Come abbassare l'acidità del suolo in autunno
La farina delle dolomie è necessaria principalmente per i terreni leggeri: terriccio sabbioso e sabbioso, di solito mancano di magnesio e la dolomite compensa questa carenza.
La farina dolomitica deve essere selezionata con la macinatura più fine e utilizzata per la calcinazione dei terreni, principalmente per colture lente, ad esempio per patate, arbusti da frutto e alberi.
A proposito, la lanugine introdotta sotto i letti di patate provoca la crosta nelle patate - non tollera il calcio in eccesso nel terreno. Pertanto, la farina di dolomite o la cenere dovrebbero essere utilizzate per disossidare il terreno nella zona delle patate.
La norma della farina di dolomite per terreno acido per l'applicazione principale è di 500-600 g per mq. metro di terreno, per terreno moderatamente acido 400-500 g, per terreno leggermente acido 350-400 g.
Un secchio da 10 litri contiene circa 12-15 kg di farina di dolomite.
La cenere di legno è adatta per la disossidazione, ma questa è tutt'altro che l'opzione migliore, poiché non compensa la carenza di calcio, di cui molte verdure - le belladonne - hanno tanto bisogno: pomodori, peperoni, che soffrono di una mancanza di questo elemento, marciume superiore . La cenere è buona come fertilizzante complesso, ma molto è necessario per la disossidazione del suolo principale.
Ma se l'acidità in tutto il sito non è uniforme, ad esempio negli anni precedenti è stata introdotta calce grumosa, che giaceva in modo non uniforme, la cenere è abbastanza adatta. Cioè, la cenere è utile per la disossidazione ripetuta e di supporto del sito.
Tasso di applicazione per calcinazione (applicazione principale): lattine da tre litri per 1 mq. metro è di circa 600 g di cenere.
Per la riossidazione (nel secondo anno dopo quello principale) 1/3 di un barattolo da tre litri per 1 mq. metro è di circa 2 bicchieri o 200 g di cenere.
Un secchio da 10 litri contiene circa 5 kg di cenere. Se la tua cenere non è legno, ma torba, le sue norme devono essere aumentate di 1,3-1,5 volte.
Post simili
Un minerale con una struttura cristallina è chiamato dolomite. Ha una lucentezza vitrea e può avere vari colori: marrone, rossastro, bianco, grigio.
Se macini questo minerale, ottieni farina, che contiene calcio e magnesio.
Quando la farina viene aggiunta al terreno, la pianta presenta dei vantaggi:
- Riceve cibo.
- Si sviluppa meglio.
- Aiuta la pianta a combattere i parassiti.
- La raccolta è di alta qualità.
- La durata di conservazione del frutto aumenta.
- I radionuclidi vengono neutralizzati.
- Partecipa alla fotosintesi delle piante.
- L'apparato radicale è migliorato grazie al calcio nel terreno.
- Aumenta l'efficienza dei fertilizzanti applicati.
- La pianta riceve molibdeno, azoto, potassio, fosforo.
- Prezzo abbordabile.
Svantaggi:
- Non adatto a tutte le piante.
- Il sovradosaggio è pericoloso.
Applicazione
- La farina dolomitica viene utilizzata nell'edilizia, nell'orticoltura, nella floricoltura, nelle industrie del vetro e dello zucchero e nella metallurgia.
- Il prodotto agisce come un fertilizzante minerale naturale che non necessita di vari additivi.
- L'agricoltura utilizza la farina in vari campi. Da quando viene introdotto, l'acidità è normalizzata e la composizione del terreno è migliorata con i nutrienti.
- Se il terreno è neutro, non dovresti aggiungere farina, in questa situazione, viene utilizzata come strumento efficace nella lotta contro i parassiti.
- La farina dolomitica è ampiamente utilizzata come fertilizzante grazie al suo prezzo accessibile e alla durata di conservazione, che non ha limiti.
Per molti giardinieri, il terreno acido diventa un vero problema.Le colture da giardino più popolari e richieste crescono solo su terreni leggermente acidi o neutri. Oggi vi diremo come disacidificare il suolo in autunno.
La farina dolomitica è una polvere ricavata dalla roccia frantumata. Questa sostanza riduce il livello di acidità, migliora la struttura dello strato superiore del suolo. La farina è in vendita in forma pura senza impurità e additivi. La disacidificazione del suolo è possibile in primavera e in autunno.
Quanta farina di dolomite applicare? I tassi di applicazione della farina di dolomite per la disossidazione del suolo dipendono dagli indicatori di acidità del suolo:
- Con terreno moderatamente acido - 45 kg / 100 mq. m.
- Con forte acidità (fino a pH4,5) - 50 kg / 100 mq. m.
- Con leggermente acido - 35 kg / 100 mq m.
Il tipo di terreno influisce anche sul consumo di farina. Su terreno pesante, terriccio e argilla, la quantità di fertilizzante aumenta del 20% e su terreni sabbiosi si riduce di 1,5 volte.
Si considera migliore applicare la farina di dolomite prima di applicare fertilizzanti minerali. Interagisce organicamente con loro.
Se il terreno è destinato alla coltivazione di ortaggi, la farina di dolomite viene applicata mezzo mese prima della semina. Ciò impedirà la contaminazione delle colture con malattie fungine. L'introduzione della farina di dolomite migliora le proprietà del terreno in una serra.
È più opportuno disacidificare il terreno con la calce in autunno. Durante l'inverno, si verificherà una reazione di neutralizzazione nel terreno. Per la calcinazione vengono utilizzati additivi minerali dei seguenti tipi:
- Calce spenta o lanugine. Puoi ottenerlo da solo estinguendo la calce ordinaria con acqua. Fluffy neutralizza il terreno acido.
- Calcare frantumato. L'opzione ottimale e conveniente. Il carbonato di magnesio viene solitamente aggiunto a tale miscela.
Il calcare per la disossidazione viene applicato localmente in tutto il sito o in un letto specifico. Se la calce non può essere applicata in autunno, è necessario utilizzare altri tipi di fertilizzante. Come calcolare il tasso di consumo? Per disacidificare terriccio sabbioso e terreno sabbioso per 10 mq. i metri portano un chilogrammo di calcare. Per disossidare terreni argillosi e argillosi è necessario triplicare la quantità.
Il tasso di fertilizzazione dipende anche dalla profondità alla quale viene applicato il fertilizzante. Il consumo aumenta se la calce viene posata ad una profondità di circa 20 cm, se la pietra calcarea viene consumata più di 500 g per metro quadrato, il processo di disossidazione deve essere pianificato per tre anni.
Il gesso è una sostanza naturale che molto spesso viene utilizzata per disossidare il terreno del giardino. Riduce l'acidità agendo delicatamente sul terreno. Deve essere portato nella dacia ogni anno, non necessariamente prima dell'inverno. In primavera, un mese prima della data di impianto pianificata, il gesso viene distribuito uniformemente sulla superficie del territorio. Quindi iniziano a scavare.
Applicare efficacemente il gesso all'inizio della primavera sulla neve. Si scioglierà e l'acqua di fusione trasporterà le particelle di gesso in profondità nel terreno. Non è consigliabile aggiungere troppo e spesso gesso, poiché si accumula nel terreno, facendolo diventare salino.
La cenere è un efficace disossidante del suolo, ma non il migliore. La cenere viene utilizzata al meglio su terreni che richiedono una debole disossidazione. Per influenzare maggiormente il livello di acidità, è necessario aggiungere molta cenere, e questo porterà all'accumulo di troppi oligoelementi nel terreno. È sicuro dire che la cenere è più un condimento superiore che un disossidante.
Nel caso in cui sia ancora necessario utilizzare la cenere, vale la pena dare la preferenza alla cenere di betulla. Contiene una grande quantità di fosforo e potassio. La sua tariffa per metro quadrato è di circa 10 kg.
Con che frequenza viene eseguita la disossidazione? Dipende da molti fattori, il principale dei quali è il livello di acidità. I terreni fortemente acidi devono essere disossidati ogni quattro anni. La disossidazione principale su terreni leggermente acidi viene effettuata ogni cinque-otto anni.
Ogni anno è necessario svolgere attività volte a mantenere un'acidità neutra. Puoi limitarti ad aggiungere una piccola quantità di farina di dolomite prima di piantare i raccolti, questo aiuterà a neutralizzare il terreno acido. Nei negozi specializzati è possibile trovare un gran numero di complessi minerali speciali progettati per regolare il livello di pH del suolo. Sono arricchiti con vari microelementi, nella maggior parte dei casi vengono utilizzati anche come condimento superiore.
Tutti i metodi di disossidazione del suolo di cui sopra possono essere combinati o alternati tra loro. Dalla primavera, il letame e la farina di dolomite vengono introdotti a una profondità ridotta durante lo scavo. Quindi versare con una soluzione di Baikal-EM1. È un prodotto biologico che contiene speciali batteri del suolo che accelerano il processo di decomposizione. 2 settimane dopo il trattamento, iniziano a seminare i siderati.
La disacidificazione può avere un effetto negativo sulla quantità di nutrienti, pertanto deve essere eseguita correttamente, rispettando i tempi e i consumi consigliati. Se si aggiunge troppa calce al terreno, il potassio, il manganese, il ferro, il boro si trasformeranno in composti che non possono essere assorbiti dalle piante. Le culture iniziano a soffrire per la loro mancanza.
Con l'uso combinato di fertilizzanti e disossidanti azoto-fosforo, si osservano anche spiacevoli conseguenze, le piante smettono di assorbire fosforo e azoto, il che influisce sulla loro crescita. Per evitare che ciò accada, la disossidazione deve essere eseguita in autunno e in primavera devono essere applicati fertilizzanti nutrienti. Quindi non interferiranno tra loro.
Dopo aver eseguito la disossidazione principale, non è consigliabile applicare fertilizzanti minerali al terreno per i primi due anni. Puoi usare la materia organica o limitarti alla medicazione fogliare sul foglio.
La violazione dell'acidità del terreno, prima di tutto, è irta del fatto che i fertilizzanti applicati non vengono assorbiti dalle piante a causa dell'ambiente acido. Inoltre, alcuni tipi di batteri e microrganismi benefici non possono esistere in tali terreni, il che influisce negativamente sulla quantità del raccolto coltivato.
La terra acida è caratterizzata da una maggiore densità, che rende difficile il processo di fornitura di ossigeno alle radici e l'equilibrio acido-base è disturbato in esso.
Ogni metodo può essere utilizzato.
Si consiglia ai sostenitori dell'agricoltura naturale di abbassare l'acidità del terreno seminando il sovescio, che oltre ad aumentare il pH:
- sopprimere la crescita delle erbacce;
- arricchire il terreno con azoto;
- migliorare la composizione del terreno, rendendolo più sciolto;
- aiutare a sbarazzarsi di parassiti (wireworm, nematodi);
- servire come fertilizzante organico.
La terra liberata viene spianata con un rastrello e su di essa vengono sparsi semi di concime verde.
La farina dolomitica si ottiene dalla frantumazione della dolomite. La composizione contiene magnesio e calcio, che vengono lavati via dai terreni acidi. La disossidazione del suolo con farina di dolomite porta alla soluzione di una serie di problemi:
- il terreno è arricchito di sostanze nutritive;
- la crescita delle colture da giardino è in aumento;
- la terra acida, caduta in rovina, torna in vita.
Risultati negativi si ottengono quando:
- inosservanza della dose;
- applicazione congiunta con vari preparati incompatibili (nitrato di ammonio, urea, perfosfato, letame);
- Livello di pH superiore a 6.
Farina dolomitica (farina di calcare)
La farina delle dolomie è necessaria principalmente per i terreni leggeri: terriccio sabbioso e sabbioso, di solito mancano di magnesio e la dolomite compensa questa carenza.
La farina dolomitica deve essere selezionata con la macinatura più fine e utilizzata per la calcinazione dei terreni, principalmente per colture lente, ad esempio per patate, arbusti da frutto e alberi.
A proposito, la lanugine introdotta sotto i letti di patate provoca la crosta nelle patate - non tollera il calcio in eccesso nel terreno.Pertanto, la farina di dolomite o la cenere dovrebbero essere utilizzate per disossidare il terreno nel terreno di patate.
La norma della farina di dolomite per terreno acido per l'applicazione principale è di 500-600 g per mq. metro di terreno, per terreno moderatamente acido 400-500 g, per terreno leggermente acido 350-400 g.
Un secchio da 10 litri contiene circa 12-15 kg di farina di dolomite.
Suoli acidi: cosa fare
Per prima cosa devi determinare quale tipo di terreno si trova sul sito. Per determinare, avrai bisogno di cartina di tornasole o di un dispositivo speciale: un misuratore di pH. Sfortunatamente, non tutti i residenti estivi possiedono un dispositivo del genere. Molti giardinieri alle prime armi vogliono imparare come determinare l'acidità del terreno da soli usando rimedi popolari. Esistono diversi metodi.
Il metodo per determinare l'acidità del terreno dalle erbe infestanti è molto produttivo. Ci sono piante indicatori che possono aiutarti a farlo. Tarassaco, acetosella, piantaggine, equiseto crescono in gran numero su terreni acidi.
Puoi controllare il livello di acidità delle barbabietole che crescono nella zona. Se la pianta ha cime verdi con venature rossastre, il terreno è leggermente acido, se le cime sono rosse, il terreno è altamente acido. Le cime verdi pure si trovano nelle barbabietole che crescono su terreno neutro.
Per diverse colture orticole, l'indice di acidità del suolo può differire. Ad esempio, l'acidità del suolo ottimale per i lamponi è pH 5,8 - 6,2. Nel terreno acido, i cespugli di lampone moriranno, ma i mirtilli preferiscono il terreno con un indicatore inferiore a 5 unità. Per capire se è necessario disacidificare o acidificare il terreno si può utilizzare la tabella.
La disacidificazione del terreno o la calcinazione è l'unico metodo per ridurre l'acidità del terreno. È necessario applicare materiali contenenti calce. La quantità e il dosaggio dipendono dall'acidità iniziale e dalla consistenza del terreno.
La calcinazione mantiene un effetto positivo sul suolo per diversi anni. Su terreni più pesanti ci vuole più tempo, su terreni leggeri è meno, quindi, su terreni argillosi, la calcinazione principale viene eseguita una volta ogni 5-7 anni, su terreni sabbiosi - una volta ogni 4-5 anni, su terreni di torba circa una volta ogni tre anni. Più humus contiene il terreno, più calce può essere applicata. Ma in generale, il calcolo è il seguente: una dose di lime in 500 g per 10 mq. m aumenta il pH in media di 0,2 unità.
Il materiale principale che consente di abbassare l'acidità del terreno è la calce. È consuetudine considerare il contenuto di calcio nella calce viva pari al 100% (tutti gli altri materiali vengono confrontati con questo indicatore).
La calce viva non viene mai applicata nella sua forma pura: brucia tutti i microrganismi del suolo, viola l'integrità del suolo come biosistema. Inoltre, la solita calce di una struttura eterogenea è costituita da grumi piccoli e grandi, quando si calcina i tassi di applicazione sono diversi - dove di più, dove meno.
Pertanto, i seguenti materiali vengono utilizzati per la disossidazione:
- Lime spenta (lanugine) - fino al 130% di lime
- La farina dolomitica contiene - 95-108% di calce
- Farina di dolomite bruciata - 130-150%
- Il tufo calcareo contiene - 75-95% di calce
- Lake lime (muro a secco) - 80-100%
- Polvere di cemento circa l'80%
- Gesso - 90-100%
- Cenere di legno e torba - 30-50% di calce
Calcinatura del suolo
Il primo è quello principale, quando si sviluppa un sito o si riqualifica, quando si prepara uno scavo profondo. L'introduzione principale di calce (lanugine, dolomite, gesso) viene effettuata una volta ogni pochi anni.
Limatura - annualmente in dosi minori per mantenere l'acidità dopo l'applicazione principale.
Se l'acidità del sito non è uniforme (da qualche parte acida, da qualche parte debolmente acida), la calcinazione viene eseguita nell'area sotto le colture, il terreno più impegnativo per la reazione e tollerante bene il calcare. Oppure, se segui una rotazione delle colture in giardino, l'intera trama richiede il calcare.
La calcinazione principale durante la posa di un frutteto deve essere eseguita 1-2 anni prima di piantare arbusti e alberi da giardino. Per preparare il terreno per il giardino - dall'autunno.
Tecnica di applicazione della calce: distribuendo uniformemente sull'area dall'autunno per lo scavo del terreno, ad es. ad una profondità di circa 20 cm La chiave del successo è una ben calibrata uniformità di calcinaio, più uniformemente viene applicata la calce, meglio è.
Perché in autunno: molti materiali a base di calce sono forti alcali, l'idrossido di calcio si combina facilmente con l'acqua e cambia rapidamente la reazione del terreno da acido a neutro e talvolta ad alcalino. In questo momento, alcune delle sostanze nutritive, in particolare il fosforo, passano in una forma inaccessibile alle piante e cessano di essere assorbite da esse. Pertanto, per un po 'di tempo dopo la calcinazione, il terreno è sbilanciato per la semina e la crescita delle piante. Ci vogliono 3-6 mesi per stabilizzarlo, quindi lo caleremo in autunno.
Successivamente, quando la terra ha iniziato a essere bonificata, sono state costruite le aiuole, vengono coltivati ortaggi, fiori, bacche e dopo di loro erbe da concime, è necessaria la disossidazione di mantenimento - a piccole dosi per mantenere l'equilibrio dell'acidità e compensare il rimozione del calcio durante la crescita delle piante. L'applicazione può essere eseguita in autunno e durante la preparazione del terreno in primavera: in fosse e buche, oppure sparse sulla superficie e riparate con una zappa.
È imperativo disossidare il terreno per colture sensibili come barbabietole, cavoli, cipolle, aglio, spinaci, sedano, carote.
- La calce e il muro a secco (calce di lago), la farina di dolomite, il tufo e la cenere possono essere applicati contemporaneamente ai fertilizzanti organici
- Non è desiderabile aggiungere calce spenta, farina di dolomite bruciata, gesso, polvere di cemento e defecare insieme a materia organica: questo porta a una perdita di azoto sotto forma di ammoniaca e un eccesso di calcio, che è difficile da tollerare per le piante.
Per prima cosa devi determinare quale tipo di terreno si trova sul sito. Per determinare, avrai bisogno di cartina di tornasole o di un dispositivo speciale: un misuratore di pH. Sfortunatamente, non tutti i residenti estivi possiedono un dispositivo del genere. Molti giardinieri alle prime armi vogliono imparare come determinare l'acidità del terreno da soli usando rimedi popolari. Esistono diversi metodi.
Il metodo per determinare l'acidità del terreno dalle erbe infestanti è molto produttivo. Ci sono piante indicatori che possono aiutarti a farlo. Tarassaco, acetosella, piantaggine, equiseto crescono in gran numero su terreni acidi.
Puoi controllare il livello di acidità delle barbabietole che crescono nella zona. Se la pianta ha cime verdi con venature rossastre, il terreno è leggermente acido, se le cime sono rosse, il terreno è altamente acido. Le cime verdi pure si trovano nelle barbabietole che crescono su terreno neutro.
Con un'eccessiva acidità del terreno, viene ridotto artificialmente. Vengono introdotti alcuni componenti: farina di dolomite, grassello di calce, gesso, gesso. Seminano anche concimi verdi, che aumentano la permeabilità all'aria del suolo, combattono le erbe infestanti e migliorano la qualità del suolo.
Descrizione e caratteristiche
La farina dolomitica è una polvere. È prodotto da minerali carbonatici. In particolare, dalla dolomite - un materiale di una struttura cristallina, che può avere colori diversi (dal bianco al marrone). La farina viene preparata schiacciando la dolomite. Pertanto, il disossidante sembra sabbia fine o polvere.
La farina dolomitica è composta principalmente da calcio e magnesio, che mancano nei terreni acidi.
Nota. La ragione principale dell'aumento dell'acidità del suolo è l'intenso spostamento del calcio dal terreno un tempo neutro da parte degli ioni idrogeno.
Proprietà
Giardinieri esperti usano questo strumento non solo come fertilizzante, ma anche per resistere alle malattie delle piante da giardino.
Spesso, la medicazione superiore viene applicata al terreno acidificato che è diventato inadatto alla coltivazione.
La dolomite schiacciata è importante nella preparazione della stagione del giardino, poiché migliora la crescita delle colture da giardino, arricchisce il terreno con microelementi.
Il calcio della dolomite stimola lo sviluppo dei rizomi e il magnesio migliora il processo di fotosintesi.
Questo condimento è utile per colture orticole (barbabietole, patate, cipolle, carote), alberi da frutto, bacche (ciliegie, prugne, ciliegie).E anche per alcune erbe e cereali.
L'effetto positivo può essere ottenuto applicando sia in aree aperte che in serre, serre fatte in casa, fioriere da interno o vasi.
È insostituibile su suoli poveri di magnesio, nonché su arenarie e suoli argillosi sabbiosi.
Come determinare l'acidità del terreno
Senza particolari test in laboratorio, puoi determinare l'acidità delle erbe infestanti che ostinatamente si fanno strada sulla tua terra. Vale soprattutto la pena preoccuparsi se equiseto, acetosa, piantaggine, erica si infrangono, se la menta si sforza di entrare nell'erba e gli ospiti crescono violentemente sulle aiuole. Su terreni moderatamente acidi crescono farfara, trifoglio, erba di grano e convolvolo, rose e crisantemi crescono rigogliosi.
Ma non dimenticare che quando testiamo l'acidità del terreno, di solito prendiamo un campione dello strato superiore del suolo e le radici delle piante vanno molto più in profondità. Pertanto, per l'affidabilità della determinazione, è necessario prelevare campioni di terreno da diverse profondità (20 cm, 40 cm, 50-60 cm).
Esiste anche un test di acidità per le barbabietole in crescita: l'acidità si riflette nel colore delle cime: se le foglie delle barbabietole sono completamente rosse, la reazione del terreno è acida; verde con striature rosse - leggermente acido; foglie verdi e piccioli rossi: il terreno è neutro.
Non c'è dubbio che tu abbia un terreno acido se il sito si trova in una foresta paludosa, torbiere vicino alle cave, se ci sono acque sotterranee nelle vicinanze.
Se si utilizzano strisce reattive per l'acidità del suolo, non posizionarle su una superficie bagnata. Preparare una soluzione acquosa: per 2,5 parti di acqua distillata, prendere 1 parte del terreno da testare. Mescola e lascia riposare per 20 minuti, quindi immergi le strisce reattive nella soluzione.
Acidità del suolo ottimale per arbusti e alberi da frutto e bacche:
- ciliegia, olivello spinoso, prugna - pH 7.0
- mela, pera, uva spina, ribes - pH 6,0-6,5
- lamponi - pH 5,5-6,0
- fragole, fragole - pH 5,0-5,5
- verdure - pH 6,0-7,0
Con un approccio ragionevole alla coltivazione della terra, è necessario determinare il tipo e l'acidità del terreno anche prima che le prime piante vengano piantate. Tuttavia, anche se il terreno sul tuo sito era originariamente chiamato pH neutro, questo potrebbe cambiare nel tempo. Fortunatamente, non è necessario andare da uno specialista per determinare l'acidità del terreno: esistono metodi semplici ed economici che qualsiasi giardiniere può fare.
Per scoprire il pH del terreno nel modo più accurato possibile, dovrai prendere alcuni cucchiaini di terreno da diverse parti del sito, acquistare una cartina di tornasole universale in farmacia e condurre un semplice esperimento.
Avvolgere ogni porzione di terriccio in un panno spesso, mettere in un bicchiere e riempire con acqua distillata in rapporto 1: 1. Dopo 5 minuti, prendi le cartine tornasole e immergile ciascuna in un bicchiere separato per 1-2 secondi. La carta cambierà colore e la scala di acidità che l'accompagna ti darà un'idea del pH e dell'azione da intraprendere.
Non hai tempo per gli attrezzi speciali? Puoi fare con ciò che è in ogni casa, ad esempio, il 9% di aceto.
Determinazione dell'acidità del suolo mediante aceto
Prendi un bicchiere, posizionalo su una superficie scura. Versare 1 cucchiaino sul bicchiere. macinare e versare una piccola quantità di aceto. Se si forma una schiuma abbondante, il terreno è alcalino, se c'è schiuma, ma molto poco, è neutro e, se non c'è alcuna reazione, il terreno nel luogo scelto è acido.
- Qual è il suolo nella tua zona - come determinare e migliorare la composizione del suolo
Cartine tornasole Acidità sbagliata? Preoccupato per i grumi densi? Scopri se tutto è in ordine con il terreno nel cottage estivo!
Le barbabietole ordinarie possono anche dire il livello di acidità del terreno: su terreno acido, cresce con foglie rosse, su terreno leggermente acido, con venature rosse sulle cime, e su terreno neutro, con foglie verdi e piccioli rossi.
L'acidità del terreno deve essere aumentata se il livello di pH è di 5 unità o superiore.Per aumentare l'acidità, vengono utilizzati metodi semplici, ad esempio la torba alta viene aggiunta al terreno. Puoi versare il terreno con acqua acidificata. Sciogliere 2 cucchiai di acido citrico o ossalico in un secchio d'acqua da 10 litri. È adatto l'acido malico o acetico (9%). Tale acido richiederà 100 ml per 10 litri di acqua.
Se l'acidità del terreno è di circa 4 unità, viene utilizzato lo zolfo. Prendono circa 70 g della sostanza, li rendono per metro quadrato di terreno. Puoi limitarti all'introduzione della torba nel terreno del giardino durante la semina. La segatura acidifica bene il terreno. Sono sparsi durante la semina, a volte usati come pacciame. La segatura impiega molto tempo a decomporsi e acidifica il terreno per tutta la stagione.
Per una leggera acidificazione del terreno, viene aggiunto compost o humus. Se si aggiungono circa 9 kg di compost o 3 kg di humus per metro quadrato di superficie, l'acidità del terreno aumenta di 1 unità. La procedura di acidificazione deve essere eseguita regolarmente, poiché il terreno cambia la sua acidità.
Puoi disossidare il terreno in diversi modi. Per questo, vengono utilizzate le seguenti sostanze:
- farina di dolomite;
- calce spenta;
- cartongesso;
- un gessetto;
- cenere;
- piante di concime verde;
- disossidanti complessi.
Alcuni giardinieri eseguono la disossidazione del suolo con il cemento. I suoi componenti sono adatti a questi scopi. Il vecchio cemento, che ha già perso le sue proprietà per la costruzione, può essere utilizzato al posto del gesso o del calcare. Per 1 mq. metro richiederà 1-1,5 kg di questa sostanza. Ma non è consigliabile lasciarsi trasportare dall'applicazione eccessiva di cemento al terreno. Altrimenti, il manganese, il boro e l'acido fosforico dei fertilizzanti applicati diventeranno inaccessibili alle piante.
Spesso molti giardinieri credono che sia sufficiente concimare periodicamente il terreno, quindi sarà abbastanza nutriente e darà sicuramente un raccolto eccellente. Ma questo non è sempre sufficiente.
Giardinieri esperti e residenti estivi usano un altro metodo di nobilitazione: la disossidazione del suolo. In primavera o in autunno, aggiungono al terreno alcuni additivi, che rendono il pH del terreno più neutro e allo stesso tempo lo saturano con gli oligoelementi naturali necessari.
Perché, quando e come farlo correttamente, te lo diremo oggi. Soffermiamoci su cinque semplici metodi che saranno convenienti e facili da usare.
Per prima cosa devi sapere che non tutte le piante amano il terreno acido e alcalino. Quindi, ad esempio, l'acetosa e il ribes nero amano il terreno aspro, ma pomodori, cetrioli e cavoli cresceranno male su di esso.
Un cottage estivo può avere la stessa acidità su tutta l'area o completamente diverso.
Pertanto, prima di decidere di deacidificare il terreno in primavera, dovresti determinare quale livello di pH in ogni parte del tuo orto o giardino e cosa prevedi di coltivare lì.
Sul terreno con elevata acidità crescono molte erbacce e le varietà coltivate non attecchiscono bene, il loro apparato radicale si sviluppa male e spesso muoiono per motivi sconosciuti al proprietario. Un livello di pH elevato indica che la terra contiene molti ioni idrogeno.
Quando il proprietario del sito cerca di fertilizzare il terreno e introduce fertilizzanti minerali aggiuntivi (o qualsiasi altro), l'idrogeno reagisce con essi, motivo per cui vengono convertiti e la pianta semplicemente non può utilizzarli per i propri scopi.
La disacidificazione del terreno in primavera o in autunno aiuterà a ridurre il livello di alluminio e manganese, ma altri elementi: magnesio, calcio, fosforo, molibdeno e azoto - saranno presenti nella quantità richiesta e saranno perfettamente assorbiti.
Naturalmente, risultati assolutamente accurati possono essere ottenuti solo in laboratorio. Questo è un buon modo, ma non pratico. Pertanto, i giardinieri esperti hanno trovato da soli alcune semplici opzioni per riconoscere l'acidità.
Prendi due contenitori trasparenti e versa un cucchiaino di terra in ciascuno. Aggiungere il 9% di aceto e mescolare.Se la soluzione fa schiuma - il terreno è alcalino, schiume un po '- neutro, le bolle d'aria non apparivano affatto - acide.
Leggiamo dalle piante
L'acidità dei letti di barbabietola è facilmente riconoscibile. La pianta avrà foglie verdi, piccioli rossi e un apparato radicale poco sviluppato se il terreno è alcalino. Sulle foglie verdi, le strisce rosse sono debolmente acide. Ma se le foglie hanno un ricco colore di barbabietola, le barbabietole crescono grandi, ben sviluppate - il terreno è acido.
Le erbacce saranno finalmente utili. Dove cresce l'erba di grano, il flagello di molti residenti estivi, la terra è leggermente acida. Il pidocchio del legno ama l'acido, ma il convolvolo e la maggior parte delle verdure - terra alcalina.
La disossidazione del terreno in primavera va effettuata partendo dall'acidità della terra: più è alta, più disossidanti dovranno essere introdotti. È importante non esagerare e osservare il dosaggio, perché un eccesso di alcali danneggerà la terra anche più dell'eccessiva acidità.
Molto spesso, la disossidazione del suolo viene effettuata in primavera con la calce. Questa è una delle opzioni più semplici ed economiche. Si tratta di calce spenta che si usa, per questo si aggiunge un po 'd'acqua a quella usuale e si mescola. Dovrebbe allentarsi reagendo con l'acqua. Viene spesso chiamata "lanugine". La calce ha l'effetto neutralizzante più pronunciato ed è ideale per terreni molto acidi.
Se si prevede di disacidificare il terreno in primavera, le tariffe per l'introduzione della "peluria" finita saranno comprese tra 50 e 150 grammi per metro quadrato di superficie. Il grado di acidificazione della terra dovrebbe essere preso in considerazione. Dopo che la calce è stata aggiunta al terreno, dovrebbe essere mescolata con lo strato superiore della terra (profondità 15-20 cm).
Farina dolomitica
Il terreno viene disossidato anche in primavera con farina di dolomite. Tale materiale sarà più costoso della calce ordinaria, ma se possibile, perché no? La farina dolomitica è anche chiamata farina di lime (CaCO3).
Come "lanugine", non è desiderabile introdurre nel terreno contemporaneamente a salnitro, perfosfato, urea o letame. Quindi cerca di concentrarti su una cosa. È utile introdurre la farina di dolomite immediatamente prima di piantare le colture, a differenza della "peluria", non brucia la pianta.
Può essere aggiunto al terreno in qualsiasi periodo dell'anno, ma di solito è autunno o primavera.
Introdotto alla seguente tariffa (al metro quadro):
- leggermente acido - 300-400 g;
- acido medio - 400-500 g;
- acido - 500-600 g.
La farina dolomitica non viene utilizzata per i terreni su cui crescono uva spina, acetosella, mirtilli e mirtilli rossi. Il trattamento con un tale disossidante deve essere effettuato ogni tre anni.
Sarà utile disossidare il terreno in primavera con il gesso. Questo additivo è più neutro e funzionerà bene per terreni con bassa acidità. I grani di gesso dovrebbero essere piccoli, non più di 1-2 mm.
- lime (calcinaio);
- un gessetto;
- cenere di legno (saldatura);
- farina di dolomite;
- siderati;
- preparati disossidanti complessi.
Calce spenta
- Il modo più accurato per misurare l'acidità del suolo è con un pHmetro.
Si prende una manciata di terra e si versa con l'aceto. La comparsa di bolle indica un terreno neutro e un normale contenuto di calce. Se non ci sono o poche bolle, questo è un segnale di terreno acido e leggermente acido. - Il terreno viene versato in un bicchiere di succo d'uva. Un cambiamento nel colore del liquido e la presenza di bolle indicano anche un'acidità neutra.
- Indicatore. È la cartina di tornasole.
- Lo strato superficiale di terreno viene rimosso di 5 cm e viene reclutato un piccolo pezzo di terra. Inoltre, è immerso in acqua in un rapporto di 1: 2,5, se questo è un terreno normale, per una palla di torba, dovrebbe essere preso un rapporto di 1:25.
- Amalgamate bene il tutto e abbassate la cartina di tornasole.
- La comparsa di una tinta rossa sull'indicatore segnala terreno acido, verde - alcalino.
- Misuratore di acidità o pHmetro. Se hai bisogno di conoscere esattamente il livello di acidità della terra, usa questo dispositivo. Viene abbassato nel terreno e le letture vengono registrate. Il pH sarà molto preciso.
Grandi errori
Nonostante la semplicità esteriore dell'uso della farina di dolomite, non tutti i giardinieri riescono a farlo bene.
Tra gli errori più comuni:
- Mancato rispetto del dosaggio di fertilizzazione. Nonostante il fatto che tutto sia scritto in dettaglio sulla confezione con il miglior condimento, non tutti i giardinieri seguono le istruzioni. Di conseguenza, non è più necessario attendere il beneficio dell'introduzione.
- L'uso di fertilizzanti in combinazione con letame e fertilizzanti complessi, che sono stati menzionati sopra. È categoricamente impossibile farlo.
- La farina dolomitica non piacerà a quelle piante che prosperano su terreni acidi. Stiamo parlando di mirtilli rossi e mirtilli, acetosa e uva spina.
L'uso di piante di concime verde
Quei giardinieri che preferiscono l'agricoltura biologica usano piante di concime verde per disossidare il terreno. Non c'è bisogno di preoccuparsi dell'eccesso di calcio e calcolare i tassi di applicazione. L'uso di questo metodo, soggetto alle regole della rotazione delle colture, consente di fare a meno dell'uso di dolomite, calcare e altri fertilizzanti minerali.
La Phacelia si è dimostrata efficace nel ridurre l'acidità del suolo. Inoltre, la pianta è un'eccellente pianta del miele, che attira un gran numero di insetti impollinatori nel sito. La Phacelia viene piantata in primavera, ha un effetto benefico sul terreno per tutta la stagione di crescita, dall'autunno si può già sentire che l'acidità del terreno è diminuita.
Quei giardinieri che preferiscono l'agricoltura biologica usano piante di concime verde per disossidare il terreno. Non c'è bisogno di preoccuparsi dell'eccesso di calcio e calcolare i tassi di applicazione. L'uso di questo metodo, soggetto alle regole della rotazione delle colture, consente di fare a meno dell'uso di dolomite, calcare e altri fertilizzanti minerali.
La Phacelia si è dimostrata efficace nel ridurre l'acidità del suolo. Inoltre, la pianta è un'eccellente pianta del miele, che attira un gran numero di insetti impollinatori nel sito. La Phacelia viene piantata in primavera, ha un effetto benefico sul terreno per tutta la stagione di crescita, dall'autunno si può già sentire che l'acidità del terreno è diminuita.
Cartongesso
Fanghi lacustri contenenti carbonato di calcio. Va in vendita sotto forma di una massa polverosa friabile sciolta. Il muro a secco viene utilizzato per la produzione di cemento e il miglioramento del suolo. In alcune regioni è chiamato "gesso terroso", "lago di calce". Gli esperti conoscono questa sostanza come limnocalcite.
Il muro a secco viene introdotto in autunno alla dose di 300 gr. mq. m. 100 gr. la sostanza contiene fino al 96% di calcio. Il resto è magnesio e impurità minerali.
Il giusto livello di pH per l'orto
Per prima cosa devi capire il concetto di acidità del suolo. Questo termine è inteso come la capacità della miscela di terra di mostrare le proprietà degli acidi. L'indicatore è misurato in numeri da 0 a 14. È uno degli indicatori di fertilità del suolo. Nel processo di caratterizzazione del pH del suolo vengono utilizzati i seguenti tipi di acidità: potenziale, effettiva, scambiabile, idrolitica.
Il pH ottimale è 6,5-7. È considerato neutro. I terreni debolmente acidi hanno un'acidità nel range di 5-6,5, moderatamente acida - da 4 a 5, fortemente acida - inferiore a 4. Nell'attività agraria, un indicatore di acidità nella regione di 3,5 - 8,5 è considerato accettabile, tutto dipende dal tipo di pianta. Ad esempio, molte colture da frutto amano il terreno leggermente acido e neutro.
Phacelia
Un altro modo semplice e, soprattutto, completamente naturale e persino bello! Questa pianta viene piantata in tutto il sito, quindi falciata e distribuita sul terreno. Questo può essere ripetuto più volte, la facelia cresce molto rapidamente - in 20 giorni.
Ogni giardiniere esperto sa non buttare via i gusci d'uovo. Viene raccolto, essiccato, frantumato e aggiunto al terreno. Quindi la terra riceve molti microelementi utili e allo stesso tempo la sua acidità diminuisce.
Ecco alcuni suggerimenti semplici e utili per coloro che amano e praticano la coltivazione di cibi gustosi e sani sul proprio sito.Tutti questi esempi sono abbastanza semplici e non richiederanno molto tempo. È sufficiente eseguire un tale affinamento una volta ogni 3-4 anni. La terra ti ringrazierà sicuramente per le tue fatiche: ti darà un raccolto eccellente e ricco.
Mio nonno mi ha insegnato a disacidificare la terra per i letti. Diceva sempre: "In un sito del genere raccoglierai solo un grande raccolto di erbacce, ma non funzionerà con le verdure". All'inizio lo abbiamo fatto a occhio, e quando ho imparato a conoscere Internet e ho letto delle strisce reattive, quindi le ho ordinate, abbiamo iniziato a ridurre l'acidità a un tasso strettamente definito.
I 5 modi migliori per disossidare
Se vale la pena concimare il terreno ogni anno (e idealmente, più volte a stagione), puoi disossidare il sito ogni tre anni... Anche se, ovviamente, molto dipende dalle qualità iniziali del sito e dal metodo scelto.
Vale la pena controllare la qualità del terreno due volte all'anno: nei primi mesi di primavera e autunno.
Liming
Il più popolare, buon vecchio modo.
La calce finemente macinata deve essere aggiunta al terreno (puoi anche cospargerla in anticipo attraverso un colino). La calce deve essere estinta (cioè, intendo lanugine). Devi approfondire la calce di circa 20 cm.
- area leggermente acida - circa 20 kg per cento metri quadrati;
- acido medio - 40 kg;
- alta acidità - da 50 a 70 kg.
A proposito! Il calcare è un metodo che migliorerà la struttura del tuo terreno con diversi anni di anticipo. Cioè, non è necessario aggiungere calce ogni autunno o primavera, altrimenti il terreno sarà troppo saturo di calcare e, ancora una volta, la resa della maggior parte delle colture ne risentirà (nel terreno saturo di calcio, le piante cresceranno con una massa radicale peggiore).
Se stai seguendo una rotazione delle colture, devi elaborare l'intero giardino in una volta. Se il sito è piccolo ed è tutto diviso in aiuole, seleziona solo quelle piante su cui gradiscono il terreno neutro e calcale solo.
La calcinazione del giardino (per alberi da frutto) deve essere eseguita in anticipo - diversi anni prima della loro semina.
Farina dolomitica (nota anche come calcare)
Questo materiale è più costoso della calce, ma è considerato più utile per il giardino: migliora la struttura minerale del terreno, saturandolo con magnesio e calcio - importanti "partecipanti" al processo di fotosintesi. Si ritiene inoltre che le verdure coltivate su tali terreni soffrano meno di insetti nocivi e siano meglio conservate in inverno.
La sostanza non è tossica per animali o persone, ma durante il lavoro è necessario indossare guanti protettivi e se la farina viene a contatto con la pelle, lavarla via accuratamente.
Devi aggiungere la farina ogni 3-5 anni.
È molto importante che la farina fosse la frazione più piccola.
- terreno leggermente acido - circa 35 kg per cento metri quadrati;
- acido medio - 45 kg;
- alta acidità - 55 kg.
Questa sostanza è particolarmente utile per le tonalità notturne.
Frassino di legno
Questa disossidazione arricchisce il suolo azoto, che è particolarmente importante per le piante che sono apprezzate per il loro fogliame o germogli. Ma qui non c'è calcio, quindi è meglio usare la cenere non come principale, ma come disossidante aggiuntivo o mescolarla con altre sostanze (gesso, calce).
Per 1 quadrato di terra, prendi un litro d'acqua e 200 g di cenere. Se la cenere è torba, aggiungere 350 g di tale cenere allo stesso litro d'acqua.
Aggiunta di gesso
Un'altra sostanza ricca di calcio.
Come per la farina di dolomite, è necessario prestare attenzione per garantire che i granelli di gesso non superino 1 mm di diametro.
- acidità debole - 10 kg per cento metri quadrati;
- medio - 20 kg;
- alto - 30 kg.
Questa sostanza può essere sostituita con: cemento, intonaco usato, alabastro e anche gusci d'uovo in polvere.
Siderata
Queste piante hanno molti vantaggi: arricchiscono il terreno con microelementi utili (rame, zinco, fosforo, magnesio, calcio e altri), proteggono il giardino dal predominio delle erbe infestanti e rispettano l'ambiente.
Certo, non cambieranno radicalmente le condizioni del sito, ma se l'acidità del terreno è leggermente superiore al necessario, possono correggere la situazione. Vero - tra un paio d'anni.
Riassumiamo
- È molto importante determinare l'acidità del terreno nel giardino, nel giardino o nel giardino fiorito - nel terreno con un'acidità troppo elevata e le rese sono inferiori ei fiori sono peggiori.
- Puoi controllare l'acidità in modo rustico (notando quali erbacce attecchiscono sul sito - il muschio ama soprattutto il terreno acido), o acquistando una serie di cartine tornasole.
- Puoi disossidare la terra aggiungendo calce fine, cenere di legno, farina di dolomite, gesso durante lo scavo o l'aratura. Inoltre, non in modo drammatico, ma tuttavia, i concimi verdi seminati e dissotterrati nel tempo contribuiranno a migliorare l'acidità del sito.
A volte le persone confondono terreno acido e alcalino, argilloso e sabbioso. Questo video ti aiuterà a capire finalmente i tipi di terreno.
La resa delle colture da giardino dipende non solo dalla fertilità del suolo e dalla qualità della cura delle piante, ma anche dal livello di acidità del suolo. I terreni acidi non sono favorevoli alla crescita della maggior parte delle colture, pertanto, per garantire la normale crescita e maturazione dei frutti, è necessario disacidificare il terreno.