Come sbarazzarsi della falena di cera - 8 metodi per affrontarla. Salva orticaria e sushi

La falena della cera, o falena, è una farfalla poco appariscente, di piccole dimensioni e di colore modesto, ma ha guadagnato fama come formidabile nemico dell'apicoltura.

Il pericolo immediato per le persone impegnate nell'allevamento delle api non sono le farfalle stesse, ma le larve della falena, che infettano l'alveare in cerca di cibo. I piccoli bruchi danneggiano gli apicoltori mangiando pettini e altri prodotti prodotti dalle api.

Tuttavia, la falena della cera può fornire vantaggi significativi. Sulla base dei bruchi vengono prodotti farmaci che hanno proprietà medicinali quasi uniche.

Tuttavia, i bruchi vengono coltivati ​​più spesso nelle condizioni di grandi fattorie di apicoltura, gli apiari su piccola scala considerano le falene esclusivamente come parassiti, utilizzando tutti i metodi e metodi disponibili per combatterli, che discuteremo più in dettaglio di seguito.

Modi per combattere la tignola della cera

Come affrontare le falene della cera quando appare un parassita?

Esistono molti modi diversi che possono essere suddivisi condizionatamente in tre gruppi principali: biologico, chimico, meccanico. La scelta di quella più idonea si effettua determinando il grado di infezione, il numero di favi interessati dall'incendio e una serie di altri fattori.

Va notato che le api sono abbastanza in grado di proteggere in modo indipendente l'alveare dall'invasione di parassiti, danni. Quando i bruchi penetrano, gli insetti sigillano letteralmente la larva, il che porta alla morte di quest'ultima. È per questo motivo che è estremamente importante fornire alle api l'accesso a tutti gli angoli appartati dell'alveare. Tuttavia, è importante ricordare che solo un piccolo numero di parassiti può essere affrontato dalle api.

Metodo biologico

Quindi come sbarazzarsi della falena di cera nell'alveare? Gli apicoltori sconsigliano l'uso di prodotti chimici per neutralizzare i parassiti con una quantità insignificante di questi ultimi. Per prevenire la comparsa di tarme, quando compare un piccolo numero di parassiti, è possibile utilizzare metodi biologici, ovvero che prevedono l'uso di prodotti di origine naturale.

Le foglie di immortelle, menta, noce sono ottimi parassiti. Per eliminare la falena della cera, per prevenirne la comparsa, è necessario versare con cura i telai preparati per la conservazione a lungo termine.

Un ottimo rimedio per i parassiti è la tintura di menta. Per distruggere gli insetti, è sufficiente mescolarlo con una piccola quantità d'acqua, quindi versarlo tra i telai, lasciarlo asciugare per un giorno. Questo prodotto non è dannoso per le api. Di regola, l'uso di questi rimedi costringe le farfalle a stabilirsi lontano dalle aree trattate.

Metodo meccanico

Ma cosa succede se la falena è apparsa negli alveari, ma l'uso di agenti chimici biologici non è possibile per una serie di motivi? In una tale situazione, è sufficiente utilizzare un metodo meccanico, che consiste nello scuotere manualmente le larve dai telai. Affinché i parassiti lascino il rifugio, è sufficiente bussare leggermente al telaio e quindi scuotere gli insetti.

Prodotti chimici pratici e speciali

Prima di affrontare la falena della cera, si consiglia di studiare attentamente i modi, i metodi, i mezzi che ti aiuteranno a farlo in modo rapido, efficace e sicuro per le api. È meglio, ovviamente, utilizzare prodotti biologici, ma con un forte grado di infezione potrebbe essere necessario l'uso di compresse e prodotti chimici.

Trattamento al sale

La lotta alla tignola della cera prevede la lavorazione obbligatoria dei telai immediatamente prima di inviarli al magazzino del favo. Il modo più semplice è usare una soluzione satura di sale comune. Dopo aver preparato un tale prodotto, è sufficiente versare il concentrato risultante in un flacone spray, quindi trattare con cura le potenziali aree interessate. Dopo l'asciugatura, si forma uno strato bianco sui telai, che ha un effetto repellente sulla falena di cera. questa misura aiuterà a proteggere efficacemente lo scafo con la terra dall'invasione delle tarme.

Fumigazione

In caso di gravi danni, è possibile eliminare i parassiti sui telai utilizzando la normale anidride solforosa. Per distruggere il parassita, è necessario fumigare i telai due volte per tre settimane a intervalli regolari, questo, ovviamente, dovrebbe essere fatto prima di inviare il favo per l'asciugatura. Quando si pensa a come rimuovere la falena di cera dall'alveare, non bisogna dimenticare i benefici di questi bruchi. Se viene raccolto un numero sufficiente di parassiti, è del tutto possibile preparare una tintura utile sulla base.

Congelamento e riscaldamento

Oltre che contro qualsiasi altro parassita, i metodi di controllo volti a distruggere la falena della cera includono l'esposizione a temperature alte o basse. Dovresti sapere che la falena di cera muore a temperature inferiori ai dieci gradi.

Per sbarazzarsi dei parassiti, puoi portare i telai fuori in inverno o metterli in frigorifero. Per escludere la probabilità di sopravvivenza dei parassiti, si consiglia di eseguire la procedura per almeno due ore. Il trattamento termico prevede l'uso di regimi ad alta temperatura di oltre cinquanta gradi.

Vapori di acido acetico o formico

Il modo più semplice per proteggere il favo dalle tarme della cera è trattare i telai con acido formico o acetico.

Per rimuovere le tarme, è sufficiente mettere un piccolo contenitore con il prodotto selezionato sul fondo della scatola, quindi coprirlo con un sottile strato di polietilene sopra. Si consiglia di controllare periodicamente l'importo dei fondi, se necessario, reintegrare le scorte.

Modi popolari

Per sbarazzarsi delle falene di cera negli alveari, si consiglia di utilizzare vari metodi popolari. Sapendo di cosa hanno paura i parassiti, puoi ottenere rapidamente buoni risultati. Ad esempio, per evitare che le femmine lascino le frizioni di uova, si consiglia di lasciare sul sito diversi contenitori di qualsiasi tipo, sul fondo dei quali versare acqua mescolata a zucchero e miele. Nonostante il fatto che le farfalle adulte non abbiano bisogno di cibo, arrivano ad un odore gradevole per loro.

Il naftalene ordinario aiuterà a sbarazzarsi dei parassiti. Questa sostanza deve essere posta direttamente negli alveari utilizzando piccole scatole. Per evitare una serie di spiacevoli conseguenze, si consiglia di rimuovere queste capsule durante il periodo principale di raccolta del miele.

Per rimuovere i parassiti, puoi usare tamponi profumati fatti come una bustina. Per realizzarli, è necessario cucire una garza a forma di cuscino, precedentemente piegata in più strati. Successivamente, è necessario posizionare in questi cuscini improvvisati qualsiasi pianta che abbia un odore specifico pronunciato, ad esempio menta, assenzio, geranio. Posizionare i sacchetti nella stanza in cui è conservata l'essiccazione.

Per rimuovere rapidamente i parassiti, si consiglia di fumare alveari o magazzini a nido d'ape.Per ottenerlo, per la successiva fumigazione di cellule infette, è necessario dare fuoco a zolfo combustibile.

È importante utilizzare questo metodo con una certa cautela.

Va notato che con una forte infezione del favo, l'uso di metodi alternativi non può essere efficace. La rimozione di un gran numero di larve di falena della cera può richiedere l'uso di insetticidi molto potenti.

Profilassi

Per prevenire l'infestazione dei binari, i telai devono essere adeguatamente conservati. Dopo la stagione, non è necessario buttare via i telai, devono essere conservati fino alla prossima estate, congelati per 2 giorni. Ciò riduce notevolmente la probabilità di infezione nell'alveare.

È inoltre necessario riporre i telai in un'area ben illuminata e ben ventilata. L'aerazione, l'insolazione crea un ambiente sfavorevole per la crescita e la riproduzione.

Puoi usare regolarmente rimedi popolari, antitarme o biosafe, poiché non vi è alcun rischio di morte di una colonia di api, deterioramento della qualità del miele.

Deve essere chiaro che non esistono mezzi efficaci e sicuri per distruggere il parassita. È importante mantenere le api in salute adottando misure preventive. È necessario monitorare da vicino le giovani colonie, poiché sono tali famiglie a essere colpite dagli insetti. Prevenire la comparsa, la riproduzione, la diffusione del parassita e il suo controllo aumenterà la produzione di miele e rafforzerà in modo affidabile l'economia dell'apicoltura.

Protezione per la conservazione del sushi

Una delle domande più comuni che preoccupa quasi tutti gli apicoltori è la conservazione del sushi dalle falene di cera. Per proteggere i telai durante lo stoccaggio, si consiglia di controllarli periodicamente per la presenza di parassiti, rimuovendoli se necessario. Il locale in cui viene conservato l'asciutto deve essere ben ventilato.

Per spaventare le larve, farfalle adulte, si consiglia di utilizzare varie piante con un odore pronunciato, ad esempio la menta piperita. Gli steli dovrebbero essere disposti sul fondo delle scatole, sul pavimento attorno ai telai. Puoi mettere l'aglio più comune al posto della menta, dopo aver tagliato diversi spicchi a pezzi grandi.

Esistono alcune sostanze chimiche piuttosto efficaci che possono anche aiutare a respingere rapidamente le tarme.

Mezzi di questo tipo sono piatti completamente innocui per le api, ma distruttivi per le falene della cera. Tali piatti dovrebbero essere posizionati rigorosamente tra i telai. Dovrebbero essere modificati secondo necessità.

Come prevenire la comparsa dei bruchi

I passaggi preventivi sono più efficaci contro l'aspetto di una falena di cera, quindi i metodi di lotta potrebbero non essere affatto necessari se ti prendi cura di conservare il sushi in anticipo.

Arieggiare il negozio, tenere i telai di ricambio separati dalle api, sostituire tempestivamente i vecchi favi con quelli nuovi sono le misure principali, ma ci sono misure di sicurezza.

Per prevenire la comparsa di tarme del miele, vengono utilizzate piante il cui odore è ripugnante per un insetto dannoso. Per fare questo, i telai vengono piegati in una scatola, sotto il coperchio e sul fondo del quale le materie prime vegetali vengono generosamente versate e quindi tappate. In primavera, questi favi rimangono puliti e intatti.

Utilizzato per questi scopi:

  • le foglie tabacco;
  • le foglie betulla, noce;
  • foglie di alloro;
  • fiori calendule, garofano;
  • verdi timo, luppolo, origano, menta, assenzio.

Un altro rimedio provato è pappa all'aglio... Può essere utilizzato per strofinare i telai, legarli in sacchetti e appenderli all'interno del contenitore a nido d'ape.

Segni di infestazione da tarme

Per proteggere le api ei prodotti delle api dall'invasione di un parassita, è necessario prestare attenzione ai primi segni della comparsa di falene di cera nei favi. Fattori come l'aspetto di una rete sottile, il danneggiamento del favo possono indicare un'infezione degli alveari. In questo caso, il livello di danno può variare a seconda del numero di parassiti.

Nelle fasi iniziali della formazione, i parassiti mangiano esclusivamente pane d'api, miele. Successivamente, la dieta degli insetti si espande in modo significativo, vengono utilizzati cera, isolamento e altri prodotti prodotti dalle api. Man mano che le larve crescono, si muovono diligentemente nelle pareti del favo, rendendole così inutilizzabili.

Danno fatto

La falena della cera è un vero disastro per gli apicoltori... Le sue voraci larve nutrirsi esclusivamente di prodotti dell'apicoltura... Durante lo sviluppo, sono in grado di portare l'alveare in uno stato tale che la colonia di api non può resistere a un quartiere così dannoso e lascia la sua casa.

All'inizio della sua esistenza, il cibo della larva è il pane e il miele delle api. Essendo diventati più forti, iniziano già a mangiare cera a nido d'ape, materiale isolante, i resti della covata di api. Bruchi rovina senza pietà il favo, formando numerosi tunnel al loro interno.

Muovendosi lungo i passaggi realizzati, lasciano feci e una sottile rete, sigillando con essa il favo e non dando alle api la possibilità di deporre il miele.

Solo un bruco falena della cera durante il suo sviluppo in grado di danneggiare fino a 500 cellule cellulari e anche di più. Con un gran numero di parassiti, quasi tutti i pettini sono pieni di ragnatele e si trasformano in polvere.

L'aria nell'alveare diventa ammuffita e inodore. Di conseguenza la colonia di api si indebolisce e il più delle volte lascia l'alveare e nel peggiore dei casi muore.

Riferimento! Negli alloggi, la falena di cera non viene trovata, poiché in casa non c'è nulla per nutrire la sua prole. Tuttavia, la farfalla può essere trovata negli scantinati, dove sono spesso attrezzate strutture di stoccaggio a nido d'ape.

Gli apicoltori hanno accumulato una notevole esperienza e hanno inventato molti modi per sbarazzarsi di un ospite indesiderato. Ma va detto che la tintura a base di larve di falena di cera ha molte proprietà medicinali.

Ragioni per la sconfitta dell'alveare

Ci sono diversi motivi principali per la comparsa di parassiti negli impianti di stoccaggio, alveari. Soprattutto spesso, i parassiti infettano i vecchi alveari, che hanno un gran numero di crepe, spazi vuoti, in cui le falene di cera femmine possono deporre le uova senza ostacoli. Anche gli insetti sono attratti dalla mancanza della necessaria pulizia. La presenza di cera o altri prodotti di produzione delle api sul fondo degli alveari, le larve della falena di cera possono essere considerate come un biglietto d'invito.

Le larve possono muoversi liberamente tra gli alveari. È questa capacità che spiega semplicemente un livello così alto di prevalenza di parassiti. La mancanza di solchi protettivi tra le case delle api, piante di cui gli insetti hanno paura, porta alla rapida diffusione della falena della cera.

Ciclo vitale e fertilità

Entro poche ore dal rilascio dal bozzolo, il maschio e la femmina si accoppiano. La deposizione delle uova inizia dopo 2-3 giorni. Un tempo, una farfalla è in grado di posticipare fino a 300 pezzi, il numero medio è 100-150. Il numero di frizioni in una femmina durante una breve vita è 4-5 (fino a 1500 uova). Ciclo di sviluppo:

  1. Maturazione delle uova - 8-12 giorni.
  2. Portello della larva - dimensioni fino a 1 mm, colore giallo-biancastro, 8 paia di zampe.
  3. Trasformazione in un bruco - lunghezza 18 mm, testa di un'ombra marrone, vive 25-30 giorni, a volte 2 mesi, durante questo periodo perde 10 volte.
  4. Impupamento: all'inizio la pupa è bianca, alla fine si scurisce, prima del rilascio di un colore marrone scuro (il periodo di sviluppo è di 2 settimane).
  5. L'aspetto di una giovane farfalla.

Bruco di falena della cera

Le femmine depongono le uova in luoghi segreti negli alveari. Adatto per crepe e cavità in pareti o soffitti, cornici e celle a nido d'ape. La falena della cera cambia posto con ogni muratura. La larva rosicchia un tunnel in profondità nel favo. Per proteggersi dalle api, tira il buco con filo di ragnatela. Prima della pupa, i bruchi si muovono ancora più in profondità - nelle fessure, negli angoli e nelle cuciture degli alveari.

Condizioni per espandere i nidi

Puoi espandere il nido in vari modi:

  1. Aumenta il numero di celle.
  2. Installa estensioni del negozio aggiuntive.
  3. Unire la colonia di api nel caso di alloggi gemelli.

L'espansione dei nidi è meglio fare in primavera.

L'espansione dei nidi è meglio fare in primavera.

È necessario espandere i nidi in primavera, quando la colonia di api ha un disperato bisogno di spazio aggiuntivo. Questa è anche una preparazione per la tangente principale. È necessario aggiungere telai con terra asciutta in modo tempestivo e nella giusta quantità. In caso contrario, il nido potrebbe surriscaldarsi e rimanere indietro nello sviluppo.

Si consiglia inoltre di espandere i nidi quando vi è una grande quantità di covata in essi. In questo caso, la semina dell'utero dovrebbe essere sul telaio estremo. Se le larve compaiono sulla cornice estrema, o le api si trovano dietro il tabellone dell'avamposto, è necessario aggiungere cornici con terraferma.

È necessario espandere i nidi quando c'è una grande quantità di covata nei nidi. Se una covata o delle larve stampate appare sul telaio estremo, è urgente asciugare. Nel caso in cui le api compaiano dietro il cancello, anche il nido dovrebbe essere ampliato. Quando si espandono i nidi, l'apicoltore dovrebbe ispezionare attentamente l'alveare una volta alla settimana, aggiungendo secchezza in vari punti dell'alveare.

Nota: la cornice fresca non deve separarsi da quella con la covata, in quanto può raffreddarsi.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante