Preparazione del seme per la semina: una panoramica del complesso di tutte le procedure preliminari necessarie
La preparazione dei semi è una procedura fondamentale quando si coltivano tutti i tipi di verdure. È quasi impossibile ottenere un buon raccolto senza la preparazione dei semi. I semi possono essere infettati da qualche tipo di infezione fungina. E quindi, le giovani piante, subito dopo la germinazione, sono già malate e richiedono cure.
E per evitare ciò, è necessario adottare un approccio responsabile a questo e non perdere tempo per la lavorazione dei semi. Ma la calibrazione da sola non è sufficiente qui. La preparazione del seme comprende molte fasi, dopo aver superato le quali (o le più elementari), otteniamo una garanzia per la salute delle nostre piantine.
Pianta forte e sana, cresce bene e non teme malattie e parassiti. E se, tuttavia, ciò accade, la salute ci aiuterà a far fronte facilmente ai problemi. Successivamente, analizzeremo tutto punto per punto. Iniziamo?
Perché i semi sono preparati per la semina
Il trattamento speciale dei semi viene effettuato prima della semina per una serie di motivi:
i semi preparati hanno la migliore germinazione;
germinano più velocemente e si preparano per il trapianto;
l'immunità è migliorata, tollerano meglio le malattie;
il numero di fiori sterili diminuisce.
Pertanto, le piantine ottenute dopo il lavoro preparatorio con i semi migliorano significativamente le loro condizioni e salute. Le piantine stesse sono più forti, più forti, adatte alla crescita in campo aperto. Non è necessario preparare semi che sono stati appositamente addestrati dal produttore. Questi sono granulati e rivestiti. Se non è presente l'involucro, devono essere elaborati.
La germinazione è il numero di semi germinati rispetto al totale. Questo indicatore è misurato in percentuale, se il tasso di germinazione è dell'80%, significa che su 100 seminati, 80 sono spuntati e 20 semplicemente sono morti o si sono rivelati vuoti. Quelli germogliati includono quelli che hanno dato una radice con una lunghezza almeno pari alla lunghezza di se stessa. Energia di germinazione: il numero di semi germinati per un certo periodo di tempo, di solito 3-4 giorni. Questo indicatore è determinato in modo simile al parametro di germinazione e viene misurato anche in percentuale. La forza della crescita è il numero di germogli sani in percentuale che si schiudono 10 giorni dopo la semina. Questi indicatori indicano sulla confezione dal produttore stesso, maggiori sono queste cifre, migliori sono.
Protezione delle piante future dai parassiti
Per aumentare la protezione delle piante, i semi devono essere trattati con un antisettico. Sulla loro superficie possono esserci pericolosi microrganismi patogeni che, quando i semi germinano, possono danneggiare una giovane pianta. È con questo scopo che viene eseguita tale disinfezione. Di solito, per questo, vengono immersi nel permanganato di potassio per diverse ore.
Prevenire danni da muffa
Per evitare la comparsa di muffe, è necessario prendere alcune misure preventive. Ventilare regolarmente. Fino alla comparsa dei primi germogli, i semi devono essere conservati in condizioni di serra. Ogni giorno deve essere ventilato in modo che l'umidità in eccesso evapori. Per fare ciò, apri la serra la sera per 30-60 minuti. Se sono presenti gocce di condensa all'interno del coperchio prima della chiusura, asciugarlo. Una misura importante è l'aderenza al regime di irrigazione. Durante la semina, è necessario inumidire moderatamente il terreno, è meglio farlo da un flacone spray.Il livello di umidità deve essere mantenuto a un livello moderato e l'acqua stessa deve essere stabilizzata ea temperatura ambiente. La muffa ha paura dell'illuminazione. Con un livello sufficiente di esso, il rischio di contrarre questo fenomeno è notevolmente ridotto.
Materiale correlato: Come far germogliare le piantine a casa: tutti i metodi e i metodi
Scarificazione
L'unico caso, forse, in cui i semi devono essere scarificati in preparazione alla semina è quello di crescere da semi di palme da interno (dattero, pesca, chamerops, ecc. Secco). La loro piantina si sviluppa a lungo, fino a un anno o più, e alle medie latitudini, senza accelerarne lo sviluppo, spesso non sopravvive all'inverno nemmeno in un appartamento riscaldato.
Per accelerare la germinazione dei semi di palma, viene utilizzata la scarificazione meccanica e termica. In primo luogo, il seme ("osso") viene graffiato con un ago dai lati, senza toccare la cicatrice e il coperchio del micropalo - il canalicolo per l'emergere della piantina; sui semi di palma ha un bell'aspetto al centro dal lato opposto all'ilo. Quindi i semi vengono versati con acqua bollente, lasciati raffreddare per un giorno e immediatamente seminati. Tale trattamento barbaro non danneggia i semi di palma: nelle loro terre native, il sole estivo a volte riscalda il terreno al punto che è possibile cuocervi uova di uccelli e tartarughe.
Nota, per ogni evenienza: le piantine di palma per un tempo molto lungo, fino a 3 anni, mantengono la loro connessione con il seme, ricevendo da esso nutrienti e sostanze di crescita (vedi Fig.) della palma delle Seychelles - fino a 20 anni. Pertanto, il trapianto e la raccolta delle giovani palme devono essere eseguiti con estrema attenzione in modo da non strappare il seme, altrimenti la pianta scomparirà.
Germogliare le palme
Ammollo dei semi
L'acqua deve essere pulita, preferibilmente filtrata, l'opzione classica è quella di utilizzare acqua di fusione o di fonte. Se il seme ha un guscio, sarà più difficile schiudersi. Questi includono:
zucca;
pepe (dolce e amaro);
pomodori;
zucchine;
angurie;
carota.
Per una migliore germinazione, si consiglia di immergere i semi prima di piantarli. È meglio farlo appena prima di atterrare. Nel caso di un processo lungo, l'acqua in cui si trovano dovrebbe essere cambiata ogni quattro ore. Prima dell'ammollo, è necessario rimuovere il guscio degli oli essenziali dalla superficie dei semi, che lo protegge.
Cosa mettere a bagno i semi prima di piantare
Sorge la domanda: come immergere i semi prima della semina? Ogni giardiniere risponderà in modo diverso. Ci sono quattro soluzioni in cui puoi farlo:
Nella clorexidina. Questo farmaco può essere acquistato in qualsiasi farmacia a un prezzo ragionevole. I semi possono essere lasciati in questa soluzione per soli 30 minuti e poi risciacquati accuratamente.
Nel succo di aloe. Questa sostanza è venduta anche nelle farmacie, ma puoi crearne una tua. Per fare questo, devi tagliare una foglia della pianta, tritarla finemente. Versare la massa risultante in un contenitore e lasciare in frigorifero per una settimana. In 7-8 giorni il succo acquisirà le proprietà necessarie. Sono in ammollo per 18 ore.
In soda. Devi prendere due grammi di bicarbonato di sodio per bicchiere d'acqua.
Nella fitosporina. Questo è un farmaco speciale che può essere trovato nell'emporio o nei reparti di giardinaggio nei supermercati. Viene venduto in contenitori di diverse dimensioni. Si consiglia particolarmente di immergere i semi di ortaggi.
Nella vodka. Molti giardinieri praticano questo particolare metodo di ammollo dei semi. L'alcol ha un effetto disinfettante, lo stesso del permanganato di potassio. Inoltre ammorbidisce il guscio esterno, facilitando la germinazione del germoglio. Non stare in piedi per più di trenta minuti. Nella vodka, cioè nell'alcol, possono essere danneggiati.
In acido succinico. Questa sostanza stabilizza la microflora naturale, distrugge gli agenti patogeni e previene la formazione di tossine.
Nel latte. Tale ammollo dovrebbe avvenire solo nel latte naturale, preferibilmente non bollito. Non puoi usare a secco, questo non darà il risultato desiderato.
In acqua di miele. Questo metodo ha alcuni trucchi e caratteristiche.È necessario preparare una soluzione di un cucchiaino di miele e 150 ml di acqua. Versa questo composto in un piattino e mettici un tovagliolo, versaci sopra i semi. Successivamente, viene versato con cinque cucchiai di miele sciolto e lasciato in questo stato per 3-5 ore.
Alla radice. Questa è una soluzione speciale ben nota a molti giardinieri. Può anche essere usato per immergere i semi per le piantine. Il tempo di ammollo è di circa 30-40 minuti.
Nell'energia. Avrai bisogno di 15 gocce di questo prodotto e 50 ml di acqua. Sono in ammollo per 6-20 ore, dopodiché puoi iniziare immediatamente a seminarli.
In epin. La cosa principale è osservare il dosaggio di questo farmaco. Per le verdure: 100 ml di acqua e qualche goccia di epin, in ammollo per 4-6 ore. Per i fiori, è necessario diluire 4 gocce del farmaco e lasciare agire per 8-10 ore.
In umato di potassio. Una soluzione deve essere preparata dalla polvere. Per questo, 1 grammo di polvere viene diluito in un litro d'acqua e conservato per circa un'ora.
In zircone. È l'acido idrossicinnamico, che si ottiene dalla lavorazione dell'echinacea e viene diluito in alcool. È necessario immergere nella sua soluzione per non più di 40 minuti.
Materiale correlato: quando seminare semi e piantare piantine di melanzane secondo il calendario lunare nel 2020
Il metodo più antico è l'ammollo - nel latte. Questa tecnica ci è arrivata dai nostri antenati ed è ancora una delle più popolari. Quando si utilizzano soluzioni commerciali già pronte, è importante rispettare i requisiti specificati nelle istruzioni per l'uso.
Perché i semi non sono germogliati dopo l'immersione
Tutti i semi hanno il loro tasso di germinazione e in ogni confezione ci saranno quelli che non germoglieranno, o in altre parole, sono sterili. Questo fenomeno si verifica senza relativamente nulla per immergere i semi prima di piantare, ma questo processo stesso è importante, poiché riduce questo indicatore al minimo. Quindi anche i semi deboli possono schiudersi e con la dovuta cura risulteranno piantine abbastanza adatte e sane.
Stimolazione
Per stimolare la germinazione dei semi e lo sviluppo della piantina, vengono utilizzati i preparati per la crescita Zircon, Epin, ecc. La piantina funziona bene sui semi di cetriolo, guarda il video:
Video: lavorazione dei semi di cetriolo con un germoglio
Esiste anche un metodo casalingo per biostimolare i semi germinanti: succo di aloe vera o arborescens (albero di aloe, agave). 1-2 foglie di aloe vengono tagliate e conservate nello scomparto vegetale del frigorifero per un giorno: è così che una foglia che lotta per la vita produrrà molti più fitormoni. Quindi la foglia viene tagliata a fettine sottili, posta in un sacchetto di stoffa (non rimuovere la pelle!) E il succo viene attorcigliato in un piatto di vetro pulito. Il succo viene diluito con acqua 1: 1 in volume e si conservano i semi per mezz'ora prima della semina.
Nota: tutti gli stimolanti dello sviluppo dei semi (compreso il succo di aloe) aumentano la loro immunità e, inoltre, contengono fungicidi. Pertanto, se si presume la biostimolazione del materiale dei semi, quindi in condizioni più o meno favorevoli per i patogeni delle piante, non è necessario decapare i semi. Meno pesticidi sono necessari, meglio è. Anche per le piante.
Trattamento delle sementi con perossido di idrogeno
Molti giardinieri trattano i semi con perossido di idrogeno prima della semina. Può essere fatto in diversi modi. Il primo è immerso in perossido di idrogeno in una soluzione al 3% non diluita. Questa procedura viene eseguita entro 15-20 minuti, ma non di più. Questa opzione è più adatta per pomodoro, peperone, zucca, melanzane. Questa sostanza in breve tempo distrugge il guscio, accelerando così la germinazione della coltura. Per eseguire un trattamento a lungo termine, è necessario utilizzare una soluzione meno concentrata. Può essere ottenuto diluendo due cucchiai di perossido al 3% in un litro d'acqua. I semi vengono immersi in tale soluzione per diverse ore. Questo metodo ha anche un effetto stimolante.
Pellettatura
Questo concetto si riferisce alla preparazione dei semi per la semina avvolgendoli con una sostanza speciale.Per la pellettatura, viene presa una miscela di torba neutralizzata, cloruro di potassio e fertilizzanti azotati. Verbasco, poliacrilammide, acido borico, oligoelementi, vitamine della crescita e altri nutrienti vengono aggiunti alla composizione secca.
Semi pellettati
La preparazione dei semi per la semina mediante pellet ha molti vantaggi:
La pellicola protettiva mantiene i semi in posizione durante l'inverno. La germinazione dopo la pellettizzazione aumenta fino al 25%.
Forma conveniente per la semina. Il guscio liscio facilita la semina di piccoli semi o chicchi di forma scomoda, come barbabietole o carote.
Protezione contro funghi, batteri e altri parassiti.
Arricchimento con vitamine e microelementi, aumentando l'immunità della futura pianta.
Indurire i semi prima della semina
L'indurimento è uno dei metodi ampiamente utilizzati per preparare i semi per le piantine. I disinfettati vengono leggermente riscaldati, messi a bagno, disinfettati e quindi esposti al freddo. Questo è usato per germogli già gonfi, ma non ancora rilasciati. Altrimenti, puoi provocare lo sviluppo del marciume. Il modo più semplice per indurire è piantarli in una scatola o come semi invernali. I semi di pomodoro possono essere congelati per tre giorni o conservati a una temperatura di 1 ° C. Si può solo congelare a secco, preparato per ammollo potrebbe morire.
Vernalizzazione dei semi
In questo modo vengono preparate colture resistenti al freddo che hanno un lungo periodo di germinazione. Tali varietà sono soprattutto nelle nostre realtà climatiche. Sono cereali, verdure, erbe aromatiche. La loro vernalizzazione permette di ottenere raccolti precoci riducendo il loro periodo vegetativo. ITS può essere fatto a casa. Per fare questo, i semi devono essere messi a bagno, germogliati e lasciare raffreddare i nuovi germogli in frigorifero, ma a temperature superiori allo zero. Allo stesso tempo, non dovrebbe essere lasciato asciugare. Alcuni residenti estivi usano l'acqua della neve per questo o la seppelliscono sotto la neve. Il tempo di raffreddamento dipende dalla varietà e dal momento della semina. Per il cavolo, la temperatura ottimale è 0 +3 per un periodo di 10-15 giorni. Per le barbabietole -1 +1 per 8-10 giorni.
Materiale correlato: quando seminare i cetrioli secondo il calendario lunare nel 2020
Stratificazione
La stratificazione del materiale del seme viene eseguita a una temperatura di + (4-6) gradi. È possibile a + (6-10), ma in nessun caso superiore a +12, altrimenti i semi si risveglieranno prematuramente. L'illuminazione diffusa è desiderabile, ma la luce solare diretta è controindicata. È anche necessario l'accesso all'aria ai semi, quindi è impossibile stratificarli nel frigorifero: il tasso di germinazione diminuirà. La stagione è un punto di svolta dall'inverno alla primavera (non di calendario, climatica).
È meglio stratificare i semi su un balcone o veranda vetrata. Se fuori fa ancora troppo freddo, è necessario portare la caldaia dell'olio con un regolatore nella stanza per la vernalizzazione dei semi (vedi passaggio successivo) e impostare la temperatura richiesta durante il giorno; in questo caso la stratificazione vera e propria inizia il giorno successivo.
Per la stratificazione, i semi vengono distribuiti in strati uniformi su lettiere separate per ciascuna specie / varietà. Quindi viene spruzzato da un flacone spray e lasciato per 2-3 giorni; l'irrorazione con acqua viene ripetuta quotidianamente.
Dopo la stratificazione, i semi vengono essiccati nella stessa stanza alla stessa temperatura e, se preparati direttamente per la semina, è troppo presto per essere nuovamente conservati. Va bene - dopo i primi sospiri di primavera, di nuovo il freddo, le piante non sono estranee.
Questo è un modo speciale per far rivivere i semi. Durante questo processo, sono saturi di ossigeno, il film viene lavato via da loro e gli stessi germogli compaiono circa una settimana prima. Ciò è particolarmente utile se la scadenza per piantare i semi per le piantine è stata rispettata. Lo sparging viene utilizzato per la germinazione accelerata e per migliorare la germinazione di esemplari difficili da germinare. I semi vengono posti in acqua satura di bolle d'aria. Questo trattamento aiuta a sbarazzarsi degli oli essenziali.Grazie a queste azioni, possono sorgere fino a dieci giorni prima rispetto a senza tale trattamento. Non puoi immergerti in acqua gassata, non c'è ossigeno, ma anidride carbonica.
Disinfezione dei semi
Prima di piantare, è necessario eseguire un'altra procedura: per disinfettarli, l'importante è come disinfettare i semi prima di piantare. Per fare questo, puoi usare una soluzione di permanganato di potassio, alcool, perossido. Queste sostanze distruggono perfettamente tutta la flora e la fauna patogena che sono dannose per le piantine, riducono la loro immunità, la resistenza a fattori ambientali negativi.
Come affrontare le infezioni fungine
Come trattare i semi prima di piantare dall'aspetto dei funghi? Per fare questo, i giardinieri sono armati di una serie di modi efficaci.
Nome
Modoallevamento
Nota
Fitosporin-M in polvere
1,5 g di farmaco (0,5 cucchiaini) per 100 ml di acqua (0,5 tazze).
Farmaco sistemico
Pasta Fitosporin-M
2 gocce in ½ bicchiere d'acqua, immergere 2 ore
Eccellente prevenzione della phytophthora nella fase di ammollo dei semi
Trichoderma Verde
1 giorno prima della semina, dovrebbe essere immerso in una soluzione al 2% del farmaco.
Il farmaco viene creato sulla base di un ceppo di funghi saprofiti, che aiuta efficacemente a localizzare le malattie fungine delle piante.
Alirin-B per il trattamento del suolo prima della semina
Per la coltivazione del suolo, 2 compresse vengono sciolte in 10 litri di acqua. L'irrigazione viene effettuata al ritmo di 10 litri di soluzione di lavoro per 10 mq. m. area di atterraggio.
Non si accumula nei frutti, non provoca dipendenza.