Natalya Popova Adora la viola notturna per il suo carattere senza pretese
Un fiore modesto e corto della famiglia delle Crocifere, con fiorellini lavanda o bianco rosato, raccolti in infiorescenze racemose.
Questa è la viola notte di Mattiola - la amo per il suo carattere senza pretese e l'incredibile fragranza che emette dal tramonto fino al mattino. Ti parlerò del fiore viola notturno, quali varietà ci sono e come prendersi cura della pianta.
Per godere del profumo serale delle violette notturne, vengono piantate vicino a terrazze e gazebo, sotto le finestre, lungo i sentieri
Rosa Matiola viola notte - foto, semina e cura
Descrizione generale del genere
Le piante erbacee una e perenni appartengono a questo genere. la famiglia delle crocifere. In natura, i rappresentanti di questo genere sono comuni sul territorio Europa meridionale, Mediterraneo e regioni circostanti.
Tutte le specie e le varietà appartenenti al genere Mattiola, hanno una serie di caratteristiche comuni:
- le piante hanno un unico stelo o formano cespugli rigidi ricoperti da un bordo di feltro;
- fogliame denso, pubescente, lanceolato, bordo intero o dentato;
- i fiori a quattro petali sono presentati in un'ampia gamma di colori dai toni del bianco al giallo o del lilla. Sono caratterizzati da un aroma dolce. I fiori sono raccolti in infiorescenze - pannocchie a forma di punta;
- il frutto è un baccello piatto secco con tubercoli seme sporgenti.
L'odore della sera attira un gran numero di insetti notturni, che impollinano i fiori di Levkoy.
Varietà
È conosciuto in natura circa 50 tipi di matthiol... Grazie al lavoro di selezione, hanno dato origine a diverse centinaia di varietà.
Che aspetto ha una viola notturna (mattiola)
La viola notturna ha un nome scientifico: lyubka a due foglie e appartiene al gruppo delle piante medicinali biennali o perenni. È anche chiamato hesperis, balsamo notturno della matrona, balsamo selvatico, lacrime di cuculo, pagliaio, frattura della foresta. Ma molti coltivatori lo chiamano spesso matthiola.
Questo fiore ha molti nomi.
Per vostra informazione! Oggi ci sono circa 40 specie, la maggior parte delle quali si trova nelle parti europee e asiatiche della Russia, nonché nel Caucaso. Sono queste le regioni che sono le più favorevoli in termini di condizioni di crescita delle piante.
Una breve descrizione di come appare una viola notturna:
- la pianta appartiene alla famiglia dei Cavoli, appartiene alla classe delle dicotiledoni;
- se piantata in piena terra nel primo anno non produce fiori. La pianta stessa raggiunge un'altezza da 0,5 a 1 m;
- gli steli sono leggermente soffici;
- le foglie sono strette, appuntite alla base. La loro lunghezza è di circa 12 cm, mentre la loro larghezza è di soli 4 cm;
- i fiori sono piccoli, quadrilobati. Quelli grandi si osservano solo in quelli coltivati artificialmente. La lunghezza delle infiorescenze raggiunge i 30 cm;
- la loro tonalità è generalmente chiara, ma può variare dal bianco al lilla chiaro o al rosa.
- ci sono piante perenni che possono fiorire in modo insolito rispetto al fiore viola notturno standard. Esistono anche ibridi in cui prevalgono non i fiori semplici, ma doppi;
- una differenza significativa tra la viola notturna è che ha un odore pronunciato, che si sente non solo nelle immediate vicinanze della pianta, ma riempie anche lo spazio adiacente. Si manifesta particolarmente fortemente la sera dopo il tramonto.A questo proposito, questa pianta non ha eguali tra le colture fiorite decorative.
La pianta riempirà l'intero cortile con il suo aroma.
Brevemente sulla storia dell'apparenza
Questa pianta preferisce crescere in foreste miste, cespugli, margini della foresta o colline. Cresce principalmente come esemplari singoli, cioè sparsi, non forma piantagioni affollate.
La prevalenza dall'Europa all'Asia ha reso il fiore popolare per la coltivazione in aiuole e balconi. Ciò è accaduto a causa del meraviglioso aroma che riempie lo spazio. Inoltre, l'aspetto della pianta è così elegante, delicato e sofisticato che viene utilizzato dai paesaggisti per decorare aree che pretendono di essere naturali.
Nota! Ad oggi sono stati allevati diversi ibridi, che differiscono in qualche modo nelle loro caratteristiche esterne dal fiore selvatico standard.
Varietà comuni
La violetta notturna è un fiore popolare disponibile in diverse varietà. Pertanto, prima di piantarlo in un'aiuola, devi decidere quale effetto vuoi ottenere. Per fare ciò, puoi utilizzare le seguenti sottospecie di fiori:
- la matrona viola ha un aroma brillante e pronunciato, trasudato da fiori di dimensioni abbastanza grandi. Si raccolgono in infiorescenze cilindriche. Sono piantati come semi in piena terra alla fine della primavera;
- hesperis L'ispirazione si riferisce a bambini di 2 anni con fiori semplici raccolti in un pennello. Le sfumature dei petali possono essere variate. La pianta stessa raggiunge un'altezza non superiore a 1 M. L'aroma è più leggero e delicato;
- Il romanticismo ha fiori bianchi e un aroma delicato, che trasuda solo la sera e la notte;
- la matrona notturna cremisi è la specie più comune. Ha fiori cremisi luminosi, che crescono caoticamente su steli ramificati;
- Bellezza notturna. Delicate sfumature lilla sono raccolte in grandi infiorescenze. Ma l'arbusto è meno alto, solo 60 cm al massimo in condizioni di crescita favorevoli. I giardinieri spesso preferiscono questa varietà perché è resistente e resiste facilmente a una varietà di malattie e parassiti. Utilizzato per atterrare su terreni personali e decorare balconi.
La varietà Night Beauty tollera facilmente le gelate invernali, non necessita di riparo
Popolarità di utilizzo nella progettazione del paesaggio
Nella progettazione del paesaggio, viene spesso utilizzata la viola notturna. Inoltre, designer esperti formano prati e aiuole in modo tale che su di essi siano presenti due diversi tipi di mattiola. Uno viene utilizzato per ottenere l'aroma desiderato sul sito, mentre l'altro viene utilizzato per la fioritura decorativa.
Oggi ci sono un gran numero di varietà diverse, ad esempio Starlight, a fiore grande, estivo, rifiorente, gigantesco, standard, settentrionale, Oro puro, Zaffiro, Rubino, Thumbelina, ecc., Combinando il quale puoi decorare efficacemente un'aiuola .
Per decorare le città
Puoi anche trovare specie decorative di violette notturne nelle aiuole cittadine. La scelta di questo fiore è principalmente dovuta alla sua mancanza di pretese e alla bassa suscettibilità a varie malattie.
Viola nelle aiuole cittadine
Per arredare giardini privati
Anche nei giardini privati, i giardinieri dilettanti usano questo fiore per comporre bellissime composizioni. Usano fiori semplici o doppi che sbocciano in infiorescenze colonnari. Fortunatamente, la varietà coloristica dei petali ti consente di scegliere ciò che ti piace di più.
Fiore viola di notte. Crescere una viola notturna. Cura viola notturna
La viola appartiene al genere delle piante viola in fiore. Vive in molti continenti, in diverse zone naturali, e ognuna delle 500 specie stupisce l'immaginazione e appaga l'occhio con l'insolita bellezza dei fiori e l'aroma aspro.
Uno di questi tipi è la mattiola rosa, viola notte, che anticamente veniva utilizzata per decorare le case nei giorni di festa. Il fiore appartiene al genere Matthiola ed è talvolta indicato come Levka.
Giardinieri crescere una violetta notturna non per il suo aspetto speciale o per le rare proprietà medicinali, ma perché il suo odore durante la fioritura è così forte, la pianta diventa desiderabile in ogni cortile e aiuola.
Descrizione dell'aspetto e delle caratteristiche della viola notturna
I fiori viola non sono molto interessanti, sono piccoli e poco appariscenti rispetto ad altre piante ornamentali. Sembrano una manciata di stelle rosa e lilla su steli alti e sottili con foglie verde brillante ravvicinate.
Mattiola cresce da 20 a 90 cm di altezza. Una pianta annuale. Il frutto è un baccello allungato con tanti piccoli semi. La caratteristica principale della viola è la sua fioritura al tramonto.
Non appena il sole inizia a tramontare all'orizzonte, i boccioli fiore viola notte fiorisce e un aroma aspro si diffonde nel cortile dove sono piantate le piante. Per una tale dignità, i coltivatori di fiori amano così tanto la mattiola e la pianteranno sicuramente sui loro appezzamenti.
Acquista Night Violet è possibile per un piccolo prezzo sotto forma di semi, piantine. Inoltre, la matthiola viene utilizzata per completare la composizione in un bouquet, conferendogli un aroma speciale.
Piantare e allevare violette
Difficoltà speciali in cura, piantando violette notturne non sono previsti. La pianta non è stravagante nel clima, tollera facilmente diverse condizioni meteorologiche, ma il terreno su cui si prevede di piantare i semi dovrebbe essere fertilizzato, aggiungere terra nera, segatura, non usare terreno ossidato.
Evita le aree precedentemente coltivate a cavolo. Se la viola deve crescere con un simile vicinato, prenderà facilmente varie malattie (funghi) e morirà.
Il terreno di semina viene preparato in anticipo, preferibilmente in autunno, allentandolo con cura e arando in modo che sia saturo dell'ossigeno necessario. Semi di viola notte piantumato in zona soleggiata in due periodi, facendo una pausa di tre settimane. Anche l'ombra moderata va bene, ma l'oscurità totale dovrebbe essere evitata poiché le piante diventeranno sottili e deboli senza odorare i boccioli.
È anche possibile piantare piantine. In questo caso è meglio iniziare a marzo, dopo aver aggiunto al terreno uno strato legnoso e sabbioso. I semi, fino a quando non germogliano i primi germogli, non vengono annaffiati. La temperatura migliore per le piantine è 10-12 0 С e la stanza in cui si trovano dovrebbe essere sufficientemente illuminata dalla luce solare.
Se una delle condizioni viene violata, i germogli non germoglieranno. Dopo che i germogli sono pronti, vengono trasferiti a terra come semi. Già una mattiola adulta, avendo messo radici nel terreno, può sopravvivere a forti gelate.
I posti migliori per viole notturne rosa mattiola in crescita accanto a persone vicino a panchine e cordoli, sui balconi in modo che una persona possa godersi l'odore e altri tipi di fiori non lo oscurano.
In futuro, quando la pianta ha i semi dopo la fioritura, possono essere raccolti da soli per il reimpianto. I semi sono nascosti nei baccelli e vanno raccolti esclusivamente in autunno.
Cura viola notturna
Sebbene la viola, rispetto ad altri fiori, sia facile da curare, in modo che la pianta cresca e fiorisca attivamente, è meglio fornire le condizioni confortevoli necessarie.
Vale la pena mantenere un'umidità sufficiente nella terra, annaffiare secondo necessità e non piantare la pianta in luoghi bui. Ma esagerare con il volume dell'acqua, allagando le radici, è pericoloso, forse il loro decadimento.
È obbligatorio eliminare le violette dalle erbacce e rimuovere i germogli in eccesso. Se non lo fai in tempo e abbandoni i fiori, le erbacce possono distruggere i fiori, succhiando tutti i nutrienti e l'acqua dai giovani germogli e persino dalle piante robuste. I giardinieri tagliano fiori appassiti, questo ha un effetto positivo sulla crescita delle violette.
I fertilizzanti minerali sono la migliore soluzione per mantenere la salute delle piante.Ma il letame, che i giardinieri senza scrupoli amano concimare così tanto, dovrebbe essere trascurato.
Il fatto è che i fertilizzanti naturali impiegano troppo tempo a decomporsi, a differenza delle sostanze di produzione industriale, e la pianta riceve le vitamine necessarie per molto tempo.
I fertilizzanti minerali in breve tempo saturano le violette con gli elementi richiesti, accelerano la crescita, la fioritura e, inoltre, non hanno un odore sgradevole che è caratteristico del letame.
Se i fiori hanno una reazione negativa dopo la fecondazione, è necessario modificare i componenti o il tipo di sostanza o ricalcolare la dose. Va ricordato che la concimazione in grandi quantità, invece di essere benefica, può distruggere la pianta e il terreno circostante.
Altri rischi per la matthiola sono insetti e malattie dannose. I segni di infezione possono essere una condizione dolorosa delle foglie: appassimento, punti calvi, secchezza.
Le pulci spesso rosicchiano buchi nelle foglie, causando gravi sofferenze alla pianta. Viene salvata dallo spalmare le foglie di violetta con la cenere, che agli insetti non piace. In casi estremi, quando farfalle e bruchi precipitano la matthiola, tutte le piante vengono trattate con insetticidi.
Caratteristiche e condizioni di atterraggio
Dopo la scelta le piantine di Mattiola bicorno non attecchiscono bene, quindi, è preferibile che cresca dai semi contemporaneamente in un luogo permanente. E qui Levka viene coltivata in modo nominale come piantina.
Che aspetto hanno i semi?
Semi di Mattiola piccolo, colore nero, marrone o verdastro e bordo leggermente velato, oblato... I semi rimangono vitali se conservati correttamente per 2-3 anni.
Preparazione alla semina
Pertanto, le piantine di violette notturne non tollerano il piccone è meglio piantarli subito in giardino. Mattiola ama i luoghi soleggiati e non tollera i ristagni d'acqua... Fertilizzare solo terreno altamente impoverito.
Affinché i semi germogliano insieme, loro preparato per la semina:
- Per 24 ore, immergere in acqua a temperatura ambiente, cambiare l'acqua più volte;
- L'acqua viene scolata, i semi vengono avvolti in un panno umido e posti in frigorifero per diversi giorni.
I semi vengono seminati nei letti in aprile dopo un periodo di due settimane di temperature stabili sopra lo zero. Il gelo leggero fino a -5 ℃ non è terribile per i semi:
- prima della semina, per comodità, i semi vengono mescolati con sabbia, seminati in scanalature fino a una profondità di 0,5 cm;
- le prime piantine appariranno in 5-7 giorni. Quando le piantine sviluppano 2-3 foglie vere, vengono diradate con un intervallo di circa 20 cm;
- in modo che la fioritura continui fino al tardo autunno, i semi vengono seminati ogni 10-12 giorni.
Di tutte le varietà di Levkoy in piena terra, puoi seminare solo semi di levkoy estivo.
Crescendo attraverso le piantine
Levkoy è preferibile coltivare piantinequando si piantano semi a fine inverno o inizio marzo:
- il substrato viene preparato da una miscela di tappeto erboso e sabbia (3: 1);
- le tazze vengono riempite con la miscela preparata, i semi vengono piantati a una profondità di mezzo centimetro;
- viene lasciata una piccola distanza tra i semi, in modo che in seguito sarà più facile piantare;
- le coppe vengono coperte con un foglio e poste in un luogo fresco fino a quando non compaiono le piantine;
- dopodiché le piantine vengono esposte alla luce, coltivate ad una temperatura non superiore ai 15 ℃, questo stimola la formazione dei boccioli dei fiori.
Piantine di Levkoy.
La semina sulle aiuole viene effettuata alla fine di aprile, osservando un intervallo di 16-20 cm tra le piantine.L'importante è che non ci siano forti gelate durante questo periodo.
Caratteristiche di allevamento
È meglio piantare la matthiola in piena terra con i semi. Per fare ciò, è necessario selezionare un periodo in cui è già passata la minaccia di gelate notturne ricorrenti. Il più delle volte seminato da aprile a maggio, tenendo conto della regione.
Violetta di bosco - descrizione, varietà e caratteristiche delle varietà
Si preparano i fori, la distanza tra i cespugli viene mantenuta di circa 15-20 cm, in ogni buca vengono deposti da 3 a 6 semi.
Quando compaiono i primi scatti (dopo circa 7 giorni), è necessario rimuovere quelli più deboli.
Le violette notturne fioriranno in circa 25-40 giorni.
Nota! Giardinieri esperti che coltivano violette notte o giorno (a seconda dell'odore o dei fiori attraenti) seguono uno schema di semina in più fasi. La sua essenza è piantare semi in 2-3 passaggi, mantenendo un periodo da 1 a 2 settimane. Questo prolungherà il periodo di fioritura.
Viola notte per piantine
Se piantare in piena terra non è adatto, puoi piantare semi per piantine in tazze distillate di torba. Questo viene fatto a febbraio. Il materiale di semina viene posto in una stanza fresca con una temperatura fino a 15 ° C.
Dopo l'emergere delle piantine, la temperatura viene ulteriormente ridotta. È auspicabile che non sia superiore a 10 ° C. Tuttavia, le piantine richiedono molta luce. Questo è necessario affinché la pianta fiorisca il prima possibile nel suo stato adulto.
Non appena compaiono un paio di foglie, la matthiola si tuffa in piena terra. Questo accade approssimativamente a maggio.
Per vostra informazione! Dopodiché, la cura della pianta sarà la stessa, indipendentemente dal fatto che i semi siano germogliati in campo aperto o in tazze di torba.
Descrizione della cultura decorativa
Diamo uno sguardo più da vicino a Matthiola. Appartiene alla famiglia dei cavoli ed è originario dell'Europa, dell'Asia e dell'Africa. Levkoy ha più di 40 specie. È un arbusto erbaceo con fusti eretti.
Le colture orticole in miniatura non superano l'altezza di 25 cm, l'altezza massima di Levkoy è di 80 cm Le sue foglie sono latenti, seghettate, oblunghe. I fiori possono essere:
- bianca;
- blu;
- giallo scuro;
- lilla.
Formano graziose infiorescenze. La viola notturna fiorisce a lungo: dall'inizio dell'estate al tardo autunno. Il suo frutto si presenta sotto forma di un baccello pieno di piccoli semi. Levkoy emette un aroma raffinato. Le specie di terry di questa cultura non sono piante di miele.
Descrizione della matthiola
La matthiola è una fiorente cultura originaria del Mediterraneo. La pianta è un membro della famiglia delle Crocifere e può essere coltivata come pianta perenne o annuale. Nonostante il suo aspetto modesto, questa cultura ha un aroma maestoso, grazie al quale molti giardinieri se ne sono innamorati. La particolarità di questa cultura sta nella sua fioritura notturna. Da qui il nome "viola notte".
Il secondo nome del fiore è levkoy.
I germogli della cultura raggiungono un'altezza fino a 90 cm.Gli steli verde scuro possono avere pubescenza o essere privi di essa. Si distinguono per un numero abbondante di foglie lanceolate con punte seghettate. Le infiorescenze si aprono alla fine della primavera. I fiori sono racemosi, i petali sono semplici o doppi. Sfumature: rosa, bianco, lilla, giallo o viola. Si aprono al tramonto, impollinano i loro insetti notturni. La Mattiola o Levkoi è un'eccellente pianta del miele, per la quale è molto apprezzata dagli apicoltori. Dopo la fioritura si formano semi arrotondati, marroni o neri.
Mattiola in campo aperto - caratteristiche
Viola notturno: come si chiama e come appare
Levkoy è senza pretese nelle cure, ma vale comunque la pena prestare attenzione alle raccomandazioni degli amanti dei fiori prima di andare al negozio per i semi di una pianta così incredibile.
- Illuminazione
La viola notturna è così chiamata che non richiede luce.
Ma se vuoi goderti la sua fitta fioritura, dovrebbe prendere un posto al sole sul letto del giardino.
- Irrigazione
Scarsa tolleranza alla siccità. È importante non perdere il tempo di irrigazione. L'irrigazione dovrebbe essere sistematica, preferibilmente al mattino.
Una caratteristica importante è che è consigliabile annaffiarlo in due passaggi, con una pausa di 10 minuti.
- Spruzzare
Come irrorazione è adatta una soluzione a base di cenere di legno, che proteggerà Matiola dall'attacco degli insetti. Nessun'altra spruzzatura è richiesta.
- Umidità
Non tollera il terreno troppo umido: inizia immediatamente la decomposizione delle radici.Per questo motivo, si consiglia di non innaffiare mai Levka la sera.
- Top vestirsi
Di regola, non richiedono un'alimentazione speciale durante la crescita. Ma si consiglia ai giardinieri di aggiungere cenere di legno prima di piantare nel terreno. Applicare fertilizzanti minerali al terreno non più di 8 volte a stagione, a seconda del terreno. Gli integratori di fosforo-potassio sono molto utili, soprattutto prima della fioritura.
Viola notte bianca
Selezione del sito e semina
Nonostante lo stile di vita “notturno”, Hesperis e Mattiola amano la luce. Tuttavia, si sentono più a loro agio non sotto i raggi diretti, ma sotto l'ombra diffusa e parziale.
Il terreno fertile, sciolto e umido (neutro o leggermente alcalino) è più adatto per la coltivazione di questi fiori. Nella sua composizione non sarà superflua la calce. Prima di piantare piante in piena terra, il terreno deve essere scavato e applicati fertilizzanti complessi.
Le violette notturne sono considerate non particolarmente sensibili a parassiti e malattie. Ma non dovrebbero ancora essere piantati nei luoghi in cui sono cresciute altre culture crociate (cavoli).
Il principale metodo di riproduzione per queste piante è dal seme. Le più comuni sono le varietà biennali di soda. I semi appaiono in baccelli oblunghi al posto delle gemme appassite. Pertanto, possono riprodursi per auto-semina.
All'inizio di aprile, le violette possono essere piantate in vasi per piantine e, a fine agosto - inizio settembre, piantate in piena terra, lasciando una distanza tra i germogli di 10-15 cm Tuttavia, si dovrebbe tenere presente che questi ai fiori non piace molto trapiantare, quindi possono essere piantati immediatamente nel terreno a fine maggio - inizio giugno.
I semi dovrebbero essere seminati superficialmente e non ammucchiati. Dopo la semina, spruzzare con acqua, ma non innaffiare, in modo da non lavare i semi dal terreno. Se la semina viene effettuata direttamente in piena terra, dopo la spruzzatura il terreno deve essere coperto con un film, aerando ulteriormente la semina, aprendo di tanto in tanto il film.
L'ingresso dei semi avviene quasi un mese dopo. Quando i germogli formano 3 foglie vere, la pianta si tuffa.
Per cominciare, vale la pena capire dove è meglio piantare semi di una violetta notturna in modo che cresca sano, rigoglioso e mostri anche una fioritura molto invidiabile. Se scegli il posto sbagliato, puoi rimanere senza un aroma luminoso nelle calde serate estive, ma questa opzione sicuramente non è adatta a noi. Quindi, vale la pena ricordare che Matthiola ama le zone soleggiate, ben riscaldate dal nostro luminare.
Si consiglia di fare in modo che la viola notturna, della cura e della coltivazione di cui stiamo ora discutendo, sia stata piantata in un'aiuola, vicino a gazebo, panchine e luoghi simili dove è possibile rilassarsi nella natura, godendo del suo profumo ineguagliabile. Alcuni giardinieri ritengono che, oltre alla cineraria e al ringiovanimento, la viola notte rosa matiola sarà perfetta come decorazione per i bordi del giardino e per i mixborders. Immagina quanto sarà piacevole passeggiare per i sentieri del giardino quando intorno a te c'è una vera fragranza.
Danni da malattie e parassiti
Se si riscontrano lesioni di qualsiasi natura sulle foglie, vengono rimosse per prevenirne l'ulteriore diffusione:
- al rilevamento malattie fungine la pianta viene rimossa e bruciata;
- all'apparenza cavolo - trattato con valeriana (1 cucchiaino per litro d'acqua);
Farfalla di cavolo cappuccio.
- dall'aspetto pulce crocifere la lavorazione della pianta con cenere in polvere aiuterà.
Importante! La prevenzione consiste nel mantenere la distanza tra le piante, il diserbo regolare e l'assenza di acqua stagnante nel terreno.
Descrizione
Habitat naturale di Matthiola bicorno, Africa settentrionale ed Europa meridionale. Altezza, circa 45 cm. Periodo di fioriturase seminato in più passaggi, i fiori saranno da metà giugno fino al gelo. Colore del fiore, più spesso un colore lilla con una sfumatura viola, anche se a volte è bianco.
Raccogliere semi, prepararsi per l'inverno
I semi di violetta notturna vengono raccolti in ottobre. Aspetta che diventino marroni. Posizionare i baccelli in una zona ben ventilata, scrollarsi di dosso il seme dopo 2 giorni. Se non vuoi perdere tempo a raccogliere semi, comprali in un negozio specializzato. Puoi iniziare ad allevare violette notturne!
Se l'inverno in una particolare regione è rigido, scavare con attenzione l'annuale e scavare l'area. Nei climi caldi, tagliare le piante a livello del suolo. Se lo desideri, scava una radice di levka, trapiantala in un contenitore e tienila a casa.
Coltivare questo fiore non richiederà molto tempo e fatica! Segui semplici regole: aggiungi acqua in tempo, rimuovi le erbacce, allenta il terreno senza danneggiare il sistema radicale. Il vantaggio della viola notturna è che non è capriccioso e attecchisce nel terreno con una composizione diversa.
Cura delle piante da giardino
Per ottenere fiori che delizieranno l'occhio, è necessario annaffiare regolarmente le piantine. Ma va ricordato che la matthiola non reagisce bene all'umidità stagnante. Aggiungi l'acqua con moderazione. Per migliorare la fotosintesi, è necessario allentare il terreno. La Mattiola rosea respira bene se non ci sono erbacce nelle vicinanze.
Ricorda di diserbare l'area. Il fiore viene nutrito con composti organici o minerali. I fertilizzanti vengono applicati in primavera. Durante il periodo di fioritura, ti consiglio di aggiungere una composizione di fosforo di potassio. La pacciamatura non è necessaria per questa coltura.
fioritura
Non è necessario rimuovere i fiori appassiti sul levkoy, la procedura è più estetica. L'appassimento dei fiori e la formazione dei frutti non influisce sulla durata della fioritura della matthiola.
Tempistica
Tra le varietà decorative di levkoy si distinguono:
- levkoy estivo, annuali, fioritura luglio-agosto;
- autunno, può essere una o perenne, fiorisce dall'ultima decade di agosto a novembre;
- biennale invernale, fiorisce in aprile-maggio.
Le varietà autunnali e invernali nella corsia centrale sono coltivate solo come piante da serra.
Caratteristiche di
I fiori semplici di mattiola sono caratterizzati da brevi, non più di cinque giorni, fioritura.
Le varietà di spugna fioriscono ovunque 15-20 giorni.
Descrizione e caratteristiche
La viola notturna è anche chiamata il notturno della matrona, levka, mattiola. Formalmente, sono tutte corrette e appartengono a piante del genere Matthiola. È qui che è avvenuta una piccola confusione. Ad oggi, ci sono più di 50 specie del genere Matthiola in orticoltura.
Le piante delle due specie più comuni - Matthiola longipetala e Matthiola incana sono spesso chiamate semplicemente violette notturne. Tuttavia, le differenze tra questi colori sono evidenti.
A sinistra - mattiola dai capelli grigi o levkoy, a destra - mattiola a due corna, è una viola notturna
La violetta bicorno, essendo un tipico rappresentante delle crocifere, ha tutte le loro caratteristiche:
- altezza - 15–40 cm, il fusto è ramificato, glabro o (in alcune varietà) ricoperto di peli fini;
- foglie - allungate, con bordi frastagliati;
- fiori - piccoli 1,5-2 cm di diametro, con petali simmetrici;
- periodo di fioritura - luglio-agosto;
- frutto - un baccello, all'interno del quale ci sono piccoli semi verde-giallastri fino a 1,6 pezzi / 1 g.
Profumato preferito della notte
Il fiore Mattiola a due corna, o viola notte, si distingue per il fatto che fiorisce la sera. Il fresco della notte è riempito dall'aroma fragrante di fiori anonimi.
Pianta annuale eretta con fusto fortemente ramificato e foglie piccole. Il sistema di root è fondamentale. Fiori piccoli e poco appariscenti con quattro petali formano un'infiorescenza racemosa con un forte odore gradevole. Sono dipinti in lilla pallido, bianco o giallo chiaro. Le violette notturne sono fiori che si aprono la sera e rimangono tali per tutta la notte. Con i primi raggi di sole si chiudono. Il periodo di fioritura avviene nella prima metà del periodo estivo.
La festa di Matrona
Hesperis, o notturna del maestro, è una pianta profumata conosciuta da molto tempo. Il profumo dei fiori è notevolmente esaltato nelle ore serali e notturne. Per questa caratteristica le piante vengono chiamate "violette notturne". Sono spesso coltivati come biennali. Dopo aver seminato i semi, si forma una rosetta di foglie. Nel primo anno possono formarsi piccoli gambi di fiori. La pianta delizierà con un'abbondante fioritura solo nella prossima stagione. Nel terzo anno, la fioritura diminuisce. Pertanto, le piantagioni vengono aggiornate.
La festa serale di Matrona è una pianta perenne piuttosto alta. Gli steli eretti possono raggiungere i settantacinque centimetri di altezza. Le foglie sono lanceolate. Quattro petali - lilla, rosa o bianco come la neve - i fiori sono piccoli. Le loro dimensioni raggiungono due o più centimetri di diametro. Sono raccolti in infiorescenze. I fiori possono essere semplici o doppi. Le specie di spugna con infiorescenze bianche sono particolarmente apprezzate. Si diletteranno con la fioritura per venti giorni. Alla fine della stagione, la violetta notturna dà i suoi frutti. I semi maturano in piccoli frutti a baccello che si formano dopo la fioritura.
Aroma e bellezza
Levkoy, o mattiola dai capelli grigi, si distingue per la fioritura colorata. L'aroma dei fiori è più debole, in contrasto con il primo tipo di questa cultura. Tuttavia, questa pianta è superiore alla matthiola bicorn nei dati esterni. I fiori sono di forma regolare e raggiungono un diametro di cinque centimetri. Possono essere semplici a quattro petali o doppi, con più di settanta petali. Il colore dei fiori è bianco, rosa, lilla, blu, giallo chiaro.
Il fiore ha grandi foglie di forma ovale, verde scuro, leggermente pubescenti. Si trovano su fusti ramificati o singoli, raggiungendo un'altezza, a seconda della varietà, da trenta a ottanta centimetri.
Crescita e cura
Vechernitsa molto senza pretese. Si trova spesso in natura, dove cresce in modo abbastanza indipendente. Ma affinché questa pianta sia il più piacevole alla vista possibile, è necessario prestare una certa attenzione alle regole di semina e crescita.
Prima di tutto, devi scegliere un posto per il futuro fragrante cloud. Nonostante il fatto che la viola notturna sia un fiore del crepuscolo, ama ancora molto la luce. Pertanto, è meglio per lei scegliere un'area ben illuminata. Allo stesso tempo, il vestibolo trasferisce con calma sia la luce solare diretta che quella diffusa. Tuttavia, se la temperatura dell'aria è eccessivamente alta, la pianta si sentirà a suo agio all'ombra.
Il prossimo parametro per la scelta di un posto è il suolo... In natura, il notturno si trova più spesso sulle rive dei corpi idrici, ama anche prati e campi. Di conseguenza, questa pianta preferisce terreno umido, sciolto e fertile. È auspicabile che la calce sia presente nel terreno e la sua reazione sia neutra o leggermente alcalina.
La viola notturna è molto resistente a vari parassiti e malattie. Tuttavia, non dovrebbe essere piantato in un'area in cui cresceva il cavolo. Tutti i problemi di salute che aveva questo ortaggio possono andare rapidamente alla festa serale.
Devi anche scegliere in anticipo il quartiere ottimale per la festa serale. Questo fattore non influisce sulla salute e sul comfort della pianta, ma è importante per il miglioramento effetto... La viola notturna si fonde perfettamente con vari tipi di fiori ed erbe estive. I vicini più popolari del notturno sono:
- petunia;
- viola;
- nasturzio;
- achillea;
- nivyanik;
- geranio;
- monard;
- Melissa;
- basilico profumato;
- menta;
- rosa rampicante.
I profumi di questi fiori ed erbe e l'aroma delle violette notturne formano una combinazione unica.
Atterraggio
Alcune varietà notturne possono riprodursi dividendo il cespuglio, ma questo è più caratteristico delle varietà di spugna. Il metodo principale è considerato seme.
La semina può essere pre-piantata in vasi di piantine, questo viene fatto all'inizio primavera... Ma i semi delle violette notturne si distinguono per un alto livello di germinazione, quindi possono essere piantati immediatamente in piena terra.
Periodo di semina ottimale: tarda primavera - inizio estate. I semi sono molto piccoli, quindi non dovrebbero essere seminati a grandi profondità. Durante la semina, è necessario evitare il raggruppamento di grandi dimensioni. L'opzione ideale sarebbe piantare piante in ciotole individuali. Ciò renderà molto più facile un ulteriore controllo delle infestanti.
Dopo aver piantato i semi, il terreno deve essere adeguatamente inumidito. Questo è fatto con spruzzatura... L'irrigazione non dovrebbe essere usata, poiché è irta di erosione del suolo insieme ai semi. Dopo aver inumidito il terreno, coprire l'area seminata con un foglio. Successivamente, dovrà essere periodicamente pulito per fornire l'accesso alla terra fresco aria.
I primi germogli notturni compaiono in circa un mese. Non appena si formano le prime tre foglie, piantine necessario tuffo. Quindi è necessario annaffiare abbondantemente e coprire i germogli dal sole. Se il notturno è aumentato troppo, allora deve essere diradato. Ogni pianta ha bisogno di un posto con un diametro di circa 30 cm o più.
Se tuttavia decidi di pre-coltivare piantine, devi preparare piccoli contenitori. Per prima cosa, devi versare del terreno in essi, quindi seminare i semi su di esso. Quindi uno strato di circa 0,5 cm di spessore viene posato sopra, costituito da torba e humus. Alla fine, il terreno deve essere leggermente compattato e irrigato. Idratante dovrebbe essere moderato. Dopo l'irrigazione, i contenitori vengono coperti con vetro o una pellicola che consente il passaggio della luce.
Le piantine dovrebbero essere dentro caldo una stanza con una temperatura dell'aria di almeno 20 gradi. I primi scatti inizieranno ad apparire intorno al quindicesimo giorno. I germogli devono essere annaffiati regolarmente. Quando tre foglie appaiono su ciascuna di esse, le piantine possono essere spostate in piena terra.
Prima offensivo inverno, il terreno deve essere pacciamato - coperto con uno strato di compost. Questo è necessario affinché i germogli possano sopravvivere in sicurezza al freddo. Gli inverni con manto nevoso sottile e forti gelate sono particolarmente pericolosi per le piante immature. Pertanto, il compostaggio è un must.
Le violette notturne iniziano a fiorire solo un anno dopo la semina. Questo di solito accade alla fine primavera... La prima fioritura è la più lunga, può durare un mese intero. Tuttavia, questo periodo varia a seconda della varietà. Dopo due anni, il tempo di fioritura è notevolmente ridotto, quindi le piante dovranno essere aggiornate con quelle nuove. Sebbene abbastanza spesso la stessa viola notturna affronti questa questione. Dopo la fioritura, compaiono baccelli con semi. Man mano che i semi maturano, i baccelli scoppiano e il terreno vicino alla pianta viene seminato automaticamente.
Cura delle piante adulte
Violetto notturno assolutamente non impegnativo, quindi, prendersi cura di lei si riduce all'implementazione di diverse regole elementari.
- Irrigazione. Vechernitsa è piuttosto capricciosa riguardo alla quantità di umidità. Troppa acqua, e ancor di più il suo ristagno è inaccettabile. Il terreno asciutto avrà anche un effetto molto negativo sulle condizioni della pianta. Pertanto, durante l'irrigazione, è necessario osservare la media aurea. Inumidire il terreno è meglio farlo la sera. Se il giardino si trova in una zona paludosa, anche prima di piantare è necessario fornire alla terra un drenaggio di alta qualità.
- Allentando il terreno. Questo processo deve essere eseguito regolarmente. L'allentamento aiuterà a mantenere l'umidità del terreno più a lungo, prevenendone l'essiccazione.
- Diserbo. Come altri fiori da giardino, la viola notturna si sente a disagio vicino alle erbacce. Pertanto, l'aiuola dovrebbe essere eliminata non appena compaiono.
- Giarrettiera. Molte varietà di notturno si distinguono per la loro crescita elevata e le infiorescenze dense e pesanti. Pertanto, possono sdraiarsi, soprattutto con tempo ventoso. Per evitare ciò, è necessario organizzare in anticipo i supporti adiacenti, ai quali sarà possibile legare lo stelo man mano che cresce.
Inoltre, non bisogna dimenticare l'amore notturno per il terreno fertile. Pertanto, il terreno deve essere fertilizzato periodicamente, ma non più di una volta al mese. Preferisce la viola notturna leggermente alcalino e terreno neutro.
Pertanto, viene considerato il fertilizzante ideale per lei cenere di legno... Darà al terreno tutti i nutrienti necessari e migliorerà anche la reazione alcalina. Di conseguenza, l'acidità del terreno diminuirà. In tali condizioni, il notturno si sentirà più a suo agio e la sua fioritura diventerà abbondante e duratura.
Malattie e parassiti
Viola notte non troppo suscettibile a malattie e danni da parassiti. Tuttavia, nessuna pianta è immune da queste situazioni. Pertanto, è meglio studiare in anticipo le possibili malattie che più spesso superano i noctress.
- Marciume radicale. Questo fastidio si verifica in caso di eccessiva umidità del suolo. Il sintomo principale è il danno fogliare. Come trattamento, è necessario asciugare il terreno il prima possibile e quindi monitorare attentamente la quantità di irrigazione. Le foglie colpite devono essere rimosse immediatamente. Se non vengono prese misure tempestive, la pianta morirà.
- Keela. È una malattia delle radici che colpisce molte crocifere. Una pianta con questa malattia inizia a morire. Non esiste una cura. È necessario bruciare immediatamente la pianta malata e trattare il terreno con mezzi speciali e mescolare con la calce.
- Pulce crocifera. Questo parassita lascia piccoli buchi nelle foglie. Sconfiggere una pulce è abbastanza semplice: basta cospargere le piante e il terreno con cenere di legno tritata.