Fiore di Stapelia: esempi di propagazione per talea e cura a casa


Stapelia è una pianta succulenta perenne unica. Questo grazioso fiore prende il nome dal biologo olandese Johann Bode van Stapel. Molti tipi di questo le piante sono molto diffuse in serre e giardini botanici. Sono spesso allevati a casa a causa dei loro colori insoliti. Stapelia è stata introdotta in Europa nel XVII secolo dal Sud Africa. In condizioni naturali, ci sono più di 70 specie di questa pianta. Il fiore è senza pretese e facile da curare, e anche un coltivatore principiante può coltivare questa bellissima pianta.

Descrizione botanica

La Stapelia è una pianta perenne compatta. L'altezza degli esemplari adulti varia da 10 a 60 cm, ha un apparato radicale superficiale e sottosviluppato. La parte terrestre è costituita da processi ramificati a coste con una pelle liscia. I germogli carnosi ricurvi sono di colore verde brillante con macchie giallastre o rosa e un rivestimento ceroso biancastro. Hanno 4-6 sfaccettature di varia gravità, lungo le quali si trovano sporgenze in rilievo, simili a spine corte e uncinate.

La fioritura delle scorte, che si verifica più spesso in estate, è molto interessante. Innanzitutto, si formano grandi gemme ariose delle dimensioni di un uovo di gallina. Si trovano nella parte inferiore delle riprese, sebbene possano anche essere in alto. Ogni fiore ha il suo lungo peduncolo cadente. I boccioli sbocciano in fiori a forma di campana o piatti a cinque petali. Il loro diametro è di 5-30 cm Le basi dei petali carnosi crescono insieme formando un imbuto centrale. Spesso c'è una cresta carnosa nel mezzo. Lungo tutta la superficie dei petali, o solo lungo il bordo, sono presenti lunghi villi ghiandolari di colore bianco o rosa chiaro. Il colore dei fiori può essere variegato di giallo-bordeaux, limone o rosso-arancio.

I fiori sono molto insoliti e belli, ma allo stesso tempo emanano un odore molto sgradevole e fetido. Ciò è dovuto al fatto che le mosche sono i principali impollinatori. Solo loro sono in grado di raggiungere le sacche polliniche. Dopo l'impollinazione, i semi maturano in baccelli carnosi per un tempo molto lungo, il processo può richiedere fino a un anno o più.

Parassiti

Per preservare il tuo fiore preferito, devi sapere quali parassiti danneggiano le graffette, l'assistenza domiciliare consiste nell'esame degli steli e nel trattamento tempestivo con insetticidi.

Il fiore può essere attaccato da insetti come afidi, cocciniglie e acari, creano un vero problema per i floricoltori. Si nutrono tutti della linfa della pianta. L'albero è particolarmente vulnerabile se lo tieni sul balcone, perché tutti i tipi di creature alate che danneggiano il fiore possono arrivarci dalla strada.

Il cactus Stapelia è facile da curare, anche un fiorista alle prime armi può gestire la coltivazione. Se adeguatamente curato, un raccolto può fiorire nel suo secondo anno di vita. Vale la pena convincere questa pianta per deliziare te stesso e gli ospiti con fiori con una descrizione insolita.

Tipi popolari di azioni

Secondo la classificazione internazionale, ci sono 56 specie nel genere stock. Molti di loro sono molto decorativi a causa della forma insolita dei fiori.

Stapelia a fiore grande. Questa pianta succulenta perenne coltiva germogli verdi tetraedrici. Spesso si ramificano dalla base. Nella parte inferiore dello stelo in estate, si forma un fiore su un peduncolo lungo e flessibile.I suoi petali lanceolati hanno la forma di una stella marina. Il diametro della corolla raggiunge i 15-25 cm I petali di colore viola o bordeaux sono densamente ricoperti da lunghe fibre argentee. La fioritura dura 2-5 giorni. Durante questo periodo, l'aroma sgradevole è praticamente assente.

Stapelia a fiore grande
Stapelia a fiore grande

La stapelia è variegata. La pianta ha fusti carnosi di colore verde brillante che formano un cerchio quasi regolare in sezione trasversale. I denti uncinati si trovano lungo le costole levigate. L'altezza della crescita compatta non supera i 10 cm In estate sbocciano fiori luminosi variegati del diametro di 5-8 cm, dipinti di colore giallo o crema, contro i quali sono visibili macchie contrastanti marrone o bordeaux scuro. La corolla appiattita al centro ha un anello convesso, che è incorniciato da petali triangolari. L'odore sgradevole durante la fioritura è piuttosto forte. La pianta si adatta facilmente alle condizioni avverse.

Stapelia variegata
Stapelia variegata

La stapelia è a forma di stella. I germogli tetraedrici della pianta non superano i 20 cm di altezza e sono ricoperti da una buccia liscia verdastra con macchie rosa o viola chiaro. Piccoli denticoli si trovano lungo i bordi. I fiori sono raggruppati 1-3 alla base dei germogli. Hanno picciuoli lunghi e sottili. La corolla stellata aperta ha un diametro di 5-8 cm, i petali sono fortemente sezionati e ritorti lungo l'asse longitudinale. I fiori hanno una superficie irregolare lucida. I villi sono raggruppati lungo i margini laterali. Il colore del fiore è costituito da sfumature rosse, arancioni e gialle.

Stapelia a forma di stella
Stapelia a forma di stella

Stapelia sono ferruginose. L'altezza di questa succulenta non supera i 15 cm, ha fusti a coste verde chiaro. Durante il periodo di fioritura sbocciano fino a tre fiori contemporaneamente. Si trovano alla base delle riprese su lunghi peduncoli pendenti. Il diametro del fiore giallo limone non supera i 5 cm e la sua superficie è ricoperta da tanti lunghi villi rosa pallido o biancastri. Le lavorazioni semitrasparenti terminano con un ispessimento alla fine.

Stapelia ferruginosa
Stapelia ferruginosa

La stapelia è gigantesca. La pianta ha germogli lunghi e carnosi con profondi solchi verticali. Durante il periodo di fioritura, scioglie i boccioli più grandi, il cui diametro raggiunge i 35 cm Il fiore peloso a cinque petali è dipinto in una tonalità giallo crema con sottili pennellate bordeaux. I bordi dei petali sono fortemente ristretti e allungati. Spesso le punte sono attorcigliate a spirale. Durante la fioritura, la pianta emana un intenso odore di carne in decomposizione.

Stapelia gigante
Stapelia gigante

Le stapelia sono viola dorato. L'altezza dei germogli carnosi a coste di colore verde scuro non supera i 10 cm I fiori sbocciano nella parte superiore degli steli e vengono raccolti in 1-3 gemme. Il diametro della corolla è di circa 4 cm e ricorda una stella marina piatta con tentacoli stretti e fortemente sezionati. La superficie dei petali è ricoperta da piccoli tubercoli ed è di colore verde chiaro o giallastro. Il centro contrasta con le cime. È densamente ricoperto di pelo rosato ed è dipinto in tonalità bianche e viola. L'aroma dei fiori di questa varietà è abbastanza piacevole, anche se debole.

Stapelia viola dorato
Stapelia viola dorato

Tipi di un fiore con una foto

Stapelia ha circa 100 specie di piante... Tra i tipi di stock, i tipi elencati di seguito sono molto richiesti.

A forma di stella

La pianta è di bassa statura, 20 cm, ha fusti verdi che al sole possono cambiare la loro tonalità in rosso. I fiori sono rosso scuro con piccole linee gialle. Si trovano su lunghi peduncoli che sorgono dalla base degli steli.

Gigante

Il cespuglio raggiunge una tacca di 20 cm La pianta ha preso questo nome per via dei fiori enormi, la cui dimensione è di 35 cm, di colore giallo pallido e ricoperti di villi rosa. Questo tipo di scalo non ha un odore così sgradevole come altri rappresentanti della cultura.

Variegato

Una stapelia variegata è un cespuglio basso che cresce fino a 10 cm... I suoi steli sono verdi, leggermente arrossati. I fiori sono gialli, hanno macchie scure e sono ricoperti di villi su un lato.

Ghiandolare

La sua altezza raggiunge i 15 cm La pianta forma un cespuglio compatto, costituito da germogli verdi senza foglie diretti verso l'alto. I fiori sono verdi, ricoperti di peli bianchi.

Viola dorato

Le graffette viola-dorate sono presentate come un cespuglio basso... Il cespuglio è costituito da steli verdi che diventano viola al sole.

I fiori del fiocco viola dorato sono piuttosto insoliti, poiché hanno petali verdi sottili e all'interno c'è un grumo soffice rosa.

Il profumo dei fiori ricorda la cera, rendendo doppiamente piacevole la coltivazione di una pianta.

Fiore grande

Rispetto ad altre specie, questa pianta ha germogli non con 2, ma con 3 bordi. Le graffette a fiore grande si distinguono per i petali lanceolati... Il colore dei fiori è giallo pallido e la superficie è ricoperta da una sfumatura viola.

Volatile

I suoi steli raggiungono un'altezza di 15 cm, il colore dei petali sui fiori è verde chiaro e sulla loro superficie sono sparse macchie scure.

Metodi di riproduzione

Gli stock vengono propagati per semi e talee. I semi appena raccolti e ben maturati vengono seminati direttamente nel terreno umido di torba sabbiosa. Vengono stesi sulla superficie, pressati e leggermente schiacciati con sabbia. Il contenitore viene spruzzato quotidianamente da un flacone spray. I primi germogli possono essere osservati dopo 22-28 giorni. Le piantine alte 1-1,5 cm si immergono in tazze usa e getta o piccoli vasi con terra per piante grasse. Il prossimo trapianto viene eseguito tra un anno.

Stapelia è facilmente propagabile per talea. Per fare questo, in primavera, con una lama accuratamente pulita, viene tagliato un processo laterale alto 3-5 cm Il sito di taglio presso le talee e la pianta madre viene schiacciato con carbone. Prima di piantare, il taglio viene essiccato all'aria per 24 ore e quindi radicato in un terreno di torba sabbiosa. È sufficiente premere il taglio nel terreno e creare supporto per esso. Dopo che le radici appaiono, la pianta viene trapiantata in un terreno fibroso leggero da una miscela di erba, terreno frondoso, carbone e sabbia di fiume.

Come trapiantare una Stapelia?

I fiori giovani vengono trapiantati in primavera una volta all'anno. Il trapianto di fiori adulti viene effettuato una volta ogni tre anni. Durante il trapianto, quei germogli vengono rimossi dalla parte centrale del fiore che è improbabile che fioriscano.

pianta stapelia
Per il trapianto, devi preparare:

  • La pentola non è profonda, poiché le radici del fiore sono poco sviluppate.
  • Il drenaggio viene versato sul fondo della pentola... Occupa un terzo del piatto.
  • Il resto è ricoperto di terra, che consiste in terra di zolle (2 parti), sabbia (1 parte).

Importante! La miscela può essere sostituita con terriccio di cactus, a cui è necessario aggiungere carbone.

  • Prima del reimpianto, la terra viene cotta a vapore.

Piantare e curare a casa

La Stapelia è una pianta piuttosto fragile, quindi il trapianto deve essere fatto con molta attenzione. Per non rompere le radici, usano il metodo di trasbordo preservando il coma di terra. Il momento migliore per il trapianto è la primavera. La procedura viene eseguita ogni 1-3 anni. In questo caso, è possibile rimuovere germogli secchi e vecchi e un grande cespuglio può essere diviso in più parti.

Il vaso dovrebbe essere poco profondo ma abbastanza largo. Un terzo della sua altezza è riempito con materiale drenante (argilla espansa, ciottoli, frammenti di mattoni rossi). Lo spazio libero tra le radici e le pareti è riempito di terreno con una reazione neutra o leggermente acida. Il terreno dovrebbe contenere una grande quantità di sabbia fluviale, oltre a terra di zolle e una manciata di carbone. Immediatamente dopo la messa a dimora, lo scalo di alaggio deve essere posizionato in un luogo con illuminazione diffusa. Astenersi dall'irrigare per una settimana. Quando il fiore si adatta al nuovo terreno, il terreno viene accuratamente inumidito.

Prendersi cura dello scalo di alaggio a casa non è difficile.Con la giusta posizione, non è necessaria un'attenzione non necessaria al fiore. Se iperprotetto, spesso annaffiato e riorganizzato da un posto all'altro, può ammalarsi.

Illuminazione. Stapelia ha bisogno di un'illuminazione brillante e intensa. Può essere posizionato sui davanzali meridionali, occidentali e orientali, ma in estate può essere riparato dal sole di mezzogiorno. La luce eccessiva e l'esposizione alla luce solare diretta provocano ustioni. Appaiono come macchie marroni secche sulle foglie. Anche l'arrossamento degli steli è il primo segnale di un problema. In inverno, le stanze del nord potrebbero richiedere un'illuminazione aggiuntiva.

Temperatura. In primavera e in estate, la temperatura ottimale dell'aria è di + 22 ... + 26 ° C. Puoi portare il fiore sul balcone, ma proteggilo con cura dalle correnti d'aria. A novembre-febbraio è necessario fornire alla pianta un periodo dormiente. A questo punto va conservato in un locale ben illuminato e fresco (+ 14… + 16 ° C). Il raffreddamento al di sotto di + 12 ° C non è consentito.

Umidità. Come ogni succulenta, la stapelia tollera bene l'aria secca. Non necessita di spruzzatura aggiuntiva. È consentito fare il bagno raramente sotto una doccia calda, ma durante il periodo di fioritura è necessario astenersi da loro. Quando si nuota, è necessario proteggere il terreno dalla baia.

Irrigazione. Stapelia necessita di annaffiature moderate in modo che il terreno si asciughi della metà tra le irrigazioni. In autunno, al diminuire della temperatura, l'irrigazione viene effettuata meno spesso. In inverno, è sufficiente versare quanti cucchiai in una pentola per inumidire leggermente il terreno.

Fertilizzante. In aprile-settembre, le scorte vengono fertilizzate con composizioni minerali per cactus due volte al mese. La soluzione fertilizzante viene versata nel terreno a breve distanza dalle radici. Il complesso dovrebbe contenere una quantità sufficiente di potassio, poiché aumenta l'immunità della pianta. Dall'autunno, l'alimentazione viene interrotta completamente.

Perché non fiorisce e cosa fare?

I motivi per cui la Stapelia non fiorisce: grasso di luce, la pianta ha svernato in un luogo caldo, eccesso o poca umidità, l'alimentazione viene eseguita in modo errato. Affinché si verifichi la fioritura, è necessario rispettare le seguenti regole:

  1. in estate e in primavera annaffiare quando il terreno è asciutto sul fondo della pentola, in ottobre annaffiato una volta al mese, a dicembre e gennaio non innaffiare;
  2. quando la pianta è a riposo, la temperatura dell'aria non dovrebbe essere superiore a 15 gradi;
  3. pianta serve molta luce;
  4. nel suolo ci deve essere sabbia;
  5. non si può fare fertilizzante in eccesso.

Possibili difficoltà

Con la dovuta cura, lo scalo di alaggio non soffre di malattie delle piante. Se il terreno viene versato regolarmente, si può sviluppare marciume radicale. In questo caso, è quasi impossibile salvare la pianta madre. Devi avere tempo per tagliare talee sane e radicarle. I parassiti non si depositano quasi mai sulle scorte, quindi non è necessario preoccuparsi della sicurezza del fiore.

Quando ti prendi cura di una pianta, devi prestare attenzione al suo aspetto. Se gli steli diventano pallidi e rugosi, questo indica un alloro. I germogli sottili allungati indicano una mancanza di fertilizzante e illuminazione. Se il periodo dormiente è organizzato in modo improprio e c'è una mancanza di illuminazione, la fioritura potrebbe non verificarsi.

Segreti di cura

Posizione e illuminazione

Alla pianta piacerà una luce brillante e diffusa. Si consiglia di tenerlo sul lato soleggiato, ma senza raggi diretti, possono bruciare le foglie, è meglio ombreggiare la pianta con carta o tulle. Stapelia tollera bene i raggi diretti solo in autunno e in inverno. Le finestre a ovest o ad est sono perfette per lei.

Suggerimento: le piante che sono state all'ombra per molto tempo non dovrebbero essere immediatamente esposte a una luce intensa, fallo gradualmente.

Temperatura e umidità

La Stapelia è una pianta piuttosto termofila, predilige una temperatura moderata senza gocce. Cerca di non metterlo in luoghi spesso ventilati: lo scalo di alaggio non tollera bene le correnti d'aria.

Stapelia non richiede alta umidità e crescerà in climi secchi.

In inverno, la stanza dove si trova lo scalo di alaggio dovrebbe essere di circa 14-16 gradi, ma non inferiore a 12. Nella stagione calda, le piacerà la temperatura di 20-26 gradi.

Se hai una loggia, allora è perfetto per uno scalo di alaggio per l'estate. In inverno non posizionarlo vicino al balcone e vicino al termosifone.

Irrigazione

La pianta ama annaffiare abbondantemente, è meglio usare acqua calda e stabile.

Dall'inizio della primavera a ottobre, l'acqua viene irrigata man mano che il terreno si asciuga, in autunno l'irrigazione viene gradualmente ridotta. In inverno, la pianta è in un periodo dormiente e viene annaffiata raramente. Ma in completa assenza di irrigazione, gli steli si raggrinziscono, parte del sistema radicale muore, quindi non dimenticare di annaffiare.

Abile

Più è caldo nella stanza in cui si trova lo scalo di alaggio in inverno, più spesso deve essere annaffiato!

Piante fertilizzanti e fertilizzanti

La concimazione è consigliata durante il periodo di maggiore crescita. A tale scopo sono adatti fertilizzanti organici e minerali per piante grasse. Si consiglia di farlo ogni 15 giorni. Per la resistenza dello scalo alle malattie, il terreno deve avere un buon contenuto di potassio.

Importante: non applicare l'alimentazione in autunno e in inverno!

Per ulteriori informazioni sulle regole per la cura di un fiore, guarda il video:

Trapianto di fiori

Le giovani piante vengono trapiantate una volta all'anno in primavera con un vaso non molto più grande del precedente, adulti - una volta ogni 2-3 anni.

Suggerimento: per una buona crescita di nuovi germogli, tagliare i gambi vecchi e secchi, non avranno più fiori.

Il terreno viene preso molto sabbioso, ad esempio, da 2 parti di tappeto erboso e 1 sabbia, oppure acquisiscono un substrato pronto per piante grasse aggiungendo pezzi di carbone ad esso.

Illustrazione di trapianto di piante
Giovane germoglio trapiantato con fiore

I vasi non vengono presi in profondità, il brodo non ha un grande apparato radicale. Assicurati di drenare l'argilla espansa o le schegge, fino a 1/3 dell'altezza della pentola, questo non permetterà all'acqua di ristagnare e le radici marciranno.

Importante: i fiori trapiantati non disturbano l'irrigazione per circa una settimana.

Metodi di riproduzione

Lo scalo di alaggio si propaga in 2 modi:

  1. Semi;
  2. Talee

Semi

I semi della pianta si fissano bene, ma maturano lentamente (entro un anno). Sono piantati in un substrato sabbioso chiaro e entro un mese germinano. Quindi vengono immersi e piantati in vasi alti 6-7 cm nel terreno da 2 parti di foglia, 1 - tappeto erboso, 1 - sabbia e 0,1 parti di carbone con calce.

L'anno prossimo vengono trapiantati in vasi da 7-8 cm trasferendoli senza danneggiare l'apparato radicale.

Talee

Le talee vengono prelevate da vecchi germogli, essiccate e piantate nel terreno di sabbia e trucioli di torba. Le talee acquisiscono rapidamente radici e ondeggiano in vasi da 7-8 cm.

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante