Cos'è l'ingiallimento?
Rosa cinese, alias ibisco, una pianta piuttosto resistente... Tollera stoicamente gli errori nelle cure, ma se non sono permanenti. Se la pianta viene costantemente versata o non annaffiata affatto, la pianta inizierà a morire. Le sue foglie inizieranno a ingiallire e cadere, poi boccioli e fiori. E se non presti attenzione a questo, morirà.
Non si tratta di invecchiamento naturale, ma delle cause dell'ingiallimento in una giovane pianta. Quando la pianta perde la sua bellezza per altri motivi. Pertanto, l'ingiallimento delle foglie è un segnale che qualcosa non va con la rosa cinese.
Cattive condizioni interne
Ma molto spesso, lo stesso, i boccioli dell'ibisco indoor cadono per motivi quotidiani. E questo è dovuto alla cura impropria di tali piante. Se almeno una gemma è caduta senza una ragione apparente, ciò suggerisce già che alcune (anche una) condizione per una buona crescita e sviluppo dell'ibisco non sono soddisfatte.
Torna al sommario
Temperatura inadatta
L'ibisco può anche gettare i suoi germogli a temperature interne inappropriate.
Nel caso in cui la pianta non sia soddisfatta della temperatura dell'aria, inizia a perdere attivamente i suoi boccioli. La temperatura ottimale è considerata di circa 23 ° C in estate e di circa 18 ° C in inverno. Se la stanza è più fredda del minimo consentito, la pianta può liberarsi del germoglio anche prima che inizi ad aprirsi.
Se la temperatura ambiente è troppo alta, inoltre, l'umidità, al contrario, è bassa, le gemme potrebbero iniziare ad asciugarsi e, di conseguenza, cadranno da sole. Questo è anche accompagnato dall'ingiallimento dei bordi delle foglie di ibisco da interno.
Per eliminare questo fenomeno, è necessario garantire la corretta temperatura dell'aria per la pianta. Allo stesso tempo, è molto importante che, sia in estate che in inverno, la pianta non sia in corrente d'aria. Ciò è particolarmente vero durante la fioritura e la stagione di crescita, quando l'ibisco si sta sviluppando attivamente.
Perché questo accade a una pianta d'appartamento?
L'ingiallimento parziale delle foglie, con macchie, causa vari motivi. Consideriamoli in modo più dettagliato.
Pentola selezionata in modo errato
È facile verificare se il piatto è corretto. Innaffia il fiore al mattino e la sera controlla le condizioni della palla di terra al centro della pentola. Se il terreno è asciutto, la nave è piccola per lui, trapiantiamo urgentemente... Altrimenti, le foglie inizieranno a ingiallire, poiché il fiore cercherà di ridurre l'evaporazione dell'umidità, perdendo le foglie in eccesso.
Il nuovo vaso dovrebbe avere un diametro da 1 a 2 cm più grande del precedente. Il trapianto viene effettuato tramite trasbordo per non ferire le radici. La pentola deve avere un buon drenaggio. Il trapianto viene effettuato in terreno umido, l'irrigazione inizia il terzo giorno.
Se l'acqua si accumula costantemente nella padella, le radici inizieranno a marcire, le foglie ingialliranno e cadranno.... Ciò indica che la capacità è grande. Come nel caso precedente, è necessario un trapianto. Rimuoviamo la pianta, insieme a un pezzo di terra, dalla pentola e controlliamo la putrefazione. Se appare marciume, rimuoverlo e spolverare i tagli con carbone tritato. Facciamo il trapianto in una pentola più piccola e regoliamo l'irrigazione.
Errori di cura
- La rosa cinese è una pianta tropicale e non ama le correnti d'aria.... Non dovrebbe essere posizionato alla portata di ventilatori e condizionatori d'aria. E durante l'aerazione della stanza, si consiglia di coprirla con uno schermo.
- Illuminazione errata... Questo fattore porta alle seguenti conseguenze:
- In mancanza di illuminazione, la rosa perde le foglie, guidata dal principio: meno foglie, è necessaria meno luce.
Con una mancanza di luce solare, le foglie diventano gialle sul lato ombreggiato.
- Anche il sole splendente è dannoso: le foglie possono scottarsi.
- L'ingiallimento delle foglie superiori dei fiori indica una mancanza di nutrienti.... Può essere corretto aumentando il dosaggio dei fertilizzanti o la frequenza di alimentazione. Ma questo deve essere fatto con attenzione per non sovralimentare. I problemi derivano anche da un eccesso di fertilizzanti.
- Bassa temperatura ambiente... Poiché l'ibisco è originario dei tropici, significa termofilo. La temperatura nella stanza in cui viene conservata la rosa dovrebbe essere compresa tra 18 e 300 C. Altrimenti, la pianta inizia a perdere le foglie. Durante il periodo di riposo, la temperatura non dovrebbe essere inferiore a 15 gradi.
L'opzione migliore è la luce solare diffusa. Se manca la luce naturale, le lampade fluorescenti aiuteranno.
Malattie e parassiti
Clorosi
Quando una rosa cinese viene infettata da virus, le foglie non solo ingialliscono, ma si macchiano anche. Uno dei virus più comuni è la clorosi. In una pianta infetta da clorosi, le foglie ingialliscono e le vene mantengono il loro colore naturale.
La clorosi indica un'acidità del suolo impropria... A volte le foglie di una pianta infetta diventano gialle solo dove è apparsa la fonte della malattia. E a volte le foglie ingialliscono e cadono, le cime delle piante e le radici sottosviluppate muoiono.
Può essere corretto con un fertilizzante minerale complesso come "Uniflor-Micro", nonché trapiantando in un altro terreno. Anche spruzzare con chelato di ferro aiuterà. Per evitare la clorosi, non è consigliabile annaffiare il fiore con acqua di rubinetto dura, perché ossiderà il terreno.
Acaro di ragno
Un altro motivo per l'ingiallimento delle foglie sono gli acari.... Può essere rilevato solo se si esaminano le foglie con una lente d'ingrandimento. Senza una lente d'ingrandimento, puoi vedere una ragnatela senza peso sulle foglie e sui boccioli.
Per salvare una pianta malata, aiuteranno gli insetticidi, che vengono venduti nei negozi di fiori o lavando le foglie con acqua saponosa. Dopo il lavaggio, il fiore viene inviato alla doccia. Copri il terreno nella pentola con un foglio.
Anche con l'aiuto di insetticidi, la pianta si riprende per molto tempo.... Per prevenire la diffusione della zecca, è necessario trattarla profilatticamente due volte l'anno. Il trattamento viene effettuato con i farmaci Agravertiv, Fufan o Aktllik. Viene elaborato tre volte a intervalli di quattro giorni.
Gli acari di ragno iniziano dove l'aria è secca. Pertanto, nelle stanze in cui l'aria secca è necessario utilizzare umidificatori o posizionare un contenitore d'acqua vicino ai fiori. L'irrorazione regolare ha un effetto benefico sull'ibisco.
Determinazione ed eliminazione delle cause
Attualmente, è possibile identificare in modo indipendente e iniziare il trattamento più efficace di diversi fattori dannosi che provocano mancanza di fioritura o causa di fioritura difettosa di una rosa da giardino:
- le gemme molto indebolite sono colpite da un acaro e il marciume bruno-nero formatosi durante la vita del parassita non consente al bocciolo di aprirsi completamente;
- se danneggiato da un parassita delle piante, si possono formare macchie scure sul fusto della pianta, ei petali dei boccioli saranno ricoperti da una fioritura grigio scuro, che li farà seccare prematuramente e cadere;
- la decomposizione dei boccioli di rosa non soffiati è molto spesso il risultato di danni all'oidio, il cui danno è anche accompagnato dalla formazione di una fioritura biancastra sui boccioli o sul fogliame;
- se viene rilevata una lesione con oidio, si consiglia di trattare la parte fuori terra della rosa con un preparato speciale "Rose Rescuer" o di spruzzare la coltura ornamentale nel periodo di inizio primavera, così come in autunno con un 1% soluzione a base di solfato di rame;
- una malattia come la botrite si verifica quando le piantagioni sono ispessite e quando si prendono le misure di irrigazione nel roseto in tarda serata;
- Botrix colpisce più spesso i tessuti vegetali danneggiati. In questo caso, i bordi dei petali sembrano un'ustione marginale e quindi, nella fase di necrosi, inizia la crescita di un'infezione fungina. Questo fenomeno può anche essere il risultato di un regime di temperatura non ottimale nella zona delle radici, un basso livello di traspirazione e una mancanza di calcio.
Pertanto, oltre a malattie e parassiti, i principali fattori avversi che causano problemi con il germogliamento e la fioritura di una rosa da giardino sono le cattive condizioni meteorologiche, l'umidità elevata o la secchezza per lungo tempo, l'illuminazione e l'aerazione insufficienti delle aiuole, nonché i danni meccanici ai gambi dei fiori.
Perché l'ibisco perde i suoi boccioli?
I boccioli di rosa cinesi diventano gialli e si sbriciolano per diversi motivi:
- Se, durante il germogliamento, il vaso di ibisco viene riorganizzato da un posto all'altro. Il vaso dovrebbe essere in un posto.
- Se la pianta è in un luogo scarsamente illuminato. Avvicinalo alla luce.
Se il fiore viene annaffiato con acqua fredda. L'acqua per l'irrigazione deve essere utilizzata a temperatura ambiente e separata. È possibile utilizzare l'acqua di fusione dopo aver scongelato il congelatore.- Quando il terreno si asciuga in una pentola. Innaffialo regolarmente, mattina o sera, ogni due giorni.
- Con forte ristagno del supporto.
- Con una mancanza di fertilizzante. Durante la stagione di crescita e fioritura, l'ibisco richiede più nutrienti rispetto al periodo di riposo. Deve essere alimentato con un fertilizzante complesso, in cui la quantità minima di fosforo. Le foglie ingialliscono per l'eccesso di fosforo. La medicazione superiore deve essere applicata con tempo nuvoloso, in terreno ben umido.
- Se la pianta ha il terreno sbagliato. Il terreno dovrebbe essere composto da due parti di tappeto erboso e una parte di humus, terra frondosa e sabbia.
Dopo aver scoperto il motivo dell'ingiallimento delle foglie della rosa cinese e dopo averlo rimosso, il fiore si riprenderà rapidamente. I tiri lunghi possono essere tagliati in questo momento.
Puoi anche scoprire perché i boccioli e le foglie di ibisco cadono qui, e qui abbiamo anche parlato del motivo per cui la pianta non fiorisce.
Perché sta succedendo?
Ci possono essere molte ragioni per cui le foglie di ibisco cadono. Consideriamo quelli più comuni.
Ragioni naturali. Le foglie di rosa cinese possono ingiallire e cadere senza una ragione apparente. Se il fiore è tenuto in condizioni favorevoli e viene fornita la cura adeguata, non dovresti farti prendere dal panico se un paio di foglie sono diventate gialle e sono cadute su di esso. È naturale. È così che la pianta si sbarazza delle foglie vecchie.- Illuminazione. La rosa cinese cresce bene sia in buone condizioni di luce che in ombra. Tuttavia, vale la pena sapere che non tollera cambiamenti improvvisi nelle condizioni di illuminazione. Spostare una pianta in strada o, al contrario, da una strada all'altra, può causare stress in lui. Le conseguenze dello stress sono l'ingiallimento e la perdita di fogliame.
- Irrigazione impropria. Un eccesso di umidità nel terreno, come la sua mancanza, influisce negativamente sulle condizioni della rosa. È necessario mantenere il terreno umido, ma evitare l'eccesso. L'acqua stagnante porta alla decomposizione del sistema radicale e, a sua volta, alla caduta del fogliame. La mancanza di umidità può anche far cadere le foglie.
- Violazione del regime di temperatura. La rosa cinese ama il calore. La temperatura ottimale per lei va dai 20 ai 30 gradi. Il superamento di questo intervallo, oltre a sbalzi di temperatura, può provocare ingiallimento e caduta delle foglie.È necessario proteggere la rosa dalle correnti fredde.
- Alimentazione impropria. Una sovrabbondanza di alcune e la mancanza di altre sostanze possono influire negativamente sull'ibisco. Quindi, magnesio e potassio sono elementi essenziali per questo, che dovrebbero essere contenuti in grandi quantità. Ma un eccesso di azoto e fosforo può causare l'ingiallimento delle foglie.
- Malattie. La malattia più comune nella rosa cinese è la clorosi. Di solito è causato da acqua dura, suolo alcalino e carenza di ferro. La clorosi può uccidere il fiore in breve tempo.
- Parassiti. L'acaro è il parassita che più comunemente infetta la rosa cinese. Porta all'ingiallimento e all'appassimento delle foglie, che successivamente cadono copiosamente.
Il mancato soddisfacimento dei bisogni primari della rosa cinese
Qualsiasi pianta da interno, l'ibisco non fa eccezione alla regola, richiede cure personali speciali.
È sempre importante per lui:
- temperatura e umidità dell'aria nella stanza;
- illuminazione;
- regolarità e intensità dell'irrigazione;
- preparazione per il periodo invernale;
- qualità del suolo.
Livelli di temperatura e umidità
La temperatura dell'aria nel locale in cui viene coltivato l'ibisco non deve superare i + 23 ° C in estate e i + 18 ° C in inverno. Il seguente schema si osserva nello sviluppo dei boccioli di rosa cinesi: a basse temperature, i boccioli non maturano e, a temperature troppo elevate, appassiscono e cadono. L'umidità della stanza dovrebbe essere fino al 70%. Per mantenerlo al livello corretto, è necessario installare un umidificatore o normali contenitori d'acqua vicino all'ibisco in modo che si verifichi l'evaporazione. La rosa cinese ama spruzzare frequentemente il fogliame con un flacone spray. Con un adeguato inumidimento dell'ambiente, il fogliame di una pianta d'appartamento ha un colore verde brillante.
Illuminazione e irrigazione
L'ibisco ama molto la luce. Ha bisogno della luce solare per almeno cinque ore al giorno. Per fornire al fiore un regime di luce ottimale, è necessario coltivarlo sui davanzali meridionali. In ombra parziale, il fiore può dare pochi boccioli, che possono cadere senza fiorire o non fiorire affatto. Pertanto, se i boccioli dell'ibisco sono deboli e appassiscono, la pianta dovrebbe essere riorganizzata in luoghi più illuminati nella stanza senza correnti d'aria.
Soprattutto, la rosa cinese richiede umidità durante la fase di crescita attiva, da marzo a ottobre. Devi innaffiare il fiore una volta al giorno con acqua stabilizzata a temperatura ambiente, mentre non dovresti lasciare l'acqua nella padella della pentola.
Se non si osserva la moderazione dell'irrigazione, le radici della rosa marciscono, non ha abbastanza forza per formare gemme e fiorire, quindi possono sbiadire.
In inverno, l'irrigazione della pianta dovrebbe essere tagliata a metà. Puoi determinare la fase di riposo facendo cadere il fogliame vicino a una rosa.
Svernamento
L'ibisco va potato prima della fase di riposo. Infiorescenze forti e grandi si formano solo su germogli completamente formati. La rosa cinese ha la forma di un albero. I germogli deboli sono soggetti a potatura. Dopo la potatura, l'ibisco viene fornito con un regime di illuminazione ottimale e un regime di temperatura fresca di almeno + 15 ° C. Le favorevoli condizioni di svernamento consentono alla pianta di prepararsi per un'abbondante fioritura senza far cadere i boccioli.
Qualità del suolo
Spesso, un fiore da interno viene acquistato nei negozi e non viene trapiantato in un nuovo vaso. Si verifica l'esaurimento della pianta, in cui la rosa non ha la forza di sbocciare grossi boccioli, la pianta se ne sbarazza per preservare i germogli e l'apparato radicale. Per l'ibisco, è adatto un terreno composto da humus, tappeto erboso, sabbia e terreno frondoso in un rapporto di 2/1/1/1.
Video: ROSE BLOSSOM. PRIMA ONDA
Al momento sono stati sviluppati molti farmaci per il controllo dei parassiti, possono essere acquistati in negozi specializzati oppure è possibile utilizzare metodi popolari trattando la pianta con una soluzione di sapone, tintura di tabacco o pepe.
Rimedi popolari per controllare i parassiti dell'ibisco
Tintura di pepe (da afidi, zecche) -
Il pepe secco viene versato con acqua in un rapporto di 1: 2 e fatto bollire per un'ora, quindi insistito e filtrato. Per spruzzare una pianta, 10 g del farmaco vengono diluiti in un litro di acqua e sapone. Devi prendere circa 5 g di sapone per litro.
Tintura di tabacco (da afidi, tripidi, zecche) -
1 kg di polvere di tabacco o tabacco viene bollito in 10 litri di acqua per due ore. Insistere per due giorni e filtrare. Prima dell'uso, il concentrato viene diluito in 10 litri di acqua con 50 g di sapone.
Soluzione di sapone.
Per preparare il farmaco, 200 g di sapone di potassio vengono diluiti in 10 litri di acqua.
Tintura di senape (per zecche, afidi) -
50 g di senape vengono lessate in un litro d'acqua e messe in infusione. Prima dell'uso, il concentrato viene diluito in 20 litri di acqua.
La tecnologia agricola è di grande importanza per mantenere l'ibisco: acidità del suolo, condizioni di calore e luce, umidità dell'aria e del suolo. Crea conforto per il fiore: non muoverti, tratta i parassiti, allenta il terreno e innaffia una volta alla settimana e gradualmente l'ibisco crescerà nuove foglie.
Controllo dei parassiti
Uno dei motivi per cui l'ibisco cinese perde numerosi germogli formati è la sconfitta della rosa da parte di parassiti: afidi o acari. La lotta contro di loro consiste nel trattare la pianta con sostanze chimiche speciali, acqua saponosa e sostituire il terreno. Il trapianto in un terreno pulito e fertile deve essere eseguito solo se la rosa cinese ha un apparato radicale completamente formato.
I fiori di ibisco formati possono cadere quando c'è una quantità insufficiente di nutrienti nel terreno, di cui la pianta ha bisogno per mantenere il necessario equilibrio di forze per lo sviluppo di fogliame e gemme. Ma è meglio non sperimentare con il fosforo, ha un effetto dannoso sulla rosa.
Prevenire il ripetersi del problema
Quasi tutte le malattie dei cespugli di rose sono difficili da trattare., pertanto, si consiglia di adottare preventivamente misure preventive per ridurre la probabilità di problemi:
I boccioli e i fiori delle piante d'appartamento cadono
1. Forse la pianta è in una brutta copia fredda... Durante la ventilazione, le correnti d'aria fredda dalle prese d'aria possono provocare non solo la caduta dei boccioli, ma la morte delle foglie.
2. L'acqua utilizzata per l'irrigazione è troppo fredda. L'acqua per l'irrigazione deve essere morbida, separata, a temperatura ambiente.
3. Trapiantare una pianta in un momento in cui ha guadagnato gemme o è già sbocciata ha provocato la caduta di gemme o fiori. Anche un danno minimo all'apparato radicale di una pianta porta a stress, a seguito del quale i boccioli ei fiori cadono. Aspetta che la pianta si fermi tra una fioritura e l'altra prima del trapianto.
4. La pianta recentemente acquistata aveva gemme ed è stata trasportata (trasferita) in condizioni inadatte (scuotimento, forte gelo).
5. Terreno troppo secco in una pentola, lunghe pause tra un'annaffiatura e l'altra o, al contrario, terreno troppo umido. Regola l'irrigazione. La frequenza delle annaffiature dipende, in primo luogo, dal tipo di pianta (i cactus e le succulente preferiscono la siccità, e per la calathea è auspicabile che la terra sia sempre umida), e in secondo luogo dalla rapidità con cui si asciuga il terriccio: in 2-3 una volta alla settimana, in inverno - una volta ogni 7-10 giorni.
6. L'umidità nella stanza è troppo bassa.Per aumentare l'umidità dell'aria intorno alla pianta, la spruzzatura deve essere eseguita con attenzione, evitando che l'umidità penetri sui boccioli e sui fiori. Per aumentare l'umidità, invece di spruzzare, puoi mettere una pentola con una pianta su un pallet, in cui viene versata un po 'd'acqua e viene versato uno strato di argilla espansa, l'acqua nel pallet non deve raggiungere il fondo della pentola.
7. Terriccio impoverito. Per prima cosa, devi dare alla pianta l'opportunità di fiorire, nutrirsi con fertilizzanti fosforo-potassio e poi, quando c'è una pausa tra la fioritura, devi trapiantare la pianta in una nuova miscela di terra.
8. Il fertilizzante scelto in modo errato per l'alimentazione o il mancato rispetto della dose di fertilizzante può portare non solo alla caduta delle gemme, ma anche alla perdita dell'intera pianta.
9. Non c'è abbastanza luce. Con una mancanza di illuminazione, la fotosintesi nelle foglie rallenta prima, il che può portare alla caduta dei boccioli o al fatto che i boccioli che stanno per fiorire non fioriranno (il colore sul bocciolo scompare, rimane un manichino) . Alcune piante, come la rosa domestica, smettono del tutto di fiorire.
10. Alcune piante perdono boccioli e fiori perché la temperatura ambiente è troppo alta. Alcune piante che amano il freddo, ad esempio azalee, ciclamini, camelie, primule, fioriscono e fioriranno a lungo solo a una temperatura dell'aria di +12 +15 0С.
11. Alcune piante sono sensibili non solo al riarrangiamento da un luogo all'altro, ma anche alla rotazione del vaso. Piante come ibisco, gardenia e hoya possono perdere i loro boccioli e fiori solo perché metti un po 'male il vaso di fiori dopo la pulizia a umido.
Per mettere la pentola esattamente nella stessa posizione dopo la pulizia, un piccolo faro aiuterà: un fiammifero, uno stuzzicadenti, un cappuccio per penna. Attaccare il faro nel terreno e abbinarlo al faro in un altro vaso o al segno sul telaio della finestra. Questo posizionerà il vaso di fiori nella stessa posizione in cui si trovava prima della raccolta e la pianta ti delizierà con i suoi fiori. Quando compaiono i boccioli, cerca di non spostare il vaso.
12. La ragione per la caduta dei boccioli può essere parassiti: mosche bianche, acari, cocciniglie, tripidi. Tratta i parassiti con insetticidi o acaricidi (per le zecche). I germogli che cadono possono anche essere innescati da parassiti della terra: millepiedi, lombrichi e larve da falciatura.
Malattie e parassiti
I parassiti più comuni dell'ibisco indoor sono gli afidi bianchi e gli acari. L'infestazione da afidi è evidenziata da popolazioni di insetti che si sono accumulate sul lato inferiore delle foglie, così come da piccole larve bianche che si muovono lentamente in tutta la pianta. L'ibisco reagisce a questo parassita appassendo e poi lasciando cadere i boccioli.
In una stanza asciutta e calda, i fiori interni sono spesso colpiti dagli acari. La sua presenza è indicata dalla ragnatela più sottile sulla pianta e da un rivestimento appiccicoso sulle singole foglie. L'attività del parassita porta all'indebolimento dell'albero e, di conseguenza, alla caduta delle gemme. Prevenire la comparsa di una zecca su un ibisco è molto semplice: è necessario spruzzare la pianta più spesso e umidificare l'aria.
Se, oltre a far cadere i fiori, le foglie ingialliscono e cadono dall'albero, il motivo potrebbe risiedere nel decadimento del sistema radicale. Questo processo è provocato da batteri putrefattivi che crescono nel terreno quando le piante vengono annaffiate con acqua troppo fredda. Solo il trapianto e la sostituzione del terreno possono salvare il fiore.
Perché una rosa perde le foglie cosa fare
Capire le ragioni, ovviamente, è necessario e importante, ma è molto importante farlo rapidamente per aiutare i cespugli nel tempo e ripristinarli quando iniziano a prepararsi per l'inverno.
Che fine ha fatto la rosa?
Avendo piantato un cespuglio di rose molto spesso, non prestiamo attenzione al fogliame. Germogli e fiori sono ciò che interessa in primo luogo al coltivatore.Ma quando il fogliame si ricopre di macchie nere o marroni, o le riprese sono completamente spoglie, iniziamo a suonare l'allarme.
Il fogliame antiestetico o la sua completa assenza non è solo e non tanto un problema estetico (è impossibile fare un bel bouquet con un tale fiore), ma un problema che può portare alla morte di un cespuglio di rose.
Le foglie della rosa non si sbriciolano tutte in una volta, questo processo è stato certamente preceduto da alcuni eventi, potrebbe essere:
- macchie nere sul piatto fogliare;
- macchie marroni sul fogliame;
- sentito la placca continua;
- rivestimento in polvere bianco;
- ingiallimento del fogliame, a cominciare dalle venature.
Dopo un po 'di tempo, la rosa perde le foglie e questa non è la norma, ma un segno della malattia.
Perché la rosa si è ammalata?
Soprattutto spesso questa domanda sorge quando il cespuglio di rose cresce per il primo anno e la fioritura annuale era rigogliosa e piacevole alla vista. In questo caso è necessario analizzare i parametri climatici degli anni passati e di quest'anno. Riflettendoci, diventa chiaro che la natura ci ha "coccolato" e confortato con il suo calore e il suo sole negli anni precedenti, e in questo ha piovuto e raffreddato con il vento, di conseguenza, funghi patogeni microscopici hanno colpito i cespugli di rose. O le deboli precipitazioni notturne si alternavano a un intenso caldo diurno, che serviva da condizioni eccellenti per la moltiplicazione dei funghi.
Promuove una maggiore virulenza dei microrganismi:
- alta umidità;
- umidità;
- venti freddi;
- fredda rugiada notturna;
- alternanza di caldo e freddo con elevata umidità.
I funghi hanno iniziato la loro fase attiva. Le foglie si arricciarono, si coprirono di macchie e gradualmente caddero.
Non sono tante le malattie fungine che provocano la caduta delle foglie, ma per aiutare un cespuglio di rose bisogna conoscerle "di vista".
Perché la tua rosa si è ammalata?
Per mantenere lo stato immunitario, la pianta ha bisogno di elementi minerali che fanno parte degli enzimi e agiscono da immunostabilizzante.
Se un cespuglio di rose cresce da molto tempo, il terreno sottostante si è esaurito. Anche se stai nutrendo fertilizzanti azotati all'inizio della primavera, questo gli dà l'opportunità di "sparare" ai grossi germogli con la forza, ma non aggiunge forza per combattere la microflora.
Se stai nutrendo potassa e fertilizzanti al fosforo prima di germogliare, questo darà l'opportunità di legare i boccioli e dissolverli, ma ancora una volta non darà l'opportunità di combattere l'infezione.
Senza l'aggiunta di fertilizzanti organici, senza parziale sostituzione del terreno sotto i cespugli, la microflora benefica del terreno si indebolisce e le sostanze nutritive passano in una forma inaccessibile al cespuglio di rose. La pianta abbassa l'immunità e nei funghi microscopici aumenta la virulenza, che porta alla manifestazione della malattia.
Macchia nera di rose
La malattia più comune. I coltivatori di rose scherzano "C'è una rosa - c'è un punto". Sfortunatamente, gli allevatori non sono ancora riusciti a riprodurre una varietà di rose resistente al fungo che causa questa malattia. Esistono varietà più o meno resistenti, ma non completamente resistenti.
Esaminando il piatto fogliare dall'alto, vediamo macchie nere, che a volte vanno alle riprese. Nel tempo, le foglie diventano marroni e si sbriciolano.
Rose ruggine
Se il germoglio è già nudo, rispondere alla domanda "Perché le rose perdono le foglie in estate?" devi considerare il fogliame rimanente, o quello che si trova sotto il cespuglio.
All'interno della foglia rosa, puoi vedere piccoli mucchi arancioni, leggermente vellutati: questi sono funghi. Dopo un po ', la lesione aumenta, la foglia diventa gialla e cade.
Polyanthus, rose rampicanti e ibride sono più suscettibili alla ruggine.
Muffa polverosa delle rose
Inizialmente, la foglia si copre di macchie bianche, crescono e ora la foglia diventa completamente bianca, come se fosse cosparsa di farina. La fotosintesi si ferma, il piatto fogliare si attorciglia e cade.
I germogli sono coperti di feltro, in punti che formano "cuscinetti". Nel tempo, la placca diventa marrone.La crescita si ferma, la fioritura non si verifica. In inverno, il cespuglio colpito potrebbe morire.
Questo fungo si sviluppa in un ambiente umido, ma ad alta temperatura.
c'è varietà di rose, che il fungo che causa questa malattia non influisce, ad esempio: "New Down", "Gloria Den", "Excels".
Ciò che un fioraio può fare per proteggere la sua regina, aiutarla a schivare un attacco - ovviamente, ridurre il numero di spore fungine.
Possibili cause di gemme cadenti
I coltivatori alle prime armi spesso commettono errori nel prendersi cura di un fiore, chiedendosi poi perché i boccioli di ibisco cadono. Vale la pena soffermarsi su alcuni degli errori più comuni.
In condizioni sfavorevoli (più spesso in inverno), una pianta d'appartamento può persino perdere le foglie, rimanendo a riposo per un massimo di tre mesi. Se non permetti alla terra di asciugarsi e periodicamente allenti il suo strato superiore, dopo essersi riposato, il fiore rilascerà nuove foglie e crescerà.
Afidi o marciume radicale
Spesso i boccioli cadono a causa del fatto che gli afidi vengono risucchiati dalle piante. Ama accontentarsi di giovani germogli e boccioli, dopo aver superato i fiori vicini. Se viene trovata una colonia di parassiti, è necessario lavare il fiore con acqua e sapone, se ciò non è sufficiente, applicare preparati speciali. È meglio iniziare con rimedi popolari: tabacco, aglio, cenere, cipolle.
I parassiti di solito vagano da una pianta all'altra, quindi il trattamento viene eseguito su tutti i fiori interni allo stesso tempo.
Il fiore può essere influenzato dal marciume radicale o da altre infezioni fungine. Ciò accade in condizioni di elevata umidità con luce insufficiente o quando la pianta si trova in una corrente d'aria. La pianta appassisce, le foglie si macchiano, ingialliscono, le foglie e le gemme cadono e le radici marciscono.
Le piante malate vengono rimosse dalla pentola, le radici decomposte vengono potate, disinfettate in una soluzione di manganese o cosparse di carbone attivo tritato. Quindi vengono trapiantati in un nuovo substrato di terra, rimuovendo le foglie viziate. Viene utilizzato il trattamento con fungicidi: Oxyhom, Fundazol e altri.
Temperatura inadatta
Nella stagione calda, l'ibisco è adatto a temperature fino a +25 gradi. In inverno, non dovrebbe scendere sotto i +10 gradi, altrimenti la pianta perderà le foglie.
Per i boccioli di fiori, la temperatura ottimale non è superiore a +17 gradi. Pertanto, in autunno, è consigliabile spostare il fiore in una stanza fresca con una buona illuminazione. Questo stimola la fioritura. A marzo, quando le prime foglie compaiono sui rami, viene riportato al suo posto abituale.
Errori di irrigazione e illuminazione
Questa pianta tropicale è fotofila, non muore all'ombra, ma può far cadere i boccioli o non rilasciarli affatto. Il posto migliore per l'ibisco è un piedistallo alto vicino alla finestra sud o est. In inverno, il fiore ha bisogno di illuminazione. Una discarica di luce diurna viene diretta verso di essa da una distanza di mezzo metro, estendendo le ore di luce diurna a 8 ore. Altrimenti, la pianta non sarà in grado di fiorire al momento giusto.
Quando si prende cura dell'ibisco, è necessario tenere conto delle condizioni di irrigazione: in primavera e in estate è abbondante e in inverno - se necessario. L'acqua viene utilizzata a temperatura ambiente, sistemata in un barattolo a collo largo.
L'arbusto non tollera l'essiccazione dal terreno, lo spargimento di foglie e germogli. Con il calore, l'umidità nella pentola viene trattenuta meglio se sopra si versa argilla espansa fine o si stende il muschio... In questo momento, è ancora utile spruzzare regolarmente la pianta o mettere un umidificatore nelle vicinanze. In inverno, una nave con acqua viene posizionata sopra o accanto al radiatore. Anche l'idratazione artificiale non fa male.
Nella stagione calda, è bene organizzare una doccia calda per la pianta. Per evitare allo stesso tempo il ristagno di acqua alle radici, è meglio coprire il terreno con un film durante la procedura.
Quando si spruzza l'ibisco, è necessario fare attenzione che l'acqua penetri sui boccioli e sui fiori.
Vestirsi al top e stress
Per nutrire gli arbusti, vengono utilizzati fertilizzanti universali per piante da fiore da interno con un contenuto minimo di azoto ("Ideal", "Rainbow").Per le foglie è utile l'alimentazione fogliare con infuso di bucce di cipolla. Diventano più grandi e brillano. È anche una prevenzione contro gli attacchi di parassiti.
In primavera, i fertilizzanti azotati sono preferiti per le piante, in estate i fertilizzanti al fosforo di potassio. I fertilizzanti vengono applicati nei giorni freddi al mattino o alla sera due volte al mese dopo l'irrigazione. In inverno, questo viene fatto due volte di meno. Allo stesso tempo, le sostanze azotate non vengono aggiunte alla miscela di nutrienti in inverno.
Una pianta perenne tropicale ha bisogno di magnesio: a causa di una carenza del minerale, le foglie ingialliscono. Se le dosi di fertilizzanti non sono indicate, vengono sciolte alla velocità di 1 g per litro d'acqua. Questo programma e la selezione dei nutrienti prolungano la fioritura e aiutano a una migliore formazione delle gemme.
L'alimentazione delle piante trapiantate inizia solo una settimana dopo la procedura.
Lo stress è una delle principali cause della caduta dei boccioli non aperti. Il fiore sperimenta questo stato durante i cambiamenti radicali: cambio di habitat, tiraggio, trapianto, irrigazione con acqua fredda. Pertanto, durante la fioritura, non rinvasare o spostare vasi di fiori. Puoi solo ruotarli periodicamente per evitare di curvare il cespuglio.
Brusco cambiamento nelle condizioni di detenzione
Cambiare le condizioni di cura è estremamente dannoso per la pianta in fiore. Pertanto, in questo periodo importante per lui, è meglio che i floricoltori premurosi non vadano in vacanza, affidando la cura di un animale domestico a persone poco informate.
Qualità del suolo
L'ibisco ha bisogno di terreno sciolto e traspirante. Una miscela di 2 parti di terreno da giardino e 1 parte di substrato universale per fiori è adatta a lui. Idealmente, se il terreno è composto da pino, terreno frondoso, humus, torba con una piccola aggiunta di carbone o carbone attivo.
Il fondo della pentola deve essere coperto con drenaggio, che include frammenti di argilla espansa o mattoni.
L'acidità della miscela di terreno dovrebbe essere quasi neutra (da 5,5 a 7,8). Se è superiore o inferiore al massimo consentito, a causa della mancanza di nutrizione non è possibile aspettarsi la fioritura.
Domanda: La prima gemma del mio ibisco era tornata quando ho tagliato il gambo per il radicamento. Non è mai sbocciato ed è caduto in disgrazia. Lo stesso problema si è verificato con i due germogli apparsi sulla pianta, quando era già abbastanza grande: l'ibisco sembra esteriormente sano. Puoi dirmi cosa fa cadere i boccioli e cosa manca all'ibisco per una normale fioritura?
Risposta: Naturalmente, talee di ibisco che non hanno ancora radici sviluppate, ma già buttato via il bocciolo, non c'era nemmeno abbastanza forza per la fioritura. Pertanto, la pianta ha deciso di separarsi dal futuro fiore. Di solito, durante la conservazione talee di ibisco per un ulteriore radicamento in essi non rimangono più di due o tre internodi, le foglie vengono accorciate di 1/3 e tutte le gemme presenti o formate durante questo periodo vengono rimosse. Altrimenti, tutti i nutrienti verranno spesi non per la formazione del sistema radicale, ma per la fioritura.
Una pianta con un apparato radicale debole lo farà capannone gemme al minimo cambiamento nelle condizioni di detenzione (ad esempio, da un singolo essiccamento di un coma di terra o un leggero cambiamento nel regime di luce) e non darà mai una fioritura abbondante a tutti gli effetti.
In questo caso la potatura avrà un effetto benefico sullo sviluppo della pianta. Accorcia di 1/3 tutti i germogli, lunghi 8-10 cm, in modo da stimolare la crescita dei rami laterali e la loro ulteriore fioritura. Puoi farlo durante tutto l'anno. Ma di solito le piante vengono potate subito dopo la fioritura o (come è successo con questo ibisco) lasciando cadere le gemme. In questo caso, alla pianta può anche essere data una certa forma.
Di solito ci vogliono 3-4 mesi dal momento della potatura all'inizio della fioritura. Durante ibisco a crescita attiva annaffiato abbondantemente, spesso irrorato e periodicamente (una volta ogni 10 giorni) alimentato con fertilizzanti facilmente idrosolubili. Per le piante da fiore, si consigliano fertilizzanti ricchi di potassio per prolungare il periodo di fioritura.
In primavera trapiantare l'ibisco in un terreno nutriente, costituito da terra frondosa, tappeto erboso e humus in un rapporto di 1: 2: 1. E posizionalo in un luogo luminoso, ma senza i cocenti raggi del sole di mezzogiorno.
In inverno mantenerlo fresco con annaffiature moderate, con temperature tra i 14-16 gradi. Il periodo dormiente promuoverà la formazione di boccioli di fiori e ibisco a fioritura normale ulteriore.
In una nota:
Megasquepasma rossastro - Quando un cespuglio di Megasquepasma in fiore entra nel tuo campo visivo, sembra che sia effettivamente coperto da un mantello rosso brillante. Avvicinandoti, vedi che una tale impressione è creata da grandi infiorescenze apicali luminose, simili a candele.
Cura delle rose da giardino all'aperto
La cura delle rose all'aperto inizia dal momento della semina. Ed è meglio piantarli in primavera, a una temperatura del suolo di 8-10 ° C. Con una semina autunnale, non puoi indovinare. Se pianti presto, il cespuglio inizierà a crescere e con l'inizio del freddo morirà. Se piantato in ritardo, il gelo distruggerà il sistema radicale.
Piantare rose in autunno
Piantare rose
Perché una rosa ha foglie secche
Prima di piantare, un luogo viene preparato in anticipo: la terra viene dissotterrata, le erbacce vengono ripulite e il terreno viene arricchito. Le fosse vengono preparate a seconda delle dimensioni del cespuglio. La distanza tra loro deve essere di almeno mezzo metro. I fori stessi dovrebbero essere larghi e profondi (rispettivamente 1 me 0,5 m). Sul fondo della buca viene posato uno spesso strato di drenaggio di almeno 10 cm, altrimenti le radici possono marcire a causa dell'acqua stagnante.
Il terreno è preparato da terra, humus. Se il terreno è pesante o argilloso, è necessario aggiungere sabbia o torba e se il terreno è acido, sarà necessaria farina di dolomite, calce o gesso.
Inoltre, la stessa messa a dimora di una nuova pianta. Per fare questo, le radici vengono raddrizzate lungo il fondo del buco e coperte con terreno pronto. La fase finale è l'irrigazione e la pacciamatura della zona delle radici del cespuglio.
Nota! Prima di piantare, la piantina deve essere potata a gemme forti. Devono essere almeno 5 di loro.
Manutenzione invernale dei cespugli
Prima delle gelate, il terreno (torba, humus, segatura, fogliame marcio) fino a 0,5 m di altezza viene versato nella zona delle radici della pianta.Con l'inizio di una temperatura sotto zero stabile, una capanna di abete rosso viene costruita su ogni cespuglio, che è rivestito con un materiale non tessuto traspirante sulla parte superiore. Non farà male coprire tutto dall'alto con la neve in inverno. In primavera, il rifugio viene rimosso gradualmente. L'ultimo strato, il pacciame alto, viene rimosso quando arrivano i giorni caldi.
Potatura
Una settimana dopo aver rimosso tutti i rifugi, puoi iniziare la potatura. In questo caso, tutti i rami danneggiati vengono rimossi e quelli vivi vengono accorciati di un terzo. Per dare la forma corretta alla corona, vengono tagliati germogli che crescono in modo improprio (ad esempio, diretti nella boscaglia). L'intero cespuglio viene trattato con una soluzione all'1% di solfato di rame e tagli freschi - con carbone tritato, cannella o cenere.
Cenere di fertilizzante
Top vestirsi di cespugli
Il prossimo passo è nutrire le rose. Sono adatti fertilizzanti complessi come ammofoska, azofoska. La materia organica deve essere utilizzata solo una volta ogni 3 anni.
Il fertilizzante può essere applicato a secco, cadendo nel terreno o sciolto in acqua tiepida e annaffiando la pianta.
Irrigazione
Le piantine appena piantate dovrebbero essere annaffiate a giorni alterni e, nel tempo, ridurre l'irrigazione a settimanale. In estate, i cespugli ben radicati vengono annaffiati una volta ogni 2 settimane. L'eccezione sono i periodi molto caldi in cui è necessario annaffiare mentre il terreno si asciuga.
Irrigazione
Più vicino all'autunno (in agosto), l'irrigazione è ridotta. Le ultime annaffiature pre-invernali prima del rifugio dovrebbero essere abbondanti.