Ogni fiorista esperto sa che ruolo gioca la giusta illuminazione per le piante da interno. Insieme all'irrigazione e al suolo, la luce è una componente indispensabile da cui dipende direttamente una crescita di successo. Non è un segreto che nell'ambiente naturale alcune piante prosperano in zone ombreggiate, mentre altre non possono svilupparsi senza l'esposizione diretta alla luce solare. A casa, la situazione sembra simile. Parleremo in dettaglio di come realizzare correttamente l'illuminazione artificiale per piante da interno.
Illuminazione decorativa e per la crescita delle piante
Una lampadina per la coltivazione di piante da interno è un ottimo modo per prolungare le ore diurne. Dopotutto, molti fiori da interno sono di origine tropicale, il che significa che sperimentano una mancanza di energia solare ogni giorno, soprattutto in inverno. Per una crescita efficace delle piante, la durata delle ore diurne dovrebbe essere di circa 15 ore. Altrimenti, si indeboliscono, smettono di fiorire e sono esposti a varie malattie.
Quando si pianifica la futura illuminazione dei fiori da interno, è importante non perdere la componente estetica. La fito-lampada dovrebbe diventare una parte dell'interno, una sorta di elemento di arredo. In vendita ci sono un numero enorme di apparecchi da parete di varie forme, per qualsiasi lampada a risparmio energetico: CFL o LED. A seconda delle dimensioni del giardino fiorito di casa, la retroilluminazione può essere realizzata da più faretti puntati direttamente su ogni animale domestico verde, oppure da lampade tubolari fluorescenti con riflettore. Collegando la tua immaginazione, puoi realizzare tu stesso una fito-lampada a LED originale.
Distinguere tra potenza del diodo reale e nominale
I diodi sono disponibili in diverse potenze: 1 W, 3 W o 5 W. Per le esigenze della "serra domestica" le più adatte sono le lampade emettitrici con lente primaria, che diffondono la luce con un angolo di 120 gradi. Una lampada da 3 W con il corretto rapporto tra luce emessa e calore è considerata ottimale.
Per non essere confusi con la scelta di una lampada, è necessario distinguere tra i concetti di potenza nominale e reale. Scopriamo cosa significano. La potenza nominale è la potenza alla quale il diodo opera al suo limite massimo. Ciò significa che la "vita" del diodo sotto un tale carico sarà breve. Per far durare più a lungo i diodi, vengono "alimentati" per metà della loro potenza, cioè un diodo da 3 W in realtà "mostrerà" 1,5 watt. Questo è il suo vero potere. I produttori che si rispettano di lampade a LED sono tenuti a indicare queste informazioni sui loro siti web (vedi Figura 2).
La componente più importante della crescita è lo spettro della luce
Per capire quanto sia eterogenea la luce proveniente da diverse sorgenti elettriche e il sole, è necessario guardare alla loro composizione spettrale. La caratteristica spettrale è la dipendenza dell'intensità della radiazione dalla lunghezza d'onda. La curva della radiazione solare è continua su tutto il campo visibile con una diminuzione nelle regioni UV e IR. Lo spettro delle sorgenti luminose artificiali nella maggior parte dei casi è rappresentato da impulsi individuali di diverse ampiezze, che di conseguenza conferiscono alla luce una certa tonalità.
Durante gli esperimenti, si è scoperto che per il successo dello sviluppo delle piante non viene utilizzato l'intero spettro, ma solo le sue singole parti.Le seguenti lunghezze d'onda sono considerate le più vitali:
- 640–660 nm - un colore rosso vellutato, necessario per tutte le piante adulte per lo sviluppo riproduttivo, nonché per rafforzare il sistema radicale;
- 595-610 nm - arancio per la fioritura e la maturazione dei frutti;
- 440–445 nm - viola per lo sviluppo vegetativo;
- 380–400 nm - vicino alla gamma UV per regolare il tasso di crescita e la formazione di proteine;
- 280-315 nm - gamma di raggi UV medi per aumentare la resistenza al gelo.
L'illuminazione con i soli raggi elencati non è adatta a tutte le piante. Ogni rappresentante della flora è unico nelle sue preferenze "ondose". Ciò significa che è impossibile sostituire completamente l'energia del sole con l'aiuto delle lampade. Ma l'illuminazione artificiale delle piante al mattino e alla sera può migliorare significativamente la loro vita.
Quale dovrebbe essere lo spettro di phytolamp
Se parliamo di divisione generale, allora gamma di phytolamps per piante può essere:
- Blu. Le piantine e i fiori molto giovani piaceranno. Il loro scopo principale è dare impulso allo sviluppo delle foglie.
- Rosso. C'è già un'influenza sulle radici, sui germogli e sui frutti.
- Viola. Questo è buono per i giovani germogli. Nel suo arsenale e la capacità di influenzare la crescita e lo sviluppo.
- Bianca. In realtà non è bianco, si è soliti chiamarlo così, perché è impossibile distinguere ad occhio nudo che questo spettro complesso è costituito dalle prime due tonalità, oltre che dal verde e dal giallo. È vero, con un tale bagliore, parte dell'energia non va da nessuna parte, perché la pianta usa solo i raggi di cui ha bisogno.
Segni di mancanza di luce
Ci sono una serie di segni con cui è facile identificare una mancanza di luce. Hai solo bisogno di dare un'occhiata da vicino al tuo fiore e confrontarlo con lo standard. Ad esempio, trova un aspetto simile su Internet. Una chiara mancanza di illuminazione si manifesta come segue. La pianta rallenta la sua crescita. Le nuove foglie sono più piccole e il fusto diventa più sottile. Le foglie inferiori diventano gialle. Il fiore smette completamente di fiorire o il numero di gemme formate è inferiore alla media. Allo stesso tempo, si ritiene che l'irrigazione, l'umidità e la temperatura dell'aria siano normali.
Considera l'installazione di lenti aggiuntive
Come accennato in precedenza, i diodi hanno già una lente primaria e un angolo di esposizione di 120 gradi. Ma se appendi la lampada troppo in alto, meno luce raggiungerà le piante e sarà dispersa di più. Cioè, la luce coprirà un'area non utile. Tale uso è inefficace, ma dovrai pagare un extra per l'elettricità. L'installazione di lenti aggiuntive aiuterà a risolvere questo problema. Sono 15, 30, 45, 60, 90 gradi. Il montaggio di una lente consentirà di selezionare l'altezza desiderata e di mantenere la potenza utile della lampada necessaria alle piante.
Di quanta luce hai bisogno?
È impossibile dare una risposta univoca a questa domanda. Come una persona può vivere in diverse parti del globo, così un fiore da interno può crescere su un davanzale con accesso a nord, sud, ovest o est. La pianta per tutta la sua vita si sforzerà di adattarsi alle condizioni attuali: allungarsi verso l'alto per mancanza di illuminazione o, al contrario, esporre il prossimo germoglio in fiore ai raggi del sole.
Osservando l'aspetto degli steli e delle foglie, la dimensione e il numero dei fiori, è possibile determinare la sufficienza del livello di illuminazione. Allo stesso tempo, non dimenticare in quale stadio di sviluppo si trova il fiore indoor: vegetazione, fioritura, maturazione dei semi. In ciascuna delle fasi, prende dal sole la luce della lunghezza d'onda di cui ha bisogno al momento. Pertanto, quando si organizza un'illuminazione aggiuntiva, è importante tenere conto della componente di qualità del flusso luminoso.
L'esposizione prolungata alla luce intensa del sole e le lampade con un livello di illuminazione di oltre 15mila lux sono amate da quei fiori da interno che crescono nel loro habitat naturale all'aria aperta. Questo è uno dei preferiti di molti Crassula, geranio, Kalanchoe, begonia. L'illuminazione artificiale per piante di questo tipo la sera andrà a vantaggio di loro.
I rappresentanti della flora che si sentono a proprio agio sotto un'illuminazione di 10-15 mila lux includono spathiphyllum, clivia, saintpaulia, tradescantia e dracaena. Le foglie di questi tipi di fiori da interno non amano la luce solare calda, ma non tollerano nemmeno il crepuscolo precoce. Pertanto, il luogo ideale per loro sarebbe un davanzale con un'uscita a ovest, dove la sera le loro foglie riceveranno l'energia necessaria dal sole al tramonto.
Le cosiddette piante che amano l'ombra possono fiorire e svilupparsi lontano dall'apertura della finestra, accontentandosi di un'illuminazione fino a 10mila lux. Tuttavia, questo non significa che moriranno se vengono collocati in un luogo più luminoso. Hanno solo bisogno di meno luce solare diretta. Questi includono alcuni tipi di ficus e dracaena, filodendro e viti tropicali.
Calcola correttamente la potenza dei LED nella lampada
Come calcolare la potenza totale dei LED? Quanti diodi dovrebbero esserci in una lampada? La risposta a queste domande dipende dalla tua situazione specifica. La cosa più importante nella scelta è il rapporto tra il diodo e il radiatore (più su questo al punto 6).
La formula per calcolare il numero di diodi è piuttosto semplice: M=PER×M1dove M - potenza totale della lampada (W), PER - il numero di diodi e M1 - la potenza di un diodo. Tuttavia, non tutti i produttori sono estremamente onesti con i propri clienti. Per non cadere nell'esca, colmiamo il divario di conoscenza.
Supponiamo che tu abbia scelto una lampada da 54 W con 18 diodi di Aliexpress, dove il produttore afferma che la potenza di ciascun diodo è di 3 W. Se lo misuri con un wattmetro (un dispositivo per misurare la potenza dei dispositivi collegati), risulta che produce 11 watt.
Va tenuto presente che il diodo non può funzionare al massimo per molto tempo! Quindi, contiamo: dividiamo 54 W per 18 diodi, otteniamo 3 W per ogni diodo, che funziona a pieno! Ma questo non può essere! Tuttavia, si paga per 54 watt di potenza nominale e 27 watt di potenza reale (vedere le informazioni sopra). Ma in realtà emette 11,6 watt. È lontano da 27 watt.
L'uscita reale del diodo è la metà della potenza. Quindi se prendiamo 1,5 W della potenza di ciascun diodo e la moltiplichiamo per 18 diodi, allora otteniamo che questa lampada dovrebbe essere composta da almeno 27 diodi, e non 18, come in realtà è. Imbrogliare? No, è solo che ci sono diodi di potenza inferiore, cioè con una potenza di 1 W, che lavorano la metà della loro potenza. I produttori, ovviamente, non scrivono su questo.
Ma come è successo? Prendiamo 11,6 watt di potenza reale dalla presa, dividendoli per 18 diodi. E otteniamo 0,64 watt! Cioè, 0,64 W è circa la metà di 1 W.
Ora prendiamo la lampada Minifermer.ru. Il pacchetto dice che la lampada è composta da 12 diodi con una potenza di 3 W - in totale, questo è 36 W, cioè la potenza reale dalla presa dovrebbe essere 15-18 W. E c'è!
Ciò significa che ci sono esattamente diodi da 3 watt nella lampada! Funzioneranno a lungo e otterrai buoni risultati. Quindi nelle informazioni per la lampada devono essere indicate sia la potenza nominale che quella reale.
Illuminazione supplementare di piante e sorgenti luminose artificiali
Nella maggior parte dei casi, le piante da interno necessitano di un'illuminazione extra. I fiori, che a prima vista hanno foglie succulente verde brillante e fioriscono regolarmente, avranno un aspetto ancora migliore se inizi a influenzarli con un phytolamp. Se qualcuno la pensa diversamente, allora ha una grande possibilità di assicurarsi che il suo pensiero sia sbagliato e di assemblare una fito-lampada con le proprie mani. Diverse sorgenti di luce artificiale vengono utilizzate per prolungare le ore di luce diurna. Diamo un'occhiata a ciascuno di essi e scopriamo quale luce è la migliore per le piante.
Lampade ad incandescenza
Illuminare le piante con lampadine a incandescenza è il meno efficace per diversi motivi. Lo spettro di radiazioni delle normali lampadine con una spirale è fortemente spostato nella regione rossa, che non contribuisce in alcun modo alla fotosintesi. Una bassa efficienza e, di conseguenza, un enorme rilascio di calore portano a zero la loro efficienza energetica e luminosa.Inoltre, le lampade a incandescenza sono caratterizzate dalla durata più breve rispetto ad altre sorgenti di luce artificiale.
Lampade fluorescenti
Le lampade fluorescenti tubolari o, come vengono chiamate più spesso, le lampade diurne T8 a spettro completo a risparmio energetico (T = 5300–6500 ° K) sono state considerate per molti anni la migliore opzione per l'illuminazione di piante da interno. Hanno ottenuto molte recensioni positive grazie al loro spettro selettivo, all'economia e alla bassa dissipazione del calore, combinati con un costo accettabile.
Tipi e caratteristiche
Sembrerebbe che sia solo una lampada, ma possono esserci una grande varietà di caratteristiche diverse indicate sulla sua confezione. E dovresti dare un'occhiata più da vicino a ciascuna di queste iscrizioni, altrimenti l'acquisto sarà inutile. Quindi, la casella può essere contrassegnata (a):
- Termini di funzionamento (durata di conservazione)
- Indicatori di potenza (qui lo spread è molto ampio: da venti a trecento watt)
- Caratteristica della temperatura del colore
- Quanto è economico il dispositivo
- Flusso di luce
L'ultimo indicatore è la chiave. Dovrebbe diventare il tuo punto di riferimento principale. Con il suo aiuto, capirai quanta luce esce in ogni direzione. Quando stai cercando un dispositivo non per una serra, ma per un appartamento, ovviamente le caratteristiche esterne giocheranno un ruolo importante. Non lasciarti trasportare dal design, una bella forma non aiuterà gli affari.
Ma il metodo di fissaggio è importante. Può essere un oggetto fisso che deve essere installato in un posto e fissato. Oppure c'è una variazione del tipo di pendente. Questa struttura può essere spostata se necessario. Oggi sono noti diversi tipi di tali dispositivi:
1. luminescente. Il loro colore è lilla. Quelli. si scopre che qui c'è un'abbondanza di spettro blu, ma molto poco rosso. Tali condizioni sono le stesse solo per i tiri esigenti. Verdura, le erbe possono ancora sopportare un simile quartiere. Più capriccioso: richiede altre caratteristiche.
Non molto utile per l'occhio umano. La visione a lungo termine di una tale immagine può persino causare un'emicrania. Non dovrai spendere molto per loro, ma la vita di servizio lascia molto a desiderare. Inoltre, il potere della luce qui è modesto, quindi spesso devi prenderne di accoppiati. Al freddo, non avrai problemi con loro, potrebbero semplicemente non accendersi.
2. Induzione. Questa sottospecie delle lampade sopra descritte è più avanzata. In effetti, nella sua composizione non ci sono elettrodi, il che significa che nulla si brucerà nel tempo.
3. LED. Sono di gran lunga i favoriti tra i loro concorrenti. Questi piccoli pezzi lo rendono l'elettrodomestico perfetto. Comprenderà contemporaneamente raggi di luce bluastri e rossastri. Inoltre, saranno tutti nello spettro ideale. E questo è 450 e 660 nanometri.
A proposito, phytolamp led per piante adatto a assolutamente tutti i tipi di verde. Un altro "per" questa scelta è la mancanza di riscaldamento. Qui puoi ottenere il riscaldamento massimo fino a sessanta gradi. Mentre altre varietà vengono riscaldate a temperature sette volte superiori.
Questo non solo proteggerà le piante dal surriscaldamento, ma eviterà anche che il terreno si asciughi troppo rapidamente, il che significa che il numero di annaffiature diminuirà. Il costo di tale acquisizione, ovviamente, non ti farà piacere.
Ma d'altra parte, è durevole: la durata può essere estesa fino a centomila ore. Inoltre, Phytolamp LED per piante salverà il budget, perché brilla chiaramente sull'obiettivo, senza sprecare energie invano.
4. Risparmio energetico. Qui non sarai in grado di fare con le spese una tantum. Nel tempo, sarà necessario un cambiamento dello spettro. Spesso vengono rimproverati per mancanza di potere. Ma non è necessario acquistare una cornice speciale per una lampadina del genere, puoi trovare una vecchia lampada a casa e inserirla lì. Un simile quartiere non minaccia le piante di ustioni.
5. Sodio. Molto luminoso. Questo è sia cattivo che buono allo stesso tempo.La cosa buona è che ci sarà sicuramente abbastanza luce per le piante, ma la cosa brutta è che per le persone è un'intensità troppo forte, e senza affaticamento degli occhi, una persona non può essere in una stanza con tale luce.
Questo dispositivo non riscalderà l'aria, ma si riscalderà, inoltre, a tal punto che la più piccola goccia d'acqua sulla sua superficie può provocare una mini-esplosione. Ciò significa che non dovremmo toccarlo durante il lavoro. Affinché il prodotto funzioni a piena capacità, è necessario attendere circa dieci minuti dopo averlo collegato alla rete.
Il suo flusso luminoso non colpirà esattamente il bersaglio. Sarà distribuito in tutto il distretto. Tra i professionisti si può aggiungere il fatto che "non sono golosi" e durevoli. Affinché la luce vada dove è necessaria, gli specchi sono integrati in tali dispositivi.
Queste possono essere piastre a base di alluminio o con l'uso di leghe d'argento. Il mercurio è anche tra i componenti del "luminare", quindi gettarlo semplicemente nel cestino della spazzatura dopo l'uso non funzionerà.
6. Alogena metallica. Non hanno un prezzo pungente, ma nel tempo possono sorgere problemi con la potenza della luce, perché il dispositivo la perde. Anche se inizialmente può dare ottime prestazioni.
Quale luce è la migliore per la crescita?
L'energia solare è sicuramente la fonte di luce ideale. Negli appartamenti con finestre a sud-est e sud-ovest, puoi coltivare fiori posizionandoli in punti diversi della stanza. Ma non arrabbiarti per chi ha una vista dalla finestra solo verso il lato nord. Le lampade fluorescenti e LED per piante compensano la mancanza di raggi solari.
Le lampade per piante Daylight sono un'opzione economica collaudata nel tempo. Sono adatti a coloro che stanno cercando di creare condizioni normali per un fiore con un piccolo investimento. Phytolamps LED per coloro che cercano di forzare gli eventi e ottenere i migliori risultati in breve tempo, nonostante il prezzo di diverse migliaia di rubli.
Prezzo
Puoi acquistare un prodotto del genere a prezzi completamente diversi. Dopotutto prezzo phytolamp per le piante fluttua in modo significativo. Ci sono offerte per un paio di centinaia e ci sono anche per un paio di migliaia di rubli. Cominciamo con lo shopping meno costoso. Tra loro ci sono lampade fluorescenti. Un dispositivo da 20 watt costerà solo circa 300 rubli.
Poi ci sono installazioni alogene con un prezzo di mille. I LED possono essere attribuiti sia alla spesa maggiore che a quella più modesta. Dopotutto, il prezzo per un'opzione economica parte da un migliaio e mezzo, ma uno di qualità superiore è già di circa diecimila.
Il sodio è uno di quelli che si può definire "medio" in termini di prezzo. Puoi comprarli per un paio di migliaia. Ma quelli a risparmio energetico svuoteranno già il portafoglio di almeno cinquemila.
Riassumendo
Ci auguriamo che il materiale letto abbia aiutato il lettore a padroneggiare le conoscenze di base sull'organizzazione dell'illuminazione per i fiori in casa e sul balcone. Ancora una volta, vorrei sottolineare l'economia e l'alta efficienza delle lampade a LED per la coltivazione di piante, una transizione massiccia verso la quale è dietro l'angolo. Lascia che ogni fiorista che oggi ha la possibilità di acquistare una fito-lampada con LED ne valuti la potenza e lasci una recensione agli altri lettori nei commenti qui sotto.
I fiori, che necessitano di determinate condizioni per una crescita di successo, aiuteranno a decorare la tua casa e renderla più confortevole. L'illuminazione artificiale delle piante da interno è particolarmente importante in inverno, quando le ore di luce diurna sono ridotte ei fiori non ricevono abbastanza luce per una crescita e uno sviluppo normali.
In questo articolo imparerai come realizzare correttamente l'illuminazione artificiale per piante da interno e quali requisiti devono soddisfare le sorgenti luminose.
Controlla lo spettro dei diodi nel phytolamp
È generalmente noto che le piante hanno bisogno della luce solare, che consiste di diverse lunghezze d'onda e colori, per la crescita e lo sviluppo. In primavera, durante il periodo di crescita delle piantine, quando non c'è abbastanza luce solare, vengono solitamente utilizzate lampade di illuminazione artificiale per integrare l'illuminazione delle piante.Tuttavia, il loro spettro di emissione è limitato e si verifica principalmente nei settori dei colori giallo e verde. Inoltre, le lampade a incandescenza consumano molta elettricità. Le lampade fluorescenti e le moderne lampade a risparmio energetico sono più economiche, ma emettono poca luce nelle regioni spettrali rosse e arancioni. E le piante rispondono bene crescendo in risposta ai colori blu e rosso.
Una combinazione di colori così ottimale è stata ottenuta utilizzando i LED nelle lampade fitolampade. Pertanto, queste sorgenti luminose sono chiamate bicolore. Per scegliere la lampada giusta, è necessario guardare il cosiddetto spettrogramma (vedere la Figura 1). Si trova anche sulla confezione della lampada stessa. Lo spettrogramma dovrebbe avere picchi nei settori blu e rosso dello spettro. Nel settore blu, la lunghezza d'onda ottimale per le piantine è 440-450 nm e nel settore rosso - 650-660 nm. Se gli indicatori spettrali deviano fortemente in entrambe le direzioni, non vale la pena acquistare una lampada del genere, poiché onde di lunghezza diversa sono inefficaci per le piantine.
Come realizzare l'illuminazione artificiale per piante da interno
È noto che il livello di illuminazione gioca forse il ruolo più importante nella crescita dei fiori. Dopotutto, i processi di fotosintesi, che forniscono loro energia, avvengono esclusivamente alla luce. Allo stesso tempo, alcune specie hanno bisogno di luce intensa, altre si sentono bene in ombra parziale e alcune generalmente preferiscono rimanere all'ombra.
Nota: Se tutte queste varietà vengono coltivate nella stessa stanza, diventa chiaro che è abbastanza difficile garantire il giusto livello di illuminazione per ciascuna di esse.
Qui l'illuminazione artificiale viene in soccorso di un amante dei fiori domestici, che è il modo più semplice ed economico per fornire la quantità di luce richiesta se non proviene da una fonte naturale (Figura 1). Il corretto posizionamento delle sorgenti luminose artificiali ti consente di coltivare fiori freschi in quasi ogni angolo della tua casa.
Perché hai bisogno di illuminare le piante
Per comprendere la necessità di illuminazione artificiale, è necessario sapere che sotto l'influenza della luce solare nelle parti verdi delle colture (foglie, steli) avvengono processi di fotosintesi, a seguito dei quali l'energia necessaria per la crescita e lo sviluppo della vita organismi vengono rilasciati (Figura 2).
Nota: I vasi che ricevono una luce insufficiente iniziano ad appassire, la loro crescita rallenta e le foglie perdono la loro intensità di colore. Pertanto, se presti sufficiente attenzione all'annaffiatura e all'alimentazione ei tuoi animali domestici verdi sembrano depressi, presta attenzione alla modalità luce.
Inoltre, sarebbe bello sapere in quali condizioni questa specie cresce in natura. Ad esempio, i rappresentanti dei tropici e subtropicali sono abituati a brevi ore di luce diurna, mentre quelli della zona temperata sono abituati a quelli lunghi. Per questo le prime vanno ombreggiate in estate e messe in risalto in inverno.
Figura 2. Influenza della luce sui fiori indoor in diversi periodi dell'anno
La procedura di evidenziazione può essere eseguita sia al mattino che alla sera. Allo stesso tempo, è auspicabile che l'alba e il tramonto dei fiori domestici siano vissuti alla luce naturale. La durata totale dell'illuminazione artificiale dovrebbe essere compresa tra 12 e 14 ore al giorno, poiché anche le colture verdi hanno bisogno di riposo.
Di quanta luce hanno bisogno le piante d'appartamento
Molto spesso, quando si organizza l'illuminazione artificiale, sorge la domanda sulla quantità di luce aggiuntiva. Un dispositivo speciale: un luxmetro, che misura il livello di illuminazione, aiuterà a rispondere a questa domanda. Quindi, per le varietà amanti dell'ombra (stella di Natale, begonia, edera, calathea, arrowroot), l'illuminazione a un livello di 700-1000 lux sarà sufficiente. Allo stesso tempo, il limite inferiore di questo indicatore garantisce solo il mantenimento dell'attività vitale del fiore, quindi, per ottenere la fioritura, i valori devono aumentare.
Le specie tolleranti all'ombra, come dieffenbachia, monstera, dracaena, ficus, fucsia, preferiscono la luce diffusa e brillante, ma possono sentirsi abbastanza a loro agio all'ombra. Pertanto, il livello di illuminazione aggiuntivo per loro è compreso tra 1000 e 2000 lux. Ma per garantire il normale funzionamento delle varietà amanti della luce (pelargonium, rose, cactus, hibiscus), sarà necessaria un'illuminazione di 2,5 mila lux, che dovrà essere aumentata per iniziare il germogliamento e la successiva fioritura fino a 5000 lux. Gli agrumi indoor richiedono un alto livello di illuminazione, che può formare ovaie solo a 8-9 mila lux.
Perché le piantine hanno bisogno di illuminazione
La maggior parte dei giardinieri inizia a piantare semi per le piantine a febbraio o marzo. I giorni di luce in questo periodo dell'anno sono brevi e le piantine di culture diverse necessitano di 10-16 ore di luce al giorno per uno sviluppo armonioso. Con la sua carenza, le piantine si allungano fortemente, le foglie impallidiscono e appassiscono, dopo aver piantato nel terreno, le piante o non attecchiscono affatto, oppure si adattano al nuovo habitat per molto tempo. E al contrario, quegli esemplari che avevano abbastanza luce risultano essere potenti, resistenti ai capricci del tempo, sono caratterizzati da un apparato radicale più sviluppato, una migliore resistenza alle malattie e agli attacchi dei parassiti e, come conseguenza di tutto ciò , produttività incrementata.
È impossibile coltivare piantine di alta qualità senza una buona illuminazione, non c'è abbastanza luce solare alla fine dell'inverno e all'inizio della primavera
Illuminazione aggiuntiva per piante da interno
Varie lampade (a incandescenza, fluorescenti, a scarica di gas) e LED vengono utilizzate come fonti di luce artificiale aggiuntive. Molto spesso vengono utilizzate lampade a scarica di gas e fluorescenti.
Tenere presente che le normali lampadine a filamento di tungsteno per uso domestico non possono essere utilizzate per illuminare i colori domestici per diversi motivi. In primo luogo, danno una bassa intensità di luce. In secondo luogo, nel loro spettro si rivela una quantità eccessiva di raggi rossi, arancioni e infrarossi, che stimolano la rapida crescita della coltura, a causa della quale lo stelo è troppo allungato.
Per quanto tempo dovrebbero brillare le piante?
Ricorda di non usare sempre le lampadine. Quelli. una pausa nel loro lavoro è imperativa. Il numero totale di ore di illuminazione supplementare non può superare le 14 in un giorno. È l'ideale se c'è luce naturale durante il giorno e si impiegheranno circa quattro o cinque ore in artificiale. Se hai appena piantato i semi e hanno iniziato a germogliare, nei prossimi quattro giorni vale la pena fornire loro un flusso di luce costante.
Non dovresti provare a dare alla pianta la massima dose di luce in un paio d'ore, dandole il flusso più potente. È meglio lasciare che i raggi di una forza non così forte accompagnino i verdi per un tempo leggermente più lungo. Se non si desidera tenere traccia del tempo di accensione dei dispositivi da soli, è possibile impostare dei timer su di essi.
Lampade per l'illuminazione di fiori da interni
Facciamo conoscenza con le principali caratteristiche delle lampade utilizzate per l'illuminazione artificiale di piante da interno.
Le fonti più popolari di illuminazione aggiuntiva per piante da interno sono (immagine 3):
- Lampade ad incandescenza diventano molto calde, ma la loro emissione luminosa è bassa e lo spettro è privo di onde blu, che sono così necessarie per lo sviluppo del corpo. Pertanto, si consiglia di utilizzare tali lampade in combinazione con lampade fluorescenti o con sufficiente luce naturale.
- Lampade fluorescenti chiamate anche lampade fluorescenti, sebbene il loro spettro non sia assolutamente ideale. Queste lampade si riscaldano leggermente con un elevato trasferimento di calore e sono in funzione per lungo tempo.
- Phytolamps sono considerati più efficaci. Il loro flusso luminoso trasporta onde di spettri blu e rossi che, se mescolati, danno una sfumatura rosa. Tale illuminazione attiva i processi di fotosintesi e, di conseguenza, influisce sul tasso di crescita dei fiori. Tuttavia, tale luce è spesso sgradevole per gli esseri umani.
- Lampade a scarica consentono di illuminare ampie aree, ad esempio serre, giardini d'inverno, serre. Non sono adatti per l'uso domestico, in quanto hanno un'emissione luminosa molto forte.
Figura 3. Tipi di lampade per l'illuminazione artificiale dei fiori: 1 - incandescente, 2 - luminescente, 3 - fitolampo, 4 - scarica di gas
Le lampade a LED si sono dimostrate abbastanza buone a casa, in cui è possibile combinare i colori desiderati dello spettro (ad esempio, rosso e blu) per ottenere il risultato desiderato. Tali lampade non si riscaldano, sono economiche e durevoli.
Le caratteristiche dell'utilizzo di varie lampade per illuminare i colori sono mostrate nel video.
Come scegliere una lampada
Avendo familiarizzato con le caratteristiche tecniche dei dispositivi di illuminazione, è anche necessario conoscere bene quali requisiti per l'intensità dell'illuminazione e il suo spettro sono imposti dall'impianto stesso. Armati del necessario bagaglio di conoscenze, procedere alla selezione delle lampade.
Caratteristiche di
Scartare immediatamente l'idea di acquistare lampade a incandescenza, poiché non sono assolutamente adatte per organizzare l'illuminazione artificiale dei fiori. Ferma la tua attenzione su tipologie più moderne, e quindi più efficienti ed economiche. Ad esempio, le lampade fluorescenti sono versatili. Possono essere utilizzati sia a casa che in una serra, così come in un acquario. Ma i fitolampi speciali sono adatti solo per piantine e fiori.
Tra la grande varietà di lampade a scarica di gas, le più avanzate sono le lampade ad alogenuri metallici. Hanno un'elevata potenza, uno spettro di radiazioni ottimale e una lunga durata. Le più efficaci, in termini di resa luminosa, sono chiamate lampade al sodio ad alta pressione. Una lampada da soffitto realizzata con tali lampade può essere utilizzata per illuminare una vasta collezione di fiori domestici o un giardino d'inverno. Tuttavia, possono essere utilizzati solo in locali non residenziali. Si consiglia inoltre di combinare l'azione delle lampade al sodio con l'azione del mercurio o degli ioduri metallici. Un'alternativa possono essere le moderne lampade a LED, il cui costo è piuttosto elevato, tuttavia, è giustificato da bassi consumi e una grande risorsa.
L'uso di lampade per fiori
Il ruolo di una lampada per l'illuminazione delle piante in casa difficilmente può essere sopravvalutato: grazie a una fonte di luce aggiuntiva, avviene il processo di fotosintesi, necessario per la vita degli spazi verdi. Con una mancanza di illuminazione, le piante si allungano, le foglie diventano pallide, il colore variegato scompare, le nuove foglie diventano più piccole.
Le piante in fiore perdono i loro boccioli e nel tempo le foglie possono cadere.
Sostituire la luce solare non è facile: l'illuminazione artificiale deve avere un certo spettro di radiazione e lunghezza d'onda affinché il fiore possa percepire adeguatamente il controluce.
Una lampada a fiore porterà il massimo beneficio se le seguenti onde entrano nello spettro della sua radiazione:
- Rosso e arancione: queste onde sono al primo posto per i benefici del verde. La fotosintesi non può avvenire senza di loro; hanno un effetto diretto sul tasso di crescita dei fiori e sul grado del loro sviluppo.
- Blu e viola: non solo partecipano alla fotosintesi, ma stimolano anche la formazione di sostanze proteiche nelle foglie, accelerano la crescita dei germogli. Sotto l'influenza dello spettro viola e blu, i boccioli si formano e fioriscono molto più velocemente.
- Radiazione ultravioletta - La radiazione UV con una lunghezza d'onda di 315-380 nm e 280-315 nm viene utilizzata per la crescita delle piante. Il primo tipo di onde non consente alle piante di allungarsi, il secondo aumenta la loro resistenza e resistenza al freddo.
Prima di acquistare una lampada, è meglio consultare esperti o leggere la letteratura per chiarire quale tipo di illuminazione è necessaria per una particolare varietà di piante. Ogni fiore ha bisogno di una modalità di illuminazione individuale e se prendi in considerazione le sue esigenze, delizierà il suo proprietario con foglie meravigliose e una fioritura esuberante.
Illuminazione fai da te per piante da interno
Fare l'illuminazione per piante da interno con le tue mani non è così difficile. Avrai bisogno:
- Preparare un posto per posizionare i fiori e accendersi;
- Installare elementi di fissaggio per apparecchi di illuminazione;
- Condurre il cablaggio agli impianti.
Recentemente, gli elementi LED sono diventati sempre più popolari per l'organizzazione dell'illuminazione aggiuntiva. Queste lampade combinano due spettri molto importanti: il rosso e il blu. Inoltre, le lampade a LED consumano una piccola quantità di elettricità e il loro costo si ripaga in breve tempo, sono facili da installare e semplici da utilizzare (Figura 4). La striscia LED è attaccata a qualsiasi mobile o parete con un supporto adesivo.
Per realizzare un apparecchio di illuminazione a LED avrai bisogno di:
- Elementi LED di spettri rosso e blu;
- Colla hot melt (pasta termica);
- Materiale pratico per la base del prodotto;
- Alimentazione elettrica;
- Cavo, spina, interruttore.
Quando si forma una striscia LED, è necessario posizionare i suoi elementi nella seguente sequenza: 2 elementi rossi, 1 elemento blu, ecc., Fissandoli sulla base selezionata con colla a caldo o bulloni. L'estate finita si collega con l'alimentazione, il cavo, l'interruttore e la spina.
Figura 4. Opzioni per l'illuminazione artificiale fatta in casa per i fiori interni
Inoltre, prenditi cura del rack, che sarà conveniente per posizionare piante da interno e illuminazione. Come materiale, utilizzare un angolo di metallo o una trave di legno, collegando gli elementi con bulloni e viti. Si consiglia di realizzare non più di tre ripiani su un rack, ognuno dei quali è illuminato da un dispositivo separato.
Considera l'area del radiatore
Il radiatore è un corpo in alluminio, che si trova in un cerchio nelle lampade di base, oppure, se si tratta di una lampada lineare, l'intero corpo è il radiatore. Nella Figura 3, il radiatore è indicato dalle frecce.
Il radiatore è progettato per dissipare il calore generato dai diodi. Pertanto, il volume del radiatore deve essere calcolato per il numero di diodi in modo che non si surriscaldino. La temperatura massima sul cristallo dei diodi non deve superare i 70-75 ° C, altrimenti si "degradano". Cioè, se ci sono molti diodi nella lampada e il radiatore è piccolo, una tale lampada fallirà rapidamente.
Affinché il phytolamp LED funzioni correttamente, il rapporto tra l'area del radiatore e il numero di diodi deve essere ben verificato. La distanza tra i diodi è altrettanto importante, cioè se c'è abbastanza spazio tra i diodi, il calore viene distribuito più velocemente. Un esempio del corretto "atterraggio" dei diodi su un radiatore è mostrato nella Figura 4.
Puoi trovare informazioni dettagliate sui fitolampi a LED dal seguente video:
Illuminazione per piante d'appartamento in inverno
In inverno, quasi tutte le piante da interno mancano di illuminazione naturale a causa della breve durata delle ore diurne. Pertanto, molte specie perdono il loro effetto decorativo e smettono di crescere.
Figura 5. Opzioni per l'illuminazione artificiale di piante da interno in inverno
Per preservare l'aspetto attraente delle piante in inverno, è imperativo organizzare un'illuminazione aggiuntiva (Figura 5). In questo caso, è necessario aumentare non solo l'intensità dell'illuminazione, ma anche la durata delle ore diurne. Ecco alcuni suggerimenti utili su come farlo in modo corretto ed efficace.
Caratteristiche di
Gli specchi convenzionali possono aiutare ad aumentare leggermente l'intensità della luce artificiale. Per fare ciò, vengono installati sui pendii laterali delle finestre, contribuendo così alla riflessione aggiuntiva della luce solare. Inoltre, per aumentare l'efficienza dell'illuminazione aggiuntiva, vengono installati riflettori (pellicola, tessuto bianco lucido, riflettori per lampade). Allo stesso tempo, sono posizionati in modo da riflettere la luce nella direzione dei fiori interni.
Nota: Un fatto interessante è che anche le tende tra le piante e lo spazio della stanza aiutano a riflettere la luce diffusa.D'altra parte, appendere le tende tra la finestra e i fiori può ridurre l'intensità della luce naturale.
Non dimenticare di monitorare la pulizia della superficie della finestra e delle superfici riflettenti, pulirle regolarmente da polvere e sporco, perché anche lo strato più sottile di polvere riduce significativamente il livello di illuminazione. Dovresti sapere che le piante d'appartamento, come tutti gli organismi viventi, hanno i loro bioritmi, che non è consigliabile rompere. Pertanto, aumentando la durata delle ore diurne, è necessario assicurarsi che le procedure di illuminazione aggiuntiva vengano eseguite regolarmente e contemporaneamente.
Consigli utili
Quando si sceglie il tipo di illuminazione artificiale, i floricoltori dilettanti si trovano di fronte a molte sfumature, mentre non è sempre possibile ottenere risposte alle proprie domande. Ma ci sono alcune regole o suggerimenti che puoi usare quando organizzi luoghi in cui gli spazi verdi interni riceveranno un'illuminazione aggiuntiva:
- L'apparecchio è installato in modo tale che la luce cada sulla pianta dall'alto, come nella luce solare naturale.
- Distanza dalla lampada alle foglie dovrebbe essere da 25 a 40 cm.
- Viene installata una lampada da 70 W per metro quadrato.
- L'illuminazione artificiale si accende al mattino alle 7-8 e si spegne la sera alle 20-22. In questo modo si osserva il ritmo biologico delle piante, vicino al naturale nella stagione estiva .
- Quando si coltivano piantine l'illuminazione dovrebbe avvenire 24 ore su 24 per i primi giorni dopo la germinazione dei semi.
- È conveniente posizionare piccole piante sugli scaffali, il numero ottimale di scaffali non è superiore a tre.
- Per aumentare l'efficienza dell'illuminazione artificiale, vengono utilizzati riflettori, che possono essere realizzati indipendentemente da carta bianca o lamina.
- In inverno, si consiglia di pulire le finestre più spesso, poiché molta più luce solare passa attraverso il vetro pulito, che è anche necessario per le piante.
- La retroilluminazione deve essere attivata e disattivata contemporaneamentein modo che la pianta non subisca cambiamenti nel suo ritmo vitale.
- Si sconsiglia l'installazione di una fonte di illuminazione artificiale nell'area di lavoro o di studio della stanza, poiché l'esposizione prolungata alla luce di un phytolamp può influire negativamente sulla vista, soprattutto se ci sono bambini in casa.
Le piante d'appartamento rispondono con gratitudine all'illuminazione aggiuntiva di cui hanno veramente bisogno in inverno; i proprietari notano immediatamente il miglioramento dell'aspetto dei loro animali domestici dopo aver installato la lampada a fiori.
Come determinare se una pianta ha poca luce
Per le piante tolleranti all'ombra, sono richiesti livelli di illuminazione da 1000 a 5000 lux, per le piante che amano la luce - da 10.000 lux. Puoi misurare il livello con un dispositivo speciale. Ma se non lo è, e di solito lo è, le piante gli diranno quando ha poca luce.
L'illuminazione insufficiente influisce sull'aspetto di qualsiasi pianta. Innanzitutto, il colore naturale delle foglie cambia: le foglie giovani diventano pallide e piccole, le foglie con un colore variegato (scindapsus, ficus variegati ed edera) perdono la luminosità del motivo, a volte diventano semplicemente verdi. In molte specie, le foglie inferiori diventano gialle, a volte cadono.
In quasi tutte le specie è evidente l'allungamento dei germogli, la loro curvatura verso la luce. Se confrontiamo la distanza tra i nodi delle foglie che crescevano in estate e quelli che apparivano in autunno o in inverno, la differenza è molto evidente. Ad esempio, in Pelargonium, gli internodi sono 2-3 volte allungati.
Un coltivatore esperto non aspetterà mai che le sue piante crescano e comincino a perdere le foglie. Prima di tutto, devi sapere con certezza se una particolare specie ama l'ombra o se ha bisogno di luce intensa, che può essere trovata nell'enciclopedia delle piante d'appartamento. E se si sospetta che il fiore di casa sia scuro, è necessario installare definitivamente le lampade di retroilluminazione.
Molti amanti dei fiori alle prime armi, avendo appreso la possibilità di utilizzare l'illuminazione artificiale, iniziano a illuminare le piante tutto il giorno. Ma, contrariamente alle aspettative, appassiscono. Le piante subiscono anche i processi necessari per la vita al buio.L'alternanza regolare del giorno e della notte è essenziale. La fioritura di molte specie dipende dal cambiamento di questi periodi.
Considerare la distanza dalla lampada all'area di retroilluminazione
A quale distanza dalle piante devono essere posizionati i phytolamps? La risposta a questa domanda dipenderà dalla stanza e dal numero di piante che prevedi di coltivare, nonché dalla durata delle ore diurne.
Affinché la lampada mantenga le sue funzioni e l'effetto di tale illuminazione non diminuisca, può essere dotata di lenti aggiuntive per restringere il fascio di luce. L'area illuminata dipenderà dalle lenti selezionate. Per non pagare più del dovuto per lampade extra e energia non necessaria, è meglio raccoglierle con l'aiuto di professionisti.
Quali lampade scegliere per l'illuminazione delle piante
Quando si scelgono lampade per piante, è importante sapere che non solo l'intensità, ma anche lo spettro della radiazione luminosa è essenziale. Ottimo per tutte le piante è lo spettro della luce diurna, che va dall'ultravioletto, al visibile, all'infrarosso.
Le sorgenti luminose artificiali forniscono una luce più o meno simile alla luce diurna, ma non nell'intero spettro. È noto che la clorofilla, che converte direttamente l'energia luminosa in energia organica, assorbe meglio la luce nelle parti rossa e blu dello spettro. La luce blu-violetta favorisce la crescita della massa verde nelle prime fasi dello sviluppo della pianta, la luce rossa accelera la germinazione dei semi e la crescita dei germogli.
Come sorgenti luminose possono essere utilizzate varie tipologie di lampade, quali: lampade ad incandescenza, lampade fluorescenti (LL), lampade a scarica di gas (HR) e LED. Attualmente, i professionisti utilizzano principalmente lampade a scarica di gas e fluorescenti per illuminare le piante.
Le normali lampade a incandescenza con un filamento di tungsteno sono scarsamente adatte a questi scopi: la loro intensità luminosa è bassa, si riscaldano molto, ci sono troppi raggi rossi, arancioni e infrarossi nel loro spettro, che accelerano la crescita verticale, quindi, sotto le lampade a incandescenza , le piante si allungano.
Le lampade fluorescenti sono le più vicine allo spettro della luce diurna, sono anche molto più economiche delle lampade ad incandescenza. Molte piante prosperano meglio sotto queste luci. Saintpaulias, balsami illuminati da lampade fluorescenti fioriscono tutto l'inverno senza sosta.
Di recente sono apparse sul mercato lampade abbastanza efficienti ed economiche basate sui LED. Combinando LED di diversi colori, si ottengono lampade che emettono nelle regioni desiderate dello spettro e sono utili nelle diverse fasi della stagione di crescita.
Si vendono anche fitolampi speciali. A prima vista, non differiscono dalle normali lampade, ma formano un flusso luminoso nello spettro blu e rosso, progettato per attivare processi fotochimici e avere un effetto benefico sulla velocità di sviluppo. La combinazione di luce rossa e blu produce luce magenta (rosa). Ma una tale luce è spesso sgradevole per gli esseri umani.
Tipi di illuminazione artificiale
Il mercato moderno è pieno di una varietà di lampade floreali per interni, ma non tutte possono essere efficaci e benefiche per gli animali domestici verdi. È importante ricordare la regola: non è possibile scegliere normali lampade a incandescenza come illuminazione aggiuntiva.... Ciò è dovuto a tre motivi:
- Assenza nello spettro emesso di onde che stimolano la fotosintesi.
- Forte riscaldamento delle lampade, rischio di ustioni da calore per i fiori.
- Elevato consumo energetico.
Pertanto, come lampada per piante da interno usano:
- Lampade fluorescenti - possono emettere luce calda e fredda. Si tratta di lampade economiche che emanano bene la luce, ma il loro spettro non è ideale per la salute delle piante. Nonostante ciò, l'illuminazione fluorescente è la più diffusa tra i fioristi, grazie alla quale gli spazi verdi crescono bene anche in brevissime ore diurne. Se le caratteristiche dell'apparecchio di illuminazione indicano che si tratta di una lampada per piante diurne, si tratta di una lampada fluorescente, poiché viene chiamata luce diurna nella vita di tutti i giorni.
- I fitolampi sono considerati i più utili per i fiori domestici, poiché emettono onde dello spettro blu e rosso. Ma tale luce può creare disagio per l'occhio umano, quindi tale illuminazione viene utilizzata più spesso per la coltivazione professionale di fiori, in piccole serre durante la germinazione delle piantine.
- Lampade a scarica - utilizzate per illuminare grandi aree (serre, serre). A casa, questo tipo di illuminazione non viene utilizzato a causa della sua forte luminosità.
- Le lampade a LED sono apparecchi economici e durevoli in cui è possibile combinare lo spettro di radiazioni blu e rosso.
Piccoli trucchi per l'illuminazione delle piante
Specchi ordinari aiuteranno ad aumentare leggermente l'intensità della luce naturale più utile. Sono installati sulle pendenze laterali delle aperture delle finestre. Di conseguenza, la luce viene riflessa negli specchietti laterali e le piante sono molto più leggere. Quando solo i raggi obliqui del sole entrano nella finestra per un breve periodo, allora un piccolo trucco aiuta a prolungare le ore diurne. E, inoltre, un po 'di sole nella stanza in inverno non sarà superfluo. Sì, e una finestra del genere sembra piuttosto bella, ei fiori si riflettono negli specchi e ce ne sono altri.
Per rendere più efficace l'illuminazione delle piante in vaso, vengono utilizzati riflettori e superfici riflettenti. Sono posizionati in modo da riflettere la luce artificiale verso le piante. Come riflettore, puoi usare un foglio, un panno bianco lucido o riflettori speciali per lampade. Anche le tradizionali tende in tulle alle finestre riflettono parzialmente la luce, compresa la luce del giorno. Se separano le piante sul davanzale della finestra dalla stanza, la luce riflessa e diffusa dalla tenda colpisce le piante. Se il tulle si trova nel percorso dei raggi del sole verso la pianta, l'intensità della luce diminuisce.
La durata della luce del giorno e la corretta alternanza di giorno e notte sono estremamente importanti per tutte le specie vegetali. Non è affatto utile brillare in modo irregolare, di tanto in tanto, abbattendo i bioritmi a cui tutti gli esseri viventi obbediscono. Per mantenere il regime ottimale, il timer è indispensabile! Importante anche la presenza di un timer per lasciare in sicurezza lampade potenti accese in casa, partendo la mattina presto per lavoro. Si spegneranno dopo mezz'ora, anche se ti dimentichi di farlo prima di partire.
È utile monitorare regolarmente le condizioni della finestra e delle superfici riflettenti, per pulirle da polvere e sporco. La finestra appare pulita e trasparente, ma un sottile strato di polvere riduce notevolmente l'intensità della luce diurna.
Come valorizzare la luce naturale
Il modo più economico per migliorare l'illuminazione della piantina. La superficie del davanzale della finestra è rivestita con un foglio, dietro i contenitori con piantine, è installato uno "schermo" di cartone alto 15-20 cm, incollato con esso. Oppure i vasi, i contenitori sono posti in una scatola incollata con un foglio di alluminio con un muro ritagliato rivolto verso la finestra.
I raggi del sole, passando attraverso il vetro, vengono riflessi dalla lamina sulle piante, l'illuminazione è migliorata del 20-30%. Inoltre la luce passa uniformemente da tutti i lati, scompare il problema di allungare gli steli verso la finestra e la necessità di ruotare regolarmente i contenitori.
Lo schermo a lamina può essere sostituito con un tessuto bianco sottile, ad esempio, calicò grosso - in questo caso la luce sarà più morbida, più diffusa
Ma questa tecnica non risolve il problema delle giornate nuvolose e delle finestre esposte a nord. Inoltre risulta inefficace in presenza di un gran numero di piantine, quando i contenitori si trovano sul davanzale della finestra in più file o su scaffalature con ripiani a diverse altezze.
Video: schermo in lamina per migliorare la luce naturale
Cosa dicono le tre F
Quando si crea l'illuminazione artificiale di fiori da interno con le proprie mani, è necessario ricordare le regole delle tre "F", che riflettono i processi principali in cui la luce gioca un ruolo di primo piano. Le regole di tre "F" includono i seguenti concetti:
- fotosintesi. Richiede uno spettro di luce rosso. Grazie ad esso le piante ricevono energia e rilasciano ossigeno come sottoprodotto del metabolismo;
Fotosintesi
- fotomorfogenesi. Questo processo determina la crescita e lo sviluppo dei fiori da interno. Dipende dalla lunghezza d'onda.Se raccoglie onde di blu, le foglie e gli steli si allungheranno;
Nota! Per una crescita e uno sviluppo ottimali di un giardino domestico, è necessario utilizzare una miscela di spettri rossi e blu.
- fotoperiodismo (movimento alla luce). Riflette la reazione della pianta ai periodi di luce e buio della giornata. Ad esempio, il movimento dei fiori viene osservato alla luce, ma di notte sono chiusi.
Senza considerare queste tre "F", non sarai in grado di creare condizioni ottimali di crescita per le piante da interno. Inoltre, va ricordato che metà del successo nell'organizzazione dell'illuminazione artificiale con le proprie mani è la corretta selezione delle lampade.
Gruppi di piante in base alle esigenze di luce
Per la quantità di luce richiesta, le piante da interno possono essere suddivise condizionatamente in 2 principali gruppi: amante della luce e tollerante all'ombra, contenuto con un'illuminazione moderata.
C'è anche un gruppo intermedio: piante che preferiscono l'ombra parziale. Questo gruppo include solo alcuni tipi di generi amanti della luce o tolleranti all'ombra. Un esempio lampante è l'Aglaonema, le cui specie naturali crescono nelle foreste e quindi tollerano l'ombra. Tuttavia, le varietà variegate ("variegate") prediligono la luce diffusa, senza la quale possono perdere il loro colore originale.
SULL'IMMAGINE: L'aglaonema variegato non tollera la mancanza di luce con la stessa facilità delle specie con foglie monocromatiche
Il primo gruppo comprende piante del deserto: Sedum, cactus, Hawortia, Hoya, Gasteria, Coleus, Croton, Eucalyptus. Il secondo gruppo comprende Ivy, Fragrant Dracaena, Saxifrage, Monstera, Aspidistra, Begonia.
Puoi persino determinare visivamente a quale gruppo appartiene una particolare pianta. Basta guardarlo più da vicino. Quindi, le specie tolleranti all'ombra sono di colore verde scuro, le loro foglie sono larghe, opache, a volte piuttosto dense. I germogli di tali piante sono lunghi, molto spesso ispessiti. Le specie amanti della luce, al contrario, hanno foglie verde chiaro, equilatere, strette e lucenti, spesso dure e sottili. I tiri sono corti, pelosi.
SULL'IMMAGINE: Kleinia ama nuotare al sole
Per quanto riguarda il cosiddetto "Amante dell'ombra" specie, quindi non una singola pianta in fiore ama un'ombra. Ma i loro fratelli "minori" (anche se evolutivamente sono più probabilmente "nonni") - muschi, licheni e felci preferiscono l'ombra, perché può scottarsi alla luce. Pertanto, le piante che amano l'ombra sono isolate in un gruppo separato e raro con le loro specifiche condizioni di detenzione.
Puoi determinare a quale gruppo di piante appartiene il tuo fiore visitando la nostra "Enciclopedia". La caratteristica "Illuminazione" è indicata dall'icona "sole". Passa il mouse sopra e scoprirai di quanta luce ha bisogno la tua pianta.
Tabella: descrizione delle caratteristiche
Leggi anche: Compresse di torba: come usarlo correttamente, il dispositivo di una mini serra per piantine (20 foto e video) + recensioni
Nome del modello | Potenza, W. | Numero di LED, pz. | Prezzo, strofina |
JazzWay PPG A60 AGRO 9W Е27 Frost 5002395 | 9 | — | 253 |
NAVIGATOR 61202 NLL-FITO-A60-10-230-E27 | 10 | — | 267 |
Kreonix T8 | 15 | 5 | 313 |
Camelion Phyto LED15-PL / BIO 15 W E27 | 15 | 5 | 519 |
Lira "NPO FITOVATT" | 24 | — | 1100 |
GR14 655mm | 25 | 420 | 1378 |
Tesoro della salute in crescita 16 W. | 16 | 48 | 1499 |
Perseus "NPO FITOVATT" | 24 | 8 | 1600 |
Flora Lamps Е27 120w | 30 | 36 | 3500 |
Garden Show ottimale | 14 | 225 | 4090 |
torna al menu ↑
Vedi anche: Hippeastrum fiore domestico - un ibrido sfaccettato: descrizione, tipi, cura, coltivazione, riproduzione e altre informazioni utili (160 foto) + Recensioni
JazzWay PPG A60 AGRO 9W Е27 Frost 5002395
Leggi anche: Calendario lunare del giardiniere e giardiniere per il 2019
JazzWay PPG A60
JazzWay PPG A60 AGRO 9W Е27 Frost 5002395 Modello a pera per base e27, realizzato in vetro satinato. Il lavoro fornisce il rapporto dello spettro dei colori rosso e blu come 5 a 1 (650 e 450 nm, rispettivamente)... L'area di illuminazione della superficie dipende dall'altezza della lampada sopra le piante: da 84 a 230 cm.
Installato ad un'altezza da 20 a 50 cm sopra le foglie superiori di piante o piantine. Entro i limiti della temperatura di esercizio da -10 a +40 gradi, la lampada può durare fino a 20mila ore di luce. L'angolo di radiazione è di 120 gradi, mentre la velocità del flusso fotosintetico è di 10 μmol / s.
PROFESSIONISTI:
- poco costoso
- compatto
- bicolore universale
MENO:
- a bassa potenza
- corpo in policarbonato
- breve durata
torna al menu ↑
Vedi anche: Fiore di Kalanchoe (oltre 120 foto e video) - assistenza domiciliare, trapianto, riproduzione, proprietà benefiche + recensioni
NAVIGATOR 61202 NLL-FITO-A60-10-230-E27
Leggi anche: Usiamo letame come fertilizzante: cavallo, coniglio, pollo, mucca, maiale, liquido e secco, nonché miscele già pronte + Recensioni
NAVIGATOR 61202 NLL-FITO-A60-10-230-E27
NAVIGATOR 61202 NLL-FITO-A60-10-230-E27 Il modello seminterrato a bassa potenza (10 W) fornisce un flusso fotosintetico di 19 μmol / con un angolo di 270 gradi. Un phytolamp universale bicolore (rosso / blu) durerà 40mila ore di luce.
Il pallone di vetro è opaco, i parametri dell'apparato a forma di pera sono 11,2 cm per 6 cm, con un peso di soli 120 g. Il dispositivo funziona correttamente a temperature dell'aria comprese tra -10 e +40 gradi.
PROFESSIONISTI:
- modello a risparmio energetico
- prezzo abbordabile
- ampio angolo del fascio
MENO:
- bassa efficienza
- basso grado di protezione da polvere e spruzzi d'acqua (IP 20)
- solo sotto la base
torna al menu ↑
Vedi anche: Viole del pensiero: 10 specie, una descrizione del processo di crescita da semi in campo aperto e piantine a casa, l'uso di fiori (oltre 60 foto e video) + Recensioni
Kreonix T8
Leggi anche: Il valore del perfosfato come fertilizzante minerale nella cura di pomodori, patate, piantine e altre colture. Modi per usarlo in giardino + Recensioni
Lampada lineare Kreonix T8
Kreonix T8 Una fitolampada lineare con una lampadina opaca lunga 90 cm consuma 15 W, che corrispondono alla potenza di 30 W di un analogo luminescente. L'angolo di radiazione nel modello Kreonix T8 è di 120 gradi, la durata è di 50 mila ore di luce.
Lo spettro dei colori è blu (lunghezza d'onda 450 nm) e rosso (lunghezza d'onda 660 nm), la tonalità del bianco è rosa.
PROFESSIONISTI:
- adatto anche per l'illuminazione di acquari
- compatto
MENO:
- esclusivamente per base G13 (T8)
- non protetto dagli spruzzi d'acqua
torna al menu ↑
Leggi anche: TOP-15 I migliori adesivi per piastrelle: scegliere il prodotto giusto per il bagno, riscaldamento a pavimento, gres porcellanato e lavori all'aperto | + Valutazione
Camelion Phyto LED15-PL / BIO 15 W E27
Leggi anche: Fertilizzante per fiori da interno. Descrizione dei tipi di fertilizzanti, ricette per condimenti domestici + Recensioni
Camelion Fito 15 W
Camelion Phyto LED15-PL / BIO 15 W E27 Ricostituendo la mancanza di luce solare per le piante da interno, la lampada Camelion Fito è adatta anche per le piantine, creando condizioni ottimali per la crescita, l'ovaia e la fruttificazione. La lampada ha una potenza assorbita di 15 W, adatta solo per la base e27, con uno spettro di emissione bicolore: blu (23%) e rosso (77%).
La lampada è posizionata a una distanza compresa tra 15 e 100 cm dalle piante, formando un angolo del fascio di luce fino a 120 gradi. È consentito l'uso a temperature da -30 a +40 gradi, mentre la durata è di oltre 30 mila ore di luce.
Il flusso di fotoni fotosintetici del modello è di 25 μmol / s, il diametro del cerchio di illuminazione sospeso ad un'altezza di 50 cm è di 174 cm.
PROFESSIONISTI:
- universale, compatto
- non contiene mercurio
- basso consumo energetico
- basso rapporto di ondulazione (10%)
- compatto (13,8x8 cm)
MENO:
- adatto solo per base / zoccolo e27
torna al menu ↑
Vedi anche: TOP-10 Migliori fosse settiche per cottage estivi: valutazione attuale degli impianti di trattamento locali, assistiti e autonomi (senza pompaggio) | 2019 + Recensioni
Lira "NPO FITOVATT"
Leggi anche: TOP-12 Migliori affilatrici per coltelli: valutazione di affilatrici per lame di qualità | 2019 + Recensioni
Opzione per il fissaggio di una lampada per piante "Lyra" sopra il davanzale della finestra
Lira "NPO FITOVATT" Phytolamp di produzione russa, che differisce dagli analoghi per l'attacco originale sulle ventose. Sembra una striscia LED, dà un'illuminazione di 2700 Lx. La lunghezza del dispositivo varia da 20 cm (2,4 W) a 200 cm (24 W), l'altezza e la larghezza sono di 1,2 cm ciascuna.
Dai singoli blocchi di lampade, puoi creare grappoli per illuminare una serra, un giardino d'inverno, una serra. LED bicolore: rosso e blu sono ottimali per migliorare la crescita e lo sviluppo di piante e piantine. La lampada dà una luce intensa, ma non brucia le foglie.
PROFESSIONISTI:
- alimentatore incluso
- facile da spostare
- si monta anche su vetro, in orizzontale e in verticale
- può essere combinato con altri phytolamps
MENO:
- molto stretto - dà una piccola striscia di luce
- necessita di spazio per il montaggio, non può essere appeso
torna al menu ↑
Vedi anche: [Istruzioni] Saldatura di tubi in polipropilene con le tue mani: una descrizione dei tipi di materiali utilizzati, componenti e strumenti | video
GR14 655mm
Leggi anche: TOP-12 migliori stufe elettriche con forno per la tua cucina preferita | Panoramica di modelli collaudati
Rappresentazione schematica del modello GR14 655mm su ganci in alluminio
GR14 655mm Il dispositivo in un involucro di alluminio su una sospensione a filo combina 420 LED con bagliore rosso (210) e bianco (210). Il colore rosa è facilmente percepibile dall'occhio umano e ha un effetto benefico sullo sviluppo delle piante. L'angolo di illuminazione garantito dal dispositivo è di 120 gradi.
Potenza Phytolamp - 25 W. Il modello è lungo 65,5 cm e largo 75 mm; il dispositivo pesa solo 0,5 kg.
PROFESSIONISTI:
- lampada piccola e leggera
- sistema di fissaggio affidabile
- il case non si riscalda
- nessun rumore durante il funzionamento
- è possibile collegare i LED in un circuito continuo
MENO:
- bassa potenza del dispositivo con un numero elevato di LED
- non può essere posizionato su un davanzale, solo sospeso
- utilizzato solo in ambienti asciutti
torna al menu ↑
Leggi anche: TOP-10 I migliori stabilizzatori di tensione 220V per una casa privata | Valutazione + Recensioni
Tesoro della salute in crescita 16 W.
Leggi anche: Come realizzare una serra con le tue mani: per piantine, cetrioli, pomodori, peperoni e altre piante. Policarbonato, infissi, tubi di plastica (75 foto e video) + recensioni
Il principio della lampada "in crescita"
Tesoro della salute in crescita 16 W. Un modello che viene utilizzato sia come sorgente luminosa principale che per l'illuminazione supplementare di piante da interno. È caratterizzato da un basso consumo energetico (16 W) con un potente flusso di fotoni di 24,5 μmol / s. Il dispositivo a scapito di 48 diodi dà luce a tutto lo spettro con un bagliore cremoso piacevole all'occhio umano.
È posizionato come una luce "crescente" per le piante regolando l'altezza del dispositivo. La parte lavorante ruota lungo l'asse, consentendo di illuminare le piantine o le piante ad angolo. L'alta efficienza si ottiene con il funzionamento continuo per 8-14 ore.
In totale oscurità è in grado di illuminare fino a 50 cm2 di superficie. Funziona in modo ottimale con un'umidità dell'aria dell'85%, una temperatura da 0 a 45 gradi. I parametri del modello sono 56x56x22 cm, il corpo è costituito da una combinazione di acciaio e plastica.
PROFESSIONISTI:
- facilità di montaggio e utilizzo
- l'interruttore si trova sul corpo
- il set comprende un supporto e un limitatore
- ogni modulo LED funziona più di 30 mila ore
- II classe di protezione contro le scosse elettriche
MENO:
- nessuna protezione contro gli spruzzi d'acqua
- il case si riscalda rapidamente
torna al menu ↑
Vedi anche: TOP-13 delle migliori motoseghe: per casa o cottage estivo | Valutazione 2019 + recensioni
Perseus "NPO FITOVATT"
Leggi anche: TOP-50 Piante ornamentali che purificano l'aria nella nostra casa o appartamento (oltre 50 foto e video) + Recensioni
Configurazione lineare della lampada per piante Perseus di "NPO FITOVATT"
Perseus "NPO FITOVATT" Lampada per piante a LED, "Perseus" viene utilizzata per l'illuminazione supplementare di piante da interno in condizioni di mancanza di luce solare. Quando si coltivano piantine, è ottimale per cetrioli, verdure, cipolle.
Il dispositivo viene posizionato su davanzali lunghi fino a 1,4 m utilizzando un sistema di fissaggio. La lampada ha una dimensione compatta di 3x3 cm e la lunghezza è regolabile da 0,4 a 2 m... Il corpo è in alluminio, quindi non si riscalda durante il funzionamento.
La produttività totale di 8 LED del fitolampada "Perseus" è di 24 W (3 W ciascuno). Sono disponibili opzioni per un bagliore a spettro completo, oltre all'aggiunta di luce bicolore e bianca. Fornisce un'illuminazione di 3500 Lx.
PROFESSIONISTI:
- basso consumo energetico
- promuove l'accelerazione della crescita, della vegetazione, della fruttificazione delle piantine
- non fa rumore
MENO:
- sistema di fissaggio inaffidabile
- solo per posizionamento su Windows
torna al menu ↑
Leggi anche: TOP-10 Le migliori macchine da caffè per la casa per preparare una bevanda rinvigorente | Valutazione 2019
Flora Lamps Е27 120w
Leggi anche: TOP-12 Migliori robot da cucina: valutazione di modelli collaudati | 2019 + Recensioni
Zoccolo modello Flora Lamps Е27 120w
Flora Lamps Е27 120w Un dispositivo a spettro completo per l'illuminazione supplementare di piante da interno, da fiore o da frutto, viene utilizzato anche per aumentare la produttività e accelerare la maturazione delle piantine. È realizzato in plastica e pesa solo 255 g, mentre è composto da 36 LED ad alte prestazioni (22 rossi, 8 blu, 1 bianco, 2UV, 2IR, 1 caldo).
La lampada fornisce luce a spettro completo con un angolo di 120 gradi. Posizionato ad un'altezza di 100-120 cm sopra la parte superiore del fogliame. Il dispositivo rimane operativo a temperature da -20 a +40 gradi, mentre il case non si surriscalda.
Il modello Flora Lamps E27 120w dispone di un sistema di ventilazione che allunga la vita dei LED pur mantenendo le loro elevate prestazioni. La potenza della lampada è di 120 W, con un consumo di soli 30 W.
PROFESSIONISTI:
- vita di servizio - più di 50 mila ore
- dimensioni compatte (14x12 cm)
- luce luminosa
- assemblaggio di alta qualità
- raffreddamento silenzioso
MENO:
- adatto solo per base / zoccolo e27
- inefficace per le piante sul davanzale della finestra a causa dell'illuminazione spot
- alto prezzo
torna al menu ↑
Leggi anche: TOP-12 Miglior piastra per cialde: valutazione attuale dei dispositivi per preparare prodotti da forno croccanti | 2019 + Recensioni
Garden Show Fitopanel Optimum 14 W.
Leggi anche: Piante popolari per l'abbellimento e la decorazione delle stanze dei bambini e dei locali della scuola materna. Consigliato e vietato (25 foto e video) + recensioni
Le ampie dimensioni dell'Optimum phytopanel di Garden Show forniscono un ampio campo di illuminazione
Garden Show Fitopanel Optimum 14 W. Lampada fitolampada a pannello con 225 LED rosso (84), arancio (76), blu (41) e bianco (24). L'apparecchio va posizionato anche ad una distanza minima (200 mm) da piante e piantine d'appartamento, poiché la luce non provoca ustioni sulle foglie. L'illuminazione favorisce la crescita, il rafforzamento, la stimolazione della fioritura, la germinazione dei semi e la fruttificazione.
Le dimensioni del dispositivo, realizzato in plastica e metallo, sono 31x31x3,4 cm e il peso è di 1,4 kg. Il set comprende un gancio per appendere il phytolamp su una superficie orizzontale. Non produce radiazioni UV laterali, l'alloggiamento non si riscalda durante il funzionamento.
PROFESSIONISTI:
- economico e compatto
- non fa rumore
- può essere spostato
- molti LED - ampia area di copertura
- lo spettro dei colori è vicino al solito per la percezione ottica umana
- adatto per illuminazione supplementare di piante e per la coltivazione di piantine
MENO:
- alto prezzo
- no stand
- non può essere combinato con altri tipi di illuminazione supplementare
Le lampade accelerano i processi di fotosintesi nelle foglie delle piante, favorendone la crescita e lo sviluppo
Quando si sceglie un fitolamp di alta qualità affidabile, procedono dagli obiettivi che devono essere risolti. Per la coltivazione di piantine, una serra domestica o un giardino d'inverno, sono adatti modelli potenti con LED a spettro completo o multi-spettro, un ampio angolo del fascio e una luce intensa.
Per l'illuminazione supplementare artificiale, gli indicatori del flusso fotosintetico e il livello di illuminazione sono importanti - più sono alti, più velocemente avviene la crescita e lo sviluppo delle piante a causa dei processi di fotosintesi.
Per diversi vasi con piante da interno, è sufficiente un fascio a fascio stretto a bassa potenza con uno spettro di radiazioni: un bicolore universale (rosso e blu). Una soluzione ponderata è una lampadina a LED e27, che viene avvitata in una base fissa da una normale lampada da tavolo.
Vedi anche: Coltivare erbe aromatiche a casa - tutto l'anno con vitamine: cipolle, prezzemolo, basilico, aglio, le sottigliezze di questo processo
Illuminazione di piantine - Phytolamps LED per piante. Panoramica. Quale scegliere?
TOP-10 I migliori fitolampi per la coltivazione di piantine e piante da appartamento: scegliere quale è meglio? | Valutazione + Recensioni
torna al menu ↑
Vedi anche: Quale dovrebbe essere il cablaggio elettrico in una casa privata, installazione fai-da-te, istruzioni per principianti
Caratteristiche dell'illuminazione della piantina
Quando si coltivano autonomamente pomodori, cetrioli, peperoni, saranno necessarie fito-lampade sottili con un set di morsetti. Durante la germinazione, le piantine vengono illuminate continuamente per i primi 4 giorni. Tre giorni dopo, la durata dell'illuminazione aggiuntiva viene portata a 16 ore, dopo altri 2-3 giorni a 14 ore.
I più amanti della luce sono i pomodori, sono illuminati per 15-17 ore. I cespugli di peperoni e melanzane sono meno estrosi, hanno abbastanza luce per 11-13 ore.
Per illuminare un davanzale lungo fino a 1,5 m, utilizzare:
- Una lampada con una potenza di 80-100 watt.
- Due lampade da 40-65 W.
L'illuminazione per le piantine è al livello di 6000 lux (sono ammesse leggere deviazioni al lato inferiore quando i contenitori sono posti sui davanzali meridionali, aumento se localizzati da nord). La necessità della distribuzione degli spettri di colore per le piantine:
Cultura | Rosso,% | Verde,% | Blu,% |
Pomodori | 65 | 15 | 20 |
Zucca (cetrioli, zucchine) | 40 | 40 | 20 |
Quando si posizionano contenitori con piantine su finestre, ventose, ganci, nastro adesivo vengono utilizzati per il fissaggio. Se grandi volumi di piantine vengono posizionati su rack, gli armadi richiederanno un sistema integrato di diversi fitolampi, serre funzionali con illuminazione.
La distanza alla quale si trovano le sorgenti luminose dipende dallo stadio di sviluppo delle piantine. Quando compaiono i primi germogli, la lampada viene posizionata vicino - entro 12-15 cm Per i cespugli che hanno 2-3 settimane, le lampade vengono sollevate ad un'altezza di 25-30 cm.
Conclusione
Negli appartamenti e nelle case per il pieno sviluppo di assistenti verdi, la luce naturale potrebbe non essere sufficiente in nessuna delle stagioni. La retroilluminazione è una condizione importante per l'efficace coltivazione di colture floreali, ornamentali e orticole. Con l'aiuto di fonti artificiali, puoi enfatizzare la bellezza delle linee, decorare l'interno, impostare uno stile e un'atmosfera speciale.
Ora leggi:
- Piantare per decorare il sito con tre tipi di conifere
- Le principali tecnologie per coltivare i piselli e prendersi cura di loro
- Introduzione tempestiva della farina di dolomite per il raccolto
- Riservatezza
Di
Agronomo dell'impresa agricola statale "Garovskoye" della regione di Khabarovsk della regione di Khabarovsk.
Phytolamps per evidenziare piantine e piante - recensioni dai forum:
Elena, Mosca.
Non ho mai usato lampade prima per l'illuminazione aggiuntiva delle piante, ma quest'anno l'ho comprato: posso vantarmi del mio raccolto di cipolle, quando ho ricevuto quasi 3 kg di verdure da un contenitore.
Igor, Tver.
Ho usato i fitolampi per illuminare la vegetazione nella serra: già per il secondo anno, il raccolto piace con prezzemolo profumato e aneto per il terzo anno, sia in estate che in inverno.
Progettiamo noi stessi l'illuminazione a LED
La comodità dei LED è che possono essere posizionati come desideri. Meglio, ovviamente, farli in due righe - per motivi di uniformità di illuminazione dell'intera area. Ricorda inoltre che ogni LED ha un cono di luce con un angolo di 70-120 ° C, e quindi devono essere posizionati in modo che le proiezioni dei coni si sovrappongano tra loro.
Le lampade a led sono già utilizzate da chi ha capito bene di cosa hanno veramente bisogno le piante e ha provato tutte le altre tipologie. Si tratta di una scelta consapevole a favore del basso consumo energetico e della possibilità di creare il proprio spettro personale. Anche combinando un'ampia varietà di spettri attraverso i LED, oggi si coltivano varietà senza precedenti! E per piantine buone e forti, è anche utile combinare spettri diversi in momenti diversi:
- Prima della scelta. Qui è meglio usare i LED blu e rossi in un rapporto di due a uno. Il blu stimola la crescita delle radici, ma rallenta leggermente lo sviluppo del gambo, in modo che cresca più non verso l'alto, ma in larghezza. Il gambo è spesso e c'è una breve distanza tra le foglie.
- Dopo la scelta. E qui è meglio ridurre l'intensità della luce per un paio di giorni. In effetti, in questo momento le piante sono sotto stress e hanno bisogno di un periodo di riposo per un po 'di tempo.Pertanto, per circa un mese, integra i germogli con un rapporto 1: 1 - blu e rosso.
Quindi ecco come puoi creare la tua illuminazione. Il primo passo è acquistare diversi LED in un negozio specializzato:
- Red 3GR-R nella quantità di 30 pezzi, con una lunghezza d'onda di 650-660Nm.
- Bianco 3HP2С 3800-4300K nella quantità di 10 pezzi e bianco puro 4800-5300K - anche 10 pezzi. I primi corrispondono nei loro parametri al sole di mezzogiorno e i secondi corrispondono al sole del mattino.
- Blu 3GR-B 445-452Nm nella quantità di 20 pezzi.
E i driver per loro: HG2217 e RLD10 PWM. Tutto questo può essere acquistato anche nei negozi online.
Implementiamo lo schema in modo tale da includere un'ampia varietà di colori e le loro combinazioni. Ad esempio, 20 blu e 20 bianchi. L'alloggiamento della lampada deve essere un apparecchio industriale a 2 lampade. Basta rimuovere il ripieno interno da esso.
Attacchiamo i LED con colla a caldo - direttamente sulla plastica di alluminio. A proposito, può essere acquistato in un normale negozio di ferramenta. Quindi ripariamo le ventole, anche quelle che rimangono dai vecchi alimentatori lo faranno.
Ecco com'è facile costruire una luce per piantine a LED. Di cosa hai bisogno per questo:
- Alimentazione 24 V e 2 A DC.
- Alimentazione 12V per il frigorifero.
- Dispositivo di raffreddamento del computer per il raffreddamento.
- Striscia di alluminio anodizzato - per condurre il calore lontano dai diodi.
- Matrix LED blu 10W integrato LED ad alta potenza.
- Due array di LED rossi da 10W LED integrati ad alta potenza.
- Fili, hot melt e colla epossidica.
Quindi segui queste istruzioni:
- Passaggio 1. Spelare le estremità delle sezioni di filo e rivestirle con banda stagnata fusa.
- Passaggio 2. Saldiamo le matrici dei diodi alle estremità in modo che "+" e "-" dai diodi adiacenti siano collegati.
- Passaggio 3. Saldiamo i fili alle estremità rimanenti estreme, che poi colleghiamo all'uscita dell'alimentatore. È importante che il numero di diodi sia selezionato in modo che la loro tensione operativa sia in totale uguale ai parametri dell'unità: se è 24 V, è necessario lo stesso.
- Passaggio 4. Prendi una striscia di alluminio e fai due "orecchie" per attaccare il frigorifero con colla a caldo.
- Passaggio 5. Incollare la catena a diodi sull'alluminio con colla epossidica.
- Passaggio 6. Piegare i bordi della striscia di alluminio in modo che diventi un riflettore.
- Passaggio 7. Collega: tutto funziona!
Credimi, ce la puoi fare!
Soddisfare
- 1. Gruppi di piante in base alle esigenze in luce
- 2. Quali piante richiedono un'illuminazione supplementare in inverno?
- 3. Come integrare l'illuminazione delle piante? Lampade per piante
- 4. Come organizzare l'illuminazione supplementare di una pianta?
- 5. Come capire che la pianta manca di luce?
- 6. Alcuni suggerimenti alla fine
La proprietà più unica e sorprendente delle piante è la capacità di creare sostanze organiche complesse utilizzando la luce solare. Questa proprietà non è posseduta da nessun'altra creatura vivente sul pianeta! Tuttavia, piante diverse hanno esigenze di luce diverse e dipendono, prima di tutto, dall'origine di una particolare specie. Quindi, l'Aloe Africana, che cresce nel deserto e abituata a stare sotto i raggi cocenti del sole africano, ha bisogno di molta più luce di Aspidistre, un abitante delle cupe foreste tropicali dell'Indocina.
La luce del giorno è sufficiente
La mancanza di luce diurna a causa della breve durata del giorno è una parte del problema. Le piantine stanno sul davanzale della finestra una dietro l'altra. Le piante più vicine alla finestra ombreggiano piantagioni distanti. E se c'è una cremagliera sul davanzale della finestra, la luce che cade dall'alto dalla finestra, chiudi gli scaffali del livello sopra. Sorge il secondo problema: la mancanza di illuminazione durante il giorno.
Le piantine iniziano a raggiungere il bicchiere di bozzolo. Gli steli diventano sottili. Le foglie sono letargiche, sottosviluppate. Cercano di risolvere il problema girando le scatole. Da movimenti incuranti, i germogli si rompono o cadono a terra.
Consigli! Per aumentare l'intensità della luce naturale, i riflettori fatti di specchi o fogli, installati di fronte al vetro della finestra sull'altro lato dei cassetti, aiutano. Tuttavia, con tempo nuvoloso, il metodo è inutile.
Dispositivo autocostruito
Il phytolamp fai-da-te per le piante è un'idea molto reale. Se è impossibile acquistare un dispositivo in un negozio, esistono modi semplici ed economici per produrlo che non richiedono molto tempo. Svolgono il lavoro in più fasi:
- Innanzitutto, è necessario disegnare un diagramma, tenendo conto di tutti i parametri tecnici, in modo che ogni diodo si sovrapponga a quello vicino e l'intera area sia illuminata in modo uniforme.
- Approvvigionamento dei materiali richiesti: corpo da una vecchia lampada, 20 diodi bianchi, 30 rossi, 10 diodi che simulano l'illuminazione di mezzogiorno e 20 diodi blu.
- L'assemblaggio del dispositivo consiste nell'attaccare diodi con colla a caldo alla piastra di alluminio, installare un interruttore automatico e collegare il dispositivo alla rete.
Se non sei esperto di elettricità, non dovresti ricorrere all'autoproduzione della struttura specificata.
Puoi commettere un errore che porterà a gravi conseguenze in futuro, fino a un cortocircuito nel cablaggio elettrico.
Lampade a scarica
Un'ottima soluzione per l'illuminazione di serre o serre. I fitolampi a scarica di gas ad alta pressione sono collegati alla rete elettrica tramite uno speciale alimentatore. Sono di piccole dimensioni, ma allo stesso tempo danno molta illuminazione. Esistono tre tipi:
- mercurio;
- sodio;
- ioduri metallici.
Le lampade al mercurio sono praticamente fuori uso dai fioristi. A causa dello speciale rivestimento all'interno della lampadina, hanno uno spiacevole bagliore blu e una scarsa emissione di luce.
Una lampada al sodio con riflettore incorporato ha la straordinaria capacità di illuminare un'intera serra o giardino d'inverno. L'emissione luminosa è molto elevata e la durata del funzionamento continuo è di 12-20 mila ore. Lo svantaggio è la predominanza dei colori spettrali rossi, quindi, per un'illuminazione a tutti gli effetti, è meglio usare un'altra lampada che compensi la mancanza di colore blu.
La più ottimale tra le lampade a scarica di gas è quella ad alogenuri metallici. Ha uno spettro adatto ai colori, un'elevata efficienza luminosa e un'elevata potenza. L'unico inconveniente è il costo elevato. Inoltre, per l'installazione è necessaria una cartuccia speciale.
Perché le piante hanno bisogno di illuminazione
La luce è un fattore importante nella vita dei fiori domestici. Partecipa al processo di fotosintesi, quando i nutrienti - carboidrati e ossigeno - vengono rilasciati dall'acqua e dall'anidride carbonica. Il processo avviene nelle foglie, che assorbono anidride carbonica e luce solare. I composti di carboidrati si accumulano nelle radici e nutrono la pianta.
Con l'inizio dell'oscurità, avviene il processo opposto - "respirazione notturna", quando l'ossigeno viene assorbito e l'anidride carbonica viene rilasciata.
La mancanza di luce solare per i fiori domestici porta ad una riduzione dell'energia assorbita, la pianta non produce carboidrati nella quantità richiesta, si indebolisce, gli steli si assottigliano e le foglie si schiariscono.
Segni di luce insufficiente
I seguenti segnali esterni indicano una mancanza di luce:
- Cambiare il colore naturale delle foglie
- Le foglie inferiori delle piante d'appartamento diventano gialle e cadono. Sui giovani germogli, le foglie appaiono pallide e più piccole. Il colore delle piante variegate perde la sua luminosità, le foglie disegnate e diventano appena verdi
- Gli steli sono allungati verso la luce e piegati
- La differenza tra la lunghezza degli internodi in estate e in inverno può essere 2-3 volte
- I nuovi boccioli di fiori non si formano, i fiori adulti cadono e i giovani boccioli sono piccoli e non sbocciano
La necessità di illuminazione nelle piante d'appartamento
L'illuminazione della stanza dipende dalle dimensioni delle finestre e dalla loro posizione rispetto al sole. Cambia con la comparsa della nuvolosità, a seconda della stagionalità, dell'orario giornaliero, della presenza di alberi ombrosi e cespugli fuori dalla finestra. È noto che l'attività solare la sera è molto più forte che al mattino. La luce per i fiori domestici può essere sia un aiuto che un parassita, quindi è importante considerare tutte le caratteristiche.
Luce diurna
Il luogo più illuminato sarà la stanza sul lato sud. Anche il davanzale della finestra sui lati est e ovest è illuminato.Un posto in una stanza a una distanza di 1-2 m dalla finestra, ad eccezione del lato nord, è considerato ombra parziale. Vicino alla finestra nord, il luogo nelle immediate vicinanze sarà la penombra. Le aree ombreggiate comprendono zone a una distanza di 2-3 m dalle finestre a ovest e ad est, 3-4 m sul lato sud, a una distanza di 1-2 m a nord.
Le specie tolleranti all'ombra non lasciano il sole splendente, la distanza ottimale sarà di 3 m sul lato ovest o est. Nelle brevi giornate invernali, vengono spostati più vicino alla finestra.
I fiori, amanti dell'ombra parziale, richiedono molta luce ambientale. Questa categoria include kokedama, zemnokulkas, alocasia. Hanno anche bisogno di aria fresca per una crescita normale. L'illuminazione media per le piante da interno fornirà il posizionamento vicino a una finestra o su un davanzale da est o nord-est.
Le piante d'appartamento che richiedono un'illuminazione intensa sono ombreggiate nella calura estiva per evitare ustioni e secchezza. Per proteggersi dalla luce solare diretta, vengono utilizzate tende che diffondono la luce o spostano il vaso di fiori di un metro dalla finestra. La disposizione della luce per i fiori sarà a ovest o sud-ovest. In inverno, vengono trasferiti sul davanzale meridionale.
Illuminazione artificiale
Le piante d'appartamento con la loro terra d'origine nel deserto, semi-desertico e nel clima mediterraneo, non temono l'esposizione al sole. Ad esempio, cactus e piante grasse possono essere posizionati sulla finestra a sud.
Installazione di lampade fluorescenti
Una coppia di lampade fluorescenti è fissata su un blocco di legno di circa 4 cm di spessore, sulla cui superficie superiore, in una zona inaccessibile all'umidità, è fissato un alimentatore elettronico. Secondo lo schema su di esso indicato, le lampade sono collegate tramite piazzole di contatto.
Le lampade vengono accuratamente inserite nelle clip precedentemente fissate sulla barra. Si consiglia di dotare l'apparecchio di un riflettore. È meglio appendere il dispositivo non su cardini, ma su catene in modo da poter modificare l'altezza della sua posizione.
È possibile collegare un timer acquistato in negozio all'apparecchio di illuminazione in modo che la modalità di illuminazione venga regolata automaticamente.
Luce automatica per piantine.
L'automazione della retroilluminazione delle piantine consiste nel controllare l'accensione e lo spegnimento dell'alimentazione dei dispositivi di illuminazione secondo un determinato programma. Per questi scopi vengono utilizzati con successo relè temporali, che possono essere elettromeccanici, elettronici con controllo digitale, nonché con la possibilità di controllare a distanza attraverso vari canali di comunicazione.
Molti di questi dispositivi sono disponibili nel nostro negozio partner. Questi dispositivi sono molto popolari, affidabili e poco costosi.
Presa wifi intelligente
Prezzo su AliExpress: US $ 11,69 - 86,44
Un'ottima soluzione per controllare gli elettrodomestici da uno smartphone da qualsiasi parte del mondo.
Prezzo su AliExpress: US $ 11,69 - 86,44
Andare al negozio
Specifiche:
- Tipo di presa: Wi-Fi con presa intelligente dell'UE
- Tensione di ingresso: 110-240 V CA
- Frequenza: 50/60 Hz
- Corrente massima: 16A
- Massima potenza: 3680 Wt
- Materiale principale: materiale ignifugo abs + pc
- Supporto del sistema: Android 4.1 / iOS 8.0
- Potenza in standby: 0,7 watt
- Livello di sicurezza della rete: WAP / WAP2
- Standard Wi-Fi: 2,4 GHz 802.11b / g / n
- Distanza Wi-Fi: 50 metri all'aperto, all'interno fino a 30 metri (dipende dai materiali e dalla struttura dell'edificio)
- Temperatura di lavoro: 0℃-40℃
- La dimensione: 50 * 50 * 87 mm
- Peso: 83 gr
Timer LCD digitale programmabile su guida DIN AHC15 AC 220V
Prezzo su AliExpress: US $ 7,96
Temporizzatore digitale multifunzionale per controllare l'accensione e lo spegnimento di apparecchiature elettriche secondo un determinato programma
Prezzo su AliExpress: US $ 7,96
Andare al negozio
Caratteristiche:
- Frequenza: 50/60 Hz
- Modalità ON / OFF: Automatico, manuale, per giorno della settimana, con timer - 16 incl. E 16 di sconto.
- Consumo di energia: 7.5VA (max)
- Schermo: display LCD
- Tempo minimo programmabile: 1 minuto
- Tempo massimo programmabile: 168 ore
- Carico massimo: 30A / 250VAC
- Carico nominale: 10 A / 250 VAC
- Carico utente: 2000 watt
- Contatto di commutazione: 1 interruttore
- Temperatura ambiente: -10- + 40 gradi Celsius
- Umidità dell'ambiente: 35-85% di umidità relativa
- La dimensione: 8,6 cm x 3,6 cm x 6 cm (LxWxH)
- Peso: circa 115 g
- Tensione di lavoro: 12V, 24V, 110V, 220V per la scelta
Presa con timer meccanico 24 ore 230V AC 3500W 16A
Prezzo su AliExpress: US $ 5,96
Timer affidabile ed economico per il controllo del funzionamento degli apparecchi elettrici
Prezzo su AliExpress: US $ 5,96
Andare al negozio
Caratteristiche:
- Frequenza: 50 Hz
- Modalità ON / OFF: Automatico, manuale.
- Schermo: Puntatore meccanico
- Tempo minimo programmabile: 1 ora
- Tempo massimo programmabile: 24 ore
- Carico massimo: 30A / 250VAC
- Carico nominale: 16 A / 250 VAC
- Carico utente: 3500 Wt
- Contatto di commutazione: 1 interruttore
- Temperatura ambiente: -10- + 40 gradi Celsius
- Umidità dell'ambiente: 35-85% di umidità relativa
- La dimensione: 12,1 cm x 2,8 cm x 7,1 cm (LxWxH)
- Tensione di lavoro: 220 V.
Presa timer elettronico digitale Ketotek 230 V 50 Hz
Prezzo su AliExpress: US $ 6,79 - 10,63
Timer elettronico digitale programmabile 7 giorni 12/24 ore sotto forma di presa di transizione
Prezzo su AliExpress: US $ 6,79 - 10,63
Andare al negozio
Caratteristiche:
- Dimensioni (circa): 13 x 5,8 x 4,5 cm / 5,12 x 2,28 x 1,77 pollici
- Schermo: Ampio display LCD
- Dimensioni LCD (circa): 34 * 49 mm
- Tipo di spina: Spina UE per la scelta
- voltaggio: 230 V 50 Hz
- Installazione: Tipo plug-in: 230 V CA / 16 A / 3680 W.
- Tempo di installazione: 1 minuto
- Temperatura di lavoro: -10 ~ + 40 ° C
- Precisione: 1 minuto
- Batteria: Nimh 1.2 V (batteria integrata, non rimovibile)
- Tutta la vita: 100 ore
- Ambientazione: L'impostazione dell'ora include ore, minuti e settimana
- Modalità: Modalità ora estiva e invernale, funzione casuale
- Certificazione: Certificato UL
Presa elettrica con timer programmabile, 220 V
Prezzo su AliExpress: US $ 7,83
Spina UE, controllo orario digitale 7 giorni su 7, 230 VAC
Regole per l'uso delle lampade
La posizione ideale delle lampade è considerata sopra le piante. Se il proiettore è posizionato troppo in alto, l'illuminazione non funzionerà, perché l'illuminazione diminuisce in proporzione alla distanza.
Le piante che amano la luce dovrebbero essere illuminate da una distanza di 17-22 cm, se si tratta di una lampada fluorescente.
La lampadina va sempre posizionata sopra le piante perché sono attratte verso la luce, e cosa succede se la luce brilla di lato? L'altezza deve essere regolata: se si trovano ustioni sulle foglie, la lampada può essere leggermente sollevata.
Se gli steli sono allungati, ma il loro colore è diventato più chiaro, la fonte di luce è troppo alta e dovrebbe essere abbassata. L'altezza minima di una lampadina a incandescenza da un cespuglio dovrebbe essere di almeno 35 cm, fluorescente - 7 cm, sodio - 50 cm.
Oltre alle lampade, i riflettori devono essere posizionati accanto a vasi da fiori e vasi, il lato del riflettore deve essere a filo con la pianta o leggermente più alto.
Non utilizzare specchi come riflettori, perché assorbono la luce.
A condizione che le piante siano illuminate solo con luce artificiale, allora deve funzionare per almeno 12 ore. Se viene utilizzato come uno aggiuntivo, sono sufficienti 4-6 ore. La lampada deve essere accesa 2 ore prima dell'alba e 2-3 ore dopo il tramonto.
Se hai un'enorme serra, devi installare vari tipi di lampade, quindi i fiori riceveranno sicuramente lo spettro di radiazioni di cui hanno bisogno. Quando si coltivano piante orticole in casa, è necessario disporre di una lampada al sodio per illuminare le piantine e una lampada luminescente per la crescita e lo sviluppo dei germogli coltivati.
Lampadine a LED
Va detto che la parola "lampadina" non corrisponde esattamente alle lampade a LED. Prima di tutto, è un dispositivo semiconduttore a stato solido assolutamente sicuro da usare, perché non ci sono gas pericolosi o mercurio nella composizione.
La luce è generata da una corrente elettrica che attraversa un cristallo installato all'interno. Tutta l'energia viene spesa per ricevere la luce, il che significa che il dispositivo stesso non si riscalda, il che è molto importante per i fiori.
L'illuminazione a LED per piante da interno è considerata ottimale in termini di caratteristiche. Innanzitutto, il dispositivo può funzionare per diversi anni se viene acceso continuamente. In secondo luogo, non ci sono radiazioni infrarosse e ultraviolette nello spettro, il che significa che la lampada è sicura per le persone e gli altri esseri viventi.
Il colore dipende dal cristallo posto all'interno del dispositivo. Ci sono alcune lampade che contengono diversi cristalli, forniscono simultaneamente diversi colori spettrali. È possibile regolare la luminosità di un singolo LED modificando l'amperaggio. I dispositivi LED sono facili da installare con le tue mani; questo non richiede conoscenze e abilità speciali di un elettricista.
L'unico inconveniente dell'illuminazione a LED è l'alto costo delle lampade. Ma questo svantaggio è completamente compensato dai vantaggi delle lampade a LED.
Ogni coltivatore decide autonomamente quale tipo di illuminazione aggiuntiva scegliere. Conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di lampada ti aiuterà a fare la scelta giusta. Sulla base delle informazioni disponibili al momento, i dispositivi LED sono considerati i più ottimali tra i coltivatori di piante.
Applicazione ea cosa servono
Il compito principale dei fitolampi è stimolare la fotosintesi delle piante quando la luce naturale è insufficiente. Sono installati nei giardini d'inverno e nelle serre. Inoltre, i phytolamps presentano i seguenti vantaggi:
- Agiscono direttamente sulla pianta, senza riscaldare o seccare l'aria.
- Grazie all'azione del colore si migliora lo sviluppo sia delle colture orticole che ornamentali.
- Aiuta le piante a produrre fitormoni naturali che aumentano le funzioni protettive.
- Se lo si desidera, il phytolamp può essere assemblato con le proprie mani.
- Resistenti all'umidità elevata, quindi sono ottimi per le serre.
- Ignifugo.
- Durevole: la maggior parte dei modelli dura circa 50 mila ore.