Salici nella progettazione del paesaggio: Hakuro Nishiki e altre specie

Willow Hakuro Nishiki
Il salice è una pianta familiare a quasi tutti, spesso utilizzata per le aree paesaggistiche. Ma gli esemplari prelevati in natura crescono ad un ritmo elevato, cambiando rapidamente da ramoscelli sottili ad alberi grandi, se non giganti. Pertanto, i progettisti prestano sempre più attenzione a specie e varietà a crescita controllata, come i salici di Hakuro Nishiki, che non crescono più in alto di 2 metri e sembrano molto impressionanti.

In generale, il genere Willow è rappresentato da una varietà di forme naturali: ci sono alberi e arbusti, giganti di molti metri e quasi nani, specie con germogli eretti, piangenti o striscianti. E grazie agli allevatori, ha visto la luce un'ampia varietà di varietà e ibridi, tra i quali è possibile trovare esattamente ciò che si adatta a un sito specifico e risolve un problema specifico.

Salice sferico: descrizione, principali varietà e varietà

Il salice sferico è un albero unico che può crescere in un piccolo nano o diventare un vero gigante, raggiungendo i 15-20 m di altezza. Tutto dipende dalle caratteristiche di una particolare varietà. La caratteristica esterna di una qualsiasi delle varietà di salice sferico è una lussuosa corona arrotondata che, grazie alle foglie densamente crescenti, si trasforma in un bellissimo cappello verde lussureggiante. In questo caso, la parte inferiore dei rami e il tronco rimangono completamente nudi.
Il salice sferico è un'eccellente pianta del miele, che viene spesso piantata vicino agli apiari. Inoltre, il salice è molto resistente al freddo. Anche a -40 ° C, è in grado di sopravvivere. La pianta è diffusa non solo nel territorio russo, ma anche in tutto il continente eurasiatico e persino in Africa e Australia. Se parliamo del territorio della Russia, le seguenti varietà di salice sferico sono ottimali per i nostri spazi aperti (sotto la foto):

  • Viola. Questo breve arbusto ha preso il nome dal colore insolito di germogli e orecchini sottili e flessibili: viola brillante. Il diametro della corona raggiunge solo 2 m.


Salice viola

  • Hakuro Nishiki a foglia intera. A seconda delle caratteristiche della coltivazione, la varietà può assomigliare ad un arbusto o ad un alberello a tutti gli effetti con rami che pendono un po '. Le punte delle foglie di una giovane pianta si distinguono per un colore bianco-rosato brillante.
  • Eared. Un arbusto abbastanza imponente, caratterizzato da una tonalità brunastra di steli (giovani) e rami grigiastri.


Salice dalle orecchie

  • Nana globulare (ibrida). Una varietà molto bella, rappresentata da un alberello (circa 2-3 m di altezza e larghezza), caratterizzato da una chioma molto fitta e rigogliosa.
  • Avvolgimento di Sverdlovsk (ibrido). Un albero di media altezza, che raggiunge i 4-5 m. La chioma non è molto densa, rami pendenti. Le foglie sono leggermente ricci.


Salice tortuoso di Sverdlovsk

  • Faro (ibrido). È stato allevato per la tessitura delle viti. Attualmente è rappresentato da un bellissimo cespuglio sferico rigoglioso, che raggiunge circa 3 m di altezza.

Alcuni fatti interessanti sulla pianta

Il salice sferico non solo ha un bell'aspetto decorativo, ma è noto per molte proprietà utili. Ai vecchi tempi, un decotto veniva usato per curare la febbre. E l'aspirina è stata estratta dalla corteccia, senza la quale è impossibile immaginare la vita di una persona moderna.Sono note anche le proprietà curative dei preparati a base di salice per la prevenzione del cancro.

piantagione e cura sferiche di salice

La corteccia e i rami flessibili di un albero sono stati a lungo utilizzati per le necessità domestiche e fino ad oggi i mobili in vimini sono fatti di viti di salice e il legno è usato come materiale da costruzione. Il salice è il primo a fiorire in primavera, quindi i rami con i suoi boccioli in fiore vengono utilizzati la Domenica delle Palme.

Grazie alla sua bellezza e senza pretese, il salice diventerà una decorazione squisita di qualsiasi parco o giardino e delizierà con il suo aspetto impeccabile tutto l'anno. In primavera, questa pianta ti delizierà con una fioritura rigogliosa e bella, in estate darà ombra. In inverno, la bellezza della corteccia marrone scuro lucida e la sagoma bizzarra sotto il cappello di neve ti impressioneranno.

Piantare piante in piena terra

Il salice sferico differisce dalla maggior parte delle piante non solo per la sua mancanza di pretese, ma anche per il suo eccellente tasso di sopravvivenza in quei luoghi in cui la maggior parte delle piante morirà. Quindi, il salice sferico ama molto l'umidità e attecchirà perfettamente nei luoghi in cui si accumula l'acqua sotterranea. Riguarda l'incredibile resistenza dell'apparato radicale del salice agli effetti di un ambiente estremamente umido. Di conseguenza, le radici del salice non marciranno anche se c'è acqua stagnante nel terreno.

Poiché il salice ama molto la luce, è consigliabile scegliere un luogo luminoso per piantare in piena terra. Immediatamente prima della semina, preparare dei fori di circa 0,4 m di profondità e circa 0,5 m di larghezza. 1/3 del buco viene riempito con una miscela nutritiva composta da compost, torba, terreno nutritivo. Il periodo per piantare il salice è piuttosto ampio: piantare piantine in piena terra può essere effettuato da metà primavera a metà autunno. La condizione principale per una piantagione di salice di successo non sono le radici molto secche e un grumo di terra.

Piantare piantine

Il salice sferico richiede regole speciali per piantarlo e prendersene cura. Per cominciare, è quasi impossibile piantare questo albero con l'aiuto dei semi, poiché maturano in orecchini che cadono al minimo soffio di vento e sono adatti per piantare solo un paio di giorni dopo essere caduti. Pertanto, il metodo di semina predominante è con l'aiuto delle piantine.

Alberello di salice

Tempistica

Il periodo di maggior successo per piantare il salice sarà da aprile a metà autunno. Piantare dopo la data specificata può portare a uno svernamento infruttuoso, a seguito del quale le piantine moriranno.

regole

Prima dell'atterraggio diretto, è necessario preparare i box. Dovrebbero avere un diametro fino a 50 cm e una profondità fino a 30-40 cm. Il fondo della fossa di semina dovrebbe essere pressato con uno strato preparato di terreno nutriente, che puoi preparare mescolando torba, sabbia e compost in proporzioni uguali .

Atterraggio

Importante! Se stai piantando da una pentola di torba, non dovresti rimuovere la piantina da essa. Pianta proprio con lui: questo fornirà una protezione aggiuntiva per il giovane albero.

Se la pianta verrà piantata da un contenitore di plastica, utilizzare il metodo di trasbordo, che implica la semina con una zolla di terra sulle radici. La piantina deve essere immersa nel terreno con diverse gemme, che contribuiranno in futuro a una migliore radicazione del salice. Se la semina viene eseguita a metà autunno, vale la pena rimuovere tutte le foglie, questo aiuterà l'inverno del salice con maggiore successo.

Propagazione sferica del salice

La riproduzione del salice sferico viene solitamente effettuata con metodi vegetativi: talee o radicazione in acqua. Nel primo caso, devi selezionare attentamente il materiale per la semina, che ti aiuterà sicuramente in un vivaio speciale.


Salici globulari nella scuola materna

La stagione riproduttiva ottimale per i salici è l'inizio della primavera. I giovani germogli vengono tagliati (il taglio inferiore deve essere obliquo) lunghi circa 30 cm, ciascuno deve avere almeno 5 gemme completamente formate.

Si consiglia di scegliere un luogo per la semina con terreno umido: una zona umida o un'area con una presenza ravvicinata di acque sotterranee è l'ideale. Poche ore prima dell'inizio della riproduzione, si consiglia di abbassare i giovani germogli in una soluzione con biostimolanti in modo da "risvegliare" le piante. Dopodiché, puoi atterrare in sicurezza in piena terra.

