La falena del cibo può essere un vero flagello in cucina. Quando l'insetto è riuscito a sviluppare un'attività vigorosa nell'appartamento, la lotta contro di essa può richiedere molto tempo e fatica. Le misure devono essere prese il prima possibile. Se è stato possibile trovare una talpa in un solo contenitore per alimenti, allora possiamo dire che è stato fortunato e, semplicemente buttando via il prodotto avariato, puoi liberartene. Un atteggiamento eccessivamente calmo nei confronti di questo problema può portare alla rapida diffusione del parassita, ma poi appariranno problemi reali.
La falena del cibo può essere un vero flagello in cucina
L'essenza del parassita
Le falene alimentari e materiali hanno molto in comune e appartengono alla famiglia delle farfalle. I rappresentanti principali sono falene da fienile di diversi tipi. Un insetto adulto non supera i 10-12 mm di lunghezza con una predominanza di colori grigio, beige e marrone scuro.
Quando l'insetto è riuscito a sviluppare un'attività vigorosa nell'appartamento, la lotta contro di essa può richiedere molto tempo e fatica.
Che aspetto ha una falena alimentare? In apparenza, spiccano le seguenti caratteristiche principali: piccole dimensioni, corpo peloso, presenza di frangia lungo il bordo delle ali, occhi grandi e sproporzionati, antenne con maggiore sensibilità. In generale, l'aspetto dell'insetto è piuttosto poco appariscente, discreto. Sulle ali si nota un motivo diverso per tutti i tipi di farfalle. La lunghezza delle ali è di 6-8 mm.
Quando si considera il danno fatto, bisogna ricordare l'intera famiglia data: pupe, larve. La falena stessa non è in grado di distruggere il cibo, perché non ha affatto un bocchino. In questa fase, l'insetto ha un compito: dare prole. Le larve di insetti sono molto voraci. In apparenza, sono molto simili tra loro: un corpo segmentato giallastro lungo fino a 14-16 mm, che termina con una testa più scura. Le zampe della larva sono molto tenaci, il che consente la libertà di movimento.
Palla di fuoco di girasole o spazzata
L'Homoeosoma nebulella appartiene alla superfamiglia Pyraloidea ed è un parassita dannoso del girasole. Distribuito in Europa e nella metà occidentale dell'Asia. La base di foraggio per i bruchi è il cardo, il giacobbe, il tanaceto e la margherita. Gli adulti danneggiano girasoli, cartamo, astri.
La lucciola femmina depone le uova nelle antere dei fiori delle piante appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Le larve schiuse utilizzano le parti generative del fiore per nutrirsi. Il bruco adulto si distingue per un corpo giallo-marrone, lungo il quale si trovano tre strisce scure. La lunghezza del corpo è di 1,5 cm Terminato il processo di alimentazione, le larve scendono negli strati superiori del terreno, dove avviene la pupa. L'apertura alare non supera i 3 cm.
Il bruco è di colore grigio e ha tre strisce e spiracoli neri. La testa è gialla. La lunghezza massima del corpo è di 1,3 cm.
Il bruco utilizza diverse parti di fiori, acheni, foglie dell'involucro del cesto per l'alimentazione. Le infiorescenze di girasole sono intrecciate con sete e contaminate con escrementi.
Gli adulti sono eterosessuali. L'apertura alare di queste farfalle poco appariscenti può raggiungere i 3 cm.
Le misure di controllo più radicali sono la coltivazione di varietà di girasole resistenti al fuoco, l'uso di sostanze chimiche efficaci.
Quali parassiti si trovano
Parlando di falena alimentare, di regola, intendiamo una falena di grano, senza rivelare differenze, e può essere determinata da prodotti viziati: cereali, generi alimentari, noci. Esistono infatti diversi tipi di falene, che, sebbene simili tra loro, hanno le proprie specificità.
Interpretazione dei sogni: perché una talpa sogna
Si possono distinguere i seguenti tipi principali di falene:
- La falena del mulino è meno comune. È meno sorprendente, avendo un colore piuttosto semplice.
- La falena della farina (falena della farina) è il parassita più comune nella cucina convenzionale sia nelle aree rurali che in quelle urbane.
- La falena del granaio meridionale (falena) ha un bellissimo motivo originale sulle ali. È la cosa più difficile da affrontare.
- La falena del cacao è comune ed è molto simile alla falena. Ha una sfumatura leggermente giallastra poco appariscente delle ali.
In generale, una falena alimentare è difficile da distinguere da una varietà di abbigliamento, e quindi viene fatta una conclusione su un insetto nel suo habitat. Nella vita di tutti i giorni sono accettati altri tipi di falene, con una classificazione in base al loro cibo preferito. Ecco perché vengono utilizzati concetti come cereali, noci, piselli e altre falene. La varietà di cereali si trova nel grano saraceno, miglio, riso, ecc. E la varietà di nocciola si trova all'interno della noce.
Le larve di insetti sono molto voraci
Come prevenire la comparsa dei bruchi
I passaggi preventivi sono più efficaci contro l'aspetto di una falena di cera, quindi i metodi di lotta potrebbero non essere affatto necessari se ti prendi cura di conservare il sushi in anticipo.
Arieggiare il negozio, tenere i telai di ricambio separati dalle api, sostituire tempestivamente i vecchi favi con quelli nuovi sono le misure principali, ma ci sono misure di sicurezza.
Per prevenire la comparsa di tarme del miele, vengono utilizzate piante il cui odore è ripugnante per un insetto dannoso. Per fare questo, i telai vengono piegati in una scatola, sotto il coperchio e sul fondo del quale le materie prime vegetali vengono generosamente versate e quindi tappate. In primavera, questi favi rimangono puliti e intatti.
Utilizzato per questi scopi:
Un altro rimedio provato è pappa all'aglio... Può essere utilizzato per strofinare i telai, legarli in sacchetti e appenderli all'interno del contenitore a nido d'ape.
Galleria: falena alimentare (25 foto)
Specificità dello sviluppo degli insetti
Il ciclo di sviluppo completo di una falena comprende diverse fasi caratteristiche: uova, larva, pupa, farfalla. La sua durata è solitamente di 50-60 giorni e una farfalla adulta non vive più di 6-7 giorni senza mangiare nulla.
Una farfalla emerge da un bozzolo (pupa) e risolve immediatamente il problema della riproduzione. Rilasciando feromoni speciali, attrae attivamente maschi e compagni. Dopo la copulazione, i maschi muoiono e le femmine iniziano a deporre le uova. La frizione viene eseguita in diversi punti e il numero totale di uova è superiore a 100 pezzi. Dopo il completamento dell'ultima frizione, la farfalla muore.
Dalle uova deposte si schiudono le larve, che iniziano immediatamente a ingrassare rapidamente a causa della nutrizione attiva. Durante questo periodo, sono in grado di consumare una varietà di prodotti: cereali, farina, zucchero, cacao, noci, frutta secca, pane, cracker, biscotti, alcune spezie, grano non macinato, ad es. quasi tutto ciò che viene loro incontro. A poco a poco, le larve si avvolgono nelle fibre, creando la base per un bozzolo. Il periodo di trasformazione della larva in pupa dura circa 10-12 giorni, mentre raggiunge i 14-16 mm di lunghezza e guadagna il peso corporeo richiesto. La trasformazione della larva in farfalla all'interno del bozzolo avviene in pochi giorni.
Falena predatrice - chi è lei: tipi di insetti, le loro caratteristiche
Si possono notare le seguenti caratteristiche della vita di un insetto. Condizioni ottimali per la sua vita: temperatura dell'ordine di - + 24 ... + 26 ° C con umidità dell'aria 45-55%.A temperature inferiori a + 18 ... + 20 ° C, lo sviluppo delle falene rallenta e il ciclo completo può richiedere 3-5 mesi. Il parassita può tollerare il freddo o il caldo a breve termine. In una popolazione di insetti, di regola, 2 generazioni hanno il tempo di svilupparsi durante l'anno, il che garantisce il rapido insediamento dell'intero spazio della cucina.
Stile di vita e riproduzione
Per la riproduzione, la falena depone piccole uova, fino a 1 millimetro di diametro, sul dorso delle foglie. E le larve che sono cresciute da queste uova si trasformano in pupe lunghe fino a 3 centimetri in un mese. Quindi, dopo due settimane, una farfalla adulta emerge dalla pupa. In Russia, nel clima marittimo caldo, che implica la costa del Mar Nero, vivono tre o quattro generazioni di falene all'anno.
Da dove viene il parassita
In pratica, anche un perfetto ordine in cucina non può garantire l'assenza di tarme alimentari. Nonostante il fatto che la farfalla sia considerata un cattivo volatore, è in grado di viaggiare. Spesso, il suo percorso verso la cucina passa attraverso una presa d'aria o una finestra aperta. È particolarmente facile da spargere nei luoghi in cui è immagazzinato un gran numero di prodotti: nei magazzini, in una stalla, in un negozio. La falena è in grado di penetrare nella borsa o nella borsa attraverso i fori più piccoli e deporre le uova lì.
Quando si acquista cibo preconfezionato in un negozio o in un bazar, una persona non può guardare all'interno della confezione. Di conseguenza, porta uova o larve di parassiti nella sua cucina. È positivo se la padrona di casa rileva immediatamente la loro presenza nei prodotti e prende le misure necessarie. Molto spesso, farina, cereali, spezie rimangono sfusi per un po 'di tempo, il che è sufficiente affinché le larve si spostino in altri prodotti. Più a lungo non vengono trovati, più territorio della cucina catturano.
Anche le procedure igieniche (pulizia a umido, aerazione) non sono in grado di fermare questo processo.
Solo conservare il cibo in un contenitore stretto e sigillato può aiutare a isolare i parassiti prima che vengano rilevati.
Il danno della falena alle api
I bruchi, che sono emersi di recente dalle uova, mangiano il miele con il polline delle cellule del favo. Le larve di falena cresciute danneggiano la famiglia delle api molto più che svezzare parte del cibo. Passano all'alimentazione con i favi: rosicchiano buchi e mangiano tutto ciò che si trova all'interno, compresa la covata. Ogni bruco è in grado di danneggiare diverse dozzine di cellule di cera costruite dalle api.
Per riferimento!
Le mascelle forti della larva di falena possono far fronte a materiali molto duri e gli enzimi prodotti dal suo corpo digeriscono facilmente cera e propoli. È stato riscontrato che anche il polietilene sottile è degradabile.
L'invasione di parassiti golosi interferisce con la normale vita della famiglia delle api. In casi particolarmente avanzati, le larve di falena di cera distruggono lo sciame se è stato indebolito o lo costringono a lasciare l'alveare colpito. Gli apicoltori cercano di prevenire la diffusione delle lucciole nell'apiario.
Perché la falena è pericolosa?
Prima di tutto, il danno delle tarme alimentari è espresso in prodotti viziati e una diminuzione della loro qualità. Le semole mangiate dalle larve non sono adatte al consumo. È quasi impossibile rimuovere tutti i parassiti da esso e l'unico modo è semplicemente inviare il prodotto nella spazzatura. La farina può essere setacciata rimuovendo bozzoli e larve, ma questo richiede tempo e lavoro. I problemi sorgono anche con altri prodotti danneggiati.
Inoltre, non pensare che la riproduzione delle tarme in un appartamento possa solo portare al deterioramento del cibo. Anche questa circostanza causa un danno significativo all'economia, ma esiste anche una reale minaccia per la salute umana. La rapida attività vitale della falena alimentare porta alla comparsa di un numero enorme di uova, feci, particelle della copertura chitinosa delle larve.In tali condizioni, si dovrebbe diffidare di tali complicazioni: intossicazione del corpo quando si usano prodotti viziati nel cibo, reazioni allergiche imprevedibili di vario tipo, disturbi del sistema immunitario. Non dovresti sottovalutare l'impatto psicologico, incl. umore viziato.
Rimedi efficaci per le tarme
Principi di controllo dei parassiti
Prima riesci a trovare la tignola del cibo, più facile sarà affrontarla. Per non avviare il processo, i contenitori e i sacchetti con il cibo dovrebbero essere controllati periodicamente per gli insetti. Dovrebbero essere prese misure efficaci per controllare le tarme in tutte le fasi del suo sviluppo. È necessario distruggere non solo le farfalle, ma anche eliminare completamente larve, pupe e uova.
Il ciclo di vita di una falena alimentare non dipende dalla stagionalità e la riproduzione attiva di un insetto può avvenire in qualsiasi momento dell'anno. Se viene trovata almeno una farfalla, è necessario condurre un inventario completo dei prodotti in cui è possibile l'infestazione da tarme. È molto importante trovare la fonte dell'introduzione del parassita e valutare l'entità della sua diffusione in cucina. Nel caso in cui nel cereale si ritrovino singoli individui, si può cercare di preservare il prodotto. Per fare questo, i cereali devono essere riscaldati in forno a una temperatura di 55-65 ºС o posti in un congelatore con una temperatura inferiore a 0 ºС. Tali impatti dovrebbero durare almeno 1,5-2 ore.
È importante adottare misure decisive in modo tempestivo per distruggere le tarme alimentari. Per questo, vengono utilizzati vari metodi: l'uso di insetticidi e altri prodotti chimici, l'installazione di trappole, l'uso di metodi popolari e l'attuazione di misure preventive.
Al fine di ridurre il rischio di parassiti alimentari, è necessario rispettare alcune regole: controllo dei prodotti al momento dell'acquisto, escluso l'acquisto di prodotti con un prezzo ingiustificatamente basso, di dubbia qualità e durata di conservazione scaduta, conservazione dei prodotti per non più di 6-7 giorni e per una conservazione più lunga, utilizzare un frigorifero o contenitori sigillati, l'uso di sostanze e piante che respingono gli insetti.
Misure di prevenzione
Azioni preventive:
- Eseguono la coltivazione del suolo in primavera, coprono il terreno vicino al ribes in modo che la farfalla non possa volare via.
- Non piantare cespugli vicini l'uno all'altro.
- Puoi piantare la menta vicino al ribes, l'odore spaventerà la falena.
- Si stanno installando trappole luminose.
- Durante la formazione delle bacche, i cespugli vengono esaminati, quando viene rilevato un parassita, le sezioni vengono tagliate insieme ai bruchi e rimosse dal territorio.
Non permettere la crescita di erbacce, allenta periodicamente il terreno durante la stagione.
L'uso di prodotti chimici
I metodi più radicali per trattare le tarme alimentari sono associati all'uso di sostanze chimiche. Devono essere usati con attenzione, indossando un respiratore e rigorosamente in conformità con le istruzioni. Gli insetticidi, che contengono ingredienti in grado di uccidere i parassiti, hanno guadagnato una popolarità diffusa. Molto spesso sono disponibili sotto forma di aerosol per facilità d'uso.
Come rimuovere una talpa in un appartamento: rimedi chimici e popolari
Si possono distinguere i seguenti insetticidi:
- Il Raptor viene spruzzato su un'area specifica e ha una durata di almeno un anno.
- La composizione di Armol è destinata alla distruzione istantanea di farfalle e larve. L'azione dura almeno 6 mesi.
- Combat Super Spray è una formulazione versatile in grado di combattere tutti i tipi di tarme.
- L'antimolo ha un'azione prolungata.
Un altro tipo di sostanza chimica è progettato per respingere gli insetti e prevenire la deposizione delle uova. Tali farmaci sono chiamati repellenti e, di regola, sono di origine vegetale. Sono prodotti sotto forma di compresse, piatti, bricchette. Il rappresentante più famoso di questa tendenza è il naftalene. Tra i repellenti moderni spiccano: Desmol (compresse), Zitol, Phytocid (cassette), Moleboi (piastre).
Oltre ai fondi elencati, vengono spesso utilizzate le cosiddette sezioni delle tarme alimentari.Sono progettati per prevenire la comparsa di insetti. Gli ingredienti in queste sezioni forniscono il profumo di lavanda, camomilla, mandarini. Le sostanze in esse contenute bloccano il processo di riproduzione delle farfalle. La durata del farmaco è di 5-7 mesi.
Prima di tutto, il danno delle tarme alimentari è espresso in prodotti viziati e una diminuzione della loro qualità.
Storia di infezione
Nel 2002, grandi partite di materiale vegetale sono state portate in Germania dall'est, in particolare dalla Cina, dall'India, dal Giappone e dalla Corea. Questo è diventato il punto di partenza per la riproduzione di massa di insetti pericolosi in Europa. Questo problema iniziò a crescere su larga scala e dopo pochissimo tempo, in appena un paio d'anni, iniziò a preoccupare tutti i paesi europei e si trasformò in un vero problema ambientale.
In preparazione per i Giochi Olimpici, con lo stesso materiale di piantagione, la farfalla dannosa è stata portata in Russia dall'Europa e da altri paesi. Il bosso portato dall'Italia è stato colpito da larve di insetti e nel più breve tempo possibile l'invasione delle farfalle è diventata il problema più importante del territorio di Krasnodar.
Usare le trappole
Le tecniche radicali basate su sostanze chimiche non sono adatte a tutte le persone, causando reazioni allergiche. Per controllare i parassiti, puoi usare un metodo completamente sicuro: una trappola per tarme alimentare. In essi viene posto il seguente principio: viene fornito l'essudato di un aroma che attira un insetto. Tuttavia, la superficie con la sostanza aromatica ha uno strato molto appiccicoso a cui la falena si attacca e muore. Nastri adesivi simili sono stati usati per molto tempo per controllare le mosche.
Uno dei rimedi più efficaci è la trappola antitarme Aeroxon. La colla al suo interno rimane appiccicosa per molto tempo, il che ti consente di sbarazzarti degli adulti.
Le tarme alimentari sono fastidiose e possono influire sulla salute umana, soprattutto se si è inclini a reazioni allergiche. La lotta contro questi insetti deve essere condotta in modo deciso. Le misure preventive ridurranno il rischio di parassiti in cucina.
Uva spina
La farfalla falena uva spina è un parassita nocivo e pericoloso di uva spina e ribes. Gli insetti trascorrono l'inverno nel terreno in uno stato di pupe. Con l'arrivo delle giornate calde, compaiono da loro le farfalle delle falene, che depongono le uova nei boccioli dei fiori. I bruchi di falena schiusa si nutrono della polpa e dei semi dei frutti risultanti. Avendo così distrutto la prima ovaia, i bruchi strisciano attraverso un buco rosicchiato di lato su una vicina bacca in crescita. Dopo 5-6 giorni, con un metodo simile, i bruchi si spostano sulla bacca successiva, aggrovigliando il grappolo con una sottile ragnatela.