Se noti periodicamente come prude il cincillà, non dovresti suonare immediatamente l'allarme. Tutti gli animali lo fanno a volte, ma se l'animale si morde e prude costantemente, esaminalo. In base alle condizioni della pelle del roditore, viene determinato se ha bisogno dell'aiuto di un veterinario o è sufficiente una piccola correzione di cura.
Se il cincillà non perde i capelli, ha la pelle chiara senza arrossamenti, vesciche e desquamazione, può prudere a causa dell'aria secca nella stanza. In questo caso, limitare il bagno nella sabbia una volta alla settimana o utilizzare un umidificatore. Altrimenti, è necessario mostrare l'animale a uno specialista ed eseguire il trattamento da lui consigliato.
Elenco delle malattie più comuni nei cincillà:
- Colpo
- Surriscaldare
- Malattie della pelliccia, versicolor
- Feci molli, diarrea
- Gonfiore
- Stipsi
- Avvelenamento
- Corpo estraneo che entra nella gola
- Freddo
- Ganci sui denti
- Malattie degli occhi
- Malattie dell'orecchio
- Malattie dei genitali
- Ferite e traumi
- Prolasso rettale
- Parassiti nei cincillà
Per monitorare la salute di un cincillà, è necessario conoscere gli indicatori fisiologici.
- La temperatura del cincillà varia da 36 a 37,5 ° С
- Impulso 100-150 battiti al minuto
- La respirazione è normale: 90-110 respiri al minuto
- È anche necessario monitorare il peso del cincillà in modo che non diventi obeso o impoverito. Di seguito è riportata una tabella di quale peso e a che età dovrebbe essere un cincillà.
COLPO
Non la malattia più comune nei cincillà, ma molto pericolosa, quindi l'ho messa al primo posto. Un ictus è una condizione in cui la circolazione cerebrale è compromessa per diversi minuti o ore. In questo momento, si verifica la morte dei tessuti, rotture o intasamento dei vasi cerebrali.
Sintomi di ictus nei cincillà:
- Convulsioni
- Coordinazione alterata
- Rworth
- Cade o giace su un fianco
- Grandi quantità di saliva
- Non ha odore
- Paralisi definitiva (zampe fallite, ecc.)
Con questi sintomi, è necessario contattare urgentemente il veterinario. L'account va avanti per minuti, se non aiuti in tempo, il cincillà morirà. Se il tuo animale domestico ti è caro, non cercare di risparmiare denaro sul veterinario e cerca di curarlo da solo.
Cause di ictus nei cincillà:
- Grave stress
- Gravi lesioni alla testa o alla colonna vertebrale
- Forte partenza
- Brusca variazione della temperatura ambiente
- Mancanza acuta di vitamina B
- Grave paura da fonti esterne, come i suoni
- Cura e alimentazione improprie per lungo tempo
- Trattamento prematuro o inappropriato di altre malattie
Come un animale domestico per un bambino
No, questa non è una buona scelta. I bambini sono troppo veloci, abili, duri, rumorosi per i cincillà. Questo li fa mordere i bambini più spesso degli adulti.
Sono creature più morbide dei gatti, cani che tollerano di più (non letteralmente). Allo stesso tempo, sono necessarie molte cure e attenzioni.
A differenza dei gatti, i cani, che a volte ti dicono che qualcosa non va, i cincillà raramente (se non mai) mostrano segni di malessere. Molti nascondono malattie per settimane, mesi. Quando sono malati, i proprietari non lo sapranno fino a quando non sarà troppo tardi.
Surriscaldamento (ipertermia)
Una condizione molto pericolosa e pericolosa per la vita. I cincillà si sentono a proprio agio a temperature fino a + 18 ° C. La temperatura massima consentita è di + 25 ° C, più alta è pericolosa per la salute. Non hanno ghiandole sudoripare, quindi non possono combattere una temperatura troppo alta.
Quando la temperatura supera i + 25 ° C, il cincillà inizia a sentirsi peggio e può surriscaldarsi, e ad una temperatura di + 30 ° C, il surriscaldamento può verificarsi istantaneamente e nel giro di poche ore il cincillà morirà. È importante identificare il surriscaldamento nel tempo e iniziare a trattarlo.
Sintomi che indicano il surriscaldamento:
- Letargico, praticamente immobile
- Convulsioni
- Convulsioni
- Sdraiato su un fianco o allungato
- Saliva densa
- Lingua rosso vivo
AMBULANZA!
Il colpo di calore richiede un trattamento di emergenza. Non puoi aspettare, devi agire subito, altrimenti l'animale potrebbe morire nel giro di poche ore. La malattia va avanti all'istante e qui abbiamo bisogno dell'aiuto di un veterinario che darà i farmaci necessari. Chiama uno specialista a casa o porta da solo il tuo animale domestico alla clinica veterinaria più vicina.
Prima di tutto, devi aiutare il cincillà con mezzi improvvisati per alleviare le sue condizioni. Inumidisci i cuscinetti e la parte esterna delle orecchie con acqua fredda. Sposta il cincillà in una stanza fresca e ventilata senza correnti d'aria. Oppure puoi metterlo in una vasca da bagno di metallo o su un pavimento di piastrelle fredde. Prova a dare da bere al tuo cincillà l'acqua.
È molto importante non raffreddarlo e non metterlo mai in frigorifero. Il raffreddamento improvviso porterà a nuove malattie o alla morte dell'animale.
Perché è importante portare il tuo cincillà dal veterinario?
Il veterinario ha un'esperienza inestimabile che aiuterà a rimuovere rapidamente la temperatura e portare l'animale a uno stato normale. Inoltre, il medico sarà in grado di valutare la condizione e determinare se altri organi sono danneggiati, quindi prescrivere il trattamento necessario.
!!! Se le misure necessarie non vengono prese in tempo, ci saranno cambiamenti irreversibili.
Se il surriscaldamento è stato forte, dovrai lasciare l'animale per diversi giorni dal veterinario. clinica fino al completo recupero. Questo piacere non è economico, ma poi decidi se spendere soldi per il trattamento o lasciare il cincillà al caso.
Come curare il surriscaldamento da soli.
ATTENZIONE! Queste informazioni sono fornite dal proprietario del cincillà e tratte dal forum. Non garantiamo una cura al 100% per il tuo cincillà, quindi ti consigliamo di contattare il tuo veterinario. Abbiamo lasciato questo metodo di trattamento nel caso in cui il proprietario non avesse un solo veterinario nelle vicinanze.
LA STORIA DEL PROPRIETARIO SUL TRATTAMENTO SURRISCALDANTE
È successo a tarda notte, il cincillà ha mostrato tutti i sintomi del surriscaldamento. Chiama il veterinario a me noto. cliniche non hanno avuto successo. Prima di tutto, il cincillà è stato trasferito in una stanza fresca e il ghiaccio è stato applicato sulla testa attraverso un asciugamano. Di conseguenza, sono riuscito a contattare una delle cliniche, dove potevano solo aiutare con una prescrizione. Inoltre, hanno detto che è improbabile che una creatura così fragile possa essere aiutata, ma ho deciso di provarlo.
Ecco cosa ci hanno consigliato e alla fine ha salvato il cincillà:
Prednisalone - 0,1 / m
Eufillina (2,4%) - 0,1 s / c
Furosemide (lasix) - 0,2 s / c
Aggiunto a piacere: Sulfocamphocaine 0,3 IM
Inoltre, un po 'più di Furosemide (lasix), perché il cincillà non ha fatto pipì dalla prima porzione della medicina.
Il cincillà era ancora tenuto al fresco, con il freddo applicato alla testa e alle orecchie. Ora non restava che aspettare che tutto funzionasse.
Più vicino alle 4 del mattino, sono apparsi i primi segni che il farmaco aveva aiutato. La testa smise di contrarsi nervosamente, fece la pipì un paio di volte e almeno alcuni movimenti iniziarono. Un'ora dopo i miglioramenti, hanno smesso di applicare il freddo e li hanno rimossi in una gabbia separata dagli altri animali. Dopo aver messo nella gabbia, hanno immediatamente versato acqua con glucosio, che ha bevuto felicemente. Pochi minuti dopo andò a letto.
Dopo un po 'di sonno, ovviamente, anche noi abbiamo iniettato un altro 0,3 Sulfocamphocaine i / m. Dopo un paio d'ore aveva già iniziato a mangiare il fieno. La sera stessa l'animale è diventato molto attivo e non ha mostrato segni di malessere.Per ogni evenienza, l'abbiamo trapiantata in una gabbia comune solo a giorni alterni, osservando costantemente e dando molta acqua da bere.
Il cincillà è sopravvissuto grazie all'aiuto immediato. Non l'abbiamo portata al punto in cui stanno già iniziando a cadere, ma abbiamo deciso di iniziare immediatamente il trattamento.
Ora vale la pena spiegare perché è successo. Era un clima estivo caldo, durante il giorno stavano naturalmente seduti in una gabbia. E la sera, quando è diventato piuttosto fresco, secondo i miei sentimenti, i cincillà hanno implorato di fare una passeggiata con gli occhi. La freddezza si è rivelata ingannevole, i cincillà hanno scherzato a lungo e hanno corso molto. Dei 2 cincillà, solo la ragazza ha sofferto, per quale motivo non lo so, forse è più debole, ma molto probabilmente questo è dovuto all'eccesso di peso di cui soffre.
Consiglio vivamente di non camminare con i cincillà nella calda estate. Anche a + 22-25 gradi con attività fisica intensa, possono subire forti surriscaldamenti.
Diarrea e feci molli
È molto comune nei cincillà. È abbastanza facile da trattare, ma se ritardi con questo, possono esserci gravi conseguenze. In generale, un cincillà è un animale molto fragile, quindi qualsiasi malattia mediocre dovrebbe essere trattata immediatamente.
Sintomi di diarrea nei cincillà:
- Feci liquide, ano sporco. Di solito hanno un odore sgradevole
- Mancanza di appetito
- Il corpo è disidratato, raramente va in bagno
- Diventa letargico e non mobile
Ci sono molte ragioni per la diarrea e il più delle volte da batteri o parassiti. Raramente, ma c'è ancora diarrea da stress.
Le principali cause di diarrea:
- Cambio di mangime
- Mangime di scarsa qualità che contiene pesticidi o pesticidi.
- Alimenti poco secchi o rancidi
- Si verificano anche partenze dall'acqua. Se l'animale ha la diarrea, sciacquare accuratamente il bevitore e disinfettarlo, quindi somministrare acqua da un'altra fonte.
- Se la diarrea è nei cuccioli che la madre nutre, molto probabilmente è malata.
- In rari casi, la diarrea è associata a malattie dello stomaco e di altri organi.
Come trattare la diarrea nei cincillà.
Il primo passo è ispezionare la gabbia e il cibo del tuo animale domestico. Cerca attentamente la muffa o il marciume, questo indicherà immediatamente che il cincillà ha un avvelenamento semplice ed è facile da curare. Lavare e disinfettare immediatamente l'intera gabbia, sostituire la lettiera, sciacquare accuratamente l'abbeveratoio e aggiungere mangime fresco con acqua pulita.
Se i boli (feci) hanno un odore forte e sgradevole, è meglio contattare il veterinario, poiché ciò indica una grave malattia.
Se decidi di curare un cincillà da solo, ci sono due modi per curare la diarrea a casa.
- Medicina tradizionale
- Medicinali venduti in qualsiasi farmacia veterinaria
Se i boli non sono ancora troppo liquidi, ma sono semplicemente lievi, è meglio iniziare senza farmaci. In caso di feci molli, iniziare urgentemente il farmaco o portarlo dal veterinario.
Per istruzioni dettagliate su come trattare la diarrea nei cincillà a casa, leggi un articolo separato sul nostro sito web.
Come entrano le pulci nell'appartamento
Se ti stai chiedendo perché il cincillà prude e si morde, controlla che non ci siano pulci, anche se è l'unico animale in casa. Dopotutto, le sanguisughe possono entrare in un appartamento di città o in una casa privata in diversi modi:
- le larve delle pulci o gli insetti giovani e attivi possono essere portati su vestiti e scarpe;
- attraverso pozzi di ventilazione, aperture;
- con sabbia e mangime, anche acquistato dal negozio;
- e l'opzione più comune è con gli animali domestici che preferiscono luoghi caldi e umidi per camminare: scantinati, soffitte, capannoni.
Importante! Se vengono trovate le pulci, il combattimento dovrebbe essere iniziato immediatamente, perché un individuo maturo depone un gran numero di uova al giorno, che, in condizioni favorevoli, si trasformano in un insetto adulto entro pochi giorni.
Gonfiore
Il gonfiore, o come viene anche chiamato flatulenza, timpania, è una malattia piuttosto grave.Il gonfiore è 2-3 volte più difficile da tollerare per un cincillà rispetto alla stitichezza o alla diarrea. Il gas si accumula nello stomaco, da cui provano forti dolori, perché non sanno come rilasciarli, come fanno gli altri animali.
Sintomi di gonfiore:
- L'addome è molto duro, assume la forma di una palla
- Reagisce anche a leggeri tocchi sull'addome
- Smette di mangiare
- Respirare forte
- Perdita di attività
- La temperatura corporea si abbassa
Controllare regolarmente i tuoi animali domestici può aiutare a rilevare precocemente il gonfiore e curare rapidamente la malattia. Se trovi la malattia dopo 2-3 giorni o l'autotrattamento non dà alcun risultato, devi contattare urgentemente il tuo veterinario. Il gonfiore è molto pericoloso per la salute e può essere fatale.
Motivi per il gonfiore:
- Quando si alimenta abbondantemente con cibo verde, legumi e cibi freschi
- Inattività fisica quando l'animale si muove molto poco
- Se è un cucciolo, il gonfiore potrebbe essere dovuto alla separazione dalla madre.
Come viene trattata
Come al solito, ci sono due modi, senza farmaci e con il loro utilizzo.
Se l'animale si sente relativamente bene, puoi iniziare con il trattamento più semplice:
- Massaggia la pancia. Fallo molto delicatamente e senza intoppi.
- Se ci sono più persone nella gabbia, è meglio trapiantarle in una gabbia separata e non dare cibo per il primo giorno.
- Metti una ciotola pulita e dai anche un decotto con la camomilla, 1 cucchiaino 5-6 volte al giorno.
- Metti a dieta l'animale, prima dai solo fieno di alta qualità e nient'altro. In nessun caso dovresti indulgere in prelibatezze.
- Quando l'animale diventa più attivo e l'addome smette di sembrare una palla, puoi trasferirlo lentamente al cibo normale. Il primo giorno, dai una piccola porzione di mangime, lasciando il fieno come dieta principale.
Le medicine sono necessarie per il trattamento.
Per sopprimere i gas e il trattamento è andato più velocemente, è necessario l'aiuto di farmaci. È necessario acquistare i seguenti farmaci: carbone attivo in polvere, norsolfato, etazolo, biomicina.
Il trattamento deve essere accompagnato da infusi e decotti di camomilla o aneto. Leggi di più sul trattamento del gonfiore dei cincillà e sulle istruzioni sui farmaci in questo articolo.
Controlla il tuo cincillà per le pulci
Le pulci preferiscono habitat caldi e umidi, idealmente il pelo degli animali a sangue caldo. Questo si riferisce ai tipi più comuni di parassiti: le sanguisughe feline e canine, che non differiscono l'una dall'altra nel loro modo di vivere. Allo stesso tempo, depongono le uova su lettiere e altri luoghi caldi e nascosti.
Dopo aver portato a casa tua un animale giocoso e affettuoso, esegui immediatamente un esame preventivo. Soprattutto se prude e morde la pelle. Gli insetti succhiatori di sangue preferiscono soffermarsi sulle zampe e sulle orecchie, poiché i capelli sono meno comuni lì rispetto al corpo. In assenza di pulci, la pelle è pulita, uniforme, senza ulcere e pettini. Se vengono rilevati i segni di cui sopra, ciò indica la presenza di parassiti.
Stitichezza nei cincillà
La stitichezza si verifica per una serie di motivi e deve essere trattata il prima possibile. Di solito la stitichezza deriva da cibo scadente, cambiamenti di cibo, immobilità del cincillà, malattie gastrointestinali, infezioni, ecc. A volte la stitichezza si verifica a causa di grave stress e paura.
Un articolo più dettagliato sulla stitichezza qui
Sintomi di stitichezza:
- I boli (cacca) diventano più piccoli del solito
- Ci sono meno boli, nei casi avanzati sono del tutto assenti
- Rifiuto di mangiare
- Immobile e lento. In alcuni casi si trova in un angolo con la coda tra le gambe.
- A volte fa suoni pietosi
La stitichezza non è difficile da curare a casa, ma se la malattia dura diversi giorni e non ci sono miglioramenti, è meglio contattare il veterinario. È particolarmente importante consultare un medico se non ci sono boli per più di 2 giorni, l'animale può morire rapidamente.
Se il tuo cincillà ha la stitichezza, vai a un altro articolo sul nostro sito Web con ricette di decotti e un elenco di medicinali.
Se non ci sono violazioni gravi, puoi iniziare l'autotrattamento della stitichezza:
- La cosa più importante è dare quanta più acqua possibile. Se l'animale non beve da solo, puoi gocciolare in bocca da una normale siringa
- È necessario pulire la gabbia e sbarazzarsi di tutto il cibo. Mettete del buon fieno fresco.
- Se escono i boli, puoi iniziare con i decotti, senza l'uso di lassativi. Il decotto di semi di lino funziona molto bene. Deve essere bollito e insistito finché l'acqua non diventa densa. Dare al cincillà da una siringa 2-3 ml 3 volte al giorno.
- Se non ci sono miglioramenti, allora dovrebbe essere somministrato un lassativo. Puoi trovare ricette lassative qui.
- Per la stitichezza grave, viene somministrato un clistere con acqua salata.
Trattamento contro le pulci per un roditore
Solo misure di disinfezione su larga scala ti permetteranno di sbarazzarti delle pulci non solo sulla pelle dell'animale, ma anche in tutto l'appartamento. Immediatamente dopo il rilevamento, è necessario rimuovere tutti gli abitanti dalla casa e disinfettare con preparati speciali: spray o aerosol. È necessario elaborare con attenzione i punti dietro i battiscopa, le crepe del pavimento, i tappeti, i mobili imbottiti. Successivamente, l'appartamento viene pulito con il lavaggio e l'uso di un aspirapolvere. Tutti gli animali domestici sono anche trattati con insetticidi e collari antipulci.
Pulci di cincillà, cosa non si può fare?
- Usa shampoo antiparassitari per animali di taglia grande.
- Fare il bagno a un animale, per il quale la pelliccia bagnata può trasformarsi non solo in uno stress serio, ma anche in un raffreddore.
- Usa prodotti chimici come Bar o Stronghold, che possono causare avvelenamento.
Importante! Saranno sufficienti 1-2 trattamenti dell'appartamento per far scomparire gli insetti!
Rimedi contro le pulci
Quando si utilizzano agenti antiparassitari destinati a cani e gatti, è necessario tenere presente che il cincillà è di dimensioni molto più piccole rispetto ad altri animali domestici. Ciò significa che la dose della sostanza chimica deve essere ridotta. Spray speciali, gocce possono causare danni significativi all'animale. Pertanto, l'opzione migliore sarebbe un collare speciale utilizzato per cani e gatti. Il prodotto è meno tossico dei prodotti chimici e sicuro per la salute.
Elaborazione cellulare
Un cincillà può avere le pulci dopo aver lavorato in un appartamento? Sicuro! Se non disinfetti le cellule in cui i parassiti depongono le uova. Pertanto, hai bisogno di:
- lavare la lettiera in acqua calda;
- pulire la gabbia;
- trattare con disinfettanti;
- lavarlo con una soluzione di aceto e sapone di catrame;
- aggiungere fieno fresco o sabbia.
Avvelenamento
L'avvelenamento è una malattia pericolosa e grave. Ci sono molte ragioni per l'avvelenamento, il più delle volte da batteri o mangimi di scarsa qualità. Controlla prima la gola del cincillà perché i sintomi possono essere simili quando un oggetto estraneo penetra nelle sue vie aeree.
Sintomi di intossicazione alimentare di cincillà:
- Vomito o voglia di vomitare
- Muco, schiuma intorno alla bocca o al naso
- Debolezza e riluttanza a muoversi
- Potrebbe esserci gonfiore allo stomaco
- A volte accompagnato da diarrea
L'avvelenamento può causare nuove malattie e spesso portare alla morte se il trattamento non viene avviato in tempo. Se vedi che le condizioni dell'animale peggiorano ogni ora o due, è meglio contattare il veterinario prima che si verifichino conseguenze irreversibili.
Se il tuo animale domestico si sente normale e stabile, puoi curarlo da solo.
È abbastanza difficile trattare la partenza ed è meglio contattare il proprio veterinario. Sfortunatamente, ci sono pochissime informazioni sul trattamento su Internet, in questo articolo abbiamo raccolto tutte le istruzioni su come aiutare in modo indipendente un cincillà con intossicazione alimentare.
Corpo estraneo bloccato in gola
A volte gli oggetti estranei rimangono bloccati nei cincillà, molto spesso si tratta di pezzi di cibo.
Sintomi di marmellata:
- La saliva scorre abbondantemente
- Vomito o solo sollecitazione
- Muco intorno alla bocca o al naso, meno spesso schiuma
- Starnuti
- Respirazione anormale, spesso pesante
È piuttosto difficile e pericoloso ottenere da soli un corpo estraneo; è meglio affidare la questione a un veterinario. Se l'oggetto è di grandi dimensioni, c'è il rischio di perdere il tuo animale domestico in un paio d'ore.
I sintomi sono molto simili all'avvelenamento, quindi una visita dal veterinario sarà doppiamente vantaggiosa. Il medico farà una diagnosi accurata, rimuoverà il corpo estraneo se ce n'è uno e, se si tratta di avvelenamento, darà le medicine necessarie.
Se decidi di prenderti un corpo estraneo, leggi prima l'articolo su come farlo e le istruzioni dettagliate.
Recensioni e commenti
+3 Anna 10/12/2015 21:00 Mia figlia sei mesi fa, un amico ha regalato al coniglio olandese, appena "in buone mani", insieme alla gabbia. Più tardi ho capito che, a quanto pare, le persone erano stanche di prendersi cura di lui. Il coniglio prudeva in modo strano e scosse la testa. E presto ho capito: il coniglio ha le pulci. Nella farmacia veterinaria, mi è stato consigliato di gocce dal blocco per i gatti. Ho gocciolato sia sul coniglio che sul gatto e tutto è andato via. Il nostro gatto non esce, quindi ho rifiutato il collare. Ho lavato bene la gabbia e tutti gli oggetti in essa contenuti con acqua calda e sapone.
Citazione
+1 Irina 11/11/2017 18:45 Quanto indossare un collare antipulci di cincillà in modo che scompaiano completamente
Citazione
Raffreddori
Un cincillà può facilmente prendere un raffreddore, per lei bastano pochi minuti in una corrente d'aria e si ammalerà già. A causa dell'ipotermia, i raffreddori compaiono molto raramente, perché gli animali amano il fresco e sono senza problemi a temperature fino a +5 gradi Celsius.
Con il raffreddore, i cincillà sviluppano i seguenti sintomi:
- Tosse o starnuti
- Naso che cola, muco intorno al naso
- Uno stato pigro e immobile
- Gli occhi sono un po 'acquosi e hanno perso la loro "lucentezza"
Il comune raffreddore non è una malattia molto terribile, ma i suoi sintomi possono essere simili ad altre malattie pericolose. Il cincillà ha un corpo debole e può facilmente contrarre la polmonite, e lo tratterai con una semplice camomilla.
Si consiglia di contattare immediatamente il veterinario per una diagnosi accurata e un trattamento corretto. A volte i sintomi compaiono da malattie completamente diverse e il cincillà ha bisogno di aiuto urgente.
Se sei sicuro che il tuo animale domestico abbia un semplice raffreddore, leggi l'articolo su come curare il raffreddore nei cincillà.
Ipotermia e raffreddore
Il pelo folto e denso protegge perfettamente dal freddo, tuttavia, l'assenza di sudore e ghiandole sebacee porta al fatto che il pelo bagnato perde immediatamente le sue proprietà. Se il tuo animale si bagna, dovresti avvolgerlo immediatamente in un asciugamano morbido e metterlo in un luogo caldo finché non si asciuga completamente.
Va ricordato che il tuo animale domestico è estremamente sensibile all'ipotermia e alle correnti d'aria. Un raffreddore per questi animali spesso finisce con la morte, poiché la bronchite e la broncopolmonite si sviluppano molto rapidamente sullo sfondo dell'ipotermia.
Ai primi segni di raffreddore (starnuti, secrezione nasale, mancanza di respiro), è necessario un appello urgente al veterinario.
Ganci sui denti
Se non segui i denti del cincillà, potrebbe morire, poiché se i denti crescono in modo errato e si trasformano in uncini, mangiare diventa impossibile.
Si nota la presenza dei ganci. Ecco i sintomi che lo confermano:
- Mangia con molta attenzione, seleziona i singoli piccoli pezzi.
- Cercando di sbriciolare il cibo
- La mascella non converge completamente
- Saliva intorno alla bocca
- Se la malattia dura a lungo, i boli diventano più piccoli e si sviluppano malattie gastrointestinali.
Un articolo dettagliato sui ganci e su come sbarazzarsene è sul nostro sito Web, ma consiglio vivamente di contattare il veterinario. La procedura è piuttosto complicata e pericolosa.
Malattie degli occhi
Determinare che il tuo cincillà ha una malattia agli occhi non è così difficile. Ma è difficile curarli ed è ancora più difficile determinare quale malattia degli occhi si sta sviluppando.
Puoi curare le malattie degli occhi nei cincillà da solo a casa, ma prima devi consultare un medico. Deve diagnosticare, perché se la malattia è infettiva o nelle ultime fasi, quindi senza determinati farmaci o procedure, il cincillà non può essere aiutato.
I principali sintomi della malattia degli occhi:
- Stato pigro
- Acidità degli occhi, suppurazione, grande pianto
- In rari casi, c'è della schiuma sugli occhi
Si noti che se l'occhio è semplicemente acquoso, questa potrebbe essere la causa di un'altra malattia e cercare di assicurarsi che non ci siano sintomi più pronunciati di un'altra malattia.
Un elenco di malattie degli occhi che sono più comunemente osservate nei cincillà:
- La cataratta è una malattia degli occhi in cui il cristallino diventa notevolmente torbido. Si manifesta principalmente negli individui in età avanzata, molto raramente in quelli giovani. La vista dell'animale è compromessa e, di conseguenza, può perderla completamente. È necessaria una consultazione immediata con un veterinario. La malattia può essere facilmente curata in una clinica veterinaria sotto la supervisione di un medico, ma non dovresti provare a curare una cataratta da solo.
- Infiammazione della cornea: questa malattia si manifesta a causa dell'ingresso di microparticelle di riempimento, sabbia, polvere e altre cose negli occhi. Viene trattato in modo molto semplice utilizzando preparati oftalmici antisettici. Ma, ancora una volta, vogliamo sottolineare che è altamente sconsigliato l'auto-medicazione.
- Malattie infiammatorie degli occhi: molto spesso parliamo di congiuntivite. Le malattie infiammatorie possono svilupparsi a seguito di raffreddori e malattie virali. Spesso accompagnato dallo scarico di pus dagli occhi. Richiedono un trattamento immediato, prescritto rigorosamente da uno specialista.
- Raffreddore: se devi affrontare questo problema, non ci limiteremo a scaricare dagli occhi. A questi sintomi si aggiungerà tosse, muco dal naso, starnuti e altro ancora.
- È anche importante notare che la causa dello strappo dall'occhio dell'animale può essere problemi dentali - radici dei denti troppo cresciute, questo problema può verificarsi solo nei cincillà di età superiore a due anni.
Malattie dell'orecchio nei cincillà
Nei cincillà, le malattie dell'orecchio sono meno comuni, ma di solito si tratta di otite media. L'otite esterna è una malattia delle orecchie quando la parte esterna dell'orecchio si infiamma.
Sintomi di otite media nei cincillà:
- L'animale si gratta l'orecchio o la testa contro le pareti della gabbia
- Grattandosi le orecchie
- A volte il pus esce dalle orecchie e dovrebbe essere rimosso.
Per trattare l'otite media nei cincillà, è necessario rimuovere il pus usando unguenti contenenti zinco (o olio di pesce). Non dovresti usare prodotti a base di alcol, perché possono danneggiare le orecchie delicate del cincillà.
Per evitare che la malattia si sviluppi ulteriormente, è necessario gocciolare antibiotici nell'orecchio. Maggiori informazioni sul trattamento delle malattie dell'orecchio qui.
Se il cincillà presenta altri sintomi di una malattia associata alle orecchie, dovresti contattare il tuo veterinario. Farà una diagnosi accurata e prescriverà un trattamento che può essere effettuato a casa. A volte sviluppano malattie rare che non puoi trovare su Internet per il trattamento.
Da dove vengono le pulci?
Molti proprietari sono preoccupati per la domanda: come può un cincillà raccogliere le pulci se non esce mai di casa e lascia raramente la gabbia? In effetti, essere un animale da esterno non è affatto necessario per conoscere meglio le pulci. È sufficiente che nella casa vivano altri animali oltre al cincillà.
Il seminterrato è uno dei modi in cui le pulci entrano in casa
- Particolarmente pericoloso a questo proposito per i roditori è un cane che è per strada ogni giorno e può portare le pulci in qualsiasi momento. La presenza di un collare antipulci in un cane non ne garantisce l'assoluta sterilità in tal senso. Le pulci possono comunque salire sul cane per strada. Pertanto, è molto importante trattare tempestivamente il cane per le pulci usando metodi popolari o domestici.
- Le pulci si muovono rapidamente e su lunghe distanze, sentendo il sangue di animali a sangue caldo. Un gatto può anche diffondere le pulci.
- Altri modi in cui le pulci entrano in casa sono da scantinati e soffitte, dove parassitano animali e uccelli randagi. Gli alberi di ventilazione facilitano solo questo processo.
- A volte un cincillà entra in casa già infetto da parassiti, avendo ricevuto un problema da una cavia, che può essere eliminato con l'aiuto di mezzi popolari o acquistati. Pertanto, è necessario ispezionare l'animale immediatamente dopo l'acquisto o anche prima.
- Un'altra fonte di pericolo è il fieno di cincillà, che viene venduto nei negozi di animali e nei mercati del pollame. Può essere infestato dalle pulci. Pertanto, prima di mettere una prelibatezza preferita nella gabbia, deve essere attentamente esaminata.
Anello per capelli sul pene
A volte il maschio ha un problema pericoloso, ovvero la formazione di un anello di capelli sul pene. Non ci sono sintomi distinti in quanto tali, ma questa malattia è molto facile da vedere esaminando i genitali maschili. Vedrai subito che il pene non torna dentro, sembra gonfio e ha cambiato colore.
Cause di occorrenza:
- Con accoppiamento attivo.
- Il maschio, per qualche motivo, non è stato in grado di liberare completamente il suo
I capelli si accumulano sul pene e si forma un anello per capelli, che è un grave pericolo per il maschio. Nel tempo, l'anello stringe il pene e diventa più difficile per il cincillà urinare. Se non agisci in tempo, puoi ferire gravemente o addirittura perdere il tuo cincillà.
L'anello per capelli viene rimosso da solo, come mostrato in questo articolo. È meglio andare dal veterinario perché il pene è un organo molto importante e sensibile.
Segni di un problema
La folta pelliccia in una certa misura protegge i cincillà dalle sanguisughe. Ma non ha la stessa densità ovunque. Sul viso, sulle zampe, nella zona delle orecchie, la lana è molto meno comune ed è lì che si possono trovare le pulci negli animali.
La presenza di pulci può essere identificata da una serie di caratteristiche caratteristiche:
- Il cincillà diventa irrequieto.
- Compaiono prurito e graffi.
- Nel sito dei morsi, a seguito di un infortunio, si formano escrescenze che assomigliano a verruche.
- Punti neri simili a grani si trovano nel mantello.
- Nei casi più gravi, la pelliccia inizia a cadere.
I cincillà possono sviluppare anemia e dermatiti. Poiché le pulci sono portatrici di malattie, in teoria l'animale può anche essere infettato da elminti.
Nei casi più gravi, in presenza di pulci, la pelliccia inizia a cadere
Ferite e traumi
Il punto più breve, perché curare gli infortuni da soli non ne vale la pena. Non getteresti un cast sul tuo amico se si rompe le braccia, vero?
A volte i cincillà vengono feriti a causa di cadute, litigi tra loro e altri eventi imprevedibili. Se trovi ferite, distorsioni o fratture in un cincillà, portalo urgentemente dal veterinario per riparare tutto in tempo. Non cercare di guarirti, puoi solo peggiorare le cose.
Eventuali fratture o ferite lievi possono portare alla morte dell'animale, quindi non risparmiare denaro e porta il cincillà alla clinica veterinaria.
Altri motivi per i morsi
Test di gusto
Se le tue dita hanno l'odore di un profumo particolarmente gustoso, il tuo animale domestico potrebbe mordere leggermente per "assaggiare", o mordere più forte, credendo che il tuo dito sia un piacere delizioso. Questo tipo di trauma non si verifica nella paura o nella rabbia. Per evitare, lavarsi le mani prima di toccare i cincillà.
Cura dei capelli
A volte mordono delicatamente la mano e le dita. Questo è il tipo di toelettatura che i roditori di solito fanno tra loro. Di solito un cincillà si prende cura dell'altro per diversi minuti, quindi cambia posto. Il tuo animale domestico potrebbe mordere leggermente e poi fermarsi. In attesa di essere ricambiato.
Segnali di disagio
Di tanto in tanto, se l'animale non vuole essere tenuto tra le sue braccia o vuole urinare, gli pizzica delicatamente la mano con i denti più volte. Se ignori i segnali, ti morderà più forte per trasmettere significato o urinare su di te.
Licheni e funghi
A volte i capelli cadono sul corpo dei cincillà, questo è molto evidente e rovina molto l'aspetto dell'animale. Per capire che il cincillà versicolor non ha bisogno di alcun elenco di sintomi, è già molto evidente.
Le ragioni per la privazione:
- Dallo stress o dalla paura
- Immunità debole
- Elevata umidità nella stanza
- Mancanza di vitamine
- Condizioni antigeniche
- Contatto con individui infetti
Come si manifesta il versicolor (fungo)
- Lesioni cutanee in aree separate
- Assenza parziale o totale di pelo sulle zone colpite
- Pelle secca, desquamazione in alcuni punti
- In luoghi di lesioni, la pelle si trasforma in una crosta densa
- Occasionalmente appare una secrezione purulenta, ma molto spesso è dovuta a una malattia trascurata
Abbiamo raccolto per te diverse istruzioni su come trattare il lichene a casa in questo articolo. Naturalmente, è meglio contattare un veterinario per esaminare l'animale e decidere se il trattamento con rimedi popolari è adatto a lui o se è già necessario somministrare urgentemente la medicina animale.
Colpo di calore
I cincillà non tollerano fortemente le alte temperature dell'ambiente. Il limite più alto del regime di temperatura nella stanza per un cincillà è di 24 gradi. L'elevata umidità combinata con temperature dell'aria superiori a 24 gradi può portare a colpi di calore. I principali sintomi della malattia: il cincillà giace su un fianco e respira rapidamente, le orecchie diventano rosse, la temperatura corporea sale a 38 gradi, la saliva gocciola dalla bocca, convulsioni. Il colpo di calore può uccidere l'animale. Chinchilla ha urgente bisogno di essere spostato in un luogo fresco e buio. Un impacco freddo dovrebbe essere usato per abbassare la temperatura corporea. Allo stesso tempo, è pericoloso abbassare bruscamente la temperatura corporea dell'animale, perché l'impacco dovrebbe essere solo leggermente freddo, ma non ghiacciato. Con un leggero colpo di calore, il cincillà si riprenderà rapidamente e inizierà a mostrare attività. Con un grave surriscaldamento, si verificano processi irreversibili nel corpo. L'animale deve essere mostrato al medico il prima possibile.
Per evitare il colpo di calore, la gabbia non deve essere posta alla luce solare diretta. In inverno, non dovrebbe stare vicino alla batteria. Nelle giornate calde, puoi mettere bottiglie di acqua fredda nella gabbia. In questo caso, è necessario curare una buona ventilazione in modo che l'aria calda non ristagni nella gabbia. Il cincillà deve avere sempre accesso all'acqua potabile fresca.
L'utero della femmina è caduto
Se non porti il cincillà in ospedale in tempo, questa malattia morirà in un tempo abbastanza breve.
Non appena noti che l'utero è caduto, hai urgentemente bisogno di:
- Porta il cincillà dal veterinario per avere il tempo di aiutarla
- Sulla strada per il medico, è necessario innaffiare l'utero con clorexina, altrimenti si seccherà o il cincillà verrà infettato da qualcosa.
L'utero di solito cade dopo il parto, quindi se stai allevando cincillà, tienili d'occhio durante la nascita dei cuccioli.
Pododermite
La pododermite è una malattia dei piedi caratterizzata da desquamazione nella fase iniziale e comparsa di crepe e ulcere nei casi avanzati. Si ritiene che il fattore predisponente nello sviluppo della pododermite sia il mantenimento degli animali in cellule con pavimento in rete.
Se sui piedi compaiono aree ulcerate, non è raro che la microflora patogena entri e si sviluppi in esse. È necessario mantenere pulita la gabbia e controllare periodicamente le condizioni delle gambe del tuo animale domestico. Di regola, gli animali, che a volte sono autorizzati a camminare per l'appartamento, sono i meno suscettibili a questa malattia.
Prolasso rettale
Il retto può cadere sia nel maschio che nella femmina. Il retto dei cincillà non cade proprio così, di solito accade dopo malattie a lungo termine che non sono state trattate, ad esempio la stitichezza.
Puoi solo affidare l'intestino al veterinario per non danneggiare l'animale. Inoltre, darai all'animale un doppio vantaggio, perché il medico sarà in grado di determinare il motivo per cui è caduto e prescrivere un trattamento.
Se non prendi l'animale in tempo, l'intestino si seccherà e non sarà più possibile salvare l'animale, ma morirà dolorosamente.
Parassiti nei cincillà
Come tutti gli animali, a volte sono tormentati da vari parassiti e vermi. È molto facile essere infettati da loro, ma le conseguenze sono piuttosto gravi se non inizi il trattamento in tempo.
Come i cincillà possono essere infettati dai parassiti:
- Da mangime, acqua o fieno contaminati
- A causa delle condizioni interne antigeniche e della pulizia rara
- Contatto con individui infetti
- Dall'uomo stesso
Sintomi di infezione nei cincillà:
- Sintomi di disfunzione degli organi digestivi
- La pelliccia ha cambiato colore ed è diventata opaca
- Le feci hanno un odore aspro e di solito diventano morbide
- Il peso sta gradualmente diminuendo
- L'animale si comporta in modo molto lento
L'autotrattamento è difficile, perché sai che tipo di parassiti ha preso il cincillà. Pertanto, è meglio prendere prima il cincillà stesso oi suoi boli per i test. Il veterinario prescriverà il trattamento appropriato e tu puoi già farlo a casa.
Anche sul nostro sito web c'è un articolo separato sul trattamento dei parassiti nei cincillà.
Che aspetto hanno i parassiti e perché sono pericolosi?
I parassiti sono molto piccoli - fino a tre millimetri di lunghezza, neri o marroni, caratterizzati da capacità di salto attivo. Poiché possono esistere senza cibo e acqua (ma non moltiplicarsi in questo momento) e percorrere lunghe distanze, sono in grado di vivere per un tempo molto lungo.
Importante! Un collare antipulci non sempre garantisce l'assenza di parassiti. Pertanto, se hai altri animali a casa, controlla la loro salute, in modo da non infettare gli altri.
Un posto preferito in cui vivere è una stanza calda e umida dove si possono deporre le uova.
Esistono circa duemila specie di pulci, il che aumenta la loro capacità di vivere e parassitare per molti altri anni. Passano attraverso diverse fasi di trasformazione da verme a bruco e da esso a insetto noto a tutti.