Se hai acquistato materiale di piantagione in autunno, devi prenderti cura della sua sicurezza fino alla primavera. Per fare ciò, è sufficiente avvolgere accuratamente i germogli con polietilene e posizionarli in una stanza con un ambiente fresco e umido (un seminterrato è perfetto per questi scopi).

Quando le piante vengono propagate con il secondo metodo, le talee vengono tagliate in primavera, immediatamente prima della semina, e poste in contenitori pieni d'acqua. Piccoli tagli possono essere effettuati nella parte inferiore di ogni ramo per stimolare la formazione delle radici. Non appena le prime radici crescono sulle talee, puoi piantare in un terreno umido e nutriente.

Creazione di un giardino di salici

I salici globulari, che si propagano meglio per via vegetativa, si sono guadagnati la reputazione di pianta che può attecchire anche con un ramo. La condizione principale è la presenza di una quantità sufficiente di umidità. Per ottenere un albero con tutte le caratteristiche della varietà, grazie al quale puoi facilmente formare una corona, avrai bisogno di talee annuali. Per creare una siepe, è meglio prendere rami più vecchi di due anni.

Per la riproduzione, è necessario tagliare i rami immediatamente prima del radicamento, lunghi 30 cm.È più opportuno eseguire la procedura in primavera, in questo caso non sarà necessario salvare le talee in inverno. Devono esserci almeno 5 gemme sul pezzo in lavorazione. Il taglio superiore deve essere diritto e il taglio inferiore obliquo e sotto il rene. È necessario approfondire i pezzi di 1/3 della lunghezza. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'umidità del suolo, perché il salice ama l'umidità ei germogli non dovrebbero essere lasciati asciugare. Piantare germogli vicino a sorgenti, pozzi o zone umide è l'ideale.

Un altro metodo di riproduzione è radicare la pianta in acqua. Per fare questo, è necessario tagliare i germogli all'inizio del gonfiore dei boccioli e metterli in una ciotola d'acqua. Puoi stimolare il processo facendo delle tacche nella corteccia con un coltello affilato. Quando compaiono le radici, è necessario trapiantare il taglio in un terreno nutriente, preferibilmente in un luogo permanente.

Caratteristiche della cura degli alberi

Sebbene il salice sia considerato un albero piuttosto senza pretese e molto resistente, come qualsiasi altra pianta, ha bisogno del supporto tempestivo e completo di un giardiniere che lo coltiva in campo aperto. Ulteriori informazioni sulle caratteristiche della cura del salice.


Willow deve essere nutrita almeno 2 volte l'anno.

Top vestirsi e regime di irrigazione

Come notato in precedenza, il salice ama molto l'umidità, rispettivamente, l'albero deve essere annaffiato generosamente e spesso. A seconda delle dimensioni dell'albero, il volume d'acqua dovrebbe essere di circa 20-50 litri (per albero). La procedura di irrigazione viene eseguita con una frequenza di 2 volte al mese. In una stagione secca molto calda, è possibile aumentare la frequenza di irrigazione fino a 4 volte al mese.

Consigli. Se vuoi semplificare la cura del salice sferico e ridurre al minimo la quantità di irrigazione, ti basta piantare un giovane albero in una zona allagata dalle falde acquifere. E poi puoi dimenticare di inumidire il terreno nell'area in cui cresce il salice.

Durante il periodo primavera-autunno, è consigliabile applicare un fertilizzante minerale complesso almeno un paio di volte e alla fine dell'estate anche un complesso organico nutriente. Se entro la fine del periodo estivo iniziarono a comparire puntini grigio-neri con una fioritura sulle foglie di salice, questo è il primo segnale che la pianta non ha abbastanza rame: occupati della concimazione immediata.

In autunno, tutte le foglie cadute dovrebbero essere rimosse, se necessario, la crescita selvaggia dovrebbe essere rimossa dal sito. Con l'inizio del freddo, le varietà instabili alle basse temperature vengono necessariamente "isolate" con materiale traspirante.

Applicazione nella progettazione del paesaggio

I salici sono un materiale flessibile per l'abbellimento del paesaggio. Varie composizioni, siepi e persino forme topiarie sono tutte aree della sua applicazione. E la mancanza di pretese generale dei rappresentanti del genere Salix li rende praticamente indispensabili nei giardini paesaggistici.

Siepe di salice

Una buona alternativa a una recinzione è una siepe di salice, soprattutto perché può essere creata nel più breve tempo possibile. Per creare una siepe, vengono scelte specie arbustive, se viene concepita una recinzione a tutti gli effetti, è meglio scegliere varietà di medie dimensioni e le varietà nane sono perfette per l'inquadratura decorativa dei percorsi.

La siepe a traliccio di salice sembra impressionante, inoltre, non occupa molto spazio. Per crearlo vengono utilizzate talee o piante annuali. Sono piantati in fila a una distanza di 20-25 cm, ma non verticalmente, ma con un angolo di 45 °, in modo che i ramoscelli si intersechino con quelli vicini e si ottenga un motivo a forma di diamante. Nei punti di contatto, la corteccia delle piantine viene danneggiata con un coltello affilato e fissata - a causa di ciò, i tronchi vicini crescono insieme, il che conferisce forza alla siepe. Man mano che i rami crescono, si intrecciano ulteriormente. Un traliccio vivente ha bisogno di supporto.

La siepe dovrebbe essere periodicamente tagliata dai lati e dall'alto, accorciando i giovani germogli. Di solito, lo spessore di una tale piantagione non supera i 30 cm.

Le razze a bassa crescita sono piantate lungo i sentieri o al confine delle aiuole secondo uno schema a scacchiera. A causa della loro crescita piuttosto rapida, i cespugli si fondono presto in un'unica piantagione. I cordoli di salice in miniatura necessitano di un taglio di capelli modellante e di supporto. Anche le siepi necessitano di annaffiature, soprattutto quando fa caldo e secco. E per ottenere una densità della corona speciale, è possibile nutrire periodicamente le piantagioni con fertilizzanti ad alto contenuto di azoto.

Sarà utile leggere:

Conifere popolari per il giardino Qualunque sia la dimensione della trama, ci saranno sempre conifere, senza le quali nessun giardino può essere considerato ...

Composizioni paesaggistiche

Grazie alla sua rapida crescita e flessibilità, i salici sono un materiale eccellente per creare archi, tunnel verdi e gazebo. A tal fine, le giovani piante vengono piantate in gruppi e intrecciate man mano che crescono nuovi germogli. Le forme sferiche, piantate in piccoli gruppi, sembrano interessanti negli spazi aperti, così come gli arbusti a cuscino sottodimensionati.

Salice "Hakuro Nishiki" Gigli "Centranthus rube", salice "Hakuro Nishiki", sambuco nero "Black Lace" Salice "Hakuro Nishiki" Iva "Hakuro Nishiki", papavero orientale "Beauty of Livermere" e Allium "Globemaster"

Le varietà variegate, ad esempio, il salice giapponese, si sposano bene con piante dai colori monotoni e i salici piangenti e nani sono quasi insostituibili nella progettazione di ruscelli e stagni sul sito. Piantare miscele di salici di diverse altezze e contorni sembrano peculiari. Le mandorle e altri arbusti ornamentali sono buoni vicini.

Ci possono essere molte idee per le composizioni e tutto dipende dalle dimensioni del sito e dall'immaginazione del progettista, e la varietà delle specie di salice apre sempre più nuove possibilità per il loro utilizzo.

Malattia e controllo dei parassiti

Sfortunatamente, il salice è abbastanza suscettibile agli effetti di vari parassiti, quindi, dovrebbero essere rilevati in modo tempestivo e la lotta dovrebbe essere iniziata immediatamente. I parassiti del salice più pericolosi e comuni includono:


Il salice è suscettibile alle malattie, quindi esegui un trattamento preventivo

  1. Punteruolo del salice. Il parassita del salice più pericoloso che può distruggere l'intero giardino dei salici. Vive attivamente e distrugge rapidamente la pianta. Il risultato è enorme, in alcuni casi, passaggi che coprono il salice, e poi un forte calo di fogliame. Il punteruolo è più attivo ad agosto. Sfortunatamente, non esiste un metodo di controllo dei parassiti.L'unica cosa che si può fare è rimuovere le parti danneggiate dell'albero.
  2. Afide. Il parassita noto a molti giardinieri, sfortunatamente, non è per sentito dire. Vive in grandi colonie attaccando i giovani germogli di salice. Il risultato sono le cime distrutte dei rami e il giallo delle foglie. Metodo di controllo: soluzione di sapone di cherosene. Circa 2,5 litri di cherosene e 0,5 kg di sapone verde devono essere diluiti in 75 litri di acqua. L'irrorazione dell'albero viene effettuata la sera in assenza di forti venti.
  3. Cicala di salice. Ama fare numerose frizioni di uova in germogli di salice. Il risultato è una corteccia screpolata, un'abbondanza di germogli laterali, l'essiccazione di quelli principali. Il metodo di lotta è meccanico. Inizia con una generosa quantità di catrame / colla sui rami di salice. Resta solo da aspettare il parassita e raccoglierlo a mano.
  4. Scarabeo di foglia. Nero, come se foglie bruciate e rami parzialmente spogli: questo è ciò a cui può portare l'attività dello scarabeo delle foglie. Metodo di lotta: rimuovere parti dell'albero danneggiate dal parassita e catturare lo scarafaggio con l'esca in scatole lubrificate con qualsiasi adesivo.

Come le persone usano il salice nano

I giapponesi amano i bonsai perché possono essere coltivati ​​in un normale vaso da fiori. Tuttavia, la procedura di coltivazione è molto complicata.

Ci vorrà molto tempo e impegno. Il processo prevede l'adesione alla tecnologia "hilling". L'albero ha bisogno di tagliare le radici, formare la corona, creare terreno impoverito, annaffiarlo in misura limitata, creare le condizioni più vicine. Dovrai prenderti cura del salice costantemente:

  • è necessario tagliare i vecchi rami;
  • pizzica nuovi strati;
  • tagliare con cura i germogli in eccesso;
  • usa altre tecniche bonsai.

Un tale trattamento per un salice nano diventa un vero test. Tuttavia, il costo per copia può essere esorbitante. Solo pochi riescono a raggiungere un alto livello di abilità, quindi il lavoro degli artigiani è molto apprezzato.

Combinando il salice con altre piante

Grazie al suo aspetto sofisticato originale, il salice sferico viene utilizzato attivamente come elemento decorativo nella progettazione del paesaggio. Il salice sferico è perfetto per l'abbellimento di parchi e viali, nonché giardini privati.


Salice palla nella progettazione del paesaggio

Un salice sferico con la dovuta cura e il corretto posizionamento tra le altre piante del giardino può diventare una vera opera d'arte. La pianta ha un bell'aspetto in tandem con altri arbusti.

È molto spesso usato in combinazione con i bonsai per decorare giardini in stile giapponese. Può essere utilizzato come pianta singola, perché nel tempo i rami dell'albero diventano fragili e, cadendo, creano un rigoglioso alone originale attorno all'albero.

Un meraviglioso decoro può essere ottenuto coltivando un salice sferico vicino ai corpi idrici. Le pietre ornamentali sono solitamente disposte davanti all'albero e il cerchio del gambo vicino è decorato con fiori di terra.

Consigli. Il salice globulare è un'ottima pianta per rinforzare i pendii. Di solito, a questo scopo, le varietà vengono piantate con un'altezza della corona di almeno 3 m.

Questo è tutto ciò che devi sapere per coltivare con successo il salice globulare in qualsiasi giardino. In bocca al lupo!

Specie nane - decorazione dell'area del parco

Nella moderna progettazione del paesaggio, diverse varietà di questo albero sono particolarmente apprezzate, ma il tipo più comune è il fragile salice sferico, che si chiama ginestra. Questo albero può raggiungere i sette metri di altezza. La corona lussureggiante sembra una palla normale. I rami sono abbastanza fragili e possono rompersi da forti venti, ma la fragilità dei rami non nuoce alle qualità estetiche dell'albero, perché grazie alla nuova crescita aumenta lo splendore della chioma.

Il salice sferico nano è popolare tra i paesaggisti. L'albero di Purple Nana non cresce più alto di un metro.La sua corona densa ha la forma di una palla normale. Su rami flessibili e sottili crescono foglie aggraziate e appuntite. La pianta si adatterà perfettamente a qualsiasi giardino e apparirà particolarmente attraente in primavera, grazie al colore viola degli orecchini.

Alternative all'albero più piccolo del mondo

Tra gli alberi più piccoli del mondo, non solo il salice erboso può essere un'opzione eccellente per creare un giardino roccioso. Un sostituto ideale è il joster a frutto piccolo. La pianta è caratterizzata da forme in miniatura e tronchi spessi e contorti. Joster è molto bravo con le pietre chiare, sulle quali crea un effetto di contrasto. Il periodo di fioritura è caratterizzato dalla comparsa di frutti rotondi. La pianta stessa è poco appariscente e persino poco appariscente. Tuttavia, il joster completa bene gli altri. La riproduzione avviene con l'ausilio di semi che necessitano di stratificazione. Come i salici, il joster è resistente al freddo. Ha bisogno di ricevere costantemente la luce solare e crescere in condizioni di umidità normale. I terreni calcarei saranno abbastanza adatti.

Tra gli alberi più piccoli del mondo spicca l'olmo dalle foglie piccole. Le sue varietà Frosty e Hokkaido sono fantastiche, ma temono molte malattie. Si congelano durante gli inverni, si riproducono con difficoltà. La situazione è ancora peggiore con la varietà Geisha, mentre un tale olmo compensa più che il suo aspetto stravagante con un aspetto spettacolare. Il ginkgo a due lame è adatto per l'atterraggio su uno scivolo. Consigliato per atterraggi a bassa quota. In inverno va ricoperta di neve, in primavera va potata.

Infine, si può prestare attenzione al rododendro. Di tutti gli esistenti, il più piccolo al mondo è l'attraente rododendro. Tutti i rappresentanti possono crescere fino a 80 centimetri, ma un attraente rododendro raramente supera i 30 centimetri. La fioritura avviene a maggio. Un'interessante tavolozza di colori è diventata una caratteristica del rododendro. Può essere lilla chiaro e persino viola brillante. I fiori sono puliti e i cespugli hanno una deliziosa tonalità verde scuro. Il rododendro preferisce crescere su terreni rocciosi, ama l'umidità, l'aria fresca. L'atterraggio di gruppo è abbastanza normale.

Per un giardino roccioso, è adatto anche un rododendro a pelo duro. I cosiddetti cuscini ne sono diventati una caratteristica e la pianta può crescere fino a 40 centimetri di altezza. Mantiene un ricco fogliame verde scuro tutto l'anno, preferendo stare all'ombra. Di tanto in tanto, il cespuglio ha bisogno di ricevere la luce solare, quindi crescerà più abbondantemente. Il rododendro a pelo grosso, soprannominato la rosa alpina, è senza pretese per le condizioni del suolo. Tra gli alberi più piccoli del mondo, il rododendro caucasico è considerato il più antico. È caratterizzato da rami tozzi e densi, fioriture con l'inizio di maggio. I bei fiori bianchi sono piacevoli alla vista, ma se esce un autunno caldo e persistente, in primavera la fioritura avverrà lentamente. La varietà Yakushiman, importata dal Giappone circa 100 anni fa, è molto popolare. Ma questa varietà non può più essere chiamata nana, perché può crescere fino a 1 metro.

La natura ci regala vari miracoli. Alberi piccoli, quasi minuscoli, che trovano il loro rifugio tra le condizioni più dure del mondo, ne sono diventati una prova evidente e allo stesso tempo un vero tesoro della natura.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante