pianta cresce bene su terreni poveri e anche aridi, ma necessita di annaffiature almeno minime. Il fiore non tollera la completa assenza di umidità.
L'acqua in eccesso influisce negativamente anche sulla cultura, provoca la decomposizione del sistema radicale, quindi la camomilla non può essere trovata nelle pianure e nelle aree molto paludose. Ma ai margini delle foreste e anche lungo le strade, puoi vederlo molto spesso.
Spesso il vento trasporta semi piccoli e leggeri nei campi dove vengono coltivati i raccolti. Il terreno fertile arato, ben riscaldato dai raggi del sole e generosamente fertilizzato con vari additivi organici e minerali, crea le condizioni ideali per lo sviluppo di una pianta medicinale.
Negli orti, anche le colture spontanee sono un frequente visitatore. Tuttavia, in questo caso, il fiore ha un effetto negativo sulla crescita degli ortaggi, in quanto si diffonde rapidamente su tutta l'area del giardino e interferisce con il normale sviluppo delle piante coltivate. Questo è il motivo per cui ogni secondo residente estivo distrugge una normale camomilla nella sua trama personale.
Alcuni fiori pre-raccolta e asciugali. Dopotutto, è questa parte della pianta che è utile. Da esso vengono preparati decotti e una deliziosa camomilla, che è in grado di curare il corpo umano da vari disturbi.
Per malattie della pelle
Le proprietà curative della camomilla ci aiutano nella lotta contro i microrganismi patogeni. Ecco perché la pianta consente a una persona di sbarazzarsi di varie malattie della pelle causate da microbi, che sono le cause della formazione di ascessi e foruncoli. Per eliminare le lesioni, la pelle intorno a loro deve essere trattata con un batuffolo di cotone imbevuto di una soluzione alcolica di camomilla. Un decotto dei fiori di questa pianta è in grado di curare la tigna. Questo prodotto dovrà essere strofinato sul cuoio capelluto 30 minuti prima di lavarlo.
La camomilla aiuterà anche con la patologia chiamata "naso rosso". Questa malattia è causata dall'acaro demodex. Le compresse a base di un decotto di fiori di camomilla aiuteranno a sbarazzarsene. Questa pianta è ottima per ascessi e ascessi. Impacchi e lozioni con l'uso di erbe medicinali aiuteranno ad alleviare l'infiammazione. Si applicano per un massimo di 60 minuti.
Come puoi vedere, l'uso e le proprietà medicinali della camomilla sono estremamente diversi. Essere sano!
Una fonte
Proprietà utili della camomilla
La camomilla è la pianta medicinale più utilizzata. È registrato come prodotto farmaceutico in 26 paesi del mondo. È l'oro che cresce sotto i piedi, un prodotto quotidiano e un elisir medicinale.
Le proprietà curative della camomilla sono determinate dall'elevato contenuto di olio essenziale in esso contenuto (fino allo 0,8%), la cui quantità maggiore si trova nelle infiorescenze. Pertanto, i cestini sono la principale materia prima per i medicinali.
Il principale ingrediente attivo dell'olio di camomilla è il camazulene.
È un composto aromatico che ha le seguenti proprietà:
- stimola il cervello;
- calma il sistema nervoso;
- rilassa la muscolatura liscia, allevia gli spasmi, attiva il flusso sanguigno cerebrale;
- accelera il battito cardiaco, sostiene il cuore;
- previene lo sviluppo di una reazione allergica;
- influisce positivamente sul funzionamento del tratto digerente, sopprime l'infiammazione, favorisce la guarigione della mucosa, elimina il dolore e riduce la formazione di gas.
La camomilla è considerata un antidepressivo naturale. Sintonizza il cervello per l'attività produttiva e allo stesso tempo calma i nervi, ripristina il sonno e le normali prestazioni.
L'erba di camomilla viene raccolta in quantità minori. Non è così ricco di oli essenziali (fino allo 0,4%) come le infiorescenze, ma in termini di quantità di flavonoidi - antibiotici naturali, ignora i cestini luminosi.
I bioflavonoidi della camomilla inibiscono l'attività di funghi e batteri patogeni. Fermano i processi di fermentazione nell'intestino. Le infusioni sono efficaci per uso esterno e interno. La camomilla viene utilizzata per lavaggi, risciacqui, bagni, lozioni, irrigazioni e impacchi.
Gli acidi organici e le sostanze aromatiche contenute nelle infiorescenze hanno un effetto cicatrizzante e antinfiammatorio. Le tisane vengono utilizzate per irrigare emorroidi e genitali, gargarismi, risciacquare il naso, lavare il viso, sciacquare i capelli.
I rimedi alla camomilla alleviano il prurito, sopprimono il rossore, rimuovono l'infiammazione, quindi vengono applicati come lozioni per vari tipi di eruzioni cutanee, congiuntivite, stomatite.
Il colore della camomilla è un coleretico efficace. Il brodo allevia lo spasmo dei dotti, migliora il flusso della bile. Regola l'appetito e la digestione, ha un lieve effetto lassativo.
I fiori della pianta vengono cotti a vapore per raffreddore, influenza e bronchite. Bere come diaforetico e antinfiammatorio in qualsiasi fase della malattia. La camomilla liquefa il catarro, ne migliora lo scarico, combatte la tosse e la febbre.
Brevemente sui fiori stessi
I fiori tubolari interni della camomilla sono piuttosto alti, allungati, bianchi alla base, gialli sopra, hanno 5 petali.Quando sono maturi, i petali si aprono e si allontanano, rivelando la colonna e gli stami. Ci sono anche cinque stami in ogni fiore, ma le loro antere crescono insieme, formando un tubo attorno alla colonna.
Di conseguenza, i fiori tubolari sembrano stami in apparenza.
La formula dei fiori interni è ↑ Ч0-∞Л (3) Т0П (2).
I fiori ligulati esterni sono lunghi circa 1 cm; il bordo più lontano dal ricettacolo è seghettato e porta 5 denti. La loro formula è * Ч0-∞Л (5) Т5 П (2).
È interessante notare che l'aspetto dei fiori di canna differisce tra le diverse margherite.
Ad esempio, questo è l'aspetto dei fiori di una camomilla alpina che cresce nei prati alpini:
E così - camomilla romana, spesso coltivata nei giardini:
Se ci sono pochi fiori di canna nell'infiorescenza - un massimo di 30 pezzi, allora ci sono diverse centinaia di fiori tubolari. Non tutti i fiori interni saranno legati in frutti, ma il loro numero è ancora sufficiente perché una pianta produca 3000-4000 mila semi a stagione.
Tutti i fiori sbocciano in modo non uniforme e in tempi diversi. Inizialmente, all'infiorescenza, i fiori marginali sono diretti verso l'alto e ricoprono completamente il centro piatto giallo. A poco a poco, mentre sbocciano, i fiori di canna cadono e si inclinano ai lati e il ricettacolo si alza e sporge, acquisendo una forma emisferica. In questo momento iniziano a sbocciare i fiori tubolari più bassi, più vicini alle "lingue" bianche. A poco a poco, i fiori marginali scendono sempre più in basso, tutti i fiori tubolari situati più in alto sbocciano e il ricettacolo stesso si solleva, acquisendo una forma conica.
La foto sotto mostra un'infiorescenza con fiori a diversi gradi di maturità:
Nel momento in cui i frutti sono legati nei fiori tubolari inferiori, quelli marginali iniziano a sbiadire e cospargere. In questo momento, i fiori tubolari più alti potrebbero non sbocciare ancora, quelli inferiori sono già legati con i frutti. Quando l'intera infiorescenza è seminata, i fiori marginali cadono completamente e al posto del cesto rimane un cono marrone con i semi.
Benefici per la perdita di peso
Questo fiore viene utilizzato come detergente aggiuntivo durante la preparazione del corpo alle diete.
Quindi, ad esempio, oltre al solito decotto, puoi usare un clistere o un micro clistere di questa pianta.
Richiederà:
- 2 cucchiai di fiori secchi;
- 500 ml di acqua calda.
Versare l'acqua calda sulla raccolta della camomilla per mezz'ora. Quindi filtrare il liquido e aggiungere circa un altro litro d'acqua.
La camomilla in questa forma viene utilizzata al meglio in un ciclo di cinque clisteri una volta all'anno a giorni alterni, in modo da non danneggiare la microflora intestinale.
A quali malattie è suscettibile la camomilla?
Questo fiore ha un'immunità molto forte. Condividerà la sua forza con una persona, rafforzerà la sua salute e migliorerà il suo benessere. Ma allo stesso tempo, può ancora ammalarsi. Come tutte le piante, non è immune a determinate malattie. In particolare, dall'oidio, che è ben noto al giardiniere esperto. Molte colture da giardino non hanno immunità ad esso.
L'oidio può essere riconosciuto dalla fioritura bianca sulle foglie e sui gambi. Cambia gradualmente colore, diventa marrone.
Importante! Puoi salvare le piantine proteggendole dall'umidità: rimuovendo tempestivamente foglie cadute, erbe infestanti, allentando il terreno, evitando un'annaffiatura eccessiva.
La ruggine, una malattia altrettanto comune nelle colture orticole, può anche uccidere la camomilla. Se compaiono macchie rosse sulla parte esterna delle placche del fogliame, è probabilmente un attacco di questo fungo. Il metodo di prevenzione più efficace, ancora una volta, è la creazione di condizioni che il microrganismo dannoso "non gradirà" - fornendo accesso alla luce solare a tutti gli strati di fogliame e suolo. Le misure volte a rafforzare la pianta nel suo insieme non sono meno importanti: fertilizzazione, irrigazione moderata e regolare.
La camomilla è spesso colpita dall'oidio.
Tali infezioni fungine come fusarium, marciume grigio sono anche considerate caratteristiche della camomilla. In caso di marciume grigio, si consiglia di sradicare e bruciare i cespugli infetti, poiché i microrganismi possono "spostarsi" verso le piante vicine.I segni di questa malattia sono macchie marroni su fogliame e steli. La loro area sta aumentando rapidamente.
Importante! Un segno sicuro di Fusarium è un assottigliamento del fusto, ingiallimento del fogliame. Ciò suggerisce che i funghi si sono depositati nell'apparato radicale e lo stanno distruggendo.
I fungicidi dovrebbero essere usati per trattare le infezioni fungine. Questi farmaci hanno funzionato bene. Aiuteranno a salvare il giardino fiorito. Ma la camomilla non è solo suscettibile alle infezioni fungine. Non ha immunità ad alcuni parassiti. In particolare, al mirino alato di stelle. L'ambiente ottimale per lei è l'erba intorno alla pianta e la camomilla è una delle sue prelibatezze preferite. Se le erbacce vengono rimosse non appena compaiono, la mosca dalle ali stellari non sarà in grado di mettere radici nell'aiuola.
Per trattare le piante, è necessario utilizzare fungicidi
È stato notato che gli afidi, così come i tripidi e gli wireworm, attaccano spesso questo fiore. Questi ultimi sono noti per stabilirsi in un giardino fiorito per più di un anno. E i tripidi sono "famosi" per la loro capacità di distruggere rapidamente tutte le piantine.
Importante! I farmaci per il trattamento devono essere selezionati in modo specifico, in base al tipo di parassita.
Il sistema immunitario della camomilla sarà più forte in ogni nuova generazione cresciuta sotto la cura umana. Uscendo dalla città ad agosto, si possono raccogliere semi per ristabilire l'ordine in un'aiuola, un'aiuola, disturbata da microrganismi fungini o insetti.
In qualsiasi momento dell'anno, potrai acquistare i semi di questo fiore in un fioraio. Coltivare piante selvatiche sul davanzale della finestra è un compito difficile. Ma la camomilla è così bella, utile che puoi correre un rischio, non metterla in pericolo, eliminare la probabilità di un attacco di parassiti, germogliare i semi e lasciarli nella stanza, insieme ad altri fiori.
Controindicazioni
I medici sconsigliano categoricamente che le donne incinte assumano decotti e tinture di camomilla. Il fatto è che il fiore selvatico è in grado di stimolare la produzione di estrogeni. Per una gravidanza di successo, la quantità di estrogeni nelle ovaie non deve superare la norma.
Altrimenti, può influire negativamente sul corso della gravidanza, a volte portare a una interruzione anticipata. Va inoltre tenuto presente che l'uso incontrollato di farmaci a base di camomilla da campo può provocare mal di testa e vomito. Quando si trattano malattie degli occhi, i decotti di camomilla devono essere utilizzati solo dopo aver consultato un oftalmologo.
Come preparare una pianta medicinale
La camomilla può essere richiesta in qualsiasi momento e ha senso prepararla per un uso futuro. Le infiorescenze senza steli sono usate come materie prime medicinali.
La camomilla può essere preparata per un uso futuro
Il tempo in cui è arrivato a raccogliere la camomilla medicinale inizia con l'inizio della sua fioritura, mentre i piccoli fiori gialli sbocciavano solo lungo i bordi del ricettacolo ei petali bianchi non si piegavano.
La raccolta viene effettuata con tempo soleggiato e secco. I fiori vengono tagliati alla base con le forbici o colti a mano. L'asciugatura viene effettuata all'aria aperta.
Le materie prime di alta qualità hanno un aroma forte, un gusto amaro e pungente. La durata di conservazione va da 1 a 2 anni.
Questa è una pianta con un grande potenziale medicinale, quindi non dovresti usarla immensamente e sconsideratamente. È necessario un approccio intelligente qui. Quindi un guaritore naturale ne trarrà beneficio.
Dove cresce il fiore di camomilla in Russia?
La camomilla medicinale è diffusa nel sud e nella zona centrale della parte europea della CSI e nelle regioni meridionali della Siberia. Cresce lungo i margini di boschi di conifere, misti e latifoglie, lungo radure e strade, radure, giovani incolti, insediamenti, colture e giardini, in campi, prati, terreni incolti. Cioè, la domanda su dove cresce la camomilla può essere risolta con sicurezza - ovunque!
In natura, si trova più spesso nel territorio di Krasnodar e nella regione di Rostov della Federazione Russa. In quale altro luogo cresce la camomilla in Russia nel suo habitat naturale? Aree separate della catena montuosa esistono nella Siberia occidentale - nei bacini Ob e Yenisei, così come nella Siberia orientale - nel corso superiore dell'Angara, Shilka e Lena.Inoltre, questo fiore può essere trovato nei campi, negli orti, vicino alle abitazioni in tutte le regioni della parte europea, così come in Transbaikalia.
Habitat separati sono noti in Carelia, Komi, nella regione del corso medio dell'Ob. Una volta, come alieno, è stato trovato anche nel sud dell'Estremo Oriente.
Dove altro si trova la pianta di camomilla?
La patria della farmacia della camomilla è l'Europa meridionale e orientale. Come pianta selvatica in Europa, si trova quasi ovunque. In natura, la pianta medicinale è ampiamente diffusa nei Balcani, nell'Italia meridionale e in Spagna.
La camomilla medicinale è coltivata in Francia, Ungheria, Belgio e altri paesi. Come olio essenziale e pianta medicinale, viene coltivato in Moldova, Bielorussia, Siberia occidentale e Territorio di Krasnodar.
Grandi tratti di camomilla si trovano in Crimea e nel sud della regione di Kherson in Ucraina. In Ucraina, la camomilla viene coltivata industrialmente in fattorie speciali.
Se parliamo di dove si trova ancora la pianta di camomilla, possiamo notare la Ciscaucasia, il Daghestan, l'Asia centrale e il Kazakistan. La camomilla è coltivata anche in vaste aree in Ucraina, Bielorussia e Moldavia.
Molti secoli fa
Quale pianta è velenosa e quale è utile - le persone hanno iniziato a cercare di capirlo durante il primitivo sistema comunitario. La camomilla fu riconosciuta come un fiore molto utile e iniziò a essere coltivata. Non è noto con certezza se fosse incluso nell'elenco delle piante nei giardini di Semiramis in Babilonia, ma nell'antica Grecia e nell'antica Roma era usato per curare abrasioni, ferite, raffreddori e disturbi. Belladonna era più popolare in una certa misura. Cleopatra era nota per amare i bagni ai petali di rosa. L'elitarismo e la raffinatezza della camomilla erano discutibili, tuttavia affascinavano.
È apparso come una specie indipendente in Europa. Ciò è indicato da segni indiretti: menzione nei documenti storici e coinvolgimento nel folklore. Alcuni ricercatori sostengono che la specie sia originaria del Nord America.
Importante! Oggi cresce in tutti i continenti. La mancanza di pretese per il clima e il suolo è la sua caratteristica.
La camomilla è apprezzata dalle persone da molto tempo.
Fu a lei e alle sue proprietà che i medici iniziarono a prestare la massima attenzione possibile nel Medioevo. In Russia, questa pianta era nota anche ai medici. Nei trattati risalenti al XVII secolo, è spesso menzionato come ingrediente di vari farmaci.
I benefici dei preparati di camomilla per le malattie dell'apparato digerente
Oltre alla capacità di indebolire l'infiammazione, la camomilla è utile per vari disturbi dispeptici in quanto normalizza il funzionamento della muscolatura liscia intestinale. In caso di spasmi, favorisce il rilassamento, ma in caso di violazioni delle contrazioni, al contrario, stimola l'attività e l'evacuazione dei contenuti.
In parte per questi motivi, i preparati di camomilla sono spesso usati per trattare la stitichezza, le coliche, gli spasmi muscolari intestinali e la flatulenza. Allo stesso tempo, il suo uso non è sempre mostrato: con nausea e vomito, tali farmaci possono intensificare gli attacchi, così come possono portare a un'esacerbazione della diarrea.
In una nota
Il pericolo di usare la camomilla aumenta se la bevi a stomaco vuoto - in questo caso, aumenta la probabilità di sviluppare nausea.
Controindicazioni per l'uso
È vietato assumere decotti per via orale durante il periodo di gravidanza. Eventuali decotti di questa erba contribuiscono alla produzione di grandi quantità di estrogeni. Questo ormone in eccesso è molto pericoloso durante la gravidanza e può portare a parto prematuro o interruzione.
Tutti i preparati che includono la pianta dovrebbero essere usati con cautela da persone con problemi di vista. L'ammissione è consentita previa consultazione con un oftalmologo.
È controindicato bere la camomilla in caso di intolleranze o allergie individuali, ma ciò accade estremamente raramente.
L'uso costante di decotti e tisane può portare ad attacchi di emicrania e mal di testa ricorrenti, provocare vomito. Si consiglia di assumere qualsiasi erba per non più di dieci giorni, quindi fare una pausa.
Rimedi casalinghi all'olio di lino
Per il trattamento del raffreddore, la medicina tradizionale offre la seguente ricetta: mescolare 50 ml di olio di semi di lino e 7 ml di succo d'aglio. Applicare l'agente sulla mucosa nasale più volte al giorno.
Un unguento a base di oli di lino e olivello spinoso (200 ml e 100 ml) aiuterà a guarire ferite e ustioni. Per fare questo, inumidisci un tovagliolo nell'olio, mettilo sulla pelle interessata e bendalo. Lasciare in posa per 6 ore.
Puoi sbarazzarti di macchie senili e lentiggini usando questo strumento: unisci 10 ml di olio di lino, 1 g di borace, 25 ml di lanolina e 50 ml di acqua. Sbatti la miscela con un mixer e applica come maschera sul viso due volte a settimana per un mese.
O farmacia - un'erba annuale.
La radice è sottile, il fusto è dritto o sdraiato, alto 20-50 cm, il più delle volte ramificato. Le foglie sono alterne, doppie o triple pennate. I fiori sono raccolti in piccole ceste su lunghe gambe, formando grappoli a forma di ombrello sulla sommità degli steli. I fiori marginali del canestro sono ligulati, bianchi, quelli mediani tubolari, gialli. Fiorisce in maggio-settembre. Una pianta odorosa.
Dove cresce la camomilla?
La camomilla della farmacia è una delle piante medicinali più famose. Cresce nei campi, negli orti, vicino alle abitazioni, ai bordi delle strade. Sono molto simili a lei: ombelico di campo (Anthemis arvensis), camomilla inodore (Matricaria inodora) e camomilla senza lingua (Matricaria discoidea).
Come riconoscere la camomilla officinalis
Molte specie molto diverse sono unite sotto un unico nome. E la camomilla medicinale ha proprietà curative. L'altro nome è farmacia, il terzo, abbastanza ufficiale, è spogliato e il quarto è campo.
Che aspetto ha una camomilla da farmacia? Rispetto alle sorelle ornamentali, sembra impresentabile: una pianta bassa con foglie filiformi sezionate in modo appuntito, a volte due o anche tre volte.
Lunghi peduncoli terminano in piccoli cesti di fiori incorniciati da petali bianchi; il centro solare è costituito da fiori gialli modificati.
Il ricettacolo è spesso conico. E sempre vuoto: questo è uno dei segni principali con cui puoi distinguere la camomilla curativa dalla camomilla. Ed è anche dato dall'odore di mela. La radice ha anche proprietà medicinali, che in alcuni casi sono anche più forti di quelle dei fiori.
Imparerai tutti i dettagli su come distinguere una camomilla da farmacia dal video:
Camomilla della farmacia e camomilla verde - proprietà medicinali
In estate, i nostri occhi sono deliziati da eleganti piante da campo con grandi fiori che ricordano un girasole in miniatura, ma non con il giallo, ma con i petali bianchi. Le persone che non hanno esperienza in botanica, e spesso che la conoscono bene, chiamano abitualmente questa pianta camomilla, sebbene nella nomenclatura botanica le venga assegnato un nome diverso: la margherita comune, o il sacerdote (Leucanthemum vulgare Lam). Ma le vere margherite di solito sfuggono alla vista degli amanti dei fiori di campo, poiché in bellezza sono molto inferiori al magnifico nivyannik.
Nivyannik (Leucanthemum vulgare Lam)
Uno dei tipi di camomilla - camomilla farmaceutica, o medicinale, è usato nella medicina moderna. Si distingue dalle specie non medicinali di camomilla per un odore molto gradevole, che ricorda vagamente l'odore delle mele mature appena colte dall'albero. Non c'è da stupirsi che gli antichi romani chiamassero la camomilla da farmacia "chamamellon", componendo questo nome da due parole: "chamai", che significa basso, e "mellon" - una mela. La camomilla come pianta medicinale era molto popolare nel mondo antico.
La camomilla non era meno famosa tra i medici del Medioevo. Nel XVIII e XIX secolo, la gloria della camomilla svanì sempre di più. All'inizio del nostro secolo, veniva utilizzato principalmente nella medicina popolare, dove manteneva saldamente la sua posizione, e veniva consumato in grandi quantità anche come prodotto cosmetico.
I tè alla camomilla sono noti per dare ai capelli biondi una tonalità dorata.Si ritiene inoltre che la pelle, se lavata con un decotto di infiorescenze di camomilla, acquisisca particolare tenerezza e vellutata.
camomilla farmaceutica
In tempi pre-rivoluzionari, prima di arrivare in farmacia, i fiori di camomilla hanno viaggiato molto. Ecco cosa ha scritto al riguardo il noto esperto di piante medicinali MV Rytov nel suo libro "Piante medicinali russe": "La maggior parte della camomilla consumata viene raccolta selvaggia, acquistata da agenti della commissione ed esportata in Germania, da dove viene importata in Russia in confezione tedesca e venduta in farmacia. A caro prezzo ".
La camomilla della farmacia è un'erba bassa con un gambo ramificato e contorto e foglie sezionate in fette lineari strette.
camomilla farmaceutica
La camomilla della farmacia può essere trovata lungo i bordi delle strade, nei campi tra i raccolti o ai confini in quasi tutta la Russia. A nord raggiunge il 60 ° parallelo, ma cresce in modo particolarmente abbondante nelle regioni meridionali dell'Ucraina e della Moldova. Con l'aratura di terreni vergini e incolti furono distrutti molti boschetti di camomilla farmaceutica. La camomilla doveva essere introdotta con urgenza nella cultura. Ora è coltivato in Ucraina, Bielorussia e Siberia.
Il gradevole profumo dei fiori di camomilla è dovuto alla presenza di olio essenziale (circa lo 0,5%) al loro interno. Olio essenziale di camomilla di un bel colore blu intenso. Questo colore è dovuto alla presenza nell'olio del terpene chamazulene, che ha un effetto farmacologico.
Quando l'olio essenziale viene conservato, il suo colore cambia, diventa verde e poi marrone. È ossidato dall'ossigeno atmosferico chamazulene. Oltre alla camomilla, i fiori di camomilla contengono altre due sostanze: prochamazulene e matricina. Queste sostanze in determinate condizioni, ad esempio a temperature elevate, vengono convertite in camazulene.
Tutte e tre le sostanze hanno effetti antinfiammatori, sedativi (calmanti del sistema nervoso) e anestetici locali (analgesici). Oltre alle tre sostanze elencate, l'olio essenziale di camomilla contiene un altro componente molto prezioso: l'apina glicoside. Questa sostanza rilassa la muscolatura liscia e, di conseguenza, allevia gli spasmi, compresi gli spasmi intestinali.
Anche l'effetto coleretico dei decotti di infiorescenze di camomilla è stato testato e provato sperimentalmente.
Recentemente, in connessione con uno studio più approfondito della chimica e della farmacologia dei principi attivi delle infiorescenze di camomilla, l'atteggiamento dei medici nei suoi confronti sta gradualmente cambiando e ancora una volta la prescrizione di Flores chamomillae si trova sempre più nelle prescrizioni dei medici.
La camomilla ha una controparte in Nord America. La pianta del fratello ha lo stesso profumo, foglie e steli molto simili. Solo le infiorescenze differiscono in quanto non hanno fiori bianchi ligulati marginali, come se la mano invisibile di qualcuno le avesse tagliate durante un famoso predizione del futuro. Questo tipo di camomilla si chiama: camomilla senza lingua, o camomilla odorosa (Matricaria matricarioides Porter).
Camomilla verde (senza lingua) - Matricaria discoidea. dc. (Matricaria matricarioides Porter)
Fino alla metà del secolo scorso, non c'era una sola pianta di camomilla senza lingua nel continente dell'Eurasia, ora si può trovare ovunque. La camomilla senza lingua ha attaccato il nostro continente da due lati: dalle coste dell'Atlantico e del Pacifico. Nel 1850, i primi esemplari di camomilla senza lingua furono trovati in Svezia, nello stesso periodo in cui questo tipo di camomilla fu scoperto in Kamchatka. Trent'anni dopo, raggiunse San Pietroburgo, nel 1886, le prime copie furono raccolte vicino a Mosca e nel 1898 la camomilla senza lingua apparve nelle vicinanze di Nizhny Novgorod, non si sa, da ovest o da est.
Il nuovo impianto cominciò a essere trovato in abbondanza ovunque lungo le strade, lungo le rive di fiumi e torrenti, e le strade del villaggio gli erano particolarmente affezionate.
I committenti, assicurandosi che la nuova camomilla avesse lo stesso odore della farmacia, iniziarono spontaneamente a raccoglierla insieme alla camomilla della farmacia, e alcuni medici riconobbero solo il nuovo tipo di camomilla come medicinale.Alla fine, entrambe le specie sono state riconosciute come equivalenti e introdotte nella farmacopea.
Studi degli ultimi anni hanno stabilito che nelle infiorescenze di camomilla senza lingua non c'è nessuno dei principali principi attivi - camazulene, quindi le infiorescenze di camomilla e camomilla senza lingua non possono essere considerate identiche. Nell'attuale farmacopea (decima edizione), le infiorescenze di camomilla senza lingua sono consentite solo per uso esterno.
All'interno, le infusioni di camomilla vengono solitamente prese per condizioni spastiche e infiammatorie del tratto gastrointestinale e come diaforetico per il raffreddore. Tali infusi vengono preparati in modo freddo. Prepararli come segue: 10 cucchiaini di infiorescenze essiccate vengono versati con 2 tazze di acqua fredda e infusi per 8 ore. Questa quantità viene bevuta in 1-2 giorni.
Per uso esterno: con la foruncolosi, i flussi - le infusioni vengono preparate in modo caldo. 2-3 cucchiai di infiorescenze vengono versati con acqua bollente e insistono per un'ora in un contenitore sigillato.
V. Salo Scienza e vita
Camomilla farmacia - Matricaria chamomilla l.
Descrizione.
La camomilla della farmacia è un'erba annuale alta 10-40 cm, con un fusto eretto, ramificato e scanalato. Foglie doppie, triple pennate con lobi filamentosi, sessili. Le infiorescenze sono cesti apicali con lunghi picciuoli. I fiori ligulati marginali sono bianchi con tre dentelli all'estremità. I fiori interni sono tubolari, gialli, bisessuali, molto piccoli. Il letto dell'infiorescenza è fortemente convesso, conico, cavo all'interno (vuoto). Il frutto è un achenio marrone oblungo. Fiorisce in maggio - agosto.
camomilla farmaceutica
Propagazione.
Cresce nei giardini, sulle strade, nei giardini, vicino alle abitazioni, predilige i terreni leggeri (sabbie e terriccio sabbioso). È raro in tutte le zone del Centro. Altri tipi di camomilla che non sono medicinali sono molto diffusi. La differenza principale: un letto denso o piatto dell'infiorescenza e un odore sgradevole, che è nettamente diverso dalla camomilla della farmacia.
Vuoto.
Il momento migliore per raccogliere i cesti di fiori è solo quando i fiori bianchi di canna sono orizzontali. Strappare l'intero cesto con il resto del peduncolo non più di 1 cm È necessario asciugare immediatamente la camomilla, di solito viene asciugata in soffitta su pannelli tesi, tessitura, stesi in uno strato sottile. Conservare in barattoli ben chiusi.
La materia prima finita (GOST 2237-75) è costituita da cesti di fiori interi o parzialmente sbriciolati di forma emisferica o conica, senza peduncoli o con i loro resti non più lunghi di 3 cm. La dimensione del cesto senza lingue è di 4-8 mm. La canna è bianca, il tubolare è giallo. L'odore è forte, aromatico, il sapore è piccante, amaro.
Composizione chimica.
I fiori di camomilla usati in medicina contengono un olio essenziale, il cui componente principale è il camazulene, una sostanza amara, apiina glicosidica flavanica, colina, fitosteratina, sostanze resinose e glicosidi ad azione antispasmodica e diaforetica.
Applicazione.
La camomilla da farmacia è una popolare pianta medicinale, fulgido esempio di come un'antica medicina tradizionale, dopo studi farmacologici e clinici, sia stata trasferita alla medicina scientifica. Il camazulene in esso contenuto determina il suo valore come agente antinfiammatorio, antispasmodico e carminativo.
La camomilla in farmacia è uno dei migliori rimedi per il trattamento delle infiammazioni acute e croniche della mucosa gastrica (ulcere gastriche). Va notato che l'effetto dell'uso della camomilla si osserva solo con un uso prolungato e coerente per 2-3 mesi.
L'effetto antinfiammatorio della camomilla viene utilizzato anche per molte altre malattie: colite, infiammazione causata da costipazione cronica associata a coliche, ecc. È inoltre consigliato per ipereccitabilità, nevralgie e mal di denti, diarrea, mestruazioni dolorose, sanguinamento uterino, convulsioni e as diaforetico.
Utilizzato esternamente per il lavaggio della mucosa con emorroidi e infiammazioni agli occhi; sotto forma di infuso per impacchi viene utilizzato per edemi, foruncoli, ferite, pianto e eruzioni cutanee difficili da curare, per pediluvi e sudorazione dei piedi.
Per il mal di denti, sciacquare la bocca con la camomilla preparata. In caso di influenza, si consiglia di inalare i vapori dell'infuso di camomilla calda. La camomilla è usata per mantenere la freschezza della pelle, per lavare i capelli, per dargli una bella tonalità. In tutti i casi, la camomilla viene utilizzata come infuso freddo o caldo.
Preparazione dell'infuso freddo: 10 cucchiaini di fiori vengono versati con due bicchieri di acqua fredda, insistiti per 8 ore (dose per 1 - 2 giorni). Ai bambini piccoli viene somministrata una dose adeguata alla loro età. Preparazione di infuso caldo per uso esterno per lavaggi, impacchi, bagni, ecc .: 2-3 cucchiai di fiori vengono versati con acqua bollente e insistiti per un'ora in un contenitore ben sigillato.
Anche i fiori di camomilla fanno parte delle collezioni coleretiche ed emollienti. MA Nosal descrive l'uso di una napara di fiori di camomilla mescolata con sale da cucina (200 g per 10 l di acqua) sotto forma di bagni per gonfiori gottosi delle mani e dei piedi. Raccomanda anche un impacco a base di una miscela di fiori di sambuco e camomilla per la gotta e le infiammazioni reumatiche. Questo viene fatto in questo modo: una miscela di fiori viene inumidita con acqua bollente, quindi riscaldata fortemente in una casseruola e con questa miscela vengono riempiti dei sacchetti, che vengono applicati sul punto dolente e legati. Lo stesso metodo viene utilizzato per il mal di denti con gonfiore delle guance, dolori alle guance e alla testa dopo un raffreddore, i flussi vengono riscaldati. Gli stessi impacchi vengono utilizzati per la "lombalgia" (mal di schiena).
Molto spesso la camomilla viene utilizzata in omeopatia sotto forma di succo di fiori freschi mescolato con alcol. La camomilla è prescritta per donne incinte e bambini con indigestione e crampi, con dolore allo stomaco e al fegato, con diarrea, sanguinamento, febbre, disturbi nervosi, insonnia da tabacco, caffè, ecc. 1a, 2a, 3a diluizione 1-2 volte o più un giorno. Esternamente, l'acqua di camomilla viene utilizzata per lavare gli occhi, lavare la gola e per lozioni.
In Polonia, le giovani donne usano la camomilla per scopi cosmetici come segue:
- 4 volte a settimana lavarsi il viso senza strofinarlo dopo il lavaggio, in un forte vapore di fiori di camomilla;
- mettere sul viso una garza imbevuta di una miscela di tuorlo crudo, miele, olio di mandorle e un decotto forte di camomilla. La maschera dona alla pelle un bellissimo aspetto opaco e la rende liscia.
Verde camomilla - Matricaria discoidea. dc.
Descrizione.
La camomilla verde è un'erba annuale con un forte odore fragrante. Fusti ramificati, alti fino a 40 cm, ascendenti o eretti. Le foglie sono alternate sessili, doppie, triple pennate, con lobi lineari. Hanno cesti di fiori giallo-verdastri senza fiori di canna marginale. I cestini in alto poggiano su gambe corte e ispessite. Il fusto e le foglie sono nudi. Fiorisce in giugno - agosto.
Camomilla verde (senza lingua) - Matricaria discoidea. dc. (Matricaria matricarioides Porter)
Propagazione.
Cresce vicino alle strade, negli orti, nelle terre desolate, vicino alle abitazioni, ecc. Questo tipo di camomilla è stato portato nel nostro paese dal Nord America e si è diffuso ampiamente, in alcuni luoghi ha soppiantato la camomilla da farmacia. Nel secolo scorso, è stato allevato come una rarità nel giardino botanico di San Pietroburgo.
Vuoto.
Raccogli cesti di fiori di camomilla profumata durante la fioritura, spiumando alla base per non catturare le foglie. Il resto del peduncolo non deve essere più lungo di 1 cm Essiccato in soffitta, in locali ben areati, stendendosi in uno strato sottile. La materia prima (GOST 2237—75) è costituita da cesti di fiori interi di forma conica arrotondata senza peduncoli o con i loro resti non più lunghi di 1 cm e un diametro di 3—6 mm. Il colore dei fiori tubolari è verde-giallastro, l'involucro è verde-grigiastro. L'odore è forte, aromatico, il sapore è piccante, amaro.
Conservare in barattoli ben chiusi.
Composizione chimica e applicazione.
Fino ad ora, i cesti di fiori di camomilla profumata vengono utilizzati per gli stessi scopi della camomilla farmaceutica.
N.N.Brezgin Piante medicinali della regione del Volga
Sul passato della camomilla
Fiori che sembrano margherite
La camomilla ha accumulato molte leggende e fatti interessanti nel corso della sua storia:
- Nei tempi antichi, si credeva che questo fiore fosse in grado di estinguere i conflitti e riconciliare le parti in guerra, aiutando il bene a sconfiggere il male.
- Era consuetudine posizionare un mazzo di queste piante senza pretese accanto al letto del paziente. L'antico medico Avicenna ha dato una descrizione della camomilla nella sua opera "Il canone della medicina".
- Gli antichi egizi consideravano la camomilla un fiore divino, che incarna il potere e l'energia del dio Ra, capace di risvegliare questo potere divino e aiutare una persona in difficoltà.
- I monaci tibetani ricavano l'elisir della giovinezza dalla camomilla. E alcune tribù africane, decidendo che la camomilla attira gli spiriti maligni, hanno completamente distrutto e spazzato via diverse specie di questa pianta.
Elisir di camomilla
- In precedenza, le donne usavano una forte infusione di camomilla per tingere i capelli biondi, questo dava loro una bellissima tonalità dorata.
Controindicazioni e danni
Non ci sono così tante controindicazioni per la camomilla: è una pianta molto mite nella sua azione e non contiene sostanze aggressive. Tuttavia, se sei allergico a questo particolare fiore e ai suoi rimedi, la camomilla dovrà essere abbandonata.
Anche la camomilla non è raccomandata per la pancreatite, poiché può provocare la sua esacerbazione.
Dovresti prendere con attenzione questa pianta nelle ultime fasi della gravidanza ed escluderla mentre allatti il tuo bambino.
L'assunzione troppo frequente di camomilla o il superamento della dose del farmaco provoca i seguenti sintomi indesiderati:
- nausea;
- mal di testa;
- alta pressione sanguigna.
Descrizione del fiore
La camomilla (in latino "Matricária") appartiene alla famiglia delle Asteraceae, o Compositae. Può essere annuale o perenne, a seconda della varietà. Quindi, ad esempio, senza lingua o medicinale è una specie annuale di margherite da giardino, come Snow Maiden o Felicia, delizieranno l'occhio per più di un'estate.
Tutti conoscono belle margherite
Nota! Non esiste una risposta specifica alla domanda su quanti petali ha una camomilla. Ogni fiore è individuale e può avere da 10 a 34 petali.
Questi fiori sono doppi, semi-doppi, con petali sottili, larghi, dritti, ricurvi e senza di essi, di diverse dimensioni e sfumature. Alcuni avranno un aroma fragrante pronunciato, mentre altri saranno appena percettibili.
Dove crescono le margherite?
Le camomille hanno semi molto piccoli che vengono facilmente sospinti dal vento su lunghe distanze, quindi radure o cespugli autoportanti di questi fiori possono essere visti quasi ovunque nel mondo. La mancanza di pretese e la capacità di adattarsi a qualsiasi condizione giocano un ruolo chiave nell'ubiquità di queste piante.
Questi fiori possono essere trovati in tutto il continente eurasiatico, Australia, Africa meridionale e America. Le margherite selvatiche sono frequenti compagni di banchine stradali, prati luminosi e soleggiati e colline. Inoltre, i rappresentanti degli Astrov hanno a lungo affascinato i giardinieri con la loro bellezza e facilità di cura.
Quando fioriscono le margherite
Le camomille fioriscono durante tutto il periodo caldo, dalla seconda metà di aprile a settembre. La maggior parte delle gemme fiorisce nel periodo estivo giugno - luglio. Nei luoghi con un clima più mite e caldo (Mediterraneo, Crimea, Caucaso), la camomilla inizia a fiorire all'inizio della primavera (fine febbraio - inizio marzo) e continua fino al tardo autunno in ottobre. Con l'avanzamento verso nord, le infiorescenze iniziano ad apparire più vicine all'estate e svaniscono molto prima.
Campo
Per vostra informazione! Ogni cespuglio rilascia nuove infiorescenze durante i mesi caldi, il che fa sembrare la fioritura costante. La medicazione superiore consente ai botanici di raccogliere fiori 3-5 volte da un cespuglio.
Il più popolare è la camomilla di campo, che ha molte proprietà benefiche.Sulla base delle ricerche della scienza della farmacognosia, è emerso che l'olio essenziale nelle sue infiorescenze ha proprietà disinfettanti e antisettiche che hanno un effetto benefico sulla mucosa. Vitamine e minerali rafforzano e nutrono i capelli, favorendo la crescita dei capelli, donando un aspetto sano e setoso. Inoltre, i componenti della collezione di camomilla aiutano a curare raffreddori e malattie gastrointestinali, alleviare prurito, arrossamento e desquamazione sulla pelle.
Uno, camomilla, due, camomilla ... Sottigliezze di riproduzione
Facciamo conoscenza con i metodi più comuni di propagazione della camomilla.
Dividendo il cespuglio
È meglio delineare la divisione del cespuglio in primavera. Il cespuglio viene dissotterrato e diviso con una pala.
Ogni parte è piantata in una buca separata, ricoperta di terra e annaffiata abbondantemente. Dopo 2 giorni, la pianta acquisirà forza e crescerà.
Con questo metodo, i fiori grandi si formano nella pianta entro la fine dell'estate.
Propagazione per talea
Questo metodo non è per fioristi alle prime armi. Sebbene non sia difficile nella tecnologia, la percentuale di sopravvivenza con essa è estremamente bassa.
Le talee lunghe 10-12 cm vengono tagliate da un cespuglio di camomilla fino a quando non compaiono i boccioli.
Alla fine del taglio viene praticata una buca per un radicamento più rapido. Quindi viene posto in un contenitore d'acqua.
Entro una settimana dovrebbero apparire piccole radici bianche. L'acqua viene cambiata ogni 2 giorni.
Dovrebbero esserci almeno tre radici di 3-4 cm ciascuna.
Il gambo è piantato in piena terra.
Propagazione dei semi
Il tasso di germinazione con questo metodo è alto. I semi vengono raccolti in autunno da gemme marroni secche.
Conservato tutto l'inverno. Atterrano a metà maggio.
I semi vengono piantati in vasi, che vengono ricoperti di cellophane e posti in un luogo soleggiato.
Quando compaiono i germogli, il sacchetto deve essere rimosso. La presenza di 4-5 foglie indicherà la capacità della pianta di trapiantare nel terreno.
Tutte le camomille hanno infiorescenze di questa forma?
Tra le margherite tipiche, sono presenti diverse specie (talvolta considerate sottospecie), la cui infiorescenza è priva di fiori marginali. In effetti, tali infiorescenze sono proprio come un cono, seduto con piccoli fiori tubolari.
Ad esempio, la foto sotto mostra una camomilla verde o senza lingua:
Il suo nome latino è Matricaria discoidea (latino per "rotondo"). Le infiorescenze di questa specie sono simili alle infiorescenze della camomilla, che sembravano avere dei "petali" tagliati. Inoltre, una tale pianta è sistematicamente più vicina alla camomilla farmaceutica rispetto, ad esempio, alla camomilla da campo o alla camomilla romana, i cui cesti di fiori, a prima vista, non differiscono in alcun modo da quelli classici. Ad esempio, anche la camomilla verde ha una cavità nel suo ricettacolo. Questo segno è più importante della presenza o dell'assenza di fiori di canna.
Un dato interessante: proprio perché le infiorescenze della camomilla verde sono meno evidenti e attraenti, essa "deve" avere un odore molto più forte per attirare gli insetti impollinatori. Pertanto, in effetti, ha preso il suo nome eloquente: camomilla profumata o fragrante.
Da Ippocrate ai giorni nostri
Gli infusi di camomilla erano usati dal leggendario Ippocrate. Un altro pilastro della medicina antica, Avicenna utilizzava questa pianta per preparare preparativi per il mal di testa. In Russia, le prime notizie su di lei risalgono ai tempi di Ivan il Terribile. La camomilla da farmacia, le cui proprietà medicinali sono state confermate dal tempo, non ha perso il suo valore fino ad ora.
L'unicità della pianta è dovuta al contenuto di camazulene in essa contenuto, una sostanza con un potente effetto antinfiammatorio.
Aiuta anche a combattere le reazioni allergiche, stimola i processi rigenerativi nel corpo. Ma la sua composizione chimica è molto più ricca e contiene molte altre sostanze importanti.
La camomilla contiene molti nutrienti
C'è:
- composti polyyne - idrocarburi insaturi necessari per la sintesi di farmaci;
- polisaccaridi - la più importante fonte di energia;
- steroli vegetali, ripristinare il lavoro delle cellule colpite;
- un complesso di acidi salicilico, isovalerico, antemisico, caprilico, agisce come un forte agente antimicrobico e antifungino, pur avendo un effetto calmante;
- vitamine (C, PP; provitamina A);
- cumarine, avere un effetto antispasmodico, antitumorale, riducendo la coagulazione del sangue;
- naturale composti fenolici, ricco di proprietà abbronzanti;
- proteine, amarezza, muco e così via.
Le cumarine si trovano anche nell'utero della borragine. La composizione chimica e le proprietà uniche della pianta dell'utero del boro aiuteranno a curare molte malattie.
Discorsi popolari
- Messaggio di rapporto Gold minerals 3, 4 class
L'oro è un metallo abbastanza nobile e bello, di colore giallo. Attrae molti con la sua brillantezza e grazia. Per noi, persone comuni, conosciamo l'oro per i suoi bellissimi gioielli. Molti anelli d'oro, catene e spille - Report-message Salto in lungo dal punto 2, 3, 5, 6 grado, in educazione fisica
I salti in piedi vengono solitamente offerti solo per riscaldarsi un po 'prima di una competizione o prima di un test a scuola o all'istituto. In alcuni casi viene utilizzato anche un triplo salto da un luogo, ma non tutti possono eseguirlo. - Rapporto sull'argomento Messaggio di grado 3 della cronologia del calendario
Molto tempo fa, il calendario era usato per contare i giorni dell'anno e funzionava solo a causa del cambiamento nei movimenti dei corpi celesti. Incredibile, non è vero? Ma in ciascuno dei periodi storici, culture diverse hanno percepito le regole in modo diverso,