Una panoramica dettagliata delle condizioni che influenzano la durata della vita delle pulci: quanto tempo vivono senza cibo, aria, in natura, dopo un morso, a casa

  • Animali selvaggi
  • >>
  • Insetti

Pulce È un insetto succhiatore di sangue che è un importante vettore di malattie e può essere un grave parassita. Le pulci sono parassiti che vivono all'esterno dell'ospite (cioè sono ectoparassiti). In qualità di principale agente di trasmissione della morte nera (peste bubbonica) nel Medioevo, costituirono un anello importante nella catena di eventi che portarono alla morte di un quarto della popolazione europea.

Varietà di pulci, le loro caratteristiche distintive

Al momento, gli scienziati hanno descritto 2086 specie di rappresentanti di questa famiglia, 4 delle quali sono fossili. Questi artropodi sono classificati in base all'ospite principale su cui parassitano (umano, felino, canino) e in apparenza hanno determinate caratteristiche. Le informazioni generali sui tipi più importanti di pulci nei piani economici e medici, che si trovano ovunque sul territorio della Russia, sono presentate nella tabella:

Specie di pulciOspite principaleLunghezza corpo, mmLa forma del corpoColore
CagnolinoCani0,75–5Appiattito lateralmenteMarrone
FelinoGattiScuro, più spesso nero
PolloPolli1,5–2Da giallo scuro a marrone brunastro
RattoRoditori2–3Da marrone chiaro a marrone scuro
UmanoUmano1,6–3,2Da marrone chiaro a marrone-nero

Alcuni nomi comuni per questi parassiti sono arbitrari e non hanno nulla a che fare con la classificazione scientifica. Tale, ad esempio, una specie come le pulci genitali non esiste. Questo è il nome popolare per gli insetti succhiatori di sangue che vivono in casa, che combina molti altri tipi.

Descrizione e foto di una pulce: che aspetto ha il parassita e qual è la sua struttura?

L'aspetto di un insetto può essere visto in tutti i dettagli in una foto ingrandita e le caratteristiche della sua struttura sono mostrate nel diagramma. Descrizione dell'aspetto e della struttura interna della pulce:

  • Un corpo stretto, liscio, compresso lateralmente, la cui dimensione è troppo piccola per essere vista in dettaglio ad occhio nudo. La dimensione di una pulce adulta raggiunge a malapena i 5 mm. Le femmine sono generalmente più grandi delle femmine. Le femmine di alcune sanguisughe sedentarie possono essere molto grandi, dopo l'alimentazione, aumentando fino a 1 cm La dimensione di questi parassiti dipende dalla loro specie. L'insetto pesa non più di 0,03 g.
  • Il corpo, che varia dal marrone rossastro al nero, ha setole e spine che aiutano il parassita a muoversi rapidamente e attaccarsi saldamente al mantello e alle piume dei suoi ospiti.
  • Sulla testa di una pulce a forma di cuneo è presente un apparato orale succhiatore di piercing rivolto all'indietro senza mandibole e con epifaringe e lobi masticatori interni trasformati in stiletti.
  • Gli occhi semplici, dietro i quali ci sono antenne ispide accorciate, sono spesso ridotti. Oltre al loro scopo diretto, le antenne servono alle pulci maschi per trattenere in modo affidabile i loro partner durante il processo di accoppiamento.
  • Il torace è formato da tre segmenti ben divisi e spesso mobili.
  • La testa e il torace sono spesso dotati di creste seghettate o ctenidi. Nessun bocciolo alare.
  • L'addome è formato da 10 segmenti, i cui scleriti sono collegati da membrane piegate.Quando il cibo entra, queste pieghe vengono raddrizzate, il che consente all'addome di allargarsi. Nella sua parte posteriore, sull'ottavo segmento dorsale, c'è uno specifico organo sensoriale - il sensillium addominale, o pygidium, che è dotato di peli tattili, che gli consentono di captare le vibrazioni dell'aria.
  • Gli arti che saltano sono ben sviluppati, specialmente la terza coppia, che fornisce il salto. Il tarso a 5 segmenti è dotato di due grandi artigli. Queste sanguisughe hanno 6 gambe. Sul primo paio di gambe ci sono coca cola tiroidea che coprono l'apparato boccale. Sul secondo e terzo paio di zampe ci sono grandi coke piatte trapezoidali.
  • Le ali sono secondariamente ridotte.
  • L'apparato riproduttivo maschile ha caratteristiche complesse. È formato da un organo copulativo ed è dotato di un artiglio genitale a 2 segmenti sviluppato.

Cosa e come mangiano le pulci?

Tutti i membri di questa famiglia, senza eccezioni, sono ematofagi obbligati. Inoltre, la maggior parte delle specie di questi insetti sono ectoparassiti di fase, cioè temporanei. Di solito, le sanguisughe parassitano sui mammiferi, molto meno spesso sugli uccelli. In determinate circostanze, sono in grado di bere il sangue dei rettili. L'affetto delle pulci per il proprietario è più pronunciato di quello di molti altri loro "colleghi" (cimici, zanzare). Il grado di connessione tra il parassita e il "capofamiglia" non è lo stesso. Per la natura della relazione tra il parassita e l'ospite, ci sono:

  • Pulci che scavano nei nidi. La maggior parte dei parassiti appartiene a questo tipo. Di solito, tali sanguisughe rimangono sul proprietario, nella cui scelta non sono particolarmente schizzinosi, esclusivamente per la durata dell'alimentazione. Quindi, l'ectoparassita gopher può usare altri roditori, animali domestici e umani come oggetto di cibo, e il felino mangia non solo il sangue dei gatti, ma anche cani e altri animali a sangue caldo. La rigida specificità rispetto all'ospite si osserva solo negli insetti che parassitano i pipistrelli. Il resto dei loro fratelli, oltre al capofamiglia principale, può anche parassitare su altre specie di animali.
  • Lana delle pulci, trascorrendo la maggior parte della loro vita sull'ospite e lasciandolo in casi eccezionali. Tuttavia, non hanno perso la capacità di muoversi liberamente e cambiare il capofamiglia. In misura maggiore, sono specie-specifiche. Pertanto, le pulci della rondine costiera non si nutrono di altri ospiti.
  • Pulci della pelle stazionarie (sedentarie) o semi-stazionarie, che vengono introdotti nell'epidermide del capofamiglia o sono attaccati ad esso con l'aiuto della proboscide. Di solito, gli animali che non hanno un riparo permanente fungono da ospite per questo gruppo di ectoparassiti, il che complica notevolmente la ricerca di un altro ospite per sanguisughe, e sono costretti a rimanere sul corpo di uno il più a lungo possibile. Non ci sono così tanti individui nella categoria degli insetti succhiatori di sangue sedentari. Per lo più parassitano su artiodattili e marsupiali.

Nelle pulci, le sanguisughe sono femmine e maschi. Quanto dura il succhiasangue dipende dalla specie. Questo processo richiede da 1 minuto a diverse ore. Alcuni generi, come Echidnophaga e Ctenocephalides, sono sovralimentati. Il loro cibo non ha sempre il tempo di digerire.

Altre pulci (canine, feline) richiedono pasti frequenti. Essendosi nutriti di sangue, non lasciano il corpo dell'ospite e si muovono liberamente nella lana. Alcuni succhiasangue, ad esempio Ctenophthalmus, non hanno bisogno di pasti frequenti, trascorrendo la maggior parte della loro vita nel substrato del nido del capofamiglia.

Prevenzione dell'aspetto

Quando gli insetti compaiono in una casa o in un appartamento, la lotta contro di loro richiede molto tempo e denaro, soprattutto se il caso viene trascurato e la presenza di parassiti è stata successivamente notata. Per evitare che ciò accada, devi essere guidato da alcuni consigli. Per esempio:

  • Eseguire regolarmente la pulizia generale della casa.
  • Effettuare la pulizia a umido nell'appartamento esclusivamente con l'uso di sostanze aromatiche, come oli essenziali di tanaceto, melaleuca.
  • Non dimenticare di prenderti cura dei tuoi animali domestici, prestando attenzione al loro comportamento, soprattutto nel periodo estivo-autunnale.

Le pulci terrestri, come altri parassiti, creano condizioni di vita scomode per gli esseri umani. Nonostante ciò, se lo desideri, trascorrendo un po 'di tempo, puoi prevenire la comparsa di parassiti nella tua casa. Se ciò non viene fatto, in seguito dovrai dedicare molto più tempo a liberarti di tale disagio.

Le pulci vivono sulle persone, in che modo sono pericolose per l'uomo?

Questi ectoparassiti, indipendentemente da chi sia il loro ospite principale, un gatto o un cane, non considerano una persona un ospite prioritario e non vivono sul suo corpo. Si sentono più a loro agio sul corpo degli animali a sangue caldo coperti di lana o degli uccelli con il piumaggio. Per questo, entrando in un'abitazione, le sanguisughe attaccano prima di tutto i suoi abitanti a quattro zampe.

Allo stesso tempo, non importa quale tipo di sangue servirà loro come cibo. Mordono le persone, ma questo accade meno spesso degli attacchi agli animali. I parassiti si trasferiscono nel sangue umano a causa della mancanza di un ospite principale nelle vicinanze o della mancanza di cibo a causa di un numero eccessivo di persone che parassitano sul corpo della vittima prioritaria.

Le pulci sono pericolose perché il loro morso può provocare una reazione allergica. Il gruppo a rischio comprende bambini piccoli, soggetti allergici e anziani. Inoltre, portano varie malattie, comprese quelle mortali.

Parassiti negli animali domestici

Quando i proprietari vedono che le pulci nere sono sul corpo di un animale domestico (gatto, husky, barboncino o pappagallo), spesso vanno nel panico. Ma non dovresti farlo, non è difficile sbarazzarsi delle sanguisughe. Ora sul mercato ci sono molti strumenti efficaci e sicuri per aiutare a risolvere rapidamente il problema. Si presentano sotto forma di gocce, shampoo, colletti. Eccone alcuni:

  • gocce di "Simparica";
  • rilascia "Stronghold";
  • fiale con gocce "Bayer Advantix";
  • medicina in compresse "Nexgard Spectra";
  • collare "Foresto";
  • compresse "Bravecto";
  • rilascia "Frontlay";
  • collare "Bayer Kiltix";
  • spray "Bolfo";
  • Aerosol di prima linea;
  • shampoo phytoelita;
  • shampoo "Celidonia".

Le gocce gocciolano sul garrese, l'animale non viene lavato 3 giorni prima del trattamento e la stessa quantità dopo. Lo shampoo è efficace per contaminazioni significative, usalo secondo le istruzioni. Vale anche la pena di bagnare periodicamente gli animali con shampoo anti-blocco per prevenire l'infezione. Il trattamento, se necessario, viene ripetuto dopo 2 settimane in modo da distruggere le larve schiuse dalle uova. Significa spaventare e agire in modo che le pulci e altri parassiti muoiano.

Il collare ha scarso effetto nella lotta contro gli insetti, non scompaiono completamente. Ma è bravo a spaventare i parassiti in modo che non attaccino gli animali domestici. È necessario metterlo 3 giorni dopo aver usato le gocce o immediatamente dopo aver applicato lo shampoo. La piretrina è tossica per i gatti e viene utilizzata solo per il trattamento dei cani. Gli stessi preparati sono adatti per il trattamento di pappagalli domestici, criceti, porcellini d'India, solo le dosi sono 2-3 volte inferiori.

Esistono molti rimedi contro le pulci efficaci e sicuri per gli animali
Esistono molti rimedi contro le pulci efficaci e sicuri per gli animali

Quali malattie sono portate dalle pulci?

Questi insetti sono pericolosi perché possono essere portatori di agenti patogeni di numerose malattie, alcune delle quali possono causare la morte di una persona malata. Da soli, causano 2 malattie nel morso: pulicosi e sarcopsillosi o tungiasi. Le infezioni che portano dipendono dalla specie del parassita. La saliva delle pulci che entra nel flusso sanguigno di una persona quando viene morsa può diventare una fonte delle seguenti malattie:

  • peste;
  • tularemia;
  • tifo;
  • salmonellosi;
  • brucellosi;
  • listeriosi;
  • rickettsiosi;
  • epatite B e C;
  • encefalite;
  • tripanosomiasi, ecc.

La maggior parte delle sanguisughe può trasmettere infezioni. Il numero totale di malattie trasmesse da loro è superiore a 25 nomi. Inoltre, questi ectoparassiti possono agire come ospiti intermedi di alcuni vermi parassiti, come i comuni nematodi.

Vie di infezione

Le pulci vengono trasportate in casa da animali domestici o ratti e topi, che salgono dallo sporco e dal fogliame che giacciono a terra. Una volta dentro, si sistemeranno su tappeti, mobili, piante d'appartamento e tendaggi. Un habitat caldo e umido è l'ideale per loro. Le temperature fredde rallentano il loro ciclo di vita, quindi l'estate è il momento perfetto per riprodursi e svilupparsi.

Inoltre, le pulci possono migrare dai locali infetti vicini, dagli scantinati dell'edificio e dagli ingressi.

Che ruolo giocano le pulci in natura, ne traggono beneficio?

Gli insetti non possono essere considerati esclusivamente in termini di nocività o benefici per l'ambiente. Il ruolo di alcuni di loro in natura si riduce solo alla partecipazione alla catena alimentare. Le creature più grandi sopravvivono nutrendosi di parenti più deboli e più piccoli. Non appena un solo anello esce dalla catena, l'intero sistema del processo alimentare collassa, il che comporterà gravi conseguenze per l'ambiente.

Il ruolo delle pulci è quello di servire da cibo per altri rappresentanti della fauna. Stiamo parlando di formiche, note per dare un contributo inestimabile ai processi naturali.

In tutta onestà, vale la pena notare che è improbabile che le formiche muoiano se un componente come le pulci scompare dal loro approvvigionamento di cibo, perché si nutrono non solo di queste sanguisughe.

Caricamento in corso ...

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante