Cosa fare subito dopo l'acquisto?
Dopo l'acquisto, il cespuglio ornamentale deve essere trapiantato in un grande contenitore e posto in un luogo confortevole con illuminazione media. Gli esperti raccomandano il metodo di trasbordo. Aukubu con una zolla di terra viene spostato in un contenitore.
Il fondo della pentola è occupato da uno strato di drenaggio:
- pietrisco fino a 5 cm;
- pezzi di polistirolo;
- piccoli ciottoli o argilla espansa.
Cospargi la pianta con la terra. La distanza dal bordo dei vasi allo strato superiore del terreno dovrebbe essere di almeno 3-5 cm L'irrigazione è necessaria il giorno successivo al trasbordo.
L'arbusto necessita di adattamento all'ambiente. Per almeno una settimana, è necessario prendersi cura della pianta senza annaffiature abbondanti, condimento superiore, il cespuglio viene tenuto in uno stato ombreggiato. Quindi il vaso viene trasferito in un luogo permanente.
Una posizione universale per una pianta sempreverde sono i davanzali del lato est e ovest.
Il fiore è adatto per un clima temperato, senza temperature estreme. Il cespuglio è senza pretese, può vivere non solo su un davanzale con abbastanza luce, ma anche in una parte buia della stanza. La temperatura dell'aria in estate è + 18 ... + 20 ° С.
In inverno, i valori consentiti scendono a + 8 ... + 14 ° С. È necessario assicurarsi che nella stagione fredda l'aria non scenda a una temperatura inferiore a +5 gradi. L'illuminazione dell'aucuba dovrebbe essere scarsa, la pianta dovrebbe essere rimossa dalla luce solare diretta.
Posso tenerlo a casa?
Aucuba è stato a lungo utilizzato attivamente nella medicina orientale. Le foglie della pianta aiutano con:
- ustioni;
- congelamento;
Possono anche essere applicati su ferite e contusioni per ridurre il dolore, disinfettare e promuovere la guarigione. I preparati a base vegetale trattano le malattie gastrointestinali.
Ricorda che l'aucuba indoor è pericoloso a causa delle sue foglie, fiori e bacche velenosi. Bisogna fare attenzione che i bambini non tocchino il fiore.
Se possibile, posiziona il vaso più in alto, dove il bambino non può raggiungerlo. Parla ai bambini spiegando il pericolo. Dopo aver lavorato con un fiore (semina, potatura), lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone. L'ingestione di linfa vegetale nello stomaco (intestino) provoca la loro infiammazione e diarrea sanguinolenta.
Piantare e trapiantare
Aucuba è piantato in grandi vasi di ceramica. Il drenaggio è posto nel contenitore per evitare il ristagno d'acqua, sopra c'è uno strato di terreno. Nella primavera dopo le gelate, l'aucuba giapponese può essere coltivata sul balcone o in giardino.
Fino all'età di 5 anni, l'aucubus deve essere trapiantato ogni anno. Il processo viene eseguito in primavera, da marzo ad aprile. Si consiglia di eseguire la procedura con attenzione in modo da non ferire radici fragili.
Il metodo migliore è trasferire la pianta con una zolla di terra in un contenitore di diametro maggiore. Il fondo della pentola è occupato da uno strato di drenaggio e riempito di terra. Dopo il trapianto, puoi tagliare le foglie o pizzicare le cime dei germogli.
I cespugli adulti devono essere piantati quando le radici sono completamente intrecciate con una palla di terra, cioè ogni 2-3 anni. È possibile eseguire una procedura più delicata: il trasbordo. Ciò consente di trasferire la pianta senza danneggiare il sistema radicale. Per un aucuba giapponese adulto e troppo cresciuto, si consiglia di cambiare solo lo strato superiore della terra ogni anno.
Requisiti del suolo
Per coltivare una pianta ornamentale, devi preparare il terreno. Deve contenere sostanze nutritive. L'habitat naturale dell'aucuba è subtropicale, quindi la miscela di terreno è composta da:
- terreno frondoso;
- zolla d'argilla;
- humus;
- terra di torba;
- sabbia in un rapporto di 1: 2: 1: 2: 0,5.
Una variazione della miscela può essere costituita da tappeto erboso, sabbia, humus, torba e terreno frondoso in un rapporto di 2: 1: 1: 1: 1. Un prerequisito è riempire il fondo della vasca con drenaggio da argilla espansa, ciottoli, in modo che l'acqua raggiunga facilmente l'apparato radicale durante l'irrigazione.
Adatto per la coltivazione di piante e idroponiche.
Parassiti
La pianta d'appartamento aucuba può essere colpita dalle seguenti malattie:
- Le foglie di Aucuba diventano gialle, le loro cime si seccano: un eccesso di luce.
- Le foglie diventano più piccole: questo significa terreno insaturo privo di sostanze nutritive e minerali.
- Le foglie inferiori ingialliscono prima del tempo, iniziano a cadere - cambiamenti significativi di temperatura, irrigazione irregolare.
- Riduzione delle macchie gialle sulle foglie - mancanza di nutrienti o luce.
- Macchie nere sulle foglie - umidità in eccesso nel terreno.
- La corona si asciuga - trovandosi in una stanza con aria secca.
- Germogli sottili e crescita stentata - mancanza di nutrizione.
L'aucuba indoor può essere colpita da parassiti come mosche bianche, cocciniglie, cocciniglie, acari.
Come tutte le specie frondose, l'aucuba è più spesso colpita dalla cocciniglia e dagli afidi. Questi parassiti si insediano prima sul lato inferiore delle foglie. E poi coprono l'intera superficie. Foglie da cui gli insetti succhiano tutto il succo. Diventa letargico. Gli afidi li coprono inoltre con una fioritura appiccicosa.
Se noti segni di parassiti (macchie nere o marroni) sulla pianta, tratta il fogliame con una soluzione di sapone da bucato. Quindi spruzzalo con insetticida. Il trattamento va ripetuto tre volte, con un intervallo di 14 giorni.
Potrebbe non essere possibile distruggere lo scudo in questo modo. Pulirlo con un tampone imbevuto di una soluzione alcolica.
Se sulle foglie appare una fioritura bianca, significa che l'aucuba è affetto da un acaro del ragno. La pianta deve essere lavata e trattata con veleno.
La comparsa di macchie schiarite è un segnale di un'infezione da tripidi, che si è depositata sul lato inferiore della foglia. L'insetto si diffonde ad alta velocità. E il suo aspetto è favorito dalle alte temperature e dalla bassa umidità. Misure di controllo - trattamento con farmaci Inta-Vir, Actellik, Decis.
Il codiaum, una foto di cui indica belle piante decorative con fogliame variegato, è raramente danneggiato da malattie e parassiti. Questa è principalmente colpa del giardiniere. Ad esempio, annaffiare un raccolto con acqua dura può far ingiallire le punte delle foglie.
Allo stesso tempo, la luce solare diretta provoca ustioni alle foglie della pianta.
E un altro paio di sfumature a cui dovresti prestare attenzione: quando la temperatura scende dai valori consigliati, i bordi dei piatti fogliari diventano marroni, attraverso l'influenza dell'aria secca la superficie delle foglie diventa marrone.
Nota! Il rallentamento dello sviluppo delle piante può essere associato a una carenza di nutrienti nel terreno. Per ripristinare la quantità richiesta di oligoelementi, eseguire un'alimentazione extra.
Tra i parassiti, il codiaum colpisce cocciniglie, cocciniglie e acari. Sotto l'influenza dell'ultimo parassita, le foglie della cultura iniziano a diventare marroni. Per prevenire la comparsa di un parassita, spruzzare costantemente la pianta con un flacone spray, che manterrà un'elevata umidità nella stanza. Con una forte diffusione di parassiti, le colture malate vengono irrorate con i preparati "Actellik", "Karbofos" o "Fitoverm".
Potatura e ringiovanimento
La cura di Aucuba include una potatura regolare per aiutare a modellare una bella corona. Per ottenere la densità della parte aerea, i germogli vengono tagliati.La procedura viene eseguita a metà primavera - da marzo ad aprile, in modo che le piante siano decorate con bacche in inverno.
Se non è richiesta la fioritura obbligatoria, la potatura può essere eseguita in inverno. I germogli in eccesso vengono rimossi, la parte superiore del resto degli steli viene pizzicata.
Nella prima primavera dopo la semina, la crescita delle foglie deve essere potata per stimolare la crescita del cespuglio. Nelle piante formate, è necessario rimuovere germogli simili a ramoscelli, foglie essiccate che rovinano la corona. Dopo la procedura, il cespuglio di aucuba fiorisce bene.
La potatura viene eseguita anche per ringiovanire la pianta. Permette di rimuovere rami allungati e nudi.
È necessario tagliare i germogli danneggiati alla base, lasciando almeno 2-3 gemme vive sui ceppi.
Dopo una potatura intensiva, la pianta inizia a sviluppare e rilasciare germogli freschi.
Il ringiovanimento del cespuglio può essere graduale: prima viene rimossa metà degli steli. Dopo la crescita dei germogli, il lotto successivo viene rimosso. La procedura è consigliata prima dell'inizio del periodo di crescita intensiva. Dopo la potatura, è necessaria la medicazione superiore.
Come sembra
Cresce sotto forma di un arbusto voluminoso o di un albero corto. In natura può allungarsi fino a quattro metri, l'altezza in condizioni artificiali va da uno e mezzo a due metri. I rami sono molto ramificati. La corteccia è verde scuro, liscia, spesso con striature brunastre o rosse. Le foglie inferiori cadono nel tempo, lasciandone tracce sul tronco.
Le foglie sono attaccate con piccioli, oblunghe, scure, con varie macchie e motivi di colore giallo. Una piega lungo la vena principale è caratteristica. I bordi delle foglie sono irregolari, seghettati. In natura, la fioritura inizia all'inizio della primavera. L'appartamento praticamente non fiorisce. Le infiorescenze sono paniculate o racemose, situate sulla sommità dei germogli.
Aucuba è una pianta dioica. Per l'impollinazione e l'allegagione, sono necessari due cespugli: un maschio e una femmina. È quasi impossibile ottenere semi in un appartamento. Dopo l'impollinazione, i frutti vengono legati: bacche di un colore rosso intenso con un singolo seme all'interno. Le bacche sono molto velenose!
Top condimento e fertilizzanti
La pianta ha bisogno di un'alimentazione regolare per mantenere la corona decorativa. La procedura viene eseguita dalla primavera all'autunno. Durante questo periodo, l'albero d'oro è in un periodo di crescita attiva. Gli esperti raccomandano di nutrire i germogli di aucuba con composti minerali e organici in forma disciolta 3 volte al mese.
La medicazione superiore viene aggiunta al terreno umido per non danneggiare il sistema radicale. La procedura è combinata con l'irrigazione della pianta. Dalla primavera alla fine dell'estate, la medicazione superiore viene applicata una volta alla settimana, si consiglia di alternare fertilizzanti minerali e organici. Durante il periodo di svernamento, si sconsiglia di nutrirsi della pianta.
Varietà nella cultura della stanza
Aucuba non è molto vario. Si conoscono solo tre specie di piante. Solo due di loro sono adatti per crescere in una stanza. Ma sulla base di queste specie, gli allevatori hanno allevato diverse varietà interessanti con maggiori qualità decorative.
- Aucuba himalayano. Non molto comune nella cultura. Le foglie sono di colore verde puro, allungate, oblunghe. C'è una leggera affilatura sulla punta delle foglie. I bordi sono frastagliati o pieni.
- Aukuba è giapponese. La principale varietà per la coltivazione domestica. Gli steli sono legnosi, verdi. Le foglie sono coriacee, allungate-ovali, situate in modo opposto sullo stelo. I bordi delle foglie sono seghettati. In base alla specie, sono state allevate diverse varietà ibride con diverse posizioni e dimensioni di macchie gialle.
Una pianta perenne che non perde a lungo il suo effetto decorativo. In condizioni favorevoli, vive fino a dieci anni. Le giovani piante si sviluppano rapidamente, guadagnando intensamente massa verde. La crescita media annua è di 15-20 cm.
Illuminazione
Aucuba è una pianta tollerante all'ombra e alcune forme amano l'ombra. Anche all'ombra profonda, l'aucuba cresce bene.Ma alla luce del sole, se sono sparsi il più possibile, la crescita non sarà meno intensa. È particolarmente importante coltivare varietà variegate alla luce solare diffusa, poiché con una mancanza di radiazioni UV, il modello può essere perso e l'intera foglia può bruciarsi. E questo significa che non funzionerà per far crescere aucuba sulle finestre settentrionali.
In primavera e in estate, il regime di temperatura per la coltivazione di aucuba in condizioni indoor è lo stesso ed è di circa 18-20 gradi. Se la temperatura è più alta, la pianta inizierà molto rapidamente a perdere le foglie a causa della sua usura. In inverno, il regime di temperatura dovrebbe essere più fresco - circa 10-15 gradi. Se l'estate non è molto calda, l'aucuba può essere portato in giardino all'ombra. È necessario assicurarsi che non vi siano precipitazioni, correnti d'aria, esposizione diretta al sole e altri fattori negativi.
L'aria secca in estate non è dannosa per l'aucuba. Ciò significa che non è necessario spruzzarlo per aumentare l'umidità, ma può essere fatto solo occasionalmente. L'opposto è l'autunno e l'inverno, quando diventa un must. Per la spruzzatura, viene selezionata acqua dolce a temperatura ambiente. Per quelle piante che crescono a una temperatura più bassa (range 6-12 gradi), l'irrorazione viene eseguita con attenzione, raramente, in modo da non provocare l'insorgenza di malattie fungine.
L'irrigazione regolare è la chiave per una crescita e uno sviluppo di successo dell'aucuba. Se non lo fai, non puoi aspettarti che crescano nuovi germogli e fogliame. In primavera e in estate, la quantità di umidità dovrebbe essere molto più alta che in autunno e in inverno. Ma non è necessario versare molto il terreno, ma è necessario attendere che si asciughi un po '.
Se c'è una siccità nel vaso per un breve periodo, ciò non influirà sulla vita del fiore. Inoltre, l'essiccazione del terreno a breve termine sarà tollerata dal raggio piuttosto che dall'acqua stagnante. In inverno e in autunno, l'irrigazione del substrato è organizzata meno spesso, dosando l'acqua in modo tale che la terra sia periodicamente bagnata e di tanto in tanto si asciughi.
Top vestirsi
Un punto importante nella coltivazione di successo dell'aucuba è la sua alimentazione regolare, che viene effettuata in primavera e in estate, da marzo a ottobre. Quando la pianta va in letargo ed è a riposo, la concimazione è fortemente sconsigliata. Aucuba viene annaffiato con fertilizzante minerale ogni 10 giorni, scegliendo fertilizzanti minerali universali per questo.
Potatura
Per formare una bella corona e rimuovere i cattivi germogli, la potatura viene eseguita ogni anno nel timbro. Allo stesso tempo, puoi pizzicare i giovani germogli. Questo è l'unico modo per ottenere una corona densa e rigogliosa. Se i germogli recisi sono di tipo apicale, possono essere prelevati per la raccolta di talee e la propagazione delle piante.
- Aucuba è piantato in ampi vasi, che sono dotati di drenaggio, poiché l'albero non ama l'acqua stagnante.
- Quindi viene versato il terreno, la cui composizione ideale è la seguente: sei parti di terreno argilloso, due parti di torba e terra fogliare, parte di sabbia. Ci sono altre opzioni per il substrato, ad esempio: parte di sabbia, humus, torba, terreno frondoso, due parti di terra zolla.
- Aucuba viene trapiantato ogni anno fino a quando la pianta non ha più di cinque anni.
- Quando il cespuglio è già adulto, praticamente non viene trapiantato, ma questo viene fatto solo quando il substrato all'interno del vaso è completamente pieno di radici. Allo stesso tempo, non si tratta di un trasferimento classico, ma di un trasbordo più delicato. Ti permette di mantenere intatte le radici.
Come innaffiare?
È necessaria un'irrigazione regolare per crescere e mantenere l'aspetto estetico del cespuglio. L'Aucuba è una pianta che ama l'umidità, ma gli esperti non consigliano di versare abbondantemente il terreno. Pertanto, l'acqua rimanente viene rimossa dalla pentola, poiché l'apparato radicale della pianta è danneggiato dall'eccessiva umidità. Il livello superiore del terreno deve essere asciutto.
Nella stagione calda, un fiore decorativo richiede più annaffiature rispetto al periodo autunno-inverno.Da marzo a ottobre, gli arbusti necessitano di annaffiature una volta alla settimana. In autunno e in inverno, il terreno della pianta deve essere inumidito una volta ogni 2 settimane. Il fiore tollera la periodica secchezza del terreno nel vaso, ma un'eccessiva umidità nel terreno può danneggiare le foglie e l'apparato radicale.
Le condizioni naturali per l'aucuba sono subtropicali umidi, quindi la pianta richiede di mantenere un'umidità dell'aria sufficiente a casa. L'irrorazione in estate può essere periodica. Dall'autunno alla fine dell'inverno, il fiore richiede una spruzzatura regolare.
L'acqua necessaria per la procedura dovrebbe essere calda, con una struttura morbida. Quando la temperatura dell'aria scende a + 6 ... + 12 ° C in inverno, l'irrorazione viene eseguita meno frequentemente per evitare di essere colpiti da malattie fungine.
Proprietà insolite di aucuba: l'influenza della pianta sulla vita umana
Andavano sempre in giro esotici, come un metallo prezioso, presagi e superstizioni. Fino ad oggi, l'arbusto è considerato il più forte talismano di pace nelle relazioni familiari e familiari. Aucuba crea un tale "microclima" nella casa, in cui chi la abita sente la coesione e l'unità della famiglia. L'energia positiva viene trasmessa dal fiore non solo agli abitanti, ma anche ai visitatori della casa.
Un'altra caratteristica del fiore è la capacità di attirare ricchezza e felicità in casa. Una persona che si prende cura di una pianta è in grado di trovare più forza, fiducia in se stessa, per rivelare potenziali precedentemente sconosciuti. Pertanto, gli esperti raccomandano sempre di dare aucuba a persone modeste, timide, famigerate e insicure.
Proprietà uniche di aucuba - video
Riproduzione
La riproduzione di una pianta sempreverde viene effettuata utilizzando semi o talee apicali. L'allevamento è consigliato solo con semi freschi, perché durante la conservazione, perdono la loro germinazione. Il materiale di piantagione è disposto in un contenitore con un substrato da una miscela di terreno di torba e sabbia di fiume. È necessario organizzare una piccola serra, coprendo il vaso con un sacchetto di plastica o un bicchiere.
Si consiglia di mantenere la temperatura fino a + 21 ° С fino ai primi scatti. Sono necessarie ventilazione e frequenti irrorazioni del terreno e dell'aria. Dopo che i germogli sono comparsi, le piantine con foglie fresche devono essere immerse in contenitori separati.
Un modo popolare per propagare l'aucuba è per talea. Il materiale per talee viene raccolto durante i periodi caldi:
- da marzo ad aprile;
- da agosto a settembre.
È necessario tagliare parti dei germogli lunghi fino a 10-20 cm Ogni taglio dovrebbe avere almeno 2-3 foglie. Quindi il materiale viene posto in sabbia inumidita o una miscela di sabbia e terreno di torba. Dopo la comparsa delle radici, le talee possono essere piantate in contenitori con un substrato filtrato a base di torba e agroperlite.
Le piantine dovrebbero essere coperte con un sacchetto di plastica o un barattolo di vetro. La temperatura consigliata per la manutenzione è + 22 ° С, è necessaria una spruzzatura e una ventilazione regolari. Dopo il radicamento, le talee devono essere piantate in contenitori separati. Il terreno richiesto per le piantine è una composizione con humus, terreno erboso e sabbia in un rapporto di 1: 1: 0,5.
Scolorimento delle foglie (pallide o chiare)
Le specie vegetali variegate richiedono spesso più cure rispetto alle piante con foglie verdi; hanno sempre bisogno di più luce, spesso più calore e più alta umidità. Un cambiamento nel colore delle foglie è sempre un segnale allarmante per il coltivatore che è ora di correggere la cura dei fiori.
L'illuminazione è particolarmente importante per mantenere il colore variegato. Se una pianta con foglie variegate è priva di luce, allora il disegno diventa pallido, la pianta "diventa verde", poiché la fornitura di clorofilla, formata come risultato del processo vitale della fotosintesi, aumenta. L'aspetto delle piante determina il tipo di cura loro hanno bisogno.
- Piante con foglie di colore pallido come un'ombra sottile, ad es.non vogliono stare in una fitta ombra, ma non possono nemmeno sopportare il sole splendente.
- Le piante con foglie piccole, coriacee o ricoperte di bianco prediligono il sole e molta luce; adoreranno la finestra esposta a sud.
- La clorosi, malattia causata dalla carenza di ferro, si manifesta con il colore chiaro delle foglie, sulle quali risaltano vivamente le vene verdi.
- Macchie luminose sulle foglie compaiono quando la temperatura dell'acqua non è adatta all'irrigazione e con forti sbalzi di temperatura; e anche quando le foglie vengono bagnate con acqua alla luce solare diretta.
- Anche le malattie fungine lasciano il segno sulle foglie: l'oidio appare come un rivestimento polveroso bianco sui lati inferiore e superiore delle foglie; marciume grigio - sotto forma di una fioritura grigio-brunastra sul lato superiore delle foglie.
La pianta si riproduce bene radicando le foglie, per questo potete metterle in acqua fino a quando le radici non compaiono o radicate allo stesso modo delle talee in miscela di terriccio sciolto o torba. L'importante è garantire un'irrigazione regolare e un'elevata umidità (in caso di atterraggio nel terreno). Se le radici compaiono nell'acqua, qui è ancora più facile: dopo che le foglie hanno radicato, vengono piantate in un vaso e accudite come una normale piantina.
Problemi crescenti
Gli esperti notano errori nella cura di una stanza aucuba:
- da una mancanza di irrigazione, le estremità delle foglie si seccano e diventano fragili;
- la mancanza di fertilizzanti e sostanze nutritive porta alla frantumazione del fogliame dopo il trapianto;
- quando la pianta è a lungo esposta alla luce solare diretta, i germogli sono coperti di ustioni, che sono indicate da macchie marroni;
- l'aria eccessivamente secca e la mancanza di irrorazione provoca la comparsa di macchie scure sulle foglie.
Per eliminare le conseguenze di cure improprie, sarà necessario modificare le condizioni di posizionamento per l'albero ornamentale di aucuba.
Malattie e parassiti
Il mancato rispetto dei requisiti di allevamento porta alla malattia della boscaglia. Una temperatura inferiore a + 5 ° C e un'eccessiva umidità del suolo portano al marciume radicale. Ciò è dovuto a un drenaggio mal organizzato. La pianta va trapiantata in vaso, dopo aver posato il terreno secondo le regole. È anche importante ridurre la quantità di irrigazione.
Aucuba fu portato per la prima volta in Europa nel 1783. Appartiene alla famiglia dei cornioli. La pianta, che ha un alto effetto decorativo e la capacità di propagarsi facilmente sia per seme che per talea, si è diffusa rapidamente ed ampiamente in tutto il mondo.
Il fiore ha trovato la sua applicazione come coltura coltivata in pieno campo e cultura che cresce come pianta ornamentale in condizioni indoor. Inoltre, è più ampiamente utilizzato sotto forma di serra e cultura della stanza. Le foglie originali sembrano particolarmente attraenti con macchie giallastre di varie dimensioni situate su di esse, che le fanno sembrare un campione di roccia d'oro o una fetta di salsiccia. Da qui, a quanto pare, la pianta ha preso il nome, che è popolare tra la gente, come "albero della salsiccia" e "albero d'oro".
Posizione e illuminazione
Per l'aucuba è preferibile la luce solare chiara e diffusa. Il fiore da interno, per evitare ustioni fogliari, non deve essere esposto alla luce solare diretta. Può crescere bene in leggera ombra parziale, ma in inverno è necessaria l'illuminazione artificiale.
Temperatura
In estate, la temperatura di circa 20 gradi è più adatta per l'aucuba. Temperature più elevate causano un rapido invecchiamento e perdita di foglie. In estate, l'aucuba può essere portato all'esterno, ma deve essere posizionato in modo che la pianta non cada sotto l'influenza della luce solare cocente, della pioggia e del vento.
In inverno, la temperatura dell'aria preferita è di 8-14 gradi. All'interno, non dovrebbe essere inferiore a 5 gradi. Se è impossibile fornire un fresco svernamento per un fiore, deve essere spruzzato frequentemente e dotato di illuminazione aggiuntiva.Se in inverno la temperatura dell'aria nella stanza è superiore ai valori indicati, le foglie della pianta inizieranno a cadere.
Umidità dell'aria
In estate, l'aucuba tollera tranquillamente l'aria secca e può essere spruzzato a piacimento. Spruzzare con acqua dolce e riscaldata nel periodo autunno-inverno è semplicemente necessario. Se la pianta viene tenuta in una stanza in cui la temperatura è mantenuta da 6 a 12 gradi, per evitare il verificarsi di malattie fungine, deve essere spruzzata con estrema cautela.
Irrigazione
In estate, l'aucuba viene annaffiato abbondantemente dopo ogni asciugatura dello strato superiore del substrato. E in autunno e in inverno, la pianta richiede un'irrigazione moderata. Va notato che il fiore tollera relativamente facilmente lo stato in cui il grumo di terra è sovrasfruttato, ma un eccessivo ristagno del terreno fa apparire macchie nere sulle foglie.
Il suolo
Il terreno più adatto per la coltivazione di aucuba è un substrato, che include foglie, zolle argillose, terriccio di torba e sabbia in proporzioni (2: 6: 2: 1) o ugualmente i componenti indicati. A proposito, l'idroponica è adatta per la coltivazione di aucuba.
Top condimento e fertilizzanti
Durante la stagione primaverile-estiva, l'aucuba va nutrita settimanalmente con concimi organici e minerali, osservando il loro alternarsi.
Trasferimento
Gli aucuba vengono trapiantati in primavera. Le giovani piante richiedono un reimpianto annuale. E gli adulti vengono trapiantati se l'intero vaso di fiori è pieno di radici. Questo di solito viene fatto ogni due o tre anni.
Il trapianto deve essere eseguito con estrema cura per non danneggiare radici di fiori molto fragili e fragili. L'opzione migliore è quando la pianta con un grumo di terra viene arrotolata in un vaso più grande. Aucuba cresce meglio in vasi larghi. Dopo aver trapiantato la pianta, si consiglia di tagliarla immediatamente o quando si pizzicano le parti superiori dei germogli.
Per la riproduzione dell'aucuba vengono utilizzati semi o le sue talee apicali.
Propagazione dei semi
Con l'impollinazione artificiale di due piante eterosessuali si formano i semi, che vengono poi utilizzati per la riproduzione. A causa della rapida perdita di germinazione, la riproduzione deve essere eseguita solo con semi appena raccolti. Va notato, tuttavia, che con questo tipo di riproduzione, i tratti varietali potrebbero non essere trasferiti alla nuova pianta.
La semina viene effettuata in un contenitore riempito con un substrato umido di sabbia e torba, che deve essere coperto con vetro o un sacchetto di plastica trasparente. Prima dell'emergere dei germogli, è imperativo mantenere una temperatura dell'aria di circa 21 gradi. È necessario condurre costantemente la ventilazione e l'irrorazione regolare. Dopo un po ', le piantine con le foglie che sono apparse devono essere tagliate in vasi separati.
Propagazione per talea
Le talee utilizzate per propagare una pianta d'appartamento vengono tagliate da marzo ad aprile o da agosto a settembre. Questo deve essere fatto in modo che ognuno di loro abbia almeno due o tre foglie. Successivamente, le talee devono essere collocate nella sabbia bagnata o in una miscela di torba e coperte con un sacchetto di plastica. La temperatura deve essere mantenuta fino a 22 gradi con irrorazione costante e ventilazione regolare.
Dopo il radicamento, le talee vengono piantate in vasi separati con terreno, che include humus, terreno erboso e sabbia in proporzioni (1: 1: 0,5).
Importante!
Va ricordato che quando si lavora con un aucuba, è imperativo osservare le precauzioni, poiché la pianta è velenosa, comprese le sue bacche. L'avvelenamento si manifesta con infiammazione del tratto gastrointestinale, diarrea e sangue nelle urine.
- A causa dell'assenza o del drenaggio mal organizzato, si verifica un ristagno del terreno, che causa macchie nere sulle foglie e marciume della pianta. Pertanto, è molto importante non portare il terreno in uno stato di ristagno idrico.
- Aucuba è spesso suscettibile a parassiti come i vermi.Per sbarazzarsene, vengono utilizzati farmaci anti-coccidi.
- Una diminuzione del numero di macchie gialle di colore sulle foglie indica che la pianta non ha abbastanza luce e nutrizione.
- Lo sbiancamento delle foglie si osserva quando la luce è troppo intensa.
- Se non c'è abbastanza fertilizzante, le foglie diventano molto superficiali.
- Quando la stanza è molto calda e l'aria è troppo secca, le foglie iniziano a cadere dalla pianta.
- Con annaffiature irregolari e forti fluttuazioni della temperatura dell'aria, l'ingiallimento delle foglie si verifica nella parte inferiore della pianta, seguito dalla loro caduta.
- Con un eccesso di luce, le cime delle foglie si seccano e ingialliscono.
- Le foglie si seccano ai bordi se le annaffiature non sono sufficienti in estate e in presenza di aria secca in inverno.
- Con lo svernamento estremamente caldo e secco, sulle foglie compaiono macchie scure.
Galleria fotografica
E solo dopo diversi decenni è stato possibile portare una copia maschile in Inghilterra. Dopo la sua comparsa, l'aucuba si è subito diffuso. È usato come serra e cultura indoor.
Descrizione
Questa interessante pianta cresce in Cina e Giappone, oltre che sulla costa del Mar Nero. Tradotto dal giapponese, la pianta si chiama "sempreverde".
Questo albero può raggiungere un'altezza di 2,5 metri. Il fiore d'oro è chiamato per le macchie sulle foglie che brillano al sole come l'oro. L'aucuba giapponese inizia a fiorire all'inizio della primavera. I fiori della pianta sono insignificanti, raccolti in infiorescenze. Non tutti gli anni entrano in fruttificazione.
Aukuba è anche chiamato albero della salsiccia perché la carne era precedentemente affumicata nel fumo dei suoi ramoscelli, che gli conferiva un gusto insolito e molto piacevole. Ma in realtà, la pianta è velenosa e pericolosa per l'uomo e gli animali.
Per la loro forma, i cespugli di aucuba sono divisi in due tipi. Una specie ha fogliame di un colore verde monocromatico e succoso. Il secondo tipo è più decorativo, con macchie dorate sul fogliame.
La pianta è molto decorativa, facilmente propagabile per talea, oltre che per seme. Oggi sono state allevate molte varietà di aucuba - per il giardino e per le serre. Questo fiore viene coltivato anche in casa, soprattutto perché prendersene cura è molto semplice. Semplici regole di manutenzione, facili da seguire e il tuo aucuba sarà solo un lussuoso cespuglio.
Varietà di codiaum (croton) nella foto
Esistono molte varietà di codiaum in vendita, che differiscono per una varietà di colori, forma dei petali e altezza dello stelo.
Aucubofolia - Il motivo giallo sulle foglie verdi ricorda il colore delle foglie di aucuba.
Barone J. de Rotschild - le foglie di età diverse cambiano colore dal verde oliva al rosa e all'arancio. Come puoi vedere nella foto di Croton, le vene su tutte le foglie di questa varietà di codiaum sono sottolineate in rosso.
Batic: le foglie sembrano essere dipinte usando la tecnica batik.
Bravo: le foglie sono verdi con macchie gialle.
Norma: lo sfondo principale della foglia è verde con macchie gialle e venature rosse.
Dito d'oro: le foglie sono lunghe, strette, verdi, con una striscia gialla che corre lungo la vena centrale.
Sig.ra Iceton - le foglie sono grandi, ellittiche, i piatti fogliari giovani sono di colore giallo-verde e rosso-arancio più "adulto" con una transizione al verde scuro.
Spirale: le foglie rosse e verdi sono attorcigliate a spirale.
Yellow Snow - macchie gialle su sfondo verde, che ricordano i fiocchi di neve.
Esistono varietà di codiaum, le cui foto sono presentate nella nostra galleria fotografica, con un colore meno artistico delle foglie. Tuttavia, questo è compensato dalla loro forma intricata.
Golden Bell - foglie con costrizioni.
Mammie - le lastre di lamiera sono fortemente attorcigliate.
Mascarena: le foglie sono dritte, strette, ma pendenti e non dirette come le altre varietà di codiae.
Сraigii e Holuffiana sono varietà con foglie lobate.
Nella decorazione dei locali, la pianta può essere utilizzata sia come tenia che in composizioni floreali.
Regole di cura
Poiché la pianta sembra un cespuglio denso e leggermente ruvido, alcuni coltivatori hanno l'impressione che non sia praticamente necessario prendersene cura. Infatti, questo non è il caso. Le condizioni per mantenere questo fiore in un appartamento dovrebbero essere il più vicino possibile al naturale.
La pianta di Aucuba crescerà bene se segui regole abbastanza semplici:
- L'Aukuba japonica non tollera il vento e le forti correnti d'aria.
- Questo fiore ha bisogno di umidità.
- Una volta all'anno, l'Aucuba giapponese ha bisogno di un trapianto. Questo dovrebbe essere fatto a marzo.
- Il fiore deve essere annaffiato regolarmente e spruzzato costantemente.
- Il fiore ha bisogno di essere nutrito.
- Il fiore necessita di potature regolari.
Un po 'di storia
Il giapponese Aukuba è originario delle foreste subtropicali dell'Asia orientale. È un piccolo albero sempreverde. In vendita si incontrano più spesso le seguenti varietà: Hillieri, Variegata, Goldiana, Crotonifolia, Dentata.
Il fiore nell'interno della casa iniziò a essere trovato già nel XVIII secolo. In precedenza, ne ho sentito parlare solo dalle storie degli abitanti della zona climatica subtropicale. Gli abitanti del Giappone sono stati particolarmente fortunati, dove era onnipresente. Potevano godersi il suo aspetto insolito anche tutto il giorno. Ma ad altri abitanti del pianeta è stato permesso di contemplare la bellezza del cespuglio d'oro solo visitando la vastità del Giappone. La popolazione indigena ha custodito attentamente la pianta, credendo nelle sue magiche proprietà curative. L'esportazione era severamente vietata.
E solo nel XVII secolo l'aucuba fu portato nei paesi europei. È vero, c'era un problema con la selezione. La pianta era femmina e per l'impollinazione era richiesto un maschio. La situazione è cambiata dopo diversi decenni grazie allo scienziato - botanico inglese Robert Fortune. Riuscì a impossessarsi di un alberello di fiori maschili.
Il trasporto dell'albero decorativo è stato un processo piuttosto complicato e costoso. Pertanto, l '"albero d'oro" adornava le case solo delle persone più abbienti. A poco a poco, il fiore ha iniziato a guadagnare sempre più popolarità e distribuzione tra gli abitanti dell'Europa. Non solo hanno imparato come prendersi cura di lui in modo adeguato, ma sono stati anche in grado di aumentare significativamente il numero di copie. In futuro, tutti potrebbero accontentarsi con l'acquisto di un albero d'oro.
Potatura e reimpianto
Il momento migliore per formare la corona del cespuglio è la primavera. Per rendere rigoglioso il cespuglio di aucuba, vengono eseguite la potatura e le vaccinazioni. I germogli tagliati durante la potatura possono essere utilizzati per la propagazione delle piante. Durante la potatura, rimuovono semplicemente i germogli troppo lunghi e deboli, cercando di dare al cespuglio una forma compatta e ordinata.
Mentre il cespuglio è giovane, viene trapiantato in primavera ogni anno in un contenitore più spazioso. Durante il trapianto, cambia il terreno con uno nuovo. Ma se il fiore ha già più di 5 anni, il terreno nel vaso dovrebbe essere cambiato molto meno spesso. In questo caso, è necessario navigare attraverso il sistema di radici: quando il vaso di fiori è completamente pieno di radici, è necessario trapiantarlo in un vaso più spazioso.
Come ottenere una bella corona
Non aver paura di potare la pianta! Lo renderà solo migliore. Se in primavera vedi molti nuovi germogli sul tronco, allora è nel tuo interesse sbarazzartene e sarà più facile per la pianta crescere.
Se vuoi che la tua pianta abbia una bella corona, pizzica nuovi germogli, per questo motivo l'arbusto si diffonderà.
Requisito obbligatorio: eseguire il trapianto con i guanti! Non dimenticare: Aucuba è davvero velenoso! Ma questo veleno è pericoloso solo se la pianta viene masticata o in contatto con il succo del tronco o delle foglie. Non così complicate regole precauzionali!
Qual è il terreno migliore per un albero d'oro? Prima di tutto, deve essere sciolto. Una miscela di diversi componenti si è dimostrata efficace: torba, parte fogliare, sabbia e tappeto erboso.
Riproduzione
I semi di questa pianta sono difficili da acquistare. Pertanto, molti coltivatori propagano l'aucuba per talea.Il taglio è il modo più semplice e veloce per ottenere giovani cespugli. Il momento ottimale per il taglio delle talee è agosto e settembre o marzo-aprile. Per le talee vengono scelti germogli leggermente lignificati con diverse foglie e gemme quasi aperte.
Affinché le talee formino rapidamente un apparato radicale, vengono sepolte nella sabbia o in una miscela di torba con sabbia.
Si consiglia di posizionare le talee in una piccola serra, o almeno coprirle con un barattolo o una bottiglia di plastica tagliata. Le talee vengono regolarmente spruzzate, annaffiate e ventilate. Se fai tutto bene, molto presto le talee svilupperanno un forte apparato radicale e saranno pronte per il trapianto in un vaso di terra.
Riproduzione del fiore di aucuba
Esistono 2 opzioni di riproduzione per aucuba:
- con il metodo del seme;
- per talea.
Per le condizioni domestiche, il secondo metodo vegetativo è il più semplice e conveniente. I periodi migliori per gli eventi sono la primavera (inizio) o la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno.
Per prima cosa devi preparare le talee, pulirle dal fogliame, lasciando solo 2-3 foglie, non di più.
Affinché l'arbusto attecchisca, è necessario metterlo in una miscela di torba di sabbia o sabbia moderatamente bagnata, coperta da un film.
Di tanto in tanto, i giovani germogli devono essere ventilati e spruzzati, per mantenere un regime di temperatura ottimale per loro (20-22 °). Le piantine radicate possono essere immerse in vasi.
Possibili difficoltà
- La principale difficoltà nella crescita di questo fiore può sorgere durante il trapianto. La pianta è abbastanza fragile e va trapiantata con molta attenzione. Le radici dell'aucuba, sebbene carnose, sono molto fragili.
- Se tutte le regole di cura non vengono seguite, la pianta inizierà a soffrire di malattie non infettive.
- Se il fiore non ha abbastanza luce, il numero di macchie dorate sulle foglie diminuirà. Se c'è troppa luce, le foglie della pianta diventeranno pallide.
- Se la temperatura è troppo alta, il fiore potrebbe perdere le foglie. Inoltre, le foglie possono cadere a causa dell'aria secca.
- Se sull'aucuba le foglie inferiori hanno iniziato a ingiallire e cadere prematuramente, la ragione di ciò sono forti fluttuazioni di temperatura nella stanza e irrigazione irregolare.
- Se la parte superiore della foglia si asciuga e il fogliame inizia a ingiallire e cadere, la pianta soffre di un eccesso di luce.
- Se i bordi delle foglie si asciugano sull'aucuba, la pianta si trova in una stanza troppo asciutta in inverno o non è abbastanza annaffiata in estate.
- Se le foglie iniziano a diventare nere sull'aucubus, il motivo potrebbe essere lo svernamento troppo secco e caldo al chiuso.
Aucuba japonica o albero d'oro appartiene alla famiglia dei cornioli (tappeto erboso). È una pianta sempreverde con foglie grandi, coriacee, ovali, lisce, ma piccoli fiori e frutti rossastri, giallastri o bianchi. Cresce in Corea e Giappone, sulla costa del Mar Nero nel Caucaso e in Crimea. Aokiba significa sempre verde in giapponese. L'altezza dell'albero è fino a 2-5 metri. Si chiama albero d'oro perché ha il colore originale delle foglie, che brillano come l'oro sotto il sole. Aucuba fiorisce all'inizio della primavera con fiori rosso scuro opachi in infiorescenze a forma di pannocchia e raramente porta frutti. L'aukuba giapponese è anche chiamato albero della salsiccia, poiché anche nel sud-est asiatico amavano affumicare piccoli pezzi di carne nel fumo dei suoi rami.
Questo ha dato alla carne un sapore molto buono. Gli europei, avendo appreso di questa pianta, iniziarono a chiamarlo "albero di salsiccia" per questo. Il giapponese Aucuba è velenoso e pericoloso per la salute umana e degli animali domestici. Guarda il fiore di aucuba giapponese nelle foto che si trovano in questa pagina:
Descrizione dell'impianto
Aucuba è una pianta sempreverde con foglie grandi e coriacee raccolte in un mazzo. In condizioni naturali di esistenza (foreste subtropicali), questi sono alberi e arbusti ornamentali.In varie fonti è classificata come una famiglia di corniole o harryaceous, da alcuni biologi si distingue come un genere di aucubaceae.
Macchie dorate sulle foglie conferiscono al fiore un fascino speciale. Grazie a questi punti originali, ha ottenuto il suo secondo nome: l'albero d'oro. Questa pianta d'appartamento è abbastanza senza pretese, la coltivazione e la cura non richiederanno conoscenze speciali e non richiederanno molto tempo.
Prendersi cura dell'aucuba giapponese a casa
L'aukuba giapponese è resistente all'ombra, al fumo di gas, quindi viene spesso utilizzato per i locali paesaggistici, decorandoli in varie organizzazioni e nelle autostrade centrali delle città. Prendersi cura dell'aucuba giapponese a casa include semplici regole per l'irrigazione, la selezione del terreno. Puoi leggere come prendersi cura dell'aucuba giapponese a casa più avanti in questa pagina. Durante il periodo di crescita più attiva, si consiglia di annaffiare l'aucuba giapponese con regolarità e in quantità sufficiente, ma attenzione a non allagare questa pianta. In inverno, è necessario ridurre il numero di annaffiature, soprattutto se la pianta viene conservata in una stanza fresca. Quando si innaffia l'aucuba giapponese, è necessario utilizzare acqua dolce che si sia stabilizzata per un tempo sufficiente e non contenga cloro. Non dovresti permettere sbalzi di temperatura quando coltivi l'aucuba giapponese, altrimenti le sue foglie inizieranno a ingiallire. Le foglie inferiori di aucuba japonica sono diventate gialle prima del tempo? Queste sono le conseguenze di annaffiature irregolari e grandi sbalzi di temperatura. In inverno, è meglio spostare l'albero in un luogo fresco se l'aucuba è a casa. L'aucuba giapponese viene propagato per talea. Per coltivare l'aucuba giapponese, si consiglia di utilizzare erba, terreno frondoso e sabbia. È possibile coltivare questa pianta con una soluzione speciale senza terreno. Riceverà tutti i nutrienti necessari dalla soluzione nelle quantità necessarie e nella quantità corretta. L'Aukuba japonica cresce molto bene quando la luce cade su di essa, ma non un raggio diretto, ma diffuso. La pianta può essere all'ombra, ma molto più lentamente. Si consiglia di posizionare l'aukuba giapponese in stanze dove c'è molto spazio, ad esempio vicino alle porte del balcone. Si sviluppa bene anche sui davanzali liberi, che si trovano sul lato nord. In primavera, quando passano le gelate, l'aucuba giapponese va portata sul balcone o in giardino, dove è possibile piantare il vaso nel terreno. Se non vuoi seppellire la pentola nel terreno, allora è meglio nascondere l'aucuba giapponese nella stagione calda dal sole, altrimenti le radici si surriscaldano, il che influirà negativamente sulla pianta nel suo insieme. Se hai rimosso il fiore sul balcone o sul giardino, non devi preoccuparti della bassa umidità dell'aria. Aucuba è calmo su questo. Ma in inverno negli appartamenti con riscaldamento centralizzato, l'aria per l'impianto sarà troppo secca, quindi è meglio spruzzarla regolarmente con acqua. Le radici dell'Aucuba japonica sono molto fragili, quindi non è consigliabile rinvasarlo spesso. I fiori dell'aucuba giapponese sono piccoli, rossi, raccolti in infiorescenze a forma di pannocchia. Certo, non decorano il fiore. I frutti sono piccole bacche rosse. Hanno il sapore di corniolo. Sono usati per scopi culinari. L'Aucuba è una pianta in cui i fiori maschili e femminili sono presenti su individui diversi, ma le piante maschili e femminili non possono essere distinte esternamente fino al periodo di fioritura. Se coltivi un fiore maschio e uno femmina non per strada, ma in un appartamento e li metti uno vicino all'altro, puoi vedere bellissimi frutti rossi durante la fioritura, che sono simili a quelli del corniolo. Non si tratta solo del fatto che l'aucuba giapponese, che ora appartiene alla famiglia degli aucubus, si riferiva alla famiglia dei cornioli. I fiori femminili viola brillanti possono essere visti in primavera. Se accanto ad esso viene piantato un fiore maschile, i frutti femminili diventeranno di un rosso brillante.Puoi spostare il polline da un fiore maschile a un fiore femminile mediante impollinazione artificiale. Se vedi che ci sono meno macchie gialle sulle foglie, significa che la pianta non ha abbastanza luce o alimentazione. Se compaiono macchie nere sulle foglie, significa che innaffi la pianta troppo spesso.
Le proprietà magiche dell'aucuba
Un'altra caratteristica di un fiore è la capacità di attirare ricchezza e felicità in casa. Una persona che si prende cura di una pianta è in grado di trovare più forza, determinazione in se stessa, per aprire potenzialità non scoperte in precedenza. Grazie a ciò, i professionisti consigliano sempre di dare aucuba a persone modeste, timide, famose e dubbiose.
Foto di aucuba sulla finestra
- purificazione dell'aria da batteri nocivi;
- trattamento di ustioni, congelamento, tumori, contusioni sul corpo;
- trattamento delle ferite.
Assorbe l'energia negativa delle persone, è considerato un albero per il benessere familiare. Il fiore è considerato una mascotte domestica in Cina, Corea e Giappone, e più recentemente in molti altri paesi.
Le foglie della pianta contengono sostanze attive che distruggono i batteri nocivi dall'aria. È così che viene regolata la microflora d'aria della stanza.
Sono note anche le proprietà psicologiche di questa pianta. È in grado di creare un'atmosfera di calma e coesione. Ma fa sì che i millantatori ascoltino gli altri e diventa più facile comunicare con lui. Aucuba protegge la tua casa dall'energia negativa introdotta da altre persone. C'è anche la convinzione che nessuno possa offendere il proprietario di una pianta ben curata, è una specie di amuleto per lui.
Le foglie di Aucuba sono ricche di tensioattivi che aiutano nella riparazione dei tessuti del corpo. In caso di ferite e ustioni, le foglie possono essere applicate sulla pelle, poiché hanno un effetto antinfiammatorio. Inoltre, l'aucuba aiuterà con congelamento, lividi. Per questi scopi vengono utilizzate foglie di piante schiacciate.
Un po 'di storia
Il fiore nell'interno della casa iniziò a essere trovato già nel XVIII secolo. In precedenza, ne ho sentito parlare solo dalle storie degli abitanti della zona climatica subtropicale. Gli abitanti del Giappone sono stati particolarmente fortunati, dove era onnipresente.
Potevano godersi il suo aspetto insolito anche tutto il giorno. Ma ad altri abitanti del pianeta è stato permesso di contemplare la bellezza del cespuglio d'oro solo visitando la vastità del Giappone.
E solo nel XVII secolo l'aucuba fu portato nei paesi europei. È vero, c'era un problema con la selezione. La pianta era femmina e per l'impollinazione era richiesto un maschio. La situazione è cambiata dopo diversi decenni grazie allo scienziato - botanico inglese Robert Fortune. Riuscì a impossessarsi di un alberello di fiori maschili.
Il trasporto dell'albero decorativo è stato un processo piuttosto complicato e costoso. Pertanto, l '"albero d'oro" adornava le case solo delle persone più abbienti.
A poco a poco, il fiore iniziò a guadagnare sempre più popolarità e distribuzione tra gli abitanti dell'Europa. Non solo hanno imparato come prendersi cura di lui, ma sono stati anche in grado di aumentare significativamente il numero di copie.
In futuro, tutti potrebbero accontentarsi con l'acquisto di un albero d'oro.
Ci sono solo 3 specie di grandi dimensioni nella famiglia delle aucubacea, così come molte sottospecie e varietà. In natura, gli arbusti sempreverdi sono comuni nelle foreste dell'Himalaya, nello stato giapponese, nella penisola coreana e in Cina.
Aukuba giapponese (A. japonica) - cresce nella parte meridionale della penisola coreana. Le foglie sono grandi, coriacee, di colore verde scuro o con macchie dorate, di forma oblunga - ovale.
Le punte delle foglie si trovano sia con dentelli che lisci. Le bacche possono avere non solo una tinta rossa, ma anche bianca, verde. I piccoli fiori sono raggruppati in infiorescenze a forma di pannocchia.
È meglio coltivarlo in un vaso da fiori indipendente: in questo modo la pianta si sente meglio e puoi ammirare la sua bellezza da tutti i lati.
Recentemente, gli scienziati hanno allevato un'enorme varietà di varietà di ciascuna specie. Differiscono nella forma e nel colore delle foglie. I bordi possono essere frastagliati o lisci. I punti d'oro possono essere grandi e in numero enorme, oppure possono essere completamente assenti. Dopo la morte, le foglie del fiore diventano nere. Il fogliame di aucuba è spesso usato nelle ricette dei guaritori tradizionali.
In terreno aperto, l'aucuba può raggiungere un'altezza anche di 5 metri. In un ambiente domestico, l'albero cresce fino a un massimo di un metro e mezzo.
Il fiore è senza pretese, può vivere non solo su un davanzale con abbastanza luce, ma anche in una parte più buia della stanza.
Quindi non devi preoccuparti di assegnare un posto separato per questo tra gli altri amici verdi in uno spazio angusto sul davanzale della finestra.
Elenchiamo i principali punti di cura:
- Condizioni di temperatura. L'albero ama un clima temperato senza sbalzi improvvisi. Nella stagione estiva, la temperatura dell'aria richiesta è di 18-20 gradi. Un aumento delle prestazioni porta all'invecchiamento precoce e alla morte del fogliame. Durante il periodo caldo, l'aucuba può essere portato all'aria aperta, basta proteggerlo dagli effetti del vento, della pioggia e della luce solare diretta. In inverno, la temperatura ottimale scende a 8-14 gradi, ma non dovrebbe scendere sotto i 5.
- Umidità dell'ambiente. L'arbusto proviene dalle regioni subtropicali, il che significa che deve fornire un clima domestico appropriato. Nella stagione calda, è sufficiente ventilare la stanza più spesso per mantenere le condizioni ottimali per saturare l'aria con l'umidità. Puoi spruzzare occasionalmente, in base all'aspetto della pianta. Se non sai che aspetto ha un aucuba sufficientemente idratato, la foto qui sotto te lo dirà. Con l'inizio della stagione di riscaldamento, l'aria della casa si asciuga. A questo proposito, l'albero ha bisogno di ulteriore umidità superficiale per la vita normale. L'acqua per questo dovrebbe essere usata abbastanza calda e morbida. A basse temperature (8-12 gradi), bisogna fare attenzione che la spruzzatura non porti alla comparsa di muffe.
- Il suolo. La scelta dei componenti per il substrato del suolo è un punto abbastanza importante nell'assistenza domiciliare dell'aucuba giapponese. Il terreno dovrebbe essere sciolto e arioso. Il terreno per arbusti sempreverdi è combinato di torba, terreno fangoso - argilloso, frondoso e sabbia in un rapporto di 2: 6: 2: 1. Oppure mescolano humus, torba, zolla, terra frondosa e sabbia in un rapporto di 1: 1: 2: 1: 1. L'albero d'oro cresce abbastanza bene in coltura idroponica.
- Illuminazione. La radiazione solare luminosa non dovrebbe cadere sul fogliame della pianta. La luce dovrebbe essere debole, l'opzione ideale è l'ombra parziale. Se le finestre sono rivolte a sud, è vietato mettere il fiore sul davanzale della finestra - per evitare di "bruciarsi" al sole. Uno spazio oscurato è meglio tollerato dalle varietà con fogliame verde scuro.
- Irrigazione. Nella stagione calda, l'irrigazione dell'Aucuba giapponese dovrebbe essere sistematica e abbondante, ma non essere zelante: non dovrebbe esserci acqua in eccesso nella pentola. Nella stagione fredda, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta ed eseguita quando il terreno si asciuga. La quantità di alimentazione viene applicata secondo le istruzioni sulla confezione
- Fertilizzante. L'aucuba fiore domestico necessita di ulteriore alimentazione nella stagione primaverile ed estiva. Fertilizzare il terreno alternativamente con additivi organici e minerali. A volte vengono utilizzati fertilizzanti minerali complessi.
- Potatura. A casa, l'aucuba giapponese germoglia rapidamente nuovi germogli, quindi devono essere leggermente potati in primavera. La potatura corretta formerà una corona rigogliosa e bella. E se vuoi contemplare una pittoresca pianta che si diffonde nel tuo interno, prova a pizzicare le punte dei rami. Ciò induce il fiore a rilasciare giovani germogli.
- Trasferimento. Gli individui giovani dovrebbero essere ripiantati ogni primavera, ma gli alberi adulti troppo cresciuti dovrebbero essere spostati in un nuovo terreno ogni pochi anni.Il lasso di tempo è determinato in base alla crescita delle radici attorno all'intero perimetro del terreno in un vaso. È meglio scegliere un nuovo contenitore per l'aucuba giapponese di grandi dimensioni, in modo che sia possibile trapiantare la pianta senza distruggere il grumo di terra attorno alle radici. La fase finale del trapianto dell'albero d'oro è considerata la potatura dei germogli in eccesso e il pizzicamento delle cime dei germogli.
Vale la pena ricordare che l'aucuba giapponese è una pianta velenosa. Se non vengono prese precauzioni, può causare vomito, diarrea con secrezione sanguinolenta e provocare infiammazioni del tratto gastrointestinale.
Riproduzione
Il fiore di aucubus è caratterizzato dalla riproduzione sia per seme che per talea. A casa, è più conveniente usare il metodo vegetativo (talee). Il periodo di riproduzione più ottimale è l'inizio della primavera o la fine dell'estate - inizio autunno. Le talee vengono preparate, lasciando 2-3 foglie su di esse.
Il radicamento viene effettuato in sabbia inumidita o miscela di sabbia di torba, ricoperta da una pellicola trasparente sulla parte superiore. Periodicamente, i nuovi campioni vengono ventilati, spruzzati e anche monitorati per i cambiamenti di temperatura. Dovrebbero rimanere entro 20-22 gradi.
I germogli radicati si tuffano in vasi pieni di sabbia, humus e terreno fradicio (0,5: 1: 1).
Malattie
L'Aucuba japonica tende a decadere in condizioni di eccessiva umidità. Vale la pena monitorare il rispetto di un'irrigazione moderata, nonché la presenza di un buon drenaggio. La mancanza di irrigazione influisce negativamente anche sulla salute del fiore: le foglie iniziano ad asciugarsi e cadono.
Se noti che le foglie del tuo albero sono diventate più piccole, prenditi cura di una concimazione tempestiva. Anche l'irrorazione tempestiva gioca un ruolo importante nella cura dell'albero d'oro.
Guarda l'aspetto della pianta per determinare le esigenze di cura specifiche della pianta.
A casa, il rischio di parassiti in un vaso di fiori è piccolo. Ma in estate, quando ci si sposta in un'area aperta, è necessario monitorare attentamente la possibile comparsa di insetti dannosi. Molto spesso si tratta di tripidi, mosche bianche, cocciniglie, acari, cocciniglie. Elimina i parassiti con l'aiuto di preparati speciali.
Un po 'di storia
Riproduzione di aucuba giapponese
Aucuba japonica si propaga utilizzando talee. In questo caso, devono avere almeno una o tre foglie. Il momento migliore per propagarsi per talea è febbraio o marzo. In questo caso, si consiglia di porre le talee in una miscela con torba e sabbia senza fallo. Se non c'è torba, ovviamente è possibile utilizzare solo una sabbia. Si consiglia di mantenere la temperatura per la coltivazione in questo modo di almeno 20-22 gradi. Quelle talee che possono attecchire, si consiglia di piantare subito una alla volta in piccoli vasi da fiori. È preferibile conservarli al chiuso e non all'aperto. Si consiglia di trapiantare i giovani germogli ogni anno in vasi più grandi dei vasi precedenti. Allo stesso tempo, devi stare attento con le radici della pianta, poiché sono molto fragili e possono essere facilmente rotte. Si consiglia di ripiantare le piante più vecchie una volta ogni tre anni.
In un aucuba giapponese di dimensioni ed età molto grandi, è imperativo cambiare il terriccio ogni anno. A proposito, in vaso può vivere fino a dieci anni. L'aukuba giapponese può anche essere propagato usando i semi. Ma le piante coltivate in questo modo crescono molto più lentamente. Inoltre, quando propagato dai semi, sfortunatamente, il colore varietale delle foglie dell'aucuba non viene trasmesso, quindi si consiglia di propagare le sue varietà variegate solo per talea. Gli esperti nel campo della biologia raccomandano la potatura perché, grazie a ciò, la corona della pianta diventa più spessa e più rigogliosa, il che attira l'occhio delle persone. Nelle piante giovani, è consigliabile pizzicare i germogli in crescita.Questo aiuterà la pianta a ramificarsi il più possibile, il che le darà anche splendore e bellezza.
Aucuba giapponese (Aucuba japonica)
chiamato "albero d'oro" o "albero della salsiccia". Questo elegante sempreverde dioico appartiene alla famiglia
Ciliegie di corniola (Cornaceae)
... Il Giappone è considerato la sua patria, in natura cresce nel sud della Corea, la parte meridionale della Cina. Per molto tempo i giapponesi hanno interferito con l'esportazione dell '"albero d'oro" dal paese. Pertanto, l'aucuba giapponese arrivò nei paesi europei con un clima mite solo all'inizio del XVIII secolo. Sfortunatamente, era una pianta femmina che fioriva ma non portava frutti. Dopo
Il botanico-viaggiatore inglese Robert Fortune
(1812 - 1880) riuscì a portare Aucubus femmina e maschio, consentendo non solo di crescere, ma anche di selezionare i migliori esemplari per un'ulteriore riproduzione.
Ci sono molte macchie gialle, tratti e punti sulle foglie verdi di aucuba japonica
In molti paesi europei, l'Aucuba japonica cresce bene nei giardini e nei parchi all'aperto. Esiste anche nel nostro sud. Nella regione di Mosca, questa pianta viene coltivata solo come pianta da interno. Non puoi lasciarlo fuori per l'inverno.
Nella calda Francia, l'aucuba giapponese cresce in enormi cespugli.
Varietà di aucuba
Ci sono solo 3 specie di grandi dimensioni nella famiglia delle aucubacea, così come molte sottospecie e varietà. In natura, gli arbusti sempreverdi sono comuni nelle foreste dell'Himalaya, nello stato giapponese, nella penisola coreana e in Cina.
I più popolari sono solo 2 tipi:
Aucuba giapponese (A. japonica) - cresce nella parte meridionale della penisola coreana. Le foglie sono grandi, coriacee, di colore verde scuro o con macchie dorate, di forma oblunga - ovale. Le punte delle foglie si trovano sia con dentelli che lisci. Le bacche possono avere non solo una tinta rossa, ma anche bianca, verde. I piccoli fiori sono raggruppati in infiorescenze a forma di pannocchia. È meglio coltivarlo in un vaso da fiori indipendente: in questo modo la pianta si sente meglio e puoi ammirare la sua bellezza da tutti i lati.
Aucuba himalayano (A.himalaica) - ha avuto origine nelle foreste dell'Himalaya orientale. Si adatta bene alle zone d'ombra, ma predilige la luce solare diffusa. Fiorisce a marzo, i frutti si colorano di rosso. La forma delle foglie è oblunga-lenta. Periodicamente, ha bisogno di potature obbligatorie: i nuovi germogli compaiono abbastanza spesso.
Recentemente, gli scienziati hanno allevato un'enorme varietà di varietà di ciascuna specie. Differiscono nella forma e nel colore delle foglie. I bordi possono essere frastagliati o lisci. I punti d'oro possono essere grandi e in numero enorme, oppure possono essere completamente assenti. Dopo la morte, le foglie del fiore diventano nere. Il fogliame di aucuba è spesso usato nelle ricette dei guaritori tradizionali.
Descrizione dell'aucuba giapponese
Tutti indovinano perché spesso si chiama aukuba giapponese "albero di salsiccia
" o "
albero d'oro
"? Non lo mangiano, nemmeno il cespuglio sembra salsiccia. Ma la forma e il colore di una sfoglia lucida e coriacea con un bordo frastagliato o quasi liscio ricorda vagamente sottili fette di salsiccia. In buone condizioni, si formano molte macchie e punti gialli sui fogli. Quindi il cespuglio sembra "dorato".
Le singole foglie di Aucuba japonica crescono molto grandi
Aucuba fiorisce con piccoli fiori poco appariscenti, che vengono raccolti in infiorescenze paniculate. I frutti arancioni (drupe) non valgono la pena di essere raccolti, perché sono velenosi.
Esistono due tipi di aucuba giapponesi: con il verde
e
foglie variegate
.
Distinguere l'aukuba giapponese da Aucuba himalaica
, la patria di cui si considera l'Himalaya orientale, può essere basata su alcune caratteristiche esterne. Ha foglie allungate e appuntite più strette, e dopo la fioritura, a partire da marzo, maturano i frutti rossi.
Descrizione del genere Aucuba
In apparenza è un arbusto di tipo sempreverde con foglie ovoidali coriacee.I suoi fiori sono raccolti in un mazzo di colore bruno-rossastro. Esistono numerose varietà con foglie di colore diverso. Ci sono verdi ricoperti di macchie giallastre-dorate, che fanno sembrare l'albero tempestato d'oro. È molto originale.
Spesso nella letteratura puoi scoprire che le persone chiamano Aukubu l'albero d'oro. Il motivo non è solo nelle foglie. Le bacche possono anche essere gialle o rosse e bianche. In forma, ricordano in qualche modo le bacche di corniolo. La crescita delle piante in condizioni naturali arriva fino a 5 metri e indoor cresce fino a un metro.
In Cina, Giappone e montagne himalayane esistono tre tipi di aucuba, due dei quali possono essere coltivati in casa, ad esempio questi sono:
Aucuba himalayan Aucuba himalaica
Foto di Aucuba himalayan Aucuba himalaica
Un arbusto sempreverde che cresce fino a dimensioni abbastanza grandi - 3-4 metri. Le foglie sono di colore verde scuro e oblungo-lanceolate. Alcune delle foglie hanno bordi solidi, mentre altre si incontrano con un bordo seghettato e una punta appuntita con un dente corto o lungo. La pianta non fiorisce molto bene, i fiori sono piccoli, brutti, unisessuali. Alcune piante sono femmine e altre sono maschi, quindi devono essere coltivate in coppia.
Aucuba giapponese Aucuba japonica
Albero dorato di Aucuba nella foto Aucuba giapponese Rozannie giapponese Aucuba
Anche un arbusto sempreverde che ha fusti rigidi verdi con foglie oblungo-ovali una di fronte all'altra. La superficie delle foglie è coriacea, lucida, il bordo è solido o seghettato. Le foglie non hanno stipole. A seconda della forma, la pianta può avere tutte le foglie verdi dello stesso tono o variegate decorative, ricoperte di macchie bianche. È per loro che i coltivatori di fiori stanno inseguendo. I fiori hanno un aspetto anonimo, quindi si raccolgono in pannocchie pelose. I fiori sono a quattro membri, dioici, unisessuali, di colore rossastro. Dopo la fioritura, si forma una bacca arancione o rosso vivo, che viene coronata dal calice rimanente.
Spruzzatura
In estate, l'aucuba tollera bene l'aria secca, in inverno, se riscaldata, no.
In primavera e in estate, l'aucuba può essere spruzzato a piacimento 1 volta in 7-10 giorni. Durante questo periodo tollera bene l'aria secca, soprattutto se è all'aria aperta.
In inverno, con i dispositivi di riscaldamento accesi, è necessaria l'irrorazione quotidiana, al mattino o alla sera. Per questo, vengono utilizzati acqua calda e stabile e un flacone spray a grana fine.
Se la temperatura del contenuto in questo momento è inferiore a 12 gradi, la spruzzatura deve essere eseguita meno spesso e con maggiore attenzione.per eliminare la comparsa di muffe e malattie fungine.
Temperatura
L'Albero d'Oro predilige temperature moderate. In primavera e in estate è ottimale mantenere l'aucuba a 18-20 gradi. In inverno, si consiglia di abbassare la temperatura a 10-14 gradi, ma non inferiore a 7. Se le letture del termometro sono molto più alte, c'è la possibilità che la pianta perda il suo bell'aspetto decorativo e inizi a perdere le foglie.
Se non è possibile fornire condizioni fresche in inverno, sono necessarie irrorazioni regolari e una buona illuminazione.... Aucuba ha paura delle correnti d'aria e degli sbalzi di temperatura, quindi, durante l'aerazione, è meglio rimuoverlo lontano da finestre e prese d'aria aperte.
Di cosa e malato Aucuba?
Se annaffiata in modo errato, la pianta può essere influenzata dal marciume. Questo proviene da un terreno impregnato d'acqua e da un contenuto troppo freddo.
Il marciume radicale colora il sistema radicale rosso-bruno, la pianta smette di nutrirsi e muore ad alta velocità. È più spesso colpito da esemplari giovani e fragili. Prevenzione: cura adeguata, aderenza alla temperatura e ai regimi di irrigazione. Se la pianta è malata, può essere salvata, ma solo nelle fasi iniziali. Un esemplare gravemente colpito morirà di sicuro.
Rimuovere la pianta dalla pentola, sciacquare le radici e tagliare le zone colpite. Cambia pentola e terriccio.Innaffia un po 'dopo il trapianto.
Mister Summer Resident: Assistente Aucuba
Il fiore non solo ha un bell'aspetto, ma ha anche proprietà curative. Il fogliame del cespuglio contiene elementi utili che contribuiscono alla distruzione di microrganismi patogeni nell'aria.
La pianta è utilizzata nella medicina alternativa per curare ferite, ustioni, congelamento. Le compresse di Aucuba vengono applicate sulla zona interessata e cambiate regolarmente. Riducono il dolore, disinfettano le ferite e promuovono la guarigione precoce. Inoltre, varie malattie del tratto gastrointestinale vengono trattate con preparati contenenti estratto di aucuba. In questo caso è molto importante osservare i dosaggi indicati nella ricetta, consultare preventivamente un medico per non nuocere alla propria salute.
I giapponesi credono che la pianta sia benefica per i rapporti familiari. Avvicina i parenti e unisce. Grazie agli arbusti, in casa regneranno pace, comprensione e armonia.
L'acquisto di un fiore porta prosperità non solo ai membri della famiglia, ma anche agli ospiti degli appartamenti. Inoltre, l'aucuba aiuta a sbarazzarsi dell'energia negativa portata in casa dai malvagi.
Secondo un'antica leggenda giapponese, la pianta attira fortuna e ricchezza nella famiglia. Prendersi cura di un fiore indoor promuove un'ondata di vitalità, aiuta a liberare il potenziale e dà fiducia in se stessi. Aucuba sarà un regalo meraviglioso per una persona indecisa e riservata.
Riproduzione di arbusto giapponese
Esistono tre modi per ottenere nuovi esemplari di piante:
- dividendo il cespuglio;
- stratificazione;
- semi;
- talee.
La divisione del cespuglio viene eseguita durante il trapianto. Il vantaggio del metodo risiede nella completa conservazione del pavimento e delle qualità decorative del nuovo esemplare. Nella floricoltura indoor, questo metodo è usato raramente. Le piante ben curate non crescono troppo e raramente formano molte escrescenze.
Gli strati sono formati da rami con radici aeree nella parte inferiore. Puoi semplicemente scavare in un ramoscello. L'umidificazione regolare del substrato contribuisce alla comparsa delle radici. Dopo un po 'di tempo, il ramoscello viene accuratamente separato dal cespuglio madre.
I semi vengono seminati a marzo-aprile, quando le piante entrano nella fase di fioritura e di crescita vigorosa. Il principale svantaggio del metodo del seme è l'incapacità di prevedere il sesso delle future piantine. La determinazione del sesso è possibile solo durante la fioritura dell'aucuba, poiché secondo altri segni, le piante eterosessuali sono quasi impossibili da distinguere. È considerato improduttivo far crescere le piantine fino alla maturità.
Le talee sono considerate il modo più efficace per allevare l'albero d'oro. Il vantaggio del metodo è nel pieno rispetto del campione genitore in termini di sesso e qualità decorative. Le talee sono ottenute da germogli maturi. Sono preferiti ramoscelli con radici aeree, che si risvegliano in abbondanza dai nodi sul fondo del cespuglio.
Visualizzazioni
Rispetto ad altre piante, l'aucuba è poco numerosa. Ma gli allevatori moderni hanno allevato varietà che differiscono nel colore del fogliame. Su alcuni, le macchie coprono solo il centro della foglia, mentre altri sono ricoperti da una manciata di piccoli granelli. Ci sono anche specie in cui i verdi sfondano solo lungo il bordo e l'intero piatto è d'oro.
I più famosi e spesso presenti nella floricoltura indoor sono di due tipi:
giapponese
In natura cresce in Giappone e Corea. Le forme di questo tipo differiscono per la posizione e le dimensioni dei punti. Ha foglie ovali con superficie liscia. La lunghezza delle foglie raggiunge i 20 centimetri. L'altezza della pianta in condizioni favorevoli raggiunge i due metri. I fiori della pianta sono luminosi, di un rosso intenso, raccolti in soffici pannocchie. La fruttificazione è rara. Le bacche su di esso possono formare non solo il rosso, ma anche il giallo e il bianco. Una bella corona di questa specie può essere formata solo da potature regolari. Questo è il tipo più comune. Potete ammirare le piante di questa specie nelle foto sottostanti.
Himalayano
Questa specie proviene dall'Himalaya orientale. Nella coltivazione domestica è molto meno comune. Si differenzia dal giapponese per le foglie sottili e affilate di colore verde scuro. Bordi robusti. Forma germogli a crescita rapida che richiedono potature tempestive. Le foto di Aukuba Himalayan sono pubblicate di seguito.
Aucuba è pericoloso a casa?
L'Aucuba è un fiore velenoso, quindi non è consigliabile tenerlo in una casa con bambini o animali domestici. Il veleno si trova in tutte le parti della pianta!
ATTENZIONE. È vietato coltivare aucuba nella cura dei bambini!
Aucuba in giardino
In campo aperto, l '"albero d'oro" è in grado di crescere nella zona costiera del Mar Nero. Questo arbusto sempreverde cresce fino a cinque metri. Forma una forma rigogliosa e fortemente frondosa. Resistente alle condizioni ambientali. Coltivato in terreni leggermente acidi. Può crescere in luoghi soleggiati e ombreggiati.
Malattie
Molto spesso, l'aucuba è influenzata da vari marciumi., una delle manifestazioni di cui è la comparsa di macchie nere sulle foglie. Il motivo per cui le foglie dell'aucuba diventano nere è l'eccessiva umidità. La soluzione è regolare l'irrigazione, rimuovere le parti interessate, trattare la pianta con un fungicida.
Tra i parassiti, il fodero, l'acaro del ragno, la cocciniglia possono rappresentare una minaccia per l '"albero d'oro".
Se vengono trovati insetti, la pianta può essere pulita più volte con un tampone imbevuto di acqua saponosa. Se questo non aiuta, dovrebbe essere applicato un insetticida: Nurell-D, Aktellik, Fitoverm.
Malattie e parassiti, metodi di controllo
Molto spesso, Aucuba soffre di marciume grigio e radicale. Queste infezioni fungine si verificano a causa di un'irrigazione eccessiva, una composizione del suolo inappropriata. Se identifichi il problema in tempo, puoi salvare la pianta regolando la cura. I trapianti di emergenza sono indesiderabili. A causa di un trauma all'apparato radicale, l'aucubus potrebbe morire.
Dei parassiti, la cultura è interessata:
- cocciniglia;
- acaro del ragno.
Puoi sbarazzartene con l'aiuto di insetticidi:
- Actellik;
- Sapone verde;
- Fitoverm;
- Decis;
- Aktara;
- Karbofos.
Fertilizzanti e terreno per aucuba
Durante il periodo di crescita, che va dalla primavera all'autunno, una volta alla settimana si effettua la concimazione con concimi organici e minerali alternandoli.
Un terreno composto da sei parti di terra di zolle argillose, una parte di sabbia e due parti uguali di terra di foglie e torba, o due parti di terra di zolle e in parti uguali di terra di foglie, torba, terra di humus e sabbia servirà come un substrato ideale per la pianta d'appartamento aucuba. Prospera anche se coltivato idroponicamente.
Come propagarsi
Coltivare un aucuba in una pentola a casa richiede la sostituzione periodica delle piante. In assenza di una corretta formazione e semplicemente per l'età, la parte inferiore dei rami viene gradualmente spoglia. È meglio pensare in tempo alla coltivazione di una nuova pianta per sostituire quella vecchia. Esistono solo due metodi di riproduzione.
Semi
La propagazione dei semi è un processo complesso. I semi perdono la loro germinazione molto rapidamente, quindi di solito vengono seminati immediatamente dopo il raccolto. Ma poiché è quasi impossibile ottenerli a casa, bisogna sperare nella germinazione dei semi del negozio. È meglio seminare con una riserva: solo una piccola parte può crescere.
I semi vengono seminati in una miscela di sabbia di torba, ricoperti di vetro o pellicola sulla parte superiore. La temperatura per il periodo di germinazione dei semi dell'aucuba è mantenuta moderata - circa 21-22 ° С. Il vetro viene rimosso quotidianamente, la serra viene ventilata e il terreno viene spruzzato se necessario.
Con la comparsa dei germogli, il rifugio viene rimosso. Le piantine di aucuba cresciute possono essere trapiantate in contenitori separati. All'inizio aderiscono a un regime di cura delicato, si abituano gradualmente alla luce intensa e all'irrigazione abbondante.
Talee
È molto più facile propagare l'aucuba per talea nell'acqua o nel suolo. Nelle recensioni e nei forum, ci sono informazioni che l'aucuba impiega più tempo a mettere radici nell'acqua, ma in futuro la pianta si sviluppa più velocemente.
Le talee vengono tagliate all'inizio della primavera o più vicino all'autunno.Almeno due foglie vengono lasciate su ogni taglio. Il taglio inferiore può essere trattato con eteroauxina o Kornevin per accelerare la comparsa delle radici.
Le talee trattate vengono poste in un bicchiere d'acqua con l'aggiunta di una pastiglia di carbone attivo o subito lasciate cadere in terriccio leggero. Quando si radica nel terreno, viene utilizzato un riparo in polietilene o vetro. In entrambi i casi la temperatura viene mantenuta a 22 ° C.
Dopo che le radici appaiono, le talee vengono trapiantate in piccoli vasi separati. Le giovani piante vengono curate con cura fino a quando non mostrano segni di crescita stabili. Quindi vengono gradualmente ricostruiti secondo le cure standard, come per le piante adulte.
Trasferimento
È meglio ripiantare la pianta in primavera. Per i giovani cespugli, questa procedura viene eseguita ogni 12 mesi e una volta ogni 2-3 anni sarà sufficiente per quelli maturi, se necessario. Aucuba deve essere trasferito con molta cura per non danneggiare le radici. È più conveniente eseguirlo con il metodo di trasbordo, in cui viene conservata la massa di terra. Il vaso dovrebbe essere preso più grande del precedente e sempre largo. Dopo aver completato il trapianto, la pianta deve essere potata e appuntata sulla sommità degli steli.
Nel caso in cui l'aucuba diventi di grandi dimensioni, è possibile modificare un trapianto a tutti gli effetti per rinnovare lo strato superiore del substrato. Di norma, da 5 a 7 centimetri di terra sono soggetti a sostituzione. In questo caso, la pianta può vivere nello stesso vaso fino a 10 anni. A proposito, più grande è il vaso, più crescerà il cespuglio stesso. Ma in questo caso, dovrai aspettare decentemente: prima, il sistema di root si svilupperà completamente, quindi la massa verde inizierà a crescere.
Durante il trapianto, non bisogna dimenticare la rimozione di radici in decomposizione o già morte. Dopo aver tagliato le parti con uno strumento pre-lavorato, il sito di taglio dovrà essere lavorato con carbone o gesso tritato. Ci vorranno da 2 a 3 ore all'aperto per asciugare.
Problemi crescenti
Con la dovuta cura, l'aucuba praticamente non causa problemi con la coltivazione. Ci sono alcuni punti su cui vale la pena prestare attenzione.
Il fogliame diventa nero
Perdita di fogliame e gemme
Il fiore manca di umidità, quindi perde il fogliame per distribuire il processo di alimentazione. Vale la pena regolare l'irrigazione.
Foglie pallide
È probabile che l'illuminazione sia eccessivamente intensa. Devi spostare il vaso in ombra parziale.
Punte asciutte
Irrigazione e umidità insufficienti. Per prima cosa, le foglie iniziano a ingiallire, quindi si asciugano. Devi accendere un umidificatore o spruzzare il fiore.
Fogliame che cade
Non c'è abbastanza alimentazione. In questo caso, le foglie prima diventano più piccole, quindi iniziano a cadere.
Illuminazione
Aucuba può crescere sia in ombra parziale che in luce diffusa. È importante evitare l'esposizione alla luce solare cocente.... In questo caso, la necessità di illuminazione dipende dal tipo e dalla varietà.
Quindi, gli esemplari con foglie verdi solide tollerano facilmente l'ombra parziale e possono crescere con successo sulle finestre settentrionali.
Ma per le varietà variegate, i davanzali delle finestre rivolti a est o ovest saranno il posto migliore. A causa della mancanza di luce, le foglie potrebbero sbiadire e il motivo su di esse andrà perso.
In estate il vaso può essere portato all'aria aperta: in giardino o sul balcone. In questo caso, è importante prendersi prima cura di un luogo protetto dalle precipitazioni e dal sole cocente.
Trim / supporto / giarrettiera
Diamo un'occhiata a come potare correttamente un aucuba. In primavera, prima dell'inizio della crescita attiva, si consiglia di potare i germogli troppo cresciuti. Questo creerà una corona rigogliosa e densa e darà al cespuglio la forma desiderata.
Nelle piante giovani, è consigliabile pizzicare nuovi germogli: questo stimola una migliore ramificazione.
La pianta ha un alto tasso di crescita. I suoi germogli possono allungarsi di 15-20 cm all'anno. Senza formarsi, questo albero raggiunge rapidamente un'altezza di 2-2,5 m.Pertanto, la potatura formativa annuale è una procedura obbligatoria quando si prende cura dell'aucuba al fine di preservarne l'effetto decorativo e la forma compatta.
Aucuba tollera bene la potatura. Ogni anno, i germogli più lunghi vengono accorciati di 1/3 e quelli non ramificati vengono pizzicati. È anche necessario tagliare germogli secchi e malati, tagliare i rami che crescono all'interno della corona.
Proprietà curative
Fiore di Bouvardia: cure domiciliari e metodi di propagazione
La pianta di aucuba non ha solo un bell'aspetto. Il fogliame contiene sostanze attive che portano incredibili benefici sia all'uomo che al mondo che li circonda:
- Distruzione di batteri e microrganismi nocivi nella stanza,
- Regolazione della microflora aerea ai parametri richiesti,
- Assistente rapido a una persona con ferite e ustioni, tumori e congelamento.
- Crea un'atmosfera tranquilla e accogliente a casa.
Nota! Tutte le parti del fiore sono velenose, quindi, quando si compila una ricetta, è necessario attenersi rigorosamente alle proporzioni consigliate.
Condizioni di crescita
I pachistachis si prendono cura a casa
Affinché l'aucuba si sviluppi con successo, come qualsiasi altra pianta, deve creare condizioni adeguate.
A casa
L'illuminazione dovrebbe essere sufficiente, ma diffusa. Inoltre, l'albero dovrà essere protetto dalla luce solare diretta, altrimenti le foglie subiranno ustioni. In linea di principio, l'aucuba è in grado di svilupparsi anche con ombra parziale. In inverno, anche la quantità di luce dovrebbe essere normale: dovrai utilizzare lampade fluorescenti aggiuntive. Nella stagione calda, la pianta si sente bene a una temperatura di 20 gradi. Il suo aumento porterà al fatto che l'arbusto cresce e inizia a perdere foglie.
Il periodo di riposo viene effettuato a una temperatura compresa tra 8 e 14 gradi. Una diminuzione dell'indicatore inferiore a 5 gradi porterà alla morte della pianta. Se lo svernamento viene effettuato in una stanza ben riscaldata, le foglie dovranno inoltre essere inumidite spruzzando da uno spruzzatore. Il liquido deve essere riscaldato e privo di impurità.
La miscela di terreno più adatta è una miscela di terreno frondoso, erba argillosa, torba e sabbia. I componenti sono presi in un rapporto di 2: 6: 2: 1. In alternativa, puoi mescolare terra frondosa, torba, tappeto erboso, humus e sabbia, che vengono utilizzati in un rapporto di 1: 1: 2: 1: 1. non è vietato mescolare i componenti in proporzioni uguali. Alcuni coltivatori preferiscono sviluppare aucuba idroponicamente.
In campo aperto
Le condizioni per la coltivazione di aucuba in giardino non sono molto specifiche. Il luogo dovrebbe essere ben illuminato, ma non esposto alla luce solare diretta. Anche la protezione dalle precipitazioni e dai venti forti è importante.
Tipi di casa aucuba con foto e nomi
Esistono circa 8 varietà di sempreverdi che crescono nella vastità del pianeta, dall'Himalaya al Giappone. Ma i più popolari sono 2 di loro.
Aukuba giapponese
Una pianta con foglie ovali lisce di dimensioni fino a 20 centimetri. Se esiste in condizioni favorevoli per la pianta, la sua altezza può raggiungere i 2 metri. Durante il periodo di fioritura compaiono pannocchie rosso vivo.
La fruttificazione è molto rara. Può produrre bacche bianche, gialle, rosse. La potatura regolare consente una bella corona. Il giapponese differisce dalle altre specie per la posizione e le dimensioni delle macchie ed è più comune.
Caratteristiche di
Aucuba, spesso definito anche "albero d'oro", è familiare a molti coltivatori come pianta d'appartamento o pianta da serra. Sembra insolito grazie alle sue belle foglie ricoperte di macchie dorate. In natura, si sviluppa nei territori dei paesi orientali: Corea del Sud, Cina o Giappone. Sebbene ci siano circa una dozzina di tipi di aucuba, è consuetudine sceglierne solo 2 per uso domestico: himalayano e giapponese.
L'aucuba himalayano raggiunge i 4 metri di altezza ed è caratterizzato dalla presenza di foglie con denti.Sull'aucuba giapponese compaiono foglie lunghe 20 centimetri, monocromatiche o ricoperte di granelli.
Una descrizione generale della specie Aucuba suggerisce che la cultura può essere come un albero o un arbusto. Se non esegui la potatura regolare, l'altezza massima sarà di 1,5-2 metri. Per un anno, l '"albero d'oro" cresce di 15-20 centimetri. In condizioni indoor, l'aucuba può vivere per circa 10 anni. Le foglie coriacee crescono ovali o leggermente allungate.
La superficie lucida è verniciata verde o rosso-marrone. In alcune varietà, è ricoperto da una manciata di granelli gialli di varie dimensioni e forme. Il fiore di aucuba è colorato di rosso. Piccoli boccioli formano infiorescenze apicali. La fruttificazione viene effettuata utilizzando bacche rosse o arancioni.
Varietà e varietà di Aukuba
"Crotonifoli" con grandi foglie verdi lucide ricoperte di macchie giallo-crema.
"Golden King", le cui foglie sono ricoperte da grandi macchie dorate. Preferisce un'area parzialmente ombreggiata.
"Polvere d'oro" e "Goldstrike" con fogliame verde scuro in piccole macchie dorate.
Rozannie. Arbusto compatto con fiori maschili e femminili, dopo la fioritura di cui sono legati grandi frutti. Le foglie verde scuro lucide hanno bordi frastagliati.
La "Variegata" ha foglie densamente screziate di macchie dorate. Le foglie di questa varietà sono leggermente più larghe di quelle di altre specie.
“Pictura” con una grande macchia gialla al centro della foglia, circondata da numerose piccole macchie.
Esistono forme varietali con foglie verdi solide, ma i giardinieri preferiscono coltivare bellissime varietà variegate.
Umidità
Aucuba preferisce un'umidità media - superiore al 50%... In estate tollera bene l'aria secca, ma in inverno le procedure speciali per aumentare l'umidità non interferiranno.
Se la pianta va in letargo a temperatura ambiente con i riscaldatori accesi.
Cosa si può fare?
- Mettere un panno umido sulle batterie;
- Metti la pentola in un contenitore pieno di ciottoli umidi, argilla espansa o muschio di sfagno;
- Spray aucuba;
- Usa un umidificatore;
- Metti dei contenitori con acqua intorno al fiore.
Possibili problemi
Con cure improprie o condizioni di crescita inadeguate con l'aucuba della stanza, possono iniziare i seguenti problemi:
- Le foglie di Aucuba diventano pallide... Ciò si verifica quando l'illuminazione è eccessivamente intensa.
- Il fogliame perde il suo schema... La pianta manca di luce.
- Fogliame che si restringe... Il cespuglio avverte una mancanza di sostanze nutritive, per correggere ciò, applicare sistematicamente fertilizzante al substrato.
- Volare intorno al fogliame... Ciò può essere causato da aria troppo secca o da una temperatura dell'aria eccessivamente alta.
- Ingiallimento e volo intorno alle placche fogliari inferiori... Ciò potrebbe essere dovuto a un'irrigazione impropria o a un brusco cambiamento di temperatura.
- I bordi e le parti superiori dei piatti fogliari si seccano... Ciò può accadere a causa dell'umidità dell'aria eccessivamente bassa (in inverno), a causa di un'illuminazione troppo intensa o perché la boscaglia avverte un'acuta mancanza di umidità.
- Macchie nere sul fogliame... Questo problema si verifica quando la pianta sverna in una stanza calda, dove l'aria è molto secca.
- Parassiti... Cocciniglie, cocciniglie, acari e mosche bianche possono stabilirsi sul cespuglio.
Aucuba in casa: segni e superstizioni
L'albero d'oro ha anche un'energia speciale. Può riunire i membri della famiglia, dare un senso di unità. È particolarmente utile per le persone con un'elevata autostima mantenere la propria cultura. Crea un'atmosfera di calma e tranquillità. Anche la comunicazione con persone sconosciute che vengono a casa sarà facile, senza momenti spiacevoli, se c'è un aucuba nelle vicinanze.
Si ritiene che sia utile dare la pianta alle persone nate sotto il segno della Vergine. È adatto anche come regalo per una persona modesta e insicura.Si ritiene che l'aucuba protegga in modo affidabile il suo proprietario dagli insulti, aiuti a rivelare abilità ed esprimersi.
Aucuba è un albero sempreverde apprezzato dai coltivatori di fiori per il suo fogliame decorativo che si adatta a qualsiasi interno. Non necessita di manutenzioni complesse. Ma affinché la pianta sia sana e mantenga la sua attrattiva, è necessario creare un microclima adatto alla sua vita.
Vuoi saperne di più sulla coltivazione di Aucuba a casa? Guarda il video seguente:
Irrigazione e umidità
In estate provvediamo annaffiature abbondanti, in modo che durante le pause, dalla prima e dalla seconda annaffiatura, lo strato superiore del substrato si asciughi un po ', e nel periodo autunno-inverno si effettui un'irrigazione moderata. La pianta tollererà bene la relativa essiccazione del coma di terra, ma l'eccessiva umidità nel terreno causerà macchie nere sulle foglie.
È calmo per la secchezza dell'aria in estate, in particolare per gli esemplari adulti, quindi l'irrorazione viene eseguita a piacimento e nel periodo autunno-inverno è semplicemente necessaria l'irrorazione. La spruzzatura viene eseguita con acqua calda e morbida. Quando questa pianta viene conservata in una stanza con un limite di temperatura da 6 a 12 gradi, la stessa procedura di irrorazione viene eseguita nel modo più accurato o esclusa del tutto per evitare la muffa.
Come prendersi cura
Prendersi cura di una pianta a casa include processi di base come la concimazione, l'irrigazione e la potatura. Tuttavia, va ricordato che la pianta è velenosa, quindi il lavoro deve essere eseguito utilizzando dispositivi di protezione.
Top vestirsi
La fecondazione viene effettuata dalla primavera all'estate, durante un periodo in cui la pianta si sta attivamente sviluppando. È sufficiente nutrire l'aucuba una volta alla settimana. Sono adatti sia la materia organica a base di umato che i fertilizzanti minerali: è meglio usarli alternativamente. Il dosaggio e il consumo di sostanze devono essere presi dalle istruzioni allegate alla confezione. Qualsiasi medicazione superiore è combinata con l'irrigazione. Mentre l'aucuba è a riposo, non deve essere applicata alcuna fertilizzazione.
Irrigazione
Innaffiare l'aucuba dovrebbe essere fatto con calore durante la primavera e l'estate. La frequenza è determinata dallo stato dello strato superiore del terreno: non appena è asciutto, è possibile eseguire l'irrigazione. La sua altezza è di 2-3 centimetri. Durante il periodo autunno-inverno, la quantità di umidità utilizzata diminuisce.
Potatura
La formazione della corona viene effettuata a marzo, quando termina il periodo dormiente dell'aucuba. Tale potatura ha una funzione più decorativa, poiché i germogli vengono tagliati nella parte superiore e anche i giovani germogli laterali vengono pizzicati. Di conseguenza, il cespuglio assume una forma più bella, oltre che uno splendore. I germogli tagliati, a proposito, possono essere immediatamente utilizzati per la propagazione per talea.
Aucuba in crescita
L'aucuba giapponese preferisce il calore entro + 22-23 ° С, non ama le fluttuazioni di temperatura evidenti, le correnti d'aria. In estate può essere spostata all'esterno in un giardino all'ombra o su un balcone ventilato. Allo stesso tempo, è necessario posizionare il cespuglio in modo da non danneggiarlo dai raggi del sole, dal vento e dalla pioggia. Per lo svernamento è possibile trovare un luogo più fresco con condizioni di + 10-14 ° C, ma la temperatura non deve scendere sotto i + 6 ° C. I fiori e le foglie dell'aucuba giapponese acquisiscono decoratività sotto un'illuminazione ombreggiata. Quindi i suoi piatti conservano meglio la variegatura della foglia.
Aucuba - terra
Affinché un aucuba sempreverde sano cresca a casa, è meglio piantare tali fiori da interno in terreno leggero. Il substrato può essere preparato indipendentemente: mescolare tappeto erboso, terreno frondoso (o humus), torba inumidita e sabbia grossolana in proporzioni uguali. Deve esserci un buco nel vaso e un buon drenaggio, altrimenti il fogliame sui germogli sarà coperto di macchie brunastre dal ristagno del liquido.
Come propagare un aucuba?
La foglia decorativa aucuba japonica si propaga in due modi:
- Semi.A casa, il seme di alta qualità può essere ottenuto solo se ci sono due piante eterosessuali, altrimenti gli embrioni dei semi nei frutti non si formeranno. Su alcuni cespugli, i fiori hanno stami, su altri - pistilli, la cultura deve essere impollinata manualmente con un batuffolo di cotone. I semi perdono la loro germinazione molto rapidamente, quindi non ha senso conservarli.
I chicchi appena raccolti vengono messi a bagno per diverse ore, seminati in un ampio contenitore con torba inumidita e coperti con vetro. Il contenitore è posto in un luogo caldo, sistematicamente ventilato e inumidito con terra. Quando 3-4 foglie compaiono sui germogli, il materiale di copertura può essere rimosso. I germogli vengono trapiantati nel terreno costituito da tappeto erboso, humus e sabbia in una combinazione 2: 1: 1. Quando propagato dai semi, la variegatura delle foglie potrebbe non essere preservata;
Talee. Questo è un metodo di riproduzione più veloce. La procedura viene eseguita a febbraio o marzo. Durante la propagazione per talea, un germoglio con 2-3 foglie viene separato da un aucuba maturo e posto in una miscela di torba e sabbia bagnata, ricoperta di cellophane o di una bottiglia di plastica. Quando la piantina ha radici, su di essa cresceranno piccole foglie. Il gambo fortificato è piantato in un vaso separato con terreno fatto di terra, sabbia e torba, le sue sommità vengono immediatamente pizzicate per formare una corona densa.