Cura delle pietre
Il sedum, il sedum o il cavolo lepre sono una pianta erbacea che appartiene alla famiglia della giungla. La patria di questa bellezza decorativa è la Corea, il Giappone e la Cina.
La famiglia Tolstyanka è molto numerosa e riunisce più di cinquecento varietà e tipi di pietre, diverse per forma, dimensione, colore delle infiorescenze. Inoltre, il sedum è una pianta da giardino, rappresentata sia da annuali che da piante perenni.
Aspetto della pianta
Nonostante il fatto che la stragrande maggioranza delle piante di sedum siano piante grasse, le diverse varietà differiscono per dimensioni. Nei giardini crescono specie tappezzanti, sottodimensionate, alte e persino mezzi arbusti.
Il cavolo cappuccio ha dimensioni compatte, che ricorda un cespuglio lussureggiante. L'apparato radicale di una pianta può essere a forma di stelo oa forma di tubero. La lunghezza delle radici raggiunge i 70 centimetri. Ogni pianta ha uno o più steli privi di rami. Le foglie della pianta sono carnose, grandi, piatte e di forma ovale. La disposizione delle foglie sullo stelo è alternata.
L'infiorescenza corimba, costituita da piccoli fiori, si trova nella parte superiore del fusto. Ogni fiore ha cinque petali, cinque pistilli e dieci stami. Le infiorescenze sono disponibili in varie tonalità.
Annaffiare la pianta
Nel caso del sedum, l'importante è osservare la regola: è meglio riempire un po 'd'acqua piuttosto che versarla sopra. Durante il periodo di crescita attiva, il terreno dovrebbe asciugarsi della metà tra un'annaffiatura e l'altra. In autunno, l'irrigazione è ridotta.
Requisiti di illuminazione
La pianta è piuttosto esigente in termini di luce, all'ombra le foglie diventano pallide, i gambi sono troppo lunghi e le infiorescenze perdono il loro effetto decorativo. Questo è il motivo per cui scegli un posto ben illuminato nel tuo giardino per il sedum e non aver paura della luce solare diretta.
Regime di temperatura
Il sedum prospera e si sviluppa a diverse temperature. Non ha paura delle calde giornate estive e degli inverni freddi.
Fecondazione e alimentazione
È meglio usare fertilizzanti minerali e organici liquidi. Sono accettabili fertilizzanti contenenti azoto e letame. Tuttavia, il contenuto in eccesso di sostanze nutritive nel terreno può influire negativamente sulla capacità della pianta di resistere alle basse temperature e anche l'effetto decorativo del sedum è ridotto.
Requisiti del suolo
Per la stragrande maggioranza dei sedum, la composizione del suolo non ha molta importanza. Possono anche essere coltivati su rocce e sono ottimi per giardini rocciosi e scivoli alpini.
Stonecrop si sente bene anche su terreni sabbiosi e calcarei.
Ulteriore cura
Il sedum cresce male nelle aree infestanti, quindi dovrai eliminare regolarmente le erbacce per far crescere questa pianta con successo.
Proprietà medicinali e controindicazioni
L'impianto ha una vasta gamma di applicazioni. Se conosci le proprietà dello stonecrop, puoi combattere molti disturbi. Le qualità curative della pianta:
Emostatico e analgesico, allevia l'infiammazione e cura le ferite;- Rafforza il sistema nervoso;
- I tannini rafforzano le pareti dei vasi sanguigni, riducendo la formazione di coaguli di sangue, abbassando la pressione;
- In caso di raffreddore ha un effetto benefico sulle prime vie respiratorie, favorendo lo scarico del catarro e distruggendo i microbi patogeni;
- Migliora il funzionamento del tratto gastrointestinale, stimola la formazione della bile con l'aiuto dei flavonoidi;
- Migliora il metabolismo, aiuta a stabilizzare il peso, rimuove le tossine;
- Le cumarine nella pianta inibiscono e sopprimono le cellule tumorali, bloccando le metastasi.
L'uso dello stonecrop è molto ampio. Infusi e lozioni trattano ferite e infiammazioni sulla pelle. La miscela di oli viene utilizzata per eczemi e neurodermiti, licheni. Le foglie pestate eliminano foruncoli e ascessi, alleviano i dolori articolari. La malattia parodontale, la stomatite e l'infiammazione delle gengive possono essere eliminate risciacquando la bocca con infuso o decotto di stonecrop.
È usato per trattare e prevenire malattie della cistifellea, delle ghiandole surrenali e del fegato. Il sedum purifica il corpo dai parassiti, aiuta ad alleviare la tosse nella tubercolosi, la bronchite, allevia il prurito e il gonfiore con punture di insetti.
La medicina ufficiale utilizza materie prime nel trattamento degli occhi: ustioni della mucosa dell'occhio, opacità corneale. La pianta è utilizzata in chirurgia per la fusione del tessuto osseo, ulcere trofiche della gamba. In cardiologia, il sedum viene utilizzato per aumentare il tono del muscolo cardiaco, stimolare il cuore. Il sedum si trova in molti biostimolanti. Combatte con successo lentiggini, papillomi, verruche in cosmetologia. Puoi pulire le lentiggini con il succo dei fiori della pianta, dopo un po 'diventano meno evidenti.
Oltre alle proprietà medicinali, stonecrop ha controindicazioni... È dannoso per i bambini, le donne incinte, le madri che allattano. Un uso eccessivo può causare vomito, vertigini e malessere generale. L'estratto vegetale deve essere assunto internamente con discrezione e preferibilmente sotto la supervisione di uno specialista competente.
Composizione della pianta
La natura ha investito molte sostanze utili nel sedum, le sue proprietà medicinali sono ampie. I tannini aiutano ad alleviare l'infiammazione, guarire le ferite più velocemente, normalizzare il lavoro del tratto gastrointestinale, rimuovere le azioni indesiderate di microbi e batteri.
L'acido ascorbico rimuove le tossine, aumenta l'assorbimento del ferro, migliora il funzionamento del sistema nervoso centrale e aumenta l'immunità.
I glicosidi aiutano la vasodilatazione, lo scarico dell'espettorato e migliorano l'effetto diuretico. Gli alcaloidi abbassano la pressione sanguigna, agiscono come antidolorifici. I carboidrati danno energia a tutto il corpo.
Gli acidi organici abbassano il colesterolo nel sangue, hanno un effetto benefico sull'intestino, normalizzano il metabolismo, rinnovano la mobilità articolare, stimolano la produzione di insulina, hanno un effetto benefico sui vasi sanguigni e aumentano l'attività riproduttiva.
I flavonoidi stimolano la funzione surrenale, normalizzano la frequenza cardiaca, promuovono la formazione della bile e riducono la permeabilità vascolare.
Le saponine prevengono la formazione della placca, rimuovono il catarro, agiscono come diuretici e curano ferite e ulcere. Le cumarine bloccano lo sviluppo di tumori, impedendo la crescita delle metastasi.
Applicazioni
La composizione e le proprietà curative del fiore di stonecrop determinano il suo effetto benefico sul corpo. Può essere utilizzato per una varietà di scopi medicinali: è un agente cicatrizzante, antineoplastico, analgesico, lassativo, diuretico, tonico, antinfiammatorio, emostatico.
L'erba fresca raccolta con tempo asciutto è considerata un materiale curativo. Si raccoglie durante la fioritura dello scalpellino. L'erba deve essere tagliata e asciugata sotto una tettoia. L'erba scarsamente essiccata continua a crescere, riducendo le sue proprietà medicinali. Per prevenire la crescita, la pianta va pre-frantumata, scottata con acqua bollente, essiccata al sole o essiccata in forno o essiccatoio a 60-80 gradi.
L'erba raccolta ha un odore quasi impercettibile e può essere conservata fino a due anni. Le radici possono essere utilizzate fino a tre anni.Nella medicina popolare, il sedum è ampiamente utilizzato per una serie di malattie: scorbuto, ustioni, malaria, costipazione, gotta, aterosclerosi, malattie femminili, epilessia, artrite, ittero.
I decotti vengono preparati con foglie schiacciate: 3 cucchiai vengono versati in 400 ml di acqua, riscaldati sul fuoco, bolliti per 3-4 minuti e lasciati fermentare per circa un'ora. Prendi 150 ml tre volte al giorno. L'infusione è consigliata per il cancro allo stomaco.
L'estratto di Stonecrop agisce come un biostimolante e viene preparato in due fasi. Per prima cosa è necessario preparare un infuso: mettere le foglie in una padella smaltata, versare acqua bollente in rapporto 1:10 per uso interno o 1:15 per uso esterno. Quindi lasciare a bagnomaria per 10-20 minuti. Quindi filtrare l'infuso ed evaporare metà. Conservare in un luogo fresco, assumere 15-20 gocce tre o quattro volte al giorno. L'estratto cura le malattie della pelle: ferite purulente, eruzioni cutanee, ulcere.
Puoi preparare un unguento. Per fare questo, il succo dell'erba fresca deve essere mescolato con burro caldo 1: 1. Il succo può essere sostituito con materie prime tritate.
L'uso delle erbe come prevenzione e supporto alla salute non danneggerà, ma un consiglio medico competente è importante se decidi di curare la malattia con solo rimedi popolari.
Trapianto di Stonecrop
I giardinieri non consigliano di disturbare la pianta inutilmente.
È necessario trapiantare il sedum nelle seguenti situazioni:
- Ringiovanimento degli arbusti;
- Misura forzata quando la pianta è malata;
- Quando una pianta si propaga per divisione.
Durante il trapianto, è importante fornire un buon strato di drenaggio nella fossa di semina, che garantirà il deflusso dell'acqua in eccesso dal sistema radicale.
Gli esperti raccomandano di ringiovanire lo stonecrop ogni 5-7 anni.
Foto
Sedum acro caustico: Sedum caustico:
Propagazione di Stonecrop
Esistono diversi tipi di allevamento di stonecrop:
- Talee;
- Dividendo il cespuglio;
- Semi.
Talee
Questo metodo è il più sicuro per la pianta e il più semplice per il coltivatore. Per fare questo, dovrai tagliare le parti superiori dei germogli e spargerli sulla zona preparata, cospargere di terra con uno strato di un centimetro, leggermente compatto e annaffiare fino a quando le giovani piante non acquisiscono forza.
L'innesto invernale è un metodo di propagazione del sedum utilizzato in autunno. Alla fine del periodo di fioritura, è necessario tagliare le talee sui germogli fioriti e conservarle in un locale asciutto per diversi mesi. Durante questo periodo, si formano giovani germogli con radici nelle ascelle delle foglie.
Le nuove piante vengono piantate dopo che la lunghezza del sistema radicale supera i cinque centimetri. Per la semina, utilizzare scatole di legno riempite con un substrato con l'aggiunta di sabbia.
Dividendo il cespuglio
Le piante che hanno meno di quattro anni sono adatte a questo metodo di propagazione. I cespugli di sedum più vecchi sono molto difficili da separare.
È necessario scegliere un periodo per la divisione di una pianta, tenendo conto delle caratteristiche di una particolare varietà, vale a dire il periodo di fioritura dello scalpellino.
Propagazione dei semi
Questo metodo è laborioso e consiste nel piantare semi di sedum in cassette in primavera, quindi le piantine devono essere immerse e dopo il radicamento delle giovani piante vengono piantate in piena terra. Le prime infiorescenze si formano sulla pianta dopo due o tre anni.
Quando e con che frequenza puoi ripiantare?
A poco a poco, i cespugli di sassi invecchiano e degenerano, quindi viene eseguito un trapianto per il ringiovanimento. Per i giovani stonecrops, viene eseguita una volta ogni due anni, ma le piante adulte vengono trapiantate una volta ogni 4-5 anni.
Attenzione! Il trapianto viene effettuato necessariamente in un posto nuovo, mentre deve essere preparato allo stesso modo di una semina regolare, cioè aggiungere fertilizzanti, sabbia e cenere di legno.
Si consiglia di eseguire la procedura in primavera, ma in autunno è anche possibile, subito dopo la fioritura.Spesso non vale la pena ripiantare, è necessario solo quando la pianta è malata, è cresciuta fortemente o è tempo di ringiovanirla.
Stonecrop fioritura
L'attrattiva e la decoratività dello stonecrop si manifestano pienamente durante il periodo di fioritura, che inizia a luglio e dura fino al gelo. Durante questo periodo sbocciano piccoli fiori sui cespugli, raccolti in infiorescenze, di diverse tonalità: bianco, rosa, viola, lilla. Il diametro di un'infiorescenza può raggiungere i 20 centimetri. Una pianta con fiori così grandi e decorativi diventerà sicuramente una decorazione di qualsiasi giardino e sarà evidente in qualsiasi angolo del sito.
Dopo la fioritura, i frutti con semi maturano sulla pianta. Tipicamente, un fiore lascia cinque frutti, ognuno dei quali è una foglia rosa o rossa piena di semi marroni.
Le infiorescenze di cavolo cappuccio sono impollinate dalle api. La particolarità di questa pianta del miele è che i fiori di sedum secernono nettare anche nelle giornate più calde, a differenza di altre piante mellifere.
Come piantare il sedum: istruzioni passo passo
Al sito
Per prima cosa devi trovare un posto soleggiato.- Successivamente, prepariamo il terreno. Devi prendere sabbia e humus in un rapporto 3: 1 e mescolare accuratamente.
- Quindi scaviamo una buca profonda 15-20 centimetri e larga 50 centimetri.
- Ora il buco è pieno di terreno preparato.
- Un fiore è accuratamente piantato in esso.
- Intorno alla piantina, il terreno è cosparso di ghiaia o ghiaia fine.
- Se tutto è stato fatto correttamente, il sedum ti delizierà con una crescita eccellente e una fioritura eccellente.
In una pentola o in un contenitore
- Il primo passo è scegliere il tipo e la varietà giusti.
- Quindi è necessario scegliere il contenitore della dimensione corretta. L'opzione migliore è un vaso basso e largo.
- Successivamente, la miscela di terreno viene miscelata, che deve essere versata nella pentola.
- Dopodiché, il fiore viene piantato.
- L'impianto in terreno protetto può essere effettuato durante tutto l'anno, ma soggetto a una temperatura interna positiva.
- Durante il trapianto primaverile, il sedum attecchirà meglio e crescerà più velocemente.
Potatura del sedum
La potatura della pianta è necessaria solo se vuoi che il sedum formi un tappeto verde lussureggiante nella tua zona. In questo caso, i vecchi germogli vengono tagliati dalle vecchie piante, che hanno più di tre anni, e il terreno è arricchito con fertilizzanti minerali e organici. Se necessario, puoi aggiungere la terra.
Inoltre, i ramoscelli e le infiorescenze che sporgono sopra il tappeto dovrebbero essere tagliati.
Se il tuo sedum cresce in un giardino roccioso, aggiungi ghiaia fine per un maggiore comfort.
Descrizione
Descrizione del sedum caustico - specie tipo del genere Sedum. La maggior parte delle caratteristiche inerenti ad altri membri del genere sono anche caratteristiche di lui.
Questa è una pianta erbacea alta non più di 15 cm ha molti steli, carnose ovoidali foglie, diffusione infiorescenze di fiori gialli.
In natura, lo stonecrop, di regola, cresce in compagnia: numerose piante formano cespugli bassi ma densi.
Rizoma di cavolo lepre - denso e potente... Con il suo aiuto, la pianta può ricevere tutta l'umidità di cui ha bisogno solo dal terreno, e così crescere e fiorire nei luoghi più aridi e sterili.
Malattie e parassiti
Sebbene il sedum sia abbastanza resistente alle malattie e ai parassiti, alcune varietà possono soffrire di insetti come tonchi, tripidi, afidi e seghe.
- Sawfly
I bruchi compaiono sulla pianta a luglio. Puoi combattere i parassiti con l'aiuto di prodotti chimici o usando l'esca di foglie di cavolo, che viene posizionata sotto la pietra e coperta con una tavola. Dopo un po ', tutti gli insetti finiscono per essere gustosi e possono essere facilmente distrutti.
- Afide
Per combattere questi parassiti, è meglio usare prodotti chimici speciali.Molti giardinieri consigliano anche di usarli per la lavorazione del ribes nero. Sono buoni perché non bruciano foglie e fiori.
- Tripidi
Appare sul cavolo lepre abbastanza raramente e porta alla curvatura delle cime delle piante. Per combattere il parassita, vengono utilizzati prodotti chimici acquistati in negozi specializzati.
- Weevils
Le foglie giovani, che sono la dieta principale degli insetti, sono le più colpite dagli insetti. Gli adulti si nutrono di notte e le larve banchettano con le foglie in qualsiasi momento. Per sbarazzarsi dei parassiti, i giardinieri consigliano di raccoglierli a mano. Per fare questo, prendi un foglio di carta bianco e scrollati di dosso gli insetti.
- Infezioni fungine
L'aria fredda e l'umidità eccessiva sono la ragione dell'aspetto. Le infezioni compaiono sotto forma di macchie scure sui piatti fogliari e sui gambi. Se trovi segni di funghi sui sassi, taglia immediatamente le aree della pianta colpite e bruciale.
Crescere a casa
Il sedum caustico è una pianta senza pretese, la cui cura non richiede abilità speciali. Tuttavia, se vengono seguite determinate regole, la pianta avrà un aspetto sano e attraente.
Scegliere un sito di atterraggio
Questo arbusto erbaceo necessita di una buona illuminazione, quindi, quando si sceglie un luogo in cui piantarlo, prestare attenzione alle zone soleggiate del giardino. È anche possibile coltivarlo all'ombra degli alberi, ma difficilmente ti aspetteresti una fioritura profumata dalla pianta.
Suolo e fertilizzante
Stonecrop ha requisiti molto ascetici per le condizioni del suo mantenimento, la composizione del suolo non fa eccezione. Più "semplice" è la composizione della miscela di terreno, meglio crescerà e fiorirà. Scegli un terreno sciolto con molta argilla e sabbia, aggiungi un po 'di humus e cenere alla miscela e il terreno ideale per la crescita e la fioritura di questo tipo di pianta è pronto.
Non è necessaria un'alimentazione aggiuntiva. Se decidi di applicare fertilizzanti fosforo-potassio, scegli la concentrazione più piccola. I fertilizzanti contenenti azoto hanno un doppio effetto sul sedum: accelerano la sua crescita, ma allo stesso tempo riducono significativamente la resistenza della pianta alle malattie.
Lo sapevate? Stonecrop può essere utilizzato non solo in medicina. Da questa pianta si ottiene un miele delizioso e salutare.
Irrigazione e umidità
Stonecrop che cresce in giardino all'aria aperta raramente ha bisogno di annaffiare: prende da sola l'umidità necessaria dal terreno. È possibile ulteriore umidità durante le settimane estive particolarmente secche. Inoltre, non ha bisogno di umidità dell'aria e nebulizzazione per una crescita confortevole: una pianta che cresce in natura sceglie le aree con terreno secco, quindi l'umidità in eccesso farà piuttosto male che beneficio.
Riproduzione
La propagazione dello stonecrop è possibile in due modi: per seme e per via vegetativa. Entrambi i metodi non richiedono abilità speciali, proponiamo di considerare ciascuno di essi in modo più dettagliato.
Semi
La propagazione della pietra caustica da parte dei semi è un processo abbastanza semplice. I semi vengono seminati a metà marzo. Un prerequisito per una riproduzione di successo dello stonecrop in questo modo è la stratificazione preliminare del seme. Per fare questo, dovrai mettere il seme nel terreno, coprire il contenitore con vetro o pellicola e metterlo in frigorifero. La temperatura non deve essere inferiore a +5 ° С, nei frigoriferi moderni questo regime di temperatura si osserva negli scomparti per la conservazione di verdure ed erbe fresche. Il periodo di stratificazione è di due settimane.
Una volta al giorno, è necessario aprire il film per un breve periodo per l'aerazione e, se il terreno si asciuga, inumidirlo da un flacone spray. Dopo tale preparazione, i semi sono pronti per la germinazione: il contenitore con i semi viene aperto e posto in un luogo ben illuminato, con una temperatura di almeno +18 ° C. Se tutte le condizioni sono soddisfatte, i primi scatti dovrebbero apparire in 15-25 giorni.
Nota per il giardiniere
- Esposizione del fusto
La causa principale del problema non è abbastanza luce. È necessario scegliere un'area ben illuminata per la pianta con luce solare diretta e trapianto di sedum per restituire l'aspetto decorativo al cespuglio.
- Decadimento delle radici
Di norma, il sistema radicale inizia a marcire dopo annaffiature abbondanti e frequenti. Prima di tutto, dovresti ridurre l'irrigazione. Se questo non aiuta, dovrai aggiornare la pianta per talea.
- Le foglie appassiscono
La causa del problema è la mancanza di umidità. Basta annaffiare la pianta e evitare che il coma di terra si secchi troppo.
Recensioni in crescita
Seminerò tre tipi di semi di sedum direttamente nel terreno a metà maggio. Ho già concluso che i semi crescono molto bene in questo modo.
questo scalpellino ha radici molto piccole e di per sé non è alto. Se gli arbusti crescono sulle tue aiuole, come hai scritto, il sedum non sarà in grado di danneggiarli: sono molto più grandi di lui e hanno radici più sviluppate. A meno che piantarlo sui rododendri non sollevi dubbi - dopotutto, i rododendri hanno bisogno di annaffiature regolari, e il sedum è amante del secco e con frequenti annaffiature può "ingrassare" - cresce molto rapidamente e vomita in profondità. Anche se puoi provare. Dopo la fioritura, i germogli fioriti si seccano e se una tale vista irrita, dovrebbe essere "tirata attraverso", rimuovendo l'essiccato. Quindi in grandi aree può diventare piuttosto laborioso.
Recentemente, i giardinieri hanno iniziato sempre più a coltivare piante grasse nei loro orti. Ci sono diverse ragioni per questo. In primo luogo, prendersi cura di tali piante non è difficile e, in secondo luogo, conferiscono al sito unicità, originalità. Una di queste famose piante succulente è il sedum o sedum. Ad oggi, è noto un gran numero di specie di questa pianta - circa 600, di cui un terzo sono forme coltivate. Tutte le varietà sono suddivise in tropicali termofili, che vengono coltivate alle nostre latitudini come piante da appartamento e coperture del terreno resistenti all'inverno.
Video sulla cura di Stonecrop
Il cavolo sedum o lepre viene coltivato nei giardini per molti anni. Questa pianta è amata dai giardinieri per la sua disposizione senza pretese. La cosa principale da ricordare quando si coltiva il sedum è che è necessaria una buona illuminazione, un'area con luce solare diretta, annaffiature poco frequenti e abbondanti. Allo stesso tempo, la pianta è completamente poco impegnativa per la composizione del terreno, cresce bene su arenarie e pietre e non richiede isolamento aggiuntivo per l'inverno.
Puoi anche condividere i tuoi segreti sulla cura delle pietre. Se hai domande, chiedile nei commenti qui sotto, saremo felici di risponderti.
La composizione del terriccio
Il sedum non è affatto stravagante al suolo... Il fiore cresce facilmente in un terreno povero. Può crescere su terreni sabbiosi, calcarei e anche acidi pesanti. Ama la terra ben permeabile. Sono adatti terreni acidi, alcalini e neutri Ph. La pianta è adatta a terreni umidi e asciutti. Si sente bene in un clima marittimo.
La composizione del suolo dipende dal tipo di sedum, ad esempio, le varietà striscianti preferiscono il terreno secco e povero, ma quelle alte e abbondantemente fiorite avranno bisogno di un terreno più nutriente e argilloso.
Camera
Descrizione
Belle foglie carnose, infiorescenze piccole ma attraenti, resistenza alla siccità, surriscaldamento e altri momenti spiacevoli dell'esistenza in un appartamento di città hanno reso il sedum un abitante abbastanza popolare di case e stanze.
Molto spesso, lo stonecrop di Morgan si trova come decorazione interna in vaso - è popolarmente chiamato uva da interno - la pianta è molto interessante, le sue foglie sono a forma di uva, siedono saldamente sullo stelo, lo stelo si piega sotto il loro peso, ed è di solito sospeso.
Com'è comodo averlo a portata di mano la medicina che è cresciuta sul tuo davanzalee puoi usarlo secondo necessità!
È possibile utilizzare la polpa morbida e succosa che riempie le foglie spesse di scalpellino negli stessi casi della polpa e del succo di aloe, in termini di qualità, le gocce di pietra medicinali non sono inferiori.
Pungente
Descrizione
Sedum caustico - una pianta tappezzante in miniatura, che spesso lascia in inverno sotto la neve con germogli e foglie vivi.
Il rizoma è ramificato, numerosi steli superano i 15 centimetri, non salgono sopra la superficie del suolo, la foglia è piccola, sessile, spessa, i fiori giallo brillante hanno la forma di una stella a cinque punte, raccolti in infiorescenze sciolte.
Applicazione
I guaritori tradizionali sapevano - sedum deve essere usato con cautela, è velenoso.
Il succo è stato utilizzato per rimuovere verruche, calli, se viene a contatto con la pelle, potrebbe causare ustioni.
Infusi e decotti di soda caustica medicinale hanno un forte effetto diuretico, antinfiammatorio, riparatore, sono stati trattati con successo con malaria caustica, epilessia, aterosclerosi /
Effetti collaterali
Questo il tipo di sedum non può essere utilizzato per il trattamento di bambini, madri in gravidanza e in allattamento, quando lo si utilizza, sono possibili nausea, vomito, crampi intestinali, difficoltà respiratorie.
La composizione chimica dello stonecrop caustico è ben studiata; comprende alcaloidi, glicosidi, saponine, acidi organici, resine, vitamine.
Raccolta e approvvigionamento di materie prime
Per utilizzare lo stonecrop nella medicina popolare, vengono raccolte piante erbacee in fiore. I germogli vengono tagliati, ritirandosi di pochi centimetri dal terreno. Successivamente, le parti tagliate della pianta vengono selezionate per impurità e aree danneggiate, immerse in acqua bollente per un minuto.
Stendere all'aria con ombreggiatura obbligatoria in modo che l'umidità rimanente evapori. Prima dell'essiccazione finale, l'erba viene schiacciata. Essiccato sotto una tettoia, steso in uno strato sottile su un vassoio poroso. Dopo che l'erba si è asciugata, viene imballata in sacchetti di tessuto o plastica. Conservare in un luogo buio e ventilato per due anni.
Il sedum purple viene raccolto nella fase di fioritura (erba), così come nel tardo autunno (rizoma). Durante la preparazione, si osservano le seguenti regole:
- il sedum purple (radici) viene essiccato, lavato e schiacciato;
- le parti del rizoma sono disposte - in uno strato sottile su un pallet sotto un baldacchino;
- dopo completa asciugatura - confezionato in sacchi di lino.
Quando si raccoglie il sedum, è necessario prestare attenzione per proteggere la pelle dall'ingresso di linfa delle piante. Si consiglia di utilizzare guanti alti. Nel punto di contatto della pelle con il succo, si verifica un processo infiammatorio, possono comparire vesciche.
Irrigazione
L'irrigazione delle pietre dovrebbe essere più che moderata: è meglio riempire troppo che traboccare. Il sedum immagazzina l'acqua nelle foglie ed evapora molto poco. In caso di dubbio se annaffiare o meno, è meglio non annaffiare. Anche nell'estate più calda, il terreno nella pentola dovrebbe asciugarsi completamente tra un'annaffiatura e l'altra. Per questo motivo è possibile aggiungere sedum ad altri fiori in vaso, ma questi fiori non dovrebbero richiedere annaffiature frequenti.
Il sedum è una pianta molto tenace. È noto che essiccato e schiacciato tra le foglie di un erbario, il sedum rimane vivo a lungo. Una volta in condizioni favorevoli, ricomincia a crescere. Pertanto, l'irrigazione del terreno scarsamente essiccato in una pentola è semplicemente inaccettabile.
In inverno, l'umidità del suolo si riduce della metà. Ma, non importa quanto poco il sedum abbia bisogno di annaffiare, non dimenticare che questo non è un cactus del deserto. Annaffiare almeno una volta alla settimana in estate e la metà delle volte in inverno. E non lasciare mai che l'acqua ristagni nel pozzetto. Questo molto spesso porta alla morte della pianta.
Questo può essere interessante: Sansevieria (Sansevieria) - perfezione senza pretese
A volte il sedum cresce, coprendo l'intera pentola con un lino verde, il che rende difficile raggiungere il terreno durante l'irrigazione. Non fatevi ingannare da chi consiglia di versarlo in un pozzetto o per immersione. Spesso questi metodi portano alla morte della pianta a causa del ristagno idrico.Meglio usare una siringa senza ago.
Piantare sedum all'aperto passo dopo passo
La pianta del sedum viene coltivata su un terreno permeabile all'umidità, dove cresce magnificamente. Prima di piantare, la terra viene scavata, viene aggiunto compost o humus. Il groundcover richiede un terreno fertilizzato, leggero e sciolto. Alcune varietà crescono su terreni argillosi, sabbiosi e calcarei.
Piantato in primavera, idealmente a maggio.
Azioni passo passo:
- Per ogni esemplare viene scavato un buco profondo 20 cm e largo 50 cm.
- Il fondo è coperto di drenaggio (sabbia di fiume grossolana, ciottoli).
- In cima alla terra, torba, humus 3: 1.
- Viene praticata una depressione al centro del buco, come la radice di una piantina.
- Metti la piantina.
- Cospargere di terra, premere verso il basso.
- Irrigazione.
- Diversi ciottoli sono disposti intorno, denotando il buco.
La distanza tra le piantine è di 10-15 cm, tra le file - 20 cm.
Proprietà farmacologiche della pianta
Il sedum in farmacologia è più spesso usato come stimolante biogenico, poiché migliora i processi metabolici nei tessuti del corpo e accelera la rigenerazione, e ha anche un effetto antinfiammatorio e tonico. È usato per ferite lente, che guariscono male, con una grande perdita di sangue dopo ferite gravi.
Il Sedum large viene utilizzato con successo nel trattamento della malattia parodontale e aiuta anche le persone che soffrono di infiammazione cronica dei seni. I preparati, che si basano sulle radici e l'erba di questa pianta, sono usati per curare tagli e ustioni purulente, ferite e accelerarne la guarigione. Farmaci simili sono usati anche per trattare le verruche.
- Infuso di radici e foglie;
- Decotto di foglie;
- Succo di foglie;
- Infuso di foglie.
Tipi e varietà di rapporti con nomi e foto
Esistono molte varietà di sedum e circa un terzo di esse sono addomesticate. Varietà e specie resistenti al freddo vengono coltivate su un appezzamento personale e nelle aiuole cittadine. Per quanto riguarda le varietà tropicali, hanno trovato il loro posto nella floricoltura domestica.
Sedum comune
È una pianta perenne di medie dimensioni fino a 60 cm di altezza, ha radici corte e robusti germogli carnosi con lo stesso fogliame succulento. Infiorescenze apicali, a più fiori, che cambiano gradualmente colore dal verde al rosa tenue e poi al viola-bordeaux.
Sedum Caustico
Una pianta resistente all'inverno e senza pretese che può essere trovata allo stato selvatico in Russia. Il nome "caustico" gli è stato dato per una ragione. La linfa delle piante di questa specie può corrodere la pelle in ulcere, quindi, maneggiarla richiede cure speciali. I cespugli bassi sono densamente ricoperti di foglie che non cadono nemmeno quando fa freddo. Fiorisce con piccoli boccioli a cinque foglie giallo brillante, forma una tenda densa, dipinta in calmi toni giallo-verdi.
Sedum False
Varietà di montagna con maggiore resistenza invernale. Germogli di tipo ascendente orizzontalmente, di colore marrone rossiccio. Intrecciandosi, creano un tappeto denso e irregolare che fiorisce in un colore viola-viola. Forma infiorescenze del tipo corimbo.
Sedum prominente
La patria di questa specie sono i paesi orientali. Cespugli di media altezza (circa mezzo metro), foglie sedute in posizione opposta, verdi con una leggera sfumatura bluastra. Ha molte varietà che sbocciano in abbronzature viola, viola e lilla. Sulla base di questa varietà sono state derivate molte linee varietali. Le più popolari sono le varietà a fiore scuro e gli ibridi, ad esempio "Black Jack" o "Matrona" con cosa indossare con germogli viola scuro, lo stesso colore per venatura su una foglia verde e infiorescenze dipinte in toni viola.
Sedum Lydian
È una copertura del terreno molto modesta con fogliame grigio-verde, che può acquisire una tinta rosa se coltivata in un'area soleggiata aperta. Fiorisce con boccioli rosa.
Sedum White
Un'altra varietà tappezzante che forma un tappeto di copertura denso. Quando viene coltivato su un terreno fertile, può comportarsi in modo aggressivo, spostando le piante vicine. I fiori bianco-rosati a forma di stella sbocciano in gran numero su peduncoli bassi, che la pianta scaccia attivamente in piena estate. Con l'inizio del primo freddo, il fogliame inizia a cambiare colore dal verde al viola, e in alcune varietà varietali, ad esempio, la varietà Murale, al viola.
Stonecrop Rocky (piegato)
Varietà di aspetto originale, che forma soffici germogli verdi con fogliame carnoso aghiforme. Forma tende piccole, ma molto graziose, da cui crescono alti gambi di fiori con boccioli gialli.
Stonecrop Kamchatka
Differisce in una forte ramificazione, ha fogliame dai denti lanceolati, il cui colore dipende dalla varietà. Questa specie ha anche una varietà varietale variegata variegata.
Il sedum di Evers
Pianta arbustiva con germogli legnosi. I piatti a foglia verde hanno una forma arrotondata. L'infiorescenza paniculata è molto rigogliosa, abbastanza densa, armoniosamente combinata con il fogliame ovale. Ha un bell'aspetto nella progettazione di sentieri da giardino, giardini rocciosi e tra pietre posate in modo decorativo.
Il sedum di Siebold
Germogli del tipo Ampel lunghi fino a 25 cm, la chioma è dipinta di una bellissima tonalità verde cenere, che ben si sposa con i boccioli lilla chiaro. Aspetto molto attraente, ma piuttosto capriccioso. La sua decoratività non dura a lungo.
Il sedum di Morgan
Produce germogli striscianti che possono raggiungere una lunghezza di un metro. Le foglie sono arrotondate, di piccole dimensioni, disposizione regolare. A causa della loro crescita ravvicinata e della loro aderenza, i germogli sembrano densamente frondosi. Fiorisce con infiorescenze rosse, sembra molto impressionante in vasi sospesi.
Sedum dalle foglie spesse
Un'interessante varietà semi-arbustiva con foglie cilindriche di colore grigio-verde tenue. Le punte delle foglie sono arrotondate bruscamente, cambiando gradualmente il loro colore in rosso. Fiorisce in un tono giallo o verde.
Sedum spagnolo
Una tappezzeria di colore grigio-verde, che diventa rosa. Più sole riceve questo sedum, più rosa diventa la sua tenda. Ha una tendenza all'auto-semina attiva, motivo per cui spesso rappresenta una minaccia per la semina delle colture vicine. I boccioli sono bianchi.
Sedum multistem
Esternamente simile a Evers sedum, ma non raggiunge queste dimensioni. La sua altezza raggiunge a malapena i 20 cm e nelle varietà nane è la metà. Nella semina e nella cura, questa varietà di pietre è considerata una delle più capricciose.
Beneficio
Sedum è in grado di aiutare nel trattamento di molte malattie e ripristinare rapidamente la salute dopo malattie a lungo termine. E tutto perché, grazie alla sua ricca composizione, ha le seguenti proprietà:
- rafforzare i processi di rigenerazione del sangue, della pelle e delle ossa tubulari;
- stimolazione del processo metabolico;
- tonificare il corpo e rafforzare il sistema immunitario;
- rimozione dell'infiammazione;
- guarigione delle ustioni della cornea degli occhi;
- guarigione delle ulcere gastriche e intestinali;
- trattamento della malattia parodontale, stomatite;
- guarigione di ferite, ascessi, licheni e trattamento dell'acne;
- riduzione del dolore nelle malattie articolari;
- trattamento di ipertensione, aterosclerosi, reumatismi, malaria;
- una diminuzione della frequenza delle crisi epilettiche;
- ritiro per malattie della vescica;
- visione migliorata;
- miglioramento del sonno, appetito;
- ridurre la manifestazione di allergie;
- trattamento dell'impotenza.
Possibili problemi
Come accennato in precedenza, il sedum prominente è una pianta senza pretese, resistente al gelo e alla siccità; i problemi con la sua coltivazione di solito non si presentano.
Tuttavia, a volte i giardinieri possono trovarsi di fronte al fatto che le foglie di scalpellino iniziano a raggrinzirsi. Questo accade quando l'umidità è insufficiente.La mancanza di luce si manifesterà con la caduta delle foglie. E una quantità eccessiva di fertilizzanti provocherà la crescita dei cespugli e la perdita delle proprietà decorative dello stonecrop.
Caratteristiche di svernamento
Tollera bene le basse temperature. Ma i giovani arbusti, così come lo scalpellino della varietà Aureum, dovrebbero essere coperti per l'inverno. Basta uno strato di foglie cadute... Viene rimosso in primavera.
Esemplari maturi si sente benissimo anche sotto la nevesenza perdere la sua attrattiva. Nei caldi inverni nevosi, il sedum può soffrire di umidità in eccesso.
Nota! Questa pianta è una delle piante mellifere. Le api adorano i suoi fiori dolci e profumati. Anche nella stagione secca viene rilasciato molto nettare.
Sedum prominente nella progettazione del paesaggio
Grazie alla sua bellezza e senza pretese, lo stonecrop è ampiamente utilizzato nella progettazione del paesaggio. Abituato a terreni sassosi e aridi, il sedum prominente può essere piantato in un giardino roccioso, dove starà benissimo sullo sfondo delle colline alpine. Diverse varietà sono piantate per bordare i cordoli. Il sedum può essere collocato in un giardino roccioso, piantandolo in piccoli vasi di pietra e lavori in legno. Inoltre, questo tipo viene spesso utilizzato per decorare aiuole.
La pianta del sedum ha un bell'aspetto accanto alle piante rosse che hanno foglie bianche, blu e argento.
Cosa viene utilizzato
Le tinture curative possono essere preparate da varie parti di stonecrop.
Fiori
Quando si creano medicinali, viene spesso utilizzato un fiore di una giovane pianta. Ha proprietà emostatiche e analgesiche. I fiori contengono alcaloidi e acidi che possono rafforzare le fibre nervose. Pertanto, è possibile preparare da loro tinture medicinali per calmare il sistema nervoso. Inoltre, questi decotti migliorano la circolazione sanguigna, aiutano ad abbassare la pressione sanguigna e alleviare il mal di testa.
Le foglie
Se una persona deve affrontare malattie respiratorie o raffreddori, vengono utilizzati decotti di foglie verdi. Contengono molta vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e previene l'ulteriore sviluppo di raffreddori. Inoltre, le foglie contengono microelementi che aiutano a espellere il catarro e alleviare l'infiammazione nel rinofaringe.
Alcuni esperti consigliano di utilizzare le foglie per migliorare il funzionamento del tubo digerente.
Applicazione
Grandi proprietà medicinali del Sedum Uso medicinale
Raccolta e lavorazione di materie prime medicinali
L'erba appena raccolta serve come materia prima medicinale.
Si raccoglie solo con tempo asciutto, nelle ore mattutine, quando la rugiada si scioglie, recidendo l'intera parte aerea della pianta. È vietato sradicare la pietra.
Utilizzare il giorno della raccolta.
Applicazione nella medicina ufficiale e tradizionale
Il sedum è uno stimolante biogenico, potenzia i processi metabolici nei tessuti e la loro rigenerazione, ha un effetto tonico generale e antinfiammatorio.
È usato per ferite lente e con scarsa cicatrizzazione, dopo gravi lesioni e massicce perdite di sangue, nonché per l'infiammazione cronica dei seni. Un buon risultato si osserva con la malattia parodontale.
Per preparare il succo, le materie prime vengono lavate bene, scottate con acqua bollente, passate al tritacarne e strizzate. Il succo finito viene diluito con acqua in un rapporto di 1: 1 e fatto bollire per 1-3 minuti. Assumere 1 cucchiaino 3 volte al giorno durante i pasti.
Se utilizzate esternamente, le salviette vengono inumidite con esse e applicate sulla pelle colpita. Le gengive vengono massaggiate con succo al mattino e alla sera.
Nelle malattie infiammatorie dell'area genitale femminile, aiuta ad accelerare i processi riparativi.
È usato per la cardiopatia ischemica cronica con frequenti attacchi di dolore, insufficienza polmonare e cardiaca, ulcera gastrica e duodenale e malattie croniche del fegato e della colecisti. Il succo di Stonecrop promuove la fusione ossea.
L'industria medica produce un estratto acquoso dell'erba stonecrop chiamato biosed.
Composizione attiva dell'erba
Il sedum caustico contiene un gran numero di composti da un certo numero di alcaloidi. Tra questi, sono stati trovati alcaloidi, che hanno un effetto stimolante, emostatico e analgesico. Tuttavia, sono altamente tossici e quindi un sovradosaggio dell'erba può causare gravi danni al sistema nervoso centrale, arresto respiratorio e arresto cardiaco. La pianta contiene altri componenti biologicamente attivi.
- Tannini. Hanno effetti antinfiammatori, astringenti e cicatrizzanti. Elimina gli agenti patogeni sulla pelle danneggiata o sulle mucose.
- Glicosidi. Hanno un effetto cardiotonico di espansione capillare. Mostra proprietà stimolanti, broncodilatatrici, diuretiche.
- Acidi organici. Normalizzano l'emopoiesi, migliorano la motilità intestinale, stimolano la funzione secretoria delle ghiandole digestive. Normalizzano la permeabilità delle pareti vascolari, hanno proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, immunomodulatorie.
- Muco. Migliorano lo scarico delle secrezioni bronchiali, hanno proprietà avvolgenti, antinfiammatorie.
- Flavonoidi. Hanno un lieve effetto diuretico e coleretico. Aiutano a rafforzare le pareti vascolari, normalizzare la composizione biochimica del sangue. Mostra effetto antiossidante.
- Saponine. Promuove la rigenerazione accelerata del tessuto epiteliale. Migliora il funzionamento del sistema respiratorio. Mostra un lieve effetto irritante sulla mucosa intestinale, migliorandone la peristalsi.
- Cumarine. Sono famosi per la loro attività antitumorale. Stimolano il processo di riconoscimento delle strutture atipiche da parte delle cellule immunitarie, prevenendo la formazione di metastasi.
- Vitamina C. Il principale antiossidante del corpo umano, stimolatore dei processi metabolici.
- Cera. Possiede proprietà battericide, astringenti, cicatrizzanti.