Concimi minerali e organici per il giardino e l'orto, la concimazione combinata getta le basi per il raccolto futuro. Gli elementi vengono posti nel terreno all'inizio del periodo primaverile, quando è più disposto ad accoglierli.
La scelta dei fertilizzanti dipende dalla composizione del suolo, dalle colture che verranno collocate nel terreno, dagli sbalzi di temperatura nella regione e da altri disastri naturali. Il surplus di componenti influisce negativamente sulla resa, ma la loro carenza influisce negativamente anche sulle colture. Per evitare un sovradosaggio di nutrienti, i coltivatori utilizzano le istruzioni fornite con ogni confezione.
Scegliere fertilizzanti primaverili per il giardino
In primavera, quando la natura si risveglia, i residenti estivi iniziano a diventare più attivi, perché per loro è un periodo caldo. Per ottenere un ricco raccolto in autunno, è necessario preparare il terreno per i letti all'inizio della primavera, anche scegliendo i giusti fertilizzanti e osservando i giusti dosaggi.
È importante tenere conto delle esigenze delle colture da giardino che verranno piantate sul sito. E se per i giardinieri esperti un tale processo non è difficile, allora per i principianti in questo settore può essere difficile scegliere la giusta alimentazione efficace.
La necessità di fertilizzazione annuale del suolo si basa sul costante esaurimento delle risorse del suolo. Se non arricchisci il sito con sostanze nutritive, la resa diminuirà rapidamente di anno in anno. In questo articolo, scopriremo quali fertilizzanti sono più necessari in primavera per il giardino.
Quando depositare?
Secondo gli esperti, la fertilizzazione del sito per piantare piante su di esso è meglio farlo in primavera. In questo caso vengono utilizzate medicazioni organiche pre-preparate e prodotti complessi minerali rigorosamente dosati. Puoi iniziare a concimare il terreno immediatamente dopo che la neve si è sciolta. Alcuni giardinieri dilettanti fertilizzano l'appezzamento sopra la neve, ma l'efficacia di questo metodo è bassa, perché insieme alla neve sciolta, le sostanze introdotte possono facilmente "galleggiare via" dal terreno.
Per non dimenticare cosa e dove applicare i fertilizzanti, è meglio elaborare una sorta di piano. Ciò garantisce che tutte le colture ricevano la giusta quantità di nutrienti nella quantità raccomandata.
E un po 'sui segreti dell'Autore
Hai mai provato dolori articolari insopportabili? E sai in prima persona di cosa si tratta:
- incapacità di muoversi facilmente e comodamente;
- disagio quando si salgono e scendono le scale;
- sgradevole scricchiolio, clic non da soli;
- dolore durante o dopo l'esercizio;
- infiammazione e gonfiore articolare;
- dolore irragionevole e talvolta insopportabile alle articolazioni.
Ora rispondi alla domanda: ti va bene? Come puoi sopportare un simile dolore? E quanti soldi hai già "versato" per un trattamento inefficace? Esatto, è ora di finirlo! Sei d'accordo? Ecco perché abbiamo deciso di pubblicare un'intervista esclusiva con Oleg Gazmanov, in cui ha rivelato i segreti per sbarazzarsi di dolori articolari, artrite e artrosi.
Come concimare?
In primavera, lo sviluppo delle colture vegetali è appena iniziato, quindi assorbono il più possibile i nutrienti e le sostanze dal terreno.Di conseguenza, la loro crescita sarà notevolmente rallentata se la terra è esaurita e un certo numero di varietà non dà alcun frutto in tali condizioni.
Se applichi fertilizzante per il cottage estivo in primavera, non solo puoi migliorare la crescita dei residenti del giardino, ma anche aumentare significativamente il livello della loro resa. Si noterà anche un aumento della qualità dei frutti in crescita. I fertilizzanti si dividono in due tipi principali: organici e minerali. Analizziamo ciascuno di essi.
Organico
I fertilizzanti organici sono di due tipi: vegetali e animali. Il fertilizzante vegetale è torba e compost, il fertilizzante animale è escrementi di uccelli e letame. Se concimi il terreno con materia organica, tra le altre cose puoi anche migliorare notevolmente la sua struttura, che contribuirà alla formazione e alla riproduzione di organismi che saranno utili sia al suolo che alle piante.
Ci sono anche degli svantaggi. In particolare, possono verificarsi squilibri nutrizionali. Inoltre, in questa forma di condimento, i semi di piante infestanti possono esserlo e la materia organica a volte può causare malattie delle colture vegetali ed essere una sorta di calamita per le tossine. Tuttavia, i fertilizzanti organici non perdono la loro popolarità, poiché i benefici che ne derivano sono molto più che dannosi.
Quando si scelgono i prodotti organici, si consiglia vivamente di utilizzare il compost. Qualsiasi giardiniere può prepararlo. Per fare ciò, su un terreno di 10 mq. La paglia dovrebbe essere sparsa, lo spessore dello strato dovrebbe essere di circa 15 cm Sopra uno strato di letame di 20 cm e alla fine uno strato di torba di 20 cm.
Cospargere tutto questo con calce e roccia fosfatica, al ritmo di 55-60 g della miscela per 1 mq. m. In cima, devi stendere di nuovo uno strato di letame e coprire tutti gli strati con una sottile palla di terra. Dopo 7-8 mesi, il fertilizzante organico efficace sarà pronto per l'uso.
È noto che nella materia organica solo una piccola parte dell'azoto è solubile. Dopo che il compost è stato posto nel terreno, viene attaccato da miriadi di abitanti della terra che lo mangiano, trasformando il compost e decomponendolo. È grazie a tali azioni dei microrganismi che l'azoto da una forma insolubile passa in una solubile, dopodiché tutto dipende dalla crescita della parte terrestre della coltura vegetale. Ad esempio, le patate assorbono rapidamente l'azoto, che è stato preparato per loro da microrganismi, il che non si può dire delle carote. All'inizio cresce lentamente e solo a metà luglio inizia la sua rapida crescita decidua. Sulla base di tali dati, è necessario creare un programma di alimentazione.
Minerali
I fertilizzanti minerali sono generalmente molto più facili da lavorare rispetto ai fertilizzanti organici. Sono presentati in vendita immediatamente in una forma concentrata e pronta. Inoltre, c'è sempre un'istruzione nella confezione, dove ci sono consigli utili per l'utilizzo del farmaco e il dosaggio esatto. Tuttavia, anche in questo caso è necessario prestare attenzione. Dovresti concentrarti sulle esigenze della cultura del giardino, nonché sulle caratteristiche del sito stesso.
Alcuni giardinieri sono molto critici nei confronti dei fertilizzanti minerali, sulla base del fatto che è "chimica" e danneggerà solo il sito e le colture. Non si può non essere d'accordo sul fatto che la struttura del suolo non migliorerà davvero dai minerali, qui è necessaria solo la materia organica. Ma un vantaggio significativo dei fertilizzanti di tipo minerale è che le piante avranno accesso diretto a un gruppo di tutte le sostanze necessarie, in particolare azoto e fosforo.
Il tipo di fertilizzanti minerali che i residenti estivi applicano in primavera dipende direttamente dal tipo di sito e dalle varietà di colture che verranno piantate lì. I preparati complessi sono disponibili per la vendita sotto forma di liquidi e granuli. È necessario utilizzare prodotti granulari, osservando accuratamente il dosaggio.
Di solito su un terreno di 10 mq. m.dovresti applicare 300-350 g di fertilizzante azotato (urea, nitrato di ammonio), devi anche aggiungere circa 250 g di fertilizzante al fosforo e 200 g di fertilizzante di potassio. Quest'ultimo, a proposito, è abbastanza accettabile da sostituire con la normale cenere di legno.
Il perfosfato in granuli è un fertilizzante fosforo-azoto universale che può essere applicato a quasi tutti i tipi di terreno e fornisce cibo per il giardino di qualsiasi residente estivo.
I fertilizzanti minerali dovrebbero essere applicati al terreno ogni anno. Non si può non concordare sul fatto che sarà necessario stanziare determinati fondi dal bilancio familiare per questo, ma il ritorno di tali investimenti finanziari e di lavoro non dovrà attendere a lungo. In effetti, in autunno, la trama del giardino delizierà il proprietario con un raccolto ricco e di alta qualità.
Come preparare e applicare correttamente fertilizzanti organici con le tue mani?
Ogni fertilizzante organico ha una propria tecnologia di preparazione. Anche la composizione è diversa, ma i metodi di applicazione rimangono gli stessi. Ci sono 4 opzioni in totale:
- Idroponica. Non è molto usato per il giardino, poiché ci sono una serie di svantaggi: una tecnica complessa, il rischio di perdere le verdure. La semina e la coltivazione avvengono in acqua, non nel suolo. I fertilizzanti vengono applicati senza diluizione.
- Fergitazione. Il metodo di applicazione più richiesto: la medicazione viene diluita in acqua, che viene utilizzata per l'irrigazione.
- Il metodo fogliare è applicabile per le sementi. I semi vengono immersi nel liquido fertilizzante preparato per migliorarne le qualità e la germinazione. L'irrigazione con la maggior parte dei prodotti biologici è dannosa per il raccolto. Quindi letame, escrementi lasciano ustioni sulla parte verde.
- La tecnica di post-semina per l'applicazione di fertilizzanti liquidi è considerata la principale. Le dosi sono calcolate per ettaro. Le applicazioni avvengono dopo l'irrigazione. Un piccolo fossato viene preliminarmente realizzato nella zona delle radici, in modo che la medicazione superiore raggiunga rapidamente gli strati inferiori del terreno, dove si trovano le radici.
Il tasso di riproduzione, il tempo di infusione della materia organica è diverso. Quindi il compost dovrebbe essere infuso per almeno 6-9 mesi prima di ricavarne un impasto fertilizzante.
Segni di carenza di fertilizzanti
Può essere abbastanza difficile per i giardinieri alle prime armi determinare quali piante di fertilizzanti mancano. Per aiutare, forniremo una serie di segni con cui puoi capire quale tipo di condimento superiore dovrebbe arricchire ulteriormente il terreno.
- Se il fogliame delle piante è pallido, inizia a ingiallire e talvolta acquisisce anche un colore rosato, ciò potrebbe indicare una mancanza di azoto... Una tale pianta cresce lentamente, non fiorisce, le foglie possono arricciarsi e cadere.
- Se le foglie della coltura vegetale sono piegate verso l'alto, acquisiscono una tinta viola o bluastra, il terreno dovrebbe essere arricchito fosforo.
- Indicatore di carenza di suolo potassio ci saranno una sorta di ustioni lungo i bordi delle foglie. In questo caso, le foglie si raggrinziscono e si arricciano gradualmente. In tali condizioni, la cultura può fiorire, ma i fiori si sbriciolano rapidamente, a seguito del quale si otterranno pochissimi frutti.
- Se le foglie iniziano a ingiallire dai bordi, il terreno deve essere fertilizzato. magnesio.
- Le foglie piccole, allungate e appuntite ricoperte di macchie scure sono un chiaro segnale di mancanza nel terreno zinco... Il fogliame di alcune varietà di colture da giardino può inizialmente ingiallire e alla fine acquisire un colore marrone.
- Le punte delle foglie bianche sono un segno di una carenza rame.
La preparazione tempestiva e correttamente dosata del terreno in primavera è la chiave per un raccolto ricco e di alta qualità. L'importanza della concimazione primaverile non può essere sottovalutata, perché questo è l'unico modo per reintegrare la quantità di micronutrienti di cui le colture da giardino hanno bisogno per crescere fertilmente.
Caratteristiche della fertilizzazione primaverile
In primavera, la pianta ha disturbato i processi metabolici e la crescita. Durante questo periodo, ha bisogno di essere aiutato a ripristinare l'attività vitale. L'aiuto è fornito sotto forma di alimentazione primaverile. I fertilizzanti aiutano a stabilire un legame tra la pianta ei microrganismi del suolo.
Questa connessione promuove normalizzazione della crescita e sviluppo delle colture... Vale la pena notare i seguenti vantaggi dell'alimentazione primaverile:
- In primavera, è facile calcolare la dose del farmaco per ogni pianta, tenendo conto delle colture che sono cresciute prima.
- In primavera, puoi ridurre la quantità di fertilizzante. Poiché durante l'applicazione primaverile, fino all'80% dei nutrienti viene trattenuto nel terreno. In autunno, la quantità di applicazione aumenta.
Minerali
I componenti di azoto, potassio e fosforo consentono alle colture di vivere senza malattie in inverno e migliorano la produttività.
Il fosforo è necessario per la formazione di radici, germogli e frutti. Farina fosfato, perfosfato sono i principali fornitori di fosforo. Per una migliore assimilazione, i componenti vengono messi a bagno per tre giorni. Le ortensie, altri fiori adorano il perfosfato. Viene aggiunto alle colture durante la semina, quando si formano i boccioli.
L'azoto è contenuto nel nitrato: sodio, calcio, ammonio, potassio, azofoske, urea. I componenti elencati vengono utilizzati per la concimazione in primavera con quelli liquidi o secchi. Innaffiando le piantine in primavera, spruzzando le foglie, aggiungi 10 grammi di salnitro a un secchio d'acqua.
La concimazione azotata primaverile migliora la crescita del fogliame. Alberi e cespugli dopo il freddo sopportato richiedono alimentazione. I componenti vegetali vengono applicati due volte. Per il terreno con acidità, viene utilizzato il salnitro con calcio e sodio. Per la composizione dell'argilla viene utilizzato solfato di ammonio. Le sostanze aumentano la crescita delle foglie, aiutano le piante a svilupparsi.
Il potassio aumenta la loro vitalità, aiuta le piante nella lotta contro insetti nocivi, microrganismi, gelate, siccità. L'applicazione di potassio dovrebbe essere costante, il componente viene lavato via dal terreno dalle piogge. Il potassio viene assimilato dal terreno in tandem con fertilizzanti al fosforo. La combinazione con altri componenti non influisce sui componenti del potassio.
Il calcio è utile, i giardinieri reintegrano la carenza dell'elemento con il guscio d'uovo: quando si decompone, satura il terreno con un minerale o sostanze contenenti calcio. La mancanza di un elemento è un fenomeno raro, i giardinieri lo acquistano in un negozio specializzato, lo portano nel terreno secondo necessità.
Fertilizzanti complessi: una miscela di ingredienti utili ricchi di minerali, sostanze facili da usare. Hanno una composizione equilibrata. Il componente viene utilizzato per migliorare la qualità del suolo. In caso di segni di carenza di nutrienti, viene utilizzata la quantità massima di fertilizzanti complessi.
Fertilizzanti in primavera
Per il giardino e l'orto, i fertilizzanti vengono applicati all'inizio della primavera, non appena la neve inizia a sciogliersi. Alcuni li applicano sulla neve in modo che, insieme alla neve sciolta, tutti i nutrienti entrino nel terreno. Ma questo è sbagliato, poiché tutto il condimento superiore galleggia via con la neve.
Fertilizzanti per il giardino... Quasi tutte le colture orticole necessitano di preparati biologici. Quali fertilizzanti sono necessari in primavera per un orto per piante diverse?
In primavera, i seguenti agenti possono essere somministrati sotto le patate:
- humus (mezza pala) e cenere di legno (un quarto) vengono introdotti nella buca, quando si piantano patate;
- il compost o l'humus sono sparsi in tutto il giardino.
Le preparazioni biologiche vengono aggiunte con metodo continuo sotto cipolle, carote, aglio e barbabietole. Prima si disperdono e poi scavano il terreno... Il fertilizzante viene solitamente applicato 2-3 giorni prima della semina.
In primavera, per la coltivazione di cetrioli, viene introdotto in fori speciali sterco o humus... Dall'alto, tali letti sono coperti di terra, quindi la cultura viene piantata. L'humus riscalda il terreno e si scioglie, e questo è necessario per la crescita dei cetrioli.
Per piantare pomodori, vengono preparati fori speciali. con torba e letamemescolato con terra. Durante la crescita dei pomodori, è necessario applicare periodicamente medicazioni minerali.
La fragola cresce in un posto da quattro anni. Pertanto, è necessario sapere quali fertilizzanti sono necessari per il terreno primaverile. Di solito si tratta di fertilizzanti misti tipo minerale e organico.
Acidificazione del suolo: cosa e come fare
Quando si progetta e si abbellisce il giardino, è necessario sapere se il terreno è acido o alcalino, poiché piante diverse hanno bisogno di terreni diversi. Il pH del suolo è un numero che descrive l'acido ...
16 luglio 2020, 09:10
- Realizzazione di un compost pit, dove vengono depositati durante l'estate tutti i rifiuti organici, sfalci d'erba, ad eccezione delle erbe infestanti. Ci sono alcuni svantaggi qui: è necessario capovolgere bene l'enorme massa accumulata per ottenere un compost di alta qualità; inoltre, il processo di decadimento è più lento a causa della mancanza d'aria.
- Scatole per compost. Possono essere acquistati in negozio, spesso sono di plastica. Se lo desideri, puoi farlo da solo con qualsiasi materiale disponibile. L'importante è fare un buco in modo che sia conveniente estrarre il compost. Puoi accelerare la formazione del compost aggiungendo formulazioni specializzate.
Per eliminare l'odore sgradevole, vale la pena cospargere nuovi strati di materia organica con la torba.
Foto:
Cenere
La cenere di rami bruciati di alberi e piante erbacee è un ottimo fertilizzante naturale, si sposa bene con fertilizzanti minerali artificiali. Arricchito con potassio, azoto, fosforo, calcio e altri elementi ben assorbiti dalle piante.
Come applicare correttamente:
- Ash è adatto per la conservazione a lungo termine in un luogo asciutto. Allo stesso tempo, vengono preservati tutti gli elementi utili in esso contenuti. È più conveniente aggiungerlo al terreno durante l'intero periodo di crescita della pianta immediatamente dopo che è stato ottenuto.
- Deve essere aggiunto a un cumulo di compost o letame, in questo caso non devi preoccuparti del contenuto degli elementi necessari.
- All'inizio della primavera, dopo che la neve si scioglie, la cenere viene versata sotto le giovani piante. Quindi iniziano a ricevere sostanze nutritive già a temperatura zero.
- La cenere contiene molto calcio e nessun cloro, che è il suo indiscutibile vantaggio.
Foto:
Torba
Un altro materiale naturale utilizzato come fertilizzante organico. Si ottiene nel processo di surriscaldamento dei resti di animali e piante. La formazione di torba si verifica in luoghi umidi con un accesso minimo di ossigeno. Di regola, si forma in paludi, luoghi fangosi.
La torba si presenta a diversi livelli e, a seconda dell'evento, può essere profonda, di transizione e alta.
Come fertilizzante ha poco valore, perché anche l'azoto in esso contenuto è scarsamente assorbito. Ma contiene humus. Ha una struttura fibrosa, quindi è ottimo per terreni argillosi, sabbiosi e duri, migliorandoli notevolmente. Il terreno diventerà più traspirante e permeabile. La torba trattiene notevolmente l'umidità, previene lo sviluppo di microflora patogena nel terreno. È usato raramente da solo, soprattutto in combinazione con altre sostanze.
Fertilizzanti per il giardino
Gli alberi da frutto vengono fertilizzati quando c'è ancora neve. Verdure e fiori - appena prima di piantare. Per non dimenticare nulla si può redigere una planimetria che indichi cosa è stato fertilizzato e quando: per alberi e arbusti i giardinieri introducono fertilizzanti. nei cerchi del tronco... Avendo scavato i cerchi in anticipo per non danneggiare le radici. Successivamente, il terreno viene miscelato con agenti organici o minerali.
Il miglior fertilizzante primaverile per prugne e ciliegie è letame marcito, compost... La medicazione superiore viene eseguita 4 volte l'anno. In primavera è bene introdurre 400 nitrato di ammonio o 30 grammi di urea, precedentemente diluiti in 10 litri di acqua.
Consumo - 5 litri per albero... Tale alimentazione viene effettuata dopo tre anni di crescita delle piante. Viene introdotto tra un anno. Se parliamo di alimentazione biologica, i gusci d'uovo o le bucce di cipolla vengono sepolti nel buco.
Gli alberi da frutto rispondono bene alla concimazione contenente azoto. L'azoto ha la proprietà di stimolare la crescita di nuovi rami. Un albero richiederà:
- 500 grammi di urea;
- 30 g ciascuno di nitrato di ammonio e nitroammofosco;
- 5 secchi di humus.
Gli alberi hanno un apparato radicale ramificato, è necessario introdurre non solo sotto il cerchio dell'albero, ma anche attorno all'intero perimetro della chioma.
Sotto i cespugli di bacche (lamponi, uva spina, ribes), il fertilizzante viene applicato un anno dopo la semina, precedentemente in una fossa di semina preparata. Principalmente uso composti azotati e organici... La norma è di 10-15 kg di humus per cespuglio. Se i cespugli sono stati fertilizzati con humus in autunno o in primavera, l'anno successivo l'agente azotato non viene aggiunto.
Ogni giardiniere sa che maggiore è l'attenzione e la cura che presta in primavera al suo giardino o orto, migliore e più ricco sarà il raccolto in estate. Sicuramente fertilizzante primaverile gioca un ruolo importante... Con la corretta selezione dei farmaci e l'aderenza alle istruzioni per l'uso, è possibile ottenere risultati notevoli.
Nitroammofoska
Questa sostanza è considerata uno dei migliori fertilizzanti contenenti i principali nutrienti: azoto, fosforo, potassio e un po 'di zolfo. È un granulato grigio-rosato. Ha diversi marchi con diversi contenuti degli elementi più importanti.
Viene molto spesso utilizzato per concimare il giardino e l'orto. Ciò è dovuto al fatto che l'azione della nitroammofoska si manifesta nella stessa misura in qualsiasi terreno. L'azoto, il fosforo e il potassio da esso sono perfettamente assorbiti da varie piante. Inoltre, questa sostanza appartiene a fertilizzanti complessi neutri. Ha un buon effetto sulla crescita delle colture, aumenta la loro resistenza alle malattie, previene l'accumulo di nitrati, aumentando così la qualità del raccolto.
Nitroammophoska non assorbe l'umidità, non si agglutina e si dissolve bene in acqua. Può essere conservato fino a sei mesi. Non ha un effetto tossico, essendo considerato una sostanza rispettosa dell'ambiente. La forma granulare consente di distribuire uniformemente il fertilizzante durante l'applicazione.
Applicazione di fertilizzanti complessi durante la semina di senape
Applicazione di nitroammophoska
Questo complesso può essere utilizzato sia per l'applicazione principale che per la medicazione superiore. È adatto per terreni aperti e riparati. Su terreni pesanti, il nitroammofosk viene spesso applicato in autunno. I tipi di terreno leggeri rispondono meglio all'applicazione primaverile di questa sostanza, poiché con la fertilizzazione autunnale durante l'inverno è possibile la perdita di azoto.
Tassi di consumo:
- per concimare il giardino in primavera, vengono applicati 15-20 grammi di nitroammofoska per metro quadrato di terreno;
- per l'applicazione sotto alberi da frutto vengono utilizzati 400-500 grammi di granuli;
- per l'alimentazione degli arbusti vengono utilizzati 30-40 grammi di nitroammofoska.
Riceviamo costantemente lettere in cui i giardinieri dilettanti sono preoccupati che a causa della fredda estate di quest'anno ci sia uno scarso raccolto di patate, pomodori, cetrioli e altre verdure. L'anno scorso abbiamo pubblicato TIPS su questo argomento. Ma sfortunatamente, molti non hanno ascoltato, ma alcuni si sono comunque applicati. Ecco un rapporto del nostro lettore, vogliamo consigliare biostimolanti per la crescita delle piante che aiuteranno ad aumentare la resa fino al 50-70%.
Vi consigliamo di prepararvi in anticipo per la stagione estiva, fate attenzione a questo prodotto biologico. Ci sono molte risposte positive.
Inoltre, questo farmaco è adatto per l'alimentazione fogliare. Viene spesso utilizzato come soluzione. Quando si applicano i granuli secchi, è necessario prima annaffiare abbondantemente il terreno. Per preparare la soluzione, aggiungere 2 cucchiai di nitroammophoska a 10 litri di acqua.
Scegliere fertilizzanti primaverili per il giardino
La stagione inizia in giardino e in giardino, aiuole e aiuole diventeranno presto verdi, le foglie appariranno sugli alberi. Anche il giardiniere più alle prime armi sa che i principali nutrienti delle piante sono azoto, fosforo e potassio, ma lo è l'azoto è necessario per la crescita di nuovi germogli, fogliame, quindi questo elemento è più necessario per le piante in primavera.
La concimazione azotata aiuta piante, alberi e arbusti svernanti a far crescere rapidamente germogli e foglie ... Chiari segni di fame di azoto in primavera sono la debole crescita di germogli e foglie, il loro aspetto pallido e la perdita di fiori e ovaie nelle colture da frutto.
Condimento fogliare di alberi da frutto
I nutrienti vengono assorbiti rapidamente attraverso i pori delle foglie: spruzzare è più veloce dell'irrigazione. Esecuzione delle regole:
- La soluzione è resa debolmente concentrata per evitare ustioni.
- Le piante vengono trattate al mattino, alla sera o con tempo nuvoloso e calmo: la luce solare diretta è altamente indesiderabile.
- Durante il lavoro, chiudere le mucose e le vie aeree.
La medicazione fogliare con preparati organici o minerali aiuta a ravvivare gli alberi in caso di danni alle radici. Non sostituisce l'applicazione root, ma la completa.
Quali fertilizzanti applicare in primavera: come nutrire l'orto, l'orto, il prato e il giardino fiorito
Aggiunta di un articolo a una nuova raccolta
In primavera, la cura del prato, del giardino, delle aiuole, degli alberi, degli arbusti e dei fiori inizia con l'applicazione di fertilizzanti adeguati. Come sceglierli e di quale porzione ha bisogno ogni pianta? Ogni residente estivo dovrebbe conoscere le risposte a queste domande.
A prima vista, ciascuno degli "abitanti" verdi del tuo sito ha bisogno del proprio complesso nutrizionale. Tuttavia, in effetti, il processo di risveglio e crescita è simile nella maggior parte delle piante, quindi avranno bisogno delle stesse sostanze, ma i dosaggi differiranno in modo significativo.
Classificazione e tipologie di alberi da frutto
Gli alberi da frutto per il giardino sono classificati in base al tipo di origine e struttura del frutto in pomacee e drupacee. Il primo gruppo comprende pera, mela, mela cotogna. Il secondo gruppo è composto da ciliegie dolci, ciliegie, pesche, albicocche e prugne. Oltre a questa classificazione, gli alberi da frutto e di bacche sono suddivisi nelle seguenti tipologie:
- basso, medio e alto;
- maturazione precoce e maturazione tardiva;
- amante della luce, amante dell'ombra e tollerante all'ombra;
- resistente al freddo e termofilo.
Gli allevatori moderni hanno sviluppato un numero enorme di varietà di piante da frutto per tutte le regioni e zone climatiche. L'unica domanda è cosa vuoi coltivare nel tuo giardino.
Alimentazione primaverile del giardino
Per ottenere un buon raccolto di bacche e frutti in estate, non dovresti saltare l'alimentazione del giardino in primavera. I primi fertilizzanti per la stagione dovrebbero fornire nutrienti all'albero o al cespuglio per il risveglio, la formazione di gemme e foglie, il flusso di linfa e le prime ovaie, e quindi non dovresti essere avido in questa materia.
Come nutrire gli alberi in primavera
La neve che si scioglie lava via i nutrienti accumulati durante la passata stagione dal suolo, e quindi gli alberi hanno bisogno di essere reintegrati. Il primo a lasciare il suolo è l'azoto, che è così necessario per costruire la massa verde. È con l'introduzione dell'azoto sotto gli alberi da frutto che vale la pena iniziare la stagione del giardinaggio.
La fecondazione viene effettuata 2-3 settimane prima della fioritura. A tale scopo, utilizzare una delle seguenti soluzioni:
- Soluzione al 5% di urea, nitrato di ammonio o escrementi di uccelli al ritmo di mezzo secchio per 1 metro quadrato del cerchio del tronco;
- diluito in 2 litri d'acqua 500 g di impasto liquido per 1 metro quadrato di circonferenza del tronco.
È inoltre possibile ricostituire rapidamente le riserve di azoto mediante somministrazione fogliare (irrorazione) con urea. Per i meli è adatta una soluzione allo 0,3%, per le pere - 0,1-0,2%, per le colture di drupacee (ciliegie, prugne, ciliegie dolci, albicocche) - 0,5-0,6%.
Come nutrire i cespugli in primavera
I cespugli di bacche vengono nutriti due volte in primavera - con metodo fogliare e radice. La prima alimentazione viene effettuata dopo che il terreno si è scongelato e le gemme si gonfiano. Richiede fertilizzazione azotata, ad esempio 25-30 g di nitrato di ammonio o 40-50 g di solfato di ammonio per 1 mq. M.
Se la materia organica (humus, letame marcito) è stata introdotta sotto la boscaglia in autunno, la fertilizzazione azotata in primavera può essere saltata.
Alla fine di maggio, uva spina, ribes, lamponi e altri frutti di bosco necessitano di alimentazione fogliare con soluzioni all'1-2% di solfato di potassio e perfosfato, nonché oligoelementi: solfato di manganese (soluzione 0,1-0,5%) e acido borico (0,01- Soluzione allo 0,05%).
Alimentazione fogliare di alberi da frutto, come farlo bene
La medicazione fogliare è un aiuto di emergenza per le piante.
Il loro bisogno sorge quando l'albero da frutto non è in grado di utilizzare il cibo dal terreno a causa di danni alle radici o ai tessuti conduttivi del tronco e dei rami.
La medicazione fogliare è utile anche quando è necessario stimolare la crescita dei germogli.
In questi casi, utilizzare l'urea, fertilizzanti complessi contenenti gli oligoelementi necessari. Per evitare scottature, fare molta attenzione quando si sceglie la concentrazione e la quantità di soluzione applicata alle foglie. Nelle dosi e nei tempi di concimazione, non deviare dalle istruzioni allegate ai fertilizzanti.
Non è necessario concimare senza il bisogno. Le sostanze in eccesso non sono solo dannose di per sé, ma interrompono anche l'armonia nella nutrizione delle piante e inquinano l'ambiente.
Alimentazione primaverile del giardino
La concimazione tempestiva e completa dei letti in primavera consentirà alle tue verdure di iniziare a crescere in un terreno nutriente e di alta qualità. Questo li salverà dallo stress e darà forza per resistere alle malattie. Inoltre, la pianta non deve spendere energie per cercare macro e microelementi e si svilupperà nell'invidia dei suoi vicini.
Il fertilizzante più importante per il giardino in primavera è, ovviamente, l'azoto. Tuttavia, non dovresti dimenticare nemmeno il potassio e il fosforo: una combinazione competente di queste sostanze consentirà alle verdure di far crescere uniformemente l'apparato radicale e il fogliame. È importante combinare correttamente fertilizzanti organici e minerali per il giardino, perché solo in un complesso daranno un buon risultato.
Quindi il letame o il compost marcito dovrebbero essere applicati 3-4 settimane prima di piantare le verdure al ritmo di 1 secchio per 1 mq. M. E fertilizzanti minerali - appena prima di piantare o scavare la terra. Se non si dispone di materia organica, è possibile utilizzare fertilizzanti secchi e applicare le seguenti sostanze per metro quadrato:
- 30-35 g di integratori di azoto (nitrato di ammonio, carbammide o urea);
- 25 g di fertilizzanti al fosforo (perfosfato, ammofos);
- 20 g di sostanze di potassio (solfato di potassio, magnesio di potassio, kalimag) possono essere sostituiti con un bicchiere di cenere di legno.
Metodi e condizioni di conservazione
Uno degli svantaggi della materia organica è la sua breve durata. Con la cura adeguata, garantendo il regime di temperatura, il tempo di servizio può essere aumentato. Per ogni classe di fertilizzante naturale, alcune condizioni sono:
- la cenere di legno viene versata in un sacchetto di plastica senza danni. Legato bene. Conservare in luogo fresco e asciutto. Ventilare periodicamente, ma non permettere l'umidità;
- gli escrementi vengono essiccati, trasformandosi in un composto secco. Per preservarne le qualità, viene miscelato con perfosfato o torba secca;
- il cumulo di letame deve essere posato a strati, ricoperto di polietilene denso. Puoi usare materiale di copertura. In caso di essiccazione, cospargere con letame liquido fresco. L'acqua è usata stabilizzata.
Top vestirsi del prato in primavera
Ogni residente estivo, subito dopo lo scioglimento della neve, sogna di trovare un prato verde ideale sul suo sito. Ahimè, alle nostre latitudini questa rimarrà una fantasia e il prato stesso si sveglierà per molto tempo. Per stimolarne la crescita, sarà necessario "nutrire" l'erba con azoto e altre sostanze.
Puoi nutrire il prato in primavera non appena la neve si scioglie.
Il fertilizzante per prato in primavera può essere utilizzato sia solido che liquido. Utilizzato più spesso:
- nitroammofosku "16:16:16" - in una forma secca, spargere 20-40 g per 1 metro quadrato, quindi annaffiare accuratamente;
- Fertiku (Kemiru) "Universal 2" - sparsi a secco, 40-50 g per 1 mq, annaffiato;
- Bona Forte (liquido) - diluire 80 ml in un secchio d'acqua e innaffiare 6 metri quadrati di prato, ripetere dopo 2 settimane.
Ricette popolari
Nonostante l'abbondanza di vari fertilizzanti, i condimenti naturali per le verdure sono ancora richiesti.
Il lievito di birra normale è usato come fertilizzante per le verdure.
Infuso di erbe
La produzione di tisane per la nutrizione delle piante è molto diffusa.Per le infusioni, puoi usare qualsiasi erba non velenosa. L'ortica, che contiene azoto, e la consolida maggiore, che è ricca di potassio, sarebbero una buona alimentazione. Tritare finemente l'ortica e la consolida maggiore, metterle in un contenitore e coprire con acqua. Per 1 kg di verdure, il consumo di acqua è di 10 litri. È possibile aggiungere farina dolomitica per eliminare l'odore sgradevole dalla fermentazione. L'infusione risultante deve essere mescolata una volta al giorno.
Dopo 14 giorni, l'alimentazione sarà pronta. La concentrazione dell'infuso prima dell'irrigazione o della spruzzatura deve essere ridotta diluendo con acqua 1:10.
Il miglior condimento di un giardino fiorito in primavera
La cura dei fiori perenni in primavera inizia non appena la neve si scioglie nelle aiuole. Dopo la tradizionale raccolta dei residui vegetali, vale la pena prendersi cura di coloro che ti delizieranno con la fioritura per tutta la stagione o per qualche periodo.
Le bulbose (muscari, giacinti, crochi, tulipani, iridoditti, ecc.) Sono solitamente le prime a svegliarsi in giardino. Sebbene possa sembrare che abbiano accumulato tutto ciò di cui hanno bisogno per la piena fioritura durante la passata stagione, vale la pena dar loro da mangiare in modo che il prossimo anno possano anche godere dei boccioli rigogliosi.
L'alimentazione delle primule viene effettuata insieme all'allentamento e alla pacciamatura, scegliendo per questo complesso fertilizzante minerale. I tassi di applicazione dipendono dalla varietà di colori.
Fiore | Fertilizzante | Tassi di applicazione | Termini di introduzione |
Giacinti | Nitrophoska e urea | 2 cucchiai per 1 mq | Dopo la germinazione |
Crochi | Solfato di potassio e perfosfato | 20 g per 1 mq | Dopo che le foglie germogliano |
Muscari | Urea, perfosfato, solfato di potassio | 5 g di ciascuna sostanza per 10 l di acqua | Dopo che sono apparsi i boccioli |
Tulipani | Kemira Universal, Kemira Flower | 1 cucchiaio per 10 litri d'acqua | Dopo l'emergenza e dopo la comparsa della terza foglia |
Narcisi | Nitroammofoska | 30 g per 1 mq | La prima volta - dopo la germinazione, la seconda - dopo la comparsa del peduncolo |
Primule | Kemira Universal, Kemira Flower | 1 cucchiaio per 10 litri d'acqua | Dopo la formazione del germoglio |
Molti giardinieri si chiedono anche come nutrire le rose in giardino in primavera. Vale la pena ricordare che le rose hanno bisogno di fosforo per un'abbondante fioritura, ma semplicemente non possono farlo. I giovani cespugli che crescono rami e vegetazione preferiscono la concimazione organica. Per loro, l'applicazione primaverile di humus o una soluzione debole di letame, escrementi di pollo, infuso di erbe infestanti sarà ottimale. Per non bruciare le piante, gli escrementi freschi devono essere diluiti 1:20, lasciati per 5 giorni, diluiti di nuovo 1: 3 e solo dopo l'irrigazione. Il letame troppo maturo può essere diluito 1:10, insistito per una settimana, quindi diluito 1: 2 e utilizzato.
I cespugli di rose adulti preferiscono il nitrato di ammonio alla materia organica. È sparso sull'aiuola immediatamente dopo che la neve si scioglie al ritmo di 20-30 g per 1 mq. Di M. Può anche stimolare la fioritura, preparato da 10 g di perfosfato e 10 g di solfato di potassio per 10 litri di acqua.
Il fertilizzante per altri fiori da giardino in primavera può essere selezionato universale. I fertilizzanti minerali complessi, in grado di saturare il terreno in un giardino fiorito con la quantità richiesta di azoto, fosforo, potassio e oligoelementi, faranno fronte a questo compito al meglio. Puoi dare la preferenza a soluzioni preparate sulla base di Kemira, Agricola-Aqua, ecc.
Inoltre, puoi saturare il terreno in più fasi, aggiungendo prima fertilizzante azotato (nitrato di ammonio, urea o urea) sotto i fiori e aggiungendo i componenti necessari rimanenti man mano che le piante crescono.
Tutte le piante sul tuo sito sono diverse, ma ognuna di esse richiede l'alimentazione primaverile per una buona stagione attiva. Non privare nessun angolo di cure tempestive e goditi i risultati durante il periodo caldo.
Top condimento di pomacee
Per le pomacee, il miglior fertilizzante ad aprile saranno le sostanze azotate, che stimolano la crescita dei loro germogli. Se l'albero dà una scarsa resa, si consiglia inoltre di aggiungere l'urea in un rapporto di 5 g / 1 m2 del cerchio del tronco. Per gli alberi maturi, l'alimentazione viene effettuata lungo il perimetro dell'intera chioma.
È molto utile utilizzare i corridoi del giardino per piantare erbe coltivate come trifoglio bianco, festuca dei prati e altre. Dovrebbero essere tagliati man mano che crescono e lasciati sotto gli alberi. In questo caso, non puoi concimare il giardino con materia organica, ma aggiungere solo fertilizzanti minerali.
Come concimare il giardino in primavera: consigli per scegliere un'alimentazione di alta qualità
In primavera, insieme al risveglio della natura, anche i residenti estivi diventano più attivi, perché la stagione calda sta arrivando. Per ottenere un buon raccolto in autunno, è necessario dall'inizio della stagione preparare il terreno per i futuri letti, scegliendo i giusti fertilizzanti nelle quantità richieste. Allo stesso tempo, vengono prese in considerazione le esigenze delle colture con le quali si prevede di piantare i letti. I giardinieri esperti sanno come nutrire il giardino e come farlo correttamente. Una domanda simile sorge, di regola, tra i principianti che decidono di padroneggiare la scienza della coltivazione di ortaggi e fiori sul loro sito. La necessità di fertilizzare la terra è dettata dall'esaurimento annuale delle risorse. Se non arricchisci il terreno con nutrienti utili, la resa diminuirà ogni anno.
Ciò che viene aggiunto al terreno per la sua raffinatezza
Oltre alle miscele già pronte, ci sono molti semplici rimedi popolari per migliorare il terreno. Forse non sono efficaci come fertilizzanti complessi per orto e giardino, ma in combinazione con la corretta alimentazione, danno un risultato eccellente. Le miscele allentanti vengono utilizzate quando c'è un eccesso di fertilizzanti e per migliorare la crescita delle radici.
L'uso di letame, compost, torba, miscele di terreno già pronte in combinazione con fertilizzanti industriali creerà uno strato di terreno fertile in qualsiasi condizione.
Torba e segatura
La torba e la segatura sono una massa porosa che migliora l'aerazione del suolo. Possono anche essere utili se esageri con fertilizzanti chimici. In questo caso, la terra dovrà essere scavata con l'aggiunta di miscele allentanti e piante senza pretese che migliorano la composizione del suolo - piselli, trifoglio - dovrebbero essere piantate.
Frassino di legno
Un ottimo fertilizzante di potassio, più adatto per alberi da frutto e allo stesso tempo protegge i letti dai parassiti.
La cenere può essere spruzzata sulla neve primaverile, questo accelererà il riscaldamento del terreno e lo scioglimento della neve.
Letame, escrementi di uccelli
Questi alimenti contengono una vasta gamma di nutrienti benefici, ma dovrebbero essere usati con grande cura. Gli elementi chimici attivi possono rovinare le radici delle piante e rendere il terreno inadatto al giardinaggio per un anno o due.
Il letame viene solitamente applicato al terreno in autunno, in modo che entro la primavera abbia perso parte della sua attività chimica. Purtroppo, in questo caso, spesso si perdono elementi di azoto e potassio, necessari per accelerare la crescita delle colture orticole.
I tempi della fecondazione in primavera
Gli esperti considerano la stagione primaverile il momento più favorevole per applicare al terreno tutti i tipi di fertilizzanti: organici, necessariamente preparati in anticipo, minerali, assunti in dosi rigorosamente definite, nonché le loro miscele. La procedura viene avviata dopo lo scioglimento del manto nevoso. Alcuni giardinieri dilettanti praticano la distribuzione del top dressing sulla neve, ma con questo metodo le sostanze introdotte possono "galleggiare via" dal sito insieme all'acqua di scioglimento.
Gli alberi da frutto possono essere avviati a nutrirsi senza aspettare che il terreno vicino al tronco si scongeli completamente. Si consiglia di nutrire le colture di ortaggi e fiori appena prima della semina. Per non dimenticare quali fertilizzanti, dove e quando applicare, è necessario redigere un piano in anticipo. In questo caso, è garantito che tutte le piante riceveranno gli oligoelementi necessari nella quantità ottimale per il loro sviluppo.
Quando si depositano fondi, non è possibile agire secondo il principio: più sono, meglio è. Perché sostanze organiche e minerali introdotte in eccesso possono influire negativamente sullo stato delle colture coltivate. Le medicazioni minerali e miste richiedono cure speciali.Quando si lavora con queste specie, devono essere seguite le dosi indicate sull'etichetta.
Perché scavare in anticipo una buca per le piantine?
Se pianti alberi o arbusti in una buca appena scavata in primavera, la terra si stabilizzerà gradualmente e trascinerà le piantine, saranno al di sotto del livello del sito, ad es. nella fossa. Ciò significa che le pozzanghere d'acqua si accumuleranno, l'acqua di fusione si fermerà e lo scioglimento della neve sarà ritardato. Se stringi il buco, c'è il rischio di approfondire il colletto della radice e dovrebbe essere coperto solo con un sottile strato di terreno (1-2 cm).
Gli alberi troppo profondi quando vengono piantati sono rachitici, si sviluppano lentamente e danno frutti peggiori. L'errore di semina deve essere corretto (sollevando la pianta dal terreno) per salvare la piantina, ma questo è un lavoro che richiede molto tempo, quindi cerca di evitare una semina errata.
Alimentazione biologica: vantaggi e svantaggi
Il biologico include:
- letame o humus;
- escrementi di uccelli "
- torba;
- compost.
I prodotti organici, che sciolgono perfettamente il terreno, contengono molti microelementi utili. Nel villaggio, questi fertilizzanti sono in abbondanza in ogni cortile, quindi possono essere acquistati a buon mercato. Considerando che la materia organica viene applicata una volta ogni tre anni, non saranno necessari troppi soldi per questo. Il miglior effetto sulla fertilità del suolo è l'humus (letame marcito), che viene sparso sul sito per tre o quattro settimane prima di scavare la terra e piantare ortaggi.
Per l'applicazione primaverile al terreno, sono adatti fertilizzanti organici pre-preparati. Il letame troppo maturo, che si è trasformato in humus in un paio d'anni, a volte aumenta la fertilità del terreno
Un secchio di humus da dieci litri viene distribuito su un metro quadrato del giardino, che può essere sostituito con torba o compost. Ecco come compostare te stesso:
Le medicazioni organiche, oltre agli evidenti vantaggi, presentano una serie di svantaggi, ovvero:
- alcune sostanze (letame fresco, escrementi di uccelli) possono semplicemente "bruciare" le radici delle piante;
- una grande quantità di fondi che deve essere consegnata al sito e distribuita, applicando un grande sforzo fisico;
- il rischio di infezione da mosche vegetali cipolle e carote;
- problemi di ricerca in assenza di aziende agricole e cascine personali nelle vicinanze;
- odore aspro e specifico.
C'è anche un interessante metodo Meatlider, per maggiori dettagli guarda il video:
Ed ecco un altro esempio di video sulla produzione di fertilizzanti da soli:
Letame
Questo è forse il fertilizzante di tipo organico più comune e più comunemente usato. La qualità del letame può essere diversa e dipende da fattori quali il tipo di animale, i tempi e le modalità di conservazione, il mangime utilizzato. Di conseguenza, sterco di cavallo, maiale, pecora e mucca non hanno lo stesso valore. Ad esempio, il letame di una mucca o di un maiale è più saturo di umidità e meno azoto rispetto alle feci di cavalli o pecore.
La gente chiama caldo il letame di pecora e cavallo perché si decompone rapidamente e allo stesso tempo genera calore in grandi quantità. Nel primo anno, quando viene applicato tale letame, i suoi nutrienti agiscono in modo più completo di quelli del letame bovino. La percentuale di utilizzo del letame nel suolo per tipologia è la seguente:
- Pecora - 34%;
- Cavallo - 20-25%;
- Mucca - 18%;
- Maiale - 10%.
Il letame di maiale e mucca è chiamato freddo perché si decompone lentamente e si riscalda poco.
La qualità del letame (il grado della sua decomposizione) influenza direttamente la struttura del suolo e l'accumulo di azoto in esso. Esistono 4 gradi di decomposizione:
- Letame fresco, in debole fase di decomposizione, con lieve variazione del colore e della forza della paglia. Durante il risciacquo l'acqua diventa rossastra o verde.
- Semi-troppo matura: la paglia perde la sua forza, si allenta e diventa marrone. L'acqua diventa gialla quando viene lavata. Il letame in questa fase perde il 15-30% del suo peso originale.
- Il letame marcio sembra una massa nera spalmata. Paglia nell'ultima fase di decomposizione.In questa fase, la perdita di peso rispetto a quella iniziale raggiunge il 50%.
- L'humus è una massa terrosa di consistenza sciolta. Perdita di peso dall'originale - circa il 75%